Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Offerta Exclusiva Crociera Transatlantica a Cuba da Italia dal 1 al 21 Dicembre 2016. 21 Giorni di Crociera con partenza da Genova sul Motonave Celestyal Cruise a Bordo di una Nave da Sogno per la Prima volta Partenza da Genova.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

               Programma della Crociera Transatlantica
             La Cuba Havana da Italia

 

Giorni

Data

Porto

Arriva

Parte

Mertedi

1/12/2015

Genova (Italia)

8:00

15:00

Mercoledi

2/12/2015

Barcelona (Spagna)

14:00

20:00

Giovedi

3/12/2015

Navigazione

   

Venerdi

4/12/2015

Tangeri (Marocco)

07:00

14:00

Sabato

5/12/2015

Navigazione

   

Domenica

6/12/2015

Funchal (Portogallo)

07:00

16:00

Lunedi

7/12/2015

Navigazione

   

Martedi

8/12/2015

Navigazione

   

Mercoledi

9/12/2015

Navigazione

   

Giovedi

10/12/2015

Navigazione

   

Venerdi

11/12/2015

Navigazione

   

Sabato

12/12/2015

Navigazione

   

Domenica

13/12/2015

Navigazione

   

Lunedi

14/12/2015

Barbados (Antille)

07:00

18:00

Martedi

15/12/2015

St. lucia (Antille)

07:00

14:00

Mercoledi

16/12/2015

Navigazione

   

Giovedi

17/12/2015

Navigazione

   

Venerdi

18/12/2015

Montego bay (Giamaica)

08:00

20:00

Sabato

19/12/2015

Santiago de cuba (Cuba)

08:00

16:00

Domenica

20/12/2015

Navigazione

   

Lunedi

21/12/2015

Havana (Cuba)

9:30

 

Nota: E’ possibile estendere un soggiorno a l’Havana al termine della crociera. Il volo di rientro non e’ compreso nel prezzo.

Celestyal Cruise
Internet a bordo- Casino- 4 ristoranti- Piscina- Medico a bordo- negozi e souvenir- Animazioni e feste- Pensione completa
9 passenger decks, 1200 passengers in 480 staterooms (10 with balcony) shower, WC, wash basin, telephone, hairdryer & TV
3 Restaurants 4 Bars/Lounges and Disco
Casino, internet corner, conference rooms, photo shop, Agora Duty Free & Travel Value Shop, swimming pool, Jacuzzi, fitness centre, and the Sana Health Spa & Beauty Salon
Fully airconditioned, stabilizers, telephone, fax, satellite telephone, physician on board.
Length: 162 m.
GRT 25,611.

Tour Andalusia Siviglia Granada Malaga
Volo da Cagliari
  Partenze da Aprile a Ottobre 2025

Da 1249 € a persona in camera doppia

 
 
 
1° giorno, Martedì: CAGLIARI - SIVIGLIA
Partenza individuale dall’aeroporto di Elmas, con volo diretto per Siviglia previsto alle h. 09:25. Arrivo, trasferimento libero in hotel. Sistemazione. Cena e pernottamento. (Exe Macarena /Silken Al Andalus 4*).

2° giorno, Mercoledì: SIVIGLIA
Prima colazione. Di mattina visita guidata della città di Siviglia, con la Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, e la Giralda, antico minareto della moschea, oggi il campanile della Cattedrale e passeggiata nel singolare quartiere di Santa Cruz, tra vicoli, piazzette e cortili. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento.

3° giorno, Giovedì: SIVIGLIA - CADICE - JEREZ - SIVIGLIA
Prima colazione. Partenza per Cadice per una breve panoramica di una delle più antiche città spagnole. Pranzo libero, é un posto ideale per assaggiare il famoso ‘pesce fritto’ nei suoi piccoli locali. Proseguimento per Jerez de la Frontera. Visita a una cantina produttrice di Sherry, degustazione di alcuni dei suoi famosi vini. Rientro in hotel a Siviglia. Cena e pernottamento.

4° giorno, Venerdì: SIVIGLIA - CORDOVA - GRANADA
Prima colazione e partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere d'arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco di colonne” ed un sontuoso "mihrab". Continuazione con una passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Cena e pernottamento. (Pierre et Vacances Granada / Occidental 4*).

5° giorno, Sabato: GRANADA
Prima colazione. Al mattino visita guidata di Granada inclusa la Cattedrale, la Cappella Reale, con la sepoltura dei Re Cattolici in una imponente scultura. Visita dall’esterno della Alhambra, in passato fu palazzo reale e fortezza dei re Naziridi, testimonio dello splendore del periodo medievale musulmano della città. Pomeriggio a disposizione. (Possibilità di visita interna individuale dell’Alhambra con audio guide su prenotazione). Cena e pernottamento.

6° giorno, Domenica: GRANADA - MALAGA
Prima colazione e partenza per Málaga. Arrivo e visita panoramica della città e della sua fortezza. Tempo libero per passeggiare tra gli angoli caratteristici del centro storico, come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced e la Cattedrale. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento a Malaga o Torremolinos. (Barcelo Malaga /Sol Principe Torremolinos/Hilton Garden Inn 4*).

7° giorno, Lunedì: MALAGA - PUERTO BANUS - RONDA - SIVIGLIA
Prima colazione e partenza per Puerto Banús, località turistica della Costa del Sol. Passeggiata lungo il porto turistico intorno al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali. Proseguimento per Ronda, costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali. Il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, divide il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata di Santa María, un importante edificio rinascimentale, e per finire la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento. In serata arrivo a Siviglia. Sistemazione, Cena e pernottamento.

8° giorno, Martedì: SIVIGLIA - CAGLIARI
Di prima mattina trasferimento libero all’aeroporto di Siviglia in tempo utile per le formalità di imbarco e la partenza con volo delle h. 06:45 diretto a Cagliari. Fine dei servizi. 

 
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
PARTENZE SETTIMANALI 2025Quota in DBLSuppl. SGL
22 Aprile; 13, 20, 27 Maggio
3, 10, 17 Giugno; 2, 9, 16, 23, 30 Settembre; 7, 14 Ottobre
€ 1289 € 510
29 Aprile; 6 Maggio € 1409 € 650
24 Giugno; 1, 8, 15, 22, 29 Luglio
5, 26 Agosto
€ 1249 € 390
12, 19 Agosto € 1249 € 430

Rid. 3° letto Adulti: € 40; bambini 2-11 yrs: € 200
N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

*Assicurazione obbligatoria garanzia annullamento viaggio*
L’assicurazione annullamento è obbligatoria e deve essere stipulata al momento della prenotazione. Può essere richiesta all’organizzatore o sottoscritta autonomamente fornendo gli estremi.



Siviglia incarna tutto ciò che rappresenta la Spagna
Siviglia è flamenco, tapas, corrida, feste, tutto ciò che incarna l’essenza della Spagna. Potrete scoprire gli antichi quartieri con le loro stradine strette, la tranquillità dei parchi e l’allegria della gente che si rivela soprattutto durante le feste per le quali la capitale andalusa è famosa. Siviglia custodisce un patrimonio architettonico di grande valore, la Cattedrale, la Giralda e i Reales Alcazares ne sono un esempio, ma è consigliabile visitare la città nelle stagioni più miti, per evitare di farsi soffocare dal caldo. La vita della città, soprattutto in estate, si concentra intorno al fiume Guadalquivir, attualmente unico porto fluviale della Spagna, che divide in due la città; mentre d’inverno i cittadini si riuniscono nelle taverne. Insomma, in qualsiasi periodo dell’anno, Siviglia è sempre viva. Per godersi il divertimento, senza trascurare le bellezze della città, occorrere chiamare l'agenzia di viaggio Aiosardegna Vacanze che vi da la possibilità di trascorrere un tour o una vacanza miravigliosa in questo paradiso.

 


Cosa mangiare a Siviglia
La cucina sivigliana offre prodotti freschi sia della terra che del mare. Il pesce è l’elemento principale della tavola, cucinato accuratamente e quasi sempre fritto; per gli amanti della carne, invece, non mancano gustosi piatti come l’oca alla sivigliana o l’agnello fritto. Che mangiate carne o pesce, la cucina a Siviglia è impreziosita da un uso appropriato delle spezie, com’è da buona tradizione araba. Patria delle tapas, le zone di Triana e de La Macarena sono i luoghi ideali per gustare questa pietanza accompagnandola con ottima birra o sangria. Ricca anche l’offerta di dolci, tra cui le torrijas, i borrachuelos e gli alfajores.
 
 
 
 

 

 

TOUR ANDALUSIA CAPODANNO 2018 IN SPAGNA DA CAGLIARI
Tour Andalusia Malaga Granada Cordoba Siviglia Ronda Puerto Banus
Viaggio: Viaggio di gruppo Tour Andalusia
Durata: 8 Giorni / 7 Notti
Data: Capodanno dal 27 Dic al 3 Gennaio 2018
Volo da: Volo Da Cagliari via Roma per Malaga
Pacchetto: Volo - Transfer - Hotel 4* - Tour - Visite Guidate
Visite: Malaga Granada Cordoba Siviglia Ronda Puerto Banus (Marbella)
Servizi: Guida in italiano 6 cene in Hotel Ingressi inclusi Radio Guida
Prezzo: 1140 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse a persona in camera doppia

 

Programma Tour Andalusia Partenza da Cagliari

27 Dicembre : Cagliari / Roma / Malaga
Partenza da Cagliari Arrivo a Malaga, trasferimento incluso in hotel. Incontro con il resto del gruppo alle 20.30. Cena e pernottamento in hotel.


28 Dicembre : Malaga

Prima colazione. visita panoramica di Malaga con belle vedute della città e la sua fortezza (Alcazaba). Tempo libero nel centro storico di Malaga, come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Pomeriggio libero, sia per visitare nuovi musei (Carmen Thyssen o il Museo Picasso), fare come gli ‘spagnoli’ e comportarsi secondo la tradizione: passeggiare per le strade illuminate con motivi natalizi del centro pedonale sempre pieno di gente. Cena e pernottamento


29 Dicembre : Malaga / Antequera / Granada

Prima colazione. Partenza verso Antequera. Visita dei monumenti megalitici come i dolmen de Menga e Vieira che hanno fatto si che questi monumenti siano dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Proseguiremo alla Alcazaba (fortezza araba) dove c’e una bella vista sulla città e sulla ‘Roccia degli Innamorati’, con il suo singolare profilo dalle fattezze umane e la sua tragica leggenda. Tempo
libero per pranzo. Proseguimento per Granada, resto della giornata libera per godere della atmosfera natalizia. Cena e pernottamento.

30 Dicembre : Granada

Colazione, cena e pernottamento in hotel. Visita guidata mezza giornata de ”La Alhambra”, il maggior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potrà dare un’occhiata ai numerosi ingressi e cortili detti “patios” di una impressionante bellezza. Successivamente si visiteranno i meravigliosi giardini del Generalife con le loro fontane. Restante mezza giornata tempo libero.


31 Dicembre : Granada / Cordoba / Siviglia

Prima colazione e partenza verso Cordoba. Visita della Moschea, una delle più belle opere dell'arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco di colonne” ed un sontuoso "mihrab". Continuazione con una passeggiata per il Quartiere Ebraico con i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Siviglia. Pernottamento. Opzionale cenone in hotel.


01 Gennaio : Siviglia

Colazione, cena e pernottamento in hotel. Mattina libera a disposizione per relax. Pranzo libero. Al pomeriggio visita guidata con passeggiata panoramica nel centro storico di Siviglia, un insieme armonioso d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale , passeggiata per il Quartiere di Santa Cruz. Proseguiremo con il Parco di Maria Luisa, dove si trova la bella e monumentale Piazza di Spagna.


02 Gennaio : Siviglia / Ronda / Puerto Banus (Marbella) / Malaga

Partenza verso Ronda. Ronda è costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali. Il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, divide in due il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata di Santa María
. In conclusione la Plaza de Toros. Proseguimento a Marbella, un caratteristico paese andaluso trasformato da molti anni nella più famosa località turistica della Costa del Sol, continueremo con una passeggiata lungo il porto turistico Puerto Banús intorno al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali. Proseguimento per Malaga. Cena e pernottamento in albergo.

03 Gennaio : Malaga / Roma / Cagliari

Prima colazione in hotel e trasferimento incluso in aeroporto. Partenza con volo di linea per Cagliari. Fine dei nostri servizi.

ALBERGHI PREVISTI:
MALAGA : hotel BARCELO MALAGA  4 stelle o similari
SIVIGLIA : hotel SEVILLA CENTER  4 stelle o similari
GRANADA : hotel GRANADA CENTER 4 stelle o similari


Pacchetto Viaggio a Capodanno Tour Andalusia dalla Sardegna

Categoria Spagna Dalla Sardegna
Offerta Tour Andalusia a Capodanno da Cagliari
Viaggio Tour dell’Andalusia dalla Sardegna
Destinazione Ronda, Siviglia, Cordova, Granada, Costa del Sol
Partenza da Da Cagliari Elmas via Roma
Durata / Data 8 Giorni 7 Notti dal 27 Dic al 3 Gennaio 2018
Servizi Guida in Italiano
Hotel / Trattamento Hotel 4 Stelle Mezza Pensione
Prezzo Da 1140 € + 135 € Tasse + 35 € Iscrizione

Tour Andalusia
L’Andalusia è la Regione più calda e passionale della Spagna, e lì nascono tutte le tradizioni più sentite dagli spagnoli, come il flamenco, la corrida e le tapas. In Andalusia si svolgono le feste più caratteristiche e vivaci del Paese, come la Semana Santa di Siviglia, la capitale della Regione.
L’Andalusia è la terra della magnifica Alhambra di Granada, l’edificio più famoso di Spagna, ma anche delle moschee e dei palazzi moreschi di Cordoba, del museo di Picasso di Malaga, delle spiagge della Costa del Sol e della Costa de la Luz, delle montagne della Sierra Nevada e dei suoi parchi naturali.
Da non perdere in Andalusia
Siviglia: Siviglia è il capoluogo e la più grande città dell'Andalusia, è l'anima e l'incarnazione del famoso modo di vivere andaluso.
Alhambra: La meravigliosa e leggendaria Alhambra di Granada si trova sulla cima di un’altura, chiamata La Sabika, ed è il simbolo della città e della sua ricca storia. Insieme ai giardini del Generalife e all’Albaicín è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. All’interno delle alte e rosse mura della fortezza si ergono i meravigliosi e decorati palazzi degli emiri arabi. Oltre al Palacio Nazaries e all’Alcazaba, si trovano anche il Palacio de Carlos V, l’Iglesia de Santa Maria de la Alhambra, molti giardini, alberghi, ristoranti e negozi di souvenir.
Ronda: Ronda è una meravigliosa e antica città, assolutamente da visitare, arroccata sulla gola di El Tajo, profonda circa 100 metri, nella provincia di Malaga a nord di Marbella. In passato anche diversi personaggi famosi, come Hemingway e Dumas, sono stati affascinati dai suggestivi panorami e dalle appassionanti tradizioni popolari di questa città araba, capitale di un piccolo Stato indipendente fino alla Reconquista cristiana del 1485. Fondata nel IX secolo a.C. oggi Ronda è una città artisticamente e culturalmente molto vivace, che si distacca dal turismo di massa della Costa del Sol nonostante la vicinanza.
Malaga: Detta anche la capitale della Costa del Sol, Malaga è un’importante città storica e ambita meta turistica grazie alla sua vita culturale molto intensa e alla presenza del Museo Pablo Picasso e a oltre 30 strutture museali tra cui il Museo di Arte Contemporanea, il Museo del Vino e il Museo di Belle Arti. Il centro storico di Malaga è ricco di monumenti, tra cui l’Alcazaba, il Teatro Romano e il Castillo de Gibralfaro, stradine antiche e grandi viali alberati chiusi al traffico, ideali per rilassanti passeggiate e per fare shopping.
Granada: La monumentale città di Granada, fondata dai Romani con il nome di Illibris tra i fiumi Darro e Geni, sorge ai piedi della Sierra Nevada, tra le sponde del Mediterraneo e l’entroterra andaluso, ed è famosa per il suo fascino ispano-mediorientale. Nel centro della città si trovano numerosi edifici in stile nazari, i bagni arabi e il tortuoso quartiere moresco di Albaicín, ma la meraviglia di Granada, e il suo monumento più famoso, è senza dubbio l’Alhambra, la suggestiva fortezza araba, ricca di palazzi decorati e circondata dal verde. Insieme ai giardini del Generalife e all’Albayzin, l’Alhambra è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Costa del Sol: La Costa del Sol Occidentale si estende da Malaga fino quasi a Gibilterra ed è un susseguirsi di belle spiagge molto frequentate da turisti provenienti da tutta Europa. Il boom turistico, iniziato negli anni ’50,  ha portato un grande sviluppo delle cittadine costiere un tempo abitate solamente da pescatori locali e oggi in grado di soddisfare qualsiasi tipologia di turismo.

Soggiorno combinato Tunisia Più Malta con voli diretti da Cagliari 8 giorni 7 notti  (3 NOTTI AD HAMMAMET e 4 NOTTI A MALTA) dal 4 al 11 Novembre a partire da € 450
Quote a persona Pacchetto Volo diretto da Cagliari + Trasferimenti + Hotel 8 Giorni / 7 Notti

 

 

 

 

 

                                           

 Residence Narjess 4* ad Hammamet in BB
+
BE Hotel a Malta 4* St.Julians in BB

Da € 450 €A pax DBL / TPL € 435 / Singola  € 620

 
Hotel Le Royal 5* ad Hammamet in HB
+
Hotel Argento 4* St.Julians in BB

Da € 545 €A pax DBL / TPL € 520 / Singola € 765
CHD 2-11 anni € 399€

 Hotel Eden Yasmine 4* ad Hammamet in BB
+
BE Hotel a Malta 4* St.Julians in BB

Da € 465 €A pax DBL / TPL € 445 €/ Singola € 595
CHD 2-11 anni € 360

 Hotel Marhaba 5* ad Hammamet Yasmine in All In
+
Hotel Argento 4* St.Julians in BB

Da € 645 €A pax DBL / TPL € 615 / Singola € 730
CHD 2-11 anni € 445

 Hotel Marillia 4* ad Hammamet Yasmine in All In
+
Hotel Golden Tulip Vivaldi 4* St.Julians in BB


Da € 470 €€A pax DBL / TPL € 450 / Singola € 575
CHD 2-11anni  € 360

 

CAG - TUN : 16:30 / 17:30
TUN - MLA : 10:45 / 11:55
MLA - CAG : 06:00 / 07:15

 

 

 Programma 2018 in a Malta e Tunisia da Cagliari


1° Giorno : Cagliari / Tunisi
Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Cagliari Elmas un'ora prima della partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza sul volo diretto per Tunisi. All’arrivo a Tunisi, incontro con il nostro assistente e trasferimento all’Hotel prescelto con pullman e assistenza. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.

Dal 2° al 3° Giorno : Tunisi
Trattamento base prescelto. Giornate a disposizione per attività individuali; possibilità di effettuare escursioni facoltative con l’assistente locale.

4° Giorno : Tunisi / Malta
Prima colazione e check-out in Hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto con pullman e assistenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Malta. Arrivo dopo circa un'ora e mezza, All’arrivo a Malta, incontro con il nostro assistente e trasferimento all’Hotel prescelto con pullman e assistenza. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.

Dal 5° al 7° Giorno : Malta
Trattamento base prescelto. Giornate a disposizione per attività individuali; possibilità di effettuare escursioni facoltative con l’assistente locale.

8° Giorno : Malta / Cagliari
Trasferimento in tempo utile in aeroporto con pullman e assistenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo dopo circa un’ora, All’arrivo a Cagliari. Pernottamento. sbarco e fine di ns. servizi.




Offerte viaggi organizzati in Romania partenza con voli diretti da Alghero.Tour Romania Bulgaria di 8 Giorni 7 Notti Hotel 3/4/5 stelle in pensione completa. Pacchetto Viaggio Volo da Alghero per Bucarest Tour Romania in Bus GT Guida in Italiano Hotel 3/4 Stelle da 985 € a persona

 

 


TOUR ROMANIA – BULGARIA
Partenze dalla Sardegna


1° Giorno: Alghero Bucarest ( Romania )
Arrivo dei partecipanti all’ aereoporto di Bucarest, incontro con la guida e inizio della visita panoramica della citta (a seconda dell’ ora di arrivo si possono fare visite approfondite al Palazzo del Parlamento, Il Museo Nazionale, il Museo del Villaggio etc. per cui sarebbe meglio farli arrivare in mattinata), in serata cena e pernottamento in hotel.

2° Giorno:
Sinaia - Bran Castello di Dracula - Brasov
Colazione in hotel e proseguimento per Sinaia con visita al Castello Peles e al Monastero Sinaia, proseguimento per Bran con sosta per il pranzo e successivamente visita al Castello di Bran (detto il Castello di Dracula), proseguimento per la bellissima citta medievale di Brasov con cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno:
Colazione in hotel e proseguimento per Sighisoara, con visita alla bellissima citta medievale, la piu conservata e ancora abitata, dichiarata Patrimonio dell’ Unescu. Citta famosa anche perche qua si dice sia nato il Conte Dracula. Proseguimento per Sibiu capitale europea della Cultura 2007, sosta per il pranzo, visita della bellissima citta medievale e del Museo Brukental. In serata rientro a Bucarest con cena e pernottamento in hotel.

4° Giorno:
Colazione in hotel, e partenza per la Bulgaria, esattamente per Veliko Tarnovo con visita alla citta, la vecchia fortezza Tsarevetz (carevec) nominata anche la collina degli Zar, sosta pranzo e visita al museo di Arbanasi. Cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno:
Colazione in hotel, proseguimento per Plovdiv con sosta per visitare il museo etnografico di Etara. Sosta pranzo, arrivo a Plovdiv e visita della vecchia citta con l’ anfiteatro romano. Cena e pernottamento in hotel.

6° Giorno:
Colazione in hotel e partenza per visitare il Monastero di Rila, il piu importante e il piu grande monastero della Bulgaria, sosta pranzo e proseguimento per la capitale Sofia, con visita al centro della citta con l’ edificio neobizantino Alexandre Nevsky, la chiesa di St. Sofia e la rotonda di St. Giorgio. Cena e pernottamento in hotel.

7° Giorno:
Colazione in hotel e partenza per Bucarest con sosta lungo il tragitto per il pranzo, con visita panoramica del territorio Bulgaro. Arrivati a Bucarest proseguimento della visita della citta. In serata cena e pernottamento in hotel.

8° Giorno:
Colazione in hotel e trasferimento in aereoporto per partenza per l’ Italia.

Quota al pubblico euro 1100,00
Supplemento singola euro euro 134,00


Pacchetto del Tour Romania Bulgaria dalla Sardegna

DESTINAZIONE

TOUR ROMANIA bULGARIA

PARTENZA

DA ALGHERO

TRASPORTO

AEREO + PULLMAN

DATA

2015

DURATA

8 GIORNI / 7 NOTTI

HOTEL

3/4/5 STELLE

TRATTAMENTO

PENSIONE COMPLETA

Partenze Garantite 11/10 - 15/11 2015

ROMANIA
“Particolare” è una parola che spesso viene associata alla Romania. Particolare perché è un’isola latina in un continente slavo. Perché sta in un crocevia culturale: guarda da una parte all’Occidente, di cui ha sempre avvertito il fascino, e dall’titlera alla chiesa ortodossa di cui sembra subire il rigore. Particolare è la gente, mentalità bizantina e cuore europeo. Particolare è la natura, di orsi e di lupi in un continente ormai interamente popolato da una fauna pacifica.
L’impressione è quella di un Paese difficile da decifrare, perché fatto di troppi “particolari”. E dunque questa la Romania ? Davvero gioca a nascondersi al viaggiatore? Forse sta proprio qui, invece, il suo fascino: nel suo essere “tanta”.
C’e molta natura, selvaggia e dolce: la piu grande zona umida d’Europa dove il Danubio finisce il suo viaggio – Delta del Danubio , i Carpazi appena usciti da un secolare isolamento turistico, la Transilvania che non e quella dei film horror ma campagna dai ritmi antichi.
C’è tanta preziosità d’arte, nelle chiese dipinte in Bucovina, nel “gotico” in legno in Maramures, mete tradizionali del turismo, ma anche in piccoli gioielli nascosti: un cimitero capace di strappare un sorriso ( il Cimitero Allegro a Sapanta – Maramures ), un villaggio di case effimere costruite da gente nomade ( villaggio Buzescu ) .
C’e Bucarest dove le follie architettoniche di Ceausescu guardano in faccia palazzi d’ispirazione parigina e Sibiu, nome quasi sconosciuto che è diventato capitale europea della cultura nel 2007.
Un Paese difficile da decifrare, con troppe particolarità, troppe contraddizioni. Non pretendiamo sempre di capire tutto subito, della Romania: lasciamoci catturare dalle sue magie, dai suoi misteri. Dopotutto è “Europa d’Oriente”: qui arrivano echi di mondi lontani.
Bucarest Romania
Numerose chiese di arte bizantina si trovano a Bucarest, come Curtea Veche, il Monastero Antim, Stavropoleos e Spiridon. Percorrete Soseaua Kiseleff, la strada principale di Bucarest, visitate le importanti piazze di Piata Universitatii, Piata Revolutiei e Piata Unirii e raggiungete l’Arco di Trionfo. Ammirate la Chiesa Cretulescu, una delle più belle di Bucarest, costruita nel 1722, in Piazza della Repubblica, riposatevi a Parco Cismigiu, il parco più antico della città, e visitate il Museo del Villaggio, nel Parco Herastraui, uno dei più grandi e famosi musei etnografici all’aperto d’Europa.

 

Offerte Speciale Halloween in Romania con Partenza da Roma. Vacanza di 3 Giorni 2 Notti in Transilvania in Hotel Agrituristica 3/4 Stelle in B/B Guida Turistica Assicurazione ed Accompagnatore d'agenzia da 195 €

 

 

 

 

 

 

 

 Programma del Viaggio Halloween in Transilvania - Romania

1 Giorno: Bucharest – Targoviste – Bran
Arrivo la mattina a Bucharest e partenza per Targoviste, con visita alla capitale della Valacchia nei tempi di Vlad Tepes. Pranzo libero. Proseguimento per Bran, piccolo villaggio agrituristico che nasconde il castello piu famoso della Romania. Cena tradizionale rumena (libera), pernottamento a Bran in Pensione agrituristica 4**** o Hotel 4****.

2 Giorno: Bran – Sinaia (Castello Peles) – Brasov - Bran (Festa di Halloween)
Colazione e partenza verso uno dei castelli piu belli di Europa residenza del re Carol I, capolavoro di architetturaelectica dominato dal stile neo rinascimentale tedesco. Il Castello Peles e considerato anche il Castello dei primati: e’ stato il primo edificio del genere a disporre sin dalla costruzione di riscaldamento centralizzato e ascensore, nella sala del teatro voluta dalla Regina e’ stata presentata per la prima volta in romania una pellicola cinematografica. Pranzo libero. Proseguimento per Brasov la bellissima citta medievale della Transilvania con visita alla citta e alla famosa Chiesa Nera. Verso sera si torna a Bran, qui sorge il famoso Castello che secondo la tradizione ospito’ il Conte Dracula e ispiro’ il romanzo dell scrittore Stoker. Cena libera. In serata dopo le 20.00 si vitera il castello accompagnati dal conte stesso in un tour notturno con shot di votka nera e vino rosso. Dopo visita si prosegue con Halloween After Party con Dj e intrattenimento e premi per i migliori costumi.

3 Giorno: Bran – Bucharest
Colazione e partenza per Bucharest per trasferimento all’ aereoporto.


DOCUMENTI: carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto in corso di validità. Nessun rimborso spetta a chi si presentasse sprovvisto o con documento scaduto.



Viaggi in Argentina partenze dalla Sardegna da Cagliari. Tour di 14 Giorni e 11 Notti dal 23 Ottobre al 05 Novembre 2019. Pacchetto viaggio organizzato comprende Voli di Linea dalla Sardegna Sistemazione in Hotel 4/5 Stelle in mezza pensione Trasferimenti Escursioni con Guide Professionali Visite assicurazionemedico non-stop e bagaglio
da 4750 a persona

 

 

 

 

Pacchetto viaggio in Argentina con Partenza dalla Sardegna / Cagliari

Categoria

Pacchetti Viaggi in Argentina Dalla Sardegna

Offerta

Tour e Visite Argentina con Partenza Cagliari

Pacchetto Viaggio

Voli di Linea dalla Sardegna Tour Hotel Escursioni

Destinazione

Buenos Aires Trelew Puerto Madryn Penisola di Valdes Ushuaia El Calafate Ghiacciaio Perito Moreno

Partenza da

Dalla Sardegna / Cagliari Elmas

Durata / Data

14 Giorni e 11 Notti dal 23 Ottobre al 05 Novembre 2019

Servizi

Guide Professionali in Italiano

Hotel / Trattamento

Hotel 4/5 Stelle in mezza pensione

Prezzo

Da 4750

 

 

 

Programma del Viaggio in Argentina Partenza dalla Sardegna

 

1 Giorno: Cagliari – Roma – Buenos Aires: 23/10
RITROVO IN AEROPORTO DI CAGLIARI, ELMAS, imbarco e partenza per Roma, arrivo e proseguimento con volo diretto Aerolineas Argentinas per Buenos Aires, pernottamento e pasti a bordo.

2 Giorno – Arrivo a Buenos Aires: 24/10: B - L

Arrivo all'aeroporto Internazionale, disbrigo delle formalità doganali e incontro con la nostra organizzazione e la guida parlante italiano. Trasferimento in Hotel e sistemazione immediata nelle camere riservate (early check-in incluso). Mattinata a disposizione per relax. Pranzo in ristorante locale. e pomeriggio dedicato alla visita di mezza giornata della città più elegante del Sud America durante la quale si raggiungerà la Plaza de Mayo ed i palazzi che la circondano: Il Palazzo del Governo (Casa Rosada), il Municipio Antico (Cabildo) e quello moderno dopo di che si arriverà al Palazzo dei Congresso e la sua piazza. Si sosterà dinanzi al Teatro Colón, famoso teatro lirico che ospita i più grandi artisti del mondo. Si visiterà inoltre "La Boca", quartiere dove arrivarono i primi immigranti italiani, il Parco Palermo e l'elegante quartiere Recoleta. Al termine trasferimento in hotel. Pernottamento.

3 Giorno – Buenos Aires in aereo El Calafate (Navigazione al Lago Argentino) : 25/10: B - D

MEZZA PENSIONE: Di buon mattino trasferimento in aeroporto (AEP), assistenza ed imbarco sul volo diretto a El Calafate. Incontro con la guida locale, giornata dedicata alla suggestiva navigazione collettiva sul Lago Argentino per osservare i ghiacciai posti all'estremità del Ghiacciaio “Hielo ontinental”. Con la sua conformazione irregolare, il Lago é circondato da ghiacciai perenni e foreste, e le rotture dei fronti dei ghiacciai liberano nei fiordi spettacolari iceberg. Le sue acque di origine glaciale presentano tinte verdeggianti ed hanno una temperatura media di circa 6° C. Sbarco all’Estancia Cristina. Tempo a disposizione per godersi questo suggestivo ambiente naturale, visitare il piccolo Museo o per una breve passeggiata alla cascata Los Perros. Trasferimento in serata in hotel a El Calafate, pernottamento.

4 Giorno: El Calafate – Parco Ghiacciaio Perito Moreno: 26/10 B - L
MEZZA PENSIONE. Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata all'emozionante escursione nel Parco Nazionale del Perito Moreno per osservare lo spettacolare ghiacciaio, tra i più conosciuti al mondo. Il continuo movimento di avanzamento e retrocessione della sua enorme massa ha esteso il ghiacciaio ad una superficie di circa 195 kmq, con un fronte di 60 metri di altezza a strapiombo sul Canal de Los Tempanos, un'insenatura del Lago Argentino. Interessante navigazione collettiva nel canale Brazo Rico per l’avvicinamento al fronte del ghiacciaio Perito Moreno. Rientro nel pomeriggio a El Calafate. Pernottamento in Hotel.

5 Giorno – El Calafate – in aereo Ushuaia (navigazione lungo il Canale di Beagle): 27/10: B - D
MEZZA PENSIONE. Prima colazione in Hotel. Trasferimento all'aeroporto e partenza con il volo di linea per Ushuaia. Arrivo, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in Hotel. Nel pomeriggio partenza per la navigazione collettiva lungo il Canale di Beagle. E’ la più completa e suggestiva, che permette di abbinare alla classica navigazione alla scoperta del Canale di Beagle, l’esperienza dell’avvicinamento all’isola dei pinguini di Magellano per osservarne le abitudini quotidiane. Si naviga nel selvaggio e suggestivo paesaggio australe dove si potranno osservare colonie di leoni marini e innumerevoli specie d'uccelli. Avvicinamento al Faro Les Eclaireurs e proseguimento verso Estancia Remolino e Isola Gable. Infine si raggiunge l’isola Martillo, dove nidifica una colonia di pinguini di Magellano. Dopo aver osservato i movimenti e i comportamenti dei pinguini, si rientra a Ushuaia (durata ca. 6 ore). Pernottamento in Hotel.

6 Giorno: Ushuaia –: 28/10: B - D
MEZZA PENSIONE. Prima colazione in Hotel. Al mattino escursione nel Parco Nazionale della Terra del Fuoco. Il Parco esteso per 630 Kmq, con la sua vegetazione antartica, i laghetti e le cascate rappresenta l'area naturale protetta più australe del mondo. Lungo il percorso si attraversa il Pipo River e si sosta in luoghi panoramici. Proseguimento per la visita, parte in bus e parte a piedi, per osservare il Lago Roca e la Baia di Lapataia, nel panorama di picchi innevati e boschi di faggio. Al termine, trasferimento trasferimento in Hotel. Pernottamento.

7 Giorno – Ushuaia in aereo Trelew – Punta Tombo / P.to Madryn): 29/10: B - D
MEZZA PENSIONE: in mattinata trasferimento in aeroporto, assistenza ed imbarco sul volo diretto a Trelew. All’arrivo accoglienza e partenza per un’indimenticabile escursione alla famosa “pinguinera” di Punta Tombo, dove sarà possibile ammirare (da Settembre ad Aprile) l’impressionante colonia di Pinguini di Magellano che la popolano. Dopo la visita, trasferimento in Hotel a Puerto Madryn. Sistemazione in Hotel, pernottamento.

8 Giorno – Peninsula Valdes: 30/10: B - D
MEZZA PENSIONE. Intera giornata dedicata alla visita della Penisola di Valdes, una riserva naturalistica popolata da diverse specie di uccelli, leoni ed elefanti marini. In corso di escursione è possibile effettuare la navigazione per l’avvistamento delle balene (non incluso/opzionale). (Durata: c.a. 11 ore). Rientro in Hotel, pernottamento.

9 Giorno: Puerto Madryn - Trelew in aereo Cordoba / Puerto Iguazù: 31/10: B - D
MEZZA PENSIONE. Prima colazione in Hotel. Partenza verso la località di Gaiman, paesino che mantiene intatta la tradizione culturale e storica della colonizzazione gallese nella Patagonia. Si effettua un percorso per la cittadina che sembra ferma nel tempo e si può apprezzare la sua architettura tipica che si combina con la presenza di tradizioni culturali come quella del tè gallese. Si tratta di un’occasione unica per degustare le delizie culinarie tramandate da generazione in generazione in una delle pittoresche case della zona. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di linea per Cordoba e proseguimento per Iguazù, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in Hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.

10 Giorno: Puerto Iguazù: 01/11: B - L
MEZZA PENSIONE. Giornata dedicata alla visita delle cascate in territorio argentino, per completare la scoperta della “meraviglia naturalistica” del Sud America. Le Cascate di Iguazù, “acqua grande” in lingua indigena “guarani”, sono situate nella provincia di Misiones in Argentina, al confine con il Paraguay ed il Brasile e sono inserite nel Parco Nazionale di Iguazù. Scoperte da Alvar Nuñez Cabeza de Vaca nel 1541, con 275 salti alti dai 50 agli 80 metri, le cascate sono oggi considerate Patrimonio Mondiale Naturale dell’Umanità. Oltre alla famosa Garganta del Diablo, una parete di acqua alta 80 metri, esistono altri salti (Bossetti, Alvar Cabeza de Vaca, ecc.) che si possono visitare a piedi percorrendo delle passerelle e dei sentieri. Pernottamento in Hotel.

11 Giorno: Iguazù – Buenos Aires: 02/11: B - D
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita delle cascate in territorio brasiliano. Trasferimento all'aeroporto e partenza con il volo di linea per Buenos Aires, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in Hotel. In serata, cena con spettacolo di Tango Argentino. Al termine rientro in Hotel. Pernottamento.

12 Giorno: Buenos Aires: 03/11: B - L
MEZZA PENSIONE. Giornata dedicata alla visita di Buenos Aires, con guida parlante italiano e bus a disposizione (6 ore).


13 Giorno: Buenos Aires – Rientro in Italia: 04/11: B
Prima colazione in Hotel, Giornata a disposizione, in serata trasferimento all'aeroporto e assistenza alle pratiche d’imbarco per la partenza del volo di linea Aerolineas Argentinas per Roma. pernottamento e pasti a bordo.

14 Giorno: Roma Cagliari: 05/11
Arrivo all’aeroporto di Roma nel pomeriggio. Proseguimento per Cagliari in serata. Arrivo e FINE DEI NOSTRI SERVIZI.

 

 

 



N.B.:
L'ordine delle visite potrebbe subire qualche variazione, senza alterare la natura del programma. La quota individuale di participazione è variabile in base alla data e l'Aeroporto di partenza.


Operativo voli soggetto a modifiche:

1 AZ1584 23OCT Cagliari/ Roma 1310 1415
2 AR1141 23OCT Roma/ Buenos Aires 1915 0440 (24OCT)
3 AR1846 25OCT Buenos Aires/ El Calafate 0800 1115
4 AR1870 27OCT El Calafate/ Ushuaia 0935 1055
5 AR1865 29OCT Ushuaia/ Trelew 1050 1300
6 AR2546 31OCT Trelew/ Cordoba 1240 1515
7 AR2706 31OCT Cordoba/ Iguazù 1740 1930
8 AR1737 02NOV Iguazù/ Buenos Aires 2130 2325
9 AR1140 04NOV Buenos Aires/ Roma 2245 1600 (05NOV)
10 AZ1587 05NOV Roma/ Cagliari 1915 2020


Alberghi prevesti soggetti a modifiche:

Hotel Melia ***** Buenos Aires IN 24Oct – OUT 25Oct
Hotel Alto **** Calafate IN 25Oct – OUT 27Oct
Hotel Las Hayas ***** Ushuaia IN 27Oct – OUT 29Oct
Hotel Rayentray **** Puerto Madryn IN 29Oct – OUT 31Oct
Hotel Melia ***** (all'interno del Parco) Iguazu IN 31Oct – OUT 02Nov
Hotel Melia ***** Buenos Aires IN 02Nov – OUT 04Nov




Argentina
L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America. Il suo territorio è suddiviso in 23 province e una città autonoma, Buenos Aires, capitale della nazione e sede del governo federale, dove è concentrato un terzo della popolazione totale del paese, che è di circa 42.000.000 di abitanti. Con una superficie di 2.780.400 km², è il più esteso paese di lingua spagnola nel mondo, il secondo Stato più esteso dell'America Latina, il quarto delle Americhe e l'ottavo più esteso al mondo. Il suo territorio, che occupa gran parte del Cono Sud sudamericano, confina a nord con la Bolivia e il Paraguay, a nordest con Brasile e Uruguay, a est con l'Oceano Atlantico, a ovest con il Cile e a sud sempre con il Cile e le acque atlantiche del Passaggio di Drake. L'Argentina è terra di natura selvaggia, Ande e vulcani, pianure sterminate della Patagonia e ghiacciai maestosi (come il Perito Moreno).Ci sono una serie di escursioni imperdibili da fare per visitare la vera Argentina, dove la natura è maestosa e le città sempre lontanissime. Vedi le foto: La natura incontaminata in Argentina. La Ruta Nacional 40 è una strada epica che va da Santa Cruz alla frontiera con la Bolivia. E' considerata una sorta di Route 66 argentina.

Clima
Le stagioni sono invertite rispetto all'Italia: primavera da settembre a dicembre, estate da dicembre a marzo, autunno da marzo a giugno, inverno da giugno a settembre. Il Paese, situato nell'emisfero australe, è molto vasto e presenta fasce climatiche molto diverse tra loro: sub-tropicale a nord, mite e umido sugli altipiani della Pampa, sub-antartico in Patagonia, con costanti venti freddi che spirano da sud. In generale, il periodo migliore per visitare la Patagonia va da ottobre ad aprile (l'estate australe), in quanto le giornate sono più lunghe (fa buio intorno alle 21:00-22:00) e le temperature più miti. Il nord ed il Nord-Ovest sono visitabili tutto l'anno, da dicembre a febbraio è la stagione con le maggiori precipitazioni. La stagione migliore per visitare Buenos Aires sono l'autunno e la primavera, anche se sono frequenti le piogge di breve durata; il mese più freddo è luglio, l'estate è umida, con temperature diurne che raggiungono i 40°C e notti leggermente fresche. Nella regione di Puerto Iguazú il clima è sub-tropicale umido, non vi è una stagione secca e il tasso di umidità varia tra il 75% e il 90%, le temperature medie invernali (giugno e luglio) si aggirano intorno ai 23°, e in estate (dicembre-gennaio) intorno ai 32°C.. Bariloche è una località di montagna con temperature rigide durante l'inverno australe. Non vi è una stagione secca, e il tasso di umidità è costantemente alto.

Fuso
- 4 ore; - 5 ore quando in Italia è in vigore l'ora legale (da fine marzo a fine ottobre).

Sanita
Nessuna vaccinazione obbligatoria; si consiglia la vaccinazione contro la febbre gialla a coloro che intendano visitare la zona delle cascate di Iguazu.Nella zona nord dell'Argentina si raggiungono altitudini che potrebbero causare malesseri a quanti soffrono di problemi cardiovascolari; per ambientare l'organismo all'alta quota ed evitare il mal di montagna è bene salire gradualmente, consumare pasti leggeri, evitare sforzi, non assumere alcol o sedativi, bere molta acqua. Consigliamo di controllare il proprio stato di salute prima della partenza e consultare il proprio medico sui medicinali più adeguati da portare con sé.

Valuta
Peso Argentino (1 Euro = circa 9,80 Pesos); Dollari americani e Euro vengono generalmente accettati ovunque, e il cambio può essere fatto presso gli uffici di cambio autorizzati o le banche. Vi segnaliamo l'esistenza di un mercato di cambio parallelo dove il Dollaro americano viene cambiato con un rapporto più favorevole (circa 8 Pesos per ogni Dollaro anziché 5,50 Pesos). E' importante fare attenzione, in quanto mercato "non ufficiale" non è controllato dalle autorità ed è quindi frequente che vengano date in cambio banconote false. E' molto invitante cambiare con il 40% in più di valore ma soppesate bene i rischi che correte!Sia i Dollari americani che gli Euro sono abitualmente accettati nelle città principali (negozi, hotel e ristoranti). Per le piccole spese quotidiane quali per esempio le bibite durante le escursioni, la mancia per utilizzare le toilette pubbliche, gli acquisti nei negozietti più piccoli, etc etc è necessario avere con sé dei pesos in quanto il venditore non sempre ha il resto da darvi in Euro o in Dollari. Inoltre, anche per le corse in taxi è conveniente pagare in Pesos, in quanti i tassisti accettano sia Euro che Dollari, ma vi daranno il resto in Pesos, e non sempre saranno accorti a fare i conti correttamente tra resto e cambio!

Documenti
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'ingresso nel Paese, e in regola con le marche da bollo. All'arrivo in Argentina dovrà essere compilato un formulario di dichiarazione doganale, la cui copia va conservato con attenzione fino alla fine del soggiorno, indispensabile per uscire dal Paese alla fine del viaggio. Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data, i minori dovranno essere in possesso di passaporto individuale. TASSE LOCALI:*Tasse di entrata nel Parco Nazionale delle Cascate di Iguazù: è richiesto un pagamento per la tassa di ingresso al parco pari a circa USD 40 per il lato brasiliano e USD 40 per il lato argentino. Tali tasse, per persona, ove non inserite nel programma di viaggio, dovranno essere pagate in loco.,* Tasse aeroportuali non inseribili nel biglietto aereo (soggette a variazione senza preavviso): USD 20.00 per persona, per voli domestici, in partenza dall'aeroporto di Ushuaia. Il pagamento va effettuato in contanti o con carta di credito. Non sono accettati pagamenti in Euro. Gli importi sopra indicati sono soggetti a variazioni senza preavviso.INFORMAZIONI INDISPENSABILI SE IL VOSTRO VOLO FA SCALO NEGLI STATI UNITI:Oltre a richiedere il visto per gli Stati Uniti (ESTA) obbligatorio anche per il solo transito, DAL 7 LUGLIO 2014 la TSA (Transportation Security Administration) ha varato nuove regole per i controlli, tra cui la necessità che i cellulari Smartphone siano attivi e funzionanti per poter essere ispezionati. Lo stesso controllo potrebbe essere effettuato anche su Tablet o Laptop. Nel caso in cui la batteria risultasse scarica e l'apparecchio in questione non dovesse accendersi, non ne sarà ammesso l'imbarco sull'aeromobile.


Note viaggio
Strade e percorsi: data la vastità del Paese (l'Argentina raggiunge i 3.800 km di lunghezza), i grandi spostamenti sono generalmente effettuati in aereo. In alcuni Parchi Nazionali e in alcune zone non ancora battute dal turismo di massa le strade non sempre sono asfaltate.L'acquisizione preventiva di informazioni aggiornate rispetto alla situazione politica e meteorologica del Paese che si intende visitare rappresenta una parte fondamentale della preparazione al viaggio stesso: si tratta di una attività necessaria e utilissima, da affrontare insieme alla scelta di cosa mettere in valigia.


Crociera nei Caraibi Cuba, Giamaica, Isole Cayman, Messico
Volo dall'Italia incluso

Data di partenza 11 novembre 2017
Nave MSC OPERA
Itinerario Cuba, Giamaica, Isole Cayman, Messico
Porto d'imbarco L'Avana, Cuba
Durata 8 giorni, 7 notti
Crociera con volo incluso

 

 

 

Le Tariffe sono in euro a persona in base doppia con volo incluso

 

CABINA INTERNA

CABINA ESTERNA CON VISTA PARZIALE

CABINA VISTA MARE

CABINA CON BALCONE

Esperienza Bella

€ 1.374

€ 1.454

 

€ 1.574

Esperienza Fantastica

€ 1.414

 

€ 1.494

€ 1.674

Esperienza Aurea

 

 

 

€ 2.014

Incluso nel prezzo:
Trasferimenti
Transfer da Havana aeroporto a Havana porto A/R
Volo dall'Italia

Itinerario crociera

GIORNO

DATA

PORTO

ARRIVO

PARTENZA

1

sabato, 11 nov 2017

L'Avana, Cuba

-

-

2

domenica, 12 nov 2017

L'Avana, Cuba

-

-

3

lunedì, 13 nov 2017

L'Avana, Cuba

-

17:00

4

martedì, 14 nov 2017

Navigazione

-

-

5

mercoledì, 15 nov 2017

Montego Bay, Giamaica

08:00

19:00

6

giovedì, 16 nov 2017

George Town, Isole Cayman

08:00

15:00

7

venerdì, 17 nov 2017

Cozumel, Messico

10:00

18:30

8

sabato, 18 nov 2017

L'Avana, Cuba

13:30

-

Date di partenza delle Crociere dalla Havana:

Offerte Vacanze di Pasqua 2016 a Vienna con volo diretto da Alghero. Mini Tour di 4 Giorni 3 Notti dal 26 al 29 Marzo 2016. Pacchetto Viaggio include volo diretto da Alghero Sistemazione in Hotel 4 stelle Superior Savoyen in B&B con 2 Pranzi in ristorante Trasferimenti 2 Visite Guidate Assistenza e Assicurazione da 590 € a persona in camera doppia.

 

 

 

Pacchetto Viaggio a Vienna con volo diretto da Alghero

Categoria

Vienna dalla Sardegna

Offerta Viaggio

Pasqua a Vienna con volo diretto da Alghero

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Alghero Trasferimenti Hotel Assistenza

Destinazione

Bratislava Vienna

Aeroporto di Partenza

Da Alghero Fertilia

Durata / Data

4 Giorni / 3 Notti Dal 26 al 29 Marzo 2016

Servizi

2 Visite con Guida

Hotel / Trattamento

Hotel Savoyen 4* Superior in B&B + 2 Pranzi in ristorante

Prezzo

590 € + 30 € Iscrizione + 60 Tasse

Programma del Viaggio a Vienna con volo diretto da Alghero

1° Giorno Sabato 26 Marzo 2016: Alghero / Bratislava / Vienna

Ore 09:00 raduno dei partecipanti all’aeroporto di Alghero Fertilia. Operazioni di check-in ed alle ore 10:40 partenza per l’aeroporto di Bratislava con Volo diretto Ryanair. Ore 12:40 arrivo. Incontro col nostro assistente e trasferimento a Vienna. Sistemazione all’Hotel Savoyen 4*sup. Pomeriggio libero. Cena e Pernottamento.
*Facoltativo serata Vienna By night e cena a Grinzing con musica e vino

2° Giorno 27 Marzo 2016: Vienna
visite esterne al Duomo di Santo Stefano l’Hofburg la Cripta dei Cappuccini, la Chiesa degli Agostiniani.
Dopo la 1° colazione visita guidata per mezza giornata del centro storico della città visite esterne a il Duomo di Santo Stefano, l’Hofburg, la Cripta dei Cappuccini, la Chiesa degli Agostiniani. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero. Cena libera. Pernottamento.
*Facoltativo ore 20:00 Concerto al Kursalon (solo ingresso).

3° Giorno Lunedi 28 Marzo 2016: Vienna -
Castello di Shonbrunn
Ore 09:00 dopo la 1° colazione incontro con la Guida ed escursione per la Visita del Castello di Shonbrunn (ingressi esclusi). La grandiosa residenza estiva della famiglia imperiale (oltre 1400 stanze!) formidabile esempio del Barocco Europea. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero. Cena libera. Pernottamento.
*Facoltativo: Escursione ai Boschi Viennesi e Mayerling

4° Giorno Martedi 29 Marzo 2016: Vienna / Bratislava / Alghero
1° colazione in Hotel. Alle ore 08:30 trasferimento a Bratislava. Ore 12:25 partenza per Alghero con volo diretto Ryanair. Ore 14:30 arrivo e fine dei servizi.

Operativo voli Ryanair: Partenza con volo diretto da Alghero

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

26 Marzo

Alghero Fertilia

10:40

Bratislava

12:40

29 Marzo

Bratislava

12:25

Alghero Fertilia

14:30

N.B: La Quota è calcolata in base alle tariffe Ryanair vigenti al momento della pubblicazione dell'offerta. Al momento della conferma da parte del cliente verranno verificati eventuali adeguamenti costo volo Alghero / Bratislava. Il viaggio è confermato al raggiungimento di minimo 20 partecipanti.

Escursione facultative*

Escursioni

Prezzo

Bosco e Mayerling
(circa 5 ore) con Pullman e Guida / Escluso Pranzo

€ 50 Adulti / € 30 Bambini

Vienna by Night e Cena a Grinzing
Pullman + Guida + Cena con musica e Vino

€ 50 Adulti / € 35 Bambini

Concerto al Kurtsalon

€ 95 (cat. VIP) / € 65 (cat. A)
€ 55 (cat. B) / € 42 (cat. C)

(*) Escursioni garantite se prenotate all'iscrizione al viaggio

Vienna Capitale del senso artistico in Europa

Vienna non è la città noiosa che tutti vi hanno descritto! E gli austriaci non sono neanche freddi e distaccati, anzi. La città è accogliente, confortevole e a misura d'uomo: funziona tutto benissimo, a partire dagli efficientissimi mezzi di trasporto. Capitale del senso artistico in Europa con i capolavori intensi di Klimt e quelli irriverenti di Kokoschka, gli stravaganti palazzi di Hundertwasser e il passaggio del grande talento musicale di Mozart, Vienna è una città piena di stimoli e cose interessanti da vedere.
Hofburg Palace a Vienna
Ecco a voi uno dei palazzi più grandiosi di Vienna, non a caso è proprio quello imperiale, fra le cui mura si sono intrecciate le storie altalenanti della famiglia degli Asburgo. Questo Palazzo che ancora si erige maestoso e fiero, simbolo della signorilità e della regalità dell'animo viennese, è stato per molto tempo il cuore pulsante dell'impero austriaco. Pensate che la bella e malinconica principessa Sissi girava proprio tra le 2500 stanze di questo edificio (forse per questo era così magra), dove sono state decise le sorti di tutta Europa.
Duomo di Santo Stefano a Vienna
Soltanto il Duomo di Santo Stefano a Vienna sa essere tetro e vivace allo stesso tempo: colori scuri e grigi contrastano con lo splendido tetto maiolicato rivestito da 250.000 tegole smaltate. Se non alzate gli occhi al cielo non riuscirete ad afferrarlo completamente con lo sguardo per quanto è alto e maestoso. Non parliamo di quanto sia difficile fotografarlo intero: dovrete accontentarvi di diverse prospettive, a meno che non siete esperti fotografi. Quasi tre milioni di visitatori l'anno varcano l'ingresso di questa splendida struttura e si perdono con l'immaginazione tra le sue storie e leggende, un po' vere e un po' no.
Museo di Belle Arti di Vienna
Chiunque l'abbia chiamato Museo di Belle Arti si sbagliava: museo di bellissime arti sarebbe stato più appropriato allo splendore delle sue opere! Questo museo non tanto noto, in realtà comprende moltissimi capolavori della storia dell'arte occidentale, fra cui l'"Arte del Dipingere" di Vermeer, la "Madonna del Prato" di Raffaello, i dipinti delle Infanti di Velazquez e diverse opere di Rembrandt, Rubens, Dürer, Tintoretto e Tiziano. Aperto nel 1891 per accogliere le ampie e ricche collezioni della casa imperiale, attualmente il Museo delle Belle Arti di Vienna è uno dei più importanti del mondo per il valore delle sue opere. L'arte è un piacere si sa e verso sera potrete averne conferma con l'esclusivo e delizioso buffet che si tiene nella sala del museo con il soffitto a cupola.
Cosa mangiare a Vienna
E' vero gli austriaci mangiano wurstel e bevono birra in quantità, ma non solo questo! Sparsi per Vienna troverete tantissimi chioschetti con wurstel di ogni tipo e conditi con qualsiasi salsina, ma per assaggiare la tipica cucina viennese dovrete recarvi in altri posti. Vi indichiamo una serie di parole chiave che potranno aiutarvi ad orientarvi meglio nel mondo delle specialità viennesi: se volete assaggiare dell'ottimo vino e piatti tipici viennesi dovete cercare le insegne dove c'è scritto Heurigen, chi vuole bere birra deve entrare in una bierkolake, mentre chi vuole sperimentare i sapori tradizionali della regione deve recarsi nelle kekkerkolake. Le zuppe da queste parti sono cucinate molto bene: da provare la Frittatensuppe, con strisce di frittata, e la Griessnockerlsuppe, con gnocchetti di semolino. Famosissimo il Gulasch, spezzatino leggermente piccante di manzo o vitello, solitamente accompagnato dai peperoni. Per concludere il vostro pasto in bellezza, come non assaggiare un pezzo della celebre torta sacher? Più che una fetta, siamo convinti che farete il bis, il tris, e così via!

Da Visitare
Il centro storico di Bratislava

la Cattedrale di Santo Stefano
la Chiesa di San Michele
il Municipio
il Parlamento
Palazzo Imperiale Hofburg
Visita alla vecchia città Budapest:
il Parlamento
La Chiesa di Mattia
La Basilica di Santo Stefano
Il Palazzo della Fortezza
Le rovine del castello reale e il Nagy Korut
l’escursione dell’Ansa del Danubio:  Visite di Esztergom e Visegrád le due località storiche e medioevali

Vienna Capitale del senso artistico in Europa
Vienna non è la città noiosa che tutti vi hanno descritto! E gli austriaci non sono neanche freddi e distaccati, anzi. La città è accogliente, confortevole e a misura d'uomo: funziona tutto benissimo, a partire dagli efficientissimi mezzi di trasporto. Capitale del senso artistico in Europa con i capolavori intensi di Klimt e quelli irriverenti di Kokoschka, gli stravaganti palazzi di Hundertwasser e il passaggio del grande talento musicale di Mozart, Vienna è una città piena di stimoli e cose interessanti da vedere.

Il 'Bosco Viennese'
Il 'Bosco Viennese' è un importantissimo polmone verde per Vienna, con una superfice di circa 1250 Kmq, abbraccia Vienna dalla parte occindentale e fu per tanto tempo anche luogo di villeggiatura per i viennesi dei secoli scorsi. Si tocccano tre tappe: la visita dell’Abbazia cirstercense di 'Heiligenkreuz' (Santa Croce), fondata più di 850 anni fà, un gioiello dell´arte tra il Romanico ed il Gotico, con visita del Chiostro e della Chiesa, che come tutte le chiese cistercensi dell’epoca è un inno alla semplicità, e in questo sta il suo fascino; poi si prosegue per Mayerling, un delizioso e idilliaco paesino immerso nel bosco di Vienna
Per terminare una visita a Baden ridente cittadina termale, meta di villeggianti in epoca imperiale e capitale estiva dell’Impero Asburgico di inizio ‘800. La città dove Beethoven ha completato la sua nona sinfonia, parte della quale è oggi l’inno dell’Europa Unita.

Guida di Vienna
Organizza la vostra vacanza a Vienna una vacanza indimenticabile a Vienna, fatevi guidare per Vienna, alla scoperta di una città poliedrica. Vienna come tutte le grandi città del mondo ha molte sfaccettature: esiste una Vienna classica quella che ogni turista si desidera di vedere, ma anche una Vienna moderna e una Vienna per vacanze culturale e da scoprire. Vienna é una città che offre molto Vienna é conosciuta con il suo fascino di città imperiale, con il suo verde, con i suoi tanti parchi ricchi anche di monumenti, che ricordono personaggi legati alla storia, alla cultura, al teatro e alla musica classica di cui Vienna in qualche modo ne è la culla

I Dintorni di Vienna
Escursione nel 'Bosco Viennese'
Escursione nella 'Wachau'
Klosterneuburg, i suoi tesori e i suoi vini
Schlosshof e il Burgenland, Rust ed Eisenstadt
Visitare Vienna
"La Vienna Classica"
Visita del Duomo di Santo Stefano, gli Appartamenti Imperiali della Hofburg e la Chiesa degli Agostiniani.
"La Vienna Sconosciuta"
Visita della Chiesa dei Gesuiti, della Chiesa Greca ortodossa della SS Trinità e del Quartiere Ebraico.
"La Vienna Moderna"
Visita della Galleria Austriaca, presso il Palazzo Belvedere Superiore e del Padiglione Espositivo della Secessione, Klimt e il suo tempo.   
"Friedensreich Hundertwasser e le sue idee"
Visita della casa Popolare detta Hundertwasserhaus a Vienna e del Museo Kunst Haus Wien, dove sono conservate le sue opere pittoriche.
"La Vienna Musicale"
Sulle tracce dei grandi musicisti del passato, Mozart, Beethoven, Strauss e visita del Teatro dell’Opera o della Casa della Musica a Vienna
"La Vienna delle Opere d’Arte"
Visita del Museo di stroria dell’Arte (KHM) o della Pinacoteca dell’Accademia delle Belle Arti.
"Vienna come Residenza Estiva"
Visita del Castello di Schönbrunn e del Museo delle Carrozze. Gli Asburgo in viaggio.
"Il Bosco Viennese e i suoi tesori"
Visita dell’abbazia di Heiligenkruez e di Mayerling. I tesori di Klosterneuburg.
"Mauthausen"
Visita del Campo di concentramento in Alta Austria. Tra i più terribili della storia. Un viaggio per riflettere.

 

Capodanno 2016 a Vienna & Budapest da Alghero. Tour di 6 Giorni 5 Notti dal 29 Dicembre al 3 Gennaio 2016. Pacchetto Capodanno comprende Volo diretto da Alghero Alloggio in Hotel 4 Stelle in 1/2 Pensione Trasferimenti Escursioni con Guida in Italiano Assistenza e Assicurazione da 1050 € a persona in camera doppia.
Possibiltà di partire da Cagliari con Navetta Speciale Andata e Ritorno 50 € a Persona (minimo 15 partecipanti)

 

Pacchetto Capodanno 2016 Vienna & Budapest con volo diretto da Alghero

Categoria

Tour Vienna Budapest dalla Sardegna

Offerta

Capodanno 2016 a Vienna & Budapest Partenza da Alghero

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Alghero Tour Guida Hotel Assistenza

Destinazione

Bratislava Vienna Budapest

Partenza da

Da Alghero Fertilia

Durata / Data

6 Giorni 5 Notti dal 29 Dicembre al 3 Gennaio 2016

Servizi

Guida in Italiano Escursioni

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in ½ Pensione

Prezzo

1050 € + 30 € Quota d’Iscrizione + 60 € Tasse

Un classico Tour per chi vuole conoscere due perle d'Europa, sinonimo di eleganza e regalità. La Vienna dell’imponente castello di Schönbrunn, dei raffinati palazzi del Ring e dei musei che custodiscono i capolavori del primo Novecento, età dell’oro di Klimt e Schiele, e la Budapest dei romantici battelli sul Danubio, della Cittadella e della scenografica piazza degli Eroi. Un viaggio per innamorarsi di due città da sogno.

Programma del Capodanno 2016 a Vienna & Budapest con volo diretto da Alghero

1° Giorno 29 Dicembre 2015: Alghero / Bratislava / Vienna
ore 09:00
raduno dei partecipanti all’Aeroporto di Alghero. Operazioni di check-in ed alle ore 10:35 partenza per l’aeroporto di Bratislava con Volo diretto Ryanair. Ore 12:35arrivo. Incontro con ns assistente e trasferimento a Budapest. Pranzo liberolungo il tragitto. Arrivo e sistemazione in Hotel. Pomeriggio libero. Cena e Pernottamento
*Facoltativo: serata Vienna By night e cena a GRINZING con musica e vino

2° Giorno 30 Dicembre 2015: Budapest
Dopo la prima colazione alle ore 09.00 incontro con la guida e partenza in bus per la visita di intera giornata della città. Mattinata dedicata a Buda Medioevale (Chiesa di Mattia e Bastione dei pescatori) e delle alture di Buda, la parte più antica della città, sulla riva destra del Danubio. Scenografie spettacolari e composte atmosfere d’altri tempi si alternano nel quartiere del Palazzo Reale, punteggiato da colorate case barocche. Qui si visiteranno l’antica chiesa gotica di Mattia Corvino (vi furono incoronati re e regina d’Ungheria Francesco Giuseppe e Sissi); la Piazza della Santissima Trinità, il Bastione dei Pescatori, imponente complesso di torri e terrazze realizzato a fine Ottocento, da dove si spalanca una vista mozzafiato sul Danubio e sulla parte bassa della città. Ore 13.00 pranzo libero in centro.Ilpomeriggio sarà dedicato alla Pest Monumentale alla visita guidata della moderna e dinamica Pest, sulla riva sinistra del Danubio. A dare spettacolo saranno l’imponente Ponte delle Catene, l’elegante Viale Andrassy, Piazza Roosevelt e il vicino Teatro dell’Opera, la solenne Piazza degli Eroi (teatro delle principali manifestazioni pubbliche nella capitale), con il vicino Parco Civico e le belle Terme Szechenyi. Cena e pernottamento in Hotel.

3° Giorno 31 Dicembre 2015: Vienna
Prima colazione in Hotel, tempo libero per visite individuali. Fine mattinata partenza per Vienna. Arrivo a Vienna nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento. *Facoltativo Cenone di capodannoin ristorante tipico Austriaco con musica e bibite. Trasferimenti inclusi € 95 per persona

4° Giorno 01 Gennaio 2016: Vienna
Prima colazione in Hotel. Alle 10.00 incontro con la guida e visita del centro storico, si ammireranno la chiesa degli Agostiniani all’imponente Palazzo della Hofburg, per secoli dimora invernale degli Asburgo e alla Piazza degli Eroi, da dove, con passeggiata nel centralissimo viale del Graben, si arriverà al grandioso Duomo gotico di Santo Stefano e alla Cripta dei Cappuccini, monumentale luogo di sepoltura della dinastia asburgica. Pranzo in ristorante nel centro di Vienna. Pomeriggio in libertà. Cena libera. Pernottamento. *Facoltativo: Escursione ai Boschi viennesi e Mayerling € 40 per persona

5° Giorno 02 Gennaio 2016: Vienna
Ore 09:00 Dopo la prima colazione in Hotel incontro con la guida e trasferimento con bus privato al Castello di Schönbrunn, grandiosa residenza estiva della famiglia imperiale (oltre 1.400 stanze) e formidabile esempio del barocco europeo: visitando i sontuosi appartamenti che, da Maria Teresa a Francesco Giuseppe, ospitarono generazioni di imperatori, si potrà avere una chiara immagine della vita alla corte degli Asburgo. Oltre la visita delle stanze, una passeggiata su per la collina della Gloriette, costruita nel 1775. L'edificio si articola in un corpo centrale, che oggi ospita un caffè, e in due gallerie. Una scala lo collega ad una piattaforma alta 20 metri dalla quale si gode un magnifico panorama di Vienna.Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio visite individuali o shopping. Cena libera e pernottamento in Hotel.
*Facoltativo: Vienna By Night e cena a Grinzing € 50 adulti - € 35 bambini (Pullman + Guida + Cena con musica e Vino)


6° Giorno 03 Gennaio 2016: Bratislava / Alghero
1° colazione in Hotel. Alle ore 09:00 trasferimento all’Aeroporto di Bratislava. Ore 13:00 partenza per Alghero con Volo diretto Ryanair. Ore 15:05 arrivo e fine dei servizi.

Operativo Voli: Partenza con volo diretto da Alghero

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

29 Dicembre

Alghero Fertilia

10.35

Bratislava

12.35

3 Gennaio

Bratislava

13.00

Alghero Fertilia

15.05

N.B: Compagnia aerea Ryanair. Quote volo a tariffa SPECIALE con disponibilità limitata Al termine dei posti volo a tariffa speciale sarà richiesto l'adeguamento.

Budapest
Budapest è una maestosa ed elegante città formata da Buda e Pest  divise dallo scorrere del fiume Danubio.« Budapest è la più bella città del Danubio; una sapiente auto-messinscena, come Vienna, ma con una robusta sostanza e una vitalità sconosciute alla rivale austriaca. Budapest dà la sensazione fisica della capitale, con una signorilità e un'imponenza da città protagonista della storia »(da Danubio di Caludio Magris 1986).
Vienna
Il centro storico della città è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Vienna è nota anche come la Città dei Musicisti o Città dei Sogni per avere ospitato molti tra i maggiori compositori del XVIII e del XIX secolo: Antonio Vivaldi, Niccolò Paganini, Christoph Willibald Gluck, Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Salieri, Ludwig van Beethoven, Gioachino Rossini, Franz Schubert, gli Strauss e altri ancora
Bratislava
Bratislava è la capitale della Slovacchia ed è il suo centro economico, politico, scientifico e culturale. Nella città ci sono diverse università, musei, teatri e centri culturali. Recentemente Bratislava è divenuta meta di una forte immigrazione delle aree rurali della Slovacchia, con una perdita del tessuto sociale tipico slovacco a vantaggio di modelli più individualistici. Grazie al poderoso boom economico, si respira in città aria di cambiamento e Bratislava è divenuta una città elegante e anche una meta turistica importante.

Da Visitare a Vienna Budapest & Bratislava
Il centro storico di Bratislava

la Cattedrale di Santo Stefano
la Chiesa di San Michele
il Municipio
il Parlamento
Palazzo Imperiale Hofburg
Visita alla vecchia città Budapest:
il Parlamento
La Chiesa di Mattia
La Basilica di Santo Stefano
Il Palazzo della Fortezza
Le rovine del castello reale e il Nagy Korut
l’escursione dell’Ansa del Danubio:  Visite di Esztergom e Visegrád le due località storiche e medioevali

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator