Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Festeggiare il Capodanno nella stupenda Praga tra fuochi d’artificio, musica dal vivo e crociere sul fiume, in FORMULA ROULETTE SUPER CHEAP 3*** ! Praga è una delle destinazioni più popolari in Europa per passare le vacanze dell´Anno Nuovo in Hotel 3*** / 4**** con trattamento di Pernottamento e Prima Colazione e visita della cità con guida parlante italiano da € 490.
 

Grande sud tunisino in fuoristrada con volo diretto da Cagliari in 5 giorni 4 notti in pensione completa negli alberghi 4**** ad Hammamet Tozeur e Douz visite di Kairouan Oasi di Montagna Chebika Tamerza Chott el Djerid Sahara Matmata El Djem

 

PROGRAMMA DEL TOUR:

02 GENNAIO
CAGLIARI-TUNISI-HAMMAMET

Ritrovo dei partecipanti all'aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto per Tunisi. All'arrivo trasferimento ad Hammamet e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

03 GENNAIO
HAMMAMET-KAIROUAN-GAFSA-TOZEUR

Dopo la prima colazione partenza per Kairouan, città santa dell'Islam. Visita della Grande Moschea d'Okba (esterno), del Mausoleo del Barbiere e del bacino degli Aglabiti. Passeggiata nella Medina. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Tozeur via Gafsa. All'arrivo, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

04 GENNAIO
TOZEUR-CHEBIKA-TAMERZA-CHOTT EL DJERID-DOUZ

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita delle più belle oasi di montagna: Chebika, piccolo villaggio di pietra che sembra appeso alla montagna, su una gola stretta e ricca di cascate e sorgenti;Tamerza, con le palme, le cascate gli splendidi giardini e le case in terra. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per Douz attraversando il lago salato Chott El Djerid, una vasta distesa bianca in pieno deserto dove non mancheranno gli ingannevoli miraggi; per questo infatti viene chiamato "Lago di Fata Morgana". Breve sosta per fotografare il paesaggio. Arrivo in hotel a Douz. Cena e pernottamento.

05 GENNAIO 
DOUZ-MATMATA-GABES-MAHRES-HAMMAMET

Dopo la prima colazione partenza per Matmata. Visita del villaggio troglodita con le caratteristiche case scavate nella roccia. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Gabes, la principale oasi marittima, con visita al mercato delle spezie. Partenza quindi per Mahres. Arrivo e pranzo in ristorante. In serata arrivo ad Hammamet. Sistemazione in holtel, cena e pernottamento.

06 GENNAIO
HAMMAMET-TUNISI-CAGLIARI

Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile all'aeroporto di Tunisi. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari/Elmas: Arrivo, sbarco e fine dei nostri servizi.

NOTA BENE: L'itinerario e l' ordine di effettuazione delle visite potrebbero subire variazioni per ragioni tecniche.

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

TOUR 4X4 DOPPIA
STANDARD
SUPPL.
SINGOLA
RID. 3°
LETTO ADULTI
RID. 3° LETTO
BIMBI 2/12 ANNI
MINIMO 20 PARTECIPANTI 495 65 N.D. 40

HOTEL IN TOUR (O SIMILARI):

HAMMAMET - Hotel Nesrine 4*
TOZEUR - Hotel Ras El Ain 4*
DOUZ - Hotel Sun Palm 4*

OPERATIVO VOLI - ORARI SOGGETTI A RICONFERMA:

CAGLIARI - TUNISI 19.25 - 20.20 TUNISI - CAGLIARI 18.45 - 19.40

EPIFANIA TUNISIA 2019 VOLO DIRETTO CHARTER DA ALGHERO
Offerte Vacanze d'Epifania in Tunisia partenze con volo diretto da Alghero. Soggiorno di 5 Giorni 4 Notti dal 2 al 6 Gennaio 2019. Pacchetto Epifania comprende volo diretto da Alghero Alloggio in Hotel a Tunisi Gammarth Sousse Monastir e Tabarka, Trasferimenti Assistenza e Assicurazione a partire da 393 € a persona in camera doppia.

SPECIALE PRENOTA PRIMA:

Sconto di € 25 Persona entro il 10/11/2018

 

 

 

 

Quote individuali di Partecipazione Pacchetto Epifania 2019 in Tunisia
VOLO DIRETTO DA ALGHERO + HOTEL + TRASFERIMENTI + ASSISTENZA

VOLO + TRANSFER + SOGGIORNO

5 GIORNI / 4 NOTTI

Quota in Doppia

Quota in Tripla

Quota in Singola

Suppl.

MP / PC

Quota CHD in 3°/4° letto

2/5 yrs

6/11 yrs

Hotel a Tunisi

Africa Tunis 5* ( Pern. e 1° Colazione)

€ 486

€ 470

€ 622

€ 76 HB

€ 398

Concorde Paris 5* ( Pern. e 1° Colazione)

€ 578

€ 542

€ 810

-

nd

Concorde Les Berges du Lac 5* ( Pern. e 1° Colaz.)

€ 626

€ 574

€ 910

-

nd

Hotel a Gammarth

El Mouradi Gammarth 5*(HB)

€ 619

€ 599

€ 723

-

€ 471

Hotel a Hammam Bourguiba

El Mouradi Hammam Bourguiba 4*(FB)

€ 648

€ 632

€ 720

-

€ 524 (2/8 yrs)

Hotel a Port El Kantaoui - Sousse

El Mouradi Club El Kantaoui 4* ( All Inc.)

€ 393

€ 385

€ 409

-

1°chd€ 309 / 2°chd€ 349

Marhaba Royal Salem 4* ( All Inc.)

€ 405

€ 393

€ 425

-

€ 309

€ 358

El Mouradi Palace 5* ( All Inc.)

€ 433

€ 421

€ 457

-

1°chd€ 309 / 2°chd€ 369

Marhaba Palace 5* ( All Inc.)

€ 441

€ 428

€ 469

-

€ 309

€ 373

El Mouradi Palm Marina 5* ( All Inc.)

€ 449

€ 433

€ 469

-

1°chd€ 309 / 2°chd€ 377

Iberostar El Kantaoui Bay 5* (HB)

€ 481

€ 461

€ 533

€ 72 AI

€ 393

Movenpick Resort & Marina Spa 5* (HB)

€ 502

€ 578

€ 578

€ 88 FB

€ 315

€ 402

Steigenberger Jaz Tour Khalef 5* ( All Inc.)

€ 514

€ 489

€ 577

-

€ 349

Hasdrubal Thalassa & Spa 5* (HB)

€ 561

nd

€ 633

€ 80 FB

€ 509  (2/7 yrs)

Concorde Green Park Palace 4* ( All Inc.)

€ 493

€ 473

€ 521

-

€ 309

€ 397

Hotel a Skanes - Monastir

El Mouradi Skanes 4* ( All Inc.)

€ 396

€ 384

€ 400

-

1°chd€ 309 / 2°chd€ 348

Hotel a Tabarka

La Cigale Thalasso & Spa 5*  ( Pern. e 1° Colazione )

€ 617

-

€ 765

€ 120 HB

€ 537

Quota Solo Volo A/R € 315 + tax - OW € 185 + tax

 


Operativo voli:
Alghero - Tunisi con volo diretto

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

2 Gennaio

Alghero

12.10

Tunisi

13.40

6 Gennaio

Tunisi

10.30

Alghero

12.10


Benvenuti in Tunisia

Contrariamente a quanto possono pensare in molti la Tunisia non è solo spiaggia e sole. Cosa c'è da vedere in Tunisia? Beh.. Ci sono moltissime meraviglie nelle sue città e nei villaggi tradizionali. Tuttavia, vista l'importanza delle principali spiagge costiere tunisine per l'industria turistica, è opportuno menzionarle per prima. La Tunisia è una nazione dell'Africa settentrionale e, pertanto, molto vicina alla Sicilia; è una terra ricca di tesori tutti da scoprire, a cominciare dal mare e dalle spiagge. Assolutamente da vedere sono le spiagge di Mahdia, che rendono la città una delle più turistiche durante il periodo estivo, preservando comunque la sua tranquillità originaria. Tra tutte, la località più frequentata è sicuramente Djerba, isola che si trova nel golfo di Gabes. È famosa per le sue grandi spiagge bianche ricche di palme. I lidi naturali, le ville e la possibilità di fare immersioni nelle sue acque trasparenti, rendono Djerba una tra le mete più richieste. Anche la spiaggia di Mahdia, a Sud di Monastir, è una tra le maggiori mete turistiche più visitate, scelta principalmente per il suo mare cristallino e molto caldo; oltre alla bellezza del villaggio, in cui si possono trovare resti della civiltà romana, Madhia è conosciuta per avere uno dei tratti di costa più belli del Mediterraneo.  Molto importanti durante un viaggio in Tunisia, sono i monumenti archeologici, che rendono vivo il turismo anche nei periodi più freddi in cui non si può andare al mare. In primo luogo è da visitare il Colosseo romano di El Jem, che nel periodo di dominazione romana veniva utilizzato per le lotte tra gladiatori o con gli animali; questo monumento viene ammirato per la sua grandezza e per la sua età. Molto frequentate sono le antiche rovine della città di Cartagine, nel passato acerrima nemica di Roma; nonostante la maggior parte degli edifici siano andati distrutti, è una meta molto turistica che permette di ammirare la grandezza di questa grande civiltà.

Alla scoperta della Tunisia
Tunisi
Tunisi è una chiassosa e colorata città nella quale abita oltre un quinto di tutta la popolazione Tunisina. Il cuore della città è la Medina dove, lungo passaggi coperti da volte, stretti vicoli carichi di odori, spezie ed essenze, è tutto un fermento di commerci e scambi. La "Porte de France" costituisce la barriera tra la vecchia e la nuova Tunisi, ed è un piacere passeggiare per l'ampio viale che l'attraversa, caratterizzato da giganteschi ficus sotto i quali si svolge il mercato dei fiori. Tunisi offre anche un museo, quello del Bardo, con stupendi mosaici romani e bizantini, oltre ad un'interessante sezione islamica con antichi scritti coranici, gioielli, costumi e armi cinquecentesche. Per gli amanti della natura da non perdere il Parco del Belvedere, da cui si gode uno splendido panorama della città.

Epifania in Tunisia Soggiorni ad Hammamet 5 Giorni 4 Notti dal 2 al 6 Gennaio 2019 sistemazione in Hotel 3/4/5 Stelle Pacchetto completo Volo + Trasferimento + Soggiorno + Assistenza + Assicurazione volo diretto da Cagliari a partire da 300 €


 

VOLO + TRANSFER + SOGGIORNO

5 GIORNI / 4 NOTTI

Quota in Doppia Quota      in Tripla Quota in Singola

Suppl.

PC / AI

Quota CHD in
3°/4°
letto
2/5 yrs 6/11 yrs
Hotel ad Hammamet Nord
PrimaSol Omar Khayam 3*Sup ( All Inc.) € 328 € 320 € 501 - 1chd € 260 / 2chd € 284
Vincci Nozha Beach 4* ( All Inc.) € 352 € 340 € 392 - € 248 € 296
Radisson Blu 4* Sup. (HB) € 528 € 512 € 608 - € 428
Hotel ad Hammamet Sud
La Couronne 3* (HB) € 300 € 296 € 320 - € 272
Nesrine 4* (HB) € 340 € 328 € 380 € 16 PC € 248 € 292
Paradis Palace 4* (HB) € 320 € 312 € 360 € 20 / € 36 € 280
Hammamet Garden 4* ( All Inc.) € 352 € 340 € 400
- € 240 € 295
Sentido Phenicia 4* (HB) € 380 € 364 € 424 € 44 / € 76 € 424
The Sindbad 5* (HB) € 452 € 440 € 528 - € 348
Steigenberger Marhaba Palace 5* (AI) € 540 € 512 € 632 - € 260 € 392
Hotel ad Hammamet Yasmine
Houda 4* (HB) € 312 € 308 € 340 € 40 AI € 280
Vincci Flora Park 4* (HB) € 332 € 324 € 376 nd € 288
Iberostar Averroes 4* (HB) € 340 € 328 € 348 € 60 AI € 248 € 292
Lella Baya 4* (All Inc.) € 348 € 336 € 365 - 1chd € 248 / 2chd € 296
Eden Yasmine 4* (All Inc.) € 352 €340 € 388 - € 296
Vincci Marillia 4* (All Inc.) € 364 € 352 € 404 - € 248 € 304
Medina Belisaire 4* (All Inc.) € 372 € 360 € 420 - € 308
Saphir Palace 5* (HB) € 368 € 360 € 412 € 44 PC € 304
El Mouradi Hammamet 5* (All Inc.) € 372 € 360 € 396 - 1chd € 248 / 2chd € 304
Medina Diar Lemdina 4* (All Inc.) € 380 € 372 € 432 - € 312
Concorde Marco Polo 4* (All Inc.) € 380 € 368 € 394 - € 248 € 312
Medina Solaria Thalasso 5* (All Inc.) € 396 € 388 € 456 - € 320
Golden Tulip Taj Sultan 5* (HB) € 432 € 416 € 456 € 76 AI € 248 € 336
Hasdrubal Thalassa 5* (HB) € 672 nd € 788 € 120 PC su RQ
Quota Solo Volo A/R € 260 + tax - OW € 160 + tax

 

ESCURSIONI FACOLTATIVE QUOTA
ADULTO
QUOTA
BAMBINI
2/12 yrs
1. TUNISI/CARTAGINE/ SIDI BOU SAID:
Un giorno con Pranzo
2. LE MERAVIGLIE DEL SUD:
Due giorni in pensione completa
3. KAROUAN: Mezza giornata
4. TABARKA:
Due Giorni in pensione completa
5. DOUGGA E BULLA REGIA:
Visite Arghelogiche
6. ISOLE KERKENNAH:
Due giorni in pensione completa
7. KAIROUAN/SOUSSE/MONASTIR:
Un giorno con Pranzo
8. CAP BON: Un giorno con Pranzo
€ 50

€ 110

€ 30
€ 100

€ 50

€ 100

€ 50

€ 55
€ 25

€ 75

€ 20
€ 65

-

-

€ 25

€ 30

 

Operativo Voli soggetto a riconferma
02 Gennaio : CAGLIARI / TUNISI  17:45 - 18:45
06 Gennaio : TUNISI / CAGLIARI  20:30 - 21:30

 

Offerta Capodanno 2016 in Sicilia con Volo Diretto da Cagliari. Tour di 8 giorni dal 27 Dicembre al 03 Gennaio 2016 in Hotel 4 Stelle in mezza Pensione con Cenone di Fine anno e Animazione da 970 €. Visite guidate delle più belle città Siciliane: Monreale, Selinunte, Erice, Palermo e Agrigento Catania Monte Etna

 

 

 

 Programma del Tour da Cagliari in Sicilia 

Domenica 27/12: Cagliari - Trapani - Palermo
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle ore 16:50 con volo diretto Ryanair per Trapani. All’arrivo, previsto alle h. 17.45, trasferimento libero a Palermo all’Hotel Mercure Palermo Excelsior, situato nel centro storico della città. Cocktail di benvenuto. Cena e pernottamento.

Lunedì 28/12: Palermo - Monreale - Palermo (facoltativa: Monte Pellegrino e Mercato del Capo)
Prima colazione, mattina libera o possibilità di partecipare ad un’escursione facoltativa sul Monte Pellegrino, per arrivare al santuario di Santa Rosalia, la santa patrona della città. Dal belvedere si gode di uno stupendo panorama sulla Conca d’Oro. Di seguito passeggiata alla scoperta di uno dei più coloriti mercati storici di Palermo: “Il Mercato del Capo”, immersi in un’esplosione di ortaggi, frutta e quant’altro si possa immaginare (supplemento da pagare in loco, si realizzerà con un minimo di partecipanti). Rientro in hotel per il pranzo. Nel primo pomeriggio partenza per Monreale per la visita dello splendido Chiostro e dell’imponente Duomo giustamente definito l’ottava meraviglia del mondo. La visita continua con la città di Palermo: la Cattedrale Normanna, la preziosa Cappella Palatina e a seguire un tour panoramico della città per ammirare il centro storico: i Quattro Canti, la Piazza Pretoria con la splendida fontana ornata da statue. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

Martedì 29/12: Palermo - Erice - Selinunte - Agrigento
Dopo la prima colazione a buffet, partenza per Erice, incantevole borgo medievale sul Monte S. Giuliano, da cui si domina la costa e le distese delle bianche saline sottostanti. Proseguimento per Selinunte e sosta presso un agriturismo famoso per la produzione di olio di oliva dove, prima di pranzare, sarà possibile degustare dell’olio di produzione propria. Nel pomeriggio visita dell’Acropolis, il parco Archeologico più esteso del Mediterraneo. Proseguimento per Agrigento. Sistemazione, cena e pernottamento presso l’Hotel Dioscuri Bay.

Mercoledì 30/12: AGRIGENTO - PIAZZA ARMERINA – CATANIA
Dopo la prima colazione a buffet, visita della Valle dei Templi, che vanta ben dieci Templi Dorici ben conservati tra i quali i Templi di Giunone e della Concordia, una delle tracce più impressionanti della civiltà greca in Sicilia e “Patrimonio dell’Umanità” Unesco. Partenza per Piazza Armerina: pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della Villa Romana del Casale dichiarata Patrimonio Universale dall’Unesco grazie ai suoi splendidi mosaici policromi perfettamente conservati che illustrano scene di caccia e di svago, episodi mitologici e raffigurazioni storiche. Proseguimento per Catania. Sistemazione, cena e pernottamento presso l’ Hotel Mercure Catania Excelsior.

Giovedì 31/12: CATANIA - MONTE ETNA - TAORMINA - CATANIA
Dopo la prima colazione a buffet, se le condizioni meteorologiche lo permettono, escursione al Monte Etna, il vulcano attivo più alto d’ Europa. Giunti a quota 1800 metri, potremo godere di uno splendido panorama su tutta la Sicilia per poi giungere agli spettacolari Monti Silvestri, piccoli coni vulcanici spenti da un secolo contornati dalle lave ancora calde delle ultime eruzioni. Pranzo in ristorante locale sull’Etna. Proseguimento per Taormina, la storica perla del turismo isolano: tempo libero per visitare l’affascinante Teatro Greco-Romano o rilassarsi con una passeggiata lungo il corso arricchita dalla possibilità di acquistare prodotti dell’artigianato di tutta l’Isola: preziosi merletti, gioielli di corallo, manufatti in ferro battuto e ceramica, dolci e conserve ed altro ancora. Rientro in hotel per la cena di San Silvestro con musica e animazione. Dopo il brindisi, serata danzante. Pernottamento.

Venerdì 01 Gennaio 2016: Catania - Siracusa - Noto - Catania
Dopo la prima colazione a buffet, partenza per Siracusa, la città più grande dell’antichità, fondata nel 734-733 A.C: visita del Parco Archeologico della “Neapolis” che racchiude le famose Latomie, il Teatro Greco e l’Orecchio di Dionisio. La visita continua ad Ortigia, isola collegata alla terraferma da un ponte, centro storico barocco della città che ospita la Cattedrale e la fontana Aretusa. Pranzo presso un ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento per Noto, città d’arte ricca di fascina, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e capitale del Barocco Siciliano, dove si può ammirare la Cattedrale da poco restaurata dopo anni di paziente lavoro e rispettando le antiche tecniche costruttive. Rientro in Hotel a Catania, cena e pernottamento.

Sabato 02 Gennaio 2016: CATANIA - CEFALÙ - PALERMO
Dopo la prima colazione a buffet, tour panoramico di Catania e sosta per ammirare la Cattedrale barocca di Sant’Agata, Piazza Duomo con l’Elefante di pietra simbolo della città e l’affascinante centro storico tagliato in due dalla splendida Via Etnea. Partenza per Cefalù, pittoresca cittadina che sorge ai piedi di un’alta ed imponente rupe. Ricca di vicoli da scoprire e vedute marinare, si gloria dell’antica Cattedrale, una delle più belle chiese siciliane del periodo normanno. Pranzo presso un ristorante locale e proseguimento per Palermo. Sistemazione, cena e pernottamento presso l’Hotel Mercure Palermo Excelsior.

Domenica 03 Gennaio 2016: PALERMO – TRAPANI - CAGLIARI
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione. Partenza indipendente e trasferimento libero all’aeroporto di Trapani. Disbrigo delle formalità d’imbarco e alle h. 18.10 partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo previsto alle ore 19.05 e fine dei nostri servizi.

Nota: Per motivi organizzativi, l’itinerario potrebbe essere modificato o invertito senza preavviso, mantenendo in ogni caso tutte le visite e le escursioni menzionate nell’itinerario. Possibilità di fare notti extra pre o post tour.

Operativi volo : volo diretto da Cagliari per Palermo

cagliari trapani 16:50 - 17:45

trapani cagliari 18:10 - 19:05

N.B : Quote volo a tariffa SPECIALE con disponibilità limitata. Al termine dei posti volo a tariffa speciale sarà richiesto l'adeguamento.

Capodanno 2023 Grecia Essenziale 

a partire da € 1039

 

Programma di viaggio con voli di linea dalla Sardegna

6 giorni, dal 30 Dicembre 2022 al 4 Gennaio 2023

 

 

1° giorno, 30 Dicembre: SARDEGNA - ATENE

Partenza individuale dall’aeroporto prescelto con voli con scalo per Atene. Trasferimento libero in hotel ad Atene e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.(Titania 4*).

 

 

2° giorno, 31 Dicembre: ATENE

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Atene cominciando dal complesso archeologico dell’Acropoli: il Partenone, l’Eretteo, il tempio di Atena Nike e l’Odeon di Erode Attico. Visita del Nuovo Museo dell’Acropoli. Proseguimento in pullman attraverso i punti più importanti della città: piazza Syntagma, con la tomba del Milite Ignoto, il Parlamento e via Panepistemiou, con i palazzi neoclassici dell’Accademia, dell’Università e della Biblioteca Nazionale. Si percorreranno la piazza Omonia, via Stadiou e via Erode Attico, dove ha sede il palazzo presidenziale con le famose guardie nazionali dette “Euzones”. Si prosegue per lo stadio “Panatinaico”, dove nel 1896 si tennero le prime Olimpiadi dell’era moderna, per il tempio di Giove Olympico, l’arco di Adriano e il palazzo delle esposizioni di Zappion, immerso all’interno dei giardini reali. Pranzo in hotel. Pomeriggio libero. Cena libera e pernottamento. Possibilità di Cenone e Veglione in hotel, facoltativo e con supplemento. 

 

 

3° giorno, 1 Gennaio: ATENE - TERMOPILI - KALAMBAKA

Prima colazione. Partenza in tarda mattinata vero il nord, sosta al Passo delle Termopili che fu teatro della famosa battaglia per vedere il Monumento di Leonida. Proseguimento per Kalambaka, cittadina situata ai piedi delle monumentali rocce note come Meteore. Cena e pernottamento in hotel. (Amalia Kalambaka 4*)

 

 

4° giorno, 2 Gennaio: KALAMBAKA - DELFI

Prima colazione. In mattinata visita dei Monasteri delle Meteore, eccezionali esempi dell’arte bizantina, risalenti al XIV secolo. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Delfi,  che gode di una spettacolare posizione naturale con vista sul mare. Cena e pernottamento. (Amalia Delphi 4*). 

N.B. Per la visita dei Monasteri delle Meteore è rigorosamente consigliato di indossare un abbigliamento adeguato: le donne con gonne sotto il ginocchio, gli uomini pantaloni lunghi.

 

 

5° giorno, 3 Gennaio: DELFI - ATENE

Prima colazione. Di mattina visita del sito e del museo archeologico di Delfi. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Atene. Cena  e pernottamento.

 

 

6° giorno, 4 Gennaio: ATENE - SARDEGNA 

Prima colazione. Trasferimento libero in tempo utile per l’aeroporto di Atene, Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per il volo di rientro a destinazione. Fine dei servizi.

 

La Grecia: La Grecia è una terra entusiasmante che ama offrire tutta se stessa ai propri visitatori. La sua bellezza è unica al mondo: il Paese ellenico è sole, mare, paesaggi indimenticabili e siti archeologici che conservano ancora oggi i ricordi di un prestigioso passato. La sua capitale Atene è una città moderna e vivace, impreziosita dai suoi maestosi e suggestivi monumenti, dai suoi musei archeologici, tra i più importanti al mondo, e dalle sue allegre piazze con le tipiche taverne. Le sue isole della Grecia sono mozzafiato e potrete scegliere la vostra destinazione tra quelle dell’arcipelago delle Ionie, l’arcipelago delle Cicladi e l’arcipelago del Dodecanneso oltre alla grande isola di Creta, culla della civiltà Minoica, dal sapore esotico.

Capodanno 2023 Grecia Classica 7 gg  con voli di linea da/per Sardegna

a partire da € 1139 

Programma di viaggio con voli di linea dalla Sardegna

 dal 30 Dicembre 2022 al 5 Gennaio 2023

 

 

1° giorno, 30 Dicembre: SARDEGNA - ATENE

Partenza individuale dall’aeroporto prescelto con voli con scalo per Atene. Trasferimento libero in hotel ad Atene e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. (Titania o Stanley 4*).

 

 

2° giorno, 31 Dicembre: ATENE

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Atene cominciando dal complesso archeologico dell’Acropoli: il Partenone, l’Eretteo, il tempio di Atena Nike e l’Odeon di Erode Attico. Visita del Nuovo Museo dell’Acropoli. Proseguimento in pullman attraverso i punti più importanti della città: piazza Syntagma, con la tomba del Milite Ignoto, il Parlamento e via Panepistemiou, con i palazzi neoclassici dell’Accademia, dell’Università e della Biblioteca Nazionale. Si percorreranno la piazza Omonia, via Stadiou e via Erode Attico, dove ha sede il palazzo presidenziale con le famose guardie nazionali dette “Euzones”. Si prosegue per lo stadio “Panatinaico”, dove nel 1896 si tennero le prime Olimpiadi dell’era moderna, per il tempio di Giove Olympico, l’arco di Adriano e il palazzo delle esposizioni di Zappion, immerso all’interno dei giardini reali. Pranzo in hotel. Pomeriggio libero. Cena libera e pernottamento. Possibilità di Cenone e Veglione in hotel, facoltativo e con supplemento. 

 

 

3° giorno, 1 Gennaio: ATENE - TERMOPILI - KALAMBAKA

Prima colazione. Partenza in tarda mattinata vero il nord, sosta al Passo delle Termopili che fu teatro della famosa battaglia per vedere il Monumento di Leonida. Proseguimento per Kalambaka, cittadina situata ai piedi delle monumentali rocce note come Meteore. Cena e pernottamento in hotel. (Amalia Kalambaka 4*)

 

 

4° giorno, 2 Gennaio: KALAMBAKA - DELFI

Prima colazione. In mattinata visita dei Monasteri delle Meteore, eccezionali esempi dell’arte bizantina, risalenti al XIV secolo. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Delfi,  che gode di una spettacolare posizione naturale con vista sul mare. Cena e pernottamento. (Amalia Delphi 4*). 

N.B. Per la visita dei Monasteri delle Meteore è rigorosamente consigliato di indossare un abbigliamento adeguato: le donne con gonne sotto il ginocchio, gli uomini pantaloni lunghi.

 

 

5° giorno, 3 Gennaio: DELFI - ATENE

Prima colazione. Di mattina visita del sito e del museo archeologico di Delfi. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Atene. Cena  e pernottamento.

 

 

6° giorno, 4 Gennaio: ATENE-CORINTO-EPIDAURO-MICENE - ATENE

Prima colazione. Partenza per il Canale di Corinto e breve sosta. Proseguimento per Epidauro per la visita dell’omonimo teatro, famoso per la sua acustica perfetta. Pranzo libero. Nel pomeriggio si raggiunge di Micene per la visita del sito archeologico, con la Porta dei Leoni e le Tombe Reali. Ritorno ad Atene. Cena e pernottamento. 

 

 

7° giorno, 5 Gennaio: ATENE – SARDEGNA 

Prima colazione. Trasferimento libero in tempo utile per l’aeroporto di Atene, Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per il volo di rientro a destinazione. Fine dei servizi.

 

 

 

 

 

La Grecia
La Grecia è una terra entusiasmante che ama offrire tutta se stessa ai propri visitatori. La sua bellezza è unica al mondo: il Paese ellenico è sole, mare, paesaggi indimenticabili e siti archeologici che conservano ancora oggi i ricordi di un prestigioso passato.

La sua capitale Atene è una città moderna e vivace, impreziosita dai suoi maestosi e suggestivi monumenti, dai suoi musei archeologici, tra i più importanti al mondo, e dalle sue allegre piazze con le tipiche taverne. Le sue isole della Grecia sono mozzafiato e potrete scegliere la vostra destinazione tra quelle dell’arcipelago delle Ionie, l’arcipelago delle Cicladi e l’arcipelago del Dodecanneso oltre alla grande isola di Creta, culla della civiltà Minoica, dal sapore esotico.

L'Acropoli di Atene
Il primo posto che merita la vostra attenzione ad Atene è di sicuro l'Acropoli che domina la valle circostante da uno sperone di roccia. L'Acropoli con i suoi bellissimi monumenti è il simbolo universale della civiltà e dello spirito classico e vi immergerà subito in un'atmosfera ricca di fascino e di mistero. L'Acropoli è il più grande complesso architettonico ed artistico lasciato dalla civiltà greca a tutto il mondo: una collina rocciosa dove sono sorti importantissimi pensieri filosofici e ambiziose strategie politiche. Fate pure il vostro ingresso in un mondo che sa essere antico e moderno allo stesso tempo.

Isole Greche
Le isole greche sono più di 3000, di cui 227 abitate, costituendo una fetta importante degli oltre 16 mila chilometri di coste del Paese. Le isole greche sono molto diversificate tra loro e possono avere o ampie spiagge di sabbia che si estendono per chilometri o piccole baie e calette isolate. La maggior parte di esse si trova nel Mar Egeo e sono suddivise in 7 raggruppamenti: Creta, la più estesa, l’arcipelago delle Cicladi, composto da 56 isole, l’arcipelago del Dodecaneso, 12 l,e isole principali e moltissime gli isolotti, le isole dell’Egeo orientale e quelle dell’Egeo settentrionale, l’isola Eubea a nord di Atene e l’arcipelago delle Sporadi.
Tra il Peloponneso e l’Attica si trovano le isole Saroniche e, infine, a ovest della Grecia, in direzione dell’Italia, ci sono le Isole Ionie.

Siti Patrimonio dell’Unesco
Dalla data delle ratifica della Convenzione, 17 luglio del 1981, a oggi, la Grecia ha iscritto nella lista del Patrimonio universale dell’Unesco 17 siti.
Sono in attesa di entrare nella lista dei beni protetti anche i seguenti siti:
Il palazzo di Cnosso
Il sito archeologico di Nikopolis
Il sito archeologico di Philippi
Lavrio (Antica Laurion)
L’estesa regione del Monte Olimpo

L’Area dei Laghi Prespes: Megali e Mikri Prespa, inclusi i monumenti bizantini e post-bizantini
Il Parco Nazionale di Dadia, Lefkimi e Souflion
Il Parco Nazionale delle Gole di Samaria

Tour Colori della Sicilia con Partenza dalla Sardegna. Viaggio Organizzato di 8 Giorni 7 Notti con partenza ogni Sabato da Marzo ad Ottobre 2016. Pacchetto viaggio comprende volo di Linea da Cagliari o Alghero via Roma Sistemazione in Hotel 4 Stelle Centrali in B&B incluso 5 Cene e 3 Pranzi Visite Guidate Assistenza e Assicurazione da 1020 a persona in camera doppia

 

 

 

Pacchetto Viaggio Tour Colori di Sicilia con Partenza dalla Sardegna

Categoria

Pacchetti Viaggi in Sicilia dalla Sardegna

Offerta

Tour Colori della Sicilia con Partenza dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari o da Alghero Hotel Visite

Destinazione

Palermo Erice Selinunte Agrigento Ragusa Siracusa Taormina Messina

Partenza da

Da Cagliari o da Alghero via Roma

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti da Marzo ad Ottobre 2016

Servizi

Accompagnatore dell'Agenzia e Guide Locali

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in B&B + 5 Cene + 3 Pranzi

Prezzo

1020 € + 70 € Tasse + 30 € Iscrizione

Programma del Viaggio Tour Colori di Sicilia con Partenza dalla Sardegna

1° Giorno Sabato: Cagliari o Alghero - Palermo
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto prescelto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea via Roma per Palermo. Arrivo e trasferimento libero all’Hotel Politeama Palace, ubicato nel cuore della città. Cocktail di benvenuto in Hotel. Cena presso un ristorante tipico. Pernottamento.

2° Giorno Domenica: Palermo - Erice - Selinunte - Agrigento
Dopo la prima colazione, partenza per Erice, incantevole borgo medievale arroccato sul Monte S. Giuliano, da cui si domina la costa e le distese delle bianche saline sottostanti. Pranzo libero. Proseguimento per Selinunte con sosta presso un agriturismo dove sarà possibile degustare prodotti tipici della zona (pane nero di Castelvetrano, olive, vino e olio di produzione locale). Visita dell’Acropolis, il parco Archeologico più esteso del Mediterraneo. Proseguimento per Agrigento, definita da Pindaro: “la più bella città dei mortali”. Sistemazione, cena e pernottamento presso l’Hotel Della Valle.

3° Giorno Lunedì: Agrigento - Piazza Armerina - Ragusa
Dopo la prima colazione, visita della Valle dei Templi, tra gli altri potremo ammirare i Templi di Giunone, della Concordia e di Ercole, una delle tracce più impressionanti della civiltà greca in Sicilia e Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Partenza per Piazza Armerina. Pranzo presso un ristorante tipico. Nel pomeriggio visita della Villa Romana del Casale, sito dichiarato dall’UNESCO “Patrimonio dell’Umanità” grazie ai suoi 3500 mq di mosaici ben conservati che raffigurano scene di caccia e mitologiche. Proseguimento per Ragusa. Sistemazione, cena e pernottamento presso l’Hotel Mediterraneo Palace.

4° Giorno Martedì: Ragusa - Siracusa - Giardini Naxos
Dopo la prima colazione visita del centro storico di Ragusa “Ibla”, una delle testimonianze più importanti del barocco in Sicilia e dal 2002 insignito del titolo di Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO, insieme  con il Val di Noto. Degustazione di prodotti tipici dell’isola nella suggestiva Piazza Duomo dove svetta altissimo il Duomo di San Giorgio. Partenza per Siracusa. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio visita di Ortigia, centro storico e barocco della città dove è possibile ammirare il Tempio di Minerva trasformato in Cattedrale Cristiana, la leggendaria Fontana Aretusa e il Tempio di Apollo. La visita continua con la zona archeologica, Neapolis: le Latomie del Paradiso, il Teatro Greco e l’Orecchio di Dionisio. Proseguimento per Giardini Naxos. Sistemazione, cena e pernottamento presso l’Hotel Caesar Palace.

5° Giorno Mercoledì: Mt Etna - Taormina - Giardini Naxos
Dopo la prima colazione, se le condizioni meteorologiche lo permettono, escursione al Monte Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Giunti a quota 1.800 metri, potremo godere di uno splendido panorama per poi giungere agli spettacolari Monti Silvestri, piccoli coni vulcanici spenti da un secolo contornati dalle lave ancora calde delle ultime eruzioni. Proseguimento per Taormina, la perla del turismo siciliano. Pranzo libero. Tempo libero a disposizione per passeggiare nelle stradine di Taormina, ricche di negozi eleganti. Possibilità di visitare il Teatro Greco. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

6° Giorno Giovedì: Giardini Naxos – Messina - Cefalù - Palermo
Dopo la colazione, partenza per Messina e tour panoramico della città dello stretto. Proseguimento per Cefalù, pittoresca cittadina che sorge ai piedi di un’alta ed imponente rupe. Pranzo presso un ristorante locale. Nel pomeriggio visita dell’antica Cattedrale, una delle più belle chiese siciliane del periodo normanno e del lavatoio medievale. Tempo libero per passeggiare lungo le tipiche stradine medievali ricche di negozi di artigianato, gioielli e ceramiche di Santo Stefano di Camastra. Proseguimento per Palermo. Sistemazione presso l’Hotel Politeama Palace. Cena libera e pernottamento.

7° Giorno Venerdì: Palermo - Monreale (Facoltativa: Monte Pellegrino/Mercato del Capo)
Dopo la prima colazione mattina libera o possibilità di escursione facoltativa sul Monte Pellegrino fino ad arrivare al santuario di Santa Rosalia, patrona della città. Dal belvedere si godrà di uno stupendo panorama sulla Conca d’Oro. Di seguito passeggiata alla scoperta di uno dei più coloriti mercati storici di Palermo “il Mercato del Capo” immersi in un’esplosione di ortaggi, frutta e quant’altro. Pranzo in ristorante locale. Nel primo pomeriggio partenza per Monreale per la visita dello splendido Chiostro e dell’imponente Duomo giustamente definito l’ottava meraviglia del mondo. La visita continua con la città di Palermo: la Cattedrale Normanna, la Chiesa della Martorana tra le più affascinanti chiese bizantine che esistono in Sicilia risalente al Medioevo e a seguire un tour panoramico della città per ammirare il centro storico: i Quattro Canti, la Piazza Pretoria con la splendida fontana ornata da statue. Rientro in Hotel. Cena libera. Pernottamento in Hotel.

8° Giorno Sabato: Palermo – Cagliari o Alghero
Prima colazione in Hotel. Partenza indipendente e trasferimento libero all’aeroporto di Palermo. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Cagliari o Alghero. Arrivo, sbarco e fine dei nostri servizi.E

N.B.: L'ordine delle visite potrebbe subire qualche variazione, senza alterare la natura del programma. Possibilità di fare notti extra pre o post tour. La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Calendario delle Partenze 2016 per il Tour Colori di Sicilia dalla Sardegna

Mese di Partenza

Data di Partenza

Partenza da

Marzo (Settimana Santa)

Dal 19 al 26

Da Cagliari / Da Alghero

Aprile

Dal 9 al 16

Da Cagliari / Da Alghero

Dal 23 al 30

Da Cagliari / Da Alghero


Maggio

Dal 07 al 14

Da Cagliari / Da Alghero

Dal 14 al 21

Da Cagliari / Da Alghero

Dal 21 al 28

Da Cagliari / Da Alghero


Giugno

Dal 04 al 11

Da Cagliari / Da Alghero

Dal 11 al 18

Da Cagliari / Da Alghero

Dal 25 al 02 Lug

Da Cagliari / Da Alghero

Luglio

Dal 09 al 16

Da Cagliari / Da Alghero

Dal 16 al 23

Da Cagliari / Da Alghero

Agosto

Dal 13 al 20

Da Cagliari / Da Alghero


Settembre

Dal 03 al 10

Da Cagliari / Da Alghero

Dal 10 al 17

Da Cagliari / Da Alghero

Dal 17 al 24

Da Cagliari / Da Alghero

Dal 24 al 01 Ott

Da Cagliari / Da Alghero

Ottobre

Dal 01 al 08

Da Cagliari / Da Alghero

Dal 15 al 22

Da Cagliari / Da Alghero

Tour Colori di Sicilia: Alla scoperta di meraviglie storiche e tradizioni eno-gastronomiche
La Sicilia tra natura, storia e tradizione
La Sicilia è la più grande isola italiana, divisa dal continente dallo Stretto di Messina e bagnata dallo Ionio, dal Tirreno e dal Mediterraneo. Una delle perle del sud Italia, tutta da scoprire, conoscere e vivere attraverso un ventaglio di itinerari alternativi che spaziano, a seconda dei gusti e delle esigenze, tra natura, storia e tradizione. E proprio la natura sembra aver destinato a questa terra le sue maggiori meraviglie: monti, colline, e soprattutto il mare, che con i suoi incredibili colori, la trasparenza delle acque e la bellezza dei suoi fondali primeggia sugli altri mari. In questa terra, il Mediterraneo offre scenari, profumi e sapori così unici e intensi che solo una natura incontaminata può regalare. Basti pensare alle isole che circondano la Sicilia: Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria e Ustica: così simili per la bellezza del loro territorio e così peculiari per natura, tradizione, arte e storia. E non dimentichiamo i suggestivi vulcani, alcuni dei quali mai sopiti come l'Etna e lo Stromboli. Un fascino arricchito anche dalle preziose testimonianze archeologiche che raccontano le antiche origini della Trinacria (antico nome della Sicilia), e dai tanti monumenti, testimonianza di un'arte che ha saputo forgiarsi nel corso dei secoli.
Palermo non solo Mare
Città greca e romana, capitale araba, terra di conquista per normanni, svevi, francesi e spagnoli. Secoli di storia e di dominazioni hanno segnato Palermo, città dai mille volti, crocevia di popoli, amalgama di culture e tradizioni diverse, bella ed immensa. Il capoluogo siciliano mostra con orgoglio le testimonianze del suo passato glorioso che rivive nella grandiosità del suo patrimonio artistico e architettonico. Nella “città delle delizie” convivono armoniosamente cupole arabe, chiese dal gusto barocco, palazzi in stile liberty, teatri neoclassici, settecenteschi spazi verdi e brulicanti mercati storici, simili ai suq arabi.
Impossibile non restare affascinati da questa città innegabilmente splendida che purtroppo però, mostra su molti dei suoi beni monumentali i segni dell’incuria e del degrado, che la dolcezza del clima, la vivacità dei palermitani e la straordinaria cucina vi faranno dimenticare presto.
Cosa mangiare a Palermo
La gastronomia palermitana è varia, buona e gustosa. Dall’antipasto al dolce, Palermo offre piatti tipici assolutamente imperdibili: una combinazione straordinaria di ingredienti, sapori e profumi, frutto del passaggio delle innumerevoli civiltà che si sono succedute e che hanno lasciato anche nella cucina il loro segno. Zafferano, pistacchi, prodotti caseari, fichi d’india e aromi per le granite, sono solo alcuni degli elementi utilizzati nella fantasiosa cucina palermitana. Non riempitevi la pancia di cannoli e cassate, assaggiate anche i piatti tradizionali della popolare “cucina di strada”, come le famose arancine (palle di riso impanate e fritte farcite generalmente con ragù, mozzarella e piselli); le crocchè o “cazzilli” a base di patate; le panelle, (frittelle di farina di ceci); lo sfincione (grossa sfoglia di pasta lievitata condita con una salsa a base di pomodoro fresco, cipolla, acciughe e caciocavallo); ed il proverbiale u pane ca’ meusa, ovvero la pagnottella ripiena di milza, polmone e trachea a pezzettini cucinati con lo strutto, nella versione “schietta”, cioè semplice (per così dire!) e “maritata”, ovvero con la ricotta.
Taormina
Grazie alla sua incantevole posizione sul mare, alle bellezze paesaggistiche, al vasto patrimonio storico, culturale e archeologico di cui è ricca, Taormina è una delle località turistiche più famose dell’isola. Luogo di grande fascino e bellezza, la splendida cittadina siciliana ha sedotto poeti e scrittori, ha attratto viaggiatori illustri, ha accolto celebrità di fama internazionale. I visitatori che arrivano da tutto il mondo in questo “lembo di paradiso sulla terra” (Goethe, Viaggio in Italia 1787), per vedere il suo teatro greco-romano, per passeggiare lungo le sue strade medievali, per ammirare i suoi panorami mozzafiato, per gustare la sua eccellente gastronomia, per distendersi al sole delle sue spiagge meravigliose, ne restano ammaliati. Del resto, come affermò lo scrittore francese Guy de Maupassant, a Taormina “si trova tutto ciò che sembra creato in terra per sedurre gli occhi, la mente e la fantasia”. Chi è stato a Taormina sa che è vero, chi intende visitarla lo scoprirà facilmente.

Capodanno 2018 a Barcellona Volo diretto da Cagliari
Offerte viaggi di Capodanno 2018 a Barcellona partenza con volo diretto da Cagliari Elmas.
Soggiorno a capodanno di 5 Giorni 4 Notti dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2018.
Pacchetto viaggio comprende volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 3/4 Stelle in pernottamento e prima colazione Trasferimenti da € a persona in camera doppia

 

 

 

 


Quote individuale capodanno a Barcellona da Cagliari
Pacchetto Volo + Trasferimenti + Hotel in B&B

Hotel a Barcellona

Quota
base

Suppl.
Singola

Rid.3°
letto Adulto

Rid.3°
letto bambino*

Hotel Azul 3*

 

240

nd

120

Hotel Catalonia la Perdrera 4*

 

220

nd

130

Programma Viaggio di Capodanno a Barcellona partenza da Cagliari

1° Giorno: Cagliari / Barcellona
Raduno dei partecipanti all’Aeroporto di Cagliari Elmas. Disbrigo delle formalità d‘imbarco e partenza con Volo diretto della Compagnia Vueling per Barcellona . Arrivo a Barcellona e trasferimento in Hotel. Pernottamento a Barcellona hotel 3 o 4 stelle

Dal 2° al penultimo giorno: Barcellona
Prima colazione in Hotel a Barcellona. Giornate a disposizione per attività individuali. Escursione facoltative a Barcellona. visitare

La Sagrada Familia di Barcellona, Il mercato della Boqueria di Barcellona, Il Barrio Gotico di Barcellona

Ultimo giorno: Barcellona / Cagliari
1°  colazione in Hotel a Barellona. Mattinata libera. Trasferimento all’Aeroporto di Barcellona El Pratt e partenza  per Cagliari con volo diretto della Compagnia Vueling. Arrivo e fine dei ns. servizi.

Pacchetto Viaggio organizzato di Capodanno a Barcellona da Cagliari

Categoria

Viaggi organizzati in Spagna da Cagliari Dalla Sardegna

Offerta

Capodanno a Barcellona da Cagliari da Alghero

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Hotel centrale a Barcellona Transfer

Destinazione

Barcellona Spagna

Partenza da

Da Cagliari Elmas da Alghero

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 29 Dic al 2 Gennaio 2018

Servizi

1 Bagaglio a mano + Trasferimenti

Hotel / Trattamento

Hotel 3 o 4 Stelle in B&B

Prezzo

Da   € +  € Tasse +  € Iscrizione

Compagnia aerea Vueling. Quote volo a tariffa Speciale con disponibilità limitata Al termine dei posti volo a tariffa speciale sarà richiesto l'adeguamento
Operativo Voli: Partenza da Cagliari con Volo diretto per Barcellona
Operativo Voli diretti da Cagliari - Barcellona
Capodanno partenza da Cagliari
Andata: Cagliari - Barcellona 
Ritorno: Barcellona - Cagliari

Le dieci cose da vedere assolutamente a Barcellona
1: LA RAMBLA

2: LA SAGRADA FAMILIA
3: LA CATTEDRALE
4: OPERE DI GAUDI'
5: BARCELONETA
6: IL PORTO VECCHIO
7: IL BARRIO GOTICO
8: MERCATO BOQUERIA
9: ESTADI DEL BARCELONA
10: LA FONTANA MAGICA

BARCELLONA
Tra i luoghi di maggior attrazione è necessario ricordare Las Ramblas (in spagnolo) o Les Rambles (in catalano), viale situato tra Plaça Catalunya, centro della città moderna, e il Porto Antico. La strada, sia di giorno sia di notte, è colma di gente e lungo il suo marciapiede centrale si possono trovare giornalai, fiorai, venditori di uccelli, artisti di strada, caffetterie, ristoranti e negozi. In prossimità del porto è frequente incontrare bancarelle dove si esercitano e lavorano pittori e disegnatori. Passeggiando lungo Les Rambles si possono ammirare vari edifici di interesse come il Palazzo della Virreina, il colorato Mercato della Boqueria e il famoso Teatro del Liceu, in cui vengono rappresentati opere e balletti. Anche le strade laterali sono caratteristiche; una di queste, molto breve, conduce alla Plaça Reial, una piazza con palme ed edifici i cui portici ospitano birrerie e ristoranti e nella quale, durante il fine settimana, si riuniscono i collezionisti di francobolli e di monete.La Rambla. Casa Milà, detta La Pedrera, il capolavoro di Antoni Gaudí

Cosa vedere a Barcellona
Barri Gotic e Las Ramblas
Il Barri Gòtic, (il quartiere gotico) è l'affascinante quartiere medievale di Barcellona ed è delimitato dalle Ramblas, le più famose e vivaci strade della Spagna. Uno dei piaceri migliori è sicuramente quello di girovagare nelle stradine di questo quartiere scoprendo i locali tipici e i suoi monumenti.
Modernismo. Durante il ventesimo secolo, Barcellona ha sperimentato un boom economico e culturale. Alcuni architetti catalani come Antoni Gaudí e Josep Puig i Caldafach crearono la cosidetta Art Nouveau con capolavori come il Palau de la Música Catalana, Parc Güell, La Pedrera e la La Sagrada Familia, la celebre basilica di Gaudí. Questo stile davvero particolare é presente in tutta la zona dell' Eixample.. proprio nella zona dove studi spagnolo!
Musei
Ospitano di tutto, dalla vita e i lavori di Pablo Picasso al delizioso mondo del cioccolato, ci sono molti musei unici a Barcellona e sarai ansioso di visitarli tutti!
La Barceloneta e Port Vell. Il Port Vell di Barcellona (il porto vecchio) é stato rinnovato di recente per ospitare un complesso commerciale detto IMAX con un teatro e un acquario. Da qui si può camminare lungo la costa per raggiungere la spiaggia più vivace della città, la Barceloneta, dove i bar sulla spiaggia abbondano ( i cosidetti "chiringuitos").
Musica dal vivo
Ci sono così tanti posti dove ascoltare musica dal vivo a Barcellona che è difficile capire da dove iniziare! Cantanti e gruppi nazionali, locali ed internazionali si cimentano costantemente in musica classica, opera, jazz, rock, rumba, flamenco, hip hop ed elettronica. Barcellona offre concerti per tutti i gusti, per non parlare dei mega festival annuali che la città offre come il Sonar e il Primavera Sound.

Come muoversi a Barcellona
La metro di Barcellona
La metro copre praticamente tutta la città, funziona molto bene e non ti rovina i timpani come quella di Milano. C’è la pedana che permette la salita dei disabili ed è intuitiva da capire. Insomma, non si deve aver paura di usarla! I ticket si possono comprare alle macchinette che ci sono in ogni fermata, alcune funzionano solo con carta di credito ed altre anche coi contanti. Si può selezionare come lingua l’italiano.
In quasi tutte le fermate troverete poi dei volantini con la mappa, che potrete portarvi dietro gratuitamente. La frequenza normalmente è di 2-3 minuti. Sabato e domenica può aumentare a 4-5 minuti e la notte dopo le 22 può arrivare anche a 7-8 minuti.
Orari della metro:
    Da domenica a giovedì dalle 5 alle 24
    Venerdì dalle 5 alle 2 di notte
    Sabato dalle 5 del mattino e resta aperto tutta notte!!
Il bus cittadino ed il bus notturno
Anch’essi, come la metro, coprono praticamente l’intera superficie di Barcellona. È un mezzo secondo me affascinate perché vi permette di vedere le bellezze della città col sole in faccia, Bisogna avere una sufficiente cognizione spazio-temporale!! Se siete abituati in una grande città probabilmente vi risulterà più facile utilizzare questo mezzo perché bisogna conoscere bene le linee o saper leggere la complessa mappa che troverete dietro ad ogni fermata di bus
    Il bus è più lento della metro! A volte non si trova posto a sedere
Il bus cittadino di solito è di colore rosso, ha una frequenza di 8/15 minuti ed è in funzione dalle 5 del mattino fino alle 22 (dipendendo dalle linee). Durante la notte invece operano i bus notturni (nit bus), che sono gialli ed hanno una frequenza di 20/30 minuti. Questo sito vi aiuterà a cercare i vostri tragitti in bus o in metro (dedicate un momento a studiare bene i filtri prima di cominciare la ricerca).
Taxi
I taxi a Barcellona sono di colore giallo e nero e nelle zone più frequentate non bisogna aspettare più di due minuti per trovarne uno! Quelli con la luce verde sono liberi, mentre se sono occupati ne hanno una gialla. Il costo è tutto sommato accessibile. Un prezzo medio potrebbe essere tra gli 8 ed i 15€ a viaggio. Dall’aeroporto invece potrebbero chiedervi dai 35 ai 45€ (prezzo indicativo).
Tutti i tassisti devono usare sempre il tassametro e può essere che alla fine della corsa schiaccino dei pulsanti ed il prezzo aumenti di qualche euro. Non arrabbiatevi, è normale! È il supplemento per il tragitto dall’aeroporto o per le valigie o per l’orario notturno. Il rischio più grosso è che vi facciano fare un percorso più tortuoso, però in linea di massima sono onesti.
Se decidete di prendere un taxi considerate l’opzione di affidarvi alla compagnia di transfer privati
Bus turistico
Un ottimo sistema per chi vuole visitare Barcellona con le gambe riposate o per chi ha dei bimbi, infatti questo bus vi lascerà davanti alla porta di tutte le attrazioni ed ha un piano superiore scoperto.
Teleferica e funicolare
Teleferica del Montjuïc
Viaggia sospesa per aria e offre una vista stupenda della città dall’alto. Parte da avenida Miramar (davanti alla piscina del Montjuïc), effettua una fermata intermedia al Mirador del Alcalde (attraente vista del porto) e prosegue fino in cima alla collina, al Castello del Montjuïc.
La teleferica del Montjuïc è esclusa dagli abbonamenti dei mezzi;  Comprando il biglietto online l’Ufficio del Turismo vi farà uno sconto del 10% ed eviterete la coda in biglietteria:

CAPODANNO 2017 SLOVENIA Partenza  da Cagliari Dal 29 Dicembre 2016 al 2 gennaio 2017 
Tour di Trieste, Lubiana, Zagabria, Lago Bled, Klagenfurt  e Grotte di Postumia Da € 1.050

 

 

 

 

 

Programma del Tour Slovenia Croazia da Cagliari

29 DICEMBRE: CAGLIARI/ - VENEZIA - TRIESTE - LUBIANA
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Elmas, incontro con l’assistente e disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza alle h. 08:10 con volo di linea per Venezia, via Roma. Arrivo alle ore 11.20, sistemazione sul pullman e partenza per Trieste. Sosta lungo il percorso e tempo per il pranzo libero, quindi proseguo per Trieste. Incontro con la guida e visita della città che farà rivivere il fastoso passato asburgico, austero ed elegante: i palazzi di stampo mitteleuropeo, le numerose chiese di culto non cattolico, i preziosi caffè cittadini in cui grandi letterati quali Joyce, Svevo, Stendhal concepirono le loro opere. Al termine partenza per Lubiana, giovane capitale della Slovenia. Arrivo in serata, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

30 DICEMBRE: ZAGABRIA
Dopo la prima colazione partenza per Zagabria, capitale della Croazia. Di mattina visita guidata dell’elegante ed antica città, con un giro panoramico in pullman della città bassa (Torre Cibona, Museo Mimara, Teatro Nazionale, Parco Zrinjevac, Cimitero Monumentale di Mirogoj ecc.), ed una passeggiata per la piazza centrale di Ban Jelačić con visita della Cattedrale e proseguimento lungo la via principale Ilica; a seguire una breve salita sulla città alta di Gradec per ammirare dall'alto i monumenti storici cittadini (Torre Lotršćak, chiese di Santa Caterina e di San Marco, Parlamento, La Porta di Pietra ecc.). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per passeggiata. Partenza per il rientro in serata in hotel. Cena e pernottamento.

31 Dicembre: LUBIANA
Prima colazione in albergo. Incontro con la guida e visita dell’animata città di Lubiana, che vanta la presenza di numerosi musei, teatri, gallerie d’arte, un giardino botanico e lo zoo. Molto bello il centro medievale, situato sulla sponda destra della Ljubljanica attorno al colle su cui sorge l’imponente castello, e la parte romana, alla sinistra orografica del fiume, con preziose memorie dell’antica “Emona”. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per visite libere e souvenirs, in un’atmosfera magica di luci natalizie. Rientro in hotel e tempo per i preparativi. Cena di Gala di fine anno in hotel. Per chi lo desidera si consiglia di proseguire i festeggiamenti all’aperto dove si svolgeranno diverse manifestazioni musicali nelle 3 piazze principali e si potranno ammirare i fuochi di artificio alla mezzanotte. Pernottamento in hotel.

1 GENNAIO: KLAGENFURT – BLED
Prima colazione in albergo e partenza per Klagenfurt, capoluogo della regione Carinzia situata vicino al lago Wörthersee e visita guidata del centro storico che si articola intorno a due piazze: la Piazza Nuova, fiancheggiata da bei palazzi in stile neoclassico, e la Piazza Vecchia, la zona più affascinante della città. Bled (mt 501). Visita guidata della rinomata località turistica e termale, conosciuta sin dall’Ottocento per le sue sorgenti e per la bellezza dei luoghi. Si affaccia sull’incantevole omonimo lago di origine glaciale, al cui centro si trova un’isola lacustre (non raggiungibile in inverno), che ospita il suggestivo Santuario dell’Assunzione di Maria del XVII secolo. Su uno sperone di roccia a picco sul lago, a oltre cento metri di altezza, sorge il Castello di Bled, il più antico della Slovenia, citato per la prima volta in documenti del 1011; dalla sua sommità si gode di un bellissimo panorama. Pranzo in ristorante. Partenza per. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

2 GENNAIO: LUBIANA – GROTTE DI POSTUMIA - VENEZIA - CAGLIARI
Prima colazione e check-out in hotel. Sistemazione e partenza per la visita alle Grotte di Postumia, formazioni carsiche spettacolari, un fantastico mondo ipogeo originato dall’inabissamento del fiume Piuca. Dei 25 km di lunghezza solo 5 sono visitabili dai turisti, mentre i rimanenti 20 sono riservati agli speleologi e agli appassionati dotati di attrezzature. La visita consiste in un percorso in trenino che permette di osservare l’erosione delle rocce, la formazione di stalattiti e stalagmiti e il loro incontro che dà luogo a fantastiche concrezioni che si innalzano come colonnati. Pranzo in ristorante. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Venezia, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Roma alle h. 16.20. Coincidenza sul  volo per Cagliari, con arrivo previsto alle h. 20.15. Sbarco e fine dei nostri servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE : da € 1050 (min. 30 persone)
Supplemento per camera singola: € 240
N.NB.: TARIFFE A DISPONIBILITA’ LIMITATA. Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi.

 

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator