Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.
Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.
Riferimenti legaliAvviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.
ÂÂ

Polonia Del Nord Tour Varsavia da Cagliari
Offerte Viaggi da Cagliari . Viaggio di Gruppo di 8 Giorni e 7 Notti Luglio Agosto e Settembre 2021 comprende Volo diretto dalla Sardegna per Varsavia Sistemazione in Hotel 4* Stelle Transfer Visite Guidate Assistenza Tecnica ed Assicurazione Partenza da 1210 a persona in camera doppia
Pacchetto Viaggio Tour Varsavia da Cagliari / Alghero
Categoria |
Viaggi Organizzati in Polonia dalla Sardegna |
Offerta Viaggio |
Tour Polonia Del Nord con volo diretto dalla Sardegna |
Pacchetto Viaggio |
Volo diretto Trasferimenti Hotel Visite |
Partenza |
Da Cagliari Volo diretto per Varsavia |
Destinazione |
Varsavia |
Durata / Data |
8 Giorni 7 Notti Luglio Agosto e Settembre 2021 |
Hotel / Trattamento |
Hotel 4 Stelle in mezza pensione |
Servizi Inclusi |
Visite Guidate |
Prezzo a Persona |
1210 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse Apt |
Programma di Viaggio Tour Polonia Del Nord da Cagliari
1° Giorno: CAGLIARI - VARSAVIA
Partenza individuale dall‟aeroporto di Cagliari con volo diretto per Varsavia. Arrivo e trasferimento privato in hotel. Pernottamento. (Radisson Blu Sobieski 4* o similare).
2° Giorno: VARSAVIA
Prima colazione. Visita della capitale polacca e i suoi monumenti principali. Passeggiata nel parco Lazienki Krolewskie dove si trovano: il monumento del compositore di Frederico Chopin, il Palazzo sull‟Acqua e il Teatro sull‟Isola. Trasferimento al vecchio quartiere ebraico: i terreni di un ex ghetto e i monumenti che commemorano il martirio degli ebrei ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, (l‟Umschlagplatz e il Monumento agli Eroi del Ghetto). Trasferimento alla Città Vecchia (UNESCO). Passeggiata per le vie medievali dal Palazzo Reale e dalla Cattedrale attraversando la Piazza del Mercato e il Barbacane fino alla Città Nuova. Cena e pernottamento.
3° Giorno: VARSAVIA - MIKOLAJKI
Prima colazione. Partenza per Mikołajki: è la capitale delle traversate in barca a vela, situata nella regione dei „mille laghi‟, nei pressi di lago Tałty e Mikołajskie. Passeggiata attraverso i suoi luoghi più importanti: la classicista chiesa evangelica della Santissima Trinità, la chiesa neogotica di Nostra Signora del Rosario e il porto. La località è circondata dalla natura grazie al vicino Parco naturale della Masuria. Tempo libero nel centro per il pranzo e la scoperta della città. Pernottamento in zona Masuria. Cena e pernottamento. (Hotel St. Bruno a Gizycko 4* o similare).
4° Giorno: Mikołajki - Gierłoż - Santa Lipka - Malbork - Danzica
Dopo la prima colazione partenza per Gierłoż, dove si trovava un quartiere generale segreto di Adolf Hitler, “La Tana del Lupo”, la cui struttura, circondata da laghi e paludi, permetteva di nascondersi e preparare i piani di battaglie. Quindi proseguimento al santuario mariano di Santa Lipka, meta di numerosi pellegrinaggi, conosciuta anche come “Częstochowa del Nord”. Il santuario viene considerato uno dei più grandi esemplari del tardo barocco in Polonia. È noto per le sue presentazioni uniche di organi, durante le quali i visitatori hanno la possibilità di ascoltare la musica e osservare le figure in movimento. Nel pomeriggio si prosegue per Danzica attraverso Malbork, un tesoro eretto dai Cavalieri Teutonici. Dopo la visita al castello una fermata alla riva del Nogat, per ammirare la struttura in tutto il suo splendore. Questo celebre edificio è considerato il monumento gotico fortificato più grande di tutta Europa, è stato iscritto nell‟elenco del UNESCO nel 1996. Cena e pernottamento a Danzica. (Holiday Inn City Center 4* o similare).
5° Giorno: Danzica - Gdynia - Sopot - Danzica
Prima colazione e visita di Danzica, una delle più importanti città polacche, chiamata “Perla del Baltico”. Passeggiata attraverso la Città Grande con la strada Długa, il Mercato Lungo e le antiche porte di Danzica, e la Città Vecchia con la fontana di Nettuno, la Piazza del Mercato, il Municipio, la Corte di Artù. Visita della chiesa di Santa Maria di Danzica e in seguito partecipazione alla mostra d‟elaborazione di ambra. Tempo libero nel centro storico per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per Gdynia, la città del mare e del canto dei gabbiani. Di seguito proseguo per Sopot, dove si trova il molo più lungo d‟Europa. Rientro a Danzica e tempo libero dedicato alla scoperta della città. Cena Pernottamento a Danzica.
6° Giorno: Danzica - Toruń - VARSAVIA
Prima colazione e partenza per Toruń, città natale di uno dei più famosi astronomi di tutti i tempi, Niccolò Copernico, che „fermò il sole e mosse la terra‟; ma nota anche per la sua specialità dolce a base di miele e spezie ( pierniki - pan di zenzero). Passeggiata per ammirare affascinanti siti storici riconosciuti come Patrimonio dell‟Umanità UNESCO. Tempo libero per il pranzo o per visitare la casa di Copernico. Nel pomeriggio partenza per Varsavia. Tempo libero per la scoperta della vita notturna della capitale polacca. Cena e pernottamento. (Radisson Blu Sobieski 4* o similare).
7° Giorno: VARSAVIA
Prima colazione. Giornata a disposizione per visite facoltative o shopping. Possibilità di escursione facoltativa al Palazzo Reale di Wilanow, uno dei più bei monumenti architettonici a Varsavia e tra i più importanti della storia polacca. Visita di questa residenza barocca, costruito dal re Giovanni III Sobieski, unica nel suo aspetto, per la miscela di stili d‟ arte europea e polacca. Seguirà una passeggiata nel bellissimo giardino francese e inglese. Cena e Pernottamento.
8° Giorno: VARSAVIA - CAGLIARI
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per l‟aeroporto di Varsavia. Partenza individuale con volo diretto per Cagliari. Arrivo e fine dei servizi
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE |
||
DATE PARTENZE 2021 Sabato |
Quota in DBL |
Suppl. Singola |
3 Luglio ; 7 Agosto ; 4 Settembre |
€ 1210 |
€ 315 |
N.B.: Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo. |
La Polonia in Breve
La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU. La Polonia ha una popolazione di 38 485 779 abitanti e una superficie di 312 679 km².
Capitale: Varsavia
Valuta: Złoty polacco
Popolazione: 38 milioni (2015) Banca Mondiale
Lingua ufficiale: Lingua polacca
La Polonia
Perché Polonia ?
Polonia è un paese più interessante dall'Europa. È la destinazione dinamica e stimolante, con 1000 anni di storia ricca e impareggiabile. La varietà infinita delle città medievale, le tradizioni, le curiosità, i piaceri e paesaggi della Polonia.
Mercatini di Natale a Varsavia:
L’atmosfera che regalano i Mercatini di Natale a Varsavia è sicuramente emozionante. Ogni anno moltissimi turisti sfidano il freddo per venire a visitare la città i cui vivo, ma anche per acquistare un oggetto tipico polacco. Quale miglior modo di far felici le persone che più amiamo portandogli in dono qualcosa che viene da un altro Paese.
I mercatini di Natale a Varsavia si trovano in Plac Zamkowy, lungo la cinta del barbacane. Mentre le decorazioni natalizie saranno illuminate fino alla Candelora, i mercatini di Natale saranno aperti fino al 7 gennaio, dalla mattina alle 11 fino alle 21 circa. La Polonia offre moltissime idee per un regalo, e ve ne descrivo alcune: Le calamite, sono economiche e molto colorate. Ce ne sono di classiche ma anche di più moderne. Ultimamente si trovano anche quelle più innovative, che raffigurano le casette del Rynek, piazza Mercato, in rilievo, con i loro bellissimi color pastello. La ceramica polacca. Potete trovare dei piccoli oggetti ai mercatini di Natale, come porta foto, tazze e piattini. Se cercate qualcosa di più adatto per la casa potete andare nei negozi Cepelia. Palle di Natale con il nome, se sarà facile trovare il vostro in polacco!
Le borse, i cappelli, i portachiavi in feltro. Ogni anno i colori e i modelli di questi accessori migliorano, diventando sempre più moderni e alla moda.
oggetti con disegni folk, i classici colori e disegni polacchi. Potete trovarli raffigurati su cuscini, portaocchiali, grembiuli da cucina, orologi.
sciarpe e guanti bianco rossi, i colori della bandiera polacca.
oggetti in ambra. Quelli di vera ambra però cercateli nelle gioiellerie.
Una volta finito il vostro shopping, in una casettina di legno dei mercatini, non tentate di negoziare il prezzo.
Weekend a Cracovia Partenza da Cagliari con volo diretto
Offerta Viaggio a Polonia da Cagliari. Viaggio a Cracovia da Cagliari in 4 Giorni da Maggio a Ottobre 2022. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende volo diretto da Cagliari Sistemazione in Hotel 3 / 4 Stelle Trasferimenti Visita Guidata a Cracovia - Assicurazione da 489 € a persona in camera doppia
PARTENZE INDIVIDUALI
con VOLI DIRETTI da CAGLIARI
Dal Venerdì al Lunedì da Maggio a Ottobre 2022
1° Giorno: CAGLIARI - CRACOVIA
Partenza individuale dall’aeroporto di Cagliari, dopo il disbrigo delle formalità di imbarco, con volo diretto per Cracovia. Arrivo previsto alle h. 12:40. Incontro con l'autista e trasferimento in hotel a Cracovia. Sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio a disposizione per scoprire la vivace e monumentale città, Patrimonio dell’Umanità. Cena libera e pernottamento.
2° Giorno: CRACOVIA - AUSCHWITZ-BIRKENAU
Prima colazione in hotel. Di prima mattina ritrovo al punto di incontro e partenza per la visita degli ex campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau. Sarà un’esperienza toccante ma imperdibile per capire una delle più brutte e memorabili pagine della storia europea moderna. Al termine rientro a Cracovia. Pomeriggio e Cena libera e pernottamento.
3° Giorno: CRACOVIA - WIELICZKA
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione. Nel primo pomeriggio ritrovo al punto di incontro e partenza per Wieliczka per la visita ad uno dei più famosi siti della zona di Cracovia: le Miniere di Salgemma, inserite nel patrimonio Mondiale dell’Umanità (UNESCO). Un affascinante mondo sotterraneo attraverso gallerie, cunicoli, cappelle e laghi sotterranei, dove scoprirete delle vere e proprie opere d’arte scolpite nel sale. Al termine rientro a Cracovia. Cena libera e pernottamento. (Facoltativo: Cena con spettacolo folkloristico in un ristorante)
4° Giorno: CRACOVIA - CAGLIARI
Prima colazione e check-out in hotel. Incontro con la guida per la visita del centro storico di Cracovia che include il castello reale di Wawel (cattedrale e cortile del castello), la Piazza del Mercato nella Città Vecchia, circondata da edifici di grande valore storico come la Chiesa di Santa Maria con il famoso altare gotico in legno; il Mercato Tesutti, l’Università Jagiellonica, Porta Floriana e Barbacane. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del pittoresco ed antico quartiere ebraico Kazimierz, con le sue sinagoghe. Tempo libero. Trasferimento privato all'aeroporto di Cracovia in tempo utile per il disbrigo delle formalità d'imbarco e, alle h. 20.55, partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo previsto alle h. 23:20, sbarco e fine dei servizi.
Note: Per motivi tecnici le visite possono essere invertite nei giorni.
Cracovia Tra Cultura e Modernità
Cracovia è una città polacca di 761.873 abitanti della Polonia meridionale, una delle più antiche ed estese dello Stato. È capoluogo del relativo voivodato della Piccola Polonia dal 1999; in precedenza è stata capoluogo del Voivodato di Cracovia fin dal 1308. Inoltre è un grande centro commerciale e industriale (stoffe, pelli, macchine agricole, cartiere, editoria) e un importante nodo ferroviario. Cracovia è stata a lungo la capitale del paese e a tutt'oggi rimane il suo principale centro culturale, artistico e universitario - è sede tra le altre della Università Jagellonica, la più antica del paese e una delle più antiche d'Europa. Con più di otto milioni di visitatori ogni anno, è la principale meta turistica internazionale della Polonia. È famosa per il suo piccolo e curato centro storico, iscritto nella Lista UNESCO come Patrimonio dell'Umanità, per la sua immensa piazza centrale e per la fascia di giardini del Planty, ampia da 50 a 100 metri che circonda completamente il centro. Inoltre è il primo sito UNESCO ad essere considerato tale in Europa ed è anche il primo centro abitato considerato patrimonio dell'umanità al mondo.
Cosa vedere a Cracovia:
Il Castello di Cracovia
Se amate le leggende, il Castello di Cracovia (Wavel) è proprio il posto che fa per voi: c’era una volta un drago che viveva qui e che terrorizzava la città. Il re promise a chi lo avesse ucciso metà del regno e la figlia in sposa:
ci riuscì un calzolaio che gli fece mangiare una pecora imbottita di zolfo che lo costrinse a bere l’intero fiume di Cracovia (Vistola) fino a scoppiare! Il drago, per fortuna sotto forma di monumenti sputa-fuoco ma inoffensivo, vi aspetta all’ingresso del Wavel. Al di là delle leggende, il Castello di Cracovia è un luogo simbolo di tutta la Polonia: qui vivevano e venivano incoronati i sovrani del Regno prima che la capitale diventasse Varsavia. Molte stanze si possono visitare insieme alla Cappella Reale, al Tesoro reale e all’armeria medievale.
La Città Vecchia di Cracovia
Perfettamente conservata, con pochissime auto, molti bar e ristoranti, la Città Vecchia di Cracovia (Stare Miasto) è considerata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il cuore della Città Vecchia è il Rynek, la Piazza del Mercato (i polacchi dicono che è la più grande d’Europa). Al centro del Rynek c’è il Al centro del Rynek c’è il Mercato dei tessuti (Sukiennice) in cui potrete sbizzarrirvi nell’acquisto di souvenir e su un lato della piazza la Chiesa di Santa Maria con le due torri di altezze differenti. La Città Vecchia è attaccata ad un altro quartiere storico di Cracovia, il di Kazimierz, dal nome del suo fondatore, Re Casimiro il Grande.
Tour di Papa Wojtyla a Cracovia:
Anche se non siete religiosi e non vi importa molto del Papa, sentirete un un modo o nell’altro aleggiare lo spirito di Papa Wojtyla sopra Cracovia. Prima di diventare Papa, infatti, Karol Wojtyla fu vescovo della città per circa 15 anni.
Cosa mangiare a Cracovia
Il modo migliore per gustare la cucina di Cracovia è buttarsi in una jadłodajnia, una specie di trattoria che offre cucina tipica abbondante e a prezzi molto contenuti o un Mlecny Bar, icordo del vecchio regime comunista dove si mangia self-service e difficilmente si pende più di 5 euro. Sono disseminati un po’ per tutta la città. C’è da dire che la Polonia non è famosa nel mondo per la gastronomia ma Cracovia, per fortuna, fa eccezione: certamente la varietà dei piatti è abbastanza limitata e dopo qualche giorno potreste non voler vedere carne e patate per quache mese. Comunque, assaggiate i Piroghi (ravioli ripieni di formaggi, carne o altro) la barszcz (zuppa di barbabietole e ravioli) la chlodnik (una minestra fredda di latte cagliato) e il bigos, sostanzioso stufato di carne. Non dimenticate un giro nel Ghetto Ebraico dove resiste la cucina di strada a pochissimo prezzo. Il tutto, ovviamente, accompagnato dall’ottima birra polacca che qui scorre a fiumi.
Polonia da Cagliari
Tour Polonia Partenza da Cagliari & Olbia. Viaggio Organizzato di 10 Giorni 9 Notti
Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 4 Stelle, con trattamento di mezza Pensione Visite con Guida Assistenza e Assicurazione
da 1390 € a persona
Partenze 2025 con voli diretti da CAGLIARI e OLBIA
7, 14, 21, 28 Luglio - 4, 11, 18 Agosto 2025
1° giorno: CAGLIARI / OLBIA - CRACOVIA
Partenza individuale dall’aeroporto prescelto, dopo le formalità di imbarco, con volo diretto per Cracovia. Arrivo e trasferimento libero in hotel. Incontro con il tour leader in serata. Cena e pernottamento. (INX Design hotel).
2° giorno: CRACOVIA - WIELICZKA
Prima colazione. Di mattina visita di Cracovia, la città più monumentale del Paese, una delle poche risparmiata dalla distruzione della II guerra mondiale e considerata patrimonio della Umanità dall’ Unesco. Si inizia dalla collina Wawel, dove si trova l’omonimo Castello, la cattedrale con la Cappella di Sigismondo, capolavoro rinascimentale. La passeggiata continua nella movimentata piazza del Mercato su cui si affacciano il Comune, la Chiesa di Santa Maria e i palazzi del centro storico. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio escursione a Wieliczka, visita alla storica miniera di salgemma, con stanze decorate, cappelle e laghi sotterranei. Rientro e tempo libero a Cracovia. Cena e pernottamento.
3° giorno: AUSCHWITZ - CRACOVIA
Prima colazione. Di mattina visita ai campi di sterminio nazisti di Auschwitz e Birkenau. Ritorno a Cracovia e pranzo libero. Nel pomeriggio visita del quartiere che ha ospitato una delle più grandi comunità ebraiche d’Europa: il Kazimierz, diventato molto famoso dopo il film Schindler’s List, oggi un quartiere chic, ricco di fascino. Cena libera. Pernottamento.
4º Giorno: CRACOVIA - BRESLAVIA
Prima colazione, partenza per Breslavia. Arrivo e pranzo libero. Nel pomeriggio visita della Piazza del Mercato, circondata da antichi palazzi, tra cui spiccano il Municipio gotico, l’Università barocca, una delle più importanti istituzioni della città. Si prosegue verso l’area antica dove si trova la cattedrale e un’isola sul fiume, collegata da numerosi ponti. Cena e pernottamento. (Novotel Wroclaw Centrum).
5º Giorno: BRESLAVIA - VARSAVIA
Prima colazione. Tempo libero. A fine mattinata partenza per Varsavia, con sosta en route per il pranzo libero. Arrivo in hotel e sistemazione. Cena e pernottamento. (Mercure Warszawa Centrum).
6º Giorno: VARSAVIA
Prima colazione. Giornata a disposizione per visite individuali. Cena e pernottamento in hotel.
7º Giorno: VARSAVIA
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita guidata di Varsavia. Visita del centro storico con la città Vecchia e la città Nuova, i loro innumerevoli angoli e posti rappresentativi come l’animata Piazza del Mercato e l’imponente Palazzo della Cultura e della Scienza. Si proseguirà lungo il Tratto Reale, una signorile strada costeggiata da storici edifici, chiese ed altri monumenti. Rientro in hotel in autonomia.
8º Giorno: VARSAVIA - CZESTOCHOWA - CRACOVIA
Prima colazione. Partenza per Cracovia con tappa a Czestochowa, luogo di pellegrinaggio per la Madonna Nera. Pranzo libero. Visita guidata del Santuario. Proseguimento per Cracovia con arrivo alle verso le 19:00. Fine del tour. Arrivo in hotel. Cena libera e pernottamento.
9º Giorno: CRACOVIA
Prima colazione e pernottamento. Giornata libera per attività individuali.
10º Giorno: CRACOVIA - CAGLIARI / OLBIA
Prima colazione. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per la partenza con il volo previsto a destinazione. Fine dei servizi.
N.B.: L’ordine delle visite può variare per motivi tecnici, senza alternarne il contenuto
Offerta Viaggio Malesia dalla Sardegna via Roma. Tour di 7 Giorni con 2 Notti all'Hotel Double Tree by Hilton ( 1° Categoria) a Kuala Lumpur. Itinerario Trasferimenti Visite Guida parlante italiano da 2380 €.
- Possibilità di Estensione mare 5 Notti a Redang Hotel Taaras Mezza Pensione , Due Bambini sotto i 12 anni posso essere sistemati in camera con i genitori con un sofa bed Trasferimenti da Kota Bahru Inclusi da 3190 €.
- Possibiltà di Estensione mare 5 Notti a Tanjong Jara Hotel Tanjong Jara Resort Mezza Pensione (cena à la carte, acqua minerale, tè e caffè inclusi) Riduzione del 30 % sui trattamenti nella Spa da 2990 €.
Malesia dalla Sardegna via Roma Agosto 2015
2 Notti Double Tree by Hilton (1a categoria)
- Visita della città: mezza giornata con guida in italiano
- Malacca: intera giornata con guida in italiano, pranzo incluso
TOUR DI 7 GIORNI: CAMERON HIGHLANDS - PENANG - BANDING BELUM RAIN FOREST - KOTA BHARU
- Batu Caves, le grotte trasformate in tempio indu
- I piccoli villaggi Orang Asli vicino la cascata Iskandar
- Il tempio cinese buddhista a Ipoh
- In barca sul lago e il ponte più lungo dell’Asia
- George Town, centro coloniale dall’antica atmosfera cinese, il Buddha sdraiato e il Tempio Birmano
- Il Giardino Botanico, il Tempio dei serpenti
- In barca sul lago alla ricerca della Refflesia
- Gli antichi palazzi reali a Kota Bahru, la moschea e l’animato mercato di frutta e verdura
Aiosardegna è un Tour Operator specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede in Sardegna con siti internet
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it
Le Offerte & proposte di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni online con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici pellegrinaggi, viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma
Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo , Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da Pisa
Aiosardegna vi propone una serie di Tour Vacanze e pacchetti viaggio in Hotel che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' belli ed autentici con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia.
Offerte Pacchetti viaggi vacanze Tours con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia
<< CLICCA QUI >>
Cos’è un tour o trip?
È un tour di scoperta di una località, di una regione o di un prodotto turistico. il Tour si organizza con bus Pullman per visitare tante località città monumenti e fa parte del pacchetto turistico che include trasporto in aereo o in nave in bus visite itinerario con hotel e servizi
I viaggi organizzati turistici culturali sono l’insieme dei servizi usufruiti dai turisti durante i loro spostamenti. Prendono il nome di viaggi tutto compreso (package tour)
SAN PIETROBURGO, MOSCA
e ANELLO D’ORO
Durata: 11 giorni
Partenze garantite:
Tour San Pietroburgo Mosca e Anello D'oro di 11 Giorni 10 Notti Estate 2020 con partenze garantite con voli di Linea da Cagliari. Programma unico dedicato a famiglie con bambini per andare a incontrare i veri Masha e Orso nel loro Paese! È il prodotto russo più popolare al mondo. Più del gas e della vodka, più di Dostojevsky, del caviale e del balletto! In speciale a partire Da € 1899
Programma Del Tour
1° Giorno: Cagliari - San Pietroburgo
Partenza individuale da Cagliari con voli di linea per San Pietroburgo. All’arrivo incontro con l’assistente e trasferimento in albergo. In serata incontro informativo con l’accompagnatore. Cena e pernottamento in Hotel ( Parklane o similare).
2° Giorno: San Pietroburgo
Prima colazione. Mattina dedicata alla visita panoramica di San Pietroburgo con guida per ammirare le principali attrazioni e siti: la Prospettiva Nevskij, il Ponte Anickov, la Cattedrale del Sangue Versato, la Cattedrale della Madonna Nera di Kazan, Piazza Ostrovskij con il monumento a Caterina II, il Teatro di prosa di Alessandro, Piazza delle Arti, il lungofiume del Mojka, l'Ammiragliato, Piazza del Senato con il Cavaliere di Bronzo. Pomeriggio a disposizione, possibilità di escursione facoltativa alla Cattedrale di S. Isacco. Cena e pernottamento in hotel.
3° Giorno: San Pietroburgo
Prima colazione. Di mattina partenza con la guida per l’escursione a Peterhof, ingresso e visita al parco ed al Palazzo di Petrodvorets. Antica residenza imperiale sulle rive del Golfo di Finlandia, denominata anche “la Versailles del mare”. Si prosegue nel parco inferiore per ammirare le spettacolari fontane sparse tra i giardini. Nel tardo pomeriggio minicrociera facoltativa sulla Neva e sui canali. Cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno: San Pietroburgo
Prima colazione. Mattina dedicata alla visita guidata del museo Hermitage (ingresso incluso). Il museo occupa quattro palazzi che, fino alla rivoluzione, facevano parte integrante degli appartamenti reali. Recentemente i capolavori dei pittori impressionisti sono stati trasportati ed esposti nel Palazzo dello Stato Maggiore che si trova di fronte all’Hermitage e non sono inclusi nella visita. Pomeriggio a disposizione, possibilità di escursione facoltativa a Tsarskoe Selo. Cena e pernottamento in hotel.
5° Giorno San Pietroburgo - Mosca
Prima colazione. Visita guidata alla Fortezza di S. Pietro e Paolo (ingresso incluso) che è la cittadella di San Pietroburgo. Nata nel 1703 per volere di Pietro il Grande era destinata a proteggere l'ingresso contro gli svedesi. Racchiude al suo interno molti edifici di grande interesse storico e culturale tra cui i sepolcri degli zar. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con il treno alta velocità Sapsan per Mosca con la guida. Trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. (Azimut Smolenskaya o similare).
6° Giorno: Mosca
Prima colazione. Mattina dedicata alla visita panoramica con guida, iniziando dall'Università Lomonosov e dalla collina dei passeri dalla quale si apre una splendida vista su tutta la città. Quindi visita al Monastero delle Vergini (Novodevici, ingresso incluso); si segue sulla via Tverskaya, la più importante di Mosca; Piazza Pushkin, l'Anello dei viali, la Cattedrale di Cristo Salvatore. Pomeriggio libero e possibilità di escursione facoltativa a Kolomenskoe. Cena e pernottamento in hotel.
7° Giorno: Mosca
Prima colazione. Si prosegue con la visita guidata di Mosca. Visita della bella Piazza Rossa, legata ai principali avvenimenti della storia russa, l’Esterno del GUM, la nuova piazza del maneggio. Visita del Cremlino, vera culla della storia di Mosca, che è una città all'interno della città, con i suoi palazzi, le sue Chiese, i suoi edifici amministrativi; visita interna a due Cattedrali. Pomeriggio a disposizione. Possibilità di visita facoltativa alla Galleria Tretyakov e/o di Minicrociera facoltativa sulla Moscova con cena inclusa. Cena e pernottamento in hotel.
8° Giorno: Mosca - Serguiev Posad - Rostov Veliky - Yaroslavl Suzdal
Prima colazione. Al mattino presto partenza con l’accompagnatore per Sergiev Posad. Visita al Monastero di San Sergio (ingresso incluso), fondato nel 1340 e centro spirituale della Russia. Il significato del nome è "insediamento di Sergio" e si riferisce a San Sergio di Radone, che qui è sepolto. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Rostov Veliky e visita allo splendido Cremlino. Rostov la Grande è una cittadina della regione di Yaroslavl situata sulla sponda del lago Nero, a 200 chilometri da Mosca. Si tratta di un’antichissima città russa menzionata per la prima volta negli annali del 862. Arrivo a Yaroslavl nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento in hotel (Ring Premier, Yubileynaya hotel o similare)-
9° Giorno: Yaroslavl - Suzdal
Prima colazione. Visita panoramica di Yaroslavl con il Monastero della Trasfigurazione e la chiesa del profeta Elia (ingressi inclusi). Yaroslavl fu fondata nel 1010 sulle rive del Volga per difendere il principato di Rostov-Suzdal dal Nord. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Suzdal, una vera città-museo ed un tempo città santa, attraverso un percorso per conoscere la romantica ed immensa campagna russa costellata di prati, boschi di betulle e villaggi dalle casette colorate di legno. La visita della città ‘museo’ si concentra con particolare attenzione sui suoi maggiori simboli a partire dai secoli XI-XV. Cena e pernottamento in hotel (Azimut Suzdal, Pushkarskaya Sloboda o similare)
10° Giorno: Suzdal - Vladimir – Mosca
Prima colazione. Visita panoramica di Suzdal (ingressi inclusi). Visita al Kremlino, la Cattedrale della Nativita` del Signore, il Museo dell’ Architettura in legno, un ‘museo a cielo aperto’ di grande rilevanza etno-antropologica. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Vladimir. Sorta come fortezza intorno al XII sec., andò abbellendosi di splendidi monumenti, palazzi e monasteri. Il tour prevede un giro panoramico della città, con sosta all’imponente Porta d'Oro e visita alla Cattedrale dell'Assunzione/Dormizione e alla Cattedrale di San Demetrio. Arrivo in serata a Mosca, cena e pernottamento in hotel (Azimut Smolenskaya o similare).
11° Giorno Mosca - Cagliari
Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco sul volo di linea per la Sardegna. Fine dei nostri servizi.
|
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE |
||||
PARTENZE 2020 |
Quota in DBL |
Quota in TPL |
Quota in SGL |
Quota Child* |
6, 13, 20, 27 Luglio 3, 10 Agosto |
€ 1899 |
€ 1850 |
€ 2410 |
€ 1610 |
N.B.: Per le Notti Bianche supplemento € 95 su partenze 6, 13 Luglio *Quota bambino 2-11 yrs valida in camera con 2 adulti |
||||
N.B.: Quotazioni calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo. |
ESCURSIONI FACOLTATIVE (con bus, guida in italiano, ingresso - prezzi per persona) |
Cattedrale di S. Isacco € 45 - 2h La Cattedrale di S. Isacco è un edificio colossale che fu costruito nel XIX secolo e fu disegnato dall'architetto francese August Montferrand. Il suo magnifico duomo è uno dei più famosi simboli della città ed è visibile a chilometri di distanza. |
Tsarskoe Selo € 50 - 4h Il Palazzo di Caterina è uno splendido esempio di barocco russo. Camminando all'interno dell'edificio possiamo percepire lo spirito dell'età delle imperatrici Elisabetta e Caterina II ed ammirare i lavori unici dell'arte raffinata ed applicata. Prenotabile solo dall’Italia al massimo 2 settimane prima della partenza. |
Minicrociera sulla Neva € 45 - 2h Minicrociera, sul fiume Neva, si può ammirare un panorama unico della città e la sua architettura neoclassica. |
Kolomenskoe € 47 - 3h Kolomenskoye rappresenta un complesso sito della storia Russa e dell'architettura. Comprende 17 monumenti architettonici, inclusi 12 che sono i rimanenti della tenuta dello Zar dei secoli XVI-XIX e 4 costruzioni di legno che sono stati portati da regioni diverse di Russia. Kolomonskoe é uno dei posti più antichi di abitazione umana nella Mosca moderna. |
Galleria Tretyakov € 51 - 3h La Galleria Tretyakov possiede una collezione unica dell'arte Russa che include i capolavori di un periodo millenario. Contiene più di 170.000 lavori degli artisti Russi dai primi dipinti religiosi e le più famose Icone antiche all'arte moderna. |
Minicrociera sulla Moscova € 56 con cena Si può godere la più suggestiva prospettiva della città di Mosca in completo relax e cena a bordo. Dai paesaggi mozzafiato dei parchi Luzniki e Gorky ai grandi palazzi monumentali. Prenotabile solo dall’Italia.. |
N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo del volo.
VISITE OPZIONALI (prezzi per persona)
Cattedrale di S. Isacco € 45,00
Escursione di 2 ore inclusi i trasferimenti, con bus riservato e guida in italiano (ingresso incluso). La Cattedrale di S.Isacco è un edificio colossale che fu costruito nel XIX secolo e fu disegnato dall'architetto francese August Montferrand. Il suo magnifico duomo è uno dei più famosi simboli della città ed è visibile a chilometri di distanza.
Tsarskoe Selo € 50,00
Escursione di 4 ore inclusi i trasferimenti, con bus riservato e guida in italiano (ingressi inclusi al Palazzo di Caterina e al Parco). Il Palazzo di Caterina è uno splendido esempio di barocco russo. Camminando all'interno dell'edificio possiamo percepire lo spirito dell'età delle imperatrici Elisabetta e Caterina II ed ammirare i lavori unici dell'arte raffinata ed applicata. Prenotabile solo dall’Italia al massimo 2 settimane prima della partenza.
Minicrociera sulla Neva € 45,00
Minicrociera sui canali nel tardo pomeriggio con bus riservato e guida in italiano, durata 2 ore. Si svolge lungo il famoso fiume Neva, si può ammirare un panorama unico della città e la sua architettura neoclassica, godere di aria fresca e di riflessi d'acqua durante questa crociera indimenticabile.
Kolomenskoe € 47,00
Escursione di 3 ore inclusi i trasferimenti, con bus riservato e guida in italiano (ingresso incluso). Kolomenskoye rappresenta un complesso sito della storia Russa e dell'architettura. Comprende 17 monumenti architettonici, inclusi 12 che sono i rimanenti della tenuta dello Zar dei secoli XVI-XIX e 4 costruzioni di legno che sono stati portati da regioni diverse di Russia. Kolomonskoe é uno dei posti più antichi di abitazione umana nella Mosca moderna.
Galleria Tretyakov € 51,00
Escursione di 3 ore inclusi i trasferimenti, con bus riservato e guida in italiano (ingresso incluso). La Galleria Tretyakov possiede una collezione unica dell'arte Russa che include i capolavori di un periodo millenario. Contiene più di 170.000 lavori degli artisti Russi dai primi dipinti religiosi e le più famose Icone antiche all'arte moderna.
Minicrociera sulla Moscova € 56,00
Con bus riservato e guida in italiano. Si può godere la più suggestiva prospettiva della città di Mosca in completo relax a bordo. Dai paesaggi mozzafiato dei parchi Luzniki e Gorky ai grandi palazzi monumentali, la capitale della Russia possiede un'eredità storica impareggiabile. Prenotabile solo dall’Italia.
NOTE INFORMATIVE SUI DOCUMENTI E VISTO.
Per i cittadini italiani, per recarsi in Russia, occorre, oltre al passaporto il visto consolare. Per la richiesta del visto sono necessari: passaporto (firmato e con validità residua di almeno 6 mesi e 2 pagine libere consecutive) + formulario + 1 fototessera* recente, a colori, su fondo bianco, non scannerizzata, 4x3 cm, con la bocca chiusa, e senza occhiali scuri e copricapi. Anche i minori devono avere il proprio passaporto. È bene in ogni caso consultare il sito della Polizia di Stato per informazioni su aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nei vari paesi in programmazione.
Si informa, in ogni caso, che i minori di 14 anni devono sempre viaggiare accompagnati da un adulto, genitori o da chi ne fa le veci. La documentazione necessaria e il costo per l’ottenimento dei visti sono gli stessi che per gli adulti. Verificare che sul passaporto del minore siano riportate a pag. 5 le generalità dei genitori, in caso contrario è necessario l’“estratto di nascita” rilasciato dall’anagrafe. Quando il minore viaggia con una terza persona è necessario l’“atto di accompagno” vidimato dalla Questura. Si raccomanda di avere sempre con sé uno dei certificati in questione da mostrare all’occorrenza alla polizia di frontiera per dimostrare la patria potestà sul minore.
I suddetti documenti dovranno pervenire almeno 30 giorni prima della partenza per evitare diritti d’urgenza da parte del Consolato.
Mosca
Mosca è la capitale nonché il principale centro economico e finanziario della Federazione Russa. Secondo Forbes 2013,Mosca è la città con il più alto numero di milionari residenti nel mondo, è stata classificata come la nona città più costosa al mondo da Mercer ed è una delle più grandi economie urbane, essendo classificata come una città alfa globale, ed è anche una delle destinazioni turistiche in più rapida crescita secondo il MasterCard Global Destination Cities Index. Mosca è la megalopoli e la metropoli più settentrionale e fredda della Terra, la più popolosa in Europa, e la settima più popolosa del mondo.
Tour Messico con partenza dalla Sardegna. Viaggio di 13 Giorni 11 Notti dal 14 al 26 Maggio 2015. Sistemazione in Hotel 4 o 5 Stelle con trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 12° giorno. Pacchetto Viaggio Volo dalla Sardegna Visite Escursioni Ingressi Trasferimenti Tasse Guida Assicurazione da 2950 €.
Dettagli del Tour Messico dalla Sardegna
Categoria |
Messico dalla Sardegna |
Offerta |
Tour Messico |
Destinazione |
Città del Messico Tuxtla Gutierrez San Cristobal de Las Casas Palenque Campeche Merida Cancun |
Partenza |
Dalla Sardegna |
Data |
Dal 14 al 26 Maggio 2015 |
Durata |
13 Giorni 11 Notti |
Struttura |
Hotel 4 o 5 Stelle |
Trattamento |
Pensione completa |
Prezzo |
Da 2950 € |
Programma del Tour Messico dalla Sardegna
1° Giorno: Sardegna (Cagliari o Olbia o Alghero) – Città del Messico
Ritrovo all’aeroporto in Sardegna di Cagliari o Alghero od Olbia e partenza per Città del Messico (con 2 scali). Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.
2° Giorno: Città del Messico
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della Città: Piazza della Costituzione detta “Zocalo”, che accoglie notevoli edifici tra i quali spiccano la Cattedrale quale più grande edificio religioso del Paese ed il Palazzo Nazionale, sede della presidenza della Repubblica che ospita i murales del famoso pittore Diego Rivera; visita panoramica del Templo Mayor. Sosta al santuario di Nostra Signora di Guadalupe, dove nel dicembre del 1531 la Madonna apparve a un indio di nome Juan Diego, di cinquantasette anni. Proseguimento per Teotihuacan. Imponenti le piramidi del Sole e della Luna collegate al Tempio delle Farfalle, al Tempio di Quetzalcoatl e alla Cittadella attraverso il “Viale dei Morti”.
3° Giorno: Città del Messico – Tuxtla Gutierrez – San Cristobal de Las Casas
Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto e volo a Tuxtla Gutierrez, capitale dello stato del Chiapas, trasferimento al molo per l’imbarco e la discesa del braccio d’acqua creatosi all’interno del Canyon del Sumidero, sbarrato a monte da una diga. Pranzo in ristorante. Proseguimento per San Cristobal de las Casas. Cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno: San Cristobal de Las Casas
Pensione completa. Mattinata visita del mercato indigeno locale. La città fu sede arcivescovile ed insieme alle testimonianze del periodo coloniale conserva esempi di architettura barocca nella cattedrale di San Cristobal e nella chiesa di Santo Domingo. Visita delle comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantan.
5° Giorno: San Cristobal de Las Casas - Palenque
Prima colazione e partenza per Palenque attraversando la bellissima sierra con breve sosta alle Cascate di Agua Azul. Pranzo al sacco. Cena e pernottamento in hotel.
6° Giorno: Palenque - Campeche
Prima colazione in hotel. Mattinata visita del centro archeologico di Palenque. Famoso il tempio all’interno del quale é stata scoperta la tomba del gran signore “Pakal” adornato con una preziosa maschera di giada autentico capolavoro di arte maya. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Campeche, capitale dell’omonimo Stato della Confederazione Messicana. Breve visita della Città Antica racchiusa e fortificata con torri e muraglie innalzate per difendere la Colonia dalle incursioni dei pirati. All’interno delle vecchie mura la Città conserva, anche al giorno d’oggi, un tipico sapore coloniale con bellissime case patrizie ed austere chiese. Cena e pernottamento in hotel a Campeche.
7° Giorno: Campeche - Merida
Prima colazione e partenza per Merida con visita alla zona archeologica di Uxmal dove si visitano i resti della città maya fiorita tra il III ed il X secolo: particolarmente importanti sono: la Piramide dell’Indovino ed il Palazzo del Governatore. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo a Merida, conosciuta come “La Città Bianca” dove le sue residenze dell’epoca coloniale di stile francese, italiano ed arabo testimoniano la ricchezza passata, data dal commercio delle fibre di agave. Sosta nella Piazza Principale, dove si potranno ammirare i principali monumenti della città’: la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Municipale e la Casa di Montejo. Cena e pernottamento in hotel a Merida.
8° Giorno: Merida - Cancun
Prima colazione. Partenza per Tulum con visita alla zona archeologica di Chichen Itza. Capitale Maya dello Yucatan, fiorita fra il V ed il X secolo D.C. si possono visitare gli imponenti monumenti delle zone archeologiche settentrionale e centrale: il tempio di Kukulkan, il tempio dei Guerrieri, il gioco della palla ed il pozzo dei sacrifici. Pranzo in ristorante. In serata arrivo a Cancun. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
9° / 10° / 11°Giorno: Cancun
Tre intere giornate di mare e relax al Hotel-club con trattamento di pensione completa.
12° Giorno: Cancun - Sardegna
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Cancun e partenza per per Cagliari (Olbia o Alghero) (con 2 scali). Pernottamenti a bordo.
13° Giorno: Sardegna (Cagliari o Olbia o Alghero)
Arrivo nell'aeroporto prescelto e fine dei ns. servizi.
Messico
Il Messico ha 11.122 Km di costa ma il suo territorio è montuoso per la maggior parte tranne nella penisola dello Yucatan e nel Golfo del Messico. Il Messico è una nazione molto vasta, è il quattordicesimo stato più grande del mondo.
Città del Messico
Città del Messico che si estende su una superficie di circa 2000 kmq è la capitale del Messico e la sua popolazione è un quinto della popolazione dell'intero Messico. I messicani chiamano la loro capitale Mexico ma anche Districto Federal in cui è compresa solo una parte della città. La metropoli, posizionata ad un'altezza di circa 2200 m si trova ad affrontare gravi problemi di inquinamento anche a causa della presenza di alte montagne nei dintorni che ne limitano il ricambio d'aria. Nonostante questo, la sua famigerata confusione e il traffico asfissiante, rappresenta spesso una piacevole sorpresa per i turisti che scoprono una città affascinante e ricca di attrazioni. Numerose le possibilità di escursione nei dintorni di Città del Messico: alcune località come Teotihuacàn, la più antica città del Messico con le straordinarie piramidi, sono raggiungibili in giornata, altre invece come Puebla che conserva gelosamente il suo volto spagnolo, e Taxto un tempo centro di estrazione di argento, meritano visite di qualche giorno. Molti in questa zona i vulcani ancora attivi e le sorgenti termali.
Cancun
Cancun è la prima meta turistica dei Caraibi e viene anche utlizzata come base per visitare la riviera Maya di Cancun e le rovine delle zone archeologiche della penisola dello Yucatan. Nonostante tutto non ci sono a Cancun attrazioni importanti dal punto di vista turistico a parte il suo mare turchese e la sabbia bianca.
PARTENZA GARANTITA – TOUR DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE
Programma di viaggio dal 12 al 20 Agosto 2023
da € 1697
Programma del Tour Normandia Bretagna dalla Sardegna
1° G (12/8): SARDEGNA - MILANO - LIONE (km 460)
Partenza individuale dall’aeroporto prescelto con primo volo per Linate. Trasferimento individuale alla stazione centrale di Milano per il ritrovo con il gruppo e l’accompagnatore. Partenza in bus verso la Francia. Arrivo in serata a Lione, sistemazione in hotel. Tempo per una passeggiata nella “Città Vecchia”, Patrimonio Unesco, con gli splendidi palazzi collegati dai caratteristici e curiosi “traboules”. Cena e pernottamento.
2° G (13/8): LIONE – TOURS – NANTES (km 685)
Prima colazione. Partenza per Tours, “Capitale della Loira, visita di questa suggestiva cittadina: la vivace piazza Plumereau con le tipiche case a graticcio, la torre dell’orologio e la cattedrale di Saint Gaetien. Arrivo in hotel a Nantes. Cena e pernottamento
3° G (14/8): NANTES – VANNES – CARNAC – CONCARNEAU - QUIMPER (km 150)
Prima colazione. Partenza verso Vannes, città medievale affacciata sullo splendido golfo di Morbihan. Siamo in Bretagna! Con la guida si andrà alla scoperta di questa cittadina in tipico stile bretone in cui troneggia la gotica cattedrale Saint-Pierre, case a graticcio e le caratteristiche viuzze. Trasferimento a Carnac, visita degli allineamenti di Carnac, tra i complessi megalitici più estesi e spettacolari al mondo, 3.000 monoliti, eretti 6.000 anni fa. Gustosa degustazione di ostriche presso un allevamento con spiegazioni delle tecniche di allevamento. A seguire Concarneau, la Ville-Close, vero gioiello monumentale in una delle baie più belle della Bretagna. Trasferimento a Penmarc’h, per salire sul faro, 307 gradini per raggiungere i 65 m di altezza e godere di una suggestiva vista. Arrivo in hotel a Quimper. Cena e pernottamento
4° G (15/8): LOCRONAN - CAMERET SUR MER - POINTE DE PEN-HIR - PLEY BEST - BREST (km 140)
Prima colazione. Oggi proseguiamo nella Bretagna “verace”, con la visita del piccolo paese di Locronan, nella piazza principale si affacciano splendide dimore del Cinque e Seicento. Spicca la chiesa di Saint-Ronan e la chapelle du Pénity, affiancate l’una all’altra, formando un’unica facciata. Si prosegue per Camaret-Sur-Mer, piccolo borgo, dove si respira la tipica atmosfera bretone con le banchine animate e le case colorate. In evidenza la cappella di Notre-Dame de Rocamadour, famosa per i modellini di barche donate come ex-voto, e la torre Vauban, detta “torre dorata” per la sua tinta ocra, Patrimonio Unesco. A seguire Pointe de Pen-Hir, spettacolare promontorio alto 70 m sul livello del mare. La giornata si conclude, prima di arrivare a Brest, a Pley Ben, per visita dell’Enclos parossiaux, complesso monumentale in stile gotico-rinascimentale. Cena e pernottamento
5° G (16/8): BREST - ROSCOF - PLOUMANACH - RENNES (km 280)
Prima colazione, partenza per la “Costa di Granito Rosa”, sulla strada, scopriremo il paese di Roscof, il più british dei porti Bretoni, dovuto all’intenso traffico commerciale nel corso del XIX secolo con l’Inghilterra. Di interesse le case di granito costruite da ricchi mercanti e armatori, il vecchio porto, la chiesa Notre-Dame-de-Croas-Batz. Proseguimento per Ploumanach, tempo per godersi le splendide spiagge e costiere, percorrere il sentiero dei doganieri per ammirare le imponenti scogliere di colore rosa, scolpite dal vento e dal mare. Sistemazione a Rennes. Cena e pernottamento
6° G (17/8): RENNES - ST. MALO - MONT SAINT MICHEL - CAEN (km 250)
Prima colazione. Partenza per Saint-Malo nota come la città dei corsari. La cittadina fortificata, le Mura e i Bastioni la rendono davvero unica. Suggestive viuzze con i lussuosi palazzi dei mercanti, la cattedrale Saint Vincent, il Castello di Saint-Malo sede del Municipio. Proseguimento per la visita della splendida ed imperdibile abbazia di Mont San Michel, Patrimonio Unesco. Quindi trasferimento in hotel a Caen. Cena e pernottamento
7° G (18/8): CAEN - BAYEUX - ARROMANCHE - HONFLEUR - ROUEN (km 400)
Prima colazione. Partenza per la Normandia. Si inizia con la medievale Bayeux, miracolosamente risparmiata dalla distruzione dei bombardamenti, conserva intatto tutto il suo fascino. Visita del Museo dove è custodito il celebre Arazzo della Regina Matilde, Patrimonio Unesco, prezioso ricamo di 70 metri di lunghezza, relativo all’invasione normanna dell'Inghilterra nel 1066. Si prosegue per Arromanches les Bains, visita delle spiagge del D-day del 1944 e del Cimitero americano. Si prosegue per la Costa di Alabastro affacciata sull’oceano Atlantico. Alla scoperta di Honfleur, suggestivo borgo alla foce della Senna, che conserva tutto il fascino dei porti di mare. Di rilievo il Vecchio Porto, con le caratteristiche case colorate a graticcio e le imbarcazioni ancorate alle banchine, il centro storico con i tipici vicoli stretti e le suggestive piazze, la chiesa di Sainte-Catherine, il cui tetto ricorda lo scafo rovesciato di una nave. Arrivo a Rouen per la notte. Cena e pernottamento.
8° G (19/8): ROUEN – MACON (km 530)
Prima colazione. Di mattina visita guidata di Rouen, Capitale della Normandia, le “Quartiers historiques” con l’imponente cattedrale gotica di Notre Dame, la chiesa Saint Maclou con le bellissime vetrate del '500, la piazza du Vieux-Marché, le Gros-Horloge Al Palazzo di Giustizia, ancora perfettamente funzionante, la Chiesa di San Giovanna d’Arco, con il punto dove fu giustiziata ne 1431. Proseguimento del nostro viaggio di rientro, sistemazione in hotel nella regione della Borgogna. Cena e pernottamento.
9° G (20/8): MACON - MILANO - SARDEGNA (km 740)
Dopo la prima colazione proseguimento del viaggio per il rientro verso Milano. Arrivo nel pomeriggio alla stazione centrale. Trasferimento libero all’aeroporto di Linate. Disbrigo delle formalità d’imbarco, partenza con volo previsto per il rientro a destinazione. Fine dei servizi
Per le vacanze estive Aiosardegna vi propone viaggi Tours in Francia partenze con voli diretti da Cagliari da Olbia e da Alghero in viaggio organizzato con guida per la visita della Francia Parigi la Normandia Loira Bretagna
La Normandia: La Normandia (in francese: Normandie, in normanno: Nouormandie) è una regione del nord-ovest della Francia, che occupa la bassa vallata della Senna (Alta Normandia) e si estende verso ovest fino alla penisola del Cotentin (Bassa Normandia). Era una delle province storiche della Francia, che fu suddivisa nel 1790 in cinque dipartimenti (Calvados, Manica, Orne, Eure e Senna inferiore (Seine-Inférieure), divenuta poi Senna Marittima). Nel 1956 i primi tre furono raggruppati nella regione amministrativa della Bassa Normandia e gli ultimi due in quella dell'Alta Normandia. Un soggetto ricorrente nelle contestazioni delle suddivisioni regionali è stata la richiesta di riunire i cinque dipartimenti normanni in una sola regione. Tale obiettivo è stato raggiunto il 17 dicembre 2014, quando l'Assemblea nazionale ha dato il via libero definitivo alla riduzione delle regioni della Francia metropolitana da 22 a 13, e una di queste è la Normandia
Le città principali, considerando il numero di abitanti dell'agglomerazione urbana riportato tra parentesi, sono:
Rouen prefettura della regione dell'Alta Normandia e capitale storica
Le Havre prima città della Normandia per popolazione comunale e secondo porto francese
Caen prefettura della regione della Bassa Normandia
Évreux - Cherbourg
Cosa vedere in Normandia: Con le sue coste frastagliate dalle scogliere bianche a picco sul mare turchese, le distese verdi di dolci pascoli e i luoghi immortalati dai grandi pittori impressionisti, la gastronomia succulenta ricca di sorprese e le grandi cattedrali gotiche, i favolosi castelli e i luoghi della seconda guerra mondiale, le cittadine di pescatori e la sua forte tradizione popolare, la Normandia è una terra unica che saprà incantare i suoi visitatori.
Un viaggio in Normandia infatti è capace di regalare emozioni molto diverse: è un itinerario completo capace di abbracciare gli aspetti più differenti di una terra così complessa, dalla natura all’arte, dal cibo alla tradizione, dalla storia alla cultura in un susseguirsi mai noioso di ambienti e luoghi da visitare.
Capodanno a Medjugorje Croazia Bosnia Partenza con volo diretto da Cagliari. Viaggio organizzato di 5 Giorni 4 Notti dal 30 Dicembre 2015 al 03 Gennaio 2016. Sistemazione in Pansion da 650 € in Hotel 3*** da 670 € in Hotel 4**** da 690 € con trattamento di pensione completa (incluso le bevande ai pasti). Pacchetto viaggio Volo diretto dalla Sardegna Visite Guidate a Dubrovnic Sarajevo Spalato Accompagnatore Assicurazione Tasse da 650 €.
Dettagli Tour Croazia Bosnia Medjugorje da Cagliari
Categoria |
Croazia dalla Sardegna |
Offerta |
Tour Croazia Bosnia Medjugorje |
Destinazione |
Croazia Bosnia Medjugorje Mostar Spalato Sarajevo Dubrovnik |
Partenza |
Da Cagliari |
Data |
Dal 30 Dicembre 2015 al 3 Gennaio 2016 |
Durata |
5 Giorni 4 Notti |
Struttura |
Pansion Hotel 3 o 4 Stelle |
Trattamento |
Pensione completa |
Prezzo |
650 € in Pansion 670 € in Hotel 3* 690 € in Hotel 4* |
Programma Tour Croazia Bosnia Medjugorje da Cagliari
1° Giorno: Cagliari - Spalato - Medjugorie
Ritrovo dei signori partecipanti all’aeroporto di Cagliari-Elmas, imbarco e partenza con volo diretto della compagnia Croatia Airlines per Spalato. Arrivo, sbarco e trasferimento con pullman privato a Medjugorje. Sistemazione alberghiera e pranzo. Pomeriggio a disposizione per attività religiose. Cena e pernottamento.
2° Giorno: Sarajevo - Mostar (Bosnia)
Prima colazione in hotel. Partenza per una visita guidata di intera giornata della bella Sarajevo, da secoli capitale economica, culturale e politica della Bosnia e Erzegovinia con sosta nei punti principali della città: il lungofiume, il complesso della Moschea del Bey Gazi Husrev, il monumento turco più bello della città risalente al 1531; la fortezza e il quartiere turco, la Moschea Imperiale; la Moschea di Alì Pascià, romanticamente nascosta tra gli alberi, gioiello dell'architettura musulmana; l'importante Museo Storico-etnografico, le belle vie, le piazze, i bei palazzi austroungarici. E' situata sulle rive di un piccolo fiume, la Miljaka, al centro di un vasto e selvaggio massiccio montagnoso. La sua caratteristica è data dalla felice fusione delle architetture che testimoniano i vari periodi della sua Storia: la dominazione turca, con un centinaio di minareti, quella austriaca, con palazzi e chiese "liberty", e infine i tempi moderni con i grattacieli. Ha ospitato le Olimpiadi invernali nel 1984. Pranzo in ristorante durante la visita, al rientro sosta per la visita di Mostar. Rientro in serata a Medjugorie, cena e pernottamento.
3° Giorno: Dubrovnik (Croazia)
Al mattino visita guidata della città di Dubrovnik; capitale e centro pulsante della Dalmazia del sud; è stata dichiarata patrimonio culturale dell'umanità dall'Unesco. Bellissime sono le mura della città e le altre fortificazioni, il Monastero Francescano che possiede la farmacia più vecchia d'Europa ed una preziosa collezione di manoscritti. Si visiteranno inoltre il Monastero dominicano e il Palazzo Ducale, opera di Maestri Napoletani del '400, e le sue famose piazze. Pranzo in ristorante durante la visita. Ritorno in serata a Medjugorie, cena e pernottamento.
4° Giorno: Medjugorje (Bosnia)
Pensione completa a Medjugorje. Intera giornata a disposizione per lo svolgimento di attività religiose. A Medjugorje normalmente il programma prevede la partecipazione alle liturgie e agli incontri proposti dalla Parrocchia, la salita al Podbrdo il colle delle prime apparizioni e al Krizevac, il monte della grande Croce. Quando previsto è possibile partecipare all’incontro con qualcuno dei veggenti e con alcune Comunità presenti: Comunità di Suor Elvira “Il Cenacolo” e Comunità “Oasi della Pace”.
5° Giorno: Medjugorie - Spalato (Croazia) - Cagliari
Prima colazione in hotel. Mattinata a Medjugorje. Pranzo in ristorante e a seguire partenza per Spalato. Pomeriggio visita guidata della città, la cui attrazione turistica principale è il suo centro storico con le stradine strette e le mura romane. Il nucleo più antico di Spalato è situato all'interno delle mura del Palazzo di Diocleziano, il più prezioso esempio d'architettura romana, in ottimo stato di conservazione, costruito dall'Imperatore nel 295 d.C. Trasferimento in serata all’aeroporto, imbarco e partenza per Cagliari. Arrivo e fine dei nostri servizi.