Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


 TOUR ALBANIA e il Lago di Ocrida
con voli di linea da Cagliari, dalla Sardegna.
Viaggio Organizzato di 9 Giorni 8 Notti
da Aprile a Ottobre 2025
Sistemazione in Hotel 4 Stelle con Trattamento di Mezza Pensione, Trasferimento in pullman GT, Guida Locale per tutte le escursioni 

da Euro 1159

   

 

1° Giorno: ROMA - TIRANA - DURAZZO

Partenza individuale, dopo le formalità di imbarco, con volo diretto per Tirana. Arrivo, trasferimento in hotel a Durazzo. Cena e pernottamento. (As Hotel/Horizont 4*)

2° Giorno: DURAZZO - BERAT - APOLLONIA - VALONA

Prima colazione. Incontro con la guida e partenza per la visita di Durazzo, poi si parte per Berat, la città dalle mille finestre che, con la sua fortezza, fa parte del Patrimonio dell’Unesco. Di seguito visita al sito archeologico di Apollonia, antica città fondata dai coloni greci corinzi. Trasferimento in hotel a Valona. Cena e pernottamento. (Hotel Regina / New York 4*)

3° Giorno: VALONA- PARCO NAZIONALE LLOGARA - SARANDA

Prima colazione. Partenza verso il naturalistico Parco Nazionale Llogara percorrendo la panoramica Riviera Albanese. Si segue verso Himara e la penisola di Porto Palermo per ammirare sulla sua fortezza. In serata arrivo a Saranda, cena e pernottamento. (Hotel Mediterrane /Blue Sky 4*)

4° Giorno: SARANDA - BUTRINT - KSAMIL - ARGIROCASTRO

Prima colazione. Partenza per la visita di Butrint ed il suo importante sito archeologico, dichiarato patrimonio Unesco. Si prosegue per Ksamil per vedere l’“occhio blu”, quindi trasferimento in hotel ad Argirocastro. Cena e pernottamento. (Hotel Cajupi 3*/Kalemi 4*)

5° Giorno: ARGIROCASTRO - CORIZA

Prima colazione in hotel. Visita della città di Gjirokaster, detta la città delle pietre, e della Fortezza, dove è possibile visitare l’unico museo delle armi presente nel Paese. Il viaggio continua attraverso le montagne fino ad arrivare a Coriza. Cena e pernottamento in hotel. (Gran Palace 3*)

6° Giorno: CORIZA - OCRIDA

Dopo la colazione, breve visita del centro storico di Coriza e partenza verso il confine con la Macedonia per raggiungere la città di Ocrida con il suo noto omonimo lago, il più vecchio d’Europa. Nelle vicinanze l’affascinante monastero ortodosso di St. Naum, immerso in una natura incantevole. Arrivo in hotel, Cena e pernottamento. (Hotel Aqualina / Nova Riviera 4*)

7° Giorno: OCRIDA - ELBASAN - TIRANA

Prima colazione. Di mattina gita in barca sul lago e visita della città di Ocrida, entrambi sono parte del Patrimonio Unesco. Nel pomeriggio partenza per il rientro in Albania, seguendo la vecchia strada romana “Via Egnatia”, con sosta per breve visita della città di Elbasan. In serata arrivo a Tirana. Cena e pernottamento in hotel. (Dinasty / Doro City / Sky 2 4*)

8° Giorno: TIRANA - KRUJA

Dopo la colazione partenza per la visita di Kruja, la città dell’eroe nazionale Skanderbek. Vedrete l’imponente fortezza, la città vecchia ed il bazar. Rientro a Tirana per un’ampia visita del vivace centro della capitale albanese. Cena e pernottamento in hotel.

9° Giorno: TIRANA - ROMA

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Tirana in tempo utile per la partenza del volo previsto per il rientro a destinazione. Fine dei servizi. 

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

DATE PARTENZE 2025

 Quota in DBL

Suppl. SGL

11 Aprile ;  17 Ottobre

€ 1.159

€ 175

3,24 Maggio; 4 Ottobre

€ 1.239

€ 200

14 Giugno; 6 Settembre

€ 1.315

€ 220

5,19 Luglio; 2 Agosto

€ 1.525

€ 240

Rid. 3° letto Adulti: € 85; bambini 2-11 yrs: € 180

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 

 
















La Penisola balcanica
La Penisola balcanica è una delle più vaste penisole d’Europa. Si estende nella parte orientale del Vecchio continente ed i mari che la bagnano sono lo Ionio a sud, l’Egeo e il Mar Nero a sud est e l’Adriatico ad ovest.
Ufficialmente, il confine settentrionale dei Balcani è segnato da tre fiumi: la Kupa, la Sava e il Danubio.
La penisola balcanica presenta una notevole varietà paesaggistica, ed è attraversata da numerose catene montuose, tra cui i Monti del Parnaso, le Alpi Dinariche, i Monti del Pindo, che attraversano Albania, Grecia e Macedonia e le catene dei Monti Rodopi e Balcani, estese in territorio bulgaro, serbo e greco.
Un’altra caratteristica essenziale di questa zona europea è la radicata multi-etnicità: è considerata dagli studiosi un vero e proprio coacervo di popoli, lingue, religioni, etnie e culture, animato molto spesso da conflitti anche estremamente sanguinosi.
Montenegro
Montenegro è uno Stato europeo situato nella penisola balcanica e che si affaccia sul mare Adriatico. Confina con Serbia, (Kosovo territorio conteso), Albania, Croazia, Bosnia ed Erzegovina.
Fino al 2 giugno 2006 la Repubblica del Montenegro è stata unita alla Repubblica di Serbia con il nome di Serbia e Montenegro. Dal 3 giugno 2006 il Montenegro è diventato uno Stato indipendente, proclamato a seguito del referendum sull'indipendenza del 21 maggio 2006. È membro dell'ONU.
Conta 672.180 abitanti e una superficie di 13.812 km², la densità di popolazione è di 48 ab./km². La capitale è Podgorica.
Macedònia
La Repubblica di Macedònia è uno Stato della penisola balcanica nell'Europa sud-orientale. Da taluni Stati è riconosciuta come Former Yugoslav Republic of Macedonia, a seguito dell'adesione del Paese all'Organizzazione delle Nazioni Unite (1993) con tale "denominazione provvisoria" secondo l'organizzazione, adottata per via della disputa sul nome avviata dalla Grecia. Confina a ovest con l'Albania, a est con la Bulgaria, a nord con la Serbia e il Kosovo e a sud con la Grecia.
Il territorio governato dalla Repubblica di Macedonia era in precedenza la parte meridionale estrema della Jugoslavia. I confini odierni vennero fissati poco dopo la Seconda guerra mondiale, quando la Jugoslavia socialista stabilì nella zona la Repubblica Socialista di Macedonia, riconoscendo i Macedoni come una nazione separata all'interno della Jugoslavia.
Rinominatasi Repubblica di Macedonia l'8 settembre 1991, si separò pacificamente dalla Jugoslavia senza ulteriori modificazioni territoriali.
Kosovo
Kosovo è uno Stato parzialmente riconosciuto dell'Europa sud-orientale (Balcani), autoproclamatosi indipendente dalla Serbia il 17 febbraio 2008, ma non riconosciuto da 83 Paesi dell'ONU. Al 2014, infatti, 110 Stati membri dell'ONU (tra cui tre membri permanenti del suo consiglio di sicurezza, Stati Uniti, Francia e Regno Unito, e altri 21 Paesi su 28 dell'Unione europea oltre agli ultimi due citati) hanno garantito il loro riconoscimento, mentre 51 degli altri 83, tra cui altri due membri del consiglio di sicurezza, Cina e Russia, e cinque Paesi dell'Unione europea, si sono dichiarati contrari al riconoscimento.
La Serbia considera il Kosovo come propria provincia autonoma, alla pari della Voivodina nel nord. A quattro anni e mezzo dalla proclamazione d'indipendenza, il 10 settembre 2012 è cessata la sorveglianza esercitata dal Gruppo internazionale di orientamento (ISG). Secondo il parere della Corte internazionale di giustizia del 22 luglio 2010, la dichiarazione d'indipendenza del Kosovo non ha violato né il diritto internazionale generale né la risoluzione 1244 del consiglio di sicurezza ONU. Il parere non include una presa di posizione sugli effetti della dichiarazione, e cioè sull'acquisto, o no, della qualità di Stato a tutti gli effetti.
Albania
L'Albanìa è uno Stato della Penisola balcanica situato nel sud-est dell'Europa. Confina a nord-ovest con il Montenegro, a nord-est con il Kosovo, a est con la Macedonia e a sud con la Grecia. Le sue coste si affacciano sul Mar Adriatico (sul Canale d'Otranto) e sullo Ionio. Il paese, con i suoi attuali confini, ha una superficie di 28 748 km² e una popolazione di 3 milioni di abitanti.
Il territorio è costituito da una piccola porzione di terreno pianeggiante e agricolo, mentre la gran parte del territorio è collinare, montuoso e molto impervio. La vetta più alta il Monte Korab sul confine con la Macedonia, raggiunge i 2.764 m di altezza. Il clima nell'entroterra è principalmente di tipo continentale, mentre la fascia costiera è caratterizzata da un clima mediterraneo. Le sue coste, bagnate dal Mare Adriatico e dal Mar Ionio, misurano 363 km. Le pianure occidentali si affacciano sul mare Adriatico, in particolare sul Canale d'Otranto, che separa l'Albania dalla Puglia; in tale canale l'estremo oriente del Salento costituito da Punta Palascìa dista dalle coste albanesi circa 72 km.

 

Tour Budapest Partenza da Alghero
Viaggi Organizzati a Budapest con partenze da Alghero.
Tour Budapest di 8 Giorni 7 Notti con partenze Garantite ogni Sabato. Pacchetto viaggio include Volo Da Alghero Bratislava A/R Mini Tour in Bus Trasferimenti Visite come da programma Guida Turistica a Budapest Sistemazione in Hotel 3/4 stelle centrali a Budapest in mezza pensione ed Assicurazione da 690 € a persona

 

Dettagli del Tour Budapest partenza da Alghero Fertilia

Categoria

Budapest dalla Sardegna

Offerta

Tour Budapest partenza da Alghero

Pacchetto Viaggio

Volo da Alghero Hotel Mini Tour Visite Guida Assistenza

Destinazione

Budapest

Aeroporto di partenza

Da Alghero Fertilia

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti Giugno/Luglio/Agosto/Settembre 2017

Servizi

Guida in Italiano Visite

Hotel / Trattamento

Hotel 3/4 Stelle in Mezza pensione

Prezzo

690 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse

Programma del Tour Budapest da Alghero

SABATO : ALGHERO - BUDAPEST
Partenza da Alghero con volo diretto per Bratislava arrivo e incontro con il nostro assistente in aeroporto. Breve visita panoramica della città . Trasferimento privato in hotel 3 stelle centrale a Budapest (4 stelle CON SUPPLEMENTO). Cena e pernottamento.

DOMENICA : BUDAPEST
Colazione in hotel, incontro con la guida e inizio visita città con il quartiere dove si trova il Castello di Buda. Il panorama con le rive del Danubio fa parte del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Parte determinante di questo panorama è il Montecastello e il Castello stesso, nella cui fortezza di origine medievale si trovano il Palazzo reale e il quartiere residenziale storico. Sosta pranzo libero e in serata visita del Parco Memento e Museo del parco delle statue, dimenticate della guerra fredda. L’impero dei segreti dietro la cortina di ferro. Opere gigantesche alla maniera sovietica. Gli stivali di Stalin, Lenin senza berretto, la statua cubista di Marx ed Engels, i soldati dell’Armata Rossa, i compagni sovietici, gli ideali del sistema comunista. Nel Parco Memento puoi salire su una Trabant autentica e seguire una proiezione di filmati didattici della polizia segreta politica dell’era Kádár. Nel chiosco rétro si trovano souvenir divertenti: manifesti, tazze, autentiche cartoline illustrate russe, spilli e musica militante. Rientro in serata in hotel, cena e pernottamento.

LUNEDI : BUDAPEST
Colazione in hotel, incontro con la guida per visita al Ponte delle Catene, Grande Sinagoga di via Dohany, Piazza degli Eroi, Basilica di Santo Stefano, centro storico. Durante la visita sosta per pranzo libero. In serata cena e pernottamento in hotel.

MARTEDI , MERCOLEDI , GIOVEDI E VENERDI : BUDAPEST
Colazione in hotel, tempo a disposizone per escursioni facoltative e shopping. Cena e pernottamento in hotel.

SABATO : BUDAPEST - ALGHERO
Colazione in hotel e trasferimento privato in aeroporto per il volo diretto per Alghero.

ALBERGHI PREVISTI:
SWING CITY HOTEL 3* o similare
HOTEL CITY INN 4* o similare

Date di partenze previste: Giugno: 17 - 24 / Luglio: 1,8,15,22,29 / Agosto: 5,12,19,26 / Settembre: 2,9,16,23,30

Operativo Voli: Alghero Fertilia - Bratislava

ANDATA

RITORNO

Aeroporto Di Partenza

Alghero Fertilia

Aeroporto Di Partenza

Bratislava

Orario

13:20

Orario

10:40

Aeroporto Di Arrivo

Bratislava

Aeroporto Di Arrivo

Alghero Fertilia

Orario

 

Orario


Budapest
Budapest è una maestosa ed elegante città formata da Buda e Pest  divise dallo scorrere del fiume Danubio.« Budapest è la più bella città del Danubio; una sapiente auto-messinscena, come Vienna, ma con una robusta sostanza e una vitalità sconosciute alla rivale austriaca. Budapest dà la sensazione fisica della capitale, con una signorilità e un'imponenza da città protagonista della storia »(da Danubio di Caludio Magris 1986).

Da Visitare durante il Mini Tour Budapest
il Castello di Buda - il Montecastello - il Palazzo reale e il quartiere residenziale storico - Ponte delle Catene - Grande Sinagoga di via Dohany - Piazza degli Eroi, Basilica di Santo Stefano,

Offerte Viaggi 2017 con partenze dalla Sardegna
Tour delle Capitali Baltiche partenze da Cagliari
Vilnius - Riga - Tallin - Rundale - Trakai - Sigulda - Cesis
Tour di 8 Giorni 7 Notti con partenza garantita dal 7 al 14 Luglio 2017. Pacchetto Viaggio include Volo da Cagliari per Vilnius Sistemazione in Hotel 4 Stelle Transferimenti Tour 3 Cene Guida Accompagnatore Visite Ingressi Assicurazione
Prezzo a persona da 1280 €


 

Tour Capitali Baltiche partenze da Cagliari

Categoria

Le Capitali Baltiche dalla Sardegna

Offerta

Estate 2017 Tour Capitali Baltiche

Viaggio

Tour Capitali Baltiche da Cagliari

Destinazione

Vilnius - Riga - Tallin - Trakai - Sigulda - Cesis

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti dal 7 al 14 Luglio 2017

Servizi

Accompagnatrice in Italiano + 3 cene nei ristoranti

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle 1° colazione inclusa

Prezzo

1280 € + 100 € Tasse + 35 € Iscrizione

Programma del Tour Vilnius Riga Tallin

1° Giorno Venerdi: Cagliari/Vilnius
Partenza da Cagliari con voli di linea per Vilnius. Arrivo a Vilnius. Trasferimento privato in hotel (incluso nel prezzo). Registrazione e alle 19.00 incontro con la guida. Pernottamento in Hotel NOVOTEL di Vilnius o simile.
2° Giorno Sabato: VILNIUS – TRAKAI - VILNIUS
Alle 9:00 visita guidata di Vilnius, capitale della Lituania. La visita comprende La Torre di Gediminas, la chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Piazza della Cattedrale con la Cattedrale di S. Stanislaw e la Torre dell’orologio, galleria-museo dell’Ambra, il giardino di Bernardinai, la chiesa di Sant’Anna e dei Bernardini, il quartiere Užupis, l’inno, il callendario e la mappa, la porta dell’Aurora con l’immagine santa della Vergine Maria, la chiesa ortodossa russa dello Santo Spirito, la Piazza del Municipio, il complesso dell’Università di Vilnius
Opzione: Nel pomeriggio escursione a Trakai (25 km da Vilnius), l’antica capitale del Granducato della Lituania. Visita del castello insulare situato su una piccola isola del lago Galvė. Ritorno a Vilnius. Cena in un ristorante tipico lituano “Lokys”. Pernottamento in Hotel NOVOTEL VILNIUS CENTRE di Vilnius
3° Giorno Domenica: VILNIUS - Collina delle Croci - RUNDALE - RIGA (360 km)
Alle 9:00 partenza per Riga, capitale della Lettonia. Sosta alla Collina delle Croci (16 km da Šiauliai), il posto indimenticabile con migliaia di croci messe su una piccola collina. Proseguimento per Riga. Sosta a Rundale. La visita del Palazzo di Rundale, originario del XVIII secolo, il magnifico palazzo del tardo barocco in Lettonia. Il palazzo è un importante esempio dei primi lavori dell’architetto italiano F.B.Rastrelli. Arrivo a Riga e sistemazione in albergo. Pernottamento in Hotel RADISSON BLU LATVIJA di Riga o simile.
4° Giorno Lunedì: RIGA
9:00 city tour di Riga. L’escursione in pulman e a piedi visitando i luoghi più noti della città di Riga: si va lungo il corso di Riga ammirando i parchi del Canale della città, la Torre delle polveri, il Teatro nazionale lettone, il museo delle arti applicative, il quartiere Art Nouveau il Monumento della Libertà, l’Opera nazionale lettone e il fiume di Daugava. Durante la visita a piedi potrete ammirare il Duomo, la chiesa di S.Pietro, la casa delle Corporazioni, la porta degli svedesi, la chiesa di San Giacobbe, la chiesa di Santa Maria Maddalena, il Parlamento, il Castello di Riga, mercato di Riga. Nel pomeriggio escursione al Museo Etnografico all’aperto. Cena nel ristorante “Key to Riga” o simile. Pernottamento in Hotel RADISSON BLU  LATVIJA di Riga o simile.
5° Giorno Martedì: RIGA – SIGULDA - CESIS - PARNU - TALLINN (300 km)
Alle 9:00 partenza per Sigulda. Escursione a Sigulda passeggiando nel parco, la visita al Castello e al Palazzo di Kropotkin, la visita al Castello di Turaida nel Parco Nazionale del Gauja. Partenza per Pärnu, “capitale estiva” estone. Proseguimento per Tallinn. Arrivo e registrazione in albergo. Pernottamento in Hotel SOKOS VIRU di Tallinn o simile.
6° Giorno Mercoledì: TALLINN
Alle 9:00 visita guidata di Tallinn, del suo centro storico architettura gotica nei paesi baltici e nordici. Il tour include le fortificazioni del Castello di Toompea, la Cattedrale ortodossa russa Alexander Nevsky, la Piazza del Municipio, il Passaggio di Santa Catherina dove gli artisti della corporazione di Santa Catherina espongono i loro lavori, la chiesa di S. Olaf. Nel pomeriggio escursione al parco Kadriorg e il Palazzo di Kadriorg. Cena nel ristorante “Peppersack” o simile. Pernottamento in Hotel SOKOS VIRU di Tallinn
7° Giorno Giovedì: TALLINN - RIGA
Prima colazione e trasferimento a Riga. Pernottamento in Hotel RADISSON BLU LATVIJA di Riga
8° Giorno Venerdi: Riga/Cagliari
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto di Riga. Imbarco sui voli di linea per Cagliari.
 
Calendario Partenze
TOUR CAPITALI BALTICHE
Maggio: 19-26 / Giugno: 9-23 / Luglio: 7 / Agosto: 18 / Settembre: 1

Hotel Tour Le capitali Baltiche

Località

Categoria

Hotel

Vilnius

4 Stelle

NOVOTEL di Vilnius o simile.

Riga

4 Stelle

RADISSON BLU LATVIJA di Riga o simile.

Tallin

4 Stelle

SOKOS VIRU di Tallinn o simile

Le Capitali Baltiche
Le Capitali Baltiche Lungo il Mar Baltico, dove si stendono tre piccole repubbliche da scoprire: Estonia, Lettonia e Lituania, caratterizzate da vicende storiche ed artistiche originali, espressioni di influenze diverse e di ricchissime culture autoctone.
L’anima delle Repubbliche baltiche. Tallin, il centro della piccola Estonia, è da sempre incantatrice. Riga in Lettonia, città di impronta anseatica, un tempo chiamata la Parigi del Baltico per la sua atmosfera e per le imponenti costruzioni. Vilnius in Lituania, dispiega nelle sue strade acciottolate, nelle ampie piazze, influenze italiane, polacche e tedesche.

VILNIUS
La capitale della Lituania, costruita alla confluenza del fiume Neris e del fiume Vilnia, al quale deve il nome, è una città che rifugge da ogni stereotipo e conquista il cuore di chi la visita grazie alla sua atmosfera piacevole e alla proverbiale ospitalità di chi la abita. Il suo cuore batte in piazza della Cattedrale. Vilnius contemporanea offre tante occasioni per uscire e divertirsi nei suoi numerosi pub, caffè, ristoranti e discoteche. Vilnius è una città in cui non mancano mai le iniziative culturali e le possibilità di divertimento. Non c'è da stupirsi, dunque, se la maggior parte dei turisti non si accontenti di un solo viaggio a Vilnius.
Riga
Riga è la capitale della Lettonia. Situata sul Mar Baltico alla foce del fiume Daugava, è la città più grande delle Repubbliche Baltiche
Tallinn
Tallinn è la capitale dell'Estonia nonché suo principale porto, è situata nella costa settentrionale affacciata sul Mar Baltico. Tallin è anche la città più popolosa e maggiore centro economico e commerciale del paese estone.
Tallinn è stata la Capitale Europea della Cultura per l'anno 2011 assieme alla città finlandese di Turku.

Last Minute Ferragosto 2015. Viaggio organizzato Capitali Iberiche con volo diretto da Cagliari. Tour di 8 Giorni 7 Notti dal 9 al 16 Agosto 2015. Sistemazione in Hotel 4**** con trattamento di mezza pensione: Hotel Agumar a Madrid Hotel Artheus Carmelitas a Salamanca Hotel Cinquenternario a Fatima Hotel Sana Metropolitan a Lisbona Hotel Don Manuel a Caceres. Pacchetto Viaggio organizzato Tour volo diretto dalla Sardegna Hotel Visite Escursioni Accompagnatore locale da 895 €.

 

 

 

Dettagli del Viaggio a Ferragosto Tour Capitali Iberiche dalla Sardegna

Categoria

Ferragosto 2015 Spagna Portogallo dalla Sardegna

Offerta

Tour Capitali Iberiche

Viaggio

Tour Madrid Salamanca Fatima Lisbona con partenze da Cagliari

Destinazione

Spagna Madrid Salamanca Tomar Fatima Lisbona Nazarè Caceres Toledo

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti dal  9 al 16 Agosto 2015

Servizi

Accompagnatore locale parlante italiano

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle Mezza Pensione

Prezzo

895 € + Tasse 60 € + Iscrizione 30 €

 

Programma del Viaggio Capitali Iberiche dalla Sardegna a Ferragosto 2015
1° Giorno:  Cagliari - Madrid
Partenza dall’aeroporto di Cagliari con volo diretto da Cagliari. Arrivo all'aeroporto di Madrid e trasferimento libero. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Incontro con gli altri partecipanti al tour e cena in hotel. Pernottamento.
2° Giorno:  Madrid - Avila - Salamanca
Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata della città, chiamata la Madrid dei Borboni (dinastia attuale) ai quali è dovuto lo sviluppo dal XVIII al XIX secolo della città: le meravigliose fontane (Cibeles, Neptuno) lungo la Castellana asse principale nord-sud della citta, la Borsa, il Parlamento. Visita panoramica anche delle principali strade commerciali della città (Gran Via, Piazza di Spagna, ecc.).  Continueremo visitando la cosiddetta Madrid degli Asburgi (la dinastia che va dal XVI all'inizio del XVIII), in definitiva la parte più antica della città, dove si trova  la famosa Plaza Mayor (la piazza principale), Plaza della Villa (sede del Municipio). Terminata la visita della città di Madrid, partenza per Avila, dove ci fermeremo per il pranzo (libero). Consigliamo una passeggiata lungo le mura medievali della città perfettamente conservate, il modo migliore per avere una vista globale del centro storico.  Proseguimento per Salamenca. Cena e pernottamento. Dopo cena suggeriamo una passeggiata per la splendida Plaza Mayor.
3° Giorno:  Salamanca - Tomar - Fatima
Prima colazione in hotel. Visita di Salamanca, dove nel lontano 1215 venne fondata la prima Università della Spagna. Nel pomeriggio, partenza per il Portogallo verso Tomar, dove visitermo il Convento de Cristo, antica sede dei cavalieri templari. Arrivo a Fatima in serata. Cena e pernottamento. 
4° Giorno: Fatima - Batalha - Alcobaca - Nazarè - Obidos - Lisbona
Prima colazione in hotel. Partenza per Batalha dove è custodito un monastero la cui costruzione iniziò nel XII secolo con una perfetta combinazione di stile gotico ed arte "manuelina". Proseguimento per Alcobaca, importante centro religioso. Il monastero cistercense custodisce al suo interno, i sepolcri dei Romeo e Giulietta portoghesi: Re Pedro e la sua amante Ines de Castro, nominata regina dopo la sua morte. Proseguimento per Nazarè, tipico villaggio di pescatori affacciato sull'oceano Atlantico. Pranzo libero. Proseguimento per Obidos. Visita del borgo medievale con le mura e i vicoli risalenti al XII secolo, perfettamente conservati. Arrivo a Lisbona per la cena. Pernottamento.
5° Giorno:  Lisbona - Cascais - Sintra - Lisbona
Prima colazione in hotel. Visita guidata della città, un tempo capitale di uno dei più potenti imperi mai esistiti. Visita del quartiere di Belem, del monumento alle scoperte, al Monastero de los Jerominos (visita degli interni facoltativa); Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per la costa con la visita delle città di Cascais e Sintra. Rientro a Lisbona per la cena. Pernottamento.
6° Giorno: Lisbona - Evora - Caceres
Prima colazione in hotel. Partenza per Evora, antico centro romano, famoso per il Tempio di Diana e per la Cappella delle Ossa. Tempo a disposizione per il pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per Caceres, città medievale le cui strette strade impediscono il passaggio delle auto. Città ricca di monumenti, consigliamo una passeggiata dopo cena. Pernottamento. 
7° Giorno: Caceres - Toledo - Madrid
Prima colazione in hotel. Prima mattinata a disposizione per visitare questa splendida città. Partenza per Toledo e tempo per il pranzo (libero). Precedente capitale spagnola, Toledo è l'esempio in cui per anni le popolazioni musulmane, ebree e cristiane hanno convissuto pacificamente e in armonia. Proseguimento per Madrid. Arrivo in serata. Cena e pernottamento.
8° Giorno: Madrid - Cagliari
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto. Imbarco per l'aeroporto di Cagliari. Arrivo a destinazione e fine dei nostri servizi.

Operativo Voli da Cagliari
Cagliari - Madrid: 12:45 - 15:05
Madrid - Cagliari: 10:05 - 12:20

Madrid
Tra i luoghi da visitare a Madrid ricordiamo il Museo del Prado, il Museo Thyssen-Bornemisza, il Centro di arte della regina Sofía (dove si trova il famoso Guernica di Pablo Picasso), il Palacio Real, la Puerta del Sol in cui è situata la placca del chilometro zero (utilizzata per il calcolo delle distanze nello Stato spagnolo) ed in cui i madrileni si riuniscono ogni fine anno per aspettare il nuovo anno mangiando un chicco di uva per ognuno dei dodici rintocchi della mezzanotte, la vicina Plaza Mayor (in cui tutti i week-end si svolge il mercatino numismatico e, nel periodo natalizio, quello dei presepi), il Parco del Retiro, e nelle vicinanze il monastero e il palazzo del Escorial, Santa Cruz del Valle de los Caídos e le città di Toledo, Segovia, Ávila e Aranjuez. Da segnalare, soprattutto ai turisti italiani, la piccola chiesa dedicata a san Nicola di Bari, nei pressi di Plaza Mayor.

Tour Della Svizzera
con Voli di Linea da Cagliari-Milano
 dal 13 al 18 Agosto 2024 
da 1150 € a persona in camera doppia 

 



1° GIORNO 13\08\24: CAGLIARI – MILANO - LUGANO
Volo Cagliari – Linate, sbarco e proseguimento per Lugano. Arrivo, sistemazione in hotel, pensione completa. Nel pomeriggio visita della città con guida. Lugano, incorniciata su tutti i lati da colline a pan di zucchero ricoperte da boschi, si pregia del soprannome di “Rio de Janeiro Europea”. Ammireremo l’animata Piazza della Riforma, le chiese di San Lorenzo e di Santa Maria degli Angioli, il mondano lungo lago. Possibilità di salire in funicolare sul Monte San Salvatore, da cui si gode di una splendida vista sulla città e sul lago di Lugano. Cena e notte.
2° GIORNO 14\08\24: LUGANO – BELLINZONA - LUCERNA
Dopo la colazione partenza per Bellinzona, celebre per le fortificazioni inserite nella lista dell’UNESCO. Visita con guida del centro storico e della Fortezza di Castel Grande (risalita in ascensore e visita della corte interna). Pranzo in ristorante. Partenza verso Lucerna, attraversando la Val Leventina ed il tunnel del San Gottardo. In serata arrivo a Lucerna sul Lago dei Quattro Cantoni. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO 15\08\24: LUCERNA – MASSICCIO DELLA JUNGFRAU
Dopo la prima colazione partenza per Interlaken, da dove, con il trenino a cremagliera, inizia l’escursione fino alla vetta del massiccio della Jungfrau. Nelle circa due ore di viaggio, il trenino arranca spettacolarmente a spirale per raggiungere il passo di Jungfraujoch a 3450 metri di altitudine. Nell’ultimo tratto il trenino si ferma ogni 5 minuti per permettere di ammirare i paesaggi mozzafiato. Pranzo in ristorante. Ridiscesa verso Interlaken e tempo a disposizione nella mondana cittadina. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
4° GIORNO 16\08\24: LUCERNA - ZURIGO
Prima colazione in hotel. Escursione a Zurigo e visita della città con guida. Visiteremo la cattedrale Grossmünster, la gotica Frauen Münster con vetrate di Chagall e Giacometti, la Bahnhofstrasse, famosissima per le sue gioiellerie e orologerie, simbolo della città. Pranzo in ristorante. Rientro a Lucerna e visita del trecentesco ponte di legno “Kappellbrücke” e del centro storico. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO 17\08\24: LUCERNA – SAN GALLO - ZURIGO
Prima colazione in hotel. Escursione d’intera giornata con guida. Visiteremo San Gallo, il cui centro storico è composto da un nucleo medioevale addossato alla celebre Abbazia. Si percorrerà con il caratteristico trenino rosso, il tratto da Appenzeller sino a Gais, con panoramiche visite della Valle del Reno al Passo di Stois. Visita del Lago di Costanza, un’area turistica assai ricercata per il clima mite, i bei paesaggi e le piacevoli cittadine. Pranzo in ristorante durante l’escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO 18\08\24: LUCERRNA – COIRA – ST MORITZ – LINATE - CAGLIARI
Dopo la prima colazione partenza verso Coira, capoluogo del cantone dei Grigioni.
Breve visita e proseguimento attraverso il passo Julier, per St. Moritz, centro di soggiorno estivo e di sport invernali tra i più famosi d’Europa.
Visita e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro in Italia attraverso il passo della Bernina.
Aeroporto Linate e volo per Cagliari. 
 

Offerte Vacanze al Mare a Capo Verde nell'isola di Boa Vista Partenze con Voli di linea dalla Sardegna Via Roma o Milano
Capo Verde, isola di Boa Vista con Partenze Ogni mercoledì da Milano, Verona, Roma e Bologna per Boa Vista con voli diretti



 

 

Quota Individuale di Partecipazione 8 Giorni/ 7 Notti

Iberostar Club Boa Vista 5* All Inclusive 8 Giorni/ 7 Notti

29 Luglio

da € 1.013

5 Agosto

da € 1.102

19 Agosto

da € 1.029

26 Agosto, 2 e 9 Settembre

da € 887

16 e 23 Settembre

da € 863

Royal Decameron Boa Vista 4* All Inclusive 8 Giorni/ 7 Notti

29 Luglio

da € 832

5 Agosto

da € 959

19 Agosto

da € 943

26 Agosto, 2 e 9 Settembre

da € 796

16 e 23 Settembre

da € 750


Spettacolare Vista Mare, Atmosfera Elegante Su una delle spiagge più belle dell’isola

Capo Verde: Lunghe spiagge incontaminate,paesaggi lunari e desertici e spirito creolo …tutto questo è Capo Verde!

Capo Verde è un arcipelago composto da isole disposte a corona a circa 450 chilometri dalle coste dell’Africa Occidentale, suddivise in due gruppi in base ai venti Alisei: “Sopravento” formato dalle isole di Santo Antao, Sao Vicente, Sao Nicolau, Sal, Boa Vista; “Sottovento” che comprende le isole di Santiago, Fogo, Brava e Maio. Ogni isola possiede la sua peculiarità e la sua atmosfera che la contraddistingue, ma una particolarità che unisce la maggior parte delle sue isole è il paesaggio caratterizzato dall’alternarsi di lunghe ed ampie spiagge sabbiose, zone lussureggianti, acque cristalline, scorci di deserto con dune e catene montuose, che creano un patrimonio di bellezze naturali.

Pellegrinaggio in Terra Santa dalla Sardegna
Tour in Israele Tel Aviv Nazaret Lago di Galilea Gerusalemme Deserto di Giuda di 8 Giorni 7 Notti  Sistemazione in Hotel 3/4 Stelle in pensione completa ( inclusa acqua). Pacchetto viaggio organizzato Volo diretto da Cagliari da Olbia da Alghero

 

 

 

Date Di Partenze In Terra Santa dalla Sardegna

Offerte

Partenze

Aeroporto

Prezzo 3 *

Prezzo 4 *

Terra Santa

Dal 24 al 31/08/15

Da Cagliari

Da  1225 €

Da 1260 €

Terra Santa

Dal 03 al 10/10/15

Da Alghero

Da  1185 €

Da 1220 €

Terra Santa

Dal 10 al 17/10/15

Da Olbia

Da  1185 €

Da 1220 €

Terra Santa

Dal 17 al 24/10/15

Da Cagliari

Da  1185 €

Da 1220 €

Terra Santa

Dal 24 al 31/10/15

Da Cagliari

Da  1185 €

Da 1220 €

Dettagli del Pellegrinaggio in Terra Santa da Cagliari

Categoria

Terra Santa dalla Sardegna

Viaggio

Pellegrinaggio in Terra Santa

Destinazione

Tel Aviv Nazaret Lago di Galilea Gerusalemme Deserto di Giuda

Partenza

Da Cagliari

Data Durata

8 Giorni 7 Notti Dal 24 al 31 Agosto dal 10 al 17 e dal 17 al 24 Ottobre

Struttura Trattamento

Hotel 3 o 4 Stelle Pensione Completa

Prezzo

1185 € + quota di iscrizione  35 € + 40 € Alta Stagione

Alloggio di 3 Notti a Nazareth + 4 Notti a Betlemme in Hotel 3 stelle da 1185 € o Hotel 4 Stelle da 1220 €.
Alloggio di 3 Notti a Nazareth + 4 Notti a Gerusalemme in Hotel 3 stelle da 1230 € o Hotel 4 Stelle da 1280 €.

Programma Pellegrinaggio Terra Santa da Cagliari

1° Giorno: Cagliari - Tel Aviv – Nazaret
 Ritrovo all’aeroporto di Cagliari e partenza per Tel Aviv. All’arrivo partenza per la Galilea, attraverso la pianura di Sharon. Arrivo a Nazareth in serata. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
2° Giorno: Nazareth  
 Pensione completa. Al mattino visita di Nazareth: Basilica dell’Annunciazione, chiesa di San Giuseppe, Museo Francescano, Fontana della Vergine. Nel pomeriggio sosta a Cana di Galilea e proseguimento per il Tabor, Monte della Trasfigurazione.
3° Giorno: Lago di Galilea
 Pensione completa. Giornata dedicata alla visita dei luoghi della vita pubblica di Gesù attorno al Lago di Galilea. Si raggiunge il Monte delle Beatitudini, poi a Tabga visita delle chiese del Primato e della Moltiplicazione dei pani e dei pesci. Arrivo a Cafarnao per la visita degli scavi dell’antica città con la sinagoga e la casa di Pietro. Traversata in Battello del lago. Rinnovo delle promesse battesimali presso il fiume Giordano e sosta a Tiberiade.
4° Giorno: Nazareth - Gerusalemme
 Colazione. Sosta al Monte Carmelo per la visita della Grotta di Elia nella Basilica di Stella Maris. Partenza per Gerusalemme. Arrivo e sistemazione in albergo. Pranzo. Nel pomeriggio si prosegue per Betlemme. Visita del Campo dei Pastori e della Basilica della Natività. Cena e il pernottamento in Hotel.
5° Giorno: Gerusalemme
 Pensione completa. visita di Gerusalemme. quartiere Ebraico, il Muro della Preghiera, chiesa di S. Anna e piscina Probatica. Visita al Monte degli Ulivi. Visita all’Edicola dell’Ascensione, Grotta del Padre Nostro, Dominus Flevit, Basilica del Getsemani. Visita alla Tomba della Madonna e della Grotta dell’arresto di Gesù nel Cedron.
6° Giorno: Gerusalemme
 Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della città. Al mattino: valle del Cedron, chiesa di S. Pietro in Gallicantu, Cenacolo e chiesa della Dormizione di Maria sul Monte Sion. Chiesa della Flagellazione, Via Dolorosa, basilica della Risurrezione con il Calvario e il Santo Sepolcro.
7° Giorno: Deserto di Giudo - Gerusalemme
 Pensione completa. Al mattino escursione nel deserto di Giuda. Transitando nei pressi del caravanserraglio del Buon Samaritano sosta presso Wadi el Qelt dove il panorama sul deserto è particolarmente suggestivo. Arrivo a Gerico: sosta. Proseguimento per Qumran dove, nelle grotte, furono trovati antichi manoscritti della Bibbia. Sosta presso il Mar Morto. Rientro a Gerusalemme e sosta a Betania (se possibile). Nel pomeriggio giro panoramico della città moderna e visita ai santuari di Ein Karem che ricordano la visita di Maria a S. Elisabetta e la nascita di S. Giovanni Battista.
8° Giorno: Gerusalemme - Tel Aviv – Cagliari
 Colazione. Salita alla Spianata del Tempio. Tempo a disposizione in Gerusalemme. Trasferimento all’aeroporto di Tel Aviv e rientro in aereo a Cagliari.
Arrivo e fine dei servizi.

Terra Santa e Gesù
La Terra Santa non è una meta come tutte le altre. Culla di civiltà millenarie, è una terra resa santa dalla vita di Gesù ma anche dalla nascita e dallo sviluppo delle prime comunità cristiane.
La Terra santa è molto importante per la cristianità, principalmente perché è il luogo in cui nacque, predicò, fu crocifisso e ivi risorse Gesù Cristo.
Dal 1219, anno del viaggio di San Francesco di Assisi, l'Ordine dei frati minori è presente in Terra Santa; oltre un secolo più tardi, nel 1342, papa Clemente VI riconobbe all'Ordine il diritto di rappresentare la Chiesa cattolica nei luoghi santi, già riconosciuto dai musulmani grazie alla donazione del francescano re di Napoli Roberto d'Angiò; la provincia francescana di Terra santa è più diffusamente conosciuta come Custodia di Terra Santa.

Viaggio Organizzato in Terra Santa Israel con partenza da Cagliari
Terra Santa dalla Sardegna. Tour religiosi di 8 Giorni 7 Notti da Luglio a Dicembre 2016. Pacchetti viaggi religiosi comprende voli dalla Sardegna per Tel Aviv via Roma Sistemazione in alberghi o istituti religiosi con trattamento di pensione completa Visite con Guida in Italiano Assistenza e Assicurazione da 850 € a persona in camera doppia


 

 Date di Partenze per il Pellegrinaggio in Terra Santa dalla Sardegna

 

Offerte

Date di Partenze

Prezzo

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 27 al 04 Luglio

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 7 al 14 Luglio*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 21 al 28 Luglio*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 25 al 1 Agosto*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 11 al 18 Agosto*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 25 Agosto al 1 Settembre*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 5 al 12 Settembre

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 15 al 22 Settembre

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 17 al 24 Novembre

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 29 Settembre al 6 Ottobre*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 13 al 20 Ottobre*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 7 al 14 Novembre

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 5 al 12 Dicembre

Da 850 €

(*) Supplemento Alta Stagione

Dettagli del Pellegrinaggio in Terra Santa dalla Sardegna

 

Categoria

Terra Santa dalla Sardegna

Offerta

Tour & Pellegrinaggi in Terra Santa dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

Volo dalla Sardegna via Roma Transfert Hotel Pellegrinaggi Tour 

Destinazione

Tel Aviv - Monte Tabor - Nazareth - Lago di Tiberiade - Betlemme - Gerusalemme

Partenza da

da Cagliari da Alghero da Olbia via Roma

Durata / Data Pacchetto

8 Giorni 7 Notti da Luglio a Dicembre 2016

Servizi

 Guida in Italiano

Hotel / Trattamento

Alberghi o Istituti religiosi in Pensione Completa

Prezzo

850 € + 290 € Tasse Aeroportuale + 30 € Iscrizione

Programma del Pellegrinaggio in Terra Santa dalla Sardegna

1° Giorno: Sardegna - Roma - Tel Aviv - Nazareth
Ritrovo dei partecipanti all'aeroporto prescelto Partenza in aereo per Tel Aviv con voli di Linea via Roma Fiumicino. Arrivo a Tel Aviv e trasferimento in Galilea. Arrivo a Nazareth. Sistemazione in albergo e pernottamento.

2° Giorno: Monte Tabor - Cana - Nazareth
Pensione completa in Hotel a Nazareth. Partenza in pullman, salita sul Monte Tabor e visita del Santuario della Trasfigurazione; sosta a Cana di Galilea. Nel pomeriggio, visita della Basilica dell'Annunciazione e della Chiesa di S. Giuseppe, sorta sul luogo dove visse la Sacra Famiglia. Ritorno in albergo a Nazareth e pernottamento.

3° Giorno: Lago Di Tiberiade
Pensione completa in Hotel a Nazareth. Partenza per la regione del Lago di Tiberiade: traversata in battello del lago, visite di Tabga; il luogo del primato di Pietro e della moltiplicazione dei pani e di Cafarnao la sinagoga e casa di Pietro, salita al Monte delle Beatitudini. Ritorno in albergo a Nazareth e pernottamento.

4° Giorno: Valle Del Giordano - Qumran - Betlemme
Dopo la prima colazione, partenza per il Mar Morto, la depressione geologica più profonda della terra, attraverso la valle del Giordano. Rinnovo delle promesse battesimali a Qasr el Yahud. Sosta a Qumran, dove nel 1947 furono ritrovati i celebri manoscritti della comunità degli Esseni. Arrivo in serata a Betlemme, il luogo dove nacque Gesù. Sistemazione in albergo e pernottamento.

5° Giorno: Gerusalemme
Al mattino e dopo la prima colazione, partenza in pullman per Gerusalemme. Visita del Monte degli Ulivi: il Getsemani, la Basilica dell'Agonia, la Cappella del Dominus Flevit. Nel pomeriggio, Via Crucis per le vie della città vecchia e ingresso alla Basilica del Santo Sepolcro. Ritorno in albergo a Betlemme cena e pernottamento.

6° Giorno: Gerusalemme
Al mattino e dopo la prima colazione, partenza in pullman per Gerusalemme. Visita del Monte Sion: il Cenacolo, luogo dell’Ultima Cena, la Chiesa della Dormizione di Maria, S. Pietro in Gallicantu. Pomeriggio, sosta al Muro del Pianto. Visita della Chiesa di S. Anna e della Piscina Probatica.

7° Giorno: Betlemme - Ain Karem
Visita della Basilica della Natività, della Grotta di S. Girolamo e del Campo dei Pastori, il luogo dove gli angeli annunciarono la nascita di Cristo. Pomeriggio, partenza in pullman per la visita ad Ain Karem, luogo della nascita di S. Giovanni Battista. Sosta al Santuario della Visitazione. Ritorno in albergo a Betlemme e pernottamento.

8° Giorno: Tel Aviv - Roma
Dopo la prima colazione, trasferimento in tempo utile all'aeroporto di Tel Aviv, disbrigo delle procedure d'imbarco e partenza in aereo per Sardegna con volo di linea via Roma.

N.B.: L'ordine delle visite potrebbe subire qualche variazione, senza alterare la natura del programma.

Terra Santa e Gesù
La Terra Santa non è una meta come tutte le altre. Culla di civiltà millenarie, è una terra resa santa dalla vita di Gesù ma anche dalla nascita e dallo sviluppo delle prime comunità cristiane.
La Terra santa è molto importante per la cristianità, principalmente perché è il luogo in cui nacque, predicò, fu crocifisso e ivi risorse Gesù Cristo.
Dal 1219, anno del viaggio di San Francesco di Assisi, l'Ordine dei frati minori è presente in Terra Santa; oltre un secolo più tardi, nel 1342, papa Clemente VI riconobbe all'Ordine il diritto di rappresentare la Chiesa cattolica nei luoghi santi, già riconosciuto dai musulmani grazie alla donazione del francescano re di Napoli Roberto d'Angiò; la provincia francescana di Terra santa è più diffusamente conosciuta come Custodia di Terra Santa.
Tel Aviv
letteralmente "collina della primavera" è una città israeliana sulla costa del mar Mediterraneo. Tel Aviv è anche il centro dell'area metropolitana più grande e popolosa in Israele, denominata Gush Dan (Blocco di Dan). È il principale centro economico di Israele. È stata la capitale d'Israele dal 1948 al dicembre 1949 ed è ancora sede della maggior parte delle ambasciate straniere presso quello stato, dato che la proclamazione da parte di Israele di Gerusalemme come capitale non è riconosciuta da diverse risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e nessuno stato ha l'ambasciata in tale città.
Nazareth
Nazareth è una città di 73.658 abitanti del Distretto Nord di Israele, nella regione storica della Galilea. La maggioranza della popolazione è cittadina araba di Israele che si divide in 31,3% cristiani e 68,7% musulmani.
Nazareth è famosa universalmente come la città di origine di Gesù, che secondo i Vangeli, pur essendo nato a Betlemme, vi abitò durante la sua infanzia e giovinezza. A Nazaret inoltre, sempre secondo i Vangeli, avvenne l'Annunciazione, cioè l'annuncio della sua prossima nascita, che venne fatto a sua madre Maria dall'Arcangelo Gabriele. Il 14 maggio 2009 si è recato in visita apostolica a Nazaret Papa Benedetto XVI.
Il Lago di Tiberiade
Situato a 213 m sotto il livello del mare, ha una profondità massima di 43 m: si tratta del lago d'acqua dolce più grande della Terra sotto il livello del mare, superato per dimensioni solo dal mar Morto che è però un lago d'acqua salata. Il lago si trova nella Grande fossa tettonica, depressione creatasi dal distacco delle placche araba e africana e nella quale, da nord a sud, scorrono le acque del fiume Giordano che alimentano il lago. Per tale motivo la zona è caratterizzata da elevata sismicità, mentre in passato era presente anche una certa attività vulcanica come testimonia la presenza di rocce basaltiche ed ignee.

 

Gran Tour di Israele con Volo Diretto da Cagliari. Viaggio Organizzato di 8 Giorni 7 Notti dal 17 al 24 Ottobre 2015. Pacchetto include volo da Cagliari Hotel 4 Stelle Pensione Completa Trasferimenti Assistenza e visite Guidate a 1350 € a persona

 

 

 

 

Dettagli del Gran Tour di Israele e Terra Santa con Volo Diretto da Cagliari

Categoria

Israele dalla Sardegna

Offerta

Gran Tour di Israele ed in Terra Santa da Cagliari

Destinazione

Tel aviv / Nasareth / Tabgha / Gerusalemme / Betlemme / Ain Karem / Emmaus

Partenza

Da Cagliari

Data

Dal 17 al 24 Ottobre 2015

Durata

8 Giorni 7 Notti

Struttura

Hotel 4 Stelle

Trattamento

Pensione Completa

Prezzo

 € 1350

 Programma del Tour Gran Tour Israele e Terra Santa con Volo Diretto da Cagliari

1° Giorno Cagliari / Tel Aviv / Monte Carmelo / Nazareth
Partenza con volo diretto per Tel Aviv. Arrivo, trasferimento in Galilea, la regione più bella e fertile della Terra Santa, con sosta al Santuario Stella Maris sul Monte Carmelo. Arrivo a NAZARETH, “il fiore della Galilea”, sistemazione, cena e pernottamento.

2° Giorno Nazareth / Monte Tabor / Cana / Sefforis / Nazareth
Partenza per il Monte Tabor, sulla cui cima sorge la Chiesa della Trasfigurazione, caratterizzata da splendidi mosaici; sosta a Cana di Galilea, dove Gesù compi il primo miracolo trasformando l’acqua in vino. Rinnovo delle promesse matrimoniali. Nel pomeriggio partenza per la visita di Sefforis a 6 km a nord da Nazareth, la città del tempo, era abitata prevalentemente da Giudei. Alla morte di Erode il grande, Giuda figlio di Ezechia, si ribellò (AG 17,271). L’azione fu sedata da Varo, romano di Siria. Varo incendiò la città e ridusse in schiavitù i suoi abitanti. Sefforis si riprese e negli anni 10-20 d.C. fu ricostruita da Erode Antipa, tetrarca della Galilea, con planimetria greca. Così rinnovata, Sefforis divenne una delle più belle città della Galilea. Oggi è rinomata per i suoi magnifici mosaici. Rientro a Nazareth, Santa Messa nel Santuario dell’Annunciazione, con la Nuova Basilica e le magnifiche rappresentazioni di Maria provenienti da tutto il mondo. Visita alla Chiesa di S. Giuseppe, sorta sul luogo dove visse la Sacra Famiglia. Visita inoltre alla Sinagoga e alla Fontana di Maria. Cena e pernottamento.

3° Giorno Nazareth / Lago Tiberiade / Tabgha / Cafarnao / Nazareth
Partenza per il Lago di Tiberiade: traversata in battello del lago di Galilea fino a Cafarnao, dove Gesù iniziò la sua predicazione e compì numerosi miracoli. Proseguimento per il Monte delle Beatitudini luogo in cui Gesù pronunciò il sermone della Montagna, Santa Messa. Proseguimento per la visita di Tabgha: cappella della moltiplicazione dei pani e dei pesci e cappella del primato di Pietro. Rinnovo delle promesse battesimali presso il fiume Giordano. Rientro, cena e pernottamento.

4° Giorno Nazareth / Gerico / M. Morto / Qumran / Betania / Gerusalemme
Partenza al mattino, percorrendo la valle del Giordano si giunge a Gerico, la città più antica del mondo. Monte delle Tentazioni: qui Gesù digiunò per quaranta giorni e quaranta notti. Arrivo al Mar Morto, la depressione geologica più profonda della Terra, a 417 m. sotto il livello del mare. Proseguimento Qumran, dove nel 1947 furono ritrovati da un pastore i celebri manoscritti biblici. Lungo il percorso sosta a Betania, casa di Maria, Marta e Lazzaro. Santa Messa. Arrivo in serata a Gerusalemme, sistemazione, cena e pernottamento.

5°Giorno Gerusalemme Visita del Monte degli Ulivi
Magnifico punto di osservazione della Città Santa, l’Orto dei Getsemani con i suoi antichissimi alberi di ulivo, dove Gesù venne arrestato, la Basilica dell’Agonia dove Gesù sudò sangue in un momento di drammatica preghiera, la Cappella del Pater Noster dove Gesù concepì la preghiera del “Padre Nostro” e la Cappella del Dominus

Flevit che ricorda il pianto di Gesù davanti alla città di Gerusalemme. Nel pomeriggio, visita della Chiesa di S. Anna, Santa Messa, sorta sul luogo dove si venera la nascita della Madonna. Visita della Piscina Probatica dove fece il miracolo della guarigione del paralitico. Lungo la Via Dolorosa, Via Crucis “Le 14 stazioni della Croce”, per le vie della città vecchia con ingresso alla Basilica del Santo Sepolcro, sul Monte Calvario, sorta sul luogo dove Gesù venne crocifisso e, poco distante, sepolto. Cena e pernottamento.

6° Giorno Gerusalemme / Betlemme / Ain Karem / Gerusalemme
Partenza per Betlemme per la visita alla Basilica della Natività, Santa Messa. Visita alla Grotta dove nacque Gesù e alla Grotta di S. Girolamo e al Campo dei Pastori, il luogo dove gli angeli annunciarono la nascita di Cristo. Nel pomeriggio, partenza in pullman per la visita ad Ain Karem, luogo della nascita di S. Giovanni il Battista e visita al Santuario della Visitazione, che commemora la visita di Maria, madre di Gesù, ad Elisabetta, madre di Giovanni, è il luogo dove ella declamò il suo inno di lode, il Magnificat. Cena e pernottamento.

7° Giorno Gerusalemme Visita al Monte Sion
Il Cenacolino e il Cenacolo, dove ebbe luogo l’Ultima Cena, la Tomba di Davide, la Chiesa della Dormizione, Santa Messa. La Chiesa di S. Pietro in Gallicantu con la scala santa. Pomeriggio, sosta al Muro del Pianto, il più grandioso rudere del Tempio di Erode. Cena e pernottamento.

8° Giorno Gerusalemme / Emmaus / Tel Aviv / Cagliari
Partenza per la visita al villaggio di Emmaus, dove i due discepoli si stavano recando quando incontrarono Gesù risorto e non lo riconobbero. Trasferimento in aeroporto a Tel Aviv, disbrigo delle formalità doganali e partenza per Cagliari. Arrivo, fine dei nostri servizi.

 

Documenti Richiesti per l'ingresso in Israele Passaporto Con Almeno 6 Mesi Di Validità Dalla Data Di Rientro.

Viaggio Organizzato in Terra Santa Israel con partenza da Cagliari
Terra Santa dalla Sardegna. Tour religiosi di 8 Giorni 7 Notti da Luglio a Dicembre 2016. Pacchetti viaggi religiosi comprende voli dalla Sardegna per Tel Aviv via Roma Sistemazione in alberghi o istituti religiosi con trattamento di pensione completa Visite con Guida in Italiano Assistenza e Assicurazione da 850 € a persona in camera doppia


 

 Date di Partenze per il Pellegrinaggio in Terra Santa dalla Sardegna

 

Offerte

Date di Partenze

Prezzo

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 27 al 04 Luglio

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 7 al 14 Luglio*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 21 al 28 Luglio*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 25 al 1 Agosto*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 11 al 18 Agosto*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 25 Agosto al 1 Settembre*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 5 al 12 Settembre

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 15 al 22 Settembre

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 17 al 24 Novembre

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 29 Settembre al 6 Ottobre*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 13 al 20 Ottobre*

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 7 al 14 Novembre

Da 850 €

Terra Santa dalla Sardegna

Dal 5 al 12 Dicembre

Da 850 €

(*) Supplemento Alta Stagione

Dettagli del Pellegrinaggio in Terra Santa dalla Sardegna

 

Categoria

Terra Santa dalla Sardegna

Offerta

Tour & Pellegrinaggi in Terra Santa dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

Volo dalla Sardegna via Roma Transfert Hotel Pellegrinaggi Tour 

Destinazione

Tel Aviv - Monte Tabor - Nazareth - Lago di Tiberiade - Betlemme - Gerusalemme

Partenza da

da Cagliari da Alghero da Olbia via Roma

Durata / Data Pacchetto

8 Giorni 7 Notti da Luglio a Dicembre 2016

Servizi

 Guida in Italiano

Hotel / Trattamento

Alberghi o Istituti religiosi in Pensione Completa

Prezzo

850 € + 290 € Tasse Aeroportuale + 30 € Iscrizione

Programma del Pellegrinaggio in Terra Santa dalla Sardegna

1° Giorno: Sardegna - Roma - Tel Aviv - Nazareth
Ritrovo dei partecipanti all'aeroporto prescelto Partenza in aereo per Tel Aviv con voli di Linea via Roma Fiumicino. Arrivo a Tel Aviv e trasferimento in Galilea. Arrivo a Nazareth. Sistemazione in albergo e pernottamento.

2° Giorno: Monte Tabor - Cana - Nazareth
Pensione completa in Hotel a Nazareth. Partenza in pullman, salita sul Monte Tabor e visita del Santuario della Trasfigurazione; sosta a Cana di Galilea. Nel pomeriggio, visita della Basilica dell'Annunciazione e della Chiesa di S. Giuseppe, sorta sul luogo dove visse la Sacra Famiglia. Ritorno in albergo a Nazareth e pernottamento.

3° Giorno: Lago Di Tiberiade
Pensione completa in Hotel a Nazareth. Partenza per la regione del Lago di Tiberiade: traversata in battello del lago, visite di Tabga; il luogo del primato di Pietro e della moltiplicazione dei pani e di Cafarnao la sinagoga e casa di Pietro, salita al Monte delle Beatitudini. Ritorno in albergo a Nazareth e pernottamento.

4° Giorno: Valle Del Giordano - Qumran - Betlemme
Dopo la prima colazione, partenza per il Mar Morto, la depressione geologica più profonda della terra, attraverso la valle del Giordano. Rinnovo delle promesse battesimali a Qasr el Yahud. Sosta a Qumran, dove nel 1947 furono ritrovati i celebri manoscritti della comunità degli Esseni. Arrivo in serata a Betlemme, il luogo dove nacque Gesù. Sistemazione in albergo e pernottamento.

5° Giorno: Gerusalemme
Al mattino e dopo la prima colazione, partenza in pullman per Gerusalemme. Visita del Monte degli Ulivi: il Getsemani, la Basilica dell'Agonia, la Cappella del Dominus Flevit. Nel pomeriggio, Via Crucis per le vie della città vecchia e ingresso alla Basilica del Santo Sepolcro. Ritorno in albergo a Betlemme cena e pernottamento.

6° Giorno: Gerusalemme
Al mattino e dopo la prima colazione, partenza in pullman per Gerusalemme. Visita del Monte Sion: il Cenacolo, luogo dell’Ultima Cena, la Chiesa della Dormizione di Maria, S. Pietro in Gallicantu. Pomeriggio, sosta al Muro del Pianto. Visita della Chiesa di S. Anna e della Piscina Probatica.

7° Giorno: Betlemme - Ain Karem
Visita della Basilica della Natività, della Grotta di S. Girolamo e del Campo dei Pastori, il luogo dove gli angeli annunciarono la nascita di Cristo. Pomeriggio, partenza in pullman per la visita ad Ain Karem, luogo della nascita di S. Giovanni Battista. Sosta al Santuario della Visitazione. Ritorno in albergo a Betlemme e pernottamento.

8° Giorno: Tel Aviv - Roma
Dopo la prima colazione, trasferimento in tempo utile all'aeroporto di Tel Aviv, disbrigo delle procedure d'imbarco e partenza in aereo per Sardegna con volo di linea via Roma.

N.B.: L'ordine delle visite potrebbe subire qualche variazione, senza alterare la natura del programma.

Terra Santa e Gesù
La Terra Santa non è una meta come tutte le altre. Culla di civiltà millenarie, è una terra resa santa dalla vita di Gesù ma anche dalla nascita e dallo sviluppo delle prime comunità cristiane.
La Terra santa è molto importante per la cristianità, principalmente perché è il luogo in cui nacque, predicò, fu crocifisso e ivi risorse Gesù Cristo.
Dal 1219, anno del viaggio di San Francesco di Assisi, l'Ordine dei frati minori è presente in Terra Santa; oltre un secolo più tardi, nel 1342, papa Clemente VI riconobbe all'Ordine il diritto di rappresentare la Chiesa cattolica nei luoghi santi, già riconosciuto dai musulmani grazie alla donazione del francescano re di Napoli Roberto d'Angiò; la provincia francescana di Terra santa è più diffusamente conosciuta come Custodia di Terra Santa.
Tel Aviv
letteralmente "collina della primavera" è una città israeliana sulla costa del mar Mediterraneo. Tel Aviv è anche il centro dell'area metropolitana più grande e popolosa in Israele, denominata Gush Dan (Blocco di Dan). È il principale centro economico di Israele. È stata la capitale d'Israele dal 1948 al dicembre 1949 ed è ancora sede della maggior parte delle ambasciate straniere presso quello stato, dato che la proclamazione da parte di Israele di Gerusalemme come capitale non è riconosciuta da diverse risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e nessuno stato ha l'ambasciata in tale città.
Nazareth
Nazareth è una città di 73.658 abitanti del Distretto Nord di Israele, nella regione storica della Galilea. La maggioranza della popolazione è cittadina araba di Israele che si divide in 31,3% cristiani e 68,7% musulmani.
Nazareth è famosa universalmente come la città di origine di Gesù, che secondo i Vangeli, pur essendo nato a Betlemme, vi abitò durante la sua infanzia e giovinezza. A Nazaret inoltre, sempre secondo i Vangeli, avvenne l'Annunciazione, cioè l'annuncio della sua prossima nascita, che venne fatto a sua madre Maria dall'Arcangelo Gabriele. Il 14 maggio 2009 si è recato in visita apostolica a Nazaret Papa Benedetto XVI.
Il Lago di Tiberiade
Situato a 213 m sotto il livello del mare, ha una profondità massima di 43 m: si tratta del lago d'acqua dolce più grande della Terra sotto il livello del mare, superato per dimensioni solo dal mar Morto che è però un lago d'acqua salata. Il lago si trova nella Grande fossa tettonica, depressione creatasi dal distacco delle placche araba e africana e nella quale, da nord a sud, scorrono le acque del fiume Giordano che alimentano il lago. Per tale motivo la zona è caratterizzata da elevata sismicità, mentre in passato era presente anche una certa attività vulcanica come testimonia la presenza di rocce basaltiche ed ignee.

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator