Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.
Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.
Riferimenti legaliAvviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.
ÂÂ


Assicurazioni Su Richiesta
Offerte Agenzia Viaggi Pacchetti Vacanze da Cagliari
Scritto da alessandroSOGGIORNI HAMMAMET | SOGGIORNI SOUSSE | TOUR |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Destinazione |
Trasporto |
Partenza |
Periodo 2024 |
Prezzo € |
|||||
ITALIA |
|||||||||
Grantour Campania |
Volo Diretto
|
Da Cagliari e Alghero | Partenze Sabato Novembre - Marzo 2023/24 | Da 1189 | |||||
Tour Pasqua Campania |
Volo Diretto
|
Da Cagliari |
Partenza dal 30 Marzo al 03 Aprile 2024 |
Da 990 | |||||
Tour Pasqua Campania |
Volo Diretto
|
Da Alghero |
Partenza dal 30 Marzo al 02 Aprile 2024 |
Da 920 | |||||
Tour Sicilia Barocca |
Volo Diretto
|
Da Cagliari e da Olbia |
Dal 6 Aprile al 19 Ottobre (Cagliari)
|
Da 1195 | |||||
Tour Sicilia Magica Orientale | Volo Diretto dalla Sardegna |
Da Cagliari |
|
Da 1149 | |||||
Grantour Puglia e Matera con voli di Linea |
Volo di Linea
|
Da Cagliari | da Aprile a Ottobre | Da 1390 | |||||
Grantour Puglia e Matera con voli diretti |
Volo Diretto
|
Da Alghero | da Giugno a Settembre | Da 1349 | |||||
Grantour Calabria |
Volo di Linea
|
Da Cagliari | dal 30 Marzo al 26 Ottobre |
Da 1595 | |||||
PUGLIA Ponte del 1 Maggio |
Volo Diretto Dalla Sardegna |
Da Cagliari | dal 29 Aprile al 03 Maggio |
Da 750 | |||||
Pasqua nelle Marche |
Volo di Linea Dalla Sardegna |
Da Cagliari | dal 29 Marzo al 02 Aprile |
Da 1100 | |||||
Pellegrinaggi a Cascia |
Volo di Linea Dalla Sardegna |
Da Cagliari | Dal 20 al 23 Maggio | Da 730 | |||||
EUROPA |
|||||||||
Tour Albania e Lago Ocrida |
Volo Di Linea
|
Da Cagliari |
da Marzo a Ottobre | Da 1189 | |||||
Tour Albania, Macedonia del Nord e Grecia |
Volo Di Linea dalla Sardegna |
Da Cagliari | da Marzo a Ottobre | Da 1498 | |||||
Tour della Scozia |
Volo Diretto |
Da Cagliari |
Dal 22 Giugno al 24 Agosto |
Da 1899 | |||||
Tour Discover Malta e Gozo |
Volo Diretto
|
Da Cagliari |
partenze da Novembre 2023 a Marzo 2024 | Da 698 | |||||
GranTour Tesori della Francia |
Volo Diretto
|
Da Cagliari | da Giugno a Settembre | Da 1495 | |||||
GranTour Tesori della Francia |
Volo Diretto
|
Da Olbia |
da Aprile a Ottobre | Da 1495 | |||||
Tour Germania del Nord |
Volo Diretto
|
Da Olbia | 6,21,27 Luglio 3,11,18,23 Agosto | Da 1589 | |||||
Grantour Olanda e Belgio |
Volo Diretto
|
Da Olbia |
dal 9 Luglio al 20 Agosto | Da 1959 | |||||
Tour Irlanda da Dublino a Belfast |
Volo Diretto
|
Da Cagliari | dal 9 Giugno all' 1 Settembre |
Da 1689 | |||||
Tour Dublino e Irlanda dell'Ovest |
Volo Diretto
|
Da Cagliari | Partenza di gruppo 14-21 Agosto 2024 |
Da 1759 | |||||
Tour Splendore dei Fiordi Norvegesi |
Volo di Linea e diretto dalla Sardegna |
Da Cagliari e da Olbia | Da Giugno ad Agosto | Da 1699 | |||||
Tour Fiordi Norvegesi |
Volo Diretto
|
Da Cagliari | dal 24 al 31 Agosto | Da 1830 | |||||
Tour Cracovia, Wieliczka e Auschwitz |
Volo Diretto
|
Da Cagliari | dal 30 Marzo al 3 Aprile | Da 790 | |||||
Tour Splendori della Romania |
Volo di linea
|
Dalla Sardegna |
da Maggio ad Ottobre | Da 1349 | |||||
Tour Cornovaglia e Sud Dell'Inghilterra |
Volo Diretto
|
Dalla Sardegna |
da Giugno ad Agosto |
Da 1899 | |||||
Tour Galles E Inghilterra |
Volo Diretto
|
Da Cagliari e da Olbia |
da Giugno ad Agosto | Da 1969 | |||||
Tour Spagna Triangolo D'oro |
Volo Diretto
|
Da Cagliari e da Olbia |
da Luglio a Settembre | Da 1249 | |||||
Tour Barcellona-Madrid-Valencia-Saragozza
|
Volo Diretto
|
Da Cagliari e da Olbia |
da Luglio a Settembre | Da 1295 | |||||
TOUR ANDALUSIA
|
Volo Diretto
|
Da Cagliari |
da Aprile a Ottobre | Da 1139 | |||||
TOUR ANDALUSIA
|
Volo Diretto
|
Da Alghero |
da Aprile a Ottobre | Da 1095 | |||||
TOUR ANDALUSIA
|
Volo Diretto
|
Da Cagliari
|
da Giugno a Settembre | Da 1349 | |||||
Tour Magia del Portogallo |
Volo Diretto
|
Da Cagliari
|
da Giugno a Settembre | Da 1498 | |||||
Tour Portogallo e Santiago |
Volo di Linea
|
Dalla Sardegna |
da Giugno a Settembre | Da 1449 | |||||
Tour Portogallo Autentico |
Volo dalla Sardegna |
Da Cagliari |
Estate 2024 | Da 1409 | |||||
Tour Capitali Imperiali |
Volo diretto |
Da Cagliari e da Alghero |
dal 16 Luglio al 20 Agosto |
Da 1329 | |||||
Tour Capitali Imperiali |
Volo diretto |
Da Alghero |
dal 10 Luglio al 21 Agosto |
Da 1498 | |||||
Tour Budapest Ponte 1 Maggio |
Volo dalla Sardegna |
Da Cagliari |
dal 30Aprile al 4 Maggio | Da 850 | |||||
TOUR GRECIA |
Volo diretto
|
Da Cagliari |
da Luglio a Settembre | Da 1229 | |||||
TOUR GRECIA CLASSICA |
Volo di Linea
|
Dalla Sardegna |
dal 30 Marzo |
Da 1169 | |||||
Tour LE PERLE DEI BALCANI |
Volo di Linea
|
Da Cagliari |
da Marzo a Ottobre |
Da 1439 | |||||
TOUR DEL MONTENEGRO |
Volo di Linea |
Da Roma |
da Aprile a Ottobre |
Da 1159 | |||||
Bucarest e Tour Bulgaria |
Volo di linea
|
Da Cagliari |
25 Aprile, 16 Maggio |
Da 1219 | |||||
Tour Bulgaria, Grecia e Macedonia del Nord |
Volo di Linea
|
Da Cagliari |
da Luglio a Agosto |
Da 1259 | |||||
TOUR CROAZIA E PARCHI NAZIONALI |
Volo di Linea
|
Da Cagliari | da Aprile a Settembre | Da 1959 | |||||
|
|||||||||
Mini Tour Istanbul |
Volo di Linea
|
Da Cagliari |
partenza da Novembre a Marzo 2024 | Da 509 | |||||
Tour Istanbul Cappadocia Caravanserraglio |
Volo di Linea
|
Dalla Sardegna |
partenza da Novembre a Marzo 2024 | Da 910 | |||||
Tour Istanbul e Cappadocia |
Volo di Linea
|
Dalla Sardegna |
partenza da Novembre a Marzo 2024 | Da 715 | |||||
Tour Caravanserraglio: Istanbul-Ankara-Cappadocia |
Volo di Linea |
Da Roma |
Dal 30 Marzo al 26 Ottobre |
Da 985 | |||||
Tour Istanbul e Cappadocia |
Volo Di Linea |
Da Roma |
Dal 29 Marzo al 25 Ottobre |
Da 895 | |||||
Grande Tour Turchia |
Volo Di Linea |
Da Roma |
Dal 30 Marzo al 26 Ottobre |
Da 1185 | |||||
Mini Tour Istanbul 2024 |
Volo Di Linea |
Da Roma |
Dal 29 Marzo al 25 Ottobre 2024 | Da 629 | |||||
Soggiorni ad Istanbul |
Volo di Linea |
Da Roma |
Pasqua/Ponte 25 Aprile | Da 510 | |||||
Giordania Classica |
Volo Di Linea |
Da Pisa, Roma e Milano |
partenze da Novembre 2023 a Marzo 2024 | Da 1395 | |||||
Tour Giordania e deserto Wadi Rum |
Volo Di Linea |
Da Pisa, Roma e Milano |
partenze da Novembre 2023 a Marzo 2024 | Da 1580 | |||||
Tour Giordania e Mar Morto |
Volo Di Linea |
Da Roma e Milano |
partenze da Novembre 2023 a Marzo 2024 | Da 1539 | |||||
SOGGIORNO PASQUA IN TUNISIA a Hammamet |
Volo Diretto |
Da Cagliari |
dal 28 Marzo al 2 Aprile | Da 694 | |||||
Soggiorno PASQUA IN TUNISIA a Sousse |
Volo Diretto |
Da Cagliari |
dal 28 Marzo al 2 Aprile | Da 810 | |||||
Tour Pasqua in Tunisia
|
Volo Diretto |
Da Cagliari |
dal 28 Marzo al 2 Aprile | Da 989 | |||||
Soggiorno in TUNISIA PONTE 25 APRILE |
Volo Diretto |
Da Cagliari |
dal 25Aprile al 1Maggio | Da 715 | |||||
Soggiorni in TUNISIA PONTE 25 Aprile a SOUSSE |
Volo Diretto |
Da Cagliari |
dal 25Aprile al 1Maggio | Da 841 | |||||
Tour Ponte 25 Aprile TUNISIA e DJERBA
|
Volo Diretto
|
Da Cagliari
|
dal 25Aprile al 1Maggio | Da 1155 |
Viaggia con noi!
Paghi in 3 Rate con Scalapay

Amico a 4 zampe o a 2 gambe?... Fufi o Lessi o Gabriele?
Organizzare una vacanza con il migliore amico e’ veramente facile, mi collego su internet e via….Si parte, magari con Aiosardegna Vacanze..
Ma se il migliore amico e’ a 4 zampe cane, gatto, o animale in genere che faccio? Agenzia Viaggi Aiosardegna e’ la risposta giusta!!!
Aiosardegna Vacanze agenzia viaggi e vacanze e tour operator offre tutta l’assistenza e le informazioni per il tuo viaggio con il cane, l’amico a 4 zampe cane o gatto per noi e’ lo stesso, riceverete tutte le risposte alle tue domande in tempo reale:
- Vacanza Benessere o Spa con il cane?
- Quali hotel accettano gli amici a 4 zampe?
- Trasporto del cane o gatto in aereo o in nave?
- Documenti necessari per cani e gatti che viaggiano da soli o in compagnia?
- Prezzo del trasporto del cane o gatto o animali vari?
- Ma il cane o il gatto può viaggiare in aereo o in nave?
- A bordo dell’aereo il cane può viaggiare in cabina o in stiva?
- In nave il cane viaggia con me in cabina o negli appositi alloggi?
- Il cane o il gatto puo’ viaggiare in treno? ………. certo che sì.
Avrete la possibilità di studiare e valutare la vostra vacanza con Cani e gatti e animali in genere, solo con Aiosardegna.
Uno staff competente risponderà a qualunque quesito e non solo, saremo in grado di proporVi una vasta gamma di strutture x i Vostri viaggi e soggiorni con il cane o gatto, ospitati in hotel, piccoli alberghi, bed & breakfast, agriturismi e accomodation che accettano il vostro amico a 4 zampe cane o gatto che sia Contattate la nostra Agenzia e realizzate il vostro viaggio.
Aiosardegna Vacanze e’ l’agenzia di Viaggi piu’ adatta alle tue esigenze che assiste, studia, suggerisce e organizza la vacanza ideale x cani e gatti e tutti Voi . Amici a 4 zampe o a 2 gambe.




NUMERO UNICO: +39 070 502399
FAX PER COMUNICAZIONI COMMERCIALI: +39 070 7736298
FAX PER CONTRATTI, DOCUMENTI E CONTABILITA': +39 070 3309908
EMAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SEDE DI CAGLIARI: VIALE CIUSA 24
SEDE DI PULA: VIA NORA ANGOLO VIA CORINALDI
Dati società:
AIOTUNISIA SARL
Rue Medinet El Moussel Res Alaa Apt A11 - Ennasr 2 - Ariana - Tunis
RC: D031192014 / MF: 1331643E
I nostri siti :
PER LE CASE VACANZA IN SARDEGNA : WWW.AIOSARDEGNA.IT
PER LE CASE VACANZA IN CORSICA: WWW.AJOCORSICA.COM
PER LE VACANZE IN TUNISIA: WWW.AIOTUNISIA.COM
PER I PACCHETTI CON PARTENZA DALLA SARDEGNA : WWW.AIOSARDEGNA.COM
PER I PACCHETTI DI CAPODANNO E WEEK END IN SARDEGNA E CON PARTENZA DALLA SARDEGNA : WWW.CAPODANNOINSARDEGNA.IT
PER I PACCHETTI DI PASQUA E WEEK END IN SARDEGNA E CON PARTENZA DALLA SARDEGNA :WWW.PASQUAINSARDEGNA.IT
PER I VIAGGI RELIGIOSI CON PARTENZA DALLA SARDEGNA : WWW.IVIAGGIDELLAFEDE.IT
PER I SOGGIORNI A CAGLIARI NELLE STRUTTURE DA NOI GESTITE : WWW.BED-AND-BREAKFAST-CAGLIARI.COM

AIOSARDEGNA.COM
TOUR OPERATOR IN SARDEGNA
è un marchio
AIOTUNISIA SARL:
e' una Organizzazione
Tour Operator con Agenzia a Cagliari
Viale Ciusa, 24 - 09131 CAGLIARI
tel 070 502399 fax 070 3309908
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AIOTUNISIA SARL
Rue Medinet El Moussel Res Alaa Apt A11 - Ennasr 2 - Ariana - Tunis
RC: D031192014 / MF: 1331643E
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright
I marchi, le immagini e le foto che si riferiscono ai prodotti o servizi di AIOTUNISIA SARL, nonché i testi, i suoni, la grafica e quant'altro pubblicato e riprodotto su questo sito web sono di esclusiva proprietà di, oppure concesso da terzi in uso AIOTUNISIA SARL
Nessuna parte del sito può essere riprodotta o ritrasmessa senza il consenso scritto di AIOTUNISIA SARL, se non per uso personale non trasferibile. L'utilizzo per qualsiasi fine non autorizzato è espressamente vietato dalla legge.
AVVISO
La riproduzione, la comunicazione al pubblico, la messa a disposizione del pubblico, il noleggio e il prestito, la pubblica esecuzione e la diffusione di opere protette dal diritto d'autore senza l'autorizzazione del titolare dei diritti è vietata. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge 633/1941.
Proprietà intellettuale
Ogni diritto sui contenuti (testi, immagini, foto, marchi, documenti, loghi, soluzioni grafiche, architettura del sito ect…) è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti delle pagine del sito web non possono, né totalmente né in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto di AIOTUNISIA SARL , fatta salva la possibilità di immagazzinarli nel proprio computer o di stampare estratti delle pagine di questo Sito unicamente per utilizzo personale.
Qualsiasi forma di link al presente Sito, se inserita da soggetti terzi, non deve recare danno all'immagine e alle attività delle società titolari.
- Pacchetti vacanza
- Viaggi personalizzati
- Offerte last minute
- Mare Sardegna
- Benessere Sardegna
- Escursioni Sardegna
- Viaggi di gruppo
- Eventi aziendali
- Incentive
- Tour guidati
- Noleggio auto
- Trasferimenti
- Biglietti aerei
- Assicurazione viaggio
- Prenotazioni hotel
- Case vacanza
- Agriturismi
- Bed and breakfast
- Ristoranti tipici
- Spiagge Sardegna
- Trekking Sardegna
- Itinerari culturali
- Parchi naturali
- Musei Sardegna
- Nuraghi Sardegna
- Archeologia Sardegna
- Artigianato locale
- Shopping
- Vita notturna.
Offerte Viaggi Tour dei Balcani 2024 da Cagliari
Viaggio di gruppo 2024 con Sistemazione in Hotel 4 Stelle in Mezza pensione
Pacchetto Tour per Belgrado Volo, Hotel, Trasferimenti, Visite Guidate, Ingressi
Partenze Garantite da Marzo a Ottobre
Prezzo a persona in camera doppia a partire da 1439 €
LE PERLE DEI BALCANI
Una panoramica dei Balcani Occidentali e delle Capitali Balcaniche
da Belgrado a Tirana, da Skopje a Podgorica e Sarajevo
di affascinanti e suggestivi luoghi Dubrovnik Mostar Lago Ocrida Fiordo di Cattaro
1° Giorno: CAGLIARI - BELGRADO
Partenza individuale, dopo le formalità di imbarco, con volo di linea, via Roma, per Belgrado. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
2° Giorno: BELGRADO – SKOPJE
Prima colazione. Di mattina visita di Belgrado, capitale della Serbia, con la fortezza di Kalemegdan e la famosa via dello shopping Knez Mihailova. Partenza verso la Macedonia fino ad arrivare a Skopje. In serata, cena tradizionale accompagnata da musica in un ristorante locale. Pernottamento in hotel a Skopje.
3° Giorno: SKOPJE - TETOVO – OHRID
Prima colazione. Visita della capitale macedone: la Città Vecchia con la Fortezza di Kale e il Gran Bazar, la Città Nuova con la Fontana di Alessandro e la Casa di Madre Teresa. Nel pomeriggio si prosegue verso Ohrid con tappa a Tetovo, per visitare la moschea "colorata". Cena e pernottamento in hotel nella città Unesco di Ohrid.
4° Giorno: OCRIDA - TIRANA
Prima colazione. Di mattina giro in barca sul lago di Ocrida per godere della bellezza di questi luoghi e visita del centro città con la Chiesa di San Peribleptos. Nel pomeriggio trasferimento a Tirana. Cena e pernottamento in hotel.
5° Giorno: Tirana - Kruje - Scutari - Bar - Podgorica
Prima colazione e partenza per Kruje, città natale dell'eroe nazionale albanese Skanderbeg. Proseguimento per la città di Scutari e visita della fortezza di Rozafa. Si prosegue verso il Montenegro, breve sosta nell’antica città di Bar, ed arrivo a Podgorica. Cena e pernottamento in hotel.
6° Giorno: Cetinje - Njegusi - Kotor - Perast - Podgorica
Prima colazione. Visita dell’antica capitale montenegrina, Cetinje, e del Palazzo Reale. Proseguimento per il villaggio Njegusi, dove è prevista una degustazione di prosciutto crudo tipico. Attraverso una strada panoramica, si arriverà al fiordo di Cattaro, l’unico presente in Europa meridionale. Partenza per Perasto dove si effettuerà una crociera in barca, per raggiungere l’isola della Madonnna dello Scarpello. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento in albergo.
7° Giorno: Podgorica - Dubrovnik - Mostar
Prima colazione. Partenza per la città croata di Dubrovnik, detta la “Perla dell’Adriatico”. Visita del suo affascinante centro storico con la Cattedrale e le sue mura. Tempo a disposizione per curiosare tra i vicoli di Dubrovnik e i negozi. Nel pomeriggio trasferimento in hotel a Mostar. Cena e pernottamento.
8° Giorno: Mostar - Sarajevo
Prima colazione. Visita di Mostar, città ricca di storia, passeggiata tra le strette vie fino ad arrivare al famoso ponte. Partenza per la capitale bosniaca, Sarajevo. All’arrivo visita dei luoghi significativi della città vecchia e nuova. Cena e pernottamento in hotel.
9° Giorno: Sarajevo - Tuzla - Belgrado
Prima colazione. Prima di lasciare la Bosnia, visita di Tuzla, il cui nome deriva dal sale. Infatti questa città era il maggior fornitore di sale della ex Jugoslavia. Il viaggio prosegue con il rientro a Belgrado. Cena e pernottamento.
10° Giorno: BELGRADO – CAGLIARI
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto, in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco e la partenza del volo previsto per il rientro. Fine dei servizi
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE |
||
DATE PARTENZE 2024 |
Quota in DBL |
Suppl. SGL |
22 Marzo, 18 Ottobre |
€ 1.439 |
€ 230 |
26 Aprile, 24 Maggio, 21 Giugno, 13, 27 Settembre |
€ 1.579 |
€ 250 |
5, 19 Luglio, 9, 23 Agosto |
€ 1.939 |
€ 310 |
Rid. 3° letto Adulti: € 100; bambini 2-11 yrs: € 220 |
||
N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo. |
Belgrado Capitale della Serbia
Belgrado è la capitale della Serbia, con circa 1.700.000 abitanti. Ѐ una delle città più antiche d’Europa e da tempo è un importante nodo di trasporti, intersezione delle vie di comunicazione dell’Europa orientale e occidentale. Belgrado è situata su due fiumi internazionali, alla confluenza del Sava nel Danubio ed è circondata dalle acque fluviali su tre lati. Proprio per questa sua posizione è stata giustamente chiamata “il cancello dei Balcani” e “la porta d’Europa”.
I più antichi reperti archeologici di questa zona risalgono al V millennio a.C.. Sulla riva del Danubio si trova una località preistorica, Vinča, che conserva reliquie della cultura materiale dell’uomo preistorico (la plastica neolitica). Gli appartenenti della tribù celtica fondarono Singidunum nel III secolo a.C., e questa città fu menzionata anche nelle fonti antiche. Più tardi, il territorio fu conquistato dai Romani e con la divisione dell’Impero Romano, nel 395 esso diventò parte dell’Impero bizantino.
Nel 1403 il despota Stefan Lazarević con delle abili mosse diplomatiche ottenne Belgrado dagli Ungheresi ed essa, per la prima volta, acquistò lo status di capitale serba. In seguito, la città fu governata dai Turchi, attaccata e conquistata dagli Austriaci. Dal 1841 Belgrado fu la capitale della Kneževina (principato) Serbia. All’inizio del XX secolo ebbero luogo le guerre balcaniche, quindi anche la Prima e la Seconda guerra mondiale e, Belgrado fu nuovamente distrutta e ricostruita. Dal 1918 fu la capitale della Kraljevina (regno) dei Serbi, Croati e Sloveni, dal 1929 della Kraljevina Jugoslavia e dal 1945 della Jugoslavia socialista. Dal 2006 Belgrado è la capitale dello stato indipendente della Serbia.
L’altitudine media di Belgrado è di 117 m, e nei dintorni è fiancheggiata dalle montagne Kosmaj (628 m) e Avala (511 m). La lunghezza degli argini dei fiumi di Belgrado è di 200 km e su questo percorso si trovano 16 isole fluviali, di cui le più grandi sono Ada Ciganlija e Veliko Ratno Ostrvo (la grande isola di guerra). La parte centrale di Belgrado, quella urbana, copre un’area di 36 km², mentre la superficie totale territorio comunale è di circa 322 km², con un perimetro di 419 km.
Belgrado è amministrativamente divisa in 17 rioni di cui 10 centrali (Čukarica, Novi Beograd, Palilula, Rakovica, Savski Venac, Stari Grad, Voždovac, Vračar, Zemun e Zvezdara) e 7 suburbani (Barajevo, Grocka, Lazarevac, Obrenovac, Mladenovac, Sopot e Surčin). Dal punto di vista geografico, Belgrado è suddivisa in tre parti: la parte vecchia della città sul lato destro dei fiumi Sava e Danubio, Nuova Belgrado sulla riva sinistra del Sava, e Zemun, sulla riva del Danubio, dietro a Nuova Belgrado. Si prevede che l’area sulla riva sinistra del Danubio, nell’arco del XXI secolo, diventerà la “Terza Belgrado”. Il clima a Belgrado è di tipo continentale moderato
Belgrado è un importante nodo del trasporto regionale: l’incrocio di strade europee Comprende il 3,6% del territorio della Serbia, il 15,8% del totale della popolazione nello stato serbo e il 31,2% del totale dei lavoratori. A Belgrado si trovano le principali istituzioni commerciali, bancarie, dell’agricoltura ed economia, specialmente la metallurgia, la lavorazione dei metalli e l’industria elettronica, e viene prodotto il 30% del prodotto interno lordo del paese.
La Fortezza di Belgrado è il monumento storico culturale più antico di Belgrado, e per i turisti le destinazioni più interessanti sono anche Skadarlija nel centro città, Konak (dormitorio) di Kneginja Ljubica, Kapetan Mišino zdanje (palazzo), Stari e Novi dvor (il vecchio e il nuovo palazzo di corte), Palazzo del Parlamento, Hram (tempio) Sveti Sava. A Belgrado vengono ospitati molti congressi e fiere, mondiali e nazionali.
Offerte Viaggi GranTour dei Balcani 2025 da Cagliari
Viaggio di gruppo 2025 con Sistemazione in Hotel 4 Stelle in Mezza pensione
Pacchetto Tour per Belgrado Volo, Hotel, Trasferimenti, Visite Guidate, Ingressi
Partenze Garantite da Aprile a Ottobre
Prezzo a persona in camera doppia a partire da 1499 €
LE PERLE DEI BALCANI
Una panoramica dei Balcani Occidentali e delle Capitali Balcaniche
da Belgrado a Tirana, da Skopje a Podgorica e Sarajevo
di affascinanti e suggestivi luoghi Dubrovnik Mostar Lago Ocrida Fiordo di Cattaro
1° Giorno: ROMA - BELGRADO
Partenza individuale, dopo le formalità di imbarco, con volo per Belgrado. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. (Royal Inn / Abba 4*)
2° Giorno: BELGRADO - SKOPJE (430 KM)
Prima colazione. Di mattina visita di Belgrado, capitale della Serbia, con la fortezza di Kalemegdan e l’animata via pedonale dello shopping Knez Mihailova. Partenza verso la Macedonia fino ad arrivare a Skopje. In serata, cena tradizionale accompagnata da musica in un ristorante locale. Pernottamento in hotel a Skopje. (Hotel Next Door / Ibis Styles 4*)
3° Giorno: SKOPJE - TETOVO - OHRID (180 KM)
Prima colazione. Visita della capitale macedone: la Città Vecchia con la Fortezza di Kale e il Gran Bazar, la Città Nuova con la Fontana di Alessandro e la Casa di Madre Teresa. Nel pomeriggio si prosegue verso Ohrid con tappa a Tetovo, per visitare la moschea "colorata". Cena e pernottamento in hotel nella città Unesco di Ohrid. (Hotel Aqualina / Nova Riviera 4*)
4° Giorno: OCRIDA - TIRANA (130 KM)
Prima colazione. Di mattina giro in barca sul lago di Ocrida per godere della bellezza di questi luoghi e visita del centro città, Patrimonio Unesco, con la Chiesa di San Peribleptos. Nel pomeriggio trasferimento a Tirana. Cena e pernottamento in hotel. (Dinasty/ Doro City/Sky 4*)
5° Giorno: TIRANA - KRUJE - SCUTARI - BAR – VIRPAZAR (270 KM)
Prima colazione e partenza per Kruje, la città dell'eroe nazionale albanese Skanderbeg. Proseguimento per la città di Scutari e visita della fortezza di Rozafa. Si prosegue verso il Montenegro, breve sosta nell’antica città di Stari Bar, ed arrivo a Virpazar. Cena e pernottamento in hotel.
6° Giorno: CETINJE-NJEGUSI-KOTOR - PERAST - VIRPAZAR (120 KM)
Prima colazione. Partenza per la visita dell’antica capitale montenegrina, Cetinje. Proseguimento per il villaggio montano di Njegusi, dove è prevista una degustazione di prosciutto crudo tipico. Attraverso una strada panoramica, si arriverà al fiordo di Cattaro, l’unico presente nel sud Europa. Partenza per Perasto dove si effettuerà un giro in barca, per raggiungere l’isola della Madonna dello Scarpello. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento. (Hotel De Andros 4*)
7° Giorno: VIRPAZAR - DUBROVNIK – MOSTAR (225 KM)
Prima colazione. Partenza per la città croata di Dubrovnik, detta la “Perla dell’Adriatico”. Visita del suo affascinante centro storico con la Cattedrale e le sue mura. Tempo a disposizione per curiosare tra i vicoli di Dubrovnik e i negozi. Nel pomeriggio trasferimento in hotel a Mostar. Cena e pernottamento. (City Hotel /Vila Eden / Hercegovina 4*)
8° Giorno: MOSTAR - SARAJEVO (130 KM)
Prima colazione. Visita di Mostar, città ricca di storia, passeggiata tra le strette vie fino ad arrivare al famoso ponte. Partenza per la capitale bosniaca, Sarajevo. All’arrivo visita dei luoghi significativi della città vecchia e nuova. Cena e pernottamento in hotel. (Hollywood/ Dubai 4*)
9° Giorno: SARAJEVO - TUZLA - BELGRADO (320 KM)
Prima colazione. Prima di lasciare la Bosnia, visita di Tuzla, il cui nome deriva dal sale, poiché era il maggior fornitore di sale della ex Jugoslavia. Il viaggio prosegue con il rientro a Belgrado. Cena e pernottamento.
10° Giorno: BELGRADO - ROMA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto, in tempo utile per le formalità di imbarco e la partenza del volo previsto per il rientro. Fine dei servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE |
||
DATE PARTENZE 2025 |
Quota in DBL |
Suppl. SGL |
11 Aprile , 17 Ottobre |
€ 1.499 |
€ 240 |
25 Aprile, 23 Maggio, 26 Settembre |
€ 1.599 |
€ 260 |
20 Giugno, 12 Settembre |
€ 1.679 |
€ 285 |
4,18 Luglio; 1,15,29 AGOSTO |
€ 1.979 |
€ 320 |
Rid. 3° letto Adulti: € 100; bambini 2-11 yrs: € 220 |
||
N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo. |
Belgrado Capitale della Serbia
Belgrado è la capitale della Serbia, con circa 1.700.000 abitanti. Ѐ una delle città più antiche d’Europa e da tempo è un importante nodo di trasporti, intersezione delle vie di comunicazione dell’Europa orientale e occidentale. Belgrado è situata su due fiumi internazionali, alla confluenza del Sava nel Danubio ed è circondata dalle acque fluviali su tre lati. Proprio per questa sua posizione è stata giustamente chiamata “il cancello dei Balcani” e “la porta d’Europa”.
I più antichi reperti archeologici di questa zona risalgono al V millennio a.C.. Sulla riva del Danubio si trova una località preistorica, Vinča, che conserva reliquie della cultura materiale dell’uomo preistorico (la plastica neolitica). Gli appartenenti della tribù celtica fondarono Singidunum nel III secolo a.C., e questa città fu menzionata anche nelle fonti antiche. Più tardi, il territorio fu conquistato dai Romani e con la divisione dell’Impero Romano, nel 395 esso diventò parte dell’Impero bizantino.
Nel 1403 il despota Stefan Lazarević con delle abili mosse diplomatiche ottenne Belgrado dagli Ungheresi ed essa, per la prima volta, acquistò lo status di capitale serba. In seguito, la città fu governata dai Turchi, attaccata e conquistata dagli Austriaci. Dal 1841 Belgrado fu la capitale della Kneževina (principato) Serbia. All’inizio del XX secolo ebbero luogo le guerre balcaniche, quindi anche la Prima e la Seconda guerra mondiale e, Belgrado fu nuovamente distrutta e ricostruita. Dal 1918 fu la capitale della Kraljevina (regno) dei Serbi, Croati e Sloveni, dal 1929 della Kraljevina Jugoslavia e dal 1945 della Jugoslavia socialista. Dal 2006 Belgrado è la capitale dello stato indipendente della Serbia.
L’altitudine media di Belgrado è di 117 m, e nei dintorni è fiancheggiata dalle montagne Kosmaj (628 m) e Avala (511 m). La lunghezza degli argini dei fiumi di Belgrado è di 200 km e su questo percorso si trovano 16 isole fluviali, di cui le più grandi sono Ada Ciganlija e Veliko Ratno Ostrvo (la grande isola di guerra). La parte centrale di Belgrado, quella urbana, copre un’area di 36 km², mentre la superficie totale territorio comunale è di circa 322 km², con un perimetro di 419 km.
Belgrado è amministrativamente divisa in 17 rioni di cui 10 centrali (Čukarica, Novi Beograd, Palilula, Rakovica, Savski Venac, Stari Grad, Voždovac, Vračar, Zemun e Zvezdara) e 7 suburbani (Barajevo, Grocka, Lazarevac, Obrenovac, Mladenovac, Sopot e Surčin). Dal punto di vista geografico, Belgrado è suddivisa in tre parti: la parte vecchia della città sul lato destro dei fiumi Sava e Danubio, Nuova Belgrado sulla riva sinistra del Sava, e Zemun, sulla riva del Danubio, dietro a Nuova Belgrado. Si prevede che l’area sulla riva sinistra del Danubio, nell’arco del XXI secolo, diventerà la “Terza Belgrado”. Il clima a Belgrado è di tipo continentale moderato
Belgrado è un importante nodo del trasporto regionale: l’incrocio di strade europee Comprende il 3,6% del territorio della Serbia, il 15,8% del totale della popolazione nello stato serbo e il 31,2% del totale dei lavoratori. A Belgrado si trovano le principali istituzioni commerciali, bancarie, dell’agricoltura ed economia, specialmente la metallurgia, la lavorazione dei metalli e l’industria elettronica, e viene prodotto il 30% del prodotto interno lordo del paese.
La Fortezza di Belgrado è il monumento storico culturale più antico di Belgrado, e per i turisti le destinazioni più interessanti sono anche Skadarlija nel centro città, Konak (dormitorio) di Kneginja Ljubica, Kapetan Mišino zdanje (palazzo), Stari e Novi dvor (il vecchio e il nuovo palazzo di corte), Palazzo del Parlamento, Hram (tempio) Sveti Sava. A Belgrado vengono ospitati molti congressi e fiere, mondiali e nazionali.