Stampa questa pagina

Tour Trentino e Dolomiti Capodanno sulla neve dal 29 Dicembre 2024 al 02 Gennaio 2025 con partenze da Cagliari, Alghero e Olbia da 1050€

 

Tour Trentino e Dolomiti
Capodanno sulla neve dal 29 Dicembre 2024 al 02 Gennaio 2025
Con partenze da Cagliari, Alghero e Olbia
da 1050€ a persona in camera doppia 

 

  

 

Programma del Viaggio

29/12 SARDEGNA - LINATE - SIRMIONE - AURONZO di CADORE:
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza individuale sul volo per 
Linate.
All’arrivo, incontro con l’accompagnatore. Sistemazione in pullman privato e trasferimento direzione LAGO DI GARDA verso SIRMIONE, 
borgo incantevole e ricco di storia. Tempo a disposizione. Pranzo libero. Proseguimento direzione DOLOMITI verso AURONZO di CADORE,
località adagiata sulle rive del LAGO SANTA CATERINA: Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.

30/12 BRUNICO - SAN CANDIDO:
Colazione e partenza direzione ALTO ADIGE verso BRUNICO, cittadina della Val Pusteria dove si
intrecciano l'atmosfera internazionale con tradizioni vive ancora oggi.
Tempo a disposizione. Pranzo libero. Proseguimento verso SAN CANDIDO, incantevole località nel cuore dell’Alta Pusteria.
Tempo a disposizione. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

31/12 MISURINA - CORTINA D’AMPEZZO:
Colazione e partenza verso MISURINA. Gita con le motoslitte guidate da esperti autisti,
che in 
sicurezza vi trasporteranno tra boschi di abeti e di larici, distese di neve, fino a raggiungere il Rifugio.
Al termine, proseguimento verso CORTINA D’AMPEZZO, rinomata località turistica internazionale meglio conosciuta come la “Regina delle Dolomiti”,
ricca di storia millenaria. Pranzo libero. Tempo a disposizione. In serata rientro in hotel. Cena di capodanno e pernottamento.

01/01 AURONZO di CADORE:
Colazione e giornata libera per attività individuali.
Pranzo libero. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

02/01 VICENZA - BORGHETTO sul MINCIO - LINATE - SARDEGNA:
Colazione e partenza verso VICENZA, la città del Palladio dichiarata 
Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Tempo a disposizione. Pranzo libero. Proseguimento verso BORGHETTO sul MINCIO, tra i borghi più 
belli d’Italia.
Tempo a disposizione. In serata, trasferimento in aeroporto a Linate per il volo di rientro. Fine dei nostri servizi.


Il castello del Buonconsiglio di Trento
Il castello del Buonconsiglio (Schloß Buonconsiglio o Schloß Trient in tedesco) è uno degli edifici più conosciuti di Trento e uno tra i maggiori complessi monumentali del Trentino-Alto Adige. Il castello è stato edificato con funzioni difensive sopra un rilievo roccioso, originariamente sede di un castrum romano.
Il dosso in cui venne edificata la fortezza a partire dal XIII secolo era denominato Malconsey. Già a partire dal 1300 il toponimo anticamente utilizzato per indicare il piccolo colle non venne più utilizzato e si preferì modificare il nome originario, adottando un termine più positivo: il castello Malconsey divenne Buonconsilii (del Buonconsiglio).
La sua attuale struttura è il risultato di una plurisecolare aggregazione edilizia: sono infatti ben distinguibili diverse sezioni e strutture, risalenti a secoli diversi. Il castello del Buonconsiglio rappresenta uno dei più grandi complessi fortificati delle Alpi.

La Torre Aquila Trento
La torre Aquila (un tempo anche torre delle Laste) è una torre all'estremità meridionale del castello del Buonconsiglio a Trento, sulle mura orientali. Sovrasta e protegge l'omonima porta della città che conduce alla via per la Valsugana e Venezia. L'origine del nome viene attribuita all'orientamento della porta verso Aquileia. Ha pianta quadrangolare, 9 m per 8 m, ed è alta circa 22 m. L'interno è diviso in tre piani, collegati da una scala a chiocciola di legno, e al piano inferiore una botola si apre sulla sommità della porta sottostante

Informazioni aggiuntive

  • L'offerta comprende:

     

     Accompagnatore al seguito; Trasferimenti come da programma; Sistemazione in hotel cat. 3 stelle, in camera doppia con servizi privati; Trattamento: 4 cene (bevande escluse) + 4 colazioni; Cena di capodanno; Gita in motoslitta a Misurina.

  • L'offerta non comprende:

     

     - Volo di collegamento Sardegna/Linate a/r, incluso n. 1 bagaglio in stiva (max 23 kg): € 160;

    - Quota di iscrizione: € 35; Tassa di soggiorno (da pagare in loco); Sky pass, noleggio attrezzatura sportiva, ingressi ai siti e musei, le mance, gli extra a carattere personale e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

  • Supplementi e Riduzioni:

     

    - RIDUZIONI: 3°/4° letto Bambini 2/12 su richiesta
    - SUPPLEMENTI: Assicurazione annullamento su richiesta