Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Capodanno 2017 a Malta con Partenza dalla Sardegna
Soggiorno Libero di 5 giorni 4 notti dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2017. Pacchetto Capodanno include Volo diretto da Cagliari Sistemazione in Hotel 3/4/5 Stelle col trattamento prescelto Cenone facoltativo Trasferimenti Assistenza e Assicurazione da 490 € a persona in camera doppia.

 

 

Pacchetto Capodanno 2017 Malta dalla Sardegna Volo da cagliari

Categoria

MALTA DALLA SARDEGNA

Offerta

Offerta Capodanno 2017 a Malta Volo da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Soggiorno in Hotel Assistenza

Destinazione

Malta

Partenza

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2017

Servizi

Assistenza in loco

Hotel / Trattamento

Hotel 3 / 4 o 5 Stelle in B/B o in Mezza Pensione

Prezzo

da  490 € +  € 30 Iscrizione +  45 € Tasse

Quote a persona Pacchetto Volo diretto da Cagliari + Trasferimenti + Hotel 5 Giorni/4 Notti

Hotel

Quota adulti

Quota
2/12 anni

Suppl. Mezza Pensione Cenone Incluso

Suppl
Singola

Rid. 3° Letto Adulti

Hotel Alexandra 3*
 St. Julian's

490*
€ 510

€ 390

€ 140
bevande incluse

€ 115

€ 25

Hotel Cavalieri 4*
 St. Julian's

€ 530*
€ 560

€ 325

€ 150

€ 140

€ 40

Hotel Vivaldi Golden Tulip 4* St. Julian's

€ 550*
€ 580

€ 325

€ 160

€ 100

€ 40

Hotel Argento 4*
St. Julian's

€ 640*
€ 670

€ 490

€ 150

€ 200

€ 60

Hotel Radison Blu 4*
St. George's Bay

690*
€ 720

€ 325

€ 220

€ 350

 

* Prenota Prima : Prezzi per le prenotazioni entro il 15 Novembre 2016

Formula Solo Volo 315 € + Tasse

Programma del Viaggio Capodanno 2017 a Malta dalla Sardegna

1° Giorno 29 Dicembre 2016: Cagliari / Malta
Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Cagliari Elmas due ore prima della partenza ed incontro con l'assistente. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza sul volo diretto per Malta. All’arrivo a Malta, trasferimento all’Hotel prescelto con pullman e assistenza. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.

2° Giorno 30 Dicembre 2016: Malta
Trattamento base prescelto. Giornate a disposizione per attività individuali; possibilità di effettuare escursioni facoltative con l’assistente locale.

3° Giorno 31 Dicembre 2016: Malta

Trattamento base prescelto. Giornate a disposizione per attività individuali; possibilità di effettuare escursioni facoltative con l’assistente locale.

4° Giorno 01 Gennaio 2017 : Malta
Trattamento base prescelto. Giornate a disposizione per attività individuali; possibilità di effettuare escursioni facoltative con l’assistente locale.

5° Giorno 02 Gennaio 2017: Malta / Cagliari
Prima colazione e check-out in Hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto con pullman e assistenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo dopo circa un’ora, sbarco e fine di ns. servizi.

Operativo Voli Partenza da Cagliari per Malta Air Malta

CAGLIARI - MALTA: 13:55 - 15:10 -- MALTA - CAGLIARI 12:15 - 13:30

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

29 Dic

Cagliari Elmas

13:55

Malta

15:10

2 Genniao

Malta

        12:15

Cagliari Elmas

13:30

Le principale attrazioni turistiche di Malta:
Malta è una piccola isola del Mediterraneo a soli 90 km dalla Sicilia. Ed è considerata da sempre una tra le principali mete vacanziere per il suo mare e la sua cultura. L'arcipelago maltese è composto da tre isole abitate, ovvero Malta, Gozo e Comino ed una serie di isolotti semi-disabitati ed ha un grandissimo patrimonio culturale con oltre 7000 anni di storia. Se avete intenzione di visitarla vi consiglio di partire con un itinerario ben preciso, perché può sembrare un'isola davvero piccola da visitare, dove un solo weekend potrebbe bastare, ma è piena di meraviglie naturali e culturali, impossibili da perdere.
La Valletta
da non perdere assolutamente la visita alla capitale maltese e soprattutto alla Cattedrale di San Giovanni. Una chiesa affascinante che vi lascerà a bocca aperta per la sua maestosità. Oro, marmo, cappelle e tombe dedicate ai grandi Maestri ed un capolavoro delle pittura del 600, la "Decollazione di San Giovanni Battista" realizzata da Caravaggio. Immancabile nella visita a Valletta è poi una passeggiata ai Giardini Baracca dai quali si può godere di un panorama suggestivo sul porto della città. Una passeggiata a Valletta è una tappa fondamentale per innamorarvi delle gallarijas, le finestre colorate che animano la città.
Mdina & Rabat
Altra tappa immancabile nel tour maltese. Mdina è chiamata "la città silente" per la serenità che si può percepire passeggiando tra le sue vie ed è in grado di con la sua atmosfera senza tempo. Anche Rabat ha una storia culturale molto forte ed un tempo era parte della città romana di Melita, qui sono presenti la Roman House, una villa romana con mosaici e pitture stupende, le Catacombe, St. Paul's Grotto e la grotta di S. Paolo. Le tue cittadine sono vicinissime tra loro e si possono visitare in breve tempo.
Blu lagoon
Andare a Malta e non vederla sarebbe una pessima idea, ve lo garantisco! Blu Lagoon è una lingua di mare cristallino che si trova a Comino, un piccolo isolotto facilmente raggiungibile in barca. In estate questa spiaggia è affollatissima, ma trascorrere una giornata qui ne vale davvero la pena anche per gli amanti dello snorkeling che si innamoreranno dei suoi fondali tra pesci colorati e coralli.
Mnajdra e Hagae Qim
Si tratta di complesso di templi megalitici patrimonio dell'UNESCO, sono antichissimi e sorgono nell'entroterra maltese. In questo sito si gode di una vista mozzafiato soprattutto per il complesso posizionato più a sud, quello di Mnajdra, il quale durante i giorni di equinozio viene attraversato dai raggi del sole che entrano nella struttura toccandone un punto preciso sull'altare.
Gozo
Se riuscite a ritagliarvi un po' di tempo vi consiglio una giornata di relax a Gozo. Un tranquillo paradiso per chi vuole fare un salto indietro nel tempo. Si pensa che Gozo sia la leggendaria isola di Calypso citata nell'Odissea di Omero, un pacifico e mistico luogo remoto con chiese barocche e fattorie in pietra.
St. Julians & Sliema
Una passeggiata sul lungo mare qui è una tappa obbligatoria. Entrambe le cittadine sono luoghi ideali per lo shopping, per una cena romantica o un cocktail con gli amici. Da vedere assolutamente è il famoso Love bridge, un piccolo ponte con la scritta LOVE capovolta che si trova a Spinola Bay.
Marsaxlokk
Se volete mangiare del buon pesce vi consiglio di fare un salto a Marsaxlokk. Un piccolo porticciolo nel sud dell'isola dove una volta a settimana prende vita il mercato del pesce. Assolutamente da provare è il Lampuki, un pesce locale cotto al forno.
Paceville
Da non perdere per gli amanti delle feste. Discoteche, club e pub li troverete tutti qui. Dislocati lungo una piccola via pedonale dove si alternano i migliori locali dell'isola. È frequentata soprattutto dai giovanissimi e fino a tarda notte.
Popeye Village
Se viaggiate con bambini è assolutamente da non perdere. Si tratta del villaggio di Braccio di Ferro creato come set cinematografico e poi mantenuto per renderlo un'attrazione turistica.
Paradise Bay
Il nome dovrebbe già spiegarvi tutto. È una delle spiagge più suggestive di Malta posizionata in un'insenatura nascosta raggiungibile a piedi ed immersa nella natura nonostante sia presente un solo stabilimento balneare. Attenzione alle meduse in questa spiaggia sono ospiti molto frequenti.

Malta è il paradiso dei vacanzieri
Tre isole, Malta, Gozo e Comino fanno dell’arcipelago maltese un paradiso nel cuore del Mediterraneo, a soli 80 km dalle coste siciliane. Ma non sono solo il mare cristallino e il sole ad attirare ogni anno milioni di turisti. Di Malta si apprezza il felice connubio tra natura e arte, tra la possibilità di fare un tuffo nella Bluee Lagoon, uscire dall’acqua, e dopo pochi minuti andare a visitare tre siti Unesco e altre meraviglie storico-culturali. Prima di tutto La Valletta, città-fortezza, intatta, che conserva nella Cattedrale due opere di Caravaggio. Poi i templi megalitici di Gozo, che per le loro dimensioni colossali si riteneva fossero stati costruiti proprio da giganti. Infine il misterioso Ipogeo di Hal Saflieni, l’unico tempio preistorico sotterraneo del mondo.
Principali Attrazioni Turistiche di Malta
Il centro storico di La Valletta
La Valletta è la capitale di Malta, ma grazie alla sue dimensioni ridotte si può visitare tranquillamente in una giornata. Sono tante le cose che affascinano di La Valletta: i 7.000 anni di storia sono tutti racchiusi e concentrati tra le viuzze del centro storico, perfettamente conservato e dichiarato patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. La Valletta è anche chiamata la Città-fortezza, protetta com’è da una serie di bastioni a picco sul mare, e prende il nome da Jean Parisot de la Valette, Gran Maestro dell’Ordine di S. Giovanni. Oggi La Valletta è un centro ricco e pulsante che offre musei, palazzi, tesori barocchi, chiese e una brulicante vita notturna. Una passeggiata per le vie del centro è l’occasione ideale per scoprire nicchie votive, antichi palazzi nobiliari e monumenti ad ogni angolo, ma anche per restare affascinati dalle sue bellezze come la Cattedrale di St. John, che ospita ben due opere di Caravaggio, e gli Upper Baracca Gardens, giardini curati e silenziosi da cui ammirare il panorama su Senglea, Vittoriosa e Cospicua. Republic Street è invece il cuore commerciale de La Valletta: la via principale della città, su cui si affacciano boutique con le migliori griffe dei marchi internazionali, botteghe e locali.
La M’dina di Malta
M’dina, l’antica capitale di Malta, merita una visita perché è un vero e proprio scrigno di storia. La città silente, così la chiamano, ed è facile immaginarne il motivo: un centro vecchio di 4.000 anni, immerso tra viuzze e antichissimi palazzi nobiliari, a 190 metri sul livello del mare, in un’atmosfera perfettamente a metà tra Barocco e Medioevo, costeggiato da palme, ulivi, fichi d’India. M’dina è stata da sere la residenza delle famiglie nobili maltesi, e ancora oggi il fascino rimane immutato: i residenti sono circa 400 e la vita scorre tranquilla, una giornata a Medina vi permetterà di scoprire le sue bellezze, come la Cattedrale di San Paolo, eretta nel 1600, e il Palazzo Falson, la dimora normanna più antica di M’dina, che ospita un museo con tesori come argenti, arazzi e opere di Van Dyck. Se poi vi trovate da queste parti in primavera, lasciatevi rapire dalla storia con il Festival Medievale: la città prende vita con rievocazioni storiche e sfilate in costume.
I Templi di Ggantija a Gozo, Malta
Come molti altri luoghi di Malta, I templi di Ggantjia, sono stati dichiarati Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Questo templi Si trovano a Gozo e sono stati edificati prima del complesso di Stonehenge: risalgono infatti al 3.600 a.C. e prendono il nome dalla parola maltese Ggantjia, che significa giganti. Date le loro dimensioni colossali, infatti, si riteneva che fossero stati costruiti proprio da giganti. Si tratta di due templi costituiti da massi calcarei, alcuni dei quali arrivano fino a 5 metri di lunghezza. Ciascun tempio ha una terrazza, usata per rituali e sacrifici, e una serie di camere interne, anticamente erano decorate. Il museo Archeologico di Gozo custodisce i reperti ritrovati in questi templi, tra cui frammenti di ocra delle decorazioni, e ossa di animali usati per i sacrifici.
Rabat a Malta
Da non confondere con l’omonimia capitale di Gozo, che si chiama anche Victoria, Rabat si trova a sud sull’isola di Malta e confina con l’antico borgo di M’dina. Rabat la notabile, antica residenza delle nobili famiglie maltesi, è un gioiellino di storia e archeologia e soprattutto un importante centro religioso. Rabat infatti ospita da secoli i conventi di frati Domenicani, Agostiniani e Francescani che ancora oggi vivono qui. Una giornata a Rabat vi permetterà di assaporare le testimonianza gloriose dell’arcipelago maltese e di visitare reperti Romani come la Villa Romana e le catacombe di San Paolo. Proprio in questo punto, secondo la leggenda, San Paolo si rifugiò dopo un naufragio nel 60 d.C. Una curiosità: gran parte delle scene del film Munich di Steven Spielberg sono state girate proprio qui a Malta, e molti esterni sono stati girati a Rabat.
Ipogeo di Hal Saflieni a Malta
L’Ipogeo di Hal Saflieni si trova a Paola, a circa 5 km di distanza da La Valletta, ed è l’unico tempio preistorico sotterraneo del mondo. È stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’umanità dall’UNESCO e la sua costruzione risale al 3600 a.C.. Qui sono state ritrovati più di 7.000 scheletri: l’ipogeo fu scoperto per caso nel 1902 n seguito ad alcuni lavori e merita una visita perché scende per ben tre livelli sottoterra. Il primo livello è il più antico; il secondo cela molte stanze, tra cui la Stanza principale, in cui fu rinvenuta la celebre statuetta della Donna Dormiente e la Stanza dell’Oracolo: in questa stanza c’è un foro da cui la voce di un uomo (ma non di una donna) riesce a farsi sentire in tutto l’ipogeo. Tutte le stanze del livello, compresi i soffitti, sono decorati e dipinti. Il terzo livello non contiene ossa e quindi si pensa che servisse come deposito di frumento.
La Grotta di Calipso a Gozo, Malta
Anche Malta ha il suo paradiso marino: la Bejn il-kmiemen, in maltese laguna blu, si trova sull’isola di Comino e davvero merita una giornata. Immaginate una baia luminosa, affacciata su acque trasparenti ricche di pesciolini, sabbia bianca, fondali bassi. Troverete sia spiaggia libera che zona attrezzata e vi consigliamo immersioni subacquee, snorkeling e una nuotata alla piccola isola di Cominotto, che si trova a poca distanza e si può esplorare a piedi. Ovviamente La Laguna Blu è una meta molto ambita dai vacanzieri che vanno a Malta durante i mesi caldi, quindi preparatevi: in estate è un po’ affollata ma ne vale comunque la pena.
Cosa mangiare a Malta
La cucina di Malta è uno scrigno di influenze e sapori mediterranei e risente della vicinanza di Italia e Africa e di tutte le popolazioni che sono passate di qui. È difficile scegliere un piatto rappresentativo: in questa pagina trovate alcune delle pietanze più famose. Tra le delizie locali trovate i pastizzi, piccole sfoglie salate ripiene con ricotta o piselli: si mangiano a tutte le ore e i più buoni sono venduti per strada, appena cotti, ad un prezzo irrisorio. Il pesce regna sovrano nell’arcipelago maltese, sempre freschissimo: a Malta si gusta nella Aljota, una zuppa a base di aglio e pesce fresco. Tra i piatti di terra il coniglio locale servito con pomodoro e patate, dà vita alla fenkata, il piatto più famoso. Da non perdere inoltre le zalzett, salsicce di maiale insaporite da coriandolo, e la timpana, un saporito timballo di pasta al forno con carne mista racchiuso nella pasta sfoglia. Malta è famosa inoltre per i formaggi e i dolci: il formaggio più rinomato di Malta è il Gbejnet, a base di latte di pecora. Si trova al naturale, fresco o stagionato oppure arricchito con pepe e erbe aromatiche. Tra i dolci più deliziosi troviamo i Kanoli, molto simili ai cannoli siciliani con ricotta e gocce di cioccolato, e il Qaghaq tal-ghasel, un dolce di origine araba con zucchero nero, fichi e cannella. La bevanda maltese per eccellenza è la birra Cisk, una birra bionda locale; se volete concludere il pasto con un liquore tipico, chiedete quello al fico d’india o alla carruba.

Malta in breve
La posizione geografica di Malta
Malta dista solo 95 km dalla Sicilia e 320 km dalla costa del Nord Africa. Malta è al centro del Mar Mediterraneo e quindi ha una posizione particolarmene strategica.
Malta è una piccola isola di 316 km ², con soli 27 km di lunghezza e 14 km di larghezza. La vicina isola di Gozo è situata a nord-est.
Repubblika ta 'Malta (Malta). Malta è uno Stato indipendente dal 1964, quando ha ricevuto l'indipendenza dalla Gran Bretagna. In migliaia di anni di storia, Malta era mai stata uno stato indipendente. La popolazione Le isole maltesi ospitano oltre 400.000 abitanti, circa 360.000 a Malta e 40.000 a Gozo. Malta ha - all'interno dell'UE - la più grande densità di popolazione con più di 1250 persone per chilometro quadrato. Molte culture hanno lasciato il segno su Malta, ci sono molti cognomi da Italia, Spagna, Arabia, ecc Nomi come Borg o Meli sono comuni in Germania o in Svizzera, come a Malta. Il linguaggio è principalmente influenzato da un dialetto arabo, ma è scritto in caratteri latini, molte parole sono prese da italiano e francese. Si sente la vicinanza geografica dell'Italia e l'influenza della lingua inglese durante il periodo coloniale. Questo è un mix molto interessante. Così, il maltese è amichevole e aperto come gli italiani e cortese come gli inglesi.
Il clima a Malta
Vento e acqua determinano il clima.
Malta è stata dichiarata il paese con il miglior clima di tutto il mondo (International Living Magazine USA). Oltre a piacevoli temperature medie e lunghe ore di sole (oltre 5 ore, anche in inverno), le giornate di sole sono fondamentali (oltre 300). Gelo e neve sono sconosciuti. Il paese è ideale per escursionisti, subacquei, appassionati di sport acquatici e persone attive.
Malta beneficia dalla sua posizione centrale nel Mediterraneo, nella vicinanza del Nord Africa, ed offre estati calde e aride e inverni che sembrano primavera. Di solito una brezza rinfrescante soffia sulle isole. Ciò mantiene le nuvole di pioggia lontane in Estate e inaridisce il suolo.
Tre venti diversi dominano il tempo a Malta:
Cosa Vedere e Fare a Malta
A Malta potete esplorare 7000 secoli di storia pur vivendo con passione il presente. Percorrerete i millenni attraverso una sorprendente serie di elementi da esplorare. E ovunque andiate lo scenario e l'architettura dell'isola vi offriranno sempre uno sfondo spettacolare. I colori colpiscono l'immaginazione, pietre color miele che si stagliano contro il blu profondo del Mediterraneo.
Le Isole Maltesi sono state descritte come un grande museo a cielo aperto. Ciò che le rende uniche è che una parte molto vasta del loro passato è ancora visibile oggi. Immergetevi nella preistoria misteriosa delle Isole, ripercorrete i passi di S. Paolo e guardate dove i Cavalieri di S. Giovanni difesero la Cristianità.
Malta si presta alle vacanze secondo i vostri desideri e, grazie al clima soleggiato quasi tutto l'anno, potete godervi tutta l'aria aperta che volete.
In sole 48 ore e un paio di chilometri potete provare un nuovo sport, rilassarvi durante un tour delle Isole e dei luoghi storici di maggior prestigio, godendovi nel contempo anche la vita notturna. Questo è il vero vantaggio di una vacanza proprio qui.
Le Isole offrono moltissime vacanze specializzate per coloro che desiderano apprendere una nuova disciplina, scoprire la storia o semplicemente tenersi in forma. Se siete interessati allo sport siamo in grado di soddisfare sia il praticante di lunga data che il principiante di passaggio. Malta è dotata di centri wellness e di terme, così come di hotel di lusso e centri vacanze. Il mare e la terraferma si prestano a tutta una serie di attività, dallo scalare le rocce alle passeggiate tranquille.
Per cambiare ritmo e paesaggi rispetto a Malta stessa, potete fare un salto alle isole di Gozo e Comino, dove potrete godervi una vacanza nella vacanza, nel più rilassato dei ritmi mediterranei.
Città e Paesi di Malta
Nelle zone urbane più movimentate e moderne si trovano numerosi luoghi di ritrovo, locali notturni, club e ristoranti. Queste aeree spaziano dalle meravigliose città e cittadine barocche ai villaggi più tranquilli e ai porti sempre in fermento per le attività legate alla pesca.
St. Paul's Bay
Alcuni centri sono perfetti per il divertimento più sfrenato, mentre altri sono più indicati per passare un po' di tempo in modo piacevole e rilassante. A Malta potete apprezzare ambienti sempre diversi: semplici e pacati un giorno, frenetici e cosmopoliti il giorno successivo. Indipendentemente dalla durata del vostro soggiorno, potrete respirare l'atmosfera dell'isola passando dalla vita dei villaggi tradizionali a quella dei moderni luoghi di villeggiatura.
Oltre a La Valletta, "centro culturale del mondo" e capitale di Malta, tra i luoghi di maggior interesse storico sono da ricordare le città-fortezza medioevali di Mdina, Cittadella e Gozo. Sliema, Bugibba, Qawra e St Julian's a Malta, e Marsalforn e Xlendi a Gozo sono le destinazioni turistiche più rinomate. Queste località sono sempre ricche di attività, e non solo durante la stagione estiva.
La Valletta è una cornucopia di arte e architettura europea. Questa città dei Cavalieri è rimasta praticamente intatta nel tempo. Le sue vie sono ancora fiancheggiate da vecchi palazzi e piccoli negozietti del mondo antico. Al di là di Grand Harbour si trovano le tre città di Senglea, Cospicua e Vittoriosa. Più antiche de La Valletta, esse offrono una vista incantevole sul meraviglioso mare delle isole.
Meritano una visita anche Marsaxlokk, un villaggio di pescatori che si trova a sud, e la vicina città turistica di Marsascala.
La voglia di esplorare l'interno vi condurrà anche verso centri e villaggi caratteristici e ricchi di fascino. Nelle chiese si trovano ancora i capolavori dedicati dagli artisti ai Cavalieri, mentre i bar-caffè presenti nelle piazze di ogni villaggio sono ricchi di storia e rappresentano il cuore della vita rurale.
La Valletta 
La Valletta, la città-fortezza, "Città Umilissima", "una città costruita dai gentiluomini per i gentiluomini", è la capitale di Malta: una città pulsante, sempre in fermento, che rappresenta il cuore commerciale e amministrativo delle isole. La Valletta prende il nome dal proprio fondatore, l'amato e rispettato Gran Maestro dell'Ordine di S. Giovanni, Jean Parisot de la Valette. Questa imponente città fortificata è stata eretta sulle aspre rocce della penisola di Mount Sceberras, monte che si erge a picco sulle due insenature di Marsamxett e Grand Harbour. Edificata a partire dal 1566, La Valletta fu completata, con i suoi imponenti bastioni, le fortezze e la cattedrale, in un arco di tempo straordinariamente breve, ovvero in 15 anni.
Le definizioni che sono state attribuite a questa città sono moltissime, tutte riferite alle ricchezze storiche del suo passato. La Valletta è la città "moderna" costruita dai Cavalieri di S. Giovanni; un capolavoro barocco; una città d'arte europea e una città patrimonio culturale dell'umanità - questo centro è una delle zone più ricche al mondo di valore storico. 

In Esclusivo Crociera nel Mediterraneo Francia Spagna Italia a bordo di Sovereign con Imbarco da Olbia il 3 / 10 / 17 Agosto 2015 . Crociera di 8 Giorni 7 Notti in All Inclusive e visite di Napoli Roma Firenze Cannes e Barcellona da 945 €

 

 

 

 

 

 

Itinerario della Crociera nel Mediterraneo da Olbia

Giorno

Porto

Arrivo

Partenza

1

Olbia

....

17:00

2

Napoli

09:00

19:00

3

Roma

08:00

19:00

4

Livorno

07:30

19:00

5

Cannes

07:00

15:00

6

Barcellona

09:00

18:00

7

Navigazione

   

8

Olbia

09:00

....

 

 Quota individuale di Partecipazione in cabina doppia bevande incluse

Data di Partenza

Cabina Interna

Cabina Esterna

Quota 3° letto Adt

Quota Bambini

03 Agosto

945 €

1080 €

- 10%

545 €

10 Agosto

995 €

1130 €

- 10%

595

17 Agosto

Esaurite

1080 €

- 10%

545

Escursioni

Napoli
Visitare Napoli è un'esperienza ricca di sorprese. In vicoli stretti, bui e affollati si incontrano all'improvviso cortili ariosi, monumentali e addirittura silenziosi, facciate di chiese e palazzi di incredibile, ma mai proterva, bellezza. E se, naturalmente, Capodimonte e il Museo (Borbonico) archeologico sono tappe fondamentali di una visita alla città, si tratta solo di un inizio attraverso una lunga serie di meraviglie.
Roma
Roma è la capitale d'Italia ed è famosa in tutto il mondo perché è una città antica, piena di storia,  di monumenti, di chiese e di opere d'arte.
Oggi Roma è una grande metropoli: ha circa 3 milioni di abitanti.
Nella città di Roma c'è un'altra piccola città, la Città del Vaticano. Il Vaticano è uno stato autonomo.

Week end in Tunisia
Capodanno 2018 in Tunisia Partenza con Volo diretto Charter da Cagliari
Viaggi di Capodanno 2018 in Tunisia partenza con volo diretto Charter da Cagliari
Soggiorno libero in Hotel ad Hammamet Tunisi Porto Kantaoui Tabarka
Viaggio : Viaggio Organizzato in Tunisia
Durata:
5 Giorni / 4 Notti
Data :
Capodanno dal 29 Dic al 2 Gennaio 2018
Volo da :
Volo diretto
Charter Da Cagliari
Pacchetto :
Volo -
Trasferimenti - Hotel 3/4/5*
Hotel :
Hammamet Tabarka Sousse Tunisi
Servizi :
Cenone Veglione incluso + Assistenza
Prezzo:
Da 515 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse

Prenota Prima:
Sconto 25 € A Coppia per prenotazione entro il 11/11/2017

 

 

 

 

Quote Individuali Pacchetto Capodanno Tunisia
Volo da Cagliari + Trasferimenti + Hotel + Cenone + Assistenza


Hotel ad Hammamet

Quota Base
5 G / 4 N
Incluso Cenone

Supplementi

Riduz. 3° Letto

Pensione Completa

Camera Singola

Adulti

Bambini (*)
2/12 anni n.c

Vincci Nozha Beach4*
All Inclusive

€  530

 

40

35

2/6 anni Gratis
7/11 anni 60

Vincci Marillia 4*
All Inclusive

€ 545

 

40

35

2/6 anni Gratis
7/11 anni 60

El Mouradi Hammamet
All Inclusive

€ 565

 

25

45

70 €

Marhaba Palace 4* Sup
All Inclusive

€ 575

 

25

30

2/6 anni Gratis
7/11 anni 50

Concorde Marco Polo 4*
All Inclusive

€ 599

 

30

50

2/6 anni Gratis
7/11 anni 85€

Hasdrubal Thalassa 5* L
Pernottamento 1° Colazione

€ 920

 

130

ND

2/7 anni 75

Hotel a Poto El kantaoui Sousse

Concorde Green Park 4*
All Inclusive

€  699

 

68

70

2/6 anni Gratis
7/11 anni 120€

El Mouradi Club El Kantaoui 4*
All Inclusive

€ 515

 

30

27

45 €

El Mouradi Palace 5*
All Inclusive

€ 585

 

160

45

 75 €

Hotel a Tabarka

La Cigale 5*  Pernottamento e 1ª colazione
(cenone escluso)

€  799

150 €

130

ND

75 €

Hotel a TunisI Capitale

Africa Tunis 5*
Pern. e 1ª colazione (cenone escluso)

€  550

HB 75 €

14

50

85 €

Concorde Paris 5*
Pern. e 1ª colazione (cenone escluso)

€  660

ND

270

90

ND

Concorde Les Berges de Lacs 5*
Pern. e 1ª colazione (cenone escluso)

€  699

ND

340

88

ND

(*) NOTE: I bambini “Gratis” in Hotel e in camera con 2 adulti pagano volo e trasferimenti € 425, più Cenone di Capodanno (quota su richiesta), più tasse e quota apertura pratica.

Operativo Voli Diretti Cagliari - Tunisi - Cagliari

Formula solo Volo Cagliari - Tunisi

Tratta

Orario

Prezzi

29/12 CAG/TUN

10.30 - 11.30

€ 220

29/12 TUN/CAG

08.45 - 09.45

€ 120

02/01 CAG/TUN

17.30 - 18.30

€ 250

02/01 TUN/CAG

15.45 - 16.45

€ 185

06/01 CAG/TUN

19.45 - 20.45

€ 120

29/12 CAG / TUN / CAG 02/01

Andata / Ritorno

€ 425

02/01 CAG / TUN/ CAG 06/01

Andata / Ritorno

€ 320

29/12 TUN / CAG / TUN 06/01

Andata / Ritorno

€ 220

Tasse Aeroportuali 65 €

Benvenuti in Tunisia

Tunisia tra mare e cultura
Benvenuti in Tunisia, un Paese vicino, dall’atmosfera esotica, che non finirà mai di sorprendervi. La nostra terra può offrire non una, ma tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. Testimonianza di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici, e poi il fascino delle oasi ai bordi del deserto, perfette per indimenticabili escursioni a dorso di dromedario. E, ancora, l’emozione dei rally sahariani. Il relax della talassoterapia, il piacere del golf, delle immersioni subacquee, del windsurf. Il tutto unito a una grande tradizione gastronomica e alla calorosa accoglienza della gente. La Tunisia è facilissima da raggiungere, grazie a frequenti collegamenti con voli di linea da Milano e Roma e da Venezia, Napoli e Palermo. Ogni periodo dell’anno è quindi perfetto per un viaggio in Tunisia.

 

Tour Friuli Venezia Giulia Partenza in Bus da Cagliari
Offerte Vacanze in Italia Estate 2017. Tour Venezia Friuli Giulia di 11 Giorni dal 12 al 21 settembre 2017 con Partenza in Bus da Cagliari da Sassari da Olbia e da Porto Torres.
Pacchetto Vacanza include Tour con Bus Gran Turismo Traghetto Hotel Pasti Visite guidate Tasse Quota d'iscrizione e Assicurazione a 1100 € a persona ( prezzo finito )

 

 

 

Programma del Tour Venezia Friuli Giulia in Bus da Cagliari

1° Giorno: Cagliari – Sassari – Olbia o Porto Torres
Ritrovo Sig.ri Partecipanti e partenza in pullman GT per Sassari-Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/N diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati, cena libera, pernottamento a bordo.

Giorno: Genova – Mantova – Udine
Sbarco a Genova ed immediata partenza per Mantova, incontro con la guida e visita del Palazzo Ducale, autentica città nella città si sviluppa verso il lago comprendendo palazzi, chiese, piazze interne, giardini e porticati che ben testimoniano il fervore architettonico ed artistico dell’età gonzaghesca. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si continua la visita della città, ammireremo il Duomo, il Castello San Giorgio, Palazzo Te. In serata proseguimento per Udine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno: Udine – Gorizia
Pensione completa. Di mattina visita della città con guida. Visiteremo la Cattedrale, il Castello, la Loggia di San Giovanni, il Municipio, la Piazza 1° Maggio, la Basilica delle Grazie. Nel pomeriggio escursione con guida a Gorizia. Il Castello, il Museo della Grande Guerra, il Duomo, la Sinagoga ed il centro storico saranno meda della nostra visita.

Giorno: Udine– Tolmezzo con la Carnia
Prima colazione in hotel. Escursione d’intera giornata con guida per la visita della Carnia, una delle aree meglio preservate dell’arco alpino che ha saputo svilupparsi in sintonia con la natura, senza aggredire l’ambiente, né intaccare usi e tradizioni, che costituiscono il patrimonio culturale della gente di montagna. Visiteremo Tolmezzo, capoluogo della Carnia, Zuglio, importante sito archeologico, Sauris e centri antichi perfettamente conservati con le caratteristiche architetture in pietra e legno. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

Giorno: Udine – Gemona – Spilimbergo – San Daniele
Prima colazione in hotel. Escursione d’intera giornata con guida. In questa giornata visiteremo Gemona del Friuli, più volte colpita da disastrosi terremoti, ma sempre ricostruita, il Duomo di Santa Maria Assunta è il simbolo non solo della città, ma anche del Friuli dopo l’ultimo grosso sisma. Dopo la visita si percorrerà la strada dei Castelli per la visita della città di Spilimbergo. Il borgo è caratterizzato dal Castello e dal Duomo. Il Castello è un complesso di edifici di varie epoche fra i quali spicca il quattrocentesco palazzo dipinto; il Duomo di Santa Maria Maggiore in stile gotico è una delle chiese più belle del Friuli. Successivamente visita di San Daniele del Friuli, diventata sinonimo di prosciutto crudo stagionato di qualità pregiata. Visita della cittadina e degustazione di prosciutto. Pranzo in ristorante durante l’escursione. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno: Udine – Palmanova – Aquileia – Redipuglia – Trieste
Dopo la prima colazione partenza per Trieste. Lungo il percorso visita con guida di Palmanova, città fortezza a forma di stella a 9 punte a cui si accede attraverso tre porte; Aquileia, antica città di origine romana, ha un’area archeologica di eccezionale importanza considerata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità; Redipuglia, il più grande Sacrario della Prima Guerra Mondiale in Europa, raccoglie centomila caduti. Pranzo in ristorante durante il percorso. In serata arrivo a Trieste, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno: Trieste
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita della città con guida. La Piazza dell’Unità d’Italia con il Palazzo Comunale, la Piazza della Cattedrale, San Giusto, il Castello, il Teatro Romano, il Corso Italia, Piazza Oberdan, il Castello Miramare saranno meta della nostra visita.

Giorno: Trieste – Lubiana – Postumia
Prima colazione in hotel ed escursione d’intera giornata in Slovenia. Visiteremo Lubiana, capitale della Slovenia, e le famose e splendide Grotte di Postumia. Pranzo in ristorante durante l’escursione. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno: Trieste – Vicenza – Verona
Dopo la prima colazione partenza per Vicenza. Visita con guida della città. Ammireremo la Piazza dei Signori e la Loggia del capitano, la Basilica, il Duomo, la Piazza Castello, il Palazzo Chiericati, il Teatro Olimpico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Verona, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

10° Giorno: Verona – Genova
Prima colazione e pranzo in hotel. Di mattina incontro con la guida e visita della città. Ammireremo Piazza Brà, la Piazza delle Erbe, il Duomo, il Teatro Romano, il Corso Cavour, l’Arena, la Casa di Giulietta, il Ponte Scaligero, la Piazza di San Zeno. Nel pomeriggio partenza per il porto di Genova. Imbarco sulla M/N diretta a Olbia o Porto Torres, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati, cena libera, notte in navigazione.

11°
Giorno: Olbia o Porto Torres – Sassari – Cagliari
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

 

 Tour Valle D'aosta e Monte Bianco
Capodanno sulla neve dal 29 Dicembre 2024 al 02 Gennaio 2025
con partenze da Cagliari, Alghero e Olbia,
da 1050€ a persona in camera doppia

 

Programma del Tour:

29/12 SARDEGNA - CASTELLO di FENIS - AOSTA:
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza individuale sul volo per Linate. All’arrivo,

incontro con l’accompagnatore. Sistemazione in pullman privato e trasferimento direzione VALLE D’AOSTA verso CASTELLO di FENIS,

splendido e significativo esempio di architettura medievale. Visita guidata. Proseguimento verso AOSTA, capoluogo della regione ricco di

archeologia e monumenti. Pranzo libero. Tempo a disposizione per visitare i famosi mercatini di natale. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.

30/12 CHAMONIX MONT BLANC (SVIZZERA):
Colazione e partenza direzione SVIZZERA verso CHAMONIX MONT BLANC, rinomata località.

Visita del Mer de Glace, il più lungo ghiacciaio della Francia accessibile con 20 minuti di salita a bordo del famoso trenino a cremagliera e la sua

splendida Grotta del Ghiaccio, accessibile con 400 gradini. Pranzo libero. Tempo a disposizione. In serata rientro in hotel. Cena e

pernottamento.

31/12 COURMAYEUR:
Colazione e partenza verso COURMAYEUR, la “Regina delle Alpi” situata nel versante italiano del MONTE BIANCO.

Tempo a disposizione (facoltativo a pagamento: Skyway Monte Bianco, la spettacolare funivia in cabine rotanti a 360° con vista panoramica

che arriva sino ai 3.452 m). Pranzo libero. In serata rientro in hotel. Cena di capodanno in ristorante e pernottamento.

01/01 PILA - AOSTA:
Colazione e trasferimento con la panoramica telecabina verso PILA, località sciistica nota come “il balcone sulle Alpi”.

Pranzo libero. Tempo a disposizione. In serata rientro in hotel. Cena in ristorante e pernottamento.

02/01 GRESSONEY SAINT JEAN - CASTEL SAVOIA - LINATE - SARDEGNA:
Colazione e partenza verso GRESSONEY SAINT JEAN, la 
terra dei Walser.
Pranzo libero. Proseguimento verso CASTEL SAVOIA, residenza estiva della Regina Margherita.
Visita guidata. In serata, 
trasferimento in aeroporto a Linate per il volo di rientro. Fine dei nostri servizi.

 

Offerte Viaggi 2015 In Bus dalla Sardegna in Francia. Tour della Costa Azzurra e Camargue di 10 Giorni in Pullman con Partenza da Cagliari da Sassari e da Olbia per la Francia via Porto Torres Genova e Nizza dal 2 al 11 Settembre 2015. Pacchetto Viaggio in Pullman include Tour in bus collegamento nave Hotel Pasti Assicurazione Tasse e Guida a 990 € a persona tutto compreso

 

 

 

 

 Programma del Tour in Bus della Francia Costa Azzurra

1°Giorno: Cagliari – Sassari – Olbia o Porto Torres
Ritrovo Sig.ri Partecipanti nel primo pomeriggio, sistemazione in bus GT e partenza per Sassari – Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/N diretta a Genova, sistemazione a bordo nelle cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, pernottamento a bordo.

2°Giorno: Genova – Nizza
Sbarco a Genova ed immediata partenza per Nizza. Arrivo in mattinata, sistemazione in hotel, pensione completa. Nel pomeriggio visita con guida della città, capitale della Costa Azzurra. Sarete affascinati dalle pittoresche stradine della vecchia città, dallo splendore dei palazzi che fiancheggiano la celebre Promenade de Anglais, visita della Cattedrale e della Chiesa Russa.

3°Giorno: Nizza – St. Raphael – St. Tropez - Ste. Maxime
Dopo la prima colazione partenza per l’escursione d’intera giornata lungo la costa per la visita delle località di St. Raphael, St. Tropez e Ste. Maxime, tra le più belle e famose della Costa Azzurra, frequentate e punto di ritrovo per la stampa, gli artisti ed il jet set internazionale. Oltre ad ammirare magnifici panorami, avremo modo di visitare chiese, torri, piazze, strade pittoresche ricche di negozi.

4°Giorno: Nizza – Antibes – Villauris
Prima colazione in hotel. Partenza con guida per la visita di Capo d’Antibes, uno dei luoghi più belli, dal punto di vista naturale, di tutta la costa mediterranea, e la vecchia Antibes, uno degli angoli più suggestivi della Francia di mare. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Vallauris, conosciuta in tutta Europa per la produzione artigianale di bellissime ceramiche. Visita della bella cittadina circondata da aranci e mimose.

5°Giorno: Nizza -  St. Paul de Vence
Pensione completa. Di mattina escursione a St. Paul de Vence, villaggio medievale, fonte di ispirazione di numerosi pittori quali Matisse e Ricasso. Visita della pittoresca città vecchia e della Cappella del Rosario per ammirare gli affreschi della volta della Cappella Matisse. Pomeriggio a disposizione dei Sig.ri Partecipanti per visite individuali e shopping.

6°Giorno: Nizza – Cannes – Arles
Dopo la prima colazione partenza per Cannes. Visita della città con guida, capitale mondiale del cinema. Passeggiata sulla famosissima Croisette, vetrina di lussuosi hotels e negozi che si susseguono lungo un boulevard decorato da imponenti palme e colorati fiori. Minicrociera alle isole Lerins dove, nella roccaforte dell’isola Sainte Margherite, fu incentrata la celebre maschera di ferro. Pranzo in ristorante e proseguimento per Arles. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7°Giorno: Arles – Le Baux de Provence
Pensione completa. Di mattina visita con guida di Arles, magnifica città d’arte. Piazza della Repubblica con la fontana seicentesca sovrastata da un obelisco egiziano, la Cattedrale, l’antico Municipio, la Torre dell’Orologio. Nel pomeriggio visita di Baux de Provence, suggestiva roccaforte medioevale, considerato uno dei più bei paesi della Francia. Visita del Castello e della Cattedrale delle Immagini.

8°Giorno: Arles – Camargue
Dopo la prima colazione partenza per Aigues-Mortes, città fortificata medioevale, una dei più affascinanti paesi della Camargue. Giro con il trenino nelle saline del Midi. A seguire degustazione del vino Listel nel più grande Domain d’Europa. Pranzo in un ristorante tipico. Nel pomeriggio proseguimento per Saintes Maries de la Mer, capitale della Camargue per una minicrociera sul Rodano. Visita della Chiesa di S. Sara, patrona dei gitani. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.

9°Giorno: Arles – Montecarlo – Genova
Prima colazione e partenza per Monaco/Montecarlo. Pranzo in ristorante. Breve visita del Principato con la Cattedrale, il Palazzo Grimaldi e la splendida Piazza Attigua. Proseguimento per Genova, imbarco sulla M/N diretta a Porto Torres, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, pernottamento a bordo.
    
10°Giorno: Olbia o Porto Torres – Sassari – Cagliari
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

AUSTRIA – REPUBBLICA CECA – SLOVENIA

INNSBRUCK - SALISBURGO – PRAGA - BRATISLAVA – LUBIANA

DAL 10 AL 20 AGOSTO 2023

FORMULA AEREO

POSSIBILITA’ DI EFFETTUARE IL TOUR IN BUS 

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 2.080,00

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 350,00

SUPPL. ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO (Facoltativa) € 115,00 *

*Valida per motivi oggettivamente documentabili – da richiedere all’atto dell’iscrizione 

 

PRORAMMA TOUR AUSTRIA – REPUBBLICA CECA – SLOVENIA DALLA SARDEGNA

 

1° GIORNO 10/08/23: CAGLIARI – VERONA – TRENTO

Ritrovo dei Signori Partecipanti in aeroporto, disbrigo formalità d’imbarco e partenza per Verona. In aeroporto incontro con il resto del Gruppo, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita con guida della città: Piazza Brà con l’Arena, Casa Giulietta, Piazza delle Erbe, Piazza dei Signori, Palazzo del Comune, Loggia del Consiglio, il Duomo. Al termine proseguimento per Trento, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO 11/08: TRENTO – INNSBRUCK - SALISBURGO

Prima colazione in hotel e partenza per Innsbruck, pranzo in ristorante, incontro con la guida e visita città. Si visiteranno i luoghi più caratteristici come l’ Arco del Trionfo, il Balcone dal Tettuccio d’Oro emblema della città, il centro storico. Proseguimento per Salisburgo, cena e pernottamento.

3° GIORNO 12/08/23: SALISBURGO – PRAGA

Dopo la prima colazione, ore 08,30 incontro con la guida e visita città vero centro culturale dell’Austria con l’Abbazia di San Pietro, il Palazzo di Mirabel, la Casa di Mozart.Partenza per Praga. Pranzo in ristorante lungo il percorso, arrivo in serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° e 5° GIORNO 13-14/08/23: PRAGA

Trattamento di pensione completa. Giornate dedicate alla visita, con guida, di questa bellissima e nostalgica città. Visiteremo il Castello, con la Cattedrale di San Vito e il Vicolo d’ Oro, Piazza della Repubblica, Chiesa di San Giacomo, la Vecchia Dogana, Ghetto Ebraico, Piazza dell’orologio astronomico, il Municipio, Ponte Carlo, il quartiere di Mala Strana con la chiesa di Gesù ambino di Praga, piazza Venceslao, la Torre delle Polveri. Tempo a disposizione per visite individuali o shopping.

6° GIORNO 15/08/23: PRAGA – BRNO – BRATISLAVA

Prima colazione in hotel e partenza Brno, capoluogo della Moravia, nei cui dintorni si trova il Castello dello Spielberg. Giro panoramico e pranzo in ristorante, proseguimento per Bratislava. Visita con guida. Si ammirerà il Castello, che domina la città dall’alto di una collina, oggi sede rappresentativa del Parlamento slovacco. Visita della città vecchia, perfettamente conservata e interamente pedonale. Ricordiamo la Piazza Principale con il Palazzo del Municipio, la Piazza di Hviezdoslav con il Teatro Nazionale e quello della Filarmonica, la Chiesa di San Martino, la più bella costruzione gotica della città. Pensione completa in hotel. Cena e pernottamento.

7° GIORNO 16/08/23: BRATISLAVA – GRAZ – LUBIANA

Dopo la prima colazione partenza per Dopo la prima colazione partenza per Graz, denominata città verde, adagiata sul fiume Mur colpisce il suo visitatore per la sua tranquillità. Sosta per il pranzo in ristorante e proseguimento per Lubiana, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8° GIORNO 17/08/23: LUBIANA

Pensione completa, giornata dedicata alla visita della città con guida. Ammireremo il Castello, il centro storico con facciate rinascimentali, barocche e Art Nouveau, i numerosi ponti sul fiume Ljubljanca. Tempo a disposizione per visite individuali o shopping.

9° GIORNO 18/08/23: LUBIANA – GROTTE POSTUMIA - TRIESTE

Prima colazione in hotel e partenza per Postumia, visita delle famose e splendide Grotte, pranzo in ristorante e proseguimento per Trieste, sosta per la visita della Risiera di San Sabba, edificio costruito per la pilatura del riso; dall’autunno del 1943 dagli occupanti nazisti come campo di detenzione di polizia. Fu usato per lo smistamento dei deportati destinati alla Germania e alla Polonia. Nel 1944 entrò in funzione anche un forno crematorio. Ristrutturato fu dichiarato nel 1965 Monumento Nazionale. Arrivo a Trieste, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 

10° GIORNO 19/08/23: TRIESTE

Trattamento di pensione completa. In bus si raggiunge il Colle di San Giusto, dove attraverso i monumenti presenti come la Basilica Civile Romana, la Cattedrale di San Giusto, viene illustrato il passato romano e medievale della città. Dal colle San Giusto, a piedi, attraversando vie e piazze ed ammirando monumenti come l’arco Riccardo, l’anfiteatro romano, piazza della borsa, sia arriva in piazza Unità d’Italia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Castello di Miramare, un tempo residenza dell’Arciduca Massimiliano d’Asburgo. La visita consente di ammirare i sontuosi arredi originali e gli appartamenti privati ricchi di opere d’arte, mobili e oggetti preziosi.

11° GIORNO 20/08/23: TRIESTE – BOLOGNA – CAGLIARI

Prima colazione in hotel, ore 07,30 partenza per Bologna; arrivo ore 11,00 circa Visita panoramica della città con guida. Pranzo in ristorante e trasferimento in aeroporto, ore 17,00 volo per Cagliari. Arrivo ore 19,00 circa, fine del viaggio e dei nostri servizi. 

 

 


Il 'Bosco Viennese'
Il 'Bosco Viennese' è un importantissimo polmone verde per Vienna, con una superfice di circa 1250 Kmq, abbraccia Vienna dalla parte occindentale e fu per tanto tempo anche luogo di villeggiatura per i viennesi dei secoli scorsi. Si tocccano tre tappe: la visita dell’Abbazia cirstercense di 'Heiligenkreuz' (Santa Croce), fondata più di 850 anni fà, un gioiello dell´arte tra il Romanico ed il Gotico, con visita del Chiostro e della Chiesa, che come tutte le chiese cistercensi dell’epoca è un inno alla semplicità, e in questo sta il suo fascino; poi si prosegue per Mayerling, un delizioso e idilliaco paesino immerso nel bosco di Vienna
Per terminare una visita a Baden ridente cittadina termale, meta di villeggianti in epoca imperiale e capitale estiva dell’Impero Asburgico di inizio ‘800. La città dove Beethoven ha completato la sua nona sinfonia, parte della quale è oggi l’inno dell’Europa Unita.

Guida di Vienna
Organizza la vostra vacanza a Vienna una vacanza indimenticabile a Vienna, fatevi guidare per Vienna, alla scoperta di una città poliedrica. Vienna come tutte le grandi città del mondo ha molte sfaccettature: esiste una Vienna classica quella che ogni turista si desidera di vedere, ma anche una Vienna moderna e una Vienna per vacanze culturale e da scoprire. Vienna é una città che offre molto Vienna é conosciuta con il suo fascino di città imperiale, con il suo verde, con i suoi tanti parchi ricchi anche di monumenti, che ricordono personaggi legati alla storia, alla cultura, al teatro e alla musica classica di cui Vienna in qualche modo ne è la culla

I Dintorni di Vienna
Escursione nel 'Bosco Viennese'
Escursione nella 'Wachau'
Klosterneuburg, i suoi tesori e i suoi vini
Schlosshof e il Burgenland, Rust ed Eisenstadt
Visitare Vienna"La Vienna Classica"
Visita del Duomo di Santo Stefano, gli Appartamenti Imperiali della Hofburg e la Chiesa degli Agostiniani.
"La Vienna Sconosciuta"
Visita della Chiesa dei Gesuiti, della Chiesa Greca ortodossa della SS Trinità e del Quartiere Ebraico.
"La Vienna Moderna"
Visita della Galleria Austriaca, presso il Palazzo Belvedere Superiore e del Padiglione Espositivo della Secessione, Klimt e il suo tempo.   
"Friedensreich Hundertwasser e le sue idee"
Visita della casa Popolare detta Hundertwasserhaus a Vienna e del Museo Kunst Haus Wien, dove sono conservate le sue opere pittoriche.
"La Vienna Musicale"
Sulle tracce dei grandi musicisti del passato, Mozart, Beethoven, Strauss e visita del Teatro dell’Opera o della Casa della Musica a Vienna
"La Vienna delle Opere d’Arte"
Visita del Museo di stroria dell’Arte (KHM) o della Pinacoteca dell’Accademia delle Belle Arti.
"Vienna come Residenza Estiva"
Visita del Castello di Schönbrunn e del Museo delle Carrozze. Gli Asburgo in viaggio.
"Il Bosco Viennese e i suoi tesori"
Visita dell’abbazia di Heiligenkruez e di Mayerling. I tesori di Klosterneuburg.
"Mauthausen"
Visita del Campo di concentramento in Alta Austria. Tra i più terribili della storia. Un viaggio per riflettere.

Tour delle città più belle della Svizzera con Partenza in Bus dalla Sardegna. Viaggio di Gruppo di 9 Giorni dal 10 al 18 Agosto 2015 con partenza da Cagliari Olbia Porto Torres in Pullman Gran Turismo. Tour Lugano Lucerna Massiccio della Jungfrau Zurigo San Gallo Costanza a 1550 € a Persona tutto compreso.
Pacchetto viaggio include Tour in Bus Nave da Porto Torres Hotel Guida Assicurazione e Tasse

 

PROGRAMMA DEL TOUR DELLA SVIZZERA IN BUS DALLA SARDEGNA

1°Giorno: Cagliari - Olbia o Porto Torres
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in autobus G.T. e partenza per Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/n diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, pernottamento a bordo.
2°Giorno: Genova - Lugano
Sbarco a Genova e partenza per Lugano. Arrivo, sistemazione in hotel, pensione completa. Nel pomeriggio visita della città con guida. Lugano, incorniciata su tutti i lati da colline a pan di zucchero ricoperte da boschi, si pregia del soprannome di "Rio de Janeiro Europea". Ammireremo l'animata Piazza della Riforma, le chiese di San Lorenzo e di Santa Maria degli Angioli, il mondano lungo lago. Possibilità di salire in funicolare sul Monte San Salvatore, da cui si gode di una splendida vista sulla città e sul lago di Lugano.
3°Giorno: Lugano - Bellinzona - Lucerna
Dopo la colazione partenza per Bellinzona, celebre per le fortificazioni inserite nella lista dell'UNESCO. Visita con guida del centro storico e della Fortezza di Castel Grande (risalita in ascensore e visita della corte interna). Pranzo in ristorante. Partenza verso Lucerna, attraversando la Val Leventina ed il tunnel del San Gottardo. In serata arrivo a Lucerna sul Lago dei Quattro Cantoni. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4°Giorno: Lucerna - Massiccio della Jungfrau
Dopo la prima colazione partenza per Interlaken, da dove, con il trenino a cremagliera, inizia l'escursione fino alla vetta del massiccio della Jungfrau. Nelle circa due ore di viaggio, il trenino arranca spettacolarmente a spirale per raggiungere il passo di Jungfraujoch a 3450 metri di altitudine. Nell'ultimo tratto il trenino si ferma ogni 5 minuti per permettere di ammirare i paesaggi mozzafiato. Pranzo in ristorante. Ridiscesa verso Interlaken e tempo a disposizione nella mondana cittadina. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
5°Giorno: Lucerna - Zurigo
Prima colazione in hotel. Escursione a Zurigo e visita della città con guida. Visiteremo la cattedrale Grossmünster, la gotica Frauen Münster con vetrate di Chagall e Giacometti, la Bahnhofstrasse, famosissima per le sue gioiellerie e orologerie, simbolo della città. Pranzo in ristorante. Rientro a Lucerna e visita del trecentesco ponte di legno "Kappellbrücke" e del centro storico. Cena e pernottamento in hotel.
6°Giorno: Lucerna - S. Gallo - Costanza
Prima colazione in hotel. Escursione d'intera giornata con guida. Visiteremo San Gallo, il cui centro storico è composto da un nucleo medioevale addossato alla celebre Abbazia. Si percorrerà con il caratteristico trenino rosso, il tratto da Appenzeller sino a Gais, con panoramiche visite della Valle del Reno al Passo di Stois. Visita del Lago di Costanza, un'area turistica assai ricercata per il clima mite, i bei paesaggi e le piacevoli cittadine. Pranzo in ristorante durante l'escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7°Giorno: Lucerna - Coira - St. Moritz - Sondrio
Dopo la prima colazione partenza verso Coira, capoluogo del cantone dei Grigioni. Breve visita e proseguimento attraverso il passo Julier, per St. Moritz, centro di soggiorno estivo e di sport invernali tra i più famosi d'Europa. Visita e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro in Italia attraverso il passo della Bernina. In serata arrivo a Sondrio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8°Giorno: Sondrio - Como - Genova
Prima colazione in hotel e partenza per Como. Visita con guida del centro storico e mini crociera sul lago di Como. Pranzo in ristorante nella fastosa cornice di Villa Olmo. Al termine proseguimento per Genova. Imbarco per Porto Torres sulla M/N diretta a Olbia o Porto Torres. Cena libera, notte in navigazione.
9°Giorno: Olbia o Porto Torres - Sassari - Cagliari
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

Un magico itinerario per godere di tutto il fascino della Svizzera. Vita mondana, cultura e natura vi accompagneranno da Lucerna, incantevole gioiello sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni, a Berna, dichiarata patrimonio dell'UNESCO, dai 2.042 metri del Monte Rochers de Naye a Losanna, elegante città lacustre dove passeggiare sul lungolago e fare shopping nelle boutique più ricercate.

 

Viaggi in Europa.Tour del Lussemburgo Belgio Olanda in bus con partenza da Cagliari in 14 giorni e 13 notti con sistemazione in Hotel trattamento di pensione completa Dal 06 al 19 Agosto 2015 a Euro 1.740 a persona. Viaggio di Gruppo Comprende Pullman Gran Turismo Nave Hotel Visite Guida Tasse e Assicurazione

 

 

 

PROGRAMMA DEL TOUR DI GRUPPO OLANDA LUSSEMBURGO

1° GIORNO: CAGLIARI - SASSARI - OLBIA o PORTO TORRES
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in autobus G.T. e partenza per Sassari - Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/n diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, notte in navigazione.

2° GIORNO: GENOVA - BELLINZONA - BERNA
Sbarco e partenza per Bellinzona, capoluogo del Cantone Ticino della Svizzera Italiana, pranzo in ristorante. Proseguimento per Berna. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO: BERNA - STRASBURGO - LUSSUMBURGO
Dopo la prima colazione partenza per Strasburgo, elegante capoluogo dell'Alsazia, famosa per la sua splendida Cattedrale Gotica, nonché sede del Parlamento Europeo. Pranzo in ristorante e proseguimento per il piccolo e grazioso Granducato del Lussemburgo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° GIORNO: LUSSEMBURGO - BRUXELLES
Prima colazione in hotel. Di mattina visita della città con guida. Ammireremo il suo centro storico, costituito da un'antica fortezza e palazzi medievali circondati da vivaci giardini, ed il contrastante moderno centro commerciale. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio, attraverso la foresta delle Ardenne, partenza per Bruxelles. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5° GIORNO: BRUXELLES
Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita della città con guida. Potremo ammirare il Palazzo Reale, il grandioso Palazzo di Giustizia, la Cattedrale, la Grand Place con gli eccezionali Palazzi delle Corporazioni, la Maison du Roi ed il Municipio in stile Gotico, l'Atomium nel suggestivo Parco Laeken. Pomeriggio a disposizione per visite individuali e shopping.

6° GIORNO: BRUXELLES E LE FIANDRE
Dopo la prima colazione escursione d'intera giornata per la visita delle Fiandre, la più bella regione del Belgio. Si visiteranno: la città di Gent, dove ammireremo la Cattedrale, il Municipio ed il Palazzo dei Conti di Fiandra; l'affascinante città d'Arte di Brugge, una delle più tipicamente medievali d'Europa. Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° GIORNO: BRUXELLES - ROTTERDAM - L'AJA - AMSTERDAM
Dopo la prima colazione partenza per Rotterdam. Incontro con la guida e pranzo in ristorante. Subito dopo, visita della città che vanta il più grande Porto del Mondo. Si prosegue quindi per Delft, famosa le sue ceramiche, e per l'Aja, capitale amministrativa del Regno d'Olanda; visita della città nel cui centro storico "il Binnen - Hof" sorgono numerosi e splendidi edifici del Rinascimento olandese. In serata si raggiunge Amsterdam. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8° GIORNO: AMSTERDAM
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita della città costruita su isolotti collegati tra loro da innumerevoli Ponti. Potremo ammirare la centrale Piazza Dam, il Palazzo Reale e la Damrak, il Vondelpark, il Municipio. Visita ad una manifattura di diamanti.

9° GIORNO: AMSTERDAM - GRANDE DIGA - VOLENDAM - MARKEN
Prima colazione in hotel. Intera giornata in escursione con guida. Visiteremo la Grande Diga, imponente sbarramento alle acque del mare del Nord; Volendam e Marken, due caratteristici villaggi di pescatori i cui abitanti vestono ancora costumi tipici olandesi. Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

10° GIORNO: AMSTERDAM - COLONIA
Dopo la prima colazione partenza per Colonia. All'arrivo sistemazione in hotel, pensione completa. Nel pomeriggio visita con guida della città con l'imponente Duomo Gotico.

11° GIORNO: COLONIA - NAVIGAZIONE SUL RENO - FRIBURGO
Dopo la prima colazione partenza per Friburgo; il tratto più caratteristico, tra Boppard e Bingen, lo percorreremo in battello, pranzo a bordo. Passeremo davanti alla ripida roccia detta "Loreley". Sbarco e proseguimento per Friburgo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

12° GIORNO: FRIBURGO - SCIAFFUSA - LUCERNA
Dopo la prima colazione partenza per Sciaffusa. Ammireremo le celebri cascate del Reno. Dalle Terrazze del Castello di Worth si gode una veduta completa. Pranzo in ristorante e proseguimento per Lucerna, sul Lago dei Quattro Cantoni. Simpaticissimi i maestosi battelli che ancora a ruote, solcano le acque del Lago. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

13° GIORNO: LUCERNA - LUGANO - GENOVA
Dopo la prima colazione partenza per Lugano, ricca di importanti monumenti. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Genova ed imbarco sulla M/n diretta a Porto Torres o Olbia. Sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, pernottamento a bordo.

14° GIORNO: PORTO TORRES o OLBIA - SASSARI - CAGLIARI
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

Offerte Viaggi in Europa dalla Sardegna con Partenze in aereo da Cagliari da Alghero da Olbia Tour In Bus Partenze da Cagliari da Sassari da Alghero da Porto Torees. Viaggi di Gruppo organizzati per Visitare L'Europa La Francia Spagna Inghilterra Austria Belgio Sviezzera Paesi del Est Capitali Baltiche

 

Aiosardegna Tour Operator a Cagliari Specializzato nelle Offerte dei Pacchetti viaggi organizzati Vacanze Hotel Tour per individuali e Gruppi dalla Sardegna, organizzare e prenotare i viaggi per Europa America Tunisia Turchia Asia Medio Oriente Paesi Baltici e molti altri luoghi di vacanze e Turismo. Pacchetti viaggi vacanza in Aereo, in bus con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia.

Aiosardegna è un Tour Operator specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede in Sardegna con siti internet
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it
Le Offerte & Pacchetti Vacanza di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni online con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici Tour pellegrinaggi, viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) in viaggi organizzati dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma
Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo , Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da Pisa

Aiosardegna Vacanze vi propone una serie di Tour Vacanze e pacchetti viaggi in Hotel con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' bellidell Europa Medio Oriente Africa

Cos'e' un viaggio organizzato o viaggio di gruppo ?
I servizi turistici o Pacchetti viaggi sono disciplinati seguenti del Codice del Consumo. Per viaggio organizzato o viaggio di gruppo deve intendersi quel viaggio o quella vacanza risultante dalla combinazione di almeno due di questi elementi:
- trasporto, volo nave bus
- alloggio, hotel villaggio club casa vacanza pensione completa o B&B o 1/2 pensione
- servizi turistici non accessori al trasporto o all'alloggio  (itinerari, escursioni, visite guida assistenza ecc.)

 

- Viaggi in Europa dalla Sardegna

http://www.aiosardegna.com/pacchetti-vacanza/europa.html

- Offerte viaggi organizzati con partenze da Cagliari da Alghero da Olbia

 http://www.aiosardegna.com/pacchetti-vacanza/viaggi-organizzati-partenza-dalla-sardegna.html

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator