Stampa questa pagina

Capodanno 2017 in Terra Santa da Cagliari Tour di 8 Giorni PAGINA IN LAVORAZIONE

Capodanno 2016 in Terra Santa da Cagliari
Tour di 8 Giorni 7 Notti dal 30 Dicembre al 6 Gennaio 2017. Pacchetto viaggio & pellegrinaggio comprende Volo di Linea da Cagliari via Roma Sistemazione in Hotel 4 Stelle con trattamento di pensione completa
Trasferimenti Visite Pellegrinaggio con guida Assistenza e Assicurazione da 1320 € a persona in camera doppia.

 

 

 

 

Pacchetto Viaggio a Capodanno 2017 in Terra Santa da Cagliari

Categoria

Terra Santa dalla Sardegna

Offerta

Capodanno 2017 in Terra Santa da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo di Linea da Cagliari via Roma Tour Trasferimenti Assistenza

Destinazione

Terra Santa Tel Aviv Monte Carmelo Nazareth Gerusalemma

Aeroporto di Partenza

Da Cagliari Elmas via Roma

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti dal 30 Dicembre al 6 Gennaio 2017

Servizi

Guida Spirituale ed Archeologo

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in pensione Completa

Prezzo

1320 € + 219 € Tasse + 30 € Iscrizione

 Programma di Viaggio Capodanno in Terra Santa da Cagliari

Primo Giorno 30 Dicembre : Cagliari / Roma / Tel Aviv / Monte Carmelo / Nazareth
Partenza con volo diretto per Tel Aviv. Arrivo, trasferimento in Galilea, la regione più bella e fertile della Terra Santa, con sosta al Santuario Stella Maris sul Monte Carmelo. Arrivo a NAZARETH, “il fiore della Galilea”, sistemazione, cena e pernottamento.

2° Giorno 31 Dicembre : Nazareth / Monte Tabor / Cana / Sefforis / Nazareth
Partenza per il Monte Tabor, sulla cui cima sorge la Chiesa della Trasfigurazione, caratterizzata da splendidi mosaici; sosta a Cana di Galilea, dove Gesù compi il primo miracolo trasformando l’acqua in vino. Rinnovo delle promesse matrimoniali. Nel pomeriggio partenza per la visita di Sefforis a 6 km a nord da Nazaret, la città del tempo, era abitata prevalentemente da Giudei. Alla morte di Erode il grande, Giuda figlio di Ezechia, si ribellò (AG 17,271). L’azione fu sedata da Varo, romano di Siria. Varo incendiò la città e ridusse in schiavitù i suoi abitanti. Sefforis si riprese e negli anni 10-20 d.C. fu ricostruita da Erode Antipa, tetrarca della Galilea, con planimetria greca. Così rinnovata, Sefforis divenne una delle più belle città della Galilea. Oggi è rinomata per i suoi magnifici mosaici. Rientro a Nazaret, Santa Messa nel Santuario dell'Annunciazione, con la Nuova Basilica e le magnifiche rappresentazioni di Maria provenienti da tutto il mondo. Visita alla Chiesa di S. Giuseppe, sorta sul luogo dove visse la Sacra Famiglia. Visita inoltre alla Sinagoga e alla Fontana di Maria. Cena e pernottamento.

3° Giorno 01 Gennaio 2017: Nazareth / Lago Tiberiade / Tabgha / Cafarnao / Nazareth
Partenza per il Lago di Tiberiade: traversata in battello del lago di Galilea fino a Cafarnao, dove Gesù iniziò la sua predicazione e compì numerosi miracoli. Proseguimento per il Monte delle Beatitudini luogo in cui Gesù pronunciò il sermone della Montagna, Santa Messa. Proseguimento per la visita di Tabga: cappella della moltiplicazione dei pani e dei pesci e cappella del primato di Pietro. Rinnovo delle promesse battesimali presso il fiume Giordano. Rientro, cena e pernottamento.

4° Giorno 02 Gennaio 2017: Nazareth / Gerico / M. Morto / Qumran / Betania / Gerusalemme
Partenza al mattino, percorrendo la valle del Giordano si giunge a Gerico, la città più antica del mondo. Monte delle Tentazioni: qui Gesù digiunò per quaranta giorni e quaranta notti. Arrivo al Mar Morto, la depressione geologica più profonda della Terra, a 417 m. sotto il livello del mare. Proseguimento Qumran, dove nel 1947 furono ritrovati da un pastore i celebri manoscritti biblici. Lungo il percorso sosta a Betania, casa di Maria, Marta e Lazzaro. Santa Messa. Arrivo in serata a GERUSALEMME, sistemazione, cena e pernottamento.

5° Giorno 03 Gennaio 2017: Gerusalemme
Visita del Monte degli Ulivi: magnifico punto di osservazione della Città Santa, l’Orto dei Getsemani con i suoi antichissimi alberi di ulivo, dove Gesù venne arrestato, la Basilica dell'Agonia dove Gesù sudò sangue in un momento di drammatica preghiera, la Cappella del Pater Noster dove Gesù concepì la preghiera del “Padre Nostro” e la Cappella del Dominus Flevit che ricorda il pianto di Gesù davanti alla città di Gerusalemme. Nel pomeriggio, visita della Chiesa di S. Anna, Santa Messa, sorta sul luogo dove si venera la nascita della Madonna. Visita della Piscina Probatica dove fece il miracolo della guarigione del paralitico. Lungo la Via Dolorosa, Via Crucis “Le 14 stazioni della Croce”, per le vie della città vecchia con ingresso alla Basilica del Santo Sepolcro, sul Monte Calvario, sorta sul luogo dove Gesù venne crocifisso e, poco distante, sepolto. Cena e pernottamento.

6° Giorno 04 Gennaio 2017: Gerusalemme / Betlemme / Ain Karem / Gerusalemme
Partenzaper Betlemme per la visita alla Basilica della Natività, Santa Messa. Visita alla Grotta dove nacque Gesù e alla Grotta di S. Girolamo e al Campo dei Pastori, il luogo dove gli angeli annunciarono la nascita di Cristo. Nel pomeriggio, partenza in pullman per la visita ad Ain Karem, luogo della nascita di S. Giovanni il Battista e visita al Santuario della Visitazione, che commemora la visita di Maria, madre di Gesù, ad Elisabetta, madre di Giovanni, è il luogo dove ella declamò il suo inno di lode, il Magnificat. Cena e pernottamento.

7° Giorno 05 Gennaio 2017: Gerusalemme
Visita al Monte Sion: il Cenacolino e il Cenacolo, dove ebbe luogo l’Ultima Cena, la Tomba di Davide, la Chiesa della Dormizione, Santa Messa. La Chiesa di S. Pietro in Gallicantu con la scala santa. Pomeriggio, sosta al Muro del Pianto, il più grandioso rudere del Tempio di Erode. Cena e pernottamento.

Ultimo Giorno 06 Gennaio 2017: Gerusalemme / Emmaus / tel aviv / Roma / Cagliari
Partenza per la visita al villaggio di Emmaus, dove i due discepoli si stavano recando quando incontrarono Gesù risorto e non lo riconobbero. Trasferimento in aeroporto a Tel Aviv, disbrigo delle formalità doganali e partenza per il proprio aeroporto di appartenenza. Arrivo, fine dei nostri servizi.

N.B.: Partenza da Altri Aeroporti su richiesta.

Terra Santa e Gesù
La Terra Santa non è una meta come tutte le altre. Culla di civiltà millenarie, è una terra resa santa dalla vita di Gesù ma anche dalla nascita e dallo sviluppo delle prime comunità cristiane. La Terra santa è molto importante per la cristianità, principalmente perché è il luogo in cui nacque, predicò, fu crocifisso e ivi risorse Gesù Cristo.
Dal 1219, anno del viaggio di San Francesco di Assisi, l'Ordine dei frati minori è presente in Terra Santa; oltre un secolo più tardi, nel 1342, papa Clemente VI riconobbe all'Ordine il diritto di rappresentare la Chiesa cattolica nei luoghi santi, già riconosciuto dai musulmani grazie alla donazione del francescano re di Napoli Roberto d'Angiò; la provincia francescana di Terra santa è più diffusamente conosciuta come Custodia di Terra Santa.
Tel Aviv
letteralmente "collina della primavera" è una città israeliana sulla costa del mar Mediterraneo. Tel Aviv è anche il centro dell'area metropolitana più grande e popolosa in Israele, denominata Gush Dan (Blocco di Dan). È il principale centro economico di Israele. È stata la capitale d'Israele dal 1948 al dicembre 1949 ed è ancora sede della maggior parte delle ambasciate straniere presso quello stato, dato che la proclamazione da parte di Israele di Gerusalemme come capitale non è riconosciuta da diverse risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e nessuno stato ha l'ambasciata in tale città.
Nazareth
Nazareth è una città di 73.658 abitanti del Distretto Nord di Israele, nella regione storica della Galilea. La maggioranza della popolazione è cittadina araba di Israele che si divide in 31,3% cristiani e 68,7% musulmani.
Nazareth è famosa universalmente come la città di origine di Gesù, che secondo i Vangeli, pur essendo nato a Betlemme, vi abitò durante la sua infanzia e giovinezza. A Nazaret inoltre, sempre secondo i Vangeli, avvenne l'Annunciazione, cioè l'annuncio della sua prossima nascita, che venne fatto a sua madre Maria dall'Arcangelo Gabriele. Il 14 maggio 2009 si è recato in visita apostolica a Nazaret Papa Benedetto XVI.
Il Lago di Galilea
è una regione storica della Palestina, oggi divisa amministrativamente tra Israele e la Cisgiordania. È delimitata a est dal fiume Giordano, che in questo tratto forma il lago di Tiberiade, detto anche lago di Genezaret o mare di Galilea. Il nome Galilea (in latino Galilaea, in greco Galilaia) deriva dall'ebraico (galil), che significa "circolo".


Informazioni aggiuntive

  • L'offerta comprende:

    - Volo Roma/Tel Aviv/Roma, in classe economica, franchigia bagaglio 23 Kg in stiva e 08 kg a mano
    - Quota gestione pratica
    - Assicurazione medico-bagaglio
    - Assistenza all’arrivo ed in partenza in aeroporto
    - Pullman G.T. al seguito come da programma
    - Visite e Ingressi come da programma
    - Sistemazione in Hotel 4* in camera doppia con servizi privati
    - Pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’8° giorno (bevande escluse)
    - Guidano il pellegrinaggio un Sacerdote e un’ Archeologo
    - Kit da viaggio: Materiale illustrativo e Portadocumenti.

  • L'offerta non comprende:

    - Tasse Aeroportuali
    - Quota d'Iscrizione 30 €
    - Volo d'aviccinamento Da Cagliari/Olbia/Alghero:
    - Bevande, Mance obbligatorie per autisti, ristoranti ed alberghi € 35 da dare in loco
    - Spese di carattere personale, extra e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La Quota Comprende”.

  • Supplementi e Riduzioni:

    - Supplemento Camera Singola :