Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Capodanno 2024
Soggiorni Liberi a Budapest
volo diretto da Cagliari

dal 30 Dicembre al 2 Gennaio

da 750 €

4 giorni - hotel 4 Stelle - mezza pensione - trasferimenti inclusi 

 voli

 

Programma Capodanno 2024 Budapest

30 Dicembre - CAGLIARI I BUDAPEST

Check-in libero all'aeroporto di Cagliari. Partenza con volo diretto. Arrivo, incontro con l'Assistente dopo il ritiro bagagli. Trasferimento nell'Hotel prescelto. Pernottamento in Hotel oppure Mezza pensione

31 Dicembre - BUDAPEST

1° colazione in Hotel. Incontro con la guida nella hall dell'Hotel e mezza giornata visita guidata della città dedicata alla visita della Piazza Roosevelt, Viale Andrassy, Piazza degli Eroi, il Castello Vajdahunyad e l'esterno della Basilica di Santo Stefano e del Parlamento. Pranzo libero. Pomeriggio in libertà. Pernottamento in Hotel oppure Mezza pensione *il Cenone di Capodanno all'Hotel Intercity è obbligatorio anche col solo pernottamento e la 1° colazione. All'Hotel Hungaria è facoltativo

01 Gennaio - BUDAPEST

1° colazione e pernottamento in Hotel oppure mezza pensione. Giornata a disposizione per attività individuali o escursioni facoltative.

02 Gennaio - BUDAPEST I CAGLIARI

Trasferimento all'aeroporto di Budapest in tempo utile e partenza per Cagliari con volo diretto. Arrivo e fine dei nostri servizi.

 

prezzi hotel

 

 

 

 

Capodanno 2020 in Marocco Tour del Sud Deserto e Kasbah
Offerte viaggi in Marocco partenza con volo Charter diretto da Cagliari. Tour del Sud e Le Kasbah in 6 Giorni 5 Notti dal 28 Dicembre al 2 Gennaio 2020. Hotel 4 stelle in pensione completa. Pacchetto viaggio volo diretto da Cagliari Tour del Marocco con guida in Italiano Hotels 4 Stelle Ingressi ai monumenti e Assicurazione da 1195 € a persona.

 

 

 

Programma Tour del Sud Deserti e Kasbah partenza da Cagliari

1° giorno 28 Dicembre: CAGLIARI - CASABLANCA - MARRAKECH
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari, due ore prima della partenza. Incontro con l’assistente e disbrigo delle formalità di imbarco sul volo diretto per Casablanca. Arrivo, accoglienza ed assistenza. Partenza col pullman e guida per una vista panoramica di Casablanca, capitale economica del regno, con la piazza Medina, il quartiere delle Nazioni Unite e quello residenziale di Anfa, la splendida Moschea Hassan II e Ain Diab Corniche con pranzo. Partenza per Marrakech. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno 29 Dicembre: MARRAKECH - OUARZAZATE
Prima colazione. La mattinata sarà dedicata alla visita di Marrakech, seconda città imperiale, detta la "Perla del Sud". Fondata dagli Almoravidi alla ine del 11° secolo, Marrakech si trova in un'Oasi lussureggiante situata ai piedi delle cime innevate delle montagne dell'Atlante. E possibile visitare i famosi Giardini Menara, la Moschea Koutoubia, Palazzo Bahia e La Herboristerie. Si procede con la visita del souk e della celebre piazza Jemaa El Fna. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Ouarzazate, seguendo l'Alto Atlante, la strada più alta del Marocco. Arrivo in albergo, cena e pernottamento.

3° giorno 30 Dicembre: OUARZAZATE - MERZOUGA (deserto)
Dopo la prima colazione, partenza per Merzouga attraverso la strada delle mille Kasbah e la famosa città di Kelaa M'gouna, nota per la sua festa delle rose. Si prosegue verso il Canyon del Todra dove un torrente ha scavato il suolo creando spettacolari formazioni rocciose . Pranzo in ristorante. Proseguo per Erfoud, attraversando una delle più grandi Oasi nella valle del Ziz del sud. All'arrivo, partenza in fuoristrada per il deserto. All’arrivo alle dune, possibilità di un giro in cammello, poi si raggiungerà il Bivacco nel cuore delle dune. Cena e pernottamento in tenda sotto migliaia di stelle

4° giorno 31 Dicembre: MERZOUGA - OUARZAZATE (via La Valle del Daraa)
Dopo la prima colazione nel campo, ritorno a Erfoud in 4x4, da dove si partirà in autobus verso Ouarzazate, ma questa volta sarà attraverso la più grande Oasi Daraa! Sosta per il pranzo lungo il percorso e proseguimento lungo Oasi e Kasbah , ino a Ouarazazate. Sistemazione, cena e  serata di Capodanno. Pernottamento.

5° giorno 01 Gennaio: OUARZAZATE - MARRAKECH
Prima colazione. Mattina dedicata alla visita delle Kasbahs. Kasbah Taourirt: un capolavoro di architettura della cultura berbera del 17° secolo, una fortezza palazzo appartenuta alla potente famiglia berbera el Glaoui. Trasformata in museo e ben conservata, è stata scelta come set cinematograico per diverse scene in vari ilm. Ksar Ait Ben Haddou, habitat tradizionale pre-sahariano, formato da un gruppo di ediici in terra circondata da alte mura. Le case si concentrano all'interno delle mura difensive, rinforzate da torri angolari. Questo Ksar è un tipico esempio dell'architettura del sud del Marocco. Pranzo in ristorante e partenza per Marrakech, via l’Alto Atlante. Arrivo in albergo, cena e pernottamento.

6° giorno 02 Gennaio: MARRAKECH - CASABLANCA - CAGLIARI
Prima colazione. Partenza per l’aeroporto di Casablanca. Assistenza per il disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari.


HOTEL IN TOUR o similari:
Marrakech: Wazo 4*
Ouarzazate: Karam Palace 4*
Merzouga: Campo Tendato Kasbah Leila 

**************************************************************

OPERATIVO VOLI (soggetto a riconferma)
Andata 28/12/19 CAG-CMN : 06:20 - 09:00
Ritorno 02/01/20 CMN-CAG : 09:40 - 12:00

 

 

 

  

Mercatini di Natale a Cracovia con voli diretti da Cagliari  

Partenze dall' 8 all'11 Dicembre 2022

a partire da € 565

 

Ponte Immacolata 8 - 11 Dicembre 2022

Programma con volo diretto da Cagliari

1° Giorno: CAGLIARI  / CRACOVIA

Partenza individuale dall’aeroporto di Cagliari con volo diretto in partenza alle h. 13:05 per Cracovia. Arrivo previsto alle  h. 15.30, incontro con l’autista, trasferimento in hotel nel centro storico di Cracovia. Serata a disposizione per una prima scoperta di questa animata e storica città, dai numerosi edifici in stile gotico, rinascimentale e barocco, grazie ai quali fu dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Cena e pernottamento in hotel

2° Giorno: CRACOVIA 

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale per una visita approfondita del centro storico che si snoda intorno alla piazza medievale più grande d’Europa: il Rynek Glowny dove ha luogo il mercatino natalizio, La Basilica di Santa Maria, la Torre del Municipio, il Barbacane, la collina di Wawel con il suo Castello e la cattedrale. Pr anzo tipico in ristorante. Nel pomeriggio visita al Museo Czartorisky, uno dei maggiori del Paese, che oggi espone oggetti d’arte antica, armature e spade, dipinti italiani e fiamminghi, ed è noto per l’opera d’arte “La Dama con l’ermellino” di Leonardo da Vinci. Al termine passeggiata tra i mercatini con possibilità di degustazione di Oscypek (formaggio di pecora affumicato) accompagnato da vin brulé. Tempo libero per godersi i mercatini. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

3° Giorno: CRACOVIA

Prima colazione. Giornata a disposizione in città. Possibilità di escursioni facoltative a: Miniere di Sale di Wieliczka, dichiarate dall’UNESCO monumento naturale di cultura a carattere mondiale. € 57 a persona; Museo–Campo di Auschiwitz-Birkenau € 68 a persona, incluso trasferimenti, ingressi e guida locale. 

Cena e pernottamento in hotel.

4° Giorno: CRACOVIA - CAGLIARI 

Di prima mattina incontro con l’autista e trasferimento in tempo utile all’aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco, partenza alle h. 08:35 con volo per Cagliari, dove si arriverà alle h. 11:00. Fine dei servizi.  

 

 

MERCATINO DI NATALE DI CRACOVIA 

 

lI Mercatino di Natale di Cracovia si chiama Jarmark Bozonarodzeniowy, si svolge ogni anno nella grande piazza del Mercato Rynek Glowny, nel centro storico della città vecchia. La Piazza è un tripudio di luci e colori, addobbata dal grande albero di Natale e attorniata da bancarelle che offrono giocattoli, artigianato locale, gioielli, piatti e dolci tipici. L'atmosfera natalizia con le colorate luminarie ed i mercatini regalano a Cracovia un tocco di magia fiabesca, mentre i bar e i ristoranti diventano luoghi ancora più accoglienti perritemprarsi e respirare l'atmosfera del Natale.

 Mercatini di Natale a Budapest con partenze dalla Sardegna volo diretto da Cagliari
dal 7 al 11 Dicembre 2022

Budapest e il Castello di Godollo



1° Giorno 07 Dicembre : CAGLIARI  - BUDAPEST

Aeroporto di Cagliari. Operazioni individuali di check-in 2 ore prima dell’orario di partenza e alle ore 19:25 partenza con volo diretto per Budapest. Arrivo ore 21:30. Incontro con l’assistente e trasferimento all’Hotel IBIS BUDAPEST CITY. Pernottamento in Hotel.

2° Giorno 08 Dicembre : BUDAPEST

Dopo la prima colazione intera giornata dedicata alla visita guidata della Città: Piazza Roosevelt, Viale Andrassy, Piazza degli Eroi, il Castello Vajdahunyad e l'esterno della Basilica di Santo Stefano. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio visita di Buda con sosta nella parte medievale dove si trovano la Fortezza e la Chiesa di Mattia (non visitabile durante particolari funzioni), il panoramico Bastione dei Pescatori, il Palazzo Reale di cui ammiriamo gli esterni. In serata rientro in hotel. Cena libera e pernottamento

3° Giorno 09 Dicembre: BUDAPEST

PDopo la prima colazione visita guidata della Cittadella, con vista mozzafiato sulla città, la zona dell'Isola Margherita ed il Mercato Coperto. Visita del Palazzo del Parlamento (ingresso incluso). Uno degli edifici simbolo della città, maestoso ed imponente, comprende diversi stili architettonici: dal neo-gotico al neo-romanico al neo-barocco. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per shopping nelle Piazze dei Mercatini o per la Minicrociera sul Danubio (facoltativa). In serata trasferimento in un locale caratteristico e cena con spettacolo folkloristico. Al termine rientro in Hotel. Pernottamento.

4° Giorno 10 DicembreCASTELLO di GODOLLO

Dopo la prima colazione escursione per la visita al Castello di Godollo (ingresso incluso), il più grande Castello Barocco dell’Ungheria e famoso per essere stato la dimora estiva dell’Imperatrice Elisabetta (Sissi). Magnificamente restaurato dopo la 2° Guerra Mondiale si presenta in tutta la sua bellezza con gli ampi saloni ed i suoi 26 ettari di parco inglese. Nella località è caratteristica in queste giornate la preparazione del Natale dove gli artigiani locali organizzano una fiera di prodotti tipici con degustazioni. Pranzo libero. Rientro a Budapest e pomeriggio a disposizione per la visita ai mercatini. Cena in Ristorante. Pernottamento.

5° Giorno 11 Dicembre BUDAPEST I CAGLIARI

 

Prima colazione. Mattinata libera per shopping o visite individuali. Alle ore 18:00 trasferimento in aeroporto e alle ore 21:45 partenza con volo diretto per Cagliari. Ore 23:50 arrivo e fine dei servizi.

 

 

 

MERCATINO DI NATALE VOROSMARTY 
E’ il Mercatino di Natale più tradizionale di Budapest. La piazza Vörösmarty si trova vicino alla via dello shopping più grande della città (Vaci Utca) e su di essa si affaccia la pasticceria storica ed imperdibile, Gerbaud. Nell'atmosfera calda e tra gli arredi imperiali della pasticceria potrete andare a riscaldarvi dopo un giro al mercatino. Come ogni anno in piazza sarà presente Babbo Natale, per la gioia dei più piccoli. Ma anche i grandi avranno un bel da fare. Un forno tradizionale preparerà le tipiche leccornie di stagione ungheresi, tra cui il langos, una specie di pizza fritta condita con panna acida e salumi. Gli espositori di legno addobbati con le luci natalizie vendono soprattutto prodotti di artigianato fatti con materiali naturali. Il profumo di vin brulée e di castagne arrosto e spezie invade la piazza. Assaggiate i Rétes (strudel), Pecsenye (carne grigliata), Kolbasz (salsicce) e i dolci tipici natalizi, il vino Tokaji ed il brandy all'albicocca e l'immancabile Forralt bor (il vino caldo di Budapest). Sono previste anche le esibizioni di gruppi folkloristici.

MERCATINO DI NATALE DELLA BASILICA DI BUDAPEST
Anche la Basilica di Santo Stefano (Distretto V) ha il suo mercatino di Natale, più piccolo e meno tradizionale di quello di piazza Vörösmarty, ma merita una visita per l'acquisto di idee regalo ed artigianato locale. Nella piazza di fronte alla Basilica è presente anche una pista di pattinaggio di 200 m2. Tutte le sere all'imbrunire giochi di luce sulla facciata della chiesa

MERCATINO DI NATALE DEL MUNICIPIO DI PEST
Questo piccolo mercatino, di fronte al municipio e poco ad est di Piazza Vörösmarty, offre stand dedicati alla cucina locale di alta qualità. E' imperdibile se siete appassionati di gastronomia e volete conoscere meglio le prelibatezze della cucina di Budapest.

 

 

 

 Mercatini Di Natale Mini Tour Trentino
Con Volo diretto da Cagliari
dal 29 Novembre al 2 Dicembre 2024 
da 750€ a persona in camera doppia 

 

 Programma del Tour:

- 1° GIORNO: CAGLIARI - VERONA - TRENTO:
Aeroporto di Cagliari. Check-in individuale e partenza con volo diretto per Verona.

Arrivo e trasferimento in hotel a Trento. Cena e pernottamento.
 - 2° GIORNO: TRENTO:
1° colazione in Hotel.
Incontro con la guida ed inizio della visita guidata a piedi.
Trento ha una storia millenaria, fatta di tradizioni mitteleuropee a cavallo tra il mondo germanico e quello italiano,
la cui testimonianza è visibile nel bellissimo centro storico e perfettamente conservata,
epoca dopo epoca, in i palazzi, i siti archeologici e i musei d'eccellenza che la città ospita.
Il centro storico con la sua atmosfera carica di storia ha un fascino inconfondibile,
il Castello del Buonconsiglio, Piazza Duomo con la Basilica di San Virgilio, il Palazzo Pretorio e la Torre Civica,
la Fontana del Nettuno sono tra le cose da vedere assolutamente quando si visita Trento.
Pranzo libero. Pomeriggio in libertà alla scoperta dei Mercatini di Natale nelle piazze del centro storico,
uno in Piazza Fiera e l'altro nella Piazza Cesare Battisiti. Cena e pernottamento in hotel.
- 3° GIORNO: MERANO I BOLZANO:
1° colazione in Hotel. Incontro con la guida. Partenza per Merano.
Il Mercatino di Natale di Merano si trova sulla Kurpromenade, lontano da traffico e rumore.
Più di 80 bancarelle ti aspettano sulla magnifica passeggiata al Kurhaus, in Piazza della Rena e in piazza delle Terme,
dove si trovano anche le moderne Terme di Merano, nelle immediate vicinanze del centro storico di Merano,
che con i portici decorati festosamente sono distanti solo pochi passi da ogni punto del mercato.
Pranzo libero. Partenza per Bolzano. I mercatini di Natale di Bolzano sono tra i più famosi e affascinanti d'Italia.
Il mercatino principale si tiene in Piazza Walther, il cuore del centro storico di Bolzano.
L'intera città si trasforma in un villaggio natalizio con luci scintillanti, decorazioni e musica festiva.
L'atmosfera è magica e perfetta per tutte le età.
Oltre al principale in Piazza Walther, ci sono altri mercatini più piccoli sparsi per la città,
come quello in Piazza Municipio e Piazza del Grano, ognuno con il proprio charme e una selezione unica di prodotti.
Rientro a Trento in Hotel. Cena e pernottamento
- 4° GIORNO: RANGO I CANALE di TENNO I VERONA I CAGLIARI:
1°Colazione in hotel. Check-out in Hotel, incontro con la guida e partenza per Rango un pittoresco borgo situato nel Trentino,
è famoso per i suoi mercatini di Natale che attirano visitatori da tutta Italia e oltre.
Il borgo di Rango, con le sue antiche case in pietra e i portici medievali, offre un'ambientazione unica per i mercatini di Natale.
Le strette viuzze e le piazze si animano con bancarelle e decorazioni natalizie, creando un'atmosfera calda e accogliente.
Visitare Rango è come fare un tuffo nel passato.
Il borgo mantiene intatta la sua autenticità e tradizione, offrendo un'esperienza natalizia genuina e lontana dal turismo di massa.
Pranzo libero. Proseguimento per il suggestivo borgo medievale di Canale di Tenno, uno dei borghi piu belli d'Italia.
Pittoreschi vicoli che sembrano arrampicarsi sui pendii delle montagne, le strette viuzze,
le case in pietra e le antiche cantine creano un'atmosfera incantata e autentica.
Trasferimento in aeroporto in tempo utile. Operazioni di check in e partenza per Cagliari con volo diretto. Arrivo e fine dei servizi. 

Tour Capodanno Sicilia Barocca
Partenza con volo diretto da Cagliari 
Dal 27 Dicembre 2024 al 03 Gennaio 2025
Da 1435€ a persona in camera doppia


Programma Del Tour 

- Venerdì 27/12: CAGLIARI - CATANIA

Partenza dall’aeroporto di Cagliari con volo diretto per Catania previsto alle ore 18:45. Arrivo

alle ore 20:00, trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

- Sabato 28/12: SIRACUSA - NOTO

Prima colazione. Partenza per Siracusa, visita del Parco Archeologico della Neapolis e del

centro storico di Ortigia, con i bellissimi edifici di Piazza Duomo, quali la Cattedrale, uno

splendido esempio di Barocco siciliano. Pranzo in ristorante. Trasferimento a Noto, capitale

del Barocco siciliano detta "giardino di pietra", dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.

Passeggiata per le vie del centro per ammirare i palazzi e giardini, capitelli e puttini che

ornano le facciate delle chiese e dei monasteri. Tempo libero. Rientro, Cena libera e

pernottamento.

- Domenica 29/12: PIAZZA ARMERINA - CALTAGIRONE - AGRIGENTO

Prima colazione. Partenza per Piazza Armerina, visita della splendida Villa Romana del

Casale, di epoca tardo-imperiale e Patrimonio dell'Unesco. Pranzo in agriturismo.

Proseguimento per Caltagirone. La cittadina calatina, nota per le sue ceramiche variopinte, è

anche detta “Città dei Presepi”. Tra le numerose statuine ospitate all’interno di chiese, musei,

si potranno ammirare il presepe più grande d’Italia, con oltre trecento personaggi in terracotta

animati, montagne, ruscelli d’acqua ed antiche abitazioni e il presepe in movimento a

grandezza umana. Il centro sarà animato dai mercatini di Natale, con gli stand di artigiani e

produttori enogastronomici tipici. Trasferimento in hotel ad Agrigento, cena e pernottamento.

- Lunedì 30/12: AGRIGENTO - MARSALA - SALINE - PALERMO

Prima colazione. Visita della celebre Valle dei Templi, dove tra i mandorli sorgono i resti

dell'antica Akragas, con il tempio di Giunone, quello della Concordia e il tempio di Ercole.

Partenza per Marsala, nel cui porto sbarcò Garibaldi, passeggiata per le strade del centro

dove si affacciano antichi palazzi nobiliari, monumenti e imponenti chiese in stile barocco.

Visita guidata all’interno delle storiche Cantine Florio, tra maestosi tini costruiti alla fine

dell’800 e ancora utilizzati per l’affinamento del Marsala. Al termine del tour si accede alle

avanguardistiche sale di degustazione, sosta per il pranzo e la degustazione dei vini locali.

Partenza lungo la celebre Via del Sale per ammirare le isole dello Stagnone e le saline.

Trasferimento a Palermo. Cena libera, pernottamento in hotel.

- Martedì 31/12: PALERMO - MONREALE

Prima colazione. Visita di Monreale con l’imponente Cattedrale arabo-normanna e il suo

Chiostro. La visita prosegue a Palermo con il suo ricco patrimonio artistico-architettonico:

palazzi nobiliari, piazze secentesche, chiese barocche, teatri neoclassici. Ammireremo la

Cattedrale, la Chiesa della Martorana, in stile bizantino, e la Cappella Palatina. Sosta per il

pranzo con prodotti tipici. Si prosegue per lo splendido Teatro Massimo e la Fontana di

Piazza Pretoria, ornata da sculture cinquecentesche. Cena libera e pernottamento. Cenone di

Capodanno facoltativo.

- Mercoledì 1/01: CEFALU’ - CASTELBUONO - CATANIA

Dopo la colazione partenza per Cefalù, affascinante borgo marinaro dall'aspetto medievale

affacciato sul Mediterraneo e impreziosito dalla Cattedrale di epoca normanna. Per pranzo ci

sposteremo verso Castelbuono, dove godrete di una degustazione dei panettoni Fiasconaro,

storica famiglia che ha rivisitato, in chiave siciliana, il dolce tipico della tradizione natalizia

milanese. Nel pomeriggio potrete visitare il rinomato castello dei Ventimiglia con la sua

cappella palatina e camminare per le vie del piccolo comune, che nel periodo natalizio viene

impreziosito dai mercatini di Natale, concerti musicali, mostre, degustazioni e tanto

intrattenimento. Trasferimento a Catania, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

- Giovedì 2/01: ETNA – TAORMINA

Dopo la prima colazione in hotel, faremo una veloce visita allo storico mercato del pesce,

prima di partire alla scoperta dell’Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa (3.350 mt) e

dichiarato dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità. Il Parco dell'Etna è unico per la sua flora

estremamente varia e per le specie protette che lo popolano. Da lì raggiungeremo i Crateri

Silvestri, coni vulcanici risalenti al 1888 ormai inattivi, circondati da colate laviche più recenti.

Durante la mattinata avremo modo di degustare il miele locale artigianale e vari prodotti tipici

della zona. Proseguimento per Taormina dove faremo sosta per il pranzo presso un

delizioso ristorante nel centro storico. Visita dell'affascinante teatro greco-romano da cui si

gode un panorama mozzafiato sul golfo di Naxos. Tempo libero per passeggiare lungo le

deliziose viuzze medievali del centro e fare shopping approfittando degli innumerevoli negozi

che offrono i migliori prodotti dell'artigianato di tutta l'isola. La giornata si concluderà con una

panoramica della Riviera dei Ciclopi. Rientro in hotel a Catania. Cena libera e pernottamento.

- Venerdì 3/01: CATANIA - CAGLIARI

Prima colazione, check-out. Mattinata a disposizione a Catania. Nel pomeriggio trasferimento

in aeroporto. Dopo le formalità d’imbarco partenza alle h. 16:15 con volo diretto a Cagliari.

 

Arrivo previsto alle ore 17:35. Fine dei servizi.

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti.
All’esaurimento degli stessi potrebbe 
essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.
Note: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi.

 

Mercatini di Natale 2019 in Ungheria con Partenza da Cagliari Tour di 5 Giorni 4 Notti dal 4 al 8 Dicembre a BUDAPEST. Pacchetto Viaggio include volo diretto da Cagliari Trattamento in Hotel 4 Stelle in mezza pensione Transfert assicurazione e assistenza da 700 € a persona in doppia

 

 

 

 

 

 

 

Pacchetto Viaggio Budapest Ungheria da Cagliari Natale 2019

Categoria

Ungheria dalla Sardegna

Offerta

Mercatini di Natale Budapest Ungheria da Cagliari

Destinazione

Ungheria Budapest

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Tour pernottamento in Hotel

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 4 al 8 Dicembre (partenza garantita)

Aeroporto di Partenza

da Cagliari Elmas

Hotel di Soggiorno

Hotel 4 stelle ****

Prezzo

€ 700  + € 30 Quota d'inscrizione + € 70 Tasse

 

 

Programma del Natale a Budapest da Cagliari

4 Dicembre CAGLIARI / BUDAPEST
Aeroporto di Cagliari. Operazioni individuali di check-in 2 ore prima dell’orario di partenza e alle ore 18:30 partenza con volo diretto Ryanair per Budapest. Arrivo ore 20:40. Incontro con l’assistente e trasferimento all’Hotel Danubius Flamenco 4*. Cena e pernottamento.

5 Dicembre BUDAPEST
Dopo la 1° colazione intera giornata dedicata alla visita guidata della Città: Piazza Roosevelt, Viale Andrassy, Piazza degli Eroi, il Castello Vajdahunyad e l'esterno della Basilica di Santo Stefano. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Buda, antica città sita su una collina posta sulla riva ad ovest del Danubio, e che fu unita nel 1873 con le città di Óbuda e Pest a costituire l'odierna Budapest. Sosta nella parte medievale dove si trovano la Fortezza e la Chiesa di Mattia (non visitabile durante particolari funzioni), il panoramico Bastione dei Pescatori, il Palazzo Reale di cui ammiriamo gli esterni. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

6 Dicembre BUDAPEST - TERME SZECHENYI
Dopo la prima colazione giornata libera. Suggeriamo una visita alle famose Terme Szechenyi nel cuore del parco Városliget. Possibilità di relax all’interno del complesso termale più grande d’Europa. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per shopping nelle Piazze dei Mercatini. In serata trasferimento in un locale caratteristico e cena con spettacolo folkloristico. Al termine rientro in Hotel. Pernottamento.

7 Dicembre BUDAPEST
Dopo la prima colazione visita guidata della Cittadella, con vista mozzafiato sulla città, la zona dell'Isola Margherita ed il Mercato Coperto. Visita del Palazzo del Parlamento (ingresso incluso). Uno degli edifici simbolo della città, maestoso ed imponente, comprende diversi stili architettonici: dal neo-gotico al neo-romanico al neo-barocco. Pranzo libero. Seguirà la minicrociera sul Danubio che offrirà uno spettacolo unico per ammirare la città illuminata. Cena e pernottamento.

8 Dicembre BUDAPEST / CAGLIARI
Prima colazione. Mattinata libera per shopping o visite individuali. Alle ore 14:00 trasferimento in aeroporto e alle ore 17:10 partenza con volo diretto Ryanair per Cagliari. Ore 19:20 arrivo e fine dei servizi

 

 

 

 


L'Ungheria
L'Ungheria è situata nell'Europa Centrale, nel Bacino dei Carpazi. La sua superficie è di 93.033 km2, pari all'uno per cento della superficie dell'Europa. Il perimetro della linea di confine è di 2.242.6 km, dei quali 681 km di frontiera comune con la Slovacchia, 136.7 km con l'Ucraina, 447.8 km con la Romania, 356.2 km con l'Austria, 102 km con la Slovenia, 344,6 km con la Croazia e 174.4 km con la Serbia e Montenegro.
In Ungheria si possono distinguere 6 grandi regioni geografiche: la Grande Pianura, la Piccola Pianura, la zona collinare del Transdanubio, il Massiccio Centrale del Transdanubio (queste ultime due grandi regioni geografiche nel linguaggio comune vengono accomunate sotto il nome di Transdanubio), la regione di confine a Ovest dell'Ungheria (contrafforti delle Alpi) ed il Massiccio Centrale del Nord.
La Pianura dell'Ungheriaè un'area fertile situata ad est del paese, limitata dal Danubio ad ovest. La parte occidentale dell'Ungheria è caratterizzata da colline, montagne di bassa e media altezza. Il punto più alto dell'Ungheria è il Kékestetö (1014 m). I fiumi più importanti: il Danubio, il Tibisco e la Drava. I laghi principali: il Balaton, il lago di Velence e quello di Ferto. Ungheria è particolarmente ricco di acque termali, minerali e medicamentose.

Budapest
Budapest è la più bella città del Danubio; una sapiente auto-messinscena, come Vienna, ma con una robusta sostanza e una vitalità sconosciute alla rivale austriaca. Budapest dà la sensazione fisica della capitale, con una signorilità e un'imponenza da città protagonista della storia

Budapest
La capitale dell'Ungheria è situata sulle due sponde del Danubio, su di un'area di 525,6 km2. Buda, sulla riva occidentale (destra) del fiume occupa circa un terzo del suo territorio, mentre Pest, sulla riva orientale (sinistra) si stende sui due terzi dell'area della capitale. Un tratto del Danubio di 28 chilometri taglia in due la capitale: la sua larghezza varia dai 300 ai 400 metri, la sua profondità è di 3-4 metri e solo in un punto raggiunge i 10 metri. Sei ponti stradali e due ponti ferroviari collegano le due sponde.
Budapest si trova al punto d'incontro tra la zona montuosa del Transdanubio e la Grande Pianura. La maggior parte di Buda è costruita sulle colline, a nord, a ovest e a sud è circondata dalle montagne di Buda, ricche di boschi e di verde. Pest si estende su una pianura che sale lievemente verso le zone periferiche dell'Ungheria
La capitale ungherese Budapest è un importante punto di traffico: vi passano strade e ferrovie internazionali ed è collegata con linee aeree dirette a tutte le grandi dell'Europa ed anche a grandi città d'oltre oceano.

 

 


Mercatini di Natale Mini Tour a Cracovia

partenza con volo diretto da Cagliari

dal 16 al 19 Dicembre 2023

da 680

 

 voli


Programma del Mini Tour a 
Cracovia con Volo Diretto 
da Cagliari

16 Dicembre CAGLIARI I CRACOVIA

Aeroporto di Cagliari - Operazioni di check in individuali. Ore 18:25 partenza per CRACOVIA con volo diretto. Ore 20:55 arrivo, sbarco incontro con l’assistente e trasferimento in Hotel. Cena e pernottamento.

17 Dicembre CRACOVIA Ore 09:00

Dopo la 1° colazione intera giornata dedicata alla visita guidata (a piedi) di Cracovia, dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco per la bellezza del suo centro storico, che deve la ricchezza dei suoi monumenti artistici alla generosità dei re, degli aristocratici e degli stessi borghesi che fecero costruire opere magnifiche. Si ammireranno: la Piazza del Mercato nella Città Vecchia, circondata da edifici di grande valore storico come la Chiesa di Santa Maria con il famoso altare gotico in legno; la collina di Wavel, dominata dalla Cattedrale, (dove riposano i re polacchi), del Castello. Pranzo libero. Pomeriggio proseguimento delle visite. Cena e pernottamento.

18 Dicembre AUSCHWITZ I WIELICZKA Ore 08:00.

Dopo la 1° colazione partenza per la visita del Campo di concentramento di Auschwitz che oggi fa parte del patrimonio mondiale dell’Unesco. Durante la visita si potranno visitare una parte delle baracche, le camere a gas e i forni crematori. Inoltre sono allestite mostre che documentano il martirio di milioni di persone. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Wieliczka e visita ad uno dei più affascinanti e particolari siti di Cracovia ma anche dell’ intera Europa): Le Miniere di Salgemma. Sono inserite nel patrimonio Mondiale dell’ Umanità (UNESCO). E’ un complesso architettonico di corridoi di circa 300 km con vere e proprie opera d’ arte scolpite nel salgemma. Rientro in Hotel in serata. Cena tipica. Pernottamento.

19 Dicembre CRACOVIA / CAGLIARI

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita dei Mercatini di Natale. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento con Bus privato ed Assistente all'aeroporto di Cracovia. Disbrigo delle formalità d'imbarco e alle ore 17:00 partenza con volo diretto per Cagliari. Ore 19:25 arrivo e fine dei servizi

 

 

 

Mercatini di Natale a Cracovia
L’inverno in Polonia è magico. Le città polacche offrono molte attrazioni, attirando turisti durante i Mercatini di Natale.
Nel Dicembre 2020 i mercatini di Natale saranno accompagnati da vari eventi si svolgerà il tradizionale concorso dei presepi cracoviani, un corteo di 100 Babbi Natale gruppi folkloristici si esibiranno in canti natalizi. Cracovia e la sua Piazza del Mercato sono un luogo tradizionale di scambi commerciali sin dal Medioevo. I mercatini di Natale sono fra le ricorrenze annuali più amate sia dagli abitanti che dai turisti, grazie alla presenza di graziose casette di legno, nelle quali vengono organizzati gli stand, alle luci che conferiscono un’atmosfera unica e al profumo di dolciumi, di vin brûlé e di pietanze tradizionali, la piazza medievale più grande d’Europa patrimonio Unesco diventa un luogo accogliente e magico.

Cracovia Tra Cultura e Modernità

Cracovia è una città polacca della Polonia meridionale, una delle più antiche ed estese dello Stato. È capoluogo del relativo voivodato della Piccola Polonia dal 1999; in precedenza è stata capoluogo del Voivodato di Cracovia fin dal 1308. Inoltre è un grande centro commerciale e industriale (stoffe, pelli, macchine agricole, cartiere, editoria) e un importante nodo ferroviario. Cracovia è stata a lungo la capitale del paese e a tutt'oggi rimane il suo principale centro culturale, artistico e universitario Con più di otto milioni di visitatori ogni anno, è la principale meta turistica internazionale della Polonia

Cosa vedere a Cracovia:


Il Castello di Cracovia

Se amate le leggende, il Castello di Cracovia (Wavel) è proprio il posto che fa per voi: c’era una volta un drago che viveva qui e che terrorizzava la città. Il re promise a chi lo avesse ucciso metà del regno e la figlia in sposa: ci riuscì un calzolaio che gli fece mangiare una pecora imbottita di zolfo che lo costrinse a bere l’intero fiume di Cracovia (Vistola) fino a scoppiare! Il drago, per fortuna sotto forma di monumenti sputa-fuoco ma inoffensivo, vi aspetta all’ingresso del Wavel. Al di là delle leggende, il Castello di Cracovia è un luogo simbolo di tutta la Polonia: qui vivevano e venivano incoronati i sovrani del Regno prima che la capitale diventasse Varsavia.

La Città Vecchia di Cracovia
Perfettamente conservata, con pochissime auto, molti bar e ristoranti, la Città Vecchia di Cracovia (Stare Miasto) è considerata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il cuore della Città Vecchia è il Rynek, la Piazza del Mercato (i polacchi dicono che è la più grande d’Europa). Al centro del Rynek c’è il Al centro del Rynek c’è il Mercato dei tessuti (Sukiennice) in cui potrete sbizzarrirvi nell’acquisto di souvenir e su un lato della piazza la Chiesa di Santa Maria con le due torri di altezze differenti.

Le Miniere di Sale di Wieliczka
Assieme alle miniere di sale di Bochnia , le miniere di Sale di Wieliczka facevano parte della società Saline di Cracovia. Anticamente il sale rappresentava una importante risorsa commerciale fonte di ricchezza per molte famiglie. Le Miniere di Sale di Wieliczka vennero sfruttate fin dal Medioevo per oltre 750 anni ed oggi costituiscono un Museo in cui non solo si possono ricostruire le tecniche di estrazione del minerale ed i mezzi utilizzati per il suo sfruttamento industriale , ma anche un luogo in cui con la lavorazione del minerale sono state create dall’ingegno dell’uomo statue , chiese , cappelle la più famosa Santa Kinga (Cunegonda) di Polonia che puo’ ospitare fino a 500 persone.   

 

 Capodanno 2025 in Turchia dalla Sardegna volo da Cagliari
Tour Istanbul e Cappadocia con volo charter diretto da Cagliari
Tour di 5 Giorni 4 Notti dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2025.
Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto da Cagliari Alloggio In Hotel 4/5 stelle

Hotel Perissia 5* – Cappadocia Hotel Venera 4* – Istanbul

Cagliari 07:50 – Istanbul 12:30 Istanbul 20:00 – Cagliari 20:50

Orari indicativi e soggetti a riconferma da parte del vettore aereo 

Trattamento

Pensione completa 

Prezzo: 1190 € a persona in camera doppia.

 

Programma di Viaggio

 

1° Giorno: 29 Dicembre CAGLIARI * ISTANBUL * CAPPADOCIA

Ritrovo dei Sig.ri Partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza e partenza con volo diretto alla volta di Istanbul. Arrivo, sbarco, incontro con l’assistenza locale e imbarco con volo interno alla volta della Cappadocia. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e Pernottamento.

2° Giorno: 30 Dicembre – CAPPADOCIA

(Facoltativo: esperienza mozzafiato di un volo in mongolfiera all’alba – info e costi in loco). Prima Colazione in hotel e partenza per un’escursione di intera giornata in Cappadocia, regione unica al mondo, che combina formazioni naturali con i luoghi di grande interesse culturale. Visita all’affascinante Valle di Dervent, conosciuta come la valle dei “camini delle fate”, dove la pietra erosa dal vento e dall’acqua su terreno vulcanico ha creato un paesaggio spettacolare formato da picchi, coni e obelischi. Si raggiungerà quindi la città sotterranea di Ozkonak (o similare), costruita dalle comunità cristiane per proteggersi dagli attacchi persiani e arabi. Sosta in un laboratorio di tappeti e kilim. Proseguimento con la visita al Museo all’aperto di Goreme, che conserva un impressionante insieme di chiese, cappelle e monasteri scavati nella roccia con affreschi dell’XI secolo, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio, visita alle valli vulcaniche di Avcilar (dei cacciatori) e Guvercinlik (dei colombari), da cui si potrà ammirare una splendida vista panoramica sul castello di Uchisar (ingresso non incluso), situato su un promontorio di roccia vulcanica perforato da tunnel e finestre. Sosta in un laboratorio artigianale di decorazioni e gioielli. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. (Facoltativo: spettacolo di danze folkloristiche turche – info e costi in loco).

3° Giorno: 31 Dicembre – CAPPADOCIA * ISTANBUL

Prima Colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto ed imbarco con volo interno alla volta di Istanbul. Sbarco e partenza per la visita del Corno d’Oro, con i pittoreschi e colorati quartieri di Fener e Balat, primi insediamenti dell’antica Costantinopoli e Patrimonio dell’UNESCO. Visita al Patriarcato Greco di Fener e proseguiento con la visita della Moschea di Solimano, considerata la più bella delle moschee imperiali di Istanbul, costruita tra il 1550 e il 1557 da Sinan, l’architetto capo dell’età d’oro ottomana. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, passeggiata lungo le intricate viuzze del Bazar delle Spezie, noto anche come Bazar Egiziano, uno dei mercati più antichi di Istanbul e uno dei posti migliori per acquistare prodotti tipici come spezie, dolci o frutta secca. Alle fine delle visite rientro in hotel. Cena (normale) e Pernottamento.

4° Giorno: 01 Gennaio PALAZZO TOPKAPI * MOSCHEA BLU * CISTERNA SOTTERANEA * GRAND BAZAR

Prima Colazione in Hotel. Partenza alla volta del Palazzo di Topkapi, che fu la residenza dei sultani ottomani per quattro secoli; si visiteranno i padiglioni, le cucine, le camere delle udienze, il tesoro e i chioschi (incluse le sezioni dell’Harem e della Chiesa di Santa Irene). Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita della Moschea Blu, costruita nel 1609 durante il regno di Ahmet, che, desiderando superare la Basilica di Santa Sofia con la sua moschea, la fece costruire con 6 minareti e della Cisterna della Basilica, conosciuta anche come il Palazzo Sommerso, un antico serbatoio sotterraneo d’acqua caratterizzato dalle sue dimensioni imponenti e dall’uso di 336 colonne di marmo, ognuna alta 9 metri, per sostenere il soffitto. Proseguimento con l’antico Ippodromo bizantino, centro dell’attività civile del Paese, dove si tenevano non solo corse di cavalli e combattimenti tra gladiatori, ma anche le celebrazioni in onore dell’imperatore. Oggi conserva l’Obelisco di Teodosio, la Colonna Serpentina e la Fontana dell’Imperatore Guglielmo. Si raggiungerà quindi il Grand Bazar, con oltre 4.500 negozi raggruppati in zone specializzate in diversi prodotti: gioielli, abbigliamento e molto altro. Al termine delle visite, rientro in hotel. Cena e Pernottamento..

5° Giorno: 02 Gennaio ISTANBUL * CAGLIARI

Prima Colazione in Hotel. Visita della Basilica di Santa Sofia (oggi é una moschea), indiscutibilmente uno degli edifici più favolosi di tutti i tempi con un’immensa cupola, che si erge a 55 metri dal suolo. Dopo pranzo in ristorante, visita panoramica del quartiere Pera, dove sorge la famosa Torre medievale di Galata (ingresso non incluso). Al termine delle visite, trasferimento all’aeroporto per il volo diretto alla volta dell’aeroporto di Cagliari/Elmas. Arrivo, sbarco e fine dei ns. servizi. 

 

N.B.: causa ragioni tecniche, l’itinerario e l’ordine di effettuazione delle visite potrebbero subire variazioni.

 

 
 
Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator