Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance



Tour Polonia partenze dalla Sardegna volo da Cagliari
Tour
Varsavia Danzica Sopot Gdynia Malbork Torun Breslavia Auschwitz Wieliczka Cracovia
Offerte Viaggi di 8 Giorni 7 Notti partenze Garantite con voli da Cagliari da Alghero a Luglio ed Agosto 2017. Pacchetti Viaggi organizzati includono
Voli dalla Sardegna Sistemazione in Hotel 4 Stelle con trattamento di mezza pensione trasferimenti Visite Guidate Tour ed Escursioni da 1180 € a Persona
Date di partenze per il Tour della Polonia Luglio: 16/23/30 - Agosto: 6/13/20

 

 

 

 

Pacchetto Viaggio Tour della Polonia partenze dalla Sardegna

Categoria

Viaggi Organizzati in Polonia dalla Sardegna

Offerta

Tour Polonia Cracovia con volo dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Hotel Visite Tour

Partenza

Volo Da Cagliari da Alghero

Destinazione

Cracovia Varsavia Danzica Breslavia Auschwitz Wieliczka

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti partenze il 16 / 23 / 30 Luglio 2017

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle con prima colazione

Servizi

Guida locale in Italiano + 6 Cene

Prezzo

1180 € + 120 € Tasse + 35 € Iscrizione

Programma del Tour della Polonia dalla Sardegna
Voli da Cagliari da Alghero

1° Giorno: Sardegna – Varsavia
Ritrovo dei Partecipanti in aeroporto di partenza Cagliari o Alghero in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco sui voli non diretti per Varsavia. Arrivo a Varsavia. Trasferimento in Hotel. Il tour leader sarà a disposizione nella hall dell’Hotel per un breve incontro informativo. Per chi arriva con voli successivi verrà lasciato un kit di informazioni direttamente alla reception). Cena e pernottamento in Hotel
2° Giorno: Varsavia - Danzica
Prima colazione in Hotel. Al mattino visita panoramica di Varsavia con bus riservato e guida in italiano. Si visiterà la Città Vecchia per poi seguire il fiume Vistola fino al Castello Reale in stile barocco. Si prosegue con il Parco Reale, il Monumento a Chopin e il Palazzo del Belvedere. Nel pomeriggio trasferimento a Danzica. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel
3° Giorno: Danzica - Sopot – Gdynia - Danzica
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Danzica con guida in italiano. è stata una delle città più ricche d’Europa, beneficiando del commercio marittimo qui è cominciato la seconda guerra mondiale e qui è caduto il comunismo. Visitiamo il borgo antico di Danzica con la bellissima via Lunga, la piazza principale circondata da case tipiche, la Corte d’Artù, la Chiesa gotica. Pomeriggio dedicato alla visita di Sopot e Gdynia con guida in italiano. Insieme a Danzica, Sopot e Gdynia compongono la cosiddetta “Tripla Città”. Le cose interessanti da visitare sono diverse, a cominciare dalla spiaggia fino al famoso Hotel Grand, realizzato negli anni Venti in stile art nouveau. Rientrando a Danzica sosta per la visita alla cattedrale di Oliwa (ingresso incluso), bellissimo monastero cistercense del XII-XIV secolo. Cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno: Danzica – Malbork – Torun
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Malbork. Visita guidata del castello (ingresso incluso) che fu costruito dai Cavalieri Teutonici nel tredicesimo secolo. Diventò poi una vera e propria fortezza, la più grande costruita in mattoni a livello mondiale. Proseguimento per Torun. Nel pomeriggio, con la guida locale, si visiterà la medievale città vecchia. Visita della casa di Mikolaj Kopernik nato a Torun nel 1473. Visita della chiesa cattedrale (entrata inclusa) e della Torre Pendente, nelle mura della citta vecchia, con una marcata pendenza in avanti. La visita termina in Piazza del Mercato con il Palazzo Municipale. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento
5° Giorno: Torun - Breslavia
Prima colazione in hotel. Partenza per Breslavia. Nel pomeriggio visita con guida locale della città di origine tedesca, e attraversata dall’Oder. Conserva intatte le testimonianze di un passato architettonico di grande valore: la Cattedrale di San Giovanni Battista, il Municipio. Molto caratteristici sono anche l’insieme di vecchie case di artigiani e l’edificio dell’Univestità. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel
6° Giorno: Breslavia – Czestochowa – Auschwitz - Cracovia
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Czestochowa. Visita al santuario con guida locale (ingresso incluso). Czestochowa è famosa soprattutto per il suo Santuario, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo. Qui si trova l’icona della Madonna Nera col Bambino, di tradizione medievale bizantina che, secondo la leggenda, fu dipinta da San Luca. Nel pomeriggio partenza per Auschwitz. Visita con guida al campo di sterminio nazista (ingresso incluso). Auschiwtz è tristemente passato alla storia come il più grande campo di concentramento nazista. Arrivo in serata a Cracovia, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel
7° Giorno: Cracovia - Wieliczka
Prima colazione in hotel. Al mattino visita panoramica di Cracovia con guida in italiano. Città Patrimonio Mondiale dell’UNESCO per il magnifico centro storico, adorno di edifici e monumenti voluti nel tempo da re, nobili e borghesi. La collina di Wawel con il Castello omonimo (entrata facoltativa) ed il cortile rinascimentale, la Cattedrale (entrata inclusa), l’architettura romanica, gotica, rinascimentale e barocca della Città Vecchia, il Collegio Maius, la più grande Piazza del Mercato in Europa, la Torre del Municipio, il grande Mercato dei Tessuti, la chiesa di Santa Maria (entrata inclusa) con l’altare ligneo di Vito Stoss. Nel pomeriggio visita alle miniere di Salgemma di Wieliczka (ingresso e guida inclusa), una delle più antiche operanti al mondo, funzionante dall’età medioevale. Questa miniera è una vera e propria città sommersa, con la più grande cappella sotterranea al mondo, con laghi e tunnel. Cena e pernottamento in hotel.
8° Giorno: Cracovia – Sardegna
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto. Arrivo all’aeroporto di destinazione. Fine dei nostri servizi.

Quote di Partecipazione al Tour della Polonia dalla Sardegna

Prezzi a Persona Tour Polonia Luglio / Agosto 2017

In Camera doppia

3° Letto Adulto

Letto Bimbi 2/12 anni

Suppl. Singola

Da 1180 €

Da 1090 €

Da 995 €

310 €

Partenze 2017 Tour Polonia partenze da Cagliari da Alghero

Calendario Partenze 2017 Tour Polonia partenze da Cagliari da Alghero

Pacchetti viaggi

Mesi di partenza

Date di partenza

Aeroporto

Prezzo

Tour Polonia

Luglio

16

Da Cagliari

Da 1180 €

Tour Polonia

Luglio

23

Da Cagliari

Da 1180 €

Tour Polonia

Luglio

30

Da Cagliari

Da 1180 €

Tour Polonia

Agosto

6

Da Cagliari

Da 1180 €

Tour Polonia

Agosto

13

Da Cagliari

Da 1180 €

Tour Polonia

Agosto

20

Da Cagliari

Da 1180 €

 Le Città della Polonia
Varsavia: La capitale della Polonia, Cracovia L’Antica sede dei re polacchi è al momento una delle più visitate città polacche. Cracovia è un luogo perfetto per i viaggi romantici
Danzica: Danzica, assieme allo strafamoso luogo di villeggiatura Zoppot e al porto di Gdynia, fa parte dell’agglomerazione detta la „Tripla Citta’”. La capitale marittima fu, all’epoca, la città piu’ ricca della Polonia.
Breslavia: Breslavia è una delle città più affascinanti e straordinarie della Polonia
Katowice: Katowice e’ una citta’ a carattere postindustriale, situata in posizione favorevole fra Cracovia e Breslavia.
Lublino: Lublino un’incantevole citta’ localizzata a meno di 200 km da Varsavia.
Lodz: Lodz, la seconda città piu’ grande della Polonia, è piena di segreti e vanta un clima unico.
Poznan: La capitale della Grande Polonia non è solo uno dei più importanti centri d’affari polacchi, famosa per le fiere internazionali, una città incantevole e ricchissima di monumenti.
Stettino: Stettino è un’interessante città marittima dalla caratteristica pianta “stellare” di strade , che assomiglia a quella di Parigi, con l’antico castello e le ville fin-de-siecle.
Torun: Torun, come Cracovia, è nel lotto delle città più belle della Polonia. una vera “perla gotica” con tanti segreti affascinanti.

Tour Romania Transilvania Chiese & Monasteri da Alghero

Offerte viaggi organizzati in Romania con partenze garantite da Alghero
Tour Romania Transilvania Chiese e Monasteri
P
artenze Garantite da Aprile a Novembre 2018
Pacchetto Viaggio di Gruppo include volo diretto da Alghero per Bucarest Tour
8 Giorni 7 Nottti Hotel 3/4 stelle Pensione Completa Visite Guidate Ingressi
Prezzo da 899 € a persona in doppia

Programma Tour Romania Transilvania Monasteri da Alghero

1° Giorno: Alghero - Bucarest
Partenza da Alghero, arrivo all’aeroporto di Bucarest, incontro con la guida, sistemazione in pullman e trasferimento in hotel 4 stelle. Pernottamento in Hotel a Bucarest.

2° Giorno: Bucarest - Curtea de Arges - Sibiu
Colazione in Hotel, partenza per Sibiu, durante il tragitto visita della città di Curtea De Arges e del Monastero Curtea de Arges. Si continua con la visita del Monastero di Cozia. Pranzo in ristorante. partenza per Sibiu visita del Villaggio Sibel visita del Museo di Icone sul Vetro e del Museo Brukental. Sibiu e' stata scelta capitale europea della cultura nel 2007. Cena e pernottamento in hotel 4 stelle

3° Giorno: Sibiu - Sighisoara - Bistrita
Colazione in Hotel e partenza per Sighisoara, la città che nel 1431 vide nascere il principe Vlad III soprannominato Tepes (l’Impalatore). Molto interessanti da vedere sono le mura che, nella loro maggior parte, risalgono al Trecento, e le torri che portano il nome della corporazioni di artigiani che erano preposti alla loro manutenzione. Pranzo in ristorante, Visita di Bistrita e della bella città di Targu Mures. Cena e pernottamento in Hotel 3* a Bistrita.

4° Giorno:
Bistrita - Gura Humorului-Radauti
Colazione in hotel e partenza per Gura Humorului, con visita al Monastero Moldovita, Monastero Sucevita. pranzo in ristorante, visita del Monastero Putna (il monastero di Putna fu il primo monastero costruito dal reggente Stefano il Grande. Rientro in hotel 4* a Gura Humorului o Radauti, cena e pernottamento.

5° Giorno: Radauti - Piatra Neamt
Dopo la Colazione visita del Monastero Humur e di Voronet (Voronet è diventato celebre tra gli amanti dell’arte grazie a due caratteristiche della sua pittura: l’azzurro, realizzato con una formula ancora sconosciuta, ( chiamato “azzurro di Voronet” e la magnifica scena raffigurante “Il Giudizio Universale”). Pranzo in ristorante. Proseguimento per Piatra Neamt con visita del Monastero Agapia. Cena e pernottamento in hotel 3/4* a Piatra Neamt.

6° Giorno: Piatra Neamt-Brasov
Colazione in hotel e partenza per Brasov attraverso una delle strade panoramiche piu belle della Romania, Gole di Bicaz. Pranzo in ristorante a Bran con visita del Castello di Bran (Castello di Dracula). Proseguimento per Brasov e visita della Chiesa Nera ( la più grande della Romania. Cena e pernottamento in Hotel 4*

7° Giorno: Brasov - Sinaia - Bucarest
Colazione in hotel e partenza per Sinaia, visita del Monastero di Sinaia del Castello Peles. Voluto dal re Carlo I della Romania. Il castello di Peles potrebbe essere considerato anche il castello dei primati. nella sala del teatro voluta dalla regina e' stata presentata per la prima volta in Romania una pellicola cinematografica). Pranzo in ristorante. Proseguimento per Bucarest visita del Museo Satului. La sera, cena in un ristorante tipico , pernottamento in hotel 4*

8° Giorno: Bucarest-Alghero
Colazione in hotel e proseguimento della visita a Bucarest con pranzo in ristorante. trasferimento in aeroporto di Bucarest con volo diretto per Alghero

Pacchetto viaggio Tour Romania Transilvania Monasteri da Alghero

Categoria

Romania dalla Sardegna

Offerta

Tour Romania Transilvania Monasteri da Alghero

Pacchetto Viaggio

Volo da Alghero Tour Hotel Guida Visite Ingressi

Destinazione

Romania Transilvania Bucarest

Partenza da

Partenza da Alghero

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti Offerte 2018

Servizi

Guida in Italiano Visite Ingressi

Hotel / Trattamento

Hotel 3/4 Stelle in pensione completa

Prezzo

899 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse

N.B: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

ROMANIA
“Romania Particolare” è una parola che spesso viene associata alla Romania. Particolare perché La Romania è un’isola latina in un continente slavo. Perché sta in un crocevia culturale e dall’titlera alla chiesa ortodossa di cui sembra subire il rigore. Particolare è la gente, mentalità bizantina e cuore europeo. Particolare è la natura, di orsi e di lupi in un continente ormai interamente popolato da una fauna pacifica.
La Transilvania
La Transilvania (romeno: Ardeal o Transilvania è una regione storica che costituisce la parte occidentale e centrale della Romania, la più sviluppata dal punto di vista economico. La Transilvania fece parte del Regno d'Ungheria fino al 1920.
Transilvania è un'espressione latina che significa "oltre la foresta"  Il termine "Partes Transsylvanæ" ("zone oltre la foresta") risale allo stesso secolo (nella Legenda Sancti Gerhardi) e successivamente divenne l'espressione usata nei documenti in latino del Regno d'Ungheria (come "Transsilvania"). Anche il nome ungherese della Transilvania. La Transilvania è ricca di risorse minerarie come ferro, piombo, lignite, manganese, oro, rame, sale, gas naturale e zolfo. Esistono poi grandi stabilimenti industriali chimici, acciaierie e industrie tessili. Altre risorse economiche sono nell'ambito dell'agricoltura, con frutteti e vigne, e nella trasformazione del legname. La Transilvania contribuisce per circa il 35% al PIL della Romania
I Monasteri della Romania
I monasteri dipinti della Moldavia (Bucovina) Sono stati inseriti nel 1993 nella lista dei monumenti protetti dall’Unesco. Si tratta di 7 monasteri che datano dei XV-XVIimo sec, affrescati sia all’interno che all’esterno con diverse scene religiose,Monasteri di Voronet, Sucevita, Moldovita, Humor, Arbore, Probota- Barsana - Prejmer - Sarmizegetusa - Horezu - Sighisoara - Delta Del Danubio

Ponte di Ognissanti: Torino, Le Langhe e il Monferrato

partenza da Cagliari 

01 AL 04 NOVEMBRE 2023

a 790 €

 

PROGRAMMA DEL TOUR DA CAGLIARI PIEMONTE TORINO LE LANGHE MONFERRATO

1° GIORNO * 01 NOVEMBRE 23: CAGLIARI – MILANO – TORINO

Ritrovo Signori Partecipanti alle ore 07,00 in aeroporto, disbrigo formalità d’imbarco e partenza volo di linea per Milano Linate alle ore 09:00. Sistemazione in bus e proseguimento per Torino. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio inizio delle visite con guida: Parco del Valentino, Chiesa Gran Madre di Dio, Piazza Vittorio Veneto, la Mole Antonelliana, il Museo del Cinema, Piazza Castello con il Palazzo Reale e il Palazzo Madama, il Duomo con visita della Cappella della Sacra Sindone, Piazza S. Carlo. Al termine delle visite sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO * 02 NOVEMBRE 2023: TORINO – ALBA

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita del Museo Egizio, il museo più antico, a livello mondiale, interamente dedicato alla civiltà nilotica ed è considerato, per valore e quantità dei reperti, il più importante al mondo dopo quello del Cairo. Al termine visita del Palazzo Reale, e salita a Superga dove ammireremo la Basilica dedicata alla Madonna delle Grazie, la cui statua lignea è conservata nella Cappella del Voto. Al termine delle visite proseguimento per Alba, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO * 03 NOVEMBRE 2023: ALBA – ASTI – CANELLI

Dopo la prima colazione partenza per Asti, millenaria città delle cento torri. Le torri astigiane sono il simbolo del Monferrato. Eleganti e imponenti, come delle sentinelle, sono state per secoli custodi inattaccabili dei segreti delle famiglie della città. Molte torri sono ancora presenti ad Asti, tra cui la Torre Troiana o dell’Orologio, la Torre Rossa, la Torre Comentina, la Torre de Regibus. Al termine giro panoramico del Monferrato, le cui colline sono oggi celebri per i loro vigneti, specializzati nella produzione di grandi vini. Sosta a Canelli per la visita delle cantine Gancia, dove nel 1865 nacque il primo spumante italiano. Un affascinante itinerario attraverso le cattedrali sotterranee, che si snodano e sono conservate nel sottosuolo della città di Canelli. Per la loro bellezza e importanza, sono state scelte dall'Unesco per essere riconosciute come patrimonio mondiale dell'umanità, nell'ambito del progetto di candidatura dei paesaggi vitivinicoli del Sud Piemonte. Al termine della visita degustazione di spumanti. Pranzo in ristorante. Al termine delle visite rientro in hotel per cena e pernottamento.

4° GIORNO * 04 NOVEMBRE 2023: ALBA – TOUR DELLE LANGHE

Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita di Alba, nobile ed elegante città dal glorioso passato medioevale, patria del tartufo e della crema da spalmare più famosa al mondo, la Nutella. Visita del centro storico e del Duomo quattrocentesco. Pranzo in ristorante con menu speciale. Visita del Castello di Grinzane, meglio conosciuto come Castello di Cavour, che domina, con la sua bellezza e l’architettura inconfondibile, lo stupendo panorama delle colline di Langa. Nei suoi ambienti, ricostruiti con grande fedeltà, si andrà alla scoperta del Museo delle Langhe, delle affascinanti Sale storiche, dei preziosi Cimeli Cavouriani e dell’Enoteca Regionale Piemontese Cavour. In tempo utile proseguimento per l’aeroporto di Milano Linate, disbrigo formalità d’imbarco e partenza alle ore 21:30 per Cagliari. Arrivo, fine del viaggio e dei nostri servizi.

 

QUOTA INDIVIDUALE  DI PARTECIPAZIONE              €     790,00

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA                           €     120,00

ASSICURAZIONE ANN.VIAGGIO (Facoltativa)           €       45,00

 

*da richiedere all’atto dell’iscrizione / valida per motivi oggettivamente documentabili




Viaggio Organizzato in Serbia Montenegro Partenza in Bus da Cagliari
Tour Serbia Montenegro
Belgrado Novi Sad Monasteri del Nord Kraljevo Pogdorica Lago di Scutari Cettigne Spalato
Pacchetto viaggio comprende Bus GT da Cagliari Tour Serbia Montenegro 12 Giorni 11 Notti dal 7 al 18 Agosto 2017 Alloggio in Hotel pensione completa Visite con Guida Turistica Assistenza ed Assicurazione a 1380 € a persona in camera doppia

 

 

 

Pacchetto viaggio Tour Serbia Montenegro in Bus dalla Sardegna

Categoria

Pacchetti Viaggi in Bus Serbia Montenegro dalla Sardegna

Offerta

Tour Serbia Montenegro in Bus dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

Partenza in Bus da Cagliari Hotel Tour Visite Traghetto

Destinazione

Belgrado Monasteri del Nord Kraljevo Pogdorica Lago di Scutari

Partenza da

Partenza in Bus Da Cagliari da Sassari

Durata / Data

12 Giorni 11 Notti dal 7 al 18 Agosto 2017

Servizi

Guida in Italiano visite ingressi Nave

Hotel / Trattamento

Hotel 3 Stelle in pensione completa

Prezzo

1380 €

 

Tour Serbia e Montenegro partenza in Bus dalla Sardegna

1° Giorno: Cagliari – Sassari – Olbia o Porto Torres
Ritrovo Sig.ri Partecipanti, sistemazione on bus G.T. e partenza per Sassari – Olbia o P. Torres. Imbarco sulla M/n diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati, cena libera notte in navigazione.

2° Giorno: Genova – Peschiera del Garda – Trieste
Sbarco a Genova ed immediata partenza per Peschiera del Garda, sosta per il pranzo in ristorante e proseguimento per Trieste, arrivo incontro con la guida e visita a piedi del centro storico con la bellissima piazza dell’Unità d’Italia, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno: Trieste – Belgrado
Prima colazione in hotel e partenza per Belgrado. Lungo il percorso sosta per il pranzo in ristorante. Arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° Giorno: Belgrado
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita guidata della città, antica capitale della ex Jugoslavia ed oggi della Serbia. La visita comincia con la Casa dei Fiori che ospita il monumento dove riposa il maresciallo Tito, si prosegue con il Tempio di Sava, la Chiesa di San Marco, il Parlamento, Piazza della Repubblica, la fortezza di Kalemengdan e il Patriarcato. Tempo a disposizione per visite individuali o shopping, pranzo in ristorante, cena tipica, pernottamento in hotel.

5° Giorno: Belgrado – Novi Sad - Monasteri del Nord
Dopo la prima colazione partenza per la visita di Novi Sad, città multietnica con larghi viali e belle piazze. Visita della città e della fortezza di Petrovaradin. Pranzo in ristorante. Dopo il pranzo visita del Monastero Femminile di Krusedol, del Monastero di Novo Hopovo e della bella cittadina di Sremski Karlovci. Cena e pernottamento in hotel a Belgrado.

6° Giorno: Belgrado – Kraljevo – Studenica
Prima colazione in hotel e partenza per Kraljevo, arrivo giro panoramico della, sistemazione in hotel pensione completa. Nel pomeriggio escursione a Studenica per la visita del Monastero, il più grande, il più antico e più bello dei monasteri ortodossi della Serbia situato tra alte montagne e rigogliose foreste.

7° Giorno: Kraljevo – Pogdorica
Dopo la prima colazione partenza per Podgorica, capitale del Montenegro. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8° Giorno: Pogdorica – Lago di Scutari
Prima colazione in hotel. Visita guidata della città: la parte più antica, chiamata  Stari Varos, è il centro della città ottomana con la Torre dell’ Orologio, la Moschea e le rovine delle antiche fortificazioni. Proseguimento per la visita del lago di Scutari, il più grande dei Balcani, si trova al confine con l’Albania. La parte del Montenegro è Parco Nazionale dal 1983 racchiude montagne, villaggi con chiese storiche. Prevista una gita in barca per godere della bellezza del luogo. Pranzo in ristorante durante l’escursione, cena e pernottamento in hotel.

9° Giorno: Pogdorica – Cettigne – Spalato
Dopo la prima colazione partenza per Cettigne per la visita del Palazzo di Re Nicola I, ultimo sovrano del Montenegro. Si continua con la visita del villaggio di Njegusj, famoso per il prosciutto affumicato. Pranzo tipico. Percorrendo la strada panoramica, con spettacolari viste sulle Bocche di Cattaro, si entra in Croazia, la cena e il pernottamento sono previsti a Spalato.

10° Giorno: SPALATO – ANCONA
Prima colazione e pranzo. Visita guidata della città con il Palazzo di Diocleziano, questa imponente cittadella, all’interno di una città, ancora oggi contiene 220 edifici ospitanti 3000 persone. Si possono ammirare le possenti fortificazioni., le porte d’entrata, le cantine. Tempo a disposizione. In serata imbarco per Ancona, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 posti con servizi, cena a bordo, notte in navigazione.

11° Giorno: Ancona – Civitavecchia
Sbarco ad Ancona, prima colazione libera, proseguimento per Civitavecchia, sosta per il pranzo in ristorante e per la visita della città di Todi, Arrivo ed imbarco per Cagliari o Olbia, sistemazione a bordo in cabine interne con servizi, cena libera, notte in navigazione.

12° Giorno: Sardegna – Cagliari
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

Tour GERMANIA DEL NORD

Partenze con voli diretti da Olbia
Partenze: 
5, 12, 19, 26 Luglio - 2, 9, 16, 23 Agosto 2025

 da 1649 € a persona in camera doppia

 

1° Giorno: OLBIA - BERLINO
Partenza individuale dall’aeroporto di Olbia per Berlino. Arrivo e trasferimento libero in hotel. Cena (compatibilmente con l’orario di arrivo del volo) e pernottamento. (Park Inn Alexanderplatz 4*).

2° Giorno: BERLINO 
Prima colazione. Giornata per un’ampia visita di Berlino, tra i quartieri, viali, edifici e siti storici ed architettonici più rilevanti della città: Teatro dell’Opera, Santa Edwig la cattedrale cattolica, Palazzo dei Principi e delle Principesse, Arsenale, Duomo di Berlino e Isola dei Musei. Passeggiata nel quartiere di San Nicola, il Gendarmenmarkt, il nuovo quartiere della Potsdamerplatz. Pranzo libero. Nel pomeriggio si raggiunge la Porta di Brandeburgo, monumento dell’Olocausto, il Parlamento, per poi terminare con i simboli della guerra fredda: Eastside Galery e il Checkpoint Charlie. Pernottamento.

Giorno: BERLINO - SCHWERIN - LUBECCA - AMBURGO
Prima colazione. Partenza per il Castello di Schwerin situato su un’isola in mezzo a un lago circondato da bellissimi giardini. Pranzo libero. Si prosegue per Lubecca, che ebbe grande splendore quando fu la città Regina della lega Anseatica. Vedrete la Chiesa di Santa Maria, il Palazzo Municipale, la casa della famiglia Buddebrook, legata ai romanzi del premio Nobel Thomas Mann, la porta medievale di Holstentor e i magazzini del sale. Trasferimento in hotel ad Amburgo. Cena e pernottamento. (NH Hamburg Horner 4*).

4º Giorno: AMBURGO - BREMA
Prima colazione. Visita di Amburgo, le cui testimonianze del passato medievale furono distrutte dalle bombe della 2° Guerra Mondiale. Tuttavia la città ha dimostrato una vitalità unica trasformandosi nella seconda città più importante del paese. Durante la passeggiata scorgerete la chiesa di San Michele, il Municipio e la Borsa situati sulla bellissima piazza del comune, il pittoresco quartiere sul fiume con gli antichi magazzini per lo stoccaggio delle merci raggiungendo poi la modernissima costruzione della Filarmonica di Amburgo che domina il porto. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio partenza per Brema. Cena e pernottamento. (Maritim Hotel Bremen 4*).

Giorno: BREMA - QUEDLINBURG - LIPSIA
Prima colazione. Visita di Brema, anch’essa fu importante città anseatica. Durante la passeggiata tra i suoi palazzi e luoghi storici si respirerà l’atmosfera fiabesca dei suoi vicoli con le case medievali del quartiere di Schnoor e la Böttcherstrasse. Da non perdere il “Roland”, la statua simbolo dei diritti di libertà e autonomia della città, risalente ai tempi dell’imperatore Carlomagno e i Musicanti di Brema, resi famosi dalla fiaba dei Fratelli Grimm. Pranzo libero. Partenza per visita di Quedlinburg, passeggiata fra le sue strade di ciottoli e le case a graticcio, un vero gioiello di architettura storica popolare. Proseguimento per Lipsia. Cena in ristorante e pernottamento in hotel. (NH Liepzig Zentrum 4*).

6º Giorno: LIPSIA - DRESDA
Prima colazione. Passeggiata alla scoperta di Lipsia, palcoscenico di alcuni degli avvenimenti più importanti della storia tedesca: Goethe vi studiò, Martin Lutero disputò con Johannes Eck fedele al Papa dando il via alla riforma, nella chiesa di S. Nicola nel 1989 iniziarono i lunedì della preghiera che portarono alla rivoluzione pacifica nella DDR e alla caduta del muro di Berlino. Ma Lipsia è soprattutto sinonimo di musica: Wagner vi nacque e Bach vi morì dopo aver composto la maggior parte dei suoi capolavori. Ora è sepolto nella chiesa di S. Tommaso. In tarda mattinata si partirà per la vicina Dresda, la ‘Firenze sull’Elba”. Pausa pranzo e nel pomeriggio visita di questa splendida città storica ricca di tesori: Zwinger, teatro dell’opera, la Chiesa Cattolica di corte, la chiesa di Nostra Signora. Cena e pernottamento. (NH Dresden Neustadt 4*).

Giorno: DRESDA - POTSDAM - BERLINO
Colazione. Partenza per Potsdam, gioiello di architettura barocca e residenza estiva dei Re prussiani. Nel parco Sanssouci si trova il castello di Potsdam ed altri 4 castelli di epoche differenti, nel parco Neue Garten si trova il castello del Cecilienhof dove nel 1945 si tenne la conferenza di Potsdam con i 3 grandi. Pausa pranzo nel pittoresco quartiere olandese con le sue case in mattoni rossi del ‘700. Termine della visita presso la piazza della chiesa di S. Nicola, dove si trova il Castello reale, oggi sede del governo del Brandeburgo. Rientro a Berlino. Cena libera. Pernottamento.

8º Giorno: BERLINO - OLBIA
Prima colazione. Trasferimento libero all’aeroporto di Berlino, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo previsto per Olbia. Arrivo e fine dei servizi.

 

N.B.: L’ordine delle visite può essere invertito per motivi tecnici organizzativi

 

 

  

  

Berlino: una culla di inestimabile tesori della storia dell'Umanità
Crocevia della storia degli ultimi 60 anni del Novecento, Berlino non è solo la città che un tempo era divisa dal muro più famoso al mondo, ma è anche e soprattutto culla di inestimabili tesori della storia dell’Umanità, tutti custoditi in un solo isolotto, proprio al centro del fiume Sprea che attraversa la città, come l’Altare di Pergamo, la Porta di Babilionia, la Collezione dei Papiri e diverse opere della Preistoria europea. È la patria della musica elettronica, dell’architettura d’avanguardia che si intreccia a rovine gotiche e postbelliche. È la città in cui distruzione, divisione, riconciliazione, memoria e riscatto si rincorrono in un panorama eccentrico e cosmopolita.
Sotto la coltre austera e irrigidita da un passato oscuro e impossibile da dimenticare, Berlino è la città che non ti aspetti.

 

 

TUNISIA VOLO DIRETTO CHARTER DA CAGLIARI
Capodanno 2018 in Tunisia Partenza con Volo diretto Charter da Cagliari
Viaggi di Capodanno 2018 in Tunisia partenza con volo diretto Charter da Cagliari
Soggiorno libero in Hotel ad Hammamet Tunisi Porto Kantaoui Tabarka
Viaggio : Viaggio Organizzato in Tunisia
Durata:
5 Giorni / 4 Notti
Data :
Capodanno dal 29 Dic al 2 Gennaio 2018
Volo da :
Volo diretto
Charter Da Cagliari
Pacchetto :
Volo -
Trasferimenti - Hotel 3/4/5*
Hotel :
Hammamet Tabarka Sousse Tunisi
Servizi :
Cenone Veglione incluso + Assistenza
Prezzo: Da 515 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse

Prenota Prima:
Sconto 25 € A Coppia per prenotazione entro il 11/11/2017

 

 

Quote Individuali Pacchetto Capodanno Tunisia
Volo da Cagliari + Trasferimenti + Hotel + Cenone + Assistenza


Hotel ad Hammamet

Quota Base
5 G / 4 N
Incluso Cenone

Supplementi

Riduz. 3° Letto

Pensione Completa

Camera Singola

Adulti

Bambini (*)
2/12 anni n.c

Vincci Nozha Beach4*
All Inclusive

€  530

 

40

35

2/6 anni Gratis
7/11 anni 60

Vincci Marillia 4*
All Inclusive

€ 545

 

40

35

2/6 anni Gratis
7/11 anni 60

El Mouradi Hammamet
All Inclusive

€ 565

 

25

45

70 €

Marhaba Palace 4* Sup
All Inclusive

€ 575

 

25

30

2/6 anni Gratis
7/11 anni 50

Concorde Marco Polo 4*
All Inclusive

€ 599

 

30

50

2/6 anni Gratis
7/11 anni 85€

Hasdrubal Thalassa 5* L
Pernottamento 1° Colazione

€ 920

 

130

ND

2/7 anni 75

Hotel a Poto El kantaoui Sousse

Concorde Green Park 4*
All Inclusive

€  699

 

68

70

2/6 anni Gratis
7/11 anni 120€

El Mouradi Club El Kantaoui 4*
All Inclusive

€ 515

 

30

27

45 €

El Mouradi Palace 5*
All Inclusive

€ 585

 

160

45

 75 €

Hotel a Tabarka

La Cigale 5*  Pernottamento e 1ª colazione
(cenone escluso)

€  799

150 €

130

ND

75 €

Hotel a TunisI Capitale

Africa Tunis 5*
Pern. e 1ª colazione (cenone escluso)

€  550

HB 75 €

14

50

85 €

Concorde Paris 5*
Pern. e 1ª colazione (cenone escluso)

€  660

ND

270

90

ND

Concorde Les Berges de Lacs 5*
Pern. e 1ª colazione (cenone escluso)

€  699

ND

340

88

ND

(*) NOTE: I bambini “Gratis” in Hotel e in camera con 2 adulti pagano volo e trasferimenti € 425, più Cenone di Capodanno (quota su richiesta), più tasse e quota apertura pratica.

 Operativo Voli Diretti Cagliari - Tunisi - Cagliari

Formula solo Volo Cagliari - Tunisi

Tratta

Orario

Prezzi

29/12 CAG/TUN

10.30 - 11.30

€ 220

29/12 TUN/CAG

08.45 - 09.45

€ 120

02/01 CAG/TUN

17.30 - 18.30

€ 250

02/01 TUN/CAG

15.45 - 16.45

€ 185

06/01 CAG/TUN

19.45 - 20.45

€ 120

29/12 CAG / TUN / CAG 02/01

Andata / Ritorno

€ 425

02/01 CAG / TUN/ CAG 06/01

Andata / Ritorno

€ 320

29/12 TUN / CAG / TUN 06/01

Andata / Ritorno

€ 220

Tasse Aeroportuali 65 €

Benvenuti in Tunisia
Vacanze in tunisia le piu vicine ai tuoi sogno
La Tunisia può offrire tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. A dimostrazione di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici in Tunisia, un patrimonio storico, ed etnografico che testimonia la profondità, la varietà e la ricchezza delle civiltà che si sono succedute o che hanno convissuto per oltre tre millenni sul suolo tunisino. Ciascuna di esse ha lasciato le sue impronte e contribuito creare un’eredità che si distingue per la sua grande diversità e testimonia attraverso le sue molteplici componenti l’apertura della Tunisia dai tempi della preistoria verso le grandi civiltà.
Un mare per tutti i gusti
Sabbia bianca e fine, acqua limpida, mare liscio come l’olio in estate, la bellezza delle sue spiagge. Lungo il litorale alberghi splendidi, di alto livello che accolgono i vacanzieri offrendo un’ampia scelta, dai club e villaggi agli hotel lussuosi. Lo stile tipicamente tunisino, i giardini in fiore, le camere accoglienti e ben arredate ne fanno uno dei più piacevoli luoghi di soggiorno. Situate in prossimità di città importanti o in regioni di grande interesse turistico, le stazioni balneari offrono numerose attività ricreative dagli sport nautici al golf
Il litorale di Cartagine ospita hotel di prestigio in prossimità di Tunisi. Un vento di modernità soffia a Yasmine Hammamet, nuova stazione balneare con i suoi alberghi di lusso lungo la spiaggia e la spianata in riva al mare. Fedele al fascino degli antichi alberghi, Hammamet offre spiagge magnifiche situate attorno alla sua Medina. Situato vicino a Sousse e ai grandi alberghi che la circondano, Port El Kantaoui si presenta come un villaggio animato che i estende attorno ad un campo da golf e un porto turistico. Monastir e Mahdia, graziose stazioni a dimensione d’uomo, offrono magnifiche spiagge. A Djerba, che si trova alle porte del deserto e vicino a Zarzis gli splendidi hotel si integrano perfettamente con l’ambiente circostante.
Dal lato opposto andando verso ovest si trova Tabarka, che si estende tra mare e montagna, tra i fondali marini paradiso dei sub e i boschi di pini e querce di sughero per gli amanti del trekking e della natura.
Il fascino delle oasi ai bordi del deserto
Alle porte del Sahara, a nord del Chott El Jerid, si trovano le oasi di Tozeur e Nefta. Dietro il mantello bianco e silenzioso delle sue dune di sabbia fine, Douz che accoglie ogni anno il Festival Internazionale del Sahara, Più a est, la regione degli Ksour, festeggiati in primavera durante il Festival di Tataouine: musica canti e danze a cui si aggiungono le tradizionali gare di poesia. Il relax della talassoterapia, la magica esperienza di una vacanza tunisina all’insegna della talassoterapia è resa ancor più speciale dalle splendide strutture alberghiere, che ospitano i centri terapeutici, offrendo professionalità, comfort, eleganza e modernità. La cura del mare può essere abbinata a trattamenti di bellezza e benessere psicofisico.
Alberghi unici
La magica esperienza di una vacanza tunisina all’insegna della talassoterapia è resa ancor più speciale dalle splendide strutture alberghiere, che ospitano i centri terapeutici, offrendo professionalità, comfort, eleganza e modernità.
Nei centri talassoterapici tunisini, la cura del mare può essere abbinata a trattamenti di bellezza e benessere psicofisico, quali fanghi profumati, gommage naturale della pelle, massaggi e aromaterapia. Inoltre, non va dimenticato, il rito dell’hammam, con il fascino delle sue atmosfere rese incantate da un profluvio di densi vapori. Alla fine di una giornata di cure si può anche gustare il tradizionale tè, servito secondo l’antico cerimoniale.
Benessere
Situata a meno di due ore di volo dall’Italia, la Tunisia è definita come la patria della talassoterapia. Qui la cura del mare viene praticata con metodologie professionali lungamente sperimentate, nell’osservanza di una legislazione specifica che detta le norme su prelevamento e stoccaggio dell’acqua, progettazione e gestione delle strutture, formazione del personale. Non è dunque un caso che proprio dalla comunità scientifica tunisina provengono i più validi contributi a livello di ricerca e diffusione della cultura medico-scientifica legata a questo genere di trattamento.

 TOUR LE 2 IRLANDE da Dublino a Belfast 

Viaggio: Viaggio Organizzato Tour di gruppo
Durata:
Tour di Gruppo 8 Giorni / 7 Notti
Data:
Offerte Tour Irlanda 2025
Pacchetto:
Volo - Hotel 3 e 4 Stelle - Tour - Visite Guidate
Servizi:
Guida in italiano
Visite Guidate + 4 Cene
Prezzo: da 1785 € a persona in camera doppia

 

PARTENZE CON VOLI DIRETTI DA CAGLIARI

 DOMENICA: 15, 22, 29 Giugno; 6 , 13 , 20, 27 Luglio; 3, 10, 17, 24, 31 Agosto; 7 Settembre

  

1°Giorno: CAGLIARI - DUBLINO  
Partenza individuale dall’aeroporto di Elmas, dopo le formalità d’imbarco, con volo per Dublino con partenza alle 17h40. Arrivo previsto alle 19h55, trasferimento libero in hotel in città. Pernottamento in hotel. (Belvedere 3* / Stay City 4*).

2° Giorno: DUBLINO - BELFAST
Prima colazione. Visita panoramica in bus di Dublino: la parte a nord del fiume Liffey, con suoi monumenti civili, il General Post Office, O’Connell Street, l’edificio della dogana, per poi continuare con la parte a sud del fiume con le grandi piazze georgiane come Marrion Square. Visita della Cattedrale di San Patrizio. Prosegue il giro a piedi per esplorare il cuore della città, con il Castello di Dublino, la zona del Temple Bar, e il Trinity College, la più antica università d'Irlanda, dove si trova il famoso "Libro di Kells". Nel pomeriggio partenza per Belfast. Sistemazione in hotel, pernottamento. (Ramada Belfast 3*).

3° Giorno:  BELFAST- GIANT’S CAUSEWAY - LONDONDERRY - DONEGAL
Prima colazione in hotel. Visita di Belfast, con i suoi quattro grandi quartieri (Cathedral, Titanic, Queen e Gaeltacht) divisi in musei, pub e gallerie d'arte. Partenza per la Giant’s Causeway, spettacolare formazione naturale di colonne prismatiche di basalto. Proseguimento per Derry e giro a piedi del suo centro storico, circondato dalle mura originali ancora intatte. Nel tardo pomeriggio arrivo nella contea di Donegal. Cena e pernottamento in hotel. (Clanree 4*).

4° Giorno: DONEGAL - SLIGO - GALWAY
Prima colazione in hotel e partenza per Sligo, città natale del più famoso scrittore irlandese, William Butler Yeats. Visita del piccolo villaggio di Mullaghmare che si affaccia sull'Oceano Atlantico, molto amato dai surfisti. Si prosegue per Galway, città portuale sulla costa occidentale dell'Irlanda. Il cuore pulsante della città è Eyre Square, una piazza risalente al XVIII secolo, fiancheggiata da negozi tradizionali e pub dove spesso si può ascoltare musica folk dal vivo. Poco distante si snodano i tortuosi vicoli del Quartiere Latino, dove si è conservata parte delle mura medievali della città. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Galway. (Oranmore Lodge 4* /Shearwater 4*/ Ard Ri House 3*)

5° Giorno: GALWAY - ISOLE ARAN
Prima colazione. Escursione alle isole Aran che si raggiungeranno dopo una traversata in traghetto di 45 min. fino ad Inishmore. Qui un minibus locale vi accompagnerà attraverso i siti più significativi dell’isola fino al forte Dun Aengus, risalente a più di 2000 anni fa e abbarbicato su meravigliose scogliere a picco sull’Atlantico. Nel pomeriggio, dopo la traversata, rientro in bus in hotel. Cena e pernottamento.

6° Giorno: Co. GALWAY- CLIFF OF MOHER-BUNRATTY CASTLE- LIMERICK
Dopo la prima colazione, partenza per la regione del Burren, una formazione geologica molto particolare, i cui paesaggi lunari e desertici nascondono innumerevoli tesori archeologici, botanici e zoologici. Proseguiremo per la visita alle Cliffs of Moher, dove si potrà provare l’emozione di camminare sulle scogliere più famose d’Irlanda. Nel pomeriggio visita del Castello di Bunratty, la possente fortezza normanna comprende una vasta tenuta e un museo a cielo aperto che illustra la vita tradizionale irlandese. Proseguimento verso Limerick. Arrivo in hotel, cena e pernottamento. (Maldron 3*/Greenhills Hotel 4*)

7° Giorno: LIMERICK - KILKENNY - DUBLINO
Prima colazione. Partenza per Kilkenny, visita guidata e tempo libero per goderci questa affascinante città medievale. Nel primo pomeriggio arrivo in hotel a Dublino. Cena libera. Pernottamento. (Camden Court 4*/ Belvedere 3*)

8° Giorno: DUBLINO - CAGLIARI 

Prima colazione. Trasferimento libero all’aeroporto di Dublino. Imbarco e partenza alle 13h10 con volo diretto per Cagliari. Arrivo alle 17h15. Fine dei servizi. L’ordine delle visite e delle località di pernottamento può variare per esigenze tecniche organizzative, senza modificare la sostanza del viaggio 

 

Documenti necessari: Passaporto in corso di validità e l’eTA per tutti i passeggeri. 


Irlanda
L'Irlanda, conosciuta anche come Isola di Smeraldo (Emerald Isle) è un'isola divisa politicamente dal 1920. La Repubblica d'Irlanda, conosciuta anche semplicemente come "Irlanda", è una Repubblica sovrana ed indipendente all'interno dell'arcipelago britannico. Occupa la porzione principale, circa 5/6, dell'isola e confina a nord-est con l'Irlanda del Nord
Irlanda Isola dell'Europa nordoccidentale, la seconda per estensione (84.420 km²) dell'Arcipelago Britannico; si affaccia all'oceano Atlantico a N, W e S, mentre a E il canale del Nord, il Mar d'Irlanda il canale di San Giorgio la separano dalla Gran Bretagna . Politicamente è divisa nella Repubblica d'Irlanda e nell'Irlanda del Nord che fa parte del Regno Unito di Gran Bretagna.
Apprezzata per i suoi numerosi e meravigliosi paesaggi naturali, tra cui i suggestivi e selvaggi tratti costieri ed il verde entroterra costellato di laghi e fiumi, oltre che per la sua forte identità culturale e folkloristica

 

 Scarica Locandina

Tour Irlanda del Sud Partenza da Olbia
Dublino, Glendalough, Kilkenny, Cahir, Midleton, Cork, Kinsale, Charles Fort, Penisola di Dingle, le scogliere di Moher, il Burren e Galway
Offerte Viaggi Organizzati in Irlanda con Partenze dalla Sardegna. Tour dell'Irlanda del Sud di 8 Giorni 7 Notti Luglio Agosto 2017 da 1280 € a persona.
Pacchetto Viaggio include Volo di linea da Olbia ( 1 scalo a londra )
Tour Irlanda Hotel Visite e Guida in Italiano

 

Programma dell Tour dell'Irlanda del Sud partenza da Olbia


Calendario partenze 2017 Tour Irlanda del Sud

TOUR IRLANDA DALLA SARDEGNA 8 GIORNI – 7 NOTTI
Partenze garantite 2017

LUGLIO: 16, 30

AGOSTO: 6 , 13, 20


Il programma potrebbe subire variazione nell’ordine delle visite in base alle esigenze tecniche



Tour Madrid Castiglia volo diretto da Cagliari
Madrid Toledo Avila Salamanca Segovia
Offerte Viaggi a Madrid e Castiglia partenza con Volo diretto da cagliari in Viaggio organizzato dal 12 al 17 Agosto 2017. Pacchetto Viaggio include Volo diretto da Cagliari per Madrid,
sistemazione in Hotel 4 stelle in mezza pensione, Pullman GT, Trasferimenti, Visite guidate Accompagnatore in lingua italiana Assicurazione da 890 € a pesona in camera doppia

 

Programma viaggio Tour Madrid & Castiglia da Cagliari

12 Agosto: Cagliari - Madrid
Ritrovo dei Viaggiatori in Aeroporto di Cagliari. Check-in libero e alle ore 12:05 partenza per MADRID con Volo diretto Ryanair FR 7042. Ore 13:55 arrivo a madrid, incontro con l’assistente e trasferimento in Hotel 4* a Madrid. Pomeriggio libero per la visita di Madrid. Cena e pernottamento
in Hotel 4 stelle ( Agumar o similare )

13 Agosto: Madrid -
Segovia - Avila
Dopo la 1° colazione partenza per il Monastero di EL ESCORIAL, la migliore rappresentazione dell’Impero Spagnolo durante il XVI secolo, quando oltre la metà del mondo conosciuto (America, Filippine, gran parte d’Italia, Olanda, Belgio) era sotto la dominazione della Corona Spagnola. Potrete ammirarne il Monastero, che custodisce al suo interno segreti della storia di Spagna. Proseguimento per SEGOVIA. Con un centro storico e un acquedotto romano dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità, sorge su un territorio rialzato tra i corsi dei fiumi Eresma e Clamores. Oltre al famoso Acquedotto, diverse chiese romaniche, la Cattedrale e l’Alcazar compongono un maestoso paesaggio che domina queste terre castigliane.  Il suo moderno Parador de Turismo è uno dei posti migliori dove il viaggiatore può fermarsi ad assaporare il piatto più tipico della città: il cochinillo (maialino da latte) al forno. Pranzo libero. Proseguimento per AVILA e sistemazione al Palacio de Los Velada – Hotel di charme di cat. 4  stelle inserito in un Palazzo del XVI° secolo con un cortile del Rinascimento. Cena e pernottamento.

14 Agosto: Avila - Salamanca
Dopo la 1° colazione partenza per SALAMANCA. La prima ed antica Città universitaria per eccellenza , in attività fin dal 1218  che  tutt’ora ne ospita la sede. Visiteremo la vecchia e la nuova Cattedrale, la monumentale Plaza Mayor e l’antica Università. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro ad AVILA. Visita all’antica Cattedrale, il centro storico e le mura medioevali, ancora ben preservate. Al di là delle mura di cinta, questa città della Castiglia e León racchiude un prezioso complesso di chiese e palazzi rinascimentali, testimoni dello splendore di un antico centro di produzione tessile. Per aver dato i natali a Santa Teresa di Gesù, tutta la città, sia dentro che fuori la cinta muraria, è disseminata di edifici religiosi legati alla vita della mistica. Inoltre la Commissione Europea ha insignito Avila con il premio 2010 alla Città Accessibile. Cena e pernottamento in Hotel.

15 Agosto: Avila - Toledo - Madrid
Dopo la 1° colazione partenza per TOLEDO. Toledo è una delle città spagnole più ricche di monumenti. Conosciuta come “la città delle tre culture”, perché qui convissero per secoli cristiani, arabi ed ebrei, Toledo conserva all’interno delle sue mura un patrimonio artistico e culturale composto da chiese, palazzi, fortezze, moschee e sinagoghe. Questa grande diversità di stili artistici trasforma il centro storico del capoluogo de Castiglia – La Mancia in un autentico museo all’aria aperta, una caratteristica grazie alla quale gli è stata conferita la condizione di Patrimonio dell’Umanità. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per MADRID. Sistemazione in Hotel 4*. Cena e pernottamento.

16 Agosto: Madrid
1° colazione in hotel . Giornata a disposizione per attività individuali o escursioni facoltative. Cena e pernottamento in Hotel.

17 Agosto: Madrid - Cagliari
Alle ore 09:00, dopo la 1° colazione, rilascio camere e trasferimento all’ Aeroporto di Madrid Barajas. Check-in individuale e alle ore 12:20 partenza per CAGLIARI con volo diretto Ryanair FR 7041. Arrivo alle ore 14:10 e fine dei ns. servizi.

VOLO DIRETTO DA CAGLIARI
CAGLIARI - Madrid:  12.05 – 13.55
Madrid - CAGLIARI:  12.20 / 14.10
compagnia aerea RYANAIR ( orari soggetti a riconferma )
*Quote volo a tariffa speciale a disponibilità limitata al termine delle quali sarà richiesto l’ adeguamento.

Pacchetto Viaggio Tour Madrid Castiglia da Cagliari

Categoria

Tour Madrid Castiglia dalla Sardegna

Offerta

Tour Madrid Castiglia partenza da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Tour Hotel Visite Guidate Trasferimenti

Destinazione

Madrid Toledo Avila Salamanca Segovia

Aeroporto di Partenza

Volo diretto Da Cagliari Elmas Ryanair

Durata / Data Pacchetto

6 Giorni 5 Notti dal 12 al 17 Agosto 2017

Servizi

Accompagnatore Visite Guidate Trasferimenti

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione

Prezzo

890 € + 70 € Tasse + 30 € Iscrizione

Castiglia e León di Madrid
I castelli sono un elemento fondamentale del patrimonio storico-artistico spagnolo. Un viaggio attraverso la Castiglia e León e Madrid vi permetterà di scoprire alcuni degli esempi più importanti e rappresentativi dell’architettura difensiva spagnola. Fortezze medievali oggi trasformate in hotel, musei, centri culturali…
Se amate le storie di castelli e cavalieri, la Spagna è una meta da visitare. Le fortezze spagnole possiedono caratteristiche proprie che le rendono molto differenti da tutte le altre in Europa. Un percorso nell’entroterra della Spagna, attraverso le regioni della Castiglia e León e di Madrid, che vi sorprenderà per la varietà di stili e la quantità di fortezze che si conservano.
Madrid
Tra i luoghi da visitare a Madrid ricordiamo il Museo del Prado, il Museo Thyssen-Bornemisza, il Centro di arte della regina Sofía (dove si trova il famoso Guernica di Pablo Picasso), il Palacio Real, la Puerta del Sol in cui è situata la placca del chilometro zero (utilizzata per il calcolo delle distanze nello Stato spagnolo) ed in cui i madrileni si riuniscono ogni fine anno per aspettare il nuovo anno mangiando un chicco di uva per ognuno dei dodici rintocchi della mezzanotte, la vicina Plaza Mayor (in cui tutti i week-end si svolge il mercatino numismatico e, nel periodo natalizio, quello dei presepi), il Parco del Retiro, e nelle vicinanze il monastero e il palazzo del Escorial, Santa Cruz del Valle de los Caídos e le città di Toledo, Segovia, Ávila e Aranjuez. Da segnalare, soprattutto ai turisti italiani, la piccola chiesa dedicata a san Nicola di Bari, nei pressi di Plaza Mayor.
Toledo
A Toledo scopriremo la sua stupenda cattedrale che è sede primaziale in Spagna, la fortezza dell’Alcazar e le sue caratteristiche stradine medievali.

Vacanza in Grecia Soggiorno Mare a Creta
Offerte viaggi in Grecia nell'Isola di Creta Partenza dalla Sardegna. Vacanza al mare di 8 Giorni 7 Notti Estate 2017.
Pacchetti viaggi comprendono voli di Linea da Cagliari da Alghero via Roma/Creta Sistemazione in Hotel 5 Stelle in All Inclusive Trasferimenti Assistenza ed Assicurazione da 950 € a persona in camera doppia.
Bambini 2 / 12 anni Gratis

 

Pacchetto viaggio Vacanza a Creta Partenza dalla Sardegna

Categoria

Pacchetti Viaggi In Grecia dalla Sardegna

Offerta

Soggiorno Mare a Creta partenza dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

Voli di Linea dalla Sardegna Trasferimenti Hotel

Destinazione

Isola di Creta Grecia

Partenza da

Da Cagliari Da Alghero con voli di Linea via Roma

Durata / Data Pacchetto

8 Giorni 7 Notti da Giugno a Settembre 2017

Servizi

All Inclusive Trasnfer Assistenza in loco

Hotel / Trattamento

Hotel 5 stelle in All Inclusive

Prezzo

Da 950 €

Programma delle Vacanze a Creta Partenza dalla Sardegna

1° Giorno: Cagliari/Alghero - Roma - Creta ( Grecia )

Incontro dei participanti in aeroporto di Cagliari o Alghero, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con voli di linea per la Creta via Roma. Arrivo a Creta e trasferimento in Hotel. Cena e pernottamento in Hotel Knossos Royal 5 stelle

2° Giorno: Creta
Giornata libera in Hotel in all Inclusive. Possibilità di effettuare escursioni facoltative alla scoperta dell'isola di Creta.
Giorno: Creta
Giornata libera in Hotel in all Inclusive. Godere il mare la spiaggia della Creta
4° Giorno
: Creta
Giornata libera in Hotel in all Inclusive. Possibilità di effettuare escursioni per visitare l'isola di Spinalonga.
Giorno: Creta
Giornata libera in Hotel in all Inclusive. Possibilità di effettuare escursioni per visitare i paesini di Hania
Giorno: Creta
Giornata libera in Hotel in all Inclusive. Soggiorno librero al mare
Giorno: Creta
Soggiorno librero al mare in Hotel
8° Giorno
: Creta - Italia - Sardegna
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile dall’Hotel all’aeroporto. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con per la destinazione prescelta. Arrivo in Sardegna e fine dei nostri servizi.

Quote di partecipazione al Viaggio a Creta: Volo + Hotel + Transfer

Date di Partenze

Hotel - Trattamento

Prezzo

Giugno 17 e 18

5 stelle in All Inclusive

1.320 €

Giugno 24 e 25

5 stelle in All Inclusive

1.079 €

Luglio 01 e 02

5 stelle in All Inclusive

1.050€

Luglio 08, 09, 15, 16, 22, 23

5 stelle in All Inclusive

1.190€

Luglio 29, 30 Agosto 01

5 stelle in All Inclusive

1.290€

Agosto 03, 05, 06

5 stelle in All Inclusive

1.350€

Agosto 08, 10, 12, 13, 15
Agosto 17, 19, 20, 22

5 stelle in All Inclusive

1.390€

1.350 €

Agosto 24, 26, 27

5 stelle in All Inclusive

1.190€

Settembre 02 e 03

5 stelle in All Inclusive

1.290€

Settembre 09 e 10

5 stelle in All Inclusive

1.050€

Settembre 16 e 17

5 stelle in All Inclusive

990 €

Settembre 23 e 24

5 stelle in All Inclusive

950 €

Creta: La mitica isola del Mediterraneo
Creta è la più grande isola della Grecia è un luogo di straordinaria bellezza e conserva molte testimonianza della sua storia, nonostante l’invasione turistica. Offre molte cose da fare e vedere. Creta è molto grande, quindi richiede almeno 4 giorni di visita per vedere Cnosso e Festo, i paesini di Hania, Rethimno e Agios Nikolaos, l’incantevole penisola di Balos e l’isola di Spinalonga.
Cosa Vedere a Creta
Heraklion a Creta

Iraklion è la capitale di Creta, nonché quinta città più grande della Grecia.
Il Palazzo di Knosso a Creta
Anche se non avete mai sentito parlare di Creta, certamente avrete ascoltato qualche volta la storia di Minosse e del Minotaurorinchiuso nel labirinto, come quella di Dedalo e Icaro.
Agios Nikolaos a Creta
potrete godervi il passeggio dei tanti turisti che da maggio a novembre scelgono Agios Nikolaos (San Nicola) come meta per le proprie vacanze. Le spiagge intorno al paese sono meravigliose, tutte premiate con la Bandiera Blu. Le spiagge di sabbia finissima, le cale nascoste, le lunghe distese di sabbia con alle spalle eucalipti o palme, fanno di Agios Nikolaos una metà eccezionale per chi ama il mare. Se avete tempo imbarcatevi nel porto di Elounda e raggiungete l’Isola di Spinalonga
Rethimno a Creta
La conservazione quasi intatta del centro storico, un miscuglio di architettura veneziana e turca, fa di Rethimno una metà imperdibile di ogni visita a Creta. Ma anche se noi la consigliamo, non è certamente l’architettura cittadina ad attrarre ogni estate migliaia di turisti in questa città. Piuttosto è la bellezza del mare e delle spiagge che la circondano, forse le più incantevoli di Creta e del Mediterraneo.
Chania a Creta
Conosciuta come la “Venezia d’Oriente”, Hania o Xania, conserva intatto il passaggio della dominazione veneziana e turca. La passeggiata del lungomare permette di scoprire da subito il doppio lascito storico di queste due culture
Gramvousa e Balos a Creta
Se siete fortunati a visitarlo in un giorno in cui ci sono pochi turisti, il triangolo Capo Tigani, Gramvousa e Balos si rivelerà per voi un vero paradiso nel cuore del Mediterraneo. Citata nell’Odissea come isola dove viveva Eolo, il dio del vento. Sulla sommità c’è una fortezza a picco sul mare praticamente inespugnabile. Nelle grotte intorno all’isola si riproduce la foca mediterranea. Gramvousa si trova di fronte al promontorio di Capo Tigani con la Laguna di Balos
Isola di Spinalonga a Creta
Se volete vivere un angolo di Creta non turistico e ricco di bellezza, storia e vicende umane, non perdetevi l’Isola di Spinalonga. Colonizzata dai veneziani ( la chiamavano Mirabello) che vi costruirono una fortezza, nel corso del 1700 Spinalonga è stata conquistata dai turchi. Dopo l’indipendenza della Grecia, l’isola è diventata un lebbrosario, funzione che ha svolto fino al 1957.

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator