Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Tour Giappone da Cagliari. Viaggio di 11 Giorni dal 1 al 11 Giugno 2015. Sistemazione in Hotel: KYOTO Rihga Royal / TAKAYAMA Best Western Takayama / TOKYO Gran Prince New Takanawa con trattamento di prima Colazione e Pranzo. Pacchetto viaggio organizzato volo dalla Sardegna Hotel Visite Ingressi Guide locali Tasse Assicurazione da € 3395

 

 

Dettagli del Tour Giappone da Cagliari

Categoria

Giappone dalla Sardegna

Viaggio

Tour Giappone

Destinazione

Giappona Kyoto Nara Hiroshima Miyajima Kanazawa Shirakawago Takayama Tokyo Nikko

Partenza

Da Cagliari

Data

Dal 1 all’11 Giugno 2015

Durata

11 Giorni

Struttura

Hotel: Rihga Royal a Kyoto
Best Western Takayama a Takayama
Grand Prince New Takanawa  a Tokyo

Trattamento

Pernottamento Prima Colazione Pranzo

Prezzo

€ 3395,00 +380 € Tasse

Programma del Tour Giappone da Cagliari

1° Giorno 01/06/2015:  Cagliari - Roma - Giappone
Ritrovo dei signori Partecipanti all’aeroporto di Cagliari. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Roma. Arrivo, ritiro dei bagagli e proseguimento per il Giappone con voli di linea Emirates via Dubai.
2° Giorno 02/06/2015:  Kansai - Kyoto
Arrivo all’aeroporto internazionale di Kansai e trasferimento collettivo per la città di Kyoto. Sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
Trattamento: pernottamento.
3° Giorno 03/06/2015:  Kyoto
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida locale parlante italiano. Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto con il Tempio Kinkaku-ji noto come il Tempio del Padiglione d’Oro. A seguire visita del Tempio di Ryoan-ji, famoso per il suo giardino di meditazione Zen. Proseguimento con la visita del castello Nijo, costruito come residenza del primo Shogun del periodo Edo, poi utilizzato come Palazzo Imperiale. Pranzo in ristorante. Proseguimento delle visite con il Tempio Kiyomizu,
il secondo tempio buddista più antico di Kyoto. Si conclude infine con una passeggiata nel quartiere delle geishe, Gion. Al termine rientro in hotel. Pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo.
4°Giorno 04/06/2015: Kyoto - Nara -  Kyoto (km 84)
Prima colazione in hotel e partenza alla volta di Nara dove si visiterà il Tempio Todaiji, più comunemente conosciuto come il Tempio del Grande Budda e il parco dei cervi. Pranzo in ristorante. A termine visita del Santuario Kasuga, famoso per le sue 3000 lanterne di pietra e di bronzo che sono state donate nel corso degli anni da fedeli o gente comune come segno di fede o di riconoscenza. Al termine rientro in hotel.
Pernottamento. Trattamento: prima colazione e pranzo.
5° Giorno 05/06/2015:  Kyoto - Hiroshima -  Miyajima - Kyoto (km 828)
Giornata dedicata alla visita di Hiroshima e dei luoghi di maggior interesse come il Parco Commemorativo della Pace e il Memoriale della bomba atomica. Imbarco sul traghetto per l’isola di Miyajima. All’arrivo visita del Santuario di Itsukushima, oggi sito protetto dall’UNESCO e tesoro nazionale del Giappone. Il famoso Torii, ingresso del santuario shintoista è in legno di canfora, alto 16 metri che, con il fenomeno della bassa o alta marea, può essere raggiunto a piedi o sembrare galleggiante. Al termine delle visite rientro a Kyoto. Pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo.

6° Giorno 06/06/2015:  Kyoto - Kanazawa - Shirakawago -Takayama (km 380)
Prima colazione in hotel. Partenza con treno veloce per Kanazawa. All’arrivo visita della città che include il giardino Kenroku-en e la residenza del Samurai Nomura. Pranzo in ristorante. Al termine proseguimento in pullman per Shirakawago, villaggio fiabesco, noto soprattutto per le tipiche case dal tetto di paglia. Continuazione per Takayama e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo.

7° Giorno 07/06/2015: Takayama - Tokyo (km 500)
Al mattino visita guidata della città di Takayama con il Museo folcloristico di Kusakabe e l’esposizione dei tipici carri allegorici utilizzati durante il festival di Takayama, tra i più famosi del Giappone. Al termine passeggiata nella città vecchia lungo la via Kamisanomachi. Pranzo in ristorante. Partenza in treno per Tokyo via
Nagoya. All’arrivo incontro con l’assistente locale parlante italiano e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo.

8° Giorno 08/06/2015: Tokyo
Mezza giornata dedicata alla visita della città di Tokyo comprensiva dei luoghi più caratteristici quali la Torre di Tokyo, il famoso mercato ittico (area esterna), il Tempio di Asakusa Kannon, per finire passeggiata nel quartiere Ginza, il più alla moda della città. Al termine delle visite rientro in hotel. Pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo.

9° Giorno 09/06/2015: Tokyo -  Nikko - Tokyo (km 260)
Visita alla località di Nikko, nota sia per le bellezze naturali del suo parco nazionale che per i capolavori architettonici che conserva al suo interno. La visita guidata include il lago Chuzenji ed il Santuario Toshogu per la cui costruzione sono stati impiegati 15.000 artigiani. Pranzo in ristorante. Al pomeriggio visita della cascata
Kegon, di circa 100 metri di altezza, è una delle tre cascate più alte del Giappone (possibilità di avvicinarsi alla cascata in ascensore).Al termine rientro a Tokyo. Pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo.

10° Giorno 10/06/2015: Tokyo
Prima colazione in hotel, visita guidata Museo Nazionale e il Palazzo Imperiale. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento collettivo in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per l’Italia con voli di linea Emirates via Dubai.
11° Giorno 11/06/2015:  Roma - Cagliari
Arrivo a Roma alle H14.00 circa, ritiro dei bagagli e proseguimento per Cagliari. Arrivo, ritiro dei bagagli e fine dei Nostri servizi.
La bellezza del Giappone
Il Giappone offre il paesaggio fantastico dei monti avvolti nella nebbia mattutina, i templi millenari, i giardini zen. Il Giappone è come lo si immagina forse anche completamente diverso. Se la storia ci ha insegnato a guardare questo grande Paese con un occhio immobile, dobbiamo anche riscontrare che la storia ci ha dato il lasciapassare per constatare che il pur minuscolo movimento ha dato il via a risultati ben più grandi. Il “Paese del Sol Levante” dove si mischia il moderno con l’arte della tradizione: dai treni superveloci ai verdi giardini curati in ogni dettaglio e dove alcune città ancora mantengono la loro ricchezza artistica, l’architettura e la vera bellezza del Giappone, invitano tutti a verificare di persona la qualità inimitabile del Giappone stesso e di tutta la sua grande macchina operativa e industriale.

Kyoto
Kyoto La città, nota anche come "la città dei mille templi", essendo stata quasi interamente risparmiata dalla seconda guerra mondiale, è considerata il più grande reliquiario della cultura giapponese, e per questo inserita nei siti protetti dall'UNESCO. È una sede universitaria di importanza nazionale e centro culturale di livello mondiale.
La città è famosa per i Giardini zen. Sono annessi ai templi e costituiscono un raffinatissimo abbellimento estetico, ma anche uno stimolo per la meditazione. Sono costituiti entro spazi abbastanza ridotti nei quali viene riprodotto un paesaggio, utilizzando ghiaia, pietre, muschio e piante.
Il giardino più noto è quello del Tempio Ryoan-ji, dove in uno spazio di soli trecento metri quadrati è racchiuso un paesaggio formato da ghiaia su cui sono posate quindici pietre di varia forma. Il giardino, detto kare sansui (giardino secco) rappresenta, secondo alcuni, la superficie del mare costellata di isole, oppure una distesa di nuvole o di nebbia dalla quale spuntano delle montagne. La superficie della ghiaia è periodicamente rastrellata e quindi percorsa da linee parallele dritte o curve che rendono l'insieme particolarmente equilibrato, oltre a dare il senso dell'impermanenza. Quindi non è un'opera d'arte fissa ma mutevole, così come è mutevole la realtà.
Al centro della città sorge il Castello Nijō  eretto a partire dal 1626 da Tokugawa Ieyasu. Le cinque costruzioni principali sono collegate da lunghi corridoi con pavimenti formati da tavole che emettono particolari cigolii quando sono calpestate (pavimento degli usignoli) al fine di impedire che si avvicinassero visitatori inaspettati.
Tokyo
Tokyo è la capitale del Giappone, situata nella regione del Kanto, sull'isola di Honshu. L'area dei quartieri speciali, la più popolata, si affaccia sulla baia di Tokyo, dove sfociano i tre fiumi che bagnano la capitale, il Tama, l'Edo ed il Sumida. L'agglomerato urbano ha continuato ad espandersi sulla pianura di Kanto, la più estesa del paese, arrivando ad inglobare molte città e villaggi. La maggior parte dell'area metropolitana è composta da numerosi nuclei territoriali sviluppatosi di solito intorno ad una stazione ferroviaria, che fanno di Tokyo un vastissimo assembramento di distretti urbani, ognuno avente un proprio centro. Si sono quindi sviluppati molteplici poli di intrattenimento e di attrazione sociale, culturale e commerciale.
Hiroshima
Hiroshima è una città portuale giapponese e capoluogo dell'omonima prefettura, è situata a ovest della principale isola giapponese Honshū nel mare interno.
Hiroshima, durante la seconda guerra mondiale, fu risparmiata dai bombardamenti americani ma il 6 agosto 1945 alle 8:16 e 8 secondi (ora locale) Little Boy, la prima bomba atomica ad essere utilizzata in un conflitto militare, esplose ad un'altitudine di 576 metri con una potenza pari a 12.500 tonnellate di TNT. Little Boy provocò circa 60.175 morti saliti a 100.000 negli anni seguenti a causa delle radiazioni con 180 000 persone sfollate ed alcune poi morte, negli anni successivi, a seguito delle radiazioni. Nel 2002 gli hibakusha (i colpiti dalle radiazioni del fallout nucleare), nonostante i 57 anni trascorsi, erano 285.000.
Con la ricostruzione seguita alla distruzione atomica (ricostruzione cominciata nel 1949), Hiroshima è diventato un importante centro industriale. Dal 1920, Hiroshima è inoltre la sede principale della Mazda, nota casa automobilistica giapponese.

Tour Giappone da Cagliari. Viaggio di 11 Giorni dal 1 al 11 Giugno 2015. Sistemazione in Hotel: KYOTO Rihga Royal / TAKAYAMA Best Western Takayama / TOKYO Gran Prince New Takanawa con trattamento di prima Colazione e Pranzo. Pacchetto viaggio organizzato volo dalla Sardegna Hotel Visite Ingressi Guide locali Tasse Assicurazione da € 3395.00.

 

 

Dettagli del Tour Giappone da Cagliari

Categoria

Giappone dalla Sardegna

Viaggio

Tour Giappone

Destinazione

Giappona Kyoto Nara Hiroshima Miyajima Kanazawa Shirakawago Takayama Tokyo Nikko

Partenza

Da Cagliari

Data

Dal 1 all’11 Giugno 2015

Durata

11 Giorni

Struttura

Hotel: Rihga Royal a Kyoto
Best Western Takayama a Takayama
Grand Prince New Takanawa  a Tokyo

Trattamento

Pernottamento Prima Colazione Pranzo

Prezzo

€ 3395,00 +380 € Tasse

Programma del Tour Giappone da Cagliari

1° Giorno 01/06/2015:  Cagliari - Roma - Giappone
Ritrovo dei signori Partecipanti all’aeroporto di Cagliari. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Roma. Arrivo, ritiro dei bagagli e proseguimento per il Giappone con voli di linea Emirates via Dubai.
2° Giorno 02/06/2015:  Kansai - Kyoto
Arrivo all’aeroporto internazionale di Kansai e trasferimento collettivo per la città di Kyoto. Sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
Trattamento: pernottamento.
3° Giorno 03/06/2015:  Kyoto
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida locale parlante italiano. Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto con il Tempio Kinkaku-ji noto come il Tempio del Padiglione d’Oro. A seguire visita del Tempio di Ryoan-ji, famoso per il suo giardino di meditazione Zen. Proseguimento con la visita del castello Nijo, costruito come residenza del primo Shogun del periodo Edo, poi utilizzato come Palazzo Imperiale. Pranzo in ristorante. Proseguimento delle visite con il Tempio Kiyomizu,
il secondo tempio buddista più antico di Kyoto. Si conclude infine con una passeggiata nel quartiere delle geishe, Gion. Al termine rientro in hotel. Pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo.
4°Giorno 04/06/2015: Kyoto - Nara -  Kyoto (km 84)
Prima colazione in hotel e partenza alla volta di Nara dove si visiterà il Tempio Todaiji, più comunemente conosciuto come il Tempio del Grande Budda e il parco dei cervi. Pranzo in ristorante. A termine visita del Santuario Kasuga, famoso per le sue 3000 lanterne di pietra e di bronzo che sono state donate nel corso degli anni da fedeli o gente comune come segno di fede o di riconoscenza. Al termine rientro in hotel.
Pernottamento. Trattamento: prima colazione e pranzo.
5° Giorno 05/06/2015:  Kyoto - Hiroshima -  Miyajima - Kyoto (km 828)
Giornata dedicata alla visita di Hiroshima e dei luoghi di maggior interesse come il Parco Commemorativo della Pace e il Memoriale della bomba atomica. Imbarco sul traghetto per l’isola di Miyajima. All’arrivo visita del Santuario di Itsukushima, oggi sito protetto dall’UNESCO e tesoro nazionale del Giappone. Il famoso Torii, ingresso del santuario shintoista è in legno di canfora, alto 16 metri che, con il fenomeno della bassa o alta marea, può essere raggiunto a piedi o sembrare galleggiante. Al termine delle visite rientro a Kyoto. Pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo.

6° Giorno 06/06/2015:  Kyoto - Kanazawa - Shirakawago -Takayama (km 380)
Prima colazione in hotel. Partenza con treno veloce per Kanazawa. All’arrivo visita della città che include il giardino Kenroku-en e la residenza del Samurai Nomura. Pranzo in ristorante. Al termine proseguimento in pullman per Shirakawago, villaggio fiabesco, noto soprattutto per le tipiche case dal tetto di paglia. Continuazione per Takayama e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo.

7° Giorno 07/06/2015: Takayama - Tokyo (km 500)
Al mattino visita guidata della città di Takayama con il Museo folcloristico di Kusakabe e l’esposizione dei tipici carri allegorici utilizzati durante il festival di Takayama, tra i più famosi del Giappone. Al termine passeggiata nella città vecchia lungo la via Kamisanomachi. Pranzo in ristorante. Partenza in treno per Tokyo via
Nagoya. All’arrivo incontro con l’assistente locale parlante italiano e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo.

8° Giorno 08/06/2015: Tokyo
Mezza giornata dedicata alla visita della città di Tokyo comprensiva dei luoghi più caratteristici quali la Torre di Tokyo, il famoso mercato ittico (area esterna), il Tempio di Asakusa Kannon, per finire passeggiata nel quartiere Ginza, il più alla moda della città. Al termine delle visite rientro in hotel. Pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo.

9° Giorno 09/06/2015: Tokyo -  Nikko - Tokyo (km 260)
Visita alla località di Nikko, nota sia per le bellezze naturali del suo parco nazionale che per i capolavori architettonici che conserva al suo interno. La visita guidata include il lago Chuzenji ed il Santuario Toshogu per la cui costruzione sono stati impiegati 15.000 artigiani. Pranzo in ristorante. Al pomeriggio visita della cascata
Kegon, di circa 100 metri di altezza, è una delle tre cascate più alte del Giappone (possibilità di avvicinarsi alla cascata in ascensore).Al termine rientro a Tokyo. Pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo.

10° Giorno 10/06/2015: Tokyo
Prima colazione in hotel, visita guidata Museo Nazionale e il Palazzo Imperiale. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento collettivo in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per l’Italia con voli di linea Emirates via Dubai.
11° Giorno 11/06/2015:  Roma - Cagliari
Arrivo a Roma alle H14.00 circa, ritiro dei bagagli e proseguimento per Cagliari. Arrivo, ritiro dei bagagli e fine dei Nostri servizi.
La bellezza del Giappone
Il Giappone offre il paesaggio fantastico dei monti avvolti nella nebbia mattutina, i templi millenari, i giardini zen. Il Giappone è come lo si immagina forse anche completamente diverso. Se la storia ci ha insegnato a guardare questo grande Paese con un occhio immobile, dobbiamo anche riscontrare che la storia ci ha dato il lasciapassare per constatare che il pur minuscolo movimento ha dato il via a risultati ben più grandi. Il “Paese del Sol Levante” dove si mischia il moderno con l’arte della tradizione: dai treni superveloci ai verdi giardini curati in ogni dettaglio e dove alcune città ancora mantengono la loro ricchezza artistica, l’architettura e la vera bellezza del Giappone, invitano tutti a verificare di persona la qualità inimitabile del Giappone stesso e di tutta la sua grande macchina operativa e industriale.

Kyoto
Kyoto La città, nota anche come "la città dei mille templi", essendo stata quasi interamente risparmiata dalla seconda guerra mondiale, è considerata il più grande reliquiario della cultura giapponese, e per questo inserita nei siti protetti dall'UNESCO. È una sede universitaria di importanza nazionale e centro culturale di livello mondiale.
La città è famosa per i Giardini zen. Sono annessi ai templi e costituiscono un raffinatissimo abbellimento estetico, ma anche uno stimolo per la meditazione. Sono costituiti entro spazi abbastanza ridotti nei quali viene riprodotto un paesaggio, utilizzando ghiaia, pietre, muschio e piante.
Il giardino più noto è quello del Tempio Ryoan-ji, dove in uno spazio di soli trecento metri quadrati è racchiuso un paesaggio formato da ghiaia su cui sono posate quindici pietre di varia forma. Il giardino, detto kare sansui (giardino secco) rappresenta, secondo alcuni, la superficie del mare costellata di isole, oppure una distesa di nuvole o di nebbia dalla quale spuntano delle montagne. La superficie della ghiaia è periodicamente rastrellata e quindi percorsa da linee parallele dritte o curve che rendono l'insieme particolarmente equilibrato, oltre a dare il senso dell'impermanenza. Quindi non è un'opera d'arte fissa ma mutevole, così come è mutevole la realtà.
Al centro della città sorge il Castello Nijō  eretto a partire dal 1626 da Tokugawa Ieyasu. Le cinque costruzioni principali sono collegate da lunghi corridoi con pavimenti formati da tavole che emettono particolari cigolii quando sono calpestate (pavimento degli usignoli) al fine di impedire che si avvicinassero visitatori inaspettati.
Tokyo
Tokyo è la capitale del Giappone, situata nella regione del Kanto, sull'isola di Honshu. L'area dei quartieri speciali, la più popolata, si affaccia sulla baia di Tokyo, dove sfociano i tre fiumi che bagnano la capitale, il Tama, l'Edo ed il Sumida. L'agglomerato urbano ha continuato ad espandersi sulla pianura di Kanto, la più estesa del paese, arrivando ad inglobare molte città e villaggi. La maggior parte dell'area metropolitana è composta da numerosi nuclei territoriali sviluppatosi di solito intorno ad una stazione ferroviaria, che fanno di Tokyo un vastissimo assembramento di distretti urbani, ognuno avente un proprio centro. Si sono quindi sviluppati molteplici poli di intrattenimento e di attrazione sociale, culturale e commerciale.
Hiroshima
Hiroshima è una città portuale giapponese e capoluogo dell'omonima prefettura, è situata a ovest della principale isola giapponese Honshū nel mare interno.
Hiroshima, durante la seconda guerra mondiale, fu risparmiata dai bombardamenti americani ma il 6 agosto 1945 alle 8:16 e 8 secondi (ora locale) Little Boy, la prima bomba atomica ad essere utilizzata in un conflitto militare, esplose ad un'altitudine di 576 metri con una potenza pari a 12.500 tonnellate di TNT. Little Boy provocò circa 60.175 morti saliti a 100.000 negli anni seguenti a causa delle radiazioni con 180 000 persone sfollate ed alcune poi morte, negli anni successivi, a seguito delle radiazioni. Nel 2002 gli hibakusha (i colpiti dalle radiazioni del fallout nucleare), nonostante i 57 anni trascorsi, erano 285.000.
Con la ricostruzione seguita alla distruzione atomica (ricostruzione cominciata nel 1949), Hiroshima è diventato un importante centro industriale. Dal 1920, Hiroshima è inoltre la sede principale della Mazda, nota casa automobilistica giapponese.

Tour Giappone da Cagliari. Viaggio di 13 Giorni dal 18 al 30 Marzo 2019. Sistemazione in Hotel: TOKYO Gran Prince New Takanawa / KYOTO Rihga Royal / TAKAYAMA Best Western Takayama con trattamento di prima Colazione e Pranzo. Pacchetto viaggio organizzato volo dalla Sardegna Partenza da Cagliari Hotel Visite Ingressi Guide locali Tasse Assicurazione da 2945

 

 

Dettagli del Tour Giappone da Cagliari

Categoria

Giappone dalla Sardegna

Viaggio

Tour Giappone

Destinazione

Giappona Kyoto Nara Hiroshima Miyajima Kanazawa Shirakawago Takayama Tokyo Nikko

Partenza

Da Cagliari

Data

Dal 18 al 30 Marzo 2019

Durata

13 Giorni

Trattamento

Pernottamento Prima Colazione Pranzo

Prezzo

€ 2945 + 80 € Inscrizione + € 455 Tasse

 

 

 

Programma del Tour Giappone da Cagliari

Giorno 1: Lunedì 18 Marzo – SARDEGNA – TOKYO
Incontro con l’assistente di Viaggi all’aeroporto di Cagliari, disbrigo delle formalità di imbarco e alle h. 10:00 partenza con volo di linea per Tokyo via Roma Fiumicino. Pasti e pernottamento a bordo.

Giorno 2: Martedì 19 Marzo – TOKYO
Arrivo previsto alle h. 11:05 all’aeroporto di Tokyo Narita. Trasferimento in hotel. Sistemazione in hotel, camere disponibili dalle ore 15.00. Pomeriggio libero a disposizione per una prima visita dell’affascinante capitale nipponica insieme agli accompagnatori. Pranzo e cena non inclusi. Pernottamento in hotel.

Giorno 3: Mercoledì 20 Marzo – TOKYO
Prima colazione in albergo. Visita di un’intera giornata a Tokyo, con mezzi di trasporto pubblico e guida parlante italiano: Tempio di Kannon ad Asakusa e passeggiata lungo la via commerciale Nakamise, Piazza del Palazzo Imperiale, i quartieri di Harajuku e Omotesando, Santuario Meiji, vista panoramica della città dall’osservatorio del world Trade Center (152 metri di altezza). In serata rientro in albergo. Pranzo e cena non inclusi. Pernottamento.

Giorno 4: Giovedì 21 Marzo – TOKYO – NIKKO
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata all’ escursione a Nikko con mezzi di trasporto pubblico. Ritrovo nell’hall e partenza per l’antica Nikko. Visita al santuario Toshogu, il santuario shintoista dedicato a Tokugawa Ieyasu, passando attraverso il ponte Shinkyo. Rientro in hotel a Tokyo. Pranzo e cena non inclusi. Pernottamento.

Giorno 5: Venerdì 22 Marzo – TOKYO – HAKONE
Prima colazione in albergo. Escursione di un’intera giornata a Hakone con mezzi di trasporto pubblico. Situata a meno di 100 chilometri da Tokyo, la cittadina, che fa parte del Parco Nazionale Fuji – Hakone Izu, è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura. Oltre alle terme, Hakone è famosa per i tanti punti di interesse naturalistico e vista sul monte Fuji, il famoso vulcano. La città ospita anche il tempio di Hakone, un tempio shintoista con un portale d’accesso rosso (torii) che domina il Lago Ashi, visitabile in barca, e le terme sulfuree della valle di Owakudani. Pranzo e cena non inclusi. Rientro in hotel a Tokyo. Pernottamento.

Giorno 6: Sabato 23 Marzo – TOKYO – TAKAYAMA
Spedizione separata del bagaglio da Tokyo a Kyoto. Occorre un piccolo bagaglio a mano
per due notti. Prima colazione in albergo. Trasferimento con i mezzi pubblici alla stazione e partenza con treno superveloce shinkansen e treno normale per Takayama. Arrivo a Takayama e trasferimento con mezzi pubblici in hotel. Pranzo libero. Serata a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 7: Domenica 24 Marzo – TAKAYAMA
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita della città con gli accompagnatori: Takayama Jinya, ufficio governativo del periodo Edo ed il quartiere Kami Sannonmachi. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 8: Lunedì 25 Marzo – TAKAYAMA – KYOTO
Prima colazione in albergo. Trasferimento libero alla stazione. Partenza per Kyoto con treno superveloce shinkansen (senza guida). Arrivo alla stazione di Kyoto e rasferimento in hotel con mezzi pubblici. Il resto della giornata è a disposizione per visitare la città.Pranzo e cena non inclusi. Pernottamento in hotel.

Giorno 9: Martedì 26 Marzo – KYOTO
Prima colazione in albergo. Visita guidata dell’ intera giornata a Kyoto con mezzi di trasporto pubblico: il tempio Kinkakuji (Padiglione d’Oro), il tempio Ryoanji, il quartiere di Arashiyama con il tempio Tenryuji, la foresta di bambù ed il ponte Togetsukyo. Rientro in albergo. Pranzo e cena non inclusi. Pernottamento.

Giorno 10: Mercoledì 27 Marzo – KYOTO – NARA – KYOTO
Prima colazione in albergo. Partenza in treno per Nara e visita piedi della città: il santuario Kasuga Taisha (esterno), il Tempio Todaiji con la statua del Grande Buddha e il parco di Nara. Rientro a Kyoto con treno superveloce shinkansen. Pranzo e cena non inclusi. Pernottamento in hotel.

Giorno 11: Giovedì 28 Marzo – KYOTO – HIROSHIMA – KYOTO
Prima colazione in albergo. Trasferimento con gli assistenti alla stazione e partenza con treno shinkansen per Hiroshima. Si visiterà il Parco Memoriale della Pace ed il suo Museo, si raggiungerà in traghetto l’isola di Miyajima, patrimonio mondiale dell’UNESCO con il suo sacro santuario di Itsukushima Jinja, con il torii rosso (porta) che si erge dal mare durante l’alta marea. Possibilità di visite ed attività individuali. Rientro a Kyoto con treno superveloce shinkansen. Pranzo e cena non inclusi. Pernottamento in hotel.

Giorno 12: Venerdì 29 Marzo – KYOTO – TOKYO
Spedizione separata del bagaglio da Kyoto a Tokyo. Prima colazione in albergo. Trasferimento libero alla stazione. Partenza per Tokyo con treno superveloce shinkansen. Arrivo alla stazione e trasferimento libero in albergo. Sistemazione e pernottamento, Pranzo e cena liberi.

Giorno 13: Sabato 30 Marzo – TOKYO – SARDEGNA
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per le operazioni di imbarco. Partenza alle h. 14:10 con voli di linea per Cagliari via Roma Fiumicino. Arrivo e fine dei nostri servizi.

 

 

 

HOTEL PREVISTI (O SIMILARI)

TOKYO: 19/23 MARZO 2019 –  HOTEL MYSTAYS WEST SHINJUKU o similare (CAMERE da 16MQ);

TAKAYAMA: 23/25 MARZO 2019 – HIDA HOTEL PLAZA o similare (CAMERE da 20MQ);

KYOTO: 25/29 MARZO 2019 – SOTETSU FRESSA INN KYOTO SHIJO KARASUMA o similare (CAMERE da minimo 16MQ).

TOKYO: 29/30 MARZO 2019 – HOTEL MYSTAYS WEST SHINJUKU (CAMERE da 16MQ)

 

 


La bellezza del Giappone
Il Giappone offre il paesaggio fantastico dei monti avvolti nella nebbia mattutina, i templi millenari, i giardini zen. Il Giappone è come lo si immagina forse anche completamente diverso. Se la storia ci ha insegnato a guardare questo grande Paese con un occhio immobile, dobbiamo anche riscontrare che la storia ci ha dato il lasciapassare per constatare che il pur minuscolo movimento ha dato il via a risultati ben più grandi. Il “Paese del Sol Levante” dove si mischia il moderno con l’arte della tradizione: dai treni superveloci ai verdi giardini curati in ogni dettaglio e dove alcune città ancora mantengono la loro ricchezza artistica, l’architettura e la vera bellezza del Giappone, invitano tutti a verificare di persona la qualità inimitabile del Giappone stesso e di tutta la sua grande macchina operativa e industriale.

Kyoto
Kyoto La città, nota anche come "la città dei mille templi", essendo stata quasi interamente risparmiata dalla seconda guerra mondiale, è considerata il più grande reliquiario della cultura giapponese, e per questo inserita nei siti protetti dall'UNESCO. È una sede universitaria di importanza nazionale e centro culturale di livello mondiale.
La città è famosa per i Giardini zen. Sono annessi ai templi e costituiscono un raffinatissimo abbellimento estetico, ma anche uno stimolo per la meditazione. Sono costituiti entro spazi abbastanza ridotti nei quali viene riprodotto un paesaggio, utilizzando ghiaia, pietre, muschio e piante.
Il giardino più noto è quello del Tempio Ryoan-ji, dove in uno spazio di soli trecento metri quadrati è racchiuso un paesaggio formato da ghiaia su cui sono posate quindici pietre di varia forma. Il giardino, detto kare sansui (giardino secco) rappresenta, secondo alcuni, la superficie del mare costellata di isole, oppure una distesa di nuvole o di nebbia dalla quale spuntano delle montagne. La superficie della ghiaia è periodicamente rastrellata e quindi percorsa da linee parallele dritte o curve che rendono l'insieme particolarmente equilibrato, oltre a dare il senso dell'impermanenza. Quindi non è un'opera d'arte fissa ma mutevole, così come è mutevole la realtà.
Al centro della città sorge il Castello Nijō  eretto a partire dal 1626 da Tokugawa Ieyasu. Le cinque costruzioni principali sono collegate da lunghi corridoi con pavimenti formati da tavole che emettono particolari cigolii quando sono calpestate (pavimento degli usignoli) al fine di impedire che si avvicinassero visitatori inaspettati.

Tokyo
Tokyo è la capitale del Giappone, situata nella regione del Kanto, sull'isola di Honshu. L'area dei quartieri speciali, la più popolata, si affaccia sulla baia di Tokyo, dove sfociano i tre fiumi che bagnano la capitale, il Tama, l'Edo ed il Sumida. L'agglomerato urbano ha continuato ad espandersi sulla pianura di Kanto, la più estesa del paese, arrivando ad inglobare molte città e villaggi. La maggior parte dell'area metropolitana è composta da numerosi nuclei territoriali sviluppatosi di solito intorno ad una stazione ferroviaria, che fanno di Tokyo un vastissimo assembramento di distretti urbani, ognuno avente un proprio centro. Si sono quindi sviluppati molteplici poli di intrattenimento e di attrazione sociale, culturale e commerciale.

Hiroshima
Hiroshima è una città portuale giapponese e capoluogo dell'omonima prefettura, è situata a ovest della principale isola giapponese Honshū nel mare interno.
Hiroshima, durante la seconda guerra mondiale, fu risparmiata dai bombardamenti americani ma il 6 agosto 1945 alle 8:16 e 8 secondi (ora locale) Little Boy, la prima bomba atomica ad essere utilizzata in un conflitto militare, esplose ad un'altitudine di 576 metri con una potenza pari a 12.500 tonnellate di TNT. Little Boy provocò circa 60.175 morti saliti a 100.000 negli anni seguenti a causa delle radiazioni con 180 000 persone sfollate ed alcune poi morte, negli anni successivi, a seguito delle radiazioni. Nel 2002 gli hibakusha (i colpiti dalle radiazioni del fallout nucleare), nonostante i 57 anni trascorsi, erano 285.000
Con la ricostruzione seguita alla distruzione atomica (ricostruzione cominciata nel 1949), Hiroshima è diventato un importante centro industriale. Dal 1920, Hiroshima è inoltre la sede principale della Mazda, nota casa automobilistica giapponese.

 

Offerte viaggi Brasile dalla Sardegna via Roma o Milano. Viaggio ogni Lunedi Sistemazione in Hotel Windsor Plaza per 3 Notti a Rio De Janeiro, in Hotel Viale Cataratas per 2 Notti a Foz Do Iguaçu, in Hotel Sao Salvador per 2 Notti a Salvador De Bahia con prima colazione, pasti. Voli Trasferimenti Visite Escursioni Guida Assistenza da 2120 €.

 

 

 


RIO DE JANEIRO
3 notti Hotel Windsor Plaza (turistica superior)
- Visita Corcovado e Pan di Zucchero
- Visita della “città vecchia”
- Pranzo in churrascaria
FOZ DO IGUAÇÚ
2 notti Hotel Viale Cataratas (1a categoria)
-Visita cascate versante brasiliano e versante argentino
SALVADOR DE BAHIA
2 notti Hotel Sao Salvador (turistica superior)
- Visita della città e del centro storico
- Cena in ristorante tipico

Capodanno 2018 a Cracovia Partenza da Cagliari
Offerta Viaggio per Capodanno a Cracovia con visita di
Wieliczka da Cagliari con volo diretto.
Mini Tour di 4 Giorni 3 Notti dal 30 Dicembre al 2 Gennaio 2018.
Pacchetto Viaggio Organizzato comprende volo diretto da Cagliari per Cracovia Alloggi in Hotel 3/4 Stelle con trattamento di Mezza Pensione Trasferimenti Visite Guidate a Cracovia Wieliczka
con Ingressi Assistenza e Assicurazione
Prezzo a Persona in camera doppia
600 € a persona in camera doppia Hotel 3*centrale
730 € a persona in camera doppia Hotel 4*centrale

 
Pacchetto Capodanno a Cracovia da Cagliari con volo diretto

Categoria

Polonia Cracovia dalla Sardegna

Offerta

Mini Tour per Capodanno a Cracovia da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Hotel Visite

Partenza

Da Cagliari con volo diretto

Destinazione

Cracovia Wieliczka

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 30 Dic al 2 Gennaio 2018

Hotel

Hotel 3/4 Stelle B&B

Servizi

Guida Turistica

Prezzo

Da 600 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse Aeroportuali

Programma Capodanno a Cracovia Partenza da Cagliari

30.12  Sabato :  Cagliari / Cracovia - Wieliczka - Cracovia
Partenza da Cagliari con volo diretto per Cracovia. Arrivo all'aeroporto di Cracovia. Trasferimento e sistemazione in Hotel. il Pomeriggio Partenza per Wieliczka. Visita della miniera di sale a Wieliczka la miniera raggiunge profondità di 327 metri e presenta gallerie e cunicoli per un'estensione totale di più di 300km. La miniera di sale di Wieliczka ha 3,5 km disponibili per le visite turistiche con statue di figure storiche e mitiche, tutte scolpite dai minatori. La miniera presenta anche stanze decorate, cappelle e laghi sotterranei e mostra la storia della miniera. Quella di Wieliczka è comunemente detta "la cattedrale di sale sotterranea della Polonia", ed è visitata ogni anno da circa un milione di persone. Partenza per Cracovia. Arrivo a Cracovia e sistemazione in Hotel.
31.12  Domenica : Cracovia 
Prima colazione in hotel. Giorno libero per visitare Cracovia.
20.00 Facoltativo: Cenone di capodanno in albergo.
1° Gennaio 2018  Lunedi : Visita di Cracovia
Mattina libera dopo la notte del Capodanno. alle ore 14.00 Incontro con la guida di Cracovia alla reception dell'albergo e visita del centro di Cracovia (a piedi). Visita include: el castello reale Wawel (visita della cattedrale e cortile del castello entrate libere) Piazza del Mercato, Mercato Tesutti (Sukiennice), la chiesa di Santa Maria (Kościół Mariacki), Università Jagiellonica (Universystet Jagielloński), Porta Floriana e Barbacane. e rientro in Hotel
02 Gennaio 2018 Martedi : Cracovia – Aeroporto di Cracovia - Cagliari
9.00 : Check – out. Tempo libero. Trasferimento in aeroport in tempo utile e volo di rientro diretto per Cagliari

Volo diretto da Cagliari
CAGLIARI Cracovia   09:55 – 12:25
Cracovia CAGLIARI  12:50 – 15:10
compagnia aerea RYANAIR
*tariffe aeree con tariffa speciale a disponibilità limitata . In caso di esaurimento dei posti a tariffa speciale verrà richiesto l’adeguamento del costo volo.

Cracovia a Capodanno
Cracovia per capodanno offre molte attrazioni e divertimenti dalla musica ai concerti. Cracovia è una città piacevole e sorprendente per una breve vacanza e anche a Capodanno. Cracovia è moderna frizzante animata. Capodanno a Cracovia (Polonia) Innevata, la grande piazza centrale di Cracovia si prepara alla notte di capodanno.
I concerti si svolgeranno come al solito sul palcoscenico principale, in Piazza del mercato (Rynek Główny), davanti al Mercato dei Tessuti (Sukiennice), nel quartiere di Nowa Huta accanto al teatro Teatr Ludowy, dove il concerto inizierà alle ore 21:00. nel tendone della piazza Rynek Podgórski ci si divertirà ascoltando e ballando musica di diversi generi e stili, in un revival delle canzoni più amate degli ultimi cinquant’anni.
Tutti i concerti di Capodanno in piazza a Cracovia sono gratuiti

Cracovia Tra Cultura e Modernità

Cracovia è una città polacca di 761.873 abitanti della Polonia meridionale, una delle più antiche ed estese dello Stato. È capoluogo del relativo voivodato della Piccola Polonia dal 1999; in precedenza è stata capoluogo del Voivodato di Cracovia fin dal 1308. Inoltre è un grande centro commerciale e industriale (stoffe, pelli, macchine agricole, cartiere, editoria) e un importante nodo ferroviario. Cracovia è stata a lungo la capitale del paese e a tutt'oggi rimane il suo principale centro culturale, artistico e universitario - è sede tra le altre della Università Jagellonica, la più antica del paese e una delle più antiche d'Europa. Con più di otto milioni di visitatori ogni anno, è la principale meta turistica internazionale della Polonia. È famosa per il suo piccolo e curato centro storico per la sua immensa piazza centrale e per la fascia di giardini del Plant
Cosa vedere a Cracovia:
Il Castello di Cracovia

Se amate le leggende, il Castello di Cracovia (Wavel) è proprio il posto che fa per voi: c’era una volta un drago che viveva qui e che terrorizzava la città. Il re promise a chi lo avesse ucciso metà del regno e la figlia in sposa:
ci riuscì un calzolaio che gli fece mangiare una pecora imbottita di zolfo che lo costrinse a bere l’intero fiume di Cracovia (Vistola) fino a scoppiare! Il drago, per fortuna sotto forma di monumenti sputa-fuoco ma inoffensivo, vi aspetta all’ingresso del Wavel. Al di là delle leggende, il Castello di Cracovia è un luogo simbolo di tutta la Polonia: qui vivevano e venivano incoronati i sovrani del Regno prima che la capitale diventasse Varsavia. Molte stanze si possono visitare insieme alla Cappella Reale, al Tesoro reale e all’armeria medievale.
La Città Vecchia di Cracovia
Perfettamente conservata, con pochissime auto, molti bar e ristoranti, la Città Vecchia di Cracovia (Stare Miasto) è considerata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il cuore della Città Vecchia è il Rynek, la Piazza del Mercato (i polacchi dicono che è la più grande d’Europa). Al centro del Rynek c’è il Al centro del Rynek c’è il Mercato dei tessuti (Sukiennice) in cui potrete sbizzarrirvi nell’acquisto di souvenir e su un lato della piazza la Chiesa di Santa Maria con le due torri di altezze differenti. La Città Vecchia è attaccata ad un altro quartiere storico di Cracovia, il di Kazimierz, dal nome del suo fondatore, Re Casimiro il Grande.

Polonia Del Nord Tour Varsavia da Cagliari
Offerte Viaggi da Cagliari . Viaggio di Gruppo di 8 Giorni e 7 Notti Luglio Agosto e Settembre 2021 comprende Volo diretto dalla Sardegna per Varsavia Sistemazione in Hotel 4* Stelle Transfer Visite Guidate Assistenza Tecnica ed Assicurazione Partenza da
1210 a persona in camera doppia

  

Pacchetto Viaggio Tour Varsavia da Cagliari / Alghero

Categoria

Viaggi Organizzati in Polonia dalla Sardegna

Offerta Viaggio

Tour Polonia Del Nord con volo diretto dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

Volo diretto Trasferimenti Hotel Visite

Partenza

Da Cagliari Volo diretto per Varsavia

Destinazione

Varsavia

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti Luglio Agosto e Settembre 2021

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in mezza pensione

Servizi Inclusi

Visite Guidate

Prezzo a Persona

1210 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse Apt

 

Programma di Viaggio Tour Polonia Del Nord da Cagliari 

1° Giorno: CAGLIARI  - VARSAVIA
Partenza individuale dall‟aeroporto di Cagliari con volo diretto per Varsavia. Arrivo e trasferimento privato in hotel. Pernottamento. (Radisson Blu Sobieski 4* o similare).

2° Giorno: VARSAVIA

Prima colazione. Visita della capitale polacca e i suoi monumenti principali. Passeggiata nel parco Lazienki Krolewskie dove si trovano: il monumento del compositore di Frederico Chopin, il Palazzo sull‟Acqua e il Teatro sull‟Isola. Trasferimento al vecchio quartiere ebraico: i terreni di un ex ghetto e i monumenti che commemorano il martirio degli ebrei ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, (l‟Umschlagplatz e il Monumento agli Eroi del Ghetto). Trasferimento alla Città Vecchia (UNESCO).  Passeggiata per le vie medievali dal Palazzo Reale e dalla Cattedrale attraversando la Piazza del Mercato e il Barbacane fino alla Città Nuova. Cena e pernottamento.

3° Giorno: VARSAVIA - MIKOLAJKI

Prima colazione. Partenza per Mikołajki: è la capitale delle traversate in barca a vela, situata nella regione dei „mille laghi‟, nei pressi di lago Tałty e Mikołajskie. Passeggiata attraverso i suoi luoghi più importanti: la classicista chiesa evangelica della Santissima Trinità, la chiesa neogotica di Nostra Signora del Rosario e il porto. La località è circondata dalla natura grazie al vicino Parco naturale della Masuria. Tempo libero nel centro per il pranzo e la scoperta della città. Pernottamento in zona Masuria. Cena e pernottamento. (Hotel St. Bruno a Gizycko 4* o similare).

4° Giorno: Mikołajki - Gierłoż - Santa Lipka - Malbork - Danzica

Dopo la prima colazione partenza per Gierłoż, dove si trovava un quartiere generale segreto di Adolf Hitler, “La Tana del Lupo”, la cui struttura, circondata da laghi e paludi, permetteva di nascondersi e preparare i piani di battaglie. Quindi proseguimento al santuario mariano di Santa Lipka, meta di numerosi pellegrinaggi, conosciuta anche come “Częstochowa del Nord”. Il santuario viene considerato uno dei più grandi esemplari del tardo barocco in Polonia. È noto per le sue presentazioni uniche di organi, durante le quali i visitatori hanno la possibilità di ascoltare la musica e osservare le figure in movimento. Nel pomeriggio si prosegue per Danzica attraverso  Malbork, un tesoro eretto dai Cavalieri Teutonici. Dopo la visita al castello una fermata alla riva del Nogat, per ammirare la struttura in tutto il suo splendore. Questo celebre edificio è considerato il monumento gotico fortificato più grande di tutta Europa, è stato iscritto nell‟elenco del UNESCO nel 1996. Cena e pernottamento a Danzica. (Holiday Inn City Center 4* o similare).

5° Giorno: Danzica - Gdynia - Sopot - Danzica

Prima colazione e visita di Danzica, una delle più importanti città polacche, chiamata “Perla del Baltico”. Passeggiata attraverso la Città Grande con la strada Długa, il Mercato Lungo e le antiche porte di Danzica, e la Città Vecchia con la fontana di Nettuno, la Piazza del Mercato, il Municipio, la Corte di Artù. Visita della chiesa di Santa Maria di Danzica e in seguito partecipazione alla mostra d‟elaborazione di ambra. Tempo libero nel centro storico per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per Gdynia, la città del mare e del canto dei gabbiani. Di seguito proseguo per Sopot, dove si trova il molo più lungo d‟Europa. Rientro a Danzica e tempo libero dedicato alla scoperta della città. Cena Pernottamento a Danzica.

6° Giorno: Danzica - Toruń - VARSAVIA

Prima colazione e partenza per Toruń, città natale di uno dei più famosi astronomi di tutti i tempi, Niccolò Copernico, che „fermò il sole e mosse la terra‟; ma nota anche per la sua specialità dolce a base di miele e spezie ( pierniki - pan di zenzero). Passeggiata per ammirare affascinanti siti storici riconosciuti come Patrimonio dell‟Umanità UNESCO. Tempo libero per il pranzo o per visitare la casa di Copernico. Nel pomeriggio partenza per Varsavia. Tempo libero per la scoperta della vita notturna della capitale polacca. Cena e pernottamento. (Radisson Blu Sobieski 4* o similare).

7° Giorno: VARSAVIA

Prima colazione. Giornata a disposizione per visite facoltative o shopping. Possibilità di escursione facoltativa al Palazzo Reale di Wilanow, uno dei più bei monumenti architettonici a Varsavia e tra i più importanti della storia polacca. Visita di questa residenza barocca, costruito dal re Giovanni III Sobieski, unica nel suo aspetto, per la miscela di stili d‟ arte europea e polacca. Seguirà una passeggiata nel bellissimo giardino francese e inglese. Cena e Pernottamento.

8° Giorno: VARSAVIA - CAGLIARI 

Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per l‟aeroporto di Varsavia. Partenza individuale con volo diretto per Cagliari. Arrivo e fine dei servizi

 

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

DATE PARTENZE 2021

Sabato

Quota

in DBL

Suppl.

Singola

3 Luglio ; 7 Agosto ; 4 Settembre

€ 1210

€ 315

N.B.: Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 

 

 

La Polonia in Breve
La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU. La Polonia ha una popolazione di 38 485 779 abitanti e una superficie di 312 679 km².
Capitale: Varsavia
Valuta: Złoty polacco
Popolazione: 38 milioni (2015) Banca Mondiale
Lingua ufficiale: Lingua polacca
La Polonia
Perché Polonia ?
Polonia è un paese più interessante dall'Europa. È la destinazione dinamica e stimolante, con 1000 anni di storia ricca e impareggiabile. La varietà infinita delle città medievale, le tradizioni, le curiosità, i piaceri e paesaggi della Polonia.

Mercatini di Natale a Varsavia:
L’atmosfera che regalano i Mercatini di Natale a Varsavia è sicuramente emozionante. Ogni anno moltissimi turisti sfidano il freddo per venire a visitare la città i cui vivo, ma anche per acquistare un oggetto tipico polacco. Quale miglior modo di far felici le persone che più amiamo portandogli in dono qualcosa che viene da un altro Paese.
I mercatini di Natale a Varsavia si trovano in Plac Zamkowy, lungo la cinta del barbacane. Mentre le decorazioni natalizie saranno illuminate fino alla Candelora, i mercatini di Natale saranno aperti fino al 7 gennaio, dalla mattina alle 11 fino alle 21 circa. La Polonia offre moltissime idee per un regalo, e ve ne descrivo alcune: Le calamite, sono economiche e molto colorate. Ce ne sono di classiche ma anche di più moderne. Ultimamente si trovano anche quelle più innovative, che raffigurano le casette del Rynek, piazza Mercato, in rilievo, con i loro bellissimi color pastello. La ceramica polacca. Potete trovare dei piccoli oggetti ai mercatini di Natale, come porta foto, tazze e piattini. Se cercate qualcosa di più adatto per la casa potete andare nei negozi Cepelia. Palle di Natale con il nome, se sarà facile trovare il vostro in polacco!
Le borse, i cappelli, i portachiavi in feltro. Ogni anno i colori e i modelli di questi accessori migliorano, diventando sempre più moderni e alla moda.
oggetti con disegni folk, i classici colori e disegni polacchi. Potete trovarli raffigurati su cuscini, portaocchiali, grembiuli da cucina, orologi.
sciarpe e guanti bianco rossi, i colori della bandiera polacca.
oggetti in ambra. Quelli di vera ambra però cercateli nelle gioiellerie.
Una volta finito il vostro shopping, in una casettina di legno dei mercatini, non tentate di negoziare il prezzo.

 

 

Weekend a Cracovia Partenza da Cagliari con volo diretto
Offerta Viaggio a Polonia da Cagliari. Viaggio a Cracovia da Cagliari in 4 Giorni da Maggio a Ottobre 2022. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende volo diretto da Cagliari Sistemazione in Hotel 3 / 4 Stelle  Trasferimenti Visita Guidata a Cracovia - Assicurazione da 489 € a persona in camera doppia

 

PARTENZE INDIVIDUALI 

con VOLI DIRETTI da CAGLIARI

Dal Venerdì al Lunedì da Maggio a Ottobre 2022

 

1° Giorno: CAGLIARI - CRACOVIA 

Partenza individuale dall’aeroporto di Cagliari, dopo il disbrigo delle formalità di imbarco, con volo diretto per Cracovia. Arrivo previsto alle h. 12:40. Incontro con l'autista e trasferimento in hotel a Cracovia. Sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio a disposizione per scoprire la vivace e monumentale città, Patrimonio dell’Umanità. Cena libera e pernottamento.

2° Giorno:  CRACOVIA - AUSCHWITZ-BIRKENAU 

Prima colazione in hotel. Di prima mattina ritrovo al punto di incontro e partenza per la visita degli  ex campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau. Sarà un’esperienza toccante ma imperdibile per capire una delle più brutte e memorabili pagine della storia europea moderna. Al termine rientro a Cracovia. Pomeriggio e  Cena libera e pernottamento.

3° Giorno: CRACOVIA - WIELICZKA

Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione. Nel primo pomeriggio ritrovo al punto di incontro e partenza per Wieliczka per la visita ad uno dei più famosi siti della zona di Cracovia: le Miniere di Salgemma, inserite nel patrimonio Mondiale dell’Umanità (UNESCO). Un affascinante mondo sotterraneo attraverso gallerie, cunicoli, cappelle e laghi sotterranei, dove scoprirete delle vere e proprie opere d’arte scolpite nel sale. Al termine rientro a Cracovia. Cena libera e pernottamento. (Facoltativo: Cena con spettacolo folkloristico in un ristorante)

4° Giorno: CRACOVIA - CAGLIARI

Prima colazione e check-out in hotel. Incontro con la guida per la visita del centro storico di Cracovia che include il castello reale di Wawel (cattedrale e cortile del castello), la Piazza del Mercato nella Città Vecchia, circondata da edifici di grande valore storico come la Chiesa di Santa Maria con il famoso altare gotico in legno; il Mercato Tesutti, l’Università Jagiellonica, Porta Floriana e Barbacane. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del pittoresco ed antico quartiere ebraico Kazimierz, con le sue sinagoghe. Tempo libero. Trasferimento privato all'aeroporto di Cracovia in tempo utile per il disbrigo delle formalità d'imbarco e, alle h. 20.55, partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo previsto alle h. 23:20, sbarco e fine dei servizi.

 

Note: Per motivi tecnici le visite possono essere invertite nei giorni. 

  

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

VOLO + TRANSFER + HOTEL + ESCURSIONI

Cat.

Min. 2 persone

Min. 4 persone

Suppl. Singola

Hotel 3*

€ 548

€ 489

€ 115

Hotel 4*

€ 598

€ 539

€ 150

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 


Cracovia Tra Cultura e Modernità

Cracovia è una città polacca di 761.873 abitanti della Polonia meridionale, una delle più antiche ed estese dello Stato. È capoluogo del relativo voivodato della Piccola Polonia dal 1999; in precedenza è stata capoluogo del Voivodato di Cracovia fin dal 1308. Inoltre è un grande centro commerciale e industriale (stoffe, pelli, macchine agricole, cartiere, editoria) e un importante nodo ferroviario. Cracovia è stata a lungo la capitale del paese e a tutt'oggi rimane il suo principale centro culturale, artistico e universitario - è sede tra le altre della Università Jagellonica, la più antica del paese e una delle più antiche d'Europa. Con più di otto milioni di visitatori ogni anno, è la principale meta turistica internazionale della Polonia. È famosa per il suo piccolo e curato centro storico, iscritto nella Lista UNESCO come Patrimonio dell'Umanità, per la sua immensa piazza centrale e per la fascia di giardini del Planty, ampia da 50 a 100 metri che circonda completamente il centro. Inoltre è il primo sito UNESCO ad essere considerato tale in Europa ed è anche il primo centro abitato considerato patrimonio dell'umanità al mondo.


Cosa vedere a Cracovia:
Il Castello di Cracovia

Se amate le leggende, il Castello di Cracovia (Wavel) è proprio il posto che fa per voi: c’era una volta un drago che viveva qui e che terrorizzava la città. Il re promise a chi lo avesse ucciso metà del regno e la figlia in sposa:
ci riuscì un calzolaio che gli fece mangiare una pecora imbottita di zolfo che lo costrinse a bere l’intero fiume di Cracovia (Vistola) fino a scoppiare! Il drago, per fortuna sotto forma di monumenti sputa-fuoco ma inoffensivo, vi aspetta all’ingresso del Wavel. Al di là delle leggende, il Castello di Cracovia è un luogo simbolo di tutta la Polonia: qui vivevano e venivano incoronati i sovrani del Regno prima che la capitale diventasse Varsavia. Molte stanze si possono visitare insieme alla Cappella Reale, al Tesoro reale e all’armeria medievale.


La Città Vecchia di Cracovia
Perfettamente conservata, con pochissime auto, molti bar e ristoranti, la Città Vecchia di Cracovia (Stare Miasto) è considerata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il cuore della Città Vecchia è il Rynek, la Piazza del Mercato (i polacchi dicono che è la più grande d’Europa). Al centro del Rynek c’è il Al centro del Rynek c’è il Mercato dei tessuti (Sukiennice) in cui potrete sbizzarrirvi nell’acquisto di souvenir e su un lato della piazza la Chiesa di Santa Maria con le due torri di altezze differenti. La Città Vecchia è attaccata ad un altro quartiere storico di Cracovia, il di Kazimierz, dal nome del suo fondatore, Re Casimiro il Grande.


Tour di Papa Wojtyla a Cracovia:
Anche se non siete religiosi e non vi importa molto del Papa, sentirete un un modo o nell’altro aleggiare lo spirito di Papa Wojtyla sopra Cracovia. Prima di diventare Papa, infatti, Karol Wojtyla fu vescovo della città per circa 15 anni.


Cosa mangiare a Cracovia
Il modo migliore per gustare la cucina di Cracovia è buttarsi in una jadłodajnia, una specie di trattoria che offre cucina tipica abbondante e a prezzi molto contenuti o un Mlecny Bar, icordo del vecchio regime comunista dove si mangia self-service e difficilmente si pende più di 5 euro. Sono disseminati un po’ per tutta la città. C’è da dire che la Polonia non è famosa nel mondo per la gastronomia ma Cracovia, per fortuna, fa eccezione: certamente la varietà dei piatti è abbastanza limitata e dopo qualche giorno potreste non voler vedere carne e patate per quache mese. Comunque, assaggiate i Piroghi (ravioli ripieni di formaggi, carne o altro) la barszcz (zuppa di barbabietole e ravioli) la chlodnik (una minestra fredda di latte cagliato) e il bigos, sostanzioso stufato di carne. Non dimenticate un giro nel Ghetto Ebraico dove resiste la cucina di strada a pochissimo prezzo. Il tutto, ovviamente, accompagnato dall’ottima birra polacca che qui scorre a fiumi.

Polonia da Cagliari
Tour Polonia Partenza da Cagliari & Olbia. Viaggio Organizzato di 10 Giorni 9 Notti
Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 4 Stelle, con trattamento di mezza Pensione Visite con Guida Assistenza e Assicurazione

da 1390 € a persona

Partenze 2025 con voli diretti da CAGLIARI e OLBIA

7, 14, 21, 28 Luglio - 4, 11, 18 Agosto 2025

 

 

1° giorno: CAGLIARI / OLBIA - CRACOVIA
Partenza individuale dall’aeroporto prescelto, dopo le formalità di imbarco, con volo diretto per Cracovia. Arrivo e trasferimento libero in hotel. Incontro con il tour leader in serata. Cena e pernottamento. (INX Design hotel).

2° giorno: CRACOVIA - WIELICZKA
Prima colazione. Di mattina visita di Cracovia, la città più monumentale del Paese, una delle poche risparmiata dalla distruzione della II guerra mondiale e considerata patrimonio della Umanità dall’ Unesco. Si inizia dalla collina Wawel, dove si trova l’omonimo Castello, la cattedrale con la Cappella di Sigismondo, capolavoro rinascimentale. La passeggiata continua nella movimentata piazza del Mercato su cui si affacciano il Comune, la Chiesa di Santa Maria e i palazzi del centro storico. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio escursione a Wieliczka, visita alla storica miniera di salgemma, con stanze decorate, cappelle e laghi sotterranei. Rientro e tempo libero a Cracovia. Cena e pernottamento.

3° giorno: AUSCHWITZ - CRACOVIA
Prima colazione. Di mattina visita ai campi di sterminio nazisti di Auschwitz e Birkenau. Ritorno a Cracovia e pranzo libero. Nel pomeriggio visita del quartiere che ha ospitato una delle più grandi comunità ebraiche d’Europa: il Kazimierz, diventato molto famoso dopo il film Schindler’s List, oggi un quartiere chic, ricco di fascino. Cena libera. Pernottamento.

4º Giorno: CRACOVIA - BRESLAVIA
Prima colazione, partenza per Breslavia. Arrivo e pranzo libero. Nel pomeriggio visita della Piazza del Mercato, circondata da antichi palazzi, tra cui spiccano il Municipio gotico, l’Università barocca, una delle più importanti istituzioni della città. Si prosegue verso l’area antica dove si trova la cattedrale e un’isola sul fiume, collegata da numerosi ponti. Cena e pernottamento. (Novotel Wroclaw Centrum).

5º Giorno: BRESLAVIA - VARSAVIA
Prima colazione. Tempo libero. A fine mattinata partenza per Varsavia, con sosta en route per il pranzo libero. Arrivo in hotel e sistemazione. Cena e pernottamento. (Mercure Warszawa Centrum).

6º Giorno: VARSAVIA
Prima colazione. Giornata a disposizione per visite individuali. Cena e pernottamento in hotel.

7º Giorno: VARSAVIA
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita guidata di Varsavia. Visita del centro storico con la città Vecchia e la città Nuova, i loro innumerevoli angoli e posti rappresentativi come l’animata Piazza del Mercato e l’imponente Palazzo della Cultura e della Scienza. Si proseguirà lungo il Tratto Reale, una signorile strada costeggiata da storici edifici, chiese ed altri monumenti. Rientro in hotel in autonomia.

8º Giorno: VARSAVIA - CZESTOCHOWA - CRACOVIA
Prima colazione. Partenza per Cracovia con tappa a Czestochowa, luogo di pellegrinaggio per la Madonna Nera. Pranzo libero. Visita guidata del Santuario. Proseguimento per Cracovia con arrivo alle verso le 19:00. Fine del tour. Arrivo in hotel. Cena libera e pernottamento.

9º Giorno: CRACOVIA
Prima colazione e pernottamento. Giornata libera per attività individuali.

10º Giorno: CRACOVIA - CAGLIARI / OLBIA
Prima colazione. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per la partenza con il volo previsto a destinazione. Fine dei servizi.


N.B.: L’ordine delle visite può variare per motivi tecnici, senza alternarne il contenuto

 




Offerta Viaggio Malesia dalla Sardegna via Roma. Tour di 7 Giorni con 2 Notti all'Hotel Double Tree by Hilton ( 1° Categoria) a Kuala Lumpur. Itinerario Trasferimenti Visite Guida parlante italiano da 2380 €.
- Possibilità di Estensione mare 5 Notti a Redang Hotel Taaras Mezza Pensione , Due Bambini sotto i 12 anni posso essere sistemati in camera con i genitori con un sofa bed Trasferimenti da Kota Bahru Inclusi da 3190 €.
- Possibiltà di Estensione mare 5 Notti a Tanjong Jara Hotel Tanjong Jara Resort Mezza Pensione (cena à la carte, acqua minerale, tè e caffè inclusi)  Riduzione del 30 % sui trattamenti nella Spa da 2990 €.

 

 

Malesia dalla Sardegna via Roma Agosto 2015

2 Notti Double Tree by Hilton (1a categoria)
- Visita della città: mezza giornata con guida in italiano
- Malacca: intera giornata con guida in italiano, pranzo incluso
TOUR DI 7 GIORNI: CAMERON HIGHLANDS - PENANG - BANDING BELUM RAIN FOREST - KOTA BHARU
- Batu Caves, le grotte trasformate in tempio indu
- I piccoli villaggi Orang Asli vicino la cascata Iskandar
- Il tempio cinese buddhista a Ipoh
- In barca sul lago e il ponte più lungo dell’Asia
- George Town, centro coloniale dall’antica atmosfera cinese, il Buddha sdraiato e il Tempio Birmano
- Il Giardino Botanico, il Tempio dei serpenti
- In barca sul lago alla ricerca della Refflesia
- Gli antichi palazzi reali a Kota Bahru, la moschea e l’animato mercato di frutta e verdura

Aiosardegna è un Tour Operator specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede in Sardegna con siti internet
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it
Le Offerte & proposte di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni online con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici pellegrinaggi, viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma
Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo , Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da Pisa

Aiosardegna vi propone una serie di Tour Vacanze e pacchetti viaggio in Hotel che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' belli ed autentici con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia.

Offerte Pacchetti viaggi vacanze Tours con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia
<< CLICCA QUI >>

 

Cos’è un tour o trip?
È un tour di scoperta di una località, di una regione o di un prodotto turistico. il Tour si organizza con bus Pullman per visitare tante località città monumenti e fa parte del pacchetto turistico che include trasporto in aereo o in nave in bus visite itinerario con hotel e servizi

I viaggi organizzati turistici culturali sono l’insieme dei servizi usufruiti dai turisti durante i loro spostamenti. Prendono il nome di viaggi tutto compreso (package tour)

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator