Capodanno 2023 Tour Tesori della Francia 7 gg con voli di linea da/per Sardegna
a partire da € 1439
Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.
Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.
Riferimenti legaliÂÂ
Mercatini di Natale in italia Napoli Pompei Caserta volo da Olbia
Offerte viaggi per Mercatini di Natale con partenza da Olbia. Mini Tour Napoli Pompei Caserta Paestum Salerno e Cassino dal 2 al 5 Dicembre 2016. Pacchetto Viaggio Mercatini di Natale a Napoli 4 Giorni 3 Notti include Volo da Olbia Mini Tour Hotel 3*** centrale a Sorrento pensione completa Guida ingressi ai scavi di Pompei e caserta da 850 € a persona
Possibilità di partenza da Alghero e da Cagliari
Pacchetto Viaggio per Mercatini di Natale da Olbia
Categoria |
Mercatini di Natale partenze dalla Sardegna |
Offerta |
MiniTour Mercatini di Natale Napoli Pompei Caserta da Olbia |
Pacchetto Viaggio |
Volo da Cagliari Trasferimenti Hotel Visite Guida |
Partenza |
Da Olbia Da Cagliari da Alghero |
Destinazione |
Roma Napoli Pompei Caserta Salerno |
Durata / Data |
4 Giorni 3 Notti dal 2 al 5 Dicembre 2016 |
Hotel |
Hotel 3 Stelle in Pensione completa |
Servizi |
Visite ingressi Guida Turistica |
Prezzo |
850 € + 20 € Iscrizione |
Programma del viaggio mercatini di natale di Napoli da Olbia
02 Dicembre: Olbia / Caserta / Sorrento
Incontro con i partecipanti due ore prima della partenza presso l’aeroporto di Olbia, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo delle 07:00, con arrivo a Roma - Fiumicino alle 07:55. All’arrivo, ricongiungimento con il gruppo proveniente da Cagliari, sistemazione in pullman e partenza per Caserta e visita guidata della Reggia Vanvitelliana realizzata su incarico del Re Carlo III di Borbone di Vanvitelli. La Reggia è circondata da un immenso parco progettato anch’esso del Vanvitelli. Pranzo in ristorante. In serata prosieguo per Sorrento, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento. Serata libera
03 Dicembre: Sorrento / Paestum / Salerno
Pensione completa in Hotel e trasferimento per Paestum. Arrivo e visita ad un’azienda leader nella produzione di mozzarella di bufala con pranzo tipico sul posto. Nel pomeriggio, visita guidata ai templi e museo di Paestum. Nel pomeriggio, trasferimento per Salerno dove ospita la più spettacolare e suggestiva esposizione di opere d'arte luminosa: le caratteristiche luminarie di Salerno. A seguire, cena in ristorante. In serata, rientro in Hotel e pernottamento. Serata libera
04 Dicembre: Sorrento / Napoli
Prima colazione in Hotel, escursione per l’intera giornata trasferimento per Napoli e visita guidata al cuore della città partenopea con passeggiata nella Spacca Napoli e San Gregorio Armeno, la via del presepe. Pranzo in ristorante con la tipica pizza napoletana. In serata, rientro in hotel. Cena e pernottamento. Serata libera.
05 Dicembre: Sorrento / Pompei / Montecassino / Roma Fiumicino / Olbia
Prima colazione in hotel e sistemazione dei bagagli sul pullman. In mattinata, visita guidata agli scavi archeologici di Pompei, seppellita sotto una coltre di ceneri e lava durante l’eruzione del Vesuvio nel ’79 d.C. Partenza per Cassino. Pranzo in ristorante. Di pomeriggio, visita all’Abbazia di Montecassino con la bellissima Basilica dedicata a San Benedetto. In serata trasferimento per l’aeroporto di Roma - Fiumicino e partenza con volo delle 21.35 diretto ad Olbia e Alghero , ed il volo delle 21.50 diretto a Cagliari. Arrivo negli aeroporti prescelti e fine dei nostri servizi.
N.B. Per ragioni tecnico / organizzative il Programma potrebbe subire delle modifiche senza comunque alterare i contenuti.
Operativo voli Meridiana: Olbia / Roma / Olbia
Data |
Aeroporti di partenza |
Orari di Partenza |
Aeroporto di arrivo |
Orari di Arrivo |
2 Dicembre |
Olbia |
07:00 |
Roma Fiumicino |
07:55 |
5 Dicembre |
Roma Fiumicino |
21:35 |
Olbia |
22:30 |
Napoli Mercatini di Natale
Il legame tra la tradizione del Presepe e Napoli é cosi esclusivo che il termine “presepe napoletano” indica ormai una realtà a sé.Il presepe napoletano vanta tra le sue statuine non soltanto i personaggi classici, Santa Famiglia, magi, pastori e figuranti dei mestieri, ma la rappresentazione, spesso caricaturale, di personaggi famosi del passato e del presente, così che è facile trovare nei Presepi di Napoli, un connubio unico tra sacro e profano. Il Mercato Natalizio di Napoli ha quindi una caratteristica unica: e aperto tutto l’anno, dato che non si tratta di un mercato temporaneo, formato di banchi e stand, ma di una vera e propria zona della citta dedicata al Natale.
La citta di Napoli e ricca di bellezze artistiche e paesaggistiche e quella del Mercatino di Natale puo essere un’ottima scusa per visitare la citta nel suo insieme. In questo periodo dell’anno vengono organizzati dei presepi viventi, di cui non siamo in grado di dare l’orario, sopratutto in Piazza S. Gaetano. Una visita d’obbligo e quella alla Chiesa di S. Lorenzo Maggiore, dove sono custoditi gusci di noce al cui interno sono ricostruiti minuscoli presepi.
Tutti i Mercatini di Natale in Provincia di Napoli
- Casandrino Mercatini di Natale: piazza Umberto nell’incantevole atmosfera di Piazza Umberto del Comune di Casandrino (NA) avrà inizio la edizione de ‘Mercatino di Natale’.
- Palma di Campania Mercatini di Natale
- Pompei Mercatini di Natale è una fiera interamente dedicata alle tradizioni natalizie campane: dall’arte presepiale ai dolci tipici, passando per le immancabili idee regalo degli operatori commerciali.
- Boscoreale Mercatini di Natale: Mercatini di Natale Espositori Mercatini di Natale Boscoreale Christmas Village Parco Pubblico via Papa Giovanni XXIII
- Cercola Mercatini di Natale: Shopping natalizio in un’atmosfera incantata del castello Buonanno. Tra neve, giochi, musica e animazione si potrà’ visitare uno dei più’ bei mercatini del Sud Italia. Articoli artigianali, presepi,prodotti tipici e degustazioni natalizie
- Marigliano Mercatini di Natale: Corso Umberto
- Afragola Mercatini di Natale
- Sorrento – Mercatini di Natale
- Lettere – Mercatini di Natale Piazza Roma, Lettere (situato in provincia di Napoli) è un paesino di montagna. Ci saranno stand per la vendita di oggettistica artigianale.
Mercatini di Natale a Napoli , Presepi , Castelli , Pompei , Reggia di Caserta con partenza dalla Sardegna
Offerte viaggi per Mercatini di Natale con partenza da Cagliari , Alghero , Olbia . Mini Tour Napoli Mercatini di Natale , Presepi , Castello di Limatola , Castello Mediceo di Ottaviano , Cristo Velato , Spaccanapoli , San Gregorio Armeno , Vesuvio , Pompei , Reggia di Caserta dal 12 al 15 Dicembre 2019.
Pacchetto Viaggio Mercatini di Natale a Napoli 4 Giorni 3 Notti include Volo dalla Sardegna , Mini Tour Hotel 3 stelle Superior o 4 Stelle . Guida ingressi agli scavi di Pompei e Reggia di Caserta da 680 € a persona
Possibilità di partenza da Alghero e da Olbia
Programma del viaggio Mercatini di Natale e Presepi a Napoli da Cagliari
con Accompagnatore a seguito da Cagliari
1° Giorno 12/12/2019: Cagliari (Alghero / Olbia) - Roma - Castello Limatola – Napoli
Ritrovo dei signori partecipanti all'aeroporto di Cagliari - Elmas , incontro con il ns. accompagnatore e partenza in prima mattina per Roma Fiumicino . Arrivo e sbarco. Sistemazione sul pullman G.T. e partenza in direzione Napoli per la visita dei Mercatini di Natale del Castello Medievale di Limatola . Ad attendere i visitatori ci sono oltre 100 stand espostivi provenienti da diverse parti d'Italia che offrono tanti oggetti di artigianato, tipicità gastronomiche locali, addobbi e oggetti Natalizi . Immersi in un'atmosfera natalizia suggestiva, giullari, giocolieri, trampolieri, figuranti, cortei in costume Medievale, cori Gospel, rievocazioni Storiche, falconieri e Babbo Natale sono in attesa di accogliere e accompagnare grandi e piccini lungo tutto il perimetro del Castello e nelle sale interne e far vivere un'esperienza davvero magica. Pranzo in ristorante. Prosecuzione e arrivo in serata a Napoli per un primo giro conoscitivo della città partenopea.
Arrivo in hotel nella zona di Napoli, consono allo svolgimento del programma, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° Giorno 13/12/2019: Napoli e i suoi Presepi
Dopo la prima colazione inizio della visita guidata per l’intera giornata di Napoli – la Nea Polis antica e il suo centro storico con Spaccanapoli e San Gregorio Armeno , dove si potranno ammirare i meravigliosi Presepi famosi in tutto il mondo, il Duomo di San Gennaro , il Monastero di Santa Chiara e la tomba di Salvo D’Acquisto , Piazza Plebiscito e i suoi principali siti monumentali. Possibilità di visitare il Cristo Velato . Pranzo con pizza, cuoppi, mozzarella di bufala e dolci caratteristici in ristorante sul lungomare napoletano . Cena e pernottamento in Hotel .
3° Giorno 14/12/2019: Pompei – Mercatini di Natale del Castello Mediceo di Ottaviano
Prima colazione in hotel . Mattinata dedicata alla visita guidata degli scavi di Pompei , quindi visita allo splendido Santuario Mariano dedicatoalla Vergine del Rosario . Pranzo in ristorante – nel pomeriggio visita dei Mercatini del Castello Mediceo di Ottaviano , alle pendici del Parco Nazionale del Vesuvio – vincitore del Premio Italive quale miglior mercatino natalizio d’Italia - Rientro in serata in hotel, cena e pernottamento.
4° Giorno 15/12/2019 : Reggia di Caserta – Roma Fiumicino - Cagliari
Dopo la prima colazione check out e partenza per Caserta: visita guidata della maestosa Reggia di Caserta e del meraviglioso Parco Vanvitelliano che con i suoi 120 ettari con fontane, viali, giardini e la grande cascata fa invidia alla residenza reale di Versailles . Pranzo e nel primo pomeriggio partenza per l'aeroporto di Roma Fiumicino in tempo utile per il volo serale di rientro a Cagliari - Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto per la Sardegna. Arrivo e fine dei ns. servizi.
Pacchetto Viaggio per Mercatini di Natale e Presepi a Napoli dalla Sardegna
Categoria |
Mercatini di Natale e Presepi partenze dalla Sardegna |
Offerta |
MiniTour Mercatini di Natale Napoli Pompei Caserta da Cagliari |
Pacchetto Viaggio |
Volo da Cagliari Trasferimenti Hotel Visite Guidate |
Partenza |
Da Cagliari da Alghero da Olbia dalla Sardegna |
Destinazione |
Roma Napoli Pompei Caserta |
Durata / Data |
4 Giorni 3 Notti dal 12 al 15 Dicembre 2019 |
Hotel |
Hotel 3 Stelle Superior o 4 Stelle in Pensione completa |
Servizi |
Ingressi da pagare in loco circa 50 € |
Prezzo |
680 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse Aeroportuali |
Napoli Mercatini di Natale
Il legame tra la tradizione del Presepe e Napoli é cosi esclusivo che il termine “ presepe napoletano ” indica ormai una realtà a sé.Il Presepe Napoletano vanta tra le sue statuine non soltanto i personaggi classici, la Sacra Famiglia, i magi, pastori e figuranti dei mestieri, ma la rappresentazione, spesso caricaturale, di personaggi famosi del passato e del presente, così che è facile trovare nei Presepi di Napoli, un connubio unico tra sacro e profano. I Mercatini Natalizi di Napoli hanno quindi una caratteristica unica: sono aperti tutto l’anno, dato che non si tratta di un mercato temporaneo, formato di banchi e stand, ma di una vera e propria zona della città dedicata al Natale.
La citta di Napoli è ricca di bellezze artistiche e paesaggistiche e quella dei Mercatini di Natale puo essere un’ottima scusa per visitare la citta nel suo insieme. Nel periodo di Natale vengono organizzati dei presepi viventi , di cui non siamo in grado di dare l’orario , sopratutto in Piazza San Gaetano. Una visita d’obbligo e quella alla Chiesa di San Lorenzo Maggiore, dove sono custoditi gusci di noci al cui interno sono ricostruiti minuscoli presepi .
Tutti i Mercatini di Natale in Provincia di Napoli
- Casandrino Mercatini di Natale: piazza Umberto nell’incantevole atmosfera di Piazza Umberto del Comune di Casandrino (NA) avrà inizio la edizione de ‘Mercatino di Natale’.
- Palma di Campania Mercatini di Natale
- Pompei Mercatini di Natale è una fiera interamente dedicata alle tradizioni natalizie campane: dall’arte presepiale ai dolci tipici, passando per le immancabili idee regalo degli operatori commerciali.
- Boscoreale Mercatini di Natale: Mercatini di Natale Espositori Mercatini di Natale Boscoreale Christmas Village Parco Pubblico via Papa Giovanni XXIII
- Cercola Mercatini di Natale: Shopping natalizio in un’atmosfera incantata del castello Buonanno. Tra neve, giochi, musica e animazione si potrà’ visitare uno dei più’ bei mercatini del Sud Italia. Articoli artigianali, presepi,prodotti tipici e degustazioni natalizie
- Marigliano Mercatini di Natale: Corso Umberto
- Afragola Mercatini di Natale
- Sorrento – Mercatini di Natale
- Lettere – Mercatini di Natale Piazza Roma, Lettere (situato in provincia di Napoli) è un paesino di montagna. Ci saranno stand per la vendita di oggettistica artigianale.
- Castello di Limatola : Ad attendere i visitatori ci sono oltre 100 stand espostivi provenienti da diverse parti d'Italia che offrono tanti oggetti di artigianato, tipicità gastronomiche locali, addobbi e oggetti Natalizi . Immersi in un'atmosfera natalizia suggestiva, giullari, giocolieri, trampolieri, figuranti, cortei in costume Medievale, cori Gospel, rievocazioni Storiche, falconieri e Babbo Natale sono in attesa di accogliere e accompagnare grandi e piccini lungo tutto il perimetro del Castello e nelle sale interne e far vivere un'esperienza davvero magica.
- Castello Mediceo di Ottaviano , alle pendici del Parco Nazionale del Vesuvio – vincitore del Premio Italive quale miglior mercatino natalizio d’Italia
Capodanno 2023 Tour Tesori della Francia 7 gg con voli di linea da/per Sardegna
a partire da € 1439
Programma di viaggio con voli di linea dalla Sardegna
dal 27 Dicembre 2022 al 2 Gennaio 2023
1° giorno: SARDEGNA - PARIGI
Partenza individuale dall’aeroporto prescelto con volo non diretto per Parigi. Trasferimento libero in hotel. Pernottamento. (Courtyard Paris Gare de Lyon ).
2° giorno: PARIGI - VERSAILLES - CHARTRES – TOURS
Prima colazione Partenza per Versailles, visita della nota Reggia, circondata da meravigliosi giardini e fontane. Si potranno ammirare i grandi appartamenti del re, la sala del Trono, la Galleria degli Specchi, la camera di Luigi XIV e gli appartamenti della Regina. Proseguimento per Chartres, visita della cattedrale patrimonio mondiale dell’Unesco. Unica nel suo genere con le vetrate medievali che raccontano la storia dell’antico e del nuovo testamento, al suo interno la pavimentazione della navata centrale spicca per il singolare disegno del labirinto medievale. Proseguimento per Tours. Cena e pernottamento. (Mercure Tours Nord 4*)
3° giorno: TOURS - CASTELLI DELLA LOIRA - ANGERS
Prima colazione.Breve visita del centro storico di Tours e della cattedrale. Giornata dedicata alla visita della regione della Loira che, come altri pochi luoghi al mondo, ci rimanda alle favole di maestosi castelli e della corte reale che nel periodo rinascimentale popolava questa pittoresca regione. Seguirà la visita del castello di Amboise che sorge su uno sperone roccioso dominante la Loira e la città vecchia. Il castello di stile gotico è molto conosciuto perché vi abitò Leonardo da Vinci. Proseguimento per Chenonceaux, visita del castello tra i più famosi e affascinanti della Loira, per l’architettura, gli arredi interni, nonché per la sua storia e la singolare posizione sul fiume Cher affluente della Loira. Proseguimento verso la regione della Loira, ad Angers. Vi suggeriamo una passeggiata per vedere il mercatino di Natale alla Piazza du Ralliement e l’illuminazione in via Lenepveu, a pochi passi del vostro albergo. Cena e pernottamento. (Mercure Angers Centre Gare 4*).
4° giorno: ANGERS - MONT SAINT MICHEL
Prima colazione. Visita al mattino del castello dove è conservato il magnifico arazzo dell’apocalisse. Partenza per Mont Saint Michel complesso monastico costruito sopra un isolotto roccioso, considerato una delle 7 meraviglie del mondo, dove intorno all’abbazia sorge un piccolo villaggio. La caratteristica dell’isolotto è che a seconda dell’alta o della bassa marea può essere totalmente circondato dalle acque o da una immensa distesa di sabbia. Visita Mont Saint Michel. Cena e pernottamento. (Mercure St Michel)
5° giorno: MONT SAINT MICHEL - ROUEN - PARIGI
Prima colazione. Partenza per Rouen, visita del centro storico con le tipiche case a graticcio tra cui spicca il meraviglioso complesso della Cattedrale gotica resa famosa dal pittore impressionista Monet che l’ha dipinta più volte. Il giro termina con la visita della piazza dove venne bruciata al rogo l’eroina francese Giovanna d'Arco. Proseguimento e sistemazione in hotel a Parigi. Cena libera. Pernottamento. Possibilità di Cenone in hotel (opzionale).
6° giorno: PARIGI
Prima colazione. Mattina a disposizione per godere del fascino natalizio di Parigi. Nel pomeriggio visita panoramica della capitale francese, per ammirare i suoi principali monumenti e quartieri: da Place de la Concorde, alla Chiesa della Maddalena, da Place Vendome, la Cattedrale di Notre Dame, il Quartiere Latino, il Pantheon, la Tour Eiffel simbolo della città, l’Arco di Trionfo che domina la famosa Avenue Des Champs Elysees. Cena libera. Pernottamento.
7° giorno: PARIGI - SARDEGNA
Prima colazione. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro a destinazione. Fine dei servizi.
Le dieci cose da vedere assolutamente a Parigi
Parigi : Tour Eiffel - Champs Elysees - Arc De Triomphe-Montmartre - Moulin Rouge - Sacre Coeur- Louvre - Notre Dame - Quartier Latin
Parigi Città Lumiere
Parigi è la capitale della Francia ed è una delle più belle e visitate città del mondo, densa di magia ed ispiratrice di emozioni e poesia, la Città delle luci (Ville Lumière, in francese), capace di sorprendere ed incantare i turisti che accorrono ogni anno per godere delle sue innumerevoli bellezze. E’ una città indimenticabile, che lascia un segno indelebile in tutti coloro che la visitano, ed il desiderio di ritornare a rivisitarla, più volte nella vita, e in periodi diversi dell'anno, per apprezzarne i suoi innumerevoli volti. Si trova nella Francia nord-settentrionale sulle rive della Senna, che taglia in due parti la città, la rive gauche e la rive droite, due parti della città nettamente distinte per caratteri architettonici e culturali. La riva destra, a nord, è il centro economico, politico e finanziario di Parigi, quella sinistra, a sud, è quello culturale e romantico. La capitale francese è circondata dall’Ile de France, una piccola regione ricca di castelli e stupendi palazzi, tra cui bisogna citare la reggia di Versailles e il Castello di Fontainebleau.
Parigi è il principale centro politico, amministrativo e culturale della Francia. La municipalità di Parigi è suddivisa in 20 unità, i cosiddetti arrondissement. Si tratta di distretti amministrativi autonomi, ciascuno dotato del proprio comune e del proprio sindaco. Gli arrondissement non sempre corrispondono ad un unico quartiere, ossia ad un’area caratterizzata da un’entità storica e culturale propria. I quartieri di Parigi sono tutti molto caratteristici, ed hanno tutti una loro storia, ma ognuno è molto diverso da tutti gli altri.
Tra i quartieri più caratteristici di Parigi occorre ricordare
Parigi è dotata di tre aeroporti (Charles de Gaulle, il principale, Orly e Beauvais, su cui fanno rotta le linee low-cost) e di un eccellente servizio di metropolitana, ideale per spostarsi agevolmente in città.
Capodanno 2017 in Serbia Mini Tour Belgrado dintorni dalla Sardegna
Mini Tour Belgrado di 5 Giorni 4 Notti dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2017. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 4/5 Stelle in Mezza Pensione con 3 Pranzi Trasferimento Mini Tour Belgrado Krusedol Sremski Karlovci Novi Sad Topola Complesso Karadjordjevic Escursioni con guida Visite Assistenza e Assicurazione da 890 € a persona in camera doppia
Pacchetto Capodanno 2017 Mini Tour di Belgrado e Dintorni con volo diretto da Cagliari
Categoria |
Belgrado Serbia dalla Sardegna |
Offerta |
Capodanno 2017 Mini tour di Belgrado e Dintorni |
Pacchetto Viaggio |
Volo diretto da Cagliari Mini Tour Hotel Assistenza Visite |
Destinazione |
Belgrado Krusedol Sremski Karlovci Novi Sad Topola |
Aeroporto di Partenza |
Da Cagliari Elmas |
Durata / Data |
5 Giorni 4 Notti dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2017 |
Servizi |
Guida Turistica Accompagnatore dell'Agenzia Escursioni |
Hotel / Trattamento |
Hotel 4/5 Stelle in Mezza Pensione + 3 Pranzi |
Prezzo |
890 € + 30 € Iscrizione + 49 € Tasse |
Programma di Viaggio Mini Tour di Belgrado e Dintorni con volo diretto da Cagliari
1° Giorno 29 Dicembre: Cagliari - Belgrado
Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza ed incontro con la nostra assistenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Belgrado. Arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento in Hotel.
2° Giorno 30 Dicembre: Belgrado
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per un tour panoramico alla scoperta di Belgrado, la città bianca dell’est. Nel programma delle visite: la Casa dei Fiori (monumento funebre dove riposa il maresciallo Tito), la residenza della Principessa ljubica, la Cattedrale Ortodossa Saborna ed il Museo della Chiesa Ortodossa Serba; con una passeggiata attraverso la Fortezza Kalemegdan si raggiungerà la chiesa di St. Petka. Vista del Tempio St.Sava (il più grande tempio ortodosso dell'area balcanica) e della Chiesa dedicata a St. Marko. Pranzo in RIstorante. Nel pomeriggio, partenza per un Tour alla scoperta della Belgrado segreta dei suoi sotterranei. L’esplorazione della metropolitana di Belgrado è il modo migliore per scoprire la turbolenta storia cittadina e del Paese intero, passato attraverso numerose peripezie e dominazioni, durante il quale si passerà dalla visita di un tipico bunker sotterraneo risalente al periodo comunista ad una degustazione di vino in una insolita cella vinicola sotto terra. Rientro in hotel. Cena e Pernottamento in Hotel.
3° Giorno 31 Dicembre: Krusedol - Sremski Karlovci - Novi Sad
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per un’escursione di giornata intera alla scoperta della regione della Vojvodina. Sremski Karlovci è una cittadina, sorta sul versante del monte Fruska Gora, a 57 km circa da Belgrado; il suo nucleo barocco ospita molti edifici di interesse storico, che affascinano per la loro bellezza ed il loro significato, come la Cappella della Pace ed il Palazzo del Patriarca. A dispetto del limitato numero di abitanti, il significato di quest’area per la cultura, la storia e la spiritualità serbi sono profondi. Sosta per il pranzo presso un’azienda vinicola locale con visita del Museo dell’Apicoltura. Nel pomeriggio, proseguimento delle visite con sosta a Novi Sad, principale centro amministrativo della Regione Autonoma di Vojvodina. Sul territorio della odierna Novi Sad esistevano già nella preistoria insediamenti umani. Edificata su un terreno sottratto alle zone umide nella Valle Pannonica, nel bacino dell’antico mare, si trova in un punto di intersezione fra le culture europee e balcaniche, delle quali è sempre stato luogo di riconciliazione. Al termine delle visite, rientro a Belgrado. Cena Libera e Pernottamento.
4° Giorno 01 Gennaio 2017: Topola e complesso Karadjordjevic
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per un’escursione di giornata intera alla volta di Topola, importante centro della Serbia centrale e visita al complesso Karadjordjevic sulla collina di Oplenac. Topola è particolarmente importante nella storia serba perché fu qui che Karađorđe Petrović divenne ufficialmente il leader della prima rivolta serba contro l’Impero Ottomano nel 1804. Per questo nei pressi della città venne edificata la Chiesa di San Giorgio, pantheon della dinastia serba ed è qui che si trova il mausoleo commemorativo della famiglia Karadjordjevic. Pranzo in Ristorante nel corso delle visite, rientro a Belgrado, con sosta ad Orasac. Cena e Pernottamento in Hotel.
5° Giorno 02 Gennaio 2017: Belgrado - Cagliari
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto a Belgrado in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto alla volta di Cagliari. Arrivo, sbarco e fine dei Nostri servizi.
N.B: causa ragioni tecniche, l'itinerario è lordine delle visite potrebbero subire variazioni.
Pacchetto Capodanno 2017 a Belgrado e Dintorni partenza da Cagliari
Volo + Hotel + Trasferimenti + Escursioni + Assistenza (Escluso Bevande ed Escluso cena del 31 Dicembre)
Hotel a Belgrado con Trattamento di Mezza Pensione + 3 Pranzi |
||||
Hotel a Belgrado |
Quota Base |
Supplemento Singola |
Rid. Terzo Letto Adulti |
Quota Chd 02/12 anni n.c. |
Hotel Astoria 4* |
€ 890 |
€ 210 |
€ 60 |
€ 180 senza 3° Bed |
Hotel Zira 4* |
€ 920 |
€ 260 |
€ 60 |
€ 160 |
Hotel Metropole Palace 5* |
€ 950 |
€ 330 |
€ 110 |
€ 240 senza 3° letto |
Operativo Voli: Partenza con volo diertto da Cagliari
in collaborazione con Air Serbia
Data |
Aeroporti di partenza |
Orari di Partenza |
Aeroporto di arrivo |
Orari di Arrivo |
29 Dic |
Cagliari Elmas |
09:15 |
Belgrado |
11:25 |
2 Gennaio |
Belgrado |
09:00 |
Cagliari Elmas |
11:00 |
Scopri Belgrado: La nuova Berlino
Rinata dopo la fine della guerra del Kosovo e della caduta del regime di Milosevic, Belgrado appare oggi come una città vitale, moderna e dal panorama culturale profondamente effervescente. Capitale della Serbia ed una delle città più antiche d’Europa, è da tempo un importante nodo di trasporti, intersezione delle vie di comunicazione tra l’Europa orientale e quella occidentale. Proprio per questa sua strategica posizione è passata alla storia con l’appellativo di Cancello dei Balcani o Porta d’Europa. Secondo il parere autorevole di importanti riviste internazionali, la Città Bianca (dalla traduzione del suo nome originale Beli Grad), sarebbe oggi la capitale più cool d’Europa, grazie alla presenza di un nutrito gruppo di giovani artisti contemporanei, creativi, stilisti e designer, che ne alimentano la fama culturale e grazie all’intensa vita notturna. Di giorno, Belgrado stupisce il turista con l’eleganza dei suoi musei, le gallerie d’arte, i caffè e le vie dello shopping. Di notte, si trasforma in un eclettico palcoscenico, dove l’intensa movida anima le serate di giovani e meno giovani.
LA FORTEZZA DI BELGRADO:
La vita sulla collina vicino la confluenza dei fiumi Sava e Danubio è durata per più di due millenni. Il nucleo della città di oggi è la fortezza di Belgrado e il Parco Kalemegdan. Essi formano un'entità spaziale unica, con i resti ben visibili della Fortezza divisa in Città Alta e Città Bassa, con due stili distinti - elementi di architettura medievale in combinazione con soluzioni barocche tipici del Settecento. Il parco di Kalemegdan, sviluppato nella area che tempi fa era il centro, è il luogo di riposo e contemplazione. La fortezza di Belgrado e il parco Kalemegdan rappresentano insieme un monumento culturale di eccezionale importanza, l'area dove si svolgono vari eventi sportivi, culturali e artistici, e rapresentano il luogo di divertimento per tutte le generazioni dei visitatori.
PIAZZA DELLA REPUBBLICA & CORSO KNEZ MIHAILOVA
Piazza della Repubblica, luogo di incontri delle persone, è l'epicentro della città, essendo circondato dal Teatro Nazionale dal Museo Nazionale e dalla statua equestre del principe Mihailo. Corso Knez Mihailova è la zona pedonale che conduce verso la Fortezza di Belgrado e Parco di Kalemegdan. Mentre nell'altra direzione conduce verso Terazije e la famosa Terazijska Česma, fontanella in fronte del Hotel Moskva, un bellissimo punto di osservazione del fiume Sava. Passando presso il Corso Knez Mihailova, fate un giro verso Kosančićev venac, la parte più antica di Belgrado accanto la fortezza. Sarete affascinati della bellezza della Residenza di contessa Ljubica, Chiesa Patriarcale ortodossa serba e la Cattedrale di San Michele Arcangelo.
SKADARLIJA - QUARTIERE BOHEMIENNE
Skadarlija è il più vecchio quartiere bohemien di Belgrado. Sorse nel corso del 19 secolo, con un gran numero di osterie (chiamate "Kafana"), e da allora, è stato un luogo di ritrovo dei personaggi più famosi di Belgrado. Skadarlija è spesso comparata con il Montmartre di Parigi - sia in apparenza e l'atmosfera. In tutte le locande, un visitatore può degustare piatti tipici della Serbia, bere vini locali e ascoltare musica tradizionale dal vivo fino alle prime ore del mattino. I Ristoranti di Skadarlija hanno ospitato molti personaggi famosi nel corso dei decenni, come Alfred Hitchcock, Jimi Hendrix, Josip Broz Tito, il re Juan Carlos I di Spagna, giocatore di scacchi Anatoly Karpov e molti altri.
IL TEMPIO DI SAN SAVA (SVETI SAVA)
La caratteristica più dominante di Vračar moderno è il Tempio di San Sava, una delle due chiese ortodosse più grandi del mondo. La sua costruzione ha modellato non solo l'aspetto attuale del pianoro, ma anche l'orizzonte di tutta Belgrado - è visibile da molte parti della città. Pianoro è stato ridisegnato nei primi anni 2000, con fontane, colonne e strade di accesso al tempio in marmo, parchi per bambini, mentre il monument di Karadjordje, il capo della rivolta serba contro I Turchi, si trova all'entrata del parco. Accanto c’ è la Biblioteca Nazionale Serba e il parco che porta il nome di Karadjordje.
SHOPPING...
Lo Shopping fa un grande parte della vita quotidiana dei molti cittadini di Belgrado ed rapresenta un'attività frequente e favorita. Per i turisti il shopping a Belgrado può essere un'esperienza divertente. La combinazione di marchi ben noti in tutto il mondo, prodotti fantastici locali e oggetti fatti a mano, prezzi favorevoli e una grande scelta sono la ragione per cui i visitatori vanno da Belgrado con una valigia in più. Dai souvenir ai vestiti di giovani creatori serbi, scegliete tra i regali autentici per ricordare la città. La più famosa area dello shopping è la zona pedonale - Corso Knez Mihailova che si estende da Piazza della Repubblica a Kalemegdan. Spendete almeno una mezza giornata per il shopping in uno dei quartieri più belli e vivaci di Belgrado, nel cuore della città. Potete visitare tanti famosi negozi di marche internazionali. Il centro commerciale ''City Passage'' a Obilicev Venac 18-20 è un must. Attraversando la via si possono trovare le ultime tendenze della moda nel nuovo centro commerciale ''Millenium''. Un'altra rinomata zona dello shopping è la direzione Slavija-Kralja Milana-Terazije, dove troverete una grande varietà di negozi e il centro commerciale Čumićevo Sokače. Un mix sorprendente di tutti i tipi di merci si trova nei negozi a Boulevard di Re Aleksandar, la via più lunga di Belgrado, mentre per una vera esclusiva esperienza di shopping, visitate il Sava Centa.
Offerte Capodanno 2019 Mini Tour Belgrado e dintorni da Cagliari
Capodanno 2019 a Belgrado Serbia Partenza con volo Diretto Charter da Cagliari Mini Tour Belgrado dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2019 con Sistemazione in Hotel 4/5 Stelle. Pacchetto Capodanno 2019 a Belgrado Volo diretto da Cagliari Mini Tour + Hotel 5 Giorni 4 Notti in mezza pensione + Trasferimenti + Assicurazione da 590 € a persona
Programma del Viaggio di Capodanno Mini Tour Belgrado da Cagliari
Ultimo Giorno - 02 Gennaio: BELGRADO * CAGLIARI
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento in Aeroporto a Belgrado in tempo utile per il disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari/Elmas. Arrivo. Fine dei nostri Servizi.
Volo diretto da Cagliari + Trasferimenti + Tour Panoramico + Hotel 5 Giorni/4 Notti
Hotel |
Quota |
Suppl. |
Rid. Terzo |
Rid. Chd |
|
Hotel Holiday Inn Express4* |
€ 630 | € 200 | € 60 |
€ 180 € 80 |
|
Hotel Astoria 4* |
€ 630 | € 200 | € 60 |
€ 180 € 80 |
|
Hotel Srbija Garden 4* |
€ 650 | € 180 | € 60 |
€ 130 con extra bed |
|
€ 680 | € 200 | € 90 |
€ 230 senza extra bed 2 |
||
€ 720 | € 260 | € 60 |
€ 250 € 190 |
||
€ 780 | € 360 | € 60 |
€ 300 |
||
(1) Camera con Letto Matrimoniale + Sofà - (2) Terzo letto disponibile solo in camera tripla |
SPECIALE PRENOTA PRIMA - € 100
Riduzione di € 100 a coppia per prenotazioni pervenute entro e
non oltre il 30.11 - offerta a disponibilità limitata e non cumulabile con altre promozioni |
SPECIALE MINIGRUPPI e NORD SARDEGNA
Per Minigruppi composti da minimo 6 Adulti € 200 di Sconto
****
Possibilità di pernottamento del 28 Dicembre presso l'hotel Holiday Inn di Cagliari
Tariffa Speciale € 55 a camera
(Disponibilità limitata) |
OPERATIVO VOLI con AIR SERBIA
Orari Soggetti a riconferma
CAGLIARI 08:55 - BELGRADO 10:55
BELGRADO 20:00 - CAGLIARI 22:05
Pacchetto Capodanno 2019 Mini Tour di Belgrado e Dintorni con volo diretto da Cagliari
Volo + Hotel + Trasferimenti + Escursioni + Assistenza
Categoria |
Belgrado Serbia dalla Sardegna |
Offerta |
Capodanno 2019 Mini tour di Belgrado e Dintorni |
Pacchetto Viaggio |
Volo diretto da Cagliari Mini Tour Hotel Assistenza Visite |
Destinazione |
Belgrado |
Aeroporto di Partenza |
Da Cagliari Elmas |
Durata / Data |
5 Giorni 4 Notti dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2019 |
Servizi |
Guida Turistica Accompagnatore dell'Agenzia Escursioni |
Hotel / Trattamento |
Hotel 4/5 Stelle in Mezza Pensione |
Prezzo |
590 € + 30 € Iscrizione + 59 € Tasse |
Belgrado Capitale della Serbia
Belgrado è la capitale della Serbia. Si trova nell'ex provincia della Serbia centrale, nel punto di confluenza tra i fiumi Sava e Danubio, dove il territorio della Penisola Balcanica incontra la Pannonia. È una delle città più antiche d'Europa.
Per capire Belgrado bisogna salire sulla collina della sua antica fortezza, il Kalemegdan. Da qui si domina il paesaggio, quello formato dal placido scorrere dei fiumi Danubio e Sava. Belgrado Fondata come Singidunum in età classica, Belgrado è stata abitata da celti, greci e infine romani, i primi a fortificare la collina del Kalemegdan. I viaggiatori possono immergersi nella vita dei belgradesi, tra mercatini e moderni mall, caffè con musica zigana e una frizzante vita notturna, per poi ritrovarsi tutti a passeggiare sulla collina del Kalemegdan.
Cosa vedere a Belgrado
Belgrado è una città molto romantica, bagnata da uno dei fiumi più lunghi del continente, il Danubio con i suoi 2.860 km e la Sava con cui si unisce proprio di fronte al centro della città.
Belgrado, con i suoi 1600000 abitanti rappresenta il centro economico, finanziario e culturale di tutto il paese. Letteralmente il nome Belgrado significa città bianca ma non se ne conosce esattamente l’origine. La mia supposizione è per la presenza del castello, il cui colore è molto chiaro. le cose principali da vedere a Belgrado il centro storico, il Parco ed il castello. i musei se siete alla ricerca di un po’ di cultura slava, il Danubio
Il Castello e il parco di Kalemegdan Il centro della città, Stari Grad Musei a Belgrado Il tempio di San Sava
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L'ACCESSO AL PAESE
Passaporto/carta d’identità: si informa che le Autorità consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti: passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese e carta d’identità valida per l’espatrio, con validità residua di sei mesi. Si segnala che le Autorità non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento); ugualmente la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata.
Offerte capodanno 2017 Mini Tour Belgrado e dintorni da Cagliari
Capodanno 2017 a Belgrado Serbia Partenza con volo Diretto Charter da Cagliari Mini Tour Belgrado Krusedol Sremski Karlovci Novi Sad dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2017 con Sistemazione in Hotel 3/4 Stelle. Pacchetto Capodanno 2017 a Belgrado Volo diretto da Cagliari Mini Tour + Hotel 5 Giorni 4 Notti in mezza pensione + 3 Pranzi + Trasferimenti + Assicurazione da 890 € a persona
Programma del Viaggio di Capodanno Mini Tour Belgrado da Cagliari
1° Giorno 29 Dicembre: Cagliari - Belgrado
Ritrovo libero dei Sigg. Partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto alla volta di Belgrado. Arrivo, incontro con bus e assistenza locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento in Hotel.
2° Giorno 30 Dicembre: Belgrado
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per un tour panoramico alla scoperta di Belgrado, la città bianca dell’est. la Casa dei Fiori (monumento funebre dove riposa il maresciallo Tito), la residenza della Principessa Ljubica, la cattedrale ortodossa Saborna ed il Museo della Chiesa Ortodossa Serba; con una passeggiata attraverso la Fortezza Kalemegdan si raggiungerà la chiesa di St. Petka. Vista del tempio St. Sava (il più grande tempio ortodosso dell’area balcanica) e della Chiesa dedicata a St. Marko. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio, partenza alla scoperta della Belgrado segreta dei suoi sotterranei. L’esplorazione della metropolitana di Belgrado è il modo migliore per scoprire la turbolenta storia cittadina e del Paese intero, passato attraverso numerose peripezie e dominazioni, durante il quale si passerà dalla visita di un tipico bunker sotterraneo risalente al periodo comunista ad una degustazione di vino in una insolita cella vinicola sotto terra. Rientro in hotel. Cena e Pernottamento in Hotel.
3° Giorno 31 Dicembre: Krusedol / Sremski Karlovci / Novi Sad
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per un’escursione di giornata intera alla scoperta della regione della Vojvodina. Sremski Karlovci è una cittadina, sorta sul versante del monte Fruska Gora, a 57 km circa da Belgrado; il suo nucleo barocco ospita molti edifici di interesse storico, come la Cappella della Pace ed il Palazzo del Patriarca. Sosta per il pranzo presso un’azienda vinicola locale con visita del Museo dell’Apicoltura. Nel pomeriggio, proseguimento delle visite con sosta a Novi Sad, principale centro amministrativo della Regione Autonoma di Vojvodina. Sul territorio della odierna Novi Sad esistevano già nella preistoria insediamenti umani. Edificata su un terreno sottratto alle zone umide nella Valle Pannonica, nel bacino dell’antico mare, si trova in un punto di intersezione fra le culture europee e balcaniche, delle quali è sempre stato luogo di riconciliazione. Rientro a Belgrado. Cena Libera e Pernottamento
4° Giorno 01 Gennaio: Topola e Complesso Karadjordjevic
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per l'escursione di giornata intera alla volta di Topola, importante centro della Serbia centrale e visita al complesso Karadjordjevic. Topo la è particolarmente importante nella storia serba perché fu qui che Karađorđe Petrović divenne ufficialmente il leader della prima rivolta serba contro l’Impero Ottomano nel 1804. Per questo nei pressi della città venne edificata la Chiesa di San Giorgio, pantheon della dinastia serba ed è qui che si trova il mausoleo commemorativo della famiglia Karadjordjevic. Pranzo in Ristorante. Al termine delle visite, rientro a belgrado, con sosta ad Orasac. Cena e Pernottamento in Hotel
5° Giorno 02 Gennaio: Belgrado / Cagliari
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto a Belgrado in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo diretto alla volta dell’aeroporto di Cagliari/Elmas. Arrivo. Fine dei Ns. servizi.
Opertivo voli
Orari Soggetti a riconferma
CAGLIARI - BELGRADO 09:15 - 11:25 - BELGRADO - CAGLIARI 09:00 - 11:00
Quota del Pacchetto Capodanno a Belgrado da Cagliari
Volo diretto da Cagliari + Trasferimenti + Hotel 5 Giorni/4 Notti
Hotel |
Quota Base |
Suppl. Singola |
Rid. Terzo Letto Adulti |
Rid. Chd 02/12 anni |
Hotel Astoria **** |
€ 890 |
€ 210 |
€ 60 |
€ 80 |
Hotel Zira **** |
€ 920 |
€ 260 |
€ 60 |
€ 160 |
Hotel Metropol Palace ***** |
€ 950 |
€ 330 |
€ 110 |
€ 180 |
Camera con Letto Matrimoniale + Sofà - Escluso Cenone di Capodanno e bevande
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L'ACCESSO AL PAESE
Passaporto/carta d’identità: si informa che le Autorità consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti: passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese e carta d’identità valida per l’espatrio, con validità residua di sei mesi. Si segnala che le Autorità non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento); ugualmente la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata.
Belgrado Capitale della Serbia
Belgrado è la capitale della Serbia. Si trova nell'ex provincia della Serbia centrale, nel punto di confluenza tra i fiumi Sava e Danubio, dove il territorio della Penisola Balcanica incontra la Pannonia. È una delle città più antiche d'Europa.
Per capire Belgrado bisogna salire sulla collina della sua antica fortezza, il Kalemegdan. Da qui si domina il paesaggio, quello formato dal placido scorrere dei fiumi Danubio e Sava. Belgrado Fondata come Singidunum in età classica, Belgrado è stata abitata da celti, greci e infine romani, i primi a fortificare la collina del Kalemegdan. I viaggiatori possono immergersi nella vita dei belgradesi, tra mercatini e moderni mall, caffè con musica zigana e una frizzante vita notturna, per poi ritrovarsi tutti a passeggiare sulla collina del Kalemegdan.
Cosa vedere a Belgrado
Belgrado è una città molto romantica, bagnata da uno dei fiumi più lunghi del continente, il Danubio con i suoi 2.860 km e la Sava con cui si unisce proprio di fronte al centro della città.
Belgrado, con i suoi 1600000 abitanti rappresenta il centro economico, finanziario e culturale di tutto il paese. Letteralmente il nome Belgrado significa città bianca ma non se ne conosce esattamente l’origine. La mia supposizione è per la presenza del castello, il cui colore è molto chiaro. le cose principali da vedere a Belgrado il centro storico, il Parco ed il castello. i musei se siete alla ricerca di un po’ di cultura slava, il Danubio
Il Castello e il parco di Kalemegdan Il centro della città, Stari Grad Musei a Belgrado Il tempio di San Sava
Il Castello e il Parco Kalemegdan
Questa fortezza sorge proprio di fronte al punto in cui la Sava confluisce con il maestoso Danubio blu. Sta a metà tra la Città Alta e la Città Bassa. Questo castello rappresenta il centro culturale della città in cui si svolgono regolarmente tantissimi eventi artistici e ricreativi. Nel parco di Kalemegdan si trova il monumento simbolo della consegna della chiavi della Fortezza di Belgrado, il monumento di ringraziamento alla Francia, il padiglione d’arte “Cvijeta Zuzorić”, il padiglione della musica, la Scala Grande, lo Zoo di Belgrado, il parco divertimenti, diversi monumenti e sculture, campi sportivi, ristoranti ed alberghi.
Il centro della città, Stari Grad Belgrado
la zona chiamata Stari Grad, letteralmente Città Vecchia. Eleganti vie circondate da palazzine storiche e negozi alla moda vi porteranno tra le mete principali della capitale serba. Qui si possono trovare pressoché tutti i negozi presenti altrove. Se avete la valigia semivuota approfittatene poiché i prezzi sono abbastanza contenuti.
Terazije: la piazza creata nel XIX secolo al posto di una torre dell’acqua turca, attualmente ospita il lussuoso Hotel Moskva.
Ulica Knez Mihailova: unisce il parco Kalemegdan con il quartiere di Terazije. Zona pedonale ed una delle strade più frequentate del centro città, sede di negozi, bar e ristoranti.
Palazzo Vecchio (Stari Dvor): 1882-1884 in stile accademico del XIX secolo, è sede del Municipio di Belgrado.
Parlamento serbo: sorge di fronte al Parco dei Pionieri che lo separa dalla sede della Presidenza della Repubblica e dal Palazzo del Municipio.
Skadarlija: è una delle parti ancora conservate dell’antica Belgrado. La compongono Skadarska ulica, una strada acciottolata e alcuni vicoli laterali.
Kosančićev Venac: è la parte più antica di Belgrado al di fuori della cerchia muraria, e il fulcro dell’insediamento serbo al tempo della dominazione ottomana.
Piazza della Repubblica (Trg Republike): aperta nel 1866 nel sito dove sorgeva in epoca turca la Porta di Costantinopoli (Stanbol Kapija). Nel 1869 vi fu costruito il Teatro Nazionale e nel 1882 fu eretta la statua delprincipe Mihailo III.
Dorćol: antico sobborgo commerciale della Belgrado turca, si trova sulle rive del Danubio. E’ suddiviso in una zona residenziale e in una a carattere industriale. Tra gli edifici storici presenti, spiccano la moschea Bajrakli costruita intorno al 1575 e la chiesa di Aleksandr Nevskij, edificata da monaci russi nel 1876.
Musei a Belgrado
I musei visitabili a Belgrado sono davvero tanti.
il Museo Nazionale di Serbia Il più importante e più visitato di Belgrado è il Museo Nazionale di Serbia, costruito nel 1844, accoglie più di 400.000 opere tra reperti archeologici, dipinti e sculture dal Medioevo ad oggi e una vasta collezione di monete antiche. L’opera principale ospitata tra le mura di questo museo è il Vangelo di Miroslav.
Il Museo della Storia Militare in cui sono ospitati più di 25.000 oggetti militari, risalenti ai tempi antichi dell’Impero Romano e a quelli moderni, come il Lockheed F-117 Nighthawk, unico esemplare mai abbattuto.
Il Museo della città di Belgrado ha una sezione archeologica che esibisce più di 300 reperti dei primi insediamenti umani della città, una sezione storica che presenta collezioni di armi, cartine e documenti originali, un dipartimento di storia culturale e un dipartimento di conservazione.
Il Museo dell’Aeronautica espone 200 tipi di aerei storici, alcuni dei quali provenienti dagli USA.
Il Museo etnografico, attivo dal 1901, contiene al suo interno oltre 150.000 reperti.
Il Museo di Arte Contemporanea slava. Il Museo Nikola Tesla. Il Museo di Vuk Stefanović Karadžić e Dositej Obradović Museo di ferrovia.
Il Museo di Arte Africana. Il tempio di San Sava
Offerte capodanno 2017 Mini Tour Belgrado e dintorni da Cagliari
Capodanno 2017 a Belgrado Serbia Partenza con volo Diretto Charter da Cagliari Mini Tour Belgrado Krusedol Sremski Karlovci Novi Sad dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2017 con Sistemazione in Hotel 3/4 Stelle. Pacchetto Capodanno 2017 a Belgrado Volo diretto da Cagliari Mini Tour + Hotel 5 Giorni 4 Notti in mezza pensione + 3 Pranzi + Trasferimenti + Assicurazione da 890 € a persona
Programma del Viaggio di Capodanno Mini Tour Belgrado da Cagliari
1° Giorno 29 Dicembre: Cagliari - Belgrado
Ritrovo libero dei Sigg. Partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto alla volta di Belgrado. Arrivo, incontro con bus e assistenza locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento in Hotel.
2° Giorno 30 Dicembre: Belgrado
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per un tour panoramico alla scoperta di Belgrado, la città bianca dell’est. la Casa dei Fiori (monumento funebre dove riposa il maresciallo Tito), la residenza della Principessa Ljubica, la cattedrale ortodossa Saborna ed il Museo della Chiesa Ortodossa Serba; con una passeggiata attraverso la Fortezza Kalemegdan si raggiungerà la chiesa di St. Petka. Vista del tempio St. Sava (il più grande tempio ortodosso dell’area balcanica) e della Chiesa dedicata a St. Marko. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio, partenza alla scoperta della Belgrado segreta dei suoi sotterranei. L’esplorazione della metropolitana di Belgrado è il modo migliore per scoprire la turbolenta storia cittadina e del Paese intero, passato attraverso numerose peripezie e dominazioni, durante il quale si passerà dalla visita di un tipico bunker sotterraneo risalente al periodo comunista ad una degustazione di vino in una insolita cella vinicola sotto terra. Rientro in hotel. Cena e Pernottamento in Hotel.
3° Giorno 31 Dicembre: Krusedol / Sremski Karlovci / Novi Sad
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per un’escursione di giornata intera alla scoperta della regione della Vojvodina. Sremski Karlovci è una cittadina, sorta sul versante del monte Fruska Gora, a 57 km circa da Belgrado; il suo nucleo barocco ospita molti edifici di interesse storico, come la Cappella della Pace ed il Palazzo del Patriarca. Sosta per il pranzo presso un’azienda vinicola locale con visita del Museo dell’Apicoltura. Nel pomeriggio, proseguimento delle visite con sosta a Novi Sad, principale centro amministrativo della Regione Autonoma di Vojvodina. Sul territorio della odierna Novi Sad esistevano già nella preistoria insediamenti umani. Edificata su un terreno sottratto alle zone umide nella Valle Pannonica, nel bacino dell’antico mare, si trova in un punto di intersezione fra le culture europee e balcaniche, delle quali è sempre stato luogo di riconciliazione. Rientro a Belgrado. Cena Libera e Pernottamento
4° Giorno 01 Gennaio: Topola e Complesso Karadjordjevic
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per l'escursione di giornata intera alla volta di Topola, importante centro della Serbia centrale e visita al complesso Karadjordjevic. Topo la è particolarmente importante nella storia serba perché fu qui che Karađorđe Petrović divenne ufficialmente il leader della prima rivolta serba contro l’Impero Ottomano nel 1804. Per questo nei pressi della città venne edificata la Chiesa di San Giorgio, pantheon della dinastia serba ed è qui che si trova il mausoleo commemorativo della famiglia Karadjordjevic. Pranzo in Ristorante. Al termine delle visite, rientro a belgrado, con sosta ad Orasac. Cena e Pernottamento in Hotel
5° Giorno 02 Gennaio: Belgrado / Cagliari
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto a Belgrado in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo diretto alla volta dell’aeroporto di Cagliari/Elmas. Arrivo. Fine dei Ns. servizi.
Opertivo voli
Orari Soggetti a riconferma
CAGLIARI - BELGRADO 09:15 - 11:25 - BELGRADO - CAGLIARI 09:00 - 11:00
Quota del Pacchetto Capodanno a Belgrado da Cagliari
Volo diretto da Cagliari + Trasferimenti + Hotel 5 Giorni/4 Notti
Hotel |
Quota Base |
Suppl. Singola |
Rid. Terzo Letto Adulti |
Rid. Chd 02/12 anni |
Hotel Astoria **** |
€ 890 |
€ 210 |
€ 60 |
€ 80 |
Hotel Zira **** |
€ 920 |
€ 260 |
€ 60 |
€ 160 |
Hotel Metropol Palace ***** |
€ 950 |
€ 330 |
€ 110 |
€ 180 |
Camera con Letto Matrimoniale + Sofà - Escluso Cenone di Capodanno e bevande
Escursioni Facoltative a Belgrado
Quote valide se prenotate prima della partenza
City tour panoramico + Tour in metropolitana Kalemegdan
30 Dicembre - Intera Giornata
Adulti € 45 - Bambini 2/11 anni € 38
Monastero krusedol Sremski karlovci, Novi sad
31 Dicembre- Intera Giornata + pranzo
Adulti € 60 - Bambini 2/11 anni € 50
Complesso Karadjordjevic e Orasac
01 Gennaio- Intera Giornata + pranzo
Adulti € 60 - Bambini 2/11 anni € 50
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L'ACCESSO AL PAESE
Passaporto/carta d’identità: si informa che le Autorità consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti: passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese e carta d’identità valida per l’espatrio, con validità residua di sei mesi. Si segnala che le Autorità non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento); ugualmente la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata.
Belgrado Capitale della Serbia
Belgrado è la capitale della Serbia. Si trova nell'ex provincia della Serbia centrale, nel punto di confluenza tra i fiumi Sava e Danubio, dove il territorio della Penisola Balcanica incontra la Pannonia. È una delle città più antiche d'Europa.
Per capire Belgrado bisogna salire sulla collina della sua antica fortezza, il Kalemegdan. Da qui si domina il paesaggio, quello formato dal placido scorrere dei fiumi Danubio e Sava. Belgrado Fondata come Singidunum in età classica, Belgrado è stata abitata da celti, greci e infine romani, i primi a fortificare la collina del Kalemegdan. I viaggiatori possono immergersi nella vita dei belgradesi, tra mercatini e moderni mall, caffè con musica zigana e una frizzante vita notturna, per poi ritrovarsi tutti a passeggiare sulla collina del Kalemegdan.
Cosa vedere a Belgrado
Belgrado è una città molto romantica, bagnata da uno dei fiumi più lunghi del continente, il Danubio con i suoi 2.860 km e la Sava con cui si unisce proprio di fronte al centro della città.
Belgrado, con i suoi 1600000 abitanti rappresenta il centro economico, finanziario e culturale di tutto il paese. Letteralmente il nome Belgrado significa città bianca ma non se ne conosce esattamente l’origine. La mia supposizione è per la presenza del castello, il cui colore è molto chiaro. le cose principali da vedere a Belgrado il centro storico, il Parco ed il castello. i musei se siete alla ricerca di un po’ di cultura slava, il Danubio
Il Castello e il parco di Kalemegdan Il centro della città, Stari Grad Musei a Belgrado Il tempio di San Sava
Il Castello e il Parco Kalemegdan
Questa fortezza sorge proprio di fronte al punto in cui la Sava confluisce con il maestoso Danubio blu. Sta a metà tra la Città Alta e la Città Bassa. Questo castello rappresenta il centro culturale della città in cui si svolgono regolarmente tantissimi eventi artistici e ricreativi. Nel parco di Kalemegdan si trova il monumento simbolo della consegna della chiavi della Fortezza di Belgrado, il monumento di ringraziamento alla Francia, il padiglione d’arte “Cvijeta Zuzorić”, il padiglione della musica, la Scala Grande, lo Zoo di Belgrado, il parco divertimenti, diversi monumenti e sculture, campi sportivi, ristoranti ed alberghi.
Il centro della città, Stari Grad Belgrado
la zona chiamata Stari Grad, letteralmente Città Vecchia. Eleganti vie circondate da palazzine storiche e negozi alla moda vi porteranno tra le mete principali della capitale serba. Qui si possono trovare pressoché tutti i negozi presenti altrove. Se avete la valigia semivuota approfittatene poiché i prezzi sono abbastanza contenuti.
Terazije: la piazza creata nel XIX secolo al posto di una torre dell’acqua turca, attualmente ospita il lussuoso Hotel Moskva.
Ulica Knez Mihailova: unisce il parco Kalemegdan con il quartiere di Terazije. Zona pedonale ed una delle strade più frequentate del centro città, sede di negozi, bar e ristoranti.
Palazzo Vecchio (Stari Dvor): 1882-1884 in stile accademico del XIX secolo, è sede del Municipio di Belgrado.
Parlamento serbo: sorge di fronte al Parco dei Pionieri che lo separa dalla sede della Presidenza della Repubblica e dal Palazzo del Municipio.
Skadarlija: è una delle parti ancora conservate dell’antica Belgrado. La compongono Skadarska ulica, una strada acciottolata e alcuni vicoli laterali.
Kosančićev Venac: è la parte più antica di Belgrado al di fuori della cerchia muraria, e il fulcro dell’insediamento serbo al tempo della dominazione ottomana.
Piazza della Repubblica (Trg Republike): aperta nel 1866 nel sito dove sorgeva in epoca turca la Porta di Costantinopoli (Stanbol Kapija). Nel 1869 vi fu costruito il Teatro Nazionale e nel 1882 fu eretta la statua delprincipe Mihailo III.
Dorćol: antico sobborgo commerciale della Belgrado turca, si trova sulle rive del Danubio. E’ suddiviso in una zona residenziale e in una a carattere industriale. Tra gli edifici storici presenti, spiccano la moschea Bajrakli costruita intorno al 1575 e la chiesa di Aleksandr Nevskij, edificata da monaci russi nel 1876.
Musei a Belgrado
I musei visitabili a Belgrado sono davvero tanti.
il Museo Nazionale di Serbia Il più importante e più visitato di Belgrado è il Museo Nazionale di Serbia, costruito nel 1844, accoglie più di 400.000 opere tra reperti archeologici, dipinti e sculture dal Medioevo ad oggi e una vasta collezione di monete antiche. L’opera principale ospitata tra le mura di questo museo è il Vangelo di Miroslav.
Il Museo della Storia Militare in cui sono ospitati più di 25.000 oggetti militari, risalenti ai tempi antichi dell’Impero Romano e a quelli moderni, come il Lockheed F-117 Nighthawk, unico esemplare mai abbattuto.
Il Museo della città di Belgrado ha una sezione archeologica che esibisce più di 300 reperti dei primi insediamenti umani della città, una sezione storica che presenta collezioni di armi, cartine e documenti originali, un dipartimento di storia culturale e un dipartimento di conservazione.
Il Museo dell’Aeronautica espone 200 tipi di aerei storici, alcuni dei quali provenienti dagli USA.
Il Museo etnografico, attivo dal 1901, contiene al suo interno oltre 150.000 reperti.
Il Museo di Arte Contemporanea slava. Il Museo Nikola Tesla. Il Museo di Vuk Stefanović Karadžić e Dositej Obradović Museo di ferrovia.
Il Museo di Arte Africana. Il tempio di San Sava
Capodanno 2017 a Parigi partenza con volo diretto da Cagliari
Pacchetto viaggio di Capodanno 2017 a Parigi partenza con volo diretto da Cagliari. Soggiorno di 4 Giorni 3 Notti dal 29 Dicembre al 1° Gennaio 2017. Pacchetto viaggio include Volo diretto da Cagliari Sistemazione in Hotel MEDIAN PARIS CONGRES 3 stelle Zona Arco di Trionfo in pernottamento e 1° colazione da 499 € a Persona in camera doppia
Pacchetto Viaggio Capodanno 2017 a Parigi volo diretto da Cagliari
Parigi 4 Giorni 3 Notti Volo + Hotel
Offerta |
Capodanno 2017 a Parigi dalla Sardegna |
Destinazione |
Parigi Beauvais |
Pacchetto viaggio |
Volo diretto da Cagliari + Hotel 3* Arco di Trionfo a Parigi |
Aeroporto di Partenze |
Volo Diretto Da Cagliari Elmas |
Durata del Viaggio |
4 Giorni 3 Notti dal 29 Dic al 1° Gennaio 2017 |
Hotel / Trattamento: |
Median Paris Congres Hotel 3* Pernottamento 1°Colazione |
Località |
Parigi Centro città (Arco di Trionfo ) |
Prezzo |
Da 499 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse |
N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo
Offerte viaggi organizzati in Iran con Partenze da Cagliari dalla Sardegna : KASHAN ISFAHAN YAZD SHIRAZ TEHRAN
Tour dell'Iran in 11 Giorni 10 Notti dal 03 al 13 Settembre 2019. Pacchetto viaggio comprende voli di linea da Cagliari Da Alghero Da Olbia via Milano Linate / Malpensa Sistemazione in Hotel 4/5 stelle in Pensione Completa Trasfrimenti Visite con Guida in Italiano Ingressi inclusi Assistenza e Assicurazione a 2385 € a persona Prezzo Finito
Hotel Previsti |
|
Pacchetto Viaggio Tour dell'Iran partenza dalla Sardegna
Categoria |
Viaggi Organizzati in Iran dalla Sardegna |
Offerta |
Tour dell'Iran partenza dalla Sardegna |
Pacchetto Viaggio |
Voli di Linea dalla Sardegna Tour Hotel Visite |
Destinazione |
Qum Kashan Isfahan Yazd Shiraz Tehran |
Partenza da |
Da Cagliari / Da Alghero / Da Olbia |
Durata / Data Pacchetto |
11 Giorni 10 Notti Dal 03 al 13 Settembre 2019 |
Servizi |
Guida in Italiano Accompagnatore Ingressi Inclusi |
Hotel / Trattamento |
Hotel 4/5 Stelle Lusso in Pensione Completa |
Prezzo Finito |
2385 € |
Programma del Tour in Iran partenza dalla Sardegna
1° GIORNO: Sardegna / Linate-Malpensa /Tehran:
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti all’aeroporto, imbarco e partenza per Linate, trasferimento a Malpensa e proseguimento per Tehran. Cena e notte a bordo. Arrivo, trasferimento in hotel presso l’aeroporto internazionale di Tehran. Pernottamento.
2° GIORNO: Kashan (205Km) / Isfahan (220Km)
Pensione completa. Partenza per Kashan, la città oasi, un tempo la favorita dello Shah Abbas I, che la abbellì e chiese di esservi sepolto. Visiteremo la casa di Tabah-Tabahi, la sposa delle case tradizionali in Iran. Bagh-e-Fin (il giardino di Fin), disegnato per lo Shah Abbas I, ad immagine del paradiso, dove l’acqua scorre limpida e i fusti degli alberi sempreverdi si piegano dolcemente al più lieve alito di vento. Una delle poche reliquie della città vecchia di Kashan, sono le antiche mura, che ben valgono una seppur breve occhiata. Alcuni dei bastioni sono stati restaurati e nei pressi possiamo anche vedere un edificio a cupola appuntita che serviva per lo stoccaggio del ghiaccio. Nel pomeriggio proseguimento verso Isfahan. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: Isfahan:
Pensione completa. La fondazione di Isfahan risale a 2000 anni fa. La città non è famosa solo per la sua architettura e la bellezza dei suoi monumenti, ma anche per essere una città moderna ed industriale. I viaggiatori europei la chiamavano “la metà del mondo”. Visita alla piazza (una delle più grandi al mondo) e moschea Imam (1629-1612), che è un gioiello dell’architettura persiana, con una doppia cupola e quattro notevoli minareti coperti da mattonelle smaltate. La Moschea Sheikh Lotfollah (1602-1619), la cui cupola diventa crema o rossa secondo l’ora ed è decorata da delicati arabeschi misti a fiori blu e neri. Il palazzo di Aliqapu (La Sublime Porta), Palazzo reale del XVII sec., dalla facciata semplice ma con interni ricchi di stucchi intagliati e vivaci affreschi. Chehel-Sootun (Palazzo delle quaranta colonne) (1647), un vero museo di pittura e ceramica persiana, anticamente usato per i ricevimenti, Palazzo Hasht-Behesth (otto Paradisi) con fantastici disegni geometrici. I ponti di Isfahan: Pol-e Allah Verdi Khan (XVII sec.), il ponte di 33 Arcate (Sio-Se pol), largo 14 m e lungo 296 mt., le torri ed i pilastri sono di pietra, la parte superiore è di mattoni. Pol-e- Ciubi (1665), costruito su un canale di pietra che portava l’acqua ai giardini reali situati sulla riva nord del fiume Zaiende Rud, è largo 4 m e lungo 147 m. Pole Shahrestan (XII sec.), periodo Selgiuchide, costruito di pietra e di mattoni, comprende 10 archi, la cui parte settentrionale era custodita da una fortezza. Pol-e Khagiu (1664), ha 23 archi, è lungo 135 m ed è largo 12 m, con interessanti archi a due fornici.
4° GIORNO: Isfahan:
Pensione completa. Continuazione della visita: Moschea del Venerdì (Jamè), XI sec., periodo Selgiuchide, una costruzione magnifica, decorata con la ceramica, i mattoni smaltati, i cordoni con motivi geometrici e floreali, questa moschea è un assoluto capolavoro nel suo genere. La cattedrale Vank (1606-1654), utilizzata dalla comunità cristiana armena del sobborgo di Djolfa, interamente decorata da affreschi raffiguranti scene tratte dall’antico e vecchio testamento, un miscuglio di stili, dall’occidentale a quello più propriamente islamico. Alla cattedrale è annesso un interessante museo di oggetti che danno un esauriente quadro della civiltà cristiana in Asia ed, in particolar modo, della vita della comunità armena di Isfahan, l’interessante Bazar.
5° GIORNO: Isfahan / Yazd (315Km):
Pensione completa. partenza per Yazd. Dopo pranzo visita ella città che sorge ai margini del deserto salato di Dasht-e-Kavir e quello sabbioso di Dasht-e-Lut. Marco Polo scrisse che Yazd è senz’altro una delle città meglio organizzate dell’Iran. Uno dei centri più importanti della religione Zoroastriana, le case di Yazd hanno, in buona parte, delle “Torri di ventilazione”, una sorte di sistema di aria condizionata. In città si trovano i Qanat (canali sotterranei per il collegamento dei singoli pozzi). Visiteremo Moschea Jamè (XII sec.) con ricchi motivi decorativi sull’altare e sui minareti gemelli (57 m di altezza). La moschea di Mir Chakmaq (XIV sec.) famoso per il suo splendido portale e la sua facciata. Il Tempio del fuoco, la cui data risale a circa 1500 anni fa. La Torre del silenzio (1870) (cimitero degli antichi zorasriani) ossia la necropoli degli zoroastriani, Zendan-e Eskandar (la prigione di Eskandar).
6° GIORNO: Yazd /Abarkooh (155Km) /Pasargad (165Km) /Shiraz (140Km):
Pensione completa. Partenza per Abarkooh dove si trova l’albero più antico del mondo (vecchio di circa 4000 anni). Visita ad una ghiacciaia ristrutturata, costruita interamente in terra cruda. Proseguimento per Pasargad, antica capitale dell'impero achemenide, fondato da Ciro il grande. Pranzo picnic. Visita alla tomba di Ciro, un immenso sarcofago con frontone triangolare poggiato su di una piattaforma in pietra. Trasferimento in serata a Shiraz, chiamata città dei fiori e degli Usignoli, centro della provincia del Fars.
7° GIORNO: Shiraz (Persepoli / Naqsh-e-Rostam):
Pensione completa. Visita guidata alle rovine di Persepoli, l’antica e splendida capitale della Persia, voluta da Dario il Grande nel 512 a.C. e saccheggiata da Alessandro Magno nel 313 a.C. Oggi potete camminare attraverso ciò che è sfuggito all’esercito di Alessandro ed al passare inesorabile del tempo. Salite le rampe del gran salone, oltrepassata la splendida porta di Serse, vi troverete finalmente all’interno dell’Apadana, grandioso edificio utilizzato per il ricevimento degli ambasciatori stranieri. Poi potrete ammirare alcuni tra i bassorilievi più belli e meglio conservati del mondo classico, che permettono di conoscere i costumi di una trentina di popoli antichi, raffigurati nell’atto di rendere omaggio al più grande dei re persiani, Dario; oltre a questo, si visitano le rovine del palazzo di Dario e di quello di Serse e di altri importanti edifici. Se dotati di buona volontà, potrete salire a visitare una delle tombe rupestri dei sovrani Achemenidi sulla piccola montagna che domina Persepoli. Dopo visiterete Naqshe-Rostam, dove potrete ammirare le quattro tombe scavate nella roccia di Dario il Grande, Serse, Artaserse I e Dario II; diversi bassorilievi sassanidi, raffiguranti l’investitura di Ardeshir, ed il Trionfo di Shahpur, Tempio del fuoco (Kabeh-zardosht). Rientro a Shiraz, visita del Mausoleo di Hafez (1325-1390), il poeta lirico più famoso di sonetti dell’Iran. La poesia di Hafez esprime tutto il suo amore per l’umanità, la sua compassione per i problemi della gente comune ed il suo disprezzo per l’ipocrisia.
8° GIORNO: Shiraz / Tehran (aereo):
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della città di Shiraz: La Moschea Vakil e la Cittadella di Karim Khan (XVIII sec.), costruzione magnifica, che fu costruita per volontà di Karim Khan Zand, fondatore della dinastia Zand. Interessante bazar Vakil, il piu’ bello e caratteristico del paese. Uno dei due giardini di Shiraz: Il giardino del paradiso Eram con i cipressi alti e simmetrici detti “Sarve-Naz”, o “cipressi graziosi”, epiteto solitamente usato per descrivere la bellezza di una donna. O giardini degli aranceti (Narenjestan-e-Ghavam), un palazzo elegante dello stile vecchio, arricchito da affreschi e bellissimi mosaici con specchi. Moschea Nasir-ol-Molk, Eretta nel 1888 su commissione di un principe Qajar. Il Santuario di Shah-eCheragh, “il Re della luce”, costruito per ricordare il martirio di Seyyed Mir Ahmad, fratello dell’imam Reza, poi martirizzato nel IX° secolo, è divenuto uno dei centri di Pellegrinaggio più importanti per i musulmani sciiti, e l'accesso al tempio è interdetto ai non musulmani (visita dell’esterno). Trasferimento in serata in aeroporto e partenza per Tehran.
9° GIORNO: Tehran:
Pensione completa. Visita al museo nazionale archeologico, che comprende una ricca collezione di reperti di varie zone del paese, dall’epoca preistorica al periodo islamico e poi, visita al museo dei vetri e delle ceramiche, ospitato in un bellissimo palazzo, dove sono in mostra oggetti in vetro, in smalto e turchese ed al museo del tappeto che contiene i migliori esemplari di tappeti del mondo. Visita al Palazzo Golestan, fatto costruire dai Re Qajar, con la splendida sala degli specchi
10° GIORNO: Tehran:
GIORNO IN PIÙ A TEHRAN in pensione completa. La giornata (da coordinare in loco con l’accompagnatore) sarà dedicata a escursioni solitamente non incluse nei percorsi turistici, in luoghi frequentati dalla popolazione locale.
11° GIORNO: Tehran /Malpensa-Linate / Sardegna
Trasferimento in aeroporto, imbarco e partenza con il volo alla mattina presto per Malpensa, trasferimento a Linate e proseguimento per Sardegna., arrivo e fine dei ns. servizi.
Persia o Iran in Viaggio organizzato da Cagliari
Conosciuto anche come Persia, ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran, è uno Stato dell'Asia, situato all'estremità orientale del Vicino Oriente. La Persia, o se preferite l’Iran, usando la denominazione moderna, è tornato nei circuiti turistici internazionali da pochi anni, guadagnandosi subito un posto di primo piano. La ricchezza di storia e di arte, eredi di una cultura millenaria, uniti a una situazione politica e sociale finalmente tranquilla e anzi molto ospitale, l’ha reso in breve una destinazione "must" e oggi sempre più occidentali lo mettono nelle loro destinazioni preferite.
Assolutamento da non perdere in Iran
Immergersi nell'atmosfera rilassata e accogliente dell'Iran
Appena atterrati a Teheran ci si rende conto che l’idea che molti hanno dell’Iran, un Paese rigidamente islamico, difficile e inospitale, è fuorviante. In verità è tutto il contrario. A fugare dubbi e perplessità è il sorriso della gente: ovunque si vada si trova una calorosa accoglienza.
Camminare tra le maestose rovine di Persepoli
Persepoli sorge 50 km a nord della città di Shiraz. Fu una delle capitali dell'Impero achemenide, la sua costruzione iniziò nel 520 a.C. sotto Dario I e durò quasi settant'anni. Il complesso non fu mai terminato a causa dell’invasione di Alessandro Magno. Dopo di lui, il primo europeo a vederla e a scriverne fu un diplomatico veneziano, nel 1473.
Parsa è il sito archeologico più importante dei quattro che troviamo nella zona. I suoi palazzi si ergono su una piattaforma larga 133.000 mq e alta più di 12 metri: nessun visitatore si aspetta tanta vastità, tanta imponenza.
Lasciar vagare lo sguardo sugli spazi sconfinati intorno alla tomba di Ciro il Grande
Pasargade è una città dell'antica Persia; le sue rovine si trovano circa 40 km a nordest di Persepoli; il sito archeologico è Patrimonio dell'umanità.
Il monumento più noto di Pasargadae è la tomba di Ciro il Grande. Il sovrano venne sepolto qui dopo la sua morte, avvenuta nell'estate del 530 a.C. dalla sua tomba lo sguardo spazia tutt’intorno in una sensazione di libertà e di grandezza.
Ammirare il colpo d'occhio sulla piazza di Isfahan
Città nell'Iran centrale con 1.600.000 abitanti sul fiume Zayandeh, Isfahan sorge tra le montagne dello Zagros, a 1590 metri slm. Nota per le bellezze architettoniche e per i suoi giardini pubblici, divenne grande nel VI secolo sotto lo scià 'Abbas I il Grande che le diede l'impronta architettonica tuttora visibile. Cuore della città è la gigantesca piazza Imām Khomeini, chiamata un tempo Meydān-e Shāh (piazza dello Scià) e oggi ufficialmente Meydān Naqsh-e Jahān piazza Metà del Mondo: un adagio persiano sostiene infatti che "Esfahān è metà del mondo”). È una delle piazze più grandi del mondo. I visitatori occidentali restano senza parole davanti alla sua vastità, armonia, raffinata eleganza di cupole, moschee e palazzi. L’intero complesso dal 1979 è Patrimonio dell'umanità.
Assaporare la cucina persiana
Piace e sorprende anche la cucina persiana, perché è molto leggera. E’ più raffinata e meno conosciuta rispetto alle cucine di altri Paesi mediorientali. I sapori sono complessi, mai troppo speziati, con una spiccata predilezione per combinazioni di carne e frutta (spesso anche secca), legumi e verdure. Ad accompagnare le portate non manca mai il riso basmati. Molto apprezzati anche i datteri di Bam e le diverse varietà dei pistacchi.
Perdersi nella millenaria Moschea del Venerdì
La Moschea del Venerdì di Isfahan è probabilmente l'espressione architettonica più importante dell’epoca selgiuchide (1038-1118). Le due torri fiancheggianti l’iwan meridionale e le due grandi cupole si stagliano nettamente sul profilo cittadino. Artisticamente, è considerata un capolavoro per l’amalgama delle composizioni decorative prodotto dalla varietà dei disegni dei laterizi, il lavoro meticoloso di intagliatura dello stucco, i pannelli colorati con motivi geometrici, floreali ed epigrafici. A questo si aggiunge la grandezza del complesso, che lascia i visitatori senza parole.
Salire su una torre del silenzio a Yazd
Città che vanta 3.000 anni di storia, Yazd ha oggi 400mila abitanti e si trova in un'oasi fra due deserti. Nota per la sua produzione di tessuti in seta e per i dolc, fu la culla della religione e della filosofia zoroastriana, antecedente al VI secolo a.C. Le torri del silenzio sono un elemento cardine della cultura zoroastriana e sono costituite da impalcature di legno alte fino a 10 metri, che sostengono una piattaforma esposta ai venti. In origine la loro realizzazione era legata alla deposizione dei cadaveri, oggi sono suggestive sentinelle della città e del deserto circostanti e si stagliano imponenti sullo sfondo di una catena di monti, in uno scenario di commovente bellezza.
Viaggi organizzati a Capodanno 2017 in Spagna Minitour Castiglia Madrid Partenza da Cagliari
Minitour della Castiglia con Partenza da Cagliari e da Alghero. Viaggio Organizzato di 5 Giorni 4 Notti dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2017. Pacchetto Capodanno comprende voli di Linea da Cagliari da Alghero per Madrid via Roma Sistemazione in Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione Visite a Madrid Monastero del Escorial Avila Segovia Toledo Guida Turistica in Italiano Assistenza da 725 € a persona
Pacchetto Capodanno Mini Tour Castiglia Partenza da Cagliari Da Alghero
Categoria |
Viaggi in Spagna dalla Sardegna |
Offerta |
Capodanno 2017 Mini Tour Castiglia da Cagliari da Alghero |
Pacchetto Viaggio |
Volo di Linea da Cagliari Hotel Tour Assistenza |
Partenza |
Da Cagliari Elmas Da Alghero Fertilia via Roma |
Destinazione |
Madrid Monastero del Escorial Avila Segovia Toledo |
Durata / Data |
5 Giorni 4 Notti Dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2017 |
Hotel |
Hotel 4 Stelle in Mezza Completa |
Servizi |
Guida-Accompagnatore in Lingua Italiana |
Prezzo |
725 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse Aeroportuali |
N.B: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. all'esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.
Programma di Viaggio a Capodanno Mini Tour Castiglia Partenza da Cagliari / Da Alghero
1° Giorno: Cagliari (Alghero) / Roma / Madrid:
Arrivo a Madrid per proprio conto, trasferimento non incluso in hotel. Incontro con il resto del gruppo. Cena e pernottamento in hotel.
2° Giorno: Madrid / Monastero del Escorial / Avila
Partenza per il vicino Monastero dell’Escorial, uno dei migliori esempi che rappresentano il prestigio e la potenza dell’impero spagnolo del XVI secolo, quando oltre la metà del mondo conosciuto era sotto il dominio della corona spagnola. Nel 1984 è stato iscritto nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Si tratta di una complesso molto vasto che possiede: 15 chiostri, 13 oratori, 88 fontane e conserva oltre 1.600 dipinti. Si visiterà, infatti, una grande collezione di capolavori dei principali pittori dal XVI al XVIII secolo.
Dopo la visita, partenza per Avila. All’arrivo, visita guidata nel pomeriggio a passeggio per il centro medievale che è ancora molto ben conservato. Visita della Cattedrale e passeggiata sulle mura medievali, (tra le migliori preservate al mondo) che vi regalerà dei bei panorami sulla città e dintorni. Ci lasceremo poi un po’ di tempo per prendere un caffè all’Hotel Palacio de los Velada, situato all’interno di un palazzo del XVI secolo, ed in particolare per passare nel suo cortile che è un vero capolavoro dell’arte rinascimentale spagnola. Cena e pernottamento proprio presso l’hotel Palacio de los Velada.
3° Giorno: Avila / Segovia / Madrid
Dopo la prima colazione, partenza per Segovia. All’arrivo, verremo accolti dalla vista dell’imponente acquedotto romano, risalente ad oltre 1500 anni fa e talmente ben conservato che fino a soli 150 anni fa, era ancora in uso! Vedremo, inoltre, numerose chiese romaniche, la Cattedrale e la Fortezza. Ciò che maggiormente colpirà la vostra attenzione sarà sicuramente l’Alcazar (fortezza medievale) che ricorda molto il castello popolare di Cenerentola; anzi si dice che Walt Disney si sia lasciato ispirare proprio da questo edificio per la famosa favola.
Tempo a disposizione per il pranzo (non incluso) e subito dopo, partenza per Madrid. All’arrivo, nel pomeriggio, visita panoramica guidata della capitale. Si passerà per la cosiddetta “Madrid dei Borboni” (la dinastia regnante attuale), per osservare tutti gli sviluppi della città dal XVIII al XIX secolo, passando per le belle fontane della Cibeles e del Nettuno, la Borsa ed il Parlamento. La visita prosegue poi per la zona più commerciale di Madrid, ovvero Piazza di Spagna e la Gran Via, per attraversare poi la cosiddetta “Madrid degli Asburgi” (la dinastia che ha regnato dal XVI all’inizio del XVIII secolo), che è il “cuore” della città e la parte più antica, dove si trova la bella e famosa Plaza Mayor e la Plaza della Villa, il comune. Resto della giornata a disposizione, per passeggiare per la città “assaporando” tutta l’atmosfera natalizia per le strade di Madrid, sempre piene di vita ed attività. La tradizione madrilena vuole che si passeggi per le strade illuminate del centro, camminando tra i mercatini di Natale a Plaza Mayor. Un’altra usanza portafortuna per i più superstiziosi è quella di riunirsi a Puerta del Sol, a mangiare 12 chicchi d’uva al suono dei rintocchi delle campane di mezzanotte!
Pernottamento in Hotel.
Nota: il Cenone di Capodanno non è incluso nella quota del tour ma potremo a breve fare qualche proposta opzionale.
4° Giorno: Madrid con escursione a Toledo
Mattinata a disposizione per riprendersi dai festeggiamenti del nuovo anno! Partenza nel primo pomeriggio (intorno alle 14:00) per la vicina città di Toledo, che è stata la capitale della Spagna in passato per diversi secoli. Il XIII secolo è stato il periodo di massimo splendore della città, periodo durante il quale le popolazioni musulmane, ebree e cristiane vivevano insieme ed in pace, rendendo così la città un centro culturale molto importante. Passeggiando tra le strette stradine vietate al traffico, si potrà percepire l’importanza della storia passata (ingresso ai monumenti non previsto in quanto giorno festivo). Al termine della visita, rientro a Madrid, cena e pernottamento.
5° Giorno: Madrid / Cagliari - Alghero
Prima colazione in Hotel e trasferimento libero in aeroporto. Partenza con volo di linea per Cagliari o Alghero. Fine dei nostri servizi.
Operativo voli di Linea: Cagliari / Roma / Madrid ( Soggetti a riconferma )
Data |
Aeroporti di partenza |
Orari di Partenza |
Aeroporto di arrivo |
Orari di Arrivo |
29 Dicembre |
Cagliari Elmas |
15:05 |
Roma Fiumicino |
16:10 |
Roma Fiumicino |
18:25 |
Madrid |
21:05 |
|
2 Gennaio |
Madrid |
11:25 |
Roma Fiumicino |
13:55 |
Roma Fiumicino |
15:15 |
Cagliari Elmas |
16:20 |
HOTELS PREVISTI:
• MADRID : Hotel MAYORAZGO 4 stelle
• AVILA : Hotel PALACIO DE LOS VELADA 4 stelle Sup.
Capodanno a Madrid Mini Tour della Castiglia
A Madrid il Capodanno si festeggia in grande stile. E se non siete gente da Capodanno in piazza niente paura, le alternative non mancano. La capitale della movida spagnola è famosa per la vita notturna in strada e per le notti brave. Anche a Capodanno Madrid non delude, fiera della lunga tradizione di feste di piazza. Al contrario di Barcellona e Valencia dove il Capodanno si festeggia tra locali e ristoranti, Madrid è la regina spagnola del 31 dicembre.
L’appuntamento è a Plaza Porta del Sol in attesa della mezzanotte con musica e divertimento. Giochi di luce e bancarelle allietano l'attesa dell'anno nuovo. I madrileni indossano parrucche modello carnevale e si danno alla pazza gioia pronti a mangiare i 12 chicchi della tradizione, tutti in un colpo mentre l'orologio del palazzo Reale Casa de Correos rintocca i 12 colpi. Secondo la tradizione è infatti di buon auspicio mangiare un chicco d'uva per ogni mese dell'anno mentre batte la mezzanotte. Impresa assolutamente non da poco. Se volete festeggiare proprio come i madrileni non fatevi mancare dunque l'uva, almeno 12 chicchi, e una parrucca. In Plaza Mayor una gran quantità di bancarelle vendono pelucas di tutti i tipi.
Oltre a Plaza Porta del Sol e alla vicina Plaza Mayor tutta la città è illuminata a Capodanno. Un ottimo consiglio è quello di gustarsi la veduta dalla Puerta di Alcalà. Se al Capodanno in Piazza preferite la musica selezionata di un locale, magari dopo un cenone al ristorante, le alternative sono comunque delle migliori a Madrid . Il quartiere di Chueca è il cuore della musica elettronica e rock. Al Palazzo de Gaviria trovate un ambiente alternativo e musica di qualità. Teatro Kapital (in via Atocha 125) è la discoteca perfetta per gli indecisi: 7 piani, ognuno con un genere di musica diversa, dall'House alla Salsa. Joy-Teatro Eslava (Calle Arenal 11, metro Opera o Sol) è la discoteca storica più famosa di Madrid, El Sol è la più informale e alternativa. Scegliete il Pacha se volete andare sul sicuro.
Toledo
Una giornata a Toledo sa sempre di poco. La famosa “città delle tre culture” ci attende molto vicino alla capitale spagnola, a soli 70 chilometri da Madrid. Il suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è appassionante, anche perché conserva integro il tracciato medievale. Il percorso attraverso le sue stradine ci svelerà un complesso monumentale incredibile e vivo, sia dentro che fuori.
Regio Monastero di San Lorenzo del Escorial
Simbolo del Siglo de Oro spagnolo. Fu il Monastero dell'Escorial la prima manifestazione dell'architettura "herreriana", dal nome del suo creatore Juan de Herrera. È stato iscritto nell'elenco del Patrimonio Mondiale. Filippo II utilizzò questa residenza reale come pantheon familiare. I lavori di costruzione, affidati a Juan de Toledo, cominciarono nel 1563. Alla sua morte, i lavori continuarono sotto la guida di Juan de Herrera che li concluse nell’anno 1584. L’edificio è costruito in pietra granitica e diviso in tre zone verticali, tra cui quella centrale è il Patio dei Re. Sugli angoli ci sono quattro torri, di 55 metri di altezza, sormontate da sfere di metallo. Tra i vari ambienti dell'edificio, uniti tra loro da archi, si trovano i Ministerios, la Casa de los Oficios, la Compaña, Infantes e Reina. La chiesa, a croce greca, accoglie nella cappella maggiore i monumenti funebri di Carlo V e di Filippo II. Al secondo piano della facciata occidentale va anche segnalata la biblioteca in cui sono custoditi circa 45.000 volumi dei secoli XV e XVI. Nel 1971 è stato dichiarato Complesso Storico-Artistico e nel 1984 è stato iscritto nell'elenco del Patrimonio Mondiale. L'architettura di questo edificio, opera di Juan de Herrera, fu la prima manifestazione della cosiddetta architettura herreriana. Si tratta di una costruzione di notevoli dimensioni che possiede 15 chiostri, 13 oratori, 86 scale, 88 fontane, più di 1600 dipinti, 9 torri e 73 sculture. Il Monastero ospita anche la Escolanía di El Escorial, uno dei cori più importanti e con più tradizione di Spagna. Fondato nel 1567 su ordine di Filippo II, è composto da 45 bambini e giovani cantori.
La Castiglia-La Mancia (in spagnolo Castilla-La Mancha)
La Castiglia-La Mancia (in spagnolo Castilla-La Mancha) è una comunità autonoma della Spagna, in conformità del suo statuto di autonomia e della Costituzione spagnola. Il suo capoluogo è la città di Toledo, sede del governo regionale, il più alto organo di autogoverno della Comunità; la città di Albacete ospita la più alta corte, il Tribunale Superiore di Giustizia di Castilla-La Mancha.
Castilla significa, secondo la sua etimologia, "terra dei castelli". Il suo nome appare indicare un territorio disseminato di castelli. Il termine verrebbe dal latino castellum, diminutivo a sua volta del termine castrum, fortificazione dell'Iberia romana.
La Castiglia e León è formata da due antichi regni, l'Antica Castiglia ed il Regno di León. E' la comunità autonoma più grande della Spagna e vi troverete villaggi remoti, monasteri, chiese romaniche e campi di grano.
Il paesaggio è costellato di castelli, che danno il nome alla regione, e sono molte le città interessanti da visitare, Ávila Burgos(fiera e conservatrice, con i suoi tesori gotici, la cattedrale, i monasteri), León (con il bellissimo centro storico cinto dalle mura), Palencia, Salamanca (con le sue raffinate architetture rinascimentali, la fantastica cattedrale, l'università e la bella vita notturna), Segovia (con il castello e l'acquedotto romano, un capolavoro di 118 archi), Soria, Valladolid (moderna e vivace ma antica con la cattedrale, la plaza mayor, il gotico Collegio de San Gregorio) e Zamora (un museo di arte romana a cielo aperto),
Aiosardegna è un Tour Operator e Agenzia di Viaggi a Cagliari specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour Biglietteria pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede a Cagliari e Pula in Sardegna con siti internet per prenotazione on line
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it
Le Offerte & proposte di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni online con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici pellegrinaggi, Biglietteria viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma
Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo, Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da PisaLeader nell'organizzazione di viaggi pacchetti vacanze Tour eventi viaggi organizzato nel mondo in europa medio oriente america africa
Aiosardegna vi propone una serie di Tour Vacanze e pacchetti viaggio in Hotel che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' belli ed autentici con partenze dalla Sardegna Voli da Cagliari da Alghero da Olbia.
Offerte Pacchetti viaggi vacanze Tours con partenze dalla Sardegna Voli diretti da Cagliari da Alghero da Olbia
visualizzare tutte le nostre offerte di viaggi dalla sardegna nei link sottostanti
- Offerte Tours dalla Sardegna con voli da Cagliari da Alghero
http://www.aiosardegna.com/pacchetti-vacanza/tours.html
http://www.aiosardegna.com/pacchetti-vacanza/viaggi-organizzati-partenza-dalla-sardegna.html
- Pacchetti Capodanno Partenze dalla Sardegna con voli da Cagliari da Alghero
Aiosardegna è un Tour Operator specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede in Sardegna con siti internet
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it
Le Offerte & proposte di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni online con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici pellegrinaggi, viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma
Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo , Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da PisaLeader nell'organizzazione di viaggi pacchetti vacanze Tour eventi viaggi organizzato nel mondo in europa medio oriente america africa
Capodanno 2017 a Malta con Partenza dalla Sardegna
Soggiorno Libero di 5 giorni 4 notti dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2017. Pacchetto Capodanno include Volo diretto da Cagliari Sistemazione in Hotel 3/4/5 Stelle col trattamento prescelto Cenone facoltativo Trasferimenti Assistenza e Assicurazione da 490 € a persona in camera doppia.
Pacchetto Capodanno 2017 Malta dalla Sardegna
Categoria |
Malta dalla Sardegna |
Offerta |
Offerta Capodanno 2017 a Malta Volo da Cagliari |
Pacchetto Viaggio |
Volo diretto da Cagliari Soggiorno in Hotel Assistenza |
Destinazione |
Malta |
Partenza |
Da Cagliari Elmas |
Durata / Data |
5 Giorni 4 Notti dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2017 |
Servizi |
Assistenza in loco |
Hotel / Trattamento |
Hotel 3 / 4 o 5 Stelle in B/B o in Mezza Pensione |
Prezzo |
da 490 € + € 30 Iscrizione + 45 € Tasse |
Quote a persona Pacchetto Volo diretto da Cagliari + Trasferimenti + Hotel 5 Giorni/4 Notti
Hotel |
Quota adulti |
Quota |
Suppl. Mezza Pensione Cenone Incluso |
Suppl |
Rid. 3° Letto Adulti |
€ 490* |
€ 390 |
€ 140 |
€ 115 |
€ 25 |
|
€ 530* |
€ 325 |
€ 150 |
€ 140 |
€ 40 |
|
Hotel Vivaldi Golden Tulip 4* St. Julian's |
€ 550* |
€ 325 |
€ 160 |
€ 100 |
€ 40 |
Hotel Argento 4* |
€ 640* |
€ 490 |
€ 150 |
€ 200 |
€ 60 |
Hotel Radison Blu 4* |
€ 690* |
€ 325 |
€ 220 |
€ 350 |
|
* Prenota Prima : Prezzi per le prenotazioni entro il 15 Novembre 2016
Formula Solo Volo 315 € + Tasse
Programma del Viaggio Capodanno 2017 a Malta dalla Sardegna
1° Giorno 29 Dicembre 2016: Cagliari / Malta
Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Cagliari Elmas due ore prima della partenza ed incontro con l'assistente. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza sul volo diretto per Malta. All’arrivo a Malta, trasferimento all’Hotel prescelto con pullman e assistenza. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
2° Giorno 30 Dicembre 2016: Malta
Trattamento base prescelto. Giornate a disposizione per attività individuali; possibilità di effettuare escursioni facoltative con l’assistente locale.
3° Giorno 31 Dicembre 2016: Malta
Trattamento base prescelto. Giornate a disposizione per attività individuali; possibilità di effettuare escursioni facoltative con l’assistente locale.
4° Giorno 01 Gennaio 2017 : Malta
Trattamento base prescelto. Giornate a disposizione per attività individuali; possibilità di effettuare escursioni facoltative con l’assistente locale.
5° Giorno 02 Gennaio 2017: Malta / Cagliari
Prima colazione e check-out in Hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto con pullman e assistenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo dopo circa un’ora, sbarco e fine di ns. servizi.
Operativo Voli Partenza da Cagliari per Malta Air Malta
CAGLIARI - MALTA: 13:55 - 15:10 -- MALTA - CAGLIARI 12:15 - 13:30
Operativo Voli Partenza da Cagliari per Malta
Data |
Aeroporti di partenza |
Orari di Partenza |
Aeroporto di arrivo |
Orari di Arrivo |
29 Dic |
Cagliari Elmas |
13.35 |
Malta |
15.10 |
2 Genniao |
Malta |
12.15 |
Cagliari Elmas |
13.30 |
Le principale attrazioni turistiche di Malta:
Malta è una piccola isola del Mediterraneo a soli 90 km dalla Sicilia. Ed è considerata da sempre una tra le principali mete vacanziere per il suo mare e la sua cultura. L'arcipelago maltese è composto da tre isole abitate, ovvero Malta, Gozo e Comino ed una serie di isolotti semi-disabitati ed ha un grandissimo patrimonio culturale con oltre 7000 anni di storia. Se avete intenzione di visitarla vi consiglio di partire con un itinerario ben preciso, perché può sembrare un'isola davvero piccola da visitare, dove un solo weekend potrebbe bastare, ma è piena di meraviglie naturali e culturali, impossibili da perdere.
La Valletta
da non perdere assolutamente la visita alla capitale maltese e soprattutto alla Cattedrale di San Giovanni. Una chiesa affascinante che vi lascerà a bocca aperta per la sua maestosità. Oro, marmo, cappelle e tombe dedicate ai grandi Maestri ed un capolavoro delle pittura del 600, la "Decollazione di San Giovanni Battista" realizzata da Caravaggio. Immancabile nella visita a Valletta è poi una passeggiata ai Giardini Baracca dai quali si può godere di un panorama suggestivo sul porto della città. Una passeggiata a Valletta è una tappa fondamentale per innamorarvi delle gallarijas, le finestre colorate che animano la città.
Mdina & Rabat
Altra tappa immancabile nel tour maltese. Mdina è chiamata "la città silente" per la serenità che si può percepire passeggiando tra le sue vie ed è in grado di con la sua atmosfera senza tempo. Anche Rabat ha una storia culturale molto forte ed un tempo era parte della città romana di Melita, qui sono presenti la Roman House, una villa romana con mosaici e pitture stupende, le Catacombe, St. Paul's Grotto e la grotta di S. Paolo. Le tue cittadine sono vicinissime tra loro e si possono visitare in breve tempo.
Blu lagoon
Andare a Malta e non vederla sarebbe una pessima idea, ve lo garantisco! Blu Lagoon è una lingua di mare cristallino che si trova a Comino, un piccolo isolotto facilmente raggiungibile in barca. In estate questa spiaggia è affollatissima, ma trascorrere una giornata qui ne vale davvero la pena anche per gli amanti dello snorkeling che si innamoreranno dei suoi fondali tra pesci colorati e coralli.
Mnajdra e Hagae Qim
Si tratta di complesso di templi megalitici patrimonio dell'UNESCO, sono antichissimi e sorgono nell'entroterra maltese. In questo sito si gode di una vista mozzafiato soprattutto per il complesso posizionato più a sud, quello di Mnajdra, il quale durante i giorni di equinozio viene attraversato dai raggi del sole che entrano nella struttura toccandone un punto preciso sull'altare.
Gozo
Se riuscite a ritagliarvi un po' di tempo vi consiglio una giornata di relax a Gozo. Un tranquillo paradiso per chi vuole fare un salto indietro nel tempo. Si pensa che Gozo sia la leggendaria isola di Calypso citata nell'Odissea di Omero, un pacifico e mistico luogo remoto con chiese barocche e fattorie in pietra.
St. Julians & Sliema
Una passeggiata sul lungo mare qui è una tappa obbligatoria. Entrambe le cittadine sono luoghi ideali per lo shopping, per una cena romantica o un cocktail con gli amici. Da vedere assolutamente è il famoso Love bridge, un piccolo ponte con la scritta LOVE capovolta che si trova a Spinola Bay.
Marsaxlokk
Se volete mangiare del buon pesce vi consiglio di fare un salto a Marsaxlokk. Un piccolo porticciolo nel sud dell'isola dove una volta a settimana prende vita il mercato del pesce. Assolutamente da provare è il Lampuki, un pesce locale cotto al forno.
Paceville
Da non perdere per gli amanti delle feste. Discoteche, club e pub li troverete tutti qui. Dislocati lungo una piccola via pedonale dove si alternano i migliori locali dell'isola. È frequentata soprattutto dai giovanissimi e fino a tarda notte.
Popeye Village
Se viaggiate con bambini è assolutamente da non perdere. Si tratta del villaggio di Braccio di Ferro creato come set cinematografico e poi mantenuto per renderlo un'attrazione turistica.
Paradise Bay
Il nome dovrebbe già spiegarvi tutto. È una delle spiagge più suggestive di Malta posizionata in un'insenatura nascosta raggiungibile a piedi ed immersa nella natura nonostante sia presente un solo stabilimento balneare. Attenzione alle meduse in questa spiaggia sono ospiti molto frequenti.
Capodanno 2017 a Barcellona partenza da Cagliari
Offerte viaggi di Capodanno 2017 a Barcellona partenza con volo diretto da Cagliari Elmas. Soggiorni e vacanza a capodanno di 5 Giorni 4 Notti dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2017. Pacchetto viaggio comprende volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 4 Stelle in pernottamento e prima colazione Trasferimenti da 640 € a persona in camera doppia
Pacchetto Viaggio organizzato di Capodanno a Barcellona da Cagliari
Categoria | Viaggi organizzati in Spagna da Cagliari Dalla Sardegna |
Offerta | Capodanno a Barcellona da Cagliari da Alghero |
Pacchetto Viaggio | volo da Cagliari Hotel centrale a Barcellona Transfer |
Destinazione | Barcellona Spagna |
Partenza da | Da Cagliari Elmas da Alghero |
Durata / Data | 5 Giorni 4 Notti dal 29 Dic al 2 Gennaio 2017 |
Servizi | 2 Bagagli inclusi 1 bag a mano + 1 in stiva + Trasferimenti |
Hotel / Trattamento | Hotel 4 Stelle in B&B |
Prezzo | Da 640 € + 80 € Tasse + 30 € Iscrizione |
Programma di Viaggio di Capodanno a Barcellona partenza da Cagliari
1° Giorno: Cagliari / Barcellona
Raduno dei partecipanti all’Aeroporto di Cagliari Elmas. Disbrigo delle formalità d‘imbarco e partenza con Volo diretto della Compagnia Vueling per Barcellona El Pratt. Arrivo e trasferimento libero in Hotel. Pernottamento
Dal 2° al penultimo giorno: Barcellona
B/B in Hotel a Barcellona. Giornate a disposizione per attività individuali.escursione facoltative a Barcellona. visitare
La Sagrada Familia di Barcellona, Il mercato della Boqueria di Barcellona, Il Barrio Gotico di Barcellona
Ultimo giorno: Barcellona / Cagliari
1° colazione in Hotel a Barellona. Mattinata libera. Trasferimento libero all’Aeroporto di Barcellona El Pratt e partenza per Cagliari con volo diretto della Compagnia Vueling. Arrivo e fine dei ns. servizi.
Quote individuale di Partecipazione Hotel in pernottamento e 1° colazione
Hotel a Barcellona |
Quota |
Suppl. |
Rid.3° |
Rid.3° |
640 |
240 |
nd |
120 |
|
690 |
220 |
nd |
130 |
Compagnia aerea Vueling: Tariffe a disponibilità limitata soggette a riconferma. in caso di esaurimento dei posti a tariffa speciale verrà applicato un supplemento sul prezzo del volo.
Operativo Voli: Partenza da Cagliari con Volo diretto per Barcellona
Operativo Voli diretti da Cagliari - Barcellona
Capodanno partenza da Cagliari
Compagnia aerea Vueling
Andata: Cagliari - Barcellona El Prat 21.10 / 22.30
Ritorno: Barcellona El Prat - Cagliari 13.15 : 14.40
Capodanno partenza da Alghero
Andata: Alghero - Milano - Barcellona El Prat 06.50 : 12.10
Ritorno: Barcellona El Prat - Roma - Alghero 18.25 : 22.35
Pacchetti Capodanno 2017 a Barcellona con volo diretto da Cagliari
Pacchetti Capodanno 2017 volo + Hotel |
Date di Partenza |
Pacchetto 4 Giorni / 3 Notti |
Dal 29 Dicembre al 01 Gennaio 2017 |
Pacchetto 5 Giorni /4 Notti |
Dal 30 Dicembre al 03 Gennaio 2017 |
Pacchetto 6 Giorni / 5 Notti |
Dal 29 Dicembre al 03 Gennaio 2017 |
Barcellona Principali Attrazioni Turistiche
Barcellona Principali Attrazioni Turistiche
Sfatiamo un luogo comune: Barcellona non è una città da Movida, da divertimento sfrenato a tutte le ore. "Quando si dorme all'aperto ci si sveglia sempre all'alba, e non c'è un caffè a Barcellona che si apra molto prima delle nove", scriveva George Orwell. Non perché i barcellonesi tirano tardi e al mattino non hanno la forza di alzarsi. Semplicemente perché se la prendono comoda: di sera quasi tutti i locali chiudono presto e la domenica la città è semideserta. La movida è concentrata in poche zone della città, soprattutto nel Barrio Gotico. Quindi, se qualcuno vi aveva descritto una città che non dorme mai e non avete ancora comprato il biglietto, è meglio se vi indirizzate verso qualche altra città europea. Se avete già comprato un volo, non perdetevi di coraggio. Ci sono molte cose da vedere e fare a Barcellona.
La Sagrada Familia di Barcellona
Se riuscite a farvi strada tra i turisti in posa per la fotografia di rito, vi accorgerete che la Sagrada Familia di Barcellona è davvero un'opera straordinaria. Non è importante che sia incompiuta (questa è solo una grande operazione di marketing che dura da un secolo) ma è straordinario quello che gia c'è. Sulle facciate si racconta la storia di Gesù, dalla nascita fino alla morte. Nell'interno c'è la Gerusalemme celestiale, abitata dall'Agnello, dal figlio di Dio che ha finito le sue sofferenze terrene e vive in Paradiso, finalmente salvo. La Sagrada Familia è un immenso simbolo cristiano, una specie di racconto biblico in pietra. Che poi chiedano 9 € per farvi guardare sacchetti di cemento ammucchiati all'interno, questo è un altro discorso.
Il Barrio Gotico di Barcellona
Librerie ed antiquari, bar e ristorantini, popolano le stradine di questo quartiere prima romano e poi greco, da sempre centro della vita di Barcellona. Sopra il quartiere svetta la guglia appuntita della Cattedrale di Barcellona, dedicata a Santa Eulalia. Per scoprire il Barrio Gotico non c'è un percorso consigliato: meglio gironzolare un po' tra le stradine, senza dimenticare Placa Reial (ristoranti, bar e turisti) e Carrer Montcada, sede del Museo Picasso. Girando per il Barrio Gotico vi potrà succedere di vedere appesi ai balconi lenzuola con vari insulti in catalano: sono i residenti che non sopportano più i turisti e i musicisti un pò brilli che di notte schiamazzano nel quartiere. Per una sosta, di giorno e di sera, si può scegliere Els Quatre Gats (I quattro gatti), un ostello inaugurato a Barcellona nel 1897 che divenne subito uno dei punti di incontro dei principali artisti della città, ospitando anche le prime due esposizioni individuali di Picasso. Il cibo non è un granché, ma si mangia immersi nella storia dell'arte.
Il mercato della Boqueria di Barcellona
Animato e colorato come un mercato napoletano, ordinato come uno svizzero, con la scelta di prodotti degna di un centro commerciale. E' la Boqueria, il più grande mercato di Barcellona e della Spagna che si trova al numero 91 della Rambla. Un grande edificio in ferro accoglie chioschi di ogni tipo: verdure, pesce, dolci, carne, governati da donne in costume tradizionale. Per chi è abituato ai mercati italiana, stupisce la bellezza dei chioschi (molti con colonne) e la disposizione perfettamente curata dei prodotti in vendita. Mentre ammirate questo spettacolo, attenzione ai borseggiatori, in agguato in ogni angolo. Se siete in appartamento e volete comprare qualcosa da cucinare, andate alla Boqueria al mattino presto e tenete d'occhio i barcellonesi, che sanno cosa e dove comprare. Se cercate qualcosa da sgranocchiare mentre girate per Barcellona, scegliete il banco della frutta secca o quello dei frullati freschi.
Cosa mangiare a Barcellona
Se riuscite a scappare alla trappola dei menu per turisti (soprattutto sulla Rambla) capirete che la cucina di Barcellona rientra a pieno titolo tra le grandi gastronomie del mondo. Non sarà difficile cedere al richiamo dei ristoranti, visto che dalle 11 di mattina per le strade si spandono gli odori che sono alla base della cucina di Barcellona: il sofrito (olio, pomodoro, aglio e cipolla) la samfaina (pomodoro, peperoncino e melanzane), la picada/romesco (mandorle tostate, prezzemolo, pinoli, cannella e zafferano) e l'allioli (una salsa densa fatta solo con aglio e olio). Queste sono le basi, ma quello che i barcellonesi riescono a costruirci intorno è un vero spettacolo. Complice la natura, i frutti di mare e il pesce arrivano freschissimi ogni giorno; la carne viene dalla campagna circostante, generosa anche con il vino (3 docg, Priorat, Penedès, Alella) e il cava (uno champagne, migliore dello champagne, anche se non si può definire champagne perché i francesi si incazzano). Per il dolce, limitiamoci ai luoghi comuni: una crema catalana e la ricotta con il miele, vanno più che bene.
Le dieci cose da vedere assolutamente a Barcellona
1: LA RAMBLA
2: LA SAGRADA FAMILIA
3: LA CATTEDRALE
4: OPERE DI GAUDI'
5: BARCELONETA
6: IL PORTO VECCHIO
7: IL BARRIO GOTICO
8: MERCATO BOQUERIA
9: ESTADI DEL BARCELONA
10: LA FONTANA MAGICA
BARCELLONA
Tra i luoghi di maggior attrazione è necessario ricordare Las Ramblas (in spagnolo) o Les Rambles (in catalano), viale situato tra Plaça Catalunya, centro della città moderna, e il Porto Antico. La strada, sia di giorno sia di notte, è colma di gente e lungo il suo marciapiede centrale si possono trovare giornalai, fiorai, venditori di uccelli, artisti di strada, caffetterie, ristoranti e negozi. In prossimità del porto è frequente incontrare bancarelle dove si esercitano e lavorano pittori e disegnatori. Passeggiando lungo Les Rambles si possono ammirare vari edifici di interesse come il Palazzo della Virreina, il colorato Mercato della Boqueria e il famoso Teatro del Liceu, in cui vengono rappresentati opere e balletti. Anche le strade laterali sono caratteristiche; una di queste, molto breve, conduce alla Plaça Reial, una piazza con palme ed edifici i cui portici ospitano birrerie e ristoranti e nella quale, durante il fine settimana, si riuniscono i collezionisti di francobolli e di monete.La Rambla. Casa Milà, detta La Pedrera, il capolavoro di Antoni Gaudí
Cosa vedere a Barcellona
Barri Gotic e Las Ramblas
Il Barri Gòtic, (il quartiere gotico) è l'affascinante quartiere medievale di Barcellona ed è delimitato dalle Ramblas, le più famose e vivaci strade della Spagna. Uno dei piaceri migliori è sicuramente quello di girovagare nelle stradine di questo quartiere scoprendo i locali tipici e i suoi monumenti.
Modernismo. Durante il ventesimo secolo, Barcellona ha sperimentato un boom economico e culturale. Alcuni architetti catalani come Antoni Gaudí e Josep Puig i Caldafach crearono la cosidetta Art Nouveau con capolavori come il Palau de la Música Catalana, Parc Güell, La Pedrera e la La Sagrada Familia, la celebre basilica di Gaudí. Questo stile davvero particolare é presente in tutta la zona dell' Eixample.. proprio nella zona dove studi spagnolo!
Musei
Ospitano di tutto, dalla vita e i lavori di Pablo Picasso al delizioso mondo del cioccolato, ci sono molti musei unici a Barcellona e sarai ansioso di visitarli tutti!
La Barceloneta e Port Vell. Il Port Vell di Barcellona (il porto vecchio) é stato rinnovato di recente per ospitare un complesso commerciale detto IMAX con un teatro e un acquario. Da qui si può camminare lungo la costa per raggiungere la spiaggia più vivace della città, la Barceloneta, dove i bar sulla spiaggia abbondano ( i cosidetti "chiringuitos").
Musica dal vivo
Ci sono così tanti posti dove ascoltare musica dal vivo a Barcellona che è difficile capire da dove iniziare! Cantanti e gruppi nazionali, locali ed internazionali si cimentano costantemente in musica classica, opera, jazz, rock, rumba, flamenco, hip hop ed elettronica. Barcellona offre concerti per tutti i gusti, per non parlare dei mega festival annuali che la città offre come il Sonar e il Primavera Sound.