Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Offerte crociere da Cagliari per visitare la Francia Tunisia e Malta in 7 giorni. Partenze con Costa Fortuna il 15,22,29 aprile 2015 e il 6,13 maggio 2015 e con Costa Favolosa il 16,23,30 settembre 2015 e il  7,14,21,28 ottobre 2015 e il 4,11,18 novembre 2015. Offerta ragazzi meno di 18 anni pagano solo 130 € 

 

 

 

Itinerario

Francia, Tunisia, Malta

Itinerario: Francia, Tunisia, Malta
Data partenza:
15,22,29 aprile 2015 e il 6,13 maggio 2015
Nave: Costa Fortuna
N.ro giorni crociera :    7
Porto di partenza: Cagliari

Partenza

Interne

Vista mare

Balcone sul mare

Suites

08 aprile 2015

Da € 649,00

Da € 799,00

Da € 1.049,00

Da € 1.349,00

15 aprile 2015

Da € 649,00

Da € 799,00

Da € 1.049,00

Da € 1.349,00

22 aprile 2015

Da € 649,00

Da € 799,00

Da € 1.049,00

Da € 1.349,00

29 aprile 2015

Da € 649,00

Da € 799,00

Da € 1.049,00

Da € 1.349,00

 

Partenza

Interne

Vista mare

Balcone sul mare

Suites

06 maggio 2015

Da € 749,00 *

Da € 899,00 *

Da € 1.149,00 *

Da € 1.449,00 *

13 maggio 2015

Da € 749,00 *

Da € 899,00 *

Da € 1.149,00 *

Da € 1.449,00 *

I prezzi indicati sono per persona e validi per i residenti in Italia e San Marino. Sono escluse le assicurazioni e le quote di servizio. Nel caso compaia il simbolo "volo" il prezzo si intende comprensivo di volo.

 

GiornoItinerarioArrivoPartenza
1 Cagliari (Italia) - 18:00
2 Civitavecchia / Roma (Italia) 08:00 18:00
3 Savona (Italia) 09:00 16:30
4 Marsiglia (Francia) 08:00 18:00
5 … navigazione … - -
6 Tunisi (Tunisia) 07:00 17:00
7 La Valletta (Malta) 08:00 14:00
8 Cagliari (Italia) 08:00 -

Tour della scozia con castelli e paesaggi partenza da Cagliari o da Alghero in Hotel 3 stelle. Tour di 8 giorni 7 notti da Aprile ad Agosto 2014.Partenze garantite il 27 Giugno - 4-11-18-25 Luglio - 1-8-15-22-29 Agosto 2014.



 

 

 

 

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Trasferimenti, Alberghi cat.3*, 5 cene, Tour con pullman GT,
accompagnatore-guida locale in lingua Italiana, Visite, Ingressi e Traghetto inclusi

Quota Base
in DOPPIA 

Riduzione 3° letto 

Suppl. Singola

ADULTI

BAMBINI 2/11 y

25 Aprile

€ 985

€ 40

€ 230

€ 285

27 Giugno e 29 Agosto

€ 1.050

4 e 11 Lugio

€ 1.065

18 e 25 Lugio

€ 1.110

1,8,15,22 Agosto

€ 1.160

NB: Per motivi tecnico-organizzativi l'ordine del tour può essere invertito mantenendo gli stessi servizi e visite.
A causa del Commonwealth Games a Glasgow, per le partenze del 18 e 25 Luglio, non sarà possibile pernottare a Glasgow, il gruppo pernotterà ad Edimburgo, pertanto in queste due date il tour partirà e finirà da Edimburgo
.

 

 PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° Giorno Venerdì: ITALIA - GLASGOW
Arrivo indipendente all’aeroporto di Glasgow. Incontro con l’assistente e trasferimento privato in albergo, sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento. (Jurys Inn/Premier Inn Glasgow cat. 3* o similare).

2° Giorno Sabato: GLASGOW – GLAMIS - ABERDEEN
Prima colazione in albergo. Prima della partenza, visita panoramica di Glasgow. Partenza per il Perthshire e sosta a Glamis, piccolo paese nella regione di Angus dove visiteremo il magnifico Castello di Glamis. Il Castello di Glamis fu la residenza natale della regina madre Elizabeth Bowes-Lyon, madre dell'attuale regina Elisabetta II. La sua seconda figlia, la Principessa Margaret d'Inghilterra, nacque proprio in questo castello. Proseguimento per Aberdeen. Lungo il tragitto sosta a Stonehaven, piccolo porto peschereccio al sud di Aberdeen, dove sarà possibile ammirare le rovine del Castello di Dunnottar (sosta fotografica) che fu lo scenario del film Macbeth di Zefirelli, e che domina il Mar del Nord dalla cima di un impressionate picco roccioso. Arrivo ad Aberdeen. Cena e pernottamento in hotel (Jurys Inn/Douglas Hotel cat. 3* o similare).

3° Giorno Domenica: ABERDEEN - INVERNESS/AVIEMORE
Dopo la prima colazione, partenza per la visita del Castello di Crathes che costituisce un perfetto esempio della Tower House del XVI secolo, e che nasconde un meraviglioso giardino recintato che allieterà la vostra visita. Alcune sale del castello hanno conservato i loro dipinti sui soffitti come erano in origine, così come i ritratti e i mobili di famiglia. Proseguimento attraverso lo Speyside, una delle più importanti regioni di produzione del whisky. Visita di una distilleria di whisky, dove scoprirete i segreti della distillazione e avrete la possibilità di degustare il tipico whisky scozzese. Il tour continua verso Inverness e lungo il tragitto si visiteranno le rovine della Cattedrale di Elgin, conosciuta come la Lanterna del Nord, fu quasi completamente distrutta in un incendio nel 1390 da Alexander Stewart, il “Lupo di Badenoch”. Arrivo a Inverness o Aviemore, sistemazione, cena e pernottamento in hotel (Royal Highland Hotel/Mac Donald Aviemore cat. 3* o similare).

4° Giorno Lunedì: LOCH NESS - FORT AUGUSTUS - INVERNESS/AVIEMORE
Prima colazione in albergo. Prima della partenza visita panoramica di Inverness e poi proseguimento per il famoso Loch Ness, questo lago profondo, scuro e stretto si estende per 37 Km tra Inverness e Fort Augustus. Si farà una breve crociera sul lago con la Jacobite Cruises alla ricerca del misterioro abitante! Visita al castello di Urquhart che domina un paesaggio meraviglioso ed offre splendide vedute proprio sul Loch Ness. Questo castello fu saccheggiato ripetutamente e ricostruito nel corso dei secoli, e infine nel 1692 fu fatto saltare in aria per impedire ai giacobiti di servirsene. Continuazione per Fort Augustus, oggi graziosa e pittoresca cittadina, era in origine un presidio governativo situato all’incrocio di quattro strade militari. Visiteremo il Clansman Centre dove anche attraverso interessanti dimostrazioni pratiche sarà possibile conoscere alcuni aspetti della vita nelle Highlands, come ad esempio il sistema dei clan e le peculiarità della cultura locale. Rientro in hotel, cena e pernottamento a Inverness/Aviemore.

5° Giorno Martedì: ISOLA DI SKYE
Prima colazione in albergo. Escursione all’isola di Skye, la piú grande delle isole scozzesi, dai panorami mozzafiato. Sosta fotografica al castello di Eilean Donan, subito prima di prendere il ponte per arrivare sull’isola. Arrivati sull’isola di Skye si percorrerá la strada panoramica fino a raggiungere Portree, il maggiore centro dell’isola. Si scende poi verso la parte meridionale dell’isola fino a riprendere il traghetto ad Armadale per Mallaig. Il tour prosegue per Fort William, nato come piccolo villaggio di pescatori, prende il suo nome da uno dei forti che faceva parte della catena di fortificazioni (insieme a Fort Augustus e Fort George) utilizzata per tenere sotto controllo l’area sempre a rischio di rivolte giacobite. Cena e pernottamento in hotel a Fort William o Mallaig o Crianlarich (Alexandra Hotel/Cruachan/Morar Hotel/Crianlarich Hotel cat. 3* o similare).

6° Giorno Mercoledì: GLENCOE - LOCH LOMOND - EDIMBURGO
Dopo la prima colazione, partenza per Edimburgo. Passeremo attraverso la vallata di Glencoe con dei magnifici scorci paesaggistici, proseguendo poi per Inveraray, cittadina in stile georgiano costruita per volere del duca di Argyll nel XVIII secolo, capo del clan dei Campbell che fece del Castello di Inveraray la sua residenza. Visita del Castello di Inveraray.Attraverseremo la meravigliosa area del Loch Lomond, il piú grande lago della Gran Bretagna continentale e dopo il Loch Ness é probabilmente anche il piú famoso dei laghi scozzesi. Arrivo a Edimburgo. Cena e pernottamento in hotel (Edinburgh Capital Hotel/Premier Inn Haymarket/Marriott Hotel cat. 3* o similare).

7° Giorno Giovedì: EDIMBURGO
Prima colazione in hotel. Visita guidata di Edimburgo e ingresso al Castello di Edimburgo, che domina la cittá dai suoi 120 metri di altezza. All’interno del castello, si possono vedere la Pietra del Destino, gli appartamenti del Re Stuart, i Gioielli della Corona, i più antichi d’Europa. Pomeriggio libero. Cena libera. Pernottamento in hotel a Edimburgo.

8° Giorno Venerdì: EDIMBURGO - ITALIA
Check-out in albergo. Trasferimento all’aeroporto di Edimburgo in tempo utile per il volo di rientro. Fine dei servizi.

 

 

Tour della Scozia Classica Partenza dalla Sardegna Cagliari. Viaggio organizzato di 8 Giorni e 7 Notti da 2020. Pacchetto viaggio comprende voli di Linea o Low cost da Cagliari Sistemazione in Hotel 3/4 Stelle in B&B include 4 Cene Trasferimenti Visite ed Ingress con Guida da 1340 € a persona in camera doppia

 

 

 

 

 

 

Pacchetto Viaggio Tour della Scozia Classica Partenza dalla Sardegna

Categoria

Scozia dalla Sardegna

Offerta

Gran Tour della Scozia Classica Partenza dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

Volo di Linea o Low Cost da Cagliari Hotel Visite Tour

Destinazione

Glasgow Glamis Aberdeen Aviemore Loch Ness Fort Isole di Skye Edimburgo

Partenza da

Da Cagliari

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti Estate 2020

Servizi

Guida in Italiano

Hotel / Trattamento

Hotel 3/4 Stelle in B&B + 4 Cene

Prezzo

1340 € + 135 € Tasse + 35 € Iscrizione

 

 

Programma del Viaggio Tour della Scozia dalla Sardegna

 

1° Giorno: CAGLIARI - EDIMBURGO
Partenza individuale dall’aeroporto di Cagliari, dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco, con voli non diretti per Edimburgo. Incontro con la guida e trasferimento  in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel. (Haymarket Hub 3* o similare).

2° Giorno: EDIMBURGO
Prima colazione. Visita guidata di Edimburgo e ingresso al Castello di Edimburgo, che domina la città dai suoi 120 metri di altezza. All’interno del castello, si possono vedere la Pietra del Destino, gli appartamenti del Re Stuart, i Gioielli della Corona, i più antichi d’Europa. Visita della Georgian House, con i suoi interni elegantemente arredati. La “New Town” di Edimburgo offrì ai ricchi cittadini del tardo 18° secolo, una via di fuga dalle case popolari sovraffollate della “Old Town”. Cena libera. Pernottamento in hotel a Edimburgo. (Facoltativa: serata tradizionale scozzese  in un locale € 82 / £ 69 p.p. incluso di trasferimenti, cena a 3 portate, spettacolo con musica tradizionale e danze folk scozzesi).

3° Giorno: EDIMBURGO -  GLAMIS - ABERDEEN
Prima colazione e partenza con prima sosta per foto sul Forth Bridge, il ponte ferroviario sul fiume Forth che unisce Edimburgo con la regione del Fife. Il ponte, costruito tra il 1873 e il 1890, è considerato una meraviglia ingegneristica dell’era industriale. Proseguimento verso il Perthshire e sosta per la visita del Castello di Glamis,fu  residenza natale della Regina Madre che passò buona parte della sua gioventù. Proseguimento per Aberdeen con sosta fotografica per ammirare le rovine del castello di Dunnottar, situato su uno strapiombo mozzafiato a picco sul mare. Visita panoramica della città di Aberdeen e del pittoresco villaggio di pescatori, presso il molo. Cena e pernottamento. (Copthorne Hotel 4* o similare).

4° Giorno: ABERDEEN - AVIEMORE
Dopo la prima colazione, partenza per la visita del Castello di Fyvie, maestosa dimora baronale a cinque torri, costuito intorno al 13° secolo. Il tour continua verso il nord con tappa alle rovine della Cattedrale di Elgin. Proseguimento attraverso lo Speyside, una delle più importanti regioni di produzione del whisky. Visita di una distilleria di whisky, dove scoprirete i segreti della distillazione e avrete la possibilità di degustare il tipico whisky scozzese. Arrivo in hotel a Aviemore  o dintorni, cena e pernottamento. (Duke of Gordon / Mac Donald Strathspey 3* o similare).

5° Giorno: BRODIE CASTLE  - LOCH NESS - AVIEMORE
Prima colazione. Partenza per Brodie Castle, castello del XVI secolo, considerato parte integrante della storia scozzese, ricco di mobili antichi, dipinti e ceramiche. Visita interna e del parco con giardini, un grande stagno e sentieri alberati, piccoli rifugi. Proseguimento per il noto Loch Ness, lago profondo, scuro e stretto che si estende per 37 Km tra Inverness e Fort Augustus. Visita al castello di Urquhart che domina un paesaggio meraviglioso che fu saccheggiato ripetutamente e ricostruito nel corso dei secoli. Opzionale una minicrociera di un’ora e mezza sul lago, partendo dal castello e con arrivo ad Inverness. In alternativa trasferimento e tempo libero a Inverness. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° Giorno: ISOLA DI SKYE
Prima colazione. Escursione all’isola di Skye, la più grande delle isole scozzesi, dai panorami mozzafiato. Sosta fotografica al castello di Eilean Donan, subito prima di prendere il ponte per arrivare sull’isola. Arrivati sull’isola si percorrerà la strada panoramica per godere di una speciale vista di questa magica isola. In serata arrivo in hotel a Dalmally o zona, cena e pernottamento. (Muthu Dalmally hotel 3* o similare).

7° Giorno: GLENCOE – LOCH LOMOND - GLASGOW
Prima colazione e partenza verso le 10.00 per Glasgow attraverso la vallata di Glencoe con dei magnifici scorci paesaggistici, proseguendo per Inveraray, cittadina in stile georgiano costruita nel XVIII secolo. Visita del Castello di Inveraray e sosta presso il Loch Lomond, il lago più grande della Gran Bretagna. Nel pomeriggio proseguimento per Glasgow. Cena libera e pernottamento. (Lorne hotel 3* o similare).

8° Giorno: GLASGOW - CAGLIARI
Prima colazione compatibilmente con l’orario del volo. Trasferimento in aeroporto, in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e la partenza con voli non diretti per Cagliari. Arrivo e fine dei nostri servizi.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

DATE PARTENZE 2020

Venerdì

Quota

in DBL

Suppl.

Singola

25 Aprile

€ 1320

€ 430

12, 19,26 Giugno

€ 1470

3, 10, 17,24, 31 Luglio

€ 1500

7, 14, 21, 28 Agosto

€ 1625

N.B.: Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 

La Scozia: Una straordinaria varietà di paesaggi
La Scozia è semplicemente un paese meraviglioso, che racchiude una straordinaria varietà di paesaggi: dalla dolcezza delle colline dei Borders alla selvaggia solitudine degli arcipelaghi del nord, dai fiordi rocciosi delle Highlands ai boschi e ai laghi della parte centrale. Se all’infinita bellezza del paesaggio unite un popolo accogliente, una buona cucina e delle tradizioni culturali forti e radicate, dall’arte alla musica, dagli sport alla storia, scoprirete il motivo per cui tanti turisti tornano più volte in Scozia, per esplorare le sue zone così diverse fra loro.
La Scozia vi farà innamorare della sua natura e della sua gente.

 

 

Tour della Turchia Cappadocia e Istanbul  in 8 giorni 7 notti 

 PARTENZE ogni MERCOLEDÌ’ dal 07 al 21 Agosto 2024

da 1470€  a persona in camera doppia

 

Programma di viaggio: 

1° Giorno CAGLIARI - ANTALYA - KONYA (258 Km):

Partenza con volo speciale da Cagliari.

Arrivo ad Antalya e proseguimento in pullman per Konya, legata al fondatore dei dervisci rotantiMevlana,
un mistico musulmano 
contemporaneo di S.Francesco.

Trasferimento in albergo e sistemazione. Pernottamento.

2° Giorno KONYA - CAPPADOCİA (248 km):

Prima colazione in albergo. Visita del Mausoleo di Mevlana, luogo di pellegrinaggio, oggi è trasformato in museo.
Partenza per la Cappadocia 
attraverso valli e catene montuose. Visita del Caravanserraglio di Sultanhani (XIII sec.),
oggi 
museo e di Saratli, uno dei complessi rifugio conosciuti come “città sotterranee”. Pranzo in ristorante.

Visita della Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea; della Valle dell’ Amore,
qui proprio nel mezzo di 
un vigneto, si osservano notevoli costruzioni a forma di fungo realizzate nella roccia e, per finire,
di 
un laboratorio per la lavorazione di pietre dure, oro e argento. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

Possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento) dei dervisci danzanti.

3° Giorno CAPPADOCIA: 
Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba

(facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti, tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse

condizioni meteorologiche). Prima colazione in albergo. Visita della Valle di Dervent, del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare tra le valli della Cappadocia,

disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo (i "camini delle fate"), che conferiscono alla valle un aspetto fiabesco e di una cooperativa locale dove sarà possibile

scoprire tutti i segreti della lavorazione dei famosi tappeti turchi. Pranzo in ristorante. Visita della Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia e di Cavusin,

uno straordinario villaggio troglodita, abbandonato e arroccato su di una falesia. Sosta alla Chiesa di San Giovanni Battista, in prossimità della cima della rupe.

Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento. Dopo cena, possibilità di partecipare alla serata folkloristica (facoltativa, a pagamento) con danzatrice del ventre.

4° Giorno CAPPADOCIA - ISTANBUL:

Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) in Jeep Safari, uno dei modi migliori

per godersi i paesaggi unici della Cappadocia. Un itinerario ricco di tappe suggestive per fotografare

i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere. Prima colazione in albergo. Trasferimento

in aeroporto e partenza in volo per Istanbul. Arrivo, passaggio dal Corno d'Oro, antico porto

durante il periodo bizantino e poi ottomano. Pranzo presso il Ponte di Galata dove si potrà piacevolmente

contemplare il via vai dei traghetti, mentre i pescatori propongono ai ristoranti il risultato del proprio lavoro.
Visita del 
Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un

dedalo di vicoli e strade e del Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano,

che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazaar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta.

Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

5°Giorno ISTANBUL:

Prima colazione in albergo. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe;

degli obelischi; della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu e famosa per le sue maioliche

del XVII secolo e della Moschea di S.Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina. Pranzo in ristorante.
Visita del Palazzo Imperiale 
di Topkapi con la sezione Harem e la Chiesa di Santa Irene, dimora

dei Sultani per quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano.

Proseguimento delle visite con la Cisterna Basilica (532 d.C.), del periodo più prospero dell'Impero Romano d'Oriente.

Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) della Crociera sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che

europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. 
Trasferimento per il rientro in albergo. Cena e pernottamento.

6° Giorno ISTANBUL - PERGAMO - IZMIR (423 km): 

Prima colazione in albergo. Partenza via autostrada, passando dal Ponte Euroasia celebre per il suo meraviglioso panorama,

quindi dal Ponte di Osmangazi, il quarto ponte più lungo al mondo per la lunghezza della sua campata centrale. Pranzo in ristorante.

Visita di Pergamo (esclusa Acropoli) e dell’Aschlepion, situato a sudovest della città, era dedicato al dio della salute Esculapio.

Proseguimento per Izmir e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7° Giorno IZMIR - PAMUKKALE (328 km):

Prima colazione in albergo. Visita di Efeso con soste al Tempio di Adriano, alla Biblioteca di Celsio;

al Grande Teatro e all’Ephesus Experience Museum. Visita ad una caratteristica pelletteria.

Pranzo in ristorante. Sosta presso una cooperativa locale döve si lavorano

le ceramiche dipinte a mano. Proseguimento con la visita dell’antica Hierapolis che, distrutta

da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. Visita di Pamukkale,
dove 
i visitatori resteranno sorpresi nel vedere, sul pendio della collina e addossate le une alle altre,

decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorrere dell’acqua calcarea. Il nome del

luogo, Pamukkale, significa “fortezza di cotone”. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

Possibilità di un bagno nella piscina termale dell’albergo.

8° Giorno PAMUKKALE - ANTALYA (254 Km) - CAGLIARI:

Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e partenza per Cagliari con volo speciale.

Fine dei nostri servizi.

Nota: L’itinerario potrà subire variazioni

per motivi tecnici o di gestione dei siti. 

 

Tour di Croazia Bosnia e Medjugorje in 5 giorni con partenza da Cagliari e allogio in Hotel 3-4 stelle in pensione completa. Partenze garantite nel mese Luglio Agosto e Settembre

 

 

 

 

 

 

Programma del Viaggio Partenza da Cagliari

1° giorno: Cagliari / Spalato / Medjugorie: 

Ritrovo dei signori partecipanti all’aeroporto di Cagliari-Elmas, imbarco e partenza con volo diretto della compagnia Croatia Airlines  per Spalato. Arrivo, sbarco e trasferimento con pullman privato a Medjugorje. Sistemazione alberghiera e pranzo. Pomeriggio a disposizione per attività religiose. Cena e pernottamento.

2° giorno: Sarajevo / Mostar (Bosnia) :  
Prima colazione in hotel. Partenza per una visita guidata di intera giornata della bella Sarajevo, da secoli capitale economica, culturale e politica della Bosnia e erzegovinia con sosta nei punti principali della città: il lungofiume, il complesso della Moschea del Bey Gazi Husrev, il monumento turco più bello della città risalente al 1531; la fortezza e il quartiere turco, la Moschea Imperiale; la Moschea di Alì Pascià, romanticamente nascosta tra gli alberi, gioiello dell'architettura musulmana; l'importante Museo Storico-etnografico, le belle vie, le piazze, i bei palazzi austroungarici. E' situata sulle rive di un piccolo fiume, la Miljaka, al centro di un vasto e selvaggio massiccio montagnoso. La sua caratteristica è data dalla felice fusione delle architetture che testimoniano i vari periodi della sua Storia: la dominazione turca, con un centinaio di minareti, quella austriaca, con palazzi e chiese "liberty", e infine i tempi moderni con i grattacieli. Ha ospitato le Olimpiadi invernali nel 1984. Pranzo in ristorante durante la visita, al rientro sosta per la visita di Mostar. Rientro in serata a Medjugorie, cena e pernottamento.


3° giorno: Dubrovnik (Croazia) : 

Al mattino visita guidata della città di Dubrovnik; capitale e centro pulsante della Dalmazia del sud; è stata dichiarata patrimonio culturale dell'umanità dall'Unesco. Bellissime sono le mura della città e le altre fortificazioni, il Monastero Francescano che possiede la farmacia più vecchia d'Europa ed una preziosa collezione di manoscritti. Si visiteranno inoltre il Monastero dominicano e il Palazzo Ducale, opera di Maestri Napoletani del '400, e le sue famose piazze. Pranzo in ristorante durante la visita. Ritorno in serata a Medjugorie, cena e pernottamento.

4° giorno: Medjugorje (Bosnia) :  
Pensione completa a Medjugorje. Intera giornata a disposizione per lo svolgimento di attività religiose. A Medjugorje normalmente il programma prevede la partecipazione alle liturgie e agli incontri proposti dalla Parrocchia, la salita al Podbrdo il colle delle prime apparizioni e al Krizevac, il monte della grande Croce. Quando previsto è possibile partecipare all’incontro con qualcuno dei veggenti e con alcune Comunità presenti: Comunità di Suor Elvira “Il Cenacolo” e Comunità “Oasi della Pace”.

5° giorno: Medjugorie / Spalato (Croazia) / Cagliari : 
Prima colazione in hotel. Mattinata a Medjugorje. Pranzo in hotel e a seguire partenza per Spalato. Pomeriggio visita guidata della città, la cui attrazione turistica principale è il suo centro storico con le stradine strette e le mura romane. Il nucleo più antico di Spalato è situato all'interno delle mura del Palazzo di Diocleziano, il più prezioso esempio d'architettura romana, in ottimo stato di conservazione, costruito dall'Imperatore nel 295 d.C. Trasferimento in serata all’aeroporto, imbarco e partenza per Cagliari. Arrivo e fine dei nostri servizi.

Aiosardegna è un Tour Operator specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede in Sardegna con siti internet
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it
Le Offerte & Pacchetti Vacanza di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni online con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici Tour pellegrinaggi, viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma
Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo , Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da Pisa

Aiosardegna Vacanze vi propone una serie di Tour Vacanze e pacchetti viaggi in Hotel con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' belli della Croazia

Sapete perché la Croazia è la miglior scelta per le vostre vacanze?
La straordinaria diversità delle regioni di questo paese relativamente piccolo significa che, in pochi giorni, in Croazia avrete la possibilità di visitare grandi città e piccoli borghi, montagne e isole, boschi e spiagge.

DOVE ANDRAE IN CROAZIA
Zagabria Città
Una vecchia signora dall’animo giovanile. La capitale della Croazia è una città dall’animo giovanile e gioioso, nonostante la storia quasi millenaria del suo Stari grad (la Città alta). Zagabria vive al ritmo delle sue aziende di successo, per rilassarsi al calar della sera. Sebbene vivano in una città realmente moderna, gli zagabresi vi accoglieranno a braccia aperte con la tradizionale ospitalità croata.
Visitate il cuore politico, commerciale e culturale della Croazia! Lo Stari grad di Zagabria è una vera e propria festa edonistica, dove potrete assaggiare le specialità locali seduti al tavolino di un grazioso bar o al tavolo di uno dei più apprezzati ristoranti della Croazia. E, tutt’attorno, facciate classicheggianti, rigogliosi giardini e incantevoli edifici neogotici.
Lika - Karlovac
La via verso la natura più selvaggia. Con il suo mondo di fiumi, montagne, boschi intatti, laghi, gole e grotte, la regione della Lika e la città di Karlovac vi conquisteranno con il maggior numero di parchi nazionali e naturali del Paese. 
Tra essi, quello più noto è, senza dubbio, il Parco nazionale dei Laghi di Plitvice. Resterete senza parole nel vedere la sua natura incontaminata, dominata da 16 luccicanti laghetti e 157 differenti specie d’uccelli. Se amate davvero la natura, lo spettacolo del Parco nazionale dei Laghi di Plitvice resterà per sempre impresso nella vostra mente.
Istria
Non solo mare: tutta la ricchezza del suo retroterra. Chiusa su tre lati dalle acque cristalline dell’Adriatico, la penisola d’Istria vi conquisterà con paesaggi naturali spettacolari che, nel corso dell’anno, cambiano in continuazione senza perdere nulla della loro bellezza.
Le cittadine costiere come Rovigno (Rovinj), con semplici porticcioli, barche da pesca e strette viuzze (calli), rispecchiano l’autentico spirito del Mediterraneo, mentre il retroterra della penisola è tutto un susseguirsi di verdi pianure e fertili campi che ricordano irresistibilmente i paesaggi della Provenza e della Toscana.
Dalmazia - Zara
La ribellione dei colori. L’azzurro espressivo del mare, il verde rigoglioso dei pini e degli olivi e il bianco candido della pietra dalmata… La tavolozza dei colori di Zara (Zadar) e della sua regione è straordinaria e unica al mondo.
In nessun altro luogo, infatti, potrete sbirciare all’interno della chiesa di S. Croce (Sv. Križ) nella città di Nin (Nona), nota anche come “la più piccola cattedrale del mondo”, magari dopo aver passeggiato per il foro romano più grande su questa sponda dell’Adriatico. Se ciò non bastasse, a Zara potrete scoprire le radici dell’eredità storico-culturale della Croazia, le cui origini risalgono a più di 3000 anni fa.
Dalmazia - Sebenico
Un paradiso per diportisti. Le acque limpide e cristalline del mare della regione di Sebenico (Šibenik) sono ornate da 240 magnifiche perle, in realtà isolotti e scogli, ognuno dei quali merita di far parte dell’itinerario della vostra avventura nautica per l’Adriatico.
I paesaggi di natura incontaminata dell’arcipelago delle Kornati (Incoronate) e le incantevoli cascate e i laghetti del fiume Krka (Cherca), compresi nei due parchi nazionali della regione, sono tappe obbligate del vostro viaggio.
Dalmazia - Spalato
La gemma di un impero. Nel lontano 305 dopo Cristo, l’imperatore romano Diocleziano, l’uomo più potente del mondo di allora, dovendo scegliere dove trascorrere il resto della propria vita, tra tutti i luoghi del pianeta allora conosciuto, decise di far costruire la propria reggia nel cuore della Dalmazia, ponendo così le basi della futura città di Spalato (Split). Seguite le orme di Diocleziano: esplorate ogni angolo della sua reggia e di questa fantastica regione, ricca d’isole e di beni naturali d’incomparabile bellezza, tra cui spiccano il monte Biokovo e la spiaggia di Zlatni rat (Corno d’oro) sull’isola di Brač (Brazza). Ah, quasi dimenticavamo: l’offerta culturale della Dalmazia spalatina sarà capace di sorprendervi, superando ogni vostra più rosea aspettativa.
Dalmazia - Dubrovnik
Il paradiso terrestre. Le mura solitamente servono a proteggere un tesoro dai malintenzionati. Ciò vale anche e soprattutto per Dubrovnik (l’antica Ragusa), dove una cinta muraria lunga 1940 metri racchiude in sé una delle città più belle del mondo. Prendendo in prestito le parole di George Bernard Shaw, diremo che: “Se volete vedere il paradiso terrestre, dovete venire a Dubrovnik.”Grazie al suo intatto patrimonio architettonico medievale, questa “Perla dell’Adriatico” affascina e conquista da secoli sovrani e artisti d’ogni latitudine. Come resistere al suo fascino?
Croazia Centrale
Il silenzio e il relax della campagna. La Croazia continentale è un’oasi di pace, dove le dolci colline vigilano sugli antichi boschi, i vigneti e i corsi dei fiumi Sava, Drava e Mura, le cui acque donano un po’ di ristoro nelle calde giornate estive.
A nord e nordovest della capitale croata, questa regione nasconde in sé tante città medievali come Koprivnica o Varaždin, castelli di campagna come Trakošćan e centri termali con acque curative che sono l'ideale se avete bisogno di rinnovare le energie e riacquistare la vitalità perduta.
Slavonia
Gli echi della tradizione. La Slavonia è terra di leggende, i cui miti e i cui misteri vengono fieramente tramandati di generazione in generazione. La gente di Slavonia è legatissima alle sue origini, visibili nelle feste per la mietitura, nei costumi paesani e nella musica folk.
La gente di Slavonia ha anche fama di essere molto ospitale, sempre pronta a accogliere l’ospite con un buon bicchiere di uno dei tanti ottimi vini prodotti con le uve delle vigne di questa fertile terra, cui s’abbinano perfettamente alcune delle piccanti specialità locali come il čobanac (lo stufato di carne dei pastori) o il riblji paprikaš (uno stufato di pesce d’acqua dolce con peperoni e paprika).
Quarnero
Dal mare al cielo. Questa regione ricca di contrasti vi porterà in alto nel cielo in solo pochi passi.
Il Quarnero, popolare meta di villeggiatura con una tradizione di 150 anni, è una terra per vacanze da sogno. Dopo aver visitato isole baciate dal sole, è d’obbligo una tappa a Abbazia (Opatija), amena località tutta parchi verdeggianti e un elegante lungomare.
Tutt’altri paesaggi vi attendono tra le boscosissime montagne del Gorski kotar. “Polmone verde” della Croazia, il Gorski kotar è stato scelto come habitat naturale da aquile, lupi e orsi. Per respirare la sua salubre aria di montagna, ogni anno è frequentato da tanti escursionisti e ciclisti provenienti da tutto il mondo. Unitevi a loro, che aspettate!
Croazia
La Croazia sembra proprio essere stata creata per essere esplorata. Bellissime le sue spiagge, le sue antiche città così ricche di cultura, le sue riserve e parchi naturali, le isole così immerse nella natura da lasciare senza fiato.
La Croazia é Una terra il cui ricco patrimonio culturale non è dato soltanto dai suoi numerosi musei, le gallerie d’arte e le sue chiese, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, ma anche dai magnifici luoghi che si affacciano sul Mediterraneo e trasformano una semplice passeggiata in un vero e proprio ritorno al passato, alla scoperta della ricca e gloriosa storia di questa terra.Plitvice deve render grazie alla bellezza ed all’insuperabile suggestività del tufo e della vegetazione dell’area. La formazione del tufo e la delimitazione del letto del fiume hanno dato vita ad una sequela di 16 laghetti...“Perla dell’Adriatico”, divenne un’importante potenza mediterranea nel XIII secolo. Questa città del basso Medioevo, costruita in base ad un piano urbanistico ben preciso, sorge nel tratto meridionale della costa croata, sulla sponda orientale dell’Adriatico.

La Croazia (in croato Hrvatska) è uno stato dei Balcani che confina a nord con la Slovenia, a nord-est con l'Ungheria, ad est con la Serbia, a sud con la Bosnia ed Erzegovina e il Montenegro, mentre a ovest è affacciata sul mare Adriatico.
La Croazia è composta, oltre che dalla terra ferma, da ben 1.185 isole, di cui solo una cinquantina sono abitate, per un totale di 4.058 km di coste insulari. Le isole maggiori sono Cherso (Cres) e Veglia (Krk).
I monti principali sono il monte Dinara (1.831 m s.l.m.) e il monte Vaganski Vrh (Monte Drago, nella catena delle Bebie) con un'altitudine di 1.758 m s.l.m. I fiumi più lunghi sono Sava (562 km) e Drava (505 km) che delimitano parte del confine tra Croazia e Bosnia ed Erzegovina e Ungheria. Entrambi sfociano nel Danubio di cui la Sava è l'affluente principale.
Quando andare
in Croazia
In Croazia si distinguono quattro aree climatiche. Mediterraneo sulla costa, semi-continentale nelle pianure dell'entroterra, alpino nelle regioni montuose, più protetto nel'entroterra pedemontano.
Lingue parlate in Croazia
La lingua ufficiale è il croato, ma è frequente trovare persone che parlano la nostra lingua; in Istria essa è spesso confusa con l'idioma veneto, tanto che il dialetto veneto locale è detto "tajan" (i.e. italiano). In Istria vive la minoranza italiana e oltre a questo fatto molti universitari di tutto il paese studiano in Italia. Quasi tutti i giovani parlano benissimo l'inglese.

Le Spiagge della Croazia
Con più di 6000 chilometri di coste, la Croazia ha sicuramente la spiaggia dei vostri sogni.
Dalle spiagge per la famiglia con amabili baie di ciottoli o comode rocce liscie che potete trovare quasi ovunque lungo la costa adriatica, attraverso bagni cittadini arredati e spiaggie mondane per la promenade e il divertimento come la stabiliante spiaggia Zrće sull'isola di Pag, fino alle spiagge naturiste come Koversada e Valalta in Istria, Punat e Baške sull'isola di Veglia o la spiaggia di Lokrum vicino a Dubrovnik, proprio come le spiagge desolate e difficilmenete raggiungibili sulle isolette e le meravigliose spiaggie si sabbia come quelle dell'isola di Susak, la cosiddetta Saharuna sull'Isola lunga, Lumbarda sull'isola di Curzola, Orebić e Kukljica sull'isola di Ugljan, la Croazia dispone assolutamente di tutti i tipi di spiagge. Un grande numero di spiagge in Croazia sono inoltre addornate da bandiere blu ecologiche che ganrantiscono non solo la pulizia impeccabile e il mare e la costa incontaminati, ma anche la massima sicurezza e i relativi servizi.
L’arcipelago delle Kornati 
conta 89 isole incredibili. Il suo parco nazionale è un labirinto di roccia e mare ideale per gli amanti della vela e per riconciliarsi con la natura incontaminata.
Sparse come perle sull’azzurro cristallino del mare, le 1.244 isole, isolotti e scogli dell’Adriatico croato rappresentano altrettanti motivi, unici ed irripetibili, per vivere un’avventura nautica da sogno. Disposte in modo quasi ideale, ad una distanza non superiore a dieci miglia nautiche, su una costa lunga ben 5.835 chilometri, dall’Istria a Dubrovnik (Ragusa), le isole croate rappresentano un’autentica sfida per ogni Ulisse moderno. Con più di millecinquecento tra golfi e porti ubicati sulle isole e sulla terraferma, nei quali potrete trovare un ormeggio, un buon punto per gettare l’ancora o per passarvi la notte, l’Adriatico croato è il luogo ideale sia per navigare a vele spiegate, sia per una crociera con un natante a motore, oppure per provare tutti i piaceri del mare a bordo di un’imbarcazione per la pesca sportiva d’altura.
Marina croati, riparati nelle baie delle maggiori città o nelle piccole cale isolane, sono luoghi sicuri nei quali, oltre ai servizi d’assistenza tecnica e di manutenzione, viene offerto anche il supporto necessario per una navigazione piacevole e sicura, oltre all’immancabile offerta gastronomica fatta di prelibatezze divine proposte da numerosi ristoranti e da trattorie dall’atmosfera familiare. Per coloro che, invece, preferiscono i piaceri che si ritrovano soltanto negli affascinanti porticcioli delle cittadine costiere, nei quali sopravvivono orgogliosamente gli antichi costumi e la tradizione dell’ambiente mediterraneo, ecco a disposizione le tante rive lungo l’Adriatico, da Cavtat (Ragusavecchia), Gruž a Dubrovnik (Ragusa), Vela Luka sull’isola di Korčula (Curzola), Hvar (Lesina) e Vis (Issa), sino a Lošinj (Lussino) ed all’Istria.
Sin dall’antichità, il Mare Adriatico era una delle più importanti vie marittime per gli scambi e i collegamenti. Essendo uno dei mari più calmi, senza grandi onde né forti correnti marine, e la cui profondità maggiore è di 1.330 metri nella sua estremità meridionale, l’Adriatico croato, con i suoi 138.595 km2 di suggestiva fascia costiera, con l’eccezionale trasparenza delle sue acque, che raggiunge addirittura i 50 metri di profondità, e con una temperatura media del mare che varia dai 21°C ai 16°C, è il luogo ideale per un’avventura nautica da sogno.
il riposo e il relax. Lussino (Lošinj), isola della vitalità, ha a questo proposito qualcosa di speciale da offrirvi. Con ben 125 anni di tradizione nel campo della salute e del benessere, a Lussino l’aria è così salubre e tersa che ogni boccata equivale a un pieno di energia vitale!
Siete in Croazia, in uno dei giardini europei più belli e profumati. Questo paese, con le sue coste mediterranee e l’entroterra mitteleuropeo, unisce le risorse naturali all’impronta storica dell’ingegno umano.
Isole di Croazia
Pantera Bay Kornati Veli rat Pakleni Islands Drvenik Sakarun Bol Pag  Mljet Hvar
Otok Ugljan Brijuni Pantera Bay  Kornati
La costa croata con le sue isole è tra le più frastagliate del Mediterraneo. Tra le 1244 isole, scogli e rupi, che sono rimasti in superficie dopo l’innalzamento del livello del mare Adriatico, 13000 anni a. C., solo 67 presentano insediamenti umani.
La moltitudine delle isole e isolotti attira e affascina gli amanti dei viaggi d’avventura di tutto il mondo. Gli sportivi del kayak e i velisti sono entusiasti degli isolotti minori e del clima romantico che li contraddistingue, perché consentono di vivere in un modo più rilassato, nella quiete e nella bellezza.
In molti dei piccoli centri insulari sarete affascinati dallo splendore dell’architettura e dall’ambiente di vita ideale, dagli antichi monumenti, dall’arte della pietra, dalle tele dei quadri e dalle antiche pergamene.
Pietra di qualità e abilità scultorea rappresentano una tradizione culturale delle isole. La pietra dell’isola di Brač è stata utilizzata nella costruzione di città, ville e altre opere magistrali in Croazia, in Italia e nel resto del mondo.
I custodi e gli indicatori di pietra - i fari dell’Adriatico - oggi sono per lo più automatizzati, e solo su una quindicina di essi restano gli equipaggi dei custodi. Alcune loro strutture, poi, sono state riadattate per potervi soggiornare e si possono affittare per vere avventure robinsoniane su isole della solitudine.
Il modo migliore di conoscere le isole è quello di percorrerle a piedi o in bicicletta, e comunque bisogna cercare di andare almeno su alcune di esse: quelle maggiori come Lošinj, Cres, Krk, Rab, Brač, Hvar, Korčula e Mljet.
Le città della costa si allargavano attorno al loro nucleo originario fin dai tempi più antichi, o venivano ricostruite sulle loro stesse fondamenta. Sono ben conservate molte delle loro parti urbane, riconoscibili dalle chiese e dai campanili, dai palazzi, dalle piazze, dalle fortezze.
Qui sarete incentivati a visitare musei - d’arte e di patrimonio naturalistico - acquari, monumenti di architettura sacra e profana risalenti ad epoche storiche vicine e lontane.
I principali centri sulla costa - Pula, Rijeka, Zadar, Šibenik, Split e Dubrovnik - non sono lontani dagli
aeroporti, hanno porti che li collegano tra loro e alle isole dirimpetto, si avvalgono di linee ordinarie di
autobus di servizio su strada e alcuni sono anche collegati per ferrovia con l’interno.
È tempo d’imbarcarsi per vivere un’avventura tra 1244 isole, isolotti e scogli circondati dall’acqua limpida e cristallina dell’Adriatico. Il tour delle isole vi svelerà, nel miglior modo possibile, la bellezza della costa croata, vista da una prospettiva tanto incantevole quanto insolita.

 

 

Tour della Polonia con partenze dalla Sardegna. Offerte Viaggi di 8 Giorni 7 Notti partenze Garantite con voli da Cagliari da Alghero a Luglio ed Agosto 2017. Pacchetti Viaggi organizzati includono Voli dalla Sardegna Sistemazione in Hotel 4 Stelle con trattamento di mezza pensione trasferimenti Visite Guidate Tour ed Escursioni
Prezzo a Persona da 1180 €
Date di partenze per il Tour della Polonia
Luglio: 16 - 23 - 30
Agosto: 6 - 13 - 20

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pacchetto Viaggio Tour della Polonia partenze dalla Sardegna

 

Categoria

Viaggi Organizzati in Polonia dalla Sardegna

Offerta

Tour Polonia Cracovia con volo dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Hotel Visite Tour

Partenza

Da Cagliari da Alghero

Destinazione

Cracovia Varsavia Danzica Breslavia Auschwitz Wieliczka

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti partenze il 16 / 23 / 30 Luglio 2017

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle con prima colazione

Servizi

Guida locale in Italiano + 6 Cene

Prezzo

1180 € + 120 € Tasse + 35 € Iscrizione

 

 

 

Programma del Tour della Polonia dalla Sardegna

 

1° Giorno: Sardegna – Varsavia
Ritrovo dei Partecipanti in aeroporto di partenza Cagliari o Alghero in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco sui voli non diretti per Varsavia. Arrivo a Varsavia. Trasferimento in Hotel. Il tour leader sarà a disposizione nella hall dell’Hotel per un breve incontro informativo. Per chi arriva con voli successivi verrà lasciato un kit di informazioni direttamente alla reception). Cena e pernottamento in Hotel
2° Giorno: Varsavia - Danzica
Prima colazione in Hotel. Al mattino visita panoramica di Varsavia con bus riservato e guida in italiano. Si visiterà la Città Vecchia per poi seguire il fiume Vistola fino al Castello Reale in stile barocco. Si prosegue con il Parco Reale, il Monumento a Chopin e il Palazzo del Belvedere. Nel pomeriggio trasferimento a Danzica. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel
3° Giorno: Danzica - Sopot – Gdynia - Danzica
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Danzica con guida in italiano. è stata una delle città più ricche d’Europa, beneficiando del commercio marittimo qui è cominciato la seconda guerra mondiale e qui è caduto il comunismo. Visitiamo il borgo antico di Danzica con la bellissima via Lunga, la piazza principale circondata da case tipiche, la Corte d’Artù, la Chiesa gotica. Pomeriggio dedicato alla visita di Sopot e Gdynia con guida in italiano. Insieme a Danzica, Sopot e Gdynia compongono la cosiddetta “Tripla Città”. Le cose interessanti da visitare sono diverse, a cominciare dalla spiaggia fino al famoso Hotel Grand, realizzato negli anni Venti in stile art nouveau. Rientrando a Danzica sosta per la visita alla cattedrale di Oliwa (ingresso incluso), bellissimo monastero cistercense del XII-XIV secolo. Cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno: Danzica – Malbork – Torun
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Malbork. Visita guidata del castello (ingresso incluso) che fu costruito dai Cavalieri Teutonici nel tredicesimo secolo. Diventò poi una vera e propria fortezza, la più grande costruita in mattoni a livello mondiale. Proseguimento per Torun. Nel pomeriggio, con la guida locale, si visiterà la medievale città vecchia. Visita della casa di Mikolaj Kopernik nato a Torun nel 1473. Visita della chiesa cattedrale (entrata inclusa) e della Torre Pendente, nelle mura della citta vecchia, con una marcata pendenza in avanti. La visita termina in Piazza del Mercato con il Palazzo Municipale. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento
5° Giorno: Torun - Breslavia
Prima colazione in hotel. Partenza per Breslavia. Nel pomeriggio visita con guida locale della città di origine tedesca, e attraversata dall’Oder. Conserva intatte le testimonianze di un passato architettonico di grande valore: la Cattedrale di San Giovanni Battista, il Municipio. Molto caratteristici sono anche l’insieme di vecchie case di artigiani e l’edificio dell’Univestità. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel
6° Giorno: Breslavia – Czestochowa – Auschwitz - Cracovia
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Czestochowa. Visita al santuario con guida locale (ingresso incluso). Czestochowa è famosa soprattutto per il suo Santuario, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo. Qui si trova l’icona della Madonna Nera col Bambino, di tradizione medievale bizantina che, secondo la leggenda, fu dipinta da San Luca. Nel pomeriggio partenza per Auschwitz. Visita con guida al campo di sterminio nazista (ingresso incluso). Auschiwtz è tristemente passato alla storia come il più grande campo di concentramento nazista. Arrivo in serata a Cracovia, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel
7° Giorno: Cracovia - Wieliczka
Prima colazione in hotel. Al mattino visita panoramica di Cracovia con guida in italiano. Città Patrimonio Mondiale dell’UNESCO per il magnifico centro storico, adorno di edifici e monumenti voluti nel tempo da re, nobili e borghesi. La collina di Wawel con il Castello omonimo (entrata facoltativa) ed il cortile rinascimentale, la Cattedrale (entrata inclusa), l’architettura romanica, gotica, rinascimentale e barocca della Città Vecchia, il Collegio Maius, la più grande Piazza del Mercato in Europa, la Torre del Municipio, il grande Mercato dei Tessuti, la chiesa di Santa Maria (entrata inclusa) con l’altare ligneo di Vito Stoss. Nel pomeriggio visita alle miniere di Salgemma di Wieliczka (ingresso e guida inclusa), una delle più antiche operanti al mondo, funzionante dall’età medioevale. Questa miniera è una vera e propria città sommersa, con la più grande cappella sotterranea al mondo, con laghi e tunnel. Cena e pernottamento in hotel.
8° Giorno: Cracovia – Sardegna
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto. Arrivo all’aeroporto di destinazione. Fine dei nostri servizi.

 

Quote di Partecipazione al Tour della Polonia dalla Sardegna

 

 

 

Prezzi  a  Persona  Tour Polonia Luglio / Agosto 2017

In Camera doppia

3° Letto Adulto

Letto Bimbi 2/12 anni

Suppl. Singola

Da  1180 €

Da  1090 €

Da 995 €

310 €

La Polonia
Perché Polonia ?
Polonia è un paese più interessante dall'Europa. È la destinazione dinamica e stimolante, con 1000 anni di storia ricca e impareggiabile. La varietà infinita delle città medievale, le tradizioni, le curiosità, i piaceri e paesaggi.

Tour Cracovia e dintorni 

Voli Diretti da Cagliari 

Partenze Garantite ogni Mercoledi 

 

 

 

Tour Cracovia partenze con voli diretti da Cagliari
Tour Cracovia Auschwitz & Czestochowa Partenza da Cagliari. Viaggio di Gruppo di 5 Giorni 4 Notti ogni Mercoledi. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 3 e 4 Stelle Trasferimenti Visite e Escursione
con Guida Assistenza e Assicurazione da 820 € a persona


 Pacchetto Viaggio Tour Polonia Cracovia con volo diretto da Cagliari

Categoria

Viaggi Organizzati in Polonia dalla Sardegna

Offerta

Tour Cracovia con volo diretto da Cagliari

Partenza

Da Cagliari Elmas Volo diretto per Cracovia

Destinazione

Cracovia Auschwitz Czestochowa

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti Ogni Mercoledi 2019

Hotel / Trattamento

Hotel 3/4 Stelle "4 notti in pernottamento e prima colazione"

Servizi

Visite Guidate e Escursione / Accompagnatore

Prezzo a persona

820 € + 30 € Iscrizione + 80 € Tasse Apt

 

Programma del Tour Cracovia da Cagliari :

1° GIORNO: Mercoledi CAGLIARI*CRACOVIA
Ritrovo libero dei Sig.ri Partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari due ore prima della partenza e disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo diretto Ryanair alla volta di Cracovia. Arrivo, incontro con l’assistenza locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e Pernottamento in Hotel.

2° GIORNO - Giovedì: CRACOVIA
Prima Colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della Città Vecchia. Anzitutto si raggiungerà la collina del Wawel, dove sorgono il Castello e la Cattedrale e dove riposano i re polacchi. Si proseguirà per il Tratto Reale fino all’Università Jagellonica, la prima fondata in Polonia. Si raggiungerà quindi la Piazza del Mercato, la più grande piazza di origine medievale in tutta Europa: visita della Chiesa Mariana con lo stupendo altare gotico in legno, opera di Wit Stwosz. Si consiglia una passeggiata al Sukiennice, il pittoresco Mercato dei Tessuti. La visita termina presso le mura di difesa, vicino al Barbacane e la Porta Floriana. Tempo libero per il Pranzo. Pomeriggio libero: sarà possibile prenotare il tour facoltativo per vedere il capolavoro di Leonardo da Vinci “La Dama con l’Ermellino”. Cena libera e Pernottamento in Hotel.

3° GIORNO - Venerdi: AUSCHWITZ * MINIERE DI SALE
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento ad Auschwitz, per la visita dell’ex campo di concentramento fondato dai nazisti nel 1940, dove trovarono la morte circa 1,5 milioni persone. La visita guidata comprende la mostra allestita in alcune delle baracche, le camere a gas ed i forni crematori. Si proseguirà quindi per l’altra parte del campo, Auschwitz II-Birkenau, dove da una torre di guardia, si potranno valutare le dimensioni del campo di sterminio. Tempo libero per il Pranzo. Nel pomeriggio, trasferimento a Wieliczka, per la visita delle Miniere di Sale, un percorso di camere e gallerie su 3 livelli che include la magnifica Cappella della Beata Kinga. Al termine delle visite, rientro a Cracovia. Cena libera e Pernottamento in Hotel.

4° GIORNO - Sabato: CZESTOCHOWA
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento ad Czestochowa, capitale spirituale della Polonia, per la visita del famoso Monastero di Jasna Gora. Qui è custodito uno dei più importanti tesori dell’arte sacra occidentale, il quadro della Madre di Dio di Czestochowa, noto come icona della Madonna Nera. Al termine delle visite, rientro a Cracovia. Pomeriggio a disposizione per il proseguimento individuale delle visite. Cena libera e Pernottamento in Hotel.

5° GIORNO - Domenica: CRACOVIA * CAGLIARI
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo. Fine dei Ns. servizi.

 

VOLO DIRETTO DA CAGLIARI
5 GIOIRNI - 4 NOTTI IN PERNOTTAMENTO E PRIMA COLAZIONE

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Minimo 2 Partecipanti * dal 28 Marzo al 24 Ottobre

Sistemazione in Hotel 3* Sistemazione in Hotel 4*
€ 820 € 960
Suppl.to Singola € 90
Rid. Child 2/10 yrs n.c. € 210
Suppl.to Singola € 160
Rid. Child 2/10 yrs n.c. € 230

HOTELS IN TOUR o similari
Hotel Kazimierz 3*
Hotel Amber Design 4*

 
N.B.: causa ragioni tecniche, l’itinerario e l’ordine di effettuazione delle visite potrebbero subire variazioni.

 DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L'ACCESSO AL PAESE
Passaporto/carta d’identità: si informa che, le Autorità consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti: passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese e carta d’identità valida per l’espatrio, con validità residua di sei mesi.

 

Cosa vedere a Cracovia

Il Castello di Cracovia
Se amate le leggende, il Castello di Cracovia (Wavel) è proprio il posto che fa per voi: c’era una volta un drago che viveva qui e che terrorizzava la città. Il re promise a chi lo avesse ucciso metà del regno e la figlia in sposa:
ci riuscì un calzolaio che gli fece mangiare una pecora imbottita di zolfo che lo costrinse a bere l’intero fiume di Cracovia (Vistola) fino a scoppiare! Il drago, per fortuna sotto forma di monumenti sputa-fuoco ma inoffensivo, vi aspetta all’ingresso del Wavel. Al di là delle leggende, il Castello di Cracovia è un luogo simbolo di tutta la Polonia: qui vivevano e venivano incoronati i sovrani del Regno prima che la capitale diventasse Varsavia. Molte stanze si possono visitare insieme alla Cappella Reale, al Tesoro reale e all’armeria medievale.

La Città Vecchia di Cracovia
Perfettamente conservata, con pochissime auto, molti bar e ristoranti, la Città Vecchia di Cracovia (Stare Miasto) è considerata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il cuore della Città Vecchia è il Rynek, la Piazza del Mercato (i polacchi dicono che è la più grande d’Europa). Al centro del Rynek c’è il Al centro del Rynek c’è il Mercato dei tessuti (Sukiennice) in cui potrete sbizzarrirvi nell’acquisto di souvenir e su un lato della piazza la Chiesa di Santa Maria con le due torri di altezze differenti. La Città Vecchia è attaccata ad un altro quartiere storico di Cracovia, il di Kazimierz, dal nome del suo fondatore, Re Casimiro il Grande.

Auschwitz
Luogo della tragedia per eccellenza, non tutti sanno che Auschwitz è una località polacca a pochi chilometri da Cracovia. Non è certamente un posto dove va chi è in cerca di una vacanza rilassante e senza pensieri, ma se un viaggio è essenzialmente il piacere di scoprire nuove culture e imparare qualcosa, allora Auschwitz è una tappa immancabile. Più di 1,5 milioni di persone, tra cui ebrei, omosessuali, oppositori politici, zingari, disabili, vennero sterminati in questo posto progettato per rendere l’omicidio una catena industriale senza soste. Attraversate il cancello con la famosa e irridente scritta Arbeit Macht Frei (“Il lavoro rende liberi.”) e sarete catapultati nell’orrore assoluto testimoniato da camere a gas, oggetti personali, fotografie e documentari sullo sterminio.
 
 

Mercatini di Natale a Parigi Partenza da Cagliari
Viaggio Organizzato per Mercatini di Natale a Parigi Dal 7 all’ 11 Dicembre 2016 partenza con volo diretto da Cagliari. Pacchetto viaggio include volo da Cagliari Alloggio in Hotel 4 stelle in B&B 3 Cene Escursioni Guidate per scoprire le bellezze di Parigi con i musei Castelli Chiese Versailles e Mercatini Natalizi con guida parlante Italiano da 650 € a persona in camera doppia

 

 

 

 

 

Pacchetto Viaggio Mercatini di Natale Parigi da Cagliari

 

Categoria

Mercatini di Natale Parigi da Cagliari

Offerta Viaggio

Mercatini di Natale Parigi escursioni guidate

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Hotel Visite Transfert

Destinazione

Parigi Versailles

Partenza da

Da Cagliari Elmas per Parigi Beauvais

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 7 al 11 Dicembre 2016

Servizi

Guida Turistica Escursioni 3 cene

Hotel / Trattamento

Hotel 3 Stelle con la prima colazione

Prezzo

650 € + 30 € iscrizione + 60 € tasse

 

Programma del viaggio per mercatini di Natale a Parigi da Cagliari
1° Giorno Mercoledì 7 Dicembre: Cagliari - Parigi
Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Cagliari, incontro con l’accompagnatore e disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza col volo diretto Ryanair alle ore 10.25 per Parigi. Arrivo all’aeroporto di Beauvais alle ore 12.45, trasferimento in pullman a Parigi. Arrivo in Hotel, sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio a disposizione per visite libere di Parigi. Cena e pernottamento.
Giorno Giovedì 8 Dicembre: Parigi
Prima colazione in Hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Parigi: gli esterni del museo del Louvre, l'Ile de la Cité, la Cattedrale di Notre Dame, splendido esempio dell’architettura gotica fiammeggiante e il quartiere di Saint Germain des Prés. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento con la Place dell’Opera, dove si trova il celebre Teatro, Place Vendome, nota per il lusso delle sue vetrine, Place de la Concorde con l’imponente obelisco di Luxor, gli esterni des Invalides, la Tour Eiffel, l’Avenue des Champs Elysées, l’Arco di Trionfo. Cena e pernottamento in hotel. Escursione facoltativa: possibilità di assistere allo spettacolo nei cabaret parigini, Lido de Paris.
Giorno Venerdì 9 Dicembre: Versailles e Parigi
Prima colazione in albergo. In mattinata partenza per Versailles per la visita guidata della celebre Reggia, costruita durante l’apogeo della monarchia che riflette la volontà di un solo Re: Luigi XIV, il Re Sole. Si visiterà il palazzo con i Grandi Appartamenti, la Galleria degli Specchi e la Camera del Re e della Regina, nonché gli splendidi giardini detti “à la française” che ricordano quelli della Reggia di Caserta, passando da una fontana all’altra fino al bacino di Nettuno, il più spettacolare di tutti. Rientro a Parigi e tempo per il Pranzo libero. Proseguimento della visita del moderno quartiere degli affari della Defense e tempo libero da trascorrere nei vivaci mercatini di Natale sugli Champs Elysées. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno Sabato 10 Dicembre: Parigi
Prima colazione in albergo. Giornata libera per lo shopping nei famosi magazzini francesi e tra gli incantevoli mercatini di natale del Trocadero o di San Germain de Près, o per visite a musei. (Possibilità di escursione facoltativa per la visita con guida del Louvre, il più grande museo del mondo, in cui sono custoditi opere di straordinario valore artistico come la splendida Venere di Milo, l’imponente Vittoria di Samotracia e l’incomparabile Gioconda). Cena libera e pernottamento in albergo.
Giorno Domenica 11 Dicembre: Parigi – Cagliari
Prima colazione e check-out in hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Beauvais, disbrigo delle formalità di imbarco e alle h. 13.10 partenza con volo diretto Ryanair per Cagliari. Arrivo e fine dei servizi.

NB:La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Le dieci cose da vedere assolutamente:

1: TOUR EIFFEL
2: CHAMPS ELYSEES
3: ARC DE TRIOMPHE
4: MONTMARTRE
5: MOULIN ROUGE
6: SACRE COEUR
7: PERE LACHAISE
8: LOUVRE
9: NOTRE DAME
10:QUARTIER LATIN

Visita Panoramica della Città con minicrociera e Torre Eiffel
Durata mezza giornata / a partire da 65,00 euro per persona
Visita panoramica in bus con commento audioguidato e partenza dai nostri uffici con quote da 20,00 euro per persona
Una forte caratteristica dei Francesi e' il rispetto che hanno per la propria storia e il restauro dei propri monumenti nazionali. Il risultato di tale cura del passato ha grandemente contribuito alla bellezza di Parigi oggi. Uno dei nostri collaboratori vi verrà a prendere in albergo ed inizierete la gita visitando i principali siti di interesse turistico della capitale: Place de la Concorde, Champs Elysees, Arco di Trionfo, Trocadero, Opera, Notre Dame, Torre Eiffel. Include una minicrociera di un'ora sul Fiume Senna e per conlcudere il biglietto di ingresso al secondo piano della
Torre Eiffel per ammirare superbe vedute panoramiche su Parigi.
Visita guidata di Versailles
Durata mezza giornata / a partire da 54,00 euro per persona con partenza dai nostri uffici e commento audioguidato
Durata mezza giornata / a partire da 86,00 euro per persona con trasferimenti in navetta e pick up nel vostro albergo
Versailles rappresenta un ricordo del fasto dell'architettura francese classica, con stravaganti decorazioni e disposizioni. Rivivrete i gloriosi periodi di Luigi XIV, XV, XVI. Uno dei nostri collaboratori vi verrà a prendere in albergo e vi porterà al Castello di Versailles. In sua compagnia, eseguirete una visita guidata di circa un’ora, del castello e in particolare dei Grandi Appartamenti (Camera della Regina, Galleria degli Specchi…). Durante questa escursione, prima di rientrare a Parigi, avrete del tempo libero a disposizione per ammirare e gironzolare attorno ai vasti giardini che circondano il palazzo, disegnati da Andre le Notre.
Spettacolo al Lido

Cinquant’ anni di trionfo ed è sempre un incredibile successo! Con il suo immenso salone emisferico di 2000 m2 dalla visione perfetta e dalla decorazione sontuosa vi garantirà una sensazione di magia che nessun superlativo saprebbe descrivere. Il Lido conserva un anima, uno spirito parigino impregnato di raffinatezza e che perpetua una tradizione artistica di grande valore. SOLO SPETTACOLO & CHAMPAGNE a partire da 145 euro per persona Uno dei nostri collaboratori vi verrà a prendere in albergo e vi porterà al celebre locale: assisterete al nuovo spettacolo “Bonheur” durante il quale vi verrà offerta una 1/2 bottiglia di Champagne per persona. CENA , SPETTACOLO & CHAMPAGNE a partire da 205 euro per persona Uno dei nostri collaboratori vi verrà a prendere in albergo e vi porterà al celebre locale. Cena danzante con Menu Plaisir nel famoso cabaret parigino dell’Avenue degli Champs-Elysées, seguita dal nuovo spettacolo “Bonheur”, durante il quale vi verrà offerta una ½ bottiglia di Champagne/ vino per persona.
Spettacolo al Moulin Rouge

Celebre nel mondo per il suo French Cancan, Il Moulin Rouge ha sempre presentato agli spettatori del mondo intero dei meravigliosi spettacoli da sempre caratterizzati da piume, strass e paillettes, decori favolosi, musiche originali e le più belle ballerine del mondo ! Tutte le più famose celebrità come Ella Fitzgerald, Liza Minelli, Frank Sinatra, Elton John... si sono esibiti al Moulin Rouge e da 110 anni il cabaret più famoso al mondo accoglie milioni di spettatori venuti ad ammirare i suoi spettacoli ! SOLO SPETTACOLO & CHAMPAGNE a partire da 142 euro per persona Uno dei nostri collaboratori vi verrà a prendere in albergo e vi porterà al celebre locale: assisterete allo spettacolo tipicamente parigino del Moulin Rouge “Féerie”, durante il quale vi verrà offerta una 1/2 bottiglia di Champagne per persona. CENA , SPETTACOLO & CHAMPAGNE a partire da 195 euro per persona Uno dei nostri collaboratori vi verrà a prendere in albergo e vi porterà al celebre locale. Cenerete con il Menù French Cancan ed assisterete allo spettacolo tipicamente parigino del Moulin Rouge “Féerie”, durante il quale vi verrà offerta una 1/2 bottiglia di Champagne per persona.

Disneyland Resort Paris
Durata intera giornata / solo biglietto da 60,00 euro per persona / trasferimenti + biglietto da 95,00 euro per persona
Visita della durata di un'intera giornata a uno dei due parchi di Euro Disney. Il prezzo comprende il viaggio di andata e ritorno a bordo di un autobus di lusso dal centro di Parigi a Euro Disney e il biglietto d'ingresso per il parco Walt Disney Studios o per quello Disneyland. Se deciderete di entrare nel regno di Walt Disney Studios, lasciate libera la vostra immaginazione e vi ritroverete nel mondo eterno e affascinante del cinema e della televisione. Se scegliete il parco Disneyland vi si aprirà un regno incantato pieno di divertimenti, fantasia e scoperte, un mondo di personaggi immaginari, esibizioni e attrazioni. Indipendentemente dalla vostra scelta, a Disneyland scoprirete il luogo più magico sulla terra, ispirato al sogno più magico di tutti

Tour dei Castelli della Loira e Parigi Partenza con volo diretto da Olbia e volo di linea da Cagliari da Alghero. Viaggio organizzato di 8 Giorni 7 Notti dal 28 Luglio al 4 Agosto 2016. Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione. Pacchetto Viaggio organizzato Tour Volo dalla Sardegna Escursioni Visite Guida parlante italiano Assistenza Assicurazione da 1090 €

 

 

 

 

 

 


Dettagli del Tour 
Parigi & Castelli della Loira da Cagliari Estate 2016

Categoria

Tour Castelli della Loira e Parigi dalla Sardegna

Offerta

Castelli della Loira e Parigi 2016

Destinazione

Castelli della Loira Parigi Tours Chenonceaux Chambord Versailles

Partenza

Da Cagliari

Data

Dal 28 Luglio al 4 Agosto 2016

Durata

8 Giorni 7 Notti

Struttura

Hotel 4 Stelle

Trattamento

Mezza Pensione

Prezzo

Da 1090 € + Tasse 70 € + Iscrizione 30 €

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti.
All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Programma del Viaggio I Castelli della Loira e Parigi da Cagliari

Giorno Giovedì: SARDEGNA - PARIGI
Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Olbia Cagliari o Alghero, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza da Cagliari o da Alghero con volo di linea via Fiumicino, da Olbia con volo diretto per Parigi CDG. All’arrivo, incontro con l’assistente e trasferimento in hotel a Parigi. Sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante e pernottamento. (Novotel Paris la Defense 4* o similare).

Giorno Venerdì: PARIGI
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città di Parigi: gli esterni del museo del Louvre, l'Ile de la Cité, la Cattedrale di Notre Dame, splendido esempio dell’architettura gotica fiammeggiante e il quartiere di Saint Germain des Prés. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento con la Place dell’Opera, dove si trova il celebre Teatro, Place Vendome, nota per il lusso delle sue vetrine, Place de la Concorde con l’imponente obelisco di Luxor, gli esterni des Invalides, la Tour Eiffel, l’Avenue des Champs Elysées, l’Arco di Trionfo. Cena libera. Escursione facoltativa: possibilità di assistere allo spettacolo in uno dei più famosi cabaret parigini, Lido de Paris. Rientro in hotel e pernottamento.

Giorno Sabato: PARIGI
Prima colazione in albergo. Giornata a disposizione. Pranzo e cena liberi. (Escursioni facoltative: di mattina possibilità di visita del Louvre, il più grande museo del mondo, in cui sono custoditi opere di straordinario valore artistico come la splendida Venere di Milo, l’imponente Vittoria di Samotracia e l’incomparabile Gioconda, dipinta dal grande maestro del Rinascimento italiano, Leonardo da Vinci, e portata in Francia sotto Francesco I. Dopo cena, possibilità di un tour “Parigi by night” che prevede la crociera sulla Senna, durante la quale si potranno ammirare i principali monumenti di Parigi illuminati, seguita da un tour in bus con guida. Pernottamento.

Giorno Domenica: VERSAILLES
Prima colazione in albergo. Di mattina partenza con guida per Versailles per visitare la celebre Reggia, costruita durante l’apogeo della monarchia francese che riflette la volontà di un solo Re: Luigi XIV, il Re Sole. La visita include il palazzo con i grandi appartamenti, la Galleria degli Specchi e la Camera della Regina. Al termine si visiteranno gli splendidi giardini detti “à la française” che ricordano quelli della Reggia di Caserta, passando da una fontana all’altra fino al bacino di Nettuno, il più spettacolare fra tutti. Al termine rientro a Parigi, Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite facoltative o per lo shopping. Cena libera e pernottamento.

Giorno Lunedì: PARIGI - BLOIS - AMBOISE - TOURS
Prima colazione in albergo. In mattinata partenza per la splendida Valle della Loira, ricca di frutteti e vigneti, tanto che durante il Rinascimento i Re di Franca l’hanno scelta per erigere le loro fastose dimore. Grandi costruttori, hanno lasciato numerosi castelli di grande eleganza architettonica. La visita inizierà con il castello di Blois, che riunisce attorno alla stessa corte 4 castelli, 4 epoche diverse, 4 esempi dell’architettura francese (gotico, gotico fiammeggiante, rinascimentale e classica del XVII secolo) e costituisce un’ottima introduzione all’architettura della Valle della Loira. In passato fu teatro di diversi avvenimenti storici tra cui l’assassinio del Duca di Guisa il 23 dicembre 1588. Proseguimento per Amboise, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del castello, costruito tra il XV e il XVI secolo su un’altura dominante la Loira. Questo castello dall’aspetto reale introduce al gusto italiano delle residenze nella Valle della Loira. Nel 1516 vi si recò il grande maestro italiano Leonardo da Vinci, portando con sé il celebre dipinto della Gioconda, per trascorrervi gli ultimi anni della sua vita e dove tutt’oggi riposa nella cappella Sant’Umberto. Proseguimento per Tours, splendida capitale della Turenna. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento (Mercure Tours Centre Gare 4* similare).

Giorno Martedì: VALLE DELLA LOIRA
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della Valle della Loira. In mattinata si visiterà il celebre castello di Chenonceau, detto lo “Chateau des Dames” che si erige sulle sponde del fiume Cher, così chiamato poiché in passato fu abitato sia da Diane de Poitiers che da Caterina dei Medici. Teatro di grandiose feste reali, oggi è quello meglio conservato e che più testimonia del gusto femminile, con i numerosi mobili e arazzi del XV e del XVI secolo. Pranzo all’Orangerie du Chateau. Nel pomeriggio prosieguo per Villandry la visita del castello e dei suoi meravigliosi giardini ripristinati nella loro forma originaria all’italiana, disposti su tre terrazze, con bacino d’acqua, canali fontane, pergolati e aiuole a disegni geometrici. All’interno del castello si potranno ammirare gli splendidi dipinti dell’arte spagnola. In serata rientro in hotel e cena. Dopo cena, tempo per effettuare una passeggiata nel centro storico della città in cui si potranno ammirare le splendide dimore antiche che si affacciano sulle piccole stradine pittoresche. Pernottamento.

Giorno Mercoledì: TOURS - CHAMBORD - CHARTRES - PARIGI
Prima colazione in albergo. In mattinata partenza per Chambord. Visita del più imponente castello della Loira, circondato da un immenso parco di 5.500 ettari, di cui 1200 sono aperti al pubblico, dove vivono in libertà cervi, cinghiali e cerbiatti. Il castello, capolavoro di Francesco I e del rinascimento, è stato largamente influenzato nel suo stile architettonico dal gusto italiano. Proseguimento per Chartres. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della splendida cattedrale in stile gotico, con le sue meravigliose vetrate policrome che tracciano la storia dei Santi. Partenza per Parigi. Sistemazione in albergo, cena in ristorante e pernottamento.

Giorno Giovedì: PARIGI - SARDEGNA
Prima colazione e check-out in hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per la destinazione prescelta. Arrivo, sbarco e fine di ns. servizi.

Tour confermato con minimo 15 pax

Operativo Voli : Voli diretti da Cagliari
Cagliari - Parigi CDG
Parigi CDG - Cagliari

I Castelli della Loira
I castelli della Loira sono oltre 300 castelli situati nella valle della Loira ed in valli trasversali, nel centro della Francia. I castelli sono stati costruiti a partire dal X secolo quando i sovrani di Francia, seguiti dalla nobiltà di corte, scelsero la valle per le loro dimore estive.
In virtù della presenza del gran numero di castelli la valle stessa è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Storia
Verso la metà del XVI secolo, Francesco I di Francia, aveva riportato il centro del potere a Parigi dalla valle della Loira e con lui se ne andarono dalla zona anche i grandi architetti. La valle continuò però ad essere il luogo di villeggiatura favorito della corte e della nobiltà. Con l'ascesa di Luigi XIV a metà del XVII secolo la capitale divenne sede permanente dei castelli reali, anche con la costruzione del Castello di Versailles. Tuttavia, coloro che godevano dei favori del re e la ricca borghesia, continuavano a rinnovare i castelli o ne costruivano di nuovi come residenze estive nella valle chiamata giardino di Francia.
Parigi
Parigi è la capitale  della Francia ed  è una delle più belle e visitate città del mondo, densa di magia ed ispiratrice di emozioni e poesia, la Città delle luci (Ville Lumière, in francese), capace di sorprendere ed incantare i turisti che accorrono ogni anno per godere delle sue innumerevoli bellezze. E’ una città indimenticabile, che lascia un segno indelebile in tutti coloro che la visitano, ed il desiderio di ritornare a rivisitarla, più volte nella vita, e in periodi diversi dell'anno, per apprezzarne i suoi innumerevoli volti.  Si trova nella Francia nord-settentrionale sulle rive della Senna, che taglia in due parti la città, la rive gauche e la rive droite, due parti della città nettamente distinte per caratteri architettonici e culturali. La riva destra, a nord, è il centro economico, politico e finanziario di Parigi, quella sinistra, a sud, è quello culturale e romantico. La capitale francese è circondata dall’Ile de France, una piccola regione ricca di castelli e stupendi palazzi, tra cui bisogna citare la reggia di Versailles e il Castello di Fontainebleau.
Parigi è  il principale centro politico, amministrativo e culturale della Francia. La municipalità di Parigi è suddivisa in 20 unità, i cosiddetti arrondissement. Si tratta di distretti amministrativi autonomi, ciascuno dotato del proprio comune e del proprio sindaco. Gli arrondissement non sempre corrispondono ad un unico quartiere, ossia ad un’area caratterizzata da un’entità storica e culturale propria. I quartieri di Parigi sono tutti molto caratteristici, ed hanno tutti una loro storia, ma ognuno è molto diverso da tutti gli altri.

Capodanno 2018 in Francia Tour I Tesori della Francia Partenza da Cagliari
Tour Francia: Parigi Mont Saint Michel Castelli della Loira Versailles Angers Tours Chartre
Viaggio: Viaggio di gruppo in Francia Tour
Durata: 7 Giorni / 6 Notti
Data: Capodanno Dal 30 Dicembre al 5 Gennaio 2018
Volo da: Volo di linea Da Cagliari con uno scalo
Hotel: Hotel 3/4 stelle
Pacchetto: Volo - Transfer - Hotel - Tour - Visite Guidate - Bus GT
Visite:
Parigi Mont Saint Michel Castelli della Loira Versailles Angers Tours Chartre
Servizi: Accompagnatore in italiano - 3 cene - Radioguide auricolari
Prezzo: 1220 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse a persona in camera doppia

 

 

 

Programma Capodanno Tour Tesori della Francia da Cagliari
Tour Parigi Mont Saint Michel Castelli della Versailles Loira Angers Tours

 

30 Dicembre : Cagliari o Alghero / Roma / Parigi:
Partenza da Cagliari con volo di linea con uno scalo Arrivo a Parigi, trasferimento incluso in hotel. Incontro con  l’accompagnatore alle 19.00 nella hall dell'Hotel. Pernottamento in hotel a Parigi.

31 Dicembre: PARIGI 

Prima colazione in hotel. Alle 09,00 inizieremo per mattinata dedicata alla visita panoramica della città, attraverso i monumenti, i sontuosi palazzi, le bellissime piazze che hanno reso celebre questa città nel mondo. Da Place de la Concorde, alla Chiesa della Maddalena, da Place Vendome, la Cattedrale di Notre Dame, il Quartiere Latino, il Pantheon, la Tour Eiffel simbolo della città, l’Arco di Trionfo che domina la famosa Avenue Des Champs Elysees. Pomeriggio a disposizione per visite di particolare e godere dellle strade illuminate con motivi natalizie. Pernottamento. Opzionale cenone in hotel.

01 Gennaio: PARIGI – MONT ST. MICHEL

Prima colazione. Mattina libera a disposizione per relax. 12h30 ore partenza per Mont Saint Michel. Complesso monastico costruito sopra un isolotto roccioso, considerato una delle 7 meraviglie del mondo, dove intorno all’abbazia sorge un piccolo villaggio. La caratteristica dell’isolotto è che a seconda dell’alta o della bassa marea può essere totalmente circondato dalle acque o da una immensa distesa di sabbia.  Cena e pernottamento.

02 Gennaio: MONT ST. MICHEL – ANGERS TOURS

Prima colazione. Visita Mont Saint Michel. Proseguimento verso la regione della Loira, a Angers, per visitare il castello dove è conservato il magnifico arazzo dell’apocalisse, geniale testimonio del mondo a finale del XIVsimo secolo quando è elaborato . Proseguimento per Tours. Cena e pernottamento.

03 Gennaio: TOURS – CASTELLI DELLA LOIRA – TOURS

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Giornata dedicata alla visita della regione della Loira che, come altri pochi luoghi al mondo, ci rimanda alle favole di maestosi castelli e della corte reale che nel periodo rinascimentale popolava questa pittoresca regione. Visita del castello di Chambord il più importante dei castelli della Loira immerso nel più grande parco recintato d’europa e il cui tetto è un merletto di pinnacoli. Seguirà la visita del castello di Amboise che sorge su uno sperone roccioso dominante la Loira e la città vecchia. Il castello di stile gotico è molto conosciuto perché vi abitò Leonardo da Vinci. Proseguimento per Chenonceaux, visita del castello tra i più famosi e sensuali della Loira, per l’architettura, gli arredi interni, nonché per la sua storia e la singolare posizione sul fiume Cher affluente della Loira. Ritorno a Tours, rientro in hotel.

04 Gennaio: TOURS – CHARTRES – VERSAILLES ‐ PARIGI

Prima colazione in hotel. Partenza per CHARTRES e visita della splendida cattedrale patrimonio mondiale dell’Unesco. Unica nel suo genere con le vetrate medievali che raccontano la storia dell’antico e del nuovo testamento, nel suo interno la pavimentazione della navata centrale emerge per il singolare disegno del labirinto medievale. I gruppi scultorei che la decorano passano in rassegna la storia della chiesa, delle arti e della scienza facendone un luogo di culto e di cultura. Proseguimento per VERSAILLES e visita della famosa Reggia, circondata da meravigliosi giardini e fontane. Si potranno ammirare i grandi appartamenti del re, la sala del Trono, la Galleria degli Specchi, la camera di Luigi XIV e gli appartamenti della Regina. Proseguimento per PARIGI. Sistemazione alberghiera nelle camere riservate in un ottimo hotel. In serata possibilità di partecipare facoltativamente alla “Parigi by night” comprendente il giro panoramico dei monumenti illuminati e lo spettacolo al famoso “Lido”. Pernottamento in hotel.

05 Gennaio: Parigi / Roma / Cagliari

Prima colazione in hotel e trasferimento privato in aeroporto. Partenza con volo per Cagliari. Fine dei nostri servizi.

 

ALBERGHI PREVISTI PER IL TOUR TESORI DELLA FRANCIA
PARIGI : Hotel MARRIOTT RIVE GAUCHE  4 stelle o similari
MONT ST.MICHEL : Hotel GABRIEL  3 stelle o similari
TOURS : Hotel IBIS STYLES TOURS CENTRE 3 stelle o similari

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Breve Descrizione delle città da visitare durante il Tour della Francia

Parigi
Parigi è la capitale della Francia ed è una delle più belle e visitate città del mondo, densa di magia ed ispiratrice di emozioni e poesia, la Città delle luci (Ville Lumière, in francese), capace di sorprendere ed incantare i turisti che accorrono ogni anno per godere delle sue innumerevoli bellezze. Parigi è una città indimenticabile, che lascia un segno indelebile in tutti coloro che la visitano, ed il desiderio di ritornare a rivisitarla, più volte nella vita, e in periodi diversi dell'anno, per apprezzarne i suoi innumerevoli volti. Si trova nella Francia nord-settentrionale sulle rive della Senna, che taglia in due parti la città
I Castelli della Loira
I castelli della Loira sono oltre 300 castelli situati nella valle della Loira ed in valli trasversali, nel centro della Francia. I castelli sono stati costruiti a partire dal X secolo quando i sovrani di Francia
Il Mont-Saint-Michel
Questo luogo meraviglioso tra la Normandia e la Bretagna attira i turisti di tutto il mondo. Il Mont-Saint-Michel fa parte dei luoghi più visitati in Francia e dista solo 3h.30 dalla capitale Parigi. Una visita o un week-end al Mont-Saint-Michel un'esperienza uunica in Francia. Il Mont-Saint-Michel è soprannominato La Meraviglia della Francia
Angers nella Valle della Loira
Situata nel cuore della Valle della Loira, Angers è un patrimonio ricco, un’arte di vivere, castelli prestigiosi, gastronomia raffinata, vigneti rinomati. Da non perdere a Angers Il castello-fortezza (sec. XIII), La cattedrale di Saint-Maurice (metà del sec. XII), in stile gotico Plantageneto

I Castelli della Loira
I castelli della Loira sono oltre 300 castelli situati nella valle della Loira ed in valli trasversali, nel centro della Francia. I castelli sono stati costruiti a partire dal X secolo quando i sovrani di Francia, seguiti dalla nobiltà di corte, scelsero la valle per le loro dimore estive.
In virtù della presenza del gran numero di castelli la valle stessa è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Storia
Verso la metà del XVI secolo, Francesco I di Francia, aveva riportato il centro del potere a Parigi dalla valle della Loira e con lui se ne andarono dalla zona anche i grandi architetti. La valle continuò però ad essere il luogo di villeggiatura favorito della corte e della nobiltà. Con l'ascesa di Luigi XIV a metà del XVII secolo la capitale divenne sede permanente dei castelli reali, anche con la costruzione del Castello di Versailles. Tuttavia, coloro che godevano dei favori del re e la ricca borghesia, continuavano a rinnovare i castelli o ne costruivano di nuovi come residenze estive nella valle chiamata giardino di Francia.
Parigi
Parigi è la capitale  della Francia ed  è una delle più belle e visitate città del mondo, densa di magia ed ispiratrice di emozioni e poesia, la Città delle luci (Ville Lumière, in francese), capace di sorprendere ed incantare i turisti che accorrono ogni anno per godere delle sue innumerevoli bellezze. E’ una città indimenticabile, che lascia un segno indelebile in tutti coloro che la visitano, ed il desiderio di ritornare a rivisitarla, più volte nella vita, e in periodi diversi dell'anno, per apprezzarne i suoi innumerevoli volti.  Si trova nella Francia nord-settentrionale sulle rive della Senna, che taglia in due parti la città, la rive gauche e la rive droite, due parti della città nettamente distinte per caratteri architettonici e culturali. La riva destra, a nord, è il centro economico, politico e finanziario di Parigi, quella sinistra, a sud, è quello culturale e romantico. La capitale francese è circondata dall’Ile de France, una piccola regione ricca di castelli e stupendi palazzi, tra cui bisogna citare la reggia di Versailles e il Castello di Fontainebleau.
Parigi è  il principale centro politico, amministrativo e culturale della Francia. La municipalità di Parigi è suddivisa in 20 unità, i cosiddetti arrondissement. Si tratta di distretti amministrativi autonomi, ciascuno dotato del proprio comune e del proprio sindaco. Gli arrondissement non sempre corrispondono ad un unico quartiere, ossia ad un’area caratterizzata da un’entità storica e culturale propria. I quartieri di Parigi sono tutti molto caratteristici, ed hanno tutti una loro storia, ma ognuno è molto diverso da tutti gli altri.

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator