Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Aiosardegna Tour Operator a Cagliari Sardegna vi propone una serie di Tour Vacanze Pacchetti viaggio Soggiorni in Polonia che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' belli ed autentici della Polonia Cracovia Varsavia Auschwitz Czestochowa Breslavia con partenze dalla Sardegna voli da Cagliari da Alghero da Olbia. Le nostre offerte comprendono voli Hotel trasferimenti visite guidate soggiorni e Tour della Polonia

La Polonia in Breve
Ufficialmente Repubblica di Polonia, è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU. La Polonia ha una popolazione di 38 485 779 abitanti e una superficie di 312 679 km².
Capitale: Varsavia
Valuta: Złoty polacco
Popolazione: 38 milioni (2015) Banca Mondiale
Lingua ufficiale: Lingua polacca

Polonia Tra Cultura e Modernità
Cracovia è una città polacca di 761.873 abitanti della Polonia meridionale, una delle più antiche ed estese dello Stato. È capoluogo del relativo voivodato della Piccola Polonia dal 1999; in precedenza è stata capoluogo del Voivodato di Cracovia fin dal 1308. Inoltre è un grande centro commerciale e industriale (stoffe, pelli, macchine agricole, cartiere, editoria) e un importante nodo ferroviario. Cracovia è stata a lungo la capitale del paese e a tutt'oggi rimane il suo principale centro culturale, artistico e universitario - è sede tra le altre della Università Jagellonica, la più antica del paese e una delle più antiche d'Europa. Con più di otto milioni di visitatori ogni anno, è la principale meta turistica internazionale della Polonia. È famosa per il suo piccolo e curato centro storico, iscritto nella Lista UNESCO come Patrimonio dell'Umanità, per la sua immensa piazza centrale e per la fascia di giardini del Planty, ampia da 50 a 100 metri che circonda completamente il centro.

 

Aiosardegna è un Tour Operator specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede in Sardegna con siti internet


 

Offerte Viaggi 2015 In Bus dalla Sardegna inFrancia. Tour della Costa Azzurra e Camargue di 10 Giorni in Pullman con Partenza da Cagliari da Sassari e da Olbia per la Francia via Porto Torres Genova e Nizza dal 2 al 11 Settembre 2015. Pacchetto Viaggio in Pullman include Tour in bus collegamento nave Hotel Pasti Assicurazione Tasse e Guida a 990 € a persona tutto compreso

 

 

Programma del Tour in Bus della Francia Costa Azzurra

1°Giorno: Cagliari – Sassari – Olbia o Porto Torres
Ritrovo Sig.ri Partecipanti nel primo pomeriggio, sistemazione in bus GT e partenza per Sassari – Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/N diretta a Genova, sistemazione a bordo nelle cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, pernottamento a bordo.

2°Giorno: Genova – Nizza
Sbarco a Genova ed immediata partenza per Nizza. Arrivo in mattinata, sistemazione in hotel, pensione completa. Nel pomeriggio visita con guida della città, capitale della Costa Azzurra. Sarete affascinati dalle pittoresche stradine della vecchia città, dallo splendore dei palazzi che fiancheggiano la celebre Promenade de Anglais, visita della Cattedrale e della Chiesa Russa.

3°Giorno: Nizza – St. Raphael – St. Tropez -  Ste. Maxime
Dopo la prima colazione partenza per l’escursione d’intera giornata lungo la costa per la visita delle località di St. Raphael, St. Tropez e Ste. Maxime, tra le più belle e famose della Costa Azzurra, frequentate e punto di ritrovo per la stampa, gli artisti ed il jet set internazionale. Oltre ad ammirare magnifici panorami, avremo modo di visitare chiese, torri, piazze, strade pittoresche ricche di negozi.

4°Giorno: Nizza – Antibes – Villauris
Prima colazione in hotel. Partenza con guida per la visita di Capo d’Antibes, uno dei luoghi più belli, dal punto di vista naturale, di tutta la costa mediterranea, e la vecchia Antibes, uno degli angoli più suggestivi della Francia di mare. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Vallauris, conosciuta in tutta Europa per la produzione artigianale di bellissime ceramiche. Visita della bella cittadina circondata da aranci e mimose.

5°Giorno: Nizza -  St. Paul de Vence
Pensione completa. Di mattina escursione a St. Paul de Vence, villaggio medievale, fonte di ispirazione di numerosi pittori quali Matisse e Ricasso. Visita della pittoresca città vecchia e della Cappella del Rosario per ammirare gli affreschi della volta della Cappella Matisse. Pomeriggio a disposizione dei Sig.ri Partecipanti per visite individuali e shopping.

6°Giorno: Nizza – Cannes – Arles
Dopo la prima colazione partenza per Cannes. Visita della città con guida, capitale mondiale del cinema. Passeggiata sulla famosissima Croisette, vetrina di lussuosi hotels e negozi che si susseguono lungo un boulevard decorato da imponenti palme e colorati fiori. Minicrociera alle isole Lerins dove, nella roccaforte dell’isola Sainte Margherite, fu incentrata la celebre maschera di ferro. Pranzo in ristorante e proseguimento per Arles. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7°Giorno: Arles – Le Baux de Provence
Pensione completa. Di mattina visita con guida di Arles, magnifica città d’arte. Piazza della Repubblica con la fontana seicentesca sovrastata da un obelisco egiziano, la Cattedrale, l’antico Municipio, la Torre dell’Orologio. Nel pomeriggio visita di Baux de Provence, suggestiva roccaforte medioevale, considerato uno dei più bei paesi della Francia. Visita del Castello e della Cattedrale delle Immagini.

8°Giorno: Arles – Camargue
Dopo la prima colazione partenza per Aigues-Mortes, città fortificata medioevale, una dei più affascinanti paesi della Camargue. Giro con il trenino nelle saline del Midi. A seguire degustazione del vino Listel nel più grande Domain d’Europa. Pranzo in un ristorante tipico. Nel pomeriggio proseguimento per Saintes Maries de la Mer, capitale della Camargue per una minicrociera sul Rodano. Visita della Chiesa di S. Sara, patrona dei gitani. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.

9°Giorno: Arles – Montecarlo – Genova
Prima colazione e partenza per Monaco/Montecarlo. Pranzo in ristorante. Breve visita del Principato con la Cattedrale, il Palazzo Grimaldi e la splendida Piazza Attigua. Proseguimento per Genova, imbarco sulla M/N diretta a Porto Torres, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, pernottamento a bordo.
    
10°Giorno: Olbia o Porto Torres – Sassari – Cagliari
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

Offerte viaggi in Germania Repubblica Ceca e Polonia dalla Sardegna. Gran Tour con Karlsruhe, Monaco, Praga, Dresda, Breslavia, Czestochowa, Cracovia, Wieliczka, Lagiewniki e Terezin con partenza da Cagliari. Viaggio Organizzato di 11 Giorni 10 Notti Estate 2019. Pacchetto vacanza include Voli, trasferimenti, Tour in Hotel Assicurazione Tasse Guida a 1465 € a persona.

Data Confermata

 



Programma del Gran Tour Germania Repubblica Ceca e Polonia da Cagliari

30 GIUGNO: Cagliari - Elmas | Karlsruhe | Augusta
Incontro con l’accompagnatore d’agenzia due ore prima della partenza presso l’aeroporto di Cagliari - Elmas. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo delle 10.40 diretto a Karlsruhe Baded Baden con arrivo alle 12.35. All’arrivo, tempo a disposizione in aeroporto per pranzo libero. Sistemazione bagagli in bus e partenza per Augusta (259 km) con sosta lungo il percorso. Arrivo e visita guidata di Augusta, splendido centro urbano dall’aspetto rinascimentale, la più antica città della Baviera. Al termine, trasferimento in hotel, sistemazione delle camere, cena e pernottamento.

01 LUGLIO: Augusta | Neuschwanstein | Linderhof | Monaco
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita della chiesa di San Pietro si trova conservata la celebre tela Maria che scioglie i nodi, meta di grande devozione mariana. Partenza per il Castello di Neuschwanstein luogo fiabesco tra i più visitati d’Europa, il quale ha ispirato numerose ambientazioni delle fiabe Disney. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento per la visita del Castello di Linderhof.
Al termine, partenza per Monaco (120 km), sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

02 LUGLIO: Dachau | Monaco
Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per Dachau (19 km) e visita guidata del campo di concentramento, il primo aperto in ordine di tempo che funse da modello per tutti gi altri. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, rientro a Monaco e visita guidata della capitale della Baviera con il suo caratteristico centro storico. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

03 LUGLIO: Monaco| Norimberga | Praga
Prima colazione in hotel. Partenza per Norimberga (170 km). Visita guidata della caratteristica città medievale tedesca situata nel cuore della Baviera. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partenza per Praga (297 km) e arrivo in tarda serata. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

04 LUGLIO: Praga
Prima colazione in hotel. Visita guidata di un’intera giornata di Praga, la ”Città Magica”, posta al centro dell’Europa. Il suo centro storico si articola tra piazzette, splendidi palazzi ed angoli romantici come il Ponte Carlo. Pranzo in ristorante. In base all’orario di visita, tempo libero a disposizione per attività individuali. In serata, rientro in hotel, cena e pernottamento.

05 LUGLIO: Praga | Terezin | Dresda
Prima colazione in hotel. Partenza per Terezin (63 km), nota per il campo di concentramento Theresienstadt di cui verrà effettuata una visita guidata. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Proseguimento per Dresda (92 km). Visita della città gioiello distesa sulle rive del fiume Elba e situata nel cuore della Sassonia, nota come la Firenze dell’Elba e spesso ritratta del Canaletto. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

06 LUGLIO: Dresda | Breslavia
Prima colazione in hotel. Partenza per Breslavia (260 km). Città natale di Edith Stein (Suor Teresa Benedetta della Croce), perse la vita nel campo di concentramento di Auschwitz e fu proclamata da Giovanni Paolo II Santa Patrona d’Europa. Nel centro storico si visiterà la Piazza del Mercato e il caratteristico municipio, capolavoro dell’arte gotica in Europa. Pranzo in ristorante. In serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

07 LUGLIO: Breslavia | Czestochowa | Cracovia
Dopo la prima colazione, partenza per Czestochowa (200 km) e visita del Santuario mariano più noto dell’est Europa, intitolato alla Madonna Nera, dipinto che la tradizione attribuisce a San Luca. Pranzo in ristorante. In serata si raggiungerà Cracovia (140 km). In base all’orario di arrivo, breve tour panoramico della città. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 

08 LUGLIO: Auschwitz | Birkenau | Wadowice | Cracovia
Prima colazione in hotel. Partenza per Oswiecim (68 km),cittadina polacca dove sorge il museo del campo di concentramento di Auschwitz e Birkenau. Visita guidata del luogo dove persero la vita oltre un milione di persone, un percorso toccante ma indispensabile per non dimenticare. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, sulla strada per Cracovia, sosta a Wadowice, piccola cittadina che diede i natali a Papa Giovanni Paolo II. Rientro in serata a Cracovia, cena e pernottamento.

09 LUGLIO: Cracovia | Wieliczka
Prima colazione in hotel e visita guidata di Cracovia e del suo centro medievale: dalla collina di Wawel con la cattedrale all’immensa piazza del mercato, passando per l’Università Jagellonica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita delle miniere di sale di Wieliczka (14 km), patrimonio mondiale Unesco. Rientro a Cracovia, cena e pernottamento.  

10 LUGLIO: Lagiewniki | Cracovia | Cagliari - Elmas
Prima colazione in hotel, sistemazione bagagli in bus e visita del Santuario della Divina Misericordia, legato alla vita di Suor Faustina Kowalska, il quale accoglie la celebre tela del Gesù Misericordioso. Pranzo in ristorante. A seguire, transfer per l’aeroporto di Cracovia, partenza con volo delle 17.25. Arrivo previsto alle 19.55. Fine dei nostri servizi.

 

 

 

NB: *Dal 1 Novembre 2018, il bagaglio a mano da 10 Kg sarà incluso nelle nostre offerte con la formula Imbarco Prioritario.
Poichélo spazio in cappelliera è soggetto ad esaurimento, il bagaglio potrebbe essere collocato in stiva al banco dei check in senza alcun costo aggiuntivo.

 

 

 

 

Tour delle città più belle della Svizzera con Partenza in Bus dalla Sardegna. Viaggio organizzato di 9 Giorni 8 Notti dal 10 al 18 Agosto 2015 con partenza da Cagliari da Olbia in Pullman Gran Turismo. Tour Lugano Lucerna Massiccio della Jungfrau Zurigo San Gallo Costanza a 1550 € a Persona tutto compreso.
Pacchetto viaggio include Tour in Bus Nave da Porto Torres Hotel Guida Assicurazione e Tasse



PROGRAMMA DEL TOUR DELLA SVIZZERA IN BUS DALLA SARDEGNA

1°Giorno: Cagliari - Olbia o Porto Torres
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in autobus G.T. e partenza per Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/n diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, pernottamento a bordo.
2°Giorno: Genova - Lugano
Sbarco a Genova e partenza per Lugano. Arrivo, sistemazione in hotel, pensione completa. Nel pomeriggio visita della città con guida. Lugano, incorniciata su tutti i lati da colline a pan di zucchero ricoperte da boschi, si pregia del soprannome di "Rio de Janeiro Europea". Ammireremo l'animata Piazza della Riforma, le chiese di San Lorenzo e di Santa Maria degli Angioli, il mondano lungo lago. Possibilità di salire in funicolare sul Monte San Salvatore, da cui si gode di una splendida vista sulla città e sul lago di Lugano.
3°Giorno: Lugano - Bellinzona - Lucerna
Dopo la colazione partenza per Bellinzona, celebre per le fortificazioni inserite nella lista dell'UNESCO. Visita con guida del centro storico e della Fortezza di Castel Grande (risalita in ascensore e visita della corte interna). Pranzo in ristorante. Partenza verso Lucerna, attraversando la Val Leventina ed il tunnel del San Gottardo. In serata arrivo a Lucerna sul Lago dei Quattro Cantoni. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4°Giorno: Lucerna - Massiccio della Jungfrau
Dopo la prima colazione partenza per Interlaken, da dove, con il trenino a cremagliera, inizia l'escursione fino alla vetta del massiccio della Jungfrau. Nelle circa due ore di viaggio, il trenino arranca spettacolarmente a spirale per raggiungere il passo di Jungfraujoch a 3450 metri di altitudine. Nell'ultimo tratto il trenino si ferma ogni 5 minuti per permettere di ammirare i paesaggi mozzafiato. Pranzo in ristorante. Ridiscesa verso Interlaken e tempo a disposizione nella mondana cittadina. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
5°Giorno: Lucerna - Zurigo
Prima colazione in hotel. Escursione a Zurigo e visita della città con guida. Visiteremo la cattedrale Grossmünster, la gotica Frauen Münster con vetrate di Chagall e Giacometti, la Bahnhofstrasse, famosissima per le sue gioiellerie e orologerie, simbolo della città. Pranzo in ristorante. Rientro a Lucerna e visita del trecentesco ponte di legno "Kappellbrücke" e del centro storico. Cena e pernottamento in hotel.
6°Giorno: Lucerna - S. Gallo - Costanza
Prima colazione in hotel. Escursione d'intera giornata con guida. Visiteremo San Gallo, il cui centro storico è composto da un nucleo medioevale addossato alla celebre Abbazia. Si percorrerà con il caratteristico trenino rosso, il tratto da Appenzeller sino a Gais, con panoramiche visite della Valle del Reno al Passo di Stois. Visita del Lago di Costanza, un'area turistica assai ricercata per il clima mite, i bei paesaggi e le piacevoli cittadine. Pranzo in ristorante durante l'escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7°Giorno: Lucerna - Coira - St. Moritz - Sondrio
Dopo la prima colazione partenza verso Coira, capoluogo del cantone dei Grigioni. Breve visita e proseguimento attraverso il passo Julier, per St. Moritz, centro di soggiorno estivo e di sport invernali tra i più famosi d'Europa. Visita e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro in Italia attraverso il passo della Bernina. In serata arrivo a Sondrio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8°Giorno: Sondrio - Como - Genova
Prima colazione in hotel e partenza per Como. Visita con guida del centro storico e mini crociera sul lago di Como. Pranzo in ristorante nella fastosa cornice di Villa Olmo. Al termine proseguimento per Genova. Imbarco per Porto Torres sulla M/N diretta a Olbia o Porto Torres. Cena libera, notte in navigazione.
9°Giorno: Olbia o Porto Torres - Sassari - Cagliari
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

Un magico itinerario per godere di tutto il fascino della Svizzera. Vita mondana, cultura e natura vi accompagneranno da Lucerna, incantevole gioiello sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni, a Berna, dichiarata patrimonio dell'UNESCO, dai 2.042 metri del Monte Rochers de Naye a Losanna, elegante città lacustre dove passeggiare sul lungolago e fare shopping nelle boutique più ricercate.

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE È BASATA SU UN MINIMO DI 30 PARTECIPANTI.

Posto in Pullman: Per un giusto avvicendamento il posto in pullman, immancabilmente, sarà scambiato secondo le istruzioni dell'accompagnatrice. Chi desidera occupare un posto fisso può farlo occupando l'ultima fila dei sedili. Qualora fosse prevista l'assegnazione posto sul bus sarà nostra cura informarVi all'atto dell'iscrizione, indicandoVi contemporaneamente il posto assegnato.

Penali Annullamento: Il viaggiatore potrà annullare il contratto con l'obbligo di indennizzo all'organizzatore nelle seguenti percentuali calcolate sull'intero importo del viaggio: fino a 35 giorni dall'inizio del viaggio nessuna penale; fino a 20 giorni dall'inizio del viaggio 30% di penale; fino a 10 giorni dall'inizio del viaggio 50% di penale; fino a 3 giorni dall'inizio del viaggio 75% di penale; nessun rimborso dopo tale termine e in caso di interruzione del viaggio per qualsiasi motivo.

Collegamenti: Ove possibile potrà essere effettuato il collegamento in aereo. Chiedere informazioni all'atto dell'iscrizione.

Offerte viaggi a Ferragosto in Svizzera con Tour organizzato in bus partenza da Cagliari e Olbia .Pacchetto vacanza include Tour in Bus Nave Hotel Assicurazione Tasse e Guida e nessuna quota d'iscrizione
Città da visitare LUGANO-LUCERNA-MASSICCIO DELLA JUNGFRAU-ZURIGO SAN GALLO-COSTANZA

 

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO DI GRUPPO SVIZZERA IN BUS

1° giorno: Cagliari - Olbia o Porto Torres
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in autobus G.T. e partenza per Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/n diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, pernottamento a bordo.

2° giorno: Genova - Lugano
Sbarco a Genova e partenza per Lugano. Arrivo, sistemazione in hotel, pensione completa. Nel pomeriggio visita della città con guida. Lugano, incorniciata su tutti i lati da colline a pan di zucchero ricoperte da boschi, si pregia del soprannome di "Rio de Janeiro Europea". Ammireremo l'animata Piazza della Riforma, le chiese di San Lorenzo e di Santa Maria degli Angioli, il mondano lungo lago. Possibilità di salire in funicolare sul Monte San Salvatore, da cui si gode di una splendida vista sulla città e sul lago di Lugano.

3° giorno: Lugano - Bellinzona - Lucerna
Dopo la colazione partenza per Bellinzona, celebre per le fortificazioni inserite nella lista dell'UNESCO. Visita con guida del centro storico e della Fortezza di Castel Grande (risalita in ascensore e visita della corte interna). Pranzo in ristorante. Partenza verso Lucerna, attraversando la Val Leventina ed il tunnel del San Gottardo. In serata arrivo a Lucerna sul Lago dei Quattro Cantoni. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno: Lucerna - Massiccio della Jungfrau
Dopo la prima colazione partenza per Interlaken, da dove, con il trenino a cremagliera, inizia l'escursione fino alla vetta del massiccio della Jungfrau. Nelle circa due ore di viaggio, il trenino arranca spettacolarmente a spirale per raggiungere il passo di Jungfraujoch a 3450 metri di altitudine. Nell'ultimo tratto il trenino si ferma ogni 5 minuti per permettere di ammirare i paesaggi mozzafiato. Pranzo in ristorante. Ridiscesa verso Interlaken e tempo a disposizione nella mondana cittadina. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

5° giorno: Lucerna - Zurigo
Prima colazione in hotel. Escursione a Zurigo e visita della città con guida. Visiteremo la cattedrale Grossmünster, la gotica Frauen Münster con vetrate di Chagall e Giacometti, la Bahnhofstrasse, famosissima per le sue gioiellerie e orologerie, simbolo della città. Pranzo in ristorante. Rientro a Lucerna e visita del trecentesco ponte di legno "Kappellbrücke" e del centro storico. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno: Lucerna - S. Gallo - Costanza
Prima colazione in hotel. Escursione d'intera giornata con guida. Visiteremo San Gallo, il cui centro storico è composto da un nucleo medioevale addossato alla celebre Abbazia. Si percorrerà con il caratteristico trenino rosso, il tratto da Appenzeller sino a Gais, con panoramiche visite della Valle del Reno al Passo di Stois. Visita del Lago di Costanza, un'area turistica assai ricercata per il clima mite, i bei paesaggi e le piacevoli cittadine. Pranzo in ristorante durante l'escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° giorno: Lucerna - Coira - St. Moritz - Sondrio
Dopo la prima colazione partenza verso Coira, capoluogo del cantone dei Grigioni. Breve visita e proseguimento attraverso il passo Julier, per St. Moritz, centro di soggiorno estivo e di sport invernali tra i più famosi d'Europa. Visita e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro in Italia attraverso il passo della Bernina. In serata arrivo a Sondrio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8° giorno: Sondrio - Como - Genova
Prima colazione in hotel e partenza per Como. Visita con guida del centro storico e mini crociera sul lago di Como. Pranzo in ristorante nella fastosa cornice di Villa Olmo. Al termine proseguimento per Genova. Imbarco per Porto Torres sulla M/N diretta a Olbia o Porto Torres. Cena libera, notte in navigazione.

9° giorno: Olbia o Porto Torres - Sassari - Cagliari
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE È BASATA SU UN MINIMO DI 30 PARTECIPANTI.

Posto in Pullman: Per un giusto avvicendamento il posto in pullman, immancabilmente, sarà scambiato secondo le istruzioni dell'accompagnatrice. Chi desidera occupare un posto fisso può farlo occupando l'ultima fila dei sedili. Qualora fosse prevista l'assegnazione posto sul bus sarà nostra cura informarVi all'atto dell'iscrizione, indicandoVi contemporaneamente il posto assegnato.

Penali Annullamento: Il viaggiatore potrà annullare il contratto con l'obbligo di indennizzo all'organizzatore nelle seguenti percentuali calcolate sull'intero importo del viaggio: fino a 35 giorni dall'inizio del viaggio nessuna penale; fino a 20 giorni dall'inizio del viaggio 30% di penale; fino a 10 giorni dall'inizio del viaggio 50% di penale; fino a 3 giorni dall'inizio del viaggio 75% di penale; nessun rimborso dopo tale termine e in caso di interruzione del viaggio per qualsiasi motivo.

Collegamenti: Ove possibile potrà essere effettuato il collegamento in aereo. Chiedere informazioni all'atto dell'iscrizione.

Un magico itinerario per godere di tutto il fascino della Svizzera. Vita mondana, cultura e natura vi accompagneranno da Lucerna, incantevole gioiello sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni, a Berna, dichiarata patrimonio dell'UNESCO, Basilea con  i suo stupendi e meravigliosi 40 musei  della  musica e dell’architettura, Zurigo con il suo grande viale ed il più movimentato Bahnhofstrasse, Ginevra con le meraviglie dei suoi parchi.... da € 1490

PROGRAMMA DEL VIAGGIO DI GRUPPO SVIZZERA  DALLA SARDEGNA

 



1° giorno
(12/08) – Sardegna Cagliari , Alghero, Olbia /Milano

Arrivo dei clienti presso l’aeroporto di competenza, e partenza con volo diretto per Milano. Arrivo, sbarco e trasferimento libero presso l’hotel previsto.

2° giorno (13/08) - Milano/Tirano/Trenino Rosso del Bernina/ Saint-Moritz/ Lago di Costanza 
Prima colazione in hotel, incontro con il nostro accompagnatore  presso la Stazione centrale di Milano alle ore (07.00), ed inizio del viaggio organizzato in Svizzera in direzione di Tirano. Sistemazione nelle carrozze panoramiche del Trenino Rosso del Bernina. Escursione tra suggestivi paesaggi, “audaci” viadotti, ponti e gallerie elicoidali per”salire” ai 2253 m dell’Ospizio del Bernina, e “scendere” sino a Saint-Moritz.  Pranzo libero.  Tempo a disposizione per la visita con l’ accompagnatore. Proseguimento per il lago di Costanza, sistemazione  in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento

3° giorno (14/08) – Alla Scoperta di Lindau/San Gallo/Costanza/Singen

Al risveglio presso la ridente località di Lindau, sarà stupendo fare colazione e ritrovarsi presso la pizza principale , la cosi detta Marktplatz dalla quale sorprende la contrapposizione tuttavia armonica tra la chiesta cattolica e quella protestante rispettivamente "Unserer Lieben Frau" e St. Stephan, da qui il passo è breve per la via principale Maximilianstraße dalla quale potremmo apprezzare il famoso leone di pietra uno dei simboli bavaresi e l’architettura del municipio attuale di quello che fu  in stile barocco. Il Viaggio Organizzato in Svizzera prosegue con pranzo libero a San Gallo , la cittadina con vai monumenti Patrimonio dell’Unesco vanta un centro storico con edifici caratterizzati da particolari finestre gli Erken , comprensorio religioso che comprende monastero , cattedrale e biblioteca in stile rococò. Breve visita di Costanza e proseguimento per Singen per cena e pernottamento.

 4° giorno (15/08) – Alla scoperta dell’Isola di Mainau/ Cascate del Reno/Basilea
Oggi scopriremo l’Isola di Mainau, dove visiteremo liberamente il meraviglioso Giardino botanico. Di seguito la visita di Sciaffusa, con le Cascate del Reno, un’ampiezza di 150 m. e un’altezza di 23 m., considerate le cascate più grandi di tutta Europa. Si prosegue  in barca sino allo sperone roccioso per ammirare lo spettacolo delle enorme massa d’acqua. Inoltre visiteremo il meraviglioso villaggio di Stein Am Rheinla Rathausplatz, considerata una delle piazze più belle di tutta la Svizzera. Pranzo libero . Per la notte, si proseguirà nella zona limitrofe di Basilea.Cena e pernottamento

5° giorno (16/08) – Le perle della Svizzera: Basilea/Zurigo
Incontro con l’accompagnatore dopo la prima colazione , per visitare  Basilea, con  i suo stupendi e meravigliosi 40 musei  della  musica e dell’architettura più rinomate e artisticamente valorose di tutta la Svizzera, Piazza del Mercato, il Municipio, la cattedrale in stile romano-gotico, senza dimenticare centro storico vivace . Facoltativo: visitare liberamente il Kunstmuseum , famoso in tutto il mondo, o la fondazione Beyeler. Pranzo Libero. Si continua  per Zurigo, dove si visiterà con la guida il’Hauptbahnhof,  la stazione  ferroviaria  dell’  800,  la  chiesa  con le vetrate illustre di Chagal - la  Fraümunster - . Inoltre visiteremo il grande viale ed il più movimentato Bahnhofstrasse. Cena e pernottamento

6° giorno (17/08) – La spendida Lucerna   Treno del Pilatus “Anello d'Oro”
Iin questo viaggio del gran Tour della Svizzera oggi scopriremo Lucerna, La guida ci illustrerà il Ponte della Cappella di Kapellbrücke, il Museggmauer, conservando il suo splendore aritustico e strutturale con il suo complesso di opere murarie disposto attorno a un centro abitato conservando il suo aspetto originale, di cui le case storiche del centro, disegnate con affreschi e “trompe l’oeil”. Pranzo libero. Per chi lo desidera una escursione (facoltativa) al Monte Pilatus. Si attraverserà il lago dei Quatro Cantoni, di seguito la salita al Pilatus Kulm (2132 m.) con la ferrovia a cremagliera più ripida al mondo con una pendenza del 48%, discesa a Krienz. Rientro, cena e pernottamento

7° giorno (18/08) - Berna/Gruyères/Ginevra
Al risveglio e dopo la colazione,  Visita guidata di Berna, capitale della Svizzera, con siderata patrimonio dell’ UNESCO dal 1983, la Torre dell’orologio (Zytglogge), la Cattedrale, le 100 fontane, i Palazzi barocchi, il Bärengraben (fossa degli orsi), i 6 chilometri di portici. Pranzo libero. Proseguimento Per Gruyères,  magnifico paesino in collina, con una visita libera nei suo borgo ed il suo castello. Continuazione per Losanna, con la visita alla cioccolateria “Maison Cailler” con vari assaggi di cioccolato. Per la notte si proseguirà nella zona limitrofe di Ginevra . Cena e pernottamento

8° giorno (19/08) – Ginevra / Milano /Cagliari, Alghero o Olbia
La mattinata è dedicata alla visita libera di  Ginevra, stupendamente affacciata sulle rive del lago Lemano con le meraviglie dei suoi magnifici  parchi, le sue vie commerciali, il Quartiere delle organizzazioni internazionali e soprattutto per la “Vieille-Ville”. A fine mattina partenza per Milano, con arrivo intorno alle ore.16.00. Proseguimento libero per l’aeroporto di Linate. Imbarco in tempo utile per la partenza con volo diretto per Cagliari, Alghero o Olbia. Sbarco e fine dei nostri servizi.

 

Tour delle città più belle della Svizzera con Partenza in Bus dalla Sardegna. Viaggio organizzato di 9 Giorni 8 Notti dal 10 al 18 Agosto 2015 Tour Lugano Lucerna Massiccio della Jungfrau Zurigo San Gallo Costanza a 1550 € a Persona tutto compreso.
Pacchetto viaggio include Tour in Bus Nave da Porto Torres Hotel Guida Assicurazione e Tasse



PROGRAMMA

1°Giorno: Cagliari - Olbia o Porto Torres
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in autobus G.T. e partenza per Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/n diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, pernottamento a bordo.
2°Giorno: Genova - Lugano
Sbarco a Genova e partenza per Lugano. Arrivo, sistemazione in hotel, pensione completa. Nel pomeriggio visita della città con guida. Lugano, incorniciata su tutti i lati da colline a pan di zucchero ricoperte da boschi, si pregia del soprannome di "Rio de Janeiro Europea". Ammireremo l'animata Piazza della Riforma, le chiese di San Lorenzo e di Santa Maria degli Angioli, il mondano lungo lago. Possibilità di salire in funicolare sul Monte San Salvatore, da cui si gode di una splendida vista sulla città e sul lago di Lugano.
3°Giorno: Lugano - Bellinzona - Lucerna
Dopo la colazione partenza per Bellinzona, celebre per le fortificazioni inserite nella lista dell'UNESCO. Visita con guida del centro storico e della Fortezza di Castel Grande (risalita in ascensore e visita della corte interna). Pranzo in ristorante. Partenza verso Lucerna, attraversando la Val Leventina ed il tunnel del San Gottardo. In serata arrivo a Lucerna sul Lago dei Quattro Cantoni. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4°Giorno: Lucerna - Massiccio della Jungfrau
Dopo la prima colazione partenza per Interlaken, da dove, con il trenino a cremagliera, inizia l'escursione fino alla vetta del massiccio della Jungfrau. Nelle circa due ore di viaggio, il trenino arranca spettacolarmente a spirale per raggiungere il passo di Jungfraujoch a 3450 metri di altitudine. Nell'ultimo tratto il trenino si ferma ogni 5 minuti per permettere di ammirare i paesaggi mozzafiato. Pranzo in ristorante. Ridiscesa verso Interlaken e tempo a disposizione nella mondana cittadina. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
5°Giorno: Lucerna - Zurigo
Prima colazione in hotel. Escursione a Zurigo e visita della città con guida. Visiteremo la cattedrale Grossmünster, la gotica Frauen Münster con vetrate di Chagall e Giacometti, la Bahnhofstrasse, famosissima per le sue gioiellerie e orologerie, simbolo della città. Pranzo in ristorante. Rientro a Lucerna e visita del trecentesco ponte di legno "Kappellbrücke" e del centro storico. Cena e pernottamento in hotel.
6°Giorno: Lucerna - S. Gallo - Costanza
Prima colazione in hotel. Escursione d'intera giornata con guida. Visiteremo San Gallo, il cui centro storico è composto da un nucleo medioevale addossato alla celebre Abbazia. Si percorrerà con il caratteristico trenino rosso, il tratto da Appenzeller sino a Gais, con panoramiche visite della Valle del Reno al Passo di Stois. Visita del Lago di Costanza, un'area turistica assai ricercata per il clima mite, i bei paesaggi e le piacevoli cittadine. Pranzo in ristorante durante l'escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7°Giorno: Lucerna - Coira - St. Moritz - Sondrio
Dopo la prima colazione partenza verso Coira, capoluogo del cantone dei Grigioni. Breve visita e proseguimento attraverso il passo Julier, per St. Moritz, centro di soggiorno estivo e di sport invernali tra i più famosi d'Europa. Visita e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro in Italia attraverso il passo della Bernina. In serata arrivo a Sondrio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8°Giorno: Sondrio - Como - Genova
Prima colazione in hotel e partenza per Como. Visita con guida del centro storico e mini crociera sul lago di Como. Pranzo in ristorante nella fastosa cornice di Villa Olmo. Al termine proseguimento per Genova. Imbarco per Porto Torres sulla M/N diretta a Olbia o Porto Torres. Cena libera, notte in navigazione.
9°Giorno: Olbia o Porto Torres - Sassari - Cagliari
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE È BASATA SU UN MINIMO DI 30 PARTECIPANTI.

Posto in Pullman: Per un giusto avvicendamento il posto in pullman, immancabilmente, sarà scambiato secondo le istruzioni dell'accompagnatrice. Chi desidera occupare un posto fisso può farlo occupando l'ultima fila dei sedili. Qualora fosse prevista l'assegnazione posto sul bus sarà nostra cura informarVi all'atto dell'iscrizione, indicandoVi contemporaneamente il posto assegnato.

Penali Annullamento: Il viaggiatore potrà annullare il contratto con l'obbligo di indennizzo all'organizzatore nelle seguenti percentuali calcolate sull'intero importo del viaggio: fino a 35 giorni dall'inizio del viaggio nessuna penale; fino a 20 giorni dall'inizio del viaggio 30% di penale; fino a 10 giorni dall'inizio del viaggio 50% di penale; fino a 3 giorni dall'inizio del viaggio 75% di penale; nessun rimborso dopo tale termine e in caso di interruzione del viaggio per qualsiasi motivo.

Collegamenti: Ove possibile potrà essere effettuato il collegamento in aereo. Chiedere informazioni all'atto dell'iscrizione.

Tour delle città più belle della Svizzera con Partenza in Bus dalla Sardegna. Viaggio organizzato di 9 Giorni dal 10 al 18 Agosto 2016 con partenza da Cagliari Olbia Porto Torres in Pullman Gran Turismo. Tour Lugano Lucerna Massiccio della Jungfrau Zurigo San Gallo Costanza a 1550 € a Persona
Città da visitare LUGANO-LUCERNA-MASSICCIO DELLA JUNGFRAU-ZURIGO SAN GALLO-COSTANZA

 

 

Un magico itinerario per godere di tutto il fascino della Svizzera. Vita mondana, cultura e natura vi accompagneranno da Lucerna, incantevole gioiello sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni, a Berna, dichiarata patrimonio dell'UNESCO, dai 2.042 metri del Monte Rochers de Naye a Losanna, elegante città lacustre dove passeggiare sul lungolago e fare shopping nelle boutique più ricercate.

PROGRAMMA DEL VIAGGIO SVIZZERA IN BUS DALLA SARDEGNA

1°Giorno: Cagliari - Olbia o Porto Torres
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in autobus G.T. e partenza per Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/n diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, pernottamento a bordo.
2°Giorno: Genova - Lugano
Sbarco a Genova e partenza per Lugano. Arrivo, sistemazione in hotel, pensione completa. Nel pomeriggio visita della città con guida. Lugano, incorniciata su tutti i lati da colline a pan di zucchero ricoperte da boschi, si pregia del soprannome di "Rio de Janeiro Europea". Ammireremo l'animata Piazza della Riforma, le chiese di San Lorenzo e di Santa Maria degli Angioli, il mondano lungo lago. Possibilità di salire in funicolare sul Monte San Salvatore, da cui si gode di una splendida vista sulla città e sul lago di Lugano.
3°Giorno: Lugano - Bellinzona - Lucerna
Dopo la colazione partenza per Bellinzona, celebre per le fortificazioni inserite nella lista dell'UNESCO. Visita con guida del centro storico e della Fortezza di Castel Grande (risalita in ascensore e visita della corte interna). Pranzo in ristorante. Partenza verso Lucerna, attraversando la Val Leventina ed il tunnel del San Gottardo. In serata arrivo a Lucerna sul Lago dei Quattro Cantoni. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4°Giorno: Lucerna - Massiccio della Jungfrau
Dopo la prima colazione partenza per Interlaken, da dove, con il trenino a cremagliera, inizia l'escursione fino alla vetta del massiccio della Jungfrau. Nelle circa due ore di viaggio, il trenino arranca spettacolarmente a spirale per raggiungere il passo di Jungfraujoch a 3450 metri di altitudine. Nell'ultimo tratto il trenino si ferma ogni 5 minuti per permettere di ammirare i paesaggi mozzafiato. Pranzo in ristorante. Ridiscesa verso Interlaken e tempo a disposizione nella mondana cittadina. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
5°Giorno: Lucerna - Zurigo
Prima colazione in hotel. Escursione a Zurigo e visita della città con guida. Visiteremo la cattedrale Grossmünster, la gotica Frauen Münster con vetrate di Chagall e Giacometti, la Bahnhofstrasse, famosissima per le sue gioiellerie e orologerie, simbolo della città. Pranzo in ristorante. Rientro a Lucerna e visita del trecentesco ponte di legno "Kappellbrücke" e del centro storico. Cena e pernottamento in hotel.
6°Giorno: Lucerna - S. Gallo - Costanza
Prima colazione in hotel. Escursione d'intera giornata con guida. Visiteremo San Gallo, il cui centro storico è composto da un nucleo medioevale addossato alla celebre Abbazia. Si percorrerà con il caratteristico trenino rosso, il tratto da Appenzeller sino a Gais, con panoramiche visite della Valle del Reno al Passo di Stois. Visita del Lago di Costanza, un'area turistica assai ricercata per il clima mite, i bei paesaggi e le piacevoli cittadine. Pranzo in ristorante durante l'escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7°Giorno: Lucerna - Coira - St. Moritz - Sondrio
Dopo la prima colazione partenza verso Coira, capoluogo del cantone dei Grigioni. Breve visita e proseguimento attraverso il passo Julier, per St. Moritz, centro di soggiorno estivo e di sport invernali tra i più famosi d'Europa. Visita e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro in Italia attraverso il passo della Bernina. In serata arrivo a Sondrio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8°Giorno: Sondrio - Como - Genova
Prima colazione in hotel e partenza per Como. Visita con guida del centro storico e mini crociera sul lago di Como. Pranzo in ristorante nella fastosa cornice di Villa Olmo. Al termine proseguimento per Genova. Imbarco per Porto Torres sulla M/N diretta a Olbia o Porto Torres. Cena libera, notte in navigazione.
9°Giorno: Olbia o Porto Torres - Sassari - Cagliari
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE È BASATA SU UN MINIMO DI 30 PARTECIPANTI.

Posto in Pullman: Per un giusto avvicendamento il posto in pullman, immancabilmente, sarà scambiato secondo le istruzioni dell'accompagnatrice. Chi desidera occupare un posto fisso può farlo occupando l'ultima fila dei sedili. Qualora fosse prevista l'assegnazione posto sul bus sarà nostra cura informarVi all'atto dell'iscrizione, indicandoVi contemporaneamente il posto assegnato.

Penali Annullamento: Il viaggiatore potrà annullare il contratto con l'obbligo di indennizzo all'organizzatore nelle seguenti percentuali calcolate sull'intero importo del viaggio: fino a 35 giorni dall'inizio del viaggio nessuna penale; fino a 20 giorni dall'inizio del viaggio 30% di penale; fino a 10 giorni dall'inizio del viaggio 50% di penale; fino a 3 giorni dall'inizio del viaggio 75% di penale; nessun rimborso dopo tale termine e in caso di interruzione del viaggio per qualsiasi motivo.

Collegamenti: Ove possibile potrà essere effettuato il collegamento in aereo. Chiedere informazioni all'atto dell'iscrizione.

 Tour della Svizzera Ponte del 2 Giugno 2023

Partenza dalla Sardegna / Cagliari e Olbia

Viaggio di gruppo dal 31 Maggio al 4 Giugno

da € 1495

 

 

Programma di viaggio dal

31 Maggio al 4 Giugno 2023

 

1° giorno: CAGLIARI / OLBIA - MILANO - ZURIGO

Di prima mattina, partenza individuale dall’aeroporto prescelto con volo di linea per Linate. Incontro con l’autista, trasferimento alla stazione centrale per il ritrovo con l’accompagnatore e gli altri partecipanti. Partenza in bus riservato verso la Svizzera. Arrivo a Zurigo, la capitale finanziaria del piccolo stato. Panoramica della città con tappa all’Hauptbahnof, la grande stazione ferroviaria dell’800; alla chiesa di Fraümunster nota per le vetrate progettate negli anni ’70 dall’artista Marc Chagal; al viale Bahnhofstrasse e al caratteristico centro storico. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

2° giorno: CASCATE DEL RENO -  MAINAU - COSTANZA - LUCERNA

Prima colazione. Partenza di primo mattino verso Sciaffusa, per ammirare le fragorose Cascate del Reno, le più grandi di tutta Europa. Possibilità di escursione in barca (facoltativa), sino allo sperone roccioso per vivere un’emozione adrenalica. Proseguimento per Mainau, un isolotto di 45 ettari visitato da milioni di persone per il suo meravigliolo Giardino botanico che raggiunge il massimo splendore tra Aprile e Luglio. Un percorso emozionale che si snoda tra sequoie e querce, infiniti tulipani, 1200 varietà di rose, 250 di dalie, piante esotiche, ortensie, la celebre scalinata fiorita, mosaici e figure di animali fioriti. Trasferimento a Costanza, tempo permettendo, per una passeggiata con l’accompagnatore nelle vie del centro. Trasferimento a Lucerna, sistemazione in hotel. Cena e Pernottamento

3° giorno: LUCERNA Treno del Pilatus “Anello d’Oro”

Dopo la prima colazione partenza per l’escursione al Monte Pilatus. Un primo tratto di navigazione sul lago dei Quattro Cantoni, da Lucerna verso Alpnachstad, salita al Pilatus Kulm (2132 m.) con un trenino a cremagliera per superare pendenze sino al 48%. In vetta splendido colpo d’occhio su laghi e vette della Svizzera centrale. Discesa in teleferica a Krienz. Rientro a Lucerna per la visita di questa graziosa cittadina, di rilievo il Kapellbrücke (Ponte della Cappella), il Museggmauer, la cinta muraria corredata di torri, le numerose case storiche decorate con affreschi e i “trompe l’oeil”. Cena e pernottamento

4° giorno: BERNA - GRUYERES - LAGO LEMANO

Dopo la prima colazione, partenza per Berna, capitale della Svizzera. Visita guidata dello splendido centro storico, Patrimonio Unesco (Torre dell’orologio, Cattedrale, le 100 fontane, Palazzi barocchi, il Bärengraben, i 6 chilometri di portici). Nel pomeriggio tappa nella valle della Gruyères, con il pittoresco paesino, arroccato in cima ad un promontorio. La regione è rinomata, oltre per il paesaggio, per la produzione del formaggio Emmental e dell’ottimo cioccolato, qui infatti, a pochi chilometri ha sede la “Maison Cailler” oltre ad un curioso percorso “multimediale” sulla storia del cioccolato, una ricca degustazione finale. Sistemazione in hotel nell’area del Lago Lemano. Cena e pernottamento

5° giorno: MONTREUX - GINEVRA - MILANO – CAGLIARI / OLBIA

 Prima colazione. Si parte per visitare il castello di Chillon, adagiato sulle acque del lago Lemano, gioiello monumentale tra i più importanti di tutta la Svizzera. Proseguimento verso Ginevra, lungo un tratto di strada panoramico, tra infinti vigneti e le suggestive acque del lago. Visita guidata della più piccola delle grandi capitali, magnificamente situata sulle incantevoli rive del lago Lemano. La città si caratterizza per gli stupendi parchi, le vie commerciali, il Quartiere delle Organizzazioni internazionali, il getto d’Acqua e soprattutto la “Vieille-Ville”. Al termine partenza per il rientro verso Milano. Trasferimento all’aeroporto di Linate. Disbrigo delle formalità d’imbarco, partenza con volo previsto per il rientro a destinazione. Arrivo, fine dei nostri servizi.

 

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator