Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Soggiorni Liberi in Tunisia Estate 2019, Soggiorni a Sousse Port El Kantaoui Monastir Tabarka e Djerba 8 Giorni 7 Notti dal 15 Luglio al 23 Settembre sistemazione in Hotel 3/4/5 Stelle Pacchetto completo Volo + Trasferimento + Soggiorno + Assistenza + Assicurazione volo diretto da Cagliari a partire da 569 €


 

 

SOGGIORNI 8 GG / 7NN

HOTELS - Trattamento

Partenze

periodo dal - al

Quota in

Doppia

Quota in

Tripla

Quota in

Singola

Quota Child 2-11 yrs

in 3° letto con 2 adulti

HOTEL A SOUSSE - PORT EL KANTAOUI

El Mouradi Palace 4* (AI)

15 Lug - 19 Ago

€ 759

€ 719

€ 899

€ 519

26 Ago

€ 629

€ 589

€ 729

€ 449

02 - 16 Set

€ 569

€ 539

€ 669

€ 419

Hasdrubal Thalassa 4* (HB)

15 Lug - 16 Sep

€ 769

n.d

€ 929

€ 669

Marhaba Palace (AI)

15 Lug - 26 Ago

€ 839

€ 779

€ 1029

€ 279 (2-6 y)

02 - 16 Set

€ 699

€ 659

€ 799

€ 279 (2-6 y)

El Ksar Resort & Thalasso 4* (AI)

15 Lug - 26 Ago

€ 859

€ 799

€ 1129

€ 279 (1° Chd)

€ 559 (2° chd)

02 - 9 Set

€ 769

€ 719

€ 999

€ 279 (1° Chd)

€ 519  (2° chd)

16 Set

€ 729

€ 669

€ 929

€ 279  (1° Chd)

€ 499 (2° chd)

Jaz Tour Khalef 5* (AI)

15 Lug - 19 Ago

€ 949

€ 879

€ 1149

€ 619

26 Ago

€ 829

€ 769

€ 989

€ 549

02 - 16 Set

€ 799

€ 759

€ 969

€ 539

Bellevue Park 5* (AI)

15 Lug - 26 Ago

€ 1059

€ 979

€ 1379

€ 279 (1° Chd)

€ 669 (2° chd)

02 - 16 Set

€ 929

€ 849

€ 1189

€ 279 (1° Chd)

€ 589  (2° chd)

Sousse Palace 5* (HB)

15 -22 Lug

€ 1029

€ 1029

€ 1259

€ 649

29 Lug - 19 Ago

€ 1129

€ 1129

€ 1429

€ 699

26 Ago

€ 929

€ 929

€ 1159

€ 599

02 - 16 Set

€ 849

€ 849

€ 1059

€ 559

Movenpick Resort & Marine 5* (HB)

15 Lug - 26 Ago

€ 1159

N.D.

€ 1469

€ 289 (2-6 y)

€ 729  (7-11 y)

02 - 16 Set

€ 959

N.D.

€ 1179

€ 289 (2-6 y)

€ 629  (7-11 y)

HOTEL A TUNISI - GAMMARTH

Africa Tunis 5* (BB)

15 Lug - 16 Set

€ 689

€ 649

€ 1029

€ 479

Sheraton Tunisi 5* (BB)

15 Lug - 16 Set

€ 939

N.D.

€ 1459

€ 549

El Mouradi Gammarth 4* (HB)

15 Lug - 19 Ago

€ 739

€ 699

€ 939

€ 499

26 Ago - 16 Set

€ 679

€ 639

€ 839

€ 469

HOTEL A MADHIA

El Mouradi Cap Madhia 3* (AI)

15 Lug - 19 Ago

€ 689

€ 649

€ 789

€ 289 (1° Chd)

€ 489 (2° chd)

26 Ago - 16 Set

€ 679

€ 639

€ 839

€ 289  (1° Chd)

€ 399 (2° chd)

El Borj Madhia 3* (AI)

15 Lug - 26 Ago

€ 759

€ 710

€ 899

€ 529

2 - 16 Set

€ 639

€ 599

€ 689

€ 469

El Mouradi Madhia 5* (AI)

15 Lug - 19 Ago

€ 769

€ 729

€ 929

€ 289  (2-6 y)

€ 529  (7-11 y)

26 Ago

€ 629

€ 589

€ 729

€ 289  (2-6 y)

€ 449  (7-11 y)

02 - 16 Set

€ 579

€ 549

€ 679

€ 289 (2-6 y)

€ 429  (7-11 y)

Nour Palace & Thalasso 5* (AI)

15 Lug - 26 Ago

€ 869

€ 829

€ 1059

€ 569

2 - 16 Set

€ 729

€ 679

€ 829

€ 499

HOTEL A MONASTIR - SKANES

El Mouradi Skanes 4* (AI)

15 Lug - 19 Ago

€ 729

€ 679

€ 829

€ 289 (1° Chd)

€ 499 (2° chd)

26 Ago

€ 559

€ 529

€ 629

€ 289 (1° Chd)

€ 429 (2° chd)

02 - 16 Set

€ 499

€ 479

€ 579

€ 289 (1° Chd)

€ 389 (2° chd)

Sahara Beach Aqua Park 3* (AI)

15 Lug - 26 Ago

€ 759

€ 729

€ 899

€ 519

2 - 16 Set

€ 639

€ 599

€ 689

€ 469

HOTEL A BIZERTA

Nour Congress & Resort 4* (HB)

15 Lug - 26 Ago

€ 789

€ 659

€ 1059

€ 579

02 - 16 Set

€ 689

€ 659

€ 879

€ 529

HOTEL A TABARKA

Golden Yasmin Mehari 4* (HB)

15 Lug - 26 Ago

€ 689

€ 659

€ 799

€ 529

02 - 9 Set

€ 629

€ 599

€ 699

€ 499

16 Set

€ 589

€ 569

€ 659

€ 469

Marina Prestige 4* (HB)

15 Lug - 9 Set

€ 729

€ 699

€ 889

€ 549

16 Set

€ 639

€ 629

€ 729

€ 499

La Cigale 5* (BB)

15 Lug - 16 Set

€ 1039

€ 929

€ 1469

€ 549

HOTEL A HAMMAM BOURGHIBA

Hammam Bourghiba (FB)

15 Lug - 16 Set

€ 649

€ 599

€ 769

€ 459 (2-8 y)

HOTEL A DJERBA (1 Notte a Tunisi + Volo Interno Tun/Dje/Tun + Trasferimenti + 6 Notti a Djerba)

Le Petit Palais 3* Sup (AI)

15 Lug – 16 set

€ 929

€ 879

€ 1239

€ 699

Vincci Djerba Resort (AI)

15 Lug – 16 set

€ 939

€ 899

€ 1259

€ 729

Palais Des Iles 4* (AI)

15 Lug – 16 set

€ 939

€ 899

€ 1259

€ 729

Dar Jerba Narjess 4* (AI)

15 Lug – 16 set

€ 939

€ 899

€ 1259

€ 729

Club Beach Resort 4* (AI)

15 jul – 26 aug

€ 1079

€ 1029

€ 1349

€ 469 (1° Chd)

€ 759 (2° chd)

02-16 set

€ 929

€ 879

€ 1149

€ 469 (1° Chd)

€ 699 (2° chd)

Hasdrubal Thalassa Djerba 5* (HB)

15 jul – 26 aug

€ 1129

n.d

€ 1259

€ 979

02 - 16 set

€ 1059

n.d

€ 1199

€ 939

Radisson Blu Djerba 4*
(HB)

15 Lug – 02 set

€ 1129

€ 1089

€ 1429

€ 799

09 – 16 set

€ 1049

€ 1029

€ 1289

€ 759

Hasdrubal Thalassa Prestige (BB)

15 Lug – 16 set

€ 1159

n.d

€ 1449

€ 999

Supplemento Partenza 12 Agosto € 50 per persona

 

 

Prezzo Volo

A/R da 260 € + Tax + iscrizione
OW da 160 € + Tax + iscrizione

 Tax Apt 65 €

 

 
OPERATIVO VOLI
(soggetto a riconferma)

CAGLIARI-TUNISI  _:_ - _:_
TUNISI-CAGLIARI  _:_ - _:_
 
 

 

 

Tour & Pellegrinaggi a Cascia Assisi per la Festa di Santa Rita Partenza dalla Sardegna. Viaggio religioso di 4 Giorni e 3 Notti dal 20 al 23 Maggio 2023.

Pacchetto viaggio & pellegrinaggio comprende volo da Cagliari Sistemazione in Hotel 3* in pensione completa con bevande incluse

Trasferimenti Visite guidate Assistenza e Assicurazione

da 700 € a persona in camera doppia

 


Programma del Viaggio a Cascia Assisi Orvieto per la Festa di Santa Rita partenza da Cagliari

CASCIA, CASCATE DELLE MARMORE, NORCIA, ROCCAPORENA E ASSISI

 

1° GIORNO 20/05/2023: CAGLIARI – ROMA – CASCATE DELLE MARMORE – CASCIA

Ritrovo dei Signori Partecipanti in aeroporto alle ore 05,30 disbrigo formalità di imbarco e partenza alle ore 07,00 per Roma. Arrivo ore 08,00 circa, proseguimento in bus per la visita delle Cascate delle Marmore. Dalle ore 11, con il rilascio delle acque, si potrà ammirare il grandioso spettacolo delle Cascate; volute dall’uomo, quindi artificiali, sono sorte per impedire le continue alluvioni della valle di Rieti. Dopo la visita pranzo in ristorante, proseguimento per Cascia, sistemazione in hotel, tempo a disposizione, cena e pernottamento.


2° GIORNO 21/05/2023: CASCIA  – ROCCAPORENA– NORCIA


Trattamento di pensione completa in hotel. Di mattina presto visita di Roccaporena. Proseguimento per Norcia dove si potrà ammirare il medievale Palazzo Comunale situato nella suggestiva piazza San Benedetto. Tempo a disposizione per shopping e visite individuali. In serata partecipazione ai festeggiamenti in onore di Santa Rita.


3°  GIORNO 22/05/2023: CASCIA

Trattamento di pensione completa in hotel. Partecipazione ai festeggiamenti religiosi e civili in onore di Santa Rita. Visita del Monastero con la cella della Santa. Da visitare le Chiese di San Francesco e Sant’Antonio.


4° GIORNO 23/05/2023: CASCIA  – ASSISI – CAGLIARI


Dopo la prima colazione partenza per  Assisi, visita Basilica di San Francesco e città,  Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio in tempo utile trasferimento in aeroporto, disbrigo formalità d’imbarco e partenza per Cagliari alle ore 19,15. Arrivo ore 20,30 circa, fine del viaggio e dei nostri servizi.


QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE  EURO 700,00

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA  EURO 90,00

ASSICURAZIONE CONTRO ANNULLAMENTO (Facoltativa)  EURO 35,00  

 

 

 

 Assisi

Assisi e San Francesco cosa vedere. In questa piccola cittadina adagiata sui contrafforti del monte Subasio è normale che tutte le cose parlino di San Francesco, anche quelle forse a Lui e a sua "Sorella Povertà" più lontane. Assisi Basilica di San Francesco. Di seguito proporremo un itinerario (viaggio) dentro la città di Assisi (partenza dalla Basilica di San Francesco con arrivo alla Rocca Maggiore) Assisi Basilica di Santa Chiara, La Basilica Superiore, La Basilica Inferiore, San Pietro, Piazza del Vescovado, Santo Stefano, Via San Francesco, Chiesa Nuova, Santa Maria Maggiore, Basilica di Santa Chiara, Duomo di San Rufino, Foro Romano, La Rocca

Cascia
La cittadina di Cascia sorge a 563 m. sul livello del mare, in prossimità del fiume Corno. Cascia nacque durante epoca romana. Da vedere nella cittadina sono soprattutto i gioielli di architettura medievale: la Chiesa gotica di San Francesco, che colpisce per la bellezza del rosone e del suo portone ogivale, la Chiesa di S. Antonio Abate, originaria del 1400 ma ristrutturata e modificata in epoca barocca che all'interno presenta un ciclo di tele sulla storia del Santo. La collegiata di Santa Maria è uno degli edifici più vecchi di tutta la città.

La Storia di San Francesco d'Assisi
San Francesco d'Assisi nacque ad Assisi nel 1182 ca. e morì nel 1226. Giovanni Francesco Bernardone, figlio di un ricco mercante di stoffe, istruito in latino, in francese, e nella lingua e letteratura provenzale, condusse da giovane una vita spensierata e mondana; partecipò alla guerra tra Assisi e Perugia, e venne tenuto prigioniero per più di un anno, durante il quale patì per una grave malattia che lo avrebbe indotto a mutare radicalmente lo stile di vita: tornato ad Assisi nel 1205, Francesco si dedicò infatti a opere di carità tra i lebbrosi e cominciò a impegnarsi nel restauro di edifici di culto in rovina, dopo aver avuto una visione di san Damiano d'Assisi che gli ordinava di restaurare la chiesa a lui dedicata. Il padre di Francesco, adirato per i mutamenti nella personalità del figlio e per le sue cospicue offerte, lo diseredò; Francesco si spogliò allora dei suoi ricchi abiti dinanzi al vescovo di Assisi, eletto da Francesco arbitro della loro controversia. Dedicò i tre anni seguenti alla cura dei poveri e dei lebbrosi nei boschi del monte Subasio. Nella cappella di Santa Maria degli Angeli, nel 1208, un giorno, durante la Messa, ricevette l'invito a uscire nel mondo e, secondo il testo del Vangelo di Matteo (10:5-14), a privarsi di tutto per fare del bene ovunque. Tornato ad Assisi l'anno stesso, Francesco iniziò la sua predicazione, raggruppando intorno a sé dodici seguaci che divennero i primi confratelli del suo ordine (poi denominato primo ordine) ed elessero Francesco loro superiore, scegliendo la loro prima sede nella chiesetta della Porziuncola. Nel 1210 l'ordine venne riconosciuto da papa Innocenzo III; nel 1212 anche Chiara d'Assisi prese l'abito monastico, istituendo il secondo ordine francescano, detto delle clarisse. Intorno al 1212, dopo aver predicato in varie regioni italiane, Francesco partì per la Terra Santa, ma un naufragio lo costrinse a tornare, e altri problemi gli impedirono di diffondere la sua opera missionaria in Spagna, dove intendeva fare proseliti tra i mori.

 

 

 

Viaggio in aereo da Cagliari. Gran Tour dei Balcani Montenegro Macedonia Albania con partenza dalla Sardegna. Viaggio Organizzato di 10 Giorni 9 Notti partenza da Cagliari/Elmas e Da Alghero Fertilia con Volo di Linea Alitalia da Marzo ad Ottobre 2020. Sistemazione in Hotel 4 Stelle con Trattamento di mezza pensione Trasferimento in pullman GT. Guida Locale per tutte le escursioni da
1265 €.

 

  

 

 

 

Dettagli del Gran Tour dei Balcani Montenegro Macedonia Albania da Cagliari

Categoria

Montenegro Macedonia Albania dalla Sardegna

Offerta

Gran Tour dei Balcani

Viaggio

Montenegro Macedonia Albania da Cagliari / Alghero

Destinazione

Montenegro Macedonia Albania

Partenza da

Da Cagliari / Alghero

Durata / Data

10 Giorni 9 Notti da Marzo ad Ottobre 2020

Servizi

Guida in italiano

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in mezza pensione

Prezzo

da 1265 €

 

EURO 1265 a persona in doppia Marzo, Aprile e Ottobre

EURO 1315 a persona in doppia Maggio, Giugno e Settembre

EURO 1505 a persona in doppia Giugno, Luglio e Agosto

 

 
Calendario Partenze 2020

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

DATE PARTENZE 2020

Quota

in DBL

Suppl.

Singola

2, 16 Ottobre

€ 1265

€ 200

1,15, 29 Maggio; 12 Giugno

4, 18 Settembre

€ 1315

€ 230

26 Giugno; 10, 24 Luglio; 7, 21  Agosto

€ 1505

€ 260

N.B.: Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 

 

 

Programma del Gran Tour dei Balcani Montenegro Macedonia Albania da Cagliari

 

1° Giorno: CAGLIARI / ALGHERO - BELGRADO
Partenza individuale dall’aeroporto prescelto con voli con scalo per Belgrado. Arrivo, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

2° Giorno: BELGRADO - Skopje

Prima colazione. Di mattina visita di Belgrado, capitale serba, con le principali attrazioni quali la fortezza di Kalemegdan e la frequentata via dello shopping Knez Mihailova. Si prosegue per il confine macedone fino a raggiungere la capitale, Skopje. Cena in ristorante tradizionale locale accompagnata da musica. Pernottamento in hotel.


3° Giorno: Skopje - Ocrida

Prima colazione. Visita della capitale: la città vecchia con la fortezza di Kale, la Chiesa Sv. Spas ed il gran bazar, e la parte nuova con la fontana di Alessandro Magno e la Casa memoriale di Madre Teresa. Nel pomeriggio proseguimento per Ocrida, con sosta a Tetovo per visitare la cosiddetta moschea “colorata”. Arrivo in hotel a Ocrida. Cena e pernottamento.

4° Giorno: Ocrida - TIRANA
Prima colazione. La giornata inizia con una g
ita in barca sul lago di Ocrida, uno dei più vecchi e profondi al mondo. Si prosegue con un percorso a piedi nella città UNESCO per ammirare alcune delle 365 chiese,  la chiesa di San Peribleptos e la Fortezza del Re Samuele. Nel pomeriggio proseguimento verso Tirana. Cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno: TIRANA - KRUJE - SHKODER - BAR - PODGORICA

Dopo la colazione partenza per Kruje, la città dell'eroe nazionale Skanderbeg. Si continua verso la città più settentrionale d’Albania, Shkoder, dove si farà la visita alla fortezza Rozafa. Di seguito si raggiunge Bar, dove il tempo sembra si sia fermato. In serata arrivo in hotel a Podgorica, cena e pernottamento.

6° Giorno: PODGORICA - CETINJE - NJEGUSI - KOTOR - PERAST - PODGORICA 
Dopo la colazione partenza per la visita dell'antica capitale, Cettigne con l'antico palazzo reale.
Proseguimento per il villaggio Njegusi, degustazione del famoso prosciutto locale. Una strada panoramica ci porta al fiordo di Cattaro, l’unico nell’Europa meridionale. Quindi si arrivera a Perast dove ci imbarcheremo su una nave che ci porterà all'isola della Madonna dello Scarpello. In serata rientro in hotel a Podgorica. Cena e pernottamento.

7° Giorno : PODGORICA - DUBROVNIK - MOSTAR
Dopo la colazione partenza verso la Croazia, per arrivare a Dubrovik, la "Perla dell'Adriatico". Visita guidata della città per ammirare le sue mura e la cattedrale. Tempo libero, Nel pomeriggio proseguimento per Mostar. Cena e pernottamento.

8° Giorno : MOSTAR - SARAJEVO
Dopo la colazione si parte per la visita della città di Mostar e del suo famoso ponte. Si prosegue verso Sarajevo, per la visita della capitale della Bosnia. Cena e pernottamento.

9° Giorno : SARAJEVO - TUZLA - BELGRADO
Dopo la colazione in hotel partenza per la Serbia, con tappa intermedia per la visita della città di Tuzla, il cui nome deriva dal sale. Tuzla era infatti il più grande fornitore di sale nella ex Jugoslavia. In serata trasferimento a Belgrado. Cena e pernottamento in albergo.

10° Giorno: BELGRADO - CAGLIARI / ALGHERO
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Podgorica. Partenza individuale con volo di linea per la destinazione prescelta. Arrivo e fine dei servizi.

 

 

 


La Penisola balcanica
La Penisola balcanica è una delle più vaste penisole d’Europa. Si estende nella parte orientale del Vecchio continente ed i mari che la bagnano sono lo Ionio a sud, l’Egeo e il Mar Nero a sud est e l’Adriatico ad ovest.
Ufficialmente, il confine settentrionale dei Balcani è segnato da tre fiumi: la Kupa, la Sava e il Danubio.
La penisola balcanica presenta una notevole varietà paesaggistica, ed è attraversata da numerose catene montuose, tra cui i Monti del Parnaso, le Alpi Dinariche, i Monti del Pindo, che attraversano Albania, Grecia e Macedonia e le catene dei Monti Rodopi e Balcani, estese in territorio bulgaro, serbo e greco.
Un’altra caratteristica essenziale di questa zona europea è la radicata multi-etnicità: è considerata dagli studiosi un vero e proprio coacervo di popoli, lingue, religioni, etnie e culture, animato molto spesso da conflitti anche estremamente sanguinosi.
Montenegro
Montenegro è uno Stato europeo situato nella penisola balcanica e che si affaccia sul mare Adriatico. Confina con Serbia, (Kosovo territorio conteso), Albania, Croazia, Bosnia ed Erzegovina.
Fino al 2 giugno 2006 la Repubblica del Montenegro è stata unita alla Repubblica di Serbia con il nome di Serbia e Montenegro. Dal 3 giugno 2006 il Montenegro è diventato uno Stato indipendente, proclamato a seguito del referendum sull'indipendenza del 21 maggio 2006. È membro dell'ONU.
Conta 672.180 abitanti e una superficie di 13.812 km², la densità di popolazione è di 48 ab./km². La capitale è Podgorica.
Macedònia
La Repubblica di Macedònia è uno Stato della penisola balcanica nell'Europa sud-orientale. Da taluni Stati è riconosciuta come Former Yugoslav Republic of Macedonia, a seguito dell'adesione del Paese all'Organizzazione delle Nazioni Unite (1993) con tale "denominazione provvisoria" secondo l'organizzazione, adottata per via della disputa sul nome avviata dalla Grecia. Confina a ovest con l'Albania, a est con la Bulgaria, a nord con la Serbia e il Kosovo e a sud con la Grecia.
Il territorio governato dalla Repubblica di Macedonia era in precedenza la parte meridionale estrema della Jugoslavia. I confini odierni vennero fissati poco dopo la Seconda guerra mondiale, quando la Jugoslavia socialista stabilì nella zona la Repubblica Socialista di Macedonia, riconoscendo i Macedoni come una nazione separata all'interno della Jugoslavia.
Rinominatasi Repubblica di Macedonia l'8 settembre 1991, si separò pacificamente dalla Jugoslavia senza ulteriori modificazioni territoriali.
Kosovo
Kosovo è uno Stato parzialmente riconosciuto dell'Europa sud-orientale (Balcani), autoproclamatosi indipendente dalla Serbia il 17 febbraio 2008, ma non riconosciuto da 83 Paesi dell'ONU. Al 2014, infatti, 110 Stati membri dell'ONU (tra cui tre membri permanenti del suo consiglio di sicurezza, Stati Uniti, Francia e Regno Unito, e altri 21 Paesi su 28 dell'Unione europea oltre agli ultimi due citati) hanno garantito il loro riconoscimento, mentre 51 degli altri 83, tra cui altri due membri del consiglio di sicurezza, Cina e Russia, e cinque Paesi dell'Unione europea, si sono dichiarati contrari al riconoscimento.
La Serbia considera il Kosovo come propria provincia autonoma, alla pari della Voivodina nel nord. A quattro anni e mezzo dalla proclamazione d'indipendenza, il 10 settembre 2012 è cessata la sorveglianza esercitata dal Gruppo internazionale di orientamento (ISG). Secondo il parere della Corte internazionale di giustizia del 22 luglio 2010, la dichiarazione d'indipendenza del Kosovo non ha violato né il diritto internazionale generale né la risoluzione 1244 del consiglio di sicurezza ONU. Il parere non include una presa di posizione sugli effetti della dichiarazione, e cioè sull'acquisto, o no, della qualità di Stato a tutti gli effetti.
Albania
L'Albanìa è uno Stato della Penisola balcanica situato nel sud-est dell'Europa. Confina a nord-ovest con il Montenegro, a nord-est con il Kosovo, a est con la Macedonia e a sud con la Grecia. Le sue coste si affacciano sul Mar Adriatico (sul Canale d'Otranto) e sullo Ionio. Il paese, con i suoi attuali confini, ha una superficie di 28 748 km² e una popolazione di 3 milioni di abitanti.
Il territorio è costituito da una piccola porzione di terreno pianeggiante e agricolo, mentre la gran parte del territorio è collinare, montuoso e molto impervio. La vetta più alta il Monte Korab sul confine con la Macedonia, raggiunge i 2.764 m di altezza. Il clima nell'entroterra è principalmente di tipo continentale, mentre la fascia costiera è caratterizzata da un clima mediterraneo. Le sue coste, bagnate dal Mare Adriatico e dal Mar Ionio, misurano 363 km. Le pianure occidentali si affacciano sul mare Adriatico, in particolare sul Canale d'Otranto, che separa l'Albania dalla Puglia; in tale canale l'estremo oriente del Salento costituito da Punta Palascìa dista dalle coste albanesi circa 72 km.

 

 

Trentino Alto Adige Molveno Merano Trento Andalo Bressanone Bolzano
Tour Trentino
Alto Adige Partenza da Olbia. Tour del Trentino Alto Adige Molveno Trento Andalo Bolzano di 12 Giorni 11 Notti dal 09 al 20 Settembre 2019. Pacchetto Viaggio include la Nave da Olbia per Genova Sistemazione in un magnifico Hotel 3* Stelle in pensione completa Trasferimenti Escursioni con Guida a Merano Bolzano e Trento Assistenza ed Assicurazione da 1785 € a persona in camera doppia

 

Pacchetto Tour Trentino Alto Adige partenza da Olbia

Categoria

Tour Trentino Alto Adige dalla Sardegna

Offerta

Tour Trentino Alto Adige Molveno Trento Andalo Bolzano

Pacchetto Viaggio

Nave da Olbia Tour Trentino Hotel visite Guida

Destinazione

Molveno Merano Trento Andalo Bressanone Bolzano

Partenza

Da Olbia / Cagliari  per Genova

Durata / Data

12 Giorni 11 Notti dal 09 al 20 Settembre 2019

Servizi

Guida Turistica + accesso al Centro Benessere e Relax dell Hotel

Hotel / Trattamento

Hotel 3 Stelle in Pensione Completa bevande incluse

Prezzo

1785 €

 

 

 

Programma del Viaggio in Trentino Alto Adige da Olbia

1° giorno: Olbia /Genova:
Ritrovo dei Partecipanti e partenza con pullman G.T. per Olbia. Imbarco e partenza con la nave in serata per Genova, sistemazione in cuccette di 1°. classe. Cena libera. Pernottamento a bordo.

2° giorno: Genova/Trento/Val di Non:
Sbarco a Genova e partenza alla volta dei dolci pendii della Val di Non, la più ampia valle del Trentino che sorge nel cuore occidentale della Provincia di Trento e famosa in tutta Europa per la sua mela, frutto simbolo del territorio. Arrivo a Trento, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata della città: Castello del Buonconsiglio, Piazza di Fiera, Piazza del Duomo, il Duomo con il poderoso campanile cinquecentesco, Palazzo delle Albere e la chiesa rinascimentale di S. Maria Maggiore. Proseguimento per l’albergo a Lavis (val d’Adige) o nella zona di Val di Non. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

3° giorno: Madonna di Campiglio
Prima colazione in hotel - al mattino Visita a Madonna di Campiglio con escursione in Cabinovia per ammirare lo splendido scenario delle Dolomiti di Brenta. Pranzo in hotel. Pomeriggio escursione lungo la Val di Sole, sosta a Malè, passeggiata nel centro storico e visita al Museo della Civiltà Solandra, chiesa di Santa Maria Assunta, la fucina Marinelli del Pondasio (uno dei pochi esempi di fucina idraulica ancora funzionante nell’arco alpino), rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno: Santuario di San Romedio / lago Smeraldo
Dopo la prima colazione in hotel, partenza in pullman per la visita al Santuario di San Romedio percorrendo uno tra i sentieri più suggestivi del Trentino. Rientro in hotel per il pranzo e nel pomeriggio visita al lago Smeraldo e tempo passeggiata del burrone. Rientro in hotel in serata per la cena ed il pernottamento.

5° giorno: Val di Non: laghi della Val di Non / Castel Thun.
Dopo la prima colazione in hotel, partenza in pullman per un tour dei piccoli laghi della Val di Non: Lago Tovel e Diga e Lago di Santa Giustina. Pranzo in hotel. Visita con audioguida a Castel Thun. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

6° giorno: Val di Non: Passo Mendola / boschi di Ronzone
Dopo la prima colazione in hotel, partenza in pullman per l’escursione al Passo Mendola con possibilità di discesa in funicolare a Caldaro od in seggiovia verso il Monte Roen (facoltative). Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio partenza per una passeggiata “ecologia-fungaiola” nei boschi di Ronzone. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno : Val di Non /Bolzano (65Km) /Lago di Carezza (26Km) /Val di Fassa /Bressanone:
Prima colazione e partenza per Bolzano. Visita guidata al museo dove è esposto “L'uomo di Similaum” e al Castello di Roncolo. Pranzo in ristorante. Pomeriggio proseguimento per selvaggia Val d'Ega, passeggiata sul Lago di Carezza splendido specchio d’acqua verde e limpida dove si specchiano le cime del Latemar con alle spalle il Rosengarten-Catinaccio, ascoltando il suono che il legno di questi boschi produce. Continuando verso Vigo di Fassa si arriva nella magica cornice del Val di Fassa, zona piena di storia e tradizioni come la casa di Canazei con i soprannomi e i simboli delle antiche famiglie del paese. Proseguimento per la zona di Bressanone, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8° giorno: Bressanone /Brunico (34Km) /San Candido (32Km) /Bressanone (65Km):
Prima colazione in hotel. Partenza per il tour della Val Pusteria, detta "la Verdissima". cominciando da Bressanone, la terza città dell’Alto Adige in termini di grandezza e la città più vecchia del Tirolo. Si arrivo a Brunico, maggiore dei centri pusteresi, visita guidata. Brunico e un vero e proprio gioiello archittettonico! Visiteremo esternamente il vecchio Municipio, la casa del pittore e scultore Michael Pacher, il bel Palazzo Sternbach. Spostamento a Dobbiaco, visita alla parrocchiale di Dobbiaco in stile Barocco austriaco, considerata la più importante e riuscita chiesa barocca della val Pusteria. Pranzo in ristorante. Visita a Latteria "Tre cime mondolatte". Nel pomeriggio proseguimento per San Candido, visita al piccolo centro, diventato famoso per la Fiction RAI "Un passo dal cielo", con Terence Hill. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

9° giorno: Innsbruck “Il Tirolo” & Bressanone Km.115 x 2
Prima colazione in hotel. Eescursione giornaliera in Austria, visita di Innsbruck con guida (centro storico con il famoso Tettuccio d’oro), pranzo in ristorante, si consiglia di degustare un tipico piatto di speck, tempo libero per shopping e relax, rientro nel pomeriggio in hotel, cena e pernottamento.

10° giorno : Bressanone – Merano (85Km) – Bressanone (85Km):
Prima colazione in hotel. Partenza per MERANO. Incontro con la guida e visita della città. Seconda nell’Alto Adige per grandezza ed importanza, dominato dall’altissimo campanile del Duomo edificato in stile gotico tra il XIV ed il XV secolo, il centro storico della città è caratterizzato dalla Via dei Portici, l’elegante strada fiancheggiata dai bassi portici dai quali prende il nome. Qui si trovano raffinati negozi e boutiques. Su questa via si affaccia inoltre il castello principesco, una piccola residenza nobiliare del XV° secolo, notevole per le belle decorazioni tardo gotiche, gli arredi e gli oggetti d’epoca. La parte moderna della città si estende alla destra del fiume ed è caratterizzata da bellissimi giardini, palazzi neoclassici e liberty. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio ingresso a Castel Trauttmansdorff (Merano), detto anche Castello di Sissi perché un tempo lungo questi dolci pendii soleva passeggiare l’imperatrice Sissi. Visita dei giardini con l’accompagnamento di una guida botanica. Qui sono riunite piante di tutto il mondo, ma è presente anche la tipica vegetazione dell’Alto Adige. Questi famosi giardini destano entusiasmo ed ammirazione per la varietà della loro offerta paesaggistica: su una superficie di 12 ettari sono stati ricreati oltre 80 ambienti botanici, con piante originarie di ogni angolo del mondo. Al centro della tenuta si erge il castello che il conte Trauttmansdorff, verso il 1850, fece ricostruire su antiche rovine medievali. L’imperatrice Sissi qui trascorse due soggiorni di cura invernali. Oggi il castello è sede del Touriseum, il museo del Turismo, che illustra 200 anni dell’intensa storia del turismo tirolese. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

11° giorno: Bressanone /Lago di Garda/Genova/Olbia
Prima colazione in hotel. Partenza per Genova. Sosta per il pranzo sul Lago di Garda, all’arrivo imbarco sul M/N Tirrenia e partenza in serata per Olbia. Sistemazione nelle cabine di 1° classe, cena libera. Pernottamento a bordo.

12° giorno: Olbia
Sbarco e proseguimento per sede. Arrivo e fine dei nostri servizi.

 

 

 

Il Trentino-Alto Adige
Il Trentino-Alto Adige è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di 1.056.347 abitanti, con capoluogo Trento. In seguito all'entrata in vigore del nuovo statuto di autonomia nel 1972, la regione è stata ampiamente esautorata e gran parte delle competenze trasferite direttamente al Trentino, corrispondente alla provincia autonoma di Trento, e all'Alto Adige, corrispondente alla provincia autonoma di Bolzano. Questo assetto istituzionale è riconducibile alla diversa composizione linguistica della popolazione, quasi completamente di lingua italiana in Trentino e in maggioranza di lingua tedesca in Alto Adige.
Insieme al Veneto e al Friuli-Venezia Giulia il Trentino-Alto Adige appartiene alla macroarea geografica del Triveneto. Insieme al Tirolo, il Trentino-Alto Adige fa inoltre parte di un'associazione di cooperazione transfrontaliera istituita nell'ambito dell'Unione europea, l'euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino, che accorpa i territori dell'antica contea del Tirolo.
Il castello del Buonconsiglio di Trento
Il castello del Buonconsiglio (Schloß Buonconsiglio o Schloß Trient in tedesco) è uno degli edifici più conosciuti di Trento e uno tra i maggiori complessi monumentali del Trentino-Alto Adige. Il castello è stato edificato con funzioni difensive sopra un rilievo roccioso, originariamente sede di un castrum romano.
Il dosso in cui venne edificata la fortezza a partire dal XIII secolo era denominato Malconsey. Già a partire dal 1300 il toponimo anticamente utilizzato per indicare il piccolo colle non venne più utilizzato e si preferì modificare il nome originario, adottando un termine più positivo: il castello Malconsey divenne Buonconsilii (del Buonconsiglio).
La sua attuale struttura è il risultato di una plurisecolare aggregazione edilizia: sono infatti ben distinguibili diverse sezioni e strutture, risalenti a secoli diversi. Il castello del Buonconsiglio rappresenta uno dei più grandi complessi fortificati delle Alpi.
La Torre Aquila Trento
La torre Aquila (un tempo anche torre delle Laste) è una torre all'estremità meridionale del castello del Buonconsiglio a Trento, sulle mura orientali. Sovrasta e protegge l'omonima porta della città che conduce alla via per la Valsugana e Venezia. L'origine del nome viene attribuita all'orientamento della porta verso Aquileia. Ha pianta quadrangolare, 9 m per 8 m, ed è alta circa 22 m. L'interno è diviso in tre piani, collegati da una scala a chiocciola di legno, e al piano inferiore una botola si apre sulla sommità della porta sottostante
Südtirol Alto Adige
Südtirol è un toponimo tedesco che vuol dire "Tirolo del Sud". Storicamente, è stato usato per indicare aree differenti: la provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige, dal 1972 così ufficialmente denominata; storicamente in senso stretto il Trentino, denominato Welschtirol o Welschsüdtirol, in italiano Tirolo meridionale, in quanto parte meridionale del Tirolo, mentre la provincia di Bolzano faceva parte del Deutschsüdtirol o Mitteltirol, in italiano Tirolo centrale storicamente in senso largo l'intera regione Trentino-Alto Adige.

 

 

 

 Soggiorni a Malta
Un' Estate tra mare e divertimento

Dal 05 Agosto al 20 Settembre 2019
 

 

 



 Pacchetti Volo + Hotel + Trasferimenti


HOTELS/Trattamento (BB)

Stagionalità

4 giorni / 3 notti

 

3° letto child/

nts extra

Quota in Doppia/

nts extra

Quota in Tripla/

nts extra

Quota in Singola/

 nts extra

Supplemento

Mezza pensione
per notte

Hotel Alexandra 3*
St Julian’s

05 - 31 Agosto

€ 395 / € 57

€ 380 / € 52

€ 530 / € 102

€ 17

€ 290 / € 14

01 - 20 Settembre

€ 359 / € 45

€ 347 / € 41

€ 464 / € 80

€ 275 / € 11

Hotel Cavalieri 4*
 St Julian’s

05 - 31 Agosto

€ 449 / € 75

€ 410 / € 62

€ 618 / € 131

€ 17

€ 250

01 - 20 Settembre

€ 404 / € 60

€ 380 / € 52

€ 542 / € 106

Be Hotel 4*

St Julian’s

05 - 31 Agosto

€ 440 / € 72

€ 419 / € 65

€ 656 / € 144

€ 18

€ 332 / € 36

01 - 20 Settembre

€ 422 / € 66

€ 404 / € 60

€ 620 / € 132

€ 323 / € 33

Hotel Dolmen 4*
Qawra

05 – 31 Agosto

€ 479 / € 85

€ 458 / € 78

€ 635 / € 137

HB € 22 /
AI € 47

1° chd € 250

2° chd € 353 / € 43

01 - 20 Settembre

€ 464 / € 80

€ 443/€ 73

€ 605 / € 127

HB € 22 /
AI € 47

1° chd € 250

2° chd € 344 /
€ 40


Hotel Golden Tulip Vivaldi 4*
St Julian’s

05 – 31 Agosto

€ 485 / € 87

€ 464 / € 80

€ 527 / € 101

€ 20

1° chd € 250

2° chd € 356 / € 44

01 - 20 Settembre

€ 431 / € 69

€ 413 / € 62

€ 503 / € 93

1° chd € 250

2° chd € 329 / € 35

Hotel Radisson Blu 4*
 St Julian’s

05 – 31 Agosto

€ 578 / € 118

€ 497 / € 91

€ 929 / € 235

€ 35

€ 250

01 - 20 Settembre

€ 557 / € 111

€ 482 / € 86

€ 887 / € 221

Hotel Intercontinental 5*
St Julian’s

5 - 31 Agosto

€ 584 / € 120

€ 548 / € 108

€ 944 / € 240

€ 36

1° chd € 250

2° chd € 404 / € 60

01 - 20 Settembre

€ 566 / € 114

€ 533 / € 103

€ 908 / € 228

1° chd € 250

2° chd € 395 / € 57

 

 

OPERATIVO VOLI

NAPOLI - MALTA      Lunedì 21:25 – 22:50
                               Giovedì 21:55 - 23:20


MALTA - NAPOLI       Lunedì 13:00 – 14:25
                               Giovedì 13:35 - 15:00
 

 

 


Tour

Malta & Gozo
da Napoli

 Dal 8 Agosto al 12 Settembre 2019

 

 

 

 

 

 

 

 Programma di viaggio con partenza Giovedì


1° Giorno, Giovedì : NAPOLI - MALTA
Partenza individuale dall' aeroporto di Napoli, dopo il disbrigo delle formalità di imbarco, con volo diretto per Malta. Arrivo, incontro con l’assistente e trasferimento in hotel. Cena e Pernottamento in Hotel.

2° Giorno, Venerdì: HAGAR QIM - MARSAXLOKK
Prima colazione. Con questa escursione scoprite uno dei pochi villaggi nel sud dell’isola che ha conservato il suo carattere originale. Con la guida si passeggia lungo strade strette e tortuose, dove il progresso non ha lasciato la sua impronta, fino a una piazza maltese del villaggio - ‘il-pjazza’. Si procede per la visita al complesso dei templi Hagar Qim, il principale sito preistorico di Malta. Si prosegue per “Wied iz-Zurrieq” da dove sarà possibile arrivare, a bordo di una piccola barca, fino alla Grotta Azzurra, naturalmente tempo permettendo. (Il prezzo della barca non è compreso). Dopo il pranzo in ristorante, si raggiungerà il caratteristico villaggio dei pescatori: Marsaxlokk. Tipico il suo lungomare coi “luzzi”, colorate barche che danno vivacità a questa tranquilla baia, che fu però in passato luogo di sbarco di truppe turche e francesi. Tempo libero per curiosare nel noto mercato locale. Le visite si concluderanno con la “Grotta dell’ oscurità” (Ghar Dalam), una delle prime abitazioni di queste isole. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno, Sabato ISOLA DI GOZO
Prima colazione. Partenza per Gozo, isola sorella di Malta, che si raggiungerà dopo una traversata di venti minuti. Sebbene la storia e la conformazione delle due isole si fondi in modo imprescindibile, Gozo ha un carattere ed un paesaggio peculiari. Si visiteranno i Templi di Ggantija, la Cittadella a Victoria, la Baia di Xlendi - un’incantevole insenatura e la “Finestra Azzurra” a Dwejra. Pranzo in ristorante. Tempo libero per lo shopping: famosissime sono le tipiche lavorazioni artigianali di capi in lana e merletti. In serata rientro in hotel. Cena e Pernottamento.

4° Giorno, Domenica: Giornata Libera
Prima colazione. Giornata a disposizione per relax, shopping o visite individuali. Cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno, Lunedì: LA VALLETTA
Prima colazione. Escursione di mezza giornata della capitale, La Valletta, con la visita dei Giardini della Baracca Superiore, da cui si può godere di uno stupendo panorama del Porto Grande, della co-cattedrale di San Giovanni e della Chiesa conventuale dei Cavalieri, ricca di sculture e dipinti. Nell’oratorio della Cattedrale, si potranno ammirare due tele del Caravaggio e dei magnifici arazzi Fiamminghi. Quindi passeggiate tra le storiche viuzze per ammirare dall’esterno importanti edifici, quali il Palazzo del Gran Maestro. Per concludere si assisterà ad uno show audiovisivo “The Malta Experience” che illustra 5000 anni di storia maltese. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

6° Giorno, Martedì: MDINA - RABAT - MOSTA
Prima colazione. Escursione di intera giornata che ci porta nell’area centrale dell’isola, dominata dall’antica cittadella di Mdina. Passeggiando per I vialetti della “città silenziosa” si visitano la Cattedrale e i bastioni imponenti. Si lascia Mdina per “Greek Gate” ed arrivo a Rabat per la visita alle catacombe; quindi si raggiungono le scogliere di Dingli. Dopo il pranzo in ristorante, visita ai giardini botanici di San Anton e alla chiesa rotonda di Mosta con la sua cupola imponente. Durante le visite è prevista una sosta al villaggio dell’artigianato a Ta’ Qali con tempo libero per lo shopping. In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.

7° Giorno, Mercoledì: LE TRE CITTA’
Prima colazione. Partenza per un’escursione alle Tre Città, Vittoriosa, Senglea e Cospicua. Senglea si affaccia sul Porto Grande e fu il primo nucleo abitato, insieme a Medina, che i Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni trovarono al loro arrivo nel 1530. La storia di questa zona e`densa di avvenimenti che segnarono i destini dell’arcipelago, e fu proprio grazie alle fortificazioni che la circondano che i Maltesi riuscirono ad affrontare vittoriosamente il Gran Assedio turco del 1565. Da Cospicua, si arriva fino all’antica Birgu, chiamata poi Vittoriosa per onorarla della fiera resistenza contro gli invasori. Le strade sono strette, ombreggiate e costeggiate da Palazzi storici e Chiese imponenti. Dal vecchio molo ci si potrà imbarcare su una barchetta tipica per fare, un giro delle calette che formano il Grande Porto. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in Hotel.

8° Giorno, Giovedì: MALTA - NAPOLI
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità
d’imbarco e partenza con volo diretto per Napoli. Arrivo. Fine dei Ns. servizi.

 

 

Periodo

Quota in Doppia

Quota in

Tripla

Quota in

Singola

Quota Bambino

Prezzi a partire da *

Cat. Turistica - Hotel 3* (tipo Sunflower, Primera o similare)

Agosto Settembre

€ 866

€ 814

€ 1144

  626

Cat. Comfort - Hotel 4*  (tipo Diplomat, Gillieru o similare)

Agosto Settembre

€ 960

€ 895

€ 1250

  668

(*) Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo                                                                                                                

 

 

OPERATIVO VOLI

 

NAPOLI - MALTA  21:55 - 23:20

MALTA - NAPOLI  13:35 - 15:00

 

 

Tour Vienna Budapest e Praga con volo di Linea da Cagliari. Viaggio organizzato di 8 Giorni 7 Notti Estate 2022. Pacchetto Viaggio organizzato comprende voli di Linea da Cagliari per Budapest Sistemazione in Hotel 4 Stelle con trattamento di Mezza Pensione Trasferimenti Escursioni Visite guidate Assicurazione
da 1097 €
a persona

 

 

 Date Partenze Vienna Budapest e Praga da Cagliari
Partenze Garantite Estate 2022

Date Partenze Vienna Budapest e Praga con volo di Linea da Cagliari

20/ 27 Luglio

3-10-17-24-31 Agosto



Dettagli del Tour Vienna Budapest e Praga con volo da Cagliari Estate 2022

Categoria

Viaggi Organizzati in Europa dalla Sardegna

Offerta

Tour Vienne Budapest e Praga con volo da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari per Budapest Transfert Tour Hotel

Partenza

Da Cagliari con volo di Linea

Destinazione

Vienna Budapest Praga

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti Estate 2022

Hotel

Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione

Servizi

Guida Turistica

Prezzo

1097 € + 35 €  Iscrizione + 60 €  Tasse Aeroportuali




Programma del Tour Budapest
Vienna e Praga con da Cagliari

1° giorno: CAGLIARI - BUDAPEST 

Partenza individuale dall’aeroporto di Cagliari con volo diretto per Budapest. Trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. (NH Budapest City).

2° giorno: BUDAPEST - BRATISLAVA - PRAGA 

Prima colazione. Partenza per Bratislava, capitale della Slovacchia, situata sulle rive del Danubio. Visita guidata nel centro storico lungo la via delle incoronazioni dove si trovano la cattedrale di S. Martino, il palazzo del Primate, il Vecchio municipio, il convento dei Francescani, il palazzo Mirbach, il Teatro lirico e altri importanti chiese, palazzi e piazze. Pranzo e tempo libero. Proseguimento per Praga. Cena e pernottamento. (Occidental Praha).

3° giorno: PRAGA 

Prima colazione. Giornata per la visita guidata di Praga. Si inizia con il Castello, che comprende il duomo di San Vito, il Palazzo Reale (oggi sede del Presidente della Repubblica), la chiesa romanica di San Giorgio, la torre Daliborka, ma anche alcune vie molto caratteristiche, come il famoso Vicolo d’oro, conosciuto come “la via degli Alchimisti”. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita alla città Vecchia: la Piazza con l’Orologio Astronomico medievale, la chiesa barocca di San Nicola, la Chiesa di Santa Maria di Tyn, lo storico Ponte Carlo, caratterizzato dalle statue lungo tutta la sua lunghezza, che unisce la città Vecchia (Stare mesto) con la città piccola (Mala Strana), uno dei più antichi e caratteristici quartieri. Cena e pernottamento. 

4° giorno: PRAGA - CESKY KRUMLOV - VIENNA 

Prima colazione. Partenza per Cesky Krumlov, città Patrimonio dell’Unesco, con case signorili e negozi tradizionali con facciate dai vividi colori, situata sulle anse del fiume Moldava e sovrastata da un castello medioevale. Pranzo libero e partenza per Vienna. Cena e pernottamento. (NH Danube).

5° giorno: VIENNA 

Prima colazione. Di mattina visita guidata di Vienna, si percorre il Ring che circonda tutto il centro storico dal quale si possono ammirare alcuni dei suoi palazzi di maggior rilievo: l’Opera, il Municipio ed il Parlamento San Carlo Borromeo con le sue singolari colonne. Visita della cattedrale di Santo Stefano e della maestosa Biblioteca Nazionale. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione. Cena libera. Pernottamento.

6° giorno: VIENNA - BUDAPEST 

Prima colazione. Di mattina visita alla residenza estiva di Schönbrunn, la Versailles d’Austria, circondata da uno splendido parco. Il palazzo fu scelto dall'Imperatore Francesco Giuseppe ed Elisabetta di Baviera (Sissi) come loro residenza. Pranzo libero. Partenza per Budapest. Cena e pernottamento.

7° giorno: BUDAPEST 

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita guidata di Budapest, divisa dal Danubio e collegata da 7 bellissimi ponti. Si inizia dal lato di `Pest’, elegante e ‘moderna’, con la Basilica di Santo Stefano, il signorile viale Andrassy con gli eleganti palazzi, per arrivare alla solenne Piazza degli Eroi con l’imponente Parlamento neogotico. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguo sulla riva destra del Danubio: Buda, sul cui colle sorge il Castello dove si trova il Palazzo Reale. Passeggiata per i Giardini Reali e proseguimento per l’antico quartiere con le casette medievali e le facciate barocche colorate. Vedremo la Chiesa di Re Matyas e il Bastione dei Pescatori. Cena libera e pernottamento. 

8° giorno: BUDAPEST - CAGLIARI

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Budapest, in tempo utile per il volo di rientro a Cagliari. Fine dei servizi.

 

 ***************************************

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

DATE PARTENZA 2022

Domenica

Quota

in DBL

Suppl. Singola

Riduz.

Child

20-27 Luglio

3-10-17-24-31 Agosto 

€ 1097

€ 400

€ 70

Nella partenza indicata, in occasione del GP F1, l’albergo a Budapest potrebbe essere fuori città.

 

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.



*********************************************************************************************************

 

Vienna
Il centro storico della città è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Vienna è nota anche come la Città dei Musicisti o Città dei Sogni per avere ospitato molti tra i maggiori compositori del XVIII e del XIX secolo: Antonio Vivaldi, Niccolò Paganini, Christoph Willibald Gluck, Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Salieri, Ludwig van Beethoven, Gioachino Rossini, Franz Schubert, gli Strauss e altri ancora.

Budapest
Budapest è una maestosa ed elegante città formata da Buda e Pest divise dallo scorrere del fiume Danubio.«Budapest è la più bella città del Danubio; una sapiente auto-messinscena, come Vienna, ma con una robusta sostanza e una vitalità sconosciute alla rivale austriaca. Budapest dà la sensazione fisica della capitale, con una signorilità e un'imponenza da città protagonista della storia»(da Danubio di Caludio Magris 1986).


Praga
Praga, capitale della Repubblica Ceca, è attraversata dal fiume Moldava. Soprannominata "la città dalle cento torri", è nota per la Piazza della Città Vecchia, cuore del nucleo storico, sede di colorati edifici barocchi, chiese gotiche e dell'orologio astronomico medievale, che dà spettacolo allo scoccare di ogni ora. Completato nel 1402, il pedonale Ponte Carlo è fiancheggiato da statue di santi cattolici.

 

Tour BELGIO E OLANDA 
Estate 2025 Partenza con voli diretti da Cagliari e Alghero
Offerta viaggio di 8 Giorni 7 Notti
Partenze 
6, 13, 20, 27 Luglio; 3, 10, 17, 24 Agosto
da 1829 € a persona in camera doppia


1° giorno, Domenica: CAGLIARI /ALGHERO - BRUXELLES
Partenza individuale dall'aeroporto prescelto, dopo le formalità d’imbarco con volo diretto per Bruxelles. Trasferimento libero in hotel. Cena e pernottamento. (NH Brussels EU Berlaymont o President 4*)

2° giorno, Lunedì: BRUXELLES - GAND - ROTTERDAM
Prima colazione. Partenza per Gand, altra antica e fiorente città delle Fiandre che conserva un monumentale centro storico. Passeggiata tra caratteristiche viuzze e incantevoli scorci, Crociera lungo i canali. Al termine partenza verso Rotterdam, la città con il più grande porto d’Europa, giro panoramico, per ammirare la sorprendente architettura d'avanguardia dei sui edifici. Cena in ristorante, pernottamento in hotel. (NH Atlanta 3* / NH Zoetermeer 4*)

3° giorno, Martedì: ROTTERDAM - DELFT - L’AIA - AMSTERDAM
Prima colazione. Partenza per Delft, romantica città famosa per la produzione di ceramica bianca e blu. Continuazione per L'Aia, sede del governo, della casa reale e anche della famosa Corte Internazionale di Giustizia, e dove si trovano molti palazzi rappresentativi del paese. Partenza per Amsterdam, Crociera lungo i canali per ammirare la città da un’altra prospettiva. Cena e pernottamento. (Novotel Amsterdam City/NH Amsterdam Zuid 4*).

4° giorno, Mercoledì: ZAANSE SCHANS - VOLENDAM - AMSTERDAM
Prima colazione. Visita guidata di Amsterdam, capitale economica dell’Olanda, famosa per il patrimonio artistico e l’elaborato sistema di canali. Passeggiata tra i suoi principali siti di interesse e monumenti: piazza Dam, il Beghinaggio, il Palazzo Reale. Nel pomeriggio escursione a Zaanse Schans, tra le antiche campagne olandesi, per osservare da vicino i mulini e le case tradizionali. Di seguito tappa a Volendam, il villaggio di pescatori più caratteristico, sempre animato con le bancarelle che vendono il pesce fresco. Rientro ad Amsterdam. Cena libera. Pernottamento.

5° giorno, Giovedì: AMSTERDAM - ANVERSA
Prima colazione. Tempo libero per una passeggiata nelle animate vie del centro. Partenza verso le h. 12 per Anversa. Visita del centro storico e della sua imponente cattedrale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. (Mercure City South 4*).

6° giorno, Venerdì: ANVERSA - BRUGES - BRUXELLES
Prima colazione. Partenza per Bruges, la città gioiello delle Fiandre. Visita guidata del centro storico medievale, tra i più belli e ben conservati d'Europa. Potremo ammirare la piazza del Mercato, il Belfort (campanile di 80 metri), il grande Beghinaggio. Tempo libero per godersi l’animata atmosfera del suo centro. Partenza per Bruxelles, Cena e pernottamento. (NH Brussels EU Berlaymont o President 4*)

7° giorno, Sabato: BRUXELLES
Prima colazione. Di mattina visita guidata della capitale belga. Si inizia dall'Atomium, una struttura che rappresenta una molecola di cristallo di ferro, simbolo di Bruxelles dopo l'Esposizione del 1958. Panoramica nel moderno quartiere, sede dell’Unione Europea, della Nato e di una buona parte dell’istituzioni come il Parlamento Europeo. Avrete modo di ammirare il Palazzo di Giustizia, il Palazzo Reale, la spettacolare Grande Place e l’elegante galleria St Hubert. Pomeriggio libero per gli acquisti o per passeggiare nel centro storico. Cena libera. Pernottamento.

8° giorno, Domenica: BRUXELLES – CAGLIARI /ALGHERO
Prima colazione compatibilmente con l’orario del volo. Trasferimento libero all’aeroporto di Bruxelles/Charleroi in tempo utile per la partenza del volo previsto per il rientro. Arrivo e fine dei servizi. 

 

 

 

 

Olanda
Nonostante le dimensioni ridotte, l’Olanda è un paese ricco di icone conosciute a livello mondiale. Scopri i campi di tulipani, i mulini, i mercati del formaggio, gli zoccoli, i canali di Amsterdam, i capolavori dei Grandi Maestri, le ceramiche blu di Delft
Amsterdam
Una delle maggiori attrattive di Amsterdam è il mix tra la tipica atmosfera d'epoca del XVII secolo e la mentalità moderna di una metropoli che è stata in grado di creare un ambiente cordiale e rilassato. Gli edifici a misura d'uomo e il senso di intimità che emana da canali, viette e piazze creano un'atmosfera davvero unica.
Belgio
Visita Bruxelles: “Capitale cosmopolita del Belgio e sede dell'Unione Europea, è una città a misura d'uomo, intrigante e seducente con mille volti tutti da scoprire, di giorno, di notte e in ogni stagione.”
Scopri la Vallonia, la regione a sud del Belgio, è fra le più verdi d'Europa. Il suo territorio, che misura poco meno di 17.000 km, è ricoperto per il 90% da foreste secolari come le Ardenne. 

Tour Dublino e Sud Irlanda da Cagliari 
Viaggio: Viaggio Organizzato Tour di gruppo
Durata:
Tour di Gruppo 8 Giorni / 7 Notti
Data:
Offerte Tour Irlanda 2022
Volo da:
Volo diretto Da Cagliari per Dublino
Pacchetto:
Volo - Transfer - Hotel 3 e 4 stelle - Tour - Visite Guidate
Servizi:
Guida in italiano Visite Guidate + 4 Cene
Prezzo: da 1375 € a persona in camera doppia

 

 

 

Date partenze:

16, 30 Luglio 13, 20 Agosto

                                                                                                                                                                           


Programma our Dublino e Sud Irlanda partenza da Cagliari

 

1° Giorno: CAGLIARI - DUBLINO 

Partenza individuale dall’aeroporto di Cagliari, con volo diretto per Dublino. Arrivo, trasferimento in albergo e sistemazione. Cena libera. Pernottamento in hotel. 

2° Giorno: DUBLINO - GLENDALOUGH - KILKENNY - WATERFORD 

Prima colazione, incontro e partenza con la guida per la contea di Wicklow, nota come il “giardino d’Irlanda”. Visita del sito monastico di Glendalough, costruito nel VI secolo da San Kevin, situato nel cuore della “valle dei due laghi” ed immerso nel parco nazionale di Wicklow. Proseguo per Kilkenny e breve panoramica di questa graziosa cittadina medievale, prima di proseguire per Waterford o dintorni. Cena e pernottamento in hotel. 

3° Giorno: WATERFORD - HOOK LIGHTHOUSE - CORK 

Prima colazione. Partenza verso il Faro di Hook, che con i suoi 800 anni è uno dei più vecchi fari attivi al mondo. Proseguimento per Midleton, visita della Jameson Experience, distilleria fondata dai fratelli Murphy nel 1825. Oltre la storia e i processi di fabbricazione qui potrete vedere il più grande alambicco del mondo e fare una degustazione di whiskey. Continuazione per Cork. Pur conservando il suo fascino medievale grazie alle sue stradine strette e tortuose è divenuta una grande città portuale, industriale e universitaria. San Patrick’s Street e Grand Parade sono costruite su degli affluenti del Lee; la cattedrale neogotica di San Finbar a sud e la Chiesa di Shandon a nord, dominano la città. Cena e pernottamento in hotel a Cork o dintorni. 

4° Giorno: WEST CORK 

Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla scoperta della meravigliosa West Cork. Prima sosta a Kinsale, pittoresca cittadina, considerata la capitale “della buona tavola” d’Irlanda grazie anche al suo Gourmet Festival. Nel 1601 gli spagnoli qui si unirono agli irlandesi nella battaglia di Kinsale contro le forze britanniche, perdendo. Il tocco lasciato dalla presenza spagnola si vede nelle stradine tortuose e in alcuni palazzi. Visita del Charles Fort, risalente al XVII secolo, ritenuto uno dei forti a stella meglio conservati d’Europa. Fu costruito in seguito agli eventi del 1601 e venne utilizzato fino al 1922, quando fu distrutto da un incendio appiccato dalle forze dell’IRA contrarie al trattato del 1921. Proseguimento per Bantry e visita ai giardini della Bantry House, grande residenza georgiana. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 

5° Giorno: SCOGLIERE DI MOHER – LIMERICK 

Prima colazione e partenza verso la Contea di Clare fino a raggiungere le maestose ed imponenti scogliere di Moher, alte 200m e lunghe 8 km, uno spettacolo che lascia senza fiato. Proseguo per Limerick, città antica che sorge sulle rive del fiume Shannon che ha fatto da sfondo al romanzo “Le ceneri di Angela” di Franck McCourt. Cena e pernottamento in hotel a Limerick o dintorni. 

6° Giorno: CASHEL - DUBLINO 

Prima colazione e partenza per Dublino. Durante il percorso sosta fotografica alla Rocca di Cashel. Arrivo a Dublino, tour panoramico della città e ingresso al Trinity College. Sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento. 

7° Giorno: DUBLINO 

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di due importanti luoghi a Dublino: il noto birrificio Guinness Storehouse, dove oltre a conoscere la storia di questa birra, avrete l’occasione di gustare una pinta Al Gravity Bar, e l’Epic - il museo dell’Emigrazione irlandese, situato negli splendidi sotterranei dell'edificio Custom House Quarter e che in passato fu l’originale punto di partenza di tanti migranti irlandesi. Visita auto-guidata di 90 minuti per conoscere le storie di tanti irlandesi che hanno lasciato la loro amata isola. Resto della giornata libero per passeggiate nel centro o al Phoenix Park, il parco cittadino che ospita anche una mandria di cervi. Cena libera. Pernottamento in hotel. 

8° Giorno: DUBLINO - CAGLIARI 

Prima colazione, compatibilmente con l’orario del volo, e trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Dublino. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo per Cagliari. Fine dei servizi.

 

 


Irlanda
L'Irlanda, conosciuta anche come Isola di Smeraldo (Emerald Isle) è un'isola divisa politicamente dal 1920. La Repubblica d'Irlanda, conosciuta anche semplicemente come "Irlanda", è una Repubblica sovrana ed indipendente all'interno dell'arcipelago britannico. Occupa la porzione principale, circa 5/6, dell'isola e confina a nord-est con l'Irlanda del Nord
Irlanda Isola dell'Europa nordoccidentale, la seconda per estensione (84.420 km²) dell'Arcipelago Britannico; si affaccia all'oceano Atlantico a N, W e S, mentre a E il canale del Nord, il Mar d'Irlanda il canale di San Giorgio la separano dalla Gran Bretagna . Politicamente è divisa nella Repubblica d'Irlanda e nell'Irlanda del Nord che fa parte del Regno Unito di Gran Bretagna.
Apprezzata per i suoi numerosi e meravigliosi paesaggi naturali, tra cui i suggestivi e selvaggi tratti costieri ed il verde entroterra costellato di laghi e fiumi, oltre che per la sua forte identità culturale e folkloristica

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator