Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Capodanno Vilnius La giovane Capitale Baltica Hotel

4 **** Stelle  in Mezza Pensione

590 minimo di 20 partecipante

 

Programma Di Viaggio

30 dicembre: CAGLIARI / KAUNAS: Ore 08:00 raduno dei partecipanti all’Aeroporto di CAGLIARI. Disbrigo delle formalità d’imbarco ed alle ore 09:55 partenza per KAUNAS con volo diretto RYAN AIR. Ore 14:05 arrivo, incontro con l’accompagnatore e pranzo libero. Trasferimento a Vilnius, giro panoramico della citta. Sistemazione nella camere in hotel 4* centrale. Cena e pernottamento.

31 dicembre: VILNIUS: Dopo la 1° colazione mattinata dedicata alla visita guidata della città. Si inizierà con la Città Vecchia (patrimonio dell’Umanità UNESCO, chiamata anche la “perla architettonica dell’Europa dell’est“) tra le più estese di Europa. Un susseguirsi di diversi stili architettonici, viuzze, strette casette e numerose Chiese. Visita alla Cattedrale, la Chiesa gotica di Sant’Anna, l’antica Università, il Palazzo Presidenziale e la spettacolare Piazza del Mercato. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento delle visite. Cena* in albergo e pernottamento.

(*Cenone facoltativo Euro 130 per persona presso lo Skybar dell'hotel Radisson)

01 Gennaio: TRAKAI: Dopo la 1° colazione, alle ore 11.00 ritrovo nella hall e partenza per la visita guidata di Trakai, l’antica Capitale della Lituania, inserita in un paesaggio unico, tra i Laghi della Contea. La maggiore attrattiva é rappresentata dal Castello di GALVE LAKE situato in una delle innumerevoli isole del Lago Galve. Nel pomeriggio visita di KERNAVE. Dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO é un sito archeologico,culla dell’identità Nazionale, dove, secondo la leggenda, nel 1200 fu incoronato Re Mindaugas (il primo unificatore della Lituania). Pranzo libero. Nel pomeriggiotempo libero. Rientro a Vilnius. Cena e pernottamento in Hotel.

02 Gennaio: KAUNAS / CAGLIARI 1° colazione in hotel. Partenza per Kaunas e visita guidata del centro storico. Pranzo libero. Trasferimento all’Aeroporto di Kaunas in tempo utile. Ore 16:25 partenza per CAGLIARI con Volo diretto RYAN AIR. Arrivo alle ore 18:35 e fine dei servizi .

Capodanno Vilnius La giovane Capitale Baltica Da Cagliari

Capodanno a Vilnius La giovane Capitale Baltica in Hotel 4**** Stelle in Mezza Pensione da 590 € e visite di Kaunas Vilnius Trakai con accompagnatore . cenone di fine anno facoltativo in albergo Radisson a 130 €

 

 

Programma Di Viaggio Capodanno Vilnius La giovane Capitale Baltica Da Cagliari

30 dicembre: CAGLIARI / KAUNAS: Ore 08:00 raduno dei partecipanti all’Aeroporto di CAGLIARI. Disbrigo delle formalità d’imbarco ed alle ore 09:55 partenza per KAUNAS con volo diretto RYAN AIR. Ore 14:05 arrivo, incontro con l’accompagnatore e pranzo libero. Trasferimento a Vilnius, giro panoramico della citta. Sistemazione nella camere in hotel 4* centrale. Cena e pernottamento.

31 dicembre: VILNIUS: Dopo la 1° colazione mattinata dedicata alla visita guidata della città. Si inizierà con la Città Vecchia (patrimonio dell’Umanità UNESCO, chiamata anche la “perla architettonica dell’Europa dell’est“) tra le più estese di Europa. Un susseguirsi di diversi stili architettonici, viuzze, strette casette e numerose Chiese. Visita alla Cattedrale, la Chiesa gotica di Sant’Anna, l’antica Università, il Palazzo Presidenziale e la spettacolare Piazza del Mercato. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento delle visite. Cena* in albergo e pernottamento.

(*Cenone facoltativo Euro 130 per persona presso lo Skybar dell'hotel Radisson)

01 Gennaio: TRAKAI: Dopo la 1° colazione, alle ore 11.00 ritrovo nella hall e partenza per la visita guidata di Trakai, l’antica Capitale della Lituania, inserita in un paesaggio unico, tra i Laghi della Contea. La maggiore attrattiva é rappresentata dal Castello di GALVE LAKE situato in una delle innumerevoli isole del Lago Galve. Nel pomeriggio visita di KERNAVE. Dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO é un sito archeologico,culla dell’identità Nazionale, dove, secondo la leggenda, nel 1200 fu incoronato Re Mindaugas (il primo unificatore della Lituania). Pranzo libero. Nel pomeriggiotempo libero. Rientro a Vilnius. Cena e pernottamento in Hotel.

02 Gennaio: KAUNAS / CAGLIARI 1° colazione in hotel. Partenza per Kaunas e visita guidata del centro storico. Pranzo libero. Trasferimento all’Aeroporto di Kaunas in tempo utile. Ore 16:25 partenza per CAGLIARI con Volo diretto RYAN AIR. Arrivo alle ore 18:35 e fine dei servizi .

Mini tour di Capodanno a Vilnius La giovane Capitale Baltica Hotel 4 **** Stelle in Mezza Pensione con visite di Kaunas Vilnius Trakai con partenza da Cagliari

 

 

 

 

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

30 dicembre: CAGLIARI / KAUNAS:Ore 08:00 raduno dei partecipanti all’Aeroporto di CAGLIARI. Disbrigo delle formalità d’imbarco ed alle ore 09:55 partenza per KAUNAS con volo diretto RYAN AIR. Ore 14:05 arrivo, incontro con l’accompagnatore e pranzo libero. Trasferimento a Vilnius, giro panoramico della citta. Sistemazione nella camere in hotel 4* centrale. Cena e pernottamento.

31 dicembre: VILNIUS:Dopo la 1° colazione mattinata dedicata alla visita guidata della città. Si inizierà con la Città Vecchia (patrimonio dell’Umanità UNESCO, chiamata anche la “perla architettonica dell’Europa dell’est“) tra le più estese di Europa. Un susseguirsi di diversi stili architettonici, viuzze, strette casette e numerose Chiese. Visita alla Cattedrale, la Chiesa gotica di Sant’Anna, l’antica Università, il Palazzo Presidenziale e la spettacolare Piazza del Mercato. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento delle visite. Cena* in albergo e pernottamento.

01 Gennaio: TRAKAI:Dopo la 1° colazione, alle ore 11.00 ritrovo nella hall e partenza per la visita guidata di Trakai, l’antica Capitale della Lituania, inserita in un paesaggio unico, tra i Laghi della Contea. La maggiore attrattiva é rappresentata dal Castello di GALVE LAKE situato in una delle innumerevoli isole del Lago Galve. Nel pomeriggio visita di KERNAVE. Dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO é un sito archeologico,culla dell’identità Nazionale, dove, secondo la leggenda, nel 1200 fu incoronato Re Mindaugas (il primo unificatore della Lituania). Pranzo libero. Nel pomeriggiotempo libero. Rientro a Vilnius. Cena e pernottamento in Hotel.

02 Gennaio: KAUNAS / CAGLIARI : 1° colazione in hotel. Partenza per Kaunas e visita guidata del centro storico. Pranzo libero. Trasferimento all’Aeroporto di Kaunas in tempo utile. Ore 16:25 partenza per CAGLIARI con Volo diretto RYAN AIR. Arrivo alle ore 18:35 e fine dei servizi .

CAPODANNO Lago Maggiore Dal 28 Dicembre Al 2 Gennaio Volo diretto da Cagliari

 

Programma Di Viaggio :

1° GIORNO: CAGLIARI – MILANO – ARONA – LAGO D’ORTA Ritrovo Sig.ri Partecipanti in aeroporto alle ore 07:30. Disbrigo formalità d’imbarco e partenza alle ore 09:00 per Milano. Proseguimento per Arona. Pensione completa in hotel. Nel pomeriggio trasferimento sul lago D’Orta. Con i battelli si raggiunge l’isola di S. Giulio, visita guidata all’omonima Basilica Romanica, dove sono conservati i resti del Patrono dei Minatori ed al convento di clausura delle Suore Benedettine.

2° GIORNO: ARONA – ISOLE BOROMEE Dopo la prima colazione partenza per l’escursione d’intera giornata per la visita guidata delle Isole Borromee. Attraverso la strada costiera si arriva a Stresa. In battello si raggiungono le Isole. L’isola Bella con il palazzo barocco, la pinacoteca, le grotte e i suoi famosi giardini sospesi, dove vivono liberi i pavoni bianchi. Proseguimento per l’isola Dei Pescatori, dedalo di viuzze e vicoli pittoreschi. Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.

3° GIORNO: ARONA – LUGANOTrattamento di mezza pensione in hotel. Escursione d’intera giornata a Lugano, ridente cittadina situata sull’omonimo lago, appartenente per un terzo all’Italia e per due terzi alla Confederazione Elvetica. Visita con guida alla città delle banche e del cioccolato. Pranzo libero.

4° GIORNO: ARONA – ANGERA Prima colazione in hotel. Visita con guida di Angera con la sua Rocca a strapiombo sul lago da cui si gode un magnifico panorama sul lago e sui profili prealpini. Al suo interno si trova un palazzo duecentesco di cui si visiteranno alcuni ambienti e la Sala della Giustizia, ornata di affreschi di maestri lombardi del 300. Nella Rocca si trova anche un interessantissimo Museo della Bambola, con esemplari della collezione Borromea. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Gran cenone di Capodanno in hotel con musica dal vivo.

5° GIORNO: ARONA – VERBANIA Trattamento di pensione completa in hotel. Mattino a disposizione dei Sig.ri Partecipanti. Nel pomeriggio visita con guida di Verbania, una delle località più belle e rinomate del Lago Maggiore. Esplorando la città si scopre il suo patrimonio artistico: gli edifici sacri, segni tangibili dell’avvicendarsi dei secoli, dominano la scena urbana insieme a monumenti e sculture che testimoniano la sensibilità artistica delle diverse epoche. Visita ai Giardini dell’Ottocentesca Villa Taranto, abbelliti da terrazze, vasche, fontane e cascate, ricchi di esemplari di piante esotiche e rare.

6° GIORNO: ARONA – MILANO – CAGLIARI Dopo la prima colazione partenza per Milano. Giornata a disposizione dei Sig.ri Partecipanti. Pranzo libero. In tempo utile trasferimento in aeroporto, disbrigo formalità d’imbarco e partenza alle ore 17:50 per Cagliari. Arrivo, fine del viaggio... 

 CAPODANNO 2015  Lago Maggiore  Volo diretto da Cagliari

 

 

 

 


1° GIORNO 28/12/2013: CAGLIARI – MILANO – ARONA – LAGO D’ORTA Ritrovo Sig.ri Partecipanti in aeroporto alle ore 07:30. Disbrigo formalità d’imbarco e partenza alle ore 09:00 per Milano. Proseguimento per Arona. Pensione completa in hotel. Nel pomeriggio trasferimento sul lago D’Orta. Con i battelli si raggiunge l’isola di S. Giulio, visita guidata all’omonima Basilica Romanica, dove sono conservati i resti del Patrono dei Minatori ed al convento di clausura delle Suore Benedettine.

2° GIORNO 29/12/2013: ARONA – ISOLE BOROMEE Dopo la prima colazione partenza per l’escursione d’intera giornata per la visita guidata delle Isole Borromee. Attraverso la strada costiera si arriva a Stresa. In battello si raggiungono le Isole. L’isola Bella con il palazzo barocco, la pinacoteca, le grotte e i suoi famosi giardini sospesi, dove vivono liberi i pavoni bianchi. Proseguimento per l’isola Dei Pescatori, dedalo di viuzze e vicoli pittoreschi. Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.

3° GIORNO 30/12/2013: ARONA – LUGANO Trattamento di mezza pensione in hotel. Escursione d’intera giornata a Lugano, ridente cittadina situata sull’omonimo lago, appartenente per un terzo all’Italia e per due terzi alla Confederazione Elvetica. Visita con guida alla città delle banche e del cioccolato. Pranzo libero.

4° GIORNO 31/12/2013: ARONA – ANGERA Prima colazione in hotel. Visita con guida di Angera con la sua Rocca a strapiombo sul lago da cui si gode un magnifico panorama sul lago e sui profili prealpini. Al suo interno si trova un palazzo duecentesco di cui si visiteranno alcuni ambienti e la Sala della Giustizia, ornata di affreschi di maestri lombardi del 300. Nella Rocca si trova anche un interessantissimo Museo della Bambola, con esemplari della collezione Borromea. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Gran cenone di Capodanno in hotel con musica dal vivo.

 5° GIORNO 01/01/2014: ARONA – VERBANIA Trattamento di pensione completa in hotel. Mattino a disposizione dei Sig.ri Partecipanti. Nel pomeriggio visita con guida di Verbania, una delle località più belle e rinomate del Lago Maggiore. Esplorando la città si scopre il suo patrimonio artistico: gli edifici sacri, segni tangibili dell’avvicendarsi dei secoli, dominano la scena urbana insieme a monumenti e sculture che testimoniano la sensibilità artistica delle diverse epoche. Visita ai Giardini dell’Ottocentesca Villa Taranto, abbelliti da terrazze, vasche, fontane e cascate, ricchi di esemplari di piante esotiche e rare.

6° GIORNO 02/01/2014: ARONA – MILANO – CAGLIARI Dopo la prima colazione partenza per Milano. Giornata a disposizione dei Sig.ri Partecipanti. Pranzo libero. In tempo utile trasferimento in aeroporto, disbrigo formalità d’imbarco e partenza alle ore 17:50 per Cagliari. Arrivo, fine del viaggio...

Capodanno nel NORD della SPAGNA Bilbao Paesi Baschi e Navarra Dal 27 Dicembre 2013 Al 01 Gennaio 2014 6 giorni 5 notti Mezza Pensione Soltanto € 990 !!

 

 

 

 


PROGRAMMA :

  Minitour nel NORD della SPAGNA:

BILBAO - SAN SEBASTIAN – PAMPLONA

27 Dicembre: CAGLIARI / BARCELLONA / BILBAO Ore 09:00 raduno dei partecipanti all’Aeroporto di CAGLIARI. Operazioni di check in ed alle ore 10:50 partenza BILBAO (via Barcellona) con Volo della Compagnia VUELING. Arrivo alle ore 18:40 e trasferimento all’Hotel GRAN BILBAO****. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

28 Dicembre: BILBAO Mezza Pensione in Hotel. Dopo la 1° colazione intera giornata dedicata alla visita Guidata di BILBAO , la più grande città dei Paesi Baschi e capoluogo della provincia di Biscaglia. Importante città portuale, tra il 19° ed il 20° secolo subì un forte processo di industrializzazione che la portò ad essere, dopo la Catalunya il paese più industrializzato di Spagna. Visita della città vecchia, con il Paseo dell’Arenal e la Chiesa di San Nicolas e la Plaza Nueva (vero punto d’incontro cittadino). Continuazione verso la zona dell’ Ensanche con la casa Montero, uno dei pochi esempi di stile modernista nei Paesi Baschi. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visita al famoso Museo GUGGENHEIM. Cena e pernottamento in Hotel.

29 Dicembre: SAN SEBASTIAN E LA COSTA BASCA. Dopo la 1° colazione escursione a San Sebastian. Anticamente centro balneare dei Re di Spagna si caratterizza per i suoi palazzi stile “Belle Epoque “ ed un ben conservato centro storico. La città è famosa per il “ pincho “ (tartine di pane con diverse degustazioni della cucina tipica spagnola ).Pranzo libero. Nel pomeriggio tour panoramico per i villaggi sul mare Cantabrico: ZARAUTZ e ZUMAIA . Cena e pernottamento in Hotel

30 Dicembre: PAMPLONA - ESTELLA. Dopo la 1° colazione escursione di Intera giornata a Pamplona. Fondata dai Romani è una tappa del “Camino di Santiago“. Città moderna ma con una forte connotazione storica, famosa per la festa di San Fermin con la corsa dei Tori. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio visita di ESTELLA, chiamata la Toledo del Nord per il suo centro storico medioevale e gotico. Visita di una cantina e degustazione di vino (il famoso Rojo). Rientro a Bilbao. Cena e pernottamento.

31 Dicembre: PORTUGALETE. Dopo la 1° colazione escursione di Mezza Giornata a PORTUGALETE. Famosa per il Ponte di VIZKAYA, conosciuto come “ Puente Colgante “ ( sospeso ) è una delle principali attrazioni della città. Dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’ Unesco è in realtà un ponte trasportatore ( il più antico al mondo, fin dal 1983, progettato da Alberto Palacio – allievo di Eiffel) consente di trasportare fino a 6 auto oltre a diverse persone. Rientro in Hotel e pranzo compreso. Pomeriggio a disposizione. In serata (facoltativo) Cenone di Capodanno in Hotel con musica( € 130,00 a pax ).

01 Gennaio: BILBAO / BARCELLONA / CAGLIARI. Dopo la 1° colazione mattinata a disposizione. Trasferimento in Aeroporto in tempo utile e alle ore 15:50 partenza per CAGLIARI ( via Barcellona ) con Volo della Compagnia VUELING. Arrivo alle ore 22:00 e fine dei servizi .

Capodanno nel NORD della SPAGNA Bilbao Paesi Baschi e Navarra Dal 27 Dicembre 2013 Al 01 Gennaio 2014 6 giorni 5 notti Mezza Pensione Soltanto € 990 !!


PROGRAMMA :

    Minitour nel NORD della SPAGNA:

BILBAO - SAN SEBASTIAN – PAMPLONA

27 Dicembre: CAGLIARI / BARCELLONA / BILBAO Ore 09:00 raduno dei partecipanti all’Aeroporto di CAGLIARI. Operazioni di check in ed alle ore 10:50 partenza BILBAO
(via Barcellona) con Volo della Compagnia VUELING. Arrivo alle ore 18:40 e trasferimento all’Hotel GRAN BILBAO ****. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.


28 Dicembre: BILBAO Mezza Pensione in Hotel. Dopo la 1° colazione intera giornata dedicata alla visita Guidata di BILBAO , la più grande città dei Paesi Baschi e capoluogo
della provincia di Biscaglia. Importante città portuale, tra il 19° ed il 20° secolo subì un forte processo di industrializzazione che la portò ad essere, dopo la Catalunya il paese più industrializzato di Spagna. Visita della città vecchia, con il Paseo dell’Arenal e la Chiesa di San Nicolas e la Plaza Nueva (vero punto d’incontro cittadino). Continuazione verso la zona dell’ Ensanche con la casa Montero, uno dei pochi esempi di stile modernista nei Paesi Baschi. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visita al famoso Museo GUGGENHEIM. Cena e pernottamento in Hotel.


29 Dicembre: SAN SEBASTIAN E LA COSTA BASCA. Dopo la 1° colazione escursione a San Sebastian. Anticamente centro balneare dei Re di Spagna si caratterizza per i
suoi palazzi stile “Belle Epoque “ ed un ben conservato centro storico. La città è famosa per il “ pincho “ (tartine di pane con diverse degustazioni della cucina tipica spagnola ).Pranzo libero. Nel pomeriggio tour panoramico per i villaggi sul mare Cantabrico: ZARAUTZ e ZUMAIA . Cena e pernottamento in Hotel


30 Dicembre: PAMPLONA - ESTELLA. Dopo la 1° colazione escursione di Intera giornata a Pamplona. Fondata dai Romani è una tappa del “Camino di Santiago“. Città moderna ma con una forte connotazione storica, famosa per la festa di San Fermin con la corsa dei Tori. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio visita di ESTELLA, chiamata la Toledo del Nord per il suo centro storico medioevale e gotico. Visita di una cantina e degustazione di vino (il famoso Rojo). Rientro a Bilbao. Cena e pernottamento.


31 Dicembre: PORTUGALETE. Dopo la 1° colazione escursione di Mezza Giornata a PORTUGALETE. Famosa per il Ponte di VIZKAYA, conosciuto come “ Puente Colgante “ ( sospeso ) è una delle principali attrazioni della città. Dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’ Unesco è in realtà un ponte trasportatore ( il più antico al mondo, fin dal 1983, progettato da Alberto Palacio – allievo di Eiffel) consente di trasportare fino a 6 auto oltre a diverse persone. Rientro in Hotel e pranzo compreso. Pomeriggio a disposizione. In serata (facoltativo) Cenone di Capodanno in Hotel con musica( € 130,00 a pax ).


01 Gennaio: BILBAO / BARCELLONA / CAGLIARI. Dopo la 1° colazione mattinata a disposizione. Trasferimento in Aeroporto in tempo utile e alle ore 15:50 partenza per
CAGLIARI ( via Barcellona ) con Volo della Compagnia VUELING. Arrivo alle ore 22:00 e fine dei servizi .

 

Capodanno nel NORD della SPAGNA Bilbao Paesi Baschi e Navarra partenza da Cagliari


PROGRAMMA:

Minitour nel NORD della SPAGNA:

BILBAO - SAN SEBASTIAN – PAMPLONA

27 Dicembre: CAGLIARI / BARCELLONA / BILBAO Ore 09:00 raduno dei partecipanti all’Aeroporto di CAGLIARI. Operazioni di check in ed alle ore 10:50 partenza BILBAO
(via Barcellona) con Volo della Compagnia VUELING. Arrivo alle ore 18:40 e trasferimento all’Hotel GRAN BILBAO ****. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

28 Dicembre: BILBAO Mezza Pensione in Hotel. Dopo la 1° colazione intera giornata dedicata alla visita Guidata di BILBAO , la più grande città dei Paesi Baschi e capoluogo
della provincia di Biscaglia. Importante città portuale, tra il 19° ed il 20° secolo subì un forte processo di industrializzazione che la portò ad essere, dopo la Catalunya il paese più industrializzato di Spagna. Visita della città vecchia, con il Paseo dell’Arenal e la Chiesa di San Nicolas e la Plaza Nueva (vero punto d’incontro cittadino). Continuazione verso la zona dell’ Ensanche con la casa Montero, uno dei pochi esempi di stile modernista nei Paesi Baschi. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visita al famoso Museo GUGGENHEIM. Cena e pernottamento in Hotel.

29 Dicembre: SAN SEBASTIAN E LA COSTA BASCA. Dopo la 1° colazione escursione a San Sebastian. Anticamente centro balneare dei Re di Spagna si caratterizza per i
suoi palazzi stile “Belle Epoque “ ed un ben conservato centro storico. La città è famosa per il “ pincho “ (tartine di pane con diverse degustazioni della cucina tipica spagnola ).Pranzo libero. Nel pomeriggio tour panoramico per i villaggi sul mare Cantabrico: ZARAUTZ e ZUMAIA . Cena e pernottamento in Hotel

30 Dicembre: PAMPLONA - ESTELLA. Dopo la 1° colazione escursione di Intera giornata a Pamplona. Fondata dai Romani è una tappa del “Camino di Santiago“. Città moderna ma con una forte connotazione storica, famosa per la festa di San Fermin con la corsa dei Tori. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio visita di ESTELLA, chiamata la Toledo del Nord per il suo centro storico medioevale e gotico. Visita di una cantina e degustazione di vino (il famoso Rojo). Rientro a Bilbao. Cena e pernottamento.

31 Dicembre: PORTUGALETE. Dopo la 1° colazione escursione di Mezza Giornata a PORTUGALETE. Famosa per il Ponte di VIZKAYA, conosciuto come “ Puente Colgante “ ( sospeso ) è una delle principali attrazioni della città. Dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’ Unesco è in realtà un ponte trasportatore ( il più antico al mondo, fin dal 1983, progettato da Alberto Palacio – allievo di Eiffel) consente di trasportare fino a 6 auto oltre a diverse persone. Rientro in Hotel e pranzo compreso. Pomeriggio a disposizione. In serata (facoltativo) Cenone di Capodanno in Hotel con musica( € 130,00 a pax ).

01 Gennaio: BILBAO / BARCELLONA / CAGLIARI. Dopo la 1° colazione mattinata a disposizione. Trasferimento in Aeroporto in tempo utile e alle ore 15:50 partenza per
CAGLIARI ( via Barcellona ) con Volo della Compagnia VUELING. Arrivo alle ore 22:00 e fine dei servizi .

Offerta Capodanno 2016 in Sicilia con Volo Diretto da Cagliari. Tour di 8 giorni dal 27 Dicembre al 03 Gennaio 2016 in Hotel 4 Stelle in mezza Pensione con Cenone di Fine anno e Animazione da 970 €. Visite guidate delle più belle città Siciliane: Monreale, Selinunte, Erice, Palermo e Agrigento Catania Monte Etna

 

 

 

 Programma del Tour da Cagliari in Sicilia 

Domenica 27/12: Cagliari - Trapani - Palermo
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle ore 16:50 con volo diretto Ryanair per Trapani. All’arrivo, previsto alle h. 17.45, trasferimento libero a Palermo all’Hotel Mercure Palermo Excelsior, situato nel centro storico della città. Cocktail di benvenuto. Cena e pernottamento.

Lunedì 28/12: Palermo - Monreale - Palermo (facoltativa: Monte Pellegrino e Mercato del Capo)
Prima colazione, mattina libera o possibilità di partecipare ad un’escursione facoltativa sul Monte Pellegrino, per arrivare al santuario di Santa Rosalia, la santa patrona della città. Dal belvedere si gode di uno stupendo panorama sulla Conca d’Oro. Di seguito passeggiata alla scoperta di uno dei più coloriti mercati storici di Palermo: “Il Mercato del Capo”, immersi in un’esplosione di ortaggi, frutta e quant’altro si possa immaginare (supplemento da pagare in loco, si realizzerà con un minimo di partecipanti). Rientro in hotel per il pranzo. Nel primo pomeriggio partenza per Monreale per la visita dello splendido Chiostro e dell’imponente Duomo giustamente definito l’ottava meraviglia del mondo. La visita continua con la città di Palermo: la Cattedrale Normanna, la preziosa Cappella Palatina e a seguire un tour panoramico della città per ammirare il centro storico: i Quattro Canti, la Piazza Pretoria con la splendida fontana ornata da statue. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

Martedì 29/12: Palermo - Erice - Selinunte - Agrigento
Dopo la prima colazione a buffet, partenza per Erice, incantevole borgo medievale sul Monte S. Giuliano, da cui si domina la costa e le distese delle bianche saline sottostanti. Proseguimento per Selinunte e sosta presso un agriturismo famoso per la produzione di olio di oliva dove, prima di pranzare, sarà possibile degustare dell’olio di produzione propria. Nel pomeriggio visita dell’Acropolis, il parco Archeologico più esteso del Mediterraneo. Proseguimento per Agrigento. Sistemazione, cena e pernottamento presso l’Hotel Dioscuri Bay.

Mercoledì 30/12: AGRIGENTO - PIAZZA ARMERINA – CATANIA
Dopo la prima colazione a buffet, visita della Valle dei Templi, che vanta ben dieci Templi Dorici ben conservati tra i quali i Templi di Giunone e della Concordia, una delle tracce più impressionanti della civiltà greca in Sicilia e “Patrimonio dell’Umanità” Unesco. Partenza per Piazza Armerina: pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della Villa Romana del Casale dichiarata Patrimonio Universale dall’Unesco grazie ai suoi splendidi mosaici policromi perfettamente conservati che illustrano scene di caccia e di svago, episodi mitologici e raffigurazioni storiche. Proseguimento per Catania. Sistemazione, cena e pernottamento presso l’ Hotel Mercure Catania Excelsior.

Giovedì 31/12: CATANIA - MONTE ETNA - TAORMINA - CATANIA
Dopo la prima colazione a buffet, se le condizioni meteorologiche lo permettono, escursione al Monte Etna, il vulcano attivo più alto d’ Europa. Giunti a quota 1800 metri, potremo godere di uno splendido panorama su tutta la Sicilia per poi giungere agli spettacolari Monti Silvestri, piccoli coni vulcanici spenti da un secolo contornati dalle lave ancora calde delle ultime eruzioni. Pranzo in ristorante locale sull’Etna. Proseguimento per Taormina, la storica perla del turismo isolano: tempo libero per visitare l’affascinante Teatro Greco-Romano o rilassarsi con una passeggiata lungo il corso arricchita dalla possibilità di acquistare prodotti dell’artigianato di tutta l’Isola: preziosi merletti, gioielli di corallo, manufatti in ferro battuto e ceramica, dolci e conserve ed altro ancora. Rientro in hotel per la cena di San Silvestro con musica e animazione. Dopo il brindisi, serata danzante. Pernottamento.

Venerdì 01 Gennaio 2016: Catania - Siracusa - Noto - Catania
Dopo la prima colazione a buffet, partenza per Siracusa, la città più grande dell’antichità, fondata nel 734-733 A.C: visita del Parco Archeologico della “Neapolis” che racchiude le famose Latomie, il Teatro Greco e l’Orecchio di Dionisio. La visita continua ad Ortigia, isola collegata alla terraferma da un ponte, centro storico barocco della città che ospita la Cattedrale e la fontana Aretusa. Pranzo presso un ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento per Noto, città d’arte ricca di fascina, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e capitale del Barocco Siciliano, dove si può ammirare la Cattedrale da poco restaurata dopo anni di paziente lavoro e rispettando le antiche tecniche costruttive. Rientro in Hotel a Catania, cena e pernottamento.

Sabato 02 Gennaio 2016: CATANIA - CEFALÙ - PALERMO
Dopo la prima colazione a buffet, tour panoramico di Catania e sosta per ammirare la Cattedrale barocca di Sant’Agata, Piazza Duomo con l’Elefante di pietra simbolo della città e l’affascinante centro storico tagliato in due dalla splendida Via Etnea. Partenza per Cefalù, pittoresca cittadina che sorge ai piedi di un’alta ed imponente rupe. Ricca di vicoli da scoprire e vedute marinare, si gloria dell’antica Cattedrale, una delle più belle chiese siciliane del periodo normanno. Pranzo presso un ristorante locale e proseguimento per Palermo. Sistemazione, cena e pernottamento presso l’Hotel Mercure Palermo Excelsior.

Domenica 03 Gennaio 2016: PALERMO – TRAPANI - CAGLIARI
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione. Partenza indipendente e trasferimento libero all’aeroporto di Trapani. Disbrigo delle formalità d’imbarco e alle h. 18.10 partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo previsto alle ore 19.05 e fine dei nostri servizi.

Nota: Per motivi organizzativi, l’itinerario potrebbe essere modificato o invertito senza preavviso, mantenendo in ogni caso tutte le visite e le escursioni menzionate nell’itinerario. Possibilità di fare notti extra pre o post tour.

Operativi volo : volo diretto da Cagliari per Palermo

cagliari trapani 16:50 - 17:45

trapani cagliari 18:10 - 19:05

N.B : Quote volo a tariffa SPECIALE con disponibilità limitata. Al termine dei posti volo a tariffa speciale sarà richiesto l'adeguamento.

 

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator