Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Offerte Vacanze in Tunisia partenze con volo diretto da Cagliari. Pacchetti Volo +7 notti in Hotel + Transfer + Assistenza Da 395 €


SPECIALE PRENOTA PRIMA:
- 50 € A Coppia (ADT)
SOGGIORNI IN ALTRE LOCALITA'

 

 


HOTELS/Trattamento


Partenze

Soggiorno 7 notti / 8 giorni

3° letto chid

Quota in Doppia

Quota
in Tripla

Quota
in Singola

2/6 yrs

7/11 yrs

Hotel a Port El Kantaoui - Sousse

Concorde Green Park 4* ( All In.)

14 Lug – 18 Ago

€ 927

€ 850

€ 1095

€ 250

€ 556

25 Ago

€ 864

€ 794

€ 1004

€ 250

€ 521

01 – 08 Set

€ 815

€ 752

€ 934

€ 250

€ 500

El Mouradi C. El Kantaoui 4* ( All In.)

14 Lug – 18 Ago

€ 598

€ 556

€ 703

€ 250

€ 388

25 Ago

€ 472

€ 444

€ 521

€ 250

€ 325

01 – 08 Set

€ 395

€ 374

€ 465

€ 250

€ 290


El Mouradi Palace 5* ( All In.)

14 Lug – 18 Ago

€ 647

€ 598

€ 773

€ 416

25 Ago

€ 514

€ 486

€ 612

€ 346

01 – 08 Set

€ 472

€ 444

€ 563

€ 325

Hotel a Tabarka

La Cigale 5* ( Pernt. E 1° Colazione)

14 Lug – 08 Set

€ 1021

€ 1020

€ 1553

N.D

Hotel a Monastir

El Mouradi Skanes 4* (All in.)

14 Lug – 25 Ago

€ 603

€ 554

€ 687

€ 250

€ 428

01-08 Sett

€ 435

€ 414

€ 505

€ 250

€ 351

Hotel a Mahdia

El Mouradi Mahdia 5* (All in.)

14 Lug – 25 Ago

€ 659

€ 617

€ 785

€ 250

€ 428

01-08 Sett

€ 526

€ 491

€ 596

€ 250

€ 351

Hotel a Hammam Bourghiba

El Mouradi Hammam Bourghiba 4*( P.C)

14 Lug – 08 Set

€ 501

€ 480

€ 641

€ 354 (2/8 yrs)

Hotel a Tunisi Capitale

Africa Tunis 5* ( Pern. E 1° Colazione )

14 Lug – 08 Set

€ 480

€ 452

€ 704

€ 326

Concorde Paris 5* ( Pern. E 1° Colazione )

14 Lug – 08 Set

€ 711

€ 626

€ 1250

ND

Conc.  Berges  Lacs 5* ( Pern. E 1° Colazione)

14 Lug – 08 Set

€ 760

€ 676

€ 1348

ND

Attenzione: per la quotazione della settimana extra, andrà su richiesta di volta in volta

Supplemento Partenza 11 Agosto € 25 per persona

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Prezzo solo volo A/R 250 + tax OW 150 + tax


Cagliari / Tunisi: 23:00 - 22.40

Tunisi / Cagliari: 20:30 - 22.20

NB: Orari soggetti a riconferma Tax Apt € 65

 

 

Pasqua 2015 in Tunisia con Tour nel Sahara in 4x4 di 5 giorni partenza da Cagliari con volo diretto speciale dal 3 al 7 Aprile 2015 Alloggio in Hotel 4 stelle a Sousse Douz Tozeur Hammamet. Pacchetto viaggio Volo diretto da Cagliari Tour nel Sahara in Fuoristrada Hotel Trasferimenti Ingressi ai siti Guida in Italiano durante il Tour da 620 €

Prenota Prima sconto 50 € a coppia per prenotazioni pervenute entro il 28/02/2015

 

 

Programma del Tour Tunisia in 4x4 
1° Giorno: CAGLIARI / TUNISI / HAMMAMET

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto prescelto due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Tunisi. Arrivo e trasferimento in hotel ad Hammamet. Sistemazione nelle camere riservate. Tempo libero per relax e visita di Hammamet e della Medina. Cena e pernottamento.
Giorno: HAMMAMET/ KAIROUAN / SBEITLA / TOZEUR
Dopo la prima colazione partenza per Kairouan, importante città santa dell’Islam ove si visiterà: la Grande Moschea Okba, punto di riferimento degli islamici occidentali i quali ritengono che alcuni pellegrinaggi a Kairouan producano gli stessi benefici del pellegrinaggio alla Mecca, obbligatorio per tutti i musulmani almeno una volta nella vita; e la Moschea del Barbiere, una delle più belle del Nord Africa cosiddetta perché accoglie le spoglie di uno dei compagni di Maometto che, secondo la tradizione, portava sempre con sé tre peli della barba del Profeta. Visita della città e passeggiata tra i souk alla ricerca di monili d’argento o pregiati tappeti, artigianato in cui la città eccelle. Pranzo in ristorante. Proseguo per Sbeitla per la visita del sito archeologico, l’antica città romana Sufeitula. Partenza per Tozeur, città con le caratteristiche costruzioni in mattoni color ocra. Trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
Giorno: TOZEUR / OASI DI MONTAGNA / NEFTA / CHOTT EL JERID / DOUZ
Dopo la prima colazione partenza per l’escursione alle Oasi di Montagna: Chebika, antico villaggio aggrappato sul fianco della montagna; Tamerza, anticamente nucleo difensivo romano, con una suggestiva cascata. Rientro per il pranzo in hotel. Nel primo pomeriggio partenza per Nefta per ammirare lo straordinario spettacolo della corbeille: oltre quattrocentomila palme irrigate da circa centocinquanta sorgenti. Partenza per Douz attraversando l’affascinante Chott El Jerid, immensa distesa di sale dai riflessi argentati ed il cui aspetto cambia con le stagioni. Arrivo Douz, importante crocevia di scambi della regione e centro di raccolta del popolo M’Razig, gli uomini blu. (Facoltativa passeggiata sul cammello nel deserto di sabbia fine). Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno: DOUZ / MATMATA /SFAX / EL DJEM / SOUSSE
Dopo la prima colazione partenza per Matmata. Visita di alcune caratteristiche abitazioni scavate nella roccia che si possono far risalire alla necessità dei Berberi di sfuggire alla colonizzazione araba, mentre parte della notorietà di cui godono oggi gli deriva dall’essere stato set del bellissimo Guerre stellari. Proseguimento per Gabes, la più estesa delle oasi marittime, e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a El Djem per la visita del famoso anfiteatro, terzo in ordine di grandezza dopo quello di Roma e Capua. In serata trasferimento in hotel a Sousse-Port El Kantaoui. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Giorno: SOUSSE / TUNISI / CAGLIARI
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Tunisi. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto per l’aeroporto prescelto. Arrivo e fine dei servizi.

NB: Per ragioni organizzative l’itinerario e la sequenza delle visite può essere  variata e/o svolta in senso inverso

Quota Individuale Di Partecipazione Al Tour Sud Tunisia 4x4

Quota Base
in Doppia

Riduzione 3° letto 

Suppl. Singola

Adulti

Bambini 2/11 anni

€ 620

€ 40

€ 55

€ 50

OPERATIVO VOLI DIRETTI CAGLIARI TUNISI
Cagliari - Tunisi :
03/04/15   16:00 - 16:00
Tunisi - Cagliari : 07/04/15  18:45 - 20:45

Hotels durante Il Tour in 4x4
HAMMAMET: VINCCI TAJ SULTAN 5* - DOUZ: SUN PLAM
TOZEUR: RAS EL AIN 4*
SOUSSE/PORT EL KANTAOUI: EL MOURADI PALACE 5*

Tour Tunisia 4x4 Sud Tunisino
Tozeur
È l’oasi nella quale ristorarsi, all’estremità della distesa bianca di cristalli di sale del Chott El Jérid e delle dune che annunciano il deserto ed in cui le palme ed i giardini sono alimentati da circa duecento sorgenti. Sarà piacevole passeggiare, vagabondando nei vicoli caratteristici del quartiere Ouled El Hadef, raggiungere il parco zoologico e attardarsi nel museo delle arti e delle tradizioni popolari.
Abitazioni adornate da fregi geometrici composte da mattoni color ocra completano la bellezza di quella che è molto di più che un’affascinante città del sud. Non lontano da Tozeur, si estende il palmeto di Nefta, con i suoi cestini traboccanti di datteri chiamati dita di luce “deglet ennour”.
Kebili
Partendo da Tozeur ed attraversando la distesa salata del Chott el Djerid, si arriva a Kebili, che annuncia la più sahariana delle oasi del sud: Douz
Douz
È un villaggio tipicamente desertico, circondato da dune di sabbia, che conserva gelosamente i suoi usi e costumi ancestrali. È la porta del deserto da cui partono i Mehari e i safari sahariani. Il mercato del giovedì, l’artigianato di pelli di dromedario, i gioielli berberi, l’allevamento del levriero del deserto, lo slughi, ne fanno un museo di tradizioni. In dicembre, ogni anno, si assiste al “Festival del Sahara”.
Matmata
È prima di tutto il nome di una tribù, ma è anche il nome del villaggio più famoso scavato nel tufo, che ospita ancora oggi popolazioni berbere. L’accoglienza è delle più calorose e gli abitanti accompagnano con piacere i visitatori a scoprire le case scavate nella roccia. Evoca paesaggi lunari, tanto che è stata eletta set della rinomata saga cinematografica “Guerre Stellari”.
Tataouine
Sorge in un aspro paesaggio di monti aridi e rocciosi, ospita oasi magnificamente curate, bianchi e fieri marabut, la moschea di Chinini.
Oasi di Montagna
Tamerza/Chebika/Mides
Partendo da Tozeur è possibile raggiungere le Oasi di Montagna, di Chebika, Tamerza Mides.
E’ possibile inoltre percorrere le gole di Selja a bordo del treno panoramico Lezard Rouge. Il Treno reale del Bey di Tunisia attraversa le gole di Selja tra deserto e canyon. Il tragitto di andata e ritorno, con partenza da Metlaoui, è di circa due ore

Estate 2015 in Tunisia con Voli Diretti Da Cagliari Vacanze al Mare in Tunisia ad Hammamet Yasmine Hammamet in Hotel 4/5 stelle con Trattamento 1/2 Pensione Pensione Completa o All Inclusive partenza da Cagliari ogni Sabato dal 25 Luglio al 12 Settembre 2015. Pacchetto Viaggio Vacanza volo diretto da Cagliari Trasferimenti e Hotel da 545 €

 
 
 
 
 
 

Quote Individuali di Partecipazione al Viaggio in Tunisia dalla Sardegna

 

HOTEL

PARTENZE

8 GIORNI
7 NOTTI

SETT.
EXTRA

Supplementi
per 7 notti

Riduzioni 3° letto
per 7 notti 

 

Pensione
Completa

Camera
Singola

Adulti

Bambini
2/12 anni n.c

 

EDEN YASMINE 4*
Mezza Pensione

25 LUG - 5+12 SET
1+8+15+22+29 AGO

590
615

385

85

175

100

160

 

PARADIS PALACE 5*
All Inclusive

25 LUG - 29 AGO
1+8+15+22 AGO
5+12 SET

650
740
545

445
510
335

-

130
150
110

110
125
85

4/11 y   190
4/11 y   210
4/11 y   140

 

VINCCI LELLA BAYA 4*
Mezza Pensione

25 LUG
1+8+15+22 AGO
29 AGO
5+12 SET

665
690
635
570

460
460
405
360

A.I. 65

110
110
100
90

115
115
100
90

195
195
170
150

 


LE ROYAL HAMMAMET 4*
Mezza Pensione

25 LUG
1+8+15+22 AGO
29 AGO
5+12 SET

640
665
635
590

435
435
405
380

N.D.

430
430
290
195

110
110
100
90

185
185
170
160

 

ALHAMBRA THALASSA 4*
Mezza pensione
NB: CHD < 3y free*
in hotel

25 LUG+5 SEP
1+8+15+22+29 AGO
12 SET

675
705
590

470
470
380

N.D. 

150
150
155

80
80
95

3/11 y   200
3/11 y   200
3/11 y   160

 
 

EL MOURADI EL MENZAH 4*
All Inclusive
NB: 1° CHD < 12y free*in hotel

25 LUG
  1+8 AGO
15 AGO
22+29 AGO+ 5 SET
12 SET

690
765
705
675
580

490
540
520
445
345

220
220
220
180
180

120
135
120
110
95

205
225
200
185
155

 

VINCCI TAJ SULTAN 4*
All Inclusive
NB: 1° CHD < 6y free* in hotel

 25 LUG
  1+8+15+22 AGO
29 AGO
5+12 SET

775
810
730
650

575
575
500
400

-

110
110
95
85

145
145
125
110

6/11 y   240
6/11 y   240
6/11 y   210
6/11 y   185

 


RIU MARILLIA 4*
All Inclusive
NB: 1° CHD < 7y free*
in hotel

25 LUG
1+8+15+22 AGO
29 AGO
5+12 SET

800
830
735
675

600
600
505
465

-

140
140
115
105

150
150
125
115

7/11 y   250
7/11 y   250
7/11 y   210
7/11 y   195

 

RIU MARCO POLO 4*
All Inclusive
NB: 1° CHD < 7y free* in hotel

25 LUG
1+8+15+22 AGO
29 AGO
5+12 SET

805
835
745
685

600
600
515
480

-

140
140
120
110

150
150
130
120

7/11 y   250
7/11 y   250
7/11 y   210
7/11 y   200

 

EL MOURADI HAMMAMET
All Inclusive

25 LUG + 15 AGO
1 + 8 AGO
22+29 AGO - 5 SET
12 SET

800
880
760
645

600
665
540
430

-

220
220
180
180

150
165
135
110

250
275
225
180

 

LAICO HAMMAMET
All Inclusive

25 LUG
1+8+15 AGO
22 AGO
29 AGO + 5 SET
12 SET

810
840
785
745
675

610
610
555
515
465

-

230
230
150
150
95

155
155
140
140
120

255
255
235
235
200

 

RIU PALACE MARHABA
All Inclusive
NB: 1° CHD < 7y free* in hotel

25 LUG
1+8+15+22 AGO
29 AGO
5+12 SET

955
985
875
810

750
750
645
605

-

185
185
140
120

190
190
165
150

7/11 y  315
7/11 y  315
7/11 y  270
7/11 y  255

 

HASDRUBAL THALASSA
Pernot e 1°colazione

  25 LUG + 5+ 12 SET
1+8+15+22 AGO
29 AGO

965
1.050
1.000

745
795
770

 ½ pensione
230

275
300
285

N.D.

2/15y    125
2/15y    135
2/15y    130

 
 
OPERATIVO VOLI DIRETTI CAGLIARI TUNISI
CAGLIARI / TUNISI :
16:45 - 16:45
TUNISI / CAGLIARI :
14:00 - 16:00

TUNISIA IO CI VADO
Benvenuti in Tunisia, un Paese vicino, dall’atmosfera esotica, che non finirà mai di sorprendervi. La nostra terra può offrire non una, ma tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. Testimonianza di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici, e poi il fascino delle oasi ai bordi del deserto, perfette per indimenticabili escursioni a dorso di dromedario. E, ancora, l’emozione dei rally sahariani. Il relax della talassoterapia, il piacere del golf, delle immersioni subacquee, del windsurf. Il tutto unito a una grande tradizione gastronomica e alla calorosa accoglienza della gente. La Tunisia è facilissima da raggiungere, grazie a frequenti collegamenti con voli di linea da Milano e Roma e da Venezia, Napoli e Palermo. Ogni periodo dell’anno è quindi perfetto per un viaggio in Tunisia.
Alla scoperta della Tunisia
TUNISI
Tunisi è una chiassosa e colorata città nella quale abita oltre un quinto di tutta la popolazione Tunisina. Il cuore della città è la Medina dove, lungo passaggi coperti da volte, stretti vicoli carichi di odori, spezie ed essenze, è tutto un fermento di commerci e scambi. La "Porte de France" costituisce la barriera tra la vecchia e la nuova Tunisi, ed è un piacere passeggiare per l'ampio viale che l'attraversa, caratterizzato da giganteschi ficus sotto i quali si svolge il mercato dei fiori. Tunisi offre anche un museo, quello del Bardo, con stupendi mosaici romani e bizantini, oltre ad un'interessante sezione islamica con antichi scritti coranici, gioielli, costumi e armi cinquecentesche. Per gli amanti della natura da non perdere il Parco del Belvedere, da cui si gode uno splendido panorama della città.

HAMMAMET
Sicuramente la località più conosciuta della Tunisia, è il simbolo delle vacanze: clima dolcissimo, giardini che evocano piantagioni tropicali, alberghi dall'ottimo comfort a pochi passi da spiagge bianchissime contornate da aranci, palme, bouganville e gelsomini. Il nome significa "le colombe" e la pace e la tranquillità che vi si trovano confermano l'origine del nome. La città vecchia, con i bastioni e la Kasbah che la sovrasta dal lato della spiaggia, conservano un aspetto caratteristico e affascinante, con le stradine tortuose e le bianche case ornate da porte scolpite. Addentrandosi nel dedalo di vie della Medina si giunge in breve nella zona dei souk e dopo uno stretto corridoio, si apre una piazzetta, dove in estate un piacevole caffè, il Sidi Bou Hadid, offre una bella vista sul mare.

TUNISIA
Benvenuti in Tunisia, un Paese vicino, dall’atmosfera esotica, che non finirà mai di sorprendervi. La nostra terra può offrire non una, ma tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia.

Testimonianza di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici, e poi il fascino delle oasi ai bordi del deserto, perfette per indimenticabili escursioni a dorso di dromedario. E, ancora, l’emozione dei rally sahariani. Il relax della talassoterapia, il piacere del golf, delle immersioni subacquee, del windsurf.
Il tutto unito a una grande tradizione gastronomica e alla calorosa accoglienza della gente. La Tunisia è facilissima da raggiungere, grazie a frequenti collegamenti con voli di linea da Milano e Roma e da Venezia, Napoli e Palermo.
Ogni periodo dell’anno è quindi perfetto per un viaggio in Tunisia.

 

Pacchetti Viaggi in Germania dalla Sardegna. Minitour Berlino con volo diretto da Cagliari. Offerte Viaggi di 4 Giorni 3 Notti dal 18 al 21 Agosto 2016. Viaggio Organizzato comprende volo diretto da Cagliari per Berlino Alloggio in Hotel 4 Stelle con trattamento di Pensione Completa Visite Guidate Ingressi Inclusi Assistenza e Assicurazione da 755 € a persona

 

 

 

Pacchetto viaggio Minitour Berlino con volo diretto da Cagliari

Categoria

Pacchetti Viaggi in Germania dalla Sardegna

Offerta

Minitour Berlino con volo diretto da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Transfert Hotel Minitour Visite

Destinazione

Berlino

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 18 al 21 Agosto 2016

Servizi

Guida Turistica Accompagnatore dell'Agenzia

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle Centrale Pensione Completa

Prezzo

755 € + 35 € Iscrizione

Programma del Minitour Berlino con volo diretto da Cagliari
1° Giorno Giovedì 18 Agosto 2016: Cagliari / Berlino
Ritrovo dei Sig. partecipanti in aeroporto di Cagliari Elmas prima di due ore dall'orario previsto per la partenza, incontro con l’accompagnatore d’agenzia e disbrigo delle formalità d'imbarco. Partenza con volo diretto per Berlino - Schoenefelddelle 20:50 con arrivo previsto alle ore 23:25. All’arrivo, sistemazione bagagli in bus e transfer in Hotel. Cena e pernottamento in Hotel a Berlino.

2 Giorno Venerdì 19 Agosto 2016: Berlino
Prima colazione in Hotel a Berlino. Visita della città di Berlino un’intera giornata insieme alla guida: Alexander Platz, il quartiere Kreuznerg, i resti del muro che separava la Germania Est con quella Ovest, il quartiere Nikolai, la Porta di Brandeburgo, il Reichstag, il quartiere del Governo, PotsdamerPlatz, Kurfuerstendamm con la simbolica chiesa della Rimembranza e Charlottenburg. Pranzo in ristorante, rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

3 Giorno Sabato 20 Agosto 2016: Berlino
Prima colazione in Hotel a Berlino. Visita guidata al museo di Pergamo, dove al suo interno racchiude l'altare di Pergamo, la porta del mercato di Mileto, la Porta di Ishstar, la strada processionale e la facciata di una sala del Trono di Babilonia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, tempo libero a disposizione per attività individuali. Rientro in Hotel, c
ena e pernottamento.

4 Giorno Domenica 21 Agosto 2016: Berlino / Cagliari
Prima colazione in Hotel a Berlino. Partenza in aeroporto di Berlino - Schoenefeld. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo delle 12:40 diretto per Cagliari. Arrivo previsto alle 15:10. Fine dei nostri servizi.


N.B.:
L’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni, in base alla disponibilità dei vari siti, non modificandone il contenuto. La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Operativo voli diretti: Cagliari / Berlino / Cagliari

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

18 Agosto

Cagliari Elmas

20:50

Berlino

23:25

21 Agosto

Berlino

10:40

Cagliari Elmas

15:10

Berlino: una culla di inestimabile tesori della storia dell'Umanità
Crocevia della storia degli ultimi 60 anni del Novecento, Berlino non è solo la città che un tempo era divisa dal muro più famoso al mondo, ma è anche e soprattutto culla di inestimabili tesori della storia dell’Umanità, tutti custoditi in un solo isolotto, proprio al centro del fiume Sprea che attraversa la città, come l’Altare di Pergamo, la Porta di Babilionia, la Collezione dei Papiri e diverse opere della Preistoria europea. È la patria della musica elettronica, dell’architettura d’avanguardia che si intreccia a rovine gotiche e postbelliche. È la città in cui distruzione, divisione, riconciliazione, memoria e riscatto si rincorrono in un panorama eccentrico e cosmopolita.
Sotto la coltre austera e irrigidita da un passato oscuro e impossibile da dimenticare, Berlino è la città che non ti aspetti.
Il Reichstag di Berlino
fondo di una delle fotografie più famose al mondo, che segna la caduta del Nazismo e immortala un soldato sovietico mentre issa la bandiera con falce e martello sulla sua sommità, il Reichstag è la sede del parlamento tedesco e come la maggior parte dei monumenti berlinesi, porta tutti i segni della Seconda Guerra mondiale e ha una storia tutta sua da raccontare. Nato come edificio per ospitare le camere del Parlamento Tedesco, fu proprio da una delle sue finestre che nel 1918 venne proclamata la nascita della Repubblica Tedesca, segnando il tramonto della monarchia e della dinastia degli imperatori di Germania. Nel febbraio del 1933, un terribile incendio distrusse quasi completamente il palazzo e durante la seconda guerra mondiale fu utilizzato come clinica per le nuove nascite. Un anno dopo la caduta del Muro, fu proprio al suo interno che il 2 ottobre 1990 si celebrò la cerimonia ufficiale della Germania riunificata. Solo nel 1999, ben 66 anni dopo il grande incendio, è ritornato ufficialmente il simbolo della democrazia tedesca ospitando nuovamente le camere del Parlamento. La splendida cupola in vetro e acciaio che vediamo oggi è stata progettata dal rinomato architetto inglese Sir Norman Foster, come simbolo di apertura dopo il periodo buio della divisione e attraverso le sue vetrate si vede tutta Berlino e la zona interna del Parlamento.
Il Muro di Berlino
“Mr Gorbaciov, tare down this wall!” esclamò il presidente americano Ronald Regan, durante un suo famoso discorso tenuto a Berlino nel 1987. Solo due anni dopo, la notte del 9 novembre 1989, quel muro venne abbattuto e con esso tutte le barriere ideologiche e politiche che per 28 anni hanno materialmente e crudelmente spaccato in due Berlino e la Germania. Nell’agosto del 1961 il volto della città cambiò completamente: 170 km di cemento alto 10 m segnavano la divisione del mondo in due sfere, quella americana e quella sovietica. Valicare il confine era impossibile, si contano almeno 136 persone morte nel tentativo di fuggire a Berlino Ovest, altri usarono i mezzi più disparati e impensabile nel disperato tentativo di oltrepassare il muro: mongolfiere, aerei superleggeri e documenti falsi con l’intestazione delle Nazioni Unite sono solo alcuni esempi.
Il 9 novembre 1989 le parole del presidente Regan trovarono concretezza quando, in seguiro alla caduta del Comunismo, gli esponenti del governo della DDR annunciarono che i berlinesi dell’est avrebbero potuto attraversare il confine e il muro cadde sotto i colpi dei martelli e dei picconi dei berlinesi. Solo 1 km di cemento è rimasto intatto e nel 1990 artisti venuti da tutto il mondo hanno celebrato la riunificazione della Germania a colpi di bombolette spray, dipingendo i resti del muro con coloratissimi murales, alcuni dei quali sono diventati opere famose in tutto il mondo come “The mortal kiss” che immortala il bacio sulla bocca tra Honecker e Breznev, e il “Test the best” che raffigura l’auto “ufficiale” della Germania Est che sfonda il muro.
Checkpoint Charlie a Berlino
Teatro di uno dei momenti più caldi della Guerra Fredda, il Checkpoint Charlie era uno dei luoghi di passaggio tra la Berlino Est e la Berlino ovest, blindato e controllato dai militari americani, costruito nel tratto di muro dove confluiscono due delle arterie principali della città: tra la Friedrichstraße e la Zimmerstraße.
Fu qui che il 25 ottobre del 1961 i carri armati sovietici e americani si schierarono gli uni di fronte all’altro, in un’azione di forza terminata a favore delle truppe americane che si assicurarono il diritto di muoversi liberamente per Berlino. Con la città spaccata in due, era necessario assicurare che nessun abitante della DDR cercasse di andare nella zona Ovest, per questo vennero installati diversi punti di controllo che prendono il nome dall’alfabeto fonetico della Nato: il Checkpoint Alfa separava la Germania Est dalla Germania Ovest; il Checkpoint Bravo separava la Germania Est dalla parte ovest di Berlino e il Checkpoint Charlie, il terzo nell’ordine, aveva l’arduo compito di vigilare il confine tra americani e sovietici. Con il muro è stato smantellato anche il Checkpoint Charlie e quello che vediamo oggi è una riproduzione realizzata nel 2000, con le suggestive gigantografie di due soldati: uno americano con lo sguardo rivolto verso Berlino Est e uno sovietico che guarda verso la zona Ovest, e il celebre cartello che annunciava “You’re leaving the american sector – state per lasciare il settore americano”.
La Porta di Brandeburgo a Berlino
Con la Porta di Brandeburgo si completa il trio dei simboli-icona della Guerra Fredda, sfondo di una delle immagini che ha fatto il giro del mondo e baluardo della Berlino divisa. Quando la notte del 9 novembre 1989 il muro venne abbattuto, migliaia di persone si radunarono proprio di fronte la porta, che dal 1969 era rimasta chiusa in quella “terra di nessuno” tra i due settori della città. Ma la storia della Porta di Brandeburgo parte da molto lontano, quando nel 1788 Guglielmo II, grande appassionato di arte e mitologia greca, commissionò la costruzione di una delle 18 porte di accesso alla Città di Berlino sulla falsariga della porta d’ingresso all’Acropoli di Atene. Sulla sommità di questo maestoso arco sorretto da 12 colonne alte 26 metri, svetta una Quadriga che raffigura la Dea della Vittoria a bordo di un carro trainato da 4 cavalli.
L'Isola dei Musei di Berlino
Dalla Porta di Brandeburgo si snoda la Unter den Linden, letteralmente il viale “sotto i tigli”, il boulevard più famoso di Berlino che si estende per oltre 1 km fino all’Isola dei Musei, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco sia per la singolarità architettonica e sia per l’inestimabile patrimonio custodito nei suoi musei.
Avreste mai detto di trovare un’isola proprio al centro del fiume che attraversa la città? E non un’isola qualunque, ma l’unica al mondo che può vantarsi di ospitare 5 musei di fila, ognuno con i suoi tesori che ripercorrono le tappe della storia dell’umanità.
L’Altes Museum, non a caso “Museo Vecchio”, è stato il primo dei cinque ad essere costruito, tra il 1823 e il 1830, che nelle sale del piano terra ospita collezioni di opere e oggetti del mondo dell’Antica Grecia, mentre il piano superiore è dedicato a uno straordinario viaggio nel tempo alla scoperta degli oggetti di vita quotidiana degli Etruschi e alle testimonianze della Roma antica e imperiale. Altri reperti dell’antichità classica e le favolose opere egizie sono ospitate dal Neus Museum, il “Museo Nuovo”, sorto subito dopo l’Ates. Tra i suoi tesori può vantare il busto in pietra di Nefertiti, risalente al 1340 a.C., la Collezione dei Papiri e diverse opere della Preistoria europea. Nella Alte Nationalgalerie, invece, trova spazio la più importante raccolta di pittura e scultura tedesca del XIX secolo e una collezione di opere dell’Impressionismo francese e tedesco. Il Bode Museum, dal nome dell’architetto che lo progettò, è stato costruito nel 1904 e vanta una splendida collezione di monete con circa 500.000 pezzi, oltre alle testimonianze di arte bizantina e sculture del Mondo Classico.
Il Duomo di Berlino
A due passi dall’Isola dei Musei, si staglia imponente il sontuoso Duomo di Berlino, il cui aspetto attuale risale al 1904, dopo che nel 1894 l’imperatore Gugliemo II ordinò che fosse demolita la precedente della cattedrale, troppo semplice e classica, per far posto a un duomo che rispecchiasse adeguatamente la grandezza della religione luterana e la potenza della dinastia reale. Nel suo stile barocco con forti influenze del Rinascimento italiano, il Berliner Dom è lungo 114 metri, largo 73 e alto 116, sovrastato da una maestosa cupola in rame, il cui interno è decorato con dipinti che raffigurano eventi del Nuovo Testamento e del periodo della Riforma. Salendo 270 gradini, inoltre, si giunge alla sua sommità dalla quale si gode un incantevole panorama su Berlino. Neanche il Duomo è sfuggito alla furia del bombardamenti della II guerra mondiale che ne danneggiarono gravemente il tetto, al punto che inizialmente ne fu sistemato uno provvisorio per preservare quel che restava dell’edificio e i lavori ricostruzioni iniziarono solo nel 1975. La cattedrale venne riaperta nel 1993, dopo ben 18 anni, e per fortuna ancora oggi è possibile ammirare al suo interno l’altare maggiore, risalente al 1850; la Cripta degli Hohenzollern e il maestoso Organo Sauer di 7000 canne.
Alexander Platz a Berlino
Disordinata, frenetica, corredata da discutibili opere architettoniche, Alexander Platz è da sempre la piazza più famosa di Berlino. Il suo nome risale al 1805, quando in occasione della visita a Berlino dello zar Alessandro I, la piazza che ospitava il mercato del bestiame e della lana, Ochsenmarkt (mercato dei buoi, appunto), venne ribattezzata Alexander Platz. Di seguito, la piazza è stata teatro dei principali eventi della storia berlinese e snodo cruciale per il traffico della capitale: ben 20 linee di tram e bus si intersecano in questo punto. L’aspetto che conserva oggi è una chiara testimonianza dell’architettura socialista, tutta circondata da ingombranti palazzoni come “La Casa dell’insegnante”; “La Casa del viaggio”; “La Casa dell’Industria elettronica”. Ma l’edificio-icona di Alexander Platz è senza dubbio la Torre della televisione, che con i suoi 365 metri di altezza, ogni metro per ogni giorno dell’anno, domina dall’alto la città ed è la struttura più alta dell’Europa Occidentale. Un ascensore che sale alla velocità di 6 metri al secondo, porta i visitatori alla sfera d’acciaio, a quota 203 metri, dalla quale si gode una spettacolare vista su tutta Berlino. Infine, corredano la piazza alti due simboli iconici: l’Urania Weltzeituhr, l’orologio che segna le ore delle principali città del mondo, e la Brunnen der Völkerfreundschaft, la fontana che domina il centro dell’area pedonale della piazza ed è dedicata all’amicizia tra i popoli.
Cosa mangiare a Berlino
L’immagine retorica di un tedesco ben piazzato che beve birra e mangia wurstel e crauti non è poi tanto distante dalla realtà: i tedeschi sono amanti della carne, in particolar modo degli insaccati, di cui vi è una grande scelta, e della cucina ricca e sostanziosa. La carne viene accompagnata da crauti o patate (Sauerkraut o Kartoffel) con una netta preferenza per le patate che sono alla base anche dell’insalata (kartofellsalat) gli gnocchi (kartoffelklosse) e la zuppa (kartoffelsuppe), alla brace (Bratkartoffelln). Il piatto più servito sulle tavole di Berlino è l’ Eisbein, pezzi di maiale bolliti con crauti. Il tutto accompagnato da birra, tanta. Alla birra si associano i pretzel mentre tra i dolci prevale il Krapfen. Non tutti sanno che a Berlino ci sono alcuni dei più famosi ristoranti del mondo di Alta Cucina, oltre che tantissimi locali di cibo etnico e italiano. Qualunque siano i vostri gusti non perdetevi i wurstel presso i chioschetti sparsi un po’ ovunque in città e i Kebab, specialità turca, preparati in modo magistrale in tutta Berlino

Tour della Germania Del Sud con partenze da Cagliari o da Olbia. Viaggio di 8 giorni 7 notti dal 16 al 23 Agosto 2019 Volo Transfert Hotel 4 Stelle Assistenza e Assicurazione
da 1095 € a persona 

 

 

 

 

 

 


PROGRAMMA DEL TOUR GERMANIA DEL SUD & AUSTRIA 

1° Giorno: CAGLIARI  / OLBIA - MONACO
Arrivo all’aeroporto prescelto due ore prima della partenza del volo diretto per Monaco. Trasferimento privato in albergo e sistemazione. Cena libera e pernottamento. (Hotel Leonardo Royal 4*).

2° Giorno: MONACO
Colazione in hotel. Al mattino visita guidata della capitale della Baviera, affascinante e ricca di attrazioni culturali. Tra i punti di maggiore interesse: la Marienplatz, centro e cuore della città, con al centro il monolito Mariensaule, il Neues Rathaus con il famoso carillon, la cattedrale tardo gotica di Frauenkirche, con il mausoleo dell’imperatore Ludovico. Pranzo  libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena  libera. Possibilità di partecipare ad una cena tipica, facoltativa e in supplemento.

3° giorno: CASTELLI BAVARESI
Colazione in hotel. Partenza per la visita guidata ai Castelli Bavaresi.
 Si inizia con il castello di Hohenschwangau, dove Ludwig trascorse la sua infanzia e la sua gioventù. Pranzo libero. Si procede con la visita di Neuschwanstein. È il "castello da favola" che ogni anno attira un milione di visitatori da tutto il mondo. Walt Disney, rimastone affascinato, lo prese come modello per il castello del suo celebre film d'animazione "La bella addormentata nel bosco", dimora che è anche presente in tutti i parchi Disney del mondo. Al termine rientro a Monaco. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: MONACO - LAGO HERRENCHIEMSEE - SALISBURGO
Colazione in hotel. Partenza per
il Lago Chiemsee, il più grande della Baviera, situato tra Salisburgo e Monaco. A bordo di un battello si raggiunge l’isola di Herrenchiemsee: visita (con audioguide) del castello e del parco voluti da Ludwig II su modello della Reggia di Versailles. Il castello è una delle più sfarzose opere d’arte esistenti e testimonia l’ammirazione di Ludwig per la figura storica del Re Sole e dei fasti e splendori di Versailles. Pranzo libero. Proseguimento per Salisburgo, elegante città d’arte sulle rive del fiume Salzach, ricca di suggestioni barocche e asburgiche. Due colline, il Kapuzinerberg e il Mönchsberg, coronato dalla storica fortezza di Hohensalzburg, dominano l’Altstadt, il nucleo più antico, che conserva intatto il carattere cinque-seicentesco. Dal 1997 l’intero centro storico è iscritto dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Durante la visita guidata si visiteranno il maestoso Duomo barocco (interno), la Piazza della Residenza con i palazzi e le chiese dei Principi Arcivescovi (esterno), il suggestivo intreccio di viuzze ed abitazioni medievali che si snodano attorno alla centralissima Getreidegasse, dove si trova anche la casa natale di W.A. Mozart (esterno), il figlio più illustre della città. La grande tradizione musicale di Salisburgo si rinnova in una serie di grandi eventi musicali tra i quali spicca il celeberrimo Festival di Salisburgo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. (Scherer Hotel 4*).

5° giorno: LAGHI SALISBURGHESI
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita dei Laghi Salisburghesi dal fascino assolutamente unico di questa zona, laghi azzurri e colline verdi, alte montagne e cime rocciose improntano il paesaggio. St. Wolfgang: in mezzo al magnifico paesaggio del Salzkammergut con i suoi laghi idilliaci e le sue imponenti montagne che culminano con i 3003 m di Dachstein, conosciuta in tutto il mondo grazie ai film e alla musica dell’operetta Il Cavallino Bianco di Wolfgangsee di Ralph Banatzky.). Proseguimento per St. Gilgen situata sulle rive del lago Wolfgangsee, compreso nella regione naturalistica del Salzkammergut ed alle pendici del monte Schafberg. Pranzo libero e trasferimento a
Hallstatt, meraviglioso borgo che si affaccia sull’omonimo lago e dove, grazie alle sue acque limpide che fanno da specchio alle montagne e alle tipiche casette, sembra di trovarsi in un villaggio fatato, così bello da essere inserito nella lista dei Patrimoni dell`Umanità. Passeggiata nel cuore di questo paese. Rientro in hotel cena e pernottamento.

6° giorno: SALISBURGO - INNSBRUCK
Prima colazione in hotel.
Tempo e pranzo libero a Salisburgo. Partenza per Innsbruck, altro gioiello austriaco. Arrivo sistemazione nelle camere. Incontro con la guida e visita della città dove si potrà ammirare il trampolino di sci Olimpico e la Basilica di Wilten, importante santuario mariano dedicato all’Immacolata Concezione, testimonianza dei capolavori dell’architettura barocco-rococò dell’Austria. Continuazione della visita passeggiando per il centro storico, dove si potrà ammirare il famoso “Tetto d’Oro”, simbolo della città, la Chiesa Imperiale con la tomba dell’imperatore Massimiliano I. Cena e pernottamento in hotel. (Alpinpark Hotel 4*).

7° Giorno: INNSBRUCK - WATTENS - MONACO
Colazione in hotel. Partenza per  Wattens
, vicino a Innsbruck, dove si trova il sorprendente Mondo dei cristalli SWAROVSKI (incluso). Visita libera di questo luogo delle meraviglie, nascosto in una collinetta verde che ha la forma della testa di un gigante. Qui, nel 1895 Daniel Swarovski fondò la sua impresa per la molatura dei cristalli. Nel 1995 l’artista multimediale André Heller concepì nel museo quattordici "Camere delle Meraviglie" sotterranee, dedicate ai diversi volti dell’interpretazione artistica del materiale cristallo. Proseguimento per la visita con l’accompagnatore di Hall in Tirol, graziosa cittadina che spicca per i suoi stretti vicoli e le sue impressionanti case barocche e gotiche. L’Oberer Stadtplatz è una delle piazze più belle dell‘Europa centrale. Pranzo libero e partenza per Monaco. Arrivo sistemazione nelle camere riservate cena e pernottamento.

8° Giorno:  MONACO - CAGLIARI /OLBIA
Prima colazione. Trasferimento privato in tempo utile per l’aeroporto di Monaco. Disbrigo delle formalità d’imbarco  e partenza individuale sul volo diretto per la destinazione prescelta. Fine dei servizi.



NOTA BENE: L'itinerario e l'ordine di effettuazione delle visite potrebbero subire variazioni per ragioni tecniche.

 

 

 

 

Offerte vacanze e viaggi agosto 2014 dalla sardegna Short week a praga di 4 giorni in Hotel 4 stelle in mezza pensione con escursioni e partenze con voli diretti da Cagliari dal 7 al 10 e dal 14 al 17 Agosto 2014 da 490 € a persona.


 

 

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO PRAGA 

1° Giorno Cagliari / Praga: Ritrovo dei Sigg. Partecipanti all’aeroporto di imbarco due ore prima della partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alla volta di Praga. Arrivo e trasferimento in hotel 4 stelle centrale, con pullman privato. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento in hotel

2° Giorno Praga: Mattinata dedicata alla visita guidata del Quartiere Ebraico (Sinagoga e Cimitero Ebraico), l’unico dell’Europa Centrale ad essere sopravvissuto all’Olocausto.

Pranzo Libero. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno Kutna Hora: Prima Colazione in Hotel. Escursione di intera giornata a Kutna Hora, antica città di minatori, fondata nel tredicesimo secolo ed appartenente ai patrimoni dell’Umanità dell’Unesco.Si visiteranno la cattedrale gotica di Santa Barbara,caratterizzata da preziosissime pitture murali e l’ex zecca reale, dove venivano coniati i Groschen praghesi. Proseguimento con la visita del Castello di Sternberk, fondato nel 1241 da Zdeslav di Divisov. Pranzo Libero. In serata, rientro in hotel. Cena e Pernottamento in hotel.

4° Giorno Praga / Cagliari: Prima Colazione in Hotel. In mattinata trasferimento all’aeroporto di Praga. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto alla volta di Cagliar. Arrivo, sbarco e fine dei ns. servizi

Supplemento partenza 14 Agosto € 30

OPERATIVO VOLI :

Cagliari Praga QS 1019 15.25 / 17.40

Praga Cagliari QS 1018 12.25 / 14.40

 

Weekend a Praga con partenze da Cagliari 4 Giorni - 3 Notti
Ogni fine settimana a partire da Giugno 2016 Giovedi e Domenica
Offerte viaggi e Vacanza a Praga in Hotel 3/4/5 stelle con partenza da Cagliari. Pacchetto vacanza Week End a Praga include volo Hotel trasferimenti Escursione & Crociera sulla Moldava da 465 €

 

 

 

Pacchetto Viaggio Weekend a Praga partenza da Cagliari

 Offerta

Weekend a Praga Offerte 2016

Destinazione

Praga

Pacchetto viaggio

Volo + Hotel + Transfert + Visite + Crociera sulla Moldava

Aeroporto di Partenze

Partenza Da Cagliari ogni Venerdi

Durata del Viaggio

4 Giorni 3 Notti

Hotel / Trattamento:

Hotel 3/4 /5 stelle Pernottamento e Prima Colazione

Località

Centro città e dintorni di praga

Prezzo

Da 465 €

 
Programma di viaggio week end a Praga

1° Giorno ( Giovedi) : Cagliari Praga
Incontro dei partecipanti in aeroporto di cagliari 2 prima. imbarco e partenza con volo diretto per Praga. arrivo assistenza e
trasferimento e sistemazione in hotel. Giorno libero.

2° Giorno venerdi: Praga
Prima colazione in Hotel e giornata libera per la visita di praga o fare escursioni facoltative

3° Giorno ( sabato ): Praga Visita guidata – Crociera sulla Moldava con pranzo
Prima colazione a buffet in albergo.  Ore 09:00 cominciamo il nostro tour che ci mostrerà il meglio di Praga.Sistemazione in pullman privato e trasferimento in centro per la visita della città con guida di lingua italiana.Vedremo la famosa Piazza Venceslao,nucleo della vita economica e sociale della città, dominata dalla statua in bronzo del patrono San Venceslao,il Museo Nazionale, il Teatro dell’Opera. Ci fermeremo per una sosta alla Rocca di Vysehrad, dove sorgeva l’antico castello della mitica principessa Libuse e ammireremo una delle più belle viste panoramiche della città. Proseguiremo alla volta del Castello di Praga, il più grande complesso di edifici storici della città, dove ammireremo la piazza Hradcany con i suoi imponenti palazzi i cui stili architettonici spaziano nel tempo dal gotico, al rinascimentale e al barocco. Tra questi da segnalare il palazzo Schwarzenberg, oppure la sede dell‘arcivescovo di Praga,o l’entrata monumentale del palazzo presidenziale, nonchè la più bella vista panoramica di tutta la città. Di seguito ammireremo la famosa Cattedrale di San Vito in stile gotico,dove venivano incoronati e sepolti i re boemi.Proseguiremo per la nota Via Nerudova nella Città Piccola e attraverseremo il Ponte Carlo, capolavor o tecnico e artistico, famoso per la sua collezione di statue che lo adornano, opere di illustri scultori. Ci imbarcheremo poi sul battello dove gusteremo un buon pranzo a buffet godendo della meravigliosa vista dei più interssanti monumenti della città, quali il Teatro Nazionale, il Rudolfinum (la sede della Filarmonica di Praga), Strakova Akademie ( sede del Governo), Tancici Dum( il famoso Palazzo Danzante). La crociera finirà a Josevov, dove sorgeva il Quartiere Ebraico e dove sono rimasti i piu famosi monumenti ebraici, quali la Sinagoga Vecchio Nuova, il Cimitero e altri. La visita avrà termine alle 16:30 in Piazza della Città Vecchia, sulla quale troneggiano la Torre del Municipio, con il famoso orologio astronomico, la Chiesa di Tyn, uno dei monumenti architettonici più importanti del gotico boemo e quella di San Nicola, capolavoro dell'alto barocco boemo.Per la sera consigliamo il famoso Teatro Nero di Praga(biglietto 20 eur a persona) oppure, serata medievale“ con spettacolo dal vivo e cena(biglietto 37eur a persona incluso menu tipico 4 piatti + 2 bevande incluse).

4° Giorno: Praga - Cagliari
Prima colazione a buffet in albergo.Tempo libero.Trasferimento in aeroporto per rientro in Italia.

In caso di soggiorno prolungato fino alla domenica compresa consigliamo un’escursione a scelta tra Kutna Hora, Karlstejn o Cesky Krumlov, luoghi simbolo della Boemia.

NB: Tariffe a Disponibilita' Limitata: Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi

Quote individuali di Partecipazione

 

Hotel a Praga Posizione e Categoria

Prezzo a persona

Luglio Agosto 2016

Giugno Settembre ottobre 2016

Doppia
Notte Extra

Notte Extra

Doppia
Notte Extra

Notte Extra

OLYMPIK TRISTAR 3* (3 stazioni metro dal centro)

465 €

25 €

475 €

28 €

TOSCA 3* (centrale)

495 €

35 €

520 €

43 €

HOLIDAY INN CONGRESS CENTRE 4* (2 stazioni metro dal centro)

500 €

40 €

521 €

43 €

ALTON 3* (centrale)

499 €

33 €

528 €

40 €

AMIGO 4* (centrale)

508 €

40 €

525 €

45 €

CRYSTAL PALACE 4* (centrale) /

SONATA 4* (centrale)

530 €

48 €

550 €

55 €

FALKENSTEINER MARIA PRAG 4* (centrale)

575 €

62 €

625 €

80 €

AMBASSADOR 5* (centrale)

610

75 €

649 €

90 €

 

Operativo Voli diretti da Cagliari a Praga

Cagliari il Giovedi e la Domenica

Cagliari Praga QS 1019 15:25 / 17:40
Praga Cagliari QS 1018 12:25 / 14:40

 
Escursioni facoltative durante il soggorno a Praga
In caso di soggiorno prolungato consigliamo un’escursione a scelta tra Kutna Hora, Karlstejn o Cesky Krumlov, luoghi simbolo della Boemia.
KUTNA HORA 38 €
Ore 09:00 sistemazione in pullman privato e trasferimento a Kutna Hora,il cui centro storico èstato iscritto nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO. La quota comprende le entrate nella chiesadi Santa Barbara e nell ́Ossario di Sedlec.
KARLSTEJN 38 €

Ore 09:00 sistemazione in pullman privato e trasferimento al Castello di Karlstejn
che, situato  su una  rupe  calcarea  alta  345  metri,  rappresentava  il posto ideale  scelto dall’imperatore Carlo IV per custodirvi i tesori imperiali.
La quota comprende la visita guidata nel castello.
CESKY KRUMLOV 70 EUR
Ore 09:00 sistemazione in pullman privato e trasferimento a Cesky Krumlov. La città di Český  Krumlov è patrimonio culturale  e naturale dell'UNESCO dal 1992. Nel suo centro troverete più di 300 palazzi storici e il più grande castello della Repubblica Ceca, con stupendi giardini barocchi nei quali si trova il più antico teatro barocco del mondo, dotato di una  straordinaria platea girevole. Qui sentirete sulla vostra pelle l’atmosfera medievale! Una guida  esperta vi accompagnerà per le viuzze tortuose con bellissimi palazzi gotici,  rinascimentali e barocchi.
La  quota  comprende  la  visita  guidata  nel  castello e un  pranzo  di  tre  portate  in  un  ristorante locale.

 

Offerte Vacanze dalla Sardegna a Stoccolma e Tallinn con Tour di 5 giorni dal 26 al 30 agosto 2014 Partenza con volo diretto da Alghero. Pacchetto viaggio volo da Alghero Trasferimenti e assicurazione e soggiorno in Hotel 4 stelle in mezza pensione da € 850 a persona

 

 

 

 

PROGRAMMA TOUR STOCCOLMA TALLINN PARTENZA DA ALGHERO

26 Agosto (Martedì): ALGHERO / STOCCOLMA. Aeroporto di ALGHERO. Operazioni di check-in e alle ore 10:25 partenza per STOCCOLMA Skavsta con Volo diretto RYANAIR. Ore 13:35 arrivo, incontro con il Pullman e trasferimento a Stoccolma (circa 70 km). Arrivo e sistemazione in Hotel 4 stelle Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.

27 Agosto: STOCCOLMA. 1° colazione a buffet. Intera giornata dedicata alla visita Guidata di Stoccolma: il centro storico con i suoi vicoli pittoreschi, i palazzi Seicenteschi, il Museo Vasa che conserva un Vascello originale del ‘600. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al Museo Skansen:  norme museo all’aperto con 150 edifici storici, case di campagna tipiche del 1800 Svedese e lo Zoo con gli animali Nordici (Alci, Linci, Orsi e Renne). Cena e pernottamento in Hotel.

28 Agosto: STOCCOLMA / TALLIN. 1° colazione a buffet. Mattinata dedicata al Tour in battello nei canali di Stoccolma. Una suggestiva visione della città da non perdere !! Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento al Porto (con Assistente) ed imbarco sulla M/Nave in partenza per TALLIN. Sistemazione nelle cabine doppie riservate. La traversata vi consentirà di ammirare lo straordinario paesaggio che l’arcipelago offre con le oltre 24.000 isole ed isolotti al tramonto!! Cena a buffet. Serata di animazione. Pernottamento a bordo.

29 Agosto: TALLIN 1° colazione a bordo. Sbarco ed incontro con la Guida. A piedi visiteremo il centro storico di TALLIN (patrimonio UNESCO) con il suo tipico aspetto medioevale, la Chiesa di Sant’Olaf, il quartiere Latino, la piazza ed il Municipio, il Duomo, ecc. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento delle visite. Rientro a bordo (le cabine saranno le stesse dell’andata). Cena a buffet. Notte in navigazione.

30 Agosto (Sabato): STOCCOLMA / ALGHERO. 1° colazione a buffet a bordo. Sbarco intorno alle 10:00. Incontro con la Guida e proseguimento della visita di Stoccolma. Pranzo libero .Trasferimento all’ Aeroporto di Skavsta. Operazioni di check-in ed alle ore 16:30 partenza per Alghero con volo diretto RYAN AIR. Arrivo ore 19:40 e fine dei servizi


N.B: Per ragioni tecnico / organizzative il Programma potrebbe subire delle modifiche senza comunque alterare i contenuti

OPERATIVO VOLI :

Alghero - Stoccolma Skavsta 10.25 / 13.35
Stoccolma Skavsta - Alghero 16
.30 / 19.40

Offerte Viaggi Vacanze dalla Sardegna a Stoccolma e Tallinn con Tour di 5 giorni Partenza con volo diretto da Alghero. Pacchetto viaggio volo da Alghero Trasferimenti e assicurazione e soggiorno in Hotel 4 stelle in mezza pensione da € 850 a persona

 

 

 

 

PROGRAMMA TOUR STOCCOLMA TALLINN DA ALGHERO

26 Agosto (Martedì): ALGHERO / STOCCOLMA. Aeroporto di ALGHERO. Operazioni di check-in e alle ore 10:25 partenza per STOCCOLMA Skavsta con Volo diretto RYANAIR. Ore 13:35 arrivo, incontro con il Pullman e trasferimento a Stoccolma (circa 70 km). Arrivo e sistemazione in Hotel 4 stelle Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.

27 Agosto: STOCCOLMA. 1° colazione a buffet. Intera giornata dedicata alla visita Guidata di Stoccolma: il centro storico con i suoi vicoli pittoreschi, i palazzi Seicenteschi, il Museo Vasa che conserva un Vascello originale del ‘600. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al Museo Skansen:  norme museo all’aperto con 150 edifici storici, case di campagna tipiche del 1800 Svedese e lo Zoo con gli animali Nordici (Alci, Linci, Orsi e Renne). Cena e pernottamento in Hotel.

28 Agosto: STOCCOLMA / TALLIN. 1° colazione a buffet. Mattinata dedicata al Tour in battello nei canali di Stoccolma. Una suggestiva visione della città da non perdere !! Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento al Porto (con Assistente) ed imbarco sulla M/Nave in partenza per TALLIN. Sistemazione nelle cabine doppie riservate. La traversata vi consentirà di ammirare lo straordinario paesaggio che l’arcipelago offre con le oltre 24.000 isole ed isolotti al tramonto!! Cena a buffet. Serata di animazione. Pernottamento a bordo.

29 Agosto: TALLIN 1° colazione a bordo. Sbarco ed incontro con la Guida. A piedi visiteremo il centro storico di TALLIN (patrimonio UNESCO) con il suo tipico aspetto medioevale, la Chiesa di Sant’Olaf, il quartiere Latino, la piazza ed il Municipio, il Duomo, ecc. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento delle visite. Rientro a bordo (le cabine saranno le stesse dell’andata). Cena a buffet. Notte in navigazione.

30 Agosto (Sabato): STOCCOLMA / ALGHERO. 1° colazione a buffet a bordo. Sbarco intorno alle 10:00. Incontro con la Guida e proseguimento della visita di Stoccolma. Pranzo libero .Trasferimento all’ Aeroporto di Skavsta. Operazioni di check-in ed alle ore 16:30 partenza per Alghero con volo diretto RYAN AIR. Arrivo ore 19:40 e fine dei servizi


N.B: Per ragioni tecnico / organizzative il Programma potrebbe subire delle modifiche senza comunque alterare i contenuti

OPERATIVO VOLI :

Alghero - Stoccolma Skavsta 10.25 / 13.35
Stoccolma Skavsta - Alghero 16
.30 / 19.40

Vacanze in Norvegia con il Gran Tour di Oslo alla scoperta della " Magia dei Fiordi ". Tour a Luglio e Agosto di 7 giorni e 6 notti in alberghi 3-4 stelle con colazione e pasti come indicato nel programma da 895 € + costo del volo.

 

 

 

 

" La Magia dei Fiordi " : Programma Tour della Norvegia

1° Giorno OSLO
Sistemazione in Hotel. Cena libera. Pernottamento.

2° Giorno OSLO - FAVANG
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita panoramica della città: il Frogner Park che ospita le controverse sculture di Gustav Vigeland, il Palazzo Reale, il palazzo del Municipio e la fortezza medievale di Akershus. Pranzo libero. Partenza per il cuore della Norvegia con sosta a Lillehammer, graziosa cittadina dove si svolsero i giochi olimpici invernali del 1994. Arrivo nell’area di Favang. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno FAVANG - ÅLESUND
Prima colazione in hotel. Partenza attraverso scenari mozzafiato per la deliziosa cittadina di Ålesund, una vera e propria città-museo che sorge su piccole isole collegate tra loro, l’economia locale è basata sulla pesca. Arrivo nel pomeriggio e tempo a disposizione. Pranzo libero. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

4° Giorno ÅLESUND- SKEI
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Hellesylt, dopo aver attraversato in traghetto il tratto tra Magerholm e Ørsneset. Imbarco per un’indimenticabile minicrociera sul fiordo di Geiranger, uno dei più spettacolari del mondo. Si potranno ammirare le cascate del “velo della sposa” e delle “sette sorelle”. Arrivo a Geiranger e proseguimento, via Stryn, fino a raggiungere Skei. Pranzo libero. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno SKEI - BERGEN
Prima colazione in hotel. Partenza per Kaupanger, dove ci si imbarcherà per una minicrociera sul Sognefjord, il più profondo della Norvegia. Arrivo nel caratteristico villaggio di Gudvangen; pranzo libero e proseguimento per Bergen, la “perla dei fiordi”, una volta capitale della Norvegia ed importante porto della Lega Anseatica. Arrivo e visita panoramica della città con il Bryggen,  dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.

6° Giorno BERGEN - OSLO
Prima colazione in hotel. Partenza via Voss per Bruravik, sulle sponde dell’Hardangerfjord, ed imbarco sul traghetto per Brimnes. Arrivo e proseguimento per Geilo, famosa località sciistica. Breve sosta per ammirare le spettacolari cascate di Vøringfoss. Pranzo libero. Partenza per Oslo, arrivo in serata. Sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.

7° Giorno OSLO
Prima colazione in hotel. Fine dei nostri servizi.

ALBERGHI NEL TOUR O SIMILARE (3/4 stelle )

-Oslo: Radisson Blu Scandinavia
-Bergen: Radisson Blu
-Norge; Favang: Kvitfjell Hotel
-Ålesund: Quality Waterfront
-Skei: Best Western Skei

 

Nota: Gli hotel indicati possono essere sostituiti con altri similari di pari categoria.

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator