Tour Splendori della Romania dalla Sardegna
Viaggio: Viaggio di gruppo Splendori della Romania
Durata: 8 Giorni - 7 Notti
Data: Partenze Garantite da Luglio a Ottobre 2022
Volo: di Linea Da Cagliari e Alghero per Bucarest
Pacchetto: Volo - Hotel - Tour - Visite Guidate
Visite: Sibiu - Sighisoara - Targu Mures - Bistrita -Monasteri della Bucovina - Gole di Bicaz - Miercurea Ciuc - Brasov - Bran - Sinaia
Servizi: Guida in italiano Ingressi Pensione Completa
Prezzo: 1189 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse a persona in camera doppia
Partenze Garantite 2022
8-15-22-29 Luglio; 5-12-19-26 Agosto
2-16 Settembre; 7 Ottobre
Programma Tour Splendori della Romania dalla Sardegna
1° Giorno: SARDEGNA - BUCAREST
Partenza individuale dall’aeroporto prescelto con volo non diretto per Bucarest. Arrivo e trasferimento in hotel. In serata giro panoramico della capitale romena. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel (Golden Tulip Victoria 4*).
2° Giorno: BUCAREST - SIBIU
Dopo la colazione partenza per Cozia, visita del suo Monastero del XIV sec, dallo stile architettonico bizantino. Pranzo in ristorante e prosieguo per Sibiu. Visita guidata del centro storico: piazza Grande, piazza Piccola con il ponte delle Bugie e l’ imponente Chiesa Evangelica in stile gotico del XIV sec. Si raggiunge il villaggio di Sibiel, per una cena tipica locale. Pernottamento in hotel (Ramada 4*).
3° Giorno: SIBIU - SIGHISOARA - TARGU MURES – BISTRITA
Dopo la colazione partenza per il villaggio di Biertan. Visita della chiesa fortificata, oggi Patrimonio mondiale dell’Umanità. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Sighisoara, città natale del principe Vlad l’Impalatore, noto come Conte Dracula. Visita della fortezza con la Torre dell’orologio e la Cattedrale. Proseguimento per Targu Mures, passeggiata tra le sue piazze e gli edifici storici, tra cui la Prefettura e il Palazzo della Cultura. Trasferimento a Bistrita, cena e pernottamento in hotel. (Corona de Aur 4*).
4° Giorno: BISTRITA - MONASTERI DELLA BUCOVINA - RADAUTI
Dopo la colazione partenza per la regione della Bucovina, con i suoi bellissimi paesaggi e i noti monasteri. Visita del Monastero di Voronet, considerato il gioiello della Bucovina per gli affreschi esterni, il più famoso è ”Il Giudizio Universale”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Monastero di Moldoviţa e quello di Suceviţa, noto per l’importante affresco “la Scala delle Virtù” e per le imponenti mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo. Cena e pernottamento a Radauti. (Gerald’s Hotel 4*).
5° Giorno: RADAUTI - GOLE DI BICAZ - MIERCUREA CIUC
Prima colazione e partenza per la visita del monastero Agapia. Prosieguo del viaggio lungo la catena dei Carpati, attraversando le Gole di Bicaz, e passando accanto al Lago Rosso. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio si raggiungerà la città di Miercurea Ciuc, nel cuore della Transilvania. Cena e pernottamento in hotel. (Fenyo 3*).
6° Giorno: MIERCUREA CIUC - BRASOV - BRAN - SINAIA
Dopo la colazione partenza per Brasov, affascinante città medioevale, visita del quartiere di Schei con la chiesa Sfantul Nicolae, la Biserica Neagrã (chiesa nera) e le antiche fortificazioni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del pittoresco Castello di Bran, noto come il Castello di Dracula. Proseguimento per Sinaia, località montana detta “la Perla dei Carpati”. Cena e pernottamento in hotel. (Rina Sinaia 4* ).
7° Giorno: SINAIA - BUCAREST
Prima colazione e partenza per la visita al Castello Peles, esempio di architettura in stile neorinascimentale tedesca. Trasferimento a Bucarest, pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla scoperta della capitale romena, denominata “La Parigi dell’Est”, con i larghi viali, gli edifici “Bell’ Epoque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università, la Patriarchia, il Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande al mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena tipica in ristorante con spettacolo folcloristico. Pernottamento in hotel (Golden Tulip Victoria 4* ).
8° Giorno: BUCAREST - SARDEGNA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo di rientro con scalo. Fine dei servizi.
ROMANIA
“Romania Particolare” è una parola che spesso viene associata alla Romania. Particolare perché La Romania è un’isola latina in un continente slavo. Perché sta in un crocevia culturale e dall’titlera alla chiesa ortodossa di cui sembra subire il rigore. Particolare è la gente, mentalità bizantina e cuore europeo. Particolare è la natura, di orsi e di lupi in un continente ormai interamente popolato da una fauna pacifica.
La Transilvania
La Transilvania (romeno: Ardeal o Transilvania è una regione storica che costituisce la parte occidentale e centrale della Romania, la più sviluppata dal punto di vista economico. La Transilvania fece parte del Regno d'Ungheria fino al 1920.
Transilvania è un'espressione latina che significa "oltre la foresta" Il termine "Partes Transsylvanæ" ("zone oltre la foresta") risale allo stesso secolo (nella Legenda Sancti Gerhardi) e successivamente divenne l'espressione usata nei documenti in latino del Regno d'Ungheria (come "Transsilvania"). Anche il nome ungherese della Transilvania. La Transilvania è ricca di risorse minerarie come ferro, piombo, lignite, manganese, oro, rame, sale, gas naturale e zolfo. Esistono poi grandi stabilimenti industriali chimici, acciaierie e industrie tessili. Altre risorse economiche sono nell'ambito dell'agricoltura, con frutteti e vigne, e nella trasformazione del legname. La Transilvania contribuisce per circa il 35% al PIL della Romania.