Stampa questa pagina

Epifania 2025 mini tour Malta e Gozo volo diretto da Cagliari Dal 3 al 7 Gennaio da 695 €

 

 Epifania 2025 mini tour Malta e Gozo 

volo diretto da Cagliari

Dal 3 al 7 Gennaio 2025

da 695 €

Supplementi e Riduzioni

Singola € 145Riduz. 3° letto bambino <12y € 220

  

Programma di viaggio con voli diretti da Cagliari

 


1° Giorno, Venerdì 3 Gennaio: CAGLIARI - MALTA
Partenza individuale dall’aeroporto di Cagliari, dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco, con volo diretto per Malta in partenza alle h. 07.40. Arrivo previsto alle ore 09.00, trasferimento in hotel. Giornata a disposizione per scoprire la vivace cittadina turistica di St Julian’s, ricca di ristoranti, negozi e locali concentrati nel quartiere di Paceville, e della vicina cittadina di Sliema che si può facilmente raggiungere in bus o con una lunga passeggiata sul lungomare. Cena e pernottamento in hotel..
 
 
2° Giorno, Sabato 4 Gennaio: ISOLA DI GOZO
Prima colazione. Partenza per l’escursione a Gozo, isola sorella di Malta. Dopo una breve traversata si arriva al porto di Mgarr. Trasferimento per la visita guidata ai Templi di Ggantija, i monumenti più antichi che precedono anche le Piramidi d’Egitto. Al termine trasferimento per la visita della cittadella medievale di Victoria, alla baia di Xlendi che assomiglia a un fiordo, e a Dwejra. Pranzo in ristorante. Tempo libero per lo shopping, Gozo è rinomato per i suoi capi in lana e il merletto lavorato a mano. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
 
3°Giorno, Domenica 5 Gennaio: MARSAXLOKK - GROTTA AZZURRA
Prima colazione. Partenza per un’escursione al caratteristico villaggio dei pescatori di Marsaxlokk dove poter curiosare tra le bancarelle del mercato domenicale che si svolge sul lungomare, caratterizzato dai tipici “luzzi” dipinti nei colori tradizionali. Si procede a Wied iz-Zurrieq, da dove sarà possibile recarsi in barca fino alla Grotta Azzurra, ben nota per le sue acque cristalline (tempo permettendo, prezzo non incluso). La mattinata si concluderà con una tappa al villaggio di Qrendi. Rientro in serata in hotel, cena e pernottamento.
 
4° Giorno, Lunedì 6 Gennaio: LA VALLETTA 
Prima colazione. La mattina si farà la visita guidata della piccola capitale, La Valletta, città fortificata fondata nel XVI secolo dall’ordine dei Cavalieri di San Giovanni. Prima tappa ai giardini di Baracca Superiore che si affaccia sul porto grande, visita della Cattedrale di S. Giovanni, nel cui oratorio si potranno ammirare le due tele del Caravaggio ed i magnifici arazzi Fiamminghi. Passeggiata tra le storiche viuzze per ammirare dall’esterno importanti edifici, quale il Palazzo del Gran Maestro. Il tour si concluderà con uno show audiovisivo “The Malta Experience” che illustra 5000 anni di storia maltese. Pranzo e pomeriggio a disposizione per attività individuali. Cena e pernottamento in hotel.
 
5° Giorno, Martedì 7 Gennaio: MDINA - MALTA - CAGLIARI
Prima colazione. Partenza verso il centro dell’isola, dominata dall’antica cittadella di Mdina. Passeggiando per i vialetti della “città silenziosa” si potranno apprezzare la Cattedrale, le facciate dei palazzi siculo-normanni e in stile barocco, gli imponenti bastioni. Si prosegue per ammirare le scogliere di Dingli e i giardini botanici di San Anton. Rientro in hotel pranzo libero. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo diretto per Cagliari previsto alle h. 19.20 ed arrivo alle h. 20.40. Fine dei ns. servizi.

 

 



Malta
Malta è una piccola isola del Mediterraneo a soli 90 km dalla Sicilia. Ed è considerata da sempre una tra le principali mete vacanziere per il suo mare e la sua cultura. L'arcipelago maltese è composto da tre isole abitate, Malta, Gozo e Comino ed una serie di isolotti semi-disabitati ed ha un grandissimo patrimonio culturale
La Valletta
da non perdere assolutamente la visita alla capitale maltese e soprattutto alla Cattedrale di San Giovanni. Una chiesa affascinante che vi lascerà a bocca aperta per la sua maestosità. Oro, marmo, cappelle e tombe dedicate ai grandi Maestri ed un capolavoro delle pittura del 600, la "Decollazione di San Giovanni Battista" realizzata da Caravaggio. Immancabile nella visita a Valletta è poi una passeggiata ai Giardini Baracca dai quali si può godere di un panorama suggestivo sul porto della città. Una passeggiata a Valletta è una tappa fondamentale per innamorarvi delle gallarijas
Mdina & Rabat
Altra tappa immancabile nel tour maltese. Mdina è chiamata "la città silente" per la serenità che si può percepire passeggiando tra le sue vie ed è in grado di con la sua atmosfera senza tempo. Anche Rabat ha una storia culturale molto forte ed un tempo era parte della città romana di Melita, qui sono presenti la Roman House, una villa romana con mosaici e pitture stupende, le Catacombe, St. Paul's Grotto e la grotta di S. Paolo.
Gozo
Se riuscite a ritagliarvi un po' di tempo vi consiglio una giornata di relax a Gozo. Un tranquillo paradiso per chi vuole fare un salto indietro nel tempo. Si pensa che Gozo sia la leggendaria isola di Calypso citata nell'Odissea di Omero, un pacifico e mistico luogo remoto con chiese barocche e fattorie in pietra.
Marsaxlokk
Se volete mangiare del buon pesce vi consiglio di fare un salto a Marsaxlokk. Un piccolo porticciolo nel sud dell'isola dove una volta a settimana prende vita il mercato del pesce. Assolutamente da provare è il Lampuki, un pesce locale cotto al forno.

Informazioni aggiuntive

  • L'offerta comprende:


    * Volo diretto Cagliari - Malta A/R, incluso borsetta e bagaglio fino a 10 kg
    * Trasferimenti aeroportuali da/per l’hotel
    * Soggiorno di 4 notti in camere standard in hotel di cat. 4* (tipo Santana, Vivaldi), in mezza pensione, bevande escluse
    * 1 Pranzo in ristorante durante l’escursione di intera giornata incluso acqua e vino
    * Le escursioni e visite previste in programma con bus GT e guide professionali in lingua italiana
    * Ingressi inclusi ai siti previsti in tour
    * Assicurazione medico-sanitario e bagaglio

  • L'offerta non comprende:


    * Quota di iscrizione € 35
    * Tasse aeroportuali € 70
    * Altri pasti non indicati in programma e le bevande ai pasti in hotel
    * Bagagli extra in stiva, selezione posti a sedere sui voli
    * Ecotax da pagare in hotel
    * Mance ed extra personali, tutto quanto non indicato alla voce “la Quota Comprende”

  • Supplementi e Riduzioni:

     
    * Suppl. Singola € 145
    * Riduz. 3° letto bambino <12y € 220