Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Offerte Vacanze al Mare a Capo Verde nell'isola di Boa Vista Partenze con Voli di linea dalla Sardegna Via Roma o Milano
Capo Verde, isola di Boa Vista con Partenze Ogni mercoledì da Milano, Verona, Roma e Bologna per Boa Vista con voli diretti



 

 

Quota Individuale di Partecipazione 8 Giorni/ 7 Notti

Iberostar Club Boa Vista 5* All Inclusive 8 Giorni/ 7 Notti

29 Luglio

da € 1.013

5 Agosto

da € 1.102

19 Agosto

da € 1.029

26 Agosto, 2 e 9 Settembre

da € 887

16 e 23 Settembre

da € 863

Royal Decameron Boa Vista 4* All Inclusive 8 Giorni/ 7 Notti

29 Luglio

da € 832

5 Agosto

da € 959

19 Agosto

da € 943

26 Agosto, 2 e 9 Settembre

da € 796

16 e 23 Settembre

da € 750


Spettacolare Vista Mare, Atmosfera Elegante Su una delle spiagge più belle dell’isola

Capo Verde: Lunghe spiagge incontaminate,paesaggi lunari e desertici e spirito creolo …tutto questo è Capo Verde!

Capo Verde è un arcipelago composto da isole disposte a corona a circa 450 chilometri dalle coste dell’Africa Occidentale, suddivise in due gruppi in base ai venti Alisei: “Sopravento” formato dalle isole di Santo Antao, Sao Vicente, Sao Nicolau, Sal, Boa Vista; “Sottovento” che comprende le isole di Santiago, Fogo, Brava e Maio. Ogni isola possiede la sua peculiarità e la sua atmosfera che la contraddistingue, ma una particolarità che unisce la maggior parte delle sue isole è il paesaggio caratterizzato dall’alternarsi di lunghe ed ampie spiagge sabbiose, zone lussureggianti, acque cristalline, scorci di deserto con dune e catene montuose, che creano un patrimonio di bellezze naturali.

Pellegrinaggio in Terra Santa dalla Sardegna
Tour in Israele Tel Aviv Nazaret Lago di Galilea Gerusalemme Deserto di Giuda di 8 Giorni 7 Notti  Sistemazione in Hotel 3/4 Stelle in pensione completa ( inclusa acqua). Pacchetto viaggio organizzato Volo diretto da Cagliari da Olbia da Alghero

 

 

 

Date Di Partenze In Terra Santa dalla Sardegna

Offerte

Partenze

Aeroporto

Prezzo 3 *

Prezzo 4 *

Terra Santa

Dal 24 al 31/08/15

Da Cagliari

Da  1225 €

Da 1260 €

Terra Santa

Dal 03 al 10/10/15

Da Alghero

Da  1185 €

Da 1220 €

Terra Santa

Dal 10 al 17/10/15

Da Olbia

Da  1185 €

Da 1220 €

Terra Santa

Dal 17 al 24/10/15

Da Cagliari

Da  1185 €

Da 1220 €

Terra Santa

Dal 24 al 31/10/15

Da Cagliari

Da  1185 €

Da 1220 €

Dettagli del Pellegrinaggio in Terra Santa da Cagliari

Categoria

Terra Santa dalla Sardegna

Viaggio

Pellegrinaggio in Terra Santa

Destinazione

Tel Aviv Nazaret Lago di Galilea Gerusalemme Deserto di Giuda

Partenza

Da Cagliari

Data Durata

8 Giorni 7 Notti Dal 24 al 31 Agosto dal 10 al 17 e dal 17 al 24 Ottobre

Struttura Trattamento

Hotel 3 o 4 Stelle Pensione Completa

Prezzo

1185 € + quota di iscrizione  35 € + 40 € Alta Stagione

Alloggio di 3 Notti a Nazareth + 4 Notti a Betlemme in Hotel 3 stelle da 1185 € o Hotel 4 Stelle da 1220 €.
Alloggio di 3 Notti a Nazareth + 4 Notti a Gerusalemme in Hotel 3 stelle da 1230 € o Hotel 4 Stelle da 1280 €.

Programma Pellegrinaggio Terra Santa da Cagliari

1° Giorno: Cagliari - Tel Aviv – Nazaret
 Ritrovo all’aeroporto di Cagliari e partenza per Tel Aviv. All’arrivo partenza per la Galilea, attraverso la pianura di Sharon. Arrivo a Nazareth in serata. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
2° Giorno: Nazareth  
 Pensione completa. Al mattino visita di Nazareth: Basilica dell’Annunciazione, chiesa di San Giuseppe, Museo Francescano, Fontana della Vergine. Nel pomeriggio sosta a Cana di Galilea e proseguimento per il Tabor, Monte della Trasfigurazione.
3° Giorno: Lago di Galilea
 Pensione completa. Giornata dedicata alla visita dei luoghi della vita pubblica di Gesù attorno al Lago di Galilea. Si raggiunge il Monte delle Beatitudini, poi a Tabga visita delle chiese del Primato e della Moltiplicazione dei pani e dei pesci. Arrivo a Cafarnao per la visita degli scavi dell’antica città con la sinagoga e la casa di Pietro. Traversata in Battello del lago. Rinnovo delle promesse battesimali presso il fiume Giordano e sosta a Tiberiade.
4° Giorno: Nazareth - Gerusalemme
 Colazione. Sosta al Monte Carmelo per la visita della Grotta di Elia nella Basilica di Stella Maris. Partenza per Gerusalemme. Arrivo e sistemazione in albergo. Pranzo. Nel pomeriggio si prosegue per Betlemme. Visita del Campo dei Pastori e della Basilica della Natività. Cena e il pernottamento in Hotel.
5° Giorno: Gerusalemme
 Pensione completa. visita di Gerusalemme. quartiere Ebraico, il Muro della Preghiera, chiesa di S. Anna e piscina Probatica. Visita al Monte degli Ulivi. Visita all’Edicola dell’Ascensione, Grotta del Padre Nostro, Dominus Flevit, Basilica del Getsemani. Visita alla Tomba della Madonna e della Grotta dell’arresto di Gesù nel Cedron.
6° Giorno: Gerusalemme
 Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della città. Al mattino: valle del Cedron, chiesa di S. Pietro in Gallicantu, Cenacolo e chiesa della Dormizione di Maria sul Monte Sion. Chiesa della Flagellazione, Via Dolorosa, basilica della Risurrezione con il Calvario e il Santo Sepolcro.
7° Giorno: Deserto di Giudo - Gerusalemme
 Pensione completa. Al mattino escursione nel deserto di Giuda. Transitando nei pressi del caravanserraglio del Buon Samaritano sosta presso Wadi el Qelt dove il panorama sul deserto è particolarmente suggestivo. Arrivo a Gerico: sosta. Proseguimento per Qumran dove, nelle grotte, furono trovati antichi manoscritti della Bibbia. Sosta presso il Mar Morto. Rientro a Gerusalemme e sosta a Betania (se possibile). Nel pomeriggio giro panoramico della città moderna e visita ai santuari di Ein Karem che ricordano la visita di Maria a S. Elisabetta e la nascita di S. Giovanni Battista.
8° Giorno: Gerusalemme - Tel Aviv – Cagliari
 Colazione. Salita alla Spianata del Tempio. Tempo a disposizione in Gerusalemme. Trasferimento all’aeroporto di Tel Aviv e rientro in aereo a Cagliari.
Arrivo e fine dei servizi.

Terra Santa e Gesù
La Terra Santa non è una meta come tutte le altre. Culla di civiltà millenarie, è una terra resa santa dalla vita di Gesù ma anche dalla nascita e dallo sviluppo delle prime comunità cristiane.
La Terra santa è molto importante per la cristianità, principalmente perché è il luogo in cui nacque, predicò, fu crocifisso e ivi risorse Gesù Cristo.
Dal 1219, anno del viaggio di San Francesco di Assisi, l'Ordine dei frati minori è presente in Terra Santa; oltre un secolo più tardi, nel 1342, papa Clemente VI riconobbe all'Ordine il diritto di rappresentare la Chiesa cattolica nei luoghi santi, già riconosciuto dai musulmani grazie alla donazione del francescano re di Napoli Roberto d'Angiò; la provincia francescana di Terra santa è più diffusamente conosciuta come Custodia di Terra Santa.

Viaggio Organizzato in Terra Santa Israel con partenza da Cagliari
Terra Santa dalla Sardegna. Tour religiosi di 8 Giorni 7 Notti da Luglio a Dicembre 2016. Pacchetti viaggi religiosi comprende voli dalla Sardegna per Tel Aviv via Roma Sistemazione in alberghi o istituti religiosi con trattamento di pensione completa Visite con Guida in Italiano Assistenza e Assicurazione da 850 € a persona in camera doppia


 

 Date di Partenze per il Pellegrinaggio in Terra Santa dalla Sardegna

 

Offerte

Date di Partenze

Prezzo

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 27 al 04 Luglio

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 7 al 14 Luglio*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 21 al 28 Luglio*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 25 al 1 Agosto*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 11 al 18 Agosto*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 25 Agosto al 1 Settembre*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 5 al 12 Settembre

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 15 al 22 Settembre

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 17 al 24 Novembre

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 29 Settembre al 6 Ottobre*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 13 al 20 Ottobre*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 7 al 14 Novembre

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 5 al 12 Dicembre

Da 850 €

(*) Supplemento Alta Stagione

Dettagli del Pellegrinaggio in Terra Santa dalla Sardegna

 

Categoria

Terra Santa dalla Sardegna

Offerta

Tour & Pellegrinaggi in Terra Santa dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

Volo dalla Sardegna via Roma Transfert Hotel Pellegrinaggi Tour 

Destinazione

Tel Aviv - Monte Tabor - Nazareth - Lago di Tiberiade - Betlemme - Gerusalemme

Partenza da

da Cagliari da Alghero da Olbia via Roma

Durata / Data Pacchetto

8 Giorni 7 Notti da Luglio a Dicembre 2016

Servizi

 Guida in Italiano

Hotel / Trattamento

Alberghi o Istituti religiosi in Pensione Completa

Prezzo

850 € + 290 € Tasse Aeroportuale + 30 € Iscrizione

Programma del Pellegrinaggio in Terra Santa dalla Sardegna

1° Giorno: Sardegna - Roma - Tel Aviv - Nazareth
Ritrovo dei partecipanti all'aeroporto prescelto Partenza in aereo per Tel Aviv con voli di Linea via Roma Fiumicino. Arrivo a Tel Aviv e trasferimento in Galilea. Arrivo a Nazareth. Sistemazione in albergo e pernottamento.

2° Giorno: Monte Tabor - Cana - Nazareth
Pensione completa in Hotel a Nazareth. Partenza in pullman, salita sul Monte Tabor e visita del Santuario della Trasfigurazione; sosta a Cana di Galilea. Nel pomeriggio, visita della Basilica dell'Annunciazione e della Chiesa di S. Giuseppe, sorta sul luogo dove visse la Sacra Famiglia. Ritorno in albergo a Nazareth e pernottamento.

3° Giorno: Lago Di Tiberiade
Pensione completa in Hotel a Nazareth. Partenza per la regione del Lago di Tiberiade: traversata in battello del lago, visite di Tabga; il luogo del primato di Pietro e della moltiplicazione dei pani e di Cafarnao la sinagoga e casa di Pietro, salita al Monte delle Beatitudini. Ritorno in albergo a Nazareth e pernottamento.

4° Giorno: Valle Del Giordano - Qumran - Betlemme
Dopo la prima colazione, partenza per il Mar Morto, la depressione geologica più profonda della terra, attraverso la valle del Giordano. Rinnovo delle promesse battesimali a Qasr el Yahud. Sosta a Qumran, dove nel 1947 furono ritrovati i celebri manoscritti della comunità degli Esseni. Arrivo in serata a Betlemme, il luogo dove nacque Gesù. Sistemazione in albergo e pernottamento.

5° Giorno: Gerusalemme
Al mattino e dopo la prima colazione, partenza in pullman per Gerusalemme. Visita del Monte degli Ulivi: il Getsemani, la Basilica dell'Agonia, la Cappella del Dominus Flevit. Nel pomeriggio, Via Crucis per le vie della città vecchia e ingresso alla Basilica del Santo Sepolcro. Ritorno in albergo a Betlemme cena e pernottamento.

6° Giorno: Gerusalemme
Al mattino e dopo la prima colazione, partenza in pullman per Gerusalemme. Visita del Monte Sion: il Cenacolo, luogo dell’Ultima Cena, la Chiesa della Dormizione di Maria, S. Pietro in Gallicantu. Pomeriggio, sosta al Muro del Pianto. Visita della Chiesa di S. Anna e della Piscina Probatica.

7° Giorno: Betlemme - Ain Karem
Visita della Basilica della Natività, della Grotta di S. Girolamo e del Campo dei Pastori, il luogo dove gli angeli annunciarono la nascita di Cristo. Pomeriggio, partenza in pullman per la visita ad Ain Karem, luogo della nascita di S. Giovanni Battista. Sosta al Santuario della Visitazione. Ritorno in albergo a Betlemme e pernottamento.

8° Giorno: Tel Aviv - Roma
Dopo la prima colazione, trasferimento in tempo utile all'aeroporto di Tel Aviv, disbrigo delle procedure d'imbarco e partenza in aereo per Sardegna con volo di linea via Roma.

N.B.: L'ordine delle visite potrebbe subire qualche variazione, senza alterare la natura del programma.

Terra Santa e Gesù
La Terra Santa non è una meta come tutte le altre. Culla di civiltà millenarie, è una terra resa santa dalla vita di Gesù ma anche dalla nascita e dallo sviluppo delle prime comunità cristiane.
La Terra santa è molto importante per la cristianità, principalmente perché è il luogo in cui nacque, predicò, fu crocifisso e ivi risorse Gesù Cristo.
Dal 1219, anno del viaggio di San Francesco di Assisi, l'Ordine dei frati minori è presente in Terra Santa; oltre un secolo più tardi, nel 1342, papa Clemente VI riconobbe all'Ordine il diritto di rappresentare la Chiesa cattolica nei luoghi santi, già riconosciuto dai musulmani grazie alla donazione del francescano re di Napoli Roberto d'Angiò; la provincia francescana di Terra santa è più diffusamente conosciuta come Custodia di Terra Santa.
Tel Aviv
letteralmente "collina della primavera" è una città israeliana sulla costa del mar Mediterraneo. Tel Aviv è anche il centro dell'area metropolitana più grande e popolosa in Israele, denominata Gush Dan (Blocco di Dan). È il principale centro economico di Israele. È stata la capitale d'Israele dal 1948 al dicembre 1949 ed è ancora sede della maggior parte delle ambasciate straniere presso quello stato, dato che la proclamazione da parte di Israele di Gerusalemme come capitale non è riconosciuta da diverse risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e nessuno stato ha l'ambasciata in tale città.
Nazareth
Nazareth è una città di 73.658 abitanti del Distretto Nord di Israele, nella regione storica della Galilea. La maggioranza della popolazione è cittadina araba di Israele che si divide in 31,3% cristiani e 68,7% musulmani.
Nazareth è famosa universalmente come la città di origine di Gesù, che secondo i Vangeli, pur essendo nato a Betlemme, vi abitò durante la sua infanzia e giovinezza. A Nazaret inoltre, sempre secondo i Vangeli, avvenne l'Annunciazione, cioè l'annuncio della sua prossima nascita, che venne fatto a sua madre Maria dall'Arcangelo Gabriele. Il 14 maggio 2009 si è recato in visita apostolica a Nazaret Papa Benedetto XVI.
Il Lago di Tiberiade
Situato a 213 m sotto il livello del mare, ha una profondità massima di 43 m: si tratta del lago d'acqua dolce più grande della Terra sotto il livello del mare, superato per dimensioni solo dal mar Morto che è però un lago d'acqua salata. Il lago si trova nella Grande fossa tettonica, depressione creatasi dal distacco delle placche araba e africana e nella quale, da nord a sud, scorrono le acque del fiume Giordano che alimentano il lago. Per tale motivo la zona è caratterizzata da elevata sismicità, mentre in passato era presente anche una certa attività vulcanica come testimonia la presenza di rocce basaltiche ed ignee.

 

Gran Tour di Israele con Volo Diretto da Cagliari. Viaggio Organizzato di 8 Giorni 7 Notti dal 17 al 24 Ottobre 2015. Pacchetto include volo da Cagliari Hotel 4 Stelle Pensione Completa Trasferimenti Assistenza e visite Guidate a 1350 € a persona

 

 

 

 

Dettagli del Gran Tour di Israele e Terra Santa con Volo Diretto da Cagliari

Categoria

Israele dalla Sardegna

Offerta

Gran Tour di Israele ed in Terra Santa da Cagliari

Destinazione

Tel aviv / Nasareth / Tabgha / Gerusalemme / Betlemme / Ain Karem / Emmaus

Partenza

Da Cagliari

Data

Dal 17 al 24 Ottobre 2015

Durata

8 Giorni 7 Notti

Struttura

Hotel 4 Stelle

Trattamento

Pensione Completa

Prezzo

 € 1350

 Programma del Tour Gran Tour Israele e Terra Santa con Volo Diretto da Cagliari

1° Giorno Cagliari / Tel Aviv / Monte Carmelo / Nazareth
Partenza con volo diretto per Tel Aviv. Arrivo, trasferimento in Galilea, la regione più bella e fertile della Terra Santa, con sosta al Santuario Stella Maris sul Monte Carmelo. Arrivo a NAZARETH, “il fiore della Galilea”, sistemazione, cena e pernottamento.

2° Giorno Nazareth / Monte Tabor / Cana / Sefforis / Nazareth
Partenza per il Monte Tabor, sulla cui cima sorge la Chiesa della Trasfigurazione, caratterizzata da splendidi mosaici; sosta a Cana di Galilea, dove Gesù compi il primo miracolo trasformando l’acqua in vino. Rinnovo delle promesse matrimoniali. Nel pomeriggio partenza per la visita di Sefforis a 6 km a nord da Nazareth, la città del tempo, era abitata prevalentemente da Giudei. Alla morte di Erode il grande, Giuda figlio di Ezechia, si ribellò (AG 17,271). L’azione fu sedata da Varo, romano di Siria. Varo incendiò la città e ridusse in schiavitù i suoi abitanti. Sefforis si riprese e negli anni 10-20 d.C. fu ricostruita da Erode Antipa, tetrarca della Galilea, con planimetria greca. Così rinnovata, Sefforis divenne una delle più belle città della Galilea. Oggi è rinomata per i suoi magnifici mosaici. Rientro a Nazareth, Santa Messa nel Santuario dell’Annunciazione, con la Nuova Basilica e le magnifiche rappresentazioni di Maria provenienti da tutto il mondo. Visita alla Chiesa di S. Giuseppe, sorta sul luogo dove visse la Sacra Famiglia. Visita inoltre alla Sinagoga e alla Fontana di Maria. Cena e pernottamento.

3° Giorno Nazareth / Lago Tiberiade / Tabgha / Cafarnao / Nazareth
Partenza per il Lago di Tiberiade: traversata in battello del lago di Galilea fino a Cafarnao, dove Gesù iniziò la sua predicazione e compì numerosi miracoli. Proseguimento per il Monte delle Beatitudini luogo in cui Gesù pronunciò il sermone della Montagna, Santa Messa. Proseguimento per la visita di Tabgha: cappella della moltiplicazione dei pani e dei pesci e cappella del primato di Pietro. Rinnovo delle promesse battesimali presso il fiume Giordano. Rientro, cena e pernottamento.

4° Giorno Nazareth / Gerico / M. Morto / Qumran / Betania / Gerusalemme
Partenza al mattino, percorrendo la valle del Giordano si giunge a Gerico, la città più antica del mondo. Monte delle Tentazioni: qui Gesù digiunò per quaranta giorni e quaranta notti. Arrivo al Mar Morto, la depressione geologica più profonda della Terra, a 417 m. sotto il livello del mare. Proseguimento Qumran, dove nel 1947 furono ritrovati da un pastore i celebri manoscritti biblici. Lungo il percorso sosta a Betania, casa di Maria, Marta e Lazzaro. Santa Messa. Arrivo in serata a Gerusalemme, sistemazione, cena e pernottamento.

5°Giorno Gerusalemme Visita del Monte degli Ulivi
Magnifico punto di osservazione della Città Santa, l’Orto dei Getsemani con i suoi antichissimi alberi di ulivo, dove Gesù venne arrestato, la Basilica dell’Agonia dove Gesù sudò sangue in un momento di drammatica preghiera, la Cappella del Pater Noster dove Gesù concepì la preghiera del “Padre Nostro” e la Cappella del Dominus

Flevit che ricorda il pianto di Gesù davanti alla città di Gerusalemme. Nel pomeriggio, visita della Chiesa di S. Anna, Santa Messa, sorta sul luogo dove si venera la nascita della Madonna. Visita della Piscina Probatica dove fece il miracolo della guarigione del paralitico. Lungo la Via Dolorosa, Via Crucis “Le 14 stazioni della Croce”, per le vie della città vecchia con ingresso alla Basilica del Santo Sepolcro, sul Monte Calvario, sorta sul luogo dove Gesù venne crocifisso e, poco distante, sepolto. Cena e pernottamento.

6° Giorno Gerusalemme / Betlemme / Ain Karem / Gerusalemme
Partenza per Betlemme per la visita alla Basilica della Natività, Santa Messa. Visita alla Grotta dove nacque Gesù e alla Grotta di S. Girolamo e al Campo dei Pastori, il luogo dove gli angeli annunciarono la nascita di Cristo. Nel pomeriggio, partenza in pullman per la visita ad Ain Karem, luogo della nascita di S. Giovanni il Battista e visita al Santuario della Visitazione, che commemora la visita di Maria, madre di Gesù, ad Elisabetta, madre di Giovanni, è il luogo dove ella declamò il suo inno di lode, il Magnificat. Cena e pernottamento.

7° Giorno Gerusalemme Visita al Monte Sion
Il Cenacolino e il Cenacolo, dove ebbe luogo l’Ultima Cena, la Tomba di Davide, la Chiesa della Dormizione, Santa Messa. La Chiesa di S. Pietro in Gallicantu con la scala santa. Pomeriggio, sosta al Muro del Pianto, il più grandioso rudere del Tempio di Erode. Cena e pernottamento.

8° Giorno Gerusalemme / Emmaus / Tel Aviv / Cagliari
Partenza per la visita al villaggio di Emmaus, dove i due discepoli si stavano recando quando incontrarono Gesù risorto e non lo riconobbero. Trasferimento in aeroporto a Tel Aviv, disbrigo delle formalità doganali e partenza per Cagliari. Arrivo, fine dei nostri servizi.

 

Documenti Richiesti per l'ingresso in Israele Passaporto Con Almeno 6 Mesi Di Validità Dalla Data Di Rientro.

Viaggio Organizzato in Terra Santa Israel con partenza da Cagliari
Terra Santa dalla Sardegna. Tour religiosi di 8 Giorni 7 Notti da Luglio a Dicembre 2016. Pacchetti viaggi religiosi comprende voli dalla Sardegna per Tel Aviv via Roma Sistemazione in alberghi o istituti religiosi con trattamento di pensione completa Visite con Guida in Italiano Assistenza e Assicurazione da 850 € a persona in camera doppia


 

 Date di Partenze per il Pellegrinaggio in Terra Santa dalla Sardegna

 

Offerte

Date di Partenze

Prezzo

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 27 al 04 Luglio

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 7 al 14 Luglio*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 21 al 28 Luglio*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 25 al 1 Agosto*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 11 al 18 Agosto*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 25 Agosto al 1 Settembre*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 5 al 12 Settembre

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 15 al 22 Settembre

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 17 al 24 Novembre

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 29 Settembre al 6 Ottobre*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 13 al 20 Ottobre*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 7 al 14 Novembre

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 5 al 12 Dicembre

Da 850 €

(*) Supplemento Alta Stagione

Dettagli del Pellegrinaggio in Terra Santa dalla Sardegna

 

Categoria

Terra Santa dalla Sardegna

Offerta

Tour & Pellegrinaggi in Terra Santa dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

Volo dalla Sardegna via Roma Transfert Hotel Pellegrinaggi Tour 

Destinazione

Tel Aviv - Monte Tabor - Nazareth - Lago di Tiberiade - Betlemme - Gerusalemme

Partenza da

da Cagliari da Alghero da Olbia via Roma

Durata / Data Pacchetto

8 Giorni 7 Notti da Luglio a Dicembre 2016

Servizi

 Guida in Italiano

Hotel / Trattamento

Alberghi o Istituti religiosi in Pensione Completa

Prezzo

850 € + 290 € Tasse Aeroportuale + 30 € Iscrizione

Programma del Pellegrinaggio in Terra Santa dalla Sardegna

1° Giorno: Sardegna - Roma - Tel Aviv - Nazareth
Ritrovo dei partecipanti all'aeroporto prescelto Partenza in aereo per Tel Aviv con voli di Linea via Roma Fiumicino. Arrivo a Tel Aviv e trasferimento in Galilea. Arrivo a Nazareth. Sistemazione in albergo e pernottamento.

2° Giorno: Monte Tabor - Cana - Nazareth
Pensione completa in Hotel a Nazareth. Partenza in pullman, salita sul Monte Tabor e visita del Santuario della Trasfigurazione; sosta a Cana di Galilea. Nel pomeriggio, visita della Basilica dell'Annunciazione e della Chiesa di S. Giuseppe, sorta sul luogo dove visse la Sacra Famiglia. Ritorno in albergo a Nazareth e pernottamento.

3° Giorno: Lago Di Tiberiade
Pensione completa in Hotel a Nazareth. Partenza per la regione del Lago di Tiberiade: traversata in battello del lago, visite di Tabga; il luogo del primato di Pietro e della moltiplicazione dei pani e di Cafarnao la sinagoga e casa di Pietro, salita al Monte delle Beatitudini. Ritorno in albergo a Nazareth e pernottamento.

4° Giorno: Valle Del Giordano - Qumran - Betlemme
Dopo la prima colazione, partenza per il Mar Morto, la depressione geologica più profonda della terra, attraverso la valle del Giordano. Rinnovo delle promesse battesimali a Qasr el Yahud. Sosta a Qumran, dove nel 1947 furono ritrovati i celebri manoscritti della comunità degli Esseni. Arrivo in serata a Betlemme, il luogo dove nacque Gesù. Sistemazione in albergo e pernottamento.

5° Giorno: Gerusalemme
Al mattino e dopo la prima colazione, partenza in pullman per Gerusalemme. Visita del Monte degli Ulivi: il Getsemani, la Basilica dell'Agonia, la Cappella del Dominus Flevit. Nel pomeriggio, Via Crucis per le vie della città vecchia e ingresso alla Basilica del Santo Sepolcro. Ritorno in albergo a Betlemme cena e pernottamento.

6° Giorno: Gerusalemme
Al mattino e dopo la prima colazione, partenza in pullman per Gerusalemme. Visita del Monte Sion: il Cenacolo, luogo dell’Ultima Cena, la Chiesa della Dormizione di Maria, S. Pietro in Gallicantu. Pomeriggio, sosta al Muro del Pianto. Visita della Chiesa di S. Anna e della Piscina Probatica.

7° Giorno: Betlemme - Ain Karem
Visita della Basilica della Natività, della Grotta di S. Girolamo e del Campo dei Pastori, il luogo dove gli angeli annunciarono la nascita di Cristo. Pomeriggio, partenza in pullman per la visita ad Ain Karem, luogo della nascita di S. Giovanni Battista. Sosta al Santuario della Visitazione. Ritorno in albergo a Betlemme e pernottamento.

8° Giorno: Tel Aviv - Roma
Dopo la prima colazione, trasferimento in tempo utile all'aeroporto di Tel Aviv, disbrigo delle procedure d'imbarco e partenza in aereo per Sardegna con volo di linea via Roma.

N.B.: L'ordine delle visite potrebbe subire qualche variazione, senza alterare la natura del programma.

Terra Santa e Gesù
La Terra Santa non è una meta come tutte le altre. Culla di civiltà millenarie, è una terra resa santa dalla vita di Gesù ma anche dalla nascita e dallo sviluppo delle prime comunità cristiane.
La Terra santa è molto importante per la cristianità, principalmente perché è il luogo in cui nacque, predicò, fu crocifisso e ivi risorse Gesù Cristo.
Dal 1219, anno del viaggio di San Francesco di Assisi, l'Ordine dei frati minori è presente in Terra Santa; oltre un secolo più tardi, nel 1342, papa Clemente VI riconobbe all'Ordine il diritto di rappresentare la Chiesa cattolica nei luoghi santi, già riconosciuto dai musulmani grazie alla donazione del francescano re di Napoli Roberto d'Angiò; la provincia francescana di Terra santa è più diffusamente conosciuta come Custodia di Terra Santa.
Tel Aviv
letteralmente "collina della primavera" è una città israeliana sulla costa del mar Mediterraneo. Tel Aviv è anche il centro dell'area metropolitana più grande e popolosa in Israele, denominata Gush Dan (Blocco di Dan). È il principale centro economico di Israele. È stata la capitale d'Israele dal 1948 al dicembre 1949 ed è ancora sede della maggior parte delle ambasciate straniere presso quello stato, dato che la proclamazione da parte di Israele di Gerusalemme come capitale non è riconosciuta da diverse risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e nessuno stato ha l'ambasciata in tale città.
Nazareth
Nazareth è una città di 73.658 abitanti del Distretto Nord di Israele, nella regione storica della Galilea. La maggioranza della popolazione è cittadina araba di Israele che si divide in 31,3% cristiani e 68,7% musulmani.
Nazareth è famosa universalmente come la città di origine di Gesù, che secondo i Vangeli, pur essendo nato a Betlemme, vi abitò durante la sua infanzia e giovinezza. A Nazaret inoltre, sempre secondo i Vangeli, avvenne l'Annunciazione, cioè l'annuncio della sua prossima nascita, che venne fatto a sua madre Maria dall'Arcangelo Gabriele. Il 14 maggio 2009 si è recato in visita apostolica a Nazaret Papa Benedetto XVI.
Il Lago di Tiberiade
Situato a 213 m sotto il livello del mare, ha una profondità massima di 43 m: si tratta del lago d'acqua dolce più grande della Terra sotto il livello del mare, superato per dimensioni solo dal mar Morto che è però un lago d'acqua salata. Il lago si trova nella Grande fossa tettonica, depressione creatasi dal distacco delle placche araba e africana e nella quale, da nord a sud, scorrono le acque del fiume Giordano che alimentano il lago. Per tale motivo la zona è caratterizzata da elevata sismicità, mentre in passato era presente anche una certa attività vulcanica come testimonia la presenza di rocce basaltiche ed ignee.

 

 

Tour AFFASCINANTE GIORDANIA e MAR MORTO 

da Roma - 8 Giorni

dal 23 al 30 Dicembre 2023

da 1729 €

 

 

Programma di viaggio

1° GIORNO: 23 Dicembre 2023 - Sabato Italia-Amman

Partenza dall’Italia con volo di linea diretto della compagnia aerea ROYAL JORDANIAN per raggiungere Amman: la capitale della Giordania. E’ una città affascinante, piena di contrasti e ubicata su una zona collinare tra il deserto e la fertile Valle del Giordano. La zona antica con botteghe di artigiani si mescola alla parte moderna dove abbondano gallerie d’arte, boutique e edifici lussuosi. Senza dimenticare le bellissime rovine sulla collina che sovrasta la città. All’ arrivo, dopo il disbrigo delle formalità doganali trasferimento in albergo. CENA e PERNOTTAMENTO.

2° GIORNO: 24 Dicembre 2023 – Domenica Città visita-Iraq Al Ameer Percorrenza di circa 35 Km.

PRIMA COLAZIONE, CENA e PERNOTTAMENTO in albergo ad Amman. Incontro con la guida parlante italiano che resterà con il gruppo per tutta la durate del circuito. Partenza per effettuare la visita panoramica della città. Sosta presso la Cittadella: il luogo ideale per avere una panoramica su tutta la città, soprattutto sulla parte più antica. Ha l'aspetto di una fortezza circondata da possenti mura con torrioni angolari e racchiude nel suo interno un cortile in cui si trovano rovine in cattivo stato di un tempio romano dedicato ad Ercole (II secolo d.C.), di una chiesa bizantina e di un castello degli Omayyadi . Fuori dal giro delle mura si trova anche una grande cisterna romana , scavata nella roccia e che fungeva da serbatoio per la scorta dell'acqua in caso di assedio. Si potrà ammirare il Teatro Romano situato nel centro della città vecchia è uno dei resti dell'età romana di Amman (II-III sec. d.C.), quando si chiamava Philadelphia: poteva ospitare fino a 5000 spettatori e anche se non è molto grande, tuttavia è molto ben proporzionato e ha un'invidiabile scenografia alle spalle, essendo addossato alla parete della collina in cui è stato scavato. Dopo il restauro oggi viene usato per spettacoli e concerti. Nella piazza davanti all'ingresso del teatro si possono ammirare i resti del foro, con colonne in parte restaurate e in parte anche ricostruite, da attribuire al periodo romano. PRANZO in RISTORANTE. Nel pomeriggio partenza per raggiungere Iraq Al Ameer: un villaggio alla periferia di Amman, che ha conservato la sua architettura ottomana e la sua bellezza pittoresca in mezzo agli uliveti. È famoso per le sue grotte e il suo castello risalente al II secolo a.C. Il palazzo è uno dei pochi rimasti dell’era ellenica in tutta la Giordania, fu costruito con pietre di grosse dimensioni alcune delle quali si dice pesassero fino a 20 tonnellate. Distrutto durante un terremoto nel 326 d.c oggi molto di ciò che è in piedi si deve alla ricostruzione degli archeologici. Salita quindi sulle colline del villaggio, dove si trovano undici grotte scavate nel fianco della falesia. Qui, si trovano delle iscrizioni in armeno (spicca soprattutto la parola tobiade, che conferma l’esistenza dell’omonima dinastia). Rientro ad Amman.

3° GIORNO: 25 Dicembre 2023 - Lunedì Gerasa-Umm Quais Percorrenza di circa 239 Km.

PRIMA COLAZIONE, CENA e PERNOTTAMENTO in albergo ad Amman. Partenza per raggiungere ed effettuare la visita di Gerasa; uno degli esempi della civiltà romana meglio conservati, faceva parte della Decapoli (dieci grandi città romane d’oriente) chiamata anche Pompei dell’Est per il suo incredibile stato di preservazione, con teatri, chiese, templi (dedicati a Zeus e ad Artemide), un Ninfeo e strade colonnate. PRANZO in RISTORANTE. . Nel pomeriggio proseguimento per Gadara: l’attuale Um Quais. Abbarbicata su una splendida altura sovrastante la Valle del Giordano e il Mare di Galilea, Umm Qays vanta straordinarie rovine antiche, tra cui lo splendido teatro di basalto nero, la basilica e l’adiacente cortile disseminato di sarcofaghi neri finemente decorati, la strada principale ornata da colonne e una strada secondaria e tanto altro ancora. Rientro ad Amman.

4° GIORNO: 26 Dicembre 2023 – Martedì Betania-Mt.Nebo-Shobak-Wadi Rum Percorrenza di circa 437 Km.

PRIMA COLAZIONE in albergo ad Amman. Prima tappa della giornata a Bethany (Betania) per la visita del sito che identifica il luogo in cui fu battezzato Gesù da Giovanni Battista, come riportato dalla Bibbia e dai testi medievali bizantini. Si trova in territorio giordano, al confine con Israele e vicino ai territori Palestinesi. Per molto tempo, il sito non è stato visitabile a causa delle guerre e delle tensioni in questa zona, ma, dalla fine degli anni novanta, dopo una accurata ristrutturazione, molti pellegrini si recano in questo luogo che è forse il più importante sito della religione cristiana in Giordania. Proseguimento per raggiungere il Monte Nebo, il presunto luogo di sepoltura di Mosè, che si affaccia sulla Valle del Giordano e il Mar Morto. Qui i Francescani costruirono una struttura che protegge una chiesa bizantina del IV e VI° secolo. Secondo la tradizione biblica è dall’altura di questo monte che Mosè potè osservare la Terra Promessa Dopo aver effettuato una sosta fotografica a Kerak, proseguimento per raggiungere il Castello di Shobak: solitaria testimonianza della gloria dei Crociati. Costruito nel 1115, è la prima di una lunga serie di fortificazioni costruite oltre il Giordano da Re Baldovino I di Gerusalemme per controllare la strada dall’Egitto a Damasco. Un tempo noto come Monte Real, risale alla stessa turbolenta epoca di Karak. Abbarbicato sulle pendici di una montagna, il castello è immerso in lussureggianti frutteti. L'esterno è impressionante, con un ingresso invalicabile e una tripla cinta muraria. Nonostante le misure difensive adottate dal costruttore, la fortezza cadde per mano di Saladino appena settantacinque anni dopo la sua costruzione. Le iscrizioni dei suoi orgogliosi successori sono visibili sulle mura del castello. PRANZO in RISTORANTE LOCALE. Arrivo in serata nel deserto di Wadi Rum. Sistemazione in tenda standard con servizi privati al campo tendato. CENA e PERNOTTAMENTO.

5° GIORNO: 27 Dicembre 2023 - Mercoledì Wadi Rum-Beida-Petra Percorrenza di circa 105 Km.

PRIMA COLAZIONE al campo a Wadi Rum. Vi suggeriamo di alzarVi presto per assistere allo spettacolo indimenticabile dell’alba nel deserto. Escursione, di circa due ore in fuoristrada beduina, alla scoperta di un affascinante paesaggio desertico: alte formazioni di arenaria dalle tonalità contrastanti si elevano dalla distesa di sabbia che, a seconda della luce, assume sfumature dal bianco al rosa, all’arancione. In questo aspro ambiente di suggestiva bellezza si potranno osservare i graffiti rupestri che testimoniano il passaggio di antichi popoli in quest’ area. In questo luogo è bello ricordare queste parole “ Durante le nostre frequenti cavalcate nell’interno, il ricordo mi indusse spesso a lasciare la strada diretta per chiarire i miei sensi con una notte a Rum” dette da un illustre frequentatore di questo deserto: il colonnello. PRANZO in RISTORANTE LOCALE. Nel pomeriggio partenza per raggiungere Beida, chiamata anche la “Piccola Petra”, avamposto dei Nabatei, risalente ad un periodo antecedente a quello di Petra. Tempo per una passeggiata tra i villaggi di 8000 anni fa, scavati nell’ Età della Pietra, per ammirare le rovine degli insediamenti dei biblici Edomiti, ed esplorare i resti sparsi della fortezza legionaria Romana di Udruh. Arrivo in serataa Petra: spesso descritta come una delle otto meraviglie del mondo antico, è senza dubbio il tesoro più prezioso della Giordania e la sua maggiore attrattiva turistica. È una vasta città dalle caratteristiche uniche: i Nabatei, industriosa popolazione araba insediatasi in questa zona oltre 2000 anni fa, la crearono dalla nuda roccia e la trasformarono in uno snodo cruciale per le rotte commerciali della seta e delle spezie, grazie alle quali Cina, India e Arabia del Sud poterono entrare in contatto con Egitto, Siria, Grecia e Roma. CENA e PERNOTTAMENTO in albergo.

6° GIORNO: 28 Dicembre 2023 – Giovedì Petra-visite

PRIMA COLAZIONE, CENA e PERNOTTAMENTO in albergo a Petra. Intera giornata dedicata alla visita con guida della zona archeologica di Petra. Dichiarata "Patrimonio dell’ Umanità", la capitale dell’antico regno nabateo è accessibile tramite il Siq, una gola di circa 1 km di lunghezza e larga pochi metri; durante la visita vi saranno brevi soste per meravigliarsi nell’ammirare l’abilità con la quale i suoi abitanti lavoravano con il passare dei secoli la roccia rosso rosa. Infinite tombe e luoghi di culto, il famoso e misterioso Tesoro, precede l’antico Teatro Nabateo poi utilizzato ed ampliato dai Romani. PRANZO in RISTORANTE LOCALE all’interno della zona archeologica.

Suggeriamo: La partecipazione alla suggestiva escursione Petra by Night (prenotabile in loco – la guida si occuperà di raccogliere le adesioni al costo di circa USD. 30 per persona) la visita notturna guidata all’interno del sito archeologico di Petra. Questa escursione è relativamente veloce ma molto suggestiva e consta nella naturale prosecuzione della tradizionale visita notturna dell’intero sito, che veniva effettuata sino a qualche anno fa. Dopo il tramonto, illuminata da 1.800 candele, l’escursione vi trasporterà in un’altra dimensione! Dovrete attraversare il Siq fino al Khazneh seguendo un percorso illuminato dalle candele al suono della musica ammaliatrice dei Beduini del Tesoro.

7° GIORNO: 29 Dicembre 2023 – Venerdì Madaba-Mar Morto Percorrenza di circa 312 Km.

PRIMA COLAZIONE al campo a Wadi Rum. Vi suggeriamo di alzarVi presto per assistere allo spettacolo indimenticabile dell’alba nel deserto. Partenza quindi percorrendo la strada Araba per raggiungere ed effettuare la visita della città mosaico di Madaba, dove sorge la chiesa di San Giorgio, sul cui pavimento si trova la più antica mappa della Terra Santa. La città stessa offre molti famosi mosaici sia in edifici pubblici che privati. PRANZO in RISTORANTE. Proseguimento quindi per raggiungere il vicino Mar Morto: luogo soleggiato tutto l’anno, sito nella Valle del Giordano a circa 422 metri sotto il livello del mare, uno dei più salati bacini di acqua al mondo. CENA e PERNOTTAMENTO in albergo. Pomeriggio a disposizione per sperimentare l’ emozionante esperienza di un bagno nelle sue acque.

8° GIORNO: 30 Dicembre 2023– Sabato Mar Morto-Amman-Italia Percorrenza di circa 28 Km.

PRIMA COLAZIONE in albergo al Mar Morto. In tempo utile trasferimento in aeroporto ad Amman per la partenza con volo di linea diretto della compagnia aerea ROYAL JORDANIAN di rientro in Italia.

 

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tour Giordania con notte nel Mar Morto

partenza da Novembre 2023 a Marzo 2024 da Roma e Milano

a partire da € 1539

 

 

Partenze garantite settimanali

 Programma di 8 giorni 

1° Giorno, Domenica: ITALIA - AMMAN

Partenza individuale dall’aeroporto prescelto con volo diretto per Amman. Assistenza all’arrivo in aeroporto e trasferimento in hotel ad Amman. Cena e pernottamento.

2° Giorno, Lunedì: AMMAM - CASTELLI DEL DESERTO - Amman

Prima colazione. Di mattina visita guidata della capitale con la Cittadella, il Museo e il Teatro Romano. Pranzo. Nel pomeriggio escursione nella zona orientale del Paese verso l’area dei castelli del deserto. Si visiteranno i castelli di Amra, Azraq, Karanneh, che furono utilizzati come padiglioni di caccia e luoghi di sosta e ristoro per le carovane. Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno, Martedì: Amman - JERASH - AJLOUN - AMMAN

Prima colazione. Partenza per Jarash soprannominata "la Pompei d'Oriente". Si potranno ammirare il Teatro sud, il Tempio di Zeus, il Tempio di Artemide, il Ninfeo e il Cardo Maximo. Pranzo. Proseguimento per Ajloun e visita del castello del Saladino. Cena e pernottamento.

4° Giorno, Mercoledì: MADABA - MONTE NEBO-SHAWBAK- PETRA

Prima colazione. Partenza per la visita di Madaba, famosa per i suoi eccezionali mosaici bizantini, con la chiesa ortodossa di San Giorgio dove si potrà ammirare la splendida Mappa di Terra Santa, mosaico pavimentale eseguito intorno al 560dC. Pranzo. Proseguimento per il Monte Nebo dove si ritiene che vi sia la tomba di Mosè. Visita del castello crociato di Shawbak. Arrivo a Petra. Cena e pernottamento.

5° Giorno, Giovedì: PETRA

Prima colazione. Visita dell’antica città nabatea e dei suoi tesori. Si raggiunge a piedi attraverso la spettacolare gola lunga oltre 1 km "il Siq" che porta al magico momento in cui si intravede il Palazzo del Tesoro, il famoso monumento di Petra. Qui ci sono oltre 800 monumenti tra tombe, caverne, templi, il Monastero, l'Alto Luogo Sacrificale, la Tomba di Aronne.... Cena e pernottamento.

6° Giorno, Venerdì: PETRA/BEIDA - WADI RUM - MAR MORTO

Prima colazione. Visita al sito della Piccola Petra (Beida). Quindi partenza per lo spettacolare deserto di Wadi Rum, che fu luogo delle gesta del colonnello Lawrence d’Arabia. Pranzo. Escursione tra le dune di sabbia in jeep 4x4. Trasferimento in hotel sul Mar Morto, cena e pernottamento.

7° Giorno, Sabato: MAR MORTO

Mezza pensione in hotel. Giornata libera, possibilità di escursione facoltativa.

8° Giorno, Domenica: MAR MORTO - AMMAN - ITALIA

Prima colazione. Trasferimento in tempo utile all’ aeroporto di Amman per il volo di rientro a destinazione. Arrivo e fine dei servizi.

 

Note: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi. 

 

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Valide per Min. 2 partecipanti

HOTEL

Quota in DOPPIA

Suppl.

SINGOLA

Rid.  3° letto

Bimbo <10y

Cat. 4* Comfort

€ 1.539

€ 430

€ 280

Cat. 5* Superior

€ 1.735

€ 650

€ 325

Supplementi partenze alta stagione dal 1 al 30 Novembre dal 16 Dicembre al 12 Gennaio, dal 24 Febbraio al 31 Marzo 2024:  Hotel 4* € 150 - Hotel 5* € 185

Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Cambio valuta 1 USD = 0.95 Euro

La classificazione degli hotel si intende quella ufficiale delle Autorità Locali, che non sempre può rispecchiare lo standard europeo.

 

 

 

 

 

 

 

 

Terra Santa Partenza da Roma. Tour di 8 Giorni 7 Notti dal 9 al 16 Novembre 2015. Sistemazione in alberghi o istituti religiosi di seconda categoria con trattamento di Pensione Completa. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende Volo Alitalia da Roma per Tel Aviv Trasferimenti Escursioni con Guida Assistenza Ingressi Accompagnatore Assicurazoione da 950 €.

 

 

 


Dettagli del Tour in Terra Santa da Roma

Categoria

Terra Santa da Roma

Offerta

Tour in Terra Santa da Roma

Pacchetto Viaggio

Volo da Roma per Tel Aviv Trasferimento Soggiorno Assistenza

Destinazione

Tel Aviv Nazareth Betlemme Gerusalemme

Aeroporto di Partenza

Da Roma Fiumicino

Durata / Data

8 Giorni / 7 Notti dal 9 al 16 Novembre 2015

Servizi

Guida Turistica Accompagnatore dell'Agenzia Escursioni

Hotel / Trattamento

Alberghi o Istituti religiosi in pensione Completa

Prezzo

950 € + 30 € Iscrizione + 210 € Tasse

Programma del Tour in Terra Santa da Roma

1° Giorno 9 Novembre 2015: Roma - Tel Aviv - Nazareth
Ritrovo dei partecipanti all'aeroporto di Fiumicino Partenza per Tel Aviv. Arrivo e trasferimento in Galilea, la regione più bella e fertile della Terra Santa. Arrivo e sistemazione a Nazareth, “il fiore della Galilea”.

2° Giorno 10 Novembre 2015: Nazareth - Tabor
Mattino, salita sul Monte Tabor e visita del Santuario della Trasfigurazione; sosta a Cana di Galilea. Nel pomeriggio, visita della Basilica dell'Annunciazione e della Chiesa di S. Giuseppe, sorta sul luogo dove visse la Sacra Famiglia.

3° Giorno 11 Novembre 2015: Nazareth - Lago di Tiberiade
Partenza per la regione del Lago di Tiberiade: traversata in battello del lago, visite di Tabga (luogo del primato di Pietro e della moltiplicazione dei pani) e di Cafarnao (sinagoga e casa di Pietro), salita al Monte delle Beatitudini.

4° Giorno 12 Novembre 2015: Nazareth - Mar Morto - Betlemme
Partenza per il Mar Morto, la depressione geologica più profonda della terra, attraverso la valle del Giordano. Rinnovo delle promesse battesimali a Qasr el Yahud. Sosta a Qumran, dove nel 1947 furono ritrovati i celebri manoscritti della comunità degli Esseni. Arrivo in serata a BETLEMME, la città della nascita di Gesù.

5° Giorno 13 Novembre 2015: Betlemme - Gerusalemme
Al mattino partenza in pullman per Gerusalemme. Visita del Monte degli Ulivi: il Getsemani, la Basilica dell'Agonia, la Cappella del Dominus Flevit. Nel pomeriggio, Via Crucis per le vie della città vecchia e ingresso alla Basilica del Santo Sepolcro.

6° Giorno 14 Novembre 2015: Betlemme
Al mattino partenza in pullman per Gerusalemme. Visita del Monte Sion: il Cenacolo, luogo dell’Ultima Cena, la Chiesa della Dormizione di Maria, S. Pietro in Gallicantu. Pomeriggio, sosta al Muro del Pianto. Visita della Chiesa di S. Anna e della Piscina Probatica.

7° Giorno 15 Novembre 2015: Betlemme - Ain Karem
Visita della Basilica della Natività, della Grotta di S. Girolamo e del Campo dei Pastori, il luogo dove gli angeli annunciarono la nascita di Cristo. Pomeriggio, partenza in pullman per la visita ad Ain Karem, luogo della nascita di S. Giovanni Battista. Sosta al Santuario della Visitazione.

8° Giorno 16 Novembre 2015: Betlemme - Tel Aviv - Roma
Trasferimento all'aeroporto di Tel Aviv e partenza in aereo per Roma. Arrivo in aeroporto di Roma Fiumicino e Fine dei ns. servizi.

Tour in Terra Santa: Un’occasione per vivere momenti di preghiera, gioia e contemplazione e meditare tutta la grandezza del mistero di Salvezza, racchiuso ancora oggi nelle antiche strade e nei sacri luoghi di questa terra.

Possibilità di collegamento con Roma
da tutti gli aeroporti italiani con voli Alitalia 150 €

Documenti per i cittadini italiani è richiesto il passaporto firmato valido per almeno 6 mesi dopo la data di inizio del viaggio.

Terra Santa e Gesù
La Terra Santa non è una meta come tutte le altre. Culla di civiltà millenarie, è una terra resa santa dalla vita di Gesù ma anche dalla nascita e dallo sviluppo delle prime comunità cristiane.
La Terra santa è molto importante per la cristianità, principalmente perché è il luogo in cui nacque, predicò, fu crocifisso e ivi risorse Gesù Cristo. Dal 1219, anno del viaggio di San Francesco di Assisi, l'Ordine dei frati minori è presente in Terra Santa; oltre un secolo più tardi, nel 1342, papa Clemente VI riconobbe all'Ordine il diritto di rappresentare la Chiesa cattolica nei luoghi santi, già riconosciuto dai musulmani grazie alla donazione del francescano re di Napoli Roberto d'Angiò; la provincia francescana di Terra santa è più diffusamente conosciuta come Custodia di Terra Santa.

Nazareth
Nazareth è una città di 73.658 abitanti del Distretto Nord di Israele, nella regione storica della Galilea. La maggioranza della popolazione è cittadina araba di Israele che si divide in 31,3% cristiani e 68,7% musulmani.
Nazareth è famosa universalmente come la città di origine di Gesù, che secondo i Vangeli, pur essendo nato a Betlemme, vi abitò durante la sua infanzia e giovinezza. A Nazaret inoltre, sempre secondo i Vangeli, avvenne l'Annunciazione, cioè l'annuncio della sua prossima nascita, che venne fatto a sua madre Maria dall'Arcangelo Gabriele.
Il 14 maggio 2009 si è recato in visita apostolica a Nazaret Papa Benedetto XVI.
Gerusalemme
  Gerusalemme è un'antichissima città nonché città santa per due delle tre principali religioni monoteistiche (Ebraismo e Cristianesimo) e terza città santa in ordine d'importanza, dopo La Mecca e Medina, per l'Islam. Si trova sull'altopiano che separa la costa orientale del Mediterraneo dal Mar Morto, a est di Tel Aviv, a sud di Ramallah, a ovest di Gerico e a nord di Betlemme. La Città Vecchia e le sue mura, considerate patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, racchiudono in meno di un chilometro quadrato molti luoghi di grande significato religioso come il Monte del Tempio, il Muro del pianto, la Basilica del Santo Sepolcro, la Cupola della Roccia e la Moschea al-Aqsa. Nel corso della sua storia Gerusalemme è stata distrutta e ricostruita due volte ed è stata assediata, conquistata e riconquistata in decine di occasioni.
Gerusalemme è situata a 31°47′N, 35°13′E sull'estremità meridionale di un altopiano dei monti di Giudea, che include il Monte degli Olivi (Har HaZeitim) a est e il Monte Scopus (Har HaTzofim) a nord-est; l'altitudine (della città antica) è circa 760 m s.l.m. (la moderna è percorsa da continui saliscendi), la sua superficie è 125 km². Gerusalemme dista 60 km a est di Tel Aviv e del mar Mediterraneo e 35 km a ovest del Mar Morto. Le città vicine sono Betlemme e Beit Jala a sud, Abu Dis e Maale Adumim a est, Ramallah e Givat Zeev a nord e Mevaseret Zion a ovest.

Betlemme
Betlemme è una città della Palestina, capitale del Governatorato di Betlemme dell'Autorità Nazionale Palestinese, ed è famosa soprattutto perché i Vangeli e la tradizione cristiana la indicano quale luogo di nascita di Gesù Cristo; per questo motivo vi sorge la Basilica della Natività. Si trova a circa 10 km a sud di Gerusalemme, ad un'altezza di 765 m sul livello del mare. Il suo agglomerato urbano comprende anche le cittadine di Beit Jala e Beit Sahour.Secondo la Bibbia, a Betlemme nacque anche David, secondo re di Israele; essa è quindi menzionata da Luca evangelista come "la città di David". Secondo una profezia biblica (cfr. Michea 5,1), il Messia doveva essere suo discendente e nascere nella sua città. Secondo i Vangeli, la nascita di Gesù adempì questa profezia. Betlemme significa "Casa del pane", ma potrebbe anche significare "Casa della carne" se viene tradotta dall'arabo, ma non mancano altre etimologie che fanno riferimento a un antico santuario di una divinità femminile siriaca. La stella di Betlemme viene comunemente chiamata stella cometa.
Tel Aviv
letteralmente "collina della primavera" è una città israeliana sulla costa del mar Mediterraneo. Tel Aviv è anche il centro dell'area metropolitana più grande e popolosa in Israele, denominata Gush Dan (Blocco di Dan). È il principale centro economico di Israele. È stata la capitale d'Israele dal 1948 al dicembre 1949 ed è ancora sede della maggior parte delle ambasciate straniere presso quello stato, dato che la proclamazione da parte di Israele di Gerusalemme come capitale non è riconosciuta da diverse risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e nessuno stato ha l'ambasciata in tale città.

Capodanno 2016 in Terra Santa da Cagliari
Tour di 8 Giorni 7 Notti dal 30 Dicembre al 6 Gennaio 2017. Pacchetto viaggio & pellegrinaggio comprende Volo di Linea da Cagliari via Roma Sistemazione in Hotel 4 Stelle con trattamento di pensione completa
Trasferimenti Visite Pellegrinaggio con guida Assistenza e Assicurazione da 1320 € a persona in camera doppia.

 

 

 

 

Pacchetto Viaggio a Capodanno 2017 in Terra Santa da Cagliari

Categoria

Terra Santa dalla Sardegna

Offerta

Capodanno 2017 in Terra Santa da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo di Linea da Cagliari via Roma Tour Trasferimenti Assistenza

Destinazione

Terra Santa Tel Aviv Monte Carmelo Nazareth Gerusalemma

Aeroporto di Partenza

Da Cagliari Elmas via Roma

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti dal 30 Dicembre al 6 Gennaio 2017

Servizi

Guida Spirituale ed Archeologo

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in pensione Completa

Prezzo

1320 € + 219 € Tasse + 30 € Iscrizione

 Programma di Viaggio Capodanno in Terra Santa da Cagliari

Primo Giorno 30 Dicembre : Cagliari / Roma / Tel Aviv / Monte Carmelo / Nazareth
Partenza con volo diretto per Tel Aviv. Arrivo, trasferimento in Galilea, la regione più bella e fertile della Terra Santa, con sosta al Santuario Stella Maris sul Monte Carmelo. Arrivo a NAZARETH, “il fiore della Galilea”, sistemazione, cena e pernottamento.

2° Giorno 31 Dicembre : Nazareth / Monte Tabor / Cana / Sefforis / Nazareth
Partenza per il Monte Tabor, sulla cui cima sorge la Chiesa della Trasfigurazione, caratterizzata da splendidi mosaici; sosta a Cana di Galilea, dove Gesù compi il primo miracolo trasformando l’acqua in vino. Rinnovo delle promesse matrimoniali. Nel pomeriggio partenza per la visita di Sefforis a 6 km a nord da Nazaret, la città del tempo, era abitata prevalentemente da Giudei. Alla morte di Erode il grande, Giuda figlio di Ezechia, si ribellò (AG 17,271). L’azione fu sedata da Varo, romano di Siria. Varo incendiò la città e ridusse in schiavitù i suoi abitanti. Sefforis si riprese e negli anni 10-20 d.C. fu ricostruita da Erode Antipa, tetrarca della Galilea, con planimetria greca. Così rinnovata, Sefforis divenne una delle più belle città della Galilea. Oggi è rinomata per i suoi magnifici mosaici. Rientro a Nazaret, Santa Messa nel Santuario dell'Annunciazione, con la Nuova Basilica e le magnifiche rappresentazioni di Maria provenienti da tutto il mondo. Visita alla Chiesa di S. Giuseppe, sorta sul luogo dove visse la Sacra Famiglia. Visita inoltre alla Sinagoga e alla Fontana di Maria. Cena e pernottamento.

3° Giorno 01 Gennaio 2017: Nazareth / Lago Tiberiade / Tabgha / Cafarnao / Nazareth
Partenza per il Lago di Tiberiade: traversata in battello del lago di Galilea fino a Cafarnao, dove Gesù iniziò la sua predicazione e compì numerosi miracoli. Proseguimento per il Monte delle Beatitudini luogo in cui Gesù pronunciò il sermone della Montagna, Santa Messa. Proseguimento per la visita di Tabga: cappella della moltiplicazione dei pani e dei pesci e cappella del primato di Pietro. Rinnovo delle promesse battesimali presso il fiume Giordano. Rientro, cena e pernottamento.

4° Giorno 02 Gennaio 2017: Nazareth / Gerico / M. Morto / Qumran / Betania / Gerusalemme
Partenza al mattino, percorrendo la valle del Giordano si giunge a Gerico, la città più antica del mondo. Monte delle Tentazioni: qui Gesù digiunò per quaranta giorni e quaranta notti. Arrivo al Mar Morto, la depressione geologica più profonda della Terra, a 417 m. sotto il livello del mare. Proseguimento Qumran, dove nel 1947 furono ritrovati da un pastore i celebri manoscritti biblici. Lungo il percorso sosta a Betania, casa di Maria, Marta e Lazzaro. Santa Messa. Arrivo in serata a GERUSALEMME, sistemazione, cena e pernottamento.

5° Giorno 03 Gennaio 2017: Gerusalemme
Visita del Monte degli Ulivi: magnifico punto di osservazione della Città Santa, l’Orto dei Getsemani con i suoi antichissimi alberi di ulivo, dove Gesù venne arrestato, la Basilica dell'Agonia dove Gesù sudò sangue in un momento di drammatica preghiera, la Cappella del Pater Noster dove Gesù concepì la preghiera del “Padre Nostro” e la Cappella del Dominus Flevit che ricorda il pianto di Gesù davanti alla città di Gerusalemme. Nel pomeriggio, visita della Chiesa di S. Anna, Santa Messa, sorta sul luogo dove si venera la nascita della Madonna. Visita della Piscina Probatica dove fece il miracolo della guarigione del paralitico. Lungo la Via Dolorosa, Via Crucis “Le 14 stazioni della Croce”, per le vie della città vecchia con ingresso alla Basilica del Santo Sepolcro, sul Monte Calvario, sorta sul luogo dove Gesù venne crocifisso e, poco distante, sepolto. Cena e pernottamento.

6° Giorno 04 Gennaio 2017: Gerusalemme / Betlemme / Ain Karem / Gerusalemme
Partenzaper Betlemme per la visita alla Basilica della Natività, Santa Messa. Visita alla Grotta dove nacque Gesù e alla Grotta di S. Girolamo e al Campo dei Pastori, il luogo dove gli angeli annunciarono la nascita di Cristo. Nel pomeriggio, partenza in pullman per la visita ad Ain Karem, luogo della nascita di S. Giovanni il Battista e visita al Santuario della Visitazione, che commemora la visita di Maria, madre di Gesù, ad Elisabetta, madre di Giovanni, è il luogo dove ella declamò il suo inno di lode, il Magnificat. Cena e pernottamento.

7° Giorno 05 Gennaio 2017: Gerusalemme
Visita al Monte Sion: il Cenacolino e il Cenacolo, dove ebbe luogo l’Ultima Cena, la Tomba di Davide, la Chiesa della Dormizione, Santa Messa. La Chiesa di S. Pietro in Gallicantu con la scala santa. Pomeriggio, sosta al Muro del Pianto, il più grandioso rudere del Tempio di Erode. Cena e pernottamento.

Ultimo Giorno 06 Gennaio 2017: Gerusalemme / Emmaus / tel aviv / Roma / Cagliari
Partenza per la visita al villaggio di Emmaus, dove i due discepoli si stavano recando quando incontrarono Gesù risorto e non lo riconobbero. Trasferimento in aeroporto a Tel Aviv, disbrigo delle formalità doganali e partenza per il proprio aeroporto di appartenenza. Arrivo, fine dei nostri servizi.

N.B.: Partenza da Altri Aeroporti su richiesta.

Terra Santa e Gesù
La Terra Santa non è una meta come tutte le altre. Culla di civiltà millenarie, è una terra resa santa dalla vita di Gesù ma anche dalla nascita e dallo sviluppo delle prime comunità cristiane. La Terra santa è molto importante per la cristianità, principalmente perché è il luogo in cui nacque, predicò, fu crocifisso e ivi risorse Gesù Cristo.
Dal 1219, anno del viaggio di San Francesco di Assisi, l'Ordine dei frati minori è presente in Terra Santa; oltre un secolo più tardi, nel 1342, papa Clemente VI riconobbe all'Ordine il diritto di rappresentare la Chiesa cattolica nei luoghi santi, già riconosciuto dai musulmani grazie alla donazione del francescano re di Napoli Roberto d'Angiò; la provincia francescana di Terra santa è più diffusamente conosciuta come Custodia di Terra Santa.
Tel Aviv
letteralmente "collina della primavera" è una città israeliana sulla costa del mar Mediterraneo. Tel Aviv è anche il centro dell'area metropolitana più grande e popolosa in Israele, denominata Gush Dan (Blocco di Dan). È il principale centro economico di Israele. È stata la capitale d'Israele dal 1948 al dicembre 1949 ed è ancora sede della maggior parte delle ambasciate straniere presso quello stato, dato che la proclamazione da parte di Israele di Gerusalemme come capitale non è riconosciuta da diverse risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e nessuno stato ha l'ambasciata in tale città.
Nazareth
Nazareth è una città di 73.658 abitanti del Distretto Nord di Israele, nella regione storica della Galilea. La maggioranza della popolazione è cittadina araba di Israele che si divide in 31,3% cristiani e 68,7% musulmani.
Nazareth è famosa universalmente come la città di origine di Gesù, che secondo i Vangeli, pur essendo nato a Betlemme, vi abitò durante la sua infanzia e giovinezza. A Nazaret inoltre, sempre secondo i Vangeli, avvenne l'Annunciazione, cioè l'annuncio della sua prossima nascita, che venne fatto a sua madre Maria dall'Arcangelo Gabriele. Il 14 maggio 2009 si è recato in visita apostolica a Nazaret Papa Benedetto XVI.
Il Lago di Galilea
è una regione storica della Palestina, oggi divisa amministrativamente tra Israele e la Cisgiordania. È delimitata a est dal fiume Giordano, che in questo tratto forma il lago di Tiberiade, detto anche lago di Genezaret o mare di Galilea. Il nome Galilea (in latino Galilaea, in greco Galilaia) deriva dall'ebraico (galil), che significa "circolo".


Offerte Viaggi Organizzati con Partenze dalla Sardegna Volo Diretto da Cagliari
Ponte di Primavera 2025 Tour Irlanda dell'Ovest
Dal 24 Aprile al 1° Maggio 2025

Pacchetto viaggio di 8 Giorni e 7 Notti Comprende Volo diretto da Cagliari , Trasferimenti privati, Hotel  3 e 4 Stelle, Guida locale in italiano, da € 1489


Programma Tour Irlanda dell'Ovest dalla Sardegna Cagliari

 


1° Giorno: CAGLIARI  - DUBLINO
Partenza dall’aeroporto di Elmas, dopo le formalità di imbarco, con volo diretto a Dublino alle ore 17:45. Arrivo previsto alle h. 20.00, trasferimento libero in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.

2° Giorno: DUBLINO - CAHIR - KERRY
Prima colazione. In mattinata incontro con il tour leader per una presentazione generale del tour. Giornata libera per una prima scoperta di Dublino con i suoi quartieri, gli animati pub, per visitare musei, o la Guinness Storehouse. Cena libera. Pernottamento.

3° Giorno: DUBLINO - CASHEL - KERRY
Prima colazione. Tour panoramico con bus e guida della città di Dublino. Partenza verso la contea del Kerry, con sosta intermedia alla Rocca di Cashel che domina la sua cittadina (la visita agli interni della Cormac’s Chapel non inclusa). Pranzo libero. In serata arrivo in hotel nel Kerry. Cena e pernottamento.

4° Giorno: PENISOLA DI DINGLE - LIMERICK - CLARE
Prima colazione. Partenza verso la penisola di Dingle, lungo un suggestivo percorso con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, con i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano e tappa in un piccolo villaggio dove ancora si parla il gaelico. Dalla strada costiera si potranno ammirare numerose spiagge deserte come Inch beach, dove fu girato il film “la figlia di Ryan”, a seguire il vivace porto di Dingle. Qui tempo a disposizione e pranzo libero. Nel pomeriggio si raggiunge il villaggio di Adare, paesino dalle case con i caratteristici tetti in paglia. Infine trasferimento in hotel nella contea di Limerick / Clare..

5° Giorno: BUNRATTY - CLIFFS OF MOTHER - BURREN - GALWAY
Prima colazione, partenza per l’escursione nella contea di Clare. Sosta per la visita del Castello di Bunratty, il complesso medievale più completo ed autentico del Paese. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa. Proseguimento per le maestose ed imponenti Scogliere di Moher. Pranzo libero. Si attraverserà il Burren, la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda, la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Galway.

6° Giorno: GALWAY o ISOLE ARAN (escursione facoltativa)
Prima colazione in hotel. Giornata libera a Galway, cittadina deliziosa, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Cena e pernottamento in hotel. Possibilità di escursione facoltativa di intera giornata alle Isole Aran: € 66 p.p. (incluso il traghetto e il minibus che vi accompagnerà tra i siti più significativi dell’isola e al forte Dun Angus risalente a più di 2000 anni fa)

7° Giorno: GALWAY - DUBLINO
Prima colazione e partenza per il rientro a Dublino. All’arrivo continuazione della visita panoramica della città, ingresso alla Cattedrale di Christchurch che sorge entro le primitive mura medievali della città, bellissima la cripta medievale. Visita del Museo di Archeologia. Noto per la sua collezione di gioielli in oro risalenti all'Età del Bronzo, ospita tesori che vanno dal 7000 a.C. al XX secolo. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione. Cena libera. Pernottamento.

8° Giorno: DUBLINO - CAGLIARI
Prima colazione. Giornata a disposizione per attività individuali a Dublino. In serata trasferimento libero in aeroporto. Formalità d’imbarco e partenza con volo diretto delle h. 20.25 per Cagliari. Arrivo previsto ore 00.30, fine dei servizi.


Hotel 3*/4* previsti in tour o similari:

  • Co.Dublino: Camden Court, Holiday Inn Express.
  • Co.Kerry: Ballyroe Heights, Kenmare Bay Hotel.
  • Co.Limerick/Clare: Limerick City, Absolute Hotel, Treacy's Oakwood Hotel.
  • Co.Galway: Salthill o The Connacht.
Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator