Stampa questa pagina

Gran Tour per Pasqua a Bulgaria Partenza da Cagliari da Alghero Viaggio di Gruppo di 8 Giorni dal 14 al 21 Aprile 2017 da 990 € CONFERMATO

Pasqua a Bulgaria dalla Sardegna.
Offerte Viaggi per Pasqua Gran Tour della Bulgaria Partenza da Cagliari da Alghero. Viaggio Religioso di 8 Giorni 7 Notti dal 14 al 21 Aprile 2017. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende Voli di Linea da Cagliari / da Alghero per Sofia Sistemazione in Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione + 6 pranzi in ristorante Trasferimenti Visite Guidate Assistenza Tecnica ed Assicurazione da 990 € a persona in camera doppia

 

 

Pacchetto Pasqua in Bulgaria Partenza da Cagliario da Alghero

Categoria

Viaggi Organizzati in Bulgaria dalla Sardegna

Offerta

Gran Tour Bulgaria per Pasqua Partenza da Cagliari da Alghero

Pacchetto Viaggio

Voli di Linea Tour Hotel Ingressi Guida

Destinazione

Sofia Bulgaria Troyan Madara Arbanassi Varna Nesebar Plovdiv

Partenza da

Da Cagliari Elmas / Da Alghero Fertilia

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti dal 14 al 21 Aprile 2017

Servizi

Guida in Italiano + Ingressi inclusi

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione + 6 Pranzi in ristorante

Prezzo a persona

990 € +  150 € Tasse + 35 € Iscrizione

* Tariffe aeree con tariffa speciale a disponibilità limitata e soggette a riconferma. In caso di esaurimento dei posti a tariffa speciale verrà richiesto l’ adeguamento del costo volo.

Programma del Tour per Pasqua a Bulgaria da Cagliari da Alghero

1° Giorno Venerdì 14 Aprile: Cagliari o Alghero - Sofia
Ritrovo dei partecipanti all’Aeroporto di Cagliari o Alghero . Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Sofia con volo di linea Alitalia. Arrivo, e trasferimento in Hotel. Cena e pernottamento.

2° Giorno Sabato
15 Aprile: Sofia – Troyan – Veliko Tarnovo (260 km)
Prima colazione in Hotel a Sofia, incontro con la guida e partenza per visitare il Monastero di Troyan risalente al XVI° sec. d.C, famoso soprattutto per le opere del grande pittore bulgaro Zahari Zograf. Importantissimo centro politico e culturale della Rinascita, ospitò uno dei comitati rivoluzionari dell’eroe nazionale Vasil Levski. Pranzo in Ristorante. Proseguimento per Veliko Tarnovo, visita del Monte Tzarevez dove ancora oggi sono tangibili le testimonianze della grandezza del Secondo Regno bulgaro e il quartiere degli artigiani. Sistemazione in Hotel . Cena e pernottamento.

3° Giorno Domenica 16 Aprile: Arbanassi – Shumen – Madara – Varna (250 km)
Prima colazione e trasferimento ad Arbanassi, un piccolo villaggio che ospitava le famiglie borghesi di Veliko Tarnovo. Questo grande edificio venne costruito nel secolo XVIII da un ricco mercante turco della zona. Ancora oggi vi possono ammirare tutti gli arredi originali. Pranzo in Ristorante Proseguimento per Madara e visita al Cavaliere nella roccia – monumento protetto dall’Unesco. Arrivo a Varna, sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.

4° Giorno Luned
ì 17 Aprile: Varna – Nesebar – Kazanlak (280 km)
Prima colazione e visita della Cattedrale di Varna. Partenza per visitare Nessebar, cittadina posta sotto la protezione dell’Unesco in quanto il luogo più ricco di testimonianze storiche di tutta la costa di Mar Nero. Si incontrano in rapida successione le chiese del Pantocrator, di San Giovanni Battista e del Redentore. Pranzo in Ristorante. Proseguimento verso Kazanlak – la capitale della valle delle rose. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

5 Giorno Marted
ì 18 Aprile: Kazanlak – Bachkovo – Plovdiv (160 km)
Prima colazione e visita della Tomba Tracia. Partenza per visitare il Monastero di Bachkovo. Costruito nel 1083, questo monastero è conosciuto principalmente per l’originale forma architettonica e per i tesori e le collezioni di libri che custodisce. L’aspetto più interessante del complesso monastico è rappresentato dalla serie di affreschi che ricoprono interamente il monastero, la chiesa e l’ossario. E’ considerato per importanza, il secondo monastero della Bulgaria. Pranzo in Ristorante. Partenza per Plovdiv. Sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.

6 Giorno Mercoled
ì 19 Aprile: Plovdiv – Koprivshtiza – Sofia (210 km)
Prima colazione e visita della parte antica di Plovdiv: visita del centro storico di Plovdiv. Città vivace e cosmopolita, Plovdiv offre la possibilità di visitare un intero quartiere fatto di antichi edifici realizzati nello stile definito il “barocco di Plovdiv”. Seguendo le strade ciottolose che si sviluppano lungo questa collina si potranno ammirare le tante abitazioni che per decenni hanno ospitato le più importanti famiglie della città. Visita del Teatro romano. Pranzo in Ristorante. Partenza per Koprivshtiza. Visita del centro storico di questa cittadina che ospita alcune tra le più belle case storiche di tutta la Bulgaria. Visita alla Chiesa della Vergine (Uspenie Bogirodichino) e due delle case – museo. Sistemazione in Hotel a Sofia. Cena e pernottamento.

7 Giorno
Giovedì 20 Aprile: Sofia – Rila – Sofia (250 km) 
Prima colazione. Partenza verso il Monastero di Rila considerato il più importante monastero dei Balcani. Fondato nel secolo X, questo monastero ha rappresentato per secoli un fondamentale punto di riferimento culturale del Paese ed uno dei principali centri del Cristianesimo Ortodosso. Pranzo in corso di visita. Ritorno a Sofia. Cena in ristorante tipico (con vino o birra incluso) con musica dal vivo.

8 Giorno Venerdì 21 Aprile: Sofia – Cagliari o Alghero
Prima colazione. Visita del centro della capitale bulgara: la Rotonda di S. Giorgio (III sec a.C.) considerata la chiesa più vecchia della città, la chiesa di S.Sofia (XII secolo) e la splendida cattedrale intitolata al grande eroe russo Aleksandar Nevski, inaugurata nel 1912. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto in tempo utile e partenza per Cagliari  o Alghero con volo di linea Alitalia. Arrivo e fine dei servizi.

Operativo Voli di Linea da Cagliari e Alghero via Roma

Cagliari / Roma  11.20 - 12.25
Alghero / Roma  12.45 - 13.45

Roma / Sofia  15.20 - 18.15
Sofia / Roma 19.05 - 20.00

Roma / Cagliari 21.50 - 22.55
Roma / Alghero  21.30 - 22.35

L’artigianato bulgaro: i preziosi souvenir della Bulgaria
La Bulgaria è uno dei paesi più antichi dell’Europa, ricco di storia, cultura e tradizioni. Ciò che rende così appetibile la Bulgaria agli occhi dei turisti, oltre che l’ottimo potere d’acquisto e le discrete prospettive commerciali e turistiche, è l’artigianato, vero fiore all’occhiello della Bulgaria. L’artigiano bulgaro eccelle infatti nei tessuti, nelle ceramiche, nel legno e nei gioielli, tutti rigorosamente fatti a mano, grazie alle sue preziosissime doti artistiche.
L’Artigianato Bulgaro: Cosa comprare in Bulgaria a ricordo del proprio Viaggio
Tra gli oggetti che sicuramente un turista non può non acquistare in Bulgaria troviamo le porcellane, i tappeti, i gioielli, tovaglie ricamate, oggetti in legno, o l’apprezzatissimo olio di rose, conosciuto per la sua unicità in tutto il mondo. La porcellana bulgara, conosciuta per la sua lavorazione “a goccia”, è molto apprezzata nelle varianti delle tazze, zuccheriere, piatti e bicchieri. Il posto migliore per trovarla? Al mercato delle donne di Sofia (Zhenski Pazar): bancarelle all’aperto, colme di porcellane di tutti i tipi, che si estendono per diversi isolati. Gli oggetti in legno, intarsiati e lavorati sapientemente a mano da bravissimi artigiani, si trovano invece nel comune di Tryavna, nel centro della Bulgaria. Qui potete trovare botteghe, negozi o anche semplicemente bancarelle che vendono oggetti in legno lavorati artigianalmente dai falegnami del posto. Sono in tantissimi a recarsi a Tryavna appositamente per cercare oggetti di questo genere. E poi tappeti, stoffe e deliziosi tessuti ricamati. Non si può lasciare la Bulgaria senza acquistare un meraviglioso tappeto, il kilim, un tappeto senza pelo, finemente decorato come un arazzo. Sono tappeti che si fanno a mano, seguendo ancora le regole delle antiche lavorazioni. Moltissimi collezionisti di questi tappeti si recano spesso alla Fiera di arte e artigianato di Oreshak, vicino il Mar Nero, per trovare tappeti originalissimi e davvero unici, tutti intrecciati con la tecnica del “trama-fronte”.

Informazioni aggiuntive

  • L'offerta comprende:

    - Volo di linea Alitalia da CAGLIARI o ALGHERO per SOFIA, incluso bagaglio in stiva per kg. 23 + bagaglio a mano per max 8 kg; 
    - Trasferimenti Aeroporto/Hotel e viceversa;
    - Pullman per tutto il Tour;
    - Sistemazione in Hotel come da programma
    - 7 cene inclusa acqua minerale di cui 1 in ristorante tradizionale con bevande comprese (aperitivo tradizionale, vino o birra o bibita);
    - 6 pranzi in Ristorante inclusa acqua;
    - Guida parlante italiano per le visite;
    - Ingressi nei siti previsti durante le visite;
    - Assicurazione Europe Assistance medico+bagaglio

  • L'offerta non comprende:

    - Tasse aeroportuali: € 150;
    - Quota d’iscrizione € 30;
    - Bevande e pasti non indicati in programma;
    - Ingressi non previsti Mance, extra e quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”.

  • Supplementi e Riduzioni:

    - Suppl.to camera Singola: € 210
    - Rid. Bambino 2/12 yrs n.c.: € 100
    - Rid. 3°letto Adulto: nessuna riduzione