Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Crociera Italia Marsiglia Barcellona Palma di Maiorca da Cagliari a Bordo di Costa Diadema. Crociera Fascino del Mediterraneo di 8 Giorni 7 Notti dal 9 al 16 Giugno 2016. Crociera da 699 € in Cabina Interna

 

 

 

 

Quotazioni secondo la Tipologia di Cabina

Sistemazione

Prezzo

Cabina Interna

Da € 699

Vista Mare

Da € 919

Balcone sul Mare

Da € 1049

N.B: Il prezzo base si intende per persona, su base doppia e valido per i residenti in Italia e San Marino; è a disponibilità limitata e può variare se vengono scelti servizi facoltativi ulteriori proseguendo nella prenotazione.

Itinerario della Crociera nel Mediterraneo con Costa Diadema

Giorni

Scali

Paesi

Arrivo

Partenza

1

Cagliari, Sardegna

Italia

-

17:00

2

Civitavecchia, Roma

Italia

08:00

18:00

3

Savona

Italia

07:00

17:00

4

Marsiglia

Francia

09:00

18:00

5

Barcellona

Spagna

09:00

19:00

6

Palma

Spagna

09:00

-

7

Palma

Spagna

-

01:00

8

Cagliari, Sardegna

Italia

08:00

-

Documenti di viaggio: Carta d'identità valida per l'espatrio o Passaporto

Programmazione della Crociera nel Mediterraneo con Costa Diadema Partenza Da Cagliari
da Giugno a Settembre 2016

Itinerario della Crociera 2016 nel Mediterraneo con partenza da Cagliari

Date di Partenze

Durata

Costo

Cabina interna

Vista Mare

Balcone sul Mare

Italia / Francia / Spagna / Baleari

2 Giugno

8 Giorni

Da € 699

Da € 919

Da € 1049

Italia / Francia / Spagna / Baleari

9 Giugno

8 Giorni

Da € 699

Da € 919

Da € 1049

Italia / Francia / Spagna / Baleari

16 Giugno

8 Giorni

Da € 819

Da € 989

Da € 1099

Italia / Francia / Spagna / Baleari

23 Giugno

8 Giorni

Da € 819

Da € 989

Da € 1099

Italia / Francia / Spagna / Baleari

30 Giugno

8 Giorni

Da € 819

Da € 989

Da € 1099

Italia / Francia / Spagna / Baleari

07 Luglio

8 Giorni

Da € 859

Da € 1049

Da € 1159

Italia / Francia / Spagna / Baleari

14 Luglio

8 Giorni

Da € 859

Da € 1049

Da € 1159

Italia / Francia / Spagna / Baleari

21 Luglio

8 Giorni

Da € 919

Da € 1089

Da € 1199

Italia / Francia / Spagna / Baleari

28 Luglio

8 Giorni

Da € 1019

Da € 1199

Da € 1319

Italia / Francia / Spagna / Baleari

04 Agosto

8 Giorni

Da € 1119

Da € 1289

Da € 1399

Italia / Francia / Spagna / Baleari

11 Agosto

8 Giorni

Da € 1119

Da € 1289

Da € 1399

Italia / Francia / Spagna / Baleari

18 Agosto

8 Giorni

Da € 1119

Da € 1289

Da € 1399

Italia / Francia / Spagna / Baleari

25 Agosto

8 Giorni

Da € 899

Da € 1079

Da € 1199

Italia / Francia / Spagna / Baleari

8 Settembre

8 Giorni

Da € 859

Da € 1039

Da € 1159

Italia / Francia / Spagna / Baleari

15 Settembre

8 Giorni

Da € 789

Da € 969

Da € 1089

Italia / Francia / Spagna / Baleari

22 Settembre

8 Giorni

Da € 679

Da € 859

Da € 979

N.B.: I prezzi indicati sono in tariffa Basic: Tariffa economica e soggetta a disponibilità e condizioni.

Costa Diadema
La nuovissima Costa Diadema rispecchierà perfettamente il significato del suo nome perché sarà magnifica e accogliente sia per le dimensioni che per la ricercatezza degli arredi facendo vivere ai suoi Ospiti vacanze intense ed indimenticabili.


Cabina interna
Cabina standar di ca13mq, con letto matrimoniale o letti separati, bagno doccia, cassaforte, minibar, TV, aria condizionata, asciugacapelli. Disponibilità di 3° o 4° letto.Servizio in cabina e wifi a pagamento
Cabina esterna vista mare
Cabina esterna standar con finestra di ca 13mq, con letto matrimoniale o letti separati, bagno doccia, minibar, TV, cassetta di sicurezza, asciugacapelli. Disponibilità di 3° o 4° letto.Il servizio in cabina e wifi (a pagamento)
Cabina con balcone sul mare
Cabina esterna di ca 15mq con balcone privato, letto matrimoniale o letti separati, bagno doccia, minibar, TV, cassetta di sicurezza, asciugacapelli. Disponibilità di 3° o 4° letto. Il servizio in cabina e wifi (a pagamento)
Suite con balcone
Cabina Suite di ca 30mq con balcone privato o grande finestra, letto matrimoniale o letti separati, bagno con vasca idromassaggio, minibar, TV LCD a shermo piatto, Home Cinema, cassetta di sicurezza, asciugacapelli, Servizio in cabina Gratuito. Disponibilità di 3° o 4° letto.

Partenze da Olbia nei mesi di giugno - luglio - agosto - settembre

Prezzi a partire da € 590 con la formula PRENOTA SUBITO e sistemazione in cabina interna classic

"Il vero ritmo delle vacanze puoi scoprirlo sull'isola che non dorme mai..."

Con Costa Serena potrete visitare Ibiza con le sue discoteche e i chiringuitos sulla spiaggia, i lussosi Yacht ancorati a Palma di Maiorca e la dolce vita della Costa Smeralda.

Imbarco a Olbia, itinerario 8 giorni e 7 notti

Altre formule e ulteriori informazioni su richiesta.

 

 Itinerario della Crociera nel Mediterraneo con Partenza da Olbia

Itinerario della crociera Nel Mediterraneo Partenza da Olbia Costa Smeralda

Giorno

Porto

Paese

Arrivo

Partenza

1

Olbia, Sardegna

Italia

-

18:00

2

Livorno

Italia

08:00

19:00

3

Genova

Italia

09:00

18:00

4

Marsiglia

Francia

09:00

18:00

5

Palma di Maiorca

Spagna

15:00

-

6

Palma di Maiorca

Spagna

-

01:00

6

Ibiza

Spagna

09:00

-

7

Ibiza

Spagna

-

07:00

8

Olbia, Sardegna

Italia

09:00

-

Tipologie di Cabine
Livorno
Le cinque terre giro panoramico
Sapori toscani: Pisa & degustazione di vino
Genova
L'acquario di Genova
Panoramica in bus aperto e Lacquario di Genova
Portofino Giro Panoramico
Alla scoperta di Genova in Segway Sport & avventura
Visita del centro storico di Genova storia & cultura
Marsiglia
Aix-En-Provence
Cassis
Il fascino di Arles
Visita della città di Marsiglia
Avignone & Marsiglia
Tour di Monte Cristo
Palma di Maiorca
Visita di Palma
Marineland
Avventura in treno e villaggio di Soller
Tour in Catamarano
Le Grotte del Drago
Cena e spettacolo al Son Amar
Costa del Nord, Son Marroig e degustazione vini a Son Bosch
palma sulle ruote
Ibiza
L’ibiza sconosciuta
Tour dell’'Isola

Trasferimento a Sant Antoni
Escursione a Formentera
Escursione in Catamarano
Playa Den Bossa: il sound di ibiza by night
la ibiza meno conosciuta
l’autentica essenza di ibiza

MSC ARMONIA
La nave da crociera MSC Armonia riflette alla perfezione il suo nome, essendo un meraviglioso esempio di come grandi spazi e intimità possono coesistere in perfetta armonia.
È la prima delle quattro navi MSC Crociere ad entrare nel Programma Rinascimento, un’ambiziosa operazione di due anni che renderà MSC Armonia, MSC Sinfonia, MSC Opera e MSC Lirica ancora più grandi, belle e smart.
Offrendo una
vasta tipologia di suite e cabine con balcone, MSC Armonia regala fantastici panorami sul mare e tanti luoghi dove incontrarsi e divertirsi.
La nuova MSC Armonia offre un maggior numero di cabine con balcone,
una scelta più ampia fra le possibilità di ristorazione, aree dedicate ai ragazzi di tutte le età e aree pubbliche più grandi.
Questi miglioramenti ben si adattano alle caratteristiche già eccellenti di MSC Armonia con le sue due piscine, i caratteristici ristoranti e bar, il Teatro “La Fenice”, capace di creare una magnifica esperienza di crociera.
MSC Armonia è un sogno che diventa realtà, per ottenere il massimo piacere dalla vostra vacanza in crociera.

CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA NAVE

Costruita nel

2004

Programma Rinascimento

2014

Stazza lorda

65.542

Numero di passeggeri

2679

Membri dell'equipaggio

721

Numero di cabine

976

Lunghezza/larghezza/altezza

274,9 m/32 m/54 m

Ponti

13, 9 per i passeggeri

Velocità massima

20,1 nodi

Velocità Media

18 nodi

Tipologie di Cabine

Suite
130 Suite di 27 m² circa.
Suite con balcone privato e letto matrimoniale convertibile in due letti singoli (su richiesta).
Aria condizionata, spazioso guardaroba, bagno con vasca, TV, telefono, accesso internet wireless (a pagamento), minibar, cassaforte.


Cabina con Balcone
94 cabine con balcone da 15 a 16 m² circa.
Cabine con balcone privato e letto matrimoniale convertibile in due letti singoli (su richiesta).
Aria condizionata, bagno con doccia, internet wireless (a pagamento), TV, telefono, accesso minibar, cassaforte.


Cabina Vista Mare
401 cabine Vista Mare da 13 a 22 m² circa.
Letto matrimoniale convertibile in due letti singoli (su richiesta).
La nave Armonia offre cabine per famiglie dotate di una zona notte e di una zona giorno con fino a 4 posti letto.
Aria condizionata, bagno con doccia, internet wireless (a pagamento), TV, telefono, accesso minibar, cassaforte.


Cabina Esterna con Vista Parziale
337 cabine Esterne con vista parziale, dimensioni di circa 13-22 mq
Letto matrimoniale convertibile in due letti singoli (su richiesta).
Aria condizionata, bagno con doccia, internet wireless (a pagamento), TV, telefono, accesso minibar, cassaforte.


Cabina Interna
351 cabine interne da 13 a 21 m² circa.*
Letto matrimoniale convertibile in due letti singoli (su richiesta), tranne nelle cabine per ospiti con disabilità o a mobilità ridotta.
Aria condizionata, bagno con doccia, internet wireless (a pagamento), TV, telefono, accesso minibar, cassaforte.

"Il delicato profumo degli agrumi, caratteristici del Mediterraneo, da scoprire in una crociera indimenticabile"

Costa Pacifica tocca le coste di Italia, Francia e Spagna. Con Costa Pacifica potrete visitare i negozi variopinti di Marsiglia, La cattedrale in stile gotico di Palma, la vivacissima Barcellona con il suo centro storico, Palermo ed i suoi incantevoli monumenti romanici, arabi, normanni e bizantini magari mentre si gusta un dolce cannolo appena fatto, Roma con la sua storia che emerge da ogni angolo della città e Savona, divisa tra scorci medievali e ottocenteschi.

Imbarco a Cagliari, itinerario 8 giorni e 7 notti

Partenze nei mesi di febbraio - marzo - aprile

Prezzi a partire da € 440 con formula PRENOTA SUBITO e sistemazione in cabina interna classic

Altre formule e ulteriori informazioni su richiesta.

Partenze da Roma e Milano ogni Lunedì sino al 22/07/2013. Luxor, Abu Simbel, Edfu, Kom Ombo, Il Cairo. Quota individuale di partecipazione a partire da € 890


PROGRAMMA

 

 

Durante il soggiorno a Luxor sono preveste le seguenti escursioni:

visita della Valle dei Re, del Tempio della Regina Hatchepsut a Deir El Bahari e dei Colossi di Memnon. Visita del Tempio di Karnak, grandioso complesso, la cui costruzione fu iniziata dai sovrani della XVIII dinastia in onore del dio Amon e del Tempio di Luxor, dedicato al dio Amon, sua moglie Mut e al loro figlio Khouras.

Visita di Edfu in cui si potrà ammirare il Grande Tempio di Horus, dio dalla testa di falco. 

 A Kom Ombo visita del Tempio dedicato a due importanti divinità: il dio coccodrillo Sobek e Haroeris.

Visita di Abu Simbel e visita dell’Alta diga, (realizzata fra il 1960 ed il 1971), che crea l’ enorme bacino idrico chiamato Lago Nasser e del Tempio di Philea, di epoca tolemaica e dedicato alla dea Iside.

Giro in Feluca attorno all’isola Elephantina.

 Visita del Museo Egizio a Il Cariro che raccoglie importantissimi reperti archeologici. 

Visita della Cittadella, fortezza voluta dal Sultano Saladino nel XII secolo, della Moschea di Mohamed Ali e del Bazar di Khan El Khalili.

Visita di Menfi, prima capitale d'Egitto fondata del 3100 a.C., ed alla Necropoli di Sakkara con la piramide a gradoni di Zoser, che può essere considerata il primo esempio di piramide mai costruita.

Visita alle fomose Piramidi costruite tra il 2589 ed il 2500 a.c. per i faraoni Cheope, Kefren, Micerino e alla Sfinge di Giza, che fungeva da guardiano della Necropoli. 

 

1° GIORNO - LUNEDI’: ROMA/MILANO * LUXOR (via Cairo)
Ritrovo libero dei partecipanti presso l’aeroporto di Roma o Milano due ore prima della partenza.
Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Egypt Air per Luxor (via Cairo). Arrivo,
incontro con la Ns. assistenza e trasferimento a bordo della motonave. Sistemazione nelle cabine
riservate. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO – MARTEDI’: LUXOR
Pensione Completa a Bordo. In mattinata, visita della Valle dei Re, del Tempio della Regina Hatchepsut a
Deir El Bahari e dei Colossi di Memnon. Visita del Tempio di Karnak, grandioso complesso, la cui
costruzione fu iniziata dai sovrani della XVIII dinastia, in onore del dio Amon e del Tempio di Luxor,
dedicato al dio Amon, sua moglie Mut e al loro figlio Khouras. Navigazione verso Esna e passaggio della
chiusa. Pernottamento a bordo.
3° GIORNO – MERCOLEDI’: EDFU * KOM OMBO
Pensione Completa a Bordo. In mattinata navigazione verso Edfu. Si potrà ammirare il Grande Tempio di
Horus, dio dalla testa di falco. Proseguimento della navigazione e sosta a Kom Ombo per la visita del
Tempio dedicato al dio coccodrillo Sobek e al dio Haroeris. Pernottamento a bordo.
4° GIORNO – GIOVEDI’: ASWAN * ABU SIMBEL
Pensione Completa a Bordo. In mattinata, partenza per l’escursione ad Abu Simbel in bus. Al termine
dell’escursione, visita dell’Alta diga, (realizzata fra il 1960 ed il 1971), che crea il Lago Nasser e del
Tempio di Philea dedicato alla dea Iside. Giro in Feluca attorno all’isola Elephantina. Pernottamento a
bordo.
5° GIORNO – VENERDI’: ASWAN * CAIRO
Prima Colazione a Bordo. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Egypt Air
Aswan/Cairo, arrivo e trasferimento in albergo. Pranzo in Ristorante. Cena e Pernottamento in albergo.
6° GIORNO – SABATO: CAIRO
Prima Colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita del Museo Egizio che raccoglie importantissimi
reperti archeologici. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partenza per la visita della Cittadella,
fortezza voluta dal Sultano Saladino nel XII secolo, della Moschea di Mohamed Ali e del Bazar di Khan
El Khalili. In serata, spettacolo facoltativo “Suoni e Luci alle Piramidi” in lingua italiana. Cena e
Pernottamento.
7° GIORNO - DOMENICA: MENFI * NECROPOLI DI SAKKARA * PIRAMIDI
Prima Colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla scoperta di Menfi, prima capitale d’Egitto fondata nel
3100 a.C., ed alla Necropoli di Sakkara con la piramide a gradoni di Zoser, primo esempio di piramide
mai costruita.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita alle Piramidi costruite tra il 2589 ed il 2500 a.C per i
faraoni Cheope, Kefren, Micerino e alla Sfinge di Giza, che si dice fungesse da guardiano della
Necropoli. Cena e Pernottamento in albergo.
8° GIORNO – LUNEDI’: CAIRO * ROMA/MILANO
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Egypt Air per Roma o
Milano. Arrivo, ritiro bagagli e fine dei ns. servizi

 

 

Offerte viaggi in Polonia partenza Varsavia Cracovia Breslavia e Auschwitz con volo da Cagliari. Tour di gruppo in 8 Giorni 7 Notti Estate 2019. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo di Linea da Cagliari Sistemazione in Hotel 4 Stelle Trasferimenti Visite Guidate Assistenza e Assicurazione da 1060 a persona

 

 

 

 

 

Pacchetto viaggio in Polonia con volo di Linea da Cagliari

Categoria

Tour Della Polonia dalla Sardegna

Offerta

Tour di gruppo a Varsavia Cracovia Breslavia & Auschwitz

Pacchetto Viaggio

Volo di Linea da Cagliari Trasferimenti Tour Hotel Visite Assistenza

Destinazione

Varsavia Cracovia Breslavia & Auschwitz

Aeroporto A/R

Cagliari Elmas / Varsavia Chopin

Durata / Data

8 Giorni / 7 Notti Estate 2019

Servizi

Guida Turistica Accompagnatore dell'Agenzia

Prezzo

1060 € + 35 € Iscrizione + 135 € Tasse

 

 

Programma del Tour da Cagliari

1° Giorno: CAGLIARI - VARSAVIA
Partenza individuale dall’aeroporto di Cagliari con volo non diretto per Varsavia. All’arrivo trasferimento in hotel. Incontro con l’accompagnatore alle ore 19 nella hall. Cena e pernottamento. (Mercure Warszawa Centrum o Holiday Inn City Centre 4*S o similare).

2° Giorno: VARSAVIA
Prima colazione e pranzo. Incontro con la guida e giornata dedicata alla visita di Varsavia: il centro storico con la città Vecchia e la città Nuova, l’animata Piazza del Mercato e l’imponente Palazzo della Cultura e della Scienza. Si passerà per il Tratto Reale, signorile strada pieni di edifici e palazzi storici, chiese ed altri monumenti. La città è stata distrutta durante la II Guerra Mondiale, ma ha recuperato una forma spettacolare diventando un caso unico tra le città Patrimonio dell’Unesco, proprio per il valore dell’opera di restauro. Si continua verso il romantico parco monumentale de Lazienki, dove si trova il monumento a Chopin ed il Palazzo sull’Acqua, e si concluderà con la visita al Palazzo de Wilanow, residenza reale estiva, nota come “la Versailles polacca”. Cena libera. Pernottamento.

3° Giorno: VARSAVIA - BRESLAVIA
Prima colazione e partenza per Breslavia. Arrivo in hotel, sistemazione e pranzo. Nel pomeriggio visita guidata della città con la Piazza del Mercato, circondata da antichi e incantevoli palazzi, il Municipio gotico, l’Università barocca che è una delle più importanti istituzioni della città. Da qui infatti sono usciti ben nove Premi Nobel. La visita terminerà con la parte antica dove si trova la cattedrale e un’isola sul fiume, dalla quale si potranno ammirare alcuni dei suoi numerosi ponti. Cena libera e pernottamento. (Novotel Wroclaw centrum 4* S o similare).

4° Giorno: BRESLAVIA - AUSCHWITZ - CRACOVIA
Prima colazione e partenza per Auschwitz. Visita dedicata ai luoghi teatro di una delle pagine più sconvolgenti della storia recente: Auschwitz e Birkenau. In queste fabbriche di morte è impossibile non restare colpiti. Pranzo in ristorante o picnic secondo la durata della visita. Proseguimento per Cracovia. Sistemazione, cena e pernottamento. (Inx Design Krakow 4* S o similare).

5° Giorno: CRACOVIA
Prima colazione e pranzo in hotel. Giornata dedicata alla più monumentale città del Paese, una delle poche risparmiata dalla distruzione della II guerra mondiale, e considerata patrimonio della Umanità dall’ Unesco. Visiteremo la collina Wawel situata sul fiume Vistola, dove si trova l’omonimo Castello (che fu residenza reale), in stile rinascimentale; la cattedrale con la Cappella di Sigismondo, capolavoro rinascimentale, con la cupola realizzata dal Berrecci e l’opera funeraria dal Gucci. Nel pomeriggio continueremo la visita attraversando la vivace piazza del Mercato, il Comune, la Chiesa di Santa Maria e i palazzi del centro storico; a seguire il quartiere che ha ospitato una delle più grandi comunità ebraiche d’Europa: il Kazimierz, diventato molto famoso dopo il film Schindler’s List, oggi quartiere chic pieno di fascino. Cena libera. Pernottamento in hotel

6° Giorno: CRACOVIA - WIELICZKA - CRACOVIA
Prima colazione. Escursione a Wieliczka per la visita alla storica miniera di salgemma, che presenta stanze decorate, cappelle e laghi sotterranei, un mondo sotterraneo riconosciuto come Patrimonio della Umanità. Ritorno a Cracovia. Resto della giornata libera per attività individuali  e per godere le bellezze di questa città. Cena libera. Pernottamento.

7° Giorno: CRACOVIA - CZESTOCHOWA - VARSAVIA
Prima colazione. Partenza per Czestochowa, il luogo di pellegrinaggio più importante del Paese con la sua famosa Madonna Nera. Visita guidata del Santuario, del salone dei Cavalieri e delle diverse porte. Tempo libero per il pranzo. Partenza per Varsavia dove si avrà del tempo libero per acquistare gli ultimi souvenir o per passeggiare nel centro storico con le sue case dalle facciate colorate e le piazzette nascoste, illuminate dai lampioni a gas della città Vecchia. Cena libera. Pernottamento in hotel. (Mercure Warszawa Centrum o Holiday Inn City Centre 4*S o similare).

8° Giorno: VARSAVIA - CAGLIARI
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Varsavia. Partenza individuale con volo di linea non diretto per Cagliari. Arrivo e fine dei servizi.


 

Partenze per il Tour Della Polonia da Cagliari

Date di Partenze 2019

Prezzo

21 / 28   Luglio



€ 1060

4 / 11 / 18 / 25   Agosto

1°   Settembre

 

 

N.B.: Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

Note: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi.

 

Tour Sicilia Colori della Sicilia Partenza con volo diretto da Cagliari / Olbia. Viaggio Organizzato da 4 Luglio al 31 Ottobre. Pacchetto Viaggio Organizzato comprendo volo diretto da Cagliari o da Olbia per Catania Alloggio in Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione Tour e Visite con Guida Turistica Assistenza Assicurazione da 920 € a persona in camera doppia

 

 

 

 

 

 Visita dei siti UNESCO: Valle dei Templi, Villa Romana del Casale, Etna, Siracusa, Val di Noto, Palermo arabo-Normanna e le Cattedrali di Monreale e Cefalù

 1° Giorno, Sabato: CAGLIARI /OLBIA - PALERMO o dintorni

Partenza individuale dall'aeroporto prescelto, dopo le formalità d’imbarco, con volo diretto per Palermo. All’arrivo trasferimento collettivo in hotel a Palermo o dintorni e sistemazione. In serata incontro con la nostra guida/accompagnatore per il cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena e pernottamento.

2° Giorno, Domenica: ERICE - MARSALA - AGRIGENTO

Prima colazione in hotel e partenza per Erice* e visita orientativa della cittadina, con degustazione di dolci alla pasta di mandorle. Proseguimento per Marsala, visita di una Cantina sociale con degustazione. Pranzo tipico in corso d’escursione e nel pomeriggio partenza per Agrigento, visita della Valle dei Templi. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. (* In caso di impossibilità a raggiungere Erice per la chiusura delle strade, si farà, in alternativa, la visita di Trapani).

3° Giorno, Lunedì: PIAZZA ARMERINA - ACIREALE

Prima colazione in hotel e partenza per Piazza Armerina, visita della Villa Romana e pranzo tipico in corso d’escursione. Al termine partenza per Acireale, visita del centro storico e del suo barocco. In serata si raggiungerà l’hotel nella zona orientale. Sistemazione, cena e pernottamento.

4° Giorno, Martedì: ETNA - TAORMINA

Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione sull’Etna* con salita in pullman fino a 1900 mt.. Possibilità di escursione facoltativa e con supplemento per la visita dei crateri principali, in 4x4 e con guida autorizzata. Degustazione del miele. Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio visita di Taormina e del Teatro Antico. Tempo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento. (* In caso di avverse condizioni meteo la salita sull’Etna sarà limitata fino a 700 mt. con sosta a Zafferana Etnea e possibilità di vedere la colata del 1992).

5° Giorno, Mercoledì: SIRACUSA - NOTO

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Siracusa e visita del centro storico (Ortigia) con il tempio di Minerva e la Fontana di Arethusa. Il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, le Latomie e l’Orecchio di Dionisio. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Noto, passeggiata nel suo centro storico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° Giorno, Giovedì: CATANIA - CEFALU’

Prima colazione in Hotel. Partenza per Catania e passeggiata nel suo centro storico. Tempo libero a disposizione. Spuntino con specialità tipica catanese: arancino o brioches con gelato o granita (in base alla stagione). Proseguimento per Cefalù, pranzo in corso d’escursione e visita della cittadina. Tempo libero. Partenza per la zona occidentale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7° Giorno, Venerdì: PALERMO - MONREALE

Prima colazione in hotel. Visita del centro di Palermo, del Duomo e del Chiostro di Monreale. Pranzo. Tempo libero in centro. (Nel periodo dal 30/05 al 12/09 il tempo libero in centro sarà sostituito dalla sosta per la balneazione a Mondello). Rientro in hotel, cena e pernottamento.

8° Giorno, Sabato: PALERMO – CAGLIARI / OLBIA

Prima colazione. Trasferimento collettivo all’aeroporto di Palermo in tempo utile per la partenza del volo diretto per la destinazione. Arrivo e fine dei ns. servizi.

 

 

 

N.B.: Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

NB: Per motivi organizzativi, l’itinerario potrebbe essere modificato, mantenendo in ogni caso tutte le visite e le escursioni menzionate nell’itinerario. Possibilità di fare notti extra pre o post Tour.

 

Tour Colori di Sicilia: Alla scoperta di meraviglie storiche e tradizioni eno-gastronomiche

La Sicilia tra natura, storia e tradizione
La Sicilia è la più grande isola italiana, divisa dal continente dallo Stretto di Messina e bagnata dallo Ionio, dal Tirreno e dal Mediterraneo. Una delle perle del sud Italia, tutta da scoprire, conoscere e vivere attraverso un ventaglio di itinerari alternativi che spaziano, a seconda dei gusti e delle esigenze, tra natura, storia e tradizione. E proprio la natura sembra aver destinato a questa terra le sue maggiori meraviglie: monti, colline, e soprattutto il mare, che con i suoi incredibili colori, la trasparenza delle acque e la bellezza dei suoi fondali primeggia sugli altri mari. In questa terra, il Mediterraneo offre scenari, profumi e sapori così unici e intensi che solo una natura incontaminata può regalare. Basti pensare alle isole che circondano la Sicilia: Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria e Ustica: così simili per la bellezza del loro territorio e così peculiari per natura, tradizione, arte e storia. E non dimentichiamo i suggestivi vulcani, alcuni dei quali mai sopiti come l'Etna e lo Stromboli. Un fascino arricchito anche dalle preziose testimonianze archeologiche che raccontano le antiche origini della Trinacria (antico nome della Sicilia), e dai tanti monumenti, testimonianza di un'arte che ha saputo forgiarsi nel corso dei secoli.
Palermo non solo Mare
Città greca e romana, capitale araba, terra di conquista per normanni, svevi, francesi e spagnoli. Secoli di storia e di dominazioni hanno segnato Palermo, città dai mille volti, crocevia di popoli, amalgama di culture e tradizioni diverse, bella ed immensa. Il capoluogo siciliano mostra con orgoglio le testimonianze del suo passato glorioso che rivive nella grandiosità del suo patrimonio artistico e architettonico. Nella “città delle delizie” convivono armoniosamente cupole arabe, chiese dal gusto barocco, palazzi in stile liberty, teatri neoclassici, settecenteschi spazi verdi e brulicanti mercati storici, simili ai suq arabi.
Impossibile non restare affascinati da questa città innegabilmente splendida che purtroppo però, mostra su molti dei suoi beni monumentali i segni dell’incuria e del degrado, che la dolcezza del clima, la vivacità dei palermitani e la straordinaria cucina vi faranno dimenticare presto.
Cosa mangiare a Palermo
La gastronomia palermitana è varia, buona e gustosa. Dall’antipasto al dolce, Palermo offre piatti tipici assolutamente imperdibili: una combinazione straordinaria di ingredienti, sapori e profumi, frutto del passaggio delle innumerevoli civiltà che si sono succedute e che hanno lasciato anche nella cucina il loro segno. Zafferano, pistacchi, prodotti caseari, fichi d’india e aromi per le granite, sono solo alcuni degli elementi utilizzati nella fantasiosa cucina palermitana. Non riempitevi la pancia di cannoli e cassate, assaggiate anche i piatti tradizionali della popolare “cucina di strada”, come le famose arancine (palle di riso impanate e fritte farcite generalmente con ragù, mozzarella e piselli); le crocchè o “cazzilli” a base di patate; le panelle, (frittelle di farina di ceci); lo sfincione (grossa sfoglia di pasta lievitata condita con una salsa a base di pomodoro fresco, cipolla, acciughe e caciocavallo); ed il proverbiale u pane ca’ meusa, ovvero la pagnottella ripiena di milza, polmone e trachea a pezzettini cucinati con lo strutto, nella versione “schietta”, cioè semplice (per così dire!) e “maritata”, ovvero con la ricotta.
Taormina
Grazie alla sua incantevole posizione sul mare, alle bellezze paesaggistiche, al vasto patrimonio storico, culturale e archeologico di cui è ricca, Taormina è una delle località turistiche più famose dell’isola. Luogo di grande fascino e bellezza, la splendida cittadina siciliana ha sedotto poeti e scrittori, ha attratto viaggiatori illustri, ha accolto celebrità di fama internazionale. I visitatori che arrivano da tutto il mondo in questo “lembo di paradiso sulla terra” (Goethe, Viaggio in Italia 1787), per vedere il suo teatro greco-romano, per passeggiare lungo le sue strade medievali, per ammirare i suoi panorami mozzafiato, per gustare la sua eccellente gastronomia, per distendersi al sole delle sue spiagge meravigliose, ne restano ammaliati. Del resto, come affermò lo scrittore francese Guy de Maupassant, a Taormina “si trova tutto ciò che sembra creato in terra per sedurre gli occhi, la mente e la fantasia”. Chi è stato a Taormina sa che è vero, chi intende visitarla lo scoprirà facilmente.

 

 

Pasqua e Pasquetta in Corsica, dal 30 marzo al 1 aprile 2013, partenza in nave da Santa Teresa di Gallura, 3 giorni, pensione completa con bevande, assicurazione, a 179 €!!

 

PROGRAMMA

1° Giorno, Sabato Santo: Sardegna – Corsica. Ritrovo presso il porto di S. Teresa di Gallura, imbarco alle 15.00, sulla M/N Moby Lines e partenza. Arrivo a Bonifacio alle 15.50, sistemazione in bus GT e partenza per Ajaccio, all'arrivo, sistemazione in hotel 3*** nelle camere riservate, serata libera, cena e pernottamento. (saletta riservata, in hotel, per serate danzanti) 2° Giorno, Pasqua: Ajaccio. Prima colazione in hotel, mattinata libera, visita alla Cattedrale di Nostra Signora della Misericordia, dove fu batezzato Napoleone Bonaparte (possibilità di assistere alla S. Messa pasquale). Pranzo in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata attraverso i vicoli della Città Vecchia, e del Vecchio Porto. Cena e pernottamento in hotel. 3° Giorno, Pasquetta: Corsica – Sardegna. Prima colazione in hotel, Sistemazione in pullman e partenza per Bonifacio, imbarco alle10.00, sulla M/N Moby Lines, arrivo a S. Teresa alle 10.50, sbarco e fine dei nostri servizi.

 

ROMANIA volo diretto da Alghero pacchetto viaggio volo hotel

 

Aiosardegna Tour Operator a Cagliari Specializzato nelle Offerte dei Pacchetti viaggi organizzati Vacanze Hotel Tour per individuali e Gruppi dalla Sardegna, organizzare e prenotare i viaggi per Europa America Tunisia Turchia Asia Medio Oriente Paesi Baltici e molti altri luoghi di vacanze e Turismo. Pacchetti viaggi vacanza in Aereo, in bus con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia.

Aiosardegna è un Tour Operator specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede in Sardegna con siti internet
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it
Le Offerte & Pacchetti Vacanza di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni online con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici Tour pellegrinaggi, viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) in viaggi organizzati dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma
Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo , Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da Pisa

Aiosardegna Vacanze vi propone una serie di Tour Vacanze e pacchetti viaggi in Hotel con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' bellidell Europa Medio Oriente Africa

Cos'e' un viaggio organizzato o viaggio di gruppo ?
I servizi turistici o Pacchetti viaggi sono disciplinati seguenti del Codice del Consumo. Per viaggio organizzato o viaggio di gruppo deve intendersi quel viaggio o quella vacanza risultante dalla combinazione di almeno due di questi elementi:
- trasporto, volo nave bus
- alloggio, hotel villaggio club casa vacanza pensione completa o B&B o 1/2 pensione
- servizi turistici non accessori al trasporto o all'alloggio  (itinerari, escursioni, visite guida assistenza ecc.)

 

- Offerte viaggi organizzati con partenze da Cagliari da Alghero da Olbia

 http://www.aiosardegna.com/pacchetti-vacanza/viaggi-organizzati-partenza-dalla-sardegna.html

 

Bruxelles, Anversa e le Fiandre volo diretto da Cagliari, mezza pensione, assicurazione medico e bagaglio,


ITINERARIO DI VIAGGIO
29 MARZO: CAGLIARI / BRUXELLES CHARLEROI
30 MARZO : BRUXELLES / ANVERSA.
31 MARZO: BRUGES e GAND.
01 APRILE: BRUXELLES/CAGLIARI. 

(*) Quota volo a tariffa speciale a disponibilità limitata. Soggetta ad adeguamento.
Maggiori dettagli in allegato!

Pasqua a Malta & Gozo con volo da Cagliari. Minitour di 5 Giorni 4 Notti dal 25 al 29 Marzo 2016. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo da Cagliari Alloggio in Hotel 4* con trattamento di Mezza Pensione Trasferimenti Visite Guidate Assistenza e Assicurazione da 650 € a persona



 

 

 

Pacchetto Viaggio di Pasqua Minitour Malta & Gozo con volo da Cagliari

Categoria

Malta & Gozo dalla Sardegna

Offerta

Pasqua a Malta & Gozo con volo da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Trasferimenti Hotel Minitour Visite

Destinazione

Malta La Valetta Mdina Rabat Isola di Gozo

Partenza da

Da Cagliari Elmas via Roma

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 25 al 29 Marzo 2016

Servizi

Guida in Italiano Ingressi inlusi

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle Golden Tulip Vivaldi in Mezza Pensione

Prezzo

650 € + 80 € Tasse + 30 € Iscrizione

Programma del Viaggio di Pasqua Minitour a Malta & Gozo con volo da Cagliari

1° Giorno Venerdi 25 Marzo: Cagliari / Roma / Malta
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti all’aeroporto di Cagliari Elmas 1 ora prima dell’ orario indicato per la partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e alle ore 06:20 partenza con volo di linea ALITALIA (via Roma) per Malta. Ore 12:10 arrivo, incontro con il ns. rappresentante e trasferimento all’Hotel Golden Tulip Vivaldi. Sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento.

2° Giorno Sabato 26 Marzo: La Valletta
1° colazione in Hotel. Escursione a La Valletta, capitale di Malta e patrimonio UNESCO. Visita con guida dei giardini chiamati il belvedere d’Italia ovvero la Baracca Superiore, con uno stupendo panorama del porto grande. Si proseguirà con la visita alla Co-Cattedrale di S. Giovanni, la chiesa conventuale dei Cavalieri, ricca di sculture e dipinti. Nell’oratorio della Cattedrale si potranno ammirare le due tele del Caravaggio ed i magnifici arazzi Fiamminghi. Proseguendo, si vedranno altri edifici importanti ed infine il Palazzo del Gran Maestro. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione.
Escursione Facoltativa: la Crociera dei Porti: € 28 a persona. Cena e pernottamento.

3° Giorno Domenica 27 Marzo: Mdina e Rabat
1° colazione in Hotel. Escursione con guida all‘antica Capitale di Malta: Mdina. Conosciuta come la “città silenziosa“ un vero gioiello d’architettura medioevale. Visita alla Cattedrale ed il suo Museo che contiene alcune opere del Durer e del Goya; i suoi bastioni imponenti dai quali si ammira un panorama magnifico. Di seguito proseguimento per Rabat con visita alla Grotta dove, secondo la tradizione popolare, soggiornò San Paolo dopo il naufragio del 60 D.C. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione.
Escursione Facoltativa: Le Tre Citta’: € 28 a persona. Cena e pernottamento.

4° Giorno Lunedi 28 Marzo: Isola di Gozo
1° colazione in Hotel. Giornata dedicata all’escursione di intera giornata a Gozo, isola sorella di Malta, che si raggiungerà, in traghetto, dopo una traversata di circa venti minuti. Sebbene tutte e due le isole si rassomiglino nella storia e nel loro sviluppo, Gozo ha un carattere proprio: isola collinosa, più verde e più caratteristica rispetto a Malta. Durante l’escursione sono comprese le visite ai templi preistorici di Ggantija, alla Cittadella di Victoria, alla baia di Xlendi, la famosa Finestra Azzurra a Dwejra. Pranzo in ristorante. Tempo libero per lo shopping: Gozo è rinomata per i suoi capi in lana e per il merletto lavorato a mano. In serata rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

5° Giorno Martedi 29 Marzo: Malta / Roma / Cagliari
Trasferimento all’aeroporto di Malta in tempo utile. Disbrigo delle formalità d’imbarco e alle ore 12:45 partenza con volo di linea ALITALIA (via Roma) per Cagliari. Ore 16:10 arrivo, sbarco e fine dei servizi.


Operativo voli Alitalia: Cagliari / Roma / Malta

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

25 Marzo

Cagliari Elmas

06:20

Roma Fiumicino

07:25

Roma Fiumicino

10:45

Malta

12:10

29 Marzo

Matla

12:45

Roma Fiumicino

14:10

Roma Fiumicino

15:05

Cagliari Elmas

16:10

Le principale attrazioni turistiche di Malta:
Malta è una piccola isola del Mediterraneo a soli 90 km dalla Sicilia. Ed è considerata da sempre una tra le principali mete vacanziere per il suo mare e la sua cultura. L'arcipelago maltese è composto da tre isole abitate, ovvero Malta, Gozo e Comino ed una serie di isolotti semi-disabitati ed ha un grandissimo patrimonio culturale con oltre 7000 anni di storia. Se avete intenzione di visitarla vi consiglio di partire con un itinerario ben preciso, perché può sembrare un'isola davvero piccola da visitare, dove un solo weekend potrebbe bastare, ma è piena di meraviglie naturali e culturali, impossibili da perdere.
La Valletta
da non perdere assolutamente la visita alla capitale maltese e soprattutto alla Cattedrale di San Giovanni. Una chiesa affascinante che vi lascerà a bocca aperta per la sua maestosità. Oro, marmo, cappelle e tombe dedicate ai grandi Maestri ed un capolavoro delle pittura del 600, la "Decollazione di San Giovanni Battista" realizzata da Caravaggio. Immancabile nella visita a Valletta è poi una passeggiata ai Giardini Baracca dai quali si può godere di un panorama suggestivo sul porto della città. Una passeggiata a Valletta è una tappa fondamentale per innamorarvi delle gallarijas, le finestre colorate che animano la città.
Mdina & Rabat
Altra tappa immancabile nel tour maltese. Mdina è chiamata "la città silente" per la serenità che si può percepire passeggiando tra le sue vie ed è in grado di con la sua atmosfera senza tempo. Anche Rabat ha una storia culturale molto forte ed un tempo era parte della città romana di Melita, qui sono presenti la Roman House, una villa romana con mosaici e pitture stupende, le Catacombe, St. Paul's Grotto e la grotta di S. Paolo. Le tue cittadine sono vicinissime tra loro e si possono visitare in breve tempo.
Blu lagoon
Andare a Malta e non vederla sarebbe una pessima idea, ve lo garantisco! Blu Lagoon è una lingua di mare cristallino che si trova a Comino, un piccolo isolotto facilmente raggiungibile in barca. In estate questa spiaggia è affollatissima, ma trascorrere una giornata qui ne vale davvero la pena anche per gli amanti dello snorkeling che si innamoreranno dei suoi fondali tra pesci colorati e coralli.
Mnajdra e Hagae Qim
Si tratta di complesso di templi megalitici patrimonio dell'UNESCO, sono antichissimi e sorgono nell'entroterra maltese. In questo sito si gode di una vista mozzafiato soprattutto per il complesso posizionato più a sud, quello di Mnajdra, il quale durante i giorni di equinozio viene attraversato dai raggi del sole che entrano nella struttura toccandone un punto preciso sull'altare.
Gozo
Se riuscite a ritagliarvi un po' di tempo vi consiglio una giornata di relax a Gozo. Un tranquillo paradiso per chi vuole fare un salto indietro nel tempo. Si pensa che Gozo sia la leggendaria isola di Calypso citata nell'Odissea di Omero, un pacifico e mistico luogo remoto con chiese barocche e fattorie in pietra.
St. Julians & Sliema
Una passeggiata sul lungo mare qui è una tappa obbligatoria. Entrambe le cittadine sono luoghi ideali per lo shopping, per una cena romantica o un cocktail con gli amici. Da vedere assolutamente è il famoso Love bridge, un piccolo ponte con la scritta LOVE capovolta che si trova a Spinola Bay.
Marsaxlokk
Se volete mangiare del buon pesce vi consiglio di fare un salto a Marsaxlokk. Un piccolo porticciolo nel sud dell'isola dove una volta a settimana prende vita il mercato del pesce. Assolutamente da provare è il Lampuki, un pesce locale cotto al forno.
Paceville
Da non perdere per gli amanti delle feste. Discoteche, club e pub li troverete tutti qui. Dislocati lungo una piccola via pedonale dove si alternano i migliori locali dell'isola. È frequentata soprattutto dai giovanissimi e fino a tarda notte.
Popeye Village
Se viaggiate con bambini è assolutamente da non perdere. Si tratta del villaggio di Braccio di Ferro creato come set cinematografico e poi mantenuto per renderlo un'attrazione turistica.
Paradise Bay
Il nome dovrebbe già spiegarvi tutto. È una delle spiagge più suggestive di Malta posizionata in un'insenatura nascosta raggiungibile a piedi ed immersa nella natura nonostante sia presente un solo stabilimento balneare. Attenzione alle meduse in questa spiaggia sono ospiti molto frequenti.

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator