Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Capodanno 2025 a Sharm El Sheikh

partenza con volo diretto da Cagliari

Offerta viaggio organizzato di 8 giorni 7 notti

in Resort Domina Coral Bay 5★

in All Inclusive dal 26 Dicembre al 2 Gennaio 2025.

Pacchetto viaggio Volo diretto da Cagliari Soggiorno in Hotel in All Inclusive Trasferimenti

da 1560 € a persona in camera doppia

Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno Obbligatorio al 

€ 135 -Adulti - € 68 Bambini 2/13 yrs n.c. (

Business  19

Formula Mini Gruppo

Min 8 Pax Adulti Riduzione € 400

bambini

 FORMULA 1° BAMBINO GRATIS IN HOTEL

1° Bambino 13 anni n.c. € 990
2° Bambino 13 anni n.c. € 1270

Sharm el Sheik Capodanno 2025


Tariffe per Persona in Camera Doppia Oasis Prenota Prima
entro il 30 ottobre 
Quota Base
 "Capodanno"dal 26 Dicembre al 02 Gennaio 2025   € 1.450  da € 1.560
HOTELPRENOTA PRIMAQUOTA BASE
Bellavista € 1.490 € 1.600
Harem € 1.510 € 1.620
Aquamarine Pool € 1.540 € 1.650
Aquamarine Beach € 1.570 € 1.680
Harem Junior Suite € 1.590 € 1.700
Aquamarine Beach Deluxe (Fronte Spiaggia) € 1.620 € 1.730
Elisir € 1.670 € 1.780
King's Lake € 1.690 € 1.800
Suppl. Singola (Oasis)              da € 275

Programma del Viaggio

1° Giorno

Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari/Elmas 2 ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo alla volta di Sharm el Sheikh. Trasferimento in Hotel e sistemazione nelle Camere riservate.

Dal 2° al 7° Giorno

Trattamento di All Inclusive. Giornate a disposizione per Relax, iniziative individuali o escursioni tramite la nostra assistenza in loco.

8° Giorno

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto alla volta di Cagliari. Arrivo, sbarco e fine dei ns. servizi.

 
 

 

DOCUMENTI: CARTA D'IDENTITA' O PASSAPORTO
Passaporto/carta d’identità con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese. Si segnala che le Autorità non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento); ugualmente la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata. Per i possessori di Carta D'identità sono obbligatorie 2 Foto Tessere.

Per l'ingresso in Egitto non è più richiesto alcun documento vaccinale o test. Per ulteriori informazioni consultare il Sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/EGY

NOTA BENE: LA CARTA D'IDENTITA CARTACEA PLASTIFICATA NON E' UN DOCUMENTO VALIDO
Il modello di carta d'identità adottato con Decreto del Ministero dell'Interno del 27/01/1994, è dotato di caratteristiche anticontraffazione che, per non venire vanificate, rendono necessario evitare la plastificazione. E' pertanto consigliabile, anche in caso di usura del documento, di non ricorrere alla plastificazione. Una semplice precauzione che può evitare spiacevoli equivoci e contrattempi (circolare del Ministero dell'Interno n. 559/C.3028.1298 del 23/02/1994).


CONDIZIONI ORARI ED OPERATIVI VOLO
Si prega di tener presente che nel caso di voli charter, gli orari previsti possono subire variazioni e comunque il cambio operativo verrà comunicato prima della partenza

 

Tour ROMANIA : Transilvania E IL DELTA DEL DANUBIO

Offerte 2025 viaggi organizzati in Romania con partenze con volo diretto dalla Sardegna
Pacchetto viaggio include volo Tour Hotel 3/4 stelle in Mezza Pensione Visite Ingressi Guida 
da 1030 € a persona in camera doppia

SCONTO DI € 70 p.p. per le partenze di Marzo e Ottobre 

 Partenze 2025 con voli Da Roma e Milano
27 Marzo, 05 Giugno, 31 Luglio, 18 Settembre, 23 Ottobre 

 

 

Giorno 1. Giovedi Italia – Bucarest
Partenza dall’Italia, arrivo all'aeroporto di Bucarest, incontro con la guida. Tour panoramico della città con la visita della Chiesa Patriarcale, sede del capo ortodosso rumeno, del Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande del mondo e la Piazza della Rivoluzione dove potremo rivivere da vicino gli eventi del 1989. Cena e pernottamento in hotel. (Hotel Ramada Parc 4* o similare)

Giorno 2. Venerdi Bucarest – Cozia - Sibiu - Bazna  (349 KM)
Dopo la colazione partenza verso il nord. Sosta al monastero di Cozia, uno dei più antichi monasteri della Romania. esempio di architettura valacca  con influenza bizantina. Si prosegue lungo la pittoresca valle dell'Olt, attraverso il passaggio della Torre Rossa, dove un tempo c'era il confine tra la Transilvania e la Valacchia. Nel pomeriggio, giro della città a Sibiu, capitale europea della cultura nel 2007, che ha avuto un ruolo economico e politico importante in Transilvania. Gli edifici sulla Piazza Grande e Piazza Piccola, il Palazzo Brukenthal Palace ed il Ponte delle Bugie sono solo alcuni dei monumenti architettonici che influenzano l'intero paesaggio urbano. In serata arrivo nella città termale di Bazna. Cena e pernottamento in hotel.  (Casa Bazna 3* o similare)

Giorno 3. Sabato Bazna - Biertan - Sighisoara - Bazna (120 KM)
Colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta delle chiese sassoni fortificate della Transilvania, tra i più famosi monumenti storici dei Sassoni della Transilvania. Partenza per Biertan, villaggio fondato dai coloni sassoni nel sec.XII, importante mercato e sede vescovile luterana fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata di Biertan, costruita nel punto più alto del villaggio,  fino al secolo XIX anche residenza dei vescovi protestanti per la Transilvania. Si prosegue per Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita guidata di Sighisoara, la più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania, “città-fortezza” tra le pochissime abitate in Europa, che conserva il suo centro medioevale sulla collina della fortificazione. Si conservano nove delle quattordici torri originarie di difesa che coronano la città e portano il nome dei mestieri dei loro costruttori: torre dei fabbri, torre dei cordai, torre dei calzolai, torre dei macellai, torre dei sarti, torre dei ramai, ecc.  Tra le abitazioni del paese vi è la Casa di Vlad Dracul, edificio in cui ha abitato il grande Signore della Valacchia e dove e nato il suo figlio Vlad Tepes. Visiteremo la Torre dell’Orologio costruita nei secoli XIII-XIV e fino al 1556 sede del Consiglio della città, chiamata Gate Tower per la sua posizione vicino alla seconda porta della città. Vedremo anche la Chiesa sulla Collina e la Chiesa di Santa Maria. Nel tardo pomeriggio giro in carrozza trainata da cavalli verso le chiese fortificate Boian e Bazna. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 4. Domenica Bazna - Mosna - Predeal (184 KM)
Colazione in hotel. Colazione in hotel. Partenza per Mosna, visiteremo la chiesa fortificata, una delle più’ belle della Transilvania. Proseguimento per Predeal, una località climatica situata al confine tra Valacchia e Transilvania, la città’ più alta della Romania a 1040 m. Cena e pernottamento in hotel. (hotel Piemonte 4*)

Giorno 5. Lunedi  Predeal - Prejmer – Harman - Brasov – Bran - Predeal (117 KM)
Colazione in hotel In mattinata partenza per le chiese fortificate sassone Harman e Prejmer. Nel pomeriggio, tour della città di Brasov, fondata nel 13 secolo dall’ordine dei Cavalieri Teutonici e  centro economico e intellettuale dei Sassoni della Transilvania, che costituirono fino al XIX secolo la maggioranza della popolazione. Visiteremo i monumenti più importanti: la Chiesa Nera con il suo organo “Buchholz” (solo visite turistiche esterne), le mura medievali intorno al centro storico con eleganti case tardo medievali, la Piazza del Municipio, l'unica strada della Corda, la Porta Ecaterina e la piccola chiesa ortodossa nascosta dal centro. Partenza per Bran, dove potrete visitare la piu’ antica fortezza. Il castello Bran, con numerose corti interne, merlature a molti livelli e corridoi, costruito nel 1300 dal cavaliere teutonico Dietrich,  residenza della regina rumena Maria nel periodo delle due guerre,  oggi museo conosciuto anche come “Castello di Dracula”.  Cena e pernottamento in hotel (hotel Piemonte 4* o similare)

Giorno 6. Martedi Predeal - Sinaia - Tulcea (385 KM)
Colazione in hotel. Visita del monastero di Sinaia, fondato nel XVII secolo dai monaci della penisola del Sinai. Quindi, si attraversa la Valacchia fino a Tulcea. Nel tardo pomeriggio, crociera sul  Delta del Danubio con una cena romantica a bordo. Pernottamento in hotel (hotel Europolis 3*)

Giorno 7. Mercoledi Tulcea - Constanta - Bucarest (361 KM)
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per  Costanza con visita alle località balneari sulla costa del Mar Nero, tour della città: Piazza di Ovidio e la Cattedrale ortodossa. Nel pomeriggio visita di  Bucarest: il museo del villaggio e la chiesa patriarcale. Cena festiva con programma folcloristico presso il ristorante Hanul lui Manuc.  Pernottamento in hotel. (Hotel Ramada Parc 4* o similare)

Giorno 8. Bucarest – Italia
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia. Fine dei nostri servizi. 

 

 

 

ROMANIA
“Romania Particolare” è una parola che spesso viene associata alla Romania. Particolare perché La Romania è un’isola latina in un continente slavo. Perché sta in un crocevia culturale e dall’titlera alla chiesa ortodossa di cui sembra subire il rigore. Particolare è la gente, mentalità bizantina e cuore europeo. Particolare è la natura, di orsi e di lupi in un continente ormai interamente popolato da una fauna pacifica.

La Transilvania
La Transilvania (romeno: Ardeal o Transilvania è una regione storica che costituisce la parte occidentale e centrale della Romania, la più sviluppata dal punto di vista economico. La Transilvania fece parte del Regno d'Ungheria fino al 1920.
Transilvania è un'espressione latina che significa "oltre la foresta"  Il termine "Partes Transsylvanæ" ("zone oltre la foresta") risale allo stesso secolo (nella Legenda Sancti Gerhardi) e successivamente divenne l'espressione usata nei documenti in latino del Regno d'Ungheria (come "Transsilvania"). Anche il nome ungherese della Transilvania. La Transilvania è ricca di risorse minerarie come ferro, piombo, lignite, manganese, oro, rame, sale, gas naturale e zolfo. Esistono poi grandi stabilimenti industriali chimici, acciaierie e industrie tessili. Altre risorse economiche sono nell'ambito dell'agricoltura, con frutteti e vigne, e nella trasformazione del legname. La Transilvania contribuisce per circa il 35% al PIL della Romania.

 

Ponte Ognissanti e Immacolata 2022 in Turchia a Istanbul

con volo dalla Sardegna Soggiorni in Libertà di 4 Giorni 3 notti

da € 549

Ponte Ognissanti dal 29 Ottobre al 1 Novembre

Ponte Immacolata dall’ 8 al 11 Dicembre

 

Pacchetto viaggio organizzato comprende volo dalla Sardegna

Sistemazione in Hotel 3 / 4 / 5 Stelle

Trasferimento Visite Guidate Crociera sul Bosforo

Assistenza e Assicurazione 

 

1° Giorno: SARDEGNA - ISTANBUL

Partenza individuale dall’aeroporto prescelto con volo per Istanbul, via Roma. Incontro con l’assistente locale all’esterno dell’ aeroporto e trasferimento all’hotel prescelto. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento.

2° Giorno: ISTANBUL

Prima colazione. Visita guidata di mezza giornata di Istanbul che prevede l’antico Ippodromo, gli obelischi, la Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo, la Moschea di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina. Rientro libero in hotel. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Cena libera. Pernottamento in albergo. 

Nel pomeriggio possibilità di escursione facoltativa (€ 55 in loco) che prevede il pranzo in ristorante, la visita della Cisterna sotterranea, il Palazzo Imperiale di Topkapi, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, e il Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, con il il tetto a cupole e che si sviluppa in un dedalo di vicoli e strade.

3° Giorno: Istanbul

Prima colazione. Giornata a disposizione. Cena libera. Pernottamento. 

Possibilità di escursione facoltativa di Istanbul (pagamento in loco € 60) L’escursione prevede il pranzo in ristorante e la visita con guida del quartiere ex greco di Fener, del vecchio quartiere ebraico di Balat, situato sulla sponda meridionale del Corno D’oro. Passeggiata nei quartieri vedrete il Patriarcato Greco di Fener, la Chiesa di San Giorgio, la Chiesa Ortodossa Bulgara ‘’Chiesa di Ferro’’. Di seguito visita della Moschea Rüstem Paşa, con le splendide ceramiche di Nicea. Tempo per curiosare al Mercato delle Spezie. Crociera sul Bosforo in battello. 

4° Giorno, Mercoledì: Istanbul - SARDEGNA

Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto in tempo utile per i voli di rientro destinazione, via Roma. Arrivo e fine dei servizi.

 

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Hotel / cat.

Quota DBL

Sup.SGL

Rid. 3°LET

BEYAZIT PALACE 3* (zona Beyazit)

€ 549

€ 135

€ 40

ANTIK 4* (zona Beyazit)

€ 599

€ 175

€ 30

NIPPON 4* (zona Taksim)

€ 599

€ 175

€ 30

ERESIN TOPKAPI 5* (zona Topkapi)

€ 659

€ 210

€ 30

ERESIN SULTAHAHMET Boutique (zona Sultahahmet)

€ 715

€ 260

€ 30

GALATA ANEMON (zona Pera)

€ 715

€ 260

€ 30

MGALLERY  Boutique (zona Karakoy) 

€ 735

€ 300

€ 30

MARRIOTT SISLI 5* deluxe (zona Sisli)

€ 765

€ 345

€ 30

RADISSON BLU SISLI 5* (zona Sisli)

€ 810

€ 385

€ 40

N.B. Quotazione calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 


Istanbul Terra "Tra Due Continenti"

Istanbul, terra tra due continenti. Capitale di tre imperi. Crocevia di popoli, cultura, religioni. Una storia lunga 26 secoli alle spalle da cui ha ereditato grandezza e splendore, un futuro dinamico all’orizzonte che ne accelera la crescita e la modernizzazione. Mille facce segnano l’affascinante Istanbul, città asiatica ed europea adagiata sulle sponde del Bosforo dove paesaggi, bellezze architettoniche e non, atmosfere diverse, antico e nuovo,  incantano e sorprendono. Non a caso Alphonse De Lamartine scrisse: “Se a un uomo venisse concessa la possibilità di un unico sguardo sul mondo, è Istanbul che dovrebbe guardare”. C’è molto da scoprire ad Istanbul passeggiando tra le sue strade, mescolandosi alla folla, visitandone i luoghi più caratteristici. Il quartiere di Sultanahmet, cuore della città vecchia e Patrimonio dell’Umanità, che evoca l’impero Romano e quello Ottomano, nasconde meravigliose sorprese: i minareti e le cupole di magnifiche moschee secolari che dominano il panorama di Istanbul, il lussuoso palazzo del sultano con annesso harem, l’impressionante cisterna sotterranea, le innumerevoli fontane, i bellissimi hamam.
Basta però, superare il ponte di Galata per passare dalla Istanbul tradizionale a quella più moderna e alla moda che ha il suo centro nella frenetica piazza Taksim nell’elegante quartiere di Beyoglu con i suoi centri d’arte contemporanea, i locali notturni e i ristoranti trendy, che si srotola sulla Istiklal Caddesi, il viale pedonale dello shopping. Per conoscere Istanbul occorre anche lasciarsi catturare dalle suggestioni che solo una città magica come questa può dare. Assaporare l’atmosfera coinvolgente del Grand Bazaar, ammirare la città dalla torre di Galata quando dai minareti si alzano le voci che chiamano alla preghiera, attraversare in battello al tramonto, lo Stretto del Bosforo, la striscia d’acqua che separa le sponde di Europa ed Asia, sono alcune delle esperienze che regalando forti emozioni, resteranno per sempre scolpite nel ricordo di questa città affascinante.
La Moschea Aya Sofya a Istanbul
Aya Sofya è la grandiosa basilica costruita tra il 532 e il 537 per volere di Giustiniano sul sito in cui in precedenza, altri imperatori avevano commissionato due chiese consacrate alla Divina Sapienza. Tra i più importanti  simboli di Istanbul, Santa Sofia è famosa non solo per la sua complessa vicenda storica ma anche per essere una delle più grandi opere architettoniche al mondo per dimensione e bellezza. Per la sua costruzione furono impiegati marmi policromi, materiali e pietre preziosi, persino colonne provenienti dai templi di Diana a Efeso e di Atene in Egitto. La caratteristica della basilica à l’immensa cupola centrale (831 m. di diametro), apparentemente priva di sostegni, che, insieme ad un audace gioco di volumi geometrici e verticalità architettoniche, conferisce allo spazio interno dell’edificio una grande leggerezza che un esterno, piuttosto tozzo e pesante, non lascia presagire. Pregevoli mosaici risalenti al periodo bizantino e cristiano immediatamente successivo, raffiguranti  Cristo, Santi, la Vergine, imperatori e imperatrici, decorano gli interni, meravigliosamente rischiarati dallo scintillio di milioni di tessere dorate.
Moschea Blu a Istanbul
Capolavoro d’architettura turca-ottomana, la Sultan Ahmet Camii, più conosciuta come Moschea Blu, è una delle moschee più affascinanti d’Oriente come pure uno degli edifici più visitati di Istanbul. La moschea, commissionata nel ‘600 dal giovane sultano Ahmet I all’architetto di corte Mehmet Aÿa, avrebbe dovuto competere con la vicina Aya Sofya, fino ad eguagliarne lo splendore. Grazie ad un sostanzioso dispendio di forze e denaro, l’ambizioso progetto imperiale fu in gran parte soddisfatto. L’esterno dell’edificio colpisce per l’armonia e l’eleganza delle sue forme. Sei imponenti minareti ne sottolineano la bellezza. Geniale il gioco delle cupole: una cupola centrale affiancata da quattro semicupole attorno alle quali altre semicupole più piccole spingono lo sguardo del visitatore verso il cielo.
La Basilica Cisterna di Istanbul
La Basilica Cisterna è una spettacolare struttura sotterranea concepita come deposito d’acqua fatta costruire nel 532 d.C dall’imperatore Giustiniano per l’approvvigionamento idrico della città. Il vasto serbatoio, noto ai tempi di Bisanzio come Cisterna della Basilica, poi chiamato dagli Ottomani Yerebatan Sarayi (palazzo sotterraneo), occupa quella che in principio era una basilica pagana situata al di sotto della Stoa Basilica, una delle grandi piazze cittadine.
Per realizzarla furono impiegati colonne, capitelli e basamenti recuperati da edifici in rovina.  Abbandonata e ridotta a discarica, nel 1987  dopo molti restauri è stata aperta al pubblico: gran parte dell’acqua è stata eliminata, sono state collocate delle passerelle per consentirne la visita, una sapiente illuminazione ne ha amplificato la bellezza.
Il Complesso di Topkapi a Istanbul
Il Palazzo Topkapi è il palazzo più bello della Turchia, simbolo del potere e della magnificenza dell’Impero Ottomano. In questo splendido luogo da cui sono visibili il Corno d’Oro, il Bosforo e il Mar di Marmara, per ben quattro secoli hanno dimorato e governato i sultani ottomani. Fu Maometto il Conquistatore ad ordinare nel 1466 la costruzione del palazzo che si è sviluppato nel tempo attraverso modifiche e integrazioni apportate da ciascun sultano. Dopo l’abolizione della monarchia ottomana, Topkapi Saray  è stato convertito in museo (1924). Palazzo Topkapi è un magnifico complesso costituito da un labirinto di costruzioni raccolte intorno a quattro grandi cortili protetti da monumentali porte circondato da circa 1400 m. di mura che lo separano dal resto della città. Attraversando la porta di Mezzo si incontra il primo cortile (Corte degli Alabardieri) e si accede alla seconda corte, un tempo centro della vita pubblica del palazzo. Qui si trovano le cucine e la splendida sala del Consiglio Imperiale dove è ancora visibile il lunghissimo divano sul quale sedevano i visir per discutere delle questioni di stato. La corte dà inoltre, accesso alla vasta Sala del Tesoro con un’incredibile collezione di gioielli imperiali, e all’Harem, ovvero un insieme di lussuosi appartamenti (circa 300) riservati esclusivamente al sultano regnante, alle mogli, ai figli, alla madre e alle concubine dello stesso.
Il Grand Bazar di Istanbul
Il Grand Bazaar è uno dei posti più caratteristici di Istanbul: un intricato dedalo di stradine e passaggi sovrastati da volte affrescate stracolmo di colori, profumi, mercanzia di ogni tipo, voci, brulicante di persone, in cui regna una grande confusione. Con una superficie di 31 mila mq. e 4000 esercizi commerciali e laboratori artigiani, oltre a banche, ristoranti, moschee, hamam, Kapalı Çarşı è il mercato coperto più grande al mondo e anche uno dei più antichi. Tutto cominciò nel lontano 1456 con due bedesten in legno intorno ai quali sorsero col tempo numerose botteghe. In seguito le arcate in pietra presero il posto della struttura in legno, un soffitto a volte ricoprì i negozi all’aperto e nuovi settori si aggiunsero a quelli esistenti. In passato ogni via portava i nomi delle merci che vi erano vendute; oggi malgrado il mescolarsi delle attività, esiste ancora una certa suddivisione, per cui su alcune strade sono riuniti tutti i venditori di tappeti, su altre tutti gli antiquari e così via. Da sempre parte della vita sociale ed economica di Istanbul, l’antico centro commerciale offre oggetti di tutti i tipi: libri antichi, tappeti, gioielli, vestiti tradizionali, stoffe, spezie, vasellame, prodotti in cuoio, manufatti in rame  e ottone.
Cosa e dove mangiare ad Istanbul
Cibi di qualità, sapori naturali, preparazione accurata. Sono questi gli ingredienti della cucina turca, fusione perfetta tra cucina mediterranea ed asiatica, ricca di spezie profumate, olio d’oliva, verdure fresche, carne e pesce. Una cucina sana e molto varia, con tante specialità locali che da sole valgono il viaggio ad Istanbul. I posti migliori per assaporare la gastronomia turca sono i ristoranti più modesti che propongono pietanze semplici e gustose come le lokanta, locande dove le porzioni sono abbondanti e c’è ampia scelta di cibo; i kebapci e i köfteci, specializzati rispettivamente, nella preparazione del kebab (montone o agnello) e dei köfte, polpette di agnello con spezie; le meyhane, taverne dove servono i meze  (antipasti freddi e caldi) sorseggiando raki (liquore all’anice). Anche per strada, ristoratori ambulanti preparano spuntini appetitosi di ogni tipo, dai vari borek (tortino di pasta sfoglia ripieno di formaggio o carne), al balik ekmek (panino con pesce cotto alla griglia), e al lahmacun (pizza condita con agnello, cipolla e salsa di pomodoro). Miele, latte, zucchero e frutta secca sono i protagonisti della pasticceria turca, vero paradiso dei golosi. Tra i dolci tipici, un posto di riguardo spetta al famoso baklava, pasticcini di pasta fillo conditi con noci tritate o pistacchi, cotti al forno e dolcificati con sciroppo o miele. Buoni anche i budini, come il muhallebi, budino di latte addensato con farina di riso ed eventualmente profumato con acqua di fiori d’arancio e lentisco. Invitano all’assaggio i lokum (delizie turche), colorati cubi di gelatina candita (con nocciole, pistacchio o noce) preparate con essenze di frutta o fiori. Tra le bevande, il cay, ovvero il tè, è la bevanda più diffusa, versato bollente nel classico bicchierino a forma di tulipano. Molto apprezzato è anche il tè alla mela, elma cay, profumato e rilassante. Da provare, almeno una volta, il caffè turco (kahve), che va sorseggiato con calma e a piccoli sorsi. Com’è noto, la tradizione vuole che dopo averlo bevuto, il sedimento del caffè che si deposita sul fondo può essere “letto” per predire il futuro.

Capodanno 2016 a Istanbul dalla Sardegna. Vacanza di 5 Giorni 4 Notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2015. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto Charter da Cagliari Alloggio In Hotel 3/4/5 stelle in B&B Trasferimento Assistenza e Assicurazione da 690 € a persona in camera doppia. Bus Navetta da/per Sassari - Nuoro - Oristano 25 € (min. 15 persone). Possibilità di pernottamento del 29 Dicembre presso l'hotel Holiday Inn di Cagliari Tariffa Speciale € 52 a camera

 

Pacchetto Capodanno 2016 a Istanbul con volo diretto da Cagliari

 

Categoria

Turchia dalla Sardegna

Offerta

Capodanno 2016 a Istanbul con volo diretto da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Soggiorno Trasferimento

Destinazione

Turchia Istanbul

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2016

Servizi

Assistenza a Istanbul

Hotel / Trattamento

Hotel 3 / 4 / 5 Stelle in B&B

Prezzo

510 € + 30 € Iscrizione + 64 € Tasse

 Programma di Viaggio Capodanno 2016 a Istanbul con volo diretto da Cagliari

1° Giorno 30 Dicembre 2015: Cagliari - Istanbul
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti presso l'aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza, incontro con la Ns. assistenza, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto per Istanbul. All'arrivo, disbrigo delle formalità di sbarco, incontro con la Ns. Assistenza e trasferimento all'Hotel prescelto. Pernottamento.

2° Giorno 31 Dicembre 2015: Istanbul
Trattamento base prescelto. Giornate a disposizione per iniziative individuali o escursioni tramite la Ns. Assistenza in Loco.
Minicrociera sul Bosforo con battello privato. Pranzo in ristorante lungo il Bosforo con menu tipico base pesce

3° Giorno 1° Gennaio 2016: Istanbul
Trattamento base prescelto in Hotel a Istanbul. Giornate a disposizione per escursioni facoltative e alla scoperta di Istanbul. Visita guidata di alcuni tra i più importanti monumenti del centro storico di Istanbul

4° Giorno 2 Gennaio 2016: Istanbul
Prima Colazione in Hotel a Istanbul e possibilità di efettuare delle escursioni per visitare i monumenti di Istanbul. escursione alla scoperta della parte asiatica di Istanbul, con una passeggiata lungo la parte asiatica del ponte che "separa" in due la città. Visita panoramica di alcuni quaritieri alla parte asiatica e rientro nella parte europea per la visita Del Palazzo Dolmabahce.

5° Giorno - 03 Gennaio 2016: Istanbul - Cagliari
Prima Colazione in Hotel e check out. Incontro con la Ns. Assistenza in orario da stabilire, trasferimento in aeroporto a Istanbul, in tempo utile per il disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari/Elmas. Arrivo. Fine dei Ns. servizi.

 Pacchetto Capodanno 2016 a Istanbul:
Volo + Hotel in B&B + Trasferimento + Assistenza a Istanbul

Trattamento di Pernottamento e Prima colazione

Hotel a Istanbul

Prenota Prima*

Quota Base

Suppl. Singola

Riduz. 3° letto Adulti

Quota Chld 2/6 anni n.c.

Quota Chld 6/10 anni n.c.

Hotel Mim 4*

€ 690

€ 730

€ 140

€ 30

€ 390

€ 660

Hotel Centrum 3*

€ 770

€ 810

€ 160

€ 18

€ 390

€ 660

Hotel Askoc 4*

€ 790

€ 830

€ 190

€ 51

€ 390

€ 670

Hotel Arena 5*

€ 850

€ 890

€ 200

€ 90

€ 390

€ 700

Hotel Dosso Dossi 5* class

€ 890

€ 930

€ 300

€ 60

€ 390

€ 720

(*) Vendibile sino ad esaurimento posti della formula “Speciale Prenota Prima”

FORMULA SOLO VOLO: Cagliari - Istanbul € 490 + Tasse
Nota: Disponibilità di camere quadruple su richiesta: 2 adulti + 2 bambini: 2 quote intere + 1 quota child 2/6 yrs + 1 quota child 6/12 yrs. Qualora entrambi i bambini abbiano superato i 6 anni d'età, uno paga la quota adulto in terzo letto ed il 2° paga la quota child 6/12 yrs.

Escursioni Facoltative a Istanbul Turchia

31 Dicembre 2015: Istanbul - Intera Giornata con Pranzo / Prezzo € 66,00  
Visita guidata di alcuni tra i più importanti monumenti del centro storico di Istanbul: l’Ippodromo Bizantino, centro della vita pubblica bizantina, nel quartiere attuale di Sultanahmet; la Moschea Blu, costruita tra il 1609 e 1616, dall’architetto Mehmet e conosciuta con questo nome per gli splendidi pannelli blu e bianchi in ceramica di Iznik che ne caratterizzano gli interni,  la Cisterna Sotterranea, dotata di 336 colonne, per una superficie totale di 2.800 m quadrati. Pranzo in Ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita del Palazzo Topkapi, situato su un promontorio ove confluiscono il Bosforo, il Corno d’Oro ed il Mar di Marmara e centro del potere ottomano tra il XV ed il XIX sec;  con visita della Sala del Tesoro. Rientro in Hotel.

01 Gennaio2016: Istanbul -  Mezza Giornata / Prezzo € 36,00
Nel pomeriggio, visita al Patriarcato Greco-Ortodosso, luogo dove venivano incoronati i Principi di Valacchia. Proseguimento con la Chiesa Bizantina di San Salvatore in Chora, ubicatain ciò che rimane di un quartiere dell’antica Costantinopoli, caratterizzato da case in legno ed i quartieri di Balat e Fener fino ad arrivare a piedi al Quartiere di Galata. 

02 Gennaio 2016 Istanbul - Giornata Intera con Pranzo / Prezzo € 60,00
Mattinata dedicata alla visita della Moschea di Rustem Pasa e del Bazaar delle Spezie. Di seguito, Minicrociera sul Bosforo con battello privato. Pranzo in ristorante lungo il Bosforo con menu tipico base pesce. Pomeriggio dedicato alla visita della Torre di Galata ed il quartiere Pera; di seguito sosta al Grand Bazaar, un labirinto di strade e paesaggi che ospita più di 4.000 negozi. Rientro in hotel.

02 Gennaio 2016 Cena con Spettacolo al Kervansaray / Prezzo € 72,00  
Le più belle ballerine di danza del ventre, si esibiranno con costumi originali e strumenti tipici della Turchia, mentre verrà servita una gustosa cena in uno dei locali più rinomati di tutta Istanbul.

03 Gennaio 2016 Istanbul - Mezza Giornata / Prezzo € 42,00  
In mattinata, escursione alla scoperta della parte asiatica di Istanbul, con una passeggiata lungo la parte asiatica del ponte che "separa" in due la città. Visita panoramica di alcuni quaritieri alla parte asiatica e rientro nella parte europea per la visita Del Palazzo Dolmabahce.

Escursioni facoltative a Istanbul

Istanbul: Cena con Spettacolo al "Kervansaray" € 60 a persona
Cena con spettacolo presso di uno dei locali più rinomati di Istanbul. Le più belle ballerine di danza del ventre con costumi originali si esibiranno sulla base di musiche tipiche turche e balli folcloristici tipici di varie regioni della Turchia, allieteranno la serata.

Istanbul: Escursione di Intera Giornata con Pranzo Prezzo per persona € 60,00
In mattinata, visita della Basilica di Santa Sofia,capolavoro dell’architettura bizantina, universalmente riconosciuto come uno tra i monumenti più imponenti di tutti i tempi, della Moschea Blu, datata 1616 e conosciuta con questo nome per gli splendidi pannelli interni blu e bianchi in ceramica di Iznik in essa conservati, dell’Ippodromo Bizantino centro della vita pubblica bizantina, che si erge sulla pianura di fronte alla Moschea Blu, nel quartiere attuale di Sultanahmet e della Cisterna Sotterranea. Pranzo in ristorante e, nel pomeriggio, proseguimento delle visite con il Palazzo Topkapi centro del potere ottomano tra il XV ed il XIX sec. (visita della Sala del Tesoro inclusa). Al termine delle visite, rientro in hotel.

Istanbul: Escursione di Mezza Giornata Prezzo per persona € 30,00
Partenza dall'hotel nel primissimo pomeriggio. Visita al Patriarcato Greco Ortodosso, luogo dove venivano incoronati i Principi di Valacchia. Si procederà quindi attraverso la scalinata che porta alla piccola e suggestiva Chiesa di Santa Maria dei Mongoli. Al termine della visita, si potranno scoprire alcuni luoghi poco conosciuti dal grande pubblico, ma di vitale importanza per la storia della Chiesa Cristiana, come il Patriarcato Ecumenico, di cui si visiteranno il giardino e l’atrio. Proseguimento In pullman per la Chiesa Bizantina San Salvatore in Chora, considerata uno dei più importanti esempi di architettura bizantina sacra ancora esistenti.

Istanbul: Escursione di Intera Giornata con Pranzo Prezzo per persona € 55,00
Mattinata dedicata alla visita della Moschea di Rustem Pasa, voluta dal Gran Visir Rüstem Pasha e progettata da nientemeno che Mimar Sinan; questa moschea non ha l'immenso fasto delle "sorelle maggiori" di Sultanahmet e puòvantare un solo minareto, ma all'interno, le decorazioni squisite e i colori brillanti delle ceramiche di Iznik la rendono una perla nascosta. Proseguimento con una passeggiata nel vicino Bazaar delle Spezie, un vero e proprio labirinto di negozi, dove trovare ogni genere di oggetto tipico. Al termine delle visite, partenza per una romantica mini crociera sul Bosforo in battello. Pranzo in ristorante lungo ilBosforo con menù tipico a base di pesce. Pomeriggio dedicatp alla visita della Torre di Galata e del quartiere Pera.Ultima tappa dell'escursione sarà il Grand Bazaar. 

 

Pacchetto Capodanno 2015 Tour Istria Lubiana partenza da Cagliari dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2015 Tour di 5 Giorni 4 Notti in Hotel 4 stell. Pacchetto viaggio Volo Hotel Tour Bus GT Guida Visite di PARENZO ROVIGNO POLA ABBAZIA FIUME LUBIANA GROTTE DI POSTUMIA da 895 € a persona

 

 

 

 

 

Programma del Tour Istria Lubiana

30 DICEMBRE: CAGLIARI - VENEZIA - ISTRIA
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari, incontro con l’accompagnatore, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza a 14.25 con volo diretto per Venezia. Arrivo previsto alle 15.55 sistemazione sul bus e partenza per l’Istria croata. Arrivo in albergo (Hotel Medulin 4* o similare), sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

31 DICEMBRE: PARENZO - ROVIGNO - POLA
Prima colazione. Partenza per Parenzo, incontro con la guida e visita della cittadina sviluppata intorno al porto. La struttura del centro storico è imperniata sull’originario sistema viario romano del cardo e del decumano; qui si trova la Basilica Eufrasiana, tutelata dell’UNESCO, un gioiello dell’arte bizantina per gli splendidi mosaici su fondo oro del VI secolo. Proseguimento per Rovigno, incontro con la guida e visita della cittadina in stile veneziano, il cui centro ha origini pre-romane, ed è famosa per il Duomo di Sant’Eufemia, il cui campanile alto 61m è stato modellato su quello della Basilica di San Marco a Venezia. Pranzo in ristorante a base di pesce. Nel pomeriggio trasferimento a Pola e visita guidata della città nota per la grandiosità dei monumenti d’epoca romana e la bellezza dei paesaggi circostanti. Partendo dalla piazza principale (piazza Foro), si potranno vedere il tempio di Augusto, che ospita una mostra di sculture in pietra, il palazzo municipale, ultimato nel 1296, la chiesa e il convento francescani, costruiti nel tredicesimo secolo. Passeggiando lungo le strade lastricate da pietre rese lucide dall'uso, si passerà dalla Cattedrale del IV secolo, incendiata dai veneziani nel 1242, alla Chiesa di San Nicola costruita con pietre calcaree, fino ad arrivare ai piedi del simbolo della città: l'Arena, costruita durante il regno di Augusto. Rientro in hotel. Cenone e Veglione di fine anno. Pernottamento.

01 GENNAIO: ABBAZIA - FIUME
Prima colazione in Hotel. In tarda mattina partenza per Abbazia, incontro con la guida e visita. Abbazia (Opatija) è una elegante cittadina detta “la perla del Quarnaro” per la sua posizione e le sue bellezze naturali, dove i nobili austro-ungarici fecero costruire le loro ville ottocentesche. Si è sviluppata attorno all’antica abbazia benedettina di San Giacomo, ora con il bellissimo parco di San Jacopo la chiesa, il chiostro e il pozzo, è diventata una vivace località turistica. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la visita di Fiume (Rijeka), seconda città della Croazia, importante porto commerciale ma conserva il suo fascino marino; ha un interessante centro con splendide viste sul mare e caratteristiche architettoniche di evidente influenza veneziana. Da vedere il Korzo, zona pedonale affiancata da edifici di impronta viennese con la Torre, simbolo della città; il Castello di Trsat, la scalinata Petar Kruzic, la chiesa di San Vito costruita nel 1638. In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.

2 GENNAIO: LUBIANA
Prima colazione e check-out. Partenza per Lubiana, giovane capitale della Slovenia, piccola ma con tutte le caratteristiche di una città cosmopolita, ove arte, cultura, storia, musica e teatro vivono in perfetta armonia. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio incontro con la guida per la visita della città. Affascinante il centro medievale, con la piazza Preseren, la chiesa di San Francesco e di San Nicola, i tre ponti, le sponde del fiume Ljubljanica con meravigliosa vista verso l’imponente castello che domina la città dalla collina. Al termine trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento. (Hotel Plaza 4* o similare).

3 GENNAIO: LUBIANA – GROTTE DI POSTUMIA - VENEZIA - CAGLIARI
Prima colazione in albergo. Partenza per la visita alle Grotte di Postumia, formazioni carsiche spettacolari, un fantastico mondo ipogeo originato dall’inabissamento del fiume Piuca. Dei 25 km di lunghezza solo 5 sono visitabili dai turisti, mentre i rimanenti 20 sono riservati agli speleologi e agli appassionati dotati di attrezzature. La visita consiste in un percorso in trenino che permette di osservare l’erosione delle rocce, la formazione di stalattiti e stalagmiti e il loro incontro che dà luogo a fantastiche concrezioni che si innalzano come colonnati. Pranzo in ristorante. Trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alle h. 17.30 con volo diretto per Cagliari. Arrivo alle h. 19.05, sbarco e fine dei nostri servizi.

Offerta Viaggio di capodanno 2015 in Iran con partenza dalla Sardegna Tour in viaggio organizzato dal 26 Dicembre al 2 Gennaio 2015. 8 Giorni 7 Notti in Hotel 4/5 stelle in pensione completa. Città da visitare TEHRAN / SHIRAZ / ISFAHAN /  KASHAN / QOM Pacchetto Capodanno Tutto Incluso a 1850 €. Partenza da Cagliari da Alghero e da Olbia.

 

 

 

 

 

Programma del Tour dell'Iran

1° GIORNO 26/12 : Cagliari (Alghero o Olbia) / Linate Malpensa / Tehran
Ritrovo dei Signori partecipanti all’aeroporto di Cagliari-Elmas ( o Alghero o Olbia), imbarco e partenza con voli Alitalia ore 08.30 per Linate, trasferimento con pullman privato a Malpensa1 e  proseguimento ore 14.00 con IranAir per Tehran, cena a bordo. Arrivo ore 21.45 locali, trasferimento  e sistemazione in hotel. Pernottamento.

2° GIORNO
27/12:  Tehran / Shiraz (aereo)
Pensione completa. Visita al museo archeologico, che comprende una ricca collezione di reperti di varie zone del paese, dall’epoca preistorica al periodo islamico. Visita al Palazzo Golestan, con la splendida sala degli specchi.  Nel pomeriggio trasferimento all'aeroporto e partenza per Shiraz, chiamata città dei fiori e degli Usignoli, centro della provincia del Fars.  Il Santuario di Shah-e-Cheragh, “il Re della luce”, costruito per ricordare il martirio di Seyyed Mir Ahmad, fratello dell’imam Reza, poi martirizzato nel IX° secolo, è divenuto uno dei centri di Pellegrinaggio più importanti per i musulmani  sciiti, e l'accesso al tempio è interdetto ai non musulmani (visita solo dell’esterno). Trasferimento  in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO
28/12: Shiraz (Persepoli / Naqsh-e-Rostam)
Pensione completa. Visita guidata alle rovine di Persepoli, l’antica e splendida capitale della Persia, voluta da Dario il Grande nel 512 a.C. e saccheggiata da Alessandro Magno nel 313 a.C. Oggi potete camminare attraverso ciò che è sfuggito all’esercito di Alessandro ed al passare inesorabile del tempo. Salite le rampe del gran salone, oltrepassata la splendida porta di Serse, vi troverete finalmente all’interno dell’Apadana, grandioso edificio utilizzato per il ricevimento degli ambasciatori stranieri. Poi potrete ammirare alcuni tra i bassorilievi più belli e meglio conservati del mondo classico, che permettono di conoscere i costumi di una trentina di popoli antichi, raffigurati nell’atto di rendere omaggio al più grande dei re persiani, Dario; si visitano le rovine del palazzo di Dario e di quello di Serse e di altri importanti edifici. Infine. Dopo visiterete Naqsh-e-Rostam, dove potrete ammirare le quattro tombe scavate nella roccia di Dario il Grande, Serse, Artaserse I e Dario II; diversi bassorilievi sassanidi, raffiguranti l’investitura di Ardeshir, ed il Trionfo di Shahpur, Tempio del fuoco (Kabeh-zardosht). Dopo pranzo rientro a Shiraz: visita della città: Il Mausoleo di Hafez (1325-1390), il poeta lirico più famoso di sonetti dell’Iran. La poesia di Hafez esprime tutto il suo amore per l’umanità, la sua compassione per i problemi della gente comune ed il suo disprezzo per l’ipocrisia. Interessante bazar Vakil, il piu’ bello e caratteristico del paese. Giardini degli aranceti (Narenjestan-e-Ghavam), un palazzo elegante dello stile vecchio, arricchito da affreschi e bellissimi mosaici con specchi.

4°GIORNO
29/12:Shiraz/Pasargad(135Km)/Isfahan (360Km)
Pensione completa. Partenza per Pasargad, antica capitale dell'impero achemenide, fondato  da Ciro il grande. Visita alla tomba di Ciro, un immenso sarcofago con frontone triangolare poggiato su di una piattaforma in pietra. Pranzo picnic e proseguimento per Isfahan. Cena e pernottamento.

5° GIORNO
30/12 : Isfahan  
Pensione completa. La fondazione di Isfahan risale a 2000 anni fa. La città non è famosa solo per la sua architettura e la bellezza dei suoi monumenti, ma anche per essere una città moderna. I viaggiatori europei la chiamavano “la metà del mondo”.  Visita alla piazza (una delle più grandi al mondo) e moschea Imam (1629-1612), che è un gioiello dell’architettura persiana, con una doppia cupola e quattro notevoli minareti coperti da mattonelle smaltate. La Moschea Sheikh Lotfollah (1602-1619), la cui cupola diventa crema o rossa secondo l’ora ed è decorata da delicati arabeschi misti a fiori blu e neri. Il palazzo di Aliqapu (La Sublime Porta), Palazzo reale del XVII sec., dalla facciata semplice ma con interni ricchi di stucchi intagliati e vivaci affreschi. Chehel-Sootun (Palazzo delle quaranta colonne) (1647), un vero museo di pittura e ceramica persiana, anticamente usato per i ricevimenti, Palazzo Hasht-Behesth (otto Paradisi) con fantastici disegni geometrici. I ponti di Isfahan: Pol-e-Allah Verdi Khan (XVII sec.), il ponte di 33 Arcate (Sio-Se pol), largo 14 m e lungo 296 m., le torri ed i pilastri sono di pietra, la parte superiore è di mattoni. Pol-e-Ciubi (1665), costruito su un canale di pietra che portava l’acqua ai giardini reali situati sulla riva nord del fiume Zaiende Rud, è largo 4 m e lungo 147 m. Pol-e-Shahrestan (XII sec.), periodo Selgiuchide, costruito di pietra e di mattoni, comprende 10 archi, la cui parte settentrionale era custodita da una fortezza. Pol-e-Khagiu (1664), ha 23 archi, è lungo 135 m ed è largo 12 m, con interessanti archi a due fornici.

6° GIORNO
31/12: Isfahan
Pensione completa. Continuazione della visita della città: La Moschea del Venerdì (Jamè), XI sec., periodo Selgiuchide, una costruzione magnifica, decorata con la ceramica, i mattoni smaltati, i cordoni con motivi geometrici e floreali e stucchi fantastici, questa moschea è un assoluto capolavoro nel suo genere. La cattedrale Vank (1606-1654), utilizzata dalla comunità cristiana armena del sobborgo di Djolfa, interamente decorata da affreschi raffiguranti scene tratte dall’antico e vecchio testamento, un miscuglio di stili, dall’occidentale a quello più propriamente islamico. Alla cattedrale è annesso un interessante museo di oggetti che danno un esauriente quadro della civiltà cristiana in Asia, ed in particolar modo della vita della comunità armena di Isfahan. Darb-e-imam (XV sec.), è uno dei capolavori dell’architettura colorita in Iran. Ll’interessante Bazar.

7° GIORNO
01/01/2015: Isfahan/  Kashan(220Km)/ Qum(105Km)
Pensione completa. Partenza di mattina presto per Kashan, la città oasi, un tempo la favorita dello Shah Abbas I, che la abbellì e chiese di esservi sepolto. Visiteremo la casa di Tabah-Tabahi, la sposa delle case tradizionali in Iran.La Moschea di Agha Bozorg e Bagh-e-Fin, o il giardino di Fin, disegnato per lo Shah Abbas I, ad immagine del paradiso, dove l’acqua scorre limpida e i fusti degli alberi sempreverdi si piegano dolcemente al più lieve alito di vento. Una delle poche reliquie della città vecchia di Kashan, sono le antiche mura, che ben valgono una seppur breve occhiata. Alcuni dei bastioni sono stati restaurati e nei pressi possiamo anche vedere un edificio a cupola appuntita che serviva per lo stoccaggio del ghiaccio. Nel pomeriggio proseguimento verso Qum, la capitale religiosa dell’Islam sciita iraniano. Il santuario intitolato a Fatima Masumah, donna morta molto giovane, non ancora trentenne e, neanche ancora sposata. Giro panoramico. Cena e pernottamento.

8° GIORNO
02/01: Qum/Tehran(115Km)/Malpensa Linate/Cagliari o Alghero,Olbia
Trasferimento all'aeroporto di Tehran e partenza ORE 09.20 per Malpensa con Iranair. Trasferimento con bus privato a Linate e proseguimento per Cagliari ( o Alghero o Olbia), con Alitalia alle ore 17.40.  Arrivo ore 19.15 e fine dei ns. servizi

HOTEL PREVISTI NEL TOUR IN IRAN
TEHRAN - Hotel Espinas *****
SHIRAZ - Hotel Chamran *****
ISFAHAN - Hotel Kowsar *****
QOM - Hotel International ****

Pacchetto Capodanno in Iran

TOUR DI 8 GIORNI : TEHRAN / SHIRAZ / ISFAHAN /  KASHAN / QOM
PARTENZE DA CAGLIARI, ALGHERO e OLBIA
HOTEL 5 STELLE / 4 STELLE LUSSO
PENSIONE COMPLETA

Offerte Capodanno 2015 a Francoforte partenza con volo diretto da Cagliari. Mini Tour di 5 giorni 4 Notti dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2015 in Hotel 4 stelle visitando Francoforte - Würzburg - Wiesbaden - Magonza - Coblenza da 855 € a persona.

 

 

 

 

Programma di Viaggio a Francoforte

29 Dicembre 2014 : Cagliari/ Francoforte / Hahn
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari/Elmas in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco del volo in partenza alle ore 14:40. All’arrivo ore 16:50, dopo il ritiro dei bagagli, sistemazione sul bus e partenza per Francoforte, arrivo previsto dopo circa 1:30. Sistemazione in hotel nelle camere appositamente riservate, cena e pernottamento.

30 Dicembre 2014 : Francoforte/ Würzburg

Dopo la prima colazione, sistemazione sul bus e partenza per la visita guidata di Würzburg sicuramente una delle città più vivibili della Germania. La sua posizione sul fiume Meno e il suo bel centro storico danno alla città un fascino unico. Per due volte nella sua storia Würzburg è stata distrutta completamente rasa al suolo, quasi spazzata via dalla faccia della terra. Ma due volte è anche risorta dalle ceneri, rinata più bella di prima. La prima volta nel ‘600 e ‘700, quando la casata degli Schönborn, i potenti principi-vescovi, sfruttò l’occasione per trasformare il borgo medievale in una splendida città di corte barocca. La seconda volta rinacque negli anni ‘50 e ‘60 del secolo scorso, quando tutti gli edifici storici di Würzburg furono accuratamente restaurati creando un centro storico che lega tutte le commodità della vita moderna. Pranzo e tempo libero. In serata rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

31 Dicembre 2014 : Francoforte/ Wiesbaden/ Magonza
Dopo la prima colazione, partenza della visita libera di Wiesbaden, una grande piazza a pochi metri dalla Marktkirche, una chiesa luterana costruita tra il 1853 e il 1862. Grazie alle sue cinque torri per un’altezza di 98 metri, esso rappresenta l’edificio più alto della città. Piazza del Castello (Schloßplatz) dove sorge l’edificio più antico della città, il Vecchio Municipio, costruito tra il 1608 e il 1610. A nord della piazza il castello cittadino (Stadtschloss), risalente ai primi anni dell’ottocento e spesso utilizzato da Guglielmo II nei suoi soggiorni in città. La costruzione è oggi utilizzata come sede del Parlamento della regione Assia. Dinanzi alla chiesa è eretto l’obelisco della Battaglia di Waterloo, per ricordare i cittadini del Ducato di Nassaucaduti, durante le guerre di liberazione contro Napoleone. Al termine partenza per Magonza. Pranzo libero.Magonza, la splendida città sulla riva sinistra del Reno, di fronte alla confluenza del Meno. Originariamente centro celtico, divenne sotto il dominio romano, attivissimo centro di commercio, grazie alla sua tradizione agricola e viticola, non ché alla concentrazione di importanti industrie. Qui nacque Giovanni Gutenberg, l’inventore dei caratteri mobili per la stampa. Il Duomo di San Martino e Santo Stefano, ovvero il più grande capolavoro dell’architettura romanica renana, ed il Gutenbergmuseum, centro mondiale di documentazione libraria. Rientro a Francoforte per il giro della città con guida. La capitale finanziaria e commerciale tedesca, che in Europa, è seconda solo a Londra. Situata nella valle del fiume Meno, da cui è attraversata, nonostante sia stata quasi completamente distrutta durante l’ultima guerra. Francoforte è risorta, più vivace, moderna e prestigiosa che mai. Tra le poche opere architettoniche rimaste in piedi a dispetto dei bombardamenti, di particolare rilievo è il Roemerberg, la piazza simbolo della città. Notevole anche il Duomo, anch’esso ricostruito dopo la Guerra e la Leonhardkirche. Al termine della visita rientro in hotel cena e pernottamento.

1 Gennaio 2015 : Francoforte/Coblenza
Dopo la prima colazione, sistemazione sul bus e partenza per la visita guidata di Coblenza è una delle città più vecchie della Germania: fu fondata dai Romani nel 9 a.C.. Nel medioevo Coblenza fu sede dei potenti arcivescovi di Trier. Tra il 1798 e il 1815 la città era sotto occupazione francese, poi passò alla Prussia. La città fu gravemente danneggiata durante la Seconda Guerra Mondiale, ma nel dopoguerra il centro storico fu in gran parte fedelmente ricostruito. La città è sovrastata dalla fortezza di Ehrenbreitstein, dalla quale si ha una splendida vista sulla città, sui due fiumi e sul monumento “Deutsches Eck”. La città è poco conosciuta all’estero, ma meriterebbe senz’altro di essere inserita tra le mete turistiche importanti della Germania. Pranzo libero. Al termine della visita rientro in hotel cena e pernottamento.

2 Gennaio 2015 : FrancoforteCagliari
Dopo la prima colazione, sistemazione nel Bus Gt e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza per Cagliari. Arrivo fine dei nostri servizi

Pacchetto Capodanno 2015 a Francoforte e dintorni

Durata: 5 Giorni / 4 Notti
Periodo:
Dal 29/12 al 6 Gennaio 2015
Hotel:
Novotel Frankfurt City 4****
Trattamento: Pernottamento e prima colazione
Trasporto:
Volo da Cagliari & Bus GT

posti con tariffa a disponibiltà limitata

Operativo Voli
Cagliari / Francoforte (Hahn) lun, 29 dic 2014 14.40 - 16.50
Francoforte (Hahn) /Cagliari ven, 02 gen 2015 12.05 - 14.15.
(gli orari potebbero subire variazioni)

Epifania 2015 Tour Tunisia In 4x4 nel deserto dal 02 al 06 Gennaio 2015 partenza con volo diretto da ALGHERO 5 Giorni 4 Notti tra le Oasi del Sahara in Hotel 4-5 stelle. Quota individuale da 550 €. Pacchetto viaggio Volo diretto da Alghero Tour in fuoristrada Guida professionale in Italiano Ingressi ai siti e musei Hotel 3/4 stelle Pensione completa e Assicurazione.

 

 

 

 

 

 

Pacchetto Epifania Viaggio Tunisia

Destinazione

Tunisia Mini Tour 4x4

Partenza

Da Alghero

Durata

5 Giorni 4 Notti

Hotel

3/4 stelle

Trattamento

Pensione completa
 Guida durante tutto il Tour

Trasporto

Volo & Fuoristrada

 PROGRAMMA DEL TOUR 4x4

1°GIORNO ALGHERO / TUNISI / HAMMAMET
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Caglari  due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto
per Tunisi. Arrivo e trasferimento in Hotel ad Hammamet. Sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione per relax o visita di Hammamet e della Medina. Cena e pernottamento in Hotel.

2°GIORNO HAMMAMET / KAIROUAN / GAFSA / TOZEUR
Dopo la prima colazione partenza per Kairouan, importante città santa dell’Islam ove si visiterà: la Grande Moschea Okba, punto di riferimento degli
islamici occidentali i quali ritengono che alcuni pellegrinaggi a Kairouan producano gli stessi benefici del pellegrinaggio alla Mecca, obbligatorio per tutti i musulmani almeno una volta nella vita; e la Moschea del Barbiere, una delle più belle del Nord Africa cosiddetta perché accoglie le spoglie di uno dei compagni di Maometto che, secondo la tradizione, portava sempre con sé tre peli della barba del Profeta. Visita della città e passeggiata tra i souk alla ricerca di monili d’argento o pregiati tappeti, artigianato in cui la città eccelle. Al termine proseguimento per Gafsa per il pranzo in ristorante.
Partenza per Tozeur e visita della città con le caratteristiche costruzioni in mattoni color ocra e proseguimento verso Nefta per ammirare lo straordinario
spettacolo della corbeille: oltre quattrocentomila palme irrigate da circa centocinquanta sorgenti. Trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.

3°GIORNO TOZEUR / OASI DI MONTAGNA / CHOTT EL JERID / SABRIA / NOUIL / ZAAFRANE / DOUZ
Dopo la prima colazione partenza per l’escursione alle Oasi di Montagna: Chebika, antico villaggio aggrappato sul fianco della montagna; Tamerza,anticamente nucleo difensivo romano, con una suggestiva cascata; Mides inserita in una splendida scenografia, sospesa sopra i profondi burroni da cui è circondata. Rientro per il pranzo in Hotel. Nel pomeriggio partenza per Douz attraversando Chott El Jerid, immensa distesa di sale dai riflessi argentati dove grazie ad un fenomeno ottico potrete fotografare i famosi miraggi, e le tipiche oasi del deserto di Nouil e Sabria e Zaafrane. Arrivo in Hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in Hotel.

4°GIORNO DOUZ / MATMATA / GABES / EL DJEM / SOUSSE
Dopo la prima colazione partenza per Matmata. Visita di alcune caratteristiche abitazioni scavate nella roccia che si possono far risalire alla necessità
dei Berberi di sfuggire alla colonizzazione araba, mentre parte della notorietà di cui godono oggi gli deriva dall’essere stato set del bellissimo Guerre stellari. Proseguimento per Gabes, la più estesa delle oasi marittime, e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a El Djem per la visita del famoso anfiteatro, terzo in ordine di grandezza dopo quello di Roma e Capua. In serata trasferimento in Hotel a Sousse-Port El Kantaoui. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

5°GIORNO SOUSSE / TUNISI / ALGHERO
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Tunisi. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto per L
’aeroporto di Cagliari. Arrivo e fine dei servizi.

GLI ALBERGHI IN TOUR (o similari) 

HAMMAMET: EL MOURADI HAMMAMET 5*
TOZEUR: RAS EL AIN 4*
DOUZ: SUN PLAM 4*
SOUSSE/PORT EL KANTAOUI: EL MOURADI PALACE 5*

Operativo Voli : Volo diretto da Alghero

ALGHERO/TUNISI : 02/01/15     16:25 - 1 7:30    
TUNISI/ALGHERO : 06/01/15     13:30 - 14:40

Offerte Viaggi organizzati di Capodanno 2015 in Tunisia partenze con voli diretti da Alghero dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2015. Mini Tour di 5 Giorni 4 Notti nel Deserto del Sahara in fuoristrada con Cenone di Capodanno incluso e intrattenimento musicale in Hotel 4 stelle a Douz la Porta del Deserto da 620 € a persona in camera doppia. Possibilità di partenza da Cagliari con volo diretto.

 Programma del Tour in 4x4 partenza da Alghero
1° Giorno: ALGHERO / TUNISI / HAMMAMET
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Tunisi. Arrivo e trasferimento in Hotel ad Hammamet e sistemazione nelle camere. Tempo a disposizione per relax o visita di Hammamet e della Medina. Pranzo in Hotel (per i soli Clienti in arrivo da Cagliari). Cena e pernottamento.
2° Giorno: HAMMAMET / KAIROUAN / GAFSA / TOZEUR
Dopo la prima colazione partenza in 4x4 per Kairouan, importante città santa dell’Islam ove si visiterà: la Grande Moschea Okba, punto di riferimento degli islamici occidentali i quali ritengono che alcuni pellegrinaggi a Kairouan producano gli stessi benefici del pellegrinaggio alla Mecca, obbligatorio per tutti i musulmani almeno una volta nella vita; e la Moschea del Barbiere, una delle più belle del Nord Africa cosiddetta perché accoglie le spoglie di uno dei compagni di Maometto che, secondo la tradizione, portava sempre con sé tre peli della barba del Profeta. Visita della città e passeggiata tra i souk alla ricerca di monili d’argento o pregiati tappeti, artigianato in cui la città eccelle. Al termine proseguimento per Gafsa per il pranzo in ristorante. Partenza per Tozeur e visita della città con le caratteristiche costruzioni in mattoni color ocra e proseguimento verso Nefta per ammirare lo straordinario spettacolo della corbeille: oltre quattrocentomila palme irrigate da circa centocinquanta sorgenti. Trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
3° Giorno: TOZEUR / OASI DI MONTAGNA / CHOTT EL JERID / SABRIA / NOUIL / ZAAFRANE / DOUZ
Dopo la prima colazione partenza per l’escursione alle Oasi di Montagna: Chebika, antico villaggio aggrappato sul fianco della montagna; Tamerza, anticamente nucleo difensivo romano, con una suggestiva cascata; Mides inserita in una splendida scenografia, sospesa sopra i profondi burroni da cui è circondata. Rientro per il pranzo in hotel. Nel pomeriggio partenza per Douz attraversando Chott El Jerid, immensa distesa di sale dai riflessi argentati dove grazie ad un fenomeno ottico potrete fotografare i famosi miraggi, e le tipiche oasi del deserto di Nouil e Sabria e Zaafrane. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cenone di fine anno e pernottamento in Hotel.
4° Giorno: DOUZ / MATMATA / GABES / EL DJEM / SOUSSE
Dopo la prima colazione partenza per Matmata. Visita di alcune caratteristiche abitazioni scavate nella roccia che si possono far risalire alla necessità dei Berberi di sfuggire alla colonizzazione araba, mentre parte della notorietà di cui godono oggi gli deriva dall’essere stato set del bellissimo Guerre stellari. Proseguimento per Gabes, la più estesa delle oasi marittime, e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a El Djem per la visita del famoso anfiteatro, terzo in ordine di grandezza dopo quello di Roma e Capua. In serata trasferimento in hotel a Sousse-Port El Kantaoui. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
5° Giorno: SOUSSE / TUNISI / ALGHERO
Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Tunisi. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto per l’aeroporto prescelto. Arrivo e fine dei servizi.

OPERATIVO VOLI PARTENZA VOLO DIRETTO DA ALGHERO

29/12/2014    
ALGHERO  20:30 - TUNISI  21:35
CAGLIARI  07:05 - TUNISI 08:00

02/01/2015
TUNISI 14:30 - ALGHERO 15:40    
TUNISI 11:05 - CAGLIARI 11:55  

(N.B: Orari soggetti a riconferma)

GLI ALBERGHI NEL TOUR IN 4X4 (o similari) 
HAMMAMET: EL MOURADI HAMMAMET 5*
TOZEUR: RAS EL AIN 4*- DOUZ: SUN PLAM 4*
SOUSSE / PORT EL KANTAOUI: EL MOURADI PALACE 5*

Pacchetto Capodanno Viaggio Tunisia 4x4

Destinazione

Tunisia Mini Tour 4x4

Partenza

Da Alghero

Durata

Dal 29/12 al 2/01/2015 (5 Giorni 4 Notti)

Hotel

3/4 stelle


Trattamento

Cenone di fine anno incluso
Pensione completa
 Guida in Italiano durante tutto il Tour

Trasporto

Volo diretto & Fuoristrada

Prezzo

Quota Base 620 € + 55 € tasse e iscrizione

Tour Tunisia 4x4 Sud Tunisino
Tozeur
È l’oasi nella quale ristorarsi, all’estremità della distesa bianca di cristalli di sale del Chott El Jérid e delle dune che annunciano il deserto ed in cui le palme ed i giardini sono alimentati da circa duecento sorgenti. Sarà piacevole passeggiare, vagabondando nei vicoli caratteristici del quartiere Ouled El Hadef, raggiungere il parco zoologico e attardarsi nel museo delle arti e delle tradizioni popolari.
Abitazioni adornate da fregi geometrici composte da mattoni color ocra completano la bellezza di quella che è molto di più che un’affascinante città del sud. Non lontano da Tozeur, si estende il palmeto di Nefta, con i suoi cestini traboccanti di datteri chiamati dita di luce “deglet ennour”.
Kebili
Partendo da Tozeur ed attraversando la distesa salata del Chott el Djerid, si arriva a Kebili, che annuncia la più sahariana delle oasi del sud: Douz
Douz
È un villaggio tipicamente desertico, circondato da dune di sabbia, che conserva gelosamente i suoi usi e costumi ancestrali. È la porta del deserto da cui partono i Mehari e i safari sahariani. Il mercato del giovedì, l’artigianato di pelli di dromedario, i gioielli berberi, l’allevamento del levriero del deserto, lo slughi, ne fanno un museo di tradizioni. In dicembre, ogni anno, si assiste al “Festival del Sahara”.
Matmata
È prima di tutto il nome di una tribù, ma è anche il nome del villaggio più famoso scavato nel tufo, che ospita ancora oggi popolazioni berbere. L’accoglienza è delle più calorose e gli abitanti accompagnano con piacere i visitatori a scoprire le case scavate nella roccia. Evoca paesaggi lunari, tanto che è stata eletta set della rinomata saga cinematografica “Guerre Stellari”.
Tataouine
Sorge in un aspro paesaggio di monti aridi e rocciosi, ospita oasi magnificamente curate, bianchi e fieri marabut, la moschea di Chinini.
Oasi di Montagna
Tamerza/Chebika/Mides
Partendo da Tozeur è possibile raggiungere le Oasi di Montagna, di Chebika, Tamerza Mides.
E’ possibile inoltre percorrere le gole di Selja a bordo del treno panoramico Lezard Rouge. Il Treno reale del Bey di Tunisia attraversa le gole di Selja tra deserto e canyon. Il tragitto di andata e ritorno, con partenza da Metlaoui, è di circa due ore
TUNISIA
Benvenuti in Tunisia, un Paese vicino, dall’atmosfera esotica, che non finirà mai di sorprendervi. La nostra terra può offrire non una, ma tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia.
Testimonianza di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici, e poi il fascino delle oasi ai bordi del deserto, perfette per indimenticabili escursioni a dorso di dromedario. E, ancora, l’emozione dei rally sahariani. Il relax della talassoterapia, il piacere del golf, delle immersioni subacquee, del windsurf.
Il tutto unito a una grande tradizione gastronomica e alla calorosa accoglienza della gente. La Tunisia è facilissima da raggiungere, grazie a frequenti collegamenti con voli di linea da Milano e Roma e da Venezia, Napoli e Palermo.
Ogni periodo dell’anno è quindi perfetto per un viaggio in Tunisia.

Capodanno in Tunisia Volo diretto da Cagliari
Capodanno 2018 nel Deserto in Tunisia Tour delle Oasi in 4x4
Viaggio: Tour nel deserto in 4x4 Tunisia
Durata:
5 Giorni / 4 Notti
Data:
Capodanno dal 29 Dic al 2 Gennaio 2018
Volo da:
Volo diretto
Da Cagliari
Pacchetto:
Volo -
Trasferimenti - Hotel 4* - Tour in 4x4 con Guida in Italiano Assistenza
Visite: Kairawan
Matmata Douz Tozeur Oasi di Montagna Sousse
Servizi:
Cenone Ingressi Guida Pensione Completa
Prezzo:
690 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse
Prenota Prima : Sconto 25 € a coppia per prenotazione entro il 11/11/2017

 


Programma Tour delle oasi in Tunisia Partenza da Cagliari

29/12: CAGLIARI / TUNISI / HAMMAMET
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Tunisi. Arrivo e trasferimento in hotel ad Hammamet e sistemazione nelle camere. Tempo a disposizione per la visita di Hammamet e della Medina. Pranzo e cena in hotel e pernottamento.

30/12: HAMMAMET/KAIROUAN/GAFSA/OASI DI MONTAGNA/TOZEUR
Dopo la prima colazione partenza per Kairouan, importante città santa dell’Islam ove si visiterà: la Grande Moschea Okba, punto di riferimento degli islamici occidentali i quali ritengono che alcuni pellegrinaggi a Kairouan producano gli stessi benefici del pellegrinaggio alla Mecca, e la Moschea del Barbiere, una delle più belle del Nord Africa. Visita della città e passeggiata tra i souk alla ricerca di monili d’argento o pregiati tappeti, artigianato in cui la città eccelle.  Pranzo in ristorante, proseguimento per Tozeur Via Gafsa per l’escursione delle Oasi di Montagna: Chebika, antico villaggio abbarbicato sul fianco della montagna; Tamerza, anticamente nucleo difensivo romano, con una suggestiva cascata; Mides inserita in una splendida scenografia, sospesa sopra i profondi burroni da cui è circondata . Arrivo a Tozeur per la cena e il pernottamento in hotel.

31/12: TOZEUR/NEFTA/CHOTT EL JERID/SABRIA/NOUIL/ZAAFRANE/DOUZ
Dopo la prima colazione partenza per Nefta, visita e rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per Douz attraversando Chott El Jerid, immensa distesa di sale dai riflessi argentati dove grazie ad un fenomeno ottico potrete fotografare i famosi miraggi e le tipiche oasi del deserto di Nouil e Sabria e Zaafrane. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cenone di fine anno e pernottamento in hotel.

01/01: DOUZ/MATMATA /EL DJEM/SOUSSE
Dopo la prima colazione partenza per Matmata. Visita di alcune caratteristiche abitazioni scavate nella roccia che si possono far risalire alla necessità dei Berberi di sfuggire alla colonizzazione araba, mentre parte della notorietà di cui godono oggi gli deriva dall’essere stato set del bellissimo Guerre stellari. Si prosegue verso El Djem per il Pranzo la visita del famoso anfiteatro, terzo in ordine di grandezza dopo quello di Roma e Capua. In serata trasferimento in hotel a Sousse-Port El Kantaoui. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

02/01: SOUSSE/TUNISI/CAGLIARI
Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Tunisi. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo e fine dei nostri serviz

Hotel previsti nel Tour Sud Tunisia in 4x4
Hammamet : Méhari Hammamet
Tozeur : Ras El Ain
Douz : Sun Palm
Sousse : El Mouradi Palace Porto El kantaoui Sousse

Volo Diretto da Cagliari per Tunisi :
Cagliari - Tunisi: 10:30 / 11:30
Tunisi - Cagliari: 15:45 / 16:45
NB: Orari soggetti a riconferma

Tunisia

La Tunisia offre ai suoi visitatori un numero di attrattive che farebbe onore ad un paese di dimensioni doppie. A partire dagli insediamenti dell'età della pietra presso l'oasi di Kebili fino agli scenari fantascientifici di 'Guerre stellari' (parti del quale sono state filmate a Matmata), i suoi paesaggi lussureggianti e lunari sono stati testimoni di un numero di avvenimenti maggiore di tutte le nazioni del Nuovo mondo riunite insieme. Vi basterà trascorrere qualche giorno in Tunisia per accorgervene: sognare ad occhi aperti davanti alle gloriose rovine romane di Cartagine e El-Jem sarà un po' come immergersi nell' 'Eneide' di Virgilio, Un soggiorno Mare sulle spiagge della costa di Hammamet Sousse Porto El kantaoui Monastir Mahdia Tabarka vi chiederete quale assurda ragione spinse Annibale ad andarsene. La tunisia la terra delle vacanze del relax

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator