Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Offerte Viaggi in Spagna dalla Sardegna
Gran Tour dell'Andalusia Partenze con volo di linea via Roma da Cagliari

Tour di 8 Giorni 7 Notti
Gibilterra/Cadice/Jerez/Siviglia/Cordova/Granada/Ronda/Marbella
Pacchetto Viaggio Organizzato comprende voli di linea per Malaga via Roma Alloggio in Hotels 4 stelle con trattamento di Mezza Pensione Visite Guidate ingressi inclusi
Prezzo da 920 € a persona in camera doppia

 

 

 

 

 

Dettagli del Tour Andalusia Partenza da Cagliari

 

Categoria

Viaggi Organizzati in Spagna dalla Sardegna

Offerta

Tour Andalusia partenza da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Hotel Tour Visite

Destinazione

Gibilterra/Cadice/Jerez/Siviglia/Cordova/Granada/Ronda/Marbella

Partenza da

Da Cagliari Elmas via Roma Fiumicino

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti Vacanze Invernali 2017/ 2018

Servizi

Guida in Italiano + Ingressi inclusi

Hotel / Trattamento

Hotel 3/4 Stelle in Mezza Pensione

Prezzo

Da 920 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse

 

N.B: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Programma Del Tour Andalusia Partenza da Cagliari

 

1° Giorno: Cagliari / Roma / Malaga
Incontro dei partecipanti in Aeroporto di Cagliari Elmas due prima della partenza. Disbrigo delle procedure d'imbarco e partenza per Malaga con voli di linea via Roma. Arrivo a Malaga, trasferimento non incluso in Hotel. Incontro con il resto del gruppo. Cena e pernottamento in Hotel.

2° Giorno: Malaga /
Gibilterra / Cadice / Jerez / Siviglia
Prima colazione e partenza lungo la costa, con breve sosta vicino a Gibilterra, dove si ammirerà una bella vista sulla Roca, colonia britannica. Proseguimento per Cadice per una breve panoramica di una delle più antiche città spagnole, di oltre 3000 anni, nella privilegiata posizione tra due mari. Durante i secoli XVII e XVIII diventa l’unico porto per il traffico con l’America. Pranzo libero. Possibilità di assaggiare il famoso ‘pesce fritto’ nei piccoli locali della città. Proseguimento per Jerez de la Frontera. Visita di una delle cantine produttrici di sherry a Jerez. Dopo la visita, che permetterà di conoscere in dettaglio il processo di produzione, degustazione di alcuni dei suoi famosi vini. Proseguimento per Siviglia. Cena e pernottamento.

3° Giorno: Siviglia
Siviglia:Prima colazione. Ampia panoramica della città e visita della Cattedrale (2), terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi campanile della Cattedrale. A seguire passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in albergo.

4° Giorno: Siviglia / Cordova / Granada
Prima colazione e partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere d’arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco di colonne” ed un sontuoso “mirhab”. Continuazione con una passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori e i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Arrivo, cena e pernottamento.

5° Giorno: Granada
Granada: Prima colazione. Al mattino, visita dell’Alhambra, il monumento più bello lasciato dall’arte araba. Una volta palazzo reale e fortezza, questo complesso di stanze e cortili di una particolare bellezza evocano lo splendore del passato arabo della città. A seguire visita dei Giardini del Generalife, residenza di riposo dei re Naziridi, con splendidi giochi d’acqua e stagni in un giardino molto curato con abbondanti fiori di diverse specie. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.   

6° Giorno: Granada /
Antequera / Malaga
Prima colazione e partenza verso Antequera, con visita dei monumenti megalitici, i dolmen de Menga e Vieira che hanno fatto si che questi monumenti siano dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Proseguimento verso Alcazaba (fortezza araba) dove che offre una bella vista sulla città e sulla ‘Roccia degli Innamorati’, con il suo singolare profilo dalle fattezze umane e la sua tragica leggenda. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento per Malaga, per visita panoramica con belle vedute della città  e la sua fortezza (Alcazaba), tra il porto e le montagne. Tempo libero per passeggiare per gli angoli più caratteristici del centro storico, come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Cena e pernottamento

7° Giorno: Malaga
/ Ronda / Marbella / Malaga
Prima colazione e partenza verso Ronda. Costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali. Il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, divide il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata d Santa Maria, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale. In conclusione la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento. Rientro in albergo con sosta per visitare Puerto Banùs, famosa località turistica della Costa del Sol frequentata da molti VIP. Passeggiata lungo il porto turistico intorno al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali. Cena e pernottamento.

8° Giorno:
Malaga / Roma / Cagliari
Prima colazione in hotel e trasferimento libero in aeroporto. Partenza con volo di linea per Cagliari. Fine dei nostri servizi.

 

N.B La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 

Hotels nel Tour Andalusia (o similari)
MALAGA : Hotel BARCELO MALAGA 4 stelle o similari
SIVIGLIA : Hotel SEVILLA CENTER  4 stelle o similari
GRANADA : Hotel GRANADA CENTER 4 stelle o similari

 

Nota: Il corrispondente locale si riserva la facoltà di poter variare gli Hotels, mantenendo però la stessa categoria. A Malaga, occasionalmente (durante eventi particolari), può essere utilizzato un Hotel di Torremolinos.

Ingressi inclusi durante il Tour
Cordoba: Moschea
Granada: Alhambra
Siviglia: Cattedrale
Jerez: Cantina
Nerja: Grotta

 

Calendario Viaggi Tour Andalusia da Cagliari Pacchetti Volo + Hotel + Tour + Visite Guidate

 

Mese di Partenza

Date di Partenza

Prezzo

Partenza da

Capodanno 2018

Dal 27 Dicembre al 3 Gennaio 2018

Da 1190 €

Da Cagliari

Epifania 2018

Dal 3 al 10 Gennaio 2018

Da 940 €

Da Cagliari

Novembre

Ogni sabato

Da 920 €

Da Cagliari

Dicembre

2

Da 920 €

Da Cagliari

Febbraio 2018

Febbraio  10 - 17- 24

Da 945 €

Da Cagliari

Marzo 2018

Marzo 3 - 10

Da 945 €

Da Cagliari

Marzo 2018

17

Da 960

Da Cagliari

Marzo 2018

Marzo 24 - 31

Da 1010 €

Da Cagliari

Tour Andalusia
L’Andalusia è la Regione più calda e passionale della Spagna, e lì nascono tutte le tradizioni più sentite dagli spagnoli, come il flamenco, la corrida e le tapas. In Andalusia si svolgono le feste più caratteristiche e vivaci del Paese, come la Semana Santa di Siviglia, la capitale della Regione.
L’Andalusia è la terra della magnifica Alhambra di Granada, l’edificio più famoso di Spagna, ma anche delle moschee e dei palazzi moreschi di Cordoba, del museo di Picasso di Malaga, delle spiagge della Costa del Sol e della Costa de la Luz, delle montagne della Sierra Nevada e dei suoi parchi naturali.
Da non perdere in Andalusia
Siviglia: Siviglia è il capoluogo e la più grande città dell'Andalusia, è l'anima e l'incarnazione del famoso modo di vivere andaluso.
Alhambra: La meravigliosa e leggendaria Alhambra di Granada si trova sulla cima di un’altura, chiamata La Sabika, ed è il simbolo della città e della sua ricca storia. Insieme ai giardini del Generalife e all’Albaicín è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. All’interno delle alte e rosse mura della fortezza si ergono i meravigliosi e decorati palazzi degli emiri arabi. Oltre al Palacio Nazaries e all’Alcazaba, si trovano anche il Palacio de Carlos V, l’Iglesia de Santa Maria de la Alhambra, molti giardini, alberghi, ristoranti e negozi di souvenir.
Ronda: Ronda è una meravigliosa e antica città, assolutamente da visitare, arroccata sulla gola di El Tajo, profonda circa 100 metri, nella provincia di Malaga a nord di Marbella. In passato anche diversi personaggi famosi, come Hemingway e Dumas, sono stati affascinati dai suggestivi panorami e dalle appassionanti tradizioni popolari di questa città araba, capitale di un piccolo Stato indipendente fino alla Reconquista cristiana del 1485. Fondata nel IX secolo a.C. oggi Ronda è una città artisticamente e culturalmente molto vivace, che si distacca dal turismo di massa della Costa del Sol nonostante la vicinanza.
Malaga: Detta anche la capitale della Costa del Sol, Malaga è un’importante città storica e ambita meta turistica grazie alla sua vita culturale molto intensa e alla presenza del Museo Pablo Picasso e a oltre 30 strutture museali tra cui il Museo di Arte Contemporanea, il Museo del Vino e il Museo di Belle Arti. Il centro storico di Malaga è ricco di monumenti, tra cui l’Alcazaba, il Teatro Romano e il Castillo de Gibralfaro, stradine antiche e grandi viali alberati chiusi al traffico, ideali per rilassanti passeggiate e per fare shopping.
Granada: La monumentale città di Granada, fondata dai Romani con il nome di Illibris tra i fiumi Darro e Geni, sorge ai piedi della Sierra Nevada, tra le sponde del Mediterraneo e l’entroterra andaluso, ed è famosa per il suo fascino ispano-mediorientale. Nel centro della città si trovano numerosi edifici in stile nazari, i bagni arabi e il tortuoso quartiere moresco di Albaicín, ma la meraviglia di Granada, e il suo monumento più famoso, è senza dubbio l’Alhambra, la suggestiva fortezza araba, ricca di palazzi decorati e circondata dal verde. Insieme ai giardini del Generalife e all’Albayzin, l’Alhambra è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Costa del Sol: La Costa del Sol Occidentale si estende da Malaga fino quasi a Gibilterra ed è un susseguirsi di belle spiagge molto frequentate da turisti provenienti da tutta Europa. Il boom turistico, iniziato negli anni ’50,  ha portato un grande sviluppo delle cittadine costiere un tempo abitate solamente da pescatori locali e oggi in grado di soddisfare qualsiasi tipologia di turismo.

Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige
Molveno - Merano - Bolzano - Innsbruck

Offerte Viaggi per Mercatini di Natale 2017 in Trentino Sud Tirol partenza con volo da Cagliari per Linate. Mini Tour di 4 Giorni 3 Notti dal 7 al 10 Dicembre 2017.
Pacchetto Viaggio include Volo da Cagliari Bus GT trasferimenti escursioni Hotel 4 stelle
visite guidate
Prezzo : da 550 € a persona in camera doppia

 

Pacchetto Viaggio Mercatini di Natale Molveno Innsbruck da Cagliari

Categoria

Mercatini di Natale Trentino Trento Innsbruck da Cagliari

Offerta Viaggio

Mini Tour Trentino Innsbruck Molveno Bolzano

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Hotel Visite Transfert

Destinazione

Milano Molveno Innsbruck Bolzano Merano

Partenza da

Da Cagliari per Milano Linate / da Olbia

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 7 al 10 Dicembre 2017

Servizi

Guida Turistica Escursioni

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle - Pensione Completa

Prezzo

550 € + 35 € iscrizione + 65 € tasse

Tariffe a disponibilità limitata soggette a riconferma. in caso di esaurimento dei posti a tariffa speciale verrà applicato un supplemento sul prezzo del volo

Operativo voli con ALITALIA da Cagliari
CAGLIARI - MILANO LINATE: 8:15 - 09:35
MILANO LINATE - CAGLIARI: 14:00- 15:20

Operativo voli con ALITALIA da Olbia
Olbia - Milano Linate : 7:10  - 8: 30
Milano Linate - Olbia : 13.15 - 14:30

Programma Mercatini di Natale in Trentino da Cagliari

Mercatini di Natale in Trentino Innsbruck Bolzano Molveno Merano

1° Giorno: CAGLIARI – LINATE - MOLVENO
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari e partenza alle ore 08.15 con volo diretto per Linate. Arrivo alle h. 09.35 e trasferimento in Bus privato a Molveno, ridente località turistica, adagiata sulla riva dell’omonimo lago, sullo sfondo delle Dolomiti del Brenta. Arrivo in Hotel 3 stelle,  sistemazione nelle camere riservate. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita del centro storico. Cena tipica trentina e pernottamento in hotel.

2° Giorno: MOLVENO - MERANO - BOLZANO
Prima colazione in hotele partenza per le visite dei mercatini di Natale di Merano, città famosa per i suoi edifici in stile Liberty e Belle époque che ricordano i tempi in cui la cittadina era frequentata anche dall’Imperatrice Sissi. Pranzo in ristorante e proseguimento per Bolzano dove si ammireranno i Mercatini di Natale, dislocati lungo la passeggiata che costeggia il fiume. Al termine rientro a Molveno, cena e pernottamento in Hotel.

3° Giorno MOLVENO - INNSBRUCK - MOLVENO
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la visita guidata di Innsbruck. Pranzo in ristorante.
A seguire completamento della visita della città austriaca. Rientro in hotel a Molveno. Cena e pernottamento.

4° Giorno: MOLVENO - LINATE - CAGLIARI
Prima colazione in hotel. Sistemazione in pullman e partenza per Linate. Imbarco sul volo diretto per Cagliari alle ore 14.00. Arrivo e fine dei nostri servizi.

Hotel di Soggiorno a Molveno in Trentino
Hotel di 3 stelle situato a Molveno Le camere esprimono tutto il comfort di una classica abitazione di montagna, con il calore trasmesso da pavimenti e inserti in legno, morbidi divani. Ogni risveglio sarà allietato dallo splendido panorama sul lago di Molveno che si gode dalle finestre e dalle terrazze delle camere. La terrazza dell’Hotel affacciata sul lago di Molveno circondata dal verde del giardino e delle splendide montagne. è uno degli hotel benessere a Molveno che vi mette a disposizione un centro wellness interno dedicato al rilassamento ed alla purificazione: un ambiente distensivo dalle luci soffuse comprensivo di sauna, bagno turco e idromassaggio, potenziati dagli influssi della cromoterapia e dell’aromaterapia.

Il Trentino - Alto Adige Sud Tirol
Il Trentino-Alto Adige è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di 1.056.347 abitanti, con capoluogo Trento. In seguito all'entrata in vigore del nuovo statuto di autonomia nel 1972, la regione è stata ampiamente esautorata e gran parte delle competenze trasferite direttamente al Trentino, corrispondente alla provincia autonoma di Trento, e all'Alto Adige, corrispondente alla provincia autonoma di Bolzano. Questo assetto istituzionale è riconducibile alla diversa composizione linguistica della popolazione, quasi completamente di lingua italiana in Trentino e in maggioranza di lingua tedesca in Alto Adige.
Insieme al Veneto e al Friuli-Venezia Giulia il Trentino-Alto Adige appartiene alla macroarea geografica del Triveneto. Insieme al Tirolo, il Trentino-Alto Adige fa inoltre parte di un'associazione di cooperazione transfrontaliera istituita nell'ambito dell'Unione europea, l'euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino, che accorpa i territori dell'antica contea del Tirolo.

Südtirol Alto Adige
Südtirol è un toponimo tedesco che vuol dire "Tirolo del Sud". Storicamente, è stato usato per indicare aree differenti: la provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige, dal 1972 così ufficialmente denominata; storicamente in senso stretto il Trentino, denominato Welschtirol o Welschsüdtirol, in italiano Tirolo meridionale, in quanto parte meridionale del Tirolo, mentre la provincia di Bolzano faceva parte del Deutschsüdtirol o Mitteltirol, in italiano Tirolo centrale storicamente in senso largo l'intera regione Trentino-Alto Adige.
Innsbruck - La capitale delle Alpi
Innsbruck potrete vivere il connubio straordinario tra ambiente urbano e montagna, vette e vallate, natura e città. Scoprite i villaggi d'incanto delle regioni circostanti. Da altopiani soleggiati a romantici villaggi degli alpinisti a oasi del benessere specializzate nell’accoglienza delle famiglie. Perfetta per una vacanza invernale, ideale per quella estiva. Innsbruck e le sue regioni offrono in qualunque stagione divertimento per il tempo libero, cultura e sport ai massimi livell
Cose da vedere a Innsbruck
L’emozionante epoca medievale è ancora presente: nel centro storico di Innsbruck, che vanta 800 anni di storia. I tanti monumenti raccontano la storia movimentata della città: Il Tettuccio d’Oro ad esempio, la loggia dell’Imperatore Massimiliano I, fu testimone di tornei cavallereschi.  Nel Palazzo Imperiale si organizzavano feste sontuose, il Castello di Ambras divenne uno sfarzoso luogo di richiamo. Ma Innsbruck guarda anche al futuro: in particolare con opere di architettura moderna.  Un bell’esempio  sono le stazioni delle funivia dell’Hungerburgbahn, candide e dalle linee morbidamente ondulate. Il loro design moderno crea spazi in cui soffermarsi, per una qualità della vita urbana migliore.
Avvento e Natale a Innsbruck
Il periodo più bello dell’anno è a Innsbruck ancora più bello. Magnifici mercatini di Natale ricchi di atmosfera ci invitano con deliziosi punch e la specialità di Innsbruck il Kiachl: un krapfen di origini contadine che viene fritto al momento e riempito con una farcia dolce o salata. Catene luminose diffondono una luce romantica nei vicoli medievali. Musica di fiati e concerti dell’Avvento immergono i visitatori di Innsbruck in un'atmosfera natalizia. Usanze come i cortei dei Krampus e le visite di San Nicola rallegrano gli ospiti di ogni età. Godetevi ogni tradizione natalizia di Innsbruck dai concerti dell’Avvento alle esposizioni di presepi ma gustate anche specialità come il “Christstolle” (tipico dolce natalizio con canditi e uvetta) o il “Kletzenbrot” (pane alla frutta).

 Ponte dell'Immacolata: Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige

 VERONA – BRESSANONE – CORTINA D’AMPEZZO – LAGO DI BRAIES – BERGAMO ALTA

partenza da Cagliari 

06 AL 10 DICEMBRE 2023 da 990 €

 

1° GIORNO 06/12/23: CAGLAIRI – PISA – VERONA – BRESSANONE

Ritrovo Signori Partecipanti in aeroporto alle ore 06:00 davanti ai banchi Ryanair, disbrigo formalità d’imbarco e partenza per Pisa alle ore 07:45; Arrivo alle ore 09:00 circa, sistemazione in bus e proseguimento per Verona. Pranzo in ristorante. Tempo a disposizione per visitare i Mercatini di Natale allestiti nella bellissima Piazza Dante. In serata proseguimento per Bressanone, cena e pernottamento in hotel.

2° GIORNO 07/12/23: BRESSANONE – CORTINA D’AMPEZZO

Prima colazione in hotel. Trasferimento a Cortina d’Ampezzo, famosissima stazione di villeggiatura estiva ed invernale. Il Mercatino di Natale di Cortina d’Ampezzo è l’evento più importante del Natale. Ogni giorno viene aperta una delle finestrelle del vecchio Municipio, che si illuminano con opere sulla Natività; 25 opere d’arte che formano il calendario dell’Avvento. Pranzo libero. Il Mercatino riempie il Corso Italia, la via centrale pedonale, della famosa località. Nelle tipiche casette di legno vengono esposti prodotti dell’artigianato, della gastronomia e della cultura locale e delle valli vicine. In serata rientro in hotel per cena e notte.

3° GIORNO 08/12/23: BRESSANONE – CHIUSA

Prima colazione in hotel e pranzo libero. Mattino a disposizione per la visita dei Mercatini. Tarda mattinata, in treno, trasferimento a Chiusa. Il Mercatino di Natale di Chiusa si svolge in un’incredibile calma e contemplazione. Non c’è illuminazione stradale durante il Mercatino, ma candele e lanterne che forniscono un po’ di luce Negli stand gioiellieri, intagliatori di legno, fornai offrono i loro prodotti. Cori gospel, strumenti a fiato e tamburi mostrano le loro abilità musicali. Rientro in hotel per cena e notte.

4° GIORNO 09/12/23: BRESSANONE – LAGO DI BRAIES – BRUNICO

Dopo la prima colazione partenza per Braies, piccolo centro nel cuore delle Dolomiti, patrimonio dell’Umanità Unesco. Il paesaggio montano offre un gran numero di angoli di bellezza unica e straordinaria come il Lago di Braies, annoverato tra i laghi più belli dell’arco alpino, come l’altopiano di Prato Piazza con il suo panorama mozzafiato. Dopo le visite trasferimento a Brunico. Pranzo libero e tempo a disposizione per la visita dei mercatini. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° GIORNO 10/12/23: BRESSANONE – BERGAMO ALTA – LINATE – CAGLIARI

Prima colazione in hotel. Alle ore 07:30 partenza per Bergamo alta. Visita guidata di circa 1 ora e pranzo in ristorante. Tempo a disposizione per la visita dei Mercatini. Trasferimento all’aeroporto di Linate entro le ore 17:00 e partenza con volo ITA per Cagliari alle ore 19:00. Arrivo ore 20:15, fine del viaggio e dei nostri servizi.

 

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 990,00

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 150,00

SUPPL. ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO (Facoltativa) € 55,00 *

*Valida per motivi oggettivamente documentabili – da richiedere all’atto dell’iscrizione

 

 


Il Trentino - Alto Adige Sud Tirol: Il Trentino-Alto Adige è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di 1.056.347 abitanti, con capoluogo Trento. In seguito all'entrata in vigore del nuovo statuto di autonomia nel 1972, la regione è stata ampiamente esautorata e gran parte delle competenze trasferite direttamente al Trentino, corrispondente alla provincia autonoma di Trento, e all'Alto Adige, corrispondente alla provincia autonoma di Bolzano. Insieme al Veneto e al Friuli-Venezia Giulia il Trentino-Alto Adige appartiene alla macroarea geografica del Triveneto. Insieme al Tirolo, il Trentino-Alto Adige fa inoltre parte di un'associazione di cooperazione transfrontaliera istituita nell'ambito dell'Unione europea, l'euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino, che accorpa i territori dell'antica contea del Tirolo.
Innsbruck - La capitale delle Alpi: Innsbruck potrete vivere il connubio straordinario tra ambiente urbano e montagna, vette e vallate, natura e città. Scoprite i villaggi d'incanto delle regioni circostanti. Da altopiani soleggiati a romantici villaggi degli alpinisti a oasi del benessere specializzate nell’accoglienza delle famiglie. Perfetta per una vacanza invernale, ideale per quella estiva. Innsbruck e le sue regioni offrono in qualunque stagione divertimento per il tempo libero, cultura e sport ai massimi livell
Avvento e Natale a Innsbruck: Il periodo più bello dell’anno è a Innsbruck ancora più bello. Magnifici mercatini di Natale ricchi di atmosfera ci invitano con deliziosi punch e la specialità di Innsbruck il Kiachl: un krapfen di origini contadine che viene fritto al momento e riempito con una farcia dolce o salata. Catene luminose diffondono una luce romantica nei vicoli medievali. Musica di fiati e concerti dell’Avvento immergono i visitatori di Innsbruck in un'atmosfera natalizia. Usanze come i cortei dei Krampus e le visite di San Nicola rallegrano gli ospiti di ogni età. Godetevi ogni tradizione natalizia di Innsbruck dai concerti dell’Avvento alle esposizioni di presepi ma gustate anche specialità come il “Christstolle” (tipico dolce natalizio con canditi e uvetta) o il “Kletzenbrot” (pane alla frutta).



Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige
Offerte Viaggi per Mercatini di Natale 2016 in Trentino Alto Adige
Sud Tirol con partenza con volo da Cagliari per Bergamo. Mini Tour organizzato di 5 Giorni 4 Notti dal 7 al 11 Dicembre 2016. Pacchetto Viaggio include Volo da Cagliari Bus GT trasferimenti escursioni Hotel 3 stelle visite guidate pensione completa da 590 € a persona in camera doppia. Assicurazione Annullamento Viaggio Inclusa

 

 

 

Programma del viaggio Mercatini di Natale in Trentino da Cagliari

1° Giorno: Cagliari – Bergamo - Molveno:
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari e partenza alle ore. 06.35 con volo diretto per Bergamo. Arrivo alle h. 08.05 e trasferimento in Bus privato a Molveno, ridente località turistica, adagiata sulla riva dell’omonimo lago, sullo sfondo delle Dolomiti del Brenta. Arrivo in Hotel 3 stelle, sistemazione nelle camere riservate. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita del centro storico. Cena tipica trentina e pernottamento in hotel.

2° Giorno: Molveno - Merano - Bolzano
(Km 175)
Prima colazione in Hotel e partenza per le visite dei mercatini di Natale di Merano, città famosa per i suoi edifici in stile Liberty e Belle époque che ricordano i tempi in cui la cittadina era frequentata anche dall’Imperatrice Sissi. Pranzo in ristorante e proseguimento per Bolzano dove si ammireranno i Mercatini di Natale, dislocati lungo la passeggiata che costeggia il fiume. Al termine rientro a Molveno, cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno Molveno - Innsbruck - Molveno
(Km 370)
Prima colazione in Hotel. Al mattino partenza per la visita guidata di Innsbruck. Pranzo in ristorante. A seguire visita alla Fabbrica-Museo “Mondo di Cristallo” Swarovski ed allo Store, per shopping a prezzi scontati. Rientro in hotel a Molveno. Cena e pernottamento.

4° Giorno Molveno - Andalo – Molveno (Km 10)
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Andalo, rinomata località sciistica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Molveno e tempo a disposizione per passeggiate, utilizzo del centro benessere in hotel. Cena e pernottamento.

5° Giorno: Molveno – Bergamo - Cagliari
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per shopping o passeggiate. Pranzo libero. Nel pomeriggio sistemazione in pullman e partenza per Bergamo Orio Al Serio. Imbarco sul volo diretto per Cagliari alle ore 17.35. Arrivo e fine dei nostri servizi.

Prenota Tranquillo Assicurazione Annullamento Inclusa


TARIFFE A DISPONIBILITÀ LIMITATA SOGGETTE A RICONFERMA. IN CASO DI ESAURIMENTO DEI POSTI A TARIFFA SPECIALE VERRÀ APPLICATO UN SUPPLEMENTO SUL PREZZO DEL VOLO.

Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige & Innsbruck
Molveno Innsbruck Bolzano Merano

Offerte Viaggi per Mercatini di Natale 2017 in Trentino
Sud Tirol partenza con volo da Cagliari per Linate. Mini Tour di 4 Giorni 3 Notti dal 7 al 10 Dicembre 2017.
Pacchetto Viaggio include Volo da Cagliari Bus GT trasferimenti escursioni Hotel 4 stelle
visite guidate
Prezzo : da 550 € a persona in camera doppia

 

Pacchetto Viaggio Mercatini di Natale Molveno Innsbruck da Cagliari

Categoria

Mercatini di Natale Trentino Trento Innsbruck da Cagliari

Offerta Viaggio

Mini Tour Trentino Innsbruck Molveno Bolzano

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Hotel Visite Transfert

Destinazione

Milano Molveno Innsbruck Bolzano Merano

Partenza da

Da Cagliari per Milano Linate / da Olbia

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 7 al 10 Dicembre 2017

Servizi

Guida Turistica Escursioni

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle - Pensione Completa

Prezzo

550 € + 35 € iscrizione + 65 € tasse

Tariffe a disponibilità limitata soggette a riconferma. in caso di esaurimento dei posti a tariffa speciale verrà applicato un supplemento sul prezzo del volo

Operativo voli con ALITALIA da Cagliari
CAGLIARI - MILANO LINATE: 8:15 - 09:35
MILANO LINATE - CAGLIARI: 14:00- 15:20

Operativo voli con ALITALIA da Olbia
Olbia - Milano Linate : 7:10  - 8: 30
Milano Linate - Olbia : 13.15 - 14:30

Programma Mercatini di Natale in Trentino da Cagliari

Mercatini di Natale in Trentino Innsbruck Bolzano Molveno Merano

1° Giorno: CAGLIARI – LINATE - MOLVENO
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari e partenza alle ore 08.15 con volo diretto per Linate. Arrivo alle h. 09.35 e trasferimento in Bus privato a Molveno, ridente località turistica, adagiata sulla riva dell’omonimo lago, sullo sfondo delle Dolomiti del Brenta. Arrivo in Hotel 3 stelle,  sistemazione nelle camere riservate. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita del centro storico. Cena tipica trentina e pernottamento in hotel.

2° Giorno: MOLVENO - MERANO - BOLZANO
Prima colazione in hotele partenza per le visite dei mercatini di Natale di Merano, città famosa per i suoi edifici in stile Liberty e Belle époque che ricordano i tempi in cui la cittadina era frequentata anche dall’Imperatrice Sissi. Pranzo in ristorante e proseguimento per Bolzano dove si ammireranno i Mercatini di Natale, dislocati lungo la passeggiata che costeggia il fiume. Al termine rientro a Molveno, cena e pernottamento in Hotel.

3° Giorno MOLVENO - INNSBRUCK - MOLVENO
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la visita guidata di Innsbruck. Pranzo in ristorante.
A seguire completamento della visita della città austriaca. Rientro in hotel a Molveno. Cena e pernottamento.

4° Giorno: MOLVENO - LINATE - CAGLIARI
Prima colazione in hotel. Sistemazione in pullman e partenza per Linate. Imbarco sul volo diretto per Cagliari alle ore 14.00. Arrivo e fine dei nostri servizi.

Hotel di Soggiorno a Molveno in Trentino
Hotel di 3 stelle situato a Molveno Le camere esprimono tutto il comfort di una classica abitazione di montagna, con il calore trasmesso da pavimenti e inserti in legno, morbidi divani. Ogni risveglio sarà allietato dallo splendido panorama sul lago di Molveno che si gode dalle finestre e dalle terrazze delle camere. La terrazza dell’Hotel affacciata sul lago di Molveno circondata dal verde del giardino e delle splendide montagne. è uno degli hotel benessere a Molveno che vi mette a disposizione un centro wellness interno dedicato al rilassamento ed alla purificazione: un ambiente distensivo dalle luci soffuse comprensivo di sauna, bagno turco e idromassaggio, potenziati dagli influssi della cromoterapia e dell’aromaterapia.

Molveno: Vacanze al Lago di Molveno La formula magica che rende straordinaria una vacanza a Molveno in Trentino è data da tre preziosi ingredienti: la montagna, il lago, il paese. Le montagne sono le magnifiche Dolomiti di Brenta, la cui natura è protetta dal Parco Naturale Adamello Brenta, che assicurano escursioni e sport sulla neve d’inverno. Il Lago di Molveno, pulito, balneabile e dai colori cangianti, arricchisce la vacanza montana (estiva, naturalmente!) con nuotate, tuffi, windsurf, vela e pigra abbronzatura in spiaggia.
Bolzano: A Bolzano il paesaggio offre tutto. La città dispone di molteplici percorsi per chi preferisce fare una passeggiata nel verde per gli escursionisti più esigenti, possono servirsi di una delle tre funivie per raggiungere gli altipiani che circondano il capoluogo.  molteplici eventi che organizza la città di Bolzano. mercatini di Natale lla festa dei fiori in primavera, alla Bolzano estate, al Südtirol Jazz Festival Alto Adige e a Da non perdere inoltre le visite guidate attraverso i “Luoghi dell’Amore” e i divertenti appuntamenti per bambini del “Family Festival”.
Il Trentino - Alto Adige Sud Tirol Il Trentino-Alto Adige è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di 1.056.347 abitanti, con capoluogo Trento. In seguito all'entrata in vigore del nuovo statuto di autonomia nel 1972, la regione è stata ampiamente esautorata e gran parte delle competenze trasferite direttamente al Trentino, corrispondente alla provincia autonoma di Trento, e all'Alto Adige, corrispondente alla provincia autonoma di Bolzano. Questo assetto istituzionale è riconducibile alla diversa composizione linguistica della popolazione, quasi completamente di lingua italiana in Trentino e in maggioranza di lingua tedesca in Alto Adige.
Insieme al Veneto e al Friuli-Venezia Giulia il Trentino-Alto Adige appartiene alla macroarea geografica del Triveneto. Insieme al Tirolo, il Trentino-Alto Adige fa inoltre parte di un'associazione di cooperazione transfrontaliera istituita nell'ambito dell'Unione europea, l'euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino, che accorpa i territori dell'antica contea del Tirolo.

Innsbruck - La capitale delle Alpi: Innsbruck potrete vivere il connubio straordinario tra ambiente urbano e montagna, vette e vallate, natura e città. Scoprite i villaggi d'incanto delle regioni circostanti. Da altopiani soleggiati a romantici villaggi degli alpinisti a oasi del benessere specializzate nell’accoglienza delle famiglie. Perfetta per una vacanza invernale, ideale per quella estiva. Innsbruck e le sue regioni offrono in qualunque stagione divertimento per il tempo libero, cultura e sport ai massimi livell
Cose da vedere a Innsbruck: L’emozionante epoca medievale è ancora presente: nel centro storico di Innsbruck, che vanta 800 anni di storia. I tanti monumenti raccontano la storia movimentata della città: Il Tettuccio d’Oro ad esempio, la loggia dell’Imperatore Massimiliano I, fu testimone di tornei cavallereschi.  Nel Palazzo Imperiale si organizzavano feste sontuose, il Castello di Ambras divenne uno sfarzoso luogo di richiamo. Ma Innsbruck guarda anche al futuro: in particolare con opere di architettura moderna.  Un bell’esempio  sono le stazioni delle funivia dell’Hungerburgbahn, candide e dalle linee morbidamente ondulate. Il loro design moderno crea spazi in cui soffermarsi, per una qualità della vita urbana migliore.
Avvento e Natale a Innsbruck: Il periodo più bello dell’anno è a Innsbruck ancora più bello. Magnifici mercatini di Natale ricchi di atmosfera ci invitano con deliziosi punch e la specialità di Innsbruck il Kiachl: un krapfen di origini contadine che viene fritto al momento e riempito con una farcia dolce o salata. Catene luminose diffondono una luce romantica nei vicoli medievali. Musica di fiati e concerti dell’Avvento immergono i visitatori di Innsbruck in un'atmosfera natalizia. Usanze come i cortei dei Krampus e le visite di San Nicola rallegrano gli ospiti di ogni età. Godetevi ogni tradizione natalizia di Innsbruck dai concerti dell’Avvento alle esposizioni di presepi ma gustate anche specialità come il “Christstolle” (tipico dolce natalizio con canditi e uvetta) o il “Kletzenbrot” (pane alla frutta).

 

Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige & Innsbruck
Trento Innsbruck Rango Riva del Garda

Offerte Viaggi per Mercatini di Natale 2017 in Trentino
partenza con volo da Cagliari per Milano. Mini Tour di 4 Giorni 3 Notti dal 7 al 10 Dicembre 2017.
Pacchetto Viaggio include Volo da Cagliari Bus GT trasferimenti escursioni Hotel 4 stelle
visite guidate
Prezzo : da 610 € a persona in camera doppia

 

Pacchetto Viaggio Mercatini di Natale Molveno Innsbruck da Cagliari

Categoria

Mercatini di Natale Trentino Trento Innsbruck da Cagliari

Offerta Viaggio

Mini Tour Trentino Trento Riva del Garda Innsbruck

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Hotel Visite Transfert

Destinazione

Milano Trento Rango Riva del Garda Innsbruck Rovereto

Partenza da

Da Cagliari per Milano Linate

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 7 al 10 Dicembre 2017

Servizi

Guida Turistica Escursioni

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle - Mezza Pensione

Prezzo

610 € + 30 € iscrizione + 50 € tasse

Tariffe a disponibilità limitata soggette a riconferma. in caso di esaurimento dei posti a tariffa speciale verrà applicato un supplemento sul prezzo del volo

Operativo voli con ALITALIA da Cagliari

Orari Soggetti a Riconferma
CAGLIARI - MILANO LINATE: 12:20- 13:40
MILANO LINATE - CAGLIARI: 20:25- 21:50

Programma Mercatini di Natale in Trentino Innsbruck da Cagliari

1° GIORNO - 07 Dicembre: CAGLIARI - MILANO - TRENTO - RIVA DEL GARDA

Ritrovo dei Sig.ri Partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari/Elmas, in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle ore 12:20 con volo diretto alla volta di Milano/Linate. Arrivo previsto alle ore 13:40, sbarco, sistemazione in Bus Privato e partenza per Riva del Garda. Arrivo e visita della splendida “Perla del Lago di Garda”, che vi avvolgeràcon la sua atmosfera natalizia e vi conquisterà con la novità dei mercatini di quest'anno, il Villaggio  del Gusto: tante casette dove trovare il meglio gastronomia trentina a km zero. Al termine delle visite, trasferimento in Hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento.

2° GIORNO - 08 Dicembre: RANGO, uno tra i Borghi più belli d’Italia - TRENTO - RIVA DEL GARDA
Prima Colazione in Hotel. Partenza per un’escursione guidata di intera giornata a Rango, gioiello trentino, annoverato tra i Borghi più belli d’Italia, un piccolo paese scolpito nella montagna, dove il tempo sembra essersi fermato. Il Paese, costruito da vecchie legnaie, stradine acciottolate, androni, portici, graziosi cortili e stretti vicoli offre un contesto unico e caratteristico per i Mercatini di Natale. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Trento, scrigno d’arte e di storia nel cuore delle Alpi. Qui ogni anno si rinnova la magia delle tradizioni casette in legno, che tornano a comporre uno dei Mercatini di Natale più famosi e frequentati di tutto l'arco alpino. Vi si trova di tutto, dagli addobbi per il presepe ai tipici oggetti di artigianato passando per articoli-regalo e specialità gastronomiche in grado di stupire. In serata rientro in hotel. Cena e Pernottamento.

3° GIORNO - 09 Dicembre: INNSBRUCK - RIVA DEL GARDA
Prima Colazione in Hotel. Escursione guidata di intera giornata a Innsbruck, città d’arte e cultura, famosa per il suo tettuccio d’oro, dove la magica atmosfera dei mercatini di Natale invita a gustare deliziosi punch, krapfen ed il tipico Christstolle, tipico dolce natalizio con canditi e uvetta. Pranzo Libero. Nel pomeriggio, visita della famosa Fabbrica di Swarowski, un mondo d'incanto e trasparenze uniche. In serata, rientro in hotel. Cena e Pernottamento.

4° GIORNO - 10 Dicembre: ROVERETO - ARCO - MILANO - CAGLIARI
Prima Colazione in Hotel. Disbrigo delle formalità di partenza e trasferimento a Rovereto, per un giro panoramico in questa città dal sapore rinascimentale, da sempre votata ai valori della pace, del dialogo e dell’accoglienza, che in questo periodo accoglie artigiani e artisti provenienti da tutto il mondo. Pranzo libero. Trasferimento ad Arco, dove, sotto le vestigia dell'antico castello, il centro storico apre le porte alle quasi 40 casette in legno, ricche di souvenir e idee regalo d'impronta artigianale. Proseguimento per l’aeroporto di Milano/Linate. Arrivo, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle ore 20:25 con volo diretto alla volta di Cagliari/Elmas. Arrivo alle ore 21:50, sbarco. Fine dei Ns servizi.

Causa ragioni tecniche, l’itinerario e l’ordine di effettuazione delle visite potrebbero subire variazioni.

Pacchetto Volo diretto da Cagliari + Mini Tour 4G/3N in 1/2 Pensione dal 07 all'10 Dicembre

Innsbruck - La capitale delle Alpi: Innsbruck potrete vivere il connubio straordinario tra ambiente urbano e montagna, vette e vallate, natura e città. Scoprite i villaggi d'incanto delle regioni circostanti. Da altopiani soleggiati a romantici villaggi degli alpinisti a oasi del benessere specializzate nell’accoglienza delle famiglie. Perfetta per una vacanza invernale, ideale per quella estiva. Innsbruck e le sue regioni offrono in qualunque stagione divertimento per il tempo libero, cultura e sport ai massimi livell
Cose da vedere a Innsbruck: L’emozionante epoca medievale è ancora presente: nel centro storico di Innsbruck, che vanta 800 anni di storia. I tanti monumenti raccontano la storia movimentata della città: Il Tettuccio d’Oro ad esempio, la loggia dell’Imperatore Massimiliano I, fu testimone di tornei cavallereschi.  Nel Palazzo Imperiale si organizzavano feste sontuose, il Castello di Ambras divenne uno sfarzoso luogo di richiamo. Ma Innsbruck guarda anche al futuro: in particolare con opere di architettura moderna.  Un bell’esempio  sono le stazioni delle funivia dell’Hungerburgbahn, candide e dalle linee morbidamente ondulate. Il loro design moderno crea spazi in cui soffermarsi, per una qualità della vita urbana migliore.
Avvento e Natale a Innsbruck: Il periodo più bello dell’anno è a Innsbruck ancora più bello. Magnifici mercatini di Natale ricchi di atmosfera ci invitano con deliziosi punch e la specialità di Innsbruck il Kiachl: un krapfen di origini contadine che viene fritto al momento e riempito con una farcia dolce o salata. Catene luminose diffondono una luce romantica nei vicoli medievali. Musica di fiati e concerti dell’Avvento immergono i visitatori di Innsbruck in un'atmosfera natalizia. Usanze come i cortei dei Krampus e le visite di San Nicola rallegrano gli ospiti di ogni età. Godetevi ogni tradizione natalizia di Innsbruck dai concerti dell’Avvento alle esposizioni di presepi ma gustate anche specialità come il “Christstolle” (tipico dolce natalizio con canditi e uvetta) o il “Kletzenbrot” (pane alla frutta).

Emirati Arabi Capodanno 2017 a Dubai partenza da Roma

Pacchetti Viaggi di Capodanno 2017 a Dubai Emirati Arabi Uniti con partenze da Roma. Vacanze di 5 Giorni 4 Notti dal 29 Dicembre al 3 Gennaio 2017 Hotel 4 stelle in pernottamento e prima colazione. Pacchetto viaggio Volo da Roma Hotel a Dubai city da 1315 €. Altre partenze il 26/27/28/30 Dicembre.

 


Pacchetto viaggio di Capodanno 2017 a Dubai da Roma

Categoria

Viaggi di Capodanno 2017 a Dubai Emirati Arabi da Roma

Offerta

Vacanze di Capodanno 2017 a Dubai da Roma

Pacchetto Viaggio

Volo da Roma per Dubai Soggiorno in Hotel

Destinazione

Dubai Abu Dhabi

Aeroporto di Partenza

Da Roma Fiumicino

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 29 Dicembre al 3 Gennaio 2016

Servizi

Guida in Italiano Assistenza

Hotel / Trattamento

Hotel 4 stelle in pernottamento e prima colazione

Prezzo

€ 1315

Descrizione Hotel Al Jawhara Gardens Dubai City
Situato nel centro di Dubai è ideale sia per viaggiatori d'affari o turisti. Punto di partenza ideale per esplorare le attrazioni della città.
Posizione dell'Hotel
a Dubai City
L'hotel è situato nel cuore di Dubai City, nei pressi di Deira.
Infrastrutture
dell'Hotel Dubai City
Costruito nel 2004, questo hotel dispone di 108 camere e offre una vista sulla vivace città. Questo elegante hotel è ideale per viaggiatori d'affari e turisti in cerca di relax. Reception (24 ore), cassetta di sicurezza, cambio valuta, internet wireless, aria condizionata, servizio in camera, lavanderia e parrucchiere. Caffè arabo e ristorante con specialità culinarie. I posti auto sono disponibili. Una piscina scoperta, una piscina per bambini e una piscina per le donne.
Sport e Benessere a pagamento
Bagno di vapore, Sauna, Idromassaggio, Palestra Per bambini Piscina.

Operativi voli Emirates Roma Dubai
In partenza gio. 29.12.2016 da Roma Fiumicino a Dubai
Partenza 20:45  Roma Fiumicino (FCO)  EK0096
Arrivo  05:30     Dubai (DXB)
Tempo totale: 05h 45m
Di ritorno  mar. 03.01.2017 da Dubai a Roma Fiumicino
Partenza  15:05     Dubai (DXB)  EK0095
Arrivo 18:45     Roma Fiumicino (FCO)
Tempo totale: 06h 40m

Scoprire Dubai:
Dubai è uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti. Si trova a sud del Golfo Persico nella Penisola Araba. Ha la più grande popolazione ed è il secondo più grande emirato per area dopo Abu Dhabi.
Dubai è una città che si trova tra le dune del deserto degli Emirati Arabi Uniti,  fatta di grattacieli, giardini artificiali e mall, dove si vende di tutto e di più. E' la meta più intrigante del momento.
Dubai è una città in continuo fermento. Ogni settimana nascono nuovi edifici, sulla terraferma, come la Rotating Tower, un grattacielo che ruota su se stesso, il Burj Khalifa, un grattacielo alto 800 metri che è il più alto del mondo, ma anche in mezzo al mare, come l'hotel Burj Al Arab, a forma di vela, The palm e The world, una serie di isole che, nell'insieme, prendono rispettivamente la forma di una palma e del mondo.
Il clima di Dubai, come del resto quello di tutti gli Emirati Arabi Uniti, è estremamente caldo ed umido, caratterizzato da piogge molto scarse e concentrate per lo più nel periodo tra Gennaio e Marzo.
Le cose da vedere a Dubai: Dubai in grado di offrire un sapiente intreccio tra modernità ed antichità, tra cultura islamica ed il lusso di centri commerciali ed alberghi, tra spiagge e natura incontaminata e caotico centro cittadino. Per gli amanti dello shopping, Dubai è considerata un paradiso per gli acquisti. La lunga tradizione e storia commerciale della popolazione, la tassazione estremamente agevolata, la ricchezza ed il benessere, uniti alla tradizione del Medio Oriente, permettono al turistadi trovare di tutto. Dal centro commerciale più grande al mondo, dopo quelli presenti ngli Stati Uniti d'America, il The Mall of the Emirates, che propone gli ultimi ritrovati della tecnica, ai negozi che propongono le marche e le griffe più famose. Degni di essere visitati sono i Suk (o Souk). Si tratta di bazar, più o meno grandi, solitamente coperti, che raccolgono diversi negozi di artigianato. Tra i beni e gli oggetti che è possibile acquistare a Dubai, bisogna ricordare l'oro ed i gioielli. E' possibile trovare moltissimi oggetti preziosi, provenienti dall'intera Arabia, dall'India ma anche dall'Europa, nei Suq (Suq dell'oro) e nei centri commerciali La tassazione ed il grosso smercio rendono particolarmente conveniente questo tipo di shopping. Una caratteristica particolare dei negozi medio orientali è quella della contrattazione. Sebbene ad un occidentale possa sembrare alquanto strano ed insolito è bene provare a contrattare e tirare il prezzo di tutto ciò che si compra. A volte si riescono ad ottenere degli sconti estremamente interessanti.
Escursioni facoltative a Dubai
Dubai classica con pranzo Al Burj Al Arab mezza giornata mercoledi/domenica
Alla scoperta della moderna e tradizionale Dubai. Si passeggia tra le strette vie della storica area di Bastakiya, si visita il museo situato nel Fahidi Fort, attraversa il Dubai Creek a bordo di una inbarcazione locale “Abra” fino ad arrivare al pittoresco mercato delle spezie e dell’oro. La visita prosegue percorrendo l’ampia Sheik Zayed road dove sorgono diversi grattacieli, la Jumeirah Road per una foto alla famosa omonima moschea fino ad arrivare a Burj Al Arab, uno degli hotel simbolo della cità di Dubai, per degustare un classico buffet arabo.
Dubai, Burj Khalifa & spettacolo serale delle fontane mezza giornata mercoledi/venerdi/domenica
Alla scoperta della città moderna e futruristica. Camminando attraverso il mercato arabo Madinath Jumeirah si potrà avere una vista ravvicinata del famoso Burj Al Arab Hotel, simbolo della città. L’escursione prosegue in auto lungo la Jumeirah Road fino alla palma artificale “The Palm” per una foto ricordo dell’Atlantis hotel. Rientro in monorotaia dalla quale è possibile godere una meravigliosa vista dell’isola, della costa e dello skyline di Dubai.  Proseguimento per il distretto Downtown, tempo a disposizione per la visita del Dubai Mall, il più grande centro commerciale del mondo. Tempo a disposizione per lo shopping e a seguire spettacolo emozionale di suoni e luci alle fontane di Dubai.
I fiordi di Musandam (Dibba) intera giornata  martedi/giovedi/domenica
Partenza all’alba per il porto di Dibba lungo una strada panoramica. La penisola di Musandam è situata nel nord del Sultanato dell’Oman. Crociera a bordo di un’imbarcazione locale dhow per scoprire le bellezze naturalistiche dell’area. E’ prevista una sosta per fare il bagno, nuotare o snorkelling. Pranzo a bordo e al termine rientro in pullman a Dubai.
Atlantis “Aquaventure” Waterpark intera giornata giornaliera
Biglietto d’ingresso per il famoso parco acquatico dell’Hotel Atlantis situato sull’isola The Palm e aperto dalle ore 10.00 del mattino al tramonto. Tra le principali attrazioni scivoli d’acqua, la più lunga teleferica del medio oriente, diverse piscine e una bella e bianca spiaggia attrezzata dove rilassarsi al sole.
Atlantis “Aquaventure” Dolphin Interaction Dal mattino alle 15.30 (inclusi 90 minuti di interazione con I delfini) giornaliero
Biglietto d’ingresso per il famoso parco acquatico dell’Hotel Atlantis situato sull’isola The Palm e aperto dalle ore 10.00 del mattino al tramonto. Tra le principali attrazioni scivoli d’acqua, la più lunga teleferica del medio oriente, diverse piscine e una bella e bianca spiaggia attrezzata dove rilassarsi al sole.  Il biglietto include 90 minuti di interazione con i delfini in una piscina poco profonda,  dove guidati da esperti biologi marini si potrà conoscere questi incredibili animali marini.
Atlantis “Aquaventure” Dolphin Swimming
Dal mattino alle 15.30 (inclusi 90 minuti di interazione con I delfini) giornaliero
Biglietto d’ingresso per il famoso parco acquatico dell’Hotel Atlantis situato sull’isola The Palm e aperto dalle ore 10.00 del mattino al tramonto. Tra le principali attrazioni scivoli d’acqua, la più lunga teleferica del medio oriente, diverse piscine e una bella e bianca spiaggia attrezzata dove rilassarsi al sole.  Il biglietto include l’interazione con i delfini in una piscina poco profonda, guidati da esperti biologi marini per venire a contatto con questi incredibili animali marini. A seguire è prevista una nuotata in acque più profonde!
Snow Fun ski Dubai Al mattino e/o pomeriggio – 2 ore giornaliero
Biglietto d’ingresso per  il moderno complesso sciistico al coperto dello Ski Dubai, il primo del Medio oriente, dove è possibile ammirare un tipico paesaggio invernale, sciare, praticare snow board, taboga, o semplicemente giocare nella neve. Attività consigliata per bambini che vogliono immergersi in un tipico paesaggio invernale nel cuore della calda Dubai.
Il deserto in mongolfiera Al mattino e/o pomeriggio – 1 ora
Incredibile sorvolo in mongolfiera del deserto di Dubai. Si ammirano dall’alto le dune di sabbia, le Hajar Mountains, le piccole oasi verdi dove cammelli erranti si vanno ad abbeverare.
Dubai in elicottero Al mattino e/o pomeriggio – 15 minuti
Tour in elicottero sulla spettacolare Dubai. Partendo dalla Palma si potranno ammirare dall’lato il rinnovato Burji Khalifa, il famoso Burj Al Arab, lo spettacolare The World e la Palma. (inclusi trasferimenti privati da e per la Palma)
Dubai in idrovolante Al mattino e/o pomeriggio – 25 minuti
Partenza in idrovolante dalle cristalline acque di Dubai per ammirare dall’alto la città, le sue bellezze architettoniche e l’edificio più alto del mondo il Burj Khalifa non visibile in tutto il suo splendore da terra. (inclusi trasferimenti privati inclusi)
Crociera “The Palm” Al mattino alle 11.00 e al pomeriggio al tramonto – 1 ora giornaliera
Crociera panoramica di 60  minuti alla scoperta della Palma di Jumeirah per conoscere la storia e le innovazioni future di uno dei capolavori architettonici di sempre.
Corsa in motoscafo Marina, The Palm, Burj Al Arab (yellow boat)
Al mattino e/o pomeriggio  in orari prefissati – 90 minuti giornaliera
Alla scoperta di Dubai! Partendo dalla Marina di Dubai si naviga in acque aperte lungo la Palma di Jumeirah, dove sorge il famoso Atlantis Hotel. Proseguimento per il Burj Al Arab, hotel 7 stelle lusso, simbolo della città.  Il rientro è lungo la costa con vista mozzafiato del Royal Palace, la Palm Lagoon e la marina.
VISITA ORIENTATIVA DI DUBAI
“LA CITTA’ DEI MERCANTI” In italiano e inglese – mezza giornata – martedì/giovedì/sabato/domenica
Un’affascinante visita che conduce alla magnifica Moschea di Jumeirah, al Forte Al Fabidi, ora sede del Museo di Dubai; si prosegue a bordo di un Abra, le antiche imbarcazioni di legno che collegano ancora oggi le due parti della città separate dal famoso Creek, canale naturale che si insinua nella città, si giunge al Souk dell’oro e delle spezie. Foto stop al Burj Al Arab.
ALLA SCOPERTA DI ABU DHABI In italiano e inglese – intera giornata – mercoledì
Partenza da Dubai in direzione Jebel Ali attraversando il più grande porto artificiale del mondo. Abu Dhabi è la realizzazione in chiave moderna dell’architettura araba, con i suoi grattacieli, ville e palazzi che si potranno ammirare lungo il percorso, fino ad arrivare alla Corniche che si snoda sul lungo mare. Visita alla maestosa moschea di Sheikh Zayedh, dell’Heritage Village dove si trova il souk, e l’antico villaggio di pescatori. Dopo il pranzo, non può mancare una foto all’Emirates Palace Hotel, che con la sua maestosità e opulenza ha acquisito di diritto il ruolo di “Icona” rappresentativa di Abu Dhabi. Sulla via del ritorno a Dubai si passa per l’isola naturale Yas per visitare lo Yas Hotel, che ospita lo Yas Marina e il famoso circuito di Formula 1.
LA COSTA EST In inglese – intera giornata – lunedì
Giornata dedicata all’esplorazione della parte est degli Emirati, la parte sicuramente più affascinante dal punto di vista naturalistico. Si passa attraverso le suggestive montagne Hajar, sosta ad mercato locale, al museo di Fujairah, tempo per fotografare il Forte di Fujairah e la moschea Badiya. Pranzo e tempo a disposizione per una nuotata.
CENA IN DHOW AL CHIARO DI LUNA In Inglese – giornaliero
Una romantica cena a bordo di un dhow che naviga silenzioso sulla baia di Dubai al chiaro di luna. La navigazione a bordo di queste tradizionali imbarcazioni di legno offre un panorama diverso e davvero emozionante di questa stupefacente città.
CENA “EMOZIONI TRA LE DUNE” In inglese – mezza giornata – giornaliero
Escursione serale a bordo di un fuoristrada. Si visiteranno le tende e gli accampamenti con i cammelli e, dall’alto delle dune, si potrà godere dello spettacolo naturale del sole che al tramonto tinge di rosso la vasta distesa di sabbia fino all’orizzonte. Sotto la tenda, potrete gustare carni alla griglia, fresche insalate e colorati dolci arabi, inebriati dal profumo della shisha aromatica. Al ritmo della musica araba, sinuose danzatrici del ventre evocheranno le atmosfere di “mille una notte”.
AT THE TOP OF BURJ KHALIFA Giornaliero – Escursione alla scoperta dell’edificio più alto del mondo, icona di stile per il mondo arabo e non solo. Si risale l’edificio con un ascensore ad alta velocità fino ad arrivare in pochi minuti al piano 124 dal quale si gode un panorama mozzafiato a 360 gradi sulla città di Dubai, sul golfo arabo e sul deserto. I trasferimenti sono esclusi.

Viaggi di Capodanno 2017 Thailandia Singapore
Vacanze in Thailandia & Singapore con partenza da Milano. Viaggio Organizzato dal 28 Dicembre al 5 Gennaio 2017 con 5 notti Khao Lak ( Thailandia ) 1 notte a Singapore. Hotel Royal 4 stelle. trattamento di pernottamento e prima colazione. Pacchetto viaggio Volo Roma - Thailandia - Singapore trasferimenti Soggiorno in Hotel 4 stelle Cenone di Capodanno Escursione dell’intera giornata a Similan Assistenza giornaliera a Khao Lak da parte di personale Italiano da 2090€

Hotels di Soggiorno a Khao Lak ( Thailandia )
Moracea by Khao Lak Resort ****  PLUS
A circa 1 ora dall’aeroporto di Phuket, direttamente sulla lunga spiaggia di Khao Lak. 95 spaziose camere di diversa tipologia e dotate di tutti i comfort; diversi ristoranti con specialità di pesce, asiatiche e internazionali; bar intorno alla piscina all’aperto, centro benessere e sala fitness.
Hotels di Soggiorno a Singapore
Le Royal 4 stelle

Voli Singapore Airlines
Posti garantiti conferma immediata

Khao Lak ( Thailandia )
Khao Lak Situata nella provincia di Phang Nga, circa un’ora e mezza a nord di Phuket e collegata all’isola da un ponte. Khao Lak è una destinazione che combina magnifiche foreste, lunghe spiagge di sabbia dorata e acque cristalline. In quest’area ci sono tre parchi nazionali che offrono agli amanti della natura un’indimenticabile scenario tropicale. Per gli appassionati del mondo sommerso, imperdibili i fondali corallini.

Isole Similan Thailandia
Le isole Similan sono un paradiso nel Mar delle Andamane in Thailandia.
L'arcipelago delle isole Similan nel Mar delle Andamane. Letteralmente "Similan" significa "nove", infatti le isole sono 9. Sono davvero una meraviglia della natura, il mare è semplicemente spettacolare tant'è che sembra di essere in una piscina, ed è pieno di vita: tartarughe, mante, squaletti, delfini, coralli e tantissimi pesci. Insomma, a noi sono rimaste nel cuore!
Sono inoltre considerate uno dei luoghi più belli al mondo ove fare immersione, infatti attraggono ogni anno numerosi sub che prendono parte alle crociere dedicate al diving.
Se avete in programma un viaggio in Thailandia, le isole Similan devono essere un must!
Singapore
Singapore, cosa vedere nella città dei primati
Isola-Stato in continua espansione, tra architetture moderne e quartieri etnici
Il suo skyline dominato da svettanti grattacieli assomiglia a quello di New York, ma non ha la Statua della Libertà. Ha il Merlion, una statua con la testa di leone e il corpo di pesce, simbolo della città, che accoglie i viaggiatori alla foce del Singapore River.
Singapore, una città-Stato formata da 63 isole e un mix di razze, culture e religioni, non è solo una capitale economica mondiale, ma sta diventando sempre più un’interessante destinazione per le vacanze. Quest’isola del Sud-Est asiatico dal clima tropicale offre molte cose da fare e attrattive da vedere. La ‘Svizzera d’Oriente’, la ‘città giardino’, la ‘città dei primati’: chiamatela come volete. Singapore è davvero unica e spicca tra le altre metropoli d’Oriente per i suoi record.
Attrazioni a
Singapore La ruota panoramica più grande dell’emisfero orientale, la Singapore Flyer (il record è stato battuto di recente dalla ruota panoramica di Las Vegas): si può cenare o degustare ottimo Champagne a 165 metri di altezza ammirando il panorama, anche al tramonto. L’edificio più iconico è il Marina Bay Sands, una struttura formata da 3 enormi grattacieli, sede dell’omonimo albergo e di svariati negozi, uniti sulla sommità da un’enorme terrazza a forma di nave, lo SkyPark, che ospita pub, ristoranti, discoteche e la famosa piscina a sfioro che offre una vista mozzafiato sullo skyline della città. Marina Bay, la strada più comoda e spettacolare, passa senza dubbio da Helix Bridge, un ponte che rappresenta il trionfo della tecnologia e del design e che, con le sue spirali, rappresenta la continuità della vita, la rinascita, il progresso
I quartieri etnici. Singapore è una città in cui i quartieri multietnici convivono a pochi isolati di distanza: oltre a Chinatown, uno dei quartieri più caratteristici, abitato quasi esclusivamente da cinesi, una visita merita sicuramente Kampong Glam, zona a predominanza araba, soprattutto la sera dove i caffè e i ristoranti non possono servire alcolici ma compensano con musica dal vivo e la possibilità di fumare narghilè. Per gli amanti dello shopping Haji Lane è il posto ideale con i suoi bookshop, i negozi d’arte e di abbigliamento e deliziose botteghe di pasticceri-artisti. Un altro quartiere da vedere è Little India il cui cuore palpitante è Serangoon Road, una delle più antiche strade di Singapore; la via è nota per i suoi templi indù (tra cui il tempio di Sri Veeramakaliamman dedicato alla dea Kalì), i negozi che vendono spezie indiane, i gioielli e tessuti.

 

SIVIGLIA e TOUR DELL'ANDALUSIA

Partenze di Giovedì con volo diretto da Cagliari

Offerte Viaggi Organizzati dal 25 Aprile al 17 Ottobre 2024

da € 1139

Andalusia  

SCARICA IMMAGINE

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO 8 GIORNI CON VOLI DIRETTI DA CAGLIARI

1° giorno, Giovedì: CAGLIARI - SIVIGLIA

Partenza individuale dall’aeroporto di Elmas, dopo le formalità di imbarco, col volo diretto a Siviglia previsto alle h. 16:10. Arrivo, trasferimento libero in hotel. Sistemazione. Cena e pernottamento. (Exe Macarena /Silken Al Andalus 4*).

2° giorno, Venerdì: SIVIGLIA - CORDOVA - GRANADA

Prima colazione e partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere d'arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco di colonne” ed un sontuoso "mihrab". Continuazione con una passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Cena e pernottamento. (Allegro Granada / Occidental 4*).

3° giorno, Sabato: GRANADA

Prima colazione. Al mattino visita guidata di Granada inclusa la Cattedrale, la Cappella Reale, con la sepoltura dei Re Cattolici in una imponente scultura. Visita dall’esterno della Alhambra, in passato fu palazzo reale e fortezza dei re Naziridi, testimonio dello splendore del periodo medievale musulmano della città. Pomeriggio a disposizione. (Possibilità di visita interna individuale dell’Alhambra con audio guide su prenotazione). Cena e pernottamento.

4° giorno, Domenica: GRANADA - MALAGA

Prima colazione e partenza per Málaga. Arrivo e visita panoramica della città e della sua fortezza. Tempo libero per passeggiare tra gli angoli caratteristici del centro storico, come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced e la Cattedrale. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento. (Barcelo Malaga /Sol Principe Torremolinos 4*).

5° giorno, Lunedì: MALAGA - PUERTO BANUS - RONDA - SIVIGLIA

Prima colazione e partenza per Puerto Banús, località turistica della Costa del Sol. Passeggiata lungo il porto turistico intorno al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali. Proseguimento per Ronda, costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali. Il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, divide il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata di Santa María, un importante edificio rinascimentale, e per finire la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento. In serata arrivo a Siviglia. Sistemazione, Cena e pernottamento.

6° giorno, Martedì: SIVIGLIA - CADICE - JEREZ - SIVIGLIA 

Prima colazione. Partenza lungo la costa, per una breve sosta vicino a Gibilterra, dove si godrà una bellavista sulla Rocca, colonia britannica. Proseguimento per Cadice e breve panoramica di una delle più antiche città spagnole. Pranzo libero, é un posto ideale per assaggiare il famoso ‘pesce fritto’ nei suoi piccoli locali. Proseguimento per Jerez de la Frontera. Visita a una cantina produttrice di Sherry, degustazione di alcuni dei suoi famosi vini. Proseguimento per Siviglia. Cena e pernottamento.

7° giorno, Mercoledì: SIVIGLIA

Di mattina visita guidata della città di Siviglia, con la Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, e la Giralda, antico minareto della moschea, oggi il campanile della Cattedrale e passeggiata nel singolare e labirintico quartiere di Santa Cruz. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento.

8° giorno, Giovedì: SIVIGLIA - CAGLIARI

Prima colazione. Trasferimento libero all’aeroporto di Siviglia in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza alle h. 13:25 sul volo diretto per Cagliari. Fine dei servizi.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

PARTENZE GARANTITE 2024 (ogni Giovedì)

 Quota in DBL

Suppl. SGL

25 Aprile; 2,9,16,23,30 Maggio;  6,13,20 Giugno
5, 12, 19, 26 Settembre; 3, 10, 17 Ottobre

€ 1.199

€ 465

27 Giugno; 29 Agosto

€ 1.169

€ 410

4,11,18,25 Luglio ; 1, 22 Agosto

€ 1.139

€ 380

8, 15 Agosto

€ 1.219

€ 440

Rid. 3° letto Adulti: € 40; bambini 2-11 yrs: € 200

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 

 

 

 

 

Perù Tour Magia delle Ande
Pacchetto Viaggio organizzato in perù. Tour delle Ande alla scoperta della civilta del'Inca di 14 giorni – 11 notti
Le notti in Peru' sono 11 (dal 25 al 04 compreso)  la notte del 24 si fa in volo, cosi' come la notte del 05, con arrivo in Italia il 06 Gennaio
Sono comprese tutte le prime colazioni, 4 pranzi e 2 cene.

Lima/Nazca/Arequipa/Puno/Cusco/Machu Pichu
Tour per approfondire la conoscenza degli Inca e della loro cultura. L’itinerario si snoda tra le più famose località turistiche del Perù con una attenzione particolare alla zona di Cusco che fu la capitale del loro impero

Itinerario Del Tour delle Ande Perù
1° Giorno: Italia/Lima    Pasti:(-/-/-)
Partenza dall’Italia con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.

2° Giorno: Lima    Pasti:(-/-/-)
Arrivo Lima e  trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
N.B. le camere saranno consegnare dalle ore 14.00; possibilità di averle immediatamente previo supplemento.

3° Giorno: Lima/Nazca    Pasti: (B/-/-)
Prima colazione in hotel e partenza per Paracas percorrendo la Panamericana Sud che costeggia la costa del Pacifico. Lungo il viaggio si potranno apprezzare paesaggi incantevoli cerati dalle dune di sabbia che si confondono con le montagne. Faremo un escursione alla isole Ballestas all’interno della Riserva Nazionale di Paracas (escursione in barca con servizio regolare ed assistenza in lingua spagnola ed inglese). Durante il percorso si potrà osservare il famoso Candelabro, una gigantesca figura a tre braccia incisa sulle colline sabbiose della costa, alta più di 150 metri e larga almeno 50. Le isole sono abitate da molte specie di volatili come pellicani peruviani, cormorani, pinguini di Humboldt e da una grande colonia di leoni marini. (N.B.: escursione soggetta a condizioni climatiche). Nel pomeriggio, partenza alla volta di Nazca. Visita all’interessante Museo Antonini, che espone belle ricostruzioni di tumuli funerari ed oggetti in ceramica di notevole valore. Al termine, arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
N.B. fino a 3 passeggeri: nel pomeriggio trasferimento alla stazione e partenza con bus di linea Cruz del Sur in direzione di Nazca. Arrivo, ricevimento in stazione e trasferimento in hotel. Non si effettua né la visita alle Isole Ballestas né il  Museo Antonini).

4° Giorno: Nazca/Arequipa    Pasti:(B/-/-)
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata al sorvolo delle misteriose Linee di Nazca, immensi geoglifi raffiguranti piante ed animali (N.B: escursione in aereo con servizio regolare ed assistenza in lingua spagnola ed inglese. Escursione soggetta a condizioni climatiche favorevoli). A seguire, trasferimento ad Arequipa. Arrivo in tarda serata in hotel,  sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

5° Giorno: Arequipa    Pasti:(B/-/-)
Prima colazione in hotel. La giornata sarà interamente dedicata alla visita di Arequipa, conosciuta come la “Città bianca” per i suoi edifici in sillar (roccia vulcanica): inizieremo con una sosta presso il pittoresco quartiere di Yanahuara e presso il belvedere di Carmen Alto, con le antiche colture a terrazzamenti della valle di Chilina. A seguire, rientreremo nel centro città per ammirare la chiesa ed i chiostri della Compagnia di Gesù e la Cattedrale che affaccia su Plaza de Armas, per poi proseguire a piedi verso il celebre Monastero di Santa Catalina, fondato nel 1579 ed aperto al pubblico dal 1970, una vera e propria cittadella nella città. Il complesso religioso copre un’area di 20,000 mq, si sviluppa tra passaggi stretti e tortuosi, viuzze colorate e giardini rigogliosi. Nel pomeriggio, visiteremo il Museo Santuarios Andinos, dove è esposta Juanita, la celebre mummia  incaica ritrovata nei pressi del vulcano Misti a quota 6000 metri (N.B: Juanita viene custodita al buio per la sua conservazione dal 1 gennaio al 30 di aprile. Durante questi mesi viene esposta la mummia Sarita). Rientro in hotel e pernottamento

6° Giorno: Arequipa/Puno    Pasti:(B/-/-)
Prima colazione in hotel e trasferimento alla stazione e partenza con bus di linea alla volta di Puno. All’arrivo trasferimento all’hotel riservato e giornata a disposizione per attività individuali e/o relax. Pernottamento in hotel.
(N.B. a partire dalle 10 persone, il trasferimento si effettua in trasporto privato con guida parlante italiano).

7° Giorno: Puno/Uros/Taquile/Puno    Pasti:(B/L/-)
Prima colazione in hotel. In mattinata, escursione in barca sul Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo (3810 metri): inizieremo con una prima sosta sulle Isole galleggianti degli Uros, indigeni di origine aymara il cui stile di vita e la forte tradizione, hanno sempre attirato la curiosità dei visitatori. Conosciuti anche come “tribù dell’acqua”, essi vivono su isole di canna di totora (giunco) che utilizzano per costruire le loro capanne e le loro imbarcazioni. A seguire, effettueremo un breve giro sul tipico battello di totora degli Uros e proseguiremo alla volta dell'Isola di Taquile, i cui abitanti, di origine quechua, sono famosi per le loro abili doti di tessitori. Dall'alto dell'isola, sarà possibile ammirare il meraviglioso spettacolo del lago Titicaca circondato da alte catene montuose. Tempo a disposizione per visite e/o attività individuali e pranzo in un piccolo ristorante della comunità. Rientro a Puno con arrivo previsto nel tardo pomeriggio e pernottamento in hotel.

8° Giorno: Puno/Cusco    Pasti:(B/L/-)
Prima colazione in hotel e partenza in bus turistico verso Cusco. Durante il percorso, faremo soste a Pucara, a Racchi (dove sarà possibile ammirare antiche rovine Huari e il bel tempio di Huiracocha) e ad Andahuaylillas (dove si trova l’impressionante cappella conosciuta come “la piccola sistina”). Il punto più elevato che si attraverserà sarà La Raya (4000 metri), che segna il limite tra la zona andina e quella dell'altopiano. Pranzo in ristorante locale durante il tragitto. Arrivo in serata a Cusco, antica capitale dell’impero Inca, il cui nome in lingua quechua significa “l'ombelico del mondo”. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

(N.B. A partire dalle 10 persone il tragitto si effettua in bus privato visitando Sillustani al posto di Pucara.

9° Giorno: Cusco/Chinchero/Maras/Ollanta/Aguas Calientes    Pasti:(B/L/D)
Prima colazione in hotel e partenza per Chinchero, una cittadina che ogni domenica ospita un mercato ancora autentico dove gli abitanti delle zone limitrofe barattano i loro prodotti con i locali. Da questo villaggio godremo di una vista spettacolare sulle montagne della Valle Sacra e visiteremo una piccola ma interessante chiesa coloniale (non sempre aperta al pubblico). Faremo poi una sosta presso il bel sito archeologico e avremo la possibilità di assistere ad una dimostrazione sulla lavorazione della lana; le gentili signore di Chinchero ci introdurranno a questa vera e propria arte: il lavaggio della lana e la sua filatura, il processo di colorazione con tinte naturali ricavate da piante locali ed infine la tessitura con telaio artigianale. Successivamente visiteremo le saline di Maras situate ai piedi di una montagna e divise in numerose pozze che ricevono acqua salata dal sottosuolo. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, raggiungeremo il villaggio di Ollantaytambo, famoso per il suo imponente sito archeologico, e, a seguire, la stazione ferroviaria di Ollantaytambo per prendere il treno Expedition diretto ad Aguas Calientes. Cena e pernottamento in hotel.

(N.B: Durante la stagione delle piogge, ovvero dalla fine di novembre agli inizi di aprile, si sostituisce la visita di Maras con la visita al villaggio e al sito archeologico di Moray. Il mercato di Chinchero c’è solo la domenica, negli altri giorni si visiterà il mercato di Pisac. I passeggeri dovranno partire con uno zaino con l’occorrente per 2 giorni e 1 notte in quanto sul Treno per Aguas Calientes sono consentiti solo bagagli a mano per un peso massimo di 5Kg. Le valigie rimarranno custodite nell’hotel di Cusco).

10° Giorno: Aguas Calientes/Poroy/Cusco    Pasti:(B/-/-)
Prima colazione in hotel e partenza con bus navetta alla volta di Machu Picchu (2490 metri), dove visiteremo le maestose rovine de “la città perduta degli Inca”, scoperta nel 1911 dall'antropologo americano Hiram Bingham. Le rovine si trovano sulla cima del Machu Picchu (montagna vecchia in quechua), ai piedi del Huayna Picchu (montagna giovane), circondate dai fiumi Urubamba e Vilcanota. Il complesso è diviso in due grandi zone: la zona agricola (a sud), formata dai tipici terrazzamenti inca e la zona urbana (a nord), area dedicata alle attività quotidiane, civili e religiose. A seguire, rientro ad Aguas Calientes e partenza in treno fino alla stazione di Poroy, da dove proseguiremo alla volta di Cusco. All’arrivo, sistemazione in hotel e pernottamento.

11° Giorno: Cusco    Pasti:(B/-/D)
Prima colazione in hotel e mattinata a disposizione per attività individuali e/o relax. Nel pomeriggio visita della città di Cusco: inizieremo con Korikancha, il centro religioso più sacro dell’epoca incaica dedicato al culto del dio Sole e sul quale, dopo l’arrivo degli spagnoli, è stato costruito il convento di Santo Domingo. Proseguiremo poi verso Plaza de Armas dove, secondo la leggenda, si conficcò il bastone d'oro dell'Inca Manco Capac, indicandogli il luogo esatto dove fondare la città che sarebbe in seguito diventata la capitale dell'Impero. Successivamente, faremo una sosta presso la grande Cattedrale, eretta nel XVI secolo sulle fondamenta del Palazzo incaico di Viracocha e presso le rovine fuori città: l'anfiteatro di Qenqo, centro di culto dedicato a Pachamama (Madre Terra in quechua); Puka Pukara, un antico rifugio utilizzato dai chaski (messaggeri inca) in un primo momento per riposarsi durante le lunghe spedizioni e, dopo l’arrivo degli spagnoli, come forte; Tambomachay, conosciuto come “Bagno dell’Inca”, centro dedicato al culto dell’acqua. Concluderemo la giornata a Sacsayhuaman, sito ancora oggi oggetto di studi archeologici (si pensa potesse essere un centro polifunzionale al pari di Machu Picchu). Cena in ristorante locale con spettacolo folcloristico. Rientro in hotel e pernottamento.

12° Giorno: Cusco/Lima    Pasti:(B/L/-)
Prima colazione in hotel. In mattinata, trasferimento in aeroporto per prendere il volo diretto a Lima. All’arrivo, assistenza e trasferimento in centro città. Lima è la capitale del Perù e, con una popolazione di circa 10 milioni di abitanti, è la quinta città più grande del Sud America. Il suo centro coloniale è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dall’Unesco nel 1991: visiteremo il Convento di San Francisco, dalla facciata in stile barocco-limeño e la Cattedrale, che si affaccia su Plaza de Armas e che ospita la tomba di Pizarro. Pranzo nel Caffè del Museo Larco Herrera. Nel pomeriggio visita del Museo, fondato nel 1926 e situato dentro un elegante edificio del XVIII secolo, che ospita una grande collezione d’oro, argento e ceramica A seguire, trasferimento in hotel sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

13° Giorno: Lima/Italia    Pasti:(B/-/-)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

14° Giorno: Italia    Pasti:(-/-/-)
Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.

Le notti in Peru' sono effettivamente 11 (dal 25 al 04 compreso)  la notte del 24 si fa in volo, cosi' come la notte del 05, con arrivo in Italia il 06.

Sono comprese tutte le prime colazioni, 4 pranzi e 2 cene.

GLI HOTELS PREVISTI (o similari)

LOCALITA’

HOTELS  Categoria Turistica

TIP. CAMERE

Lima

Josè Antonio 4*

Camera Standard

Nazca

Nazca Lines 3*

Camera Standard

Arequipa

Casa Andina Select Arequipa 4*

Camera Standard

Puno

Eco Inn 3*

Camera Standard

Cusco

Eco Inn 4*

Camera Standard

Machu Pichu

El Mapi 3*

Camera Standard

APPUNTI DI VIAGGIO
QUANDO ANDARE: La stagione turistica migliore in Perú va da giugno ad agosto e coincide con la stagione secca, il periodo migliore per visitare il paese per chi intende fare escursioni. I viaggiatori visitano il paese tutto l’anno e anche durante i mesi più piovosi (da gennaio ad aprile). Molte delle fiestas più importanti cadono nei mesi piovosi e le celebrazioni proseguono indisturbate nonostante la forte pioggia.

DIFFICOLTA’: spostamenti lunghi e spesso faticosi a causa dell’altitudine.

AVVERTENZE: L’itinerario prevede la visita di località situate ad una altitudine superiore ai 2.500 metri ed è quindi necessario cautelarsi per evitare il "Mal di Montagna" che colpisce anche persone in perfette condizioni fisiche. Nella maggior parte dei casi il Mal di Montagna provoca mal di testa. Le forme più fastidiose possono accompagnarsi a vomito, vertigini, inappetenza, insonnia. Per ridurre al minimo questi disagi, abbiamo studiato i nostri itinerari in moda da salire alle quote gradualmente. Per questo motivo il percorso più indicato per visitare le Ande e Machu Picchu va da Nazca ad Arequipa (2.400 metri) da dove si riparte dopo due giorni per raggiungere le località che si trovano ad oltre 3.000 metri. In quota sarà necessario muoversi con lentezza ed evitare vasodilatatori come alcolici e tabacco. Il consumo del “Mate de Coca” (bevanda tradizionale delle Ande) sarà di grande sollievo. Sarà necessario bere molta acqua e consumare cibi più digeribili. Il medico di fiducia saprà valutare al meglio il problema e, qualora lo ritenesse opportuno, prescrivere farmaci che possono contribuire a ridurre il fastidio.  Molti hotel non dispongono di riscaldamento.

NOTA AL TRASFERIMENTO AD AGUAS CALIENTES: I passeggeri dovranno partire con uno zaino con l’occorrente per 2 giorni e 1 notte in quanto sul Treno per Aguas Calientes sono consentiti solo bagagli a mano per un peso massimo di 5 Kg. Le valige rimarranno custodite nell’hotel di Cusco).
La guida lascerà i passeggeri alla stazione di Ollantayambo ed il viaggio in treno sarà senza guida accompagnatore. All’arrivo ad Aguas Calientes, i passeggeri a cui sarà fornita una mappa con tutte le indicazioni necessarie raggiungeranno l’hotel prescelto a piedi. E’ possibile richiedere l’assistenza di personale in italiano che accompagni i passeggeri dalla stazione all’hotel previo supplemento.

NOTE SUGLI ORARI DEI CHECK IN E DEI CHEK OUT IN HOTEL: Negli hotels l’orario ufficiale per il check in è alle ore 14 ed alle ore 12 per il check out. Su richiesta possiamo garantire l’early check-in (sistemazione in camera prima delle ore 14) o il late check-out. Tali servizi sono soggetti a supplemento a meno che non sia espressamente indicato nella voce “La quota comprende”.

DOCUMENTI, PROCEDURE DOGANALI E VISTO CONSOLARE
PASSAPORTO: necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese. Le Autorità di frontiera potrebbero chiedere di esibire il passaporto nonché il biglietto di andata e ritorno. I minori che si recano all’estero devono essere muniti di un proprio passaporto.

VISTO D’INGRESSO: non necessario fino a 90 giorni di permanenza nel Paese.

FORMALITA’ VALUTARIE E DOGANALI: non esistono restrizioni valutarie all’ingresso nel Paese. L’Euro viene cambiato solo in alcune filiali bancarie, anche se il cambio non è favorevole. Il Dollaro USA è la valuta corrente anche per le transazioni commerciali e viene accettato quasi ovunque. Si consiglia di effettuare i cambi esclusivamente nelle banche o nelle agenzie di cambio, al fine di evitare il rischio di ricevere banconote false dai cambisti ambulanti.

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator