Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

banner agenzia meglio

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

listanozze

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Offerta Speciale Tour Costiera Amalfitana Ischia e Capri partenza da Cagliari Viaggio Organizzato di 4 Giorni dal 1 al 04 Luglio 2025 da 650 €

Offerta Speciale Tour Costiera Amalfitana Ischia e Capri partenza da Cagliari. Viaggio Organizzato di 4 Giorni e 3 Notti dal 1 al 04 Luglio 2025. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto da Cagliari per Napoli Alloggio in Hotel 3 o 4 Stelle in Mezza Pensione Trasferimenti Visite Guidate di Ischia & Capri Minitour Costiera Amalfitana Assistenza e Assicurazione da 650 € a persona in camera doppia

  

 

Pacchetto Viaggio Tour Costiera Amalfitana Ischia e Capri partenza da Cagliari

Categoria

Pacchetti Viaggi in Italia dalla Sardegna

Offerta

Tour Costiera Amalfitana Ischia e Capri partenza da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Trasferimenti Hotel Tour Visite

Destinazione

Napoli Ischia Capri

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data Pacchetto

4 Giorni 3 Notti dal 01 al 04 Luglio 2025

Servizi

Assistenza in loco Guida Turistica ad Ischia e Capri

Hotel / Trattamento

Hotel 3 o 4 Stelle in Mezza Pensione

Prezzo

650 €

N.B.: Tariffe a disponibilita’ Limitata, al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti supplementi. Si consiglia di prenotare con largo anticipo.

Programma di Viaggio Tour Costiera Amalfitana Ischia e Capri partenza da Cagliari

Napoli - Positano - Amalfi - Caserta

1° GIORNO - 01/07/25

Ritrovo dei partecipanti e incontro con l'accompagnatore dell'Agenzia in Aeroporto di CAGLIARI-ELMAS alle ore 10.30 circa. Partenza per NAPOLI alle ore 12.20, arrivo alle ore 13.35. Trasferimento con Bus g.t. privato al centro di Napoli, visita libera della città. In serata spostamento per Nola. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO - 02/07/25

Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione alla Costiera Amalfitana. Arrivo al porto di Salerno e imbarco sul traghetto. Prima sosta a Positano, visita alla chiesa della SS Assunta e alle viuzze del borgo. Proseguimento per Amalfi. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata: Cattedrale, Chiostro del Paradiso, Museo diocesano, cripta di Sant’Andrea (Ingresso €4,00). Rientro in hotel a Nola, cena e pernottamento.

3° GIORNO - 03/07/25

Colazione e partenza per l’escursione all’Isola di Ischia. Traghetto da Napoli e tour guidato dell’isola: Ischia Porto, Serrara Fontana, Sant’Angelo, Forio, Lacco Ameno, Casamicciola. Pranzo a base di pesce. Tempo libero, poi rientro a Napoli e proseguimento per Nola. Cena e pernottamento.

4° GIORNO - 04/07/25

Colazione e partenza per Caserta per la visita della celebre Reggia di Caserta. Visita degli appartamenti e del parco. Sacchetto lunch. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e rientro a Cagliari.

 

Benvenuti nella Famosa Costiera Amalfitana: Area Naturalistica per Eccellenza
Senza parole! È così che vi lascerà il primo impatto con questo tratto della costa campana che si affaccia sul golfo di Salerno. La Costiera Amalfitana è famosa in tutto il mondo per la bellezza naturalistica: una natura che resta ancora selvaggia ed incontaminata, nonostante la miriade di turisti che è pronta ad accogliere durante tutto l’anno. Un paesaggio mozzafiato che custodisce secoli di arte, storia e cultura al punto che la Costiera Amalfitana è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Amalfi è, geograficamente e storicamente, il nucleo centrale della Costiera, intorno al quale si diramano una serie di paesi, ognuno con il proprio carattere e le proprie tradizioni. Positano, Maiori, Minori e Ravello sono solo alcuni dei paesi che potrete visitare per immergervi nella bellezza di un posto unico ed indimenticabile.

Amalfi in Costiera Amalfitana
Le origini di Amalfi vanno fatte risalire alle lotte tra i Romani e le popolazioni barbare, anche se, secondo una leggenda, pare che Amalfi sia un dono che Ercole, figlio di Giove, abbia fatto alla fanciulla amata i cui occhi avevano il colore del mare. Che si voglia credere alla storia o alla leggenda, sta di fatto che la posizione geografica di Amalfi ha favorito lo sviluppo di una forte fonte di guadagno intorno all’attività marittima. Il glorioso passato e la bellezza del paesaggio hanno reso la città un importante polo di attrazione per i turisti di tutta Europa. Dopo una visita d’obbligo al Duomo, potrete passeggiare per le strade del centro dilettandovi tra le botteghe di souvenir o lasciandovi catturare dai profumi e dai sapori delle tante prelibatezze della Costiera Amalfitana.
Ischia: L'Isola verde
Quando nel 1951 Angelo Rizzoli, editore e produttore cinematografico approda a Ischia con il suo panfilo, l’isola è una meta turistica praticamente sconociuta alla maggior parte degli italiani. Gli ischitani vivono di pesca e agricoltura e solo pochi napoletani ci passano la “villeggiatura” estiva. In poco meno di 10 anni Rizzoli trasforma Ischia in una meta internazionale: invita divi hollywodiani e italiani, pittori, musicisti. Costruisce alberghi, terme, un ospedale e anche un campo di calcio. Con le sue riviste pubblicizza gli hotel di Ischia in tutto il mondo e con la casa cinematografica gira film che fanno diventare l’isola un luogo amato in tutto il mondo, quasi una meta obbligata per la “gente che conta” negli anni ’50 e ’60. Richard Burton, Liz Taylor, Ava Gardner, Charlie Chaplin, i Duchi di Windsor, visitano Ischia e ne restano incantati. Da allora, “l’Isola verde” è una metà che non conosce crisi e richiama turisti attratti soprattutto dalle terme e dal mare limpido.
I Giardini termali di Ischia
I romani, che le cure termali le apprezzavano, si godevano le acque termali di Ischia quando il resto del mondo viveva ancora in uno stato di barbarie. Oggi potete apprezzarle anche voi con una visita ad uno dei tanti parchi sparsi per l’isola. I più famosi sono i Giardini Poseidon, ma meritano una giornata di relax anche i Giardini Afrodite, Eden e Tropical, le Terme di Castiglione, Bagnitiello, Negombo e Cavascura. Cosa offrono questi parchi? In cambio di un biglietto dal costo abbastanza salato potete scegliere tra piscine con acqua di diversa temperatura, cascate, percorsi Kneipp, saune e, quasi sempre, l’accesso al mare attraverso una spiaggia privata. Non mancano mai servizi accessori per la bellezza e il benessere, come massaggi, trattamenti fanghi, palestre e così via. I giardini e i parchi sono dei veri stabilimenti, quindi hanno solarium con lettini e ombrelloni, ristoranti, bar.
Il Castello Aragonese a Ischia
La sagoma del Castello Aragonese annuncia a chi arriva dal mare che Ischia è vicina. Il massiccio simbolo dell’isola è collegato alla terraferma con un ponte rifatto più volte nei secoli perché ogni tanto il mare se lo porta via. Già dal 474 a.C. i Greci si erano rifugiati su questo isolotto per difendersi dai nemici ma fu Alfonso D’Aragona, nel 1441, a trasformarlo in una cittadella fortificata. Se invece del comodo ascensore, scegliete di arrivare in cima attraversando la galleria nella roccia noterete le feritoie nel tetto costruite per lanciare contro i nemici olio bollente e pietre.
Oggi il Castello deve solo difendersi dall’assalto dei turisti che si arrampicano per visitare la Chiesa dell’Immacolata, la Cattedrale dell’Assunta con la cripta, il Convento delle Clarisse e soprattutto i panorami sul Golfo di Napoli.
La Baia di Sorgeto a Ischia
I quasi 300 scalini da affrontare per arrivare alla Baia non sono un ostacolo perché la ricompensa che si ottiene giustifica lo sforzo accettabile, soprattutto fuori stagione: le sorgenti di acqua calda che affiorano dal sottosuolo incrociano l’acqua del mare, creando vasche e piscine naturali di varia grandezza e temperatura. Si può scegliere acqua bollente, tiepida o fredda come nelle migliori terme, ma gratis e tutto l’anno. Ovviamente la Baia di Sorgeto attira molta gente del posto e ancora più turisti, quindi potrebbe essere difficile trovare anche qualche centimetro quadrato dove appoggiare la borsa. Andateci al mattino presto o di sera, anche di notte, tanto la temperatura dell’acqua non cambia. A volte ci si può arrivare anche con la barca da Sant’Angelo ma il servizio è condizionato da troppe variabili per assicurarvi che ci sia sempre.
La chiesa del Soccorso a Forio d'Ischia
La chiesetta bianca del Soccorso è uno dei soggetti fotografici preferiti dai turisti in visita a Ischia. Piccola ma con uno straordinario fascino, sorge su un promontorio a picco sul mare. Sta lì perché i marinai dovevano vederla già da lontano e capire che stavano tornando a casa. La chiesetta unisce diversi stili architettonici ma il soggetto più interessante sono gli ex-voto dei marinai e delle loro donne, appesi dappertutto come ringraziamento per essere sopravvissuti all’ennesima tempesta. Non molto lontano dalla chiesetta c’è il Torrione di Forio, l’altro simbolo del paesino ischitano. Nei secoli ha contribuito a salvare la popolazione di Forio perché da questa torre partiva il primo avvertimento quando dal mare arrivavano gli invasori. Oggi ospita una galleria d’arte e un piccolo museo comunale. Forio è uno dei comuni più tranquilli dell’isola ed offre piacevoli passeggiate, piazzette e un po’ di shopping lungo il corso.
Cosa mangiare a Ischia
Si potrebbe pensare che la cucina di Ischia, essendo un’isola, sia rigorosamente di mare. In realtà, non è così e non è un caso che il piatto più rappresentativo dell’isola sia il “Coniglio all’ischitana” e anche gli ortaggi, le verdure e i legumi occupano un posto importante. Ischia, infatti, è un’isola con un’importante montagna sopra (Monte Epomeo) da cui arrivano molti prodotti della terra. Non a caso, più il vostro ristorante si troverà in alto, più la cucina diventerà sostanziosa, “nordica” e meno mediterranea. Ovviamente nei piatti il mare c’è: alici fritte, polipi in cassuola o all’insalata, tonno e pesce spada alla brace. I frutti di mare sono i protagonisti dei primi piatti, nelle classiche composizioni campane con spaghetti, vermicelli e le paste fresche. Il primo piatto per eccellenza, però, sono i bucatini conditi con il sugo del coniglio all’ischitana. I dolci non si discostano dalla tradizione napoletana anche se un posto di rilievo occupano quelli fatti con il limone, come le Delizie. Buona l’offerta di vini Doc bianchi e rossi come Per ‘e Palammo, il Biancolella, il Forestanera, il Piedirosso e l’Ischia. Liquore tipico dell’isola è il Rucolino, preparato con rucola selvatica dell’isola. Buono da bere subito e ottimo da portarsi a casa come souvenir.
Capri
Capri, l’isola azzurra adagiata come una sirena nel Golfo di Napoli, è da sempre sinonimo di vacanza chic e costosa. Ma non deve essere per forza così: in queste pagine trovate le cose più belle da vedere e da fare a Capri senza spendere una fortuna. La sua vicinanza a Napoli e Sorrento rende Capri una meta ideale per un vacanza mordi e fuggi, magari in una sola giornata. Dai mitici Faraglioni alla Grotta Azzurra, dalla celebre Piazzetta alla villa dell’Imperatore Tiberio, scoprirete come assaporare al meglio la bellezza di Capri.

Informazioni aggiuntive

  • L'offerta comprende:

     

    • Volo Ryanair A/R Cagliari-Napoli con borsa piccola (40x20x25cm)
    • Accompagnatore Denotti
    • Trasferimenti in Bus privato
    • Guida abilitata per le visite ed escursioni
    • Hotel*** in mezza pensione (bevande incluse)
    • Pranzo a Ischia con menù a base di pesce (bevande incluse)
    • Traghetti per Costiera Amalfitana e Ischia A/R
    • Trasferimenti bus locale a Ischia
    • Escursione a Caserta e sacchetto lunch
    • Assicurazione medico/bagaglio

     

  • L'offerta non comprende:

     

    Tassa di soggiorno, Ingresso Reggia di Caserta (€21), pranzo del 2 luglio, supplemento bagaglio da 10kg, posto riservato in aereo, mance, extra e tutto quanto non espressamente indicato. Supplemento singola hotel: €90.

  • Supplementi e Riduzioni:

     

Richiesta Informazioni offerta n° 1267

FORM PUBBLICO SSL USER

Richiesta Informazioni

Compila questo modulo per essere ricontattato e ricevere maggiori dettagli e informazioni su questa offerta. Ti invitiamo a compilare tutti i campi richiesti...

Nome e Cognome(*)
Please type your full name.

Telefono(*)
Input non valido

E-mail(*)
Invalid email address.

Numero Persone interessate all'offerta?(*)
Input non valido

Numero Bambini?
Input non valido

Come preferisci essere ricontattato?

Messaggio o Note
Input non valido

controllo(*)
controllo
Input non valido

  

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator