Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance



MiniTour Cracovia Wieliczka Wadowice Auschwitz da Cagliari
Cracovia Wieliczka Wadowice Auschwitz con volo diretto da Cagliari. MiniTour di 4 Giorni 3 Notti dal 23 al 26 Ottobre 2016. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 3 Stelle con trattamento di Pensione Completa Trasferimenti Visite con Guida Assistenza e Assicurazione da 490 € a persona

 

 

 

 

Pacchetto Viaggio a Cracovia Wieliczka Wadowice Auschwitz con volo diretto da Cagliari

Categoria

Viaggi Organizzati a Polonia dalla Sardegna

Offerta

MiniTour Cracovia Wieliczka Wadowice Auschwitz con volo diretto da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Trasferimenti Hotel Visite

Partenza

Da Cagliari via Roma

Destinazione

Cracovia Auschwitz Wieliczka Schindler

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 23 al 26 Ottobre 2016

Hotel

Hotel 3 Stelle in Pensione Completa

Servizi

Accompagnatore dell'Agenzia e Guida Turistica

Prezzo

490 € + 35 €

Programma del Minitour Cracovia Wieliczka Wadowice Auschwitz con volo diretto da Cagliari
1° Giorno 23 Ottobre 2016: Cagliari - Cracovia
Incontro dei partecipanti alle ore 12:00 presso l’aeroporto di Cagliari Elmas, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo delle 14:05, con arrivo a Cracovia alle 16:35. All’arrivo, incontro con l’autista e trasferimento per il centro e breve visita della città prima di cena. Trasferimento in Hotel, Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

2° Giorno 24
Ottobre 2016: Cracovia - Wieliczka
Prima colazione in Hotel a Cracovia, giornata dedicata alla visita guidata di Cracovia, dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per la bellezza del suo centro storico, che deve la ricchezza dei suoi monumenti artistici alla generosità dei Re, degli aristocratici e degli stessi borghesi che fecero costruire opere magnifiche. Nel percorso, a piedi, si ammireranno: la Piazza del Mercato nella Città Vecchia, circondata da edifici di grande valore storico come la Chiesa di Santa Maria con il famoso altare gotico in legno; la collina di Wavel, dominata dalla Cattedrale, (dove riposano i re polacchi), del Castello (esterni). Pranzo in Ristorante.
Nel pomeriggio trasferimento per Wieliczka e visita guidata delle Miniere di Sale, patrimonio dell'UNESCO. Rientro in Hotel a Cracovia la serata. Cena in ristorante. Pernottamento in Hotel.

3° Giorno 25
Ottobre 2016: Cracovia - Wadowice - Auschwitz
Prima colazione in Hotel a Cracovia. In mattinata, partenza per Wadowice, paese natio di Papa Wojtyla. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita di Auschwitz (69 Km) e visita guidata del campo di concentramento (circa 3 ore). Rientro in citttà in serata, tempo a disposizione per attività individuali, cena in ristorante. Pernottamento in Hotel a Cracovia.

4° Giorno
26
Ottobre 2016: Cracovia - Schindler - Cagliari
Prima colazione in Hotel a Cracovia, partenza per la visita del museo di Schindler, caratteristico museo storico interattivo con oggetto la vita dei polacchi durante la guerra e una particolare attenzione verso la figura di Oskar Schindler. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita al santuario della Divina Misericordia. A seguire, trasferimento per l'aeroporto di Cracovia. Partenza con volo delle 21:25 diretto per Cagliari. Arrivo previsto alle ore 23:55 e fine dei nostri servizi.


N.B.: L'ordine delle visite potrebbe subire alcuni variazioni, senza alterare la natura del programma. La Quota è calcolata in base alle tariffe Ryanair vigenti al momento della pubblicazione dell'offerta. Al momento della conferma da parte del cliente verranno verificati eventuali adeguamenti costo volo Cagliari - Cracovia.

Operativo voli diretti Ryanair: Cagliari / Cracovia / Cagliari

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

23 Ottobre

Cagliari Elmas

14:05

Cracovia

16:35

26 Ottobre

Cracovia

21:25

Cagliari Elmas

23:55

Altre Partenze per Cracovia con volo diretto da Cagliari

Date di Partenze

Durata

Prezzo

Cracovia Dal 10 al 14 Agosto da Cagliari

5 Giorni

€ 590 + € 35 Iscrizione

Cracovia Dal 24 al 28 Agosto
da Cagliari

5 Giorni

€ 650 + € 35 Iscrizione

Cracovia Dal 28 al 31 Agosto
da Cagliari

4 Giorni

€ 490 + € 35 Iscrzione

Cracovia Dal 11 al 14 Settembre
da Cagliari

4 Giorni

€ 490 + € 35 Iscrizione

Cracovia Dal 25 al 28 Settembre
da Cagliari

4 Giorni

€ 490 + € 35 Iscrizione

Dal 31 Agosto al 4 Settembre
da Cagliari

5 Giorni

€ 590 + € 35 Iscrizione

Cracovia Dal 21 al 25 Settembre
da Cagliari

5 Giorni

€ 590 + € 35 Iscrizione

Cracovia Dal 9 al 12 Ottobre 2016
da Cagliari

4 Giorni

€ 490 + € 35 Iscrizione

Cracovia Dal 23 al 26 Ottobre 2016
da Cagliari

4 Giorni

€ 490 + € 35 Iscrizione

* Partenze Garantite

Cracovia Tra Cultura e Modernità
Cracovia è una città polacca di 761.873 abitanti della Polonia meridionale, una delle più antiche ed estese dello Stato. È capoluogo del relativo voivodato della Piccola Polonia dal 1999; in precedenza è stata capoluogo del Voivodato di Cracovia fin dal 1308. Inoltre è un grande centro commerciale e industriale (stoffe, pelli, macchine agricole, cartiere, editoria) e un importante nodo ferroviario. Cracovia è stata a lungo la capitale del paese e a tutt'oggi rimane il suo principale centro culturale, artistico e universitario - è sede tra le altre della Università Jagellonica, la più antica del paese e una delle più antiche d'Europa. Con più di otto milioni di visitatori ogni anno, è la principale meta turistica internazionale della Polonia. È famosa per il suo piccolo e curato centro storico, iscritto nella Lista UNESCO come Patrimonio dell'Umanità, per la sua immensa piazza centrale e per la fascia di giardini del Planty, ampia da 50 a 100 metri che circonda completamente il centro. Inoltre è il primo sito UNESCO ad essere considerato tale in Europa ed è anche il primo centro abitato considerato patrimonio dell'umanità al mondo.
Cosa vedere a Cracovia:
Il Castello di Cracovia

Se amate le leggende, il Castello di Cracovia (Wavel) è proprio il posto che fa per voi: c’era una volta un drago che viveva qui e che terrorizzava la città. Il re promise a chi lo avesse ucciso metà del regno e la figlia in sposa:
ci riuscì un calzolaio che gli fece mangiare una pecora imbottita di zolfo che lo costrinse a bere l’intero fiume di Cracovia (Vistola) fino a scoppiare! Il drago, per fortuna sotto forma di monumenti sputa-fuoco ma inoffensivo, vi aspetta all’ingresso del Wavel. Al di là delle leggende, il Castello di Cracovia è un luogo simbolo di tutta la Polonia: qui vivevano e venivano incoronati i sovrani del Regno prima che la capitale diventasse Varsavia. Molte stanze si possono visitare insieme alla Cappella Reale, al Tesoro reale e all’armeria medievale.
La Città Vecchia di Cracovia
Perfettamente conservata, con pochissime auto, molti bar e ristoranti, la Città Vecchia di Cracovia (Stare Miasto) è considerata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il cuore della Città Vecchia è il Rynek, la Piazza del Mercato (i polacchi dicono che è la più grande d’Europa). Al centro del Rynek c’è il Al centro del Rynek c’è il Mercato dei tessuti (Sukiennice) in cui potrete sbizzarrirvi nell’acquisto di souvenir e su un lato della piazza la Chiesa di Santa Maria con le due torri di altezze differenti. La Città Vecchia è attaccata ad un altro quartiere storico di Cracovia, il di Kazimierz, dal nome del suo fondatore, Re Casimiro il Grande.
Tour di Papa Wojtyla a Cracovia:
Anche se non siete religiosi e non vi importa molto del Papa, sentirete un un modo o nell’altro aleggiare lo spirito di Papa Wojtyla sopra Cracovia. Prima di diventare Papa, infatti, Karol Wojtyla fu vescovo della città per circa 15 anni.
Auschwitz
Luogo della tragedia per eccellenza, non tutti sanno che Auschwitz è una località polacca a pochi chilometri da Cracovia. Non è certamente un posto dove va chi è in cerca di una vacanza rilassante e senza pensieri, ma se un viaggio è essenzialmente il piacere di scoprire nuove culture e imparare qualcosa, allora Auschwitz è una tappa immancabile. Più di 1,5 milioni di persone, tra cui ebrei, omosessuali, oppositori politici, zingari, disabili, vennero sterminati in questo posto progettato per rendere l’omicidio una catena industriale senza soste. Attraversate il cancello con la famosa e irridente scritta Arbeit Macht Frei (“Il lavoro rende liberi.”) e sarete catapultati nell’orrore assoluto testimoniato da camere a gas, oggetti personali, fotografie e documentari sullo sterminio.
Cosa mangiare a Cracovia
Il modo migliore per gustare la cucina di Cracovia è buttarsi in una jadłodajnia, una specie di trattoria che offre cucina tipica abbondante e a prezzi molto contenuti o un Mlecny Bar, icordo del vecchio regime comunista dove si mangia self-service e difficilmente si pende più di 5 euro. Sono disseminati un po’ per tutta la città. C’è da dire che la Polonia non è famosa nel mondo per la gastronomia ma Cracovia, per fortuna, fa eccezione: certamente la varietà dei piatti è abbastanza limitata e dopo qualche giorno potreste non voler vedere carne e patate per quache mese. Comunque, assaggiate i Piroghi (ravioli ripieni di formaggi, carne o altro) la  barszcz (zuppa di barbabietole e ravioli) la chlodnik (una minestra fredda di latte cagliato) e il bigos, sostanzioso stufato di carne. Non dimenticate un giro nel Ghetto Ebraico dove resiste la cucina di strada a pochissimo prezzo. Il tutto, ovviamente, accompagnato dall’ottima birra polacca che qui scorre a fiumi.

G. P. Formula 1 a Barcellona, dal 11 al 13 maggio 2013 con partenza da Porto Torres oppure da Civitavecchia dal 9 al 13, trasporto veicolo, biglietto F1, a partire da 272 €!!

 

“TUTTO INCLUSO” (*): Cabina sulla nave -  Trasporto veicolo al seguito - Biglietto F1 - Sistemazione alberghiera - Diritti fissi di imbarco - Assistenza medica/infortuni

(*) Maggiori dettagli in allegato!



Capodanno 2017 a New York con partenza da Cagliari. Offerta viaggio di gruppo di 6 Giorni 4 Notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2017. Pacchetto viaggio comprende volo intercontinentale da Roma o da Milano & 4 Pernottamenti in Hotel a New York da 1380 € a persona in camera doppia

 

  

 

Hotels di Soggiorno a New York

Hotels

Prezzo

Midtown Manhattan/Penn Station
The Fairfield Inn Penn Station
4 Notti/6 Giorni - Dal 30/12 al 03/01
Camera doppia standard solo pernottament

Da 1380 €

Times Square
Ameritania Hotel
5 Notti - 7 Giorni - Dal 30/12 al 04/01
Camera doppia deluxe solo pernottamento

Da 1510 €

(*) incluso prima colazione.

Gli importi sono calcolati con il cambio attuale in vigore, ma all’atto della prenotazione potranno essere aggiornati in base al tasso di cambio del momento

Escursioni facoltative a New York
New York: Visita della città
Durata mezza giornata 4 ore / partenze giornaliere / a partire da 59,00 euro per persona Giro classico di Manhattan, per rompere il ghiaccio e inizare a capire come orientarvi in questa grand e metropoli. Si parte da Midtown, nel cuore della grande mela, e si va verso Nord, passando per il Lincoln Center, in cui vedrete il famoso Metrop olitan Opera; si prosegue in direzione Upper West Side, dove vivono molti vip tra cui Madonna e Bono, fino a raggiungere il limite nord del Central Park, costeggiando la zona sud di Harlem. Si riscende lungo la 5th Avenue percorrendo il “Museum Mile”, dove si concentrano i maggiori musei di New York, tra cui Guggenheim fino a raggiungere la zona piú elegante della 5th Avenue: Trump Tower, la cattedrale di S. Patrizio, il negozio Tiffany, il Rockefeller Center, la NY Library, solo per citarne alcuni. Proseguendo verso Downtown si attraverseranno diversi quartieri tra i quali Greenwich Village, Soho, Little Italy e Chinatown. Sono previste alcune fermate. Il tour raggiunge la punta di Manhattan presso il Battery Park, da dove si potrá ammirare la Statua della Libertá, e infine i lavori per i nuovi grattacieli che sorgeranno al posto delle torri gemelle.

New York: Tour of contrast (Triboro Tour)
Durata mezza giornata 5 ore / partenze martedì e venerdì / a partire da 69,00 euro per persona Avete fatto il giro città, ma volete andare ancora più a fondo. Questo è il tour che fa per voi. Vedrete ciò che rende New York una grande capitale multietnica. Un incrocio di razze e stili diversi. Un`imperdibile avventura alla scoperta di tre distretti, in cui vivono le più interessanti realtà etniche, con le loro diversità e i loro contrasti: Bronx, Queens e Brooklyn. 5 ore all'insegna dei contrasti, bello e degradato, ricco e povero,asiatici e afroamericani. Si passa per lo Yankee Stadium, la Fordham University, il Grand Concourse Boulevard e la vera Little Italy che si trova proprio nel Bronx. In seguito si attraversano diver si quartieri del Queens per arrivare a Flushing Meadows, dove, nell'area costruita per l'esposizione universale del 1939, si trovano anche il nuovissimo stadio dei Mets City Field e il Queens Museum. Il tour termina con la visita di Williamsbourgh, uno dei quartieri di Brooklyn popolati da Ebrei Ortodossi, prima di rientrare a Manhattan.

Pacchetti viaggi a Kaunas con Partenze da Cagliari ogni lunedi e Venerdi. Week end in Hotel 3/4 stelle in B/B da Venerdi a Lunedi. Pacchetto Viaggio di 4 Giorni con volo più Hotel da 300 a persona in camera doppia.

 

 

 

 

 

 

Weekend a Kaunas partenza da Cagliari
Aiosardegna Vacanze ti propone la miglior soluzione per passare un week end a Kaunas. Lasciati tentare dai consigli dei nostri esperti o prenota subito il tuo viaggio alla formula personalizzata Volo + Hotel.

Programma di viaggio a Kaunas da Cagliari

Primo Giorno: Cagliari - Kaunas
Partenza da Cagliari con volo diretto per
Kaunas. Arrivo, trasferimento libero in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Su richiesta è possibile organizzare un trasferimento con auto privata dall’aeroporto all’albergo. Tempo a disposizione e pernottamento.
Secondo Giorno: Kaunas
Pernottamento e prima colazione in Hotel. Giornate a disposizione dei partecipanti per visitare Kaunas o partecipare a qualche escursione facoltativa.
Terzo Giorno:
Kaunas
Pernottamento e prima colazione in Hotel. Giornate a disposizione dei partecipanti per visitare Kaunas o partecipare a qualche escursione facoltativa.
Visita della città di Kaunas
Ultimo Giorno : 
Kaunas – Cagliari
Prima colazione in Hotel. Trasferimento libero in aeroporto di
Kaunas in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco ed il volo di rientro a Cagliari. Su richiesta è possibile organizzare un trasferimento con auto privata dall’ albergo all’ aeroporto. Arrivo, fine dei nostri servizi.

TARIFFE A DISPONIBILITA' LIMITATA:
Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi

Operativo voli diretti Cagliari Kaunas

Cagliari → Kaunas
vendredi 16:10 - 20:15
Kaunas → Cagliari
lundi 20:40 - 22:50

COSA C'E DA VEDERE A KAUNAS

Kaunas, seconda città della Lituania, merita ampiamente la visita. Questa città animata, soprattutto sul viale Laisves, vanta numerosi musei e interessanti edifici religiosi nel centro antico, è anche internazionalmente conosciuta per la sua squadra di basket dai tanti trofei. Seguire il Niemen che attraversa la città, verso ovest o sud, sarà l'occasione per fare belle gite, tra splendidi manieri, paesi con casette in legno e l'immancabile museo all'aperto di Lituania.

Istanbul 2013, dal 6 gennaio al 13 marzo 2013, partenze da Roma e da Bergamo, colazione e assicurazione, a partire da 200 € (*)!!

Partenze giornaliere da Roma Fiumicino (FCO ) e da Bergamo (BGY)
Validità programma : dal 6 gennaio al 13 marzo 2013

Nome hotel - Categoria - Ubicazione - Sito

Quota base per persona in Doppia o Tripla 2 notti 3 notti 4 notti

Hotel Gran Tahir 3* Zona Antica www.hotelgrandtahir.com € 200,00 € 240,00 € 280,00
Hotel Antik 4*
Zona Antica www.antikhotel.com
€ 240,00 € 280,00 € 320,00
Hotel BW Eesin Taxim 4*
Zona Taksim www.eresintaxim.com .tr
€ 260,00 € 320,00 € 380,00
Hotel Barcelo Eresin Topkapi 5*
Zona Taksim www.barceloeresintopkapi .com
€ 290,00 € 350,00 € 410,00
Hotel Ramada Plaza Istanbul 5*
Zona Antica www.ramadaplazaistanbul.com
€ 300,00 € 360,00 € 420,00
Maggiori dettagli in allegato!!

Capoverde - Isola di Sal - voli da Bergamo ogni domenica - All inclusive Crioula Club Hotel


Partire per Capoverde significa immergersi in un piccolo mondo a sè formato da una manciata di isole poste all'incrocio tra tre continenti. Un tesoro naturale e selvaggio abitato da una popolazione semplice e ospitale che conserva tradizioni e leggende tutte da scoprire. L'Isola di Sal si caretterizza per le interminabili spiagge bianche e l'assenza di rilievi. La maggior parte delle strutture sorge presso la località turistica di Santa Maria. Quì sorge anche il Crioula Club Hotel & Resort, struttura rinomata e particolarmente apprezzata dalla clientela italiana per posizione, l'ottima cucina e il divertimento. Ideale anche per famiglie.

Capoverde - Isola di sal - speciale Epifania con volo da cagliari da Bergamo

Partire per Capoverde significa scegliere di immergersi in un piccolo mondo a sè formato da una manciata di isole poste all'incrocio di tre continenti. Un tesoro naturale e selvaggio racchiuso in un arcipelago abitato da una popolazione semplice e cordiale che conserva tradizioni, storie e leggende tutte da scoprire. L'isola di Sal si caratterizza per le interminabili spiagge bianche e l'assenza di rilievi. Gran parte delle strutture alberghiere sorgono vicino alla cittadina turistica di Santa Maria che domina l'omonima spiaggia. Quì sorge anche il Crioula Club Hotel & Resort, struttura rinomata e particolarmente apprezzata dalla clientela italiana per la sua posizione, l'ottima cucina e il divertimento. Ideale anche per le famiglie. 

Tour Operator agenzia viaggi Biglietteria a Cagliari Sardegna offerte

Aiosardegna Tour Operator a Cagliari Specializzato nelle Offerte dei Pacchetti viaggi organizzati Vacanze Hotel Tour per individuali e Gruppi dalla Sardegna, organizzare e prenotare i viaggi per Europa America Tunisia Turchia Asia Medio Oriente Paesi Baltici e molti altri luoghi di vacanze e Turismo. Pacchetti viaggi vacanza in Aereo, in bus con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia.

 

Aiosardegna è un Tour Operator specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede in Sardegna con siti internet
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it
Le Offerte & Pacchetti Vacanza di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni online con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici Tour pellegrinaggi, viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) in viaggi organizzati dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma
Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo , Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da Pisa

 

Aiosardegna Vacanze vi propone una serie di Tour Vacanze e pacchetti viaggi in Hotel con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' bellidell Europa Medio Oriente Africa

 

Cos'e' un viaggio organizzato o viaggio di gruppo ?
I servizi turistici o Pacchetti viaggi sono disciplinati seguenti del Codice del Consumo. Per viaggio organizzato o viaggio di gruppo deve intendersi quel viaggio o quella vacanza risultante dalla combinazione di almeno due di questi elementi:
- trasporto, volo nave bus
- alloggio, hotel villaggio club casa vacanza pensione completa o B&B o 1/2 pensione
- servizi turistici non accessori al trasporto o all'alloggio  (itinerari, escursioni, visite guida assistenza ecc.)

 

- Offerte viaggi organizzati con partenze da Cagliari da Alghero da Olbia

 

 http://www.aiosardegna.com/pacchetti-vacanza/viaggi-organizzati-partenza-dalla-sardegna.html

 

 

Fonni, Cortes Apertas partenza in Bus da Cagliari e dintorni, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1°giorno al pranzo del 2° giorno tutto compreso

 L’altissimo numero di siti archeologici fa di Fonni un museo a cielo aperto, che trasmette il messaggio di grande civiltà e cultura in uno scenario di impareggiabile bellezza. Profumi e Sapori saranno il ricordo del vostro soggiorno.

 Pullman Gran turismo da Cagliari per tutta la durata del viaggio.

 

  PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° Giorno: Ritrovo dei partecipanti in luogo da stabilire a Cagliari, partenza verso Gavoi,      all’arrivo a Gavoi, sistemazione nelle camere riservate e pranzo in Hotel. Nel pomeriggio visita delle Cortes Apertas di Fonni. Rientro in hotel Cena e pernottamento.

  2° Giorno: dopo la prima colazione partenza e visita del paese di Gavoi tra storia, religione, natura e archeologia.Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio rientro nella localita’ di partenza. Fine dei nostri servizi.

Viaggi Malta con volo diretto da Cagliari
Offerta Viaggio d'Epifania a Malta con volo diretto da Cagliari con Air Malta. Tour Malta Gozo di 5 Giorni 4 Notti Dal 2 Gennaio al 6 Gennaio 2017. Pacchetto viaggio include volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 3/4/5 Stelle con trattamento di 1/2 pensione (Bevande Incluse) Trasferimenti Escursione con Guida Assistenza e Assicurazione da 670 € a persona in camera doppia.
 

 

 

Pacchetto Epifania 2017 Tour Malta Gozo con volo diretto da Cagliari

Categoria

Malta dalla Sardegna Volo diretto da Cagliari

Offerta

Epifania 2017 a Malta Tour Malta & Gozo da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Tour Hotel Visite Assistenza

Destinazione

Malta Gozo Mdina Rabat Mosta Valetta Le Tre Città

Aeroporto di Partenza

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

5 Giorni / 4 Notti Dal 2 al 6 Gennaio 2017

Servizi

Guida Turistica Escursioni Bevande incluse

Hotel / Trattamento

Hotel 3/4/5* in Mezza Pensione + 3 Pranzi in ristorante

Prezzo

da 670 € + 30 € Iscrizione + 45 € Tasse

Programma del Viaggio Tour Malta Gozo con volo diretto da Cagliari

02 Gennaio: CAGLIARI – MALTA
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari Elmas due ore prima della partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Malta. Arrivo, trasferimento all’hotel prescelto con pullman e assistenza. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel

03 Gennaio: LA VALLETTA MDINA – RABAT – MOSTA
Prima
Colazione in Hotel. Visita de La Valletta, la città capitale, che raccoglie in sè una grande parte del ricco patrimonio artistico locale. In programma: i Giardini della Baracca Superiore, che offrono al visitatore lo stupendo panorama del Porto Grande e delle Tre Città, la co-cattedrale di San Giovanni, dove è ospitata l’opera “La decollazione di San Giovanni Battista” del Caravaggio e la Casa Rocca Piccola, un palazzo del ‘500, residenza del IX Marchese De Piro, che offre una varietà unica degli usi e costumi dell’antica nobiltà maltese. Pranzo in Ristorante. Trasferimento a Mdina per scoprire la vecchia capitale di Malta, di cui si visiteranno i bastioni, che offrono una veduta senza ostacoli dell’Isola, seguito dei giardini di San Anton e l’esterno della Cattedrale; una tappa attraverso Rabat, permetterà di raggiungere Mosta, dove sorge la famosa Chiesa Rotonda, celebre per la sua cupola imponente. Cena e Pernottamento in Hotel.

04 Gennaio: GOZO
Prima
colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione di intera giornata a Gozo, isola sorella di Malta. Sebbene tutte e due le isole si rassomiglino nella storia e nel loro sviluppo, Gozo ha un carattere proprio: isola collinosa, più verde e più caratteristica rispetto a Malta. Durante l’escursione sono comprese le visite ai templi di Ggantija, alla Cittadella di Victoria, alla baia di Xlendi, la famosa Finestra Azzurra a Dwejra. Pranzo in ristorante. Tempo libero per lo shopping: Gozo è rinomata per i suoi capi in lana e per il merletto lavorato a mano. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

05 Gennaio: LE TRE CITTA’
Prima colazione in hotel. Mattina a dispozione. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida e partenza per la visita delle storiche Tre Città: Vittoriosa, Cospicua e Senglea. Senglea si affaccia sul Porto Grande e fu il primo nucleo abitato, insieme a Medina, che i Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni trovarono al loro arrivo. La storia di questa zona è densa di avvenimenti che segnarono i destini dell’arcipelago, e fu proprio grazie alle fortificazioni che la circondano che i Maltesi riuscirono ad affrontare vittoriosamente il Gran Assedio turco del 1565. Da Cospicua, si arriva fino all’antica Birgu, chiamata poi Vittoriosa per onorarla della fiera resistenza contro gli invasori. Le strade sono strette, ombreggiate e costeggiate da Palazzi storici e Chiese imponenti. A Senglea sarà d’obbligo una fermata alla vedetta da dove si potrà ammirare il Porto dall’alto e tutta Valletta. Rientro in hotel, cena e pernottamento

06 Gennaio: GROTTA AZZURRA – TEMPLI PREISTORICI:
Prima Colazione in Hotel. Partenza alla volta della splendida “Grotta Azzurra”, che potrà essere visitata in barca, tempo permettendo (gita in barca facoltativa e non inclusa nel prezzo). Si raggiungerà poi il tipico villaggio di pescatori di Marsaxlokk, con sosta a Marsascala. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio visita della grotta di Ghar Dalam con le ossa di animali preistorici che vissero nel arcipelago più di 170,000 anni fa, così come i Templi di Hagar Qim. Trasferimento all’aeroporto a Malta e partenza con volo diretto per Cagliari/Elmas. Arrivo. Fine dei Ns. servizi

 

Operativo Voli: Volo diretto da Cagliari per Malta con Air Malta

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

2 Gennaio 2017

Cagliari Elmas

14.20

Malta

15.35

6 Gennaio 2017

Malta

20.30

Cagliari Elmas

21.45

NB: Orari soggetti a riconferma

Quote Individuale di Participazione

Cat.

Hotel

Prenota
Prima

Quota
base

Suppl.
Singola

Rid.3°
letto Adulto

Rid.3°
letto bambino*

3*

Alexandra

670

700

70

20

70

4*

Cavalieri

710

740

80

35

110

4*

Golden Tulip

730

760

100

25

130

4*

Argento

750

780

130

30

70

5*

Radisson Blu

840

870

245

nd

290

5*

Le Meridien

880

910

290

60

270

 Le principale attrazioni turistiche di Malta:

Malta è una piccola isola del Mediterraneo a soli 90 km dalla Sicilia. Ed è considerata da sempre una tra le principali mete vacanziere per il suo mare e la sua cultura. L'arcipelago maltese è composto da tre isole abitate, ovvero Malta, Gozo e Comino ed una serie di isolotti semi-disabitati ed ha un grandissimo patrimonio culturale con oltre 7000 anni di storia. Se avete intenzione di visitarla vi consiglio di partire con un itinerario ben preciso, perché può sembrare un'isola davvero piccola da visitare, dove un solo weekend potrebbe bastare, ma è piena di meraviglie naturali e culturali, impossibili da perdere.

Escursioni Facoltative a Malta (min. 2 persone)
Valide se prenotate prima della partenza

Gozo
Il Sabato e Mercoledì
(Intera giornata, pranzo incluso)
€ 60

Mdina
Il Sabato
(Mezza giornata)
€ 30

Le Tre Città
La Domenica
(Mezza giornata)
€ 31

La Valletta
Il Lunedì e Giovedì
(Mezza giornata)
€ 39

Crociera nei Porti
Il Lunedì e Giovedì
(Mezza Giornata)
€ 31

Templi e Grotta Blu
Il Venerdì
(Intera giornata, pranzo incluso)
€ 55


Bambini Riduz. del 30% su tutte le escursioni
/ Per l'escursione ai Templi e Grotto Blu il costo della barca per visita alla Grotta non inclusa)

Malta è il paradiso dei vacanzieri
Tre isole, Malta, Gozo e Comino fanno dell’arcipelago maltese un paradiso nel cuore del Mediterraneo, a soli 80 km dalle coste siciliane. Ma non sono solo il mare cristallino e il sole ad attirare ogni anno milioni di turisti. Di Malta si apprezza il felice connubio tra natura e arte, tra la possibilità di fare un tuffo nella Bluee Lagoon, uscire dall’acqua, e dopo pochi minuti andare a visitare tre siti Unesco e altre meraviglie storico-culturali. Prima di tutto La Valletta, città-fortezza, intatta, che conserva nella Cattedrale due opere di Caravaggio. Poi i templi megalitici di Gozo, che per le loro dimensioni colossali si riteneva fossero stati costruiti proprio da giganti. Infine il misterioso Ipogeo di Hal Saflieni, l’unico tempio preistorico sotterraneo del mondo.
Principali Attrazioni Turistiche di Malta
Il centro storico di La Valletta
La Valletta è la capitale di Malta, ma grazie alla sue dimensioni ridotte si può visitare tranquillamente in una giornata. Sono tante le cose che affascinano di La Valletta: i 7.000 anni di storia sono tutti racchiusi e concentrati tra le viuzze del centro storico, perfettamente conservato e dichiarato patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. La Valletta è anche chiamata la Città-fortezza, protetta com’è da una serie di bastioni a picco sul mare, e prende il nome da Jean Parisot de la Valette, Gran Maestro dell’Ordine di S. Giovanni. Oggi La Valletta è un centro ricco e pulsante che offre musei, palazzi, tesori barocchi, chiese e una brulicante vita notturna. Una passeggiata per le vie del centro è l’occasione ideale per scoprire nicchie votive, antichi palazzi nobiliari e monumenti ad ogni angolo, ma anche per restare affascinati dalle sue bellezze come la Cattedrale di St. John, che ospita ben due opere di Caravaggio, e gli Upper Baracca Gardens, giardini curati e silenziosi da cui ammirare il panorama su Senglea, Vittoriosa e Cospicua. Republic Street è invece il cuore commerciale de La Valletta: la via principale della città, su cui si affacciano boutique con le migliori griffe dei marchi internazionali, botteghe e locali.
La M’dina di Malta
M’dina, l’antica capitale di Malta, merita una visita perché è un vero e proprio scrigno di storia. La città silente, così la chiamano, ed è facile immaginarne il motivo: un centro vecchio di 4.000 anni, immerso tra viuzze e antichissimi palazzi nobiliari, a 190 metri sul livello del mare, in un’atmosfera perfettamente a metà tra Barocco e Medioevo, costeggiato da palme, ulivi, fichi d’India. M’dina è stata da sere la residenza delle famiglie nobili maltesi, e ancora oggi il fascino rimane immutato: i residenti sono circa 400 e la vita scorre tranquilla, una giornata a Medina vi permetterà di scoprire le sue bellezze, come la Cattedrale di San Paolo, eretta nel 1600, e il Palazzo Falson, la dimora normanna più antica di M’dina, che ospita un museo con tesori come argenti, arazzi e opere di Van Dyck. Se poi vi trovate da queste parti in primavera, lasciatevi rapire dalla storia con il Festival Medievale: la città prende vita con rievocazioni storiche e sfilate in costume.
I Templi di Ggantija a Gozo, Malta
Come molti altri luoghi di Malta, I templi di Ggantjia, sono stati dichiarati Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Questo templi Si trovano a Gozo e sono stati edificati prima del complesso di Stonehenge: risalgono infatti al 3.600 a.C. e prendono il nome dalla parola maltese Ggantjia, che significa giganti. Date le loro dimensioni colossali, infatti, si riteneva che fossero stati costruiti proprio da giganti. Si tratta di due templi costituiti da massi calcarei, alcuni dei quali arrivano fino a 5 metri di lunghezza. Ciascun tempio ha una terrazza, usata per rituali e sacrifici, e una serie di camere interne, anticamente erano decorate. Il museo Archeologico di Gozo custodisce i reperti ritrovati in questi templi, tra cui frammenti di ocra delle decorazioni, e ossa di animali usati per i sacrifici.
Rabat a Malta
Da non confondere con l’omonimia capitale di Gozo, che si chiama anche Victoria, Rabat si trova a sud sull’isola di Malta e confina con l’antico borgo di M’dina. Rabat la notabile, antica residenza delle nobili famiglie maltesi, è un gioiellino di storia e archeologia e soprattutto un importante centro religioso. Rabat infatti ospita da secoli i conventi di frati Domenicani, Agostiniani e Francescani che ancora oggi vivono qui. Una giornata a Rabat vi permetterà di assaporare le testimonianza gloriose dell’arcipelago maltese e di visitare reperti Romani come la Villa Romana e le catacombe di San Paolo. Proprio in questo punto, secondo la leggenda, San Paolo si rifugiò dopo un naufragio nel 60 d.C. Una curiosità: gran parte delle scene del film Munich di Steven Spielberg sono state girate proprio qui a Malta, e molti esterni sono stati girati a Rabat.
Ipogeo di Hal Saflieni a Malta
L’Ipogeo di Hal Saflieni si trova a Paola, a circa 5 km di distanza da La Valletta, ed è l’unico tempio preistorico sotterraneo del mondo. È stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’umanità dall’UNESCO e la sua costruzione risale al 3600 a.C.. Qui sono state ritrovati più di 7.000 scheletri: l’ipogeo fu scoperto per caso nel 1902 n seguito ad alcuni lavori e merita una visita perché scende per ben tre livelli sottoterra. Il primo livello è il più antico; il secondo cela molte stanze, tra cui la Stanza principale, in cui fu rinvenuta la celebre statuetta della Donna Dormiente e la Stanza dell’Oracolo: in questa stanza c’è un foro da cui la voce di un uomo (ma non di una donna) riesce a farsi sentire in tutto l’ipogeo. Tutte le stanze del livello, compresi i soffitti, sono decorati e dipinti. Il terzo livello non contiene ossa e quindi si pensa che servisse come deposito di frumento.
La Grotta di Calipso a Gozo, Malta
Anche Malta ha il suo paradiso marino: la Bejn il-kmiemen, in maltese laguna blu, si trova sull’isola di Comino e davvero merita una giornata. Immaginate una baia luminosa, affacciata su acque trasparenti ricche di pesciolini, sabbia bianca, fondali bassi. Troverete sia spiaggia libera che zona attrezzata e vi consigliamo immersioni subacquee, snorkeling e una nuotata alla piccola isola di Cominotto, che si trova a poca distanza e si può esplorare a piedi. Ovviamente La Laguna Blu è una meta molto ambita dai vacanzieri che vanno a Malta durante i mesi caldi, quindi preparatevi: in estate è un po’ affollata ma ne vale comunque la pena.
Cosa mangiare a Malta
La cucina di Malta è uno scrigno di influenze e sapori mediterranei e risente della vicinanza di Italia e Africa e di tutte le popolazioni che sono passate di qui. È difficile scegliere un piatto rappresentativo: in questa pagina trovate alcune delle pietanze più famose. Tra le delizie locali trovate i pastizzi, piccole sfoglie salate ripiene con ricotta o piselli: si mangiano a tutte le ore e i più buoni sono venduti per strada, appena cotti, ad un prezzo irrisorio. Il pesce regna sovrano nell’arcipelago maltese, sempre freschissimo: a Malta si gusta nella Aljota, una zuppa a base di aglio e pesce fresco. Tra i piatti di terra il coniglio locale servito con pomodoro e patate, dà vita alla fenkata, il piatto più famoso. Da non perdere inoltre le zalzett, salsicce di maiale insaporite da coriandolo, e la timpana, un saporito timballo di pasta al forno con carne mista racchiuso nella pasta sfoglia. Malta è famosa inoltre per i formaggi e i dolci: il formaggio più rinomato di Malta è il Gbejnet, a base di latte di pecora. Si trova al naturale, fresco o stagionato oppure arricchito con pepe e erbe aromatiche. Tra i dolci più deliziosi troviamo i Kanoli, molto simili ai cannoli siciliani con ricotta e gocce di cioccolato, e il Qaghaq tal-ghasel, un dolce di origine araba con zucchero nero, fichi e cannella. La bevanda maltese per eccellenza è la birra Cisk, una birra bionda locale; se volete concludere il pasto con un liquore tipico, chiedete quello al fico d’india o alla carruba.

Le principale attrazioni turistiche di Malta:
Malta è una piccola isola del Mediterraneo a soli 90 km dalla Sicilia. Ed è considerata da sempre una tra le principali mete vacanziere per il suo mare e la sua cultura. L'arcipelago maltese è composto da tre isole abitate, ovvero Malta, Gozo e Comino ed una serie di isolotti semi-disabitati ed ha un grandissimo patrimonio culturale con oltre 7000 anni di storia. Se avete intenzione di visitarla vi consiglio di partire con un itinerario ben preciso, perché può sembrare un'isola davvero piccola da visitare, dove un solo weekend potrebbe bastare, ma è piena di meraviglie naturali e culturali, impossibili da perdere.
La Valletta
da non perdere assolutamente la visita alla capitale maltese e soprattutto alla Cattedrale di San Giovanni. Una chiesa affascinante che vi lascerà a bocca aperta per la sua maestosità. Oro, marmo, cappelle e tombe dedicate ai grandi Maestri ed un capolavoro delle pittura del 600, la "Decollazione di San Giovanni Battista" realizzata da Caravaggio. Immancabile nella visita a Valletta è poi una passeggiata ai Giardini Baracca dai quali si può godere di un panorama suggestivo sul porto della città. Una passeggiata a Valletta è una tappa fondamentale per innamorarvi delle gallarijas, le finestre colorate che animano la città.
Mdina & Rabat
Altra tappa immancabile nel tour maltese. Mdina è chiamata "la città silente" per la serenità che si può percepire passeggiando tra le sue vie ed è in grado di con la sua atmosfera senza tempo. Anche Rabat ha una storia culturale molto forte ed un tempo era parte della città romana di Melita, qui sono presenti la Roman House, una villa romana con mosaici e pitture stupende, le Catacombe, St. Paul's Grotto e la grotta di S. Paolo. Le tue cittadine sono vicinissime tra loro e si possono visitare in breve tempo.
Blu lagoon
Andare a Malta e non vederla sarebbe una pessima idea, ve lo garantisco! Blu Lagoon è una lingua di mare cristallino che si trova a Comino, un piccolo isolotto facilmente raggiungibile in barca. In estate questa spiaggia è affollatissima, ma trascorrere una giornata qui ne vale davvero la pena anche per gli amanti dello snorkeling che si innamoreranno dei suoi fondali tra pesci colorati e coralli.
Mnajdra e Hagae Qim
Si tratta di complesso di templi megalitici patrimonio dell'UNESCO, sono antichissimi e sorgono nell'entroterra maltese. In questo sito si gode di una vista mozzafiato soprattutto per il complesso posizionato più a sud, quello di Mnajdra, il quale durante i giorni di equinozio viene attraversato dai raggi del sole che entrano nella struttura toccandone un punto preciso sull'altare.
Gozo
Se riuscite a ritagliarvi un po' di tempo vi consiglio una giornata di relax a Gozo. Un tranquillo paradiso per chi vuole fare un salto indietro nel tempo. Si pensa che Gozo sia la leggendaria isola di Calypso citata nell'Odissea di Omero, un pacifico e mistico luogo remoto con chiese barocche e fattorie in pietra.
St. Julians & Sliema
Una passeggiata sul lungo mare qui è una tappa obbligatoria. Entrambe le cittadine sono luoghi ideali per lo shopping, per una cena romantica o un cocktail con gli amici. Da vedere assolutamente è il famoso Love bridge, un piccolo ponte con la scritta LOVE capovolta che si trova a Spinola Bay.
Marsaxlokk
Se volete mangiare del buon pesce vi consiglio di fare un salto a Marsaxlokk. Un piccolo porticciolo nel sud dell'isola dove una volta a settimana prende vita il mercato del pesce. Assolutamente da provare è il Lampuki, un pesce locale cotto al forno.
Paceville
Da non perdere per gli amanti delle feste. Discoteche, club e pub li troverete tutti qui. Dislocati lungo una piccola via pedonale dove si alternano i migliori locali dell'isola. È frequentata soprattutto dai giovanissimi e fino a tarda notte.
Popeye Village
Se viaggiate con bambini è assolutamente da non perdere. Si tratta del villaggio di Braccio di Ferro creato come set cinematografico e poi mantenuto per renderlo un'attrazione turistica.
Paradise Bay
Il nome dovrebbe già spiegarvi tutto. È una delle spiagge più suggestive di Malta posizionata in un'insenatura nascosta raggiungibile a piedi ed immersa nella natura nonostante sia presente un solo stabilimento balneare. Attenzione alle meduse in questa spiaggia sono ospiti molto frequenti.

Malta in breve
La posizione geografica di Malta
Malta dista solo 95 km dalla Sicilia e 320 km dalla costa del Nord Africa. Malta è al centro del Mar Mediterraneo e quindi ha una posizione particolarmene strategica.
Malta è una piccola isola di 316 km ², con soli 27 km di lunghezza e 14 km di larghezza. La vicina isola di Gozo è situata a nord-est.
Repubblika ta 'Malta (Malta). Malta è uno Stato indipendente dal 1964, quando ha ricevuto l'indipendenza dalla Gran Bretagna. In migliaia di anni di storia, Malta era mai stata uno stato indipendente. La popolazione Le isole maltesi ospitano oltre 400.000 abitanti, circa 360.000 a Malta e 40.000 a Gozo. Malta ha - all'interno dell'UE - la più grande densità di popolazione con più di 1250 persone per chilometro quadrato. Molte culture hanno lasciato il segno su Malta, ci sono molti cognomi da Italia, Spagna, Arabia, ecc Nomi come Borg o Meli sono comuni in Germania o in Svizzera, come a Malta. Il linguaggio è principalmente influenzato da un dialetto arabo, ma è scritto in caratteri latini, molte parole sono prese da italiano e francese. Si sente la vicinanza geografica dell'Italia e l'influenza della lingua inglese durante il periodo coloniale. Questo è un mix molto interessante. Così, il maltese è amichevole e aperto come gli italiani e cortese come gli inglesi.
Il clima a Malta
Vento e acqua determinano il clima.
Malta è stata dichiarata il paese con il miglior clima di tutto il mondo (International Living Magazine USA). Oltre a piacevoli temperature medie e lunghe ore di sole (oltre 5 ore, anche in inverno), le giornate di sole sono fondamentali (oltre 300). Gelo e neve sono sconosciuti. Il paese è ideale per escursionisti, subacquei, appassionati di sport acquatici e persone attive.
Malta beneficia dalla sua posizione centrale nel Mediterraneo, nella vicinanza del Nord Africa, ed offre estati calde e aride e inverni che sembrano primavera. Di solito una brezza rinfrescante soffia sulle isole. Ciò mantiene le nuvole di pioggia lontane in Estate e inaridisce il suolo.
Tre venti diversi dominano il tempo a Malta:
Cosa Vedere e Fare a Malta
A Malta potete esplorare 7000 secoli di storia pur vivendo con passione il presente. Percorrerete i millenni attraverso una sorprendente serie di elementi da esplorare. E ovunque andiate lo scenario e l'architettura dell'isola vi offriranno sempre uno sfondo spettacolare. I colori colpiscono l'immaginazione, pietre color miele che si stagliano contro il blu profondo del Mediterraneo.
Le Isole Maltesi sono state descritte come un grande museo a cielo aperto. Ciò che le rende uniche è che una parte molto vasta del loro passato è ancora visibile oggi. Immergetevi nella preistoria misteriosa delle Isole, ripercorrete i passi di S. Paolo e guardate dove i Cavalieri di S. Giovanni difesero la Cristianità.
Malta si presta alle vacanze secondo i vostri desideri e, grazie al clima soleggiato quasi tutto l'anno, potete godervi tutta l'aria aperta che volete.
In sole 48 ore e un paio di chilometri potete provare un nuovo sport, rilassarvi durante un tour delle Isole e dei luoghi storici di maggior prestigio, godendovi nel contempo anche la vita notturna. Questo è il vero vantaggio di una vacanza proprio qui.
Le Isole offrono moltissime vacanze specializzate per coloro che desiderano apprendere una nuova disciplina, scoprire la storia o semplicemente tenersi in forma. Se siete interessati allo sport siamo in grado di soddisfare sia il praticante di lunga data che il principiante di passaggio. Malta è dotata di centri wellness e di terme, così come di hotel di lusso e centri vacanze. Il mare e la terraferma si prestano a tutta una serie di attività, dallo scalare le rocce alle passeggiate tranquille.
Per cambiare ritmo e paesaggi rispetto a Malta stessa, potete fare un salto alle isole di Gozo e Comino, dove potrete godervi una vacanza nella vacanza, nel più rilassato dei ritmi mediterranei.
Città e Paesi di Malta
Nelle zone urbane più movimentate e moderne si trovano numerosi luoghi di ritrovo, locali notturni, club e ristoranti. Queste aeree spaziano dalle meravigliose città e cittadine barocche ai villaggi più tranquilli e ai porti sempre in fermento per le attività legate alla pesca.
St. Paul's Bay
Alcuni centri sono perfetti per il divertimento più sfrenato, mentre altri sono più indicati per passare un po' di tempo in modo piacevole e rilassante. A Malta potete apprezzare ambienti sempre diversi: semplici e pacati un giorno, frenetici e cosmopoliti il giorno successivo. Indipendentemente dalla durata del vostro soggiorno, potrete respirare l'atmosfera dell'isola passando dalla vita dei villaggi tradizionali a quella dei moderni luoghi di villeggiatura.
Oltre a La Valletta, "centro culturale del mondo" e capitale di Malta, tra i luoghi di maggior interesse storico sono da ricordare le città-fortezza medioevali di Mdina, Cittadella e Gozo. Sliema, Bugibba, Qawra e St Julian's a Malta, e Marsalforn e Xlendi a Gozo sono le destinazioni turistiche più rinomate. Queste località sono sempre ricche di attività, e non solo durante la stagione estiva.
La Valletta è una cornucopia di arte e architettura europea. Questa città dei Cavalieri è rimasta praticamente intatta nel tempo. Le sue vie sono ancora fiancheggiate da vecchi palazzi e piccoli negozietti del mondo antico. Al di là di Grand Harbour si trovano le tre città di Senglea, Cospicua e Vittoriosa. Più antiche de La Valletta, esse offrono una vista incantevole sul meraviglioso mare delle isole.
Meritano una visita anche Marsaxlokk, un villaggio di pescatori che si trova a sud, e la vicina città turistica di Marsascala.
La voglia di esplorare l'interno vi condurrà anche verso centri e villaggi caratteristici e ricchi di fascino. Nelle chiese si trovano ancora i capolavori dedicati dagli artisti ai Cavalieri, mentre i bar-caffè presenti nelle piazze di ogni villaggio sono ricchi di storia e rappresentano il cuore della vita rurale.
La Valletta 
La Valletta, la città-fortezza, "Città Umilissima", "una città costruita dai gentiluomini per i gentiluomini", è la capitale di Malta: una città pulsante, sempre in fermento, che rappresenta il cuore commerciale e amministrativo delle isole. La Valletta prende il nome dal proprio fondatore, l'amato e rispettato Gran Maestro dell'Ordine di S. Giovanni, Jean Parisot de la Valette. Questa imponente città fortificata è stata eretta sulle aspre rocce della penisola di Mount Sceberras, monte che si erge a picco sulle due insenature di Marsamxett e Grand Harbour. Edificata a partire dal 1566, La Valletta fu completata, con i suoi imponenti bastioni, le fortezze e la cattedrale, in un arco di tempo straordinariamente breve, ovvero in 15 anni.

Le definizioni che sono state attribuite a questa città sono moltissime, tutte riferite alle ricchezze storiche del suo passato. La Valletta è la città "moderna" costruita dai Cavalieri di S. Giovanni; un capolavoro barocco; una città d'arte europea e una città patrimonio culturale dell'umanità - questo centro è una delle zone più ricche al mondo di valore storico.

Epifania a Vienna dal 2 al 6 gennaio  volo diretto da Cagliari, trasferimento dall'aereoporto all'albergo

1° Giorno: CAGLIARI/VIENNA
Dal 2° al 4° Giorno: VIENNA
5° Giorno: VIENNA/CAGLIARI

FORMULA SOLO VOLO € 390 + Tasse
(*) Tariffa speciale "Prenota Prima" fino ad esaurimento posti disponibili. La tariffa va da un minimo di 490 € a un massimo di 570 € in base alla sistemazione scelta.Terminati i posti con tariffa speciale, il costo andrà da 490 € a 600 € in base alla sistemazione scelta.
Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese: Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio.
Maggiori dettagli in allegato!

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator