Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Capodanno 2017 a New York con partenza da Cagliari
Offerta viaggio di gruppo di 6 Giorni 4 Notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2017. Pacchetto viaggio comprende volo intercontinentale da Roma o da Milano & 4 Pernottamenti in Hotel a New York da 1380 € a persona in camera doppia

 

 

 

 

Hotels di Soggiorno a New York

Hotels

Prezzo

Midtown Manhattan/Penn Station
The Fairfield Inn Penn Station
4 Notti/6 Giorni - Dal 30/12 al 03/01
Camera doppia standard solo pernottament

Da 1380 €

Times Square
Ameritania Hotel
5 Notti - 7 Giorni - Dal 30/12 al 04/01
Camera doppia deluxe solo pernottamento

Da 1510 €

(*) incluso prima colazione.

Gli importi sono calcolati con il cambio attuale in vigore, ma all’atto della prenotazione potranno essere aggiornati in base al tasso di cambio del momento

Escursioni facoltative a New York
New York: Visita della città
Durata mezza giornata 4 ore / partenze giornaliere / a partire da 59,00 euro per persona Giro classico di Manhattan, per rompere il ghiaccio e inizare a capire come orientarvi in questa grand e metropoli. Si parte da Midtown, nel cuore della grande mela, e si va verso Nord, passando per il Lincoln Center, in cui vedrete il famoso Metrop olitan Opera; si prosegue in direzione Upper West Side, dove vivono molti vip tra cui Madonna e Bono, fino a raggiungere il limite nord del Central Park, costeggiando la zona sud di Harlem. Si riscende lungo la 5th Avenue percorrendo il “Museum Mile”, dove si concentrano i maggiori musei di New York, tra cui Guggenheim fino a raggiungere la zona piú elegante della 5th Avenue: Trump Tower, la cattedrale di S. Patrizio, il negozio Tiffany, il Rockefeller Center, la NY Library, solo per citarne alcuni. Proseguendo verso Downtown si attraverseranno diversi quartieri tra i quali Greenwich Village, Soho, Little Italy e Chinatown. Sono previste alcune fermate. Il tour raggiunge la punta di Manhattan presso il Battery Park, da dove si potrá ammirare la Statua della Libertá, e infine i lavori per i nuovi grattacieli che sorgeranno al posto delle torri gemelle.

New York: Tour of contrast (Triboro Tour)
Durata mezza giornata 5 ore / partenze martedì e venerdì / a partire da 69,00 euro per persona Avete fatto il giro città, ma volete andare ancora più a fondo. Questo è il tour che fa per voi. Vedrete ciò che rende New York una grande capitale multietnica. Un incrocio di razze e stili diversi. Un`imperdibile avventura alla scoperta di tre distretti, in cui vivono le più interessanti realtà etniche, con le loro diversità e i loro contrasti: Bronx, Queens e Brooklyn. 5 ore all'insegna dei contrasti, bello e degradato, ricco e povero,asiatici e afroamericani. Si passa per lo Yankee Stadium, la Fordham University, il Grand Concourse Boulevard e la vera Little Italy che si trova proprio nel Bronx. In seguito si attraversano diver si quartieri del Queens per arrivare a Flushing Meadows, dove, nell'area costruita per l'esposizione universale del 1939, si trovano anche il nuovissimo stadio dei Mets City Field e il Queens Museum. Il tour termina con la visita di Williamsbourgh, uno dei quartieri di Brooklyn popolati da Ebrei Ortodossi, prima di rientrare a Manhattan.

 PROGRAMMA DI VIAGGIO NEW YORK

1 Giorno : New York
Arrivo a New York e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento presso hotel prescelto

2
Giorno : New York
Intera giornata libera in cui potete fare individualmente la visita della città di new york, ammirerete le principali e caratteristici punti di interesse della città Percorrerete le vie più celebri come la Fifth Avenue famosa per i negozi e per alcuni grattacieli come l’ Empire State Building ,ammirerete il Lincoln Center (centro culturale con la Metropolitan Opera House) il leggendario Central Park la Trump Tower la Saint Patricks Cathedral e il Rockfeller Center. Vedrete la Grand Central Station per proseguire verso Wall Street e il Financial District. Visita di Greenwich Village percorrendo i suoi viali alberati, Soho e Chinatown, luogo etnico e autentico di Manhattan. si puo fare la visita di Brooklyn con sosta al Prospect Park e a Park Slope. In serata tempo a disposizione per attività individuali. Cena libera e pernottamento.

3
Giorno : New York
Intera giornata libera per la scoperta del famoso quartiere di Harlem dove assisterete ad un autentico rito religioso in una chiesa battista ascoltando la coinvolgente musica Gospel. Harem che alla fine degli anni 30 perse il suo originale fascino e si trasformò in un quartiere estremamente degradato sta oggi recuperando il suo antico splendore. Nel giro panoramico vedrete la cattedrale St. John the Divine la Columbia University il City College e la Abyssinian Baptist Church Sugar Hill St. Nicholas Avenue dove abitava Duke Ellington e la famosa125th strada il leggendario Cotton Club e l'Apollo Theater il Schomburg Center per la Ricerca sulla cultura AfroAmericana dove lo scrittore Alex Haley conduceva le sue ricerche per il libro Radici.

4
Giorno : New York
Il mattino, visita di luoghi leggendari quali la Statua della Libertà e Ellis Island, dove milioni di europei fecero il loro primo ingresso negli Stati Uniti.  Nel pomeriggio visita del Top of the Rock. La terrazza di osservazione inaugurata nel 1933 ha riaperto al pubblico nel novembre 2005, e offre una fantastica panoramica a 360 gradi di New York, tra cui una splendida vista su Central Park, dell'Empire State Building, il Chrysler Building, così come i fiumi Hudson e East. Tempo libero. Cena libera e pernottamento a new York

5
Giorno : New York
Prima colazione in hotel e tempo a disposizione per attività individuali prima del trasferimento in aeroporto

La quota comprende
4 pernottamenti
4 colazioni americane

 

Tour della Spagna il Triangolo d'Oro Viaggio di 8 Giorni 7 Notti con voli diretti da Cagliari da Alghero Partenze garantite ogni domenica da Giugno a Settembre 2015. Pacchetto Viaggio Volo Da Cagliari Da Alghero Hotel 4 stelle Mezza pensione Tour Trasferimenti Accompagnatore e Assicurazione da 899 €
Barcellona, Saragozza, Madrid, Avila, Segovia, Toledo, Valencia

 

 PROGRAMMA DEL TOUR IL TRIANGOLO D ORO

1° GIORNO: SARDEGNA / BARCELLONA

Ritrovo dei partecipanti all’aeroportodi Cagliari o di Alghero, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto per Girona o Barcellona. All’arrivo, sbarco e trasferimento in hotel a Barcellona (Porta Fira 4*). Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
GIORNO: BARCELLONA
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata alla visita guidata della città, vibrante capitale della Catalogna, all’avanguardia in tutti i settori: dall’economia, al teatro, al design che alterna il gotico, al Modernismo. Si visiteranno: l’imponente Cattedrale in stile gotico con le sue massicce guglie, il più antico quartiere detto Barrio Gotico, dove potrete ammirare i più importanti monumenti e palazzi medievali della città e l’esterno della Sagrada Familia, progettata dal famoso  architetto Gaudi e simbolo della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento con una passeggiata sulla Ramblas, il viale più animato della città, con una miriade di caffè, ristoranti, artisti di strada e locali di ogni genere, la Plaza Catalunya, il Paseo de Gracia con le case di Gaudì, la nuova Barceloneta e il parco di Montjuich, che offre un splendida visita panoramica della città. Cena in ristorante tipico e pernottamento in Hotel.
GIORNO: BARCELLONA /SARAGOZZA / MADRID (625 km)
Prima colazione in hotel. Partenza per Saragozza e visita di uno dei più famosi santuari della Spagna, la Basilica di Nostra Signora del Pilar, fulcro storico della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Madrid, città animatissima e di aspetto grandioso, centro della vita culturale spagnola. Arrivo in tarda serata, sistemazione in hotel (Mayorazgo 4*). Cena e pernottamento.
GIORNO: MADRID
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della capitale spagnola, città cosmopolita, che racchiude in sé arte, storia e cultura. Si visiteranno i luoghi più interessanti della capitale: la Gran Via, la Castellana, Calle dell’Alcalà, Plaza Mayor, un’armoniosa piazza con portici, costruita all’inizio del XVII secolo, centro della Madrid Asburgica; Calle Mayor, la chiesa di Francisco il Grande. Visita all’interno del Palazzo Reale. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento del giro della vittà passando al di fuori del Museo del Prado, la galleria d’arte più famosa di tutta la Spagna che raccoglie una delle maggiori collezioni di pitture del mondo. Cena in ristorante tipico. Pernottamento.
GIORNO: MADRID / AVILA / SEGOVIA / MADRID (269 km)
Prima colazione in hotel e partenza per la città di Avila, dove si potranno ammirare le sue 88 torri tonde, di seguito si visiterà la Cattedrale con la sua spettacolare Pala d’altare. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Segovia per ammirare il suo spettacolare acquedotto romano con i suoi 100 archi, la Casa del Los Picos e l’Alcatraz. Rientro a Madrid nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO: MADRID / TOLEDO / VALENCIA (443 km)
Prima colazione in hotel. Partenza per Toledo, città monumento nazionale, per la sua eccezionale importanza storica ed artistica. Situata su una collina che domina il fiume lago nella Nuova Castiglia, conserva tesori d’arte di importanza moresca. Visita guidata dell’imponente Cattedrale di architettura gotica, della chiesa di San Tomé e della casa del Greco. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Valencia, città che presenta una perfetta fusione fra antico e moderno, con costruzioni avveniristiche, espressione di famosi architetti contemporanei, ed edifici storici come la Lonja de la Seda, uno dei palazzi più belli della Spagna, la Cattedrale gotica fiancheggiata da El Miguelete, una torre campanaria ottagonale e la facciata del palazzo del Marchese de Dos Aguas di stile Chirrugueseo sede attuale del museo nazionale della ceramica. Sistemazione in hotel (Sorolla Palace 4*). Cena e pernottamento.
GIORNO: VALENCIA / BARCELLONA (350 km)
Prima colazione in hotel e partenza per Barcellona. Pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo alla capitale catalana. Sistemazione in hotel (Porta Fira 4*), cena e pernottamento.
GIORNO: BARCELLONA / SARDEGNA
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Barcellona o Girona. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari o Alghero. Arrivo, fine dei servizi.

Nota: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi.

Date di Partenze Tour Triangolo d’Oro

TOUR 8 GIORNI - 7 NOTTI
Partenze garantite 2015

GIUGNO: 28

 LUGLIO: 5, 12, 19, 26

 AGOSTO: 2, 9, 16, 23, 30

SETTEMBRE: 6

 

 

Un Tour magico tra i tesori di un passato ricco e profondo di 7 giorni per scoprire il Messico e vedere Cancun Izamal il Convento delle Vergine la zona archeologica di Ekbalam il sito archeologico di Uxmal Coba.Partenze garantite da Roma tutte le settimane

 

 

 

Programma di viaggio

1° Giorno: Partenza per Cancun.Arrivo all’aeroporto internazionale di Cancun e ci trasferimento al' hotel.Westin Resort & Spa Cancun

2° Giorno: Cancun - Ekbalam - Valladolid - Mérida 307 Km
Partiamo verso Merida, e durante il percorso visitiamo la zona archeológica di Ekbalam. Ekbalam che in Maya significa “Giaguaro Nero”, visse il suo massimo splendore fra il 700 e il 1000 D.C. Durante la visita di questo meraviglioso centro cerimoniale vediamo la grande Piazza Centrale, ove spiccano 3 importanti edifici adibiti al culto, e la piramide principale conosciuta come “La Torre” la quale per dimensioni può essere paragonata alle più importanti strutture del Nord Est dello Yucatan. Proseguiamo in direzione di Valladolid per il pranzo. Nel pomeriggio sostiamo nella cittadina coloniale di Izamal, chiamata anche la città delle Tre Culture o gialla per il colore dominante dei suoi edifici. Visitiamo la cattedrale del convento francescano della Vergine di Izamal, dedicato a Sant'Antonio, patrona dello Yucatan. Arriviamo a Merida in serata, la cena è libera.Hotel Hyatt Regency

3° Giorno: Mérida - Uxmal - Mérida 164 Km
Visitiamo la zona archeologica di Uxmal, a circa un’ora di viaggio da Merida. Questo sito, il cui nome significa “costruita in tre tappe”, è un esempio dell’epoca classica dei maya. I principali edifici sono: la Piramide dell’Indovino, il Palazzo dei Governatori e il Quadrilatero delle Suore. Pranziamo e rientriamo a Merida. La cena è libera.Hyatt Regency

4°Giorno: Mérida - Chichen Itza - Mérida 230 Km
Dedichiamo la giornata alla visita della zona archeologica di Chichen Itza. Capitale Maya dello Yucatan, fiorita fra il V ed il X secolo D.C., visitiamo gli imponenti monumenti delle zone archeologiche settentrionale e centrale: il tempio di Kukulkan, il tempio dei Guerrieri, il gioco della palla ed il pozzo dei sacrifici. Pranziamo e nel pomeriggio rientriamo a Merida. La cena è libera. Hyatt Regency

5° Giorno: Mérida - Cobà - Riviera Maya309 Km
In mattinata visitiamo Cobà, una delle città maya più antiche ed importanti. Si trova in mezzo a una fitta vegetazione. Questo centro cerimoniale ha avuto il suo massimo splendore dall’anno 600 al 900 d.C. Visitiamo il Castello, una grande piramide, e osserviamo anche le sue piazze, i suoi edifici, con steli ricamati e scolpiti che rappresentano personaggi importanti. Pranziamo. Nel pomeriggio proseguiamo per la Riviera Maya, dove ceniamo. Gran Bahia Principe Tulum Resort

6° Giorno: Riviera Maya - Cancun - Rientro
Ci trasferiamo in aeroporto in tempo per il volo di rientro in Italia.

7° Giorno: Italia

Soggiorno a partire da 4 giorni 3 notti in hotel 3 e 4 stelle con partenza da Cagliari ogni mercolodi e domenica.pacchetto economico volo più hotel da 290 €

TARIFFE A DISPONIBILITA' LIMITATA:
Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi

 

 

Francoforte è situata al centro della Germania. A pochi chilometri a nord della città sorge la catena montuosa del Taunus. Il fiume Meno divide la vecchia Francoforte da Francoforte-Sachsenhausen. Francoforte è bagnata dal fiume Nidda che confluisce nel Meno a Francoforte-Höchst; è la città più importante dell'area metropolitana Reno-Meno. Città vicine sono Magonza e Wiesbaden a circa 20 chilometri ad ovest, la confinante Offenbach e Darmstadt a 25 chilometri a sud. 

Le dieci cose da vedere assolutamente:

1: MAIN TOWER
2: CASA DI GOETHE
3: EISERNER STEG
4: ROMERBERG
5: MUSEO DI ARTE MODERNA
6: CHIESA DI SAN PAOLO
7: IL GIARDINO BOTANICO
8: MUSEUMSUFER
9: ZEIL GALERIE
10: MUSEO DI STORIA NATURALE

 

Aiosardegna è un Tour Operator in Sardegna a Cagliari specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede in Sardegna con siti internet
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it

Le Offerte & Pacchetti Vacanza di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni on line con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici Tour pellegrinaggi, viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma. Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo , Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da Pisa

Cosa vedere in Grecia
La Grecia vanta uno dei territori più ricchi di storia, cultura e natura di tutta Europa e offre al visitatore numerose cose da vedere. Nel vostro viaggio potrete mescolare i meravigliosi siti archeologici dell’antica Grecia, fra templi misteriosi e rovine di suggestive città del passato, i numerosi siti patrimonio dell’Unesco, come per esempio i monasteri arroccati sulla roccia di Meteora, Delo e Olympia, gli importantissimi musei, con isole dal mare turchese e cristallino che vi faranno sognare a occhi aperti. L’offerta turistica della Grecia è veramente vasta e riuscirà a soddisfare tutte le vostre esigenze di viaggio!

Isole Greche
Le isole greche sono più di 3000. Le isole greche sono molto diversificate tra loro e possono avere o ampie spiagge di sabbia che si estendono per chilometri o piccole baie e calette isolate. La maggior parte di esse si trova nel Mar Egeo e sono suddivise in 7 raggruppamenti: Creta, la più estesa, l’arcipelago delle Cicladi, composto da 56 isole, l’arcipelago del Dodecaneso, isole principali e moltissime gli isolotti, le isole dell’Egeo orientale e quelle dell’Egeo settentrionale, l’isola Eubea a nord di Atene e l’arcipelago delle Sporadi. Tra il Peloponneso e l’Attica si trovano le isole Saroniche e, infine, a ovest della Grecia, in direzione dell’Italia, ci sono le Isole Ionie.

Grecia Continentale
La parte continentale della Grecia è formata da un insieme di penisole, come la penisola Calcidica, quella Attica e dal Peloponneso. La conformazione delle coste è piuttosto irregolare con numerose frastagliature, tra le quali spiccano i golfi di Corinto ed Egina, divisi dall’Istmo di Corinto, Patrasso, Salonicco, Messenia, Laconia, Argolide, Cassandra, Hagiu Orus e di Orfani. La costa ionica è bassa e sabbiosa, quelle che si affacciano sul Mar Egeo e quelle meridionali

Creta
Creta è la più grande delle isole greche e la più meridionale d’Europa. Creta è la patria della mitologia: la leggenda vuole che Zeus sia nato sull’isola e che uno dei suoi figli, Minosse, il re minoico dello splendido palazzo di Cnosso, avesse imprigionato il Minotauro nel labirinto.
Oltre al palazzo di Cnosso ci sono molti altri importanti e preziosi siti archeologici sparsi sull’isola, come il palazzo di Festo, quello di Gortis e quello di Agia Triada. Nei musei archeologici delle vivaci città cretesi, come quello di Iraklio, la capitale dell’isola, sono raccolti molte delle opere ritrovate nei palazzi.
Oltre all’archeologia, Creta offre anche bellissimi e variegati paesaggi naturali: i suoi Parchi Nazionali, le sue Montagne Bianche e le sue famose Gole di Samarià
Non possono ovviamente mancare le località balneari con le magnifiche spiagge sabbiose, dal sapore esotico, bagnate da un mare azzurro e baciate al tramonto da un sole caldo.

Isole Cicladi
Il famoso e affascinante arcipelago delle Cicladi è costituito da un gruppo di isole di varie dimensioni sparse nelle acque blu del Mar Egeo a sudest di Atene. Alcune di loro sono ben note, come Santorini e Mykonos, mentre altre rimangono poco conosciute e meno turistiche ma anch’esse,come Milos, di una bellezza quasi disarmante.
Il nome di questo complesso di isole deriva dalla parola greca cyclos che significa cerchio e sta ad identificare la posizione delle isole intorno a Delos, l’isola sacra di Apollo. Le Cicladi sono state il luogo di nascita di una delle più importanti civiltà del Mediterraneo e sono in molti a sostenere che proprio queste terre abbiano ospitato la misteriosa città di Atlantide.
La bellezza di queste isole non ha paragoni, le città, circondate dalle acque blu del Mar Egeo e scaldate da un sole limpido, sono riconoscibili dall’architettura tradizionale dominata dal bianco delle case, con finestre e porte blu, dai vicoli stretti, dalle piccole e innumerevoli cappelle con il tetto a cupola e dai famosi mulini a vento.
Le isole Cicladi sono famose per le loro splendide spiagge di sabbia, in realtà queste costituiscono le principali attrazioni delle isole, ed alcune di sono di origine vulcanica e i colori del litorale vi incanteranno!
Le isole Cicladi godono di un clima mediterraneo che assicura degli inverni miti e delle estati fresche

Isole del Dodecaneso
L’arcipelago del Dodecaneso è un complesso di isole, 12 grandi e circa 200 piccole e piccolissime, nella parte meridionale del Mar Egeo, tra le coste della Turchia a oriente e le isole Cicladi a occidente.
Le isole del Dodecaneso non hanno una loro unitarietà geografica ma sono caratterizzate da acque cristalline, spiagge sabbiose o ghiaiose, importanti reperti archeologici, monumenti bizantini e l’architettura medievale dovuta alla lunga dominazione veneziana. Ciò che le accomuna queste isole è la loro storia e le loro occupazioni: da quella dei cavalieri crociati a quella dei turchi, dall’occupazione italiana all’annessione greca.
Ogni isola vanta un proprio fascino, paesaggi incantevoli e un mare limpido, una natura incontaminata e tradizioni importanti. Le meno note e incontaminate sono Leros o Pserimos mentre Rodi e Kos, le isole più grandi e più cosmopolite, sono meta di vacanzieri durante tutto l’anno. Anche Karpathos si sta affermando turisticamente mentre Kalymnos è meta del turismo di nicchia degli amanti delle arrampicate su roccia. Tilos ha un enorme parco ecologico protetto da trattati internazionali, Patmos è molto popolare tra i pellegrini dal momento che in una delle grotte dell’isola Giovanni il Teologo, Astipalea è l’isola più occidentale del’arcipelago e ha caratteristiche architettoniche sia delle Cicladi che del Dodecaneso.
Villaggi da visitare oltre la Città di Rodi, sono Lindos a Rodi, Olympos a Karpathos, Zia a Kos e Chorio a Simi. Inoltre, ogni singola isola ed isolotto è di per sé un museo naturale unico.

Isole Ionie
Nell’azzurro sconfinato del Mar Ionio, spuntano incastonati come preziosi gioielli, con la loro meravigliosa natura, le abbondanti acque, le eccezionali città ed i paesini, il clima mite, le splendide spiagge con i golfi ben protetti ed il mare cristallino e gli interessanti siti archeologici, le isole Ionie.
Sono le undici isole dell’arcipelago, piccole e grandi, sparse lungo le coste occidentali della Grecia continentalee note con il nome di Isole Ionie. Le sei maggiori sono: Zante, Itaca, Corfu, Cefalonia, Lefkada e Paxi, mentre quelle più piccole sono Antipaxi, Erikousa, Mathraki, Othoni, Meganisi ed il gruppo delle isolette deserte delle Strofadi a sud di Zante.
Nelle profondita dei millenni, si trova il remotissimo passato delle Isole Ionie, conosciute per la prima volta con i versi dell’Odissea di Omero. Ad Itaca visse ed operò il geniale Ulisse, sovrano dell’isola, e nel mare Ionio si svolse parte delle peripezie dell’eroe: Corfu si identifica con l’isola omerica dei Feaci. Inoltre il facile accesso, le moderne infrastructure turistiche, le svariate manifestazioni culturali e folcloristiche, la possibilità di praticare sport e le opportunità per divertirsi, l’atmosfera mondana e soprattutto i gioviali ed ospitali abitanti, completano i loro invidiabili vantaggi.

Atene
Atene è una capitale vivace e moderna ma anche suggestiva e seducente e non si può non rimanere affascinati dai suoi grandi monumenti, il Partenone in primis.
Una visita all’Acropoli permette di ammirare, oltre alle rovine di importanza e bellezza incomparabile, la città di Atene nella sua completezza che si sviluppa ai suoi piedi, e di scorgere le vicine isole e i monti del Peloponneso si può fare un tour dal vecchio quartiere della Plaka, fare shopping nel mercatino di piazza Monastiraki. Per gli appassionati di archeologia si consiglia una visita magnifici musei di Atene, immancabile il Museo Archeologico Nazionale, uno dei dieci maggiori musei al mondo. Altri musei d’importanza internazionale sono il Museo Goulandris di Cyladic e il Museo dell’Arte della Grecia Antica.

Penisola Calcidica
La regione Calcidica si trova nella parte nordorientale della Grecia ed è costituita da tre penisole: Cassandra, anche chiamata Kassandra, Sithonia e Monte Athos. Kassandra e Sithonia sono destinazioni turistiche molto conosciute e vantano lunghe spiagge di sabbia, mare cristallino ed una vegetazione rigogliosa. Monte Athos è invece la montagna sacra. La Sithonia è la penisola di mezzo ed è la più turistica. Numerose calette si nascondono tra le colline e le pinete. Il capoluogo è Neos Marmaras e tra le maggiori località ci sono Nikitas, Vourvourou, Porto Koufos, ricco di taverne, e Toroni, quasi all’estremità della penisola.
Il monte Athos è la regione più bella della Grecia ed è ancora dominata dalla natura. L’accesso alla penisola è limitato dalle autorità ecclesiastiche: massimo 10 pellegrini non ortodossi al giorno e severamente vietato la presenza di donne. Durante le passegiate nei sentieri della penisola ci si dimentica della vita stressante moderna: il monte Athos è un mondo senza progresso e nei numerosi monasteri che si incontrano lungo il cammino viggono le severe regole dei monaci.

Cosa fare in Grecia
La Grecia è un Paese bellissimo che offre la possibilità al viaggiatore di fare numerose attività. Se siete in visita ad Atene non potete non visitare l’Acropoli e il meraviglioso Partenone che l’ha resa famosa nel mondo nel corso dei secoli. I musei hanno una particolare rilevanza in Grecia dato che questa terra è stata la culla della civiltà occidentale e le strutture museali racchiudono tesori meravigliosi di un valore storico e artistico inestimabile.
La ricchezza della Grecia sta anche e soprattutto nelle sue affascinanti isole, ognuna unica a suo modo! Che scegliate una delle isole dell’arcipelago delle Ionie, il più vicino all’Italia geograficamente, che vi dirigiate nell’arcipelago delle Cicladi, dove le punte di diamante sono le isole di Santorini e di Mykonos, che organizziate un viaggio nell’esotica e ricca di storia isola di Creta, la più meridionale d’Europa, o che siate diretti in una delle isola gioiello dell’arcipelago del Dodecanneso, nella parte orientale del Mar Egeo, a poca distanza dalla Turchia, il vostro soggiorno sarà affascinate, meraviglioso e indimenticabile!

Shopping in Grecia
Tra i piccoli souvenir da comprare in Grecia e regalare ci sono i Komboloi, una specie di rosario da sgranare tra le dita, in vendita anche nelle edicole e nei negozi turistici, gli oggetti di artigianato, in particolare tappeti, stoffe, borse, ceramiche e gioielli in argento, famosi e caratteristici quelli di Ioannina. Infine i prodotti e le specialità locali: l’ottimo olio d’oliva, il miele di timo, dolciumi, frutta sciroppata e il rinomato ouzo.
Andare in Spiaggia in Grecia
In Grecia c’è grande varietà di spiagge: ci sono quelle di sabbia fine, di sassi e di sabbia nera (di origine vulcanica). Molte sono le spiagge riconosciute come balneabili e premiate con il corrispettivo della bandiera blu italiana. Inoltre in Grecia, oltre a quelle attrezzate, sono moltissime le spiagge non frequentate, nascoste in qualche insenatura e incontaminate. Queste sono tutte da scoprire, magari allontanandosi dalle classiche mete turistiche.
Immersioni in Grecia
Mare calmo e caldo, fondali ricchi di vita, pesci picasso, pesci pagliaccio, cernie, coralli e un mondo davvero fantastico vi attendono in Grecia. Se non siete pratici, insegnanti qualificati vi accompagneranno nell’esplorazione dell’Egeo, ci si può rivolgere nei numerosi centri d’immersione che si trovano nelle più frequentate località turistiche. Tutti i centri sono affiliati alle più importanti organizzazioni internazionali: PADI, NAUI e CMAS.
Tour hop-on hop-off di Atene
Visita Atene con un biglietto valido 24 ore
Lasciati stupire dinanzi all'Acropoli e al Partenone
Visita Piazza Omonia
Visita il Giardino Nazionale e i tanti musei della città
Ammira le affascinanti barche a vela nel porto del Pireo
Approfitta del servizio di transfer gratuito con shuttle per l'outlet McArthurGlen Designer

Come arrivare in Grecia dall'Italia
Sono diverse le possibilità per raggiungere la Grecia dall’Italia: potete scegliere se viaggiare in aereo, praticamente tutti gli aeroporti italiani offrono collegamenti con le maggiori città greche e nel periodo estivo con le maggiori destinazioni turistiche aumentando considerevolmente il numero di voli charter da e per le isole greche, in auto, con due possibili strade da seguire per raggiungere la Grecia a secondo della vostra posizione geografica di partenza, in treno, soprattutto per i più giovani e avventurieri, e in traghetto, soluzione da legare a doppio filo al viaggio in auto dal centro-sud Italia.

Vacanze in Grecia
In questa sezione vi proponiamo le ultime offerte per le vacanze in Grecia in collaborazione con i principali Tour Operator Online. Sono pacchetti vacanza quasi sempre comprensivi di Volo + Hotel ma all’occorrenza sono aggiunti ulteriori servizi. Per ogni pacchetto vacanze potrete scegliere l’aeroporto di partenza, la tipologia del trattamento (mezza pensione, B&B, pensione completa) durata del soggiorno
Creta
L’isola di Creta e il suo maestoso Palazzo di Cnosso erano la dimora di quella che fu la grande civiltà minoica.
L’isola ha conosciuto diverse dominazioni straniere e il suo fascino storico e soprattutto le sue magnifiche spiagge si sabbia bianca finissima e il mare dagli splendidi colori turchesi, la rendono oggi una delle mete più desiderate dai turisti di tutto il mondo.
Rodi
Il bel tempo per gran parte dell’anno, il mare turchese, il fascino epico, la varietà dei paesaggi, le foreste dei monti, i vigneti delle colline, i luoghi storici e le antiche rovine: tutto questo è Rodi, la maggiore delle isole dell’arcipelago del Dodecanneso.

Corfu
Corfù, o Kerkyra, è tra le più importanti isole greche e la meta ideale per le proprie vacanze. Oltre alle sue accoglienti città, l’isola offre spiagge stupende e luoghi incantati nascosti dai suoi ricchi boschi verdi. Kerkyra è la più settentrionale delle isole ioniche, situata a largo della costa occidentale della Grecia, ed è la più verdeggiante, con oltre 2 milioni di alberi di ulivo, e la seconda per dimensione.
Mykonos
Mykonos, o Mikonos, è un’isola dal grande fascino dell’arcipelago delle Cicladi. Alla moda, frenetica, affascinante, con delle spiagge stupende e dalla sofisticata vita notturna, Mykonos è la meta ideale di chi ama ballare tutta la notte, frequentare bar e ristoranti dal grande appeal e passare le giornate in riva al mare continuando ad ascoltare musica.

Atene Centro Nevralgico della letteratura Arte Filosofia
Affascinante e misteriosa città della Grecia, Atene è stata il centro nevralgico della letteratura, dell'arte e della filosofia. Patria di Socrate e Platone, la storia di Atene comincia un mito che attribuisce l'edificazione della città alla dea Atena. Ma Atene non è solo storia, miti e leggende, è anche modernità, venditori ambulanti con i loro vestiti coloratissimi, taverne, night club e teatri all'aperto.
L'Acropoli di Atene
Il primo posto che merita la vostra attenzione ad Atene è di sicuro l'Acropoli che domina la valle circostante da uno sperone di roccia. L'Acropoli con i suoi bellissimi monumenti è il simbolo universale della civiltà e dello spirito classico e vi immergerà subito in un'atmosfera ricca di fascino e di mistero. L'Acropoli è il più grande complesso architettonico ed artistico lasciato dalla civiltà greca a tutto il mondo: una collina rocciosa dove sono sorti importantissimi pensieri filosofici e ambiziose strategie politiche. Fate pure il vostro ingresso in un mondo che sa essere antico e moderno allo stesso tempo.
Agorà di Atene
Per provare a comprendere cosa rappresentava un tempo l'agorà per gli ateniesi, dovete solo chiudere gli occhi e lasciarvi trasportare dalla fantasia: non sarà difficile sentire le voci confuse del mercato e le disquisizioni dei filosofi. Tra queste meravigliose rovine pulsava il cuore commerciale, politico e amministrativo di Atene e tutti gli uomini si ritrovavano qui per prendere decisioni politiche importanti e concludere affari. Proprio nell'agorà, nel 399 a. C. , il grande filosofo Socrate fu condannato a morte perché accusato di corruzione nei confronti della gioventù.
Monastiraki ad Atene
Volete acquistare qualche souvenir o semplicemente respirare un po' d'aria tipicamente ateniese? Andate pure nel quartiere Monastiraki che, a differenza di come suggerisce il nome, non ha nulla delle silenziose e tranquille atmosfere monasteriali, ma brulica di vita grazie al famoso mercato che si tiene da queste parti. Il mercatino di Monastiraki è un'esplosione di colori e di vivacità con tutte le sue adorabili cianfrusaglie, strumenti musicali, scarpe, vestiti usati, cellulari, elettrodomestici, cd, video e addirittura caviale. Di tutto di più insomma fra i vicoletti e le stradine di Monastiraki che è anche lo scrigno di bellissime chiese e monumenti tutti da esplorare. Seguite il flusso di vita di questo quartiere con i suoi artisti di strada, i bar e i caffè all'aperto e i venditori pronti a contrattare con voi: attenti solo ai grandi affari, perché potrebbero risultare dei grandi bluff.
Museo Archeologico Nazionale di Atene
Il Museo Archeologico Nazionale di Atene è fra i 10 musei più importanti al mondo per la vastità e la ricchezza delle sue collezioni. La Grecia è orgogliosa di questo museo che ripercorre le origini di questo affascinante Paese e traccia il percorso di tutte le culture che sono passate da qui. Tutto il patrimonio presente nel Museo Archeologico Nazionale di Atene è diviso in tre settori: al pianterreno, la sezione delle sculture e quella preistorica, dove si ripercorrono i primordi della storia della Grecia, mentre al secondo piano si trova la splendida collezione delle ceramiche.

Tour Triangolo d'Oro volo diretto da Cagliari
Tour Triangolo d'Oro: Barcellona Valencia Toledo, Madrid, Avila, Segovia, Zaragoza
Viaggio: Tour Triangolo d'Oro da cagliari
Durata: 8 Giorni / 7 Notti
Data: Da Aprile a Settembre 2018
Volo da: Volo diretto Da Cagliari per Barcellona
Pacchetto: Volo - Hotel - Tour - Visite Guidate
Hotel: 3 stelle Sup & 4 Stelle

Visite: Barcellona Valencia Toledo Madrid Avila Zaragoza Segovia
Servizi: Guida in italiano +
4 Cene e 3 Pranzi
Prezzo: Da 930 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse a persona in camera doppia

 

Pacchetto Viaggio Tour Triangolo D'Oro volo diretto da Cagliari

Categoria

Viaggi Organizzati in Spagna dalla Sardegna

Offerta

Tour Triangolo D'Oro con volo diretto da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Tour Hotel Visite Guidate

Partenza

Volo diretto Da Cagliari per Barcellona

Visite

Madrid Toledo Valencia Barcellona Avila Segovia Zaragoza

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti Offerte 2018

Hotel

Hotel 3/4 Stelle

Servizi

Guida in Italiano 4 Cene 1 pranzo in hotel + 2 pranzi + Ingresso a Toledo

Prezzo

Da 930 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse Aeroportuali

N.B: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Programma Del Tour Il Triangolo D'oro con volo diretto da Cagliari

1° Giorno: Cagliari / Barcellona
Partenza da Cagliari con volo diretto per Barcellona. Arrivo a Barcellona, trasferimento incluso in hotel. Incontro con gli altri partecipanti e la guida alle 20.30. Cena e pernottamento.

2° Giorno: Barcellona
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata della città, il quartiere Gotico, ricco di edifici del XII e XVI secolo, e dove si trova la Cattedrale, ed il Palazzo del Governo (La Generalitat). A seguire visita del quartiere “Ensanche”, dove si trovano i principali palazzi in stile ‘modernista’; verrà fornita una spiegazione dell’esterno della Sagrada Familia. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero. Si suggerisce la passeggiata sulla famosa Rambla, una strada piena di vita, bar, caffè, ristoranti e caratteristici artisti di strada, così come la zona del porto e quella del Porto Olimpico. Pernottamento in hotel.

3° Giorno: Barcellona / Valencia
Prima colazione. Partenza per Valencia, una città adagiata su terreni fertili e ricca di frutteti (la produzione di arance è famosa in tutto il mondo). Arrivo in hotel pranzo a base di Paella. Nel pomeriggio visita panoramica con l’accompagnatore per scoprire la sua Cattedrale gotica, con il campanile chiamato ‘Micalet’ che è il simbolo della città. La Lonja (secolo XV), e la vecchia borsa dei commercianti, e il vecchio mercato. Tutta la nuova architettura di Santiago Calatrava (famoso per grandi opere nel mondo, incluso il nuovo ponte di Venezia) si trova nella Ciudad de las Artes y las Ciencias (Città delle Scienze e delle Arti). Pernottamento in albergo.

4° Giorno: Valencia / Toledo / Madrid
Prima colazione. Partenza per Toledo. Nel pomeriggio visita guidata di Toledo, capitale della Spagna per diversi secoli. Passeggiando lungo le sue strette viuzze medievali si può ammirare il percorso storico che questa cittadina ha avuto. Risalta la grande quantità di bei palazzi e soprattutto la sua cattedrale (visita dell’interno inclusa). Proseguimento per Madrid. Arrivo, cena e pernottamento.

5° Giorno: Madrid:
Colazione in hotel. In mattinata visita guidata, iniziando dalla parte della città chiamata “Madrid degli Asburgo”, (la dinastia che regnò dal XVI all’inzio del XVIII sec.): in poche parole il cuore storico più antico della città, dove si trova la famosa Plaza Mayor, la piazza principale e Plaza della Villa (comune). Continuazione nella “Madrid dei Borboni” che segue gli sviluppi urbanistici dal XVIII e XIX secolo che hanno caratterizzato la città: le meravigliose fontane (Cibeles, Neptuno) lungo la Castellana, asse principale nord-sud della città, la Borsa, il Parlamento. Spiegazione del Palazzo Reale e Teatro Reale. Pranzo al ristorante a base di Tapas (spuntini). Pomeriggio libero con possibilità di visitare individualmente i grandi musei (Museo del Prado, Reina Sofia, ..), l’interno del Palazzo Reale, o semplicemente passeggiare per le strade del centro sempre piene di gente e prendere un caffè in uno dei numerosi bar all’aperto. Pernottamento in albergo

6° Giorno: Madrid / Avila / Segovia / Madrid
Prima colazione. Intera giornata di escursione in pullman per le visita di Avila, dove si può ammirare l’imponente cinta muraria medievale, che racchiude il centro e la sua Cattedrale. Proseguimento per Segovia, dove si potrà visitare l’Alcàzar (castello), che è stato per Walt Disney fonte d’ispirazione per la favola della “Bella addormentata”. Rientro a Madrid. Cena e pernottamento.

7° Giorno: Madrid / Zaragoza / Barcellona
Prima colazione e partenza verso Saragozza. Visita panoramica con l’accompagnatore ad uno dei più famosi Santuari di Spagna, la Nuestra Señora del Pilar. Proseguimento per Barcellona. Cena e pernottamento in albergo.

8° Giorno: Barcellona / Cagliari
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione. In serata  trasferimento incluso in aeroporto. Partenza con volo diretto  per Cagliari. Fine dei nostri servizi.

HOTEL PREVISTI o similari:
Barcellona: Hotel NH Sants 4*S (luglio/agosto); Hotel Diagonal 3*S (restanti periodi); Sunotel Club Central 4* (restanti periodi)
Madrid: Hotel NH Ribera Manzanares 4*S;
Valencia: Hotel Valencia Center 4*
N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Date di Partenze del Tour della Spagna Il Triangolo D'Oro con volo diretto da Cagliari

Calendario Partenze Tour Triangolo d’Oro da Cagliari

Viaggio

Mese partenza

Data partenza

Partenza

Prezzo

Tour Triangolo d’Oro

Aprile 2018

23

Da Cagliari

Da 950 €

Tour Triangolo d’Oro

Maggio 2018

28

Da Cagliari

Da 950 €

Tour Triangolo d’Oro

Giugno 2018

18

Da Cagliari

Da 950 €

Tour Triangolo d’Oro

Luglio 2018

2, 8, 15, 22, 29

Da Cagliari

Da 930 €

Tour Triangolo d’Oro

Agosto

5, 12, 19, 26

Da Cagliari

Da 930 €

Tour Triangolo d’Oro

Settembre 2018

3 , 24

Da Cagliari

Da 950 €

Tour Triangolo d’Oro

Settembre 2018

10 , 17

Da Cagliari

Da 1010 €

Tour Triangolo D'Oro con volo diretto da Cagliari

 Madrid
Ad di là dei luoghi comuni, Madrid è realmente la città della Movida, un modo di vivere in cui il giorno e la notte si sostituiscono senza annullarsi. Ma la Movida madrilena non ha solo un valore di puro divertimento: i madrileni amano fare tardi, stare per strada, bere e mangiare insieme agli altri. Escono dall’ufficio e si danno appuntamento da qualche parte. Alcuni finiscono la movida e se ne tornano direttamente in ufficio. Non a caso con la movida sono nate anche alcune espressioni come Madrid me mata (Madrid mi uccide) e Madrid nunca duerme (Madrid non dorme mai). Qui la vita continua come se lo scorrere del tempo avesse un valore completamente diverso dal resto del mondo. Ma non è solo una capitale bar, chiacchiere e ore piccole. C’è una Madrid che mette d’accordo tutti: gli amanti dell’arte che qui trovano tre grandi musei, Prado, Reina Sofia e Thyssen, e chi i musei non sa neanche a cosa servono e passa le giornate nel quartiere di Chueca.
Barcellona
fatiamo un luogo comune: Barcellona non è una città da Movida, da divertimento sfrenato a tutte le ore. “Quando si dorme all’aperto ci si sveglia sempre all’alba, e non c’è un caffè a Barcellona che si apra molto prima delle nove“, scriveva George Orwell. Non perché i barcellonesi tirano tardi e al mattino non hanno la forza di alzarsi. Semplicemente perché se la prendono comoda: di sera quasi tutti i locali chiudono presto e la domenica la città è semideserta. La movida è concentrata in poche zone della città, soprattutto nel Barrio Gotico. Quindi, se qualcuno vi aveva descritto una città che non dorme mai e non avete ancora comprato il biglietto, è meglio se vi indirizzate verso qualche altra città europea. Se avete già comprato un volo, non perdetevi di coraggio. Ci sono molte cose da vedere e fare a Barcellona.
Valencia
Degna avversaria di Madrid e Barcellona, Valencia è la terza città della Spagna e una delle più importanti del Mediterraneo. Fino a qualche anno fa luogo visitato solo da viaggiatori più attenti, dopo la Coppa America Valencia è diventata famosa in tutto il mondo, con evidenti influenze sull’architettura, l’organizzazione della città, il numero di turisti in giro e il costo degli hotel (lievitato di molto). Come è successo per le Olimpiadi a Barcellona, anche questo evento ha ridato nuova vita a Valencia, creando un mix di creatività ed energia che ha contribuito alla explosión valenciana. Diversi i luoghi da non perdere e le cose da fare: la Cattedrale (pare che contenga il Santo Gral), la Città della Scienza e delle Arti (imperdibile), il Barrio del Carmen con la sua movida studentesca e un buon piatto di paella valenciana, la vera e unica paella, che non troverete in nessun’altra parte della Spagna.

Alla scoperta del Brasile con un tour classico e storico di 13 giorni con un guida parlante italiano visitando le città e i luoghi più interessanti Rio de Janeiro-Ouro Preto-Salvador de Bahia-Recife.Partenza da Roma o da Milano

 

 

 
 
 
 
Programma del viaggio

1° giorno- Italia/Rio de Janeiro
Partenza con volo di linea Tap Portugal per Lisbona, cambio di aeromobile e proseguimento per Rio de Janeiro. Pasti a bordo. Arrivo nelle prime ore del pomeriggio, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’hotel Royal Rio Palace o similare. Resto della giornata a disposizione per ambientamento e relax. Pernottamento.

2° giorno - Rio de Janeiro
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita guidata della città. Da Cosme Velho si parte con il treno a cremagliera per Tijuca, la più vasta foresta urbana del mondo, per poi proseguire sino a raggiungere la gigantesca statua del Redentore, in cima al Corcovado, a oltre 700 metri sul livello del mare, da dove lo sguardo spazia sulla baia di Guanabara e sulle spiagge della laguna di Rodrigo de Freitas. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

3° giorno - Rio de Janeiro
Prima colazione in albergo e ancora una mezza giornata di esplorazione guidata della città. La prima tappa è Urca Hill, raggiungibile con una funicolare di costruzione italiana. Da lì, a circa 200 metri di quota, si potrà apprezzare la bellezza di Rio da un altro angolo visivo. Sullo sfondo il ponte Rio – Niteroi e la collina del Corcovado. Si sale ancora sino al Pan di Zucchero, il simbolo universale della città, a 400 metri di altitudine. Il tour della città si svilupperà poi lungo l’itinerario panoramico che include la Cattedrale Metropolitana a forma di piramide, il Sambodromo, il Teatro Municipale, la Biblioteca Nazionale ed il Museo di Belle Arti. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

4° giorno - Rio de Janeiro/Belo Horizonte/Ouro Preto
Prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto. Partenza per Belo Horizonte. All’arrivo, incontro con il nostro rappresentante locale e partenza per Ouro Preto. Lungo l’itinerario, visita delle cittadine-gioiello di Mariana e Congonhas con sosta per il pranzo in un ristorante tipico. All’arrivo, sistemazione presso la Pousada Classica o similare e pernottamento.

5° giorno - Ouro Preto/Belo Horizonte
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita di Ouro Preto. Nel corso dell’escursione si potranno ammirare la Chiesa di San Francesco d’Assisi, importante testimonianza di arte coloniale brasiliana; il Museo della scuola di Minas, dedicato ai metalli e alla mineralogia, e la Chiesa di Nostra Signora di Pilar, tra le più ricche di opere d’arte di tutto il Brasile. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio partenza per Belo Horizonte, sistemazione all’Hotel Othon Palace o similare, e pernottamento.

6° giorno - Belo Horizonte/Salvador de Bahia
Prima colazione in albergo e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto. Partenza per Salvador de Bahia. All’arrivo, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’Hotel Pestana o similare. Resto della giornata a disposizione e pernottamento.

7° giorno - Salvador de Bahia
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita di quest’affascinante città dall’anima africana. Si comincerà col visitare la zona moderna di Barra per poi proseguire verso la parte più antica sostando a Pelourinho, vasta zona caratterizzata da numerosi edifici coloniali risalenti al XVI secolo. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

8° giorno - Salvador de Bahia
Prima colazione in albergo. Giornata a disposizione per ulteriori visite della città e dei dintorni oppure semplicemente da dedicare al relax. Pernottamento.

9° giorno - Salvador de Bahia/Recife
Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e partenza per Recife. All’arrivo, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento all’Hotel Atlante Plaza o similare. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.

10° giorno - Recife
Prima colazione in albergo. La mattinata sarà dedicata alla scoperta della grande e moderna Recife, con la sua mescolanza di palazzi, chiese coloniali e mercati popolari, e della vivace Olinda, cittadina coloniale ricca di quartieri bohémien, musei e gallerie d’arte. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

11° giorno - Recife
Prima colazione in albergo. Intera giornata a disposizione da dedicare al relax o ad ulteriori visite della città e dei dintorni. Pernottamento in albergo.

12° giorno - Recife/Italia
Prima colazione in albergo. Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia, via Lisbona, con volo di linea Tap Portugal. Pasti e pernottamento a bordo.

13° giorno - Italia
Arrivo in Italia nella tarda mattinata.

Gran Tour dell'Argentina del Nord Ovest e Iguazu in 13 giorni alloggio in Hotel 4**** con partenze garantite il 11-25 Marzo e 27 Aprile 2014 da Roma o da Milano. Da vedere Buenos Aires - Purmamarca - Tilcara - Valli Calchaquì - Cascate dell'Iguazù - Casa Rosada.

 

Programma di viaggio

Giorno 1: Partenza - Buenos Aires e pernottiamo a bordo.

Giorno 2: Buenos Aires - Salta. Atterriamo a Buenos Aires e ci trasferiamo all'aeroporto locale per prendere un volo per Salta. All'arrivo, visitiamo la città con la Cattedrale, la Chiesa di San Francisco e la collina di San Bernardo, da cui godiamo di un magnifico panorama. I pasti sono liberi. Hotel Design Suites 4****

Giorno 3: Salta - San Antonio de los Cobres - Tilcara 316 Km
Di buon mattino ci avviamo lungo la strada della ferrovia del Treno delle Nuvole nella Quebrada del Toro, percorrendo impressionanti viadotti, salite e tornanti. Nel percorso tocchiamo un'altitudine massima di 4.200 metri. Passiamo per le rovine di Santa Rosa de Tastil e arriviamo al piccolo villaggio di San Antonio de los Cobres. Dopo il pranzo continuiamo attraversando la Puna fino a Salinas Grandes, e poi scendiamo lungo la Cuesta de Lipan fino a Purmamarca, un tipico villaggio ai piedi della Montagna dei Sette Colori, arrivando infine a Tilcara. Ceniamo in libertà.Las Terrazas Boutique Hotel 4****

Giorno 4: Quebrada de Humahuaca - Purmamarca - Salta 267 Km
Dedichiamo la giornata alla scoperta della Quebrada di Humahuaca, visitando tipici villaggi colorati. Iniziamo da Tilcara, con la fortezza precolombiana del Pucarà e il Museo Storico della Provincia; proseguiamo verso Uquia e poi verso Humahuaca, dove visitiamo la chiesa, l'antico Municipio e il monumento alla Guerra d'Indipendenza Argentina. Dopo il pranzo facoltativo rientriamo a Salta, sostando a Maimara per ammirare la Paleta del Pintor e a Purmamarca per ammirare il Cerro de los Siete Colores e il mercato artigianale. Ci fermiamo poi a Salvador de Jujiy per visitare brevemente la piazza centrale, la Cattedrale, il Municipio e la Casa del Governo. La cena è libera.Hotel Design Suites 4****

Giorno 5: Salta - Cachi 157 Km
Partiamo per un'escursione nelle Valli Calchaquì che tocca Chicoana, la Cuesta del Obispo, conosciuta come "la casa dei condor", la Recta del Tin e il Parco Nazionale Los Cardones. Giungiamo infine a Cachi e visitiamo il museo archeologico e la chiesa dell'antico paesino. Pranzo e cena sono liberi.Hosteria Cachi 4****

Giorno 6: Cachi - Cafayate 192 Km
Mattinata libera, dopo il pranzo libero partiamo per Cafayate percorrendo strade di montagna e passando per Seclantas, Molinos e Angastaco. Attraversiamo la Quebrada de las Flechas, una gola rocciosa dalle alte pareti. Giungiamo infine alla nostra meta, tranquillo insediamento coloniale ricco di vigneti. La cena è libera. Viñas De Cafayate Wine Resort Hotel 4****

Giorno 7: Cafayate - Salta 192 Km
In mattinata visitiamo la città e una cantina, e dopo il pranzo libero partiamo alla volta di Salsa percorrendo piste panoramiche lungo la Quebrada de las Conchas dove possiamo osservare pareti di arenaria rossiccia e curiose formazioni rocciose modellate dal vento. Ceniamo in libertà.Design Suites 4****

Giorno 8: Salta - Puerto Iguazú
Ci trasferiamo all'aeroporto e raggiungiamo in volo Puerto Iguazù. I pasti sono liberi. Amerian Portal Del Iguazu 4****

Giorno 9: Puerto Iguazú
Visitiamo il lato argentino delle Cascate di Iguazú, situate nel Parco Nazionale omonimo. Raggiungiamo in treno la Stazione Garganta e passeggiamo fino al balcone della Gola del Diavolo. Proseguiamo poi sulle apposite passerelle per ammirare le cascate in tutto il loro splendore. Per rendere l'esperienza ancora più indimenticabile, possiamo partecipare alla Grande Avventura, un'escursione facoltativa che consiste in una breve navigazione fino alle Cascate di San Martin seguita da un safari in 4x4 nella giungla lungo il sentiero di Macuco. Pranzo e cena liberi. Amerian Portal Del Iguazu 4****

Giorno 10: Puerto Iguazú - Buenos Aires
Raggiungiamo il Parco Nazionale Foz do Iguaçu, in Brasile, e ammiriamo l'imponenza delle cascate dalle passerelle panoramiche. Tornati a Puerto Iguazú, ci trasferiamo all'aeroporto in tempo per il volo per Buenos Aires. I pasti sono liberi. Atterriamo nella Capitale e ci trasferiamo in hotel. Americas Towers Hotel 4****

Giorno 11: Buenos Aires
Iniziamo la visita dei luoghi più interessanti della città: Plaza de Mayo, la sede del Governo, il Cabildo, la Cattedrale Metropolitana, l'Avenida de Mayo, il Palazzo del Congresso, il Teatro Colòn, i quartieri La Boca e Palermo, il Planetario e La Recoleta, con il cimitero che custodisce la tomba di Evita. Il pranzo è libero. In serata, la cena è accompagnata da uno spettacolo di tango. Americas Towers Hotel 4 ****

Giorno 12: Buenos Aires - Italia
L'ultimo giorno il pranzo è libero e in base all'orario di partenza del volo (la camera in hotel va liberata entro le ore 12:00) ci prepariamo per il trasferimento in aeroporto e per il rientro in Italia con volo comprensivo di pasti a bordo. L'orario del trasferimento vi verrà comunicato la sera precedente dall'assistente locale.

Giorno 13: Arrivo in Italia.

Capodanno 2018 in Grecia partenza da Cagliari
Tour della Gracia Classica & Meteora Atene Termopili Kalambaka (Meteora) Delfi Canale di Corinto Epidauro Micene

Tour della Grecia Classica e Meteore con partenze da cagliari. Viaggio Organizzato di 7 Giorni 6 Notti dal 30 Dicembre al 5 gennaio 2018.
Pacchetti viaggi comprendono voli di Linea da Cagliari via Roma Alloggio in Hotel 4 Stelle Sup in Mezza Pensione Trasferimenti Tour con Guida in Italiano Assistenza e Assicurazione
Da 990 € a persona in camera doppia

 

 

 

Pacchetto Viaggio Tour della Grecia Classica Meteore Partenza dalla Sardegna

Categoria

Grecia dalla Sardegna

Offerta

Tour della Grecia Classica Meteore dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

Voli di Linea dalla Sardegna Trasferimenti Hotel Tour

Destinazione

Atene - Termopili - Kalambaka (Meteora) Delfi Canale di Corinto - Epidauro

Partenza da

Da Cagliari via Roma

Durata / Data Pacchetto

7 Giorni 6 Notti dal 30 Dicembre al 5 Gennaio 2018

Servizi

Guida Accompagnatore in Italiano

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle Sup in Mezza Pensione

Prezzo

990 € + 135 € Tasse + 35 € Iscrizione

Programma Tour della Grecia Classica Meteore dalla Sardegna

30 Dicembre : Cagliari / Roma / Atene
Partenza da Cagliari per la Grecia via Roma Arrivo a Atene, trasferimento incluso in hotel. Incontro con il resto del gruppo alle 19.30. Cena e pernottamento in Hotel ad Athene


31 Dicembre: Atene

Prima colazione. Alle 09.00 inizieremo la visita di Atene e del nuovo museo dell’Acropoli. il percorso inizia dall’Acropoli, uno dei complessi archeologici più noti e frequentati dai turisti. Si visita il Partenone, l’Eretteo, il tempio di Atena Nike e l’Odeon di Erode Attico. Visita del Nuovo Museo dell’Acropoli, risultato della perfetta compenetrazione tra un moderno progetto architettonico e antichità. Proseguimento in pullman attraverso punti più importanti di Atene: piazza Syntagma con la tomba del Milite Ignoto, i palazzi neoclassici dell’Accademia, dell’Università e della Biblioteca Nazionale. Continuazione per piazza Omonia, il palazzo presidenziale e le famose guardie nazionali dette “Euzones”. Si arriverà allo stadio “Panatinaico”. Il Tour prosegue visitando il tempio di Giove Olympico, l’arco di Adriano il palazzo delle esposizioni di Zappion, immerso all’interno dei giardini reali. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel. Opzionale cenone in hotel.


01 Gennaio: Atene – Termopili – Kalambaka (Meteora)

Prima colazione. Mattina libera a disposizione per relax. Ore 11 partenza. Nel percorso verso nord ci fermeremo nel Passo delle Termopili, teatro della famosa battaglia dove 300 spartani fermarono l’ esercito persiano. Breve sosta per vedere il Monumento di Leonida. Proseguimento per Kalambaka, cittadina situata ai piedi delle monumentali rocce note col nome di Meteora. Cena e pernottamento in hotel.


02 Gennaio: Kalambaka (Meteora) - Delfi

Prima colazione in hotel. In mattinata, visita dei famosi Monasteri delle Meteore, esempi eccezionali di arte bizantina, risalenti al XIV secolo. Pranzo libero. Nel pomeriggio continueremo a Delfi, in posizione naturale e con vista spettacolare sul mare. Cena e Pernottamento.

N.B. Per la visita dei Monasteri delle Meteore si consiglia un abbigliamento adeguato: non sono ammessi vestiti scollati, pantaloncini e minigonne

03 Gennaio: Delfi - Atene

Prima colazione in hotel. In mattinata visita del sito archeologico di Delfi, è stato di grande influenza per tutte le culture classiche del Mediterraneo (Grecia, Roma). Inoltre visiteremo l’eccellente museo archeologico locale. Pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza per Atene. Cena e pernottamento.


04 Gennaio: Atene – Canale di Corinto – Epidauro – Micene - Atene:

Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per raggiungere il Canale di Corinto, percorrendo la strada costiera (breve sosta). Proseguimento in direzione di Epidauro per la visita dell’omonimo teatro, famoso per la sua acustica perfetta. Pranzo libero. Nel

pomeriggio si raggiunge Micene per la visita del sito archeologico, con la Porta dei Leoni e le Tombe Reali. Ritorno ad Atene. Cena e pernottamento in hotel.

05 Gennaio : Atene / Roma / Cagliari

Prima colazione in hotel e trasferimento incluso in aeroporto. Partenza con volo di linea per Cagliari

Gran Tour del Centro e Nord della Thailandia alla scoperta della Thailandia con guida in Italiano in Hotel 4 stelle formula pensione completa da 645 € + costo del volo.Partenze ogni Domenica: il Tour in oggetto con Guida in Italiano è valido solo per partenze di Domenica..Possibilità di prolungare il soggiorno a Bangkok.

1 giorno: Bangkok - Nakhon Ratchasima: un nostro incaricato verrà a prendervi c/o il vostro Hotel a Bangkok per iniziare il vostro tour di 7 giorni alla scoperta del Paese del Sorriso. Il viaggio inizia alla volta di Nakhon Ratchasima, la seconda città della Thailandia e porta d'ingresso dell' Isaan, il Nord-Est della Thailandia. Il pranzo verrà servito c/o un tipico ristorante locale. Dopo pranzo il tour prosegue con la visita dell'antico Tempio Khmer che una volta faceva parte del complesso di Angkor Wat in Cambogia, il tempio Prasat Phanom Rung, situato sulla sommità di un antico vulcano ormai spento e del Prasat Mueang Tam. Cena e pernottamento c/o l' Hotel Sima Thani a Nakhon Ratchasima ( Superior Room )

2 giorno: Nakhon Ratchasima - Phitsanulok: dopo la colazione in Hotel il Tour prevede la visita al sito archeologico Prasat Hin Phimai, anche questo strattamente connesso con il complesso di Angkor in Cambogia. Il pranzo verrà servito c/o un ristorante locale lungo il tragitto. Durante il pomeriggio il tour prevede la visita delle località di Banyan Tree prima di proseguire verso Phitsanulok. Cena e pernottamento c/o Hotel Amarin Lagoo ( Superior Room )

3 giorno: Phitsanulok - Sukhotai - Lampang: dopo la colazione in Hotel il tour prevede la visita al Wat Phra Si mahathat a Phitsanulok, prosegue con la visita dell'antica città di Sukhotai e Si Satchanalai. Il pranzo sarà servito c/o un tipico ristorante locale lungo il tragitto. Nel pomeriggio il tour vi farà visitare dei tipici villaggi Thailandesi e proseguirà alla volta di Lampang. Cena e pernottamento c/o il Lampang River Lodge ( standard room )

4 giorno: Lampang - Phayao - Chang Rai: dopo la colazione in hotel il tour prosegue in direzione di Chang Rai, lungo la strada è prevista la visita al Wat Kedi Sao, si potranno ammirare dei magnifici paesaggi rurali, sterminate piantagioni di ananas ed infine la località di Phayao. Subito dopo si potrà godere dei fantastici scenari offerti dal lago Kwan Pha Yao. E' inoltre prevista una visita all'imponente Wat Rong Khun prima di raggiungere la cittadina di Chang Rai. Il pranzo verrà servito c/o un ottimo ristorante locale. Nel pomeriggio il tour vi farà scoprire i m Mae Sai, una piccola cittadina punto di smercio di prodotti provenienti dalle Tribù delle Colline. A questo punto sarete arrivati al Triangolo d' Oro ( o Golden Triangle ) dove si incontrano Thailandia, Laos e Myanmar ( ex Birmania ). Prima di raggiungere l' hotel avrete inoltre la possibilità di vedere alcuni villaggi etnici come quelli degli Aka e degli Yao, oltre alla visita dell'antica città di Chiang Sean. Cena e pernottamento a scelta c/o l' Hotel Dusit Island di Chiang Rai ( Deluxe Room )

5 giorno: Chiang Rai - Chiang Mai: dopo la colazione in hotel il tour prosegue di buon con una crociera in barca che da Chiang Rai, attraverso il fiume Kok, vi farà scoprire diversi villaggi tribali. Arrivati a Phatai il tour proseguirà verso Thaton e poi verso Chiang Mai, una delle città più belle ed affascinanti di tutta la Thailandia. Il pranzo sarà servito c/o un tipico ristorante locale. Nel pomeriggio il tour prevede la visita ai centri artigianali di Bo Sang Sankamphaeng che è uno dei maggiori centri di produzione della seta in Thailandia e di moltissimi altri prodotti di artigianato locale. Cena e pernottamento a scelta c/o l' Hotel Chiang Mai Plaza ( Deluxe Room ) o Royal Princess ( Superior Room )

6 giorno: Chiang Mai: dopo la colazione il tour vi farà scoprire il  " Campo degli Elefanti " dove avrete anche la possibilità di effettuare una magnifica passeggiata sul dorso di questi docili pachidermi ( il costo della passeggiata non è incluso nel pacchetto ). Il pranzo sarà servito c/o un tipico ristorante locale. Nel pomeriggio il tour prevede la visita al tempio più bello di Chang Mai, il Wat Doi Suthep che gode tra l'altro di una splendida vista panoramica su tutta la città. Il resto della giornata è lasciato libero per visitare liberamente la splendida città di Chang Mai, il suo centro storico, i suoi mercatini, le sue botteghe di artigianato ed antichità, il Night Bazaar e molto altro. La cena prevede un pittoresco spettacolo di musiche e fuochi e sarà servita nel tradizionale stile del Nord chiamato "Khan Toke". Allo spettacolo di fuochi seguiranno spettacoli di danze tradizionali Thailandesi, con le famose Danzatrici Celesti. Pernottamento c/o l' Hotel prescelto in precedenza a Chang Mai.

7 giorno: Chiang Mai - Bangkok: Colazione in Hotel e tempo libero per godere ancora qualche ora della città prima del trasferimento c/o l'aeroporto di Chang Mai  per il volo verso Bangkok o per le altre destinazioni da voi prescelte.

Fine del Tour e del servizio.

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator