Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

banner agenzia meglio

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

listanozze

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


alessandro

alessandro

Offerte Tour di Gruppo dalla Sardegna.Tour del Lussemburgo Belgio Olanda in bus con partenza da Cagliari in 14 giorni e 13 notti con sistemazione in Hotel trattamento di pensione completa Dal 06 al 19 Agosto 2015 a Euro 1.740 a persona. Viaggio di Gruppo Comprende Pullman Gran Turismo Nave Hotel Visite Guida Tasse e Assicurazione

 

 

 

PROGRAMMA DEL TOUR DI GRUPPO OLANDA LUSSEMBURGO

1° GIORNO: CAGLIARI - SASSARI - OLBIA o PORTO TORRES
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in autobus G.T. e partenza per Sassari - Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/n diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, notte in navigazione.

2° GIORNO: GENOVA - BELLINZONA - BERNA
Sbarco e partenza per Bellinzona, capoluogo del Cantone Ticino della Svizzera Italiana, pranzo in ristorante. Proseguimento per Berna. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO: BERNA - STRASBURGO - LUSSUMBURGO
Dopo la prima colazione partenza per Strasburgo, elegante capoluogo dell'Alsazia, famosa per la sua splendida Cattedrale Gotica, nonché sede del Parlamento Europeo. Pranzo in ristorante e proseguimento per il piccolo e grazioso Granducato del Lussemburgo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° GIORNO: LUSSEMBURGO - BRUXELLES
Prima colazione in hotel. Di mattina visita della città con guida. Ammireremo il suo centro storico, costituito da un'antica fortezza e palazzi medievali circondati da vivaci giardini, ed il contrastante moderno centro commerciale. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio, attraverso la foresta delle Ardenne, partenza per Bruxelles. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5° GIORNO: BRUXELLES
Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita della città con guida. Potremo ammirare il Palazzo Reale, il grandioso Palazzo di Giustizia, la Cattedrale, la Grand Place con gli eccezionali Palazzi delle Corporazioni, la Maison du Roi ed il Municipio in stile Gotico, l'Atomium nel suggestivo Parco Laeken. Pomeriggio a disposizione per visite individuali e shopping.

6° GIORNO: BRUXELLES E LE FIANDRE
Dopo la prima colazione escursione d'intera giornata per la visita delle Fiandre, la più bella regione del Belgio. Si visiteranno: la città di Gent, dove ammireremo la Cattedrale, il Municipio ed il Palazzo dei Conti di Fiandra; l'affascinante città d'Arte di Brugge, una delle più tipicamente medievali d'Europa. Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° GIORNO: BRUXELLES - ROTTERDAM - L'AJA - AMSTERDAM
Dopo la prima colazione partenza per Rotterdam. Incontro con la guida e pranzo in ristorante. Subito dopo, visita della città che vanta il più grande Porto del Mondo. Si prosegue quindi per Delft, famosa le sue ceramiche, e per l'Aja, capitale amministrativa del Regno d'Olanda; visita della città nel cui centro storico "il Binnen - Hof" sorgono numerosi e splendidi edifici del Rinascimento olandese. In serata si raggiunge Amsterdam. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8° GIORNO: AMSTERDAM
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita della città costruita su isolotti collegati tra loro da innumerevoli Ponti. Potremo ammirare la centrale Piazza Dam, il Palazzo Reale e la Damrak, il Vondelpark, il Municipio. Visita ad una manifattura di diamanti.

9° GIORNO: AMSTERDAM - GRANDE DIGA - VOLENDAM - MARKEN
Prima colazione in hotel. Intera giornata in escursione con guida. Visiteremo la Grande Diga, imponente sbarramento alle acque del mare del Nord; Volendam e Marken, due caratteristici villaggi di pescatori i cui abitanti vestono ancora costumi tipici olandesi. Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

10° GIORNO: AMSTERDAM - COLONIA
Dopo la prima colazione partenza per Colonia. All'arrivo sistemazione in hotel, pensione completa. Nel pomeriggio visita con guida della città con l'imponente Duomo Gotico.

11° GIORNO: COLONIA - NAVIGAZIONE SUL RENO - FRIBURGO
Dopo la prima colazione partenza per Friburgo; il tratto più caratteristico, tra Boppard e Bingen, lo percorreremo in battello, pranzo a bordo. Passeremo davanti alla ripida roccia detta "Loreley". Sbarco e proseguimento per Friburgo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

12° GIORNO: FRIBURGO - SCIAFFUSA - LUCERNA
Dopo la prima colazione partenza per Sciaffusa. Ammireremo le celebri cascate del Reno. Dalle Terrazze del Castello di Worth si gode una veduta completa. Pranzo in ristorante e proseguimento per Lucerna, sul Lago dei Quattro Cantoni. Simpaticissimi i maestosi battelli che ancora a ruote, solcano le acque del Lago. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

13° GIORNO: LUCERNA - LUGANO - GENOVA
Dopo la prima colazione partenza per Lugano, ricca di importanti monumenti. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Genova ed imbarco sulla M/n diretta a Porto Torres o Olbia. Sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, pernottamento a bordo.

14° GIORNO: PORTO TORRES o OLBIA - SASSARI - CAGLIARI
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

Tour del Lussemburgo Belgio Olanda in bus con partenza da Cagliari in 14 giorni e 13 notti con sistemazione in Hotel trattamento di pensione completa Dal 10 al 23 Agosto 2016 a Euro 1.700 a persona. Viaggio di Gruppo Comprende Pullman Gran Turismo Nave Hotel Visite Guida Tasse e Assicurazione

 

 

 

PROGRAMMA DEL TOUR DI GRUPPO OLANDA LUSSEMBURGO

1° GIORNO: CAGLIARI - SASSARI - OLBIA o PORTO TORRES
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in autobus G.T. e partenza per Sassari - Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/n diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, notte in navigazione.

2° GIORNO: GENOVA - BELLINZONA - BERNA
Sbarco e partenza per Bellinzona, capoluogo del Cantone Ticino della Svizzera Italiana, pranzo in ristorante. Proseguimento per Berna. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO: BERNA - STRASBURGO - LUSSUMBURGO
Dopo la prima colazione partenza per Strasburgo, elegante capoluogo dell'Alsazia, famosa per la sua splendida Cattedrale Gotica, nonché sede del Parlamento Europeo. Pranzo in ristorante e proseguimento per il piccolo e grazioso Granducato del Lussemburgo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° GIORNO: LUSSEMBURGO - BRUXELLES
Prima colazione in hotel. Di mattina visita della città con guida. Ammireremo il suo centro storico, costituito da un'antica fortezza e palazzi medievali circondati da vivaci giardini, ed il contrastante moderno centro commerciale. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio, attraverso la foresta delle Ardenne, partenza per Bruxelles. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5° GIORNO: BRUXELLES
Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita della città con guida. Potremo ammirare il Palazzo Reale, il grandioso Palazzo di Giustizia, la Cattedrale, la Grand Place con gli eccezionali Palazzi delle Corporazioni, la Maison du Roi ed il Municipio in stile Gotico, l'Atomium nel suggestivo Parco Laeken. Pomeriggio a disposizione per visite individuali e shopping.

6° GIORNO: BRUXELLES E LE FIANDRE
Dopo la prima colazione escursione d'intera giornata per la visita delle Fiandre, la più bella regione del Belgio. Si visiteranno: la città di Gent, dove ammireremo la Cattedrale, il Municipio ed il Palazzo dei Conti di Fiandra; l'affascinante città d'Arte di Brugge, una delle più tipicamente medievali d'Europa. Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° GIORNO: BRUXELLES - ROTTERDAM - L'AJA - AMSTERDAM
Dopo la prima colazione partenza per Rotterdam. Incontro con la guida e pranzo in ristorante. Subito dopo, visita della città che vanta il più grande Porto del Mondo. Si prosegue quindi per Delft, famosa le sue ceramiche, e per l'Aja, capitale amministrativa del Regno d'Olanda; visita della città nel cui centro storico "il Binnen - Hof" sorgono numerosi e splendidi edifici del Rinascimento olandese. In serata si raggiunge Amsterdam. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8° GIORNO: AMSTERDAM
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita della città costruita su isolotti collegati tra loro da innumerevoli Ponti. Potremo ammirare la centrale Piazza Dam, il Palazzo Reale e la Damrak, il Vondelpark, il Municipio. Visita ad una manifattura di diamanti.

9° GIORNO: AMSTERDAM - GRANDE DIGA - VOLENDAM - MARKEN
Prima colazione in hotel. Intera giornata in escursione con guida. Visiteremo la Grande Diga, imponente sbarramento alle acque del mare del Nord; Volendam e Marken, due caratteristici villaggi di pescatori i cui abitanti vestono ancora costumi tipici olandesi. Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

10° GIORNO: AMSTERDAM - COLONIA
Dopo la prima colazione partenza per Colonia. All'arrivo sistemazione in hotel, pensione completa. Nel pomeriggio visita con guida della città con l'imponente Duomo Gotico.

11° GIORNO: COLONIA - NAVIGAZIONE SUL RENO - FRIBURGO
Dopo la prima colazione partenza per Friburgo; il tratto più caratteristico, tra Boppard e Bingen, lo percorreremo in battello, pranzo a bordo. Passeremo davanti alla ripida roccia detta "Loreley". Sbarco e proseguimento per Friburgo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

12° GIORNO: FRIBURGO - SCIAFFUSA - LUCERNA
Dopo la prima colazione partenza per Sciaffusa. Ammireremo le celebri cascate del Reno. Dalle Terrazze del Castello di Worth si gode una veduta completa. Pranzo in ristorante e proseguimento per Lucerna, sul Lago dei Quattro Cantoni. Simpaticissimi i maestosi battelli che ancora a ruote, solcano le acque del Lago. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

13° GIORNO: LUCERNA - LUGANO - GENOVA
Dopo la prima colazione partenza per Lugano, ricca di importanti monumenti. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Genova ed imbarco sulla M/n diretta a Porto Torres o Olbia. Sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, pernottamento a bordo.

14° GIORNO: PORTO TORRES o OLBIA - SASSARI - CAGLIARI
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

Dettagli del Tour in Bus Lussemburgo Belgio Olanda da Cagliari 2016

Categoria

Offerte Viaggio di Gruppo dalla Sardegna in Bus

Destinazione

Tour Lussemburgo Belgio Olanda da Cagliari

Partenza da

In Bus Da Cagliari

Durata / Data

14 Giorni 13 Notti dal 10 al 23 Agosto 2016

Pacchetto

Tour Hotel Guida Visite Nave Assicurazione

Struttura

Hotel 3 stelle

Trattamento

Pensione completa

Prezzo

1700 € prezzo finito

 

OLANDA. Nonostante le dimensioni ridotte, l’Olanda è un paese ricco di icone conosciute a livello mondiale. Scopri i campi di tulipani, i mulini, i mercati del formaggio, gli zoccoli, i canali di Amsterdam, i capolavori dei Grandi Maestri, le ceramiche blu di Delft,
Amsterdam
Una delle maggiori attrattive di Amsterdam è il mix tra la tipica atmosfera d'epoca del XVII secolo e la mentalità moderna di una metropoli che è stata in grado di creare un ambiente cordiale e rilassato. Gli edifici a misura d'uomo e il senso di intimità che emana da canali, viette e piazze creano un'atmosfera davvero unica.
LUSSEMBURGO
Il Lussemburgo
si trova a sud-est del Belgio e confina con due dei più importanti Stati europei, Francia e Germania. L'economia del Lussemburgo negli ultimi decenni ha virato decisamente verso il settore terziario, in special modo finanziario, dopo essere stata incentrata prima sull'agricoltura e poi sull'industria estrattiva.
Il Lussemburgo è diviso in 3 distretti, il tasso di urbanizzazione (85%) è piuttosto alto; l'unica vera città è l'omonima capitale, con 104.000 abitanti, Esch-sur-Alzette (31.900 ab.) e Differdange (22.800 ab.) gli altri due centri più popolati.
Nonostante l'estensione limitata il Lussemburgo può offrire una buona varietà di paesaggi ed una capitale piuttosto interessante e dagli scorci pittoreschi.
BELGIO
Visita Bruxelles: “Capitale cosmopolita del Belgio e sede dell'Unione Europea, è una città a misura d'uomo, intrigante e seducente con mille volti tutti da scoprire, di giorno, di notte e in ogni stagione.” Scopri la Vallonia, la regione a sud del Belgio, è fra le più verdi d'Europa. Il suo territorio, che misura poco meno di 17.000 km, è ricoperto per il 90% da foreste secolari come le Ardenne.
BRUXELLES
Una visita a Bruxelles comprende una corposa lista di cose da vedere soprattutto se si parla di monumenti, musei, patrimonio artistico e opere architettoniche.

Bruxelles è una città capace di sorprendere con  la maestosità dei palazzi della Grand-Place di Bruxelles (BRUXELLES), ma anche con la sinuosità degli edifici Art Nouveau a Bruxelles di Victor Horta, Henry Van de Velde e Paul Hankar.
Bruxelles ospita anche numerosi musei con prestigiose collezioni d’arte antica, moderna e capolavori del Magritte e il Surrealismo come il Museo Magritte (BRUXELLES) che custodisce la più ampia collezione al mondo di opere firmate da René Magritte,  senza dimenticare le creazioni della Nona Arte, d’altronde i fumetti sono nati proprio a Bruxelles!
Qualunque siano i vostri gusti, non c’è possibilità di annoiarsi a Bruxelles perché il divertimento si staglia su numerosi fronti e una vastità di cose da fare soprattutto di sera.
Per chi ama fare shopping, Bruxelles riserva diverse possibilità e per chi volesse un “souvenir” particolare allora è il caso di addentrarsi tra le bancarelle dei mercatini dell’antiquariato o delle pulci alla ricerca di un “brol” (un ninnolo di poco valore) da portare a casa per ricordo.

È d’obbligo fare tappa in uno dei tanti ristoranti dove mangiare piatti tipici della tradizione culinaria belga oppure scegliere tra i numerosi locali tipici di Bruxelles per sorseggiare una buona birra e gustare una gaufre oppure un classico cartoccio di patatine fritte.
Per trascorrere una piacevole serata all’insegna del divertimento, gli appassionati di cultura  e musica possono scegliere tra la varietà di spettacoli nei teatri e nei jazz club, mentre gli amanti della vita notturna a Bruxelles possono scatenarsi in discoteca.

Tour della Croazia Slovenia 11 giorni 10 notti dal 11 al 21 Agosto 2015 con partenza in Bus da Cagliari Sassari Olbia. Pacchetto Viaggio di Gruppo con Pullman Gran Turismo Hotel Guida Nave 1630 € comprensivo di quota d'iscrizione e assicurazione medico bagaglio.
SPALATO – MEDJUGORJE - ZARA – PLITVICE – ZAGABRIA - POSTUMIA – LUBIANA- BLED – VILLACH - POLA – ROVIGNO – TRIESTE

 

 

Programma del Tour Croazia – Slovenia in Bus

1° GIORNO: CAGLIARI – SASSARI – OLBIA
Ritrovo Signori Partecipanti nel primo pomeriggio. Sistemazione in bus e partenza per Sassari-Olbia Imbarco per Civitavecchia, sistemazione a bordo in cabine interne di prima classe a 2 o 4 posti, tutte con servizi. Cena libera, notte in navigazione.

2° GIORNO: CIVITAVECCHIA – FRASASSI - ANCONA  
Sbarco a Civitavecchia sistemazione in bus e partenza per Frasassi, pranzo in ristorante. Visita delle omonime Grotte, una delle attrazioni più belle del territorio italiano. Proseguimento per Ancona ed imbarco per Spalato. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO : SPALATO
Prima colazione a bordo. Sbarco ed incontro con la guida per la visita della città. Il centro storico è inglobato dentro le mura del Palazzo di Diocleziano: imponente e splendido complesso architettonico conosciuto come una delle rovine romane più importanti del mondo. Trasferimento in hotel. Pensione completa. Pomeriggio escursione a Trogir, cittadina pittoresca, considerata una delle cittadine veneziane più belle e meglio conservate dell’intera Dalmazia, anch’essa Patrimonio dell’Unesco.

4° GIORNO: SPALATO – MEDJUGORJE – SPALATO
Prima colazione in hotel. Partenza mattino presto per Medjugorje. Giornata dedicata alla visita di questo importante centro religioso. Pranzo in ristorante. In serata rientro a Spalato, cena e pernottamento in hotel.
Nb. Chi non desidera fare l’escursione a Medjugorje , potrà effettuare una gita in barca per la visita delle isole vicino a Spalato.

5° GIORNO: SPALATO – ZARA – PLITVICE – ZAGABRIA
Dopo la prima colazione partenza per Zara, giro panoramico della città, visita della Cattedrale di S. Anastasia, ammireremo l’organo marino formato da 35 canne d’organo che, grazie al moto ondoso dell’acqua marina, producono suoni diversi modulati secondo sette accordi e cinque tonalità. Proseguimento per Plitvice, pranzo in ristorante. Visita del Parco, proclamato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. L’area centrale occupa una boscosa vallata interessata da un fenomeno di idrografia carsica che ha generato un paesaggio di laghi e stagni collegati tra loro da innumerevoli cascate e salti d’acqua. In serata arrivo a Zagabria, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° GIORNO: ZAGABRIA
Trattamento di pensione completa. Mattino dedicato alla visita con guida della città divisa in parte bassa e parte alta. Nella parte bassa visiteremo la Torre Cibona, il Museo Mimara, il Teatro Nazionale, la Piazza Centrale con la Cattedrale. Nella parte alta i monumenti storici cittadini: il Parlamento, la Porta di Pietra, le Chiese di Santa Caterina e San Marco. Pomeriggio a disposizione dei Sig.ri Partecipanti. Cena e pernottamento in hotel.

7° GIORNO: ZAGABRIA – POSTUMIA – LUBIANA
Dopo la prima colazione partenza per Postumia, visita delle grandiose Grotte. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Lubiana e visita della città con guida. Ammireremo il Castello, il centro storico con facciate rinascimentali, barocche e Art Nouveau, i numerosi ponti sul fiume Ljubljanca. Cena e pernottamento in hotel.

8° GIORNO: LUBIANA – BLED – VILLACH
Prima colazione in hotel e partenza per Bled. Visita dell’omonima isola che è sede di una chiesa. L’isola si raggiunge con una tipica barca locale. Si visiterà il castello medievale, arroccato al di sopra del lago, che ospita una ricca collezione di gioielli, armature ed armi. Pranzo in ristorante durante l’escursione. Nel pomeriggio escursione in Austria per la visita di Villach, caratteristica cittadina importante centro turistico e commerciale della Carinzia. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

9° GIORNO: LUBIANA – POLA – ROVIGNO – TRIESTE
Prima colazione in hotel e partenza per la visita dell’Istria. Visiteremo Pola, la città più grande della penisola Istriana. Ammireremo l’Anfiteatro Romano, il Castello, il Tempio di Roma e Augusto, il Palazzo Comunale, la Cattedrale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Rovigno, incantevole località costruita su due colline. La città è il gioiello della costa istriana. Il centro storico è caratterizzato dalla cinta muraria medievale che racchiude un complesso urbano molto compatto. In serata arrivo a Trieste. Cena e pernottamento.

10° GIORNO: TRIESTE – CASTELLO MIRAMARE – PESCHIERA DEL GARDA - GENOVA
Prima colazione in hotel. Mattino dedicato alla visita di Trieste e del Castello di Miramare. Pranzo in ristorante a Peschiera del Garda. Proseguimento per Genova. Imbarco sulla M/N per Olbia o Porto Torres. Sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati, cena libera, notte in navigazione.

11° GIORNO: OLBIA O PORTO TORRES – SASSARI – CAGLIARI
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

Vacanze di Ferragosto 2016 Offerte Viaggi di Gruppo in Bus dalla Sardegna.Tour della Croazia Slovenia 11 giorni 10 notti dal 9 al 19 Agosto 2016 con partenza in Bus da Cagliari Sassari Olbia. Pacchetto Viaggio di Gruppo con Pullman Gran Turismo Hotel Guida Visite Nave a 1730 comprensivo di quota d'iscrizione e assicurazione

 

 

Programma del Tour Croazia – Slovenia

1° GIORNO: CAGLIARI – SASSARI – OLBIA
Ritrovo Signori Partecipanti nel primo pomeriggio. Sistemazione in bus e partenza per Sassari-Olbia Imbarco per Civitavecchia, sistemazione a bordo in cabine interne di prima classe a 2 o 4 posti, tutte con servizi. Cena libera, notte in navigazione.

2° GIORNO: CIVITAVECCHIA – FRASASSI - ANCONA  
Sbarco a Civitavecchia sistemazione in bus e partenza per Frasassi, pranzo in ristorante. Visita delle omonime Grotte, una delle attrazioni più belle del territorio italiano. Proseguimento per Ancona ed imbarco per Spalato. Cena e pernottamento a bordo.

3° GIORNO : SPALATO
Prima colazione a bordo. Sbarco ed incontro con la guida per la visita della città. Il centro storico è inglobato dentro le mura del Palazzo di Diocleziano: imponente e splendido complesso architettonico conosciuto come una delle rovine romane più importanti del mondo. Trasferimento in hotel. Pensione completa. Pomeriggio escursione a Trogir, cittadina pittoresca, considerata una delle cittadine veneziane più belle e meglio conservate dell’intera Dalmazia, anch’essa Patrimonio dell’Unesco.

4° GIORNO: SPALATO – MEDJUGORJE – SPALATO
Prima colazione in hotel. Partenza mattino presto per Medjugorje. Giornata dedicata alla visita di questo importante centro religioso. Pranzo in ristorante. In serata rientro a Spalato, cena e pernottamento in hotel.
Nb. Chi non desidera fare l’escursione a Medjugorje , potrà effettuare una gita in barca per la visita delle isole vicino a Spalato.

5° GIORNO: SPALATO – ZARA – PLITVICE – ZAGABRIA
Dopo la prima colazione partenza per Zara, giro panoramico della città, visita della Cattedrale di S. Anastasia, ammireremo l’organo marino formato da 35 canne d’organo che, grazie al moto ondoso dell’acqua marina, producono suoni diversi modulati secondo sette accordi e cinque tonalità. Proseguimento per Plitvice, pranzo in ristorante. Visita del Parco, proclamato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. L’area centrale occupa una boscosa vallata interessata da un fenomeno di idrografia carsica che ha generato un paesaggio di laghi e stagni collegati tra loro da innumerevoli cascate e salti d’acqua. In serata arrivo a Zagabria, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° GIORNO: ZAGABRIA
Trattamento di pensione completa. Mattino dedicato alla visita con guida della città divisa in parte bassa e parte alta. Nella parte bassa visiteremo la Torre Cibona, il Museo Mimara, il Teatro Nazionale, la Piazza Centrale con la Cattedrale. Nella parte alta i monumenti storici cittadini: il Parlamento, la Porta di Pietra, le Chiese di Santa Caterina e San Marco. Pomeriggio a disposizione dei Sig.ri Partecipanti. Cena e pernottamento in hotel.

7° GIORNO: ZAGABRIA – POSTUMIA – LUBIANA
Dopo la prima colazione partenza per Postumia, visita delle grandiose Grotte. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Lubiana e visita della città con guida. Ammireremo il Castello, il centro storico con facciate rinascimentali, barocche e Art Nouveau, i numerosi ponti sul fiume Ljubljanca. Cena e pernottamento in hotel.

8° GIORNO: LUBIANA – BLED – VILLACH
Prima colazione in hotel e partenza per Bled. Visita dell’omonima isola che è sede di una chiesa. L’isola si raggiunge con una tipica barca locale. Si visiterà il castello medievale, arroccato al di sopra del lago, che ospita una ricca collezione di gioielli, armature ed armi. Pranzo in ristorante durante l’escursione. Nel pomeriggio escursione in Austria per la visita di Villach, caratteristica cittadina importante centro turistico e commerciale della Carinzia. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

9° GIORNO: LUBIANA – POLA – ROVIGNO – TRIESTE
Prima colazione in hotel e partenza per la visita dell’Istria. Visiteremo Pola, la città più grande della penisola Istriana. Ammireremo l’Anfiteatro Romano, il Castello, il Tempio di Roma e Augusto, il Palazzo Comunale, la Cattedrale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Rovigno, incantevole località costruita su due colline. La città è il gioiello della costa istriana. Il centro storico è caratterizzato dalla cinta muraria medievale che racchiude un complesso urbano molto compatto. In serata arrivo a Trieste. Cena e pernottamento.

10° GIORNO: TRIESTE – CASTELLO MIRAMARE – PESCHIERA DEL GARDA - GENOVA
Prima colazione in hotel. Mattino dedicato alla visita di Trieste e del Castello di Miramare. Pranzo in ristorante a Peschiera del Garda. Proseguimento per Genova. Imbarco sulla M/N per Olbia o Porto Torres. Sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati, cena libera, notte in navigazione.

11° GIORNO: OLBIA O PORTO TORRES – SASSARI – CAGLIARI
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

 

TOUR DI SPALATO – MEDJUGORJE - ZARA – PLITVICE – ZAGABRIA - POSTUMIA – LUBIANA- BLED – VILLACH - POLA – ROVIGNO – TRIESTE

Sapete perché la Croazia è la migliore scelta per le vostre vacanze?
La straordinaria diversità delle regioni di questo paese relativamente piccolo significa che, in pochi giorni, in Croazia avrete la possibilità di visitare grandi città e piccoli borghi, montagne e isole, boschi e spiagge.
Cosa visitare in croazia
Zagabria Città: Una vecchia signora dall’animo giovanile. La capitale della Croazia è una città dall’animo giovanile e gioioso, nonostante la storia quasi millenaria del suo Stari grad (la Città alta). Zagabria vive al ritmo delle sue aziende di successo, per rilassarsi al calar della sera. Sebbene vivano in una città realmente moderna, gli zagabresi vi accoglieranno a braccia aperte con la tradizionale ospitalità croata.
Visitate il cuore politico, commerciale e culturale della Croazia! Lo Stari grad di Zagabria è una vera e propria festa edonistica, dove potrete assaggiare le specialità locali seduti al tavolino di un grazioso bar o al tavolo di uno dei più apprezzati ristoranti della Croazia. E, tutt’attorno, facciate classicheggianti, rigogliosi giardini e incantevoli edifici neogotici.
Lika - Karlovac: La via verso la natura più selvaggia. Con il suo mondo di fiumi, montagne, boschi intatti, laghi, gole e grotte, la regione della Lika e la città di Karlovac vi conquisteranno con il maggior numero di parchi nazionali e naturali del Paese. 
Tra essi, quello più noto è, senza dubbio, il Parco nazionale dei Laghi di Plitvice. Resterete senza parole nel vedere la sua natura incontaminata, dominata da 16 luccicanti laghetti e 157 differenti specie d’uccelli. Se amate davvero la natura, lo spettacolo del Parco nazionale dei Laghi di Plitvice resterà per sempre impresso nella vostra mente.
Istria: Non solo mare: tutta la ricchezza del suo retroterra. Chiusa su tre lati dalle acque cristalline dell’Adriatico, la penisola d’Istria vi conquisterà con paesaggi naturali spettacolari che, nel corso dell’anno, cambiano in continuazione senza perdere nulla della loro bellezza.
Le cittadine costiere come Rovigno (Rovinj), con semplici porticcioli, barche da pesca e strette viuzze (calli), rispecchiano l’autentico spirito del Mediterraneo, mentre il retroterra della penisola è tutto un susseguirsi di verdi pianure e fertili campi che ricordano irresistibilmente i paesaggi della Provenza e della Toscana.
Dalmazia - Zara: La ribellione dei colori. L’azzurro espressivo del mare, il verde rigoglioso dei pini e degli olivi e il bianco candido della pietra dalmata… La tavolozza dei colori di Zara (Zadar) e della sua regione è straordinaria e unica al mondo.
In nessun altro luogo, infatti, potrete sbirciare all’interno della chiesa di S. Croce (Sv. Križ) nella città di Nin (Nona), nota anche come “la più piccola cattedrale del mondo”, magari dopo aver passeggiato per il foro romano più grande su questa sponda dell’Adriatico. Se ciò non bastasse, a Zara potrete scoprire le radici dell’eredità storico-culturale della Croazia, le cui origini risalgono a più di 3000 anni fa.
Dalmazia - Sebenico: Un paradiso per diportisti. Le acque limpide e cristalline del mare della regione di Sebenico (Šibenik) sono ornate da 240 magnifiche perle, in realtà isolotti e scogli, ognuno dei quali merita di far parte dell’itinerario della vostra avventura nautica per l’Adriatico.
I paesaggi di natura incontaminata dell’arcipelago delle Kornati (Incoronate) e le incantevoli cascate e i laghetti del fiume Krka (Cherca), compresi nei due parchi nazionali della regione, sono tappe obbligate del vostro viaggio.
Dalmazia - Spalato: La gemma di un impero. Nel lontano 305 dopo Cristo, l’imperatore romano Diocleziano, l’uomo più potente del mondo di allora, dovendo scegliere dove trascorrere il resto della propria vita, tra tutti i luoghi del pianeta allora conosciuto, decise di far costruire la propria reggia nel cuore della Dalmazia, ponendo così le basi della futura città di Spalato (Split). Seguite le orme di Diocleziano: esplorate ogni angolo della sua reggia e di questa fantastica regione, ricca d’isole e di beni naturali d’incomparabile bellezza, tra cui spiccano il monte Biokovo e la spiaggia di Zlatni rat (Corno d’oro) sull’isola di Brač (Brazza). Ah, quasi dimenticavamo: l’offerta culturale della Dalmazia spalatina sarà capace di sorprendervi, superando ogni vostra più rosea aspettativa.
Dalmazia - Dubrovnik: Il paradiso terrestre. Le mura solitamente servono a proteggere un tesoro dai malintenzionati. Ciò vale anche e soprattutto per Dubrovnik (l’antica Ragusa), dove una cinta muraria lunga 1940 metri racchiude in sé una delle città più belle del mondo. Prendendo in prestito le parole di George Bernard Shaw, diremo che: “Se volete vedere il paradiso terrestre, dovete venire a Dubrovnik.”Grazie al suo intatto patrimonio architettonico medievale, questa “Perla dell’Adriatico” affascina e conquista da secoli sovrani e artisti d’ogni latitudine. Come resistere al suo fascino?
Croazia Centrale: Il silenzio e il relax della campagna. La Croazia continentale è un’oasi di pace, dove le dolci colline vigilano sugli antichi boschi, i vigneti e i corsi dei fiumi Sava, Drava e Mura, le cui acque donano un po’ di ristoro nelle calde giornate estive.
A nord e nordovest della capitale croata, questa regione nasconde in sé tante città medievali come Koprivnica o Varaždin, castelli di campagna come Trakošćan e centri termali con acque curative che sono l'ideale se avete bisogno di rinnovare le energie e riacquistare la vitalità perduta.
Slavonia: Gli echi della tradizione. La Slavonia è terra di leggende, i cui miti e i cui misteri vengono fieramente tramandati di generazione in generazione. La gente di Slavonia è legatissima alle sue origini, visibili nelle feste per la mietitura, nei costumi paesani e nella musica folk.
La gente di Slavonia ha anche fama di essere molto ospitale, sempre pronta a accogliere l’ospite con un buon bicchiere di uno dei tanti ottimi vini prodotti con le uve delle vigne di questa fertile terra, cui s’abbinano perfettamente alcune delle piccanti specialità locali come il čobanac (lo stufato di carne dei pastori) o il riblji paprikaš (uno stufato di pesce d’acqua dolce con peperoni e paprika).
Quarnero: Dal mare al cielo. Questa regione ricca di contrasti vi porterà in alto nel cielo in solo pochi passi.
Il Quarnero, popolare meta di villeggiatura con una tradizione di 150 anni, è una terra per vacanze da sogno. Dopo aver visitato isole baciate dal sole, è d’obbligo una tappa a Abbazia (Opatija), amena località tutta parchi verdeggianti e un elegante lungomare.
Tutt’altri paesaggi vi attendono tra le boscosissime montagne del Gorski kotar. “Polmone verde” della Croazia, il Gorski kotar è stato scelto come habitat naturale da aquile, lupi e orsi. Per respirare la sua salubre aria di montagna, ogni anno è frequentato da tanti escursionisti e ciclisti provenienti da tutto il mondo. Unitevi a loro, che aspettate!
Croazia: La Croazia sembra proprio essere stata creata per essere esplorata. Bellissime le sue spiagge, le sue antiche città così ricche di cultura, le sue riserve e parchi naturali, le isole così immerse nella natura da lasciare senza fiato.

La Croazia é Una terra il cui ricco patrimonio culturale non è dato soltanto dai suoi numerosi musei, le gallerie d’arte e le sue chiese, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, ma anche dai magnifici luoghi che si affacciano sul Mediterraneo e trasformano una semplice passeggiata in un vero e proprio ritorno al passato, alla scoperta della ricca e gloriosa storia di questa terra.Plitvice deve render grazie alla bellezza ed all’insuperabile suggestività del tufo e della vegetazione dell’area. La formazione del tufo e la delimitazione del letto del fiume hanno dato vita ad una sequela di 16 laghetti...“Perla dell’Adriatico”, divenne un’importante potenza mediterranea nel XIII secolo. Questa città del basso Medioevo, costruita in base ad un piano urbanistico ben preciso, sorge nel tratto meridionale della costa croata, sulla sponda orientale dell’Adriatico.
La Croazia (in croato Hrvatska) è uno stato dei Balcani che confina a nord con la Slovenia, a nord-est con l'Ungheria, ad est con la Serbia, a sud con la Bosnia ed Erzegovina e il Montenegro, mentre a ovest è affacciata sul mare Adriatico.
La Croazia è composta, oltre che dalla terra ferma, da ben 1.185 isole, di cui solo una cinquantina sono abitate, per un totale di 4.058 km di coste insulari. Le isole maggiori sono Cherso (Cres) e Veglia (Krk).
I monti principali sono il monte Dinara (1.831 m s.l.m.) e il monte Vaganski Vrh (Monte Drago, nella catena delle Bebie) con un'altitudine di 1.758 m s.l.m. I fiumi più lunghi sono Sava (562 km) e Drava (505 km) che delimitano parte del confine tra Croazia e Bosnia ed Erzegovina e Ungheria. Entrambi sfociano nel Danubio di cui la Sava è l'affluente principale.
Quando andare in Croazia: In Croazia si distinguono quattro aree climatiche. Mediterraneo sulla costa, semi-continentale nelle pianure dell'entroterra, alpino nelle regioni montuose, più protetto nel'entroterra pedemontano.
Lingue parlate in Croazia: La lingua ufficiale è il croato, ma è frequente trovare persone che parlano la nostra lingua; in Istria essa è spesso confusa con l'idioma veneto, tanto che il dialetto veneto locale è detto "tajan" (i.e. italiano). In Istria vive la minoranza italiana e oltre a questo fatto molti universitari di tutto il paese studiano in Italia. Quasi tutti i giovani parlano benissimo l'inglese.

Offerte Viaggi in Bus dalla Sardegna
Tour Praga Budapest con partenza in Bus da Cagliari da Sassari Porto Torres. Viaggio Organizzato di
12 Giorni 11 Notti dal 10 al 21 Agosto 2015. Pullman Gran Turismo Sistemazione in Hotel 3 stelle assicurazione medico bagaglio
a Euro 1500 Tutto compreso a Persona.

 

 

 

 

PROGRAMMA DEL TOUR IN BUS PRAGA BUDAPEST

1° GIORNO: CAGLIARI - SASSARI - OLBIA  PORTO TORRES
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in autobus G.T. e partenza per Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/n diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, pernottamento a bordo.

2° GIORNO: GENOVA - TRENTO - INNSBRUCK
Sbarco e partenza per Trento. Sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Innsbruck, capoluogo e massimo centro culturale del Tirolo. All'arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO: INNSBRUCK - CESKY KRUMLOV - PRAGA
Dopo la prima colazione partenza per Cesky Krumlov, pittoresca e simpatica località al confine Austriaco. Pranzo in ristorante ed incontro con la guida. Proseguimento per Praga. All'arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° GIORNO: PRAGA
Pensione completa in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di questa nostalgica e bellissima città, denominata anche delle 100 torri. Ammireremo le sue antiche strade fiancheggiate da palazzi in tutti gli stili, gli angoli romantici di Mala Strana, il quartiere ebraico con il cimitero e la Sinagoga più antica d'Europa, la Cattedrale di San Vito e gli indimenticabili panorami dal Castello che sovrasta la città ed il fiume.

5° GIORNO: PRAGA
Prima colazione e pranzo in hotel. Di mattina escursione con guida al Castello Karlstein, il più bello ed importante dei Castelli Boemi, fatto costruire dall'Imperatore Carlo IV nel XIV secolo per custodirvi i gioielli della Corona e le Insegne del Sacro Romano Impero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali e shopping. Cena in una tipica birreria. Pernottamento in hotel.

6° GIORNO: PRAGA - BRNO - BUDAPEST
Dopo la prima colazione partenza per Brno, capoluogo della Moravia, nei cui dintorni si trova il Castello dello Spielberg. Giro panoramico e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Budapest, capitale dell'Ungheria. All'arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7° GIORNO: BUDAPEST
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita con guida della città, suddivisa in due parti dal Danubio e collegate fra loro da otto ponti. Sulla riva destra Buda con i suoi monumenti storici, sulla riva sinistra Pest con i quartieri commerciali. Al centro, ancorata come un battello, si trova la bella Isola Margherita. Ammireremo i bei Monumenti barocchi, i Palazzi borghesi, il Ponte delle Catene, la Cittadella, la Basilica di S. Stefano, il Parlamento.

8° GIORNO: BUDAPEST
Prima colazione e pranzo in hotel. Di mattina escursione con guida sull'Ansa del Danubio. Visiteremo la cittadina di Szentendre, dove tutto è conservato come nel XVIII secolo; le case in stile barocco, la stradina Marx Ter di grande suggestività, il Museo Etnografico all'aperto più importante dell'Ungheria. Pomeriggio a disposizione per visite individuali e shopping. Cena in locale caratteristico con musica e danze folkloristiche. Pernottamento in hotel.

9° GIORNO: BUDAPEST - GRAZ - KLAGENFURT
Dopo la prima colazione partenza per Graz, deliziosa cittadina dal tipico aspetto mitteleuropeo. Sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Klagenfurt. All'arrivo, giro panoramico della città - capitale della Carinzia - con il suo centro storico. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

10° GIORNO: KLAGENFURT - MESTRE
Prima colazione e pranzo in hotel. Di mattina visita al grande Europa Park dove, oltre al Planetarium e al Reptlien Zoo, si trova il Mini Mundus che riproduce in scala 1:25 i più famosi monumenti del mondo. Nel pomeriggio proseguimento per Mestre, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

11° GIORNO: MESTRE - PAVIA - GENOVA
Dopo la prima colazione partenza per Pavia. Visita della Certosa e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Genova ed imbarco sulla M/n diretta a Olbia o Porto Torres. Sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati, cena libera, pernottamento a bordo.

12° GIORNO: OLBIA o PORTO TORRES - SASSARI - CAGLIARI
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

Offerte Viaggi Vacanza in Bus dalla Sardegna
Tour Praga e Budapest con partenza in Bus da Cagliari da Sassari e Porto Torres. Viaggio Organizzato di
12 Giorni 11 Notti dal 8 al 19 Agosto 2016.
Pacchetto viaggi include Tour Sistemazione in Hotel 3 stelle pensione completa Guida Visite Nave assicurazione medico bagaglio a Euro 1500 Tutto compreso a Persona.

 

 

 

 

PROGRAMMA DEL TOUR IN BUS PRAGA BUDAPEST

1° GIORNO: CAGLIARI - SASSARI - OLBIA  PORTO TORRES
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in autobus G.T. e partenza per Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/n diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, pernottamento a bordo.

2° GIORNO: GENOVA - TRENTO - INNSBRUCK
Sbarco e partenza per Trento. Sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Innsbruck, capoluogo e massimo centro culturale del Tirolo. All'arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO: INNSBRUCK - CESKY KRUMLOV - PRAGA
Dopo la prima colazione partenza per Cesky Krumlov, pittoresca e simpatica località al confine Austriaco. Pranzo in ristorante ed incontro con la guida. Proseguimento per Praga. All'arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° GIORNO: PRAGA
Pensione completa in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di questa nostalgica e bellissima città, denominata anche delle 100 torri. Ammireremo le sue antiche strade fiancheggiate da palazzi in tutti gli stili, gli angoli romantici di Mala Strana, il quartiere ebraico con il cimitero e la Sinagoga più antica d'Europa, la Cattedrale di San Vito e gli indimenticabili panorami dal Castello che sovrasta la città ed il fiume.

5° GIORNO: PRAGA
Prima colazione e pranzo in hotel. Di mattina escursione con guida al Castello Karlstein, il più bello ed importante dei Castelli Boemi, fatto costruire dall'Imperatore Carlo IV nel XIV secolo per custodirvi i gioielli della Corona e le Insegne del Sacro Romano Impero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali e shopping. Cena in una tipica birreria. Pernottamento in hotel.

6° GIORNO: PRAGA - BRNO - BUDAPEST
Dopo la prima colazione partenza per Brno, capoluogo della Moravia, nei cui dintorni si trova il Castello dello Spielberg. Giro panoramico e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Budapest, capitale dell'Ungheria. All'arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7° GIORNO: BUDAPEST
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita con guida della città, suddivisa in due parti dal Danubio e collegate fra loro da otto ponti. Sulla riva destra Buda con i suoi monumenti storici, sulla riva sinistra Pest con i quartieri commerciali. Al centro, ancorata come un battello, si trova la bella Isola Margherita. Ammireremo i bei Monumenti barocchi, i Palazzi borghesi, il Ponte delle Catene, la Cittadella, la Basilica di S. Stefano, il Parlamento.

8° GIORNO: BUDAPEST
Prima colazione e pranzo in hotel. Di mattina escursione con guida sull'Ansa del Danubio. Visiteremo la cittadina di Szentendre, dove tutto è conservato come nel XVIII secolo; le case in stile barocco, la stradina Marx Ter di grande suggestività, il Museo Etnografico all'aperto più importante dell'Ungheria. Pomeriggio a disposizione per visite individuali e shopping. Cena in locale caratteristico con musica e danze folkloristiche. Pernottamento in hotel.

9° GIORNO: BUDAPEST - GRAZ - KLAGENFURT
Dopo la prima colazione partenza per Graz, deliziosa cittadina dal tipico aspetto mitteleuropeo. Sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Klagenfurt. All'arrivo, giro panoramico della città - capitale della Carinzia - con il suo centro storico. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

10° GIORNO: KLAGENFURT - MESTRE
Prima colazione e pranzo in hotel. Di mattina visita al grande Europa Park dove, oltre al Planetarium e al Reptlien Zoo, si trova il Mini Mundus che riproduce in scala 1:25 i più famosi monumenti del mondo. Nel pomeriggio proseguimento per Mestre, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

11° GIORNO: MESTRE - PAVIA - GENOVA
Dopo la prima colazione partenza per Pavia. Visita della Certosa e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Genova ed imbarco sulla M/n diretta a Olbia o Porto Torres. Sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati, cena libera, pernottamento a bordo.

12° GIORNO: OLBIA o PORTO TORRES - SASSARI - CAGLIARI
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

Tour Austria Bratislava partenza in Bus da Cagliari
Offerte viaggi Ferragosto 2017 dalla Sardegna Tour Innsbruck Salisburgo Vienna Bratislava Graz Klagenfurt partenza in Bus da Cagliari, da Olbia Porto Torres.
Tour di gruppo in Pullman di 12 giorni e 11 notti dal 8 al 19 Agosto 2017.
Pacchetto vacanza comprende viaggio in Bus Gran Turismo dalla Sardegna sistemazione in Hotel Nave Assicurazione medico-bagaglio e Tasse
Euro 1600 a persona tutto compreso

 

PRORAMMA TOUR AUSTRIA VIENNA BRATISLAVA IN BUS DALLA SARDEGNA

1° GIORNO: CAGLIARI - SASSARI - OLBIA O PORTO TORRES
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in autobus G.T. e partenza per Sassari - Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/n diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, notte in navigazione.

2° GIORNO: GENOVA - PESCHIERA - INNSBRUCK
Sbarco a Genova e partenza per Peschiera. Sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Innsbruck, capoluogo del Tirolo e rinomata località sciistica. All'arrivo sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO: INNSBRUCK
Pensione completa in hotel. Mattino visita con guida della città. Ammireremo i luoghi più caratteristici come l'Arco di Trionfo, il Balcone dal Tettuccio d'Oro emblema della città, il vecchio Municipio di stile gotico ed il centro storico. Tempo a disposizione.

4° GIORNO: INNSBRUCK - SALISBURGO
Dopo la prima colazione partenza per Salisburgo. Vero centro culturale dell'Austria con l'Abbazia di S. Pietro, il Palazzo di Mirabel, la casa di Mozart ed il Castello dal quale si gode una magnifica vista della città. All'arrivo sistemazione in hotel, pensione completa. Nel pomeriggio visita con guida della città.

5° GIORNO: SALISBURGO - VIENNA
Dopo la prima colazione partenza per Vienna, capitale dell'Austria e città imperiale. Arrivo in tarda mattinata, sistemazione in hotel, pensione completa. Nel pomeriggio visite individuali per un primo contatto con la città che ha il suo centro storico, Hofburg, racchiuso dal Ring sul quale si affacciano grandiosi palazzi e musei tra i quali il Museo delle Scienze, fra i più famosi.

6° GIORNO: VIENNA
Mezza pensione. Mattinata dedicata alla visita a piedi della città con guida. Ammireremo la Votivkirche, la Cattedrale di S. Stefano, la Hofburg, il Parlamento neoclassico e le Tombe Imperiali. Al termine trasferimento al Parco del Danubio per il pranzo nel ristorante girevole sulla Torre omonima. Pomeriggio a disposizione per visite individuali e shopping.

7° GIORNO: VIENNA
Prima colazione e pranzo in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Castello di Schönbrunn, la Versailles austriaca. Avremo modo di visitare gli interni, ancora intatti, e il suo grandioso Parco ricco di fontane; uno sguardo alla Gloriette, costruzione rinascimentale sulla cima della collina antistante il Parco. Breve visita al Museo delle Carrozze e trasferimento al Palazzo Belvedere in stile barocco. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena libera. In serata assisteremo (ingresso incluso in quota) ad un concerto con musiche di Mozart al Musikverein, Sala Dorata; l'orchestra, il direttore e i cantanti si presenteranno in costume d'epoca di Mozart. Al termine rientro in hotel per il pernottamento.

8° GIORNO: VIENNA - BRATISLAVA
Dopo la prima colazione partenza per Bratislava in navigazione sul Danubio. Arrivo, incontro con la guida e visita della città. Si ammirerà il Castello, che domina la città dall'alto di una collina, oggi sede rappresentativa del Parlamento slovacco. Visita della città vecchia, perfettamente conservata e interamente pedonale. Ricordiamo la Piazza Principale con il Palazzo del Municipio, la Piazza di Hviezdoslav con il Teatro Nazionale e quello della Filarmonica, la Chiesa di San Martino, la più bella costruzione gotica della città. Pensione completa in hotel. Tempo a disposizione.

9° GIORNO: BRATISLAVA - GRAZ - KLAGENFURT
Dopo la prima colazione partenza per Graz, denominata città verde, adagiata sul fiume Mur colpisce il suo visitatore per la sua tranquillità. Sosta per il pranzo in ristorante e proseguimento per Klagenfurt. Giro panoramico della città, capitale della Carinzia, con il suo centro storico assai suggestivo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

10° GIORNO: KLAGENFURT - MESTRE
Prima colazione e pranzo in hotel. Di mattina visita al grande Europa Park dove, oltre al Planetarium e al Reptilien Zoo, si trova il Mini Mundus che riproduce in scala 1:25 i più famosi monumenti del mondo. Nel pomeriggio partenza per Mestre, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

11° GIORNO: MESTRE - PAVIA - GENOVA
Dopo la prima colazione partenza per Pavia. Visita della Certosa e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Genova ed imbarco sulla M/n diretta a Olbia o Porto Torres. Sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati, cena libera, pernottamento a bordo.

12° GIORNO: OLBIA O PORTO TORRES - SASSARI - CAGLIARI
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

Ferragosto è una festività che cade il 15 Agosto in concomitanza con la ricorrenza cattolica dell'Assunzione di Maria.

Perché si festeggia il Ferragosto?
La festa più attesa dell'estate ha origini antiche che affondano nella storia dell'Antica Roma. E che si sono poi intrecciate con la tradizione cattolica.
Partire in Viaggio prendendo il volo dalla Sardegna a Ferragosto o organizare un Tour può essere una delle soluzioni migliori per godersi il 15 di Agosto. Il ponte di Ferragosto è una data in cui capita l'occasione per godersi una vacanza al mare un Tour per scoprire altre citta e paesi in famiglia o con gli amici. un viaggio a Ferragosto é una opportunità per riposarsi e godersi il mare la spiaggia in una località balneare tranquilla
Per una grande parte degli italiani, Ferragosto rappresenta una vacanza e questo si traduce nelle offerte dei pacchetti vacanza e viaggi. per questo motivo Molti turisti ne approffittano per visitare nuove destinazione e riposarsi in Hotel lungomare. Se cerca una vera offerta last minute e Low Cost a Ferragosto, Hai la possibilità di cercare tra le varie offerte di viaggi Tour Soggiorni mare con partenze da Cagliari da Alghero da Olbia


Se stai cercando un Viaggio per le tue vacanze di Ferragosto con partenze dalla Sardegna, Aiosardegna vi Propone diverse viaggi Tour Crociere e Vacanze Approfitta delle offerte per Ferragosto e contattaci per controllare i Pacchetti viaggi ancora disponibili FerrAgosto con partenza dalla Sardegna


Aiosardegna Vacanze é Un Tour Operator Speccializzato nei Viaggi In Tunisia. Offerte Speciali Low Cost a Hammamet Port Kantoui e Tunisi

TUNISIA
Benvenuti in Tunisia
, un Paese vicino, dall’atmosfera esotica, che non finirà mai di sorprendervi. La nostra terra può offrire non una, ma tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. Testimonianza di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici, e poi il fascino delle oasi ai bordi del deserto, perfette per indimenticabili escursioni a dorso di dromedario. E, ancora, l’emozione dei rally sahariani. Il relax della talassoterapia, il piacere del golf, delle immersioni subacquee, del windsurf.
Il tutto unito a una grande tradizione gastronomica e alla calorosa accoglienza della gente. La Tunisia è facilissima da raggiungere, grazie a frequenti collegamenti con voli di linea da Milano e Roma e da Venezia, Napoli e Palermo.Ogni periodo dell’anno è quindi perfetto per un viaggio in Tunisia.



 

Aiosardegna è un Tour Operator specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede in Sardegna con siti internet
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it
Le Offerte & proposte di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni online con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici pellegrinaggi, viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma
Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo , Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da Pisa

Aiosardegna vi propone una serie di Tour Vacanze e pacchetti viaggio in Hotel che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' belli ed autentici con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia.

Offerte Pacchetti viaggi vacanze Tours con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia
<< CLICCA QUI >>

 

Cos’è un tour o trip?
È un tour di scoperta di una località, di una regione o di un prodotto turistico. il Tour si organizza con bus Pullman per visitare tante località città monumenti e fa parte del pacchetto turistico che include trasporto in aereo o in nave in bus visite itinerario con hotel e servizi

I viaggi organizzati turistici culturali sono l’insieme dei servizi usufruiti dai turisti durante i loro spostamenti. Prendono il nome di viaggi tutto compreso (package tour)

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator