Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Natale Capodanno in Kenya

Favolosa occasione per passare le festività nel lusso e nel relax di un Kenya da sogno. Sitemazione in villa con cuoco e maggiordomo.

Sistemazione all'interno di un Resort, Villa esclusica con supporto di personale di servizio. 7 notti e 9 giorni via Roma e Milano.

 

Bruxelles & Le Fiandre. Mercatini di Natale di Bruxelles Gand Bruges Mini Tour Guidato di 4 Giorni 3 Notti dal 4 al 7 Dicembre 2015 partenza con Volo diretto da Cagliari. Pacchetto viaggio include Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Escursioni a Gand e Bruges Hotel 4 stelle in mezza pensione Assicurazione e Assistenza da 590 € a persona in camera doppia.

 

 


Pacchetto Viaggio per i Mercatini di Natale da Cagliari

Categoria

Mercatini di natale Belgio dalla Sardegna

Offerta

Bruxelles e Le Fiandre da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Mini Tour Bruxelles e Grand Bruges Soggiorno Assistenza

Destinazione

Bruxelles Gand Bruges

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 4 al 7 Dicembre 2015

Servizi

Guida Turistica

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione

Prezzo

590 € + 30 € Iscrizione + 50 € Tasse

Programma del Viaggio per i Mercatini di Natale da Cagliari

1° Giorno: Cagliari - Bruxelles
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari ed incontro con il nostro assistente. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle ore 10.25 con volo diretto per Bruxelles-Charleroi. Arrivo a 12.50 incontro con l’autista e trasferimento in bus in Hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio a disposizione per una visita libera della capitale. Cena e pernottamento in Hotel 4****

2° Giorno: Bruxelles ( centro città & Mercatini &
Grand-Place )
Prima colazione in Hotel a Bruxelles. Visita guidata di Bruxelles con una panoramica della città e il ricco centro storico con il Palazzo Reale, il Palazzo di Giustizia, la meravigliosa Grand-Place, il municipio e il suggestivo scenario delle case delle corporazioni. Al termine della visita rientro in Hotel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione da dedicare ai Mercatini di Natale (le bancarelle aprono alle ore 14.00 fino alle 22.00). Al Marché de Noël sono presenti oltre 240 stand intorno alla Bourse, alla Place Sainte-Catherine e al mercato del pesce, che offrono anche numerosi prodotti della gastronomia locale. La meravigliosa Grand-Place è uno spettacolo di luci natalizie, la piazza è illuminata come se fosse un albero di Natale gigante, e ospita una monumentale installazione sensoriale: les Nuits Electrabel. Nel periodo del Natale la città di Bruxelles organizza la manifestazione "Plaisirs d'Hiver" che oltre al famoso Mercatino di Natale attrae turisti per le tante manifestazioni collaterali che vengono organizzate, tra queste troverete manifestazioni musicali e concerti, artisti di strada, una lunga pista di pattinaggio, processioni e sfilate. Cena e pernottamento in Hotel.

3° Giorno:
Bruxelles - Gand - Bruges
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e partenza per l’escursione di intera giornata dedicata alla visita delle deliziose e caratteristiche cittadine delle Fiandre. Gand con il suo centro storico ricco di palazzi costruiti fra il XII e il XVII secolo che si affacciano sul fiume Leie specchiando le belle sagome gotiche o rinascimentali. Si visiterà anche la Cattedrale di San Bavo, dove nel 1500 fu battezzato l'Imperatore Carlo V, è esposto il famoso quadro dei fratelli Van Eyck, l'Adorazione dell'Agnello Mistico, con ben 284 figure (ingresso € 3 da pagare in loco). Al termine trasferimento a Bruges, capoluogo delle Fiandre occidentali e centro storico medievale. Pranzo libero. Visita guidata del centro storico il cui passato è tangibile sui canali e nelle vie, nelle chiese e nei palazzi patrizi, nelle tante facciate restaurate e nei musei pieni d'opere d'arte. Ma è anche una città viva, moderna e romantica allo stesso tempo. In serata rientro in Hotel. Cena e pernottamento in albergo 4****

4°Giorno:
Bruxelles - Cagliari
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Bruxelles-Charleroi. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle 13.20 con volo diretto per Cagliari. Arrivo previsto alle  15.35, sbarco e fine di ns. servizi.

N.B: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.
Minimo 20 partecipanti

Operativo Voli Diretti : Cagliari - Bruxelles
Cagliari - Bruxelles: 10.25 / 12.50
Bruxelles - Cagliari: 13.15 / 15.30

BRUXELLES
Una visita a Bruxelles comprende una corposa lista di cose da vedere soprattutto se si parla di monumenti, musei, patrimonio artistico e opere architettoniche.

Bruxelles è una città capace di sorprendere con  la maestosità dei palazzi della Grand-Place di Bruxelles (BRUXELLES), ma anche con la sinuosità degli edifici Art Nouveau a Bruxelles di Victor Horta, Henry Van de Velde e Paul Hankar.
Bruxelles ospita anche numerosi musei con prestigiose collezioni d’arte antica, moderna e capolavori del Magritte e il Surrealismo come il Museo Magritte (BRUXELLES) che custodisce la più ampia collezione al mondo di opere firmate da René Magritte,  senza dimenticare le creazioni della Nona Arte, d’altronde i fumetti sono nati proprio a Bruxelles!
 Qualunque siano i vostri gusti, non c’è possibilità di annoiarsi a Bruxelles perché il divertimento si staglia su numerosi fronti e una vastità di cose da fare soprattutto di sera. Per chi ama fare shopping, Bruxelles riserva diverse possibilità e per chi volesse un “souvenir” particolare allora è il caso di addentrarsi tra le bancarelle dei mercatini dell’antiquariato o delle pulci alla ricerca di un “brol” (un ninnolo di poco valore) da portare a casa per ricordo.
È d’obbligo fare tappa in uno dei tanti ristoranti dove mangiare piatti tipici della tradizione culinaria belga oppure scegliere tra i numerosi locali tipici di Bruxelles per sorseggiare una buona birra e gustare una gaufre oppure un classico cartoccio di patatine fritte.
Per trascorrere una piacevole serata all’insegna del divertimento, gli appassionati di cultura  e musica a Bruxelles possono scegliere tra la varietà di spettacoli nei teatri e nei jazz club, mentre gli amanti della vita notturna a Bruxelles possono scatenarsi in discoteca.

Bruges
Bruges è una città del Belgio, capoluogo e maggiore città delle Fiandre occidentali, nella Comunità fiamminga. Il centro storico medievale è stato proclamato nel 2000 patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Nel 2002 la città è stata capitale europea della cultura insieme alla città spagnola di Salamanca. Bruges è sede permanente del Collegio d'Europa e di una diocesi cattolica.
Bruges è uno dei luoghi turistici più importanti di tutto il Belgio. Il centro storico, circondato da canali, conserva ancora intatta la propria architettura medievale essendo stato risparmiato da guerre o grandi incendi; dal 2000 è un Patrimonio dell'umanità tutelato dall'UNESCO.
I canali sono chiamati dagli abitanti Reien (in olandese sarebbe Grachten). Servivano per il trasporto di merce, oggi sono utilizzati solamente a fini turistici.

Capodanno in Grecia con partenza da Cagliari
Tour della Grecia Classica e Meteore con partenze da cagliari. Viaggio Organizzato di 8 Giorni 7 Notti dal 30 Dicembre al 6 gennaio 2017. Pacchetti viaggi comprendono voli di Linea da Cagliari da Alghero da Olbia via Roma Alloggio in Hotel 3/4 Stelle in Mezza Pensione ed incluso il Gala di Capodanno 4 Pranzi in Ristorante Trasferimenti Tour con Guida in Italiano Assistenza e Assicurazione da 1100 € a persona in camera doppia

 

 

Pacchetto Viaggio Tour della Grecia Classica e Meteore Partenza dalla Sardegna

Categoria

Grecia dalla Sardegna

Offerta

Tour della Grecia Classica e Meteore partenza dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

Voli di Linea dalla Sardegna Trasferimenti Hotel Tour

Destinazione

Atene Argolide Olympia Arachova Delfi Kalambaka Meteore

Partenza da

Da Cagliari Da Alghero Da Olbia via Roma

Durata / Data Pacchetto

8 Giorni 7 Notti

Servizi

Guida in Italiano ed incluso il Gala di Capodanno

Hotel / Trattamento

Hotel 3/4 Stelle in Mezza Pensione con 4 Pranzi in Ristorante

Prezzo

1100 € + 95 € Tasse + 30 € Iscrizione

Programma del Tour della Grecia Classica e Meteore Partenza dalla Sardegna

1°Giorno (Venerdì 30 Dicembre): SARDEGNA - ATENE
Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto prescelto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con voli di linea per Atene via Fiumicino. Arrivo ed incontro con l’autista e trasferimento privato in hotel ad Atene. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento (Hotel Polis Grand 4* o Metropolitan Chandris 5*).
2°Giorno (Sabato 31 Dicembre): ATENE
Prima colazione. Di mattina visita guidata di Atene che darà la possibilità di apprezzare il fascino di Atene cogliendo, allo stesso tempo, i forti contrasti che la caratterizzano. La guida, condurrà i visitatori in un coinvolgente giro del centro città includendo la Piazza della Costituzione (Syntagma), il Parlamento, il monumento al Milite Ignoto e la Biblioteca Nazionale; quindi proseguirà lungo la via intitolata ad Erode Attico, dove sarà possibile osservare gli Euzoni nelle loro uniformi pittoresche per giungere poi al Palazzo Presidenziale. Lungo la strada che porta all'Acropoli si incontrerà l'Arco di Adriano, il Tempio di Giove e si effettuerà una breve sosta allo Stadio Panatenaiko, luogo in cui si tennero i primi Giochi Olimpici dell'era moderna (1896). Giunti all’Acropoli, la visita si snoderà fra i capolavori architettonici dell'Età dell'oro di Atene tra cui: i Propilei, il Tempio di Athena Nike, l'Eretteo e il Partenone. Visita al Museo Archeologico Nazionale dove è custodita una vasta collezione di antichi reperti che ne fanno uno fra i più importanti musei del mondo. Pranzo libero. Rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione o escursione facoltativa a Capo Sounion con il Tempio di Poseidone (prezzo adulti € 39/chd  4-11 yrs € 19,50). Cena di Gala. Pernottamento.
3°Giorno (Domenica 1 Gennaio): ATENE
Prima colazione in hotel e giornata libera. In alternativa coloro che lo desiderano, possono partecipare all'escursione facoltativa della Crociera nel Golfo Saronico con visita alle isole di Hydra, Poros ed Egina in un giorno (prezzo adulti € 99/ bambini 4-11 yrs € 49,50). Cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno (Lunedì 2 Gennaio): ATENE – CORINTO – EPIDAURO - NAUPLIA – MICENE - OLYMPIA
Prima colazione in hotel. Partenza per il Canale di Corinto (breve sosta). Proseguimento e visita al Teatro di Epidauro, famoso per la perfetta acustica. Al termine della visita, partenza per la città di Nauplia, prima capitale della Grecia Moderna, dove si farà una breve sosta per ammirare e fotografare la piccola isoletta di Bourtzi e la fortezza delle Palamidi e a seguire, si continuerà per Micene. Visita al Sito Archeologico e alla Tomba di Agamennone. Pranzo a Micene. Partenza per Olympia. attraversando il Peloponneso Centrale. Cena e pernottamento a Olympia, culla dei Giochi Olimpici. (Hotel Olympic Village 3* o Europa Olympia 4*).
5°Giorno (Martedì 3 Gennaio): OLYMPIA - ARACHOVA
Prima colazione. Partenza per la visita al sito archeologico con il Santuario di Zeus Olympio, all’antico stadio e al Museo Archeologico. Proseguimento attraversando le pianure di Ilia e Achaia fino a raggiungere il magnifico ponte che attraversa la Baia di Corinto e collega Rio e Antirio. Sosta per il pranzo in ristorante. Il viaggio continua passando per la pittoresca cittadina di Nafpaktos (Lepanto). Sosta per il pranzo. In serata arrivo ad Arachova, cittadina famosa per i tappeti e le colorate trapunte. Cena e pernottamento ad Arachova. (Hotel Anemolia 4*).
6°Giorno (Mercoledì 4 Gennaio): ARACHOVA - DELFI - KALAMBAKA
Prima colazione. Visita dell’area archeologica di Delfi e del Museo. Luogo sacro nell'antichità, considerato il "centro del mondo", Delfi è situata in una suggestiva ed affascinante posizione alle pendici del Monte Parnasso. Percorrendo la Via Sacra si potranno ammirare tra le altre cose i tesori, il Tempio di Apollo e il Teatro. Tempo libero e pranzo in ristorante. Proseguo per Kalambaka, cittadina che si sviluppa a valle del complesso delle Meteore, composto dalle famose rocce giganti. Arrivo, sistemazione, cena e pernottamento in hotel. (Famissi Eden 3* o Divani Kalambaka 4*).
7°Giorno (Giovedì 5 Gennaio): METEORE - ATENE
Prima colazione. Visita alle Meteore in uno scenario unico, Monasteri senza età che conservano tesori storici e religiosi, si ereggono sospesi tra la terra e il cielo in cima a enormi rocce di arenaria. I monaci si sono stabiliti su queste cime a partire dall'XI secolo. Il sito è stato riconosciuto dall'UNESCO come fenomeno unico del patrimonio culturale, sia per gli affreschi e la tecnica di costruzione, sia per le qualità naturali. Le Meteore sono composte da circa 60 enormi colonne in roccia, che arrivano fino a 300 metri di altezza, grandi abbastanza per essere la base di un intero monastero costruito sulla cima. A partire dall'anno 1000 fino al 1500 sono stati costruiti 24 monasteri, di cui solo pochi sono oggi abitati da monaci. Pranzo a Kalambaka. Partenza per Atene con breve sosta alle Termopili e al monumento di Leonida. Arrivo ad Atene nel pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel. (Hotel Polis Grand 4* o Metropolitan Chandris 5*).
8°Giorno (Venerdì 6 Gennaio): ATENE – SARDEGNA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile in aeroporto. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con voli di linea per la destinazione prescelta. Fine dei servizi.

Quote Individuali di Participazione

Tour della Grecia Classica e Meteore Partenza dalla Sardegna

Hotels

Quota Base in Doppia

Rid. 3° letto Adulti

Rid. 3° letto Bambino 4-11 Yrs

Supp. Singola

Hotel di Cat 3* e 4*

€ 1100

€ 65

€ 340

€ 230

Hotel Superior 4* e 5*

€ 1350

€ 90

€ 460

€ 365

 

 

N.B.: Per motivi organizzativi l'ordine del tour potrebbe subire qualche variazione senza alterare la natura del programma.
Le quote basi indicate nella tabella sono in tariffe speciali a disponibilità limitata, al termine dei quali saranno richiesti evventuali supplementi voli.

Operativo Voli : Partenza da Cagliari con Voli di Linea via Roma

Cagliari - Roma  12:20 / 13:25
Roma - Atene    14:50 / 17:55

Atene -  Roma   19:00 / 20:05
Roma - Cagliari  21:30 / 22:35

Atene Centro Nevralgico della letteratura dell'Arte e della Filosofia
Affascinante e misteriosa città della Grecia, Atene è stata il centro nevralgico della letteratura, dell'arte e della filosofia. Patria di Socrate e Platone, la storia di Atene comincia un mito che attribuisce l'edificazione della città alla dea Atena. Ma Atene non è solo storia, miti e leggende, è anche modernità, venditori ambulanti con i loro vestiti coloratissimi, taverne, night club e teatri all'aperto. Resa ancora più bella dalle Olimpiadi del 2004, Atene è pronta ad accogliervi e a portarvi tra le sue magiche stradine intrise di storia e i suoi monumenti che parlano di avventure e di conquiste.
L'Acropoli di Atene
Il primo posto che merita la vostra attenzione ad Atene è di sicuro l'Acropoli che domina la valle circostante da uno sperone di roccia. L'Acropoli con i suoi bellissimi monumenti è il simbolo universale della civiltà e dello spirito classico e vi immergerà subito in un'atmosfera ricca di fascino e di mistero. L'Acropoli è il più grande complesso architettonico ed artistico lasciato dalla civiltà greca a tutto il mondo: una collina rocciosa dove sono sorti importantissimi pensieri filosofici e ambiziose strategie politiche. Fate pure il vostro ingresso in un mondo che sa essere antico e moderno allo stesso tempo.
Agorà di Atene
Per provare a comprendere cosa rappresentava un tempo l'agorà per gli ateniesi, dovete solo chiudere gli occhi e lasciarvi trasportare dalla fantasia: non sarà difficile sentire le voci confuse del mercato e le disquisizioni dei filosofi. Tra queste meravigliose rovine pulsava il cuore commerciale, politico e amministrativo di Atene e tutti gli uomini si ritrovavano qui per prendere decisioni politiche importanti e concludere affari. Proprio nell'agorà, nel 399 a. C. , il grande filosofo Socrate fu condannato a morte perché accusato di corruzione nei confronti della gioventù. Qui accadeva quindi una storica ingiustizia a cui solo il comportamento di Socrate ha dato senso: nonostante gli fosse stato offerto un modo per salvarsi, il filosofo volle comunque scontare la sua pena dimostrando a tutti l'importanza del rispetto delle leggi.
Monastiraki ad Atene
Volete acquistare qualche souvenir o semplicemente respirare un po' d'aria tipicamente ateniese? Andate pure nel quartiere Monastiraki che, a differenza di come suggerisce il nome, non ha nulla delle silenziose e tranquille atmosfere monasteriali, ma brulica di vita grazie al famoso mercato che si tiene da queste parti. Il mercatino di Monastiraki è un'esplosione di colori e di vivacità con tutte le sue adorabili cianfrusaglie, strumenti musicali, scarpe, vestiti usati, cellulari, elettrodomestici, cd, video e addirittura caviale. Di tutto di più insomma fra i vicoletti e le stradine di Monastiraki che è anche lo scrigno di bellissime chiese e monumenti tutti da esplorare. Seguite il flusso di vita di questo quartiere con i suoi artisti di strada, i bar e i caffè all'aperto e i venditori pronti a contrattare con voi: attenti solo ai grandi affari, perché potrebbero risultare dei grandi bluff.
Museo Archeologico Nazionale di Atene
Il Museo Archeologico Nazionale di Atene è fra i 10 musei più importanti al mondo per la vastità e la ricchezza delle sue collezioni. La Grecia è orgogliosa di questo museo che ripercorre le origini di questo affascinante Paese e traccia il percorso di tutte le culture che sono passate da qui. Tutto il patrimonio presente nel Museo Archeologico Nazionale di Atene è diviso in tre settori: al pianterreno, la sezione delle sculture e quella preistorica, dove si ripercorrono i primordi della storia della Grecia, mentre al secondo piano si trova la splendida collezione delle ceramiche. Non vi basterà un solo giorno per ammirare tutta al bellezza di questo museo, quindi è meglio girarlo con calma e programmare un'altra visita il giorno successivo.
Cosa mangiare ad Atene
La cucina greca saprà stuzzicare il vostro palato con le spezie, le erbe e un olio che è proprio oro che cola grazie al suo sapore intenso e alla sua genuinità. Non lasciatevi spaventare da nomi strani come zadziki, che in realtà è una semplice e deliziosa salsetta a base di cetrioli, aglio e yogurt, o da definizioni poco invitanti come feta, che invece è un buonissimo formaggio magro di capra o di pecora: nonostante queste definizioni stravaganti la cucina greca è molto invitante e succulenta. Non vi allieteranno solo i piatti tipici ma anche la grande convivialità che caratterizza il popolo greco: immaginate ricche tavolate all'aperto e pietanze colorate che vanno e vengono mentre si chiacchiera allegramente e si beve ouzo in quantità, gustoso liquore all'anice. L'orario dei pasti è molto flessibile: il pranzo dalle 14:00 alle 16:00 e la cena non prima delle 22:00. Sappiamo che il galateo non lo prevede più ma a noi piace lo stesso dirlo: buon appetito!

Soggiorni in tutte le località italiane ed europee più interessanti, inoltre nord e sud Sardegna, tante offerte per coppie, amici e famiglie. Con partenze dai maggiori aeroporti dell'Isola.

Visitate il sito www.capodannoinsardegna.it

 

Richiedi un preventivo personalizzato nell'Agenzia AioSardegna.

Capodanno e Soggiorni in tutte le località italiane, nord o sud Sardegna, tante offerte per coppie, amici e famiglie. Con partenze dalla Sardegna.

Visitate il sito www.capodannoinsardegna.it

Favolosa Crociera a Dubai e negli Emirati Arabi da dicembre 2012 a aprile 2013, a partire da €890*.

 

"Nei sette stati sul Golfo Persico, colori e forme della tradizione araba convivono in armonia con la modernità, sullo sfondo senza tempo del deserto."

Proprio come ne "Le Mille e una Notte" con Costa Atlantica - Costa Crociere.

Voli speciali diretti da Roma e Milano per Dubai, avvicinamento da tutti gli altri aeroporti.
Ragazzi Gratis sino ai 18 anni (in cabina con 2 adulti paganti): pagano il volo, le tasse portuali e le quote di servizio.  *Tariffe speciali Prenota Subito per la prima partenza del 14 Dicembre 2012.

Offerta Viaggio per Pasqua dalla Sardegna Mini Tour dell' Etruria Viterbo Bagnoregio Lago di Bracciano da Cagliari. Viaggio Organizzato di 5 Giorni dal 14 al 18 Aprile 2017. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende Volo da Cagliari per Roma Sistemazione in Hotel 3 Stelle in B&B incluso 4 Pranzi in ristorante Visite con Guida Turistica e Assicurazione da 690 € a persona in camera doppia

Partenza da Alghero / da Olbia

 

 

Pacchetto Pasqua Mini Tour dell' Etruria Viterbo Bagnoregio Lago di Bracciano da Cagliari

Categoria

Pasqua in Italia dalla Sardegna

Offerta

Pasqua 2017 Mini Tour dell' Etruria Viterbo Bagnoregio Lago di Bracciano da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo Tour Hotel Visite con Guida

Destinazione

Lazio / Toscana

Partenza da

Da Cagliari / Da Alghero / Da Olbia

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 14 al 18 Aprile 2017

Servizi

Guida Turistica

Hotel / Trattamento

Hotel 3 Stelle in Pensione Completa

Prezzo a persona

690 € + 60 € Tasse Aeroportuali + 30 € Iscrizione

Programma di Viaggio per Pasqua Mini Tour dell' Etruria da Cagliari

1° Giorno 14 Aprile: Cagliari (o Olbia / Alghero) / Cerveteri / Viterbo
Ore 06:45 raduno all’Aeroporto di Cagliari. Operazioni di check-in individuali e alle ore 08:00 partenza per Roma Fiumicino. Ore 09:05 Arrivo,  salita nel pullman gran turismo e partenza per Cerveteri. Incontro con la Guida e visita alla Necropoli Etrusca della “ Banditaccia “ la più importante dell’ Etruria ed una delle più monumentali dell’intero mondo Mediterraneo. Pranzo in Ristorante. Trasferimento a VITERBO e sistemazione all’ Hotel TUSCIA 3 Stelle in centro città. Cena libera e pernottamento .

2° Giorno 15 Aprile: Tarquinia / Tuscania
Dopo la 1° colazione escursione di intera giornata a Tarquinia Visita alla Necropoli, definita “la prima pagina della pittura italiana“ per l’eccezionalità e la qualità dei dipinti contenuti. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio visita di Tuscania ed il caratteristico centro storico con le chiese di San Pietro e Santa Maria Maggiore. Rientro in Hotel nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento.

3° Giorno 16 Aprile: Viterbo
Dopo la 1° colazione visita guidata del centro storico di Viterbo , mirabile esempio di architettura medioevale. Possibilità di assistere alla S.Messa nel Duomo. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio escursione per la visita del Palazzo Farnese a Caprarola, una delle dimore più affascinanti del Rinascimento Italiano. Rientro in Hotel. Cena libera e pernottamento.

4° Giorno 17 Aprile: Bagnoregio / Lago Di Bolsena
Dopo la 1° colazione escursione a Civita di Bagnoregio Antico e suggestivo borgo medioevale (tutt’ora abitato) dove il tempo sembra essersi fermato è anche noto come “la città che muore“, per via delle erosioni che caratterizzano l’altura dov’è edificato. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio visita delle località caratteristiche del lago. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento.

5° Giorno 18 Aprile: Lago Di Bracciano / CAGLIARI (o Olbia / Alghero)
Dopo la 1°colazione rilascio camere e trasferimento al Lago di Bracciano. Visita guidata del Castello Orsini – Odescalchi , una tra le più belle dimore feudali utilizzato al giorno d'oggi per prestigiosi avvenimenti e matrimoni vip . Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione. Trasferimento all’Aeroporto di Roma Fiumicino e alle ore 21:50 partenza per Cagliari. Ore 22:55 arrivo e fine dei servizi.

Operativo Voli Alitalia: Cagliari / Roma / Cagliari

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

14 Aprile

Cagliari Elmas

08:00

Roma Fiumicino

09:05

18 Aprile

Roma Fiumicino

21:50

Cagliari Elmas

22:55

Mini Tour Nella terra degli Etruschi, tra Castelli , Laghi ed antichi borghi Medioevali
L'Etruria era una regione antica dell'Italia centrale, la VII tra le regioni dell'Italia augustea, che comprendeva la Toscana, parte dell'Umbria occidentale fino al fiume Tevere, il Lazio settentrionale fino a Roma e i territori liguri a sud del fiume Magra. Partendo dalla città di Chiusi, a sud ovest del Trasimeno ci si imbatte nella civiltà etrusca, che dal X al VIII secolo a.C. si insediò nel centro Italia. Verso la fine del V sec. a.C, regnò qui il re etrusco Porsenna, noto per l´assedio con cui cinse la già potente città di Roma. Molti reperti etrusco-romani sono raccolti nel museo archeologico cittadino. E possibile visitare il suggestivo Labirinto di Porsenna. Nel ripartire alla volta del Trasimeno, sulle tracce della civiltà preromana, si risale a nord fino a Perugia, una delle prime città della dodecapoli etrusca. I resti monumentali sono presenti in più parti della cinta muraria. Di straordinario fascino l´Arco Etrusco, la Porta Marzia e il Pozzo Etrusco. Fuori dalla città è poi visitabile l’Ipogeo dei Volumni, a Ponte San Giovanni, la più vasta ed importante delle necropoli extraurbane di Perugia.
Viterbo
Viterbo, Città del Lazio settentrionale, è situata sulle prime pendici dei Monti Cimini e distesa ad occidente verso l'ultimo lembo della pianura maremmana. L'altitudine media è 326 metri sul livello del mare. Il Comune di Viterbo occupa un'area di 406,27 kmq, popolata da circa 60000 abitanti e comprende numerose frazioni (La Quercia, Bagnaia, S. Martino al Cimino, Tobia, Roccalvecce, Grotte S. Stefano, Montecalvello, Monterazzano). La Città, capoluogo della Provincia di Viterbo dal 1927 (territorio di 60 comuni con circa 315.000 abitanti), consta di un vasto centro storico cinto da mura ed espansioni moderne circostanti, tranne a sud-ovest, dove si estendono zone agricole, archeologiche e termali. Per la visita guidata a Viterbo e Provincia di Viterbo potete fare riferimento alle guide specializzate ed autorizzate di guidaturisticaviterbo. Viterbo fa della piccola impresa il settore trainante dell'economia, è mercato agricolo, è attiva soprattutto nel settore dell'industria alimentare (vino, olio, salumi, distillerie) immobiliare e ceramica, vi si estrae la tipica pietra peperino ed è una realtà del turismo, anche in virtù delle sue eccezionali risorse termali. La Città di Viterbo è sede vescovile, nel Medioevo ricoprì il ruolo di capitale della Cristianità e rimase (nonostante fosse anche un potente comune, uno dei primi a nascere nella penisola, nel 1095) per quasi un millennio sotto l'orbita del sistema pontificio, prima di entrare nel 1870 a far parte del Regno d'Italia. I maggiori sviluppi dal punto di vista economico e culturale li ha conosciuti però soltanto negli ultimi decenni. Dal 1979 è istituita l'Università della Tuscia, in continua crescita, e a Viterbo ha sede dal 1986 la Sovrintendenza Archeologica per l'Etruria Meridionale. La Città viene frequentemente scelta come scenario di produzioni cinematografiche. Viterbo riveste notevole importanza dal punto di vista militare con l'Aeroporto "Tommaso Fabbri" e le tre caserme del Centro Cavalleria dell'Aria (comando nazionale), della Scuola Marescialli dell'Aeronautica, e della Scuola Sottufficiali dell'Esercito

Offerte Viaggi di Pasqua in Italia partenza dalla Sardegna. Mini Tour nelle Marche Dal 09 al 14 Aprile 2020 con partenza da Cagliari. Pacchetto Pasqua di 6 Giorni 5 Notti con volo da Cagliari Hotel 4 stelle Pranzo di Pasqua Trasferimenti & visite guidate
Pasqua nelle Marche Dal 09 al 14 Aprile 2020 con partenza da Cagliari Viaggio tra Storia Cultura e Gastronomia da 1130 €

 

 

 

 Pasqua 2020 nelle Marche con partenza da Cagliari Mini Tour in Italia tra Storia Cultura

Pacchetto del MiniTour nelle Marche con Partenza da Cagliari

Offerta Viaggio

Pasqua 2020 in Italia partenza dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

Mini Tour nelle Marche Hotel & volo da Cagliari

Aeroporto di Partenza

Cagliari Elmas

Destinazione

Roma Fiumicino

Data & durata del Viaggio

6 Giorni dal 09 al 14 Aprile 2020

Città da Visitare

Recanati Urbino Loreto Corinaldo Ascoli Offida Macerata

Servizi durante il Tour

Guida locale per tutte le visite.

Prezzo del Viaggio

1130 €


 
Programma del Tour nelle Marche con Partenza da Cagliari

1° GIORNO 09\04\20: CAGLIARI – FIUMICINO – FERMO – RECANATI
Ritrovo Signori Partecipanti aeroporto Elmas alle ore 06,00; disbrigo formalità d’imbarco e partenza ore 07,35 con volo ALITALIA per Roma\ Fiumicino. Arrivo ore 08,30 circa, sistemazione in bus e proseguimento per Fermo. Pranzo in ristorante. Visita con guida della città in cui convivono vari stili, ma è soprattutto il centro storico con le caratteristiche stradine a conservare un fascino eccezionale; La Piazza del Popolo, salotto della città; Palazzo dei Priori; Cattedrale: il Parco del Girfalco; infine le cisterne romane, autentico capolavoro dell’arte e dell’ingegneria romana. In serata arrivo a Recanati, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO 10\04\20: RECANATI
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e giornata dedicata alla visita della città, passeggiata per il centro storico dove vedremo i luoghi principali: la Cattedrale, Piazza Giacomo Leopardi, Palazzo Venieri, Torre del Passero Solitario, Piazzetta del Sabato del Villaggio, Colle dell’Infinito, la Casa di Leopardi, la casa di Silvia, il Museo Beniamino Gigli. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.

3° GIORNO 11\04\20: RECANATI – URBINO
Dopo la prima colazione trasferimento ad Urbino. La giornata sarà dedicata alla visita della splendida città “ducale” per eccellenza. Non ci sono aggettivi per descrivere il valore artistico delle opere che custodisce. Le tappe d’obbligo sono il Palazzo Ducale definito “non edificio umano ma divino” con all’interno la Galleria Nazionale delle Marche con opere di Piero Della Francesca, dell’urbinate Raffaello, di Tiziano; la Chiesa di San Domenico; il Palazzo dell’Università, l’Oratorio di San Giovanni con gli splendidi affreschi del XIV secolo rappresentanti la vita di San Giovanni Battista e la crocefissione di Cristo, la casa natale di Raffaello Sanzio. Pranzo in ristorante, rientro in hotel per cena e pernottamento.

4° GIORNO 12\04\20: RECANATI – LORETO – MONTE CONERO
Prima colazione in hotel e partenza per Loreto, visita della città famosa per la Sua bellissima Basilica della Santa Casa, che, secondo la tradizione, ospita la Casa della Vergine Maria trasportata dagli Angeli dalla Palestina. Possibilità di partecipare alla Santa Messa di Pasqua. Rientro in hotel per il pranzo Pasquale. Nel pomeriggio passeggiata distensiva con vista sul Monte Conero e sul mare Sirolo e Numana. Rientro in hotel. Aperitivo con la lirica con la compagnia VILLAINCANTO e il Maestro Serenelli. Cena e pernottamento.

5° GIORNO 13\04\20: RECANATI – PESARO – ANCONA
Prima colazione in hotel: Partenza per Pesaro, visita guidata della città e del Museo dedicato al grande musicista Rossini, la Pinacoteca con il Museo della Ceramica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Ancona, porto più grande del medio Adriatico, ha l’abitato posto in caratteristica posizione sulle colline che circondano, ad anfiteatro, il golfo naturale. Molte e superbe le vestigia della passata grandezza: S. Maria della Piazza, il Palazzo del Senato, il Palazzo Ferretti, il Duomo dedicato a San Ciriaco una delle più interessanti chiese medievali d’ Italia. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.

6° GIORNO 14\04\20: RECANATI – ASCOLI – FIUMICINO – CAGLIARI
Prima colazione, carico bagagli sul bus e partenza per Ascoli Piceno, una delle più belle città marchigiane, chiamata “città delle cento torri” in quanto conserva ancora molti torri gentilizie interessanti e affascinanti dal punto di vista architettonico. La parte vecchia, ben mantenuta e chiusa da numerose porte, ha un assetto tipico della città romana. Da visitare la Piazza del Popolo, con i suoi palazzi rinascimentali, il Palazzo Comunale del sec. XIV. Pranzo in ristorante e proseguimento per l’aeroporto di Fiumicino. Disbrigo formalità d’imbarco e partenza per Cagliari alle ore 20,15. Arrivo ore 21,30 circa, fine del viaggio e dei nostri servizi.


Le Marche Italia
Le Marche sono una regione dell'Italia centrale, meravigliose quanto insolite per la loro diversità di paesaggio e territorio: forme armoniche e sinuose, falesie e grotte che si alternano a spiagge indimenticabili, colline che rievocano storia, tradizione, arte e montagne attrezzate con impianti di risalita per gli appassionati di sci.
Il territorio è in prevalenza collinare e montuoso, abbraccia il versante adriatico dell’Appennino umbro-marchigiano con le sue spiagge basse e sabbiose. Rinomato la lunga distesa di sabbia fine e dorata, bagnata da acqua cristallina, che si trova a Senigallia, con il suo lungomare vivo e mondano durante tutte le ore del giorno.
Non sono da meno Gabicce mare, Pesaro, Fano, Civitanova Marche e San Benedetto del Tronto che rappresentano una meta ideale per chi ha voglia di rilassarsi e di trovare ristoro tra i tanti stabilimenti balneari, mentre per chi ama la natura estrema, la riviera del Conero offre scenari suggestivi e lembi ancora selvaggi, a volte raggiungibili solo via mare o tra sentieri ritagliati nel verde della macchia mediterranea.
Le Marche sono una regione unica soprattutto per quanto riguarda la natura. La regione ospita infatti numerosi parchi nazionali e regionali e oasi del WWF da scoprire; i parchi dei Monti Sibillini e dei Monti della Laga offrono uno spettacolo unico per gli appassionati di trekking. Non si possono perdere le Grotte di Frasassi, mèta di visite da ogni parte d’Europa e di grande interesse speleologico per il fenomeno carsico che hanno originato splendide grotte, alcune delle quali abitate sin dalla preistoria.
Distese di frutteti e vigneti sulle colline picentine e nella Valle dell’Esino contornano case coloniche dal calore antico dove è possibile riscoprire il gusto semplice delle cose genuine. Dimore signorili o antiche case mezzadrili adibite ad agriturismo raccontano la vita del tempo passato, ed accolgono viaggiatori e turisti alla ricerca di emozioni autentiche.
Le province sono: Ancona (capoluogo), Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino

 

 

Offerta viaggio per Pasqua in Sicilia Isole Eolie partenza con volo diretto da Cagliari. Tour della Sicilia in 6 Giorni 5 Notti dal 17 al 22 Aprile 2025. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto da Cagliari Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di Pensione Completa Trasferimenti Escursioni con Guida Assistenza e Assicurazione da 1590 € a persona in camera doppia

 

Pacchetto Viaggio per Pasqua in Sicilia con volo diretto da Cagliari

Categoria

Pacchetti viaggi in Sicilia dalla Sardegna

Offerta

Tour della Sicilia & Isole Eolie con volo diretto da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Trasferimenti Hotel Escursioni

Destinazione

Catania, Isole Eolie, Siracusa, Noto, Modica, Taormina, Ragusa Etna ed i Luoghi di Montalbano

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

6 Giorni 5 Notti dal 17 al 22 Aprile 2025

Servizi

Accompagnatore dell'Agenzia & Guida Turistica

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in Pensione Completa

Prezzo

1590 € + 70 € Tasse

Programma del Viaggio per Pasqua Tour della Sicilia & Isole Eolie con volo diretto da Cagliari

1° GIORNO 17\04\25: CAGLIARI – CATANIA
Ritrovo Signori Partecipanti in aeroporto alle 07,30, disbrigo formalità d’imbarco e partenza per Catania alle ore 09,25; arrivo alle ore 10,45 incontro o la guida e trasferimento a Catania. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita della città con la via Etnea, la barocca via Dei Crociferi, l’Elefante di Pietra simbolo della città risorta dopo il terremoto del 1963, l’antico teatro romano solo esternamente (no ingresso). Al termine trasferimento in hotel ad Acireale, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° GIORNO 18\04\25: ACIREALE – ISOLE EOLIE
Prima colazione e partenza per il porto di Milazzo. Imbarco in aliscafo e trasferimento alle isole Eolie, visita delle isole di Lipari e del Vulcano. Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel, cena e notte.

3° GIORNO 19\04\25: ACIREALE – SIRACUSA – NOTO – MODICA
Dopo la prima colazione partenza per Siracusa, visita, con guida, l’Anfiteatro Romano, il Teatro Greco, l’Orecchio di Dionisio, la sorgente della Ninfa Aretusa, l’isola di Ortigia con il Duomo, il Tempio di Apollo, la zona pedonale. Dopo la visita proseguimento perla visita di Noto, famosa per il barocco e per architetture. Si percorrerà il Corso Vittorio Emanuele con una sequenza di edifici barocchi e tre scenografiche piazze. Proseguimento per Modica, visita della città e della Casa Museo di Quasimodo. Pranzo in ristorante durante l’escursione, cena e notte in hotel. 

4° GIORNO 20\04\25: ACIREALE – TAORMINA
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Taormina, splendida località tra le più belle e famose d’ Italia, visita del Teatro Greco. Cena e notte in hotel.

5° GIORNO 21\04\25: ACIREALE – RAGUSA – LUOGHI DI MONTALBANO
Prima colazione e rilascio camere. Ore 08:30 trasferimento all’Aeroporto di Catania ed alle ore 11:00 partenza per Cagliari con volo diretto Volotea. Arrivo previsto in Aeroporto di Cagliari Elmas alle ore 12:15. Fine dei nostri servizi.

6° GIORNO 21\04\25: ACIREALE – RAGUSA – LUOGHI DI MONTALBANO
Dopo la prima colazione partenza per Ragusa, visita castello di Donnafugata, consta di ben 122 stanze e occupa un superficie di oltre 2500 metri quadri. Visita centro storico con il Duomo di San Giorgio. Si continua con la visita, a Punta Secca, della casa di Montalbano con la magnifica terrazza affacciata sul mare. Pranzo in ristorante. Si prosegue per Scicli, città barocca della Val di Noto, sorge nella parte sudorientale della Sicilia in una vallata fra le colline. Nominata patrimonio UNESCO nel 2002, è una tappa d’obbligo per chi visita il sud della Sicilia. La città vanta origini antichissime, come dimostrano gli insediamenti tardo-bizantini dell’area archeologica di Chiafura; venne ricostruita in chiave barocca in seguito al terremoto del 1693. Al termine rientro in hotel per cena e pernottamento.

 

La Sicilia tra natura, storia e tradizione
La Sicilia è la più grande isola italiana, divisa dal continente dallo Stretto di Messina e bagnata dallo Ionio, dal Tirreno e dal Mediterraneo. Una delle perle del sud Italia, tutta da scoprire, conoscere e vivere attraverso un ventaglio di itinerari alternativi che spaziano, a seconda dei gusti e delle esigenze, tra natura, storia e tradizione. E proprio la natura sembra aver destinato a questa terra le sue maggiori meraviglie: monti, colline, e soprattutto il mare, che con i suoi incredibili colori, la trasparenza delle acque e la bellezza dei suoi fondali primeggia sugli altri mari. In questa terra, il Mediterraneo offre scenari, profumi e sapori così unici e intensi che solo una natura incontaminata può regalare. Basti pensare alle isole che circondano la Sicilia: Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria e Ustica: così simili per la bellezza del loro territorio e così peculiari per natura, tradizione, arte e storia. E non dimentichiamo i suggestivi vulcani, alcuni dei quali mai sopiti come l'Etna e lo Stromboli. Un fascino arricchito anche dalle preziose testimonianze archeologiche che raccontano le antiche origini della Trinacria (antico nome della Sicilia), e dai tanti monumenti, testimonianza di un'arte che ha saputo forgiarsi nel corso dei secoli.
Lo splendore del barocco di Catania
“Melior de cinere surgo“, “Rinasco dalla cenere più bella di prima” è scritto sulla Porta Garibaldi di Catania. Era il motto della mitica fenice che rinasceva dalla sua cenere ogni volta più bella ed è una frase che può sintetizzare bene la storia di questa città siciliana. Distrutta 9 volte da terremoti, eruzioni, invasioni, 9 volte è stata ricostruita più bella di prima. La Catania che vediamo ora è quella dell’ultima ricostruzione, del 1693, quando un terremoto violentissimo la rase al suolo. Eravamo in pieno Barocco, stile con cui furono ricostruiti quasi tutti i palazzi nobiliari e le chiese cittadine. Lasciati per fortuna intatti da allora, oggi rappresentano un complesso architettonico di eccezionale valore tanto che il centro storico di Catania è tutelato dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Passate qualche giorno a Catania (ne bastano 2) e godetevi queste meraviglie architettoniche, ma anche la vivacità dei mercati popolari, la bellezza selvaggia (e infuocata) dell’Etna o il limpido mare della costa. E non dimenticate che si mangia alla grande e ci sono dei dolci eccezionali.
La Maestosita dell’Etna
L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa che non smette di regalare spettacoli di lava e fuoco. Per chi passa da Catania, quindi, è d’obbligo avvicinarsi al vulcano per guardarlo più da vicino. Chi vuole vederlo da molto più vicino può approfittare delle tante escursioni e offerte che noi l'organizziamo quazi tutto l'anno. Ma cosa si può vedere e fare salendo sull’Etna? Dipende dai vostri gusti. Si può visitare la Valle del Bove, i crateri sommitali, ci sono circa 200 grotte usate fin dall’antichità come rifugio, cimiteri, luoghi sacri, per conservare la neve e così via. Poi si possono fare escursioni in jeep, discese in sci, passeggiate a piedi, o un più comodo giro panoramico con la Ferrovia Circumetnea che gira intorno all’anello inferiore del vulcano.
Siracusa, Noto terra delle meraviglie.
Echi di civiltà antiche aleggiano ancora nelle strade. Architetture barocche ne raccontano la rinascita. Cielo, sole e mare la avvolgono con la loro lucentezza. Un viaggio in questo angolo di Sicilia suscita sensazioni profonde, come varcare il confine del tempo e tornare indietro di millenni. Questo è ciò che si avverte camminando per le strade di Siracusa, dove preziose testimonianze rievocano, con forza, lo splendore della Magna Grecia e, passo dopo passo, accompagnano il visitatore nelle epoche successive che pure hanno avuto un forte impatto sulla storia di Siracusa.
Romani e Bizantini, Arabi e Normanni, Svevi e Aragonesi, tutti hanno scritto la loro parte. Neapolis, Akradina, Ortigia, Tyche, e Epipoli sono i quartieri della città antica. Basta il loro nome per entrare in un’altra dimensione. Nel Parco di Neapolis e nell’Isola di Ortigia, collegata da tre ponti alla terra ferma, si concentrano i monumenti di maggiore interesse. Immersa nella valle Iblea, nella cornice della macchia mediterranea, si trova la necropoli di Pantalica, un luogo di straordinario valore archeologico con migliaia di tombe scavate nella roccia dai primi abitanti di questa terra e successivamente sfruttate e ampliate dai Greci e dai Romani.
Noto e Palazzolo Acreide sono due delle otto città della suggestiva Val di Noto, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall'UNESCO per la ricchezza e il pregio delle architetture del XVIII sec., ritenute tra le massime espressioni del tardo barocco in Europa.
Monumenti di straordinaria bellezza immersi in una natura altrettanto splendida.
Cosa mangiare a Catania
Partiamo dalla fine, quindi dai dolci: cassate, cannoli con la ricotta, gli Iris (bombe fritte o al forno con ripieni vari), le olivette di Sant’Agata, la brioche con la granita e i grandi gelati catanesi. Prima di essere arrivati a questo, però, probabilmente siete passati per il cibo di strada catanese: un arancino (riso e ragù), le crispelle o le schiacciate, le frattaglie o i carciofi arrostiti. Seduti più o meno comodamente potete assaggiare una pasta alla Norma (con melenzane), una pasta con le sarde, una caponata o un falsomagro. Soprattutto nei quartieri popolari, di sera le macellerie accendono la brace (Arrusti e mangia ) e permettono di mangiare carne di cavallo e altri tipi.

Viaggio Organizzato in Terra Santa Israel con partenza da Cagliari
Terra Santa dalla Sardegna. Tour religiosi di 8 Giorni 7 Notti da Luglio a Dicembre 2016. Pacchetti viaggi religiosi comprende voli dalla Sardegna per Tel Aviv via Roma Sistemazione in alberghi o istituti religiosi con trattamento di pensione completa Visite con Guida in Italiano Assistenza e Assicurazione da 850 € a persona in camera doppia


 

 Date di Partenze per il Pellegrinaggio in Terra Santa dalla Sardegna

 

Offerte

Date di Partenze

Prezzo

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 27 al 04 Luglio

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 7 al 14 Luglio*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 21 al 28 Luglio*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 25 al 1 Agosto*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 11 al 18 Agosto*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 25 Agosto al 1 Settembre*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 5 al 12 Settembre

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 15 al 22 Settembre

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 17 al 24 Novembre

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 29 Settembre al 6 Ottobre*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 13 al 20 Ottobre*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 7 al 14 Novembre

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 5 al 12 Dicembre

Da 850 €

(*) Supplemento Alta Stagione

Dettagli del Pellegrinaggio in Terra Santa dalla Sardegna

 

Categoria

Terra Santa dalla Sardegna

Offerta

Tour & Pellegrinaggi in Terra Santa dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

Volo dalla Sardegna via Roma Transfert Hotel Pellegrinaggi Tour 

Destinazione

Tel Aviv - Monte Tabor - Nazareth - Lago di Tiberiade - Betlemme - Gerusalemme

Partenza da

da Cagliari da Alghero da Olbia via Roma

Durata / Data Pacchetto

8 Giorni 7 Notti da Luglio a Dicembre 2016

Servizi

 Guida in Italiano

Hotel / Trattamento

Alberghi o Istituti religiosi in Pensione Completa

Prezzo

850 € + 290 € Tasse Aeroportuale + 30 € Iscrizione

Programma del Pellegrinaggio in Terra Santa dalla Sardegna

1° Giorno: Sardegna - Roma - Tel Aviv - Nazareth
Ritrovo dei partecipanti all'aeroporto prescelto Partenza in aereo per Tel Aviv con voli di Linea via Roma Fiumicino. Arrivo a Tel Aviv e trasferimento in Galilea. Arrivo a Nazareth. Sistemazione in albergo e pernottamento.

2° Giorno: Monte Tabor - Cana - Nazareth
Pensione completa in Hotel a Nazareth. Partenza in pullman, salita sul Monte Tabor e visita del Santuario della Trasfigurazione; sosta a Cana di Galilea. Nel pomeriggio, visita della Basilica dell'Annunciazione e della Chiesa di S. Giuseppe, sorta sul luogo dove visse la Sacra Famiglia. Ritorno in albergo a Nazareth e pernottamento.

3° Giorno: Lago Di Tiberiade
Pensione completa in Hotel a Nazareth. Partenza per la regione del Lago di Tiberiade: traversata in battello del lago, visite di Tabga; il luogo del primato di Pietro e della moltiplicazione dei pani e di Cafarnao la sinagoga e casa di Pietro, salita al Monte delle Beatitudini. Ritorno in albergo a Nazareth e pernottamento.

4° Giorno: Valle Del Giordano - Qumran - Betlemme
Dopo la prima colazione, partenza per il Mar Morto, la depressione geologica più profonda della terra, attraverso la valle del Giordano. Rinnovo delle promesse battesimali a Qasr el Yahud. Sosta a Qumran, dove nel 1947 furono ritrovati i celebri manoscritti della comunità degli Esseni. Arrivo in serata a Betlemme, il luogo dove nacque Gesù. Sistemazione in albergo e pernottamento.

5° Giorno: Gerusalemme
Al mattino e dopo la prima colazione, partenza in pullman per Gerusalemme. Visita del Monte degli Ulivi: il Getsemani, la Basilica dell'Agonia, la Cappella del Dominus Flevit. Nel pomeriggio, Via Crucis per le vie della città vecchia e ingresso alla Basilica del Santo Sepolcro. Ritorno in albergo a Betlemme cena e pernottamento.

6° Giorno: Gerusalemme
Al mattino e dopo la prima colazione, partenza in pullman per Gerusalemme. Visita del Monte Sion: il Cenacolo, luogo dell’Ultima Cena, la Chiesa della Dormizione di Maria, S. Pietro in Gallicantu. Pomeriggio, sosta al Muro del Pianto. Visita della Chiesa di S. Anna e della Piscina Probatica.

7° Giorno: Betlemme - Ain Karem
Visita della Basilica della Natività, della Grotta di S. Girolamo e del Campo dei Pastori, il luogo dove gli angeli annunciarono la nascita di Cristo. Pomeriggio, partenza in pullman per la visita ad Ain Karem, luogo della nascita di S. Giovanni Battista. Sosta al Santuario della Visitazione. Ritorno in albergo a Betlemme e pernottamento.

8° Giorno: Tel Aviv - Roma
Dopo la prima colazione, trasferimento in tempo utile all'aeroporto di Tel Aviv, disbrigo delle procedure d'imbarco e partenza in aereo per Sardegna con volo di linea via Roma.

N.B.: L'ordine delle visite potrebbe subire qualche variazione, senza alterare la natura del programma.

Terra Santa e Gesù
La Terra Santa non è una meta come tutte le altre. Culla di civiltà millenarie, è una terra resa santa dalla vita di Gesù ma anche dalla nascita e dallo sviluppo delle prime comunità cristiane.
La Terra santa è molto importante per la cristianità, principalmente perché è il luogo in cui nacque, predicò, fu crocifisso e ivi risorse Gesù Cristo.
Dal 1219, anno del viaggio di San Francesco di Assisi, l'Ordine dei frati minori è presente in Terra Santa; oltre un secolo più tardi, nel 1342, papa Clemente VI riconobbe all'Ordine il diritto di rappresentare la Chiesa cattolica nei luoghi santi, già riconosciuto dai musulmani grazie alla donazione del francescano re di Napoli Roberto d'Angiò; la provincia francescana di Terra santa è più diffusamente conosciuta come Custodia di Terra Santa.
Tel Aviv
letteralmente "collina della primavera" è una città israeliana sulla costa del mar Mediterraneo. Tel Aviv è anche il centro dell'area metropolitana più grande e popolosa in Israele, denominata Gush Dan (Blocco di Dan). È il principale centro economico di Israele. È stata la capitale d'Israele dal 1948 al dicembre 1949 ed è ancora sede della maggior parte delle ambasciate straniere presso quello stato, dato che la proclamazione da parte di Israele di Gerusalemme come capitale non è riconosciuta da diverse risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e nessuno stato ha l'ambasciata in tale città.
Nazareth
Nazareth è una città di 73.658 abitanti del Distretto Nord di Israele, nella regione storica della Galilea. La maggioranza della popolazione è cittadina araba di Israele che si divide in 31,3% cristiani e 68,7% musulmani.
Nazareth è famosa universalmente come la città di origine di Gesù, che secondo i Vangeli, pur essendo nato a Betlemme, vi abitò durante la sua infanzia e giovinezza. A Nazaret inoltre, sempre secondo i Vangeli, avvenne l'Annunciazione, cioè l'annuncio della sua prossima nascita, che venne fatto a sua madre Maria dall'Arcangelo Gabriele. Il 14 maggio 2009 si è recato in visita apostolica a Nazaret Papa Benedetto XVI.
Il Lago di Tiberiade
Situato a 213 m sotto il livello del mare, ha una profondità massima di 43 m: si tratta del lago d'acqua dolce più grande della Terra sotto il livello del mare, superato per dimensioni solo dal mar Morto che è però un lago d'acqua salata. Il lago si trova nella Grande fossa tettonica, depressione creatasi dal distacco delle placche araba e africana e nella quale, da nord a sud, scorrono le acque del fiume Giordano che alimentano il lago. Per tale motivo la zona è caratterizzata da elevata sismicità, mentre in passato era presente anche una certa attività vulcanica come testimonia la presenza di rocce basaltiche ed ignee.

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator