Cracovia da Cagliari – Tour 5 giorni
Volo diretto Ryanair, Hotel 4★, Auschwitz e Miniere di Sale • Dal 8 al 12 Dicembre 2025
Quota per persona: € 990
Programma giorno per giorno
Un Tour tra storia, cultura e memoria
Tour CRACOVIA da Cagliari
Programma giorno‑per‑giorno
1° GIORNO
Ritrovo dei partecipanti e incontro con l'accompagnatore dell'Agenzia in Aeroporto di CAGLIARI-ELMAS alle ore 16.15 circa. Partenza per CRACOVIA alle ore 18.05, arrivo alle ore 20.35 a Cracovia. Trasferimento con bus G.t. privato verso l'hotel. Arrivo in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
2° GIORNO
Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata alla scoperta del cuore storico e culturale di Cracovia, una delle città più affascinanti d'Europa, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Inizieremo la nostra visita dalla Città Vecchia: si partirà dalla splendida Piazza del Mercato (Rynek G/6wny), considerata la più grande piazza medievale d'Europa, per poi ammirare la Basilica di Santa Maria, celebre per il suo altare ligneo scolpito da Veit Stoss e per il richiamo del trombettista che ogni ora risuona dalla torre. Si proseguirà con il Mercato dei Tessuti, elegante struttura rinascimentale oggi animata da botteghe di artigianato locale, e con la Torre del Municipio, simbolo della storia civica della città. Proseguimento nel quartiere ebraico di Kazimierz, oggi vivace centro culturale e artistico. Passeggiando tra i suoi vicoli ricchi di storia, si visiteranno la Sinagoga Vecchia e la Sinagoga Remuh, testimonianze della secolare presenza ebraica a Cracovia. Questo quartiere ha ottenuto fama internazionale grazie al film Schindler's List, girato in gran parte proprio in queste strade. Pranzo libero. La serata sarà libera e dedicata alla scoperta dei Mercatini di Natale di Cracovia, considerati tra i più belli e suggestivi d'Europa. Tra luci scintillanti, profumi di cannella e vin brulè, bancarelle in legno addobbate e oggetti d'artigianato locale, sarà possibile vivere appieno l'atmosfera natalizia in una cornice davvero incantevole. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO
rima colazione in hotel, partenza in bus G.T. privato per una giornata che lascia il segno nel cuore e nella coscienza: la visita ai campi di Auschwitz e Birkenau, luoghi simbolo dell'orrore della Shoah e della brutalità del regime nazista. Attraversare i cancelli di Auschwitz significa entrare in una pagina oscura della storia europea. La visita guidata ci accompagnerà lungo un percorso intenso e toccante, in cui le testimonianze e gli spazi conservati si fondono in un'esperienza che nessuna fotografia può restituire. Pranzo in ristorante durante l'escursione. In serata, rientro a Cracovia, cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita guidata alle spettacolari Miniere di Sale di Wieliczka, la più antica miniera di salgemma d'Europa, sfruttata fin dal 1044 e dichiarata dall'UNESCO Monumento Mondiale della Natura e della Cultura. Un luogo affascinante, dove a oltre 100 metri di profondità si scoprono gallerie scolpite, cappelle sotterranee e sculture interamente realizzate nel sale. Al termine della visita, rientro a Cracovia e tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, possibilità di vivere la magica atmosfera dei Mercatini di Natale di Cracovia, allestiti nella splendida Piazza del Mercato (Rynek G/6wny). Tra casette di legno, decorazioni artigianali e profumo di spezie, sarà possibile passeggiare e gustare specialità locali. Cena tipica in ristorante locale con musica tradizionale. Rientro in Hotel e pernottamento. .
5° GIORNO
Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus privato all’aeroporto di Cracovia per il volo di rientro con partenza alle 10:25. Arrivo a Cagliari alle ore 12:50.
La quota COMPRENDE
INGRESSI INCLUSI:
- Basilica di Santa Maria
- Campo di concentramento Auschwitz – Birkenau
- Miniera di Salgemma a Wieliczka
La quota NON COMPRENDE
Tassa di soggiorno, Pranzi liberi come da programma, Posto riservato in aereo, Mance ed Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato nella voce: la quota comprende.
Assicurazione annullamento viaggi e altre assicurazioni specifiche di viaggio da richiedere all’atto dell’iscrizione.
Supplemento Singola € 250
*Il prezzo potrebbe subire variazioni a causa di aumento voli.
Le più belle città della Polonia
La storia della Polonia è vibrante ed estrema al tempo stesso. Senza dubbio la Polonia è riuscita a mantenere una dignità nel tempo e ad infondere nei polacchi un carattere accogliente, convertito in un vero e proprio sigillo di qualità. In Polonia c’è molto da vedere
VARSAVIA: capitale della Polonia, la città di Varsavia è il vivo esempio della ricostruzione della Polonia. merita una visita il monumento alla ribellione del ghetto di Varsavia. Ma non potete perdervi nemmeno una visita alla città nuova, il palazzo della cultura, il quartiere di Praga, il palazzo di Wilanow, il parco Lazienki o il moderno stadio nazionale di Varsavia.
CRACOVIA: antica capitale della Polonia, la città di Cracovia è considerata da molti polacchi come il vero cuore della Polonia ed è la città più visitata. Nel caso di Cracovia le fermate obbligate si moltiplicano: il centro storico e la sua stupenda piazza del mercato, con il palazzo Reale, la torre del comune, il castello e la cattedrale di Wawel, il quartiere ebraico di Kazimierz e l’area di Podgorze, che accoglieva il ghetto e la fabbrica di Oskar Schindler, protagonista del film premio oscar di Steven Spielberg, ‘The Schindler’s List’.
DANZICA: è la città portuale più grande della Polonia. Tra i luoghi, da non perdere c’è il museo dell’ambra, la chiesa di Santa Maria ed i cantieri navali
WROCLAW: è una delle città più belle della Polonia. Situata a sud ovest del paese e bagnata dal fiume Oder, Wroclaw ha 700 anni di storia come città tedesca. Con questa storia, la città è irresistibile per i turisti che visitano la Piazza del Mercato o Rynek, la chiesa di Santa Isabella e la piazza Sal
POZNAN: è il luogo in cui è nato lo stato polacco nel secolo X quando il duca Mieszko I elesse questa città come una delle capitali del suo ducato.
LODZ: compete con Cracovia per il secondo posto tra le città con maggior popolazione della Polonia, a molta distanza (circa 1 milione di abitanti) da Varsavia.
LUBLINO: la Porta di Cracovia è il simbolo dell’accogliente città di Lublino e l’ultimo vestigio della muraglia che proteggeva la città nel secolo XIV. La cattedrale, il castello e la sua piazza, l’antico e il nuovo comune, la porta Grodzka e la piazza del mercato con il tribunale reale, sono tra i luoghi più rappresentativi di Lublino