Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.
Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.
Riferimenti legaliAvviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.
ÂÂ

TOUR PUGLIA FRIULI IL VENETO SLOVENIA PARTENZA DA CAGLIARI
Offerte Tour in Italia con partenze da Cagliari. Puglia Friuli San Giovanni Rotondo Riviera Romagnola Padova Veneto Slovenia. Pacchetto Viaggio di Gruppo di 8 Giorni dal 22 al 29 Settembre 2017 include volo da Cagliari per Roma e rientro da Venezia per Cagliari Sistemazione in Hotel 3/4 stelle Tour in Bus GT visita guidata a Trieste pensione completa ed Motonave per escursione sulla laguna di Caorle
Prezzo a persona da 890 €
PROGRAMMA DEL TOUR PUGLIA FRIULI VENETO SLOVENIA DA CAGLIARI
22 Settembre 2017 Venerdì: Cagliari - San Giovanni Rotondo
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari-Elmas, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Roma-Fco previsto alle 08.00. Sbarco e ritiro dei bagagli, sistemazione in Pullman e proseguimento per San Giovanni Rotondo. Sosta per il Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio partenza per Monte Sant’Angelo per visitare il Santuario di S. Michele Arcangelo che ha origine nel 490, anno della prima apparizione dell'arcangelo Michele sul Gargano a San Lorenzo Maiorano. Cena e pernottamento. Dopo cena possibilità di partecipare alla veglia.
23 Settembre 2017 Sabato: San Giovanni Rotondo
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alle varie funzioni religiose ed, eventualmente, alla visita dell’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza, in occasione delle celebrazioni per il 50° anniversario della morte di Padre Pio; visite ai luoghi che lo hanno visto in vita, operare la sua santità e che ora celebrano la sua morte: la Chiesa del Convento, la Cella, il Crocifisso, la Cripta e la Tomba. Pranzo in una Masseria e visita della chiesa di San Leonardo. Rientro a S. Giovanni Rotondo,possibilità di partecipare alla processione. Cena e pernottamento in hotel.
24 Settembre 2017 Domenica: Riviera Romagnola
Dopo la prima colazione, sistemazione sul bus e partenza per la riviera Romagnola. Arrivo in hotel, Pranzo e sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio libero per escursioni individuali, cena e pernottamento in hotel.
25 Settembre 2017 Lunedì: Padova - Caorle
Dopo la prima colazione, sistemazione sul bus e partenza per Padova. Arrivo e visita della Basilica di S. Antonio, meta di un pellegrinaggio senza sosta che raggiunge il culmine con la processione del 13 giugno. La Basilica merita una visita anche per la presenza di molti capolavori dell’arte italiana. La prima cosa che si nota sono i diversi stili: la facciata romanica, il deambulatorio gotico con le sette cappelle, le cupole bizantine e i campanili moreschi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, da non perdere, visita alla Cappella degli Scrovegni dipinta da Giotto in soli due anni; ospita il più importante ciclo di affreschi del mondo; in un cielo stellato si potrà ammirare la vita di Maria, Gesù, Gioacchino e Anna. Il Duomo, dedicato a Santa Maria Assunta, fu progettato da Michelangelo Buonarroti. In serata proseguimento per Caorle, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
26 Settembre 2017 Martedì: Aquileia - Grado - Cervignano del Friuli - “Escursione nel mondo di Ernest Hemingway”
Dopo la prima colazione partenza per visitare Aquileia: l’antica chiesa cattedrale di Santa Maria Assunta, i cui resti più antichi risalgono al IV secolo, l'attuale basilica venne edificata nell'XI secolo; visita dei resti romani. Proseguimento per giro panoramico a Grado, “l’isola del sole” che si estende in una bellissima laguna. Al rientro breve sosta a Cervignano del Friuli, città insignita della medaglia al valore militare, per una passeggiata nel centro storico. Rientro a Caorle per il Pranzo in hotel. Nel primo pomeriggio imbarco sulla motonave per escursione sulla laguna e le valli storiche di Caorle "Il mondo che fu di Ernest Hemingway”: navigazione tra canali e natura incontaminata. Si potranno ammirare le valli da pesca e la casa dove E. Hemingway abitò per le sue battute di caccia. Sosta per la visita al un “Casone” casa tipica di pescatori. Rientro per la cena ed il pernottamento in hotel.
27 Settembre 2017 Mercoledì: Slovenia: Grotte di Postumia - Trieste
Dopo la prima colazione partenza in bus verso il confine italo-sloveno per Postumia (SLO). All’arrivo visita con guida speleologica delle famose GROTTE (biglietto d’ingresso non incluso nel prezzo). La visita verrà effettuata inizialmente su un caratteristico trenino scoperto, quindi a piedi attraverso le caverne illuminate, ricche di stalattiti, stalagmiti e fiumi sotterranei. Al termine partenza per Trieste. All’arrivo panoramica in pullman di questa città, unica in Italia per le influenze austriache e venete, Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Castello di Miramare, che fu residenza di Massimiliano d’Asburgo e della Principessa Carlotta del Belgio. Proseguimento della visita alla Cattedrale di San Giusto, che deriva dall'unificazione delle due preesistenti chiese di Santa Maria e di quella dedicata al martire San Giusto, e passeggiata in piazza Unità d’Italia di pianta rettangolare, la più grande d’Europa; la piazza si apre sul Golfo di Trieste ed è circondata da numerosi palazzi ed edifici pubblici. Affacciate sulla piazza si trovano le sedi del municipio di Trieste, del palazzo della Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia e della prefettura del capoluogo. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
28 Settembre 2017 Giovedì: giornata libera o “ Escursione facoltativa a Venezia “ (€ 40/45)
Pensione completa in hotel. Intera giornata da dedicare alla visita libera di Caorle, ridente cittadina nella città metropolitana di Venezia: il Duomo con il campanile cilindrico e il Santuario della Madonna dell’Angelo in riva al mare. Oltre al meraviglioso centro storico, a Caorle si può ammirare: la Cattedrale in stile bizantino, risalente all’ XI secolo su una precedente basilica tardo-carolingia, conserva all'interno numerose opere d'arte, tra cui un Crocifisso ligneo del XV secolo, mentre l'esterno è caratterizzato dal campanile di forma cilindrica, uno dei rari esempi rimasti integri in Europa. In alternativa escursione facoltativa di intera giornata a Venezia in motonave.
29 Settembre 2017 Venerdì: Caorle - Venezia - Cagliari
Prima colazione in hotel, mattinata libera per shopping o escursioni libere a Caorle, passeggiata nel centro storico. Pranzo in hotel. Nel primo pomeriggio sistemazione dei bagagli in bus e partenza per l’aeroporto di Venezia/Treviso. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Sbarco e fine dei nostri servizi.
Tour Bulgaria Dalla Sardegna
Offerte viaggi 2025 in Bulgaria partenza con volo di Linea via Roma. Tour di 8 Giorni 7 Notti.
Partenze 2025 : 10 Maggio, 14 Giugno, 19 Luglio, 9 Agosto, 6 Settembre, 4 Ottobre
Pacchetto viaggio comprende volo Trasferimenti Alloggio in Hotel 4 Stelle Tour Visite con guida in italiano ingressi mezza pensione da 1390 € a persona in camera doppia
Programma del Tour Bulgaria
1° Giorno: ROMA - SOFIA
Partenza individuale con volo diretto da Roma per Sofia. Arrivo e trasferimento privato in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
2° Giorno: SOFIA - TROYAN - VELIKO TARNOVO
Dopo la colazione, incontro con la guida in hotel e partenza per iniziare il vostro tour verso Troyan, tranquilla cittadina montana che divenne un importante centro politivo nel periodo di rinascita politica e culturale del Paese. Nelle vicinanze visita al Monastero di Troyan, famoso per le opere del grande pittore bulgaro Zahari Zograf. Proseguimento per Veliko Tarnovo, visita del Monte Tzarevez dove ancora oggi sono tangibili le testimonianze della grandezza del Secondo Regno bulgaro e la via degli artigiani. Cena e pernottamento in hotel.
3° Giorno: VELIKO RARNOVO - SHUMEN - VARNA
Prima colazione e partenza. Oggi visiterete Arbanassi, un piccolo villaggio che ospitava le famiglie borghesi di Veliko Tarnovo e la Chiesa della Natività, decorata con dei splendidi affreschi. Proseguimento per Shumen, per visitare la Moschea Sheriff Halil Pasha, o moschea Tombul. La moschea, insieme al complesso di edifici intorno, è il più grande tempio del Paese e considerato monumento culturale di importanza nazionale. A seguire sosta per ammirare l’affascinante Foreste di Pietra, Pobitite Kamani. In serata arrivo in hotel a Varna, cittadina turistico balneare sul mar Nero. Cena libera e pernottamento .
4° Giorno: VARNA - NESEBAR - KAZANLAK
Prima colazione e visita della Cattedrale di Varna. Quindi partenza alla volta di Nessebar, cittadina famosa per la sua ricca storia e per il suo patrimonio artistico, tanto da essere inclusa come Patrimonio Unesco. Troverete rovine dell'epoca ellenistica: acropoli, agorà e un tempio di Apollo. Nel XIX secolo Nesebăr era un piccolo centro di pescatori e viticoltori, ma negli ultimi anni è diventato uno dei principali centri turistici della costa bulgara. Il viaggio prosegue verso Kazanlak, la capitale della valle delle rose. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5° Giorno: KAZANLAK - BACHKOVO - PLOVDIV
Prima colazione e partenza per la visita della Tomba Tracia, capolavoro dell’arte tracia scoperta nel 1982 e oggi monumento protetto dall’Unesco (si visiterà la copia fedele in quanto l’originale è stato chiuso per protezione). Di seguito visiterete però l’originale della Tomba Tracia Goliama Kosmatka, altro eccezionale esempio di architettura ed arte funebre nella Valle dei Re. Visita alla Chiesa di Shipka. Proseguirete verso il pittoresco Monastero di Bachkovo. In serata arrivo a Plovdiv. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° Giorno: PLOVDIV - SOFIA
Prima colazione e visita della parte antica della città di Plovdiv. Oggi città vivace e cosmopolita, Plovdiv offre un intero quartiere di antichi edifici realizzati nello stile definito il “barocco di Plovdiv”. Seguendo le strade ciottolose che si sviluppano lungo questa collina si potranno ammirare le tante abitazioni che per decenni hanno ospitato le più importanti famiglie della città. Visita di una casa-museo. Partenza per Sofia. Visita del centro della capitale bulgara: la Rotonda di S. Giorgio, la chiesa più vecchia della città, la chiesa di S. Sofia e la splendida cattedrale intitolata al grande eroe russo Aleksandar Nevski, inaugurata nel 1912. Cena tipica in un ristorante tradizionale. Pernottamento in hotel.
7° Giorno: SOFIA - RILA - SOFIA
Prima colazione. Trasferimento nella periferia della capitale per visitare il Museo Storico Nazionale, il più importante della Bulgaria. Partenza verso il Monastero di Rila considerato il più importante monastero dei Balcani. Fondato nel X sec., questo monastero ha rappresentato per secoli un fondamentale punto di riferimento culturale del Paese ed uno dei principali centri del Cristianesimo Ortodosso. Ritorno a Sofia. Cena libera e pernottamento
8° Giorno: SOFIA - ROMA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo previsto per il rientro a destinazione. Fine dei servizi.
Hotel 4* Previsti durante il Tour Bulgaria o similare
SOFIA: Central - Veliko Tarnovo: Panorama
VARNA: Cherno More - Kazanlak: Palas
PLOVDIV: Leipzig
L’artigianato bulgaro: i preziosi souvenir della Bulgaria
La Bulgaria è uno dei paesi più antichi dell’Europa, ricco di storia, cultura e tradizioni. Ciò che rende così appetibile la Bulgaria agli occhi dei turisti, oltre che l’ottimo potere d’acquisto e le discrete prospettive commerciali e turistiche, è l’artigianato, vero fiore all’occhiello della Bulgaria. L’artigiano bulgaro eccelle infatti nei tessuti, nelle ceramiche, nel legno e nei gioielli, tutti rigorosamente fatti a mano, grazie alle sue preziosissime doti artistiche.
PRAGA DA CAGLIARI OFFERTA VIAGGIO PONTE DEL 2 GIUGNO 2017
Offerte Viaggi Ponte del 2 Giugno a Praga partenza con Volo diretto da cagliari in Viaggio organizzato dal 1 al 4 Giugno 2017
Pacchetto Viaggio include Volo diretto da Cagliari per Praga, sistemazione in Hotel 4 stelle con pernottamento e 1° Colazione, Trasferimenti, Visita guidata di Praga Assicurazione da 490 € a pesona in camera doppia
Programma del Viaggio a Praga da Cagliari
PONTE DEL 2 GIUGNO
1° GIORNO: CAGLIARI / PRAGA
Ritrovo dei Partecipanti in Aeroporto di Cagliari Check-in individuale. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con Volo diretto per Praga. Arrivo e trasferimento con auto/pullman privato nell’Hotel a Praga. Pernottamento.
2° GIORNO: PRAGA
Dopo la prima colazione in Hotel escursione di Mezza Giornata e visita Guidata di Praga . pomeriggio libero per godere della bezza di praga e i monumenti
3° GIORNO: PRAGA
Giornate a disposizione per visite individuali o escursioni a Praga
4° GIORNO: PRAGA / CAGLIARI.
Trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Praga e partenza per l’aeroporto di partenza con volo diretto per Cagliari.
Arrivo e fine dei ns. servizi
Quote Individuali di Partecipazione al viaggio Praga da Cagliari
Hotel a Praga |
Quota |
Suppl. |
Rid.3° |
Rid.3°letto bambino |
€ 490 |
€ 120 |
nd |
€ 80 |
Volo DIRETTO da Cagliari
CAGLIARI Praga 15.25 – 17.40
Praga CAGLIARI 12.25 / 14.40
compagnia aerea SMART WINGS *orari volo soggetti a riconferma
Pacchetto Viaggio da Cagliari
Categoria |
Praga dalla Sardegna |
Offerta |
Ponte del 2 Giuugno Viaggio a Praga da Cagliari |
Pacchetto Viaggio |
Volo da Cagliari Hotel Escursione Trasferimenti |
Destinazione |
Praga |
Aeroporto di Partenza |
Volo diretto Da Cagliari Elmas |
Durata / Data Pacchetto |
4 Giorni 3 Notti dal 1° al 4 Giugno 2017 |
Servizi |
Mezza Giornata Visita guidata di Praga |
Hotel / Trattamento |
Hotel 4 Stelle in B&B |
Prezzo |
490 € + 100 € Tasse + 30 € Iscrizione |
ESCURSIONI FACOLTATIVE A PRAGA
Visita Panoramica della Città con minicrociera
Durata 10.00 – 13.30 / Durante questo tour dettagliato Vi presenteremo Praga come gioiello storico ed artistico dell‘Europa Centrale (UNESCO). La nostra guida, che vi accompagnerà per tutta la durata della visita, vi farà conoscere, durante il viaggio in autobus, la storia di Praga e dei suoi quartieri ( Città Vecchia, Città Nuova, Malá Strana). Nella seconda parte del tour visiterete insieme il complesso del Castello di Praga, suoi cortili, le parti storiche e la Cattedrale di San Vito. continuerete lungo la riva del fiume Moldava, dove salirete a bordo di una barca e avrete la possibilità di riposarvi e contemporaneamente ammirare le bellezze e il panorama di Praga da un altro punto di vista. Dalla barca vedrete anche il famosissimo Ponte Carlo. continuerete con una piacevole passeggiata attraverso il quartiere ebraico fino alla Piazza della Città Vecchia (l´orologio, la chiesa S. Maria di fronte a Týn), dove il nostro tour terminerà.
Visita Panoramica della Città con Ponte Carlo
Durata 11.15 – 14.45 / Accettate il nostro invito e prendete parte a questo tour combinato che vi permetterà di conoscere Praga, una delle città più belle d’Europa e suoi mille e più anni di storia ed architettura. La nostra guida prima di tutto Vi mostrerà dall’autobus condizionato la Città Nuova e Piazza Venceslao, il Museo Nazionale, il Teatro Nazionale, il panorama del Castello di Praga, Malá Strana e il Ponte Carlo. Continuerete poi a piedi nei cortili del Castello di Praga, conoscerete la sua storia e visiterete insieme il complesso del Castello di Praga, le parti storiche e la Cattedrale di San Vito. Dopo circa 90 minuti di passeggiata continuerete il tour in autobus attraverso Malá Strana fino al'isola di Kampa e insieme attraverseremo il Ponte Carlo, proseguendo nella piacevole passeggiata fino alla Città Vecchia e il Quartiere ebraico. Il tour termina a Piazza della Città Vecchia, presso l’orologio astronomico, vicino al Municipio della Città Vecchia e alla chiesa di S. Maria di fronte a Týn.
Giro delle birrerie con cena
Dalle 18.00 / a partire da 26,00 euro per persona. Volete conoscere di più la vita di sera dei praghesi? Dove vanno a bere la birra, di che cosa parlano? Non esitate a venire con noi in parecchie birrerie di Praga. Bevendo la birra potrete parlare con la nostra guida non solo della storia ma anche della vita normale comune dei cechi. Naturalmente alla birra buona appartiene anche un piatto buono, allora Vi aspetterá anche una cena tipica ceca! Il prezzo include tre birre.
Tour tesori medievali Madrid Castiglia Estremadura Partenza da Olbia
Da 1215 €
Programma viaggio Tour Madrid & Castiglia Estremadura da Olbia
1° giorno: OLBIA - MADRID
Partenza individuale con volo diretto per Madrid. Arrivo e trasferimento libero in hotel. Cena (secondo l’orario di arrivo), pernottamento. (Agumar /Praga 4*).
2° giorno: MADRID - MONASTERO DEL ESCORIAL-SEGOVIA-AVILA
Prima colazione. Partenza per il vicino Monastero dell’Escorial, la migliore rappresentazione dell’impero spagnolo durante il XVI secolo. Vedrete una collezione di capolavori dei principali pittori dal XVI al XVIII. Continuazione per Segovia. Pranzo libero. Qui potrete ammirare l’imponente acquedotto romano ben conservato, numerose chiese romaniche, la Cattedrale (dall’esterno), la singolare forma dell’Alcazar (fortezza medievale). Proseguimento per Avila. Cena e pernottamento (Sercotel 4 postes 4*)
3° giorno: AVILA - SALAMANCA
Prima colazione. Si inizia con la visita guidata di Avila, città medievale ben conservata. Visita della Cattedrale e passeggiata sulle mura medievali, tra le migliori preservate al mondo, che vi permetterà di godere della spettacolare vista sulla città e dintorni. Proseguimento per Salamanca. Pranzo libero. Pomeriggio, visita guidata di questa città piena di tesori monumentali: la vecchia e la nuova cattedrale, l’Università, e la monumentale Plaza Mayor. Ma soprattutto è una città molto legata alla sua Università degli Studi, tra le prime in Europa. Cena e pernottamento. (Eurostars Las Claras)
4°giorno: SALAMANCA - PLASENCIA - CACERES
Prima colazione. Partenza verso sud attraversando le montagne fino a Plasencia. Passeggiata per questa bella città con una splendida cattedrale e numerosi palazzi e chiese, testimonianze del suo ricco passato. Continuazione per Caceres, una città medievale perfettamente preservata, tra strette strade irregolari dove non è possibile far circolare il traffico. In ogni angolo si scopre un edificio monumentale di differente stile architettonico. Visiterete l'interno del Duomo e il Palazzo rinascimentale de los Veletas. Cena e pernottamento. (Don Manuel 4*).
5° giorno, CACERES - TRUJILLO - GUADALUPE - TOLEDO
Prima colazione. Oggi capirete il grande legame che ha l’Estremadura con la scoperta dell’America attraverso i suoi ‘’Conquistadores’’. Sosta a Trujillo, luogo natale di Pizarro, conquistatore del Perù, città ricca di palazzi costruiti dagli 'Indianos', gli emigrati in America che poi sono tornati ricchi in patria nei secoli. Trujillo ci impressionerà con la sua grande piazza monumentale (Plaza Mayor). Si prosegue per Guadalupe. Tempo libero per pranzo. Questo è uno dei luoghi più legati al periodo della Scoperta d’America. Proseguimento per Toledo. Cena e pernottamento. (Carlos V 3* s)
6° giorno: TOLEDO - MADRID
Prima colazione. Toledo fu capitale della Spagna e residenza reale nel XIII secolo, e nel periodo di massimo splendore le popolazioni musulmane, ebree e cristiane vissero pacificamente rendendo la città un grande centro culturale e monumentale. Passeggiata lungo le sue strette stradine e visita della Cattedrale. Pranzo e tempo libero per godere di questa splendida città. Proseguimento per Madrid. Cena e pernottamento.
7° giorno: MADRID
Prima colazione Di mattina visita panoramica della città. Inizierete con la “Madrid degli Asburgo, il cuore storico più antico della città, Plaza Mayor, la piazza principale e Plaza della Villa. Si continua nella “Madrid dei Borboni” con gli sviluppi urbanistici del XVIII e XIX secolo, le fontane Cibeles, Neptuno lungo la Castellana. Tempo libero per visitare i grandi musei o l’interno del Palazzo Reale. Cena libera. Pernottamento.
8°giorno: MADRID - OLBIA
Prima colazione. Tempo a disposizione. In serata trasferimento libero all’aeroporto di Madrid in tempo utile per il volo diretto a Olbia. Fine dei servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE | ||
---|---|---|
PARTENZE 2025 | Quota in Doppia | Suppl. Singola |
30 Maggio; 20 Giugno | € 1315 | € 430 |
11, 25 Luglio | € 1215 | € 395 |
8, 22 Agosto | € 1245 | € 405 |
5, 19 Settembre; 3 Ottobre | € 1265 | € 445 |
Riduz. 3° letto Adulti: € 40 / Chd 2-11 yrs: € 225
N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.
*Assicurazione obbligatoria garanzia annullamento viaggio*
L’assicurazione annullamento è obbligatoria e deve essere stipulata al momento della prenotazione. Può essere richiesta all’organizzatore o sottoscritta autonomamente, fornendone gli estremi.
Pasqua Minitour Madrid Castiglia volo diretto da Cagliari
Offerte Viaggi Pasqua a Madrid e Castiglia partenza con Volo diretto da Cagliari in Viaggio organizzato dal 17 al 22 Aprile 2025.
Pacchetto Viaggio include Volo diretto da Cagliari per Madrid, sistemazione in Hotel 4 stelle in mezza pensione, Pullman GT, Trasferimenti, Visite guidate Accompagnatore in lingua italiana Assicurazione da 979 € a persona in camera doppia
Programma viaggio Tour Madrid e Castiglia da Cagliari
1° giorno, Giovedì: CAGLIARI - MADRID
Partenza individuale dall’aeroporto di Elmas e partenza con volo diretto per Madrid previsto alle ore 12:50. Arrivo, trasferimento libero in hotel. Sistemazione, Cena e pernottamento. (Gran Versalles o Agumar 4*).
2° giorno, Venerdì: MADRID
Prima colazione. Di mattina visita panoramica della città. Inizierete con la “Madrid degli Asburgo, il cuore storico più antico della città, Plaza Mayor, la piazza principale e Plaza della Villa. Si continua nella “Madrid dei Borboni” che segue gli sviluppi urbanistici dal XVIII e XIX secolo: le fontane Cibeles, Neptuno lungo la Castellana, asso principale nord-sud della città. Pomeriggio a disposizione. Essendo Venerdì Santo non potrete perdere l’occasione per assistere ad alcune delle più coinvolgenti celebrazioni. Si consiglia la processione del Jesus Nazareno de Medinaceli e quella dei ‘Alabarderos’ che parte dal Palazzo Reale con soldati nei costumi del secolo XVIII. Cena libera. Pernottamento.
3° giorno, Sabato: MADRID - TOLEDO - MADRID
Prima colazione. Partenza per la visita della vicina città di Toledo. E’ stata la capitale della Spagna per diversi secoli, e il XIII secolo è stato il periodo di massimo splendore durante il quale le popolazioni musulmane, ebree e cristiane vissero insieme pacificamente, e la città divenne un grande centro culturale e monumentale. Passeggiando lungo le sue strette stradine, interdette al traffico, si può ‘sentire’ la storia passata. Visita della Cattedrale. Rientro a Madrid. Possibilità di vedere anche la popolare e suggestiva processione de la Soledad. Cena e pernottamento.
4° giorno, Domenica: MADRID - AVILA - SEGOVIA - MADRID
Prima colazione. Giornata dedicata all’escursione per le visite di Avila e Segovia. A Ávila, passeggiata guidata del centro storico medievale, circondata dalle mura ben conservate e visita della Cattedrale. A Segovia ammirerete l’imponente acquedotto romano dalle 128 arcate di epoca Traiana, e visiterete la fortezza medievale dell’Alcazar, a cui si è ispirata la Disney per il disegno del castello nella favola della “Bella Addormentata”. Rientro a Madrid. Cena e pernottamento.
5° giorno, Lunedì: MADRID
Prima colazione. Giornata a disposizione per visite libere e approfondire l’esplorazione della città. Cena libera. Pernottamento in hotel
6° giorno, Martedì: MADRID - CAGLIARI
Di prima mattina trasferimento libero all’aeroporto di Madrid, in tempo utile per le formalità di imbarco e la partenza con il volo previsto alle ore 06:25 per Cagliari. Fine dei servizi.
N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.
*Assicurazione obbligatoria garanzia annullamento viaggio*
L’assicurazione annullamento è obbligatoria e deve essere stipulata al momento della prenotazione. Può essere richiesta all’organizzatore o sottoscritta autonomamente fornendo gli estremi.
Castiglia e León di Madrid
I castelli sono un elemento fondamentale del patrimonio storico-artistico spagnolo. Un viaggio attraverso la Castiglia e León e Madrid vi permetterà di scoprire alcuni degli esempi più importanti e rappresentativi dell’architettura difensiva spagnola. Fortezze medievali oggi trasformate in hotel, musei, centri culturali…
Se amate le storie di castelli e cavalieri, la Spagna è una meta da visitare. Le fortezze spagnole possiedono caratteristiche proprie che le rendono molto differenti da tutte le altre in Europa. Un percorso nell’entroterra della Spagna, attraverso le regioni della Castiglia e León e di Madrid, che vi sorprenderà per la varietà di stili e la quantità di fortezze che si conservano.
Madrid
Tra i luoghi da visitare a Madrid ricordiamo il Museo del Prado, il Museo Thyssen-Bornemisza, il Centro di arte della regina Sofía (dove si trova il famoso Guernica di Pablo Picasso), il Palacio Real, la Puerta del Sol in cui è situata la placca del chilometro zero (utilizzata per il calcolo delle distanze nello Stato spagnolo) ed in cui i madrileni si riuniscono ogni fine anno per aspettare il nuovo anno mangiando un chicco di uva per ognuno dei dodici rintocchi della mezzanotte, la vicina Plaza Mayor (in cui tutti i week-end si svolge il mercatino numismatico e, nel periodo natalizio, quello dei presepi), il Parco del Retiro, e nelle vicinanze il monastero e il palazzo del Escorial, Santa Cruz del Valle de los Caídos e le città di Toledo, Segovia, Ávila e Aranjuez. Da segnalare, soprattutto ai turisti italiani, la piccola chiesa dedicata a san Nicola di Bari, nei pressi di Plaza Mayor.
Toledo
A Toledo scopriremo la sua stupenda cattedrale che è sede primaziale in Spagna, la fortezza dell’Alcazar e le sue caratteristiche stradine medievali.
Tour della Polonia con partenze dalla Sardegna
Tour Varsavia Danzica Sopot Gdynia Malbork Torun Breslavia Auschwitz Wieliczka Cracovia
Offerte Viaggi di 8 Giorni 7 Notti partenze Garantite con voli da Cagliari da Alghero a Luglio ed Agosto 2017. Pacchetti Viaggi organizzati includono Voli dalla Sardegna Sistemazione in Hotel 4 Stelle con trattamento di mezza pensione trasferimenti Visite Guidate Tour ed Escursioni da 1180 € a Persona
Date di partenze per il Tour della Polonia Luglio: 16/23/30 - Agosto: 6/13/20
Pacchetto Viaggio Tour della Polonia partenze dalla Sardegna
Categoria |
Viaggi Organizzati in Polonia dalla Sardegna |
Offerta |
Tour Polonia Cracovia con volo dalla Sardegna |
Pacchetto Viaggio |
Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Hotel Visite Tour |
Partenza |
Da Cagliari da Alghero |
Destinazione |
Cracovia Varsavia Danzica Breslavia Auschwitz Wieliczka |
Durata / Data |
8 Giorni 7 Notti partenze il 6 / 13 / 10 Agosto 2017 |
Hotel / Trattamento |
Hotel 4 Stelle con prima colazione |
Servizi |
Guida locale in Italiano + 6 Cene |
Prezzo |
1180 € + 120 € Tasse + 35 € Iscrizione |
Programma del Tour della Polonia dalla Sardegna
1° Giorno: Sardegna – Varsavia
Ritrovo dei Partecipanti in aeroporto di partenza Cagliari o Alghero in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco sui voli non diretti per Varsavia. Arrivo a Varsavia. Trasferimento in Hotel. Il tour leader sarà a disposizione nella hall dell’Hotel per un breve incontro informativo. Per chi arriva con voli successivi verrà lasciato un kit di informazioni direttamente alla reception). Cena e pernottamento in Hotel
2° Giorno: Varsavia - Danzica
Prima colazione in Hotel. Al mattino visita panoramica di Varsavia con bus riservato e guida in italiano. Si visiterà la Città Vecchia per poi seguire il fiume Vistola fino al Castello Reale in stile barocco. Si prosegue con il Parco Reale, il Monumento a Chopin e il Palazzo del Belvedere. Nel pomeriggio trasferimento a Danzica. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel
3° Giorno: Danzica - Sopot – Gdynia - Danzica
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Danzica con guida in italiano. è stata una delle città più ricche d’Europa, beneficiando del commercio marittimo qui è cominciato la seconda guerra mondiale e qui è caduto il comunismo. Visitiamo il borgo antico di Danzica con la bellissima via Lunga, la piazza principale circondata da case tipiche, la Corte d’Artù, la Chiesa gotica. Pomeriggio dedicato alla visita di Sopot e Gdynia con guida in italiano. Insieme a Danzica, Sopot e Gdynia compongono la cosiddetta “Tripla Città”. Le cose interessanti da visitare sono diverse, a cominciare dalla spiaggia fino al famoso Hotel Grand, realizzato negli anni Venti in stile art nouveau. Rientrando a Danzica sosta per la visita alla cattedrale di Oliwa (ingresso incluso), bellissimo monastero cistercense del XII-XIV secolo. Cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno: Danzica – Malbork – Torun
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Malbork. Visita guidata del castello (ingresso incluso) che fu costruito dai Cavalieri Teutonici nel tredicesimo secolo. Diventò poi una vera e propria fortezza, la più grande costruita in mattoni a livello mondiale. Proseguimento per Torun. Nel pomeriggio, con la guida locale, si visiterà la medievale città vecchia. Visita della casa di Mikolaj Kopernik nato a Torun nel 1473. Visita della chiesa cattedrale (entrata inclusa) e della Torre Pendente, nelle mura della citta vecchia, con una marcata pendenza in avanti. La visita termina in Piazza del Mercato con il Palazzo Municipale. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento
5° Giorno: Torun - Breslavia
Prima colazione in hotel. Partenza per Breslavia. Nel pomeriggio visita con guida locale della città di origine tedesca, e attraversata dall’Oder. Conserva intatte le testimonianze di un passato architettonico di grande valore: la Cattedrale di San Giovanni Battista, il Municipio. Molto caratteristici sono anche l’insieme di vecchie case di artigiani e l’edificio dell’Univestità. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel
6° Giorno: Breslavia – Czestochowa – Auschwitz - Cracovia
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Czestochowa. Visita al santuario con guida locale (ingresso incluso). Czestochowa è famosa soprattutto per il suo Santuario, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo. Qui si trova l’icona della Madonna Nera col Bambino, di tradizione medievale bizantina che, secondo la leggenda, fu dipinta da San Luca. Nel pomeriggio partenza per Auschwitz. Visita con guida al campo di sterminio nazista (ingresso incluso). Auschiwtz è tristemente passato alla storia come il più grande campo di concentramento nazista. Arrivo in serata a Cracovia, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel
7° Giorno: Cracovia - Wieliczka
Prima colazione in hotel. Al mattino visita panoramica di Cracovia con guida in italiano. Città Patrimonio Mondiale dell’UNESCO per il magnifico centro storico, adorno di edifici e monumenti voluti nel tempo da re, nobili e borghesi. La collina di Wawel con il Castello omonimo (entrata facoltativa) ed il cortile rinascimentale, la Cattedrale (entrata inclusa), l’architettura romanica, gotica, rinascimentale e barocca della Città Vecchia, il Collegio Maius, la più grande Piazza del Mercato in Europa, la Torre del Municipio, il grande Mercato dei Tessuti, la chiesa di Santa Maria (entrata inclusa) con l’altare ligneo di Vito Stoss. Nel pomeriggio visita alle miniere di Salgemma di Wieliczka (ingresso e guida inclusa), una delle più antiche operanti al mondo, funzionante dall’età medioevale. Questa miniera è una vera e propria città sommersa, con la più grande cappella sotterranea al mondo, con laghi e tunnel. Cena e pernottamento in hotel.
8° Giorno: Cracovia – Sardegna
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto. Arrivo all’aeroporto di destinazione. Fine dei nostri servizi.
Quote di Partecipazione al Tour della Polonia dalla Sardegna
Prezzi a Persona Tour Polonia Luglio / Agosto 2017 |
|||
In Camera doppia |
3° Letto Adulto |
3° Letto Bimbi 2/12 anni |
Suppl. Singola |
Da 1180 € |
Da 1090 € |
Da 995 € |
310 € |
Le Città della Polonia
Varsavia: La capitale della Polonia, Cracovia L’Antica sede dei re polacchi è al momento una delle più visitate città polacche. Cracovia è un luogo perfetto per i viaggi romantici
Danzica: Danzica, assieme allo strafamoso luogo di villeggiatura Zoppot e al porto di Gdynia, fa parte dell’agglomerazione detta la „Tripla Citta’”. La capitale marittima fu, all’epoca, la città piu’ ricca della Polonia.
Breslavia: Breslavia è una delle città più affascinanti e straordinarie della Polonia
Katowice: Katowice e’ una citta’ a carattere postindustriale, situata in posizione favorevole fra Cracovia e Breslavia.
Lublino: Lublino un’incantevole citta’ localizzata a meno di 200 km da Varsavia.
Lodz: Lodz, la seconda città piu’ grande della Polonia, è piena di segreti e vanta un clima unico.
Poznan: La capitale della Grande Polonia non è solo uno dei più importanti centri d’affari polacchi, famosa per le fiere internazionali, una città incantevole e ricchissima di monumenti.
Stettino: Stettino è un’interessante città marittima dalla caratteristica pianta “stellare” di strade , che assomiglia a quella di Parigi, con l’antico castello e le ville fin-de-siecle.
Torun: Torun, come Cracovia, è nel lotto delle città più belle della Polonia. una vera “perla gotica” con tanti segreti affascinanti.
Tour della Polonia con partenze dalla Sardegna. Offerte Viaggi di 8 Giorni 7 Notti partenze Garantite con voli da Cagliari da Alghero a Luglio ed Agosto 2017. Pacchetti Viaggi organizzati includono Voli dalla Sardegna Sistemazione in Hotel 4 Stelle con trattamento di mezza pensione trasferimenti Visite Guidate Tour ed Escursioni
Prezzo a Persona da 1120 €
Date di partenze per il Tour della Polonia
Luglio: 16 - 23 - 30
Agosto: 6 - 13 - 20
Pacchetto Viaggio Tour della Polonia partenze dalla Sardegna
Categoria |
Viaggi Organizzati in Polonia dalla Sardegna |
Offerta |
Tour Polonia Cracovia con volo dalla Sardegna |
Pacchetto Viaggio |
Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Hotel Visite Tour |
Partenza |
Da Cagliari da Alghero |
Destinazione |
Cracovia Varsavia Danzica Breslavia Auschwitz Wieliczka |
Durata / Data |
8 Giorni 7 Notti partenze il 16 / 23 / 30 Luglio 2017 |
Hotel / Trattamento |
Hotel 4 Stelle con prima colazione |
Servizi |
Guida locale in Italiano + 6 Cene |
Prezzo |
1120 € + 135 € Tasse + 35 € Iscrizione |
Programma del Tour della Polonia dalla Sardegna
1° Giorno: Sardegna – Varsavia
Ritrovo dei Partecipanti in aeroporto di partenza Cagliari o Alghero in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco sui voli non diretti per Varsavia. Arrivo a Varsavia. Trasferimento in Hotel. Il tour leader sarà a disposizione nella hall dell’Hotel per un breve incontro informativo. Per chi arriva con voli successivi verrà lasciato un kit di informazioni direttamente alla reception). Cena e pernottamento in Hotel
2° Giorno: Varsavia - Danzica
Prima colazione in Hotel. Al mattino visita panoramica di Varsavia con bus riservato e guida in italiano. Si visiterà la Città Vecchia per poi seguire il fiume Vistola fino al Castello Reale in stile barocco. Si prosegue con il Parco Reale, il Monumento a Chopin e il Palazzo del Belvedere. Nel pomeriggio trasferimento a Danzica. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel
3° Giorno: Danzica - Sopot – Gdynia - Danzica
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Danzica con guida in italiano. è stata una delle città più ricche d’Europa, beneficiando del commercio marittimo qui è cominciato la seconda guerra mondiale e qui è caduto il comunismo. Visitiamo il borgo antico di Danzica con la bellissima via Lunga, la piazza principale circondata da case tipiche, la Corte d’Artù, la Chiesa gotica. Pomeriggio dedicato alla visita di Sopot e Gdynia con guida in italiano. Insieme a Danzica, Sopot e Gdynia compongono la cosiddetta “Tripla Città”. Le cose interessanti da visitare sono diverse, a cominciare dalla spiaggia fino al famoso Hotel Grand, realizzato negli anni Venti in stile art nouveau. Rientrando a Danzica sosta per la visita alla cattedrale di Oliwa (ingresso incluso), bellissimo monastero cistercense del XII-XIV secolo. Cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno: Danzica – Malbork – Torun
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Malbork. Visita guidata del castello (ingresso incluso) che fu costruito dai Cavalieri Teutonici nel tredicesimo secolo. Diventò poi una vera e propria fortezza, la più grande costruita in mattoni a livello mondiale. Proseguimento per Torun. Nel pomeriggio, con la guida locale, si visiterà la medievale città vecchia. Visita della casa di Mikolaj Kopernik nato a Torun nel 1473. Visita della chiesa cattedrale (entrata inclusa) e della Torre Pendente, nelle mura della citta vecchia, con una marcata pendenza in avanti. La visita termina in Piazza del Mercato con il Palazzo Municipale. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento
5° Giorno: Torun - Breslavia
Prima colazione in hotel. Partenza per Breslavia. Nel pomeriggio visita con guida locale della città di origine tedesca, e attraversata dall’Oder. Conserva intatte le testimonianze di un passato architettonico di grande valore: la Cattedrale di San Giovanni Battista, il Municipio. Molto caratteristici sono anche l’insieme di vecchie case di artigiani e l’edificio dell’Univestità. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel
6° Giorno: Breslavia – Czestochowa – Auschwitz - Cracovia
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Czestochowa. Visita al santuario con guida locale (ingresso incluso). Czestochowa è famosa soprattutto per il suo Santuario, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo. Qui si trova l’icona della Madonna Nera col Bambino, di tradizione medievale bizantina che, secondo la leggenda, fu dipinta da San Luca. Nel pomeriggio partenza per Auschwitz. Visita con guida al campo di sterminio nazista (ingresso incluso). Auschiwtz è tristemente passato alla storia come il più grande campo di concentramento nazista. Arrivo in serata a Cracovia, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel
7° Giorno: Cracovia - Wieliczka
Prima colazione in hotel. Al mattino visita panoramica di Cracovia con guida in italiano. Città Patrimonio Mondiale dell’UNESCO per il magnifico centro storico, adorno di edifici e monumenti voluti nel tempo da re, nobili e borghesi. La collina di Wawel con il Castello omonimo (entrata facoltativa) ed il cortile rinascimentale, la Cattedrale (entrata inclusa), l’architettura romanica, gotica, rinascimentale e barocca della Città Vecchia, il Collegio Maius, la più grande Piazza del Mercato in Europa, la Torre del Municipio, il grande Mercato dei Tessuti, la chiesa di Santa Maria (entrata inclusa) con l’altare ligneo di Vito Stoss. Nel pomeriggio visita alle miniere di Salgemma di Wieliczka (ingresso e guida inclusa), una delle più antiche operanti al mondo, funzionante dall’età medioevale. Questa miniera è una vera e propria città sommersa, con la più grande cappella sotterranea al mondo, con laghi e tunnel. Cena e pernottamento in hotel.
8° Giorno: Cracovia – Sardegna
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto. Arrivo all’aeroporto di destinazione. Fine dei nostri servizi.
Quote di Partecipazione al Tour della Polonia dalla Sardegna
Prezzi a Persona Tour Polonia Luglio / Agosto 2017 |
|||
In Camera doppia |
3° Letto Adulto |
3° Letto Bimbi 2/12 anni |
Suppl. Singola |
Da 1120 € |
Da 1030 € |
Da 935 € |
310 € |
La Polonia
Perché Polonia ?
Polonia è un paese più interessante dall'Europa. È la destinazione dinamica e stimolante, con 1000 anni di storia ricca e impareggiabile. La varietà infinita delle città medievale, le tradizioni, le curiosità, i piaceri e paesaggi.
Le Città in Polonia
Varsavia: La capitale della Polonia, Cracovia L’Antica sede dei re polacchi è al momento una delle più visitate città polacche. Cracovia è un luogo perfetto per i viaggi romantici
Danzica: Danzica, assieme allo strafamoso luogo di villeggiatura Zoppot e al porto di Gdynia, fa parte dell’agglomerazione detta la „Tripla Citta’”. La capitale marittima fu, all’epoca, la città piu’ ricca della Polonia.
Breslavia: Breslavia è una delle città più affascinanti e straordinarie della Polonia
Katowice: Katowice e’ una citta’ a carattere postindustriale, situata in posizione favorevole fra Cracovia e Breslavia.
Lublino: Lublino un’incantevole citta’ localizzata a meno di 200 km da Varsavia.
Lodz: Lodz, la seconda città piu’ grande della Polonia, è piena di segreti e vanta un clima unico.
Poznan: La capitale della Grande Polonia non è solo uno dei più importanti centri d’affari polacchi, famosa per le fiere internazionali, una città incantevole e ricchissima di monumenti.
Stettino: Stettino è un’interessante città marittima dalla caratteristica pianta “stellare” di strade , che assomiglia a quella di Parigi, con l’antico castello e le ville fin-de-siecle.
Torun: Torun, come Cracovia, è nel lotto delle città più belle della Polonia. una vera “perla gotica” con tanti segreti affascinanti.
Minitour Sicilia
Ogni Sabato, con Voli Diretti Da Cagliari
con partenze dal 29 Marzo al 25 Ottobre 2025
da 899 € a persona in camera doppia.
1° Giorno, Sabato: CAGLIARI - PALERMO o dintorni
Partenza individuale dall'aeroporto di Cagliari, dopo le formalità d’imbarco, con volo diretto per Palermo. Arrivo, trasferimento in hotel a Palermo o dintorni. Incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.
2° Giorno, Domenica: ERICE - MARSALA - SELINUNTE - AGRIGENTO
Dopo la colazione partenza per Erice*. Visita orientativa della cittadina, degustazione di dolci alla pasta di mandorle. Proseguimento per Marsala, visita di una Cantina sociale con degustazione. Pranzo tipico facoltativo. Nel pomeriggio visita della collina orientale del Parco archeologico di Selinunte. Proseguimento per Agrigento o dintorni, sistemazione e cena in hotel. Dopo cena giro by night per ammirare la Valle dei Templi illuminata. (*In caso di impossibilità a raggiungere Erice per la chiusura delle strade, in alternativa, si farà la visita di Trapani).
3° Giorno, Lunedì: VALLE DEI TEMPLI - PIAZZA ARMERINA
Prima colazione. Visita della Valle dei Templi. Partenza per Piazza Armerina. Pranzo tipico facoltativo. Nel pomeriggio visita della Villa Romana. In serata trasferimento in hotel nella zona orientale. Cena e pernottamento.
4° Giorno, Martedì: ETNA - TAORMINA
Prima colazione. Partenza per l’escursione sull’Etna* con salita in bus fino a 1900 mt. Possibilità di escursione facoltativa con supplemento ai crateri principali, con 4x4 e con guida autorizzata. Degustazione del miele. Pranzo in ristorante facoltativo. Nel pomeriggio visita di Taormina e del Teatro Antico. Tempo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento. (In caso di avverse condizioni meteo la salita sull’Etna sarà limitata fino a 700 mt. con sosta a Zafferana Etnea e possibilità di vedere la colata del 1992).
5° Giorno, Mercoledì: CATANIA - CAGLIARI
Prima colazione e check-out. Trasferimento all’aeroporto di Catania in tempo utile per la partenza con il volo previsto per Cagliari. Fine dei servizi.
Note: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi.
La Sicilia
La Sicilia, Regione Siciliana, è una regione italiana autonoma a statuto speciale di 5.089.386 abitanti. E' la più vasta isola del Mar Mediterraneo. Deriva il nome, risalente all'epoca romana, dalle due principali popolazioni che la abitavano nell'antichità: i sicani e i siculi. Viene chiamata anche “Isola del sole” perché è caratterizzata da un cielo intensamente azzurro e luminoso, il clima mite e per l'abbondanza di agrumi dalle calde tinte dorate. La sua forma triangolare le è stato attribuito nell'antichità il nome di Trinacria (che significa terra dei tre promontori).
Confini: la Sicilia si trova nell'Italia sud-occidentale e confina a Nord con il Mar Tirreno a ovest e sud con il Mar Mediterraneo (o mar di Sicilia) e ad est con il Mar Ionio. A sud-ovest è divisa dall'Africa dal canale di Sicilia
Minitour Sicilia Capodanno 2025
Partenze con volo diretto da Cagliari.
Dal 30 Dicembre 2024 a 3 Gennaio 2025
Da 1090€ a persona in camera doppia.
Programma del Tour:
- Lunedì 30/12: CAGLIARI – PALERMO
Partenza dall’aeroporto di Cagliari con volo diretto per Palermo previsto alle ore
09:25. Arrivo previsto dopo un’ora di volo. Trasferimento in hotel. Giornata a
disposizione per una prima scoperta del capoluogo. Cena libera e pernottamento.
- Martedì 31/12: PALERMO - MONREALE
Prima colazione. Visita di Monreale con l’imponente Cattedrale arabo-normanna
e il suo Chiostro. La visita prosegue a Palermo che offre un ricchissimo
patrimonio artistico ed architettonico, dai resti delle mura puniche a ville in stile
liberty, palazzi nobiliari e piazze secentesche, alle chiese barocche ed ai teatri
neoclassici. Ammireremo la Cattedrale, la Chiesa della Martorana, in stile
bizantino, e la Cappella Palatina. Sosta per il pranzo con prodotti tipici, prima di
ammirare lo splendido Teatro Massimo e la Fontana di Piazza Pretoria, ornata da
sculture cinquecentesche. Cena libera e pernottamento. Cenone di Capodanno
facoltativo.
- Mercoledì 1/01: CEFALU’ - CASTELBUONO - CATANIA
Dopo la colazione partenza in direzione di Cefalù, affascinante borgo marinaro
dall'aspetto medievale affacciato sul Mediterraneo e impreziosito dalla Cattedrale
di epoca normanna. Passeggiata lungo le vie del centro e possibilità di visitare il
famoso Museo Mandralisca. Per pranzo ci sposteremo verso Castelbuono, dove
godrete di una degustazione dei panettoni Fiasconaro, storica famiglia che ha
rivisitato, in chiave siciliana, il dolce tipico della tradizione natalizia milanese. I loro
ingredienti vengono selezionati con cura privilegiando quelli locali, dal pistacchio
alle arance, dal cioccolato di Modica alle albicocche, dalle mandorle alla pregiata
Manna delle Madonie. Nel pomeriggio potrete visitare il rinomato castello dei
Ventimiglia con la sua cappella palatina e camminare per le vie del piccolo
comune, che nel periodo natalizio viene impreziosito dai mercatini di Natale,
concerti musicali, mostre, degustazioni e tanto intrattenimento. Trasferimento a
Catania, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
- Giovedì 2/01: ETNA – TAORMINA
Dopo la prima colazione in hotel, faremo una veloce visita allo storico mercato del
pesce, prima di partire alla scoperta dell’Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa
(3.350 mt) e dichiarato dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità. Il Parco dell'Etna con
i suoi 59.000 ettari è unico per la sua flora estremamente varia e ricca e le specie
protette che lo popolano. I primi scorci di interessanti paesaggi si avvistano
arrivando al Rifugio Sapienza. Da lì raggiungeremo i Crateri Silvestri, coni
vulcanici risalenti al 1888 ormai inattivi, circondati da colate laviche più recenti. Il
panorama di cui si può godere attraverso la moltitudine di crateri è uno spettacolo
davvero unico! Durante la mattinata avremo modo di degustare il miele locale
artigianale e vari prodotti tipici della zona. Proseguimento per Taormina dove
faremo sosta per il pranzo presso un delizioso ristorante nel centro storico. Visita
dell'affascinante teatro greco-romano da cui si gode un panorama
mozzafiato sul golfo di Naxos. Tempo libero per passeggiare lungo le
deliziose viuzze medievali del centro e fare shopping approfittando degli
innumerevoli negozi che offrono i migliori prodotti dell'artigianato di tutta
l'isola. La giornata si concluderà con una panoramica della Riviera dei
Ciclopi. Rientro in hotel a Catania. Cena libera e pernottamento.
- Venerdì 3/01: CATANIA - CAGLIARI
Prima colazione e check-out. Mattinata a disposizione a Catania. Nel pomeriggio
trasferimento in aeroporto. Dopo le formalità d’imbarco partenza alle h. 16:15 con
volo diretto a Cagliari con arrivo previsto alle ore 17:35. Fine dei servizi.
Note: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi
TOUR DELLA SICILIA PARTENZA DA CAGLIARI CON VOLO DIRETTO
Tour Sicilia All'Insegna della cultura di 8 Giorni 7 Notti con partenza da Cagliari. Pacchetto viaggio in Sicilia comprende volo diretto da Cagliari per Palemo Trasferimenti Hotel 4 stelle Tour in Bus guida Assicurazione da 1295 € a persona in camera doppia
PROGRAMMA TOUR DELLA SICILIA
21 GIUGNO: CAGLIARI - ELMAS | PALERMO
Ritrovo dei partecipanti con l’accompagnatore d’agenzia due ore prima della partenza presso l’aeroporto di Cagliari - Elmas. Disbrigo delle pratiche d’imbarco e partenza con Volotea per Palermo - Punta Raisi delle 10:40 con arrivo previsto alle 11:40. Sistemazione bagagli in bus e trasferimento per Palermo e pranzo in ristorante. A seguire, incontro con la guida e visita della città, dai "Quattro Canti", la chiesa della Martorana, della Cattedrale “Madonna Assunta”, dedicata alla Vergine dell'Assunzione, la Cappella Palatina. Al termine, trasferimento in bus e sistemazione in hotel delle camere riservate. Cena e pernottamento.
22 GIUGNO: MONREALE | PALERMO
Prima colazione e trasferimento per Monreale. Arrivo, visita guidata del Duomo e del Chiostro dei Benedettini. Rientro a Palermo e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, attività libere e individuali. Al termine, trasferimento hotel, cena e pernottamento.
23 GIUGNO: ERICE | SEGESTA | SELINUNTE | VALLE DEI TEMPLI | AGRIGENTO
Prima colazione in hotel. Partenza per Segesta e visita guidata del sito archeologico con il tempio dorico e l’Anfiteatro. Proseguimento per Erice, antico borgo medievale a 750 mt sul livello del mare. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento per Selinunte e breve visita guidata del suo sito archeologico. Proseguimento per hotel zona Agrigento, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
24 GIUGNO: AGRIGENTO | PIAZZA ARMERINA | CATANIA
Prima colazione in hotel. Mattina: visita della Valle dei Templi di Giunone Lacinia, Ercole, Giove Olimpico, Castore e Polluce ed il Tempio della Concordia. Pranzo in ristorante o in hotel.Nel pomeriggio, partenza per Piazza Armerina e visita della Villa Romana del Casale con i suoi caratteristici mosaici.Trasferimento per hotel a Catania, sistemazione delle camere riservate, cena e pernottamento.
25 GIUGNO: CATANIA
Prima colazione in hotel. Visita di Catania. A seguire, visita guidata del Duomo dedicata a Sant’Agata la patrona della città, con la sua piazza con il famoso Elefante, simbolo della città. A seguire, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, ore libere a disposizione. Al termine, rientro in hotel a Catania. Cena e pernottamento.
26 GIUGNO: SIRACUSA | NOTO | CATANIA Prima colazione in hotel. Partenza per Siracusa e visita guidata della zona archeologica di Siracusa: il teatro greco del V secolo a.C., l’anfiteatro romano, le Latomie, del paradiso e la grotta chiamata "l’Orecchio di Dionisio". A seguire, visita guidata di Ortigia (solo esterni), i resti del tempio di Apollo, della piazza della cattedrale costruita sull'antico tempio dorico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partenza per Noto. Arrivo evisita guidata della cattedrale, la chiesa di San Francesco, la chiesa di San Carlo e dei palazzi nobili dell'epoca come il palazzo Nicolaci. Al termine, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
27 GIUGNO: TAORMINA | CATANIA
Prima colazione in hotel. Partenza per l'escursione sul Monte Etna in compagnia della guida sino a 1.800 metri ai crateri spenti dei Monti Silvestri. Al termine, trasferimento per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per la visita guidata di Taormina con il suo teatro greco - romano dove si scorge il golfo di Catania e il monte Etna. A seguire, tempo libero per attività libere e individuali nel centro della cittadina siciliana. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.
28 GIUGNO: CATANIA | CEFALU’ | PALERMO | CAGLIARI - ELMAS
Prima colazione in hotel. Sistemazione bagagli in bus e partenza per Cefalù. Arrivo e pranzo in ristorante. A seguire, visita guidata del centro e del Duomo. Al termine, proseguimento per l’aeroporto di Palermo - Punta Raisi. Arrivo, disbrigo delle pratiche d’imbarco e partenza con Volotea delle 21.45 con arrivo alle 22.55. Fine dei nostri servizi.