Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Pasqua in Croazia Minitour Istria & Croazia con volo diretto da Cagliari. Viaggio di 4 Giorni 3 Notti dal 25 al 28 Marzo 2016. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto da Cagliari Sistemazione in Hotel 3 stelle Superior con trattamento di Mezza Pensione Trasferimenti Escursioni con Guida e Assicurazione da 680 € a persona

 

 

 

 

Pacchetto Viaggio per Pasqua Minitour Istria & Croazia con volo diretto da Cagliari

Categoria

Croazia dalla Sardegna

Offerta

Minitour Istria & Croazia con volo diretto Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Hotel Escursioni

Destinazione

Trieste Istria Isole Brioni Rovigno Pola

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 25 al 28 Marzo 2016

Servizi

Guida in Italiano

Hotel / Trattamento

Hotel 3 Stelle Sup in Mezza Pensione

Prezzo

680 € + 60 € Tasse + 30 € Iscrizione

Programma del Viaggio per Pasqua Minitour Istria & Croazia con volo diretto da Cagliari

1° Giorno Venerdi 25 Marzo 2016: Cagliari – Treviso – Trieste – Istria - Parenzo
Ritrovo dei Sig. partecipanti all’Aeroporto di Cagliari Elmas. Operazioni di check in presso i Banchi d’accetazione e
partenza con volo diretto Ryanair per Treviso alle ore 09:55. Arrivo previsto alle ore 11:25, trasferimento con pullman privato a Trieste. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio incontro con la Guida e visita del Centro Storico. Al termine visita trasferimento in Istria. Sistemazione all’Hotel Pical 3* sup di Parenzo (Poreč). Cena e pernottamento.

2° Giorno Sabato 26 Marzo 2016: Parco Nazionale Brioni

1° colazione in Hotel. Escursione di Intera Giornata, con Guida + Battello e Trenino, al Parco Nazionale Delle Isole Brioni (Brijuni). Pranzo in ristorante. Rientro in Hotel in serata. Cena e pernottamento in Hotel a Parenzo.

3° Giorno Domenica 27 Marzo 2016: Rovigno e Pola

1° colazione in Hotel. Alle Ore 08.30 incontro con la Guida ed escursione a Rovigno e Pola. Possibilità di assistere all S. Messa – Pranzo di Pasqua in Ristorante. In serata r
ientro in Hotel, cena e pernottamento.

4° Giorno Lunedi 28 Marzo 2016: Grotte di Postumia - Treviso - Cagliari
Dopo la 1° colazione e alle ore 09:00 partenza per la Slovenia. Visita guidata delle famose Grotte (ingressi inclusi). Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Treviso e visita libera del suo centro storico. Trasferimento in tempo utile all’Aeroporto di Treviso (km 150) ed alle ore 21:15 partenza con Volo diretto Ryanair per Cagliari. Ore 22:50 arrivo in Aeroporto di Cagliari Elmas e fine dei ns. Servizi.

N.B.: L'ordine delle visite potrebbe subire qualche variazione, senza alterare la natura del programma.

Operativo voli diretti Ryanair: Cagliari / Treviso / Cagliari

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

25 Marzo

Cagliari Elmas

09:55

Treviso

11:25

28 Marzo

Treviso

21:15

Cagliari Elmas

22:50

N.B.: La Quota è calcolata in base alle tariffe Ryanair vigenti al momento della pubblicazione dell'offerta. Al momento della conferma da parte del cliente verranno verificati eventuali adeguamenti costo volo Cagliari - Treviso. Il viaggio è confermato al raggiungimento di un numero minimo di 20 partecipanti.

Escursioni durante il Minitour
Il Parco nazionale delle Brijuni
Il Parco nazionale delle Brijuni (Brioni) è composto da 14 isole che si trovano all’ovest della città di Fažna (Fasana) in , però non è stato sempre un parco nazionale! Per secoli l’isola fungeva dalla cava di pietra sotto vari dominatori quali l’Impero Romano, Venezia, Austria e Francia. Nel 1815 gli Austriaci costruirono una fortezza e cominciarono di impiegare l’isola per scopi militari. Il cambiamento per le Brioni avvenne nel 1893 quando le isole furono acquistate da un ricco industriale austriaco, il quale , nel periodo di due decenni , trasformò le isole in uno dei migliori luoghi di villeggiatura per la classe ricca europea. Lui costruì gli alberghi di prima categoria, località balneari, un casinò e anche un campo di golf a 18 buche. Nel 1930 le isole di Brioni diventarono proprietà del governo italiano, ma dopo la Seconda guerra mondiale le isole furono annesse alla Jugoslavia e diventarono la residenza estiva di Tito. Lui, in realtà, non le usava soltanto come residenza estiva, ma soleva trascorrere fino a 6 mesi all’anno sull’isola dove ospitava un gran numero dei capi di stato e persone celebri dal mondo del cinema. A Tito piacevano gli animali, per cui la maggior parte degli ospiti gli regalavano animali esotici quali elefanti, tigri e leoni. Gli animali abitavano nel parco safari sull’isola, e alcuni animali e parti del parco safari sopravvissero fino ad oggi. Le isole delle Brioni si estendono lungo la costa sud-occidentale della penisola d’Istria e sono divise dalla terraferma istriana dal canale di Fažana (Fasana). Al parco nazionale si può arrivare in nave e il viaggio dura circa 15 minuti. La visita si effettuerà all’isola di Brioni Maggiore Il trenino turistico vi porterà attraverso il parco safari, dove vivono all’aperto i vari animali esotici come elefanti, zebre, antilopi somale, il bestiame indiano, dromedari, lama ecc. Visiteremo il Castrum bizantino dal 2 sec. a.C. e la villa romana del 1 ° sec. a.C. che si trovano nella baia Val Catena (Verige). Museo Archeologico che si trova nel castello veneziano del 16 ° secolo, fa anche parte della gita. Incantatevi con la piccola chiesa gotica di S. Germano del 15 ° secolo con la sua esposizione di copie di affreschi e i monumenti glagolitici istriani.
Rovigno
ROVIGNO (Rovinj) sorge su una costa frastagliata fronteggiata da scogli ed isolotti a sud del Canal di Leme, tra Parenzo e Pola. Il centro ha origini pre-romane. Assunse importanza sotto il dominio romano solo nei primi secoli dell’Era Cristiana, quando il suo nome era “Arupinum” o “Mons Rubineus” e successivamente anche “Ruginium” e “Ruvinium”, da cui poi si è giunti al nome attuale. Fu per secoli una fra le più importanti città dell’Istria. In origine venne fondata su un isolotto roccioso, che venne unito alla terraferma solo nel 1763; oltre alla posizione, spettacolare di fronte ad isole e isolotti, è famosa per il Duomo di Sant’Eufemia, il cui campanile alto 61 m è stato modellato su quello della Basilica di San Marco a Venezia. Situata all’interno di una baia ben protetta sull’estrema punta dell’Istria, POLA (Pula) è da sempre la città più importante della regione, nota per la grandiosità dei monumenti d’epoca romana e la bellezza dei paesaggi circostanti. Partendo dalla piazza principale (piazza Foro), si vedrà il tempio di Augusto, che ospita una mostra di sculture in pietra, il palazzo municipale, ultimato nel 1296, la Chiesa e il convento francescani, costruiti nel tredicesimo secolo. Passeggiando lungo le strade lastricate da pietre rese lucide dall’uso, si passerà dalla Cattedrale del IV secolo, incendiata dai veneziani nel 1242, alla Chiesa di San Nicola costruita con pietre calcaree, fino ad arrivare ai piedi del simbolo della città: l’Arena, costruita durante il regno di Augusto, ampliata nel periodo di Claudio e terminata sotto i Flavi, uno dei sei anfiteatri più grandi e meglio conservati al mondo.
Grotte Di Postumia
GROTTE DI POSTUMIA (Postojnska Jama), fantastico mondo ipogeo originato dall’inabissamento del fiume Piuca (Pivka). Dei 25 km di lunghezza solo 5 sono visitabili dai turisti, mentre i rimanenti 20 km sono riservati agli speleologi e agli appassionati dotati di attrezzature. Note fin dal 1200, costituiscono uno dei principali richiami turistici della Slovenia: la visita consiste in un affascinante percorso in trenino che permette di osservare l’erosione delle rocce, la formazione di stalattiti e stalagmiti e il loro incontro, che dà luogo a fantastiche concrezioni che si innalzano come colonnati; un uso sapiente delle luci mette in risalto la trasparenza delle rocce, i vaporosi scenari alle pareti e la straordinaria complessità dei velari che sembrano onde pietrificate.

Offerte Viaggi di Pasqua in Italia dalla Sardegna. Mini Tour Bari Matera Alberobello partenza da Cagliari dal 26 al 29 Marzo 216. Pacchetto Pasqua con volo Hotel Pensione Completa Trasferimenti & visite guidate da 600 €

 

 

 

 

 


Pacchetto Pasqua da Cagliari Mini Tour Bari Matera Alberobello

Categoria

Pasqua in Italia Bari Matera Alberobello dalla Sardegna

Offerta

Mini Tour Bari Matera Alberobello da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Mini Tour Hotel Visite

Destinazione

Bari Matera Alberobello

Aeroporto di Partenza

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 26 al 29 Marzo 2016

Servizi

Visite guidate

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle in Pensione Completa

Prezzo

600 € + 30 € Iscrizione + 50 € Tasse

Programma del Mini Tour Bari Matera e Alberobello da Cagliari

26 Marzo: Cagliari - Bari - Alberobello
Ore 09:00 raduno dei partecipanti all’Aeroporto di CAGLIARI ed operazioni d’imbarco. Ore 10:25 partenza per Bari con volo diretto Ryanair. Ore 11:50 arrivo, incontro con il Pullman e trasferimento a Bari città. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida, visita del centro storico. La Basilica dedicata a San Nicola, patrono della città, è il punto di partenza delle visite nella caratteristica Bari vecchia. Nel tardo pomeriggio trasferimento ad Alberobello e sistemazione all’Hotel Sovrano 4*. Cena e pernottamento.


27 Marzo: Alberobello
Dopo la 1° colazione mattinata dedicata alla visita guidata della città dei Trulli. Alberobello, con i suoi Trulli è uno dei 50 siti italiani inseriti dall’Unesco nella World Heritage List. Il nome di origine greca, ovvero “cupola” indica delle antiche costruzioni coniche in pietra a secco di origine preistorica e sono utilizzati ancora oggi come abitazioni e costituiscono un geniale e longevo esempio di architettura spontanea che rendono Alberobello unico al mondo. Speciale pranzo pasquale in Hotel. Pomeriggio libero per visite individuali. Cena e pernottamento


28 Marzo: Matera
Dopo la 1° colazione visita guidata della città. Matera è una città tra le più antiche del mondo il cui territorio custodisce testimonianze di insediamenti umani a partire dal paleolitico e senza interruzioni fino ai nostri giorni. Rappresenta una pagina straordinaria scritta dall’uomo attraverso i millenni di questa lunghissima storia. Matera è la città dei Sassi, il nucleo urbano originario, sviluppatosi a partire dalle grotte naturali scavate nella roccia e successivamente modellate in strutture sempre più complesse all’interno di due grandi anfiteatri naturali che sono il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano. Nel 1993 l’UNESCO dichiara i Sassi di Matera Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo in Ristorante a base di specialità Lucane. Pomeriggio in libertà. Cena e pernottamento


29 Marzo: Alberobello - Bari - Cagliari
Ore 07:30 dopo la 1°colazione trasferimento all’Aeroporto di BARI ed alle ore 10:35 partenza per CAGLIARI con volo diretto Ryanair. Ore 12:00 arrivo e fine dei ns. servizi.

Operativo voli Ryanair cagliari Bari
Volo da CAGLIARI
Cagliari Bari 10.25 / 11.50
Bari Cagliari 10.35 / 12.00
Bagagli inclusi : 1 bag a mano + 1 piccola borsa
Pasqua
La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo. Essa celebra, secondo tutte le confessioni cristiane, la risurrezione di Gesù, che avvenne nel terzo giorno dalla sua morte in croce, come riportato dalle Scritture.
La data della Pasqua, variabile di anno in anno secondo i cicli lunari, cade infatti la domenica successiva al primo plenilunio di primavera, determinando anche la cadenza di altre celebrazioni e tempi liturgici, come la Quaresima e la Pentecoste
La Pasqua cristiana presenta importanti legami ma anche significative differenze con la Pasqua ebraica.


COSA VEDERE AD ALBEROBELLO
RIONE AIA PICCOLA
Alberobello sorge su due colline, ad est troviamo la zona recente del paese mentre ad ovst si trova l’agglomerato di caratteristici trulli divisi in due rioni.
Il rione Aia Piccola è caratterizzato da antichi trulli fra cui si snodano anguste vie e vicoli; i trulli in questo rione sono prevalemtemente ad uso residenziale.
Vicino all’Aia Piccola si trova anche il Museo del territorio, all’interno di un agglomerato di quindici trulli risalenti al secolo XVIII. Assolutamente da non perdere il suggestivo paesaggio dell’Aia Piccola nei mesi invernali, quando si possono vedere i trulli innevati; a Natale all’Aia Piccola si svolge inoltre il caratteristico Presepe vivente: all’interno dei trulli è possibile osservare abitanti in costume che rievocano antichi mestieri.Si fanno i taralli , le focacce, i dolci natalizi, e si scopre il segreto del fare una ghiotta mozzarella o un ottima scamorza.
In estate vi si svolge la manifestazione culturale Experimenta. 
RIONE MONTI
E’ il secondo rione in cui sono divisi i trulli di Alberobello. Caratterizzato da scalinate su cui si affacciano i trulli per lo più oggi diventati botteghe artigiane o negozi di souvenir. Qui è possibile acquistare piccoli trulli fatti in pietra, manufatti artigianali e indumenti in lana realizzati al telaio; inoltre è possibile visitare l’interno dei trulli ancora arredati come un tempo. Sulla sommità del rione monti si trova la Chiesa di Sant’Antonio, la bellissima e particolare chiesa fatta a trullo. Sempre nel rione Monti è possibile visitare anche il trullo siamese. Nei giorni precedenti il Natale a rione Monti si organizza la manifestazione “ A tavola come una volta...i piatti tipici della Vigilia”: in ogni stradina del rione si possono degustare i piatti tipici natalizi della tradizione pugliese, come il baccalà fritto,la focaccia o le cartellate ( dolci natalizi cotti con vino e miele).
LA CHIESA A TRULLO DI SANT’ANTONIO
Chiesa_San_AntonioLa Chiesa di Sant’Antonio si trova sulla sommità del rione Monti ed ha la caratteristica di essere fatta a forma di trullo. Fu edificata nel 1927 ed è stata recentemente restaurata.
I TRULLI SIAMESI
Trulli_SiamensiNel rione monti, in via Monte Nero si trovano i trulli siamesi, caratterizzati dalla particolare forma dei due coni uniti sulla sommità, caso unico ad Alberobello. La loro forma è probabilmente indicativa della remota età di questa costruzione. I due coni coprono due locali ad oggi separati, ma un tempo comunicanti attraverso una porta, e che si affacciano con due ingressi separati su due diverse strade; questa particolarità lega i trulli siamesi ad una leggemda popolare, secondo la quale i trulli erano di due fratelli che vivevano insieme. I due si innamorarono della stessa fanciulla, la quale promessa al maggiore, convolò invece a nozze col minore. Il fratello maggiore cacciò di casa i due amanti , ma il minore pretese la sua parte di trullo; il trullo fu così diviso e le entrate furono separate su due strade diverse in modo che il fratello maggiore non avesse più a che fare con i due amanti.
IL TRULLO SOVRANO
Il trullo sovrano si trova a pochi passi dal centro pedonale di Alberobello, in Piazza Sacramento, subito dietro la Basilica Minore dei Santi Medici . La particolarità del trullo sovrano è che questo è l’unico trullo a due piani che si trova ad Alberobello. Costruito nella metà del ‘700, anch’esso senza malta, costituisce un raro esempio di maestria e elevata tecnica dell’ arte dei trullari. Caratteristica anche la scala di accesso al piano superiore, incassata nello spessore del muro, comoda ,non ingombrante ed invisibile. E’ possibile visitare il trullo sovrano tutti i giorni . Inoltre nella Piazza antistante vengono spesso organizzati concerti, spettacoli teatrali, serate di cultura e poesia.
CASA PEZZOLLA
Si trova fra L’Aia Piccola e Piazza del Popolo, ed è il più grande agglomerato di trulli comunicanti fra loro visitabili ad Alberobello. Sono quindici trulli, di cui i più antichi risalgono al ‘700. Attualmente al suo interno si trova il Museo del Territorio, che ospita una collezione espositiva permanente sulle tradizioni architettoniche di Alberobello, oltre ad altre esposizioni a carattere temporaneo. CASA D’AMORE E’ la prima casa eretta con l’uso della Calce nel 1797 quando Alberobello fu finalmente riconosciuta dal re di Napoli come Regia Città. Da quel momento gli abitanti non furono più costretti all’obbligo feudale di costruire le case in pietra a secco. Rappresenta il punto di passaggio fra l’architettura dei trulli e le case ottocentesche di Alberobello.
LA BASILICA DEI SANTI MEDICI COSMA E DAMIANO
Il culto per i santi Medici Cosma e Damiano, sembra sia stato introdotto già alla metà del ‘600 dai Conti di Conversano Acquaviva, proprietari del feudo. Nella selva da cui ha origine Alberobello, i conti costruirono infatti una prima chiesetta dedicata ai due fratelli Cosma e Damiano. I due Santi sono i patroni di Alberobello; la Basilica ad essi dedicata è oggi un edificio in stile neoclassico, più volte rimaneggiato ed ampliato. Oggi la selva è diventata Oasi di protezione di Flora e Fauna con percorsi naturalistici con cui è possibile osservare specie botaniche e animali tipiche della zona.
NEI DINTORNI
Da vedere a poca distanza da Alberobello: Ostuni ( la città bianca) , Lo zoo safari di Fasano, Le Grotte di Castellana.


Fantastica Vienna Minitour Pasqua 2023

Partenza da Caglliari dal 6 al 10 Aprile

da € 990

Supplementi e Riduzioni

Singola € 190 - Rid.3°letto Adulto RQ Rid.3°letto bambini 2/11yrs € 250

 

06 Aprile CAGLIARI I LINZ

Aeroporto di CAGLIARI. Presentazione in Aeroporto 2 ore prima dell’orario indicato per la partenza. Check-in individuale ed alle ore 08:30 partenza con volo diretto. Ore 10:25 arrivo, incontro con l’assistente e trasferimento a Vienna in Hotel. Cena e pernottamento.

07 Aprile VIENNA

1° colazione in hotel. Incontro con la guida e visita della città per mezza giornata (ingessi esclusi). Tour panoramico della Ringstrasse dove si ammireranno il Teatro dell’Opera, i Musei di storia naturale e Storia dell’arte, il Parlamento, l’Hoffburg (imponente complesso di edifici reali ed il Museo dedicato alla Principessa Sissi). Pranzo libero. Pomeriggio in libertà. Rientro libero in Hotel. Cena e pernottamento.

08 Aprile VIENNA

1° colazione in hotel. Incontro con la guida e mezza giornata dedicata alla visita del centro storico ed i suoi monumenti comprendenti tra questi il Duomo di Santo Stefano e l’antico Ghetto ebraico (ingressi esclusi). Pranzo libero. Pomeriggio libero nella zona del Kohlmarkt, cuore commerciale e dello shopping. Rientro libero in Hotel. Cena e pernottamento.

09 Aprile VIENNA I REGGIA DI SHONBRUNN

1° colazione in hotel. Incontro con la Guida e visita per mezza giornata alla Reggia di Shonbrunn (ingressi inclusi). Residenza Reale degli Asburgo, oggi patrimonio UNESCO, è uno dei monumenti culturali più importanti d’Austria ed una delle costruzioni barocche più rilevanti del mondo. Oltre 1.400 stanze, sale e saloni finemente arredati raccontano la storia d’Europa dell’ultimo secolo. Rientro a Vienna. Pranzo libero. Pomeriggio in ibertà. Rientro libero in Hotel. Cena e pernottamento.

10 Aprile VIENNA I VALLE DEL DANUBIO I LINZ I CAGLIARI

1° colazione in hotel. Partenza per Linz e visita alla Valle del Danubio (la Wachau, dichiarata patrimonio dell’umanità UNESCO per la bellezza del suo percorso che offre un susseguirsi di antichi castelli, borghi incantati e ripidi vigneti con lo sfondo di un Danubio luccicante). Visita al Monastero di Melk (ingressi inclusi). La splendida abbazia benedettina, in stile barocco, è una delle più importanti strutture monastiche d’ Austria ed importante centro Religioso. L'imponente struttura comprende al suo interno diverse sale ricchi di affreschi, sculture e opere d’arte. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio trasferimento all’Aeroporto di Linz. Operazioni di check -in ed alle 19:00 partenza con volo diretto per Cagliari. Ore 20:55 arrivo e fine dei ns. servizi.

 

 

Primavera / Estate 2023 - Tour Malta e Gozo partenze da Cagliari con voli diretti.

Offerte viaggi da Aprile a Ottobre 2023

Partenze ogni Domenica e Giovedì da 859 € a persona in camera doppia.

Pacchetto viaggio volo dalla Sardegna Cagliari 

Hotel 4 stelle con trattamento di prima colazione con mezza pensione + 3 pranzi in ristorante

Trasferimenti, Assicurazione e Assistenza in loco

 

Programma del tour  

1° Giorno, Domenica: CAGLIARI - MALTA

Partenza individuale dall’aeroporto di Cagliari, dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco, con volo diretto per Malta, previsto in serata. All’arrivo, incontro con l’assistente e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in Hotel.

2° Giorno: Lunedì: LA VALLETTA e Malta Experience

Prima colazione. La mattina si farà la visita guidata della piccola capitale, La Valletta, città fortificata fondata nel XVI secolo dall’ordine dei Cavalieri di San Giovanni. Prima tappa ai giardini di Barracca Superiore che si affaccia sul porto grande, visita della Cattedrale di S. Giovanni, nel cui oratorio si potranno ammirare le due tele del Caravaggio ed i magnifici arazzi Fiamminghi. Passeggiata tra le storiche viuzze per ammirare dall’esterno importanti edifici, quale il Palazzo del Gran Maestro. Il tour si concluderà con uno show audiovisivo “The Malta Experience” che illustra 5000 anni di storia maltese. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno, Martedì:  MDINA - RABAT - MOSTA

Prima colazione. Partenza verso il centro dell’isola, dominata dall’antica cittadella di Mdina. Passeggiando per i vialetti della “città silenziosa” si potranno apprezzare la Cattedrale, le facciate dei palazzi siculo-normanni e in stile barocco, gli imponenti bastioni. Si lascia Mdina per “Greek Gate” ed arrivo a Rabat, visita alle catacombe prima di raggiungere le scogliere di Dingli. Dopo il pranzo in ristorante, visita ai giardini botanici di San Anton presso il Palazzo Presidenziale, e alla chiesa rotonda di Mosta con la sua imponente cupola. Infine sosta al villaggio dell’artigianato Ta’ Qali per shopping. Rientro, cena e pernottamento.

4° Giorno, Mercoledì: LE TRE CITTA’

Prima colazione. Di mattina escursione alle Tre Città: Vittoriosa, Senglea e Cospicua. Senglea che si affaccia sul Porto Grande, fu il primo nucleo abitato, insieme a Medina, che i Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni trovarono al loro arrivo nel 1530. La storia di questa zona è densa di avvenimenti che segnarono i destini dell’arcipelago, e fu proprio grazie alle fortificazioni che la circondano che i Maltesi riuscirono ad affrontare vittoriosamente il grande assedio turco del 1565. Da Cospicua, si arriva fino all’antica Birgu, chiamata poi Vittoriosa per onorarla della fiera resistenza contro gli invasori. Le strade sono strette, ombreggiate e costeggiate da Palazzi storici e Chiese imponenti. Dal vecchio molo ci si potrà imbarcare su una tipica barchetta per fare un giro delle calette che formano il Grande Porto (facoltativo). Rientro in hotel e pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno, Giovedì: ISOLA DI GOZO 

Dopo la prima colazione partenza per l’escursione a Gozo, isola sorella di Malta. Dopo una breve traversata si arriva al porto di Mgarr, che immediatamente ci prepara per l’atmosfera unica di Gozo, più verde e pittoresco di Malta. Durante il tour si visiteranno la “Finestra Azzurra” a Dwejra, la cittadella medievale a Victoria, la baia di Xlendi che assomiglia a un fiordo, e si assisterà ad uno spettacolo multimediale che fa rivivere la storia di Gozo nei secoli. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Tempo libero per lo shopping, Gozo è rinomato per i suoi capi in lana e il merletto lavorato a mano. In serata rientro in hotel. Cena e Pernottamento

6° Giorno, Venerdì: HAGAR QIM - GROTTA AZZURRA - MARSAXLOKK

Prima colazione e partenza per un’escursione verso il sud dell’isola. Visita di una delle cave di pietra più antiche di Malta che testimonia la millenaria capacità lavorativa nell’uso della pietra calcarea. Il fascino dell’antichità maltese sarà spiegato a Hagar Qim, il principale sito preistorico dell’isola, che gode di una splendida vista sul mare e dell’isolotto di Filfla. Si procede a Wied iz-Zurrieq, da dove sarà possibile recarsi in barca fino alla Grotta Azzurra, ben nota per le sue acque cristalline (tempo permettendo, prezzo non incluso). Dopo il pranzo in ristorante, attraversando vari paesaggi e vigneti si arriva al villaggio dei pescatori di Marsaxlokk. Tempo libero per curiosare nel mercato locale sul lungomare, con i tipici “luzzi” dipinti nei colori tradizionali. L’escursione si conclude con la visita della “Grotta dell’ oscurità” (Ghar Dlam) una delle prime abitazioni di queste isole. Rientro in serata in hotel, cena e pernottamento. 

7° Giorno, Sabato: Giornata libera

Prima colazione. Giornata a disposizione per attività individuali. Cena e pernottamento in hotel. (Possibilità di fare l’escursione a Gozo per coloro che non possono farla il giovedì, con la visita ai Templi preistorici di Ggantija in sostituzione allo spettacolo culturale).

8° Giorno, Domenica: MALTA - CAGLIARI

Prima colazione. Mattinata libera. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e la partenza con volo per Cagliari. Fine dei servizi. 

 

 

PERIODO

Quota in DBL

Suppl. Singola

Rid. 3°

letto Adt

Rid. 3°

letto Child

Hotel Cat. 4* Standard  (tipo Santana, Gillieru o similare)

Aprile

€ 859

€ 150

€ 55

  300

Maggio 

€ 979

€ 240

€ 65

  305

Giugno

Ottobre

€ 1009

€ 245

€ 85

  315

Luglio - Agosto  Settembre

€ 1179

€ 320

€ 105

  360

(*) Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 

 

************   ****************************************  ***********

 

Malta in breve
La posizione geografica di Malta
Malta dista solo 95 km dalla Sicilia e 320 km dalla costa del Nord Africa. Malta è al centro del Mar Mediterraneo e quindi ha una posizione particolarmene strategica.
Malta è una piccola isola di 316 km ², con soli 27 km di lunghezza e 14 km di larghezza. La vicina isola di Gozo è situata a nord-est.
Repubblika ta 'Malta (Malta). Malta è uno Stato indipendente dal 1964, quando ha ricevuto l'indipendenza dalla Gran Bretagna. In migliaia di anni di storia, Malta era mai stata uno stato indipendente. La popolazione Le isole maltesi ospitano oltre 400.000 abitanti, circa 360.000 a Malta e 40.000 a Gozo. Malta ha - all'interno dell'UE - la più grande densità di popolazione con più di 1250 persone per chilometro quadrato. Molte culture hanno lasciato il segno su Malta, ci sono molti cognomi da Italia, Spagna, Arabia, ecc Nomi come Borg o Meli sono comuni in Germania o in Svizzera, come a Malta. Il linguaggio è principalmente influenzato da un dialetto arabo, ma è scritto in caratteri latini, molte parole sono prese da italiano e francese. Si sente la vicinanza geografica dell'Italia e l'influenza della lingua inglese durante il periodo coloniale. Questo è un mix molto interessante. Così, il maltese è amichevole e aperto come gli italiani e cortese come gli inglesi.

Il clima a Malta
Vento e acqua determinano il clima.
Malta è stata dichiarata il paese con il miglior clima di tutto il mondo (International Living Magazine USA). Oltre a piacevoli temperature medie e lunghe ore di sole (oltre 5 ore, anche in inverno), le giornate di sole sono fondamentali (oltre 300). Gelo e neve sono sconosciuti. Il paese è ideale per escursionisti, subacquei, appassionati di sport acquatici e persone attive.
Malta beneficia dalla sua posizione centrale nel Mediterraneo, nella vicinanza del Nord Africa, ed offre estati calde e aride e inverni che sembrano primavera. Di solito una brezza rinfrescante soffia sulle isole. Ciò mantiene le nuvole di pioggia lontane in Estate e inaridisce il suolo.
Tre venti diversi dominano il tempo a Malta:

Cosa Vedere e Fare a Malta
A Malta potete esplorare 7000 secoli di storia pur vivendo con passione il presente. Percorrerete i millenni attraverso una sorprendente serie di elementi da esplorare. E ovunque andiate lo scenario e l'architettura dell'isola vi offriranno sempre uno sfondo spettacolare. I colori colpiscono l'immaginazione, pietre color miele che si stagliano contro il blu profondo del Mediterraneo.
Le Isole Maltesi sono state descritte come un grande museo a cielo aperto. Ciò che le rende uniche è che una parte molto vasta del loro passato è ancora visibile oggi. Immergetevi nella preistoria misteriosa delle Isole, ripercorrete i passi di S. Paolo e guardate dove i Cavalieri di S. Giovanni difesero la Cristianità.
Malta si presta alle vacanze secondo i vostri desideri e, grazie al clima soleggiato quasi tutto l'anno, potete godervi tutta l'aria aperta che volete.
In sole 48 ore e un paio di chilometri potete provare un nuovo sport, rilassarvi durante un tour delle Isole e dei luoghi storici di maggior prestigio, godendovi nel contempo anche la vita notturna. Questo è il vero vantaggio di una vacanza proprio qui.
Le Isole offrono moltissime vacanze specializzate per coloro che desiderano apprendere una nuova disciplina, scoprire la storia o semplicemente tenersi in forma. Se siete interessati allo sport siamo in grado di soddisfare sia il praticante di lunga data che il principiante di passaggio. Malta è dotata di centri wellness e di terme, così come di hotel di lusso e centri vacanze. Il mare e la terraferma si prestano a tutta una serie di attività, dallo scalare le rocce alle passeggiate tranquille.
Per cambiare ritmo e paesaggi rispetto a Malta stessa, potete fare un salto alle isole di Gozo e Comino, dove potrete godervi una vacanza nella vacanza, nel più rilassato dei ritmi mediterranei.


Città e Paesi di Malta
Nelle zone urbane più movimentate e moderne si trovano numerosi luoghi di ritrovo, locali notturni, club e ristoranti. Queste aeree spaziano dalle meravigliose città e cittadine barocche ai villaggi più tranquilli e ai porti sempre in fermento per le attività legate alla pesca.
St. Paul's Bay
Alcuni centri sono perfetti per il divertimento più sfrenato, mentre altri sono più indicati per passare un po' di tempo in modo piacevole e rilassante. A Malta potete apprezzare ambienti sempre diversi: semplici e pacati un giorno, frenetici e cosmopoliti il giorno successivo. Indipendentemente dalla durata del vostro soggiorno, potrete respirare l'atmosfera dell'isola passando dalla vita dei villaggi tradizionali a quella dei moderni luoghi di villeggiatura.
Oltre a La Valletta, "centro culturale del mondo" e capitale di Malta, tra i luoghi di maggior interesse storico sono da ricordare le città-fortezza medioevali di Mdina, Cittadella e Gozo. Sliema, Bugibba, Qawra e St Julian's a Malta, e Marsalforn e Xlendi a Gozo sono le destinazioni turistiche più rinomate. Queste località sono sempre ricche di attività, e non solo durante la stagione estiva.
La Valletta è una cornucopia di arte e architettura europea. Questa città dei Cavalieri è rimasta praticamente intatta nel tempo. Le sue vie sono ancora fiancheggiate da vecchi palazzi e piccoli negozietti del mondo antico. Al di là di Grand Harbour si trovano le tre città di Senglea, Cospicua e Vittoriosa. Più antiche de La Valletta, esse offrono una vista incantevole sul meraviglioso mare delle isole.
Meritano una visita anche Marsaxlokk, un villaggio di pescatori che si trova a sud, e la vicina città turistica di Marsascala.
La voglia di esplorare l'interno vi condurrà anche verso centri e villaggi caratteristici e ricchi di fascino. Nelle chiese si trovano ancora i capolavori dedicati dagli artisti ai Cavalieri, mentre i bar-caffè presenti nelle piazze di ogni villaggio sono ricchi di storia e rappresentano il cuore della vita rurale.


La Valletta 
La Valletta, la città-fortezza, "Città Umilissima", "una città costruita dai gentiluomini per i gentiluomini", è la capitale di Malta: una città pulsante, sempre in fermento, che rappresenta il cuore commerciale e amministrativo delle isole. La Valletta prende il nome dal proprio fondatore, l'amato e rispettato Gran Maestro dell'Ordine di S. Giovanni, Jean Parisot de la Valette. Questa imponente città fortificata è stata eretta sulle aspre rocce della penisola di Mount Sceberras, monte che si erge a picco sulle due insenature di Marsamxett e Grand Harbour. Edificata a partire dal 1566, La Valletta fu completata, con i suoi imponenti bastioni, le fortezze e la cattedrale, in un arco di tempo straordinariamente breve, ovvero in 15 anni.

Le definizioni che sono state attribuite a questa città sono moltissime, tutte riferite alle ricchezze storiche del suo passato. La Valletta è la città "moderna" costruita dai Cavalieri di S. Giovanni; un capolavoro barocco; una città d'arte europea e una città patrimonio culturale dell'umanità - questo centro è una delle zone più ricche al mondo di valore storico.

Offerta viaggio Originale in Marocco Tour Del Monte Atlante di 8 Giorni 7 notti

Da Gennaio ad Ottobre 2020

con partenze dalla Sardegna. Pacchetto Tour con volo di Linea da Cagliari in Hotel 4 stelle in mezza pensione visite escursione in 4x4 & Cena folkloristica da 1065 € a persona

 

 

 

 

 

 

 Quote del Tour in 4x4 del Marocco

 

Min. 5 partecipanti

Min. 4 partecipanti

Min. 3 partecipanti

Min. 2 partecipanti

Suppl. Singola

da   1.065

da € 1.140

da   1.250

da   1.460

  200

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti

All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo

 


Programma del Tour 4x4 del Marocco partenza dalla Sardegna

 

Giorno 1: Cagliari - Marrakech
Partenza da Cagliari con voli
non diretti per Marrakech. Arrivo, incontro con il ns assistente e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento. (Atlas Asni)

Giorno 2: Marrakech - Cascate di Ouzoud - Diga di Nin El Ouidane (190 km)
Prima colazione. Partenza in 4x4 con la guida verso le cascate di Ouzoud, le più famose del Marocco, la zona è piuttosto impressionante con una caduta totale di 100 metri. Pranzo (opzionale) in loco. Nel pomeriggio partenza per il lago di Bin El Ouidane, che si raggiunge percorrendo un bellissimo percorso su strade di montagna circondate da fiumi e una vegetazione di lecci. Cena e pernottamento. (Chems du Lac)

Giorno 3: Bin El Ouidane - Kelaa Mgouna - Boumalne Dades (290 km) 
Dopo la colazione partenza attraverso il Medio Atlante per raggiungere la splendida cittadina di Kelâa Mgouna. Un'oasi nella valle del Dades, famosa per la sua annuale festa delle rose a maggio, da cui il nome di questa zona "valle delle rose". Proseguimento per Boumalne Dades e pranzo (facoltativo) in ristorante tipico. Visita pomeridiana dei canyon di Dades. Cena e pernottamento. (Xaluca)

Giorno 4: Boumalne Dades -Tinghir - Tinjdad - Erfoud (190 km)
Prima colazione. Partenza per Tinghir, famosa per i suoi magnifici canyon del Todra. Sosta per la visita dei canyon e pranzo (facoltativo) a Tinghir. Pomeriggio, partenza via Tinjdad per Erfoud, capitale amministrativa della regione situata tra le montagne del Medio Atlante a nord e il deserto del Sahara a sud. Visita di Rissani, il luogo di nascita dell'attuale dinastia degli Alaouiti. Cena e pernottamento. (Palm’s Hotel) Opzionale: Escursione alle dune sabbiose di Merzouga per ammirare il favoloso tramonto nel deserto.

Giorno 5: Erfoud - Tazzarine - Nkob - Zagora (280 km)
Prima colazione. Partenza per Tamgroute e visita ad una fabbrica di ceramiche. Pranzo (facoltativo) a Tazzarine, piccolo e grazioso villaggio berbero. Cena e pernottamento. (Palais Asmaa)

Giorno 6: Zagora - Marrakech (350 km)
Prima colazione. Partenza per Marrakech via Ouarzazate, la "porta del deserto" con la sua posizione strategica all'incrocio tra Marrakech e Agadir. Tour panoramico e sosta per visita alla Kabshah Taourirt e successivamente alla Kasbah Ait Benhaddou, situata sul lato sud della catena montuosa dell'Atlante. Fondata nel XI secolo, la famosa kasbah, usata come sfondo in molti celebri film, fa parte del patrimonio dell’UNESCO. Pranzo facoltativo. Partenza per Marrakech. Cena e pernottamento. (Atlas Asni)

Giorno 7: Marrakech
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della seconda città imperiale, soprannominata “la perla del sud”. La visita storica include il Giardino della Menara, le tombe Saadiane, il Palazzo Bahia, il minareto della Koutoubia, simbolo della città, e il museo Dar Si Said. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita degli animatissimi souk, i quartieri artigianali, e della celebre piazza Djemaa El Fna. Lo spettacolo della piazza animata da incantatori di serpenti, mercanti ed artisti di ogni genere è un momento magico di volti, colori e suoni soprattutto al calar del sole quando si colora di un ocra magico. Pernottamento in hotel. Cena facoltativa al ristorante Chez Alì sotto tipiche tende keidal, con spettacolo di danze ed evoluzioni di cavalieri berberi.

Giorno 8: Marrakech - Cagliari
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro a Cagliari.

 


 

 

 

Costiera Amalfitana con Visite a Capri Pompei Napoli e Sorrento Partenza da Cagliari Alghero e Olbia. Mini Tour di 4 Giorni 3 Notti dal 01 al 04 Novembre 2019. Pacchetto viaggio in Italia comprende Volo da Cagliari Olbia e Alghero Sistemazione in Hotel 3 Stelle Superior in pensione completa Trasferimenti Visite ed Escursioni Guidate Mini Crociera Costiera Amalfitana Visite Guidate a Capri Sorrento Pompei Montecassino Assistenza e Assicurazione da 850 € a persona

 

 

 

 

Pacchetto Viaggio Costiera Amalfitana con Capri Pompei Napoli e Sorrento da Alghero

Categoria

Pacchetti Vacanze in Italia dalla Sardegna

Offerta

Costiera Amalfitana Capri Pompei Napoli Sorrento

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari da Alghero e Olbia
Trasferimenti Hotel Tour Visite

Destinazione

Capri Pompei Napoli Sorrento Reggia di Caserta Montecassino

Aeroporto di Partenza

Da Cagliari Elmas
Alghero Fertilia e Olbia Costa Smeralda

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 01 al 04 Novembre 2019

Servizi

Guida Turistica Accompagnatore dell'Agenzia

Hotel / Trattamento

Hotel 3 Stelle in Pensione Completa

Prezzo

850 + 20 Iscrizione

 

 

Programma del Viaggio Costiera Amalfitana Capri Pompei Napoli e Sorrento dalla Sardegna :

1° Giorno 01 Novembre : Cagliari - Olbia - Alghero / Caserta / Napoli / Sorrento
Incontro con i partecipanti due ore prima della partenza presso l’aeroporto di Alghero, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza da Cagliari con volo delle 06:30, e da Alghero o da Olbia delle 06:50 con arrivo a Roma/Fiumicino alle 07:55 All’arrivo, ricongiungimento con il gruppo proveniente da Alghero e Olbia, sistemazione in pullman e partenza per Caserta e visita guidata della Reggia Vanvitelliana realizzata su incarico del Re Carlo III di Borbone di Vanvitelli. Pranzo. Nel pomeriggio visita di Napoli. Arrivo e visita guidata al cuore della città partenopea con passeggiata nella Spacca Napoli e San Gregorio Armeno la via del presepe, Al termine, partenza per Sorrento, arrivo sistemazione nelle camere, cena e pernottamento. Serata libera in centro.

2° Giorno 02 Novembre : Sorrento / Capri & Anacapri
Pensione completa in Hotel e trasferimento al porto di Sorrento, imbarco per Capri. Caratteristica per i suoi faraglioni, tre isolotti rocciosi a poca distanza dalla riva che creano uno spettacolo ad effetto scenografico. Visita guidata per Capri e Anacapri con la sua famosa piazzetta. Pranzo in ristorante. A seguire, pomeriggio libero da dedicare allo shopping. In serata imbarco per Sorrento. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. Serata libera in centro.

3° Giorno 03 Novembre : Sorrento / Costiera Amalfitana
Prima colazionein Hotel, escursione per l’intera giornata sulla
Costiera Amalfitana, considerata patrimonio dell’Unesco, prende nome da Amalfi nucleo centrale della Costiera. Sosta al belvedere di Positano, per ammirare lo splendido panorama e la cupola della chiesa di S. Maria Assunta nella sua tipica decorazione in maiolica Vietrese. Giro panoramico di Amalfi dove tra i vari monumenti si potrà ammirare il suo magnifico Duomo. Pranzo in ristorante convenzionato. Nel pomeriggio, visita guidata a Villa Rufolo a Ravello. In serata, rientro in hotel. Cena e pernottamento. Serata libera in centro.

4° Giorno 04 Novembre : Sorrento / Pompei / Montecassino / Roma - Fiumicino
Prima colazione in Hotel. Sistemazione dei bagagli sul bus e partenza per Caserta e visita guidata agli scavi archeologici di Pompei seppelitta sotto ua coltre di ceneri e lava durante l' eruzione del nel '79 d.C. Al termine pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento per la breve visita libera dell’ Abbazia di Montecassino con la bellissima Basilica dedicata a San Benedetto. A seguire, trasferimento per l’aeroporto di Roma - Fiumicino e partenza con volo delle 21.30 diretto ad Alghero - Fertilia e Olbia - Costa Smeralda e delle 21.15 diretto a Cagliari - Elmas. Arrivo negli aeroporti prescelti. Fine dei nostri servizi.

 

 

Benvenuti nella Famosa Costiera Amalfitana: Area Naturalistica per Eccellenza
Senza parole! È così che vi lascerà il primo impatto con questo tratto della costa campana che si affaccia sul golfo di Salerno. La Costiera Amalfitana è famosa in tutto il mondo per la bellezza naturalistica: una natura che resta ancora selvaggia ed incontaminata, nonostante la miriade di turisti che è pronta ad accogliere durante tutto l’anno. Un paesaggio mozzafiato che custodisce secoli di arte, storia e cultura al punto che la Costiera Amalfitana è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Amalfi è, geograficamente e storicamente, il nucleo centrale della Costiera, intorno al quale si diramano una serie di paesi, ognuno con il proprio carattere e le proprie tradizioni. Positano, Maiori, Minori e Ravello sono solo alcuni dei paesi che potrete visitare per immergervi nella bellezza di un posto unico ed indimenticabile.

Amalfi in Costiera Amalfitana
Le origini di Amalfi vanno fatte risalire alle lotte tra i Romani e le popolazioni barbare, anche se, secondo una leggenda, pare che Amalfi sia un dono che Ercole, figlio di Giove, abbia fatto alla fanciulla amata i cui occhi avevano il colore del mare. Che si voglia credere alla storia o alla leggenda, sta di fatto che la posizione geografica di Amalfi ha favorito lo sviluppo di una forte fonte di guadagno intorno all’attività marittima. Il glorioso passato e la bellezza del paesaggio hanno reso la città un importante polo di attrazione per i turisti di tutta Europa. Dopo una visita d’obbligo al Duomo, potrete passeggiare per le strade del centro dilettandovi tra le botteghe di souvenir o lasciandovi catturare dai profumi e dai sapori delle tante prelibatezze della Costiera Amalfitana.

Ravello in Costiera Amalfitana
I più celebri viaggiatori di tutti i tempi elessero Ravello “Patria dello spirito”. Il fascino dei paesaggi, il pregio dei monumenti e delle ville hanno rapito e sedotto molti artisti europei che si recavano qui alla ricerca d’ispirazione.
La storia di Ravello è legata alle vicende di Amalfi, è proprio sotto la Repubblica marinara che Ravello raggiunge il massimo splendore primeggiando nei commerci. Dopo le devastazioni arrecate dalle guerre, nel XIX ricomincia la sua ascesa quando gli artisti e gli intellettuali del tempo la riscoprono come meta di un turismo culturalmente elitario. Non limitatevi a godere solo del fantastico paesaggio, perché c’è tanto da vedere: Villa Rufolo, Villa Cimbrone, il Duomo e tante altre Chiese sono i luoghi da non perdere durante una visita in città.

Positano in Costiera Amalfitana
Incastonata nella montagna e affacciata sul mare cristallino, Positano con le sue favolose spiagge, tra cui quelle di Marina Grande e Fornillo, è affollata ogni anno da numerosi turisti che vengono qui a trascorre una vacanza rilassante, immersi in un’atmosfera da sogno.
Il mare, il sole, le spiagge e il favoloso paesaggio non sono gli unici motivi per scegliere Positano come meta delle proprie vacanze. La Chiesa di Santa Maria Teresa dell’Assunta, con la bellissima cupola maiolicata, le torri saracene, le piccole frazioni di Nocelle e Montepertuso sono alcune delle tante cose che potrete visitare. Da non sottovalutare, poi, la moda, che qui offre moltissime occasioni di shopping, e la gastronomia: le delizie al limone, la torta positanese e le tante specialità di mare rallegreranno i vostri palati.

Atrani in Costiera Amalfitana
L’autenticità di Atrani sta nell’aver conservato intatto l’aspetto di piccolo borgo di pescatori. È il secondo paese più piccolo d’Italia che ha il suo centro nella piazzetta con la Chiesa di San Salvatore e la modesta fontana di pietra. La piazza si affaccia direttamente sul mare ed intorno ad essa si concentrano le prime case, per poi salire verso la valle e arrampicarsi lungo le pareti della collina. Man mano che ci si sposta nella parte alta del borgo si può godere di una spettacolare veduta di tutta la Costiera Amalfitana. Atrani è un esempio di sviluppo turistico equilibrato, qui si respira un’aria giovane ma rispettosa della sua originaria inclinazione. Lontana dai rumori del traffico, Atrani è l’ideale per chi voglia godersi in pace un capolavoro della natura.

Conca dei Marini in Costiera Amalfitana
Conca dei Marini è un altro gioiello della Costiera Amalfitana, dimora, fino a poco tempo fa, di molti personaggi noti sulla scena nazionale ed internazionale e custodia della favolosa Grotta dello Smeraldo. La Grotta è un’insenatura della costa, qui la natura sembra aver racchiuso tutti i suoi colori più spettacolari per catturare e stupire lo sguardo di chi vi entra. Oltre alle bellezze naturali, Conca dei Marini custodisce anche notevoli opere architettoniche: il Convento di Santa Rosa che ha visto nascere tra le sue pareti la celeberrima sfogliatella, la Chiesa di Sant’Antonio da Padova con il bellissimo campanile maiolicato o ancora la Torre Costiera, denominata Torre del Silenzio per essere stata, in passato, un cimitero.

Maiori e Minori in Costiera Amalfitana
Incerte sono le notizie sulla fondazione di Maiori; ma che siano stati i greci, i romani, i picentini o gli etruschi, ci troviamo di fronte ad un altro centro caratteristico della Costiera Amalfitana. Maiori può vantarsi della spiaggia più lunga di questo tratto della penisola e tra itinerari naturalistici, religiosi e gastronomici, sono tante le occasioni per immergersi nell’incanto di questa terra. Passeggiando a piedi è possibile conoscere i principali monumenti della città, tra cui la Colleggiata di S. Maria a Mare o il Castello di S. Nicola de Thoro-Plano, o immergersi nel mare cristallino e visitare le grotte millenarie, tra queste la Grotta Sulfurea e quella di Pandora.

Cetara in Costiera Amalfitana
Famosa nel mondo per la produzione di alici, Cetara unisce la bellezza dei borghi della Costiera Amalfitana con una tradizione gastronomica eccezionale. Si va nella cittadina di mare soprattutto per assaggiare la famosa colatura di alici”: in pratica, il liquido ambrato quel si ottiene lasciando le alici sotto sale e che poi diventa uno straordinario condimento per la pasta. L’attuale colatura è molto simile al Garum dei romani. Ma le Alici, a Cetara, sono protagoniste di tutti i piatti: sono l’antipasto, il secondo e lo spuntino veloce, insieme ai pesci di “paranza” o al più nobile tonno, altro pesce tipico della tradizione cetarese

 

Speciale Crociera in Nord Europa con volo diretto da Alghero per Stoccolma. Viaggi di 7 Giorni 6 Notti Crociera I Gioielli del Baltico dal 25 al 01 Luglio 2016 da 1099 €

Offerte Esclusive Crociera a Dubai Emirati Arabi Uniti Oman a Bordo di Spledour of the Seas partenza con volo da Cagliari. Pacchetto viaggio di 8 Giorni / 7 Notti dal 4 al 11 Marzo 2016. Crociera su una nave della luce e dello splendore Animazione Spettacoli Teatrali stile Broadway Musica dal vivo un un Casinò come a Las Vegas da 399 € a persona in cabina interna.

Crociera Low Cost Malta Corsica Francia con imbarco ad Olbia Costa Smeralda a Bordo di Costa NeoClassica. Crociera Le Isole Gioiello del Mediterraneo in 11 Notti dal 18 al 29 Giugno 2016. Pacchetto Crociera partenza dalla Sardegna Escursioni Itinerario Nave da 879 €

 

 

 

 

 

 Itinerario della Crociera Le Isole gioiello del Mediterraneo con partenza da Olbia

Giorno

Imbraco

Paese

Arrivo

Partenza

1

Sabato

Olbia Costa Smeralda (Sardegna)

Italia

-

20:00

2

Domenica

Propriano (Corsica)

Francia

08:00

18:00

3

Lunedi

Tolone

Francia

08:00

18:00

4

Mertedi

Savona

Italia

08:00

19:00

5

Mercoledi

Portoferraio

Italia

08:00

18:00

6

Giovedi

Capri

Italia

14:00

-

7

Venerdi

Capri

Italia

-

23:59

8

Sabato

Salerno

Italia

08:00

18:00

9

Domenica

Catania

Italia

08:00

18:00

10

Lunedi

La Valletta

Malta

08:00

18:00

11

Martedi

Trapani

Italia

08:00

18:00

12

Mercoledi

Olbia Costa Smerlda (Sardegna)

Italia

09:0

-

 Escursioni:
Torre di Campodoro - Bonifacio ( Corsica ) / Francia
Experience a St. Tropez e Port Grimaud - Propriano / Francia
Acquario di Genova e Giro del Porto in Batello - Savona / Italia
Alla scoperta dell'isola di pianosa - Portoferraio / Italia
Anacapri, Grotta Azzurra e Capri - Capri / Italia
Amalfi e la Costiera Amalfitana - Salerno / Italia
Avventura in Fuoristrada sul Vulcano Etna - Catania / Italia
Le Perle di Malta - La Valetta / Malta
Le Isole Egadi: Favignana - Trapani / Italia

Altre Partenze della Crociera nel Mediterraneo a Giugno 2016 con Partenza da Olbia

Itinerario della Crociera Imbarco ad Olbia

Data

Durata

Quotazione

Cabina Interna

Cabina Vista Mare

Olbia / Malta / Corsica / Francia / Olbia

7 Giugno

11 Notti

Da € 969

Da € 1269

Olbia / Malta / Corsica / Francia / Olbia

29 Giugno

11 Notti

Da € 1249

Da € 1549

La Nave
Entrata in servizio : 1991
N° di passeggeri : 1680
N° di equipaggio : 620
Peso : 53700 tonnellate
Velocità : 18 Nodi
Lunghezza : 220 metri
Larghezza : 31 metri
Costa neoClassica ha 654 cabine di cui 10 suite con balcone privato, 2 ristoranti, 7 bar, 2 piscine, 4 vasche idromassaggio, un percorso jogging esterno lungo 170 m, un centro benessere dotato di palestra, sale trattamenti, sauna e bagno turco; un teatro da 600 posti su due piani (il "Teatro Colosseo"), un casinò, una discoteca, un internet point, una biblioteca, un centro shopping e uno Squok Club (un Mini Club). In totale ha 14 ponti e i dieci destinati ai passeggeri sono dedicati a importanti località turistiche italiane.

Itinerario della Crociera Le Isole Gioiello nel Mediterraneo: Città da vedere

Olbia - Costa Smeralda (Sardegna) / Italia
Citta antica della Sardegna, Olbia ne oggi uno dei pi grandi centri commerciali e turistici. Situata a nord-est dell'isola, Olbia un porto che si apre sul Mediterraneo. Il pi bel monumento di questa citt la magnifica chiesa di San Simplicio, del XI-XII secolo, con vecchie pietre tombali. Si possono anche ammirare i santuari di Cabu Abbas e di San Pantaleo, il pozzo sacro di Sa Testa e guardando verso il mare, scorgere la graziosa isola di Tavolara.
Propriano - ( Corsica ) / Francia
Quando sbarcherete in Corsica, il profumo caratteristico della macchia vi invaderà! Tra il mare e laa montagna, la Corsica nasconde tesori naturali inestimabili. La laguna corsa ne fa parte, è piena di sfumature e musica. Soddisfatti dinque sia gli amanti della montagna che quelli del mare.
Tolone  / Francia
Installato in una delle più belle baie dell'Europa, il porto di Tolone dispone di infrastrutture che gli permettono di accogliere le più grandi navi, e ciò, in qualsiasi stagione. Per le crociere Tolone a destinazione della Corsica, della Sardegna, della Tunisia... un buono numero di passeggeri approfitta dei loro tempi liberi per esplorare la città al loro ritmo. Alcuni preferiscono scoprire la capitale del Var iscrivendosi alle escursioni proposte dalle società presenti su questa destinazione: visita della via marina del settore del Rayol, escursioni su strade turistiche come la strada dei villaggi appollaiati, scoperta dei monumenti inevitabili, fra cui l'abbazia di Thoronet e la basilica di Saint-Maximin. La crociera Tolone è anche l'occasione di gustare all'ambiente dell'una delle destinazioni balneari più popolari della Francia: Saint-Tropez ed il suo golfo. Il patrimonio naturale del Var saprà anche riempire di felicità gli innamorati della natura.
Savona/ Italia
Insapona ripara uno dei porti di crociera più attivi dell'Italia. Terminale marittimo italiano più vicino all'esagono, è accessibile soltanto ad un'ora e mezzo di strada da Nizza. Ogni giorno, navette garantiscono il collegamento delle due città. Per i viaggiatori in crociera insapona, lo scalo in questa città portuale è l'occasione di ammirare diverse attrazioni storiche. Anche conosciuta per la bellezza delle sue rive, la città offre anche un quadro propizio ai piaceri acquatici. Sotto il tema della cultura, gli scali di crociere insaponano si apprezzano nel suo centro storico. Palazzo Della Rovere e Palazzo dei Pavoni sono fra le sue più belle opere architetturali. Al gradimento delle passeggiate nelle proprie vie lastricate, si scoprono i luoghi famosi di culto della città. Il patrimonio religioso di insapona conto tra l'altro Cattedrale dell'Assunta, l Chiesa di Sant'Andrea Apostolo ed Oratorio di Nostra Signora di Castello.
Portoferraio/ Italia
Portoferraio è una città costiera dell'Italia situata sull'isola dell'Elbe, sulla pendenza occidentale del paese. Sistemato in una fessura e protetto dei venti, il suo porto garantisce il servizio della provincia di Livorno ed il collegamento dell'isola con le città intorno. Numerose traversate marittime e navi di piacere vi accostano ogni giorno. Per accogliere i viaggiatori in crociera Portoferraio, numerosi caffè, ristoranti e negozi sono stati sistemati nei dintorni dei marciapiedi. Le passeggiate attraverso la città sono anche l'occasione di impregnarsi di un passato ricco visitando il museo archeologico, le fortezze del falcone e la cattedrale della misericordia. Appassionati d'arte in crociere Portoferraio possono anche approfittare del loro scalo per esplorare la galleria di fotografie Foresiana. Dopo la scoperta delle principali curiosità della città, numerosi sono i viaggiatori da optare per una pausa rilassamento sulle rive sabbiose dell'isola dell'Elbe.
Capri/ Italia
Capri si trova nel sud Italia, all’interno della Baia di Napoli, vicino alla città di Napoli. Possiede resti di siti preistorici e numerose rovine di templi romani, comprese quelle delle 12 città costruite dall’Imperatore Tiberio, che ha vissuto a Capri per 10 anni.
Salerno/ Italia
Dalla città di Salerno potrete raggiungere e visitare il sito archeologico di Pompei, perfettamente conservato sotto uno strato di lapilli e cenere. Potrete ammirare i negozi, i templi antichi, i palazzi aristocratici rinvenuti con gli scavi del 1700 e Paestum, complesso archeologico di tempi greci risalenti alla Magna Grecia. Continuerete poi con una visita panoramica della celebre costiera Amalfitana, della Cattedrale e del Monastero del Paradiso.
Catania/ Italia
A una trentina di chilometri dall'Etna, Catania costituisce un porto ideale per partire alla scoperta della Costa orientale dell'isola. I suoi quartieri non mancano di fascino, Catania è una città davvero pittoresca. Si scopre velocemente il carattere isolano dei Siciliani, il loro orgoglio, la loro diffidenza, la loro serietà, ma anche la loro gentilezza. Come nelle altre città del sud Italia, la vita qui scorre con appuntamenti abitudinari, la famosa siesta, la rituale passeggiata di fine pomeriggio...
La Valletta / Malta
Gli scali di crociere La Valletta si operano nel porto naturale della repubblica di Malta. In Europa, questa località d'inumidimento è fra i più profondi e meglio forniti. La grande Port è vecchia di due secoli. Appare sulla lista dei porti più dinamici in Mediterraneo. Patrimonio mondiale dell'umanità, La Valletta esibisce costruzioni e monumenti culturali d'eccezione. I posti che segnano i centri sono pittoreschi in sommo grado. Una crociera La Valletta può decorarsi di una passeggiata sul posto San Giovanni o sul posto della cattedrale. Si può d'altra parte fare il giro dei muri rinforzati della Valletta per familiarizzarsi con la propria storia. I giardini pubblici della città sono veri santuari del riposo. Il parco dell'Alto-Barracca ed Hastings Gardens sono luoghi si approfitta di una vista splendida su La Valletta e le città ai dintorni.
Trapani / Italia
I passeggeri in crociera Trapan hanno l'opportunità di scoprire la città splendida siciliana balneare di Trapan in Italia. Con le sue superbie spiagge ed il suo litorale delimitato di scogliere, ha tutto per piacere ai turisti. Scaricando sui marciapiedi, si conquista dall'incanto autentico della città. Le vie si articolano tutto attorno all'imbarcadero, fino a Erice. I monumenti dimostrano una storia appassionante con Cathédrale di San Lorenzo e la sua facciata barocca, o anche Sanctuaire di Annunziata e Musée Régional Pepoli. I viaggiatori in crociere Trapan possono assistere ai festeggiamenti della città, come la processione dei misteri del venerdì santo o la festa di Sant'Alberto. I gastronomi approfitteranno di quest'eventi per gustare alle specialità locali, fra cui il couscous o il tonno, derivato da una pesca del tonno, la mattanza, ma anche gradire di cassates deliziose e cannoli siciliani.

Crociera Low Cost 2016 Croazia Spagna Marocco Canarie Brasile Uruguay Argentina a Bordo di Costa Mediterranea Partenza da Trieste. Viaggio di 24 Notti per ammirare le meraviglie naturali imperdibili iniziando ad assaporare le bellezze del Mediterraneo costeggiando L'Africa occidentale fino all'Isole Canarie ed attraversando l’Oceano Atlantico verso l'Argentina. Pacchetto Crociera Itinerario Escursioni Nave dal 26 Novembre al 20 Dicembre 2016 da 1069 € a persona in Cabina Interna.

 

Itinerario della Crociera Partenza da Trieste

Giorno

Scali

Paese

Arrivo

Partenza

1

Trieste

Italia

-

18:00

2

Spalato

Croazia

13:00

19:00

3

Bari

Italia

08:00

14:00

4

Navigazione

-

-

-

5

Civitavecchia (Roma)

Italia

08:00

18:00

6

Savona

Italia

08:00

18:00

7

Barcellona

Spagna

13:00

18:00

8

Navigazione

-

-

-

9

Casablanca

Marocco

09:00

23:00

10

Navigazione

-

-

-

11

St. Cruz de Tenerife

Isole Canarie

08:00

18:00

Dal 12 al 17

Navigazione

-

-

-

18

Recife

Brasile

13:00

19:00

19

Maceio

Brasile

07:00

13:00

20

Salvador da Bahia

Brasile

08:00

14:00

21

Navigazione

-

-

-

22

Rio de Janeiro

Brasile

08:00

18:00

23

Navigazione

-

-

-

24

Navigazione

-

-

-

25

Buenos Aires

Argentina

08:00

-

Quote di participazione della Crociera partenza da Trieste

Tipologie di Cabine

Prezzo

Descrittivo

Cabine Interne

Da € 1069

composta da letto matrimoniale convertibile in 2 letti singoli (su richiesta), Aria condizionata. TV via satellite. Telefono. Bagno con doccia. Phon. FrigoBar. Cassaforte. WIFI a pagamento, Disponibile 3°/4° letto, Dimensione da 14-16

Cabine Esterne

Da € 1599

Cabina esterna con finestra composta da letto matrimoniale convertibile in 2 letti singoli (su richiesta), Aria condizionata. TV via satellite. Telefono. Bagno con doccia. Phon. FrigoBar. Cassaforte. WIFI a pagamento, Dispobinile 3°/4° letto, Dimensione da 14-19

Balcone sul Mare

Da € 1869

Cabina esterna con balcone privato composta da letto matrimoniale convertibile in 2 letti singoli (su richiesta), Aria condizionata. TV via satellite. Telefono. Bagno con doccia. Phon. FrigoBar. Cassaforte. WIFI a pagamento, Dispobinile 3°/4° letto, Dimensione da 17-24 mq

La Nave
Entrata in servizio : 2003
N° di passeggeri : 2114
N° di equipaggio : 900
Peso : 85700 tonnellate
Velocità : 24 Nodi
Lunghezza : 292 metri
Larghezza : 32 metri
Ciò che rende particolare la Costa Mediterranea è l´elegante arredamento in stile rinascimentale e barocco . Questa meraviglia della compagnia Costa Crociere è stata inaugurata nel 2003 e risiede nel porto di Genova, sede ufficiale della Compagnia. La nave si estende su una superficie di 292 metri. Si tratta di un vero gigante del mare con un totale di 16 ponti e 1057 cabine. A bordo opera un equipaggio di 897 persone. La nave può ospitare fino a 2680 passeggeri.
A bordo scoprirete il programma wellness, è un´esperienza che non potete non aver provato almeno una volta nella vostra vita, sulla Costa Mediterranea si chiama Ischia Spa: centro benessere su due piani con palestra, sauna, bagno turco e solarium. Anche lo sport trionfa a bordo, sia che vogliate fare un tuffo in piscina, una corsetta all´aperto o cogliere una delle possibilità offerte dal campo polisportivo. E ancora 4 ristoranti, centro shopping, docici diversi bar, una discoteca, un teatro: non vi resta altro che salire a bordo per vivere tutto questo in prima persona!
Presso il Wine Bar potrete gustare vini provenienti dalle migliori cantine di tutto il mondo. A bordo della nave non mancheranno le proposte per il divertimento! Durante il giorno potrete dedicarvi a varie attività e visitare i meravigliosi porti di arrivo, mentre la sera potrete scegliere tra il lussuoso teatro a tre piani e i suoi spettacoli sempre nuovi, la discoteca con le musiche più belle di oggi,o l'esclusivo casinò. Sfidando i vostri amici con la roulette o tentando la fortuna alle slot machines, in un'atmosfera come a Montecarlo!
Lasciatevi tentare dalle opere culinarie che, ogni giorno, i nostri Chef prepareranno per voi. Potrete scegliere di pranzare in qualsiesse dei ristorante che ci sono a bordo oppure di sedere allo stesso tavolo, serviti dal vostro personale di fiducia. Il ristorante Club e il ristorante Wellness, quest'ultimo incluso nel prezzo per gli ospiti di cabine e suite Wellness, vi regaleranno un'esperienza straordinaria e un servizio di prima classe, per chi vuole celebrare un'occasione speciale.
La biblioteca è il luogo per coloro che cercano momenti di tranquillità, in lettura di un buon libro con splendida vista sul mare.E mentre i genitori saranno impegnati a scoprire le meraviglie della nave, i bambini potranno giocare insieme presso lo Squok Club, nuotare nella piscina baby oppure sfidarsi con i videogiochi. Presso lo Shopping Centre potrete acquistare capi di abbigliamento, profumi, preziosi gioielli, cosmetici ...e molto altro ancora!

Itinerario della Crociera Partenza da Trieste: Città da Vedere

Trieste
Tra il mare e i colli del Carso, il capoluogo dalla movimentata storia ti propone le sue bellezze in una sofisticata atmosfera mitteleuropea.
Spalato
Parte della Repubblica di Venezia per più di tre secoli, il porto di Spalato aprì la città alle influenze italiane, anche se fu l’imperatore romano Diocleziano a lasciare qui un’impronta indelebile. Scoprirai infatti il bellissimo palazzo che fece costruire nel III secolo. Patrimonio dell’umanità, fa della città croata un museo a cielo aperto, in cui passeggiare liberamente per le strade del nucleo originario. Immancabile una visita alla cattedrale di San Doimo, le cui fondamenta appartengono al mausoleo dell’imperatore.
Bari
Tra i vicoletti della città antica, ti imbatti nei capolavori architettonici creati nei secoli da artisti romani, bizantini, normanni e svevi.
Civitavecchia
Il suo centro storico è un pregevole borgo medievale, sorge proprio nel cuore delle civiltà romana ed etrusca. Dal porto di Civitavecchia potrai raggiungere facilmente Roma e visitare le sue memorabili vestigia. Dai monumenti antichi al Vaticano con la celebre Basilica di San Pietro, dai musei ai palazzi-simbolo della vita politica italiana, la "Città Eterna" ha così tanto da offrire che nessun visitatore può andarsene deluso. Corona la tua giornata assaporando qualche squisitezza locale, anche la cucina qui è straordinaria!
Savona
Dominata dall'imponente fortezza del Priamar, Savona sarà il tuo porto di benvenuto nella Riviera Ligure. Celebri località balneari, come Alassio e Sanremo, borghi medievali che si conservano intatti nell'entroterra e sono protagonisti di tanti libri e antiche leggende, Triora, Dolceacqua, Apricale tra gli altri, eccellenze gastronomiche preziose, dai prodotti del mare a quelli dell'orto: tutto questo è la Riviera di Ponente, Immancabile da Savona, una visita al capoluogo ligure: Genova ti lascerà a bocca aperta con i suoi caruggi, il visitatissimo Acquario e i maestosi palazzi secenteschi della Via Aurea.
Barcellona
La città di Barcellona è indissolubilmente legata al nome di Antoni Gaudi, il visionario architetto catalano che ha ideato qui i suoi monumenti più significativi: la basilica della Sagrada Familia, non ancora completata, le forme sinuose di Casa Batlló e di Casa Milà, il Parco Güell, immenso giardino decorato con ceramiche di recupero, mosaici e vetri colorati. Meritano una visita anche il Museo Picasso, i profumi del mercato de La Boqueria e La Rambla, il vivace viale che da Plaça de Catalunya arriva al vecchio porto.
Casablanca
Affacciata sulla costa atlantica del Marocco, Casablanca è una città moderna, cosmopolita, ma conserva anche il fascino tipicamente marocchino. Nella tua crociera a Casablanca, non può mancare una visita alla moschea più importante: la moderna Moschea di Hassan II, costruita sul mare, con l’altissimo minareto che funge anche da faro per il porto.
St. Cruz de Tenerife (Isole Canarie)
La capitale dell’isola di Tenerife è una città tranquilla, tra le migliori al mondo per qualità della vita nonostante il suo porto sia fin dai tempi delle grandi colonizzazioni uno dei più importanti e trafficati di Spagna. Il cuore sociale della città è Plaza de España con la maestosa fontana centrale grande quanto un lago artificiale. Dalla piazza potrai passeggiare per negozi e raggiungere il bellissimo Auditorium progettato da Santiago Calatrava, un’opera architettonica le cui linee moderne si stagliano sul blu dell’oceano.
Recife (Brasile)
Detta anche “Venezia brasiliana” per i suoi ponti e canali, prende nome dalla barriera corallina che ne fronteggia le celebri coste balneabili.
Maceio (Brasile)
Se è il divertimento che cerchi, qui lo trovi in ogni sua forma, 24 ore su 24, in città e presso le eccellenti, attrezzate spiagge della costa.
Salvador da Bahia (Brasile)
Antica capitale del Brasile, il porto di Salvador da Bahia fu il primo sulle coste del Nuovo Mondo. Oggi il Pelourinho, così si chiama l’antica "città alta", è tutelato come patrimonio mondiale ed è stato portato di recente a nuova vita con importanti opere di ristrutturazione. La storia coloniale della città si rispecchia nelle case rosa, gialle e azzurre e nelle tante chiese barocche, tra cui spicca quella del convento di San Francesco.
Rio de Janeiro (Brasile)
Samba, spiagge, foreste e arte, preparati a tutto questo in una crociera a Rio de Janeiro! Le meravigliose coste atlantiche iniziano dalla famosissima e vivace Copacabana, seguita dalle sabbie bianche di Ipanema e poi di Leblon, dove il ritmo e lo stile di vita sono più tranquilli. Probabilmente il monumento più famoso di Rio è l’imponente statua del Cristo Redentore, in cima al monte Corcovado, raggiungibile con un caratteristico trenino che attraversa il Parco Nazionale della Tijuca.
Buenos Aires (Argentina)
Ogni singolo quartiere di Buenos Aires racconta la storia della città, poliedrica e cosmopolita, risultato di un contatto tra culture diverse che dura da secoli. In centro, si respira un’atmosfera parigina: eleganti palazzi che costeggiano viali alberati, caffè all'aperto che invadono i marciapiedi con i loro tavolini. Per vivere la vera atmosfera porteña, il quartiere giusto è senza dubbio la Boca, dove la storia della città incontra l’anima tanguera e i murales colorati affollano i muri.

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator