Tour Cracovia, Wieliczka, Auschwitz
Con volo diretto da Cagliari
Per Pasqua dal 30 Marzo al 03 Aprile 2024
Da 790 € a persona in camera doppia.
4 giorni - hotel 4* - mezza pensione - ingressi inclusi
Programma del Tour:
- 30 Marzo - CAGLIARI I CRACOVIA:
Presentazione in Aeroporto 2 ore prima della partenza. Check-in individuale. Ore 17:55
partenza per Cracovia con volo diretto. Ore 20:25 arrivo, sbarco incontro con l’assistente e trasferimento al Golden Tulip Kazimierz Hotel 4*. Pernottamento.
- 31 Marzo - CRACOVIA
1° colazione in Hotel. Mattinata in libertà. Pranzo di Pasqua in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata (a piedi) di Cracovia,
dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco per la bellezza del suo centro storico, che deve la ricchezza dei suoi monumenti artistici alla generosità dei re,
degli aristocratici e degli stessi borghesi che fecero costruire opere magnifiche.
Si ammireranno: la Piazza del Mercato nella Città Vecchia,circondata da edifici di grande valore storico come la Chiesa di Santa Maria con il famoso altare gotico in legno;
la collina di Wavel, dominata dalla Cattedrale, (dove riposano i re polacchi), del Castello. Cena e pernottamento.
- 1 Aprile - AUSCHWITZ I WADOWICE
1° colazione in Hotel. Partenza per la visita del Campo di concentramento di Auschwitz che oggi fa parte del patrimonio mondiale dell’Unesco.
Durante la visita si potranno visitare una parte delle baracche, le camere a gas e i forni crematori. Inoltre sono allestite mostre che documentano il martirio di milioni di persone.
Pranzo libero. In rientro sosta a Wadowic città natale di Giovanni Paolo II e breve visita della cittadina.
Rientro in Hotel in serata. Cena e pernottamento.
- 2 Aprile - CRACOVIA I WIELIZKA
1° colazione in Hotel. Proseguimento della visita guidata (a piedi) di Cracovia e del quartiere ebraico di Kazimierz.
Nel pomeriggio partenza Wieliczka e visita ad uno dei più affascinanti e particolari siti di Cracovia ma anche dell’intera Europa, le Miniere di Salgemma.
Sono inserite nel patrimonio Mondiale dell’Umanità (Unesco). E’ un complesso architettonico di corridoi di circa 300 km con vere e proprie opera d’ arte scolpite nel salgemma.
Rientro in Hotel in serata. Cena e pernottamento.
- 3 Aprile - CRACOVIA I CAGLIARI
1° colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita libera della città (suggeriamo la visita al Museo Czartoryski dove è contenuto il celebre quadro di Leonardo da Vinci
“La dama con l'ermellino”. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento all'aeroporto di Cracovia.
Disbrigo delle formalità d'imbarco e alle ore 17:15 partenza con volo diretto per CAGLIARI.
Ore 19:25 arrivo e fine dei servizi.
La storia della Polonia è vibrante ed estrema al tempo stesso. Senza dubbio la Polonia è riuscita a mantenere una dignità nel tempo e ad infondere nei polacchi un carattere accogliente, convertito in un vero e proprio sigillo di qualità. In Polonia c’è molto da vedere
VARSAVIA: capitale della Polonia, la città di Varsavia è il vivo esempio della ricostruzione della Polonia. merita una visita il monumento alla ribellione del ghetto di Varsavia. Ma non potete perdervi nemmeno una visita alla città nuova, il palazzo della cultura, il quartiere di Praga, il palazzo di Wilanow, il parco Lazienki o il moderno stadio nazionale di Varsavia.
CRACOVIA: antica capitale della Polonia, la città di Cracovia è considerata da molti polacchi come il vero cuore della Polonia ed è la città più visitata. Nel caso di Cracovia le fermate obbligate si moltiplicano: il centro storico e la sua stupenda piazza del mercato, con il palazzo Reale, la torre del comune, il castello e la cattedrale di Wawel, il quartiere ebraico di Kazimierz e l’area di Podgorze, che accoglieva il ghetto e la fabbrica di Oskar Schindler, protagonista del film premio oscar di Steven Spielberg, ‘The Schindler’s List’.
DANZICA: è la città portuale più grande della Polonia. Tra i luoghi, da non perdere c’è il museo dell’ambra, la chiesa di Santa Maria ed i cantieri navali
WROCLAW: è una delle città più belle della Polonia. Situata a sud ovest del paese e bagnata dal fiume Oder, Wroclaw ha 700 anni di storia come città tedesca. Con questa storia, la città è irresistibile per i turisti che visitano la Piazza del Mercato o Rynek, la chiesa di Santa Isabella e la piazza Sal
POZNAN: è il luogo in cui è nato lo stato polacco nel secolo X quando il duca Mieszko I elesse questa città come una delle capitali del suo ducato.
LODZ: compete con Cracovia per il secondo posto tra le città con maggior popolazione della Polonia, a molta distanza (circa 1 milione di abitanti) da Varsavia.
LUBLINO: la Porta di Cracovia è il simbolo dell’accogliente città di Lublino e l’ultimo vestigio della muraglia che proteggeva la città nel secolo XIV. La cattedrale, il castello e la sua piazza, l’antico e il nuovo comune, la porta Grodzka e la piazza del mercato con il tribunale reale, sono tra i luoghi più rappresentativi di Lublino