Stampa questa pagina

NORIMBERGA RATISBONA MONACO Partenza da Cagliari

NORIMBERGA RATISBONA MONACO Partenza da Cagliari

PROGRAMMA :

1° G: CAGLIARI - NORIMBERGA

Ritrovo dei Sigg. Partecipanti all’aeroporto di Cagliari in tempo utile per il disbrigo delle

formalità d’imbarco per il volo diretto a Norimberga in partenza col volo Ryanair alle ore 17.55. Arrivo alle h. 20.05, incontro con l’assistente e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° G: NORIMBERGA

Dopo la prima colazione partenza in bus per il giro della città di Norimberga con guida. La parte vecchia della città è cinta dalle mura dell’antico sistema difensivo, con torri di guardia ben conservate, ampie porte d’accesso, altri edifici ancora intatti e vie pittoresche che evocano una caratteristica atmosfera medievale e rinascimentale. Il fiume Pegnitz divide la città in due parti: a nord il quartiere Sebald, che ha il suo nucleo principale attorno alla Hauptmarkt, la grande piazza - punto d’incontro e di ritrovo in uno dei tanti locali tipici e birrerie - nella quale si trovano alcuni dei monumenti simbolo della città come la fontana Schone Brunner, la Chiesa di Nostra Signora, con il caratteristico orologio Mannleinlaufen, il Rathaus (Municipio) e la Chiesa di San Sebaldo; a sud il quartiere Lorenz, che ha come principali luoghi di interesse il Museo Nazionale Germanico, la Cattedrale di San Lorenzo e la Jacobsplatz, con l’omonima chiesa e la caratteristica fontana Ehekarussel. Dalla piazza parte la Karolinenstrasse, una delle più belle e animate strade di Norimberga, sede dei principali negozi e locali della città. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite libere. Cena e pernottamento in hotel.

3° G: NORIMBERGA - MONACO DI BAVIERA - NORIMBERGA

Dopo la prima colazione partenza in bus per Monaco di Baviera. La visita guidata si svolgerà parte in bus e parte a piedi, che terminerà a Marienplatz. Una città d’arte e cultura, con innumerevoli monumenti e musei, giardini e viali, parchi, spiagge (sul lungo fiume) e tanto altro. La piazza principale di Monaco ha origini antiche. Come accade oggi, anche nel Medioevo veniva ospitato un grande mercato, quello che ha dato origine allo sviluppo della città di Enrico il Leone, il suo fondatore. Nel centro, la piazza è caratterizzata dall’alta colonna mariana di Mariensäule, eretta nel 1638 per celebrare la fine dell’occupazione svedese. Ai lati della piazza troviamo alcuni degli edifici storici più importanti della città, tra cui il Municipio Nuovo (Neues Rathaus), che si impone in tutto il suo stile neo-gotico, e il Municipio Antico (Altes Rathaus) originario del XIV-XV secolo. Non mancate di visitarlo per le tante prelibatezze gastronomiche e i numerosi souvenir. Punto d’incontro preferito dei giovani e meno giovani è la Fischbrunnen, costruita da Konrad Knoll fra il 1862 ed il 1865. Fino all’inizio del Novecento, la bella fontana era teatro di un rituale consueto conosciuto con il nome di “Metzgersprung” (letteralmente: salto del macellaio), una sorta di iniziazione dei nuovi mastri macellai, i quali infatti dovevano iniziare la carriera’ gettandosi nella fontana. Pranzo libero. Pomeriggio libero per visite o eventuali escursioni facoltative. In serata rientro in hotel a Norimberga, cena e pernottamento.

4° G: NORIMBERGA - RATISBONA - NORIMBERGA

Dopo la prima colazione partenza in bus per l’escursione a Ratisbona (Regensburg). La città sorge nella parte centrale della Baviera, nell’alto corso del Danubio presso la confluenza con il suo affluente Regen. Nel 2006 il centro storico medioevale meglio conservato della Germania è stato dichiarato dall'UNESCO patrimonio culturale dell’umanità. Oltre a vantare un passato ricco di storia, la città è divenuta importante anche come piazza economica e sede di rilevanti complessi industriali. Visita guidata della città, i cui monumenti più significativi sono il Duomo, il Municipio, i cortili interni e le cappelle private delle casate medioevali, la residenza dei Principi di Thurn und Taxis, i monumenti sacrali romanici e le chiese gotiche degli ordini mendicanti. Il pluricentenario Ponte di pietra rappresenta una delle massime espressioni dell'architettura civile europea del Medioevo e costituisce uno scenario pittoresco per una passeggiata in città. Pranzo e pomeriggio a disposizione in città. Inserata rientro in hotel a Norimberga. Cena e pernottamento.

5° G: NORIMBERGA

Prima colazione e check-out in hotel. Giornata a disposizione per visite individuali e shopping. Pranzo libero. In serata ritrovo ad orario prestabilito in hotel e partenza in tempo utile per l’aeroporto di Norimberga. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto alle h. 20.30 per Cagliari, dove si arriverà alle h. 22.30. Sbarco e fine dei servizi.

 

 

Informazioni aggiuntive

  • L'offerta comprende:

    LA QUOTA COMPRENDE:

    • Trasporto aereo con volo diretto Ryanair da Cagliari a Norimberga e viceversa, incluso bagaglio a mano di max Kg. 10 (secondo misure e condizioni stabilite dalla compagnia aerea);

    • Pullman G.T. e assistente per i trasferimenti da/per l’aeroporto di Norimberga all’Hotel;

    • Sistemazione in hotel di cat. 3* a Norimberga (NH Nurberg-City o similare) , in camere doppie con servizi privati con trattamento di mezza pensione, bevande escluse;

    • Visite ed escursioni con pullman GT e guide locali professionali come da programma;

    • Assicurazione Axa assistance, medico-sanitario e bagaglio.

  • L'offerta non comprende:

    • Le mance, le bevande ai pasti, altri pasti non menzionati gli ingressi a pagamento, gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce "la quota comprende".

  • Supplementi e Riduzioni:

    Riduzione in 3° letto: € 24 - Supplemento camera singola: € 200
    N.B.: TARIFFE A DISPONIBILITA’ LIMITATA. Al termine dei posti volo con tariffa
    speciale saranno richiesti dei supplementi.

    Quota apertura pratica: € 25 a persona

    Tasse aeroportuali: € 50 a persona

    Supplemento facoltativo per imbarco in stiva di 1 bagaglio: 15 Kg da € 30; 20 Kg da € 50