Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance



ISRAELE CLASSICO 2020

Tour Smart di 8 Giorni


 

 

 Programma di viaggio per Israele Tel Aviv da Cagliari ed Alghero :

1° Giorno, Domenica: CAGLIARI /ALGHERO - TEL AVIV
Partenza individuale dall’aeroporto prescelto con voli non diretti per Tel Aviv. Assistenza all’arrivo in aeroporto e trasferimento collettivo in hotel. Cena e pernottamento (Prima City 4* o similare).

2° Giorno, Lunedì: Jaffa - Caesarea - Haifa - Tiberiade (180 km)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per l’animata Jaffa, passeggiando tra i vicoli affacciati sull’antico porto. Si prosegue per Cesarea Marittima, capitale erodiana e fortezza dei Crociati: visita degli scavi archeologici comprendenti il teatro, l’ippodromo, le terme, la villa e la fortezza. Quindi si riprende il viaggio verso nord con tappa per la visita alla città di Haifa, centro industriale costruito sul Monte Carmelo, da cui si gode di una vista panoramica sulla baia e sul centro mondiale della fede Ba’hai con i suoi stupendi giardini. Proseguimento per San Giovanni d’Acri (Akko), antico porto capitale del Regno Crociato dopo la caduta di Gerusalemme, utilizzato sia dalle armate sia dai pellegrini nel corso della storia. Visita del complesso del Centro Cavalieri di San Giovanni ed ai mercatini vicini al porto. Al termine partenza per Tiberiade con arrivo in serata. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. (Kibbutz Lavi 4* o similare).

3°Giorno,Martedì: SaFED - CAFARNAO - TABGA - MT. BEATITUDINI - TIBERIADE (90 km)
Prima colazione in hotel. Inizio della giornata con la visita dei luoghi sacri intorno al Lago di Tiberiade, arrivo a Tabgha e visita della chiesa della moltiplicazione dei pani e dei pesci. Salita al Monte delle Beatitudini dove ha avuto luogo il Discorso della Montagna. Proseguimento per la visita al sito archeologico di Cafarnao e dell’antica sinagoga. Al termine partenza per Safed, suggestiva cittadina di montagna legata al misticismo Ebraico (Kabbalah) e, a seguire, visita di una cantina boutique dove si conoscerà la storia della famiglia fondatrice e si parteciperà ad un’ottima degustazione di prodotti tipici locali. In serata rientro in hotel, cena  e pernottamento.

4° Giorno, Mercoledì: NAZARETH - BEIT SHEAN - MAR MORTO (235 km)
Prima colazione in hotel e partenza per Nazareth, simbolo della Cristianità. Visita alla Chiesa dell’Annunciazione, la più grande basilica cattolica francescana del Medio Oriente; al Monte del Precipizio, dove Luca raccontò l’episodio di Gesù allontanato dalla Sinagoga in seguito ai suoi insegnamenti. Successivamente sosta a Beit Shean, con il suo grande anfiteatro romano che un tempo ospitava fino a 8.000 persone. Gli scavi archeologici hanno portato alla luce non meno di 18 città sovrapposte. Proseguimento lungo la valle del Giordano, fino al Mar Morto. Arrivo e sistemazione in hotel, cena e pernottamento. (Daniel Hotel 4* o similare).

5° Giorno,Giovedì: MAR MORTO - MASADA - EIN GEDI - GERUSALEMME (115 km)
Prima colazione in hotel e tempo a disposizione per un bagno nelle acque salate del Mar Morto. Continuazione verso la fortezza di Masada, costruita da Erode il Grande 2000 anni fa. Salita in funivia da cui si gode una spettacolare vista sul deserto. Proseguimento per una passeggiata nell’Oasi della riserva naturale di Ein Gedi, per ammirare la flora e la fauna locale. Arrivo in serata a Gerusalemme, città santa e sacra ad Ebrei, Cristiani e Musulmani. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. (Prima Royal hotel 4* o similare).

6° Giorno,Venerdì: GERUSALEMME CITTA’ NUOVA - BETLEMME (19 km)
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Città Nuova con il complesso dello Yad Vashem, il memoriale dedicato alle vittime dell’Olocausto, che conserva testimonianze, video, foto e  documenti sulla dittatura nazista, sui 12 anni di persecuzioni e sugli avvenimenti postbellici precedenti la nascita dello stato di Israele. Proseguimento e visita al Museo di Israele, la cupola bianca del giardino accoglie il Santuario del Libro ove sono conservati e custoditi i Rotoli del Mar Morto rinvenuti nella località di Qumran. Proseguimento delle visite con Machane Yehuda Market - Israeli Shouk, per godere dei colori, dei profumi e dell’atmosfera unica di questo mercato, dove si possono assaggiare i prodotti locali passeggiando per i suoi vicoli. Pranzo libero. Proseguimento per Betlemme, luogo di nascita di Gesù e dove sorge la Basilica e Grotta della Natività. Rientro in hotel a Gerusalemme. Cena e pernottamento.

7° Giorno, Sabato: GERUSALEMME CITTA’ VECCHIA
Dopo la prima colazione, salita al Monte degli Ulivi dal quale si gode un’ampia veduta sull’intero complesso architettonico della città di Gerusalemme. Discesa al Getsemani, Orto degli Ulivi, silenziosi testimoni della passione di Gesù. Roccia dell’ Agonia su cui patì Gesù e Chiesa delle Nazioni. Entrata nella Città Vecchia e visita a piedi passando per il Muro del Pianto, attraversando il caratteristico bazar arabo, lungo parte della Via Dolorosa (Via Crucis) fino al Santo Sepolcro. Visita all’insieme di cappelle e chiese che sono racchiuse nel luogo più santo per la Cristianità: luogo in cui Gesù è stato sepolto prima di ascendere al cielo. Tempo libero e rientro in albergo. Cena e pernottamento in hotel.

8° Giorno, Domenica: GERUSALEMME - TEL AVIV - CAGLIARI / ALGHERO
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto internazionale Ben Gurion di Tel Aviv in tempo utile per i voli di rientro a destinazione. Arrivo e fine dei servizi.

 

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

DATE PARTENZE 2020

Domenica

Quota

in DBL

Suppl.

SGL

Rid. Chd

3°Let 6-11yrs

8, 22, 29 Marzo; 12 Aprile

 3, 10, 17, 31 Maggio

14, 28 Giugno; 12, 26 Luglio

11, 25 Ottobre; 1, 8,22 Novembre 20 Dicembre

€ 2079

€ 795

€ 150

2, 9, 23, 30 Agosto

€ 2235

6, 20 Settembre; 6 Dicembre

€ 1965

N.B.: Quotazioni calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 


Note: La classificazione degli hotel si intende quella ufficiale delle Autorità Locali, non sempre può rispecchiare lo standard europeo.
Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi.

 

Tour Sicilia Magica Occidentale 
con Voli Diretti da Cagliari e Alghero

Partenze Ogni Sabato dal 29 Marzo al 25 Ottobre 2025 

 

Viaggio Organizzato di 8 Giorni 7 Notti dal 29 Marzo al 25 Ottobre 2025

Pacchetto Viaggio Organizzato comprendo volo diretto da Cagliari e Alghero

da € 1379  a persona in camera doppia

 

 

 

1° Giorno, Sabato: SARDEGNA - PALERMO o dintorni
Partenza individuale dall'aeroporto prescelto, dopo le formalità d’imbarco, con volo diretto per Palermo. Arrivo, trasferimento in hotel a Palermo o dintorni. Incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.

2° Giorno, Domenica: ERICE - MARSALA - SELINUNTE - AGRIGENTO 
Dopo la colazione partenza per Erice*. Visita orientativa della cittadina, degustazione di dolci alla pasta di mandorle. Proseguimento per Marsala, visita di una Cantina sociale con degustazione. Pranzo tipico facoltativo. Nel pomeriggio visita della collina orientale del Parco archeologico di Selinunte. Proseguimento per Agrigento o dintorni, sistemazione e cena in hotel. Dopo cena giro by night per ammirare la Valle dei Templi illuminata. (*In caso di impossibilità a raggiungere Erice per la chiusura delle strade, in alternativa, si farà la visita di Trapani).

3° Giorno, Lunedì: VALLE DEI TEMPLI - PIAZZA ARMERINA
Prima colazione. Visita della Valle dei Templi. Partenza per Piazza Armerina. Pranzo tipico facoltativo. Nel pomeriggio visita della Villa Romana. In serata trasferimento in hotel nella zona orientale. Cena e pernottamento.

4° Giorno, Martedì: ETNA - TAORMINA
Prima colazione. Partenza per l’escursione sull’Etna* con salita in bus fino a 1900 mt. Possibilità di escursione facoltativa con supplemento ai crateri principali, con 4x4 e con guida autorizzata. Degustazione del miele. Pranzo in ristorante facoltativo. Nel pomeriggio visita di Taormina e del Teatro Antico. Tempo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento. (In caso di avverse condizioni meteo la salita sull’Etna sarà limitata fino a 700 mt. con sosta a Zafferana Etnea e possibilità di vedere la colata del 1992).

5° Giorno, Mercoledì: SIRACUSA - NOTO 
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Siracusa e visita del centro storico (Ortigia) con il tempio di Minerva e la Fontana di Arethusa. Il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, le Latomie e l’Orecchio di Dionisio. Pranzo in ristorante facoltativo. Nel pomeriggio trasferimento a Noto, passeggiata nel suo centro storico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° Giorno, Giovedì: GIARRE - CATANIA - PALERMO
Dopo la colazione partenza per Giarre e visita del parco Botanico Radicepura. Si prosegue per Catania dove farete uno spuntino con una specialità tipica catanese, e una passeggiata per il centro storico. Pranzo opzionale in ristorante. Trasferimento a Palermo o dintorni. Cena e pernottamento.

7° Giorno, Venerdì: PALERMO - MONREALE - CEFALU’ 
Prima colazione in hotel. Partenza per Monreale, visita della Cattedrale con attiguo il Chiostro dei Benedettini. Rientro a Palermo per un walking tour del suo centro storico. Visita della Cattedrale, si passerà per i Quattro Canti e Piazza Pretoria per ammirare la Fontana della Vergogna. Visita di una delle numerose residenze storiche dell'antica nobiltà palermitana, che ha dato negli anni diversi spunti cinematografici di risonanza internazionale. Pranzo in corso d’escursione facoltativo. Nel pomeriggio escursione al borgo marino di Cefalù e tempo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

8° Giorno, Sabato: PALERMO - SARDEGNA
Prima colazione e check-out. Trasferimento all’aeroporto di Palermo in tempo utile per la partenza del volo previsto per il rientro a destinazione. Fine dei servizi.

  

Nota: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi.

Tour Sicilia Colori della Sicilia Partenza con volo diretto da Cagliari / Olbia. Viaggio Organizzato di 8 Giorni 7 Notti da Aprile ad Ottobre . Pacchetto Viaggio Organizzato comprendo volo diretto da Cagliari o da Olbia per Catania Alloggio in Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione Tour e Visite con Guida Turistica Assistenza Assicurazione da 1011 € a persona in camera doppia

 

 

 

 


Partenze da CAGLIARI, ogni Domenica da Aprile al 25 Ottobre

Partenze da OLBIA, ogni Domenica dal 14 Giugno al 20 Settembre 

 

Programma di viaggio di 8 giorni

 

 Visita dei siti UNESCO: Valle dei Templi, Villa Romana del Casale, Etna, Siracusa, Val di Noto, Palermo arabo-Normanna e le Cattedrali di Monreale e Cefalù

 

1° Giorno, Domenica: CAGLIARI / OLBIA - CATANIA
Partenza individuale dall’aeroporto prescelto con volo diretto per Catania. Arrivo e trasferimento in hotel. In serata incontro con l’assistente in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel. (Mercure Excelsior 4* o similare). (Possibilità di escursione facoltativa: street food tour di Catania by night, da prenotare prima dell’arrivo )

2° Giorno, Lunedì: CATANIA - ETNA - TAORMINA - CATANIA
Colazione e partenza per raggiungere l’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Lungo il percorso si potranno ammirare gli oliveti e agrumeti tipici del territorio, fino ad arrivare a quota 2.000 mt, dove si potrà godere di uno splendido panorama su tutta la Sicilia. Passeggiata sugli spettacolari Crateri Silvestri, piccoli coni vulcanici spenti da un secolo, contornati dalle lave delle ultime eruzioni. Pranzo tipico in ristorante sull’Etna. Al termine partenza per Taormina. Lungo il percorso sosta a Zafferana per degustare “l’Oro dell’Etna”, il buonissimo miele siciliano. Arrivo a Taormina, detta “la perla del Mediterraneo” e passeggiata tra le viuzze della caratteristica cittadina, con sosta nel belvedere per ammirare il panorama. Possibilità di visitare il Teatro greco di rara bellezza per la posizione panoramica. Nel pomeriggio rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

3° Giorno, Martedì: CATANIA – SIRACUSA – NOTO - RAGUSA
Prima colazione. In mattinata è prevista la visita della città di Siracusa (Patrimonio dell’Umanità Unesco), la più bella e grande colonia greca in Sicilia. Si visiterà il Parco Archeologico della Neapolis con il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, l'Orecchio di Dionisio (dall'acustica che produce effetti straordinari) e le Latomie. Si proseguirà poi per Ortigia, con la famosa Fontana di Aretusa, la splendida Cattedrale, il Tempio di Apollo. Pranzo in ristorante e proseguimento per Noto, tra i più famosi centri barocchi della Sicilia, (Patrimonio dell’Umanità Unesco), nota soprattutto per la sua splendida cattedrale recentemente restaurata dopo il terremoto degli anni ’90. Degustazione di prodotti tipici della zona, compreso il cioccolato di Modica. In serata arrivo a Ragusa. Cena libera e  pernottamento. (Mediterraneo Palace 4* o similare)

4° Giorno, Mercoledì: RAGUSA - AGRIGENTO
Prima colazione. In mattinata walking tour di Ragusa: partendo dall’hotel si passeggerà fino ad arrivare a Ragusa Ibla, passando da scalinate e viuzze di rara bellezza, per ammirare palazzi e chiese in tardo Barocco e ritrovarsi in mezzo ad alcune location utilizzate per degli episodi del Commissario Montalbano. Pranzo in agriturismo e breve sosta alla casa di Montalbano a Puntasecca per poi proseguire per Agrigento. Visita del parco archeologico della Valle dei Templi, dove si potranno ammirare templi greci in un eccezionale stato di conservazione: il Tempio della Concordia, il Tempio di Ercole, il Tempio di Giunone e il Tempio di Castore e Polluce. In serata sistemazione in hotel nei dintorni di Agrigento o Selinunte. Cena e pernottamento in hotel. (Admeto  Palace 4* o similare).

5° Giorno, Giovedì: SELINUNTE - VIA DEL SALE - ERICE - PALERMO
Dopo colazione visita facoltativa del parco archeologico di Selinunte. In alternativa tempo a disposizione per un tuffo nel mare di Marinella di Selinunte. Proseguimento per Trapani, dove percorrendo la cosiddetta “Via del Sale”, si potrà ammirare l’incredibile paesaggio delle abbaglianti saline disseminate di mulini a vento. Pranzo tipico lungo il percorso. Nel pomeriggio visita di Erice, grazioso borgo medievale, situato a 750 mt di altezza, dove si potranno degustare dei dolci tipici. In serata arrivo a Palermo, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento. (Cristal Palace 4* o similare).

6° Giorno, Venerdì: PALERMO - MONREALE - PALERMO
Colazione e mattinata dedicata alla visita di Palermo una tra le più ricche di storia e di arte dove le dominazioni araba e normanna hanno lasciato segni molto interessanti. In particolare si visiteranno la Cattedrale e la Cappella Palatina all’interno del Palazzo dei Normanni. Proseguimento per Monreale per ammirare il Duomo, famoso per i suoi preziosi mosaici dorati e il Chiostro annesso. Pranzo a base di street food palermitano. Pomeriggio libero per approfondire autonomamente la visita della città o fare shopping. Cena libera e pernottamento in hotel. 

7° Giorno, Sabato: PALERMO - CEFALU’ - PIAZZA ARMERINA - CATANIA
Colazione e partenza per Cefalù. Visita della pittoresca cittadina che sorge ai piedi di un’alta e imponente rupe. Ricca di vicoli da scoprire e vedute marinare, si  gloria dell’antica Cattedrale, una delle più belle chiese siciliane del periodo normanno. Dopo pranzo si proseguirà per la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, famosa per gli splendidi mosaici di epoca romana che rappresentano la vita così com’era all’epoca dell’antica Roma. In serata arrivo a Catania e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

8° Giorno: CATANIA - CAGLIARI / OLBIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Catania. Partenza individuale con volo diretto per Cagliari o Olbia. All’arrivo, sbarco e fine dei servizi.


N.B.: Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

NB: Per motivi organizzativi, l’itinerario potrebbe essere modificato, mantenendo in ogni caso tutte le visite e le escursioni menzionate nell’itinerario. Possibilità di fare notti extra pre o post Tour.

 

Tour Colori di Sicilia: Alla scoperta di meraviglie storiche e tradizioni eno-gastronomiche

La Sicilia tra natura, storia e tradizione
La Sicilia è la più grande isola italiana, divisa dal continente dallo Stretto di Messina e bagnata dallo Ionio, dal Tirreno e dal Mediterraneo. Una delle perle del sud Italia, tutta da scoprire, conoscere e vivere attraverso un ventaglio di itinerari alternativi che spaziano, a seconda dei gusti e delle esigenze, tra natura, storia e tradizione. E proprio la natura sembra aver destinato a questa terra le sue maggiori meraviglie: monti, colline, e soprattutto il mare, che con i suoi incredibili colori, la trasparenza delle acque e la bellezza dei suoi fondali primeggia sugli altri mari. In questa terra, il Mediterraneo offre scenari, profumi e sapori così unici e intensi che solo una natura incontaminata può regalare. Basti pensare alle isole che circondano la Sicilia: Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria e Ustica: così simili per la bellezza del loro territorio e così peculiari per natura, tradizione, arte e storia. E non dimentichiamo i suggestivi vulcani, alcuni dei quali mai sopiti come l'Etna e lo Stromboli. Un fascino arricchito anche dalle preziose testimonianze archeologiche che raccontano le antiche origini della Trinacria (antico nome della Sicilia), e dai tanti monumenti, testimonianza di un'arte che ha saputo forgiarsi nel corso dei secoli.
Palermo non solo Mare
Città greca e romana, capitale araba, terra di conquista per normanni, svevi, francesi e spagnoli. Secoli di storia e di dominazioni hanno segnato Palermo, città dai mille volti, crocevia di popoli, amalgama di culture e tradizioni diverse, bella ed immensa. Il capoluogo siciliano mostra con orgoglio le testimonianze del suo passato glorioso che rivive nella grandiosità del suo patrimonio artistico e architettonico. Nella “città delle delizie” convivono armoniosamente cupole arabe, chiese dal gusto barocco, palazzi in stile liberty, teatri neoclassici, settecenteschi spazi verdi e brulicanti mercati storici, simili ai suq arabi.
Impossibile non restare affascinati da questa città innegabilmente splendida che purtroppo però, mostra su molti dei suoi beni monumentali i segni dell’incuria e del degrado, che la dolcezza del clima, la vivacità dei palermitani e la straordinaria cucina vi faranno dimenticare presto.
Cosa mangiare a Palermo
La gastronomia palermitana è varia, buona e gustosa. Dall’antipasto al dolce, Palermo offre piatti tipici assolutamente imperdibili: una combinazione straordinaria di ingredienti, sapori e profumi, frutto del passaggio delle innumerevoli civiltà che si sono succedute e che hanno lasciato anche nella cucina il loro segno. Zafferano, pistacchi, prodotti caseari, fichi d’india e aromi per le granite, sono solo alcuni degli elementi utilizzati nella fantasiosa cucina palermitana. Non riempitevi la pancia di cannoli e cassate, assaggiate anche i piatti tradizionali della popolare “cucina di strada”, come le famose arancine (palle di riso impanate e fritte farcite generalmente con ragù, mozzarella e piselli); le crocchè o “cazzilli” a base di patate; le panelle, (frittelle di farina di ceci); lo sfincione (grossa sfoglia di pasta lievitata condita con una salsa a base di pomodoro fresco, cipolla, acciughe e caciocavallo); ed il proverbiale u pane ca’ meusa, ovvero la pagnottella ripiena di milza, polmone e trachea a pezzettini cucinati con lo strutto, nella versione “schietta”, cioè semplice (per così dire!) e “maritata”, ovvero con la ricotta.
Taormina
Grazie alla sua incantevole posizione sul mare, alle bellezze paesaggistiche, al vasto patrimonio storico, culturale e archeologico di cui è ricca, Taormina è una delle località turistiche più famose dell’isola. Luogo di grande fascino e bellezza, la splendida cittadina siciliana ha sedotto poeti e scrittori, ha attratto viaggiatori illustri, ha accolto celebrità di fama internazionale. I visitatori che arrivano da tutto il mondo in questo “lembo di paradiso sulla terra” (Goethe, Viaggio in Italia 1787), per vedere il suo teatro greco-romano, per passeggiare lungo le sue strade medievali, per ammirare i suoi panorami mozzafiato, per gustare la sua eccellente gastronomia, per distendersi al sole delle sue spiagge meravigliose, ne restano ammaliati. Del resto, come affermò lo scrittore francese Guy de Maupassant, a Taormina “si trova tutto ciò che sembra creato in terra per sedurre gli occhi, la mente e la fantasia”. Chi è stato a Taormina sa che è vero, chi intende visitarla lo scoprirà facilmente.

 

 

 

 

 

Offerta Viaggio organizzato in Italia Partenza dalla Sardegna volo da Cagliari. Tour Lago Maggiore volo da Cagliari per Milano. Tour in Bus di 5 giorni 6 Notti dal 10 al 14 Aprile 2020. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende Tour con Bus Gran Turismo volo Hotel Pasti Tasse e Assicurazione da 1050 € a persona

 

 

 

 

 


Pacchetto Viaggio Tour Lago Maggiore Torino in Pullman da Cagliari

Categoria

Viaggi Organizzati in Italia col Pullman dalla Sardegna

Offerta

Tour Lago Maggiore Torino in Pullman da Cagliari

Pacchetto Viaggio

volo Bus Tour Hotel

Partenza

Da Cagliari in Bus

Destinazione

Arona / Como / Stresa / Isole Borrome /Lugano / Milano

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti Dal 10 al 14 Aprile 2020

Sistemazione / Trattamento

in Hotel in Pensione Completa

Servizi

Accompagnatore dell'Agenzia

Prezzo

1050 €



Programma del tour lago maggiore da cagliari:

1° GIORNO 10\04\20:
CAGLIARI – MILANO – LUGANO – COMO – ARONA

Ritrovo Sig.ri Partecipanti in aeroporto mattino presto, disbrigo formalità d’imbarco e partenza con primo volo per Milano. Arrivo ed immediato proseguimento per Lugano, ridente cittadina situata sull’omonimo lago, appartenente per un terzo all’Italia e per due terzi alla Confederazione Elvetica. Visita con guida alla città delle banche e del cioccolato. Al termine rientro in Italia, arrivo a Como. Pranzo in ristorante; al termine visita con guida al centro storico e mini crociera sul lago di Como. In serata arrivo ad Arona, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO Sabato 11\04\20:
ARONA – ISOLE BORROMEE – STRESA – VERBANIA

Dopo la prima colazione partenza per la visita delle Isole Borromee. Si arriva a Stresa ed in battello si raggiungono le isole Borromee. L’isola Bella con il palazzo barocco, la pinacoteca, le grotte e i suoi famosi giardini sospesi, dove vivono liberi i pavoni bianchi. Proseguimento per l’isola Dei Pescatori, dedalo di viuzze e vicoli pittoreschi. Rientro a Stresa e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione in battello per la visita con guida dell’ Eremo di Santa Caterina del Sasso, abbarbicato su  uno strapiombo di parete rocciosa è senza dubbio uno tra gli scenari più suggestivi del lago Maggiore. Rientro in hotel in serata, cena e pernottamento.

3° GIORNO Domenica 12\04\20:
ARONA – ANGERA

Prima colazione in hotel, mattinata a disposizione dei Sig.ri Partecipanti. Pranzo Pasquale in hotel. Nel pomeriggio visita di Angera con la sua Rocca a strapiombo da cui si gode un magnifico panorama sul lago e sui profili prealpini. Al suo interno si trova un palazzo duecentesco di cui si visiteranno alcuni ambienti e la Sala della Giustizia, ornata di affreschi di maestri lombardi del 300. Nella Rocca si trova anche un interessantissimo Museo della Bambola, con esemplari della collezione Borromea. Cena e pernottamento in hotel.

4° GIORNO Lunedi 13\04\20:
ARONA – LOCARNO –NAVIGAZIONE LAGO MAGGIORE – ARONA

Dopo la prima colazione partenza per la Svizzera. Attraverso la strada costiera si arriva a Stresa e Verbania, visita con guida. Proseguimento, sempre costeggiando il lago per poter ammirare e godere di panorami unici e bellissimi, per la Svizzera. Arrivo a Locarno e visita guidata della città, località turistica italofona nella Svizzera meridionale alle pendici delle Alpi. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio imbarco sul traghetto diretto ad Arona, durante la navigazione si potranno ammirare le splendide località rivierasche passando attraverso i castelli di Cannero e le isole Borromee. Arrivo ad Arona e rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° GIORNO Martedi 14/04/20:
ARONA – LAGO D’ORTA – MILANO – CAGLIARI

Dopo la prima colazione incontro con la guida e partenza per la visita alla colossale Statua in nome di S. Carlone; proseguimento per il lago D’Orta. Con i battelli si raggiunge l’isola di S. Giulio, visita all’omonima Basilica Romanica, dove sono conservati i resti del Patrono dei Minatori ed al convento di clausura delle Suore Benedettine. Rientro in hotel per il pranzo. In serata trasferimento in aeroporto, disbrigo formalità d’imbarco e partenza con l’ultimo volo per Cagliari. Arrivo, fine del viaggio e dei nostri servizi.

 

 

Tour classico dell'Albania

Partenze Garantite con voli diretti da/per Roma

Ogni Sabato Viaggio di 8 Giorni da Marzo a Ottobre 2025

da € 1295

 

1° Giorno: ITALIA - TIRANA

Partenza individuale dall’aeroporto prescelto con volo per Tirana. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. (Hotel Theatro)

2° Giorno: TIRANA - DURAZZO – BERAT

Prima colazione e partenza per Durazzo, una delle più antiche città del Paese, per visitare i resti romani e l’Anfiteatro nel centro storico. Si prosegue per Berat, splendida città-museo, nota come la “città dalle mille finestre”. Si visiterà il centro storico, patrimonio dell’UNESCO quale raro esempio di città ottomana ben conservata. All’interno delle mura del Castello, sosta in una casa tradizionale per una degustazione di Raki, Gliko e caffè turco. Cena e pernottamento. (Hotel Onufri o Repubblica)

3° Giorno: BERAT – MONASTERO DI ARDENICA - ARGIROCASTRO

Dopo la colazione partenza per Argirocastro con sosta intermedia per la visita al Monastero di Ardenica, delle origini medievali. Nel pomeriggio arrivo ad Argirocastro, la città è un vero e proprio museo a cielo aperto, per le sue caratteristiche e il suo valore storico e architettonico, dal 2005 fa parte dei beni mondiali protetti dall’UNESCO. Visita al Castello medievale e al Museo Etnografico, allestito nella casa dove nacque il dittatore Albanese Enver Hoxha. Cena e pernottamento in hotel. (Hotel Cajupi)

4° Giorno: ARGIROCASTRO e OCCHIO AZZURRO - BUTRINTI - SARANDA

Prima colazione e partenza per la visita allo spettacolare Occhio Azzurro, un percorso a piedi di 4 km tra andata e ritorno. E’ una sorgente carsica che deve il suo nome al colore turchese delle sue acque. Di seguito partenza per la visita dell'antica città di Butrinto, patrimonio UNESCO, una delle più importanti scoperte archeologiche in Albania. Oltre alle splendide rovine antiche, Butrinto gode di una privilegiata posizione in un’area ricca di flora e fauna. Al termine si raggiunge Ksamil, una piccola cittadina balneare molto popolare, situata a 12 km a sud di Saranda, tra le acque turchesi del Mar Ionio e le acque ricche di cozze della laguna di Butrinto, e a mezz’ora di traghetto dall’isola di Corfù. Cena e pernottamento. (Hotel Brilant)

5° Giorno: SARANDA - PORTO PALERMO - VALONA

Dopo colazione partenza lungo la spettacolare Riviera Albanese caratterizzata da spiagge rocciose circondate da colline ricoperte da una rigogliosa vegetazione tipica del Mediterraneo. Sosta fotografica al castello di Ali Pasha a Porto Palermo (ingresso a pagamento), una fortezza utilizzata per controllare le rotte commerciali del mare. Nel pomeriggio arrivo a Valona, visita del Museo dell'ndipendenza, all’interno della casa originale dove il primo Governo Albanese stabilì i suoi uffici e da dove fu proclamata l’indipendenza. Tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento. (Hotel Palace)

6° Giorno: VALONA - APOLLONIA - TIRANA

Prima colazione e partenza per l’antica città di Apollonia, situata sulla famosa Via Egnatia, una delle più importanti città dell’Antica Roma. Continuazione verso Tirana, città simbolo della nuova Albania, città che ha cambiato volto, in espansione, oggi ricca di locali alla moda, gallerie d’arte e centri culturali. Visita dei luoghi chiave: Piazza Skënderbej con tutti i suoi monumenti come la torre dell'Orologio, la moschea turca Et’hem Bey, il municipio, il teatro delle Marionette, la Banca nazionale dell'Albania, il palazzo della Cultura, la biblioteca nazionale, il teatro dell'Opera e del Balletto; i resti del castello albanese, la monumentale tomba di Kapllan Pasha, il ponte dei conciatori, il museo di storia nazionale e il museo archeologico. Cena e pernottamento in hotel.

7° Giorno: TIRANA - SCUTARI - TIRANA

Dopo la prima colazione partenza per Scutari, la città più importante del nord Albania. Visita al Castello di Rozafa, da dove si può ammirare un panorama spettacolare a 360 gradi. Visiteremo poi il Museo fotografico Marubi che conserva una selezione di foto scattate a partire dalla seconda metà del XIX secolo fino al 1900. Passeggiata nella zona pedonale in cui si alternano edifici dall’architettura italiana e austriaca, testimonianza dei legami storici della città con questi due Paesi. Rientro. Cena e pernottamento.

8° Giorno: TIRANA - ITALIA

Prima colazione e check-out. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo previsto a destinazione. Fine dei servizi.


 

 

Offerta Estate 2020
Crociera Costa Smeralda



 

 

Offerta 2020 Crociera Costa Smeraldada Cagliari dal 18 al 25 Giugno 2020 Civitavecchia SAVONA MARSIGLIA BARCELLONA PALMA DI MAIORCA Viaggio di 8 giorni da € 650

 Cabina interna CLASSIC € 650 
Cabina balcone CLASSIC € 800

 

 DATA PORTO   ARRIVO  PARTENZA
 18/06  Cagliari  -  17.00
 19/06  Civitavecchia  08.00  19.00
 20/06  SAVONA  08.00  18,00
21/06 MARSIGLIA 08.30 17.00
22/06 BARCELLONA 08.00 19.00
23/06 PALMA DI MAIORCA 09.00 23.59
24/06 NAVIGAZIONE    
25/06 CAGLIARI    


 

1° giorno* 18\06\20 Imbarco Costa Smeralda
Ore 15,00 Ritrovo Sig.ri Partecipanti porto di Cagliari. Imbarco sulla nave Costa Smeralda diretta a Civitavecchia Cena a bordo. Notte in navigazione

2° giorno * 19/06/20: Civitavecchia
Pensione completa a bordo. Arrivo alle ore 08:00 a Civitavecchia. Tempo a disposizione per escursioni facoltative o attività a bordo. Ore 19:00 partenza per Savona. Notte in navigazione.

3° giorno * 20/06/20 : Savona
Pensione completa a bordo. Arrivo ore 08,00 a Savona. Tempo a disposizione per escursioni facoltative o attività a bordo. Ore 18,00 partenza per Marsiglia. Notte in navigazione.

4° giorno * 21/06/20: Marsiglia
Pensione completa a bordo. Arrivo alle ore 08:30 a Marsiglia. Tempo a disposizione per escursioni facoltative o attività a bordo. Ore 17:00 partenza per Barcellona. Notte in navigazione.

5° giorno * 22/06/20: Barcellona
Pensione completa a bordo. Arrivo alle ore 08:00 a Barcellona. Tempo a disposizione per escursioni facoltative o attività a bordo. Ore 19:00 partenza per Palma di Maiorca . Notte in navigazione.

6° giorno * 23/06/20: Palma di Maiorca
Pensione completa a bordo. Arrivo alle ore 09:00 a Palma di Maiorca. Tempo a disposizione per escursioni facoltative o attività a bordo. Ore 23,59 partenza verso Cagliari. Notte in navigazione.

7° giorno * 24/06/20: Pensione completa a bordo. Giornata a disposizione per attività a bordo durante la navigazione.

8° giorno * 25/06/20: Cagliari
Prima colazione. Sbarco alle ore 07:00 Arrivo, fine dei nostri servizi.

 

 

SPECIALE CAPODANNO GIORDANIA 

Partenze dal 27 Dicembre al 3 Gennaio 2024 

da € 2090

 

 

TRASPORTO: Voli di linea da Cagliari ALBERGHI: Quattro stelle (classif. locale)

PENSIONE COMPLETA 27 dicembre € 2.090

Supplementi: Camera singola (salvo disp. locale) € 360

Tasse aeroportuali (indicative) € 410

Spese di servizio (da pagare in loco)  45

Iscrizione € 50

Partenza da altre città su richiesta

Assicurazione obbligatoria garanzia Medico, Bagaglio, Annullamento (vedi Polizza “Vacanza Serena”) premio 4,5% del costo del viaggio.

 

1° Giorno CAGLIARI - AMMAN

Incontro dei partecipanti in aeroporto. Partenza con voli di linea per Amman. Arrivo e disbrigo delle formalità doganali con assistenza del personale in loco. Trasferimento in pullman in hotel. Cena e pernottamento. in hotel.

2° Giorno AMMAN - MADABA - MONTE NEBO - KERAK - PETRA (339 Km)

Pensione completa. Partenza alla volta di Petra, percorrendo l’antica “Strada dei Re”, con soste a Madaba, antica città greco-ortodossa, famosa per i suoi eccezionali mosaici bizantini, tra i quali si può ammirare il celebre mosaico della Palestina (la mappa più antica della Terrasanta) e al Monte Nebo, distretto religioso, con rovine di una chiesa e di un monastero bizantino, da dove Mosè vide la terra promessa. Proseguimento per Kerak e visita al Castello dei Crociati. Nel pomeriggio arrivo a Petra, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in hotel.

3° Giorno PETRA

Pensione completa. Giornata dedicata alla scoperta dell’affascinante città di Petra, meta principale del viaggio. Dichiarata dall’Unesco “Patrimonio dell’umanità”, la capitale dell’antico regno nabateo è accessibile tramite il Siq, una gola di 1,2 km circa di lunghezza e larga pochi metri. Infinite tombe e luoghi di culto, il famoso e misterioso Tesoro (Al Khazneh), precede l’antico Teatro Nabateo poi utilizzato ed ampliato dai Romani. Da questo punto il siq si allarga formando una vallata che ospita il centro vitale della città con il mercato, una serie di alte colonne appartenenti ad un Tempio Corinzio, il Tempio del Leone Alato, Qasr al-Bint Firaun, che secondo una leggenda beduina apparteneva alla figlia del faraone. Rientro in hotel. Pernottamento.

4° Giorno PETRA - PICCOLA PETRA - WADI RUM (122 Km)

Prima colazione. Visita di Beida della “Piccola Petra”. A Siq al-Barid (Piccola Petra) si accede entrando in un piccolo siq largo circa due metri, superato il quale si accede ad una piazza dove si ammireranno numerose opere architettoniche, scavate nella roccia delle pareti che formano la valle. Grazie ai vari studi archeologici si pensa che al tempo dei Nabatei, il sito di Piccola Petra fosse un importante caravanserraglio dove mercanti, animali e carovane sostavano e trovavano alloggio durante la loro permanenza a Petra. Seconda colazione. Partenza verso sud per la visita del Wadi Rum, uno spettacolare scenario desertico formato da sabbia e rocce rossastre. Escursione nel Wadi a bordo delle caratteristiche Jeep del deserto, alla scoperta delle tracce lasciate dai suoi antichi abitanti. Cena e pernottamento in campo tendato.

5° Giorno WADI RUM - MAR MORTO (340 Km)

Pensione completa. Partenza per il Mar Morto che, con i suoi 395 metri sotto il livello del mare, rappresenta il punto più basso della terra; un bacino unico al mondo, con le sue acque ricche di sale. Un bagno nelle sue acque costituisce un’esperienza indimenticabile. Sistemazione in hotel. Pernottamento. 6° Giorno MAR MORTO - JERASH - AJLOUN - AMMAN (176 Km) Pensione completa. In mattinata partenza alla volta di Jerash, una delle città ellenistico-romane meglio conservate del medio-oriente. è considerata infatti la “Pompei d’Oriente”; tra i monumenti più significativi l’Anfiteatro Romano, il Tempio di Zeus, il Tempio di Artemide, il Foro. La visita prosegue con Aljun con le rovine del castello arabo Qalat al Rabadh. Rientro ad Amman, sistemazione in hotel. Pernottamento.

7° Giorno AMMAN - CASTELLI DEL DESERTO - AMMAN (218 Km)

Pensione completa. Partenza per la visita degli affascinanti castelli islamici. Inizio delle visite con il castello di Harrana, un edificio a pianta quadrata del primo periodo islamico, esternamente spoglio, internamente utilizzato come caravanserraglio. Proseguimento verso la fortezza di Amra, considerata tra le più affascinanti per decorazioni e affreschi ben conservati risalenti all'epoca omayyade. Si prosegue verso Azraq, un’oasi famosa per il suo castello di basalto nero in passato fortezza di Lawrence d’Arabia. Rientro ad Amman e visita della capitale della Giordania, conosciuta fin dai tempi biblici come Rabbath e come Philadelphia sotto i Tolomei, è anche detta “città bianca” per le sue case costruite sui molti pendii che si sviluppano come una grossa tela dai colori sovrapposti: beige, ocra e bianco. Originariamente la città si ergeva su sette colli come Roma, ora ne ricopre ben diciannove; è una città di contrasti: un misto di antico e moderno. Tra i suoi monumenti più significativi, la Cittadella col Teatro Romano. Pernottamento.

8° Giorno AMMAN -CAGLIARI

Prima colazione e trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità doganali. Partenza con voli di linea per l’Italia. Arrivo e fine dei servizi. Nota: tutte le visite menzionate nel programma sono garantite ma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine di effettuazione

 

OPERATIVO VOLI

27/12 CAG/FCO AZ1592 11.05/12.10

27/12 FCO/AMM RJ 102 15.40/21.15

03/01 AMM/FCO RJ 101 12.25/14.30

03/01 FCO/CAG AZ1595 19.30/20.35

 

 

minimo 10 / massimo 30 partecipanti

ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA al raggiungimento di 20 persone

• min. 10-19 partecipanti: visite turistiche con guida locale/tour escort parlante italiano, trasporto con minibus/bus.

• min. 20-30 partecipanti: visite turistiche con guida locale, assistenza accompagnatore/tour escort dall’Italia, trasporto bus

 

 

 
GIORDANIA CLASSICA

Partenze garantite ogni sabato  

dal 14 Gennaio a Ottobre 2023 da Roma e Milano

da 1149 €

 

Programma del tour di 8 giorni

 

 

 

1° Giorno, Sabato: ITALIA - AMMAN

Partenza individuale dall’aeroporto prescelto con volo diretto per Amman. Assistenza all’arrivo in aeroporto e trasferimento in hotel ad Amman. Cena e pernottamento.

 

2° Giorno, Domenica: AMMAN

Mezza pensione in hotel. Giornata libera, possibilità di escursione facoltativa. 

 

3° Giorno, Lunedì: AMMAM - CASTELLI DEL DESERTO - Amman 

Prima colazione. Di mattina visita guidata della capitale con la Cittadella, il Museo e il Teatro Romano. Pranzo. Nel pomeriggio escursione nella zona orientale del Paese verso l’area dei castelli del deserto. Si visiteranno i castelli di Amra, Azraq, Karanneh, che furono utilizzati come padiglioni di caccia e luoghi di sosta e ristoro per le carovane. Cena e pernottamento in hotel.

 

4° Giorno, Martedì: Amman - JERASH - AJLOUN - AMMAN

Prima colazione. Partenza per Jarash soprannominata "la Pompei d'Oriente". Si potranno ammirare il Teatro sud, il Tempio di Zeus, il Tempio di Artemide, il Ninfeo e il Cardo Maximo. Pranzo. Proseguimento per Ajloun e visita del castello del Saladino. Cena e pernottamento. 

 

5° Giorno, Mercoledì: MADABA - MONTE NEBO - KERAK - PETRA 

Prima colazione. Partenza per la visita di Madaba, famosa per i suoi eccezionali mosaici bizantini, con la chiesa ortodossa di San Giorgio dove si potrà ammirare la splendida Mappa di Terra Santa, mosaico pavimentale eseguito intorno al 560dC. Pranzo. Proseguimento per il Monte Nebo dove si ritiene che vi sia la tomba di Mosè. Visita del castello crociato di Kerak. Arrivo a Petra. Cena e pernottamento.

 

6° Giorno, Giovedì: PETRA 

Prima colazione. Visita dell’antica città nabatea e dei suoi tesori. Si raggiunge a piedi attraverso la spettacolare gola lunga oltre 1 km "il Siq" che porta al magico momento in cui si intravede il Palazzo del Tesoro, il famoso monumento di Petra. Qui ci sono oltre 800 monumenti tra tombe, caverne, templi, il Monastero, l'Alto Luogo Sacrificale, la Tomba di Aronne.... Cena e pernottamento.

 

7° Giorno, Venerdì: PETRA/BEIDA - WADI RUM - AMMAN 

Prima colazione. Visita al sito della Piccola Petra (Beida). Quindi partenza per lo spettacolare deserto di Wadi Rum, che fu luogo delle gesta del colonnello Lawrence d’Arabia. Pranzo. Escursione tra le dune di sabbia in jeep 4x4. Rientro ad Amman, cena e pernottamento.

 

8° Giorno, Sabato: AMMAN - ITALIA

Prima colazione. Trasferimento in tempo utile all’ aeroporto di Amman per il volo di rientro a destinazione. Arrivo e fine dei servizi.

 

 

Note: Possibilità di partenze Domenica e Martedì con il Sabato libero ad Amman. Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi

 

 

 

 

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE 

Valide per Min. 2 partecipanti 

HOTEL 

Quota in DOPPIA

Suppl. 

SINGOLA

Rid.  3° letto 

Bimbo <10y

Cat. 3* Turistico 

€ 1.149

€ 255

€ 200

Cat. 4* Comfort

€ 1.329

€ 385

€ 240

Cat. 5* Superior 

€ 1.569

€ 525

€ 295

Supplemento per partenze alta stagione: 

dal 25/2 al 31/5 e dal 31/8 al 31/10

Hotel 3* € 65; Hotel 4* € 95: Hotel 5* € 140 

Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo. 

Cambio valuta 1 USD = 1 Euro

La classificazione degli hotel si intende quella ufficiale delle Autorità Locali, che non sempre può rispecchiare lo standard europeo.

 

 

Documenti richiesti

Passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per l’ingresso in Giordania è richiesto a tutti i viaggiatori  la registrazione sul portale del governo giordano e l’assicurazione sanitaria per tutta la durata del viaggio.

 

 

Viaggi in Campania con partenza da Cagliari E Olbia
Viaggio organizzato di 5 Giorni 4 Notti da Aprile a Ottobre 2023
Partenza da Cagliari e Olbia per Napoli con volo diretto
Hotel 4 stelle in pensione completa
Pacchetto viaggio include Volo Hotel 4* Trasferimenti Visite guidate Assicurazione medico - bagaglio 

 

                Prezzo a persona in camera doppia
                749 € + 35 € iscrizione + 60 € Tasse

 

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

DATE PARTENZE 2023

 Quota in DBL

Suppl. 

SGL

1 Aprile, 21 Ottobre 

€ 749

€ 130

15 Aprile, 24 Giugno, 1, 8, 15, 22 Luglio, 30 Settembre, 7, 14 Ottobre

€ 809

€ 135

8, 22, 29 Aprile, 6, 13, 20, 27 Maggio 3, 10, 17 Giugno 

9, 16, 23 Settembre

€ 849

€ 145

29 Luglio, 5, 12, 19, 26 Agosto, 

2 Settembre

€ 889

€ 145

Rid. 3° letto Adulti € 50 - Bambini 2-11yrs: € 160

PROMO “PRENOTA PRIMA”

Sconto di € 60 a coppia in doppia 

per prenotazioni entro 30 giorni prima partenza

N.B.: Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo. 

 

PROGRAMMA MINITOUR DELLA CAMPANIA DA CAGLIARI E OLBIA

 

Programma di 5 giorni

1° Giorno, Sabato: CAGLIARI / OLBIA - NAPOLI o dintorni 

Partenza individuale dall'aeroporto prescelto, dopo le formalità d’imbarco, con volo diretto per Napoli. All’arrivo trasferimento e sistemazione in hotel a Napoli o dintorni. In serata incontro con l’accompagnatore e cocktail di benvenuto. Cena (compatibilmente con l’orario del volo) e pernottamento. 

2° Giorno, Domenica: ISOLA DI CAPRI

Prima colazione in hotel. Partenza per la meravigliosa e mondana Capri. Visita di Villa S. Michele. Pranzo libero. Trasferimento ai Giardini di Augusto per ammirare i famosi Faraglioni e Marina Piccola. Tempo libero. Ritrovo all’imbarcadero e, dopo la traversata, rientro in hotel. Cena e pernottamento. 

3° Giorno, Lunedì: ERCOLANO - POMPEI 

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita degli Scavi di Ercolano e di Pompei, che hanno restituito i resti delle antiche città seppellite sotto ceneri, lapilli e fango durante l’eruzione del 79 d.C.. Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento. 

4° Giorno, Martedì: NAPOLI

Prima colazione. Tour panoramico in bus di Napoli con sosta in P.za Plebiscito. Visita del centro storico con la Chiesa di S. Chiara ed il Chiostro, il Duomo di San Gennaro, le botteghe artigiane di S. Gregorio Armeno e gli scorci storico-monumentali che li circondano. Pranzo e degustazione di pizze. Nel pomeriggio passeggiata guidata per  via Toledo ammirando la Galleria Umberto I, gli esterni  del Teatro San Carlo, il Palazzo Reale, il Maschio Angioino e P.za Municipio. Al termine rientro in hotel e sistemazione. Cena e pernottamento. 

5° Giorno, Mercoledì: NAPOLI - CAGLIARI /OLBIA

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Napoli in tempo utile per la partenza del volo di rientro in Sardegna. Arrivo e fine dei ns. servizi.

 

Nota: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi. 

Grantour della Campania 

Partenze ogni Sabato Da Novembre 2024 al 22 Marzo 2025

con voli diretti da CAGLIARI 
da 1359 a persona in camera doppia.

CAMPANIA iNVERNO 24 25

 SCARICA IMMAGINE

 

Programma del Tour:

- 1° G, Sabato: CAGLIARI - NAPOLI o dintorni:

Partenza individuale dall'aeroporto di Cagliari, dopo le formalità

d’imbarco, con volo diretto per Napoli previsto alle h. 09.20. Arrivo e

trasferimento in hotel a Napoli o dintorni. Sistemazione e tempo libero.

In serata incontro con l’accompagnatore, cocktail di benvenuto. Cena e

pernottamento.

- 2° G, Domenica: SORRENTO - POMPEI:

Prima colazione. Partenza per Sorrento, visita della cittadina. Partenza

per Pompei con sosta per una visita multimediale presso un rinomato

pastificio di Gragnano, specializzato nella produzione artigianale di

pasta di Gragnano IGP e pranzo degustazione. Nel pomeriggio visita

-degli Scavi di Pompei che hanno restituito i resti delle antiche città

seppellite sotto ceneri, lapilli e fango durante l’eruzione del 79 d.C.. In

serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

- 3° G, Lunedì: NAPOLI:

Prima colazione in hotel. Visita del centro storico di Napoli: la Chiesa di

S. Chiara con il Chiostro, il Duomo di San Gennaro, le botteghe

artigiane di S. Gregorio Armeno e gli scorci storico-monumentali che li

circondano. Pranzo in ristorante. Visita della Cappella San Severo, vero

e proprio scrigno di tesori artistici e architettonici. La cappella ospita

capolavori scultorei come il celebre Cristo Velato di Giuseppe

Sanmartino. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

- 4° G, Martedì: NAPOLI (Zona Salerno e dintorni):

Prima colazione. Giro panoramico in bus della città. Passeggiata per i

Quartieri Spagnoli ammirando i coloratissimi graffiti che decorano le

mura. Pranzo in pizzeria per mangiare la tipica Pizza Napoletana. Al

termine passeggiata guidata per Via Toledo ammirando la Galleria

Umberto I, Piazza Plebiscito, gli esterni del Teatro San Carlo, il Palazzo

Reale, il Maschio Angioino e Piazza Municipio. In serata trasferimento in

hotel in zona di Salerno. Cena e pernottamento.

- 5° G, Mercoledì: AMALFI - SORRENTO:

Prima colazione in hotel. Partenza per Amalfi*, cittadina costiera

famosa per il suo paesaggio mozzafiato, con visita della cittadina.

Pranzo in ristorante. Partenza per Salerno, porta d’ingresso alla

costiera Amalfitana, e passeggiata per il centro storico. Rientro in hotel,

cena e pernottamento. *N.B. In caso di chiusura al traffico o per altre ragioni

operative legate alla viabilità, la visita di Amalfi verrà sostituita con la visita di Vietri sul

Mare, rinomata per la sua tradizione nella produzione di ceramiche artistiche.

- 6° G, Giovedì: PAESTUM:

Dopo la colazione partenza per Paestum. Visita delle aree della

produzione della mozzarella di bufala e piccola degustazione presso un

caseificio locale. Proseguimento per l’area archeologica e visita degli

Scavi archeologici di Paestum. Pranzo in ristorante. Nel tardo

pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.

- 7° G, Venerdì: REGGIA DI CASERTA:

Prima colazione in hotel e partenza per Caserta. Visita della maestosa

Reggia con il parco vanvitelliano. Pranzo in ristorante. Rientro a Napoli

o dintorni. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.

- 8° G, Sabato: NAPOLI - CAGLIARI:

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Napoli in tempo utile per

la partenza del volo diretto per Cagliari previsto alle h. 07.40. Arrivo e fine dei servizi.

Note: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi.

 

 

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator