Stampa questa pagina

Capodanno 2016 a Vienna & Budapest dal 29 Dicembre al 3 Gennaio 2016 Tour di 6 Giorni partenza da Alghero da 1050 €

Capodanno 2016 a Vienna & Budapest dal 29 Dicembre al 3 Gennaio 2016 Tour di 6 Giorni partenza da Alghero da 1050 €. Pacchetto Capodanno Volo da Alghero Tour Hotel 4 Stelle in 1/2 Pensione Guida in Italiano. Possibiltà di partire da Cagliari con Navetta Speciale Andata e Ritorno 50 € a Persona ( minimo 15 partecipanti )

 

 

 

 

Pacchetto Capodanno Vienna Budapest da Alghero

Categoria

Tour Vienna Budapest

Offerta

Capodanno a Vienna Budapest Partenza da Alghero

Pacchetto Viaggio

Volo da Alghero Tour Guida Hotel

Destinazione

Bratislava Vienna Budapest

Partenza da

Da Alghero

Durata / Data

6 Giorni dal 29 al 3 Gennaio 2016

Servizi

Guida in Italiano

Hotel / Trattamento

Hotel 4Stelle ½ Pensione

Prezzo

1050 € + 30 € Quota d’Iscrizione + 60 € Tasse

Un classico Tour per chi vuole conoscere due perle d'Europa, sinonimo di eleganza e regalità. La Vienna dell’imponente castello di Schönbrunn, dei raffinati palazzi del Ring e dei musei che custodiscono i capolavori del primo Novecento, età dell’oro di Klimt e Schiele, e la Budapest dei romantici battelli sul Danubio, della Cittadella e della scenografica piazza degli Eroi. Un viaggio per innamorarsi di due città da sogno.

Programma del Capodanno 2016 a Vienna Bratislava Partenza da Alghero

1° Giorno 29 Dicembre Alghero / Bratislava / Vienna
ore 09:00
raduno dei partecipanti all’Aeroporto di Alghero. Operazioni di check-in ed alle ore 10:35 partenza per l’aeroporto di Bratislava con Volo diretto Ryanair. Ore 12:35arrivo. Incontro con ns assistente e trasferimento a Budapest. Pranzo liberolungo il tragitto. Arrivo e sistemazione in hotel. Pomeriggio libero. Cena e Pernottamento
*Facoltativo serata Vienna By night e cena a GRINZING con musica e vino

2° Giorno 30 Dicembre Budapest
Dopo la prima colazione alle ore 09.00 incontro con la guida e partenza in bus per la visita di intera giornata della città. Mattinata dedicata a Buda Medioevale (Chiesa di Mattia e Bastione dei pescatori) e delle alture di Buda, la parte più antica della città, sulla riva destra del Danubio. Scenografie spettacolari e composte atmosfere d’altri tempi si alternano nel quartiere del Palazzo Reale, punteggiato da colorate case barocche. Qui si visiteranno l’antica chiesa gotica di Mattia Corvino (vi furono incoronati re e regina d’Ungheria Francesco Giuseppe e Sissi); la Piazza della Santissima Trinità, il Bastione dei Pescatori, imponente complesso di torri e terrazze realizzato a fine Ottocento, da dove si spalanca una vista mozzafiato sul Danubio e sulla parte bassa della città. Ore 13.00 pranzo libero in centro.Ilpomeriggio sarà dedicato alla Pest Monumentale alla visita guidata della moderna e dinamica Pest, sulla riva sinistra del Danubio. A dare spettacolo saranno l’imponente Ponte delle Catene, l’elegante Viale Andrassy, Piazza Roosevelt e il vicino Teatro dell’Opera, la solenne Piazza degli Eroi (teatro delle principali manifestazioni pubbliche nella capitale), con il vicino Parco Civico e le belle Terme Szechenyi. Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno 31 Dicembre Vienna
Prima colazione in hotel, tempo libero per visite individuali . Fine mattinata partenza per Vienna. Arrivo a Vienna nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento. *Facoltativo Cenone di capodannoin ristorante tipico Austriaco con musica e bibite. Trasferimenti inclusi € 95 per persona

4° Giorno 01 Gennaio Vienna
Prima colazione in hotel. Alle 10.00 incontro con la guida e visita del centro storico, si ammireranno la chiesa degli Agostiniani all’imponente Palazzo della Hofburg, per secoli dimora invernale degli Asburgo e alla Piazza degli  Eroi, da dove, con passeggiata nel centralissimo viale del Graben, si arriverà al grandioso Duomo gotico di Santo Stefano e alla Cripta dei Cappuccini, monumentale luogo di sepoltura della dinastia asburgica. Pranzo in ristorante nel centro di Vienna. Pomeriggio in libertà. Cena libera. Pernottamento*Facoltativo: Escursione ai Boschi viennesi e Mayerling € 40 per persona

5° Giorno 02 Gennaio Vienna
Ore 09:00 Dopo la prima colazione in hotel incontro con la guida e trasferimento con bus privato al Castello di Schönbrunn, grandiosa residenza estiva della famiglia imperiale (oltre 1.400 stanze) e formidabile  esempio del barocco europeo: visitando i sontuosi appartamenti che, da Maria Teresa a Francesco  Giuseppe,  ospitarono generazioni di imperatori, si potrà avere una chiara immagine della vita alla corte degli Asburgo. Oltre la visita delle stanze, una passeggiata su per la collina della Gloriette,  costruita nel  1775. L'edificio si articola in un corpo centrale, che oggi ospita un caffè, e in due gallerie. Una scala lo collega ad una piattaforma alta 20 metri dalla quale si gode un magnifico panorama di Vienna.Pranzo in ristorante tipico. Nel  pomeriggio visite individuali o shopping. Cena libera  e pernottamento in hotel.
*Facoltativo Vienna By Night e cena a Grinzing € 50 adulti - € 35 bambini(Pullman + Guida + Cena con musica e Vino)


6° Giorno 03 Gennaio: Bratislava / Alghero:
1° colazione in Hotel. Alle ore 09:00 trasferimento all’Aeroporto di Bratislava. Ore 13:00 partenza per Alghero con Volo diretto Ryanair. Ore 15:05 arrivo e fine dei  servizi

OPERATIVO VOLI
Alghero - Bratislava 10.35 - 12.35
Bratislava - Alghero 13.00 - 15.05

Compagnia aerea Ryanair. Quote volo a tariffa Speciale con disponibilità limitata Al termine dei posti volo a tariffa speciale sarà richiesto l'adeguamento

Budapest
Budapest è una maestosa ed elegante città formata da Buda e Pest  divise dallo scorrere del fiume Danubio.« Budapest è la più bella città del Danubio; una sapiente auto-messinscena, come Vienna, ma con una robusta sostanza e una vitalità sconosciute alla rivale austriaca. Budapest dà la sensazione fisica della capitale, con una signorilità e un'imponenza da città protagonista della storia »(da Danubio di Caludio Magris 1986).

Vienna

Il centro storico della città è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Vienna è nota anche come la Città dei Musicisti o Città dei Sogni per avere ospitato molti tra i maggiori compositori del XVIII e del XIX secolo: Antonio Vivaldi, Niccolò Paganini, Christoph Willibald Gluck, Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Salieri, Ludwig van Beethoven, Gioachino Rossini, Franz Schubert, gli Strauss e altri ancora.

Vienna Capitale del senso artistico in Europa
Vienna non è la città noiosa che tutti vi hanno descritto! E gli austriaci non sono neanche freddi e distaccati, anzi. La città è accogliente, confortevole e a misura d'uomo: funziona tutto benissimo, a partire dagli efficientissimi mezzi di trasporto. Capitale del senso artistico in Europa con i capolavori intensi di Klimt e quelli irriverenti di Kokoschka, gli stravaganti palazzi di Hundertwasser e il passaggio del grande talento musicale di Mozart, Vienna è una città piena di stimoli e cose interessanti da vedere.

Il 'Bosco Viennese'
Il 'Bosco Viennese' è un importantissimo polmone verde per Vienna, con una superfice di circa 1250 Kmq, abbraccia Vienna dalla parte occindentale e fu per tanto tempo anche luogo di villeggiatura per i viennesi dei secoli scorsi. Si tocccano tre tappe: la visita dell’Abbazia cirstercense di 'Heiligenkreuz' (Santa Croce), fondata più di 850 anni fà, un gioiello dell´arte tra il Romanico ed il Gotico, con visita del Chiostro e della Chiesa, che come tutte le chiese cistercensi dell’epoca è un inno alla semplicità, e in questo sta il suo fascino; poi si prosegue per Mayerling, un delizioso e idilliaco paesino immerso nel bosco di Vienna
Per terminare una visita a Baden ridente cittadina termale, meta di villeggianti in epoca imperiale e capitale estiva dell’Impero Asburgico di inizio ‘800. La città dove Beethoven ha completato la sua nona sinfonia, parte della quale è oggi l’inno dell’Europa Unita.

Guida di Vienna
Organizza la vostra vacanza a Vienna una vacanza indimenticabile a Vienna, fatevi guidare per Vienna, alla scoperta di una città poliedrica. Vienna come tutte le grandi città del mondo ha molte sfaccettature: esiste una Vienna classica quella che ogni turista si desidera di vedere, ma anche una Vienna moderna e una Vienna per vacanze culturale e da scoprire. Vienna é una città che offre molto Vienna é conosciuta con il suo fascino di città imperiale, con il suo verde, con i suoi tanti parchi ricchi anche di monumenti, che ricordono personaggi legati alla storia, alla cultura, al teatro e alla musica classica di cui Vienna in qualche modo ne è la culla

I Dintorni di Vienna
Escursione nel 'Bosco Viennese'
Escursione nella 'Wachau'
Klosterneuburg, i suoi tesori e i suoi vini
Schlosshof e il Burgenland, Rust ed Eisenstadt
Visitare Vienna"La Vienna Classica"
Visita del Duomo di Santo Stefano, gli Appartamenti Imperiali della Hofburg e la Chiesa degli Agostiniani.
"La Vienna Sconosciuta"
Visita della Chiesa dei Gesuiti, della Chiesa Greca ortodossa della SS Trinità e del Quartiere Ebraico.
"La Vienna Moderna"
Visita della Galleria Austriaca, presso il Palazzo Belvedere Superiore e del Padiglione Espositivo della Secessione, Klimt e il suo tempo.   
"Friedensreich Hundertwasser e le sue idee"
Visita della casa Popolare detta Hundertwasserhaus a Vienna e del Museo Kunst Haus Wien, dove sono conservate le sue opere pittoriche.
"La Vienna Musicale"
Sulle tracce dei grandi musicisti del passato, Mozart, Beethoven, Strauss e visita del Teatro dell’Opera o della Casa della Musica a Vienna
"La Vienna delle Opere d’Arte"
Visita del Museo di stroria dell’Arte (KHM) o della Pinacoteca dell’Accademia delle Belle Arti.
"Vienna come Residenza Estiva"
Visita del Castello di Schönbrunn e del Museo delle Carrozze. Gli Asburgo in viaggio.
"Il Bosco Viennese e i suoi tesori"
Visita dell’abbazia di Heiligenkruez e di Mayerling. I tesori di Klosterneuburg.
"Mauthausen"
Visita del Campo di concentramento in Alta Austria. Tra i più terribili della storia. Un viaggio per riflettere.

Informazioni aggiuntive

  • L'offerta comprende:

    - Volo A/R da Alghero Bratislava con le compagnia Ryanair (compreso franchigia per unico bagaglio in Cabina dalle dimensioni di cm 55x40x20 e dal peso di massimo kg. 10) + piccola borsa (dimensioni massime: cm.35x20x20
    - Trasferimenti ed escursioni come indicato
    - Sistemazione in hotel 4* in camere doppie/matrimoniali con trattamento di mezza pensione come specificatamente indicato
    - Assicurazione
    (medico+bagaglio)
    - Assistenza in loco da parte della ns. Agenzia corrispondente

     

  • L'offerta non comprende:

    - Tasse aeroportuali 60 €
    - Quota di Apertura Pratica € 30.
    - Bevande, facchinaggio, mance, eventuale supplemento carburante e tutto quanto non specificato sotto la voce “La quota comprende”
    - Bagaglio supplementare in Stiva da Kg 15 = € 50 a persona A/R (costo valido se confermato al momento della prenotazione, se richiesto successivamente all’acquisto biglietto di volo potrà subire delle maggiorazioni stabilite dalla Compagnia
    - Prenotazione posto sul Volo: € 12 (A/R) - dalla fila n. 6 alla fila n. 15 e dalla fila 18 alla 31 (se non prenotati l’assegnazione posto avverrà gratuitamente ed in maniera casuale dalla compagnia); Bibite ai pasti
    - Ingressi vari: S.Stefano € 5 Cripta - Cappuccini € 5,50 - Castello Schonbrunn € 16
    Chiesa di Mattia e Bastione dei pescatori € 8

  • Supplementi e Riduzioni:

    - Suppl.to Singola € 240
    - Rid.1°bambino 2/11 yrs € 150