Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

banner agenzia meglio

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

listanozze

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Pasqua in Italia Mini Tour Bari Matera Alberobello da Cagliari dal 26 al 29 Marzo 2016 da 600 €

Offerte Viaggi di Pasqua in Italia dalla Sardegna. Mini Tour Bari Matera Alberobello partenza da Cagliari dal 26 al 29 Marzo 216. Pacchetto Pasqua con volo Hotel Pensione Completa Trasferimenti & visite guidate da 600 €

 

 

 

 

 


Pacchetto Pasqua da Cagliari Mini Tour Bari Matera Alberobello

Categoria

Pasqua in Italia Bari Matera Alberobello dalla Sardegna

Offerta

Mini Tour Bari Matera Alberobello da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Mini Tour Hotel Visite

Destinazione

Bari Matera Alberobello

Aeroporto di Partenza

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 26 al 29 Marzo 2016

Servizi

Visite guidate

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in Pensione Completa

Prezzo

600 € + 30 € Iscrizione + 50 € Tasse

Programma del Mini Tour Bari Matera e Alberobello da Cagliari

26 Marzo: Cagliari - Bari - Alberobello
Ore 09:00 raduno dei partecipanti all’Aeroporto di CAGLIARI ed operazioni d’imbarco. Ore 10:25 partenza per Bari con volo diretto Ryanair. Ore 11:50 arrivo, incontro con il Pullman e trasferimento a Bari città. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida, visita del centro storico. La Basilica dedicata a San Nicola, patrono della città, è il punto di partenza delle visite nella caratteristica Bari vecchia. Nel tardo pomeriggio trasferimento ad Alberobello e sistemazione all’Hotel Sovrano 4*. Cena e pernottamento.


27 Marzo: Alberobello
Dopo la 1° colazione mattinata dedicata alla visita guidata della città dei Trulli. Alberobello, con i suoi Trulli è uno dei 50 siti italiani inseriti dall’Unesco nella World Heritage List. Il nome di origine greca, ovvero “cupola” indica delle antiche costruzioni coniche in pietra a secco di origine preistorica e sono utilizzati ancora oggi come abitazioni e costituiscono un geniale e longevo esempio di architettura spontanea che rendono Alberobello unico al mondo. Speciale pranzo pasquale in Hotel. Pomeriggio libero per visite individuali. Cena e pernottamento


28 Marzo: Matera
Dopo la 1° colazione visita guidata della città. Matera è una città tra le più antiche del mondo il cui territorio custodisce testimonianze di insediamenti umani a partire dal paleolitico e senza interruzioni fino ai nostri giorni. Rappresenta una pagina straordinaria scritta dall’uomo attraverso i millenni di questa lunghissima storia. Matera è la città dei Sassi, il nucleo urbano originario, sviluppatosi a partire dalle grotte naturali scavate nella roccia e successivamente modellate in strutture sempre più complesse all’interno di due grandi anfiteatri naturali che sono il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano. Nel 1993 l’UNESCO dichiara i Sassi di Matera Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo in Ristorante a base di specialità Lucane. Pomeriggio in libertà. Cena e pernottamento


29 Marzo: Alberobello - Bari - Cagliari
Ore 07:30 dopo la 1°colazione trasferimento all’Aeroporto di BARI ed alle ore 10:35 partenza per CAGLIARI con volo diretto Ryanair. Ore 12:00 arrivo e fine dei ns. servizi.

Operativo voli Ryanair cagliari Bari
Volo da CAGLIARI
Cagliari Bari 10.25 / 11.50
Bari Cagliari 10.35 / 12.00
Bagagli inclusi : 1 bag a mano + 1 piccola borsa
Pasqua
La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo. Essa celebra, secondo tutte le confessioni cristiane, la risurrezione di Gesù, che avvenne nel terzo giorno dalla sua morte in croce, come riportato dalle Scritture.
La data della Pasqua, variabile di anno in anno secondo i cicli lunari, cade infatti la domenica successiva al primo plenilunio di primavera, determinando anche la cadenza di altre celebrazioni e tempi liturgici, come la Quaresima e la Pentecoste
La Pasqua cristiana presenta importanti legami ma anche significative differenze con la Pasqua ebraica.


COSA VEDERE AD ALBEROBELLO
RIONE AIA PICCOLA
Alberobello sorge su due colline, ad est troviamo la zona recente del paese mentre ad ovst si trova l’agglomerato di caratteristici trulli divisi in due rioni.
Il rione Aia Piccola è caratterizzato da antichi trulli fra cui si snodano anguste vie e vicoli; i trulli in questo rione sono prevalemtemente ad uso residenziale.
Vicino all’Aia Piccola si trova anche il Museo del territorio, all’interno di un agglomerato di quindici trulli risalenti al secolo XVIII. Assolutamente da non perdere il suggestivo paesaggio dell’Aia Piccola nei mesi invernali, quando si possono vedere i trulli innevati; a Natale all’Aia Piccola si svolge inoltre il caratteristico Presepe vivente: all’interno dei trulli è possibile osservare abitanti in costume che rievocano antichi mestieri.Si fanno i taralli , le focacce, i dolci natalizi, e si scopre il segreto del fare una ghiotta mozzarella o un ottima scamorza.
In estate vi si svolge la manifestazione culturale Experimenta. 
RIONE MONTI
E’ il secondo rione in cui sono divisi i trulli di Alberobello. Caratterizzato da scalinate su cui si affacciano i trulli per lo più oggi diventati botteghe artigiane o negozi di souvenir. Qui è possibile acquistare piccoli trulli fatti in pietra, manufatti artigianali e indumenti in lana realizzati al telaio; inoltre è possibile visitare l’interno dei trulli ancora arredati come un tempo. Sulla sommità del rione monti si trova la Chiesa di Sant’Antonio, la bellissima e particolare chiesa fatta a trullo. Sempre nel rione Monti è possibile visitare anche il trullo siamese. Nei giorni precedenti il Natale a rione Monti si organizza la manifestazione “ A tavola come una volta...i piatti tipici della Vigilia”: in ogni stradina del rione si possono degustare i piatti tipici natalizi della tradizione pugliese, come il baccalà fritto,la focaccia o le cartellate ( dolci natalizi cotti con vino e miele).
LA CHIESA A TRULLO DI SANT’ANTONIO
Chiesa_San_AntonioLa Chiesa di Sant’Antonio si trova sulla sommità del rione Monti ed ha la caratteristica di essere fatta a forma di trullo. Fu edificata nel 1927 ed è stata recentemente restaurata.
I TRULLI SIAMESI
Trulli_SiamensiNel rione monti, in via Monte Nero si trovano i trulli siamesi, caratterizzati dalla particolare forma dei due coni uniti sulla sommità, caso unico ad Alberobello. La loro forma è probabilmente indicativa della remota età di questa costruzione. I due coni coprono due locali ad oggi separati, ma un tempo comunicanti attraverso una porta, e che si affacciano con due ingressi separati su due diverse strade; questa particolarità lega i trulli siamesi ad una leggemda popolare, secondo la quale i trulli erano di due fratelli che vivevano insieme. I due si innamorarono della stessa fanciulla, la quale promessa al maggiore, convolò invece a nozze col minore. Il fratello maggiore cacciò di casa i due amanti , ma il minore pretese la sua parte di trullo; il trullo fu così diviso e le entrate furono separate su due strade diverse in modo che il fratello maggiore non avesse più a che fare con i due amanti.
IL TRULLO SOVRANO
Il trullo sovrano si trova a pochi passi dal centro pedonale di Alberobello, in Piazza Sacramento, subito dietro la Basilica Minore dei Santi Medici . La particolarità del trullo sovrano è che questo è l’unico trullo a due piani che si trova ad Alberobello. Costruito nella metà del ‘700, anch’esso senza malta, costituisce un raro esempio di maestria e elevata tecnica dell’ arte dei trullari. Caratteristica anche la scala di accesso al piano superiore, incassata nello spessore del muro, comoda ,non ingombrante ed invisibile. E’ possibile visitare il trullo sovrano tutti i giorni . Inoltre nella Piazza antistante vengono spesso organizzati concerti, spettacoli teatrali, serate di cultura e poesia.
CASA PEZZOLLA
Si trova fra L’Aia Piccola e Piazza del Popolo, ed è il più grande agglomerato di trulli comunicanti fra loro visitabili ad Alberobello. Sono quindici trulli, di cui i più antichi risalgono al ‘700. Attualmente al suo interno si trova il Museo del Territorio, che ospita una collezione espositiva permanente sulle tradizioni architettoniche di Alberobello, oltre ad altre esposizioni a carattere temporaneo. CASA D’AMORE E’ la prima casa eretta con l’uso della Calce nel 1797 quando Alberobello fu finalmente riconosciuta dal re di Napoli come Regia Città. Da quel momento gli abitanti non furono più costretti all’obbligo feudale di costruire le case in pietra a secco. Rappresenta il punto di passaggio fra l’architettura dei trulli e le case ottocentesche di Alberobello.
LA BASILICA DEI SANTI MEDICI COSMA E DAMIANO
Il culto per i santi Medici Cosma e Damiano, sembra sia stato introdotto già alla metà del ‘600 dai Conti di Conversano Acquaviva, proprietari del feudo. Nella selva da cui ha origine Alberobello, i conti costruirono infatti una prima chiesetta dedicata ai due fratelli Cosma e Damiano. I due Santi sono i patroni di Alberobello; la Basilica ad essi dedicata è oggi un edificio in stile neoclassico, più volte rimaneggiato ed ampliato. Oggi la selva è diventata Oasi di protezione di Flora e Fauna con percorsi naturalistici con cui è possibile osservare specie botaniche e animali tipiche della zona.
NEI DINTORNI
Da vedere a poca distanza da Alberobello: Ostuni ( la città bianca) , Lo zoo safari di Fasano, Le Grotte di Castellana.


Informazioni aggiuntive

  • L'offerta comprende:

    - Passaggio aereo da Cagliari a Bari e viceversa con la Compagnia RYAN AIR ( incluso bagaglio a mano per massimo Kg. 10 e dalle dimensioni di massimo cm. 55 x 40 x 20 ed una piccola borsa dalle dimensioni di cm. 35 x 20 x 20 ) ed assegnazione posti casuale
    - Pullman a disposizione per i trasferimenti e le escursioni indicate;
    - Sistemazione all’Hotel SOVRANO (4 stelle) ad Alberobello, in camere doppie con servizi privati, e trattamento di mezza pensione (incluso le bevande ai pasti) e
    - Speciale pranzo di Pasqua;
    - Visite guidate (per mezza giornata) a Bari, Alberobello e Matera;
    - Pranzo in Ristorante a Bari e Matera
    (incluso le bevande ai pasti);
    - Assicurazione Europe Assistance Medico non stop + bagaglio

  • L'offerta non comprende:

    - Tasse Aeroportuali: € 60
    – Quota d’iscrizione: € 30
    - Ingressi Musei, luoghi storici, artistici e naturalistici; Tassa di soggiorno; Facoltativo: Bagaglio Extra in stiva (kg. 15): € 60,00 a bagaglio (andata e ritorno); Preassegnazione posti volo (quote a persona): PREMIUM (prime file) € 22 (andata e ritorno); STANDARD: € 12 andata/ritorno posti dalla fila 8 alla fila 15 e dalla fila 18 alla fila 33

Richiesta Informazioni offerta n° 1246

FORM PUBBLICO SSL USER

Richiesta Informazioni

Compila questo modulo per essere ricontattato e ricevere maggiori dettagli e informazioni su questa offerta. Ti invitiamo a compilare tutti i campi richiesti...

Nome e Cognome(*)
Please type your full name.

Telefono(*)
Input non valido

E-mail(*)
Invalid email address.

Numero Persone interessate all'offerta?(*)
Input non valido

Numero Bambini?
Input non valido

Come preferisci essere ricontattato?

Messaggio o Note
Input non valido

controllo(*)
controllo
Input non valido

  

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator