Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Pacchetti viaggi a Kaunas con Partenze da Cagliari ogni lunedi e Venerdi. Week end in Hotel 3/4 stelle in B/B da Venerdi a Lunedi. Pacchetto Viaggio di 4 Giorni con volo più Hotel da 310 a persona in camera doppia.

 

 

 

 

 

Weekend a Kaunas partenza da Cagliari
Aiosardegna Vacanze ti propone la miglior soluzione per passare un week end a Kaunas. Lasciati tentare dai consigli dei nostri esperti o prenota subito il tuo viaggio alla formula personalizzata Volo + Hotel.

Programma di viaggio a Kaunas da Cagliari

Primo Giorno: Cagliari - Kaunas
Partenza da Cagliari con volo diretto per
Kaunas. Arrivo, trasferimento libero in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Su richiesta è possibile organizzare un trasferimento con auto privata dall’aeroporto all’albergo. Tempo a disposizione e pernottamento.
Secondo Giorno: Kaunas
Pernottamento e prima colazione in Hotel. Giornate a disposizione dei partecipanti per visitare Kaunas o partecipare a qualche escursione facoltativa.
Terzo Giorno:
Kaunas
Pernottamento e prima colazione in Hotel. Giornate a disposizione dei partecipanti per visitare Kaunas o partecipare a qualche escursione facoltativa.
Visita della città di Kaunas
Ultimo Giorno : 
Kaunas – Cagliari
Prima colazione in Hotel. Trasferimento libero in aeroporto di
Kaunas in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco ed il volo di rientro a Cagliari. Su richiesta è possibile organizzare un trasferimento con auto privata dall’ albergo all’ aeroporto. Arrivo, fine dei nostri servizi.

TARIFFE A DISPONIBILITA' LIMITATA:
Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi

Operativo voli diretti Cagliari Kaunas

Cagliari → Kaunas
vendredi 16:10 - 20:15
Kaunas → Cagliari
lundi 20:40 - 22:50

 

 

Tour Le Meraviglie della Polonia con partenza dalla Sardegna
Offerte Viaggi in Polonia Tour di 5 Giorni 4 Notti partenza con volo Ryanair diretto da Cagliari per Varsavia
Pacchetti Viaggi organizzati
Sistemazione in Hotel 3/4 Stelle
Tour Visite Guidate Ingressi ed Escursione alla Miniera di Sale a Wieliczka Escursione a Czestochowa con visita guidata del santuario Escursione al Campo di Concentramento di Auschwitz
Prezzo a Persona da 870 €
 

 

 


Programma Di Viaggio

1° Giorno: Mercoledì - CAGLIARI * VARSAVIA

Ritrovo libero dei Sig.ri Partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari due ore prima della partenza e disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo diretto Ryanair alla volta di Varsavia. Arrivo, incontro con l’assistenza locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e Pernottamento in Hotel.

2° Giorno: Giovedì - VARSAVIA
Prima Colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata del centro storico di Varsavia, restaurato dopo essere stato distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale ed oggi iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Nel programma delle visite: la Piazza del Mercato, la Città Moderna, il Barbacane, la Cattedrale di San Giovanni, il Castello Reale, il Giardino Sassone con la Tomba al Milite Ignoto. Una passeggiata per la Piazza del Teatro darà l’opportunità di ammirare il Teatro Grande, che presenta un’interessante Quadriga di Apollo sul frontone. Si raggiungerà quindi il Tratto Reale fino alla Chiesa di Santa Croce, dove si trova l’urna con il cuore di Frederic Chopin. Tempo libero per il Pranzo. Nel pomeriggio: trasferimento per la stazione ferroviaria e sistemazione in treno, per raggiungere Cracovia (durata circa 2,5 ore). All’arrivo, trasferimento in hotel. Pernottamento in Hotel.

3° Giorno: Venerdì - CRACOVIA * MINIERE DI SALE
Prima Colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della Città Vecchia. Nel programma delle visite: il Castello e la Cattedrale, situati sulla collina del Wawel, dove si potranno ammirare anche le tombe dei re polacchi. Una passeggiata lungo il Tratto Reale, passando davanti all’Università Jagellonica, la prima fondata in Polonia, permetterà di raggiungere la Piazza del Mercato, la più grande di origine medievale in Europa. Prima di visitare la Chiesa Mariana, che ospita lo stupendo altare gotico in legno di Wit Stwosz, si consiglia una tappa al caratteristico Mercato dei Tessuti. L’escursione terminerà presso le mura di difesa, vicino al Barbacane e la Porta Floriana. Tempo libero per il Pranzo. Nel pomeriggio, trasferimento a Wieliczka, per la visita del famoso sito delle Miniere di Sale. Il percorso passa attraverso le gallerie sotterranee scolpite nel sale ed include la splendida Cappella della Beata Kinga. Al termine delle visite, rientro a Cracovia. Cena libera e Pernottamento in Hotel.

4° Giorno: Sabato - AUSCHWITZ BIRKENAU * CZESTOCHOWA
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento ad Auschwitz, per la visita dell’omonimo campo di concentramento, fondato nel 1940 e dove vennero uccise circa 1,5 milioni di persone. La visita guidata comprende la mostra allestita in alcune baracche, camere a gas e forni crematori; si proseguirà quindi con la visita dell’altra parte del campo, Auschwitz II-Birkenau, dove da una torre di guardia si potranno valutare le dimensioni di questo campo di sterminio. Tempo libero per il Pranzo. Nel pomeriggio, trasferimento a Czestochowa, per la visita del Monastero di Jasna Gora, dov’è custodita l’icona della Madonna Nera. Al termine delle visite, rientro a Cracovia. Cena libera e Pernottamento in Hotel.

5° Giorno: Domenica - CRACOVIA * CAGLIARI
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo. Fine dei Ns. servizi.

 

N.B.: causa ragioni tecniche, l’itinerario e l’ordine di effettuazione delle visite potrebbero subire variazioni.

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONI

Minimo 2 Partecipanti * fino al 25 Ottobre

Sistemazione in Hotel 3*

Sistemazione in Hotel 4*

€  870 €  950
Suppl. Singola € 150
Rid. Child 2/11 yrs € 250
Suppl. Singola € 150
Rid. Child 2/11 yrs € 230

 

HOTELS IN TOUR o similari

VARSAVIA - Hotel MDM 3*
Hotel Polonia Palace 4*
CRACOVIA - Hotel Secesja 3*
Hotel Puro Krakow Stare Miasto 4*

 

 

OPERATIVO VOLI
Orari Soggetti a Riconferma
CAGLIARI - VARSAVIA 09:30 - 12:05
CRACOVIA - CAGLIARI 12:50 - 15:10

 

 

Francia Estate 2025 Offerte viaggi e Vacanze a Marsiglia partenze con voli diretti da Cagliari. Tour di 5 Giorni 4 Notti in Hotel centrali 3 stelle in mezza pensione da
1050 € a persona in camera doppia. Pacchetto viaggio Volo diretto da Cagliari Sistemazione in Hotel Tour Assistenza e Assicurazione

 


Marsiglia Tour Provenza & La Camargue partenza da Cagliari


Programma di viaggio a Marsiglia da Cagliari

 

 

08 Luglio: CAGLIARI I MARSIGLIA

Aeroporto di Cagliari. Operazioni di check-in individuale e alle ore 15.00 partenza per Marsiglia con volo diretto. Ore 16:25 arrivo, Incontro con l’assistente. Trasferimento a Nimes (km. 100). Sistemazione in Hotel Cena e pernottamento.
09 Luglio: LES BAUX DE PROVENCE I SAINT REMY DE PROVENCE I ARLES

1° colazione in Hotel. Partenza e visita guidata di les Baux de Provence uno dei borghi più affascinanti della Provenza, situato su un promontorio roccioso delle Alpilles. Questo villaggio medievale, classificato tra i "Les Plus Beaux Villages de France," offre una combinazione unica di storia, arte e panorami mozzafiato. Les Baux è un borgo ricco di storia, con vicoli acciottolati, case in pietra e rovine di un castello arroccato. L’architettura storica racconta il glorioso passato del villaggio, risalente al Medioevo. Pranzo libero. Nel pomeriggio  proseguimento per Arles, una delle città più affascinanti della Provenza, famosa per la sua ricca eredità romana, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, rinomata per i suoi straordinari resti romani, come l'anfiteatro (Arènes) e il teatro antico. Arles è famosa anche perche l'artista Vincent van Gogh visse e creò alcuni dei suoi capolavori più celebri. La città rende omaggio alla sua presenza attraverso itinerari artistici e mostre. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

10 Luglio: LA CAMARGUE; AIGUES MORTES I SAINTES MARIES DE LA MER

1° colazione in Hotel. Partenza per Aigues Mortes (km.40), un'affascinante cittadina medievale situata nel cuore della Camargue. Circondata da saline rosa e splendidi paesaggi naturali, questa destinazione è famosa per le sue mura ben conservate e il suo ruolo storico come porto crociato nel XIII secolo. E' uno degli esempi meglio conservati di città medievali fortificate in Europa. Le sue mura possenti racchiudono un labirinto di vicoli, piazze e edifici storici. Fondata da Luigi IX nel XIII secolo come porto di partenza per le crociate. Visita guidata della cittadina, camminando lungo il circuito delle mura fortificate (1,6 km), esplorando i vicoli acciottolati, le boutique artigianali e per finire la visita alla Chiesa di Notre-Dame-des-Sablons, una splendida chiesa gotica del XIII secolo. Pranzo libero. Proseguimento per Sainte Marie de la Mer un pittoresco villaggio costiero noto per le sue tradizioni gitane, il fascino mediterraneo e la straordinaria natura circostante. Caratterizzato da case bianche e strette vie che si affacciano sul Mar Mediterraneo. È il centro della cultura gitana ed è famosa per il pellegrinaggio annuale in onore di Santa Sara, la patrona dei Gitani. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento

11 Luglio: AVIGNONE

1° colazione in Hotel. Partenza e visita di Avignone una delle città più affascinanti e ricche di storia della Francia. Conosciuta come la "Città dei Papi" per essere stata la residenza dei pontefici nel XIV secolo, Avignone offre una miscela di monumenti storici, cultura vibrante e un'atmosfera provenzale unica. Visita al Palazzo dei Papi, imponente edificio gotico è uno dei monumenti più grandi e importanti d'Europa. Fu il centro della Cristianità durante il periodo del papato avignonese (1309-1377) ed è oggi un museo che racconta la storia religiosa e politica del Medioevo. Panoramica al Ponte di Avignone, ponte medievale incompiuto è simbolo della città. Proseguimento della visita al centro Storico; un dedalo di stradine lastricate, piazze ombreggiate, caffè e boutique, con un'atmosfera vivace e accogliente. Pranzo libero alla Place de l'Horloge, la piazza principale, con il municipio e il teatro. Nel pomeriggio visita dei caratteristici paesini del Luberon: Rossignol, villaggio arroccato su una cresta di ripide rocce rosse, che offre viste panoramiche sulla valle del Luberon. Le case del villaggio sono dipinte con diverse tonalità di ocra, creando un'armonia cromatica che si fonde con l'ambiente naturale circostante. Proseguimento per Fontaine de Vaucluse uno dei villaggi più pittoreschi della Provenza, è noto per la sua spettacolare sorgente carsica, che è una delle più potenti d'Europa, un posto magico e misterioso. Rientro in Hotel. Cena in Hotel. Pernottamento.

12 Luglio: NIMES I MARSIGLIA I CAGLIARI

1° colazione in Hotel. Trasferimento all’Aeroporto di Marsiglia in tempo utile ed alle ore 13:05 partenza per Cagliari con volo diretto. Ore 14:25 arrivo e fine dei servizi.



TARIFFE A DISPONIBILITA' LIMITATA:
Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi

Operativo voli diretti da Cagliari


Cagliari → Marseille  15:00 - 16:25
Marseille → Cagliari  13:05 - 14:25

 

Cosa Vedere a Marsiglia

NOTRE DAME DE LA GARDE La collina della Garde (154-162 m.) è sempre stata un posto d’osservazione.

Ai giorni nostri si può ancora constatare la presenza del forte che è servito come base dell’attuale basilica e ritrovare al di sopra del portico nord la "firma" del Re: una Salamandra. Ma la collina della Garde ha acquisito ormai un significato più ampio: quello di un simbolo sacro e di un simbolo urbano, con la costruzione della basilica nel 1853. Oggi la sagoma dell’edificio è indissociabile dall’immagine di Marsiglia. La prima pietra viene posta l’11 settembre 1853, i lavori sono affidati all’architetto Espérandieu e la consacrazione ha luogo il 5 giugno 1864. Di stile romanico-bizantino: cupole, policromia delle pietre, ori, mosaici, la basilica risponde prefettamente al programma delle grandi costruzioni intraprese a Marsiglia sotto Napoleone III. L’edificio si compone di due parti: una chiesa bassa, a cripta, con volta ad arco e una chiesa alta, il santuario, consacrato alla Vergine (festa e pellegrinaggio il 15 agosto) dove abbondano i mosaici a sfondo d’oro e i marmi policromatici che le donano l’aspetto di un reliquiario. La presenza di numerosi ex-voto esposti sui muri, sospesi tra i piloni delle navate, costituisce una vera collezione d’Arte Naïf, una sorta di commovente cronaca della società marsigliese, testimonianza eloquente della fede popolare: ex voto tutti dedicati a colei che i marsigliesi di ogni confessione designano come la «buona madre».

ABBAZIA ST VICTOR
Le testimonianze archeologiche di Saint-Victor risalgono soltanto alla fine del 5° secolo. Nasce un culto nel luogo dove sorgerà l’abbazia attuale, attorno ad una tomba oggetto di venerazione e che la tradizione, ancora una volta, vuole che conservi le spoglie del martire cristiano del IV° secolo (Victor). Le cripte conservano in realtà testimonianze archeologiche molto preziose che attestano la presenza di una cava sfruttata all’epoca greca, quindi di una necropoli ellenistica (2° secolo a.C.) la cui vocazione continuerà in epoca cretese.

MARSIGLIA

Annidata tra mare e colline, Marsiglia è una città sorprendente che si prende gioco delle stagioni e delle passioni. Fondata 2600 anni fa, la più antica città francese riunisce in sé la ricchezza di un patrimonio unico, una vita culturale intensa e un sito eccezionale...

Ora tenera, ora ribelle, ama conquistare il visitatore che raramente rimane insensibile al fascino dei suoi 111 quartieri, alla dolcezza del suo clima o ai misteri della sua gastronomia.

La seconda città di Francia ha tenuto a mente i valori di condivisione che col passar dei secoli hanno modellato il suo territorio, mantenendo vivo, dietro alla denominazione di "città focese", il ricordo dei greci che vennero dall'Asia Minore per partecipare alla sua fondazione.

 

Offerte viaggi e Vacanze 2017 a Londra partenze con voli diretti da Alghero. Soggiorni a partire da 4 Giorni 3 Notti in Hotel centrali 3/4 stelle da 380 € a persona in camera doppia. Pacchetto viaggio Volo diretto da Alghero Sistemazione in Hotel 3/4 stelle centrali con il trattamento prescelto e Assicurazione

 

 

Pacchetto Viaggio a Londra con voli diretti da Alghero

Categoria

Londra dalla Sardegna

Offerta

Vacanza a Londra con voli diretti da Alghero

Pacchetto Capodanno

Volo da Alghero + Hotel

Località

Londra

Durata / Data Pacchetto

da 4 Giorni / 3 Notti

Partenza da

Alghero

Hotel / Trattamento

Hotel 3/4 Stelle con trattamento prescelto

Prezzo

da 380 €

 Weekend a Londra partenza da Alghero
Aiosardegna Vacanze ti propone la miglior soluzione per passare un week end a Londra. Lasciati tentare dai consigli dei nostri esperti o prenota subito il tuo viaggio utilizzando il motore di ricerca dedicato alla formula personalizzata Volo + Hotel.

Programma di viaggio a Londra Volo da Alghero

Primo Giorno: Alghero - Londra
Partenza da Alghero con volo diretto per Londra. Arrivo, trasferimento libero in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Su richiesta è possibile organizzare un trasferimento con auto privata dall’aeroporto all’albergo. Tempo a disposizione e pernottamento.
Secondo Giorno: Londra
Pernottamento e prima colazione in Hotel a Londra. Giornate a disposizione dei partecipanti per visitare LONDRA o partecipare a qualche escursione facoltativa. Londra stimola i sensi, chiede di essere vista, ascoltata, toccata e assaggiata.

I mercati di Londra sono famosi in tutto il mondo: non sono solo un luogo di shopping ma anche vere e proprie attrazioni turistiche con una varietà di oggetti tra antiquariato.
Terzo Giorno: Londra
Pernottamento e prima colazione in Hotel. Giornate a disposizione dei partecipanti per visitare Londra o partecipare a qualche escursione facoltativa. Tour di Londra & Minicrociera sul Tamigi
Ultimo Giorno : Londra
– Alghero
Prima colazione in Hotel. Trasferimento libero in aeroporto di Londra in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco ed il volo di rientro ad Alghero. Su richiesta è possibile organizzare un trasferimento con auto privata dall’ albergo all’ aeroporto. Arrivo, fine dei nostri servizi.

TARIFFE A DISPONIBILITA' LIMITATA: Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi

Operativo voli diretti da Alghero per Londra

Mercoledi:  Alghero (Sardegna) - Londra Stansted   /  Par 10:25 - Arr 12:00
Domenica: Londra Stansted - Alghero (Sardegna)    /  Par  06:35 - Arr 10:00

Venerdi : Alghero (Sardegna) - Londra Stansted      /    Par 10:25 - Arr 12:00
Lunedi: Londra Stansted- Alghero (Sardegna)          /    Par  06:35 - Arr 10:00

Domenica: Alghero (Sardegna) - Londra Stansted    /  Par 10:25 - Arr 12:00
Mercoledi: Londra Stansted- Alghero (Sardegna)     /  Par 06:35 - Arr 10:00

Londra: il Mondo a portata di capitale
Cosmopolita e alla moda, Londra è una capitale dalle infinite sfaccettature! Che tu voglia partire per un viaggio di coppia, in famiglia o con gli amici, Londra sarà capace di sedurti tutto l'anno! E' possibile scegliere un periodo particolare per partire, come il periodo dei saldi a Gennaio, o le passeggiate nei parchi nel periodo primaverile, senza dimenticare l'emozione di vedere Londra durante la magia del Natale, illuminata dal celebre albero a Trafalgar Square...
Già stato a Londra? Perchè non tornarci ancora per un breve soggiorno per scoprire angoli della città inesplorati?

Escursioni facoltative a Londra

- Total London Experience: London Eye e Tamigi

  • Tour guidato delle attrazioni di Londra
  • Ingresso speciale alla Cattedrale di St. Paul
  • Fermata per foto all'Abbazia di Westminster
  • Cerimonia del cambio della guardia
  • Ingresso alla Torre di Londra
  • Crociera sul Tamigi
  • Ingresso al London Eye
  • Tour con guida
  • Servizio di prelievo dagli hotel selezionati del centro di Londra
  • Pranzo (facoltativo)

- Tour di Londra & Minicrociera sul Tamigi: Biglietto valido per 24 ore a partire da 32,00 euro per persona
Godetevi Londra sui bus turistici a due piani con commento audioguidato; i bus effettuano il circuito per tutta la giornata e potrete salire e scendere quando vorrete. I nostri percorsi vi offrono fantastici panorami dei migliori luoghi d’interesse turistico della città come ad esempio il Big Ben, Buckingham Palace, la Torre di Londra, il Museo delle Cere di Madame Tussauds e tante altre attrazioni. Avrete a disposizione un biglietto della validità di 24 ore che potrete utilizzare per approfondire la conoscenza della capitale inglese. Nelle quote è incluso anche un biglietto per effettuare una minicrociera sul Tamigi per ammirare Londra da un altro punto di vista.
- Windsor, Oxford e Stonehenge: Intera giornata a partire da 56,00 euro per persona
A Windsor avrete la scelta fra una delle seguenti opzioni: Opzione 1 Entrata al Castello di Windsor: Godetevi gli spettacolari Appartamenti di Stato, visitate la cappella di San Giorgio e la Casa delle bambole della Regina Mary. Il biglietto d'ingresso non e' incluso, ma puo' essere preacquistato prima della partenza del tour. Opzione 2: Tour a Piedi e Tempo Libero: Unitevi alla nostra guida per un tour a piedi di Windsor e godetevi le vedute panoramiche del castello. Avrete del tempo per esplorare Windsor a vostro piacere. Quindi in direzione di Stonehenge, situate sul Colle di Salisbury, Hill, 40 tonnellate di roccia si erigono solitarie dal loro arrivo 5.000 anni fa. Segue una visita a Oxford. Famosa da oltre 900 anni come un centro di eccellenza accademica, seguite le orme dei suoi studenti famosi, da Bill Clinton a Lewis Carroll e C.S. Lewis. Scoprite la cittadina universitaria di Oxford ad un ritmo rilassante
- Warwick, i Cotswolds e Stratford: Intera giornata a partire da 56,00 euro per persona
Una visita al castello medioevale di Warwick vi riportera' indietro a 1.000 anni di storia. Potete scegliere di entrare al Castello (il biglietto d'entrata non e' incluso) oppure potete gustarvi una gita gratuita a piedi di Warwick, nel corso della quale vi verra' mostrata la citta'. Ci dirigeremo quindi a Stratford Upon Avon, che e' famosa come luogo di nascita di William Shakespeare, qui potete scegliere di entrare al museo del luogo di nascita di Shakespeare (il biglietto di entrata non e' incluso) o avvantaggiarvi di una gita gratuita a piedi che vi dara' un'affascinante approfondimento circa la vita del nostro piu' grande commediografo. Quindi andremo ai Cotswolds, un'area immersa nella bellezza della natura. Si tratta di un'area che ha un'incantevole mescolanza di cottages con mura di color miele e tetti di paglia, cittadine commerciali con case ricurve con ossatura in legno e tramezzi in muratura che si allineano lungo le vie principali, tutte poste sulle delicatamente ondulate colline che sono di carattere cosi' tipicamente Inglese.
Aeroporti e Trasferimenti Londra
GATWICK dista  45 Km da Londra. La stazione ferroviaria è situata presso il Terminal Sud. Partenza treni: ogni 15 minuti  per la stazione di Londra/Victoria. Tempo  del viaggio circa 30 minuti .
Biglietto ferroviario Gatwick Express acquistabile in Italia:
Solo andata 2a classe € 23 adulto, € 12 ragazzi* 
Andata/ritorno 2a classe € 41 adulto, € 21 ragazzi*
STANSTED: A circa 48 Km a nord-est di Londra. La stazione ferroviaria è situata sotto il terminal. Partenza treni: ogni 15 minuti (30 min. alla mattina presto/sera tardi) per la stazione di Londra/Liverpool Street. La durata del viaggio è di 45 minuti circa.
Biglietto ferroviario Stansted Express acquistabile in Italia:
Solo andata 2a classe € 28 adulti, € 14 ragazzi*
Andata/ritorno 2a classe € 40 adulti, € 20 ragazzi*
LUTON: A circa 50 Km a nord di Londra. I servizi ferroviari delle linee First Capital Connect e East Midlands Trains partono da Luton Parkway, a circa 2 km dall’aeroporto, per Londra St.Pancras Int.: il tempo di percorrenza è di circa 25 minuti. Un frequente servizio navetta collega il Parkway con l’aerostazione. In alternativa collegamenti pullman per Londra e altre città partono dalla stazione autobus, di fronte al terminal. Il 757 della Green line collega l’aeroporto con Londra/Marble Arch e Victoria: la durata del viaggio è di circa 1 ora e 15 minuti. Maggiori informazioni sui collegamenti per Luton sul sito: www.london-luton.co.uk
HEATHROW: A circa 25 Km a sud-ovest di Londra. È collegato con il centro città dai treni della Piccadilly Line della metropolitana in meno di un’ora (vedere le tessere Travelcard) e dai treni Heathrow Express in soli 15 minuti fino a Paddington Station, con partenza ogni 15 minuti.
Biglietto ferroviario Heathrow Express acquistabile in Italia:
Solo andata 2a classe € 24 adulti, € 12 ragazzi*
Andata/ritorno 2a classe € 42 adulti, € 21 ragazzi
TRAVELCARD Suggeriamo di acquistare, prima della partenza dall’Italia, la tessera Travelcard, che dà la possibilità di viaggiare da un capo all’altro di Londra in piena libertà e senza doversi mettere in coda per acquistare il biglietto. È valida su tutti i treni della metropolitana e sugli autobus con l’insegna della London Transport. La zona 1-6 permette il collegamento dall’aeroporto di Heathrow.

Iran Offerte viaggi organizzati Partenze con voli diretti da Milano. Tour dell'Iran di 10 Giorni 9 Notti in Pension Completa in Hotel 4/5 stelle. Un viaggio nel cuore dell'altopiano dell'Iran attraverso le principali città alla scoperta di un paese misterioso e poco conosciuto con partenze da Milano tutto l'anno 2015 a € 1980 ( prezzo finito )

 

 

 

 

Programma del Tour in Iran da Milano

1° GIORNO:  Milano / Tehran / Qom
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano imbarco e partenza per Tehran Iran cena a bordo. Arrivo e trasferimento a Qom (110Km) sistemazione in Hotel. Pernottamento.

2° GIORNO: Qom / Kashan (105Km) / Isfahan (220Km)
Pensione completa. Qom, la capitale religiosa dell’Islam sciita iraniano. il santuario intitolato a Fatima Masumah, donna morta molto giovane, non ancora trentenne e, neanche ancora sposata. Giro panoramico e partenza per Kashan, la città oasi, un tempo la favorita dello Shah Abbas I, che la abbellì e chiese di esservi sepolto. Visiteremo la casa di Tabah-Tabahi, la sposa delle case tradizionali in Iran. Bagh-e-Fin (il giardino di Fin), disegnato per lo Shah Abbas I, ad immagine del paradiso, dove l’acqua scorre limpida e i fusti degli alberi sempreverdi si piegano dolcemente al più lieve alito di vento. Una delle poche reliquie della città vecchia di Kashan, sono le antiche mura, che ben valgono una seppur breve occhiata. Alcuni dei bastioni sono stati restaurati e nei pressi possiamo anche vedere un edificio a cupola appuntita che serviva per lo stoccaggio del ghiaccio. Nel pomeriggio proseguimento verso Isfahan. Cena e pernottamento in Hotel.

3° GIORNO: Isfahan   
Pensione completa. La fondazione di Isfahan risale a 2000 anni fa. La città non è famosa solo per la sua architettura e la bellezza dei suoi monumenti, ma anche per essere una città moderna ed industriale. I viaggiatori europei la chiamavano “la metà del mondo”.  Visita alla piazza (una delle più grandi al mondo) e moschea Imam (1629-1612), che è un gioiello dell’architettura persiana, con una doppia cupola e quattro notevoli minareti coperti da mattonelle smaltate. La Moschea Sheikh Lotfollah (1602-1619), la cui cupola diventa crema o rossa secondo l’ora ed è decorata da delicati arabeschi misti a fiori blu e neri. Il palazzo di Aliqapu (La Sublime Porta), Palazzo reale del XVII sec., dalla facciata semplice ma con interni ricchi di stucchi intagliati e vivaci affreschi. Chehel-Sootun (Palazzo delle quaranta colonne) (1647), un vero museo di pittura e ceramica persiana, anticamente usato per i ricevimenti, Palazzo Hasht-Behesth (otto Paradisi) con fantastici disegni geometrici. I ponti di Isfahan:  Pol-e Allah Verdi Khan (XVII sec.), il ponte di 33 Arcate (Sio-Se pol), largo 14 m e lungo 296 mt., le torri ed i pilastri sono di pietra, la parte superiore è di mattoni. Pol-e- Ciubi (1665), costruito su un canale di pietra che portava l’acqua ai giardini reali situati sulla riva nord del fiume Zaiende Rud, è largo 4 m e lungo 147 m. Pol-e Shahrestan (XII sec.), periodo Selgiuchide, costruito di pietra e di mattoni, comprende 10 archi, la cui parte settentrionale era custodita da una fortezza. Pol-e Khagiu (1664), ha 23 archi, è lungo 135 m ed è largo 12 m, con interessanti archi a due fornici.

4° GIORNO: Isfahan
Pensione completa. Continuazione della visita della città: La Moschea del Venerdì (Jamè), XI sec., periodo Selgiuchide, una costruzione magnifica, decorata con la ceramica, i mattoni smaltati, i cordoni con motivi geometrici e floreali e stucchi fantastici, questa moschea è un assoluto capolavoro nel suo genere. La cattedrale Vank (1606-1654), utilizzata dalla comunità cristiana armena del sobborgo di Djolfa, interamente decorata da affreschi raffiguranti scene tratte dall’antico e vecchio testamento, un miscuglio di stili, dall’occidentale a quello più propriamente islamico. Alla cattedrale è annesso un interessante museo di oggetti che danno un esauriente quadro della civiltà cristiana in Asia ed, in particolar modo, della vita della comunità armena di Isfahan. Darb-e-imam (XV sec.), è uno dei capolavori dell’architettura colorita in Iran, l’interessante Bazar.

5° GIORNO: Isfahan / Yazd (315Km)
Pensione completa. partenza per Yazd. Dopo pranzo visita ella città che sorge ai margini del deserto salato di Dasht-e-Kavir e quello sabbioso di Dasht-e-Lut. Marco Polo scrisse che Yazd è senz’altro una delle città meglio organizzate dell’Iran. Uno dei centri più importanti della religione Zoroastriana, le case di Yazd hanno, in buona parte, delle “Torri di ventilazione”, una sorte di sistema di aria condizionata. In città si trovano i Qanat (canali sotterranei per il collegamento dei singoli pozzi). Visiteremo Moschea Jamè (XII sec.) con ricchi motivi decorativi sull’altare e sui minareti gemelli (57 m di altezza). La moschea di Mir Chakmaq (XIV sec.) famoso per il suo splendido portale e la sua facciata. Il Tempio del fuoco, la cui data risale a circa 1500 anni fa. La Torre del silenzio (1870) (cimitero degli antichi  zoroastriani) ossia la necropoli degli zoroastriani ed il giardino di Dolat-Abad (1740), con bellissimi alberi e fiori. Zendan-e Eskandar (la prigione di Eskandar). Pernottamento.

6° GIORNO: Yazd /Abarkooh (155Km) /Pasargad (165Km) /Shiraz (140Km)
Pensione completa. Partenza per Abarkooh dove si trova l’albero più antico del mondo (vecchio di circa 4000 anni). Visita ad una ghiacciaia ristrutturata, costruita interamente in terra cruda. Proseguimento per Pasargad, antica capitale dell'impero achemenide, fondato  da Ciro il grande. Pranzo picnic. Visita alla tomba di Ciro, un immenso sarcofago con frontone triangolare poggiato su di una piattaforma in pietra. Trasferimento in serata a Shiraz, chiamata città dei fiori e degli Usignoli, centro della provincia del Fars.

7° GIORNO: Shiraz (Persepoli / Naqsh-e-Rostam)
Pensione completa. Visita guidata alle rovine di Persepoli, l’antica e splendida capitale della Persia, voluta da Dario il Grande nel 512 a.C. e saccheggiata da Alessandro Magno nel 313 a.C. Oggi potete camminare attraverso ciò che è sfuggito all’esercito di Alessandro ed al passare inesorabile del tempo. Salite le rampe del gran salone, oltrepassata la splendida porta di Serse, vi troverete finalmente all’interno dell’Apadana, grandioso edificio utilizzato per il ricevimento degli ambasciatori stranieri. Poi potrete ammirare alcuni tra i bassorilievi più belli e meglio conservati del mondo classico, che permettono di conoscere i costumi di una trentina di popoli antichi, raffigurati nell’atto di rendere omaggio al più grande dei re persiani, Dario; oltre a questo, si visitano le rovine del palazzo di Dario e di quello di Serse e di altri importanti edifici. Se dotati di buona volontà, potrete salire a visitare una delle tombe rupestri dei sovrani Achemenidi sulla piccola montagna che domina Persepoli. Dopo visiterete Naqsh-e-Rostam, dove potrete ammirare le quattro tombe scavate nella roccia di Dario il Grande, Serse, Artaserse I e Dario II; diversi bassorilievi sassanidi, raffiguranti l’investitura di Ardeshir, ed il Trionfo di Shahpur, Tempio del fuoco (Kabeh-zardosht). Rientro a Shiraz, visita del Mausoleo di Hafez (1325-1390), il poeta lirico più famoso di sonetti dell’Iran. La poesia di Hafez esprime tutto il suo amore per l’umanità, la sua compassione per i problemi della gente comune ed il suo disprezzo per l’ipocrisia.

8° GIORNO: Shiraz / Tehran (aereo)
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della città di Shiraz: La Moschea Vakil e la Cittadella di Karim Khan (XVIII sec.), costruzione magnifica, che fu costruita per volontà di Karim Khan Zand, fondatore della dinastia Zand. Interessante bazar Vakil, il più’ bello e caratteristico del paese. Uno dei due giardini di Shiraz: Il giardino del paradiso Eram con i cipressi alti e simmetrici detti “Sarve-Naz”, o “cipressi graziosi”, epiteto solitamente usato per descrivere la bellezza di una donna. O giardini degli aranceti (Narenjestan-e-Ghavam), un palazzo elegante dello stile vecchio, arricchito da affreschi e bellissimi mosaici con specchi.  Moschea Nasir-ol-Molk, Eretta nel 1888 su commissione di un principe Qajar. Il Santuario di Shah-e-Cheragh, “il Re della luce”, costruito per ricordare il martirio di Seyyed Mir Ahmad, fratello dell’imam Reza, poi martirizzato nel IX° secolo, è divenuto uno dei centri di Pellegrinaggio più importanti per i musulmani  sciiti, e l'accesso al tempio è interdetto ai non musulmani (visita dell’esterno). Trasferimento in serata all'aeroporto e partenza per Tehran.

9° GIORNO: Tehran
Pensione completa. Visita al museo nazionale archeologico, che comprende una ricca collezione di reperti di varie zone del paese, dall’epoca preistorica al periodo islamico e poi, visita al museo dei vetri e delle ceramiche, ospitato in un bellissimo palazzo, dove sono in mostra oggetti in vetro, in smalto e turchese ed al museo del tappeto che contiene i migliori esemplari di tappeti del mondo. Visita al Palazzo Golestan, fatto costruire dai Re Qajar, con la splendida sala degli specchi

10° GIORNO: Tehran Iran / Milano
Trasferimento all'aeroporto e partenza per Milano Malpensa. Arrivo e fine dei ns. servizi.

HOTEL PREVISTI IN IRAN

QOM - Hotel International ****
ISFAHAN - Hotel Kowsar ***** o Abbasi *****
YAZD - Hotel Safaiyeh ****
SHIRAZ - Hotel Chamran *****
TEHRAN - Hotel Espinas *****
 

Destinazione

IRAN

Località

QOM - KASHAN - ISFAHAN - YAZD - SHIRAZ - TEHRAN

Tipologia

Tour

Partenze da

Da Milano

Struttura

Hotel 4**** / 5*****

Offerta

Volo + Tour + Hotel

Durata

10 Giorni 9 Notti

Trattamento:

Pensione Completa

Prezzo

1980 € Finito

  

CALENDARIO PARTENZE 2015

 PARTENZE DA MILANO
dal 01/04 al 10/04 2015
dal 22/04 al 01/05 2015
dal 27/05 al 05/06 2015
dal 12/08 al 21/08 2015
dal 23/09 al 02/10 2015
dal 21/10 al 30/10 2015
dal 28/10 al 06/11 2015
dal 04/11 al 13/11 2015
dal 30/12 al 06/01 2016

 

Minimo 15 partecipanti

Offerta Viaggio Organizzato in Brasile per Il Carnevale Di Rio De Janeiro

Destinazione

Brasile

Località

Rio de Janeiro

Tipologia

Carnevale di Rio De Janeiro

Partenze da

Da Milano - Da Roma - dalla Sardegna

Struttura

Hotel 4****

Offerta

Volo + soggiorno

Durata

5 Notti da 13 al 18 Febbraio 2015

Trattamento:

Pernottamento e Prima colazione

 1° Programma Carnevale 2015 dal 13 al 18 febbraio 6Giorni/5Notti

13 Febbraio Milano - Rio de Janeiro
Partenza dall'Italia con volo intercontinentale. All'arrivo all'aeroporto di Rio de Janeiro accoglienza ed accomodazione in hotel.
Giornata a disposizione per ambientarsi con questa città meravigliosa.
Pernottamento a Rio de Janeiro in hotel 4 stelle con colazione inclusa.
14 Febbraio Rio Entrata al Sambodromo con biglietto incluso per il sett.6. Sfilata Carnevale Scuole di Samba Serie "A"
Colazione in hotel. Giornata libera.
Sambodromo Sfilata Carnevale. Nel pomeriggio trasferimento (non incluso) in direzione del Sambodromo, il biglietto di entrata è valido per il settore 6.
Pernottamento a Rio de Janeiro in hotel 4 stelle con colazione inclusa.
15Febbraio Rio  
Colazione in hotel. Giornata libera.
Pernottamento a Rio de Janeiro in hotel 4 stelle con colazione inclusa.
16Febbraio Rio
Colazione in hotel. Giornata libera.
Pernottamento a Rio de Janeiro in hotel 4 stelle con colazione inclusa.
17 Febbraio Rio
Colazione in hotel. Giornata libera.
Pernottamento a Rio de Janeiro in hotel 4 stelle con colazione inclusa.
18 Febbraio Rio Italia
Colazione in hotel e successivo trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Pernottamento a bordo del velivolo.
19 Febbraio Italia

Note:
- Le quote sono soggette a riconferma della disponibilità dei voli in classe economica e dei biglietti di entrata al Sambodromo nel settore 6

Il carnevale più speciale e famoso dell'intero pianeta si svolge in Brasile a Rio de Janeiro ed è una festa annuale che si celebra all'incirca 40 giorni prima della Pasqua e rappresenta un abbandono a tutti i piaceri mondani. Benché si sia evoluto nel tempo "civilizzandosi", il carnevale di Rio è celebre anche per l'uso di maschere e vestiti stravaganti dai colori più disparati. Di solito il Carnevale dura circa cinque giorni e durante questo periodo si tengono feste in strada, balli di carnevale e altro ancora, ma prima tra tutte è la Parata di Samba. Quindi se volete andare a visitare Rio de Janeiro consiglio di farlo in questo periodo e consiglio anche di organizzarsi per tempo.

Intrattenere, divertire, stupire e coinvolgere: questo e molto altro è il Carnevale di Rio de Janeiro. Prenotate subito un viaggio nella patria del samba e fatevi travolgere da un viaggio in Brasile, dal tripudio di colori, da musicisti e ballerini instancabili in abiti scintillanti che lo rendono il più spettacolare al mondo. Dopo 11 mesi di preparativi per mettere a punto ogni dettaglio (coreografi e sarti all'opera), decine di scuole scendono in pista,anzi nello speciale Sambodromo, la Passarela Professor Darcy Ribeiro. La struttura architettonica lunga 700 metri, lungo la Avenida Marquês de Sapucaí, è stata costruita su progetto del celebre architetto Oscar Niemeyer, scomparso  di recente.

Chi non vuole perdersi le mise sensuali delle ballerine e i preziosi abiti di piume e pagliette luccicanti farà meglio a prenotare immediatamente il viaggio, fra l'8 e il 16 febbraio2013. Acquistando insieme il volo più hotel si può arrivare a risparmiare fino al 30% sul prezzo totale del soggiorno. L'Hotel Copacabana Palace è l'ideale per chi cerca il comfort di un cinque stelle ma vuole immergersi in atmosfere retrò (il palazzo è del 1923). Anche il JW Marriott Hotel Rio de Janeiro, un albergo di lusso a 4 stelle nel cuore di Copacabana, è la soluzione ideale per chi vuole affacciarsi sull'oceano da camere arredate in stile classico.

Offerte viaggi organizzati in Romania partenza con voli diretti da Alghero.Tour Romania Serbia Tra Storia e Natura di 8 Giorni Hotel 3/4/5 stelle in pensione completa. Pacchetto Viaggio Volo da Alghero per Bucarest Tour Romania in Bus GT Guida in Italiano Hotel 3/4 Stelle da 945 € a persona

 


TOUR ROMANIA – SERBIA : TRA STORIA E NATURA
Partenze dalla Sardegna


1° Giorno: Alghero - Bucarest - Timisoara (Km.20)
Partenza da Alghero Arrivo dei partecipanti all’ aereoporto di Timisoara, incontro con la guida, trasferimento in Hotel 4**** con cena e pernottamento. Visita notturna alla citta.
2° Giorno: Timisoara – Deva (km.164)
Colazione in hotel, partenza per Deva con sosta a Brad per visita al museo d’ oro, pranzo in ristorante, visita al museo della civilta’ Dacio-Romana, visita alla Cetate fortificata, cena e pernottamento in hotel 4****.
3° Giorno: Deva – Hunedoara – Hateg – Caransebes – Baile Herculane ( km.192)
Colazione in hotel, partenza per Baile Herculane con sosta a Hunedoara per visita al Castello Corvin, visita al Monastero Prislop, alle rovine Romane di Sarmisegetuza Regia, sosta pranzo a Caransebes, proseguimento visite al Monastero Piatra Scrisa de la Armenis, arrivo a Baile Herculane uno dei centri Termali naturali della Romania avvolto nella natura selvaggia, visita cittadina, cena e pernottamento in hotel4****.
4° Giorno: Baile Herculane – Orsova  – Vrsac (km.200)
Colazione in hotel, partenza per la Serbia costeggiando il fiume danubio con piccola escursione in battello sul piu grande fiume d’Europa, visita la Cazanele Mici si Mari, Monastero e il Busto di Decebal, Cheile nere e Beusnitei, cascate di Bigar (da molti considerata tra le piu belle in europa), durante le visite sosta per pranzo in ristorante. Arrivo a Vrsac la seconda piu grande citta della Serbia dopo la capitale Belgrado. Cena e pernottamento in hotel 4****.
5° Giorno: Vrsac – Belgrado (km.83)
Colazione in hotel, visita della citta, con pranzo in ristorante e partenza per la Capitale della Serbia Belgrado con sosta e visita della piccola cittadina di Pancevo. Arrivo e cena e pernottamento in hotel 4****.
6° Giorno: Belgrado (km.30)
Colazione in Hotel e giornata interamente dedicata alla visita della citta con sosta pranzo in ristorante. In tarda serata rientro in hotel 4**** per cena e pernottamento.
7° Giorno: Belgrado – Novi sad - Timisoara (km. 254)
Colazione in hotel, partenza per Timisoara con sosta a Novi Sad la citta rinata, con  visita della citta e pranzo in ristorante. Proseguimento per Timisoara, cena e pernottamento in Hotel 4****.
8° Giorno: Timisoara (km.20)
Colazione in Hotel breve visita alla citta’ e trasferimento in aereoporto e Rientro con Volo diretto per Alghero

Dettagli del viaggio in Romania dalla Sardegna

DESTINAZIONE

TOUR ROMANIA SERBIA

PARTENZA

DA ALGHERO

TRASPORTO

AEREO + PULLMAN

DATA

2015

DURATA

8 GIORNI / 7 NOTTI

HOTEL

3/4/5 STELLE

TRATTAMENTO

PENSIONE COMPLETA

La Quota base è calcolata in base alle tariffe WIZZ AIR vigenti al momento della pubblicazione dell'offerta. Al momento della conferma da parte del cliente verranno verificati eventuali adeguamenti costo volo.
Wizz Air applicherà rigidamente il seguente Regolamento:
Bagaglio a mano:
Se il suo bagaglio rientra nelle misure 42x32x25 cm o meno, si può portare a bordo gratis. Questo bagaglio deve essere riposto sotto il sedile davanti a se.
Se il vostro bagaglio a mano è un po' più grande di un piccolo bagaglio a mano, ma non supera le dimensioni di 56x45x25 cm
, potete portarlo a bordo pagando una tariffa. Il grande bagaglio a mano deve essere sistemato nella cappelliera. Si deve essere capaci di riporre tale bagaglio nella cappelliera senza aiuto.

Partenze Garantite 13/09 - 11/10 - 15/11- 22/11 - 29/11 - 6/12 - 13/12 - 20/12 - 27/12 2015

ROMANIA
“Particolare” è una parola che spesso viene associata alla Romania. Particolare perché è un’isola latina in un continente slavo. Perché sta in un crocevia culturale: guarda da una parte all’Occidente, di cui ha sempre avvertito il fascino, e dall’titlera alla chiesa ortodossa di cui sembra subire il rigore. Particolare è la gente, mentalità bizantina e cuore europeo. Particolare è la natura, di orsi e di lupi in un continente ormai interamente popolato da una fauna pacifica.
L’impressione è quella di un Paese difficile da decifrare, perché fatto di troppi “particolari”. E dunque questa la Romania ? Davvero gioca a nascondersi al viaggiatore? Forse sta proprio qui, invece, il suo fascino: nel suo essere “tanta”.
C’e molta natura, selvaggia e dolce: la piu grande zona umida d’Europa dove il Danubio finisce il suo viaggio – Delta del Danubio , i Carpazi appena usciti da un secolare isolamento turistico, la Transilvania che non e quella dei film horror ma campagna dai ritmi antichi.
C’è tanta preziosità d’arte, nelle chiese dipinte in Bucovina, nel “gotico” in legno in Maramures, mete tradizionali del turismo, ma anche in piccoli gioielli nascosti: un cimitero capace di strappare un sorriso ( il Cimitero Allegro a Sapanta – Maramures ), un villaggio di case effimere costruite da gente nomade ( villaggio Buzescu ) .
C’e Bucarest dove le follie architettoniche di Ceausescu guardano in faccia palazzi d’ispirazione parigina e Sibiu, nome quasi sconosciuto che è diventato capitale europea della cultura nel 2007.
Un Paese difficile da decifrare, con troppe particolarità, troppe contraddizioni. Non pretendiamo sempre di capire tutto subito, della Romania: lasciamoci catturare dalle sue magie, dai suoi misteri. Dopotutto è “Europa d’Oriente”: qui arrivano echi di mondi lontani.
Bucarest Romania
Numerose chiese di arte bizantina si trovano a Bucarest, come Curtea Veche, il Monastero Antim, Stavropoleos e Spiridon. Percorrete Soseaua Kiseleff, la strada principale di Bucarest, visitate le importanti piazze di Piata Universitatii, Piata Revolutiei e Piata Unirii e raggiungete l’Arco di Trionfo. Ammirate la Chiesa Cretulescu, una delle più belle di Bucarest, costruita nel 1722, in Piazza della Repubblica, riposatevi a Parco Cismigiu, il parco più antico della città, e visitate il Museo del Villaggio, nel Parco Herastraui, uno dei più grandi e famosi musei etnografici all’aperto d’Europa.

 

Capodanno in Romania Partenza da Alghero
Soggiorno a Bucarest e Transilvania da Alghero.
Viaggio Organizzato di 8 Giorni e 7 Notti dal 29 Dicembre al 5 Gennaio 2017. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende volo diretto da Alghero per Bucarest Sistemazione in Hotel 4 Stelle in B&B incluso 3 Cene in Hotel 1 Cena in ristorante tipico e 4 pranzi in ristorante Trasferimenti Visite con Guida Turistica Ingressi Inclusi Assicurazione Annullamento da 820 € a persona in camera doppia
Cenone Facoltativo prenotabile su richiesta.

 

 

 

Pacchetto Capodanno in Romania Tour Bucarest e Transilvania Romania da Alghero

Categoria

Capodanno 2017 in Romania dalla sardegna

Offerta

Tour Bucarest e Transilvania volo diretto da Alghero

Pacchetto Capodanno

Volo diretto da Alghero Transfer Hotel Escursioni Guida

Destinazione

Romania Bucarest Curtea De Arges - Sibiu - Sighisoara - Brasov - Bran - Sinaia

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti dal 29/12 al 5 Gennaio 2017

Aeroporto di Partenza

Da Alghero Fertilia per Bucarest

Categoria Hotel

Hotel 4 stelle

Trattamento

7 Colazione e 3 Cene in Hotel / 4 Pranzi e 1 Cena in ristorante

Servizi

Escursioni + Guida Turistica

Prezzo

820 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse Aeroportuali

Prenota Tranquillo Assicurazione Annullamento inclusa

Programma Di Viaggio per Capodanno Tour Bucarest e Transilvania Romania da Alghero

1° Giorno Giovedì 29 Dicembre 2016: Alghero / Bucarest
Partenza da Alghero con volo diretto per Bucarest arrivo e incontro con la guida e inizio della visita della città. La capitale della Romania grazie alla sua cultura nata dal matrimonio delle influenze orientali con quelle occidentali, visibile nelle gallerie, nei musei,nei teatri e in tutti i suoi monumenti, non ha nulla da invidiare alle altre capitali europee. Pranzo in ristorante. Si visiterà il Palazzo del Parlamento, l’edificio che doveva essere la “casa del Popolo” oggi è sede del Parlamento della Romania. La seconda costruzione come superficie del mondo dopo il Pentagono degli Sati Uniti, il Palazzo è il frutto del lavoro di 400 architetti e 20.000 operai che hanno usato nella costruzione e decorazione solo materiali, mobili e accessori prodotti in Romania dal marmo al legno, dal cristallo dei candelabri ai tappeti tessuti a mano. Proseguimento con visita all’ Arco di Trionfo, arrivo in hotel 4 stelle cena e pernottamento.

2° Giorno Vener
30 Dicembre 2016: Bucarest
Prima colazione in Hotel a Bucarest, giornata libera con pranzo e cena libera. Pernottamento in Hotel.

3° Giorno Sabato 31 Dicembre 2016: Bucarest
Prima colazione in Hotel, giornata libera con pranzo e cena libera. Pernottamento in Hotel.
Cenone Facoltativo e su richiesta.

4° Giorno Domenica 1° Gennaio 2017: Bucarest
Prima colazione in Hotel, giornata libera con pranzo e cena libera. Pernottamento in Hotel.

5° Giorno Luned
ì 2 Gennaio 2017: Bucarest - Curtea De Arges - Sibiu
Colazione in hotel e partenza per Sibiu. Sosta per visita Curtea De Arges, cittadina della Romania, situata nella regione della Valacchia, a 160 chilometri dal confine serbo.In questo paese si trova uno dei più bei monasteri del paese, fondato tra il 1512 e il 1517 dalla famiglia principesca di Valacchia e diventato, dal 1914, la necropoli della famiglia reale di Romania; inoltre, il monastero rappresenta un capolavoro dell’archittetura sacra con piu di 150 motivi ornamentali d’ispirazione tradizionale romena, bizantina, araba e persiana. Si continua con la visita al Monastero di Cozia appena visibile dalla strada, tra una cortina di alberi, costruito in un’oasi di pace a ridosso di un colle. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Sibiu, cittadina medievale che disponeva di un forte sistema di difesa con torri e bastioni tra i quali si conservano la torre degli archibugieri, dei falegnami, dei vasai, dei conciatori, la torre grossa, il Bastione Soldisch e frammenti delle mura di cinta. Nella Piazza Grande si trova il Palazzo e il museo Brukenthal, edificio in stile barocco costruito su tre livelli e con due cortili interni. Il palazzo eretto dal governatore della Transilvania, il barone Samuel von Brukenthal, come sua residenza, è stato aperto al publico e trasformato in museo secondo la volontà del barone. Il museo, primo della Romania, custodisce le collezioni personali del barone. Cena e pernottamento in hotel 4 stelle

6° Giorno Marted
ì 3 Gennaio 2017: Sibiu- Sighisoara – Brasov
Colazione in hotel e partenza per Sighisoara. La città, che nel 1431 vide nascere il principe Vlad III soprannominato Tepes (l’Impalatore), è forse la più bella e la più romantica città della Romania. Il nucleo della città medievale, perfettamente conservato, è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, si trova sulla collina Cetatii (della cittadella) dove tuttora sono conservate le mura di cinta e la torre dell’orologio,uno degli edifici più importanti della città. Le case dell’antico borgo sono ancora abitate, fatto che dona una nota di autenticità alla città. Pranzo in ristorante e proseguimento per Brasov. Visita alla Chiesa Nera, in stile gotico, la più grande della Romania così chiamata in seguito dell'incendio del 1689, che gli diede il colore della fuliggine. Cena e pernottamento in hotel 4 stelle

7° Giorno Mercoled
ì 4 Gennaio 2017: Brasov – Bran – Sinaia – Bucarest
Colazione in hotel e partenza per Bran. Visita al Castello di Bran ( conosciuto come Castello di Dracula ) che è stato erettonel 1377 su ordine di Carlo Roberto di Angiò come punto doganale e baluardo per difendere la città di Brasov. Il castello è costruito intorno ad un cortile interno dove sono affacciate le camere. Certe camere sono collegate con il cortile attraverso dei passaggi segreti che raddoppiano l’aria di mistero che circonda il castello. Nel 1920 il castello fu regalato dalla città di Brasov alla regina Maria che ne fece la sua residenza prediletta. Adibito a museo, esibisce una ricca collezione di mobili romeni e stranieri e oggetti d’arte . Pranzo in ristorante e proseguimento per Sinaia con visita al Monastero omonimo e del Castello Peles. Il Castello, considerato tra i più belli dell’Europa, è un capolavoro in stile neo rinascimentale tedesco. Voluto dal re Carlo I della Romania e dalla sua famiglia conta 160 stanze decorate con gusto, con diversi stili, ricco di vetrate , lampadari in vetro di Murano, intagli in legno pregiato e oro, pareti rivestite in pelle di Cordoba, porcellane di Sèvre e sculture in avorio. Il castello di Peles potrebbe essere considerato anche il castello dei primati infatti è stato il primo edificio del genere a disporre sin dalla costruzione di un impianto di riscaldamento centralizzato e ascensore. Proseguimento per Bucarest, con visita della città, secondo l’orario d’arrivo. Cena in ristorante tipico e pernottamento in hotel 4 stelle.

8° Giorno Gioved
ì 5 Gennaio 2017: Bucarest / Alghero
Dopo la prima colazione in Hotel, trasferimento in tempo utile all'aereoporto di Bucarest. Partenza con volo diretto per Alghero. Arrivo e fine dei nostri servizi.

NB: Il prezzo dell'offerta è calcolato in base ai costi dei voli al momento della pianificazione del viaggio, al momento delle conferme sarà necessario da parte dell'organizzatore confermare la quota o chiedere degli adeguamenti volo.

Operativo voli diretti Wizzair : Alghero / Bucarest / Alghero

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

29 Dicembre

Alghero Fertilia

08.10

Bucarest

11.40

5 Gennaio

Bucarest

06.00

Alghero Fertilia

07.40

La visita di questo “Paese Latino” La Romania nel cuore dei Balcani ci fa scoprire una realtà ricca di storia e di cultura. La capitale Bucarest, pur avendo un aspetto moderno, è ricca di testimonianze antichissime. Nella zona di montagna, con i centri Brasov e Sinaia, si può ammirare una natura ancora incontaminata (visita al castello di Dracula). La parte di maggior pregio dell’itinerario, dal punto di vista artistico culturale, è rappresentata dai famosi monasteri della Bucovina

Wizz Air applicherà rigidamente il seguente Regolamento:
Bagaglio a mano: Se il suo bagaglio rientra nelle misure 42x32x25 cm o meno, si può portare a bordo gratis. Questo bagaglio deve essere riposto sotto il sedile davanti a se. Se il vostro bagaglio a mano è un po' più grande di un piccolo bagaglio a mano, ma non supera le dimensioni di 56x45x25 cm, potete portarlo a bordo pagando una tariffa. Il grande bagaglio a mano deve essere sistemato nella cappelliera. Si deve essere capaci di riporre tale bagaglio nella cappelliera senza aiuto.

Bucarest
Bucarest è una delle capitali europee più incantevoli e gioiose, come spiega anche l’etimologia del nome visto che bucura significa essere contenti. Quello che affascina di Bucarest è la sua architettura di fin de siècle, fatta di ampi viali e di gloriosi edifici della Belle Epoque, la sua intensa vita culturale e artistica, tanto da meritarsi anche il soprannome di Piccola Parigi. Inoltre, per completare il paragone, uno dei monumenti più belli di Bucarest è l’Arco di Trionfo dal quale inizia Soseaua Kiseleff, un grande viale anche più lungo del celebre Champs Elysees.
Bucarest vanta 37 musei, 22 teatri, 2 teatri dell’opera, 3 auditorium, numerose biblioteche pubbliche, librerie e i tipici book-caffè. Tra i monumenti da non perdere la Curtea Veche, la vecchia corte principesca del Quattrocento, le chiese ortodosse, gli edifici in stile liberty e art nouveau.
Bucarest si trova nella Muntenia, una delle Regioni che formano la Valacchia, nel sud della Romania, ed è collegata quotidianamente con l’Italia anche da voli low cost che raggiungono l’aeroporto di Bucarest.
Da non perdere a
Bucarest
- Il Palazzo del Parlamento, eredità del periodo comunista.
- Calea Victoriei, una delle vie più alla moda della città.
- Il Palazzo Reale dove è ospitato il Museo Nazionale d’Arte della Romania.
- Il Centro Storico con il suo groviglio di strade fiancheggiate da negozi, gallerie d’arte ed edifici di diversi stili architettonici, dal barocco al neoclassico al liberty.
- Il Monastero di Snagov a 40 chilometri dal centro di Bucarest
Curtea de Argeș
La città è una delle più antiche della Romania. Secondo la tradizione fu fondata all'inizio del XIII secolo da Negru Vodă (o Radu Negru), succedendo a Câmpulung come capitale della Valacchia, da cui il nome Curtea (Corte).
Durante il XIV secolo è stata sede di una diocesi cattolica sotto la giurisdizione dell'arcivescovo di Esztergom, che è poi passata alla Chiesa ortodossa. La città possiede numerose chiese medievali per il fatto di essere stata sede di autorità religiose. Il monumento più importante della città è il Monastero, fatto costruire da Neagoe Basarab tra il 1512 ed il 1517, al posto della vecchia chiesa metropolitana risalente al 1359. Somiglia ad una fortezza di pietra, collegata attraverso catacombe ad una torre di guardia su una collina vicina. Le sue decorazioni pittoriche interne furono completate nel 1526 ed una parte di essa è ora conservata al Museo Nazionale d'Arte della Romania di Bucarest.
Sibiu
Sibiu è una delle città più belle e turistiche della Romania grazie al suo particolare e unico patrimonio architettonico. Fondata nel 1190 dai Sassoni su un antico insediamento romano, chiamato “Cibium”, nella Regione della Transilvania, Sibiu era la più ricca delle 7 cittadelle murate e si trovava lungo la strada del commercio tra oriente e occidente. Nel 2007 è stata designata Capitale europea della Cultura.
Brasov
Affascinante e un po’ bohémien, Brasov è la principale città della Transilvania per importanza culturale e commerciale e si trova quasi al centro della Romania a 170 chilometri da Bucarest. Fondata dai cavalieri teutonici nel 1211 e fortificata dai Sassoni, la città è un dedalo di stradine, facciate barocche e guglie gotiche.
La pittoresca cittadella medievale è circondata da mura costruite nel XV secolo, alte 12 metri, lunghe 3 chilometri e con 7 bastioni, e qui si trovano la Chiesa Nera, la più grande chiesa gotica in Romania, la Strada Rope o Sforii, la via più stretta d’Europa che collega via Cerbului con via Poarta Schei, la Cattedrale di San Nicola e la bellissima Piazza del Municipio, o Piata Sfatului, circondata da strutture barocche e case mercantili con al centro il vecchio cuore amministrativo della città oggi Museo di Storia.
Brasov è anche un ottimo punto di partenza per andare alla scoperta dei magnifici dintorni: a 15 chilometri a sudovest di Brasov si trova la Fortezza di Rasnov, a 25 chilometri il Castello di Dracula, a 6 chilometri a nord la chiesa fortificata di Harman e, poco distante, la chiesa fortificata di Prejmer. Nonostante lo sviluppo della città, Brasov è ancora immersa nella natura, è circondata su 3 lati dai Crpazi, e i meravigliosi boschi circostanti
Sighisoara
Il centro storico di Sighisoara Sighisoara e la piu bella citta medievale della Romania eretta tra gli anni 300-400 che si è conservata tale fino ai nostri giorni: vie strette, case massicce con le finestre abbellite dai gerani rossi, mura di cinta e torri di difesa. Spiccano la Torre dell’Orologio, la chiesa della collina e la casa dovè è nato il Principe Vlad Tepes, attualmente ristorante.
Bran & Il Castello di Dracula
Il castello di Bran, conosciuto ai più come il Castello di Dracula, è la fortezza più famosa e visitata della Transilvania e si trova a Bran, a pochi chilometri dalla città di Brasov. Costruito nel ‘300 da Ludovico I D’Angiò come posto di guardia, il Castello di Dracula è arroccato su una parete rocciosa all’interno di una stretta gola. Questo ambiente drammatico e spettacolare ha aiutato ad accrescere l’alone di mistero e di leggenda che lo avvolgono.
L’architettura del Castello di Bran si è evoluta nel corso dei secoli ma sono i caratteri gotici, le scalinate strette e tortuose, le camere a graticcio, i passaggi sotterranei e le torri che gli conferiscono un sapore misterioso e affascinante. Il castello, che oggi ospita il Museo di arte medievale, incarna la vivida immaginazione dell’autore irlandese Stoker che, pur non avendolo mai visto, lo ha inserito perfettamente nel suo romanzo gothic horror Dracula.
Il legame tra Dracula e il Castello di Bran è un po’ debole. Vlad l’Impalatore, l’ispiratore di Dracula, fu uno dei sovrani medievali più raccapriccianti che ha combattuto una serie di campagne nella zona intorno al Castello durante XV secolo.
Sinaia
Nella valle del Prahova, a 120 chilometri a nord dalla capitale Bucarest, si trova l’incantevole cittadina di Sinaia. Questo borgo storico, soprannominato la perla dei Carpazi, è situato 800 metri di altitudine ed è immerso in un paesaggio montano mozzafiato. Sinaia prende il nome da uno dei suoi siti culturali, il monastero di Sinaia, costruito nel XVII secolo in stile Brancovenesti per volontà di un nobile rumeno dopo un pellegrinaggio sul Monte Sinai in Egitto.
Il luogo più interessante da visitare a Sinaia è il Castello di Peles, costruito nella seconda metà del XIX secolo imitando lo stile dei castelli bavaresi e riccamente decorato sia all’interno che all’esterno. Vicino si trova il Castello Pelisor o Il Piccolo Peles, costruito in stile art nouveau e le sue 70 stanze arredate con mobili viennesi e vasi Tiffany e Lalique. Sinaia, inoltre, è una delle più famose località sciistiche in Romania ed ha bellissimi percorsi escursionistici, ben segnalati e molto ben tenuti, che si snodano tra le montagne Bucegi e l’altopiano.

 

Capodanno 2024
CROCIERA sul NILO
28 Dicembre 04 Gennaio
Volo diretto Cagliari - Luxor

8 Giorni 7 Notti  Cenone di Capodanno Incluso

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

Prenota Prima Quota Base
€ 1.850 € 1.950
Supplemento Camera Singola € 440
Riduzione 1° Bambino 2/5 yrs n.c. € 1.090
Riduzione 1° Babino 5/12 yrs n.c. € 1.470
 




PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° Giorno - Giovedì 28 Dicembre: CAGLIARI * LUXOR
Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza; disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto alla volta di Luxor. Incontro con l’assistente locale, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in bus verso la motonave. Cena e Pernottamento.

2° Giorno - Venerdì 29 Dicembre: LUXOR
Prima Colazione a Bordo. Mattinata dedicata alla visita della magnifica Valle dei Re, la necropoli più grande d’Egitto, situata sulla riva occidentale del Nilo, dove fra il 1510 ed il 1080 a.C. venne eretto uno dei templi più originali e suggestivi di tutto l’Egitto, il tempio dedicato alla regina Hatchepsut. Pranzo a Bordo. Nel pomeriggio, navigazione verso Esna-Edfu. Cena e Pernottamento a bordo.

3° Giorno - Sabato 30 Dicembre: EDFU * ASWAN
Prima Colazione a Bordo. Mattinata dedicata alla visita del Tempio di Edfu, risalente all’Antico Regno, con una successione di ambienti sempre più bui e piccoli, fino al naos, il sacrario completamente avvolto nell’oscurità. Pranzo a Bordo e nel pomeriggio, navigazione verso Aswan. Cena e Pernottamento a bordo.

4° Giorno - Domenica 31 Dicembre - ABU SIMBEL (facoltativo)
Prima Colazione a Bordo. Possibilità di prenotare la visita facoltativa al sito di Abu Simbel (non inclusa) in bus. Pranzo a Bordo. In serata, si prenderà parte ad un’escursione in feluca, tipica imbarcazione egiziana, per ammirare un suggestivo tramonto sul Nilo. Cena di Capodanno e Pernottamento a bordo. 

5° Giorno - Lunedì 01 Gennaio: GRANDE DIGA * TEMPIO DI PHILAE
Prima Colazione a Bordo. Mattinata dedicata alla visita della Grande Diga, che crea l’enorme bacino idrico, noto come Lago Nasser, voluto dall’allora leader Nasser per far fronte alla difficile situazione che vedeva l’Egitto fra i paesi più aridi al mondo. Proseguimento con il Tempio di Philae, che deve la sua fama al culto della dea Iside. Pranzo a Bordo. Nel pomeriggio, navigazione verso Kom Ombo. Cena e Pernottamento a bordo.

6° Giorno - Martedì 02 Gennaio - KOM OMBO * LUXOR
Prima Colazione a Bordo. Mattinata dedicata alla visita del Tempio di Kom Ombo, dedicato al Dio Sobek, dalla testa di coccodrillo e al Dio Haroeris, dalla testa di sparviero. Pranzo a Bordo e proseguimento della navigazione verso Luxor. Cena e Pernottamento a bordo.

7° Giorno - Mercoledì 03 Gennaio: LUXOR
Prima Colazione a Bordo. Mattinata dedicata alla visita del meraviglioso Tempio di Karnak, dedicato al dio Amon, il più importante e più grande centro religioso dell’Antico Egitto ed al Tempio di Luxor, elegante esempio di architettura faraonica. Pranzo a Bordo. Cena e Pernottamento a bordo.

8° Giorno - Giovedì 04 Gennaio - LUXOR * CAGLIARI
Prima Colazione a Bordo. Incontro con l’assistenza in loco e trasferimento in aeroporto a Luxor in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza alla volta dell’aeroporto di Cagliari/Elmas. Arrivo, sbarco e fine dei ns. servizi

 

NB : a causa di motivi tecnico/operativi , il programma potrebbe subire delle variazioni, senza alterare in nessun modo i contenuti.

 

 

 


 

DOCUMENTI CARTA D'IDENTITA O PASSAPORTO (ADULTI E BAMBINI)
Passaporto/carta d’identità: si informa che, le Autorità consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti: passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese e carta d’identità valida per l’espatrio, con validità residua di sei mesi. Si segnala che le Autorità non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento); ugualmente la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata.
Per l'ingresso in Egitto non è più richiesto alcun documento vaccinale o test. Per ulteriori informazioni consultare il Sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/EGY
NOTA BENE: LA CARTA D'IDENTITA CARTACEA PLASTIFICATA NON E' UN DOCUMENTO VALIDO
Il modello di carta d'identità adottato con Decreto del Ministero dell'Interno del 27/01/1994, è dotato di caratteristiche anticontraffazione che, per non venire vanificate, rendono necessario evitare la plastificazione. E' pertanto consigliabile, anche in caso di usura del documento, di non ricorrere alla plastificazione. Una semplice precauzione che può evitare spiacevoli equivoci e contrattempi (circolare del Ministero dell'Interno n. 559/C.3028.1298 del 23/02/1994).

CONDIZIONI ORARI ED OPERATIVI VOLO
Si prega di tener presente che nel caso di voli charter, gli orari previsti possono subire variazioni e comunque il cambio operativo verrà comunicato prima della partenza

 

Pasqua 2020
CROCIERA sul NILO
Dal 10 al 17 Aprile
Volo diretto Cagliari - Aswan


 

 




8 Giorni 7 Notti

Quota in Pensione Completa

  PRENOTA
PRIMA
QUOTA
BASE
SUPPL.
SINGOLA
RID. CHD
Motonave 
NILE SHAMS 5*
€ 1450 € 1550 € 460 2/5 yrs € 620
5/12 yrs € 310


PROGRAMMA DI VIAGGIO


1°Giorno - Venerdì 10 Aprile: CAGLIARI *ASWAN
Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza; disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto alla volta di Aswan. Incontro con l’assistente locale, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in bus verso la motonave. Cena e Pernottamento a Bordo.

2° Giorno - Sabato 11 Aprile: KOM OMBO
Prima Colazione a Bordo. Navigazione verso Kom Ombo e sosta per la visita dell’omonimo Tempio, dedicato al Dio Sobek, dalla testa di coccodrillo e al Dio Haroeris, dalla testa di sparviero. Pranzo a Bordo. Proseguimento della navigazione verso Luxor, passando da Edfu. Cena e Pernottamento a bordo.

3° Giorno - Domenica 12 Aprile: KARNAK * LUXOR
Prima Colazione a Bordo. Mattinata dedicata alla visita del meraviglioso Tempio di Karnak, dedicato al dio Amon, il più importante e più grande centro religioso dell’Antico Egitto ed al Tempio di Luxor, elegante esempio di architettura faraonica. Pranzo a Bordo. nel pomeriggio, navigazione verso Esna. Cena e Pernottamento a bordo.

4° Giorno - Lunedì 13 Aprile - VALLE DEI RE * COLOSSI DI MEMNON
Prima Colazione a Bordo. Mattinata dedicata alla visita della magnifica Valle dei Re, la necropoli più grande d’Egitto, situata sulla riva occidentale del Nilo, dove fra il 1510 ed il 1080 a.C. venne eretto uno dei templi più originali e suggestivi di tutto l’Egitto, il tempio dedicato alla regina Hatchepsut. Si avrà quindi la possibilità di ammirare i Colossi di Memnon, due enormi statue di pietra, che da millenni osservano il lento scorrere del Nilo. Pranzo a Bordo. Cena e Pernottamento a bordo.

5° Giorno - Martedì 14 Aprile ESNA * EDFU
Trattamento di Pensione Completa a bordo. Giornata di relax in navigazione, passando lungo la bellissima ansa che il Nilo ha formato proprio in questo tratto e la chiusa di Esna.

6° Giorno - Mercoledì 15 Aprile EDFU
Prima Colazione a Bordo. Mattinata dedicata alla visita del Tempio di Edfu, risalente all’epoca grecoromana, con una successione di ambienti sempre più bui e piccoli, fino al naos, il sacrario completamente avvolto nell’oscurità. Pranzo a Bordo e nel pomeriggio, navigazione verso Aswan. Cena e Pernottamento a Bordo.

7° Giorno - Giovedì 16 Aprile - ABU SIMBEL (facoltativo) * ASWAN
Prima Colazione a Bordo. Possibilità di prenotare la visita facoltativa al sito di Abu Simbel (non inclusa). Pranzo a Bordo. Nel pomeriggio, si raggiungerà la Grande Diga, che crea l’enorme bacino idrico, noto come Lago Nasser, voluto dall’allora leader Nasser per far fronte alla difficile situazione di siccità che caratterizza l’area. Visita al Tempio di Philae, che deve la sua fama al culto della dea Iside.

8° Giorno - Venerdì 17 Aprile ASWAN * CAGLIARI
Prima Colazione a Bordo. Incontro con l’assistenza in loco e trasferimento in aeroporto a Aswan in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza alla volta dell’aeroporto di Cagliari/Elmas. Arrivo, sbarco e fine dei ns. servizi.




N.B.: A causa di motivi tecnico/operativi, il programma potrebbe subire delle variazioni, senza alterare in nessun modo i contenuti.

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L'ACCESSO AL PAESE

Passaporto/carta d’identità: si informa che, le Autorità consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti: passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese e carta d’identità valida per l’espatrio, con validità residua di sei mesi. Si segnala che le Autorità non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento); ugualmente la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata. 

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator