Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Offerta viaggio dalla Sardegna a Ferragosto per visitare Spagna e Portogallo con Partenza in Bus dalla Sardegna. Tour di 16 Giorni dal 10 al 25 Agosto 2015 A Euro 1980 prezzo finito. Pacchetto Viaggio comprende Tour in Bus GT Sistemazione in Hotel Pensione Completa Passaggio Nave Assicurazione Tasse

 

 

 

 

Tour Spagna Portogallo In Bus dalla Sardegna
1° Giorno: Cagliari – Sassari – Olbia O P. Torres
Ritrovo Sig.ri Partecipanti, sistemazione in autobus G.T. e partenza per Sassari – Olbia o P. Torres: Imbarco sulla M\n diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti di prima classe, tutte con servizi privati. Cena libera, notte in navigazione.
2° Giorno: Genova – Nizza – Narbonne
Sbarco a Genova ed immediato proseguimento per Nizza, capitale della Costa Azzurra e splendida località turistica. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Narbonne, sistemazione in hotel, cena e notte.
3° Giorno: Narbonne – Llerida
Dopo la prima colazione partenza per Lerida, sosta per il pranzo in ristorante durante il percorso. Arrivo e visita panoramica della città; interessante il centro storico con la vecchia Cattedrale <la Seu Vella>, edificio fortificato molto particolare che, sconsacrato, venne occupato dai militari sino al 1940; la nuova Cattedrale <la Seu Nova>, il parco Champs Elyses ricco di fontane ornamentali, la più famosa è la Fontana delle Sirene. Cena e notte in hotel.
4° Giorno: Llerida – Logrono – Burgos
Prima colazione in hotel e partenza per Logrono, capoluogo della provincia di Rioja. Particolarmente conosciuta per la produzione del vino dal nome omonimo <Rioja>. Pranzo in ristorante e proseguimento per Burgos, nota per la bellissima Cattedrale considerata la più bella della Spagna, patrimonio dell’Unesco. Città natale del grande condottiero medievale “EL CID”. Visita con guida, Cena e notte in hotel.
5° Giorno: Burgos – Ponferrada - Santiago De Compostela
Dopo la prima colazione partenza verso Ponferrada che prende il nome dal ponte in ferro sul fiume Sil. Breve visita alla Piazza del Municipio e al Castillo de los Templarios. Pranzo in ristorante e proseguimento per Santiago de Compostela, arrivo sistemazione in hotel, cena e notte.
6° Giorno: Santiago De Compostela
Pensione completa in hotel. Santiago è una delle mete religiose più importanti che, già dal medio evo, richiamava i pellegrini a pregare, dopo un viaggio lungo e faticoso, sulla tomba dell’Apostolo Giacomo il Maggiore. Visita con guida del centro storico: la Basilica sorta attorno alla tomba dell’Apostolo, la Piazza dell’Obradoiro con la stupenda facciata dell’Hostales de los Reyes Catolicos, il Collegio di San Girolamo,
7° Giorno: Santiago – Braga – Guimares – Porto
Prima colazione in hotel e partenza per Braga, la Roma portoghese e visita al Santuario del Bom Jesus, la Cattedrale più antica del Portogallo,noto per la sua monumentale scalinata ornata da Cappelle e fontane. Dopo la visita proseguimento per Guimares, denominata “Culla della Nazione” in quanto fu la prima capitale del regno del Portogallo. Visita del centro storico: il castello di San Miguel, lo sfarzoso Paalazzo Ducale, il largo da Oliveira. Pranzo in ristorante. In serata arrivo a Porto, sistemazione in hotel, cena e notte.
8° Giorno: Porto
Pensione completa in hotel. Giornata dedicata alla visita della città di un fascino insolito, scorci storici, e di sofisticati negozi, di facciate con brillanti piastrelle. Si potranno ammirare la Torre di dos Clerigos, simbolo della città,il palazzo della Borsa, la Chiesa di San Francisco, esteso intorno all’Avenida dos Aliados e la Ribeira, quartiere della gente che si dedicava al commercio fluviale. Attraversamento del fiume Douro per la visita ad una cantina caratteristica ad assaggiare il pregiato vino Porto. Tempo a disposizione dei Sigri Partecipanti.
9° Giorno: Porto – Coimbra – Fatima – Lisbona
Dopo la prima colazione partenza per Coimbra, città storica e sede universitaria di lunga tradizione. Si potranno ammirare il centro storico, il Duomo, la Chiesa di Santa Cruz dove S. Antonio si fece frate, l’Università con la bellissima e nota Biblioteca in stile rococò. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Fatima, visita del Santuario Mariano e della Cappellina delle Apparizioni, luoghi di pellegrinaggio dove si vive intensamente la fede cattolica, visitati annualmente da milioni di pellegrini. In serata arrivo a Lisbona, sistemazione i hotel, cena e notte.
10° Giorno: Lisbona
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della città, patria di S. Antonio di cui si visiterà la Chiesa. Ammireremo il pittoresco quartiere “Alfama” , la Torre di Belem, il Monumento ai Navigatori, il Monastero Dos Jeronimos, la Piazza Rossio, la Piazza Do Commercio,  Avenida de la Libertade, la Piazza Marques de Pombal, il Museo Azuleios, il quartiere costruito in occasione dell’Expo con il grandioso acquario. Tempo a disposizione.
11° Giorno: Lisbona – Sintra – Capo De Roca – Cascais
Dopo la prima colazione partenza per Sintra, residenza estiva dei Sovrani Portoghesi, sicuramente fra i più belli e ricchi villaggi del paese. Visita del centro storico e del magnifico Palazzo Reale da Villa. Pranzo in ristorante e partenza per Capo da Roca “Promontorium Magnum” dei romani, il punto più occidentale del continente europeo. Proseguimento per Cascais, antico insediamento di pescatori oggi elegante centro turistico balneare. Prima del rientro a Lisbona, giro panoramico del cosmopolita e raffinato centro di Estoril.
12° Giorno: Lisbona – Caceres – Madrid
Prima colazione in hotel e partenza per il rientro in Spagna. Sosta a Caceres per il pranzo in ristorante e breve giro panoramico. In serata arrivo a Madrid, sistemazione i hotel, cena e notte.
13° Giorno: Madrid
Pensione completa in hotel. Giornata mattina visita panoramica della città con guida. Ammireremo il Palazzo Reale (interni),  Puerta del Sol, Piazza di Nettuno, Plaza Major,  Plaza de las Cibeles, la Gran Via. Pomeriggio a disposizione dei Sig.ri Partecipanti per visite individuali o shopping. Si consiglia la visita al Museo del Prado.
14° Giorno: Madrid – Saragozza – Barcellona
Dopo la prima colazione partenza per Saragozza, visita ad uno dei Santuari più grandiosi della Spagna <La Basilica di Nostra Signora del Pilar>. Pranzo in ristorante e proseguimento per Barcellona, arrivo sistemazione in hotel, cena e notte.
15° Giorno: Barcellona – Imbarco Per P. Torres
Prima colazione e pranzo in hotel. Mattino dedicato alla visita della città con guida: ammireremo il centro storico con le Ramblas,  il Barrio Gotico e la Cattedrale, il Porto ed il monumento a Colombo. Pomeriggio a disposizione dei Sig.ri Partecipanti. In serata trasferimento al porto ed imbarco P. Torres, sistemazione a bordo i cabine interne a 2 o 4 posti di prima classe con servizi, cena libera, notte in navigazione.
16° Giorno: P. Torres – Cagliari
Sbarco a P. Torres verso le ore 10,30 ed immediato proseguimento per Cagliari, arrivo verso le ore 14,00 circa, fine del viaggio e dei nostri servizi.

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE È BASATA SU UN MINIMO DI 30 PARTECIPANTI.

Visitare Trentino Alto Adige in Bus con partenza da Cagliari con bus gran turismo in 10 giorni 9 notti.Partenze garantite dal 14 al 23 Luglio e dal 11 al 20 Agosto 2014 da 1220 € a persona.Pacchetto viaggio Tour Hotel nave assicurazione e quota d'iscrizione

 

 

 

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° giorno: Cagliari - Sassari - Olbia o Porto Torres
Ritrovo Sig.ri Partecipanti, sistemazione in autobus GT e partenza per Sassari - Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/N diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, notte in navigazione.

2° giorno: Genova - Peschiera del Garda - Pozza di Fassa
Sbarco a Genova ed immediata partenza per Peschiera del Garda. Sosta per il pranzo in ristorante e proseguimento per Pozza di Fassa. All'arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3°-4°-5°-6°-7°-8° giorno: Pozza di Fassa
Soggiorno a Pozza di Fassa con il trattamento di pensione completa. Durante il soggiorno verranno organizzate escursioni di mezza giornata a Moena, Predazzo, Cavalese, Canazei, Lago di Carezza. Escursioni d'intera giornata ai 4 Passi (Passo Pordoi, Passo Campolongo, Passo Gardena, Passo Sella), ad Ortisei ed a Cortina d'Ampezzo con pranzo in ristorante.

9° giorno: Pozza di Fassa - Cremona - Genova
Dopo la prima colazione partenza per Cremona. Breve giro panoramico della città. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Genova, imbarco sulla M/N diretta a Olbia o Porto Torres, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati, cena libera, pernottamento a bordo.

10° giorno: Olbia o Porto Torres - Sassari - Cagliari
Sbarco e rientro, nella tarda mattinata, ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE È BASATA SU UN MINIMO DI 30 PARTECIPANTI.

 

Iscrizioni: All'atto della prenotazione dovrà essere versato un acconto pari al 25% della quota di partecipazione. Il saldo immancabilmente prima della partenza.

Documenti: È indispensabile avere al seguito un documento valido. Per i paesi CEE  è sufficiente la carta d'identità, per i paesi fuori CEE informarsi all'atto dell'iscrizione. Nessuna responsabilità compete all'organizzatore in caso di mancata partenza per  documenti irregolari. Attenzione in tal caso non spetta nessun rimborso.

Assicurazione di viaggio: Tutti i Partecipanti ai nostri viaggi sono coperti dalla Polizza "Medico Non Stop e Bagaglio". Copia della Polizza sarà consegnata all'atto dell'iscrizione.
Prendi visione delle condizioni generali.
Possibilità di stipulare polizze integrative non incluse in quota (Annullamento ecc.).

Riduzioni terzo letto: 80% sino a 2 anni non compiuti; 50% dai 2 ai 7 anni non compiuti; 20% dai 7 ai 12 anni non compiuti; 10% sopra i 12 anni, adulti compresi.

Modifiche itinerario: Per motivi organizzativi l'ordine delle visite potrebbe essere variato, garantendo comunque tutte quelle indicate in programma.

Pasti: Trattasi di menù di Gruppo uguale per tutti; eventuali richieste e variazioni potrebbero comportare delle spese a carico dei Partecipanti.

Facchinaggio: Non è previsto il servizio di facchinaggio negli hotels, pertanto ognuno dovrà provvedere al proprio bagaglio ed accertarsi che lo stesso lo segua in ogni fase del viaggio. Taluni hotels, su richiesta da fare all'arrivo, possono provvedere a tale servizio con spese a carico del richiedente.

Posto in Pullman: Per un giusto avvicendamento il posto in pullman, immancabilmente, sarà scambiato secondo le istruzioni dell'accompagnatrice. Chi desidera occupare un posto fisso può farlo occupando l'ultima fila dei sedili. Qualora fosse prevista l'assegnazione posto sul bus sarà nostra cura informarVi all'atto dell'iscrizione, indicandoVi contemporaneamente il posto assegnato.

Penali Annullamento: Il viaggiatore potrà annullare il contratto con l'obbligo di indennizzo all'organizzatore nelle seguenti percentuali calcolate sull'intero importo del viaggio: fino a 35 giorni dall'inizio del viaggio nessuna penale; fino a 20 giorni  dall'inizio del viaggio 30% di penale; fino a 10 giorni dall'inizio del viaggio 50% di penale; fino a 3 giorni dall'inizio del viaggio 75% di penale; nessun rimborso dopo
tale termine e in caso di interruzione del viaggio per qualsiasi motivo.

Collegamenti: Ove possibile potrà essere effettuato il collegamento in aereo. Chiedere informazioni all'atto dell'iscrizione.

Il Trentino-Alto Adige
Il Trentino-Alto Adige è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di 1.056.347 abitanti, con capoluogo Trento. In seguito all'entrata in vigore del nuovo statuto di autonomia nel 1972, la regione è stata ampiamente esautorata e gran parte delle competenze trasferite direttamente al Trentino, corrispondente alla provincia autonoma di Trento, e all'Alto Adige, corrispondente alla provincia autonoma di Bolzano. Questo assetto istituzionale è riconducibile alla diversa composizione linguistica della popolazione, quasi completamente di lingua italiana in Trentino e in maggioranza di lingua tedesca in Alto Adige.
Insieme al Veneto e al Friuli-Venezia Giulia il Trentino-Alto Adige appartiene alla macroarea geografica del Triveneto. Insieme al Tirolo, il Trentino-Alto Adige fa inoltre parte di un'associazione di cooperazione transfrontaliera istituita nell'ambito dell'Unione europea, l'euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino, che accorpa i territori dell'antica contea del Tirolo.
Il castello del Buonconsiglio di Trento
Il castello del Buonconsiglio (Schloß Buonconsiglio o Schloß Trient in tedesco) è uno degli edifici più conosciuti di Trento e uno tra i maggiori complessi monumentali del Trentino-Alto Adige. Il castello è stato edificato con funzioni difensive sopra un rilievo roccioso, originariamente sede di un castrum romano.
Il dosso in cui venne edificata la fortezza a partire dal XIII secolo era denominato Malconsey. Già a partire dal 1300 il toponimo anticamente utilizzato per indicare il piccolo colle non venne più utilizzato e si preferì modificare il nome originario, adottando un termine più positivo: il castello Malconsey divenne Buonconsilii (del Buonconsiglio).
La sua attuale struttura è il risultato di una plurisecolare aggregazione edilizia: sono infatti ben distinguibili diverse sezioni e strutture, risalenti a secoli diversi. Il castello del Buonconsiglio rappresenta uno dei più grandi complessi fortificati delle Alpi.
La Torre Aquila Trento
La torre Aquila (un tempo anche torre delle Laste) è una torre all'estremità meridionale del castello del Buonconsiglio a Trento, sulle mura orientali. Sovrasta e protegge l'omonima porta della città che conduce alla via per la Valsugana e Venezia. L'origine del nome viene attribuita all'orientamento della porta verso Aquileia. Ha pianta quadrangolare, 9 m per 8 m, ed è alta circa 22 m. L'interno è diviso in tre piani, collegati da una scala a chiocciola di legno, e al piano inferiore una botola si apre sulla sommità della porta sottostante
Südtirol Alto Adige
Südtirol è un toponimo tedesco che vuol dire "Tirolo del Sud". Storicamente, è stato usato per indicare aree differenti: la provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige, dal 1972 così ufficialmente denominata; storicamente in senso stretto il Trentino, denominato Welschtirol o Welschsüdtirol, in italiano Tirolo meridionale, in quanto parte meridionale del Tirolo, mentre la provincia di Bolzano faceva parte del Deutschsüdtirol o Mitteltirol, in italiano Tirolo centrale storicamente in senso largo l'intera regione Trentino-Alto Adige.

Offerta Viaggio organizzato in Italia Partenza dalla Sardegna volo da Cagliari. Tour Lago Maggiore volo da Cagliari per Milano. Tour in Bus di 5 giorni 6 Notti dal 10 al 14 Aprile 2020. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende Tour con Bus Gran Turismo volo Hotel Pasti Tasse e Assicurazione da 1050 € a persona

 

 

 

 

 


Pacchetto Viaggio Tour Lago Maggiore Torino in Pullman da Cagliari

Categoria

Viaggi Organizzati in Italia col Pullman dalla Sardegna

Offerta

Tour Lago Maggiore Torino in Pullman da Cagliari

Pacchetto Viaggio

volo Bus Tour Hotel

Partenza

Da Cagliari in Bus

Destinazione

Arona / Como / Stresa / Isole Borrome /Lugano / Milano

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti Dal 10 al 14 Aprile 2020

Sistemazione / Trattamento

in Hotel in Pensione Completa

Servizi

Accompagnatore dell'Agenzia

Prezzo

1050 €



Programma del tour lago maggiore da cagliari:

1° GIORNO 10\04\20:
CAGLIARI – MILANO – LUGANO – COMO – ARONA

Ritrovo Sig.ri Partecipanti in aeroporto mattino presto, disbrigo formalità d’imbarco e partenza con primo volo per Milano. Arrivo ed immediato proseguimento per Lugano, ridente cittadina situata sull’omonimo lago, appartenente per un terzo all’Italia e per due terzi alla Confederazione Elvetica. Visita con guida alla città delle banche e del cioccolato. Al termine rientro in Italia, arrivo a Como. Pranzo in ristorante; al termine visita con guida al centro storico e mini crociera sul lago di Como. In serata arrivo ad Arona, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO Sabato 11\04\20:
ARONA – ISOLE BORROMEE – STRESA – VERBANIA

Dopo la prima colazione partenza per la visita delle Isole Borromee. Si arriva a Stresa ed in battello si raggiungono le isole Borromee. L’isola Bella con il palazzo barocco, la pinacoteca, le grotte e i suoi famosi giardini sospesi, dove vivono liberi i pavoni bianchi. Proseguimento per l’isola Dei Pescatori, dedalo di viuzze e vicoli pittoreschi. Rientro a Stresa e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione in battello per la visita con guida dell’ Eremo di Santa Caterina del Sasso, abbarbicato su  uno strapiombo di parete rocciosa è senza dubbio uno tra gli scenari più suggestivi del lago Maggiore. Rientro in hotel in serata, cena e pernottamento.

3° GIORNO Domenica 12\04\20:
ARONA – ANGERA

Prima colazione in hotel, mattinata a disposizione dei Sig.ri Partecipanti. Pranzo Pasquale in hotel. Nel pomeriggio visita di Angera con la sua Rocca a strapiombo da cui si gode un magnifico panorama sul lago e sui profili prealpini. Al suo interno si trova un palazzo duecentesco di cui si visiteranno alcuni ambienti e la Sala della Giustizia, ornata di affreschi di maestri lombardi del 300. Nella Rocca si trova anche un interessantissimo Museo della Bambola, con esemplari della collezione Borromea. Cena e pernottamento in hotel.

4° GIORNO Lunedi 13\04\20:
ARONA – LOCARNO –NAVIGAZIONE LAGO MAGGIORE – ARONA

Dopo la prima colazione partenza per la Svizzera. Attraverso la strada costiera si arriva a Stresa e Verbania, visita con guida. Proseguimento, sempre costeggiando il lago per poter ammirare e godere di panorami unici e bellissimi, per la Svizzera. Arrivo a Locarno e visita guidata della città, località turistica italofona nella Svizzera meridionale alle pendici delle Alpi. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio imbarco sul traghetto diretto ad Arona, durante la navigazione si potranno ammirare le splendide località rivierasche passando attraverso i castelli di Cannero e le isole Borromee. Arrivo ad Arona e rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° GIORNO Martedi 14/04/20:
ARONA – LAGO D’ORTA – MILANO – CAGLIARI

Dopo la prima colazione incontro con la guida e partenza per la visita alla colossale Statua in nome di S. Carlone; proseguimento per il lago D’Orta. Con i battelli si raggiunge l’isola di S. Giulio, visita all’omonima Basilica Romanica, dove sono conservati i resti del Patrono dei Minatori ed al convento di clausura delle Suore Benedettine. Rientro in hotel per il pranzo. In serata trasferimento in aeroporto, disbrigo formalità d’imbarco e partenza con l’ultimo volo per Cagliari. Arrivo, fine del viaggio e dei nostri servizi.

 

 

Tour Spagna Portogallo In Bus dalla Sardegna
1° Giorno: Cagliari – Sassari – Olbia O P. Torres
Ritrovo Sig.ri Partecipanti, sistemazione in autobus G.T. e partenza per Sassari – Olbia o P. Torres: Imbarco sulla M\n diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti di prima classe, tutte con servizi privati. Cena libera, notte in navigazione.
2° Giorno: Genova – Nizza – Narbonne
Sbarco a Genova ed immediato proseguimento per Nizza, capitale della Costa Azzurra e splendida località turistica. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Narbonne, sistemazione in hotel, cena e notte.
3° Giorno: Narbonne – Llerida
Dopo la prima colazione partenza per Lerida, sosta per il pranzo in ristorante durante il percorso. Arrivo e visita panoramica della città; interessante il centro storico con la vecchia Cattedrale <la Seu Vella>, edificio fortificato molto particolare che, sconsacrato, venne occupato dai militari sino al 1940; la nuova Cattedrale <la Seu Nova>, il parco Champs Elyses ricco di fontane ornamentali, la più famosa è la Fontana delle Sirene. Cena e notte in hotel.
4° Giorno: Llerida – Logrono – Burgos
Prima colazione in hotel e partenza per Logrono, capoluogo della provincia di Rioja. Particolarmente conosciuta per la produzione del vino dal nome omonimo <Rioja>. Pranzo in ristorante e proseguimento per Burgos, nota per la bellissima Cattedrale considerata la più bella della Spagna, patrimonio dell’Unesco. Città natale del grande condottiero medievale “EL CID”. Visita con guida, Cena e notte in hotel.
5° Giorno: Burgos – Ponferrada - Santiago De Compostela
Dopo la prima colazione partenza verso Ponferrada che prende il nome dal ponte in ferro sul fiume Sil. Breve visita alla Piazza del Municipio e al Castillo de los Templarios. Pranzo in ristorante e proseguimento per Santiago de Compostela, arrivo sistemazione in hotel, cena e notte.
6° Giorno: Santiago De Compostela
Pensione completa in hotel. Santiago è una delle mete religiose più importanti che, già dal medio evo, richiamava i pellegrini a pregare, dopo un viaggio lungo e faticoso, sulla tomba dell’Apostolo Giacomo il Maggiore. Visita con guida del centro storico: la Basilica sorta attorno alla tomba dell’Apostolo, la Piazza dell’Obradoiro con la stupenda facciata dell’Hostales de los Reyes Catolicos, il Collegio di San Girolamo,
7° Giorno: Santiago – Braga – Guimares – Porto
Prima colazione in hotel e partenza per Braga, la Roma portoghese e visita al Santuario del Bom Jesus, la Cattedrale più antica del Portogallo,noto per la sua monumentale scalinata ornata da Cappelle e fontane. Dopo la visita proseguimento per Guimares, denominata “Culla della Nazione” in quanto fu la prima capitale del regno del Portogallo. Visita del centro storico: il castello di San Miguel, lo sfarzoso Paalazzo Ducale, il largo da Oliveira. Pranzo in ristorante. In serata arrivo a Porto, sistemazione in hotel, cena e notte.
8° Giorno: Porto
Pensione completa in hotel. Giornata dedicata alla visita della città di un fascino insolito, scorci storici, e di sofisticati negozi, di facciate con brillanti piastrelle. Si potranno ammirare la Torre di dos Clerigos, simbolo della città,il palazzo della Borsa, la Chiesa di San Francisco, esteso intorno all’Avenida dos Aliados e la Ribeira, quartiere della gente che si dedicava al commercio fluviale. Attraversamento del fiume Douro per la visita ad una cantina caratteristica ad assaggiare il pregiato vino Porto. Tempo a disposizione dei Sigri Partecipanti.
9° Giorno: Porto – Coimbra – Fatima – Lisbona
Dopo la prima colazione partenza per Coimbra, città storica e sede universitaria di lunga tradizione. Si potranno ammirare il centro storico, il Duomo, la Chiesa di Santa Cruz dove S. Antonio si fece frate, l’Università con la bellissima e nota Biblioteca in stile rococò. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Fatima, visita del Santuario Mariano e della Cappellina delle Apparizioni, luoghi di pellegrinaggio dove si vive intensamente la fede cattolica, visitati annualmente da milioni di pellegrini. In serata arrivo a Lisbona, sistemazione i hotel, cena e notte.
10° Giorno: Lisbona
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della città, patria di S. Antonio di cui si visiterà la Chiesa. Ammireremo il pittoresco quartiere “Alfama” , la Torre di Belem, il Monumento ai Navigatori, il Monastero Dos Jeronimos, la Piazza Rossio, la Piazza Do Commercio,  Avenida de la Libertade, la Piazza Marques de Pombal, il Museo Azuleios, il quartiere costruito in occasione dell’Expo con il grandioso acquario. Tempo a disposizione.
11° Giorno: Lisbona – Sintra – Capo De Roca – Cascais
Dopo la prima colazione partenza per Sintra, residenza estiva dei Sovrani Portoghesi, sicuramente fra i più belli e ricchi villaggi del paese. Visita del centro storico e del magnifico Palazzo Reale da Villa. Pranzo in ristorante e partenza per Capo da Roca “Promontorium Magnum” dei romani, il punto più occidentale del continente europeo. Proseguimento per Cascais, antico insediamento di pescatori oggi elegante centro turistico balneare. Prima del rientro a Lisbona, giro panoramico del cosmopolita e raffinato centro di Estoril.
12° Giorno: Lisbona – Caceres – Madrid
Prima colazione in hotel e partenza per il rientro in Spagna. Sosta a Caceres per il pranzo in ristorante e breve giro panoramico. In serata arrivo a Madrid, sistemazione i hotel, cena e notte.
13° Giorno: Madrid
Pensione completa in hotel. Giornata mattina visita panoramica della città con guida. Ammireremo il Palazzo Reale (interni),  Puerta del Sol, Piazza di Nettuno, Plaza Major,  Plaza de las Cibeles, la Gran Via. Pomeriggio a disposizione dei Sig.ri Partecipanti per visite individuali o shopping. Si consiglia la visita al Museo del Prado.
14° Giorno: Madrid – Saragozza – Barcellona
Dopo la prima colazione partenza per Saragozza, visita ad uno dei Santuari più grandiosi della Spagna <La Basilica di Nostra Signora del Pilar>. Pranzo in ristorante e proseguimento per Barcellona, arrivo sistemazione in hotel, cena e notte.
15° Giorno: Barcellona – Imbarco Per P. Torres
Prima colazione e pranzo in hotel. Mattino dedicato alla visita della città con guida: ammireremo il centro storico con le Ramblas,  il Barrio Gotico e la Cattedrale, il Porto ed il monumento a Colombo. Pomeriggio a disposizione dei Sig.ri Partecipanti. In serata trasferimento al porto ed imbarco P. Torres, sistemazione a bordo i cabine interne a 2 o 4 posti di prima classe con servizi, cena libera, notte in navigazione.
16° Giorno: P. Torres – Cagliari
Sbarco a P. Torres verso le ore 10,30 ed immediato proseguimento per Cagliari, arrivo verso le ore 14,00 circa, fine del viaggio e dei nostri servizi.

Offerta viaggio dalla Sardegna a Ferragosto per visitare Madrid Porto Lisbona in 10 giorni dal 25 Luglio al 3 Agosto 2014 con partenza da Cagliari volo diretto.Pacchetto vacanze volo Hotel Tour pasti come da programma guida assicurazioni tasse e quota d'iscrizione a 1480 € a persona

 

 

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO MADRID PORTO LISBONA DA CAGLIARI

1° giorno: Cagliari - Madrid
Ritrovo Sig.i Partecipanti in aeroporto alle ore 11:00, disbrigo formalità d'imbarco e partenza per Madrid alle ore 12:45. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita della città con guida. Ammireremo il Palazzo Reale, Puerta del Sol, Piazza di Nettuno, Parco Buen Ritiro, Plaza Mayor, Plaza de las Cibeles. Cena e pernottamento.

2° giorno: Madrid - Toledo
Prima colazione in hotel. Mattino a disposizione dei Sig.ri Partecipanti per visite individuali o shopping. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione a Toledo, visita con guida di questa cittadina considerata la più bella della Spagna. Visiteremo la Cattedrale e l'Alcazar, teatro di una delle più drammatiche battaglie della guerra civile spagnola. Rientro a Madrid per cena e pernottamento.

3° giorno: Madrid - El Escorial
Prima colazione in hotel. Di mattina escursione a El Escorial per la visita del Monastero e del Pantheon dei Re spagnoli. Rientro a Madrid, pranzo libero. Pomeriggio libero per visite individuali, possibilità di assistere alla corrida. Cena e pernottamento.

4° giorno: Madrid - Salamanca
Prima colazione in hotel. Mattino dedicato alla visita guidata del Museo del Prado, uno dei più importanti del mondo per le pitture esposte. Pranzo libero. Partenza per Salamanca, visita della città con guida. Si visiterà la Piazza Mayor, cuore della città, l'Università con la bellissima facciata, la casa de las Conchas. Cena e pernottamento.

5° giorno: Salamanca - Porto
Dopo la prima colazione partenza per Porto. Arrivo per pranzo. Pomeriggio visita di Porto, città di un fascino insolito, di scorci storici e sofisticati negozi, di facciate con brillanti piastrelle e panni appesi ad asciugare; di vivaci chiacchiere che riempiono le strade. Si potranno ammirare la torre di dos Clerigos, simbolo di Porto; il palazzo della Borsa; la Chiesa di San Francisco; il centro storico, esteso intorno all'Avenida los Aliados e la Ribeira, quartiere della gente che si dedicava al commercio fluviale. Attraversamento del fiume Douro per la visita di una cantina caratteristica ed assaggiare, proprio li dove nasce, il pregiato Vino Porto. Cena e pernottamento.

6° giorno: Porto - Braga
Prima colazione in hotel. Escursione d'intera giornata a Braga visita della città definita la Roma portoghese per la ricchezza delle sue chiese. Breve visita panoramica del centro storico: la Piazza della Repubblica e la Torre di Menagem, parte rimasta delle antiche fortificazioni del XIV secolo, l'antico Palazzo Episcopale e gli immacolati giardini di Santa Bárbara. Salita al Santuario del Bom Jesus do Monte del XVIII secolo - noto per la sua monumentale scalinata e la secolare funicolare idraulica. Pranzo in ristorante panoramico. Rientro a Porto per cena e pernottamento.

7° giorno: Porto - Coimbra - Fatima - Lisbona
Prima colazione in hotel. Partenza per Coimbra, graziosa città storica e sede universitaria di lunga tradizione. Si potrà ammirare il centro storico, il Duomo, la Chiesa di Santa Cruz, ove Santo Antonio si fece frate e l'Università, con la nota biblioteca in stile rococò. Pranzo libero. Proseguimento per Fatima, sosta per la visita al Satuario Mariano e alla Cappellina delle apparizioni, luoghi di pellegrinaggio dove si vive intensamente la fede cattolica. In serata arrivo a Lisbona, cena e pernottamento.

8° giorno: Lisbona
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della città con guida patria di S. Antonio. Visiteremo il pittoresco quartiere "alfama", la Torre di Belem, il monumento ai Navigatori, il Monastero dos Jeronimos, la Piazza Rossio, la Piazza do Commercio, il Museo delle Carrozze.

9° giorno: Lisbona - Mafra - Cascais - Estoril - Sintra
Dopo la prima colazione in contro con la guida e partenza per l'escursione d'intera giornata. Visiteremo Mafra con il grandioso Monastero, Cascais ed Estoril rinomate località turistiche balneari; Sinora, famosa residenza estiva dei sovrani portoghesi in uno splendido paesaggio di rocce e stupendi giardini. Pranzo in ristorante durante l'escursione. Rientro a Lisbona per cena e pernottamento.

10° giorno: Lisbona - Barcellona - Girona - Cagliari
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto, disbrigo formalità d'imbarco e partenza per Barcellona alle ore 09:05. Arrivo, trasferimento a Girona, visita di questa cittadina catalana il cui centro storico è circondato da un'enorme cinta muraria, ospitante numerosi monumenti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto, disbrigo formalità d'imbarco e partenza per Cagliari alle ore 18:25. Arrivo, fine del viaggio e dei nostri servizi.

Offerta viaggio dalla Sardegna Estate 2014 per visitare Madrid Porto Lisbona in 10 giorni dal 25 Luglio al 3 Agosto 2014 con partenza con volo diretto da Cagliari. Pacchetto vacanze volo Hotel Tour pasti come da programma guida assicurazioni tasse e quota d'iscrizione a 1480 € a persona ( prezzo finito )

 

 

 

 

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO MADRID PORTO LISBONA DA CAGLIARI

1° giorno: Cagliari - Madrid
Ritrovo Sig.i Partecipanti in aeroporto di Cagliari alle ore 11:00, disbrigo formalità d'imbarco e partenza per Madrid alle ore 12:45. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita della città con guida. Ammireremo il Palazzo Reale, Puerta del Sol, Piazza di Nettuno, Parco Buen Ritiro, Plaza Mayor, Plaza de las Cibeles. Cena e pernottamento.

2° giorno: Madrid - Toledo
Prima colazione in hotel. Mattino a disposizione dei Sig.ri Partecipanti per visite individuali o shopping. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione a Toledo, visita con guida di questa cittadina considerata la più bella della Spagna. Visiteremo la Cattedrale e l'Alcazar, teatro di una delle più drammatiche battaglie della guerra civile spagnola. Rientro a Madrid per cena e pernottamento.

3° giorno: Madrid - El Escorial
Prima colazione in hotel. Di mattina escursione a El Escorial per la visita del Monastero e del Pantheon dei Re spagnoli. Rientro a Madrid, pranzo libero. Pomeriggio libero per visite individuali, possibilità di assistere alla corrida. Cena e pernottamento.

4° giorno: Madrid - Salamanca
Prima colazione in hotel. Mattino dedicato alla visita guidata del Museo del Prado, uno dei più importanti del mondo per le pitture esposte. Pranzo libero. Partenza per Salamanca, visita della città con guida. Si visiterà la Piazza Mayor, cuore della città, l'Università con la bellissima facciata, la casa de las Conchas. Cena e pernottamento.

5° giorno: Salamanca - Porto
Dopo la prima colazione partenza per Porto. Arrivo per pranzo. Pomeriggio visita di Porto, città di un fascino insolito, di scorci storici e sofisticati negozi, di facciate con brillanti piastrelle e panni appesi ad asciugare; di vivaci chiacchiere che riempiono le strade. Si potranno ammirare la torre di dos Clerigos, simbolo di Porto; il palazzo della Borsa; la Chiesa di San Francisco; il centro storico, esteso intorno all'Avenida los Aliados e la Ribeira, quartiere della gente che si dedicava al commercio fluviale. Attraversamento del fiume Douro per la visita di una cantina caratteristica ed assaggiare, proprio li dove nasce, il pregiato Vino Porto. Cena e pernottamento.

6° giorno: Porto - Braga
Prima colazione in hotel. Escursione d'intera giornata a Braga visita della città definita la Roma portoghese per la ricchezza delle sue chiese. Breve visita panoramica del centro storico: la Piazza della Repubblica e la Torre di Menagem, parte rimasta delle antiche fortificazioni del XIV secolo, l'antico Palazzo Episcopale e gli immacolati giardini di Santa Bárbara. Salita al Santuario del Bom Jesus do Monte del XVIII secolo - noto per la sua monumentale scalinata e la secolare funicolare idraulica. Pranzo in ristorante panoramico. Rientro a Porto per cena e pernottamento.

7° giorno: Porto - Coimbra - Fatima - Lisbona
Prima colazione in hotel. Partenza per Coimbra, graziosa città storica e sede universitaria di lunga tradizione. Si potrà ammirare il centro storico, il Duomo, la Chiesa di Santa Cruz, ove Santo Antonio si fece frate e l'Università, con la nota biblioteca in stile rococò. Pranzo libero. Proseguimento per Fatima, sosta per la visita al Satuario Mariano e alla Cappellina delle apparizioni, luoghi di pellegrinaggio dove si vive intensamente la fede cattolica. In serata arrivo a Lisbona, cena e pernottamento.

8° giorno: Lisbona
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della città con guida patria di S. Antonio. Visiteremo il pittoresco quartiere "alfama", la Torre di Belem, il monumento ai Navigatori, il Monastero dos Jeronimos, la Piazza Rossio, la Piazza do Commercio, il Museo delle Carrozze.

9° giorno: Lisbona - Mafra - Cascais - Estoril - Sintra
Dopo la prima colazione in contro con la guida e partenza per l'escursione d'intera giornata. Visiteremo Mafra con il grandioso Monastero, Cascais ed Estoril rinomate località turistiche balneari; Sinora, famosa residenza estiva dei sovrani portoghesi in uno splendido paesaggio di rocce e stupendi giardini. Pranzo in ristorante durante l'escursione. Rientro a Lisbona per cena e pernottamento.

10° giorno: Lisbona - Barcellona - Girona - Cagliari
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto, disbrigo formalità d'imbarco e partenza per Barcellona alle ore 09:05. Arrivo, trasferimento a Girona, visita di questa cittadina catalana il cui centro storico è circondato da un'enorme cinta muraria, ospitante numerosi monumenti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto, disbrigo formalità d'imbarco e partenza per Cagliari alle ore 18:25. Arrivo, fine del viaggio e dei nostri servizi.

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE È BASATA SU UN MINIMO DI 30 PARTECIPANTI.

Offerte Vacanze In Italia
Visitare Trentino e Folgaria in bus con partenza da Cagliari con Pullman Gran Turismo Tour. Pacchetto viaggio Tour Hotel nave assicurazione e quota d'iscrizione a 1180 € a persona

 

 

 

 

 

 

Programma del Viaggio Tour Trentino dalla Sardegna

1° giorno: Cagliari - Sassari - Olbia o Porto Torres ( Possibile anche linea Olbia - Livorno)
Ritrovo Sig.ri Partecipanti, sistemazione in autobus GT e partenza per Sassari - Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/N diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, notte in navigazione.

2° giorno: Genova - Livorno - Peschiera del Garda - Malosco ( Val di Non )
Sbarco a Genova ed immediata partenza per Peschiera del Garda. Sosta per il pranzo in ristorante e proseguimento per Malosco. Arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3°-4°-5°-6°-7°-8°-9°giorno: Malosco 
Soggiorno a Malosco con trattamento di pensione completa. Durante il soggiorno verranno organizzate escursioni di mezza giornata a: Madonna di Campiglio; Trento; Bolzano; Merano. Escursioni d'intera giornata: Innsbruck; Bormio e Ponte di Legno; Ortisei con pranzo in ristorante.

10° giorno: Malosco - Cremona - Genova
Dopo la prima colazione partenza per Cremona. Breve giro panoramico della città. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Genova o Livorno, imbarco sulla M/N diretta a Olbia o Porto Torres o Livorno; sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati, cena libera, notte in navigazione.

11° giorno: Olbia o Porto Torres - Sassari -Cagliari
Sbarco e rientro, nella tarda mattinata, ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi

 

Belgio Olanda Lussemburgo Tour di 8 Giorni e 7 Notti dal 13 al 20 Giugno 2015 in Hotel 4 stelle in mezza pensione partenza da Alghero con accompagnatore da 1550 € a persona. Pacchetto vacanza volo da Alghero Hotel Tour Trasferimenti accompagnatore guida e assicurazione.

 

 

 

 

Programma Del Tour Belgio Olanda Lussemburgo Da Alghero

1° Giorno 13 GIUGNO 2015: ALGHERO-EINDHOVEN (131 Km) BRUXELLES
Incontro dei signori partecipanti in aeroporto ad Alghero alle ore 16.00. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo Ryanair per Eindhoven alle ore 18.05, arrivo alle ore 20.20. Sistemazione sul pullman Gt e partenza per Bruxelles. Città multiculturale dai mille volti con un passato ricco di storia e un presente al passo con i tempi, non è solo la sede del Parlamento Europeo, ma è il cuore brulicante del Belgio. Bruxelles è una città capace di sorprendere con la maestosità dei palazzi della Grand-Place di Bruxelles (BRUXELLES), ma anche con la sinuosità degli edifici Art Nouveau a Bruxelles di Victor Horta, Henry Van de Velde e Paul Hankar. Arrivo in hotel in serata, cena e pernottamento in hotel.

2° Giorno 14 GIUGNO 2015: BRUXELLES (57 Km) –GAND (47 Km) BRUGES ( 99Km)-BRUXELLES
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano e partenza per Gand. Visita guidata del centro storico della cittadina, con la sua Cattedrale di S. Bavone, le sue bellissime rive e le sue splendide case antiche risalenti al periodo che va dal 12° al 17° secolo. Il castello di Gravensteen, il “castello del conte”, fin dal IX secolo sede dei potenti conti di Fiandra è l’edificio più importante dell’architettura fortificata medievale in Belgio, singolare la sua struttura a stella. Proseguimento per Brugge. Pranzo in ristorante. Bruges (Brugge) è un borgo medievale da girare a piedi, anzi in cui perdersi passeggiando. Bruges (Brugge) ebbe origine probabilmente dalla fortificazione di un castello (burg) a opera di Baldovino Braccio di Ferro, conte di Fiandra. Il centro storico dichiarato dall’Unesco Patrimonio Mondiale, si sviluppa intorno ai due nuclei medioevali, il Burg una delle piazze principali dei Bruges e il Markt o Piazza del Mercato fiancheggiato da caratteristiche case dalle guglie appuntite, un tempo sedi delle corporazioni. Affascinanti le botteghe di pizzi e merletti, preziose le raccolte d’arte. Da non perdere la Basilica del Santo Sangue che ospita un frammento del tessuto utilizzato da Giuseppe d’Arimatea per asciugare il sangue di Cristo dopo la crocifissione. In serata Rientro in hotel a Bruxelles, cena e pernottamento.

3° Giorno 15 GIUGNO 2015: BRUXELLES ANVERSA (48 Km) BRUXELLES
Prima colazione in hotel, incontro con la guida, sistemazione sul pullman GT e partenza per Anversa. Città d'arte sofisticata, con residenze Art Nouveau, ville neo-rinascimentali, strade e castelli medievali. Capitale mondiale dei diamanti e una delle capitali europee della moda. Il suo cuore antico è la Grote Markt, la tipica piazza del mercato delle città fiamminghe, una piazza triangolare dove, nei secoli, i cittadini hanno celebrato i loro commerci e i loro splendori. Assolutamente da vedere, nel quartiere Zurenborg, una strada dove alla fine del secolo scorso i ricchi della città si fecero costruire case bellissime e singolari, gareggiando l'un l'altro nell'originalità e nella bellezza delle costruzioni. Oggi questa strada è uno straordinario campionario di Art Nuveau, Neoclassicismo, stile Neorinascimentale, con splendidi mosaici e grandiose vetrate. Nella tarda mattinata, rientro a Bruxelles e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita individuale di Bruxelles oppure per lo shopping. In serata, rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° Giorno: 16 GIUGNO 2015: BRUXELLES (212 Km) LUSSEMBURGO
Prima colazione in hotel, sistemazione sul pullman GT e partenza per Lussemburgo. All’arrivo, incontro con la guida parlante italiano e visita guidata di Lussemburgo. Giro della città di Lussemburgo, nota anche come granducato di Lussemburgo, con la sua piazza della costituzione, e le sue vedute notevoli. Il centro storico con il palazzo del Granducato e la Cattedrale di Notre Dame, meglio nota come Cattedrale della Nostra Signora, la cui prima pietra fu posata nel 1613, originariamente era gesuita ora è cattolica. La chiesa venne consacrata a Maria Consolatrice degli afflitti, patrona della città e della nazione. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita individuale della città. In serata arrivo in hotel, cena e pernottamento.

5° Giorno 17 GIUGNO 2015: LUSSEMBURGO (351 Km) ROTTERDAM (73 Km) AMSTERDAM
Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere, sistemazione sul pullman GT e partenza per Rotterdam. All’arrivo, incontro con la guida locale per la visita panoramica della città. E’ la seconda città dell’Olanda per popolazione e, è famosissima per il suo porto. Faremo visita alla parte più nuova della città: Lijnbaan, Coolsingel, chiesa di san Lorenzo, ammireremo l’archittettura futuristica e Delfshaven. In secondo luogo potremo visitare la parte più antica con le banchine del Mosa, per continuare con l’antico porto di Delft con le sue banchine pittoresche ed i suoi negozi antichi. Pranzo in Ristorante. Proseguimento per Amsterdam. Nel pomeriggio possiamo iniziare a visitare la città famosa per la sua larga rete di canali, le case alte e strette, il porto ed i musei. Fra i posti più conosciuti: la Piazza Dam, dominata dal Palazzo Reale e dalla Chiesa Nuova. Il primo, sede originaria del Municipio e oggi residenza della Regina nei suoi soggiorni in città, è caratterizzato dall’imponente facciata neoclassica; la seconda, il cui assetto attuale risale al 1650-1660, è dal 1841 la chiesa in cui vengono incoronati i sovrani olandesi e sede di manifestazioni culturali. Possiamo continuare la nostra visita con Montplein (piazza Moneta), il Rokin e il mercato dei fiori. In serata arrivo in hotel, cena e pernottamento.

6° Giorno 18 GIUGNO 2015: AMSTERDAM (61 Km) DELFT (28 Km) AIA ( 85 Km) AMSTERDAM
Prima colazione in hotel. Incontro con la nostra guida e partenza per Delft. La città è famosa per le sue porcellane dipinte di bianco e azzurro che, un tempo erano molto in voga tra le famiglie più agiate, che usavano sfoggiare la propria collezione in ogni occasione. Visita di una fabbrica dove possiamo assistere a questa lavorazione antica, ereditata dai grandi maestri italiani del 16° secolo. Segue la visita della città natale di Vermeer, il suo centro con i canali e la piazza mercato. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per l’Aia, sede del governo, centro politico e residenza della Regina. Durante il nostro tour vedremo “Lange Voorhout”, con le belle case patrizie, “Noordeinde” con i numerosi magazzini, il Palazzo della pace e l’elegante stazione balneare Scheveningen. In serata ritorno ad Amsterdam, cena e pernottamento in Hotel.

7° Giorno 19 GIUGNO 2015: AMSTERDAM ( 20 Km) HARLEM (20 Km) AMSTERDAM
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale, sistemazione in hotel, sistemazione sul pullman GT e partenza per Haarlem. Visita del centro storico della città, anticamente capitale del’Olanda e fu anche residenza del pittore Frans Hals. Da notare sono specialmente le casette molto carine sulle banchine del fiume Spaarne e la chiesa San Bavo con il famoso organo, la piazza maggiore con il municipio gotico e l’antico mercato della carne. Da secoli è il centro della zona di coltivazione dei tulipani e porta con orgoglio il nome di Bloemenstad (città dei fiori). Rientro ad Amsterdam. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione per la visita individuale di Amsterdam.

8° Giorno 20 GIUGNO 2015: AMSTERDAM (126 Km) EINDHOVEN - ALGHERO
Prima colazione in hotel. Tempo libero per attività individuali. Pranzo in ristorante. In tempo utile partenza per Eindhoven. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza del volo per Alghero alle ore 17.00. Arrivo alle ore 19.05. Sistemazione sul pullman e partenza per Olbia. Fine dei servizi.
Il programma potrebbe subire variazione nell’ordine delle visita in base alle esigenze tecniche

Dettagli del Tour Belgio Olanda Lussemburgo

Destinazione

Eindhoven Bruxelles Amsterdam Lussemburgo

Viaggio

Tour Belgio Olanda Lussemburgo da Alghero

Tipologia

Tour Belgio Olanda

Partenze da

da Alghero

Durata

8 Giorni 7 Notti dal 13 al 20 Giugno 2015

Offerta

Volo + Bus + Hotel + Escursioni + Guida

Trattamento:

½ pensione

Prezzo

1550 € prezzo finito


(minimo 25 partecipanti)

OLANDA. Nonostante le dimensioni ridotte, l’Olanda è un paese ricco di icone conosciute a livello mondiale. Scopri i campi di tulipani, i mulini, i mercati del formaggio, gli zoccoli, i canali di Amsterdam, i capolavori dei Grandi Maestri, le ceramiche blu di Delft,
Amsterdam
Una delle maggiori attrattive di Amsterdam è il mix tra la tipica atmosfera d'epoca del XVII secolo e la mentalità moderna di una metropoli che è stata in grado di creare un ambiente cordiale e rilassato. Gli edifici a misura d'uomo e il senso di intimità che emana da canali, viette e piazze creano un'atmosfera davvero unica.
LUSSEMBURGO
Il Lussemburgo
si trova a sud-est del Belgio e confina con due dei più importanti Stati europei, Francia e Germania. L'economia del Lussemburgo negli ultimi decenni ha virato decisamente verso il settore terziario, in special modo finanziario, dopo essere stata incentrata prima sull'agricoltura e poi sull'industria estrattiva.
Il Lussemburgo è diviso in 3 distretti, il tasso di urbanizzazione (85%) è piuttosto alto; l'unica vera città è l'omonima capitale, con 104.000 abitanti, Esch-sur-Alzette (31.900 ab.) e Differdange (22.800 ab.) gli altri due centri più popolati.
Nonostante l'estensione limitata il Lussemburgo può offrire una buona varietà di paesaggi ed una capitale piuttosto interessante e dagli scorci pittoreschi.
BELGIO
Visita Bruxelles: “Capitale cosmopolita del Belgio e sede dell'Unione Europea, è una città a misura d'uomo, intrigante e seducente con mille volti tutti da scoprire, di giorno, di notte e in ogni stagione.”
Scopri la Vallonia, la regione a sud del Belgio, è fra le più verdi d'Europa. Il suo territorio, che misura poco meno di 17.000 km, è ricoperto per il 90% da foreste secolari come le Ardenne.

Valencia Spagna
Offerta viaggio a Valencia partenza Cagliari Elmas Tour di 4 giorni 3 notti con guida e Hotel 3 stelle in mezza pensione. Offerta Marzo 2020 partenza garantita da € 695


 

 

 

 

Programma del Tour VALENCIA dalla Sardegna da Cagliari Elmas

1° Giorno 15 MARZO:
Incontro dei partecipanti con l'accompagnatore d'agenzia due ore prima della partenza in aeroporto di Cagliari - Elmas. Disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo Ryanair delle 09.05 diretto a Valencia con arrivo previsto alle 10.45. All'arrivo, sistemazione bagagli in bus e trasferimento in centro. Arrivo e pranzo libero. A seguire, in compagnia della guida della città di Valencia, assisteremo al programma previsto per Las Fallas. In serata, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° Giorno 16 MARZO:
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida,visita della città Plaza del Mercato con il Mercado Central ed il Palau de la Generalitat, palazzo del governo regionale, Plaza de la Virgen e la Basilicade la Virgen de los Desemperados, la Cattedrale di San Nicold fino ad arrivare in centro dove visiteremo gli interni chiamata anche la “capella sistina valenciana” per la particolarità e la bellezza degli affreschi e la Plaza del Ayuntamiento, vecchia sede dell’Università; per concludere con gli esterni del famosissimo Palacio del Marques de dos Aguas. Al suo interno troveremo il famosocalice la cui leggenda viene narrata nel dipinto del celebre pittore Goya;il “Miguelete”: continueremola visita con l'ingresso a La Lonja de la Seda dichiarato Monumento storico artistico Nazionale nel 1931 e Monumento Patrimonio dell'Umanità nel 1996 da parte dell'UNESCO. È considerato comeil più brillante esempio del periodo gotico civile europeofiniremola nostra visita con le due Torridel Serranos (costruite nel XIV secolo, fanno parte di quello che resta delle mura medioevali); Pranzolibero. In serata rientro in hotel e cena e pernottamento.

3° Giorno 17 MARZO:
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida ed intera giornata dedicata alla visita della Città delle Arti e della Scienza (ingresso incluso). Un struttura maestosa di architettura moderna, disegnato dall’architetto Santiago Calatrava. Il Museo include cinque aree: Centro d'arte Regina Sofia e Opera House, l'Emisfero - J max Cinema- Planetarium - Laserium, l'Umbracle - giardiniepatio, il Museo della Scienza Principe Filippo, il Museo Oceanografico. Pranzolibero. Nel pomeriggio, transfer per il centro per assistere alla programmazione prevista per Las Fallas. Cena in hotel e pernottamento.

4° Giorno 18 MARZO:
Prima colazione in hotel. Sistemazione bagagli in bus e trasferimento per l'aeroporto di Valencia. Disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con il volo delle 11.30 per Cagliari - Elmas con arrivo previsto alle 13.10. Fine dei nostri servizi.

 

 

 

Praga. Offerta Estate 2014 dalla Sardegna con volo diretto da Cagliari Tour di Praga Boemia Sassonia in 5 giorni 4 notti dal 10 al 14 e dal 17 al 21 Agosto 2014.Alloggio in Hotel 4 stelle e Tour in pensione completa.Pacchetto viaggio volo Hotel Tour e trasferimenti da 790 € a persona
Operativo voli:
Cagliari Praga QS 1019 15:.25 / 17:.40 Praga Cagliari QS 1018 12:25 / 14:40

 

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO PRAGA BOEMIA SASSONIA

1° GIORNO: CAGLIARI - PRAGA: Ritrovo dei Sigg. Partecipanti all’aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Praga.Trasferimento in hotel 4 stelle centrale, con pullman privato. Cena e Pernottamento.

2° GIORNO: PRAGA:
Prima colazione in Hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città di Praga. Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel. Cena e Pernottamento.


3° GIORNO: DRESDA:
Prima colazione in Hotel. Intera giornata dedicata alla visita della citta di Dresda. Pranzo in Ristorante. In serata, rientro in hotel. Cena e Pernottamento.


4° GIORNO: KARLSTEIN - KONOPISTE:
Prima colazione in Hotel. In mattinata, partenza per un’escursione di intera giornata ai castelli di Karlstein e Konopiste. Pranzo in Ristorante. In serata rientro a Praga. Cena e Pernottamento.


5° GIORNO: PRAGA - CAGLIARI:
Prima Colazione in Hotel. In mattinata trasferimento all’aeroporto di Praga. Disbrigo delle

formalità d’imbarco e partenza per di Cagliari. Arrivo, sbarco e fine dei ns. servizi.

N.B. Per ragioni tecnico / organizzative il Programma potrebbe subire delle modifiche senza comunque alterare i contenuti

COSA VISITEREMO

PRAGA:Iniziamo il nostro tour direttamente dal 2° giorno con la visita di intera giornata con guida alla scoperta del magico centro storico di Praga. Si parte dal piazza della città vecchia dove famosissimo è l'orologio astronomico medioevale, montato sul lato sud del municipio della Città Vecchia, nella Piazza della Città Vecchia ed è una delle più importanti attrazioni turistiche della città. Il meccanismo è composto da tre elementi principali: il quadrante astronomico, sul quale, oltre all'ora, sono rappresentate le posizioni in cielo del Sole e della Luna, insieme ad altre informazioni astronomiche; il "Corteo degli Apostoli", un meccanismo che, allo scoccare di ogni ora, mette in movimento delle figure rappresentanti i 12 Apostoli; e un quadrante inferiore composto da 12 medaglioni raffiguranti i mesi dell'anno. Passeremo da Piazza Venceslao, conosciuta perché divenuta luogo di memoria il 16 gennaio 1969, quando vi si diede fuoco Jan Palach, studente universitario di filosofia, in segno di protesta contro l'oppressione socioculturale perpetrata dall'Unione Sovietica, dando inizio al movimento conosciuto come Primavera di Praga. Passando per ponte Carlo, storico ponte in pietra sulla Moldava, situato nella città di Praga, e collega la Città Vecchia al quartiere di Malá Strana, dove domina dall'alto il Castello di Praga, uno dei più sontuosi ed emblematici edifici del grande passato storico, culturale e sociale della capitale della Repubblica Ceca. Fondato nel IX secolo, fu la residenza dei re di Boemia, imperatori del Sacro Romano Impero, presidenti della Cecoslovacchia e presidenti della Repubblica Ceca. Dentro il castello sono custoditi i Gioielli della Corona boema. Il 3° giorno e dedicato alla visita della città di Dresda, centro d'arte di importanza internazionale, tanto da essere stata soprannominata "Firenze sull'Elba", ha subito durante la seconda guerra mondiale (13-15 febbraio 1945) un terribile bombardamento con migliaia di vittime (le stime ufficiali oscillano fra 18.000 e 25.000). Sorge sul fiume Elba, è attraversa la città tra palazzi e monumenti gotici e rinascimentali. Il 4° giorno e dedicato esclusivamente alla visite dei Castelli di Konopiste, fondato nel XIII secolo, venne riedificato completamente nel XIX secolo, più precisamente nell'anno 1887. È qui che Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este stabilì la sua dimora nel 1914, e del Castello di Karlestain, voluto da Carlo IV di Lussemburgo allo scopo primario di avere un luogo sicuro per riporre i gioielli della corona, gli archivi di Stato e la biblioteca, che sarebbero rimasti in quella sede per quasi duecento anni.

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator