Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Offerte Pacchetti Viaggi Vacanze in Messico partenze da Roma
Viaggi & vacanze in Messico a Riviera Maya. Soggiorni in Hotel
Gran Bahia Principe Tulum 5 Stelle 9gg/7 Notti In Formula All Inclusive Partenze tutti i Giovedì da Roma con voli charter
Possibilità di partenze giornaliere con voli di linea

 

 

 

 Quote di Partecipazione al Viaggio in Messico

Riviera Maya Messico

Hotel Gran Bahia Principe Tulum 5 Stelle

9 G / 7 Notti In Formula All Inclusive

Periodi

Prezzi

Partenza da

Rid Bambini

Dal 01/04 al 30/04/2016

1720 €

Da Roma

330 €

Dal 11/07 al 28/08/2016

1720 €

Da Roma

330 €

Dal 01/05 al 10/07 dal 29/08 al 31/10

1550 €

Da Roma

250 €

Dal 01/11 al 16/12

1590 €

Da Roma

280 €

Suppl. Junior Suite e Superior

70 €

Programma del viaggio in Messico partenze da Roma

1° Giorno Roma Messico:
Partenza con voli charter da Roma .Arrivo all’aeroporto internazionale di Cancun e ci trasferimento all' hotel
Gran Bahia Principe Tulum 5 Stelle a Riviera Maya

2° Giorno: Riviera Maya
Soggiorno libero in Hotel in Formula All Inclusive

3° - 7° Giorno: Riviera Maya
Soggiorno libero in Hotel in Formula All Inclusive

8° Giorno: Riviera Maya - Roma
Ci trasferiamo in aeroporto in tempo utile e rientro con volo Charter a Roma in Italia.

9° Giorno: Arrivo a Roma Italia

Messico: Colore, musica, gioia di vivere, paesaggi strepitosi di una natura lussureggiante, spiagge bianche e lagune, vulcani e deserti punteggiati di cactus, questo è il Messico. Ma il paese centro americano è soprattutto un concentrato di storia e cultura, dove la civiltà preispanica ha lasciato alcuni fra i più imponenti e significativi complessi archeologici del mondo intero, basti citare quello di Chichen Itza. Dalle torreggianti piramidi di Teotihuacan ai templi Maya con le loro raffinate, complesse decorazioni, davanti agli occhi si dispiegano le meraviglie di culture straordinariamente avanzate e ricche di simbologie, da scoprire passo a passo, in una cornice di meravigliosa bellezza. Non è da trascurare l’eredità coloniale spagnola, palpabile nelle belle cittadine, caratterizzate da piazze ombrose, da chiese e palazzi riccamente decorati. La creatività del Messico non è certamente esaurita ai giorni nostri e, nell’attaccamento alle tradizioni, si dispiega in espressioni artigianali ricche di colore e di forza. A tutto questo si aggiunge un popolo straordinario, che ama la fiesta ed è accogliente e caloroso con gli ospiti, a cui offre una cucina di sapori forti ed autentici, che ben rappresenta un mondo lontano, ma sotto molti aspetti a noi vicino.
Riviera Maya: Godetevi il sole, le spiagge, le barriere coralline e i cenotes della leggendaria penisola dello Yucatán. La Riviera Maya si estende lungo la costa dei Caraibi, nella parte orientale della penisola dello Yucatán e comprende le zone che vanno da Puerto Morelos alla Reserva de la Biósfera de Sian Ka’an. In quelli che un tempo furono villaggi di pescatori, oggi si trova un centro turistico con una vasta offerta di hotel e resort di lusso, ma anche ristoranti di prima categoria, locali dove sfruttare al massimo la vita notturna, spa esclusive, centri commerciali e campi da golf. Si può chiedere di più?
Questo centro turistico, è una delle migliori località al mondo in cui trascorrere le vacanze: qui troverete infatti alcune delle spiagge più vaste e belle di tutto il Messico, famose per la loro sabbia bianca e fine, accarezzata dalle acque tipicamente turchesi del mar dei Caraibi.

Capodanno 2022
Barcellona da Portotorres dal 31 al dicembre al 04 Gennaio 2022


Speciale Crociera low cost per Barcellona Partenza da Porto Torres. Viaggio organizzato di 5 Giorni 4 Notti dal 31 Dicembre al 04 Gennaio 2022. Crociera dalla Sardegna per Barcellona da 349 € a persona

 


Programma di Viaggio Capodanno Crociera Per Barcellona Partenza da Porto Torres


Venerdì 31 dicembre 2021

06.30
Scalo a Porto Torres per imbarco passeggeri. Apertura banco biglietteria Grimaldi Lines. Check in e ritiro delle carte d’imbarco. Imbarco e sistemazione nelle cabine riservate.

07.30 Imbarco e sistemazione nelle cabine riservate.

09.00 Partenza della nave in rotta verso Barcellona. 08.00-10.00 Prima colazione.

10.30-13.00/15.00-18.00 Salone Smaila’s* - Attività di intrattenimento per adulti e bambini a cura dello staff di animazione.

Pranzo a bordo dalle 12.00 alle 14.00

14.00-17.00 Attività di intrattenimento per adulti e bambini a cura dello staff di animazione

20.00 Cena per i bambini (con menù dedicato – non inclusa nel pacchetto) insieme allo staff di animazione

20.30 Arrivo previsto a Barcellona presso il Terminal Grimaldi Lines

21.00 Cena servita per gli adulti presso i ristoranti di bordo (menù fisso non inclusa nel pacchetto)

22.00-02.00 Spettacolo di varietà presso il salone Smaila’s e a seguire Brindisi di Capodanno e “Gran Fiesta”

Pernottamento a bordo

 

Sabato 1 gennaio e Domenica 2 Gennaio 2022 • Barcellona

08.00-10.30 Prima colazione a bordo

09.30-11.30 Attività a bordo a cura dello staff di animazione

14.30-19.00 Attività di intrattenimento per adulti e bambini a cura dello staff di animazione

21.30 Baby dance presso il salone Smaila’s a cura dello staff di animazione

22.00 Intrattenimento serale

Pernottamneto a Bordo

 

Lunedi’ 3 gennaio 2022 • Barcellona

 08.00-10.30 Prima colazione a bordo

09.30-11.30 Attività a bordo a cura dello staff di animazione

14.30-19.00 Attività di intrattenimento per adulti e bambini a cura dello staff di animazione

20.00 Orario limite per l’imbarco

20.30-23.00 Cena a bordo

22.15 Partenza per Porto Torres

23.00 Spettacolo di cabaret presso il salone Smaila’s

 

Martedi’ 4 gennaio 2022 • Navigazione verso Porto Torres

 08.00-10.00 Prima colazione a bordo

10.30 Arrivo a Porto Torres. Sbarco e fine servizi




 

 

Quote di partecipazione della Crociera a Barcellona da Porto Torres

 

* Cabina quadrupla cat. interna                             € 349,00

* Cabina quadrupla cat. esterna                            € 399,00

* Cabina quadrupla cat. Junior Suite                       € 479,00

* Cabina quadrupla cat. Owner Suite                      € 549,00

 

*Cabina tripla cat. interna                                    € 349,00

*Cabina tripla cat. esterna                                   € 399,00

*Cabina tripla cat. Junior Suite                              € 509,00

*Cabina tripla cat. Owner Suite                             € 579,00

 

*Cabina doppia cat. interna                                  € 399,00

*Cabina doppia cat. esterna                                 € 449,00

*Cabina doppia cat. Junior Suite                            € 599,00

*Cabina doppia cat. Owner Suite                           € 659,00

 

*Cabina singola cat. interna                                  € 509,00

*Cabina singola cat. esterna                                 € 599,00

*Cabina singola cat. Junior Suite                            € 749,00

*Cabina singola cat. Owner Suite                           € 849,00


N.B  Le categorie Junior Suite e Owners Suite hanno il letto matrimoniale e il divano letto - le altre tipologie hanno il letto a castello.

 


Cosa vedere a Barcellona

Barri Gotic e Las Ramblas
Il Barri Gòtic, (il quartiere gotico) è l'affascinante quartiere medievale di Barcellona ed è delimitato dalle Ramblas, le più famose e vivaci strade della Spagna. Uno dei piaceri migliori è sicuramente quello di girovagare nelle stradine di questo quartiere scoprendo i locali tipici e i suoi monumenti.
Modernismo
Durante il ventesimo secolo, Barcellona ha sperimentato un boom economico e culturale. Alcuni architetti catalani come Antoni Gaudí e Josep Puig i Caldafach crearono la cosidetta Art Nouveau con capolavori come il Palau de la Música Catalana, Parc Güell, La Pedrera e la La Sagrada Familia, la celebre basilica di Gaudí. Questo stile davvero particolare é presente in tutta la zona dell' Eixample.. proprio nella zona dove studi spagnolo!
Musei
Ospitano di tutto, dalla vita e i lavori di Pablo Picasso al delizioso mondo del cioccolato, ci sono molti musei unici a Barcellona e sarai ansioso di visitarli tutti!
La Barceloneta e Port Vell
Il Port Vell di Barcellona (il porto vecchio) é stato rinnovato di recente per ospitare un complesso commerciale detto IMAX con un teatro e un acquario. Da qui si può camminare lungo la costa per raggiungere la spiaggia più vivace della città, la Barceloneta, dove i bar sulla spiaggia abbondano ( i cosidetti "chiringuitos").
Musica dal vivo
Ci sono così tanti posti dove ascoltare musica dal vivo a Barcellona che è difficile capire da dove iniziare! Cantanti e gruppi nazionali, locali ed internazionali si cimentano costantemente in musica classica, opera, jazz, rock, rumba, flamenco, hip hop ed elettronica. Barcellona offre concerti per tutti i gusti, per non parlare dei mega festival annuali che la città offre come il Sonar e il Primavera Sound.

 

NOTE:
1.Il programma di viaggio può subire variazioni
2.Per la composizione dei pasti consultare il programma dettagliato online
3.L’attività del miniclub è rivolta a tutti i bambini con età superiore ai 3 anni
4.Durante la sosta a Barcellona sarà sempre possibile accedere alla nave
sia di giorno che di notte portando con sé il documento valido per
l’espatrio e la carta d’imbarco

 

Gran Tour della Grecia Classica Atene Meteore partenza dalla Sardegna.
Viaggi Organizzati 8 Giorni 7 Notti Partenze 2018.
Pacchetti Viaggi di gruppo comprendono voli di linea da Cagliari da Olbia
per Atene via Roma Alggio in Hotel 4 Stelle con 7 Cene in Hotel Trasferimenti Visite Guidate Accompagnatore in Italiano da 995 € a persona in camera doppia

 

 Pacchetto Viaggio Tour Grecia dalla Sardegna

Categoria

Grecia dalla Sardegna

Offerta

 Tour Grecia Atene Meteore dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

Voli di linea dalla Sardegna Hotel Tour Visite

Destinazione

Atene Delfi Kalambaka Meteore 

Partenza da

Da Calgiari Da Olbia via Roma

Durata / Data del Tour

 8 Giorni 7 Notti Offerte 2018

Servizi

 Accompagnatore in Italiano + 7 Cene in Hotel

Hotel / Trattamento

 Hotel 4 Stelle con le prime colazioni

Prezzo

 995 € + 135 € Tasse + 35 €


Programma Gran Tour della Grecia dalla Sardegna

1º giorno – CAGLIARI - ATENE
Arrivo ad Atene e trasferimento in albergo. Incontro con gli altri partecipanti e con la guida alle ore 20:00. Cena e pernottamento.

2º giorno – ATENE – EPIDAURO – NAUPLIA – MICENE – OLYMPIA
Prima colazione. Incontro alle 08.00 nella hall del hotel, partenza in pullman per raggiungere il Canale di Corinto, percorrendo la strada costiera (breve sosta) per poi proseguire in direzione di Epidauro per la visita dell’omonimo teatro, famoso per la sua acustica perfetta. Si raggiungerà poi Nauplia, la prima capitale della Grecia moderna, dove si effettuerà una breve sosta fotografica. Pranzo libero. Nel pomeriggio si visiterà il sito archeologico di Micene, con la Porta dei Leoni e le Tombe Reali prima di proseguire in direzione di Olympia, attraversando la zona centrale del Peloponneso e le città di Tripoli e Megalopoli. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

3º giorno – OLYMPIA – IOANNINA (L’EPIRO)
Prima colazione. In mattinata, visita del sito archeologico di Olympia, del Santuario di Zeus, dello stadio e del locale museo archeologico. Partenza in pullman verso nord attraversando il Golfo di Corinto con il nuovo ponte, un’importante opera d’ingegneria moderna. Sosta lungo il percorso per pranzo libero. Nel pomeriggio si entrerà nelle terre dell’antico Epiro, regno famoso e importante dell’epoca classica quanto il suo Re Pirro. Arrivati a Ioannina si effettuerà una breve passeggiata visitando la fortezza che ha rappresentato un importante bastione difensivo durante la lunga occupazione Ottomana. Cena e pernottamento.

4º giorno – IOANINA – METSOVO – KALAMBAKA (METEORA)
Prima colazione. Partenza con una breve sosta lungo il percorso a Metsovo, un caratteristico paese di montagna dal quale si gode un bellissimo panorama. Arrivo a Kalambaka e visita dei famosi Monasteri delle Meteore, esempi eccezionali di arte bizantina, risalenti al XIV secolo, la cui posizione sulle rocce li rende un posto unico al mondo, e dove tuttora si celebrano riti religiosi ortodossi. Pranzo libero. Nella giornata si visiteranno 2 monasteri. Cena e pernottamento.
N.B. Per la visita dei Monasteri delle Meteore si consiglia un abbigliamento adeguato: non sono ammessi vestiti scollati, pantaloncini e minigonne. Alle signore suggeriamo di indossare la gonna e agli uomini pantaloni lunghi.

5º giorno – KALAMBAKA (METEORA) – DELFI
Prima colazione. Partenza per Delfi attraverso Trikala, Lamia ed il passo delle Termopili, che fu teatro della famosa battaglia (breve sosta per vedere il Monumento a Leonida). Arrivo a Delfi, tempo a disposizione. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del sito e del museo archeologico di Delfi. Il suo sacro oracolo è stato consultato da tutti i “grandi” del mondo classico per più di 7 secoli per ogni importante decisione. Cena e Pernottamento.

6º giorno – DELFI – CAPO SUNION – ATENE
Prima colazione. Partenza per la costa vicino a Capo Sunion, pranzo libero e visita al sito archeologico del Tempio di Poseidone, il dio del mare. Questo punto strategico gode di una spettacolare vista sul mare. Rientro ad Atene. Cena e pernottamento.

7º giorno – ATENE
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Atene. Il percorso inizia dall’Acropoli, dove si visiterà uno dei complessi archeologici più noti e frequentati da turisti e studiosi di tutto il mondo. Si ammireranno: il Partenone, l’Eretteo, il tempio di Atena Nike e l’Odeon di Erode Attico. Visita del Nuovo Museo dell’Acropoli, risultato della perfetta compenetrazione tra un moderno progetto architettonico e antichità. Proseguimento in pullman attraverso punti più importanti della città: piazza Syntagma, con la tomba del Milite Ignoto e il Parlamento e via Panepistemiou, con i palazzi neoclassici dell’Accademia, dell’Università e della Biblioteca Nazionale. Si percorreranno la piazza Omonia, via Stadiou e via Erode Attico, dove ha sede il palazzo presidenziale con le famose guardie nazionali dette “Euzones”. Si arriverà quindi allo stadio “Panatinaico”, dove nel 1896 si tennero le prime Olimpiadi dell’era moderna. Il tour prosegue visitando il tempio di Giove Olympico, l’arco di Adriano e il palazzo delle esposizioni di Zappion, immerso all’interno dei giardini reali. Pomeriggio libero. Cena e Pernottamento.

8º giorno – ATENE – CAGLIARI
Prima colazione, trasferimento in aeroporto. Fine dei servizi.

Alberghi Previsti

ATENE : Hotel TITANIA 4 stelle o similari
OLYMPIA : Hotel OLYMPIA EUROPA o
OLYMPION ASTY 4 stelle sup o similari
IOANNINA: Hotel EPIRUS PALACE 5* / OLYMPIC IOANNINA 4* o similari
DELFI : Hotel AMALIA DELFI 4 stelle sup o similari
KALAMBAKA : Hotel GRAN METEORA 4 stelle sup o similari

NB: Il Governo greco sta valutando implementare una nuova tassa sulle camere da essere pagata per i passeggieri nel hotel direttamente (simile alla tassa di soggiorno applicata in Italia, Francia o Barcellona), a partire del 1-1-18

Calendario Partenze 2018 Viaggi in Grecia da Cagliari

Calendario Partenze 2018 Viaggi in Grecia da Cagliari

Viaggio

Mese partenze

Date Viaggio

Partenza da

Prezzi

Gran Tour della  Grecia

Maggio 2018

12 / 26

Da Cagliari

Da 995 €

Gran Tour della  Grecia

Giugno 2018

2 / 16

Da Cagliari

Da 995 €

Gran Tour della  Grecia

Luglio 2018

6 / 20

Da Cagliari

Da 995 €

Gran Tour della  Grecia

Agosto 2018

3 / 10 / 17 / 24

Da Cagliari

Da 995 €

Gran Tour della  Grecia

Settembre 2018

7 / 14 / 21 / 28

Da Cagliari

Da 995 €


Storia della Grecia e meteore
Meteora è sede di uno dei principali raggruppamenti di monasteri della Grecia, secondo solo a quello del monte Athos. I primi insediamenti risalgono all'XI secolo, quando i primi eremiti occuparono alcune grotte nei fianchi dei dirupi. Nei pressi della formazione rocciosa detta "Dupiani", agli inizi del XII secolo si formò una comunità di asceti che dette avvio ad uno stato monastico organizzato. Nel XIV secolo, allo scopo di difendersi dai turchi, furono costruiti monasteri sulle cime di rocce inespugnabili.

 

Offerta viaggio per Pasqua Tour Enogastronomico del Veneto con volo diretto da Cagliari. Viaggio Organizzato di 4 Giorni 3 Notti dal 25 al 28 Marzo 2016. Pacchetto viaggio comprende volo diretto da Cagliari per Treviso Alloggio in Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione + 4 Pranzi in ristorante incluso Bevande Trasferimenti Visite Guidate Assistenza e Assicurazione da 750 €

 

 

 

 Pacchetto Viaggio per Pasqua Tour nel Veneto Partenza con volo diretto da Cagliari

Categoria

Offerte Pasqua in Italia con volo dalla Sardegna

Offerta

 Viaggio per Pasqua Tour Enogastronimico del Veneto con volo da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Hotel Visite

Destinazione

Veneto

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data del Viaggio

4 Giorni 3 Notti Dal 25 al 28 Marzo 2016

Servizi

Guidi locali Accompagnatore del Agenzia

Hotel / Trattamento

 Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione + 4 Pranzi in ristorante

Prezzo

 750 € + 60 € Tasse + 30 € Iscrizione

Dettaglio del Viaggio per Pasqua Tour nel Veneto partenza con volo diretto da Cagliari

1° Giorno Venerdì 25 Marzo 2016: Cagliari - Treviso - Bassano del Grappa
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari Elmas circa due ore prima della partenza, incontro con l’accompagnatore, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alle h. 09.55 per Treviso nel Veneto. Arrivo previsto alle h. 11.25. Sistemazione sul bus e partenza per Bassano del Grappa, ai piedi delle Dolomiti Bellunesi, dove il fiume Brenta si immette nel Po. Arrivo in Hotel, sistemazione nelle camere e pranzo. Nel primo pomeriggio incontro con la guida. Proseguimento per la visita dell’Antica Grapperia di Ponte Vecchio e del nuovo centro Bolle, spazio Eventi e Ricerca Nardini, degustazione di grappe. Visita della cittadina di Bassano del Grappa con il famoso Ponte Vecchio o Ponte degli Alpini ed il Castello di degli Ezzelini. Rientro in Hotel, Cena e pernottamento.

2° Giorno Sabato 26 Marzo 2016: Terre del Prosecco - Conegliano
Prima colazione in Hotel. Partenza per la zona del Prosecco nel Veneto. Visita delle antiche cantine della palladiana Villa Sandi, e degustazione di Prosecco. A seguire visita di un rinomato caseificio, per scoprire i segreti di una produzione esportata in tutto il mondo. Pranzo con degustazione di formaggi. Proseguo per la visita di Conegliano Veneto. Passeggiata tra i portici di Contrada Grande per ammirare le facciate di palazzi nobiliari e la straordinaria bellezza degli affreschi sulla facciata del Duomo e sullo sfondo il Castello. In serata rientro in Hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno Domenica 27 Marzo 2016: Marostica - Vicenza - Ville Venete
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e partenza per Marostica, nota in tutto il mondo per la partita a scacchi che vi si svolge ogni due anni con personaggi viventi nella piazza cittadina, nel secondo fine settimana di settembre: è una tradizione avviata nel 1923 e che si vuole ispirata ad un evento del 1454, sebbene non vi siano prove storiche. Per questa storica manifestazione la cittadina vicentina viene anche soprannominata "la città degli scacchi". Da vedere piazza Castello, che fa da scenografica quinta alla Partita a scacchi, una delle piazze più belle e suggestive del Veneto: porticata da tre lati, vi si accede attraversando il trecentesco Castello inferiore; alle sue spalle, sulla collina, domina il centro storico e l'abitato il Castello superiore, con le due fila di mura, le cosiddette briglie, che abbracciano la città. Marostica è altresì famosa per la produzione della Ciliegia di Marostica, prodotto a indicazione geografica protetta. A seguire per Vicenza dove la guida vi condurrà nell’affascinante centro storico, alla scoperta dei numerosi monumenti che il celebre architetto del Rinascimento, Andrea Palladio, ha lasciato in questa città. Tra i monumenti e siti: il Teatro Olimpico, palazzo Chiericati, la Ca' d'Oro, Piazzetta Santo Stefano con vari e prestigiosi palazzi, Piazza dei Signori, la piazza principale di Vicenza con la Loggia del Capitaniato e la Basilica Palladiana. Pranzo tipico in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per la visita di una splendida Vil  la fuori della città,  Villa Valmarana  ai Nani. Prende il nome dalle statue dei 17 nani del muro di cinta, probabilmente di Francesco Uliaco su disegno di Giandomenico Tiepolo. Narra la leggenda di una principessa nana che vi viveva reclusa circondata da nani, in modo da non accorgersi di essere deforme. Un giorno vide un bellissimo principe aggirarsi nel giardino e, realizzando la sua diversità, si gettò dalla torre. I nani dal dolore si trasformarono in statue. Costruita nel 1669, fu splendidamente affrescata da Giambattista e Giandomenico Tiepolo. In serata rientro in Hotel, cena e pernottamento.

4° Giorno Lunedì 28 Marzo 2016: Padova - Treviso - Cagliari
Prima colazione in Hotel e partenza in bus per Padova. Visita del centro storico con la Basilica dedicata al patrono S. Antonio, uno dei santuari più famosi d’Italia, il Palazzo della Ragione, lo storico Caffè Pedrocchi, l’Università il Bo’, Piazza delle Erbe, pittoresco mercato della verdura e l’adiacente Piazza dei Frutti, Piazza degli Eremitani dove si ammira la Cappella degli Scrovegni. Al termine proseguimento per Treviso. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della piccola città artistica. Il centro storico con i suoi canali, racchiuso tra le mura cittadine, in parte perfettamente conservate, emana un fascino davvero unico. Caratterizzata da vicoli tortuosi, angoli pittoreschi, piazze e case, antiche ruote d’acqua gorgoglianti ed estesi porticati lungo i fiumi. In serata trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Treviso. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alle h. 21.15 con volo per Cagliari. Arrivo previsto alle h. 22.50, sbarco e fine dei nostri servizi.

Operativo voli diretti: Cagliari / Treviso / Cagliari

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

25 Marzo

Cagliari Elmas

09.55

Treviso

11.25

28 Marzo

Treviso

22.50

Cagliari Elmas

21.15

 Pasqua Pasquetta con Aiosardegna
La Pasqua è la principale festività del cristianesimo. Essa celebra la risurrezione di Gesù che, secondo le Scritture, è avvenuta nel terzo giorno successivo alla sua morte in croce. La data della Pasqua, variabile di anno in anno secondo i cicli lunari, determina anche la cadenza di altre celebrazioni e tempi liturgici, come la Quaresima e la Pentecoste. La Pasqua cristiana presenta importanti legami, ma anche significative differenze, con la Pasqua ebraica. Aiosardegna Vacanze un Tour Operator che organizza delle migliori offerte e Pacchetti vacanze a prezzo competitivo verso tutte le destinazioni mondiali.

Il Veneto Italia
Il Veneto è una regione dell'estremo Nord-est dell'Italia. La regione confina a est con il Friuli-Venezia Giulia e con il Mar Adriatico (Golfo di Venezia), a nord con l'Austria (Tirolo e Carinzia), a nord-ovest con il Trentino-Alto Adige, a ovest con la Lombardia, a sud con l'Emilia-Romagna.

il Veneto costituisce l'ottava regione italiana per superficie Il suo territorio è morfologicamente molto vario, con una prevalenza di pianura (56,4%), ma anche estese zone montuose (29,1%) e, in minor misura, collinari (14,5%). L'unitarietà del territorio veneto può essere individuata nella pianura e nelle montagne che la delimitano a nord, alimentandola con numerosi fiumi che scendono nel mare Adriatico tra la foce del Tagliamento e il delta del Po.
La pianura veneta è stata (ed è tuttora) resa tale e ingrandita grazie all'intervento di alcuni fra i più importanti fiumi italiani: da sud a nord, si ricordano il Po, l'Adige, il (o la) Brenta, il Sile, il (o la) Piave, il (o la) Livenza, il Lemene e il Tagliamento. Favoriscono l'agricoltura una fitta rete di canali artificiali che spesso sfruttano l'acqua proveniente dalla fascia delle risorgive che caratterizza la media provincia di Treviso. Il Polesine, zona pianeggiante in provincia di Rovigo compresa tra il fiume Adige e Po, presenta delle caratteristiche peculiari, essendo la sua altitudine media inferiore ai 30 m. Questo ha reso necessario l'edificazione di argini per i grandi fiumi, nei quali le acque scorrono ad un livello spesso superiore a quello della pianura circostante. Tuttavia, la presenza abbondante di acqua ha reso questo tratto di pianura molto fertile.
La montagna veneta è rappresentata per il 70% dalle Dolomiti della Provincia di Belluno. Quest'area, di particolare valore paesaggistico e naturalistico, ma anche turistico, include note vallate e regioni quali il Cadore, il Comelico, l'Ampezzano e l'Agordino. Questi rilievi, appartenenti ai gruppi orientali e meridionali delle Dolomiti, non formano vere e proprie catene montuose, ma si presentano più spesso come massicci isolati di roccia calcareo-dolomitica. L'orogenesi alpina ha sollevato e frantumato coltri di rocce organogene (coralli, alghe, conchiglie) isolandole in banchi solitari, da cui la tipica stratificazione delle pareti.
Il Veneto è la destinazione ideale anche per una vacanza all’insegna del benessere e del relax  grazie alla presenza di acque termali dalle preziose proprietà terapeutiche: i morbidi rilievi dei Colli Euganei ospitano gli attrezzati centri delle Terme Euganee, quali Abano, Montegrotto e Teolo, consentendo di abbinare trattamenti e cure a piacevoli escursioni nei dintorni.
Le province del Veneto sono: Venezia (capoluogo), Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Verona e Vicenza.
Terra di grande fascino, il Veneto presenta innumerevoli attrattive naturali e artistiche con alcune “eccellenze” assolutamente da non perdere.
Prima tappa di un percorso ideale alla scoperta della regione è senza dubbio Venezia, sito Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, con la sua laguna, le sue isole e il Canal Grande, costeggiato da palazzi antichi e riccamente decorati che evocano lo splendore dell’antica Repubblica Marinara.
Venezia, famosa anche per il suo storico Carnevale, per i vetri di Murano e i merletti di Burano, può essere visitata a piedi percorrendo suoi numerosi ponti e le strette vie chiamate “calli”, oppure in barca, dal vaporetto alla gondola, lasciandosi trasportare per le sue acque da cui ammirare prospettive e panorami unici al mondo.
Indimenticabili sono Piazza San Marco, con la Basilica ricca di mosaici e cupole, il Palazzo Ducale, il labirinto di viuzze disseminate di negozi e botteghe artigiane, le chiese ornate di tele, sculture e affreschi d'ogni epoca, i musei e le piazzette più nascoste, i famosi "campi" e "campielli".
Altro sito veneto iscritto nella lista dell’UNESCO è il centro storico di Verona, singolare esempio di integrazione tra architetture rinascimentali, medievali e romane.
Monumenti simbolo della città sono il romantico balcone di Giulietta, reso famoso nel mondo dalla tragedia di Shakespeare, e l’arena, che d’estate si trasforma in uno scenografico teatro lirico all’aperto.
In Veneto anche la natura rappresenta un’eccellenza: le Dolomiti sono entrate recentemente a fare parte dei siti Patrimonio dell’Umanità grazie alla loro particolare conformazione che, grazie ai suggestivi giochi di luce, offrono panorami unici ed indimenticabili.
E’ il mondo ideale per gli appassionati dello sci: un immenso comprensorio con chilometri di piste e attrezzate località, prima tra tutte Cortina d'Ampezzo, la “perla” delle Dolomiti, esclusiva ed elegante, una delle località di montagna più famose del mondo per trascorrere una vacanza estiva o invernale.
Padova, la città della cultura per eccellenza, offre ai visitatori molte attrattive, dalla basilica di Sant’Antonio, meta privilegiata del turismo religioso, alla magnifica cappella degli Scrovegni, interamente affrescata da Giotto, un capolavoro d’arte senza tempo. Il suo cinquecentesco Orto Botanico, ricco di piante medicinali, è anch’esso inserito tra i siti Patrimonio dell’Umanità.
Il centro storico di Vicenza, caratterizzato dallo stile classico dell’architetto Andrea Palladio ha meritato il riconoscimento dell’UNESCO, insieme alle meravigliose ville nobiliari da lui realizzate, tra cui spiccano Villa Capra Valmarana e Villa Poiana, circondate da grandi parchi.
Molte altre sono le sorprese che la regione riserva ai suoi visitatori a Belluno, Treviso e Rovigo. Anche i più piccoli centri sono ricchi di storia e cultura: Asolo, suggestivo borgo medievale; Possagno, dominato dal mausoleo di Canova; le città murate di Cittadella, Monselice, Montagnana e Castelfranco Veneto.

Speciale Pasqua low cost Mini Crociera per Barcellona Partenza da Porto Torres. Viaggio organizzato di 3 Giorni 2 Notti dal 27 al 29 Marzo 2016. Crociera dalla Sardegna include Musica e Animazione Pasti a bordo come da programma da 185 €
( Prezzi inclusi di tasse & finiti)

 

 

 

 

 

Quote di partecipazione a persona (per adulti e per bambini)

Sistemazione nelle cabine della Crociera

Prezzi a persona

Cabina quadrupla interna

€ 185,00

Cabina tripla interna

€ 215,00

Cabina doppia interna con letti separati

€ 280,00

Cabina singola interna

€ 380,00

Cabina quadrupla esterna

€ 195,00

Cabina tripla esterna

€ 220,00

Cabina doppia esterna con letti separati

€ 300,00

Cabina singola esterna

€ 425,00

Junior suite quadrupla*

€ 220,00

Junior suite tripla*

€ 260,00

Junior suite doppia con letto matrimoniale*

€ 350,00

Junior suite singola*

€ 520,00

Owner suite quadrupla*

€ 240,00

Owner suite tripla*

€ 280,00

Owner suite doppia con letto matrimoniale*

€ 390,00

Owner suite singola *

€ 599,00

(*) Per le sistemazioni in suite (junior e owner) sono inclusi 2 ingressi al centro benessere a persona

Programma della Crociera di Pasqua da Porto Torres a Barcellona
Domenica 27 Marzo 2016: Imbarco da Porto Torres - Navigazione - Barcellona
Ore 05.30 Apertura biglietteria Grimaldi Lines, presso la sede portuale di porto Torres. Check-in e ritiro delle carte d’imbarco
Ore 06.00 Imbarco e sistemazione nelle cabine riservate
Ore 06.30 Partenza per Barcellona
Ore 08.00 -10.00 Prima colazione presso il self service - menù business
Ore 10.00 -11.00 Soft gym presso il salone Smaila’s
Ore 10.30 “La Stangata” Torneo di Scala 40 appuntamento dedicato agli amanti delle carte
Ore 11.00 “Appuntamento al cinema” – movie time presso la sala conference
Ore 11.00 “Benvenutia bordo-the game” gioco di coinvolgimento ospiti con musica, animazione e vocalist presso il salone Smaila’s
Ore 12.00 “Mezzogiorno di fuoco” gioco aperitivo presso il salone Smaila’s
Ore 12.00-14.00 Pranzo presso il self service - menù business
Ore 15.30 “Appuntamento al cinema” – movie time presso la sala conference
Ore 15.00 “Shall we dance?” balli latini presso il salone Smaila’s
Ore 15.00 “La Stangata” Torneo di burraco, appuntamento dedicato agli amanti delle carte presso il bar centrale
Ore 16.00 “Step up-Zumba Fitness” presso il salone Smaila's
Ore 17.00 “Prove da oscar” –talent show presso il salone Smaila’s
Ore 19:00 Arrivo a Barcellona – serata e cena libera. Pernottamendo a bordo

Lunedì 28 Marzo 2016: Barcellona

Ore 08.00-10.00 Prima colazione presso il self service- menù business
Ore 10.00-14.00 giornata e pranzo libero
Ore 20.30 Orario limite per l’imbarco
Ore 20.30-22.30 Cena presso il self service - menù business
Ore 22.15 Partenza per Porto Torres
Ore 23.30-00.00 “The voice of Cotton Club” coinvolgimento canoro presso il salone Smaila’s
Ore 00.00 “La notte degli Oscar”presso il Planetarium Disco Club

Martedì 29 Marzo 2016: Navigazione - Porto Torres

Ore 08.00-10.00 Prima colazione presso il self service- menù business
Ore 10.30 Arrivo a Porto Torres, sbarco e fine dei servizi.

Composizione pasti:
Prima colazione menù business: 1 caffé o caffelatte o tè, 1 bicchiere di succo di frutta, 2 panini con burro e marmellata in monoporzione o 1 cornetto, 1 yogurt
Pranzo/Cena business (self service): Antipasto, primo piatto, secondo piatto, contorno, pane, frutta di stagione, dessert, bevanda (1⁄2 litro acqua minerale o birra nazionale 33cl o vino 25cl o bibita non alcolica).
Pranzo/Cena menù fisso (ristorante): Antipasto, primo piatto, secondo piatto, contorno, pane, frutta di
stagione, dessert, bevanda (1⁄2 litro acqua minerale o birra nazionale 33cl o vino 25cl o bibita non alcolica).

Attività di bordo:
Sarà possibile giocare presso il Casinò e le sale slot machine e videogiochi durante la navigazione. Inoltre, si potrà accedere al centro benessere ed alla palestra durante gli orari di apertura e prenotare massaggi e trattamenti estetici (ingresso e trattamenti non inclusi nella quota).
Sbarco/Imbarco a Barcellona:
Durante la sosta della nave a Barcellona, sarà possibile per ogni passeggero sbarcare ed imbarcare liberamente, portando sempre con sé la propria carta d’imbarco/chiave cabina ed un documento di riconoscimento valido per l’espatrio.


Barcellona

Tra i luoghi di maggior attrazione a Barcellona è necessario ricordare Las Ramblas (in spagnolo) o Les Rambles (in catalano), viale situato tra Plaça Catalunya, centro della città moderna, e il Porto Antico. La strada, sia di giorno sia di notte, è colma di gente e lungo il suo marciapiede centrale si possono trovare giornalai, fiorai, venditori di uccelli, artisti di strada, caffetterie, ristoranti e negozi. In prossimità del porto è frequente incontrare bancarelle dove si esercitano e lavorano pittori e disegnatori. Passeggiando lungo Les Rambles si possono ammirare vari edifici di interesse come il Palazzo della Virreina, il colorato Mercato della Boqueria e il famoso Teatro del Liceu, in cui vengono rappresentati opere e balletti. Anche le strade laterali sono caratteristiche; una di queste, molto breve, conduce alla Plaça Reial, una piazza con palme ed edifici i cui portici ospitano birrerie e ristoranti e nella quale, durante il fine settimana, si riuniscono i collezionisti di francobolli e di monete.La Rambla. Casa Milà, detta La Pedrera, il capolavoro di Antoni Gaudí
Cosa vedere a Barcellona

Barri Gotic e Las Ramblas
Il Barri Gòtic, (il quartiere gotico) è l'affascinante quartiere medievale di Barcellona ed è delimitato dalle Ramblas, le più famose e vivaci strade della Spagna. Uno dei piaceri migliori è sicuramente quello di girovagare nelle stradine di questo quartiere scoprendo i locali tipici e i suoi monumenti.
Modernismo
Durante il ventesimo secolo, Barcellona ha sperimentato un boom economico e culturale. Alcuni architetti catalani come Antoni Gaudí e Josep Puig i Caldafach crearono la cosidetta Art Nouveau con capolavori come il Palau de la Música Catalana, Parc Güell, La Pedrera e la La Sagrada Familia, la celebre basilica di Gaudí. Questo stile davvero particolare é presente in tutta la zona dell' Eixample.. proprio nella zona dove studi spagnolo!
Musei
Ospitano di tutto, dalla vita e i lavori di Pablo Picasso al delizioso mondo del cioccolato, ci sono molti musei unici a Barcellona e sarai ansioso di visitarli tutti!
La Barceloneta e Port Vell
Il Port Vell di Barcellona (il porto vecchio) é stato rinnovato di recente per ospitare un complesso commerciale detto IMAX con un teatro e un acquario. Da qui si può camminare lungo la costa per raggiungere la spiaggia più vivace della città, la Barceloneta, dove i bar sulla spiaggia abbondano ( i cosidetti "chiringuitos").
Musica dal vivo
Ci sono così tanti posti dove ascoltare musica dal vivo a Barcellona che è difficile capire da dove iniziare! Cantanti e gruppi nazionali, locali ed internazionali si cimentano costantemente in musica classica, opera, jazz, rock, rumba, flamenco, hip hop ed elettronica. Barcellona offre concerti per tutti i gusti, per non parlare dei mega festival annuali che la città offre come il Sonar e il Primavera Sound.

Speciale Pasqua low cost Crociera per Barcellona Partenza da Porto Torres. Viaggio organizzato di 3 Giorni 2 Notti dal 27 al 29 Marzo 2016. Crociera dalla Sardegna include Musica e Animazione Pasti a bordo come da programma da 185 €
( Prezzi inclusi di tasse & finiti)

 

 

 

 

 

 
Altra Partenza Mini Crociera per Barcellona da Porto Torres dal 17 al 19 Luglio 2016

Clicca Qui

 

Quote di partecipazione alla Crociera a Persona (per adulti e per bambini)

Sistemazione nelle cabine della crociera

Prezzi

Cabina quadrupla interna

€ 185,00

Cabina tripla interna

€ 215,00

Cabina doppia interna con letti separati

€ 280,00

Cabina singola interna

€ 380,00

Cabina quadrupla esterna

€ 195,00

Cabina tripla esterna

€ 220,00

Cabina doppia esterna con letti separati

€ 300,00

Cabina singola esterna

€ 425,00

Junior suite quadrupla*

€ 220,00

Junior suite tripla*

€ 260,00

Junior suite doppia con letto matrimoniale*

€ 350,00

Junior suite singola*

€ 520,00

Owner suite quadrupla*

€ 240,00

Owner suite tripla*

€ 280,00

Owner suite doppia con letto matrimoniale*

€ 390,00

Owner suite singola *

€ 599,00

(*) Per le sistemazioni in suite (junior e owner) sono inclusi 2 ingressi al centro benessere a persona

Programma della Crociera di Pasqua a Barcellona con imbarco da Porto Torres 
Domenica 27 Marzo 2016: Imbarco da Porto Torres - Navigazione - Barcellona
Ore 05.30 Apertura biglietteria Grimaldi Lines, presso la sede portuale di porto Torres. Check-in e ritiro delle carte d’imbarco
Ore 06.00 Imbarco e sistemazione nelle cabine riservate
Ore 06.30 Partenza per Barcellona
Ore 08.00 -10.00 Prima colazione presso il self service - menù business
Ore 10.00 -11.00 Soft gym presso il salone Smaila’s
Ore 10.30 “La Stangata” Torneo di Scala 40 appuntamento dedicato agli amanti delle carte
Ore 11.00 “Appuntamento al cinema” – movie time presso la sala conference
Ore 11.00 “Benvenutia bordo-the game” gioco di coinvolgimento ospiti con musica, animazione e vocalist presso il salone Smaila’s
Ore 12.00 “Mezzogiorno di fuoco” gioco aperitivo presso il salone Smaila’s
Ore 12.00-14.00 Pranzo presso il self service - menù business
Ore 15.30 “Appuntamento al cinema” – movie time presso la sala conference
Ore 15.00 “Shall we dance?” balli latini presso il salone Smaila’s
Ore 15.00 “La Stangata” Torneo di burraco, appuntamento dedicato agli amanti delle carte presso il bar centrale
Ore 16.00 “Step up-Zumba Fitness” presso il salone Smaila's
Ore 17.00 “Prove da oscar” –talent show presso il salone Smaila’s
Ore 19:00 Arrivo a Barcellona – serata e cena libera. Pernottamendo a bordo

Lunedì 28 Marzo 2016: Barcellona

Ore 08.00-10.00 Prima colazione presso il self service- menù business
Ore 10.00-14.00 giornata e pranzo libero
Ore 20.30 Orario limite per l’imbarco
Ore 20.30-22.30 Cena presso il self service - menù business
Ore 22.15 Partenza per Porto Torres
Ore 23.30-00.00 “The voice of Cotton Club” coinvolgimento canoro presso il salone Smaila’s
Ore 00.00 “La notte degli Oscar”presso il Planetarium Disco Club

Martedì 29 Marzo 2016: Navigazione - Porto Torres

Ore 08.00-10.00 Prima colazione presso il self service- menù business
Ore 10.30 Arrivo a Porto Torres, sbarco e fine dei servizi.

Composizione dei pasti durante la crociera:
Prima colazione menù business: 1 caffé o caffelatte o tè, 1 bicchiere di succo di frutta, 2 panini con burro e marmellata in monoporzione o 1 cornetto, 1 yogurt
Pranzo/Cena business (self service): Antipasto, primo piatto, secondo piatto, contorno, pane, frutta di stagione, dessert, bevanda (1⁄2 litro acqua minerale o birra nazionale 33cl o vino 25cl o bibita non alcolica).
Pranzo/Cena menù fisso (ristorante): Antipasto, primo piatto, secondo piatto, contorno, pane, frutta di
stagione, dessert, bevanda (1⁄2 litro acqua minerale o birra nazionale 33cl o vino 25cl o bibita non alcolica).

Attività di bordo di :
Sarà possibile giocare presso il Casinò e le sale slot machine e videogiochi durante la navigazione. Inoltre, si potrà accedere al centro benessere ed alla palestra durante gli orari di apertura e prenotare massaggi e trattamenti estetici (ingresso e trattamenti non inclusi nella quota).
Sbarco/Imbarco a Barcellona:
Durante la sosta della nave a Barcellona, sarà possibile per ogni passeggero sbarcare ed imbarcare liberamente, portando sempre con sé la propria carta d’imbarco/chiave cabina ed un documento di riconoscimento valido per l’espatrio.
Barcellona

Tra i luoghi di maggior attrazione a Barcellona è necessario ricordare Las Ramblas (in spagnolo) o Les Rambles (in catalano), viale situato tra Plaça Catalunya, centro della città moderna, e il Porto Antico. La strada, sia di giorno sia di notte, è colma di gente e lungo il suo marciapiede centrale si possono trovare giornalai, fiorai, venditori di uccelli, artisti di strada, caffetterie, ristoranti e negozi. In prossimità del porto è frequente incontrare bancarelle dove si esercitano e lavorano pittori e disegnatori. Passeggiando lungo Les Rambles si possono ammirare vari edifici di interesse come il Palazzo della Virreina, il colorato Mercato della Boqueria e il famoso Teatro del Liceu, in cui vengono rappresentati opere e balletti. Anche le strade laterali sono caratteristiche; una di queste, molto breve, conduce alla Plaça Reial, una piazza con palme ed edifici i cui portici ospitano birrerie e ristoranti e nella quale, durante il fine settimana, si riuniscono i collezionisti di francobolli e di monete.La Rambla. Casa Milà, detta La Pedrera, il capolavoro di Antoni Gaudí
Cosa vedere a Barcellona

Barri Gotic e Las Ramblas
Il Barri Gòtic, (il quartiere gotico) è l'affascinante quartiere medievale di Barcellona ed è delimitato dalle Ramblas, le più famose e vivaci strade della Spagna. Uno dei piaceri migliori è sicuramente quello di girovagare nelle stradine di questo quartiere scoprendo i locali tipici e i suoi monumenti.
Modernismo
Durante il ventesimo secolo, Barcellona ha sperimentato un boom economico e culturale. Alcuni architetti catalani come Antoni Gaudí e Josep Puig i Caldafach crearono la cosidetta Art Nouveau con capolavori come il Palau de la Música Catalana, Parc Güell, La Pedrera e la La Sagrada Familia, la celebre basilica di Gaudí. Questo stile davvero particolare é presente in tutta la zona dell' Eixample.. proprio nella zona dove studi spagnolo!
Musei
Ospitano di tutto, dalla vita e i lavori di Pablo Picasso al delizioso mondo del cioccolato, ci sono molti musei unici a Barcellona e sarai ansioso di visitarli tutti!
La Barceloneta e Port Vell
Il Port Vell di Barcellona (il porto vecchio) é stato rinnovato di recente per ospitare un complesso commerciale detto IMAX con un teatro e un acquario. Da qui si può camminare lungo la costa per raggiungere la spiaggia più vivace della città, la Barceloneta, dove i bar sulla spiaggia abbondano ( i cosidetti "chiringuitos").
Musica dal vivo
Ci sono così tanti posti dove ascoltare musica dal vivo a Barcellona che è difficile capire da dove iniziare! Cantanti e gruppi nazionali, locali ed internazionali si cimentano costantemente in musica classica, opera, jazz, rock, rumba, flamenco, hip hop ed elettronica. Barcellona offre concerti per tutti i gusti, per non parlare dei mega festival annuali che la città offre come il Sonar e il Primavera Sound.

Pellegrinaggi a Cascia Assisi da Cagliari per L'Anniversario di Santa Rita
dal 18 al 23 Maggio 2024
da 915 € a persona in camera doppia.



CASCIA E ASSISI DAL 18 AL 23 MAGGIO 2024

Giorno 1: 18 Maggio - Da Cagliari a Santa Maria degli Angeli:

Partenza da Cagliari con volo diretto per Perugia e trasferimento a Santa Maria degli Angeli.Pranzo.
Tempo libero nel pomeriggio: esplora il centro storico di Santa Maria degli Angeli, visita la famosa Basilica di Santa Maria degli Angeli.
Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 2: 19 Maggio - Assisi e Spello:
Mattinata dedicata alla visita guidata di Assisi, esplorando il patrimonio storico e religioso della città. 
Pranzo in Hotel. Pomeriggio dedicato alla visita guidata di Spello, noto per i suoi affascinanti vicoli medievali e le opere d'arte.
Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3: 20 Maggio - Collevalenza  Partenza per Collevalenza: 
e giornata dedicata alla visita del Santuario della Misericordia.
Pranzo in Ristorante. Rientro a Santa Maria degli Angeli nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 4: 21 Maggio - Giornata libera a Santa Maria degli Angeli:
Giornata a disposizione per esplorazioni personali.Pranzo in Hotel. Suggerimento:
Visita il Monte Subasio per escursioni o pic-nic, oppure esplora il Museo della Porziuncola all'interno della basilica. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 5: 22 Maggio - Cascia: 
Visita al Santuario di Santa Rita a Cascia e tempo libero per esplorare il paese. Pranzo in Ristorante. 
Suggerimento: Approfitta del tempo libero per visitare il monastero di Santa Rita o passeggiare tra le vie del centro storico. 
Rientro a Santa Maria degli Angeli nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6: 23 Maggio - Rientro a Cagliari:
Giornata libera a Santa Maria degli Angeli prima del trasferimento in aeroporto. Pranzo in Hotel. 
Suggerimento: Dedica le ultime ore a visite brevi nelle vicinanze o a un ultimo giro per acquisti di souvenir. Trasferimento a Perugia e volo di rientro a Cagliari.

Le tariffe sono a disponibilità limitata, in caso di esaurimento dei posti a tariffa speciale verrà applicato un supplemento.

 

 Assisi

Assisi e San Francesco cosa vedere. In questa piccola cittadina adagiata sui contrafforti del monte Subasio è normale che tutte le cose parlino di San Francesco, anche quelle forse a Lui e a sua "Sorella Povertà" più lontane. Assisi Basilica di San Francesco. Di seguito proporremo un itinerario (viaggio) dentro la città di Assisi (partenza dalla Basilica di San Francesco con arrivo alla Rocca Maggiore) Assisi Basilica di Santa Chiara, La Basilica Superiore, La Basilica Inferiore, San Pietro, Piazza del Vescovado, Santo Stefano, Via San Francesco, Chiesa Nuova, Santa Maria Maggiore, Basilica di Santa Chiara, Duomo di San Rufino, Foro Romano, La Rocca

Cascia
La cittadina di Cascia sorge a 563 m. sul livello del mare, in prossimità del fiume Corno. Cascia nacque durante epoca romana. Da vedere nella cittadina sono soprattutto i gioielli di architettura medievale: la Chiesa gotica di San Francesco, che colpisce per la bellezza del rosone e del suo portone ogivale, la Chiesa di S. Antonio Abate, originaria del 1400 ma ristrutturata e modificata in epoca barocca che all'interno presenta un ciclo di tele sulla storia del Santo. La collegiata di Santa Maria è uno degli edifici più vecchi di tutta la città.

La Storia di San Francesco d'Assisi
San Francesco d'Assisi nacque ad Assisi nel 1182 ca. e morì nel 1226. Giovanni Francesco Bernardone, figlio di un ricco mercante di stoffe, istruito in latino, in francese, e nella lingua e letteratura provenzale, condusse da giovane una vita spensierata e mondana; partecipò alla guerra tra Assisi e Perugia, e venne tenuto prigioniero per più di un anno, durante il quale patì per una grave malattia che lo avrebbe indotto a mutare radicalmente lo stile di vita: tornato ad Assisi nel 1205, Francesco si dedicò infatti a opere di carità tra i lebbrosi e cominciò a impegnarsi nel restauro di edifici di culto in rovina, dopo aver avuto una visione di san Damiano d'Assisi che gli ordinava di restaurare la chiesa a lui dedicata. Il padre di Francesco, adirato per i mutamenti nella personalità del figlio e per le sue cospicue offerte, lo diseredò; Francesco si spogliò allora dei suoi ricchi abiti dinanzi al vescovo di Assisi, eletto da Francesco arbitro della loro controversia. Dedicò i tre anni seguenti alla cura dei poveri e dei lebbrosi nei boschi del monte Subasio. Nella cappella di Santa Maria degli Angeli, nel 1208, un giorno, durante la Messa, ricevette l'invito a uscire nel mondo e, secondo il testo del Vangelo di Matteo (10:5-14), a privarsi di tutto per fare del bene ovunque. Tornato ad Assisi l'anno stesso, Francesco iniziò la sua predicazione, raggruppando intorno a sé dodici seguaci che divennero i primi confratelli del suo ordine (poi denominato primo ordine) ed elessero Francesco loro superiore, scegliendo la loro prima sede nella chiesetta della Porziuncola. Nel 1210 l'ordine venne riconosciuto da papa Innocenzo III; nel 1212 anche Chiara d'Assisi prese l'abito monastico, istituendo il secondo ordine francescano, detto delle clarisse. Intorno al 1212, dopo aver predicato in varie regioni italiane, Francesco partì per la Terra Santa, ma un naufragio lo costrinse a tornare, e altri problemi gli impedirono di diffondere la sua opera missionaria in Spagna, dove intendeva fare proseliti tra i mori.

 

 

Offerte Viaggi Costiera Amalfitana Capri Caserta Sorrento Pompei da Cagliari Sassari e Olbia. Viaggio di Gruppo di 9 Giorni e 8 Notti dal 20 al 28 Agosto 2019. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende Nave da Cagliari Sassari e Olbia Alloggio in Hotel 3 Stelle Trasferimenti Visite Guidate Minicrociera Costiera Amalfitana Assistenza Tecnica ed Assicurazione da 1290 € a persona in camera doppia

 

Pacchetto Viaggio Mini Tour Costiera Amalfitana partenza dalla Sardegna

Categoria

Pacchetti Viaggi in Italia dalla Sardegna

Offerta

Tour Costiera Amalfitana partenza da Cagliari Sassari Olbia

Pacchetto Viaggio

Volo + Trasferimenti Hotel Tour Visite

Destinazione

Napoli Sorrento Capri Costiera Amalfitana Reggia di Caserta

Partenza da

Da Cagliari / Da Sassari / Da Olbia

Durata / Data Pacchetto

9 Giorni 8 Notti dal 20 al 28 Agosto

Servizi Inclusi

Guida Turistica Minicrociera Costiera Amalfitana

Hotel / Trattamento

Hotel 3 Stelle

Prezzo a persona

1290

 


Programma di Viaggio Mini Tour Costiera Amalfitana partenza dalla Sardegna

1° giorno: Cagliari - Sassari - Olbia
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in bus G.T. e partenza per Sassari-Olbia. Imbarco sulla M/n diretta a Civitavecchia, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, notte in navigazione.

2° giorno: Civitavecchia - Napoli
Sbarco a Civitavecchia e partenza per Napoli. All’arrivo sistemazione in hotel, pensione completa. Nel pomeriggio visita con guida a Solfatare.

3° giorno: Napoli - Ischia
Dopo la prima colazione trasferimento a Pozzuoli ed imbarco per Ischia. Giro dell’Isola con guida alla scoperta degli angoli più suggestivi. Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno: Napoli
Giornata dedicata alla scoperta di questa città ricca di storia, monumenti e folklore. Il Maschio Angioino, il Palazzo Reale, S.Chiara, il Duomo di San Gennaro saranno tra le mete della visita guidata. Pensione completa.

5° giorno: Napoli – Pompei - Sorrento
Dopo la prima colazione partenza per Pompei per la visita degli scavi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione sul Vesuvio in bus sino a quota 1.000 mt. e poi a piedi sino al cratere. Cena in pizzeria a Vico Equense. Al termine proseguimento per Sorrento, sistemazione in hotel, pernottamento.

6° giorno: Sorrento - Capri
Dopo la prima colazione trasferimento al porto di Sorrento ed imbarco sul traghetto per Capri. Intera giornata dedicata alla visita con guida dell’isola più famosa del mondo. Giro dell’Isola e di Anacapri con minibus privati. Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel, cena, dopo cena si assisterà al Teatro Tasso ad uno spettacolo di musiche e danze tradizionali; pernottamento.


7° giorno: Sorrento - Costiera Amalfitana
Prima colazione. Escursione d’intera giornata sulla Costiera Amalfitana con sosta al belvedere di Positano per ammirare lo splendido panorama e la Cupola della Chiesa di S. Maria Assunta in tipica maiolica vietrese; Amalfi, ricca di insigni monumenti ed in particolare del suo magnifico Duomo. Pranzo in ristorante durante l’escursione. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

8° giorno: Sorrento - Caserta - Civitavecchia
Dopo la prima colazione partenza per Caserta. Visita della bellissima Reggia, dei giardini tropicali e dei laghetti dell’enorme Parco Reale. Pranzo in ristorante e proseguimento per il porto di Civitavecchia. Imbarco sulla M/n diretta a Olbia, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti tutte con servizi privati. Cena libera, notte in navigazione.

9° giorno: Olbia – Sassari – Cagliari
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

 

 

 

Benvenuti nella Famosa Costiera Amalfitana: Area Naturalistica per Eccellenza
Senza parole! È così che vi lascerà il primo impatto con questo tratto della costa campana che si affaccia sul golfo di Salerno. La Costiera Amalfitana è famosa in tutto il mondo per la bellezza naturalistica: una natura che resta ancora selvaggia ed incontaminata, nonostante la miriade di turisti che è pronta ad accogliere durante tutto l’anno. Un paesaggio mozzafiato che custodisce secoli di arte, storia e cultura al punto che la Costiera Amalfitana è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Amalfi è, geograficamente e storicamente, il nucleo centrale della Costiera, intorno al quale si diramano una serie di paesi, ognuno con il proprio carattere e le proprie tradizioni. Positano, Maiori, Minori e Ravello sono solo alcuni dei paesi che potrete visitare per immergervi nella bellezza di un posto unico ed indimenticabile.

 

 

 

Amalfi in Costiera Amalfitana
Le origini di Amalfi vanno fatte risalire alle lotte tra i Romani e le popolazioni barbare, anche se, secondo una leggenda, pare che Amalfi sia un dono che Ercole, figlio di Giove, abbia fatto alla fanciulla amata i cui occhi avevano il colore del mare. Che si voglia credere alla storia o alla leggenda, sta di fatto che la posizione geografica di Amalfi ha favorito lo sviluppo di una forte fonte di guadagno intorno all’attività marittima. Il glorioso passato e la bellezza del paesaggio hanno reso la città un importante polo di attrazione per i turisti di tutta Europa. Dopo una visita d’obbligo al Duomo, potrete passeggiare per le strade del centro dilettandovi tra le botteghe di souvenir o lasciandovi catturare dai profumi e dai sapori delle tante prelibatezze della Costiera Amalfitana.

Capri
Capri, l’isola azzurra adagiata come una sirena nel Golfo di Napoli, è da sempre sinonimo di vacanza chic e costosa. Ma non deve essere per forza così: in queste pagine trovate le cose più belle da vedere e da fare a Capri senza spendere una fortuna. La sua vicinanza a Napoli e Sorrento rende Capri una meta ideale per un vacanza mordi e fuggi, magari in una sola giornata. Dai mitici Faraglioni alla Grotta Azzurra, dalla celebre Piazzetta alla villa dell’Imperatore Tiberio, scoprirete come assaporare al meglio la bellezza di Capri.
 
 

Offerta Speciale Tour Costiera Amalfitana Ischia e Capri partenza da Cagliari. Viaggio Organizzato di 6 Giorni e 5 Notti dal 24 al 29 Aprile 2016. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto da Cagliari per Napoli Alloggio in Hotel 3 o 4 Stelle in Mezza Pensione Trasferimenti Visite Guidate di Ischia & Capri Minitour Costiera Amalfitana Assistenza e Assicurazione da 649 € a persona in camera doppia

 

 

 

Pacchetto Viaggio Tour Costiera Amalfitana Ischia e Capri partenza da Cagliari

Categoria

Pacchetti Viaggi in Italia dalla Sardegna

Offerta

Tour Costiera Amalfitana Ischia e Capri partenza da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Trasferimenti Hotel Tour Visite

Destinazione

Napoli Ischia Capri

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data Pacchetto

6 Giorni 5 Notti dal 24 al 29 Aprile 2016

Servizi

Assistenza in loco Guida Turistica ad Ischia e Capri

Hotel / Trattamento

Hotel 3 o 4 Stelle in Mezza Pensione

Prezzo

649 € + 20 € Iscrizione

N.B.: Tariffe a disponibilita’ Limitata, al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti supplementi. Si consiglia di prenotare con largo anticipo.

Programma di Viaggio Tour Costiera Amalfitana Ischia e Capri partenza da Cagliari

1° Giorno Domenica 24 Aprile 2016: Cagliari - Ischia
Incontro dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari Elmas due ore circa prima della partenza. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza sul volo per Napoli. All’arrivo, incontro con la nostra assistenza. Trasferimento per Ischia. Sistemazione in Hotel. Incontro riepilogativo su tutta l’organizzazione del tour. Cena e pernottamento in Hotel ad Ischia.

2° Giorno Lunedì 25 Aprile 2016: Ischia
Prima colazione in Hotel ad Ischia. Mattinata libera per attività individuali. Pranzo libero. Nel pomeriggio giro dell’isola di Ischia guidato in bus con sosta nei punti più’ belli dell’isola attraversando i suoi sei comuni. Sosta nel meraviglioso borgo di S. Angelo dove sarà possibile vivere le inimitabili atmosfere che questo antico borgo è capace di regalare. Degustazione gratuita di limoncello e crema di limoni. Rientro in Hotel ad Ischia. Cena e pernottamento.

3° Giorno Martedì 26 Aprile 2016: Ischia - Capri
Dopo la prima colazione. Partenza per Capri con motonave. Visita guidata dell’isola con sosta nei punti più belli: Capri centro, Anacapri, visita della Villa San Michele, della famosa piazzetta, i Faraglioni, Grotta Azzurra e giro dell’isola in barca (non inclusi nella quota). Pranzo libero. Tempo libero per lo shopping. Rientro in Hotel ad Ischia. Cena e pernottamento.

4° Giorno Mercoledì 27 Aprile 2016: Minicrociera Costiera Amalfitana
Prima colazione in Hotel ad Ischia. Partenza alla volta della Costiera Amalfitana con motonave turistica. Costeggiando questo incantevole patrimonio dell’umanità ammirerete gli isolotti li Galli, sosta di due ore nell’incantevole Positano dove potrete sbizzarrirvi con lo shopping. Due ore di sosta ad Amalfi, antica città marinara ricca di storia e monumenti tra cui il meraviglioso duomo di Sant’Andrea. Pranzo libero. Rientro in Hotel
a Ischia. Cena e pernottamento.

5° Giorno Giovedì 28 Aprile 2016: Ischia - Ozi Termali
Dopo la prima colazione. Partenza alla volta del parco termale all’interno del quale potrete trascorrere un’intera giornata godendo dei piaceri delle acque termali di Ischia, del mare, del sole, dei massaggi e dei trattamenti rigeneranti che questa località è capace di offrire. Pranzo libero. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

6° Giorno Venerdì 29 Aprile 2016: Ischia - Cagliari
Prima colazione in Hotel ad Ischia. Tempo a disposizione c
ompatibilmente con l’orario di partenza del volo. Trasferimento in tempo utile all'aeroporto di Napoli Capodichino per il volo di rientro. Arrivo in aeroporto di Cagliari Elmas. Fine dei nostri servizi.

Altre Partenze per il Tour Costiera Amalfitana Ischia e Capri da Cagliari / da Olbia

Date di Partenza

Partenza da

Prezzo Finito

Dal 30 Maggio al 4 Giugno

Da Cagliari

€ 769

Dal 13 al 18 Giugno

Da Cagliari / Da Olbia

€ 769 / € 799

Dal 27 Giugno al 2 Luglio

Da Cagliari / Da Olbia

€ 769 / € 799

Dal 11 al 16 Luglio

Da Cagliari / Da Olbia

€ 769 / € 799

Dal 25 al 30 Luglio

Da Cagliari / Da Olbia

€ 769 / € 799

Dal 1 al 6 Agosto

Da Cagliari / Da Olbia

€ 769 / € 799

Dal 22 al 27 Agosto

Da Cagliari / Da Olbia

€ 809 / € 839

Dal 5 al 10 Settembre

Da Cagliari / Da Olbia

€ 809 / € 839

Benvenuti nella Famosa Costiera Amalfitana: Area Naturalistica per Eccellenza
Senza parole! È così che vi lascerà il primo impatto con questo tratto della costa campana che si affaccia sul golfo di Salerno. La Costiera Amalfitana è famosa in tutto il mondo per la bellezza naturalistica: una natura che resta ancora selvaggia ed incontaminata, nonostante la miriade di turisti che è pronta ad accogliere durante tutto l’anno. Un paesaggio mozzafiato che custodisce secoli di arte, storia e cultura al punto che la Costiera Amalfitana è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Amalfi è, geograficamente e storicamente, il nucleo centrale della Costiera, intorno al quale si diramano una serie di paesi, ognuno con il proprio carattere e le proprie tradizioni. Positano, Maiori, Minori e Ravello sono solo alcuni dei paesi che potrete visitare per immergervi nella bellezza di un posto unico ed indimenticabile.

Amalfi in Costiera Amalfitana
Le origini di Amalfi vanno fatte risalire alle lotte tra i Romani e le popolazioni barbare, anche se, secondo una leggenda, pare che Amalfi sia un dono che Ercole, figlio di Giove, abbia fatto alla fanciulla amata i cui occhi avevano il colore del mare. Che si voglia credere alla storia o alla leggenda, sta di fatto che la posizione geografica di Amalfi ha favorito lo sviluppo di una forte fonte di guadagno intorno all’attività marittima. Il glorioso passato e la bellezza del paesaggio hanno reso la città un importante polo di attrazione per i turisti di tutta Europa. Dopo una visita d’obbligo al Duomo, potrete passeggiare per le strade del centro dilettandovi tra le botteghe di souvenir o lasciandovi catturare dai profumi e dai sapori delle tante prelibatezze della Costiera Amalfitana.
Ischia: L'Isola verde
Quando nel 1951 Angelo Rizzoli, editore e produttore cinematografico approda a Ischia con il suo panfilo, l’isola è una meta turistica praticamente sconociuta alla maggior parte degli italiani. Gli ischitani vivono di pesca e agricoltura e solo pochi napoletani ci passano la “villeggiatura” estiva. In poco meno di 10 anni Rizzoli trasforma Ischia in una meta internazionale: invita divi hollywodiani e italiani, pittori, musicisti. Costruisce alberghi, terme, un ospedale e anche un campo di calcio. Con le sue riviste pubblicizza gli hotel di Ischia in tutto il mondo e con la casa cinematografica gira film che fanno diventare l’isola un luogo amato in tutto il mondo, quasi una meta obbligata per la “gente che conta” negli anni ’50 e ’60. Richard Burton, Liz Taylor, Ava Gardner, Charlie Chaplin, i Duchi di Windsor, visitano Ischia e ne restano incantati. Da allora, “l’Isola verde” è una metà che non conosce crisi e richiama turisti attratti soprattutto dalle terme e dal mare limpido.
I Giardini termali di Ischia
I romani, che le cure termali le apprezzavano, si godevano le acque termali di Ischia quando il resto del mondo viveva ancora in uno stato di barbarie. Oggi potete apprezzarle anche voi con una visita ad uno dei tanti parchi sparsi per l’isola. I più famosi sono i Giardini Poseidon, ma meritano una giornata di relax anche i Giardini Afrodite, Eden e Tropical, le Terme di Castiglione, Bagnitiello, Negombo e Cavascura. Cosa offrono questi parchi? In cambio di un biglietto dal costo abbastanza salato potete scegliere tra piscine con acqua di diversa temperatura, cascate, percorsi Kneipp, saune e, quasi sempre, l’accesso al mare attraverso una spiaggia privata. Non mancano mai servizi accessori per la bellezza e il benessere, come massaggi, trattamenti fanghi, palestre e così via. I giardini e i parchi sono dei veri stabilimenti, quindi hanno solarium con lettini e ombrelloni, ristoranti, bar.
Il Castello Aragonese a Ischia
La sagoma del Castello Aragonese annuncia a chi arriva dal mare che Ischia è vicina. Il massiccio simbolo dell’isola è collegato alla terraferma con un ponte rifatto più volte nei secoli perché ogni tanto il mare se lo porta via. Già dal 474 a.C. i Greci si erano rifugiati su questo isolotto per difendersi dai nemici ma fu Alfonso D’Aragona, nel 1441, a trasformarlo in una cittadella fortificata. Se invece del comodo ascensore, scegliete di arrivare in cima attraversando la galleria nella roccia noterete le feritoie nel tetto costruite per lanciare contro i nemici olio bollente e pietre.
Oggi il Castello deve solo difendersi dall’assalto dei turisti che si arrampicano per visitare la Chiesa dell’Immacolata, la Cattedrale dell’Assunta con la cripta, il Convento delle Clarisse e soprattutto i panorami sul Golfo di Napoli.
La Baia di Sorgeto a Ischia
I quasi 300 scalini da affrontare per arrivare alla Baia non sono un ostacolo perché la ricompensa che si ottiene giustifica lo sforzo accettabile, soprattutto fuori stagione: le sorgenti di acqua calda che affiorano dal sottosuolo incrociano l’acqua del mare, creando vasche e piscine naturali di varia grandezza e temperatura. Si può scegliere acqua bollente, tiepida o fredda come nelle migliori terme, ma gratis e tutto l’anno. Ovviamente la Baia di Sorgeto attira molta gente del posto e ancora più turisti, quindi potrebbe essere difficile trovare anche qualche centimetro quadrato dove appoggiare la borsa. Andateci al mattino presto o di sera, anche di notte, tanto la temperatura dell’acqua non cambia. A volte ci si può arrivare anche con la barca da Sant’Angelo ma il servizio è condizionato da troppe variabili per assicurarvi che ci sia sempre.
La chiesa del Soccorso a Forio d'Ischia
La chiesetta bianca del Soccorso è uno dei soggetti fotografici preferiti dai turisti in visita a Ischia. Piccola ma con uno straordinario fascino, sorge su un promontorio a picco sul mare. Sta lì perché i marinai dovevano vederla già da lontano e capire che stavano tornando a casa. La chiesetta unisce diversi stili architettonici ma il soggetto più interessante sono gli ex-voto dei marinai e delle loro donne, appesi dappertutto come ringraziamento per essere sopravvissuti all’ennesima tempesta. Non molto lontano dalla chiesetta c’è il Torrione di Forio, l’altro simbolo del paesino ischitano. Nei secoli ha contribuito a salvare la popolazione di Forio perché da questa torre partiva il primo avvertimento quando dal mare arrivavano gli invasori. Oggi ospita una galleria d’arte e un piccolo museo comunale. Forio è uno dei comuni più tranquilli dell’isola ed offre piacevoli passeggiate, piazzette e un po’ di shopping lungo il corso.
Cosa mangiare a Ischia
Si potrebbe pensare che la cucina di Ischia, essendo un’isola, sia rigorosamente di mare. In realtà, non è così e non è un caso che il piatto più rappresentativo dell’isola sia il “Coniglio all’ischitana” e anche gli ortaggi, le verdure e i legumi occupano un posto importante. Ischia, infatti, è un’isola con un’importante montagna sopra (Monte Epomeo) da cui arrivano molti prodotti della terra. Non a caso, più il vostro ristorante si troverà in alto, più la cucina diventerà sostanziosa, “nordica” e meno mediterranea. Ovviamente nei piatti il mare c’è: alici fritte, polipi in cassuola o all’insalata, tonno e pesce spada alla brace. I frutti di mare sono i protagonisti dei primi piatti, nelle classiche composizioni campane con spaghetti, vermicelli e le paste fresche. Il primo piatto per eccellenza, però, sono i bucatini conditi con il sugo del coniglio all’ischitana. I dolci non si discostano dalla tradizione napoletana anche se un posto di rilievo occupano quelli fatti con il limone, come le Delizie. Buona l’offerta di vini Doc bianchi e rossi come Per ‘e Palammo, il Biancolella, il Forestanera, il Piedirosso e l’Ischia. Liquore tipico dell’isola è il Rucolino, preparato con rucola selvatica dell’isola. Buono da bere subito e ottimo da portarsi a casa come souvenir.
Capri
Capri, l’isola azzurra adagiata come una sirena nel Golfo di Napoli, è da sempre sinonimo di vacanza chic e costosa. Ma non deve essere per forza così: in queste pagine trovate le cose più belle da vedere e da fare a Capri senza spendere una fortuna. La sua vicinanza a Napoli e Sorrento rende Capri una meta ideale per un vacanza mordi e fuggi, magari in una sola giornata. Dai mitici Faraglioni alla Grotta Azzurra, dalla celebre Piazzetta alla villa dell’Imperatore Tiberio, scoprirete come assaporare al meglio la bellezza di Capri.

Offerta viaggio Low Cost in Tunisia con volo Speciale diretto da Cagliari. Soggiorno in Libertà di 5 Giorni 4 Notti dal 25 al 29 Marzo 2016. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 4/5 Stelle con trattamento come da Hotel prescelto Trasferimenti Assistenza e Assicurazione da 395 € a persona in camera doppia

 

 

 

 

Programma di Viaggio in Tunisia
1° Giorno : Cagliari / Tunisi
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari Elmas circa 2 ora prima dell’orario fissato per la partenza. Disbrigo delle procedure d’imbarco e partenza per Tunisia con Volo speciale diretto da Cagliari. Arrivo in aeroporto di Cartagine a Tunisi, incontro con i ns. assistenti e trasferimento all’Hotel prescelto. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

Dal 2° Al 4° Giorno: Tunisia
Prima colazione in Hotel. Giornate a disposizione per attività individuali o Escursioni facoltative prenotabili dai ns. assistenti in loco.

5° Giorno: Tunisia / Cagliari
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in Aeroporto in tempo utile e partenza per Cagliari con Volo speciale diretto. Arrivo in aeoporto di Cagliari Elmas e fine dei nostri servizi.

Quote Individuali di Participazione: Volo + Trasferimenti + Soggiorno


Hotel ad Hammamet

Quota Base

Supplementi

Riduz. 3° letto

Pensione Completa

Camera Singola

Adulti

Bambini* 2/12 anni n.c

Paradis Palace Resort 4*
Mezza Pensione

€ 395

€ 46
All Inclusive

€ 24

€ 18

€ 30
04/11 Yrs

Saphir Palace & SPA 5*
Mezza Pensione

€ 415

€ 36

€ 35

€ 15

€ 22

Hammamet Garden 4*
All Inclusive

€ 420

-

€ 20

€ 25

1° Chld Gratis* 2° € 40

Medina Solaria & Thalasso 5*
Mezza Pensione incl. Bevande

€ 420

€ 60
FBB

€ 30

€ 24

€ 40

El Mouradi Hammamet 5*
Mezza Pensione Inl. Bevande

€ 435

11
All Inclusive

€ 28

€ 28

€ 50

Riu Palace Marhaba 5*
All Inclusive

€ 535

-

€ 42

€ 50

2/6 Yrs Gratis*
7/11 Yrs € 70

Hasdrubal Thalassa 5* L
Mezza Pensione

€ 775

€ 140

€ 130

N.D.

2/13 Yrs € 75

Hotel a Port El Kantaoui

El Mouradi Club El Kantaoui 4*
Pensione Completa incl. Bevande

€ 430

-

€ 16

€ 20

1° Chld Gratis*
2° Chld € 40

El Mouradi Palace 5*
Mezza Pensione Incluso Bevande

€ 450

€ 30
FBB

€ 28

€ 30

€ 48

Riu Bellvue Park 4*
All Inclusive

€ 495

-

€ 38

€ 40

2/6 Yrs Gratis*
7/11 Yrs € 70

(*) I bambini con la quota "GRATIS" in Hotel e in camera con 2 adulti pagano il volo € 320, più le tasse aeroportuali e la quota d'iscrizione. Per eventuali soggiorni in altre località e strutture, nonché camere superior e/o vista mare su richiesta e/o con supplemento.

Formula Solo Volo A/R: € 320 + € 30 Tasse Aeroportuali


Tunisi
Tunisi è una chiassosa e colorata città nella quale abita oltre un quinto di tutta la popolazione Tunisina. Il cuore della città è la Medina dove, lungo passaggi coperti da volte, stretti vicoli carichi di odori, spezie ed essenze, è tutto un fermento di commerci e scambi. La "Porte de France" costituisce la barriera tra la vecchia e la nuova Tunisi, ed è un piacere passeggiare per l'ampio viale che l'attraversa, caratterizzato da giganteschi ficus sotto i quali si svolge il mercato dei fiori. Tunisi offre anche un museo, quello del Bardo, con stupendi mosaici romani e bizantini, oltre ad un'interessante sezione islamica con antichi scritti coranici, gioielli, costumi e armi cinquecentesche. Per gli amanti della natura da non perdere il Parco del Belvedere, da cui si gode uno splendido panorama della città.
.

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator