da € 749
Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.
Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.
Riferimenti legaliÂÂ
Tour da Olbia a Cagliari 5 giorni dal Sabato al Mercoledì da Luglio a Ottobre 2022
Pacchetto organizzato in Pensione completa Hotel 4 stelle
COSTO DEL SOLO TOUR PER INDIVIDUALE :
da € 620,00
2-9-16-23 Luglio
supplemento singola € 210,00 - riduzione 3/4 letto 20%
da € 660,00
30 Luglio - 06-20-27 Agosto /03 Settembre
supplemento singola € 160,00 - riduzione 3/4 letto 20%
da € 620,00
10-17 Settembre
supplemento singola € 150,00 - riduzione 3/4 letto 20%
da € 580,00
24 Settembre
supplemento singola € 140,00 - riduzione 3/4 letto 20%
da € 560,00
01-08-15 Ottobre
supplemento singola € 135,00 - riduzione 3/4 letto 20%
Programma di viaggio di 5 giorni
Sabato: Olbia o dintorni Arrivo a Olbia e sistemazione presso l’hotel della località prevista (consegna camere dalle ore 16:00). Prima di cena incontro con la nostra guida/accompagnatore per il cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena e pernottamento.
Domenica: Costa Smeralda, Arcipelago di La Maddalena Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Palau ed imbarco per l'isola principale dell’ arcipelago di La Maddalena. Giro in bus per la panoramica dell'isola, sosta nella cittadina e tempo libero. Proseguimento per Caprera, attraversando il Ponte Moneta. Rientro a Baia Sardinia e light lunch presso un ristorante. Sosta bagno. Nel pomeriggio proseguimento per Porto Cervo e visita del centro più importante della Costa Smeralda. Tempo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Lunedì: Santu Antine, Saccargia, Alghero Prima colazione in hotel. Partenza per Torralba per conoscere il fascino e l’unicità della civiltà nuragica con la visita del nuraghe Santu Antine, tra le costruzioni megalitiche più maestose ed eleganti della Sardegna dell’età del bronzo; il più alto, l’unico con due sale sovrapposte con le volte originali facilmente visitabili e un prezioso corridoio coperto, che collega le tre torri laterali a formare un triangolo equilatero. Proseguimento per la visita della Basilica di Saccargia, gioiello romanico, impreziosito dalla bellezza dei suoi affreschi. Pranzo in corso d’opera. Partenza per Alghero e visita del centro storico, che conserva intatti gli influssi della dominazione catalana. Attraversando le vie e le piazzette centrali della città si arriverà fino alla chiesa dedicata a San Francesco e alla cattedrale dedicata a Santa Maria, dove si potrà scoprire uno stile gotico-catalano straordinario. Passeggiando per gli antichi bastioni si potranno ammirare le diverse torri. Sistemazione in Hotel ad Alghero, Sassari o dintorni. Cena e pernottamento.
Martedì: Bosa, Paulilatino Prima colazione in hotel. Partenza per Bosa, attraversando la panoramica costiera tra le strade più belle dell’isola. Breve passeggiata per la via principale di Bosa, incantevole cittadina medievale attraversata dal fiume Temo. Sosta per la degustazione della famosa malvasia di Bosa. Pranzo in corso d’opera e proseguimento per Paulilatino con sosta e visita dell’area archeologica di Santa Cristina, dove si potrà ammirare uno dei più suggestivi Pozzi Sacri della civiltà nuragica dell’isola. Sistemazione in Hotel a Sardara, Guspini o dintorni. Cena e pernottamento.
Mercoledì: Cagliari o dintorni Prima colazione in hotel, tempo libero a disposizione e fine dei nostri servizi.
Tour da Cagliari a Olbia 5 giorni dal Martedì al Sabato da Luglio a Ottobre 2022
Pacchetto organizzato in Pensione completa Hotel 4 stelle
COSTO DEL SOLO TOUR PER INDIVIDUALE :
da € 620,00
05-12-19-26 Luglio
supplemento singola € 210,00 - riduzione 3/4 letto 20%
da € 660,00
02-09-23-30Agosto /06 Settembre
supplemento singola € 160,00 - riduzione 3/4 letto 20%
da € 620,00
13-20Settembre
supplemento singola € 150,00 - riduzione 3/4 letto 20%
da € 580,00
27 Settembre
supplemento singola € 140,00 - riduzione 3/4 letto 20%
da € 560,00
04-11-18 Ottobre
supplemento singola € 135,00 - riduzione 3/4 letto 20%
Programma di viaggio di 5 giorni
Martedì: Cagliari o dintorni Arrivo a Cagliari, sistemazione presso l’hotel della località prevista (consegna camere dalle ore 16:00). Prima di cena incontro con il nostro accompagnatore per il cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena e pernottamento.
Mercoledì: Cagliari Prima colazione in Hotel. Partenza per Macchiareddu, dove si visiteranno le Saline Conti Vecchi, un percorso affascinante tra natura e cultura arricchito dalla presenza dei fenicotteri rosa. Proseguimento per la visita panoramica della Spiaggia di Poetto, 7 km di spiaggia bianca e mare cristallino. Sosta a Monte Urpino con vista sul Parco Naturale di Molentargius-Saline, una delle più importanti aree umide d’Europa. Pranzo in corso d’escursione. Trasferimento su uno dei colli più belli della città di Cagliari, per scoprire il cuore del centro storico chiamato Castello: Cattedrale dedicata a Santa Maria, Torre di San Pancrazio, Bastione San Remy. Tempo libero. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Giovedì: Tharros, Nuoro Prima colazione in hotel. Partenza per Tharros per effettuare una passeggiata nella storia tra le rovine dell’antica città fenicio-punica-romana inserita in una cornice da sogno, la penisola Sinis, o in alternativa (e in base alle condizioni meteo) possibilità di balneazione in una della spiagge vicine. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Nuoro e visita del Museo delle Arti e Tradizioni Popolari Sarde, considerato il museo etnografico più importante della Sardegna. Partenza per Dorgali, Cala Gonone, Orosei o dintorni e sistemazione presso l’hotel della località prevista. Cena e pernottamento.
Venerdì: Cala Luna, Supramonte Prima colazione in hotel. Partenza per Cala Gonone, imbarco per Cala Luna, protagonista dell'indimenticabile film di Lina Wertmuller "Travolta da un insolito destino nell'azzurro mare di agosto" e pausa bagno, (possibilità di visita facoltativa, a pagamento, alla bellissima Grotta del Bue marino*, un tempo habitat della foca monaca, ricca di concrezioni che si riflettono nel bellissimo lago salato). Proseguimento per il Supramonte con escursione fuoristrada e pranzo tipici della zona. Proseguimento per Olbia o dintorni e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. * Dal 02 aprile al 24 giugno e dal 09 settembre al 21 ottobre, la concretizzazione della visita sarà soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti.
Sabato: Olbia o dintorni Prima colazione in hotel, tempo libero a disposizione e fine dei nostri
Gran Tour della Sardegna Partenza da Olbia da Luglio a Ottobre 2022
Pacchetto organizzato in Pensione completa Hotel 4 stelle
Costo individuale di partecipazione
a partire da:
da € 1.100,00
02– 09 - 16 –23 Luglio
supplemento singola € 220,00 - riduzione 3/4 letto 20%
da € 1.200,00
30 Luglio 6-20-27 Agosto 3 Settembre
supplemento singola € 245,00 - riduzione 3/4 letto 20%
da € 1.050,00
10 - 17 Settembre
supplemento singola € 220,00 - riduzione 3/4 letto 20%
da € 1.010,00
01-08-15 Ottobre
supplemento singola € 210,00 - riduzione 3/4 letto 20%
Programma di viaggio di 8 giorni
Sabato: Olbia o dintorni Arrivo a Olbia e sistemazione presso l’hotel della località prevista (consegna camere dalle ore 16:00). Prima di cena incontro con la nostra guida/accompagnatore per il cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena e pernottamento.
Domenica: Costa Smeralda, Arcipelago di La Maddalena Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Palau ed imbarco per l'isola principale dell’ arcipelago di La Maddalena. Giro in bus per la panoramica dell'isola, sosta nella cittadina e tempo libero. Proseguimento per Caprera, attraversando il Ponte Moneta. Rientro a Baia Sardinia e light lunch presso un ristorante. Sosta bagno. Nel pomeriggio proseguimento per Porto Cervo e visita del centro più importante della Costa Smeralda. Tempo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Lunedì: Santu Antine, Saccargia, Alghero Prima colazione in hotel. Partenza per Torralba per conoscere il fascino e l’unicità della civiltà nuragica con la visita del nuraghe Santu Antine, tra le costruzioni megalitiche più maestose ed eleganti della Sardegna dell’età del bronzo; il più alto, l’unico con due sale sovrapposte con le volte originali facilmente visitabili e un prezioso corridoio coperto, che collega le tre torri laterali a formare un triangolo equilatero. Proseguimento per la visita della Basilica di Saccargia, gioiello romanico, impreziosito dalla bellezza dei suoi affreschi. Pranzo in corso d’opera. Partenza per Alghero e visita del centro storico, che conserva intatti gli influssi della dominazione catalana. Attraversando le vie e le piazzette centrali della città si arriverà fino alla chiesa dedicata a San Francesco e alla cattedrale dedicata a Santa Maria, dove si potrà scoprire uno stile gotico-catalano straordinario. Passeggiando per gli antichi bastioni si potranno ammirare le diverse torri. Sistemazione in Hotel ad Alghero, Sassari o dintorni. Cena e pernottamento.
Martedì: Bosa, Paulilatino Prima colazione in hotel. Partenza per Bosa, attraversando la panoramica costiera tra le strade più belle dell’isola. Breve passeggiata per la via principale di Bosa, incantevole cittadina medievale attraversata dal fiume Temo. Sosta per la degustazione della famosa malvasia di Bosa. Pranzo in corso d’opera e proseguimento per Paulilatino con sosta e visita dell’area archeologica di Santa Cristina, dove si potrà ammirare uno dei più suggestivi Pozzi Sacri della civiltà nuragica dell’isola. Sistemazione in Hotel a Sardara, Guspini o dintorni. Cena e pernottamento.
Mercoledì: Cagliari Prima colazione in Hotel. Partenza per Macchiareddu, dove si visiteranno le Saline Conti Vecchi, un percorso affascinante tra natura e cultura arricchito dalla presenza dei fenicotteri rosa. Proseguimento per la visita panoramica della Spiaggia di Poetto, 7 km di spiaggia bianca e mare cristallino. Sosta a Monte Urpino con vista sul Parco Naturale di Molentargius-Saline, una delle più importanti aree umide d’Europa. Pranzo in corso d’escursione. Trasferimento su uno dei colli più belli della città di Cagliari, per scoprire il cuore del centro storico chiamato Castello: Cattedrale dedicata a Santa Maria, Torre di San Pancrazio, Bastione San Remy. Tempo libero. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Giovedì: Tharros, Nuoro Prima colazione in hotel. Partenza per Tharros per effettuare una passeggiata nella storia tra le rovine dell’antica città fenicio-punica-romana inserita in una cornice da sogno, la penisola Sinis, o in alternativa (e in base alle condizioni meteo) possibilità di balneazione in una della spiagge vicine. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Nuoro e visita del Museo delle Arti e Tradizioni Popolari Sarde, considerato il museo etnografico più importante della Sardegna. Partenza per Dorgali, Cala Gonone, Orosei o dintorni e sistemazione presso l’hotel della località prevista. Cena e pernottamento.
Venerdì: Golfo di Orosei (Cala Luna), Supramonte Prima colazione in hotel. Partenza per Cala Gonone e imbarco per Cala Luna, caratterizzato da un bellissimo arenile, set cinematografico del film di Lina Wertmuller “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto” e sosta bagno, (possibilità di visita facoltativa, a pagamento, della bellissima Grotta del Bue Marino *, un tempo habitat della foca monaca, ricca di concrezioni che si specchiano nel bel lago salato). Proseguimento per il Supramonte, un complesso montuoso di altopiani carbonici, con escursione in fuori strada e pranzo tipico della zona. Proseguimento per Olbia o dintorni e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. *Dal 02 Aprile al 24 Giugno e dal 09 Settembre al 21 Ottobre la concretizzazione della visita sarà soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti.
Sabato: Olbia o dintorni Prima colazione in hotel check out tempo libero a disposizione e fine dei nostri servizi.
Estate 2022 3 giorni allo ZOO BIOPARCO ROMA, con volo diretto da Cagliari, Alghero, Olbia
'INCLUSO' Biglietto ingresso Bioparco Roma
'VACANZA SICURA' con Europ Assistance
a partire da € 349 (a persona)
TARIFFE A DISPONIBILITA' LIMITATA: Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti supplementi. Si consigilia di prenotare con largo anticipo.
Partenze disponibili
da Aprile a Settembre 2022
N. B.: Prezzo non valido in periodi di Alta Stagione, Ponti e Festività.
Offerta 2022 3 giorni a LEOLANDIA con volo diretto da Cagliari
'INCLUSO' Biglietto ingresso Leolandia
'VACANZA SICURA' con Europ Assistance
a partire da € 349 (a persona)
TARIFFE A DISPONIBILITA' LIMITATA: Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti supplementi. Si consigilia di prenotare con largo anticipo.
Partenze disponibili
da Marzo a Settembre 2022
N. B.: Prezzo non valido in periodi di Alta Stagione, Ponti e Festività.
TOUR IN LIBIA DA CAGLIARI
Offerte Tour Libia Occidentale
Partenza con volo di linea da Cagliari.
Soggiorno di 9 Giorni 8 Notti dal 30 Luglio al 7 Agosto 2022.
Pacchetto comprende volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 4 Stelle Trasferimenti a partire
da 1990 € a persona in camera doppia.
ARRIVO A TRIPOLI
30 Luglio – Sabato – 1° Giorno : Partenza dalla località di provenienza ed arrivo a Tunisi,ritiro bagaglio e imbarco per Tripoli. Sbarco ed incontro con la guida, cena e pernottamento in Hotel 4 stelle centrale con Tour Panoramico della Capitale Libica.
DA TRIPOLI ALL’OASI DI GHADAMES PASSANDO PER LA REGIONE BERBERA DEI QASR
31 Luglio – Domenica – 2° Giorno : Partenza la mattina verso il Sud della Tripolitania alla scoperta di una delle più importanti Regioni Berbere della Libia. Qasr Al Hadj e Nalut sono la testimonianza di una semi sedentarizzazione berbera nel Djebel Nafussa. Pranzo in itinere. Si ammireranno i Qasr e i granai fortificati della regione prima dell’arrivo alla fine della giornata a Ghadames, l’Oasi del Sud. Cena e pernottamento in Hotel 4 stelle a Ghadames.
ALLA SCOPERTA DELLA CITTA’ VECCHIA DI GHADAMES PATRIMONIO UNESCO E DUNE IN 4X4
1 Agosto – Lunedi – 3° Giorno : Una giornata dedicata alla scoperta della vita nell’Oasi in questa città nel deserto. Ghadames è classificata come patrimonio dell’umanità dall’Unesco grazie all’originalità dell’architettura e la bellezza delle sue case riccamente decorate. Pranzo presso una casa tipica all’interno della città vecchia. Pomeriggio libero e la sera escursione in 4x4 nelle dune per assaggiare il the verde ed il pane cotto nella sabbia. Cena e Pernottamento in Hotel.
RIENTRO A TRIPOLI VIA GHARYAN
2 Agosto – Martedi – 4° Giorno : Si lascerà Ghadames per ripartire verso Tripoli. Ancora alla scoperta di un grazioso villaggio berbero a Kabaw nell’altopiano tripolitano. Pranzo tra antiche vestigia, case trogloditiche e il mercato delle ceramiche a Gharyan. Arrivo a fine giornata a Tripoli. Cena e Pernottamento in Hotel 4 stelle.
VISITA DELLA STUPEFACENTE CITTA’ ROMANA DI LEPTIS MAGNA
3 Agosto – Mercoledi – 5° Giorno : Partenza verso Est per raggiungere Leptis Magna, il pià grande sito dell’antichità di tutto il Mediterrano. Una Roma Africana emersa dalla sabbia. Qui ciò che avete solo immaginato di una città antica diventa realtà. Si inizierà con l’Arco di Settimo Severo, di una magnificenza e grandiosità senza pari nell’apice dell’Impero Romano. Le terme di Adriano. La visita proseguirà verso il quartiere del Porto, incredibile come si sia conservato perfettamente fino ai nostri giorni. La mancanza di un golfo riparato limitava il commercio, cosi l’imperatore Settimo Severo realizzò per la sua città un’importante infrastruttura portuaria. Da notare che l’importanza dei resti è eccezionale poiché nessun’altra città Romana ha conservato tali installazioni. Pranzo in loco, rientro a Tripoli per cena e pernottamento in Hotel.
VISITA DELLA MAGNIFICA CITTA’ ROMANA DI SABRATHA
4 Agosto – Giovedi – 6° Giorno : Mattina riservata alla visita del Museo di Tripoli una sintesi della storia del paese. Subito dopo pranzo partenza verso Ovest per Sabratha, dove il visitatore potrà scoprire una mescolanza di cività, quella Punica, quella Romana e quella Bizantina. Il sito si trova in una seducente posizione in riva al mare. Si scoprirà l’evoluzione dell’architettura Romana tra il primo, il secondo ed il terzo secolo dopo Cristo. Il mausoleo Punico di Bes, il Foro Romano, i Templi della città, le Terme in riva al mare, la Basilica Giustiniana ed il famoso Teatro. Al museo si potranno ammirare splendidi reperti trovati nell’antica città. Rientro a Tripoli, cena e pernottamento in Hotel.
LE TRE TRIPOLI : LA TRIPOLI ITALIANA , LA TRIPOLI ARABA , LA TRIPOLI MODERNA
5 Agosto – Venerdi – 7°Giorno : Visita guidata della Capitale Libica. Il quartiere coloniale con i palazzi e le vie costruiti durante il Periodo Coloniale Italiano dalla fine del 1800. Nel quartiere sarà possibile immedesimarsi nel contesto di quasi un secolo fa, quando nella la città in tutto il suo splendore vivevano decine di migliaria di connazionali scoprendo numerosi particolari nascosti e conosciuti solo da occhi sapienti che sono andati a ricercarli. Dalla Cattedrale, oggi Moschea, alla Galleria DeBono, passando per il Palazzo del Governatore, alla sede della Banca di Roma per entrare nella Medina dalla Fortezza del Castello Rosso e visitare il Bazar Turco. Si pranzerà nel cuore della Capitale. All’interno della Medina le cui mura perimetrali sono intatte si potranno visitare gli antichi palazzi della dinastia dei Caramanli, la Moschea di Gurgi nei pressi dell’Arco di Marco Aurelio. Cena e pernottamento in Hotel.
PRANZO A TAGIURA E PARTENZA PER TUNISI
6 Agosto – Sabato – 8° Giorno : Partenza verso l’Aeroporto di Tripoli , pranzo libero in località Tagiura, assistenza per le formalità d’imbarco e partenza per Tunisi. Arrivo , trasferimento in Hotel 4 stelle, cena e pernottamento.
TUNISI – ITALIA
7 Agosto – Domenica – 9° Giorno : Partenza per l’Italia e rientro al luogo di provenienza.
Viaggi in Campania con partenza da Cagliari e Olbia
Viaggio organizzato Ogni Martedi 5 Giorni 4 Notti da Aprile a Ottobre 2025
Partenza da Cagliari e Olbia per Napoli con volo diretto
Hotel 4 stelle in Mezza Pensione
Pacchetto viaggio include Volo Hotel 4* Trasferimenti Visite guidate Assicurazione medico - bagaglio
Prezzo a persona in camera doppia
919 € + 35 € iscrizione + 70 € Tasse
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE |
||
PARTENZE 2025 - Martedì |
DOPPIA |
S/SGL |
1, 8, 15 Aprile; 14, 21 Ottobre |
€ 919 |
€ 150 |
22, 29 Aprile; 6, 13, 20, 27 Maggio |
€ 979 |
€ 170 |
5, 12, 22, 29 Luglio |
€ 1049 |
€ 180 |
Riduzione 3° letto Adulti € 60 / Bambini 2-11yrs: € 190 |
||
N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo. |
PROGRAMMA MINITOUR DELLA CAMPANIA DA CAGLIARI E OLBIA
1° Giorno, Martedì: SARDEGNA - NAPOLI - zona SALERNO
Partenza individuale dall'aeroporto prescelto, dopo le formalità d’imbarco, con volo diretto per Napoli. Arrivo, trasferimento privato in hotel a Salerno o dintorni. In serata incontro con l’accompagnatore e cocktail di benvenuto. Cena (compatibilmente con l’orario del volo) e pernottamento.
2° Giorno, Mercoledì: POSITANO - AMALFI
Prima colazione in hotel. Partenza dal porto di Salerno in M/N per Positano. Tempo libero alla scoperta di questo rinomato borgo ancorato alla roccia. Quindi proseguimento per Amalfi. Pranzo, passeggiata e tempo libero ad Amalfi. Partenza per Salerno. Rientro in hotel, cena e pernottamento. *N.B.: in caso di avverse condizioni meteo o altre ragioni operative che impediscano la partenza della motonave, l’escursione sarà effettuata in autobus. In caso di impossibilità di attracco al porto di Positano l’escursione sarà sostituita con la visita di Vietri sul mare.
3° Giorno, Giovedì: Caseificio - PAESTUM
Prima colazione in hotel. Partenza per Paestum, nota zona rinomata anche per la produzione della mozzarella di bufala, sosta e piccola degustazione presso un caseificio locale. Proseguimento per l’area archeologica e visita degli Scavi archeologici. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° Giorno, Venerdì: REGGIA DI CASERTA
Prima colazione in hotel e partenza per Caserta. Visita della maestosa Reggia con il parco vanvitelliano. Pranzo in ristorante. Trasferimento in hotel a Napoli o dintorni. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento.
5° Giorno, Sabato: NAPOLI - SARDEGNA
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Napoli in tempo utile per la partenza del volo di rientro in Sardegna. Arrivo e fine dei ns. servizi.
Nota: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi.
Minitour 2025 Sicilia Essenza Barocca
Partenza con volo diretto da Cagliari
Ogni Sabato
Da 1179 a persona in camera doppia
1° Giorno, Sabato: CAGLIARI - CATANIA
Partenza individuale con volo diretto per Catania. Arrivo, trasferimento libero in hotel a Catania o dintorni. Cena libera e pernottamento.
2° Giorno, Domenica: SIRACUSA - NOTO - RAGUSA
Prima colazione. Partenza per Siracusa, visita del Parco Archeologico della Neapolis e del centro storico di Ortigia, con i bellissimi edifici di Piazza Duomo, quali la Cattedrale, splendido esempio di Barocco siciliano. Pranzo libero. Trasferimento a Noto, capitale del Barocco siciliano, Patrimonio dell'Umanità Unesco. Passeggiata per le vie del centro per ammirare i palazzi e giardini, capitelli e puttini che ornano le facciate delle chiese e dei monasteri, e visita del nobiliare Palazzo Nicolaci Villadorata. Trasferimento in hotel a Ragusa, cena e pernottamento.
3° Giorno, Lunedì: RAGUSA - MODICA - PIAZZA ARMERINA - AGRIGENTO
Prima colazione. Visita di Ragusa Ibla, culla del tardo-Barocco siciliano e resa nota dalla fiction televisiva del Commissario Montalbano. Ragusa è oggi annoverata tra i 44 siti italiani indicati dall'Unesco quali Patrimonio dell'Umanità. Seguirà la visita di Modica, scrigno di innumerevoli tesori di architettura barocca, e sosta in una delle più note cioccolaterie della cittadina iblea. Visita all’affascinante secentesco Palazzo Castro Polara Grimaldi con i suoi arredi originali. Sosta nei giardini degli Orti di San Giorgio, per un lunch con piatti tipici locali ammirando un piacevole scenario panoramico. Nel pomeriggio si raggiunge Piazza Armerina per la visita della splendida Villa Romana del Casale, di epoca tardo-imperiale e Patrimonio dell'Unesco. Trasferimento in hotel ad Agrigento, cena e pernottamento.
4° Giorno, Martedì: AGRIGENTO - MARSALA - SALINE - PALERMO
Prima colazione. Visita della celebre Valle dei Templi, dove tra i mandorli sorgono i resti dell'antica Akragas, con il tempio di Giunone, quello della Concordia e il tempio di Ercole. Partenza per Marsala, nel cui porto sbarcò Garibaldi, cittadina mediterranea caratterizzata dai colori giallo tufo, azzurro mare, rosso tramonto, bianco sale e verde vigneto. Passeggiata per le strade del centro dove si affacciano antichi palazzi nobiliari, monumenti e imponenti chiese in stile barocco. Visita esclusiva alle storiche Cantine Florio, tra i maestosi tini costruiti alla fine dell’800 e ancora utilizzati per l’affinamento del Marsala. Esploreremo le tre suggestive bottaie e ci godremo un light lunch accompagnato dai vini prodotti dall'azienda. Partenza lungo la pittoresca Via del Sale per ammirare le isole dello Stagnone e le saline, una laguna che è anche riserva naturalistica. Trasferimento in hotel a Palermo. Cena libera e pernottamento.
5° Giorno, Mercoledì: MONREALE - PALERMO
Prima colazione. Visita di Monreale con l’imponente Cattedrale arabo-normanna e il suo Chiostro. A seguire visita di Palermo che offre un ricchissimo patrimonio artistico e architettonico, dai resti delle mura puniche a ville in stile liberty, palazzi nobiliari e piazze secentesche, alle chiese barocche ed ai teatri neoclassici. Ammireremo la Cattedrale, la Chiesa della Martorana, in stile bizantino, e la Cappella Palatina. Lungo il percorso sosta per una sorpresa gastronomica e pranzo con prodotti tipici locali. Continuazione nel centro per ammirare il Teatro Massimo e la Fontana di Piazza Pretoria, ornata da sculture cinquecentesche. Cena libera e pernottamento.
6° Giorno, Giovedì: CATANIA - PALERMO
Prima colazione e check-out. Mattinata a disposizione per attività individuali. Trasferimento libero all’aeroporto di Palermo in tempo utile per le formalità d’imbarco e la partenza con volo previsto per il rientro. Fine dei servizi.
N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.
Tour PORTOGALLO e SANTIAGO DE COMPOSTELA
Voli di linea dalla Sardegna Pasqua & Estate 2025
14, 25 APRILE, 29 GIUGNO, 13, 20, 27 LUGLIO
3, 10, 17, 24, 31 AGOSTO, 7 SETTEMBRE
Da € 1429 a persona in camera doppia
1° Giorno: ROMA - LISBONA
Partenza individuale, dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco, con volo per Lisbona. All’arrivo incontro con l’assistente, trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. (Vip Executive Picoas 4*).
2° Giorno: LISBONA - SINTRA - CABO DA ROCA
Prima colazione. Di mattina ampia visita panoramica con guida della città di Lisbona con i suoi più noti siti e monumenti: Avenida Libertade, piazza Rossio, la statua di Don Pedro IV e la chiesetta di San Antonio, nel quartiere dell’Alfama, e vicino alla casa natale del patrono di Lisbona, San Antonio di Padova, la Cattedrale, la Torre di Belem, simbolo della città ed esempio importante dello stile manuelino, il monastero Dos Jeronimos. La visita terminerà con la degustazione del tipico pasticcino “Pastel de Belen”. Nel pomeriggio escursione a Sintra, il borgo preferito dei monarchi portoghesi con il suo Palacio Nacional e a Cabo da Roca, un aspro promontorio considerato il punto occidentale più estremo del continente europeo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno: LISBONA - PORTO
Prima colazione. Partenza per Porto, seconda città del Paese, nota per la produzione dell’omonimo vino. Sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita guidata della città con il bellissimo quartiere di Ribeira, dichiarato Patrimonio dell’Umanità, che si caratterizza per le sue facciate colorate e per il labirinto di viuzze. Visita della bellissima chiesa di San Francisco, dallo stile gotico all’esterno e barocco al suo interno. Cena e pernottamento. (Black Tulip 4*).
4° Giorno: PORTO - GUIMARES - BRAGA - SANTIAGO DE COMPOSTELA
Dopo la prima colazione partenza per la vicina Guimarães, culla della civiltà portoghese, che fu la prima capitale del paese indipendente nel secolo XII. Visita del centro storico, già dichiarato dall’UNESCO patrimonio artistico dell'Umanità. Proseguimento per Braga e visita del Santuario del Bom Jesus e del centro storico. Nel tardo pomeriggio arrivo a Santiago de Compostela. Cena e pernottamento. (Oca Puerta del Camino 4*)
5° Giorno: SANTIAGO DE COMPOSTELA
Prima colazione. In mattinata visita guidata del centro storico fino ad arrivare alla bellissima Cattedrale. Questa ha favorito la crescita della città in quanto meta finale dei vari Cammini dei pellegrini, e per la sua unicità e ricchezza di stili è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio artistico dell'umanità assieme a tutta la città. Resto della giornata libera, cena e pernottamento.
6° Giorno: SANTIAGO DE COMPOSTELA - COIMBRA - FATIMA
Prima colazione e partenza per Coimbra. Visita del centro storico medievale e della Cattedrale. Proseguimento per Fatima, all’arrivo visita orientativa al Santuario Mariano che fu costruito dopo le famose apparizioni. Possibilità di assistere alla fiaccolata serale. Cena e pernottamento. (Cinquentenario 4*)
7° Giorno: FATIMA - BATALHA - ALCOBAÇA - NAZARE - OBIDOS- LISBONA
Prima colazione. Partenza per Batalha e visita del magnifico monastero del secolo XIV, costruito con una perfetta combinazione di gotico ed arte 'Manuelino'. Continuazione per Alcobaça, importante monastero cistercense. All'interno della chiesa i sepolcri dei Romeo e Giulietta portoghesi, il Re Pedro I e la sua amante Ines de Castro. Seguirà il viaggio con tappa Nazaré, tipico villaggio di pescatori che si affaccia sull'Atlantico. Tempo libero per il pranzo nella zona dei ristoranti specializzati in pesce. Partenza e tappa successiva ad Obidos, visita al borgo medievale con le sue mura ed i suoi vicoli perfettamente preservati. Sosta per degustazione del liquore locale, Ginjinha. Arrivo a Lisbona,Cena e pernottamento.
8° Giorno: LISBONA - ROMA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro a destinazione prescelta. Arrivo e fine dei servizi.
Le principali città del Portogallo
Il Portogallo è uno stato dell'Europa meridionale confina a nord-est con la Spagna a sud-ovest sull'Oceano Atlantico. Tante città del Portogallo si affacciano sulla costa atlantica.
Il turismo in Portogallo è molto sviluppato per le spiagge sabbiose e villaggi. Un itinerario delle principali città del Portogallo vi porterà a scoprire le bellezze del Portogallo per un eventuale viaggio o Tour
Obidos un caratteristico paesino circondato da alte mura Fatima famosa per le apparizioni della Madonna del Rosario ai tre pastorelli Francisco, La capitale Lisbona, è ubicata nella parte meridionale del paese. La città ha una struttura urbanistica assai regolare, con vie ampie e diritte. La capitale portoghese con abitanti gioviali socievoli rendono la città più piacevole per passare splendide vacanze
Oporto è la seconda città portoghese per importanza, è situata nel nord del Portogallo. il Porto, vino liquoroso conosciuto Coimbra ubicata al centro del Portogallo una popolazione di 150 mila
Il Portogallo
In Portogallo si trova il punto più occidentale dell'Europa continentale: è il Cabo da Roca, che è situato a pochi chilometri da Sintra, ad ovest di Lisbona. Madeira è in Africa, mentre le Azzorre sono in Europa, eccetto le due isole più occidentali, Flores e Corvo, che si trovano sulla placca nord-americana e quindi il Portogallo ha il suo territorio in ben 3 continenti diversi.
Epifania 2022 in Portogallo Partenza da Alghero
Mini Tour Portogallo LISBONA - OBIDOS - NAZARE - ALCOBAÇA - BATALHA - FATIMA
Tour Portogallo 5 Giorni 4 Notti dal 3 al 7 Gennaio 2022
Tour Portogallo Partenza dalla Sardegna da Alghero per Lisbona
Pacchetto Viaggio Volo Tour in Bus Hotel 4 stelle e Assistenza in loco
Prezzo a Persona da 749 € in camera doppia
Viaggi organizzati Mini Tour di gruppo in Portogallo dalla Sardegna
Categoria |
Viaggi in Portogallo dalla Sardegna |
Offerta |
Epifania 2022 Tour Portogallo & Fatima da Alghero |
Pacchetto Viaggio |
Voli di Linea da AlgheroTour Hotel Visite Assistenza |
Destinazione |
Lisbona i Obidos i Nazare i Alcobaça i Batalha i Fatima |
Aeroporto di Partenza |
Da Alghero per Lisbona |
Durata / Data Pacchetto |
5 Giorni 4 Notti dal 3 al 7 Gennaio 2022 |
Hotel / Trattamento |
Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione |
Prezzo |
749 € + 35 € Iscrizione + 60 € Tasse Aeroportuali |
Programma Mini Tour Portogallo da Alghero Epifania 2022
1° Giorno: ALGHERO- LISBONA
Ritrovo all’aeroporto di Fertilia, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza individuale alle h. 10.20 con volo per Lisbona. All’arrivo alle h. 11.50 trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. (Sana Metropolitan/Vila Gale 4*).
2° Giorno: LISBONA
Prima colazione. Giornata dedicata ad un’ampia visita della capitale, con una panoramica lungo gli ampi viali, le piazze, il quartiere di Belém con la Torre e il monumento alle scoperte, il Monastero de los Jerónimos, il Parlamento ed una veduta del parco de Eduardo VII. Nel pomeriggio si prosegue nel centro storico con l’antico quartiere di Alfama, la Cattedrale, la Chiesa di Santo Antonio, il quartiere della Baixa Pombalina e la Praça do Comercio, per terminare con una splendida vista sulla maestosa foce del Tago. Cena e pernottamento.
3° Giorno: LISBONA - OBIDOS - NAZARE - ALCOBAÇA - BATALHA - FATIMA
Prima colazione. Partenza per Óbidos, visita al borgo medievale, considerato un museo a cielo aperto. Proseguimento per Nazaré, villaggio di pescatori che si affaccia sull'Atlantico. Visita della chiesa che ospita i sepolcri dei “Romeo e Giulietta” portoghesi, il Re Pedro I e la sua amante Ines de Castro. Quindi proseguo per Batalha, visita del monastero del secolo XIV, costruito con una perfetta combinazione di gotico ed arte 'Manuelino'. Infine arrivo a Fatima e visita orientativa al Santuario Mariano. Possibilità di assistere alla fiaccolata serale. Cena e pernottamento. (Lux Fatima 4*).
4° Giorno: FATIMA - LISBONA
Prima colazione. In mattinata trasferimento privato a Lisbona. Sistemazione in hotel. Il resto della giornata è a disposizione per visite individuali. Cena libera. Pernottamento.
5° Giorno: LISBONA - ALGHERO
Di primo mattino trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro ad Alghero con partenza alle h. 07.55. Arrivo previsto alle h. 11.25. Fine dei servizi.
Quota per persona in camera doppia
Volo DIRETTO da ALGHERO + Hotel 4* + MEZZA Pensione
Epifania 2022 Mini Tour Portogallo Lisbona
Le principali città del Portogallo
Il Portogallo è uno stato dell'Europa meridionale confina a nord-est con la Spagna a sud-ovest sull'Oceano Atlantico.
tante città del Portogallo si affacciano sulla costa atlantica. il turismo in Portogallo è molto sviluppato per le spiagge sabbiose e villaggi. Un itinerario delle principali città del Portogallo vi porterà a scoprire le bellezze del Portogallo per un eventuale viaggio o Tour
Obidos un caratteristico paesino circondato da alte mura
Fatima famosa per le apparizioni della Madonna del Rosario ai tre pastorelli Francisco,
La capitale Lisbona, è ubicata nella parte meridionale del paese. La città ha una struttura urbanistica assai regolare, con vie ampie e diritte. La capitale portoghese con abitanti gioviali socievoli rendono la città più piacevole per passare splendide vacanze
Oporto è la seconda città portoghese per importanza, è situata nel nord del Portogallo. il Porto, vino liquoroso conosciuto
Coimbra ubicata al centro del Portogallo una popolazione di 150 mila
Il Portogallo
In Portogallo si trova il punto più occidentale dell'Europa continentale: è il Cabo da Roca, che è situato a pochi chilometri da Sintra, ad ovest di Lisbona. Madeira è in Africa, mentre le Azzorre sono in Europa, eccetto le due isole più occidentali, Flores e Corvo, che si trovano sulla placca nord-americana e quindi il Portogallo ha il suo territorio in ben 3 continenti diversi.
Natale 2022 a Sharm El Sheikh
partenza con volo diretto da Cagliari.
Offerta viaggio organizzato di 8 giorni 7 notti in Hotel Domina Coral Bay 5* Hotel Resort Spa & Casino in
All Inclusive dal 23 al 30 Dicembre 2022.
Pacchetto viaggio Volo diretto da Cagliari Soggiorno in Hotel in All Inclusive camera Oasis Trasferimenti
da 1190 € a persona in camera doppia ( prezzo prenota subito ).
PROGRAMMA DI VIAGGIO SHARM EL SHEIKH
1° Giorno:
Ritrovo dei partecipanti presso l'aeroporto di Cagliari/Elmas 2 ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto alla volta di Sharm el Sheikh. Trasferimento in Hotel e sistemazione nelle Camere riservate.
Dal 2° al 7° Giorno:
Trattamento di All Inclusive. Giornate a disposizione per Relax, iniziative individuali o escursioni tramite la nostra assistenza in loco.
8° Giorno:
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto alla volta dI Cagliari. Arrivo, sbarco e fine dei ns. servizi.
Natale 2022
SHARM el SHEIKH
dal 23 al 30 Dicembre
Volo diretto da Cagliari
Villaggio Domina Coral Bay 5*
Trattamento All Inclusive
Tariffa per Persona in Camera Doppia Oasis |
FIRST PRICE* |
STANDARD PRICE |
"Natale" |
€ 1.190 | da € 1.290 |
FORMULA 1° BAMBINO GRATIS IN HOTEL |
FORMULA MINIGRUPPO |
1° Bambino 14 Anni n.c. € 750 2° Bambino 14 Anni n.c. € 910 |
min. 8 Pax adulti Ruduzione € 300 |
La Formula All Inclusive propone ai suoi ospiti:
Prima Colazione - Coral Restaurant
Disponibile ogni giorno dalle 07:30 alle 10:00, il Ristorante Coral mette a disposizione un ricco buffet per la prima colazione, da accompagnare con thé, caffé, succhi di frutta ed acqua minerale.
Pranzo - Coral Restaurant
Un interessante buffet internazionale è a disposizione dei clienti presso il Ristorante Coral dalle ore 12:30 alle ore 14:30, da accompagnare con soft drinks, succhi di frutta, vino e birra locali.
Cena - Coral Restaurant
Il Ristorante Coral offre una varietà di piatti della cucina internazionale a buffet, da accompagnare con soft drinks, succhi di frutta, vino e birra locali dalle 19:00 alle 21:30.
All Inclusive Points
A disposizione dei clienti Oasis, 8 punti di All Inclusive:
Bar Piscina Principale: 10:00 - tramonto
Bar Spiaggia Principale: 10:00 - tramonto
Bar Spiaggia Sultan: 10:00 - tramonto
Bar Piscina Harem: 10:00 - tramonto
Bar Piscina Bellavista: 10:00 - tramonto
Bar Piscina 56: 10:00 - 24.00
Bar Pergola: 18:00 - 24.00
Bar Harem Lobby: 10:00 - 24.00
Minibar e Servizio in Camera standard
MINIBAR ALL’ARRIVO: 2 bottiglie di acqua minerale, 2 bibite analcoliche 2 succhi di frutta
RINFRESCO GIORNALIERO: 2 bottiglie di acqua minerale.
Dettaglio Bibite
• Bibite: Coca Cola alla spina, Fanta, Sprite, Succo e Acqua Minerale.
• Bevande alcoliche locali: birra alla spina locale e vino locale.
• Bevande calde: caffè americano e tè.
• Super alcolici locali: vodka, gin, rum e whisky.
Spiaggia
Uso dell'area spiaggia principale.
Servizi Gratuiti
• Cassetta di sicurezza.
• Connessione WI-FI.
• Accesso alle piscine galleggianti della spiaggia principale.
• Accesso alla palestra dalle 09:00 alle 19:30.
• Accesso alla SPA dalle 09:00 alle 20:00.
• Spettacoli giornalieri nel teatro Arena.
• Team di animazione internazionale.
• Coral Kids Club con programmi di animazione.
• Attività sportive in spiaggia.
• Beach Volleyball.
• Beach Football.
• Ping Pong.
• I teli mare verranno forniti direttamente in camera.
• Navetta interna “Taf -Taf” 24 ore.
N.B. Gli orari e le strutture possono variare in funzione della stagionalità e delle condizioni meteo e verranno comunque riconfermati in loco.
Per l'ingresso in Egitto non è più richiesto alcun documento vaccinale o test. Per ulteriori informazioni consultare il Sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/EGY
Quota individuale di partecipazione € 798
Categoria |
Viaggi Organizzati in Italia dalla Sardegna |
Offerta |
Capodanno a Roma da Cagliari, Alghero e Olbia |
Pacchetto Viaggio |
Volo - Transfer- Hotel - Tour |
Partenza |
Da Cagliari, Alghero e Olbia |
Destinazione |
Roma e Castelli Romani |
Durata / Data |
4 Giorni 3 Notti dal 30 Dicembre 2021 al 2 Gennaio 2022 |
Hotel |
Hotel 4 Stelle |
Prezzo a persona |
798 € |
Programma di viaggio
con Accompagnatore
dal 30 Dicembre 2021 al 2 Gennaio 2022
1° Giorno, 30 Dicembre: CAGLIARI/ALGHERO/OLBIA – ROMA (Roma Rinascimentale e Barocca e Mausoleo di Augusto)
Ritrovo con l’accompagnatore all’aeroporto di Cagliari, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo per Roma. All’arrivo trasferimento in bus in centro. Incontro con la guida e visita a piedi della Roma Rinascimentale e Barocca: Piazza di Spagna, Fontana di Trevi, Pantheon, San Luigi dei Francesi, Piazza Navona. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio la visita prosegue con al Mausoleo di Augusto, riaperto al pubblico dopo 14 anni di chiusura per lavori di restauro. Questo importante edificio funerario e dinastico dell’imperatore Augusto e della sua famiglia è il più grande sepolcro circolare del mondo antico. Nei secoli è stato oggetto di vari usi, da roccaforte della famiglia Colonna alla trasformazione in anfiteatro, fino all’auditorium dell’epoca fascista. Al termine trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
2° Giorno, 31 Dicembre: ROMA (San Paolo fuori le mura, Giardino degli Aranci e la Garbatella)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di una “Roma Insolita”. Prima tappa alla maestosa Basilica di Papale di San Paolo fuori le Mura, una delle 4 basiliche papali e seconda in grandezza a quella di San Pietro in Vaticano. L’imperatore Costantino la fece edificare all’inizio del IV secolo sul luogo di sepoltura di San Paolo, fu distrutta in un incendio nel 1823 e poi ricostruita. Visita all’interno di questa maestosa e pregevole basilica ricca di particolari e preziosi opere. Proseguo al Giardino degli Aranci, detto Parco Savello, da dove si gode una delle viste più belle di Roma, oltre un’ insolita vista sul cupolone attraverso “il buco” della serratura del cancello del Priorato dei Cavalieri di Malta. A seguire visita alla chiesa medievale di Santa Maria in Cosmedin che si affaccia sulla Piazza della La Bocca della Verità. Pranzo in una trattoria tipica a base di cucina romana tradizionale. Nel pomeriggio con la guida percorreremo l’affascinante quartiere della Garbatella, una sorta di quartiere-paese lontano dal caos di Roma, edificato nei primi anni del 900 ed ispirato al Garden Cities inglesi, attualmente molto di tendenza. Cena di Capodanno in hotel. Pernottamento.
3° Giorno, 1 Gennaio: CASTELLI ROMANI
Prima colazione in hotel. Partenza per i Castelli Romani, borghi che nell’antichità si sono sviluppati attorno a dimore storiche e bellissime ville appartenute a Pontefici e a ricche famiglie patrizie. Visita di Castel Gandolfo, un Vaticano in miniatura, scelto dai pontefici sin dal lontano ‘600 come residenza estiva; Nemi delizioso borgo medievale adagiato sull’orlo del cratere e circondato da boschi; infine Ariccia per il pranzo in una tipica fraschetta. Al termine della giornata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° Giorno, 2 Gennaio: ROMA (Roma Imperiale e Cristiana) - CAGLIARI/ALGHERO/OLBIA
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della Roma Imperiale con il Colosseo, Arco di Costantino, Fori Imperiali, Campidoglio, Palatino, Santa Maria in Trastevere. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Roma Cristiana con Castel Sant’Angelo, Piazza San Pietro e la Basilica di San Pietro. Al termine trasferimento in bus all’aeroporto di Fiumicino. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo per il rientro a destinazione. Fine dei nostri servizi.
Valido per min. 25 partecipanti
Ponte Immacolata 2021
MiniTour di Malta
Viaggio : Ponte Immacolata minitour Malta
Durata : 4 Giorni / 3 Notti
Data : Ponte Immacolata dal 5 all'8 Dicembre 2021
Volo da : Volo diretto Charter Da Cagliari
Pacchetto : Volo - Trasferimenti - Hotel
Hotel : Alberghi 3/4* in mezza pensione
Servizi : Assistenza in loco
Prezzo: a partire da 390 €
Programma di viaggio con voli diretti da Cagliari
dal 5 al 8 Dicembre 2021
1° Giorno, Domenica 5 Dicembre: CAGLIARI - MALTA
Partenza individuale dall’aeroporto di Cagliari, dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco, con volo diretto per Malta, previsto alle h. 19.25. All’arrivo alle h. 20.45, incontro con l’assistente e trasferimento in hotel. Pernottamento in Hotel.
2° Giorno, Lunedì 6 Dicembre: LA VALLETTA
Prima colazione e mattinata a disposizione per attività individuali. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida e partenza per la visita guidata della piccola capitale, La Valletta, una città fortificata, fondata nel XVI secolo su una penisola dai Cavalieri di San Giovanni, un ordine religioso cattolico. Si inizia con i giardini a Barracca Superiore, chiamati il belvedere d’Italia, con un stupendo panorama del porto grande. Proseguimento con la Co-Cattedrale di S. Giovanni Battista e la chiesa conventuale dei Cavalieri, ricca di sculture e dipinti, tra due tele del Caravaggio ed i magnifici arazzi fiamminghi. Passeggiata tra le storiche viuzze per ammirare dall’esterno importanti edifici, quali il Palazzo del Gran Maestro e la visita terminerà con lo show multimediale “The Malta Experience” che percorre 5.000 di storia maltese. In serata rientro in hotel. Cena e Pernottamento
3° Giorno, Martedì 7 Dicembre: MDINA - RABAT - MOSTA
Prima colazione. Partenza per l’area centrale dell’isola, dominata dall’antica cittadella di Mdina. Passeggiando per i vialetti della “città silenziosa” si visitano la Cattedrale e i bastioni imponenti. Si lascia Mdina per “Greek Gate” ed arrivo a Rabat per la visita alle catacombe prima di raggiungere le scogliere di Dingli. Dopo il pranzo in ristorante, visita ai giardini botanici di San Anton e alla chiesa rotonda di Mosta con la sua imponente cupola. Infine sosta al villaggio dell’artigianato Ta’ Qali per shopping. Rientro, Cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno, Mercoledì 8 Dicembre: LE TRE CITTA’ / MALTA - CAGLIARI
Prima colazione. Di mattina escursione alle Tre Città: Vittoriosa, Senglea e Cospicua. Senglea che si affaccia sul Porto Grande, fu il primo nucleo abitato, insieme a Medina, che i Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni trovarono al loro arrivo nel 1530. La storia di questa zona è densa di avvenimenti che segnarono i destini dell’arcipelago, e fu proprio grazie alle fortificazioni che la circondano che i Maltesi riuscirono ad affrontare vittoriosamente il grande assedio turco del 1565. Da Cospicua, si arriva fino all’antica Birgu, chiamata poi Vittoriosa per onorarla della fiera resistenza contro gli invasori. Le strade sono strette, ombreggiate e costeggiate da Palazzi storici e Chiese imponenti. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e la partenza alle h. 20.05 con volo diretto per Cagliari. Arrivo previsto alle h. 21.25, sbarco e fine dei ns. servizi.
Quote individuali di partecipazione Volo + Trasferimenti + 3 notti Hotel + Assistenza + Assicurazione |
|||||||||||||||||||
Hotel / Cat . | Quota pp Adulto / Dbl |
Supp. Singola | Rid 3° letto Adulti |
Rid 3° letto CHD < 12 y |
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Alexandra 3* (St Julian’s) | € 390(1) | € 65 | € 15 | € 150 | |||||||||||||||
Cavalieri 4* (St Julian’s) | € 425 | € 80 | € 35 | € 210 | |||||||||||||||
Vivaldi 4* (St Julian’s) | € 450 | € 75 | € 20 | € 190 | |||||||||||||||
Victoria 4* (Sliema) | € 490(1) | € 145 | € 35 | € 250 | |||||||||||||||
(1) Negli alberghi indicati, mezza pensione con bevande incluse ai pasti. |
Le principale attrazioni turistiche di Malta
Malta è una piccola isola del Mediterraneo a soli 90 km dalla Sicilia. Ed è considerata da sempre una tra le principali mete vacanziere per il suo mare e la sua cultura. L'arcipelago maltese è composto da tre isole abitate, ovvero Malta, Gozo e Comino ed una serie di isolotti semi-disabitati ed ha un grandissimo patrimonio culturale con oltre 7000 anni di storia. Se avete intenzione di visitarla vi consiglio di partire con un itinerario ben preciso, perché può sembrare un'isola davvero piccola da visitare, dove un solo weekend potrebbe bastare, ma è piena di meraviglie naturali e culturali, impossibili da perdere.
La Valletta
da non perdere assolutamente la visita alla capitale maltese e soprattutto alla Cattedrale di San Giovanni. Una chiesa affascinante che vi lascerà a bocca aperta per la sua maestosità. Oro, marmo, cappelle e tombe dedicate ai grandi Maestri ed un capolavoro delle pittura del 600, la "Decollazione di San Giovanni Battista" realizzata da Caravaggio. Immancabile nella visita a Valletta è poi una passeggiata ai Giardini Baracca dai quali si può godere di un panorama suggestivo sul porto della città. Una passeggiata a Valletta è una tappa fondamentale per innamorarvi delle gallarijas, le finestre colorate che animano la città.
Mdina & Rabat
Altra tappa immancabile nel tour maltese. Mdina è chiamata "la città silente" per la serenità che si può percepire passeggiando tra le sue vie ed è in grado di con la sua atmosfera senza tempo. Anche Rabat ha una storia culturale molto forte ed un tempo era parte della città romana di Melita, qui sono presenti la Roman House, una villa romana con mosaici e pitture stupende, le Catacombe, St. Paul's Grotto e la grotta di S. Paolo
Blu lagoon
Andare a Malta e non vederla sarebbe una pessima idea, ve lo garantisco! Blu Lagoon è una lingua di mare cristallino che si trova a Comino, un piccolo isolotto facilmente raggiungibile in barca. In estate questa spiaggia è affollatissima, ma trascorrere una giornata qui ne vale davvero la pena anche per gli amanti dello snorkeling che si innamoreranno dei suoi fondali tra pesci colorati e coralli.
Mnajdra e Hagae Qim
Si tratta di complesso di templi megalitici, sono antichissimi e sorgono nell'entroterra maltese. In questo sito si gode di una vista mozzafiato soprattutto per il complesso posizionato più a sud, quello di Mnajdra, il quale durante i giorni di equinozio viene attraversato dai raggi del sole che entrano nella struttura toccandone un punto preciso sull'altare.
Gozo
Se riuscite a ritagliarvi un po' di tempo vi consiglio una giornata di relax a Gozo. Un tranquillo paradiso per chi vuole fare un salto indietro nel tempo. Si pensa che Gozo sia la leggendaria isola di Calypso citata nell'Odissea di Omero, un pacifico e mistico luogo remoto con chiese barocche e fattorie in pietra.
St. Julians & Sliema
Una passeggiata sul lungo mare qui è una tappa obbligatoria. Entrambe le cittadine sono luoghi ideali per lo shopping, per una cena romantica o un cocktail con gli amici. Da vedere assolutamente è il famoso Love bridge, un piccolo ponte con la scritta LOVE capovolta che si trova a Spinola Bay.
Marsaxlokk
Se volete mangiare del buon pesce vi consiglio di fare un salto a Marsaxlokk. Un piccolo porticciolo nel sud dell'isola dove una volta a settimana prende vita il mercato del pesce.
Paceville
Per gli amanti della vita notturna. Discoteche, club e pub li troverete tutti qui. Dislocati lungo una piccola via pedonale dove si alternano i migliori locali dell'isola.
Popeye Village
Se viaggiate con bambini è assolutamente da non perdere. Si tratta del villaggio di Braccio di Ferro creato come set cinematografico e poi mantenuto per renderlo un'attrazione turistica.
Mercatini di Natale Abruzzo
Partenze da Cagliari 27 - 30 Novembre 2021 a partire da € 659
con volo diretto e accompagnatore
PROGRAMMA Mercatini di Natale - Abruzzo Partenze da Cagliari
1° G Sabato 27 Novembre: CAGLIARI - PESCOCOSTANZO - RIVISONDOLI - ROCCARASO
Ritrovo con l’assistente all’aeroporto di Cagliari, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con primo volo per Fiumicino. All’arrivo sistemazione in bus e partenza per Pescocostanzo, definita “la perla degli Altipiani Maggiori d’Abruzzo” . Incontro con la guida per la visita di questo borgo nel cuore dell’Abruzzo, con le case tradizionali, antiche botteghe, palazzi e graziosi terrazzini adornati con fiori. La Basilica di Santa Maria del Colle sorprende per la sua imponente facciata e per i preziosi affreschi custoditi al suo interno. Si prosegue per una passeggiata alla scoperta del borgo di Rivisondoli. Arrivo per il pranzo in hotel a Roccaraso. Nel pomeriggio passeggiata ai mercatini natalizi. Rientro in hotel, per una cioccolata calda. Cena e pernottamento.
2° G Domenica 28 Novembre: PACENTRO - CAMPO DI GIOVE
Prima colazione. Partenza per Pacentro, grazioso villaggio di case bianche, piazzette e stradine ordinate. Incontro con la guida per la visita del castello dei Caldora e di uno dei borghi più belli della Conca Peligna, tra il Monte Morrone e il massiccio della Majella. Si prosegue verso Campo di Giove, borgo e località sciistica nel Parco Nazionale della Majella. Pranzo in ristorante. Visita dei mercatini natalizi. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° G Lunedì 29 Novembre: PETTORANO SUL GIZIO - SULMONA
Dopo la prima colazione, partenza per Pettorano sul Gizio, incantevole borgo fortificato della Valle Peligna, immerso nel verde della Riserva Monte Genzana Alto Gizio, dove si trova il Castello Cantelmo di epoca medievale che in passato difendeva Sulmona. Passeggiata guidata lungo le tranquille stradine e possibile visita del Castello, sito ai margini dell’abitato, in posizione dominante e recentemente restaurato. Interessante e piacevole la visita del parco di archeologia industriale nei pressi delle sorgenti del fiume Gizio, dove si trovano diversi opifici idraulici: tre mulini a ruote orizzontali e una gualchiera\ramiera. Tra tutti quello meglio conservato è l’antico Mulino De Stefanis, fatto costruire da Filippo De Stefanis nel 1799. Al termine partenza per Sulmona, Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio passeggiata guidata alla scoperta dell’antica città di Ovidio, monumentale, romantica e accogliente, nota per i suoi confetti. Sosta al confettificio storico William Di Carlo, non solo per l’assaggio dei confetti classici ma anche di altre sue specialità dolciarie: praline alla frutta, allo zafferano, al cioccolato biancofrutta, allo zafferano, al cioccolato bianco o fondente, rhum e cannella ecc. A Natale è possibile degustare anche il suo eccellente torrone morbido, realizzato con materie prime di qualità e in tanti gusti diversi. Nel centro storico visiteremo il magnifico Acquedotto Medievale, l’antica Piazza Maggiore, luogo di fiere, mercati e giostre; la chiesa di S. Maria della Tomba, con lo splendido rosone quattrocentesco; la quattrocentesca Fontana Del Vecchio e il Complesso monumentale della SS. Annunziata, fondato nel 1320 ed edificato in forme gotiche e rinascimentali. Possibilità di ingresso facoltativo al Museo Diocesano per ammirare il Presepe di Enzo Mosca, uno dei capolavori dell’artigianato sulmonese, realizzato in legno intagliato e colorato, si presenta in forma di plastico ed è una sorta di spaccato cittadino tra fine ‘800 e primi ‘900 dove la Natività diventa quasi un pretesto e la Sacra Famiglia è parte del contesto fatto di contadini, popolani e gente semplice. Al termine rientro a Roccaraso, cena e pernottamento in hotel.
4° G Martedì 30 Novembre: L’AQUILA - S. STEFANO DI SESSANIO - CAGLIARI
Prima colazione, partenza in bus per L’Aquila, capoluogo d’Abruzzo. Seppur ancora ferita dal sisma 2009, l’antica “Signora d’Abruzzo” ci invita nuovamente a visitare alcune parti del centro storico che un po’ alla volta stanno tornando al loro splendore. La città delle 99 fontane, 99 piazze e 99 chiese, è in grado di offrirne almeno una per tipo: la Fontana delle 99 Cannelle, la chiesa di S. Bernardino e S. Maria di Collemaggio, P.za Duomo e se visitabile anche la chiesa delle Anime Sante, costruita dopo il terremoto del 1703 che distrusse la città, dedicata proprio alle vittime di quella tragedia. Al termine della visita trasferimento a Santo Stefano di Sessanio. In passato fu un centro ricco al punto che i Medici di Firenze se ne appropriarono apportandovi influenze della loro arte e cultura. Borgo fantasma fino alla seconda metà del Novecento, riprende vita grazie alla geniale idea di un giovane imprenditore che ha trasformato il piccolo centro in un albergo diffuso. Possibilità di acquisto di eccellenze gastronomiche del Parco Gran Sasso e del territorio aquilano: lo zafferano di Navelli, le lenticchie di S. Stefano di Sessanio, la patata Turchesa di Barisciano, cosiddetta per il suo colore violaceo. Pranzo in ristorante. Tempo per passeggiare lungo le suggestive stradine del borgo. In serata trasferimento all’aeroporto di Fiumicino, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo serale per Cagliari. Fine dei ns servizi.