Stampa questa pagina

Capodanno 2017 a Parigi partenza da Cagliari Soggiorno Hotel 3 Stelle Centrale dal 29 al 1° Gennaio 2017 da 499 €

Capodanno 2017 a Parigi partenza con volo diretto da Cagliari
Offerte viaggi di Capodanno 2017 a Parigi partenza con volo diretto da Cagliari. Soggiorno di 4 Giorni 3 Notti dal 29 Dicembre al 1° Gennaio 2017. Pacchetto viaggio include Volo diretto da Cagliari Sistemazione in
Hotel MEDIAN PARIS CONGRES 3 stelle Zona Arco di Trionfo in pernottamento e 1° colazione da 499 € a Persona

 

 

 

Pacchetto Viaggio a Parigi volo diretto da Cagliari

 Offerta

Capodanno 2017 a Parigi dalla Sardegna

Destinazione

Parigi Beauvais

Pacchetto viaggio

Volo diretto da Cagliari + Hotel 3* Arco di Trionfo a Parigi

Aeroporto di Partenze

Volo Diretto Da Cagliari Elmas

Durata del Viaggio

4 Giorni 3 Notti dal 29 Dic al 1° Gennaio 2017

Hotel / Trattamento:

Median Paris Congres Hotel 3* Pernottamento 1°Colazione

Località

Parigi Centro città (Arco di Trionfo )

Prezzo

Da 499 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse

* N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo

Programma del viaggio Capodanno a Parigi da Cagliari

1° Giorno 29 Dicembre: Cagliari - Parigi
Partenza da Cagliari o da Alghero con volo diretto per Parigi. Arrivo, trasferimento libero in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Su richiesta è possibile organizzare un trasferimento con auto privata dall’aeroporto all’albergo. Tempo a disposizione e pernottamento.

2° Giorno 30 Dicembre: Parigi
Pernottamento e prima colazione in Hotel. Giornate a disposizione dei partecipanti per visitare la città di Parigi o partecipare a qualche escursione facoltativa. Parigi stimola i sensi, chiede di essere vista, ascoltata, toccata e assaggiata. Godetevi Parigi e tutte le sue sfaccettature Alcune delle escursioni facoltative effettuabili in loco la Reggia di Versailles con le sue magnifiche sale ed appartamenti il palazzo Fontainbleau residenza di caccia preferita dal Re di Francia Barbizon rinomato e caratteristico centro artistico la Valle della Loira con i suoi magnifici castelli.

3° Giorno 31 Dicembre: Parigi
Pernottamento e prima colazione in Hotel a Parigi e possibilità di godere Dell'incanto del Lungo Senna agli scorci catturati dal finestrino degli autobus, per non parlare delle continue testimonianze di arte e cultura, Parigi è la quintessenza dell'essere francesi. Lasciatevi rapire dai suoi ariosi boulevard, dai suggestivi monumenti, dalle grandi opere d'arte e dai giochi di luce. Assaggiate la straordinaria scelta di formaggi, cioccolato, vino e pesce.

Pomeriggio a disposizione dei partecipanti per partecipare a qualche escursione facoltativa. Possibilità di fare Visita guidata di Versailles ( Parigi )

Ultimo Giorno 1° Gennaio 2017: Parigi – Cagliari
Prima colazione in Hotel. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco ed il volo di rientro in Italia. Su richiesta è possibile organizzare un trasferimento con auto privata dall’ albergo all’aeroporto. Arrivo, fine dei nostri servizi.

Operativo Voli Diretti Cagliari - Parigi
Capodanno Parigi
Partenza da Cagliari
Andata: 29 Dic Cagliari - Parigi Beauvais   09.55 – 12.15
Ritorno:
01 Gen Parigi Beauvais - Cagliari  16.40 – 18.50

Le dieci cose da vedere assolutamente a Parigi
Tour Eiffel - Champs Elysees - Arc De Triomphe-Montmartre - Moulin Rouge - Sacre Coeur-  Louvre - Notre Dame - Quartier Latin

Escursioni Facoltative per Visitare Parigi

Visita Panoramica della Città con minicrociera e Torre Eiffel
 Visita panoramica in bus con commento audioguidato e partenza dai nostri uffici con quote da 20,00 euro per persona Una forte caratteristica dei Francesi e' il rispetto che hanno per la propria storia e il restauro dei propri monumenti nazionali. Il risultato di tale cura del passato ha grandemente contribuito alla bellezza di Parigi oggi. Uno dei nostri collaboratori vi verrà a prendere in albergo ed inizierete la gita visitando i principali siti di interesse turistico della capitale: Place de la Concorde, Champs Elysees, Arco di Trionfo, Trocadero, Opera, Notre Dame, Torre Eiffel. Include una minicrociera di un'ora sul Fiume Senna e per conlcudere il biglietto di ingresso al secondo piano della Torre Eiffel per ammirare superbe vedute panoramiche su Parigi.
Visita Guidata di Versailles
Versailles rappresenta un ricordo del fasto dell'architettura francese classica, con stravaganti decorazioni e disposizioni. Rivivrete i gloriosi periodi di Luigi XIV, XV, XVI. Uno dei nostri collaboratori vi verrà a prendere in albergo e vi porterà al Castello di Versailles. In sua compagnia, eseguirete una visita guidata di circa un’ora, del castello e in particolare dei Grandi Appartamenti (Camera della Regina, Galleria degli Specchi…). Durante questa escursione, prima di rientrare a Parigi, avrete del tempo libero a disposizione per ammirare e gironzolare attorno ai vasti giardini che circondano il palazzo, disegnati da Andre le Notre.

Parigi Città Lumiere
Parigi è la capitale  della Francia ed  è una delle più belle e visitate città del mondo, densa di magia ed ispiratrice di emozioni e poesia, la Città delle luci (Ville Lumière, in francese), capace di sorprendere ed incantare i turisti che accorrono ogni anno per godere delle sue innumerevoli bellezze. E’ una città indimenticabile, che lascia un segno indelebile in tutti coloro che la visitano, ed il desiderio di ritornare a rivisitarla, più volte nella vita, e in periodi diversi dell'anno, per apprezzarne i suoi innumerevoli volti.  Si trova nella Francia nord-settentrionale sulle rive della Senna, che taglia in due parti la città, la rive gauche e la rive droite, due parti della città nettamente distinte per caratteri architettonici e culturali. La riva destra, a nord, è il centro economico, politico e finanziario di Parigi, quella sinistra, a sud, è quello culturale e romantico. La capitale francese è circondata dall’Ile de France, una piccola regione ricca di castelli e stupendi palazzi, tra cui bisogna citare la reggia di Versailles e il Castello di Fontainebleau.
Parigi è il principale centro politico, amministrativo e culturale della Francia. La municipalità di Parigi è suddivisa in 20 unità, i cosiddetti arrondissement. Si tratta di distretti amministrativi autonomi, ciascuno dotato del proprio comune e del proprio sindaco. Gli arrondissement non sempre corrispondono ad un unico quartiere, ossia ad un’area caratterizzata da un’entità storica e culturale propria. I quartieri di Parigi sono tutti molto caratteristici, ed hanno tutti una loro storia, ma ognuno è molto diverso da tutti gli altri.
Tra i quartieri più caratteristici di Parigi occorre ricordare Montmartre. Il quartiere è oggi una delle maggiori attrazioni turistiche di Parigi, ricco di ristoranti e negozi di souvenir, ma ha, ormai, in gran parte, perso la sua autenticità. Ci sono, però, ancora delle strade che conservano il fascino di un tempo, come rue Lepic, la lunga strada che sale lungo la collina o la rue St. Vincent.
Uno dei quartieri più movimentati della città è l’Opera, consacrato al commercio ed alla finanza. Intorno all’Opéra, infatti, si distribuiscono i grandi magazzini storici di Parigi, come le Galeries Lafayette e i Printemps, e numerose banche.
Caratteristici in questa zona, inoltre, sono i “passage”, ossia delle passeggiate coperte con negozietti di artigiani, risalenti in gran parte al XIX secolo, che permettono di fare anche dei lunghi tragitti, al coperto, passando da una galleria all’altra.
Il Quartiere Latino, invece, è un quartiere molto vivace, dove potrete trovare fast-food e piccoli caffè, franchising d’abbigliamento e librerie specializzate, un quartiere in cui si affiancano cultura e consumismo. La riforma haussmanniana ha toccato solo marginalmente quest’area con la creazione dei boulevard St. Michel e St. Germain, il che ha lasciato alla zona l’aspetto urbanistico di un tempo, con piazzette e piccole viuzze.
Il nome deriva dalla funzione storica del quartiere, quella di centro di studi. E’ qui, infatti, che, sin dal XII secolo, ha sede la famosissima università di Parigi, la Sorbona. E’ questo, dunque, il quartiere degli studenti.
Altro celebre quartiere della città, Montparnasse, un tempo cuore pulsante della vita culturale parigina, è oggi quasi irriconoscibile, a causa delle trasformazioni urbanistiche che negli anni ’70 e ’80 hanno dato un nuovo volto alla zona.
Ai piedi della collina di Montmartre, lungo il boulevard de Clichy, si sviluppa il quartiere di Pigalle. 
Pigalle è il quartiere “a luci rosse” di Parigi, quello costellato di sexy-shop e di locali per spettacoli erotici. E, siccome i francesi sono in grado di sfruttare qualsiasi carattere delle proprie città, hanno dato anche a Pigalle un museo, quello dell’erotismo. Durante la  visita del quartiere vi troverete di fronte al famosissimo e pittoresco Moulin Rouge, che sorge accanto a bar e locali alla moda, come La Cigale e La Locomotive, punti di ritrovo della notte parigina.
Parigi, però, è soprattutto ricca di bellezze architettoniche, di monumenti, musei, palazzi storici. La Tour Eiffel, Notre-Dame, la Madeleine, il Pantheon, l'Arc de Triomphe sono solo alcuni dei monumenti visitabili a Parigi; il Louvre è solo il più grande e famoso museo di Parigi, dove tutti si affrettano ad andare a visitare la famosa Gioconda, ma, che, in realtà, merita di essere visitato anche per moltissime altre opere che ospita. Ma Parigi è ricca di musei, tutti interessantissimi, come il Museo d’Orsay, il Musee de Montmartre, il Museo Carnavalet, il Centre Pompidou.
Parigi accontenta anche chi ama la natura e concedersi lunghe passeggiate. Infatti è una città ricca di parchi e giardini. La Place des Vosges, i Jardin du Luxembourg, i Les Tuileries, i Bois de Boulogne, il Parc des Buttes-Chaumont sono solo alcune delle più belle aree verdi e curate di Parigi.
Alcune piazze e alcuni viali della città, come quello degli Champs Élysées, sono stracolmi di gente fino all'alba e offrono uno spettacolo indimenticabile con le loro luci calde e seducenti.
Le chiese parigine, poi, hanno un fascino particolare. Non si può non ricordare la famosissima cattedrale di Notre-Dame, la Madeleine, la Basilica del Sacro Cuore, nel famosissimo quartiere di Montmartre.
Per gli amanti dello shopping, poi, Parigi è la città ideale.  Qui andare in giro a visitare negozi, ad ammirare semplicemente le vetrine, ad esplorarne gli interni, anche senza acquistare nulla, è tipico del turista. I negozi, i centri commerciali, le vetrine, costituiscono un aspetto assolutamente coinvolgente della città. Pertanto, non c’è da meravigliarsi se durante il periodo natalizio capiterà di vedere una fila di persone, adulti e bambini, fermi ad ammirare le scenografiche vetrine del Printemps o delle Galeries Lafayette, oppure se quelle di Cartier a Place Vendome e di Louis Vuitton, sugli Champs Elysées, sono tra le attrazioni più fotografate della capitale!
Meta immancabile sono le Galeries Lafayette, dietro l'Opéra, sul Boulevard Haussmann. Sempre nel quartiere dell'Opéra, meritevoli di una visita sono i magazzini Printemps e la boutique gastronomica di Fauchon e, proseguendo verso Chatelet il grande centro commerciale di Les Halles.
Gli Champs Elyseés rappresentano una meta irrinunciabile dello shopping, soprattutto per i turisti. Da qui, poi, è agevole raggiungere le celebri vie che ospitano le grandi firme: Rue du Faubourg Saint Honorè, Avenue Marceau, Avenue Montaigne. Qui esiste la concentrazione più alta di boutique di lusso della capitale. Per coloro che, invece, sono amanti della gastronomia, è consigliabile una visita in rue Montorgueil, nei pressi di Les Halles, la via dello shopping gastronomico, con boutique che propongono specialità gastronomiche di tutta la Francia, dai formaggi alle ostriche e al vino, e dove si è insediata anche una della prime boulangerie "Paul" a Parigi, la maison fondata nel 1889 nel Nord della Francia.
La geografia parigina dello shopping è in continuo fermento.           
Per uno shopping glamour, bisogna dirigersi, senza dubbio, verso il Triangolo d’oro (Champs-Elysées, avenue Montaigne e avenue George V) o la molto chic  rue Saint-Honoré, che continua ad essere emblematica di una certa immagine del lusso parigino.           
Anche la Rive Gauche resta un luogo fondamentale per gli acquisti chic, a tal punto che Saint-Germain-des-Près respira oggi più l’aria della moda che quella delle lettere. I grandi stilisti hanno tutti un punto vendita nella zona e il quartiere pullula di boutique alla moda.
Ma a Parigi stanno emergendo molti nuovi quartieri dello shopping. Tra i più frequentati, ci sono il Marais, il Palais Royal e il quartiere delle Abbesses.
Il Marais non ha solo una posizione centrale nella geografia e nella storia di Parigi, ma è anche il cuore delle nuove tendenze, in materia di moda e design. In qualche anno, una concentrazione di negozi di moda si è impadronita anche della rue des Abbesses, a pochi passi dal Sacro Cuore.
Ma ci sono turisti che, invece, alle boutique alla moda preferiscono l'autenticità e la suggestione dei mercatini. In questo caso il mercato delle pulci di Saint-Ouen è assolutamente da non perdere. Ogni fine settimana, innumerevoli commercianti commercianti situano le loro bancarelle nei viali del primo mercato di antichità al mondo. Vi si trovano mobili, tappezzeria, specchi, lampade e oggettistica da tavola dei secoli XVIII e XIX, come anche opere d’arte del XX secolo.
In occasione delle festività natalizie, inoltre, a Parigi, come nella maggior parte delle capitali europee, vengono allestiti i mercatini di Natale, a partire da metà novembre fino all'Epifania.
Avete mai sentito parlare dei bouquinistes della Senna? Si tratta di venditori di libri, che sono situati, con le loro bancarelle, sulle strade che costeggiano il fiume. I loro negozi sono delle grandi scatole verdi incastrate sui balconi dei quais e contengono talvolta dei veri tesori della carta stampata, con vecchie pubblicazioni di libri e giornali. Oggi, purtroppo, vengono proposte ai turisti soprattutto stampe e cartoline.
Parigi offre svariate possibilità anche per una entusiasmante vita notturna. Tra i migliori locali, frequentati dai turisti, basti ricordare il famosissimo Moulin Rouge, ma anche tanti altri night clubs, locali di cabaret, ristoranti, negozietti, caffè alla moda, e tanto altro.
Coloro che amano la vita notturna, però, non possono non trascorrere almeno una serata nei bistrot, club e bar dell'XI arrondissement, il quartiere con la più alta densità demografica d'Europa, quello che va dalla Bastiglia a Place de la République. Rue de Lappe, Rue Oberkampf, Avenue Palmentier, Rue de Charonne, Bolulevard Voltaire. In queste strade c'è la più alta concentrazione di locali di tutta la città, dove la vita e il casino vanno avanti fino alle prime ore dell'alba.
Dal punto di vista meteo, il clima di Parigi presenta inverni che non sono eccessivamente rigidi e prolungati, con periodi piovosi e periodi nevosi, e presenta estati con periodi molto caldi, fino ad arrivare a temperature di 38 gradi, e periodi più freschi e piovosi, con temperature decisamente più miti.
In funzione di questo, i periodi migliori per visitare Parigi sono la tarda primavera e l'inizio dell'autunno, quindi intorno ai mesi di maggio e di settembre.
La città è dotata di tre aeroporti (Charles de Gaulle, il principale, Orly e Beauvais, su cui fanno rotta le linee low-cost) e di un eccellente servizio di metropolitana, ideale per spostarsi agevolmente in città.

Informazioni aggiuntive

  • L'offerta comprende:

    - Trasporto aereo con volo diretto da Cagliari per Parigi-Beauvais A/R, incluso N. 1 bagaglio a mano di max 10 kg più una piccola borsa (secondo misure e condizioni stabilite dalla compagnia aerea);
    - Soggiorno a Parigi di 3 notti nell’ hotel prescelto, inclusa la prima colazione;
    - Assicurazione medico-sanitario e bagaglio (facoltativo e con supplemento l’annullamento viaggio).

  • L'offerta non comprende:

    - Quota apertura pratica: € 35
    - Tasse aeroportuali: € 65
    - I trasferimenti da/per l’aeroporto, mance, pasti, tassa di soggiorno da pagare in loco, escursioni facoltative, extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato nella  quota comprende.
    - Supplemento
    facoltativo per imbarcare in stiva un bagaglio da 15 kg pari da 30 euro
    - Supplemento facoltativo prenotazione posto aereo: da € 6 a tratta, € 12 A/R
    - Notte extra in camera doppia inclusa la prima colazione da 60 euro per persona 
    - Eventuale tassa di soggiorno
    N. B.  TARIFFE  SPECIALI  NON  RIMBORSABILI  DISPONIBILI PER UN NUMERO LIMITATO DI POSTI

  • Supplementi e Riduzioni:

    vede tabella