Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.
Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.
Riferimenti legaliAvviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.
ÂÂ


alessandro
Sharm El Sheikh Offerte Capodanno 2020 volo diretto da Cagliari dal 30 Dicembre al 5 Gennaio 2020 in Hotel 5 stelle All Inclusive da 950 €
CAPODANNO 2020
Sharm el Sheikh
Volo diretto da Cagliari dal 30 Dicembre al 05 Gennaio
Domina Coral Bay 5*
The Social Village Red Sea All Inclusive
![]() |
![]() |
1° Giorno:
Ritrovo dei partecipanti presso l'aeroporto di Cagliari/Elmas 2 ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto alla volta di Sharm el Sheikh. Trasferimento in Hotel e sistemazione nelle Camere riservate.
Dal 2° al 6° Giorno:
Trattamento di All Inclusive. Giornate a disposizione per Relax, iniziative individuali o escursioni tramite la nostra assistenza in loco. 31 Dicembre: Cenone di Capodanno in Hotel.
7° Giorno:
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto alla volta dI Cagliari. Arrivo, sbarco e fine dei ns. servizi.
Tariffe per Persona in Camera Doppia Oasis |
FIRST PRICE* | STANDARD PRICE |
"Capodanno" dal 30 Dicembre al 05 Gennaio |
€ 950 | € 1.050 |
Cenone di Capodanno Obbligatorio: |
||
FORMULA SOLO VOLO CAG/SSH/CAG € 690 |
Formula Minigruppo min. 8 Pax adulti Riduzione € 300
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L’ACCESSO AL PAESE
Passaporto/carta d’identità: si informa che, le Autorità di frontiera egiziane consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti: passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese e solo per turismo, carta d’identità valida per l’espatrio, con validità residua di sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso); si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall’Italia. Si segnala che le Autorità di frontiera Egiziane non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento); ugualmente la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata. Viaggi all’estero di minori: I Minori di 14 anni di nazionalità italiana che espatriano con i genitori possono viaggiare muniti di carta di identità valida all'espatrio, unitamente al certificato di nascita con paternità e maternità rilasciato dallo Sportello d'Anagrafe da mostrare alle Autorità di Frontiera e due fototessere. I Minori di 14 anni di nazionalità italiana che espatriano con persona diversa dai genitori o dal tutore legale possono viaggiare con carta d’identità valida all’espatrio ed è necessario che l’accompagnatore sia munito di specifica dichiarazione convalidata dalla Questura.
il Tour Operator informa i signori clienti che non si rende responsabile di eventuali cambiamenti operativi da parte delle compagnie aeree.
Offerte Viaggi in Croazia dalla Sardegna in Corso __________________________________________________________________________________________________________________________ Offerte Croazia Scadute
Tutte le offerte viaggi Tour in Croazia in corso con partenza dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia. Andate nella Home Page per visualizzare tutte le offerte per Croazia Clicca Qui
Aiosardegna è un Tour Operator specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede in Sardegna con siti internet
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it
Le Offerte & Pacchetti Vacanza di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni online con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici Tour pellegrinaggi, viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma
Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo , Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da Pisa
Aiosardegna Vacanze vi propone una serie di Tour Vacanze e pacchetti viaggi in Hotel con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' belli della Croazia
Sapete perché la Croazia è la miglior scelta per le vostre vacanze?
La straordinaria diversità delle regioni di questo paese relativamente piccolo significa che, in pochi giorni, in Croazia avrete la possibilità di visitare grandi città e piccoli borghi, montagne e isole, boschi e spiagge.
DOVE ANDRAE IN CROAZIA
Zagabria Città
Una vecchia signora dall’animo giovanile. La capitale della Croazia è una città dall’animo giovanile e gioioso, nonostante la storia quasi millenaria del suo Stari grad (la Città alta). Zagabria vive al ritmo delle sue aziende di successo, per rilassarsi al calar della sera. Sebbene vivano in una città realmente moderna, gli zagabresi vi accoglieranno a braccia aperte con la tradizionale ospitalità croata.
Visitate il cuore politico, commerciale e culturale della Croazia! Lo Stari grad di Zagabria è una vera e propria festa edonistica, dove potrete assaggiare le specialità locali seduti al tavolino di un grazioso bar o al tavolo di uno dei più apprezzati ristoranti della Croazia. E, tutt’attorno, facciate classicheggianti, rigogliosi giardini e incantevoli edifici neogotici.
Lika - Karlovac
La via verso la natura più selvaggia. Con il suo mondo di fiumi, montagne, boschi intatti, laghi, gole e grotte, la regione della Lika e la città di Karlovac vi conquisteranno con il maggior numero di parchi nazionali e naturali del Paese.
Tra essi, quello più noto è, senza dubbio, il Parco nazionale dei Laghi di Plitvice. Resterete senza parole nel vedere la sua natura incontaminata, dominata da 16 luccicanti laghetti e 157 differenti specie d’uccelli. Se amate davvero la natura, lo spettacolo del Parco nazionale dei Laghi di Plitvice resterà per sempre impresso nella vostra mente.
Istria
Non solo mare: tutta la ricchezza del suo retroterra. Chiusa su tre lati dalle acque cristalline dell’Adriatico, la penisola d’Istria vi conquisterà con paesaggi naturali spettacolari che, nel corso dell’anno, cambiano in continuazione senza perdere nulla della loro bellezza.
Le cittadine costiere come Rovigno (Rovinj), con semplici porticcioli, barche da pesca e strette viuzze (calli), rispecchiano l’autentico spirito del Mediterraneo, mentre il retroterra della penisola è tutto un susseguirsi di verdi pianure e fertili campi che ricordano irresistibilmente i paesaggi della Provenza e della Toscana.
Dalmazia - Zara
La ribellione dei colori. L’azzurro espressivo del mare, il verde rigoglioso dei pini e degli olivi e il bianco candido della pietra dalmata… La tavolozza dei colori di Zara (Zadar) e della sua regione è straordinaria e unica al mondo.
In nessun altro luogo, infatti, potrete sbirciare all’interno della chiesa di S. Croce (Sv. Križ) nella città di Nin (Nona), nota anche come “la più piccola cattedrale del mondo”, magari dopo aver passeggiato per il foro romano più grande su questa sponda dell’Adriatico. Se ciò non bastasse, a Zara potrete scoprire le radici dell’eredità storico-culturale della Croazia, le cui origini risalgono a più di 3000 anni fa.
Dalmazia - Sebenico
Un paradiso per diportisti. Le acque limpide e cristalline del mare della regione di Sebenico (Šibenik) sono ornate da 240 magnifiche perle, in realtà isolotti e scogli, ognuno dei quali merita di far parte dell’itinerario della vostra avventura nautica per l’Adriatico.
I paesaggi di natura incontaminata dell’arcipelago delle Kornati (Incoronate) e le incantevoli cascate e i laghetti del fiume Krka (Cherca), compresi nei due parchi nazionali della regione, sono tappe obbligate del vostro viaggio.
Dalmazia - Spalato
La gemma di un impero. Nel lontano 305 dopo Cristo, l’imperatore romano Diocleziano, l’uomo più potente del mondo di allora, dovendo scegliere dove trascorrere il resto della propria vita, tra tutti i luoghi del pianeta allora conosciuto, decise di far costruire la propria reggia nel cuore della Dalmazia, ponendo così le basi della futura città di Spalato (Split). Seguite le orme di Diocleziano: esplorate ogni angolo della sua reggia e di questa fantastica regione, ricca d’isole e di beni naturali d’incomparabile bellezza, tra cui spiccano il monte Biokovo e la spiaggia di Zlatni rat (Corno d’oro) sull’isola di Brač (Brazza). Ah, quasi dimenticavamo: l’offerta culturale della Dalmazia spalatina sarà capace di sorprendervi, superando ogni vostra più rosea aspettativa.
Dalmazia - Dubrovnik
Il paradiso terrestre. Le mura solitamente servono a proteggere un tesoro dai malintenzionati. Ciò vale anche e soprattutto per Dubrovnik (l’antica Ragusa), dove una cinta muraria lunga 1940 metri racchiude in sé una delle città più belle del mondo. Prendendo in prestito le parole di George Bernard Shaw, diremo che: “Se volete vedere il paradiso terrestre, dovete venire a Dubrovnik.”Grazie al suo intatto patrimonio architettonico medievale, questa “Perla dell’Adriatico” affascina e conquista da secoli sovrani e artisti d’ogni latitudine. Come resistere al suo fascino?
Croazia Centrale
Il silenzio e il relax della campagna. La Croazia continentale è un’oasi di pace, dove le dolci colline vigilano sugli antichi boschi, i vigneti e i corsi dei fiumi Sava, Drava e Mura, le cui acque donano un po’ di ristoro nelle calde giornate estive.
A nord e nordovest della capitale croata, questa regione nasconde in sé tante città medievali come Koprivnica o Varaždin, castelli di campagna come Trakošćan e centri termali con acque curative che sono l'ideale se avete bisogno di rinnovare le energie e riacquistare la vitalità perduta.
Slavonia
Gli echi della tradizione. La Slavonia è terra di leggende, i cui miti e i cui misteri vengono fieramente tramandati di generazione in generazione. La gente di Slavonia è legatissima alle sue origini, visibili nelle feste per la mietitura, nei costumi paesani e nella musica folk.
La gente di Slavonia ha anche fama di essere molto ospitale, sempre pronta a accogliere l’ospite con un buon bicchiere di uno dei tanti ottimi vini prodotti con le uve delle vigne di questa fertile terra, cui s’abbinano perfettamente alcune delle piccanti specialità locali come il čobanac (lo stufato di carne dei pastori) o il riblji paprikaš (uno stufato di pesce d’acqua dolce con peperoni e paprika).
Quarnero
Dal mare al cielo. Questa regione ricca di contrasti vi porterà in alto nel cielo in solo pochi passi.
Il Quarnero, popolare meta di villeggiatura con una tradizione di 150 anni, è una terra per vacanze da sogno. Dopo aver visitato isole baciate dal sole, è d’obbligo una tappa a Abbazia (Opatija), amena località tutta parchi verdeggianti e un elegante lungomare.
Tutt’altri paesaggi vi attendono tra le boscosissime montagne del Gorski kotar. “Polmone verde” della Croazia, il Gorski kotar è stato scelto come habitat naturale da aquile, lupi e orsi. Per respirare la sua salubre aria di montagna, ogni anno è frequentato da tanti escursionisti e ciclisti provenienti da tutto il mondo. Unitevi a loro, che aspettate!
Croazia
La Croazia sembra proprio essere stata creata per essere esplorata. Bellissime le sue spiagge, le sue antiche città così ricche di cultura, le sue riserve e parchi naturali, le isole così immerse nella natura da lasciare senza fiato.
La Croazia é Una terra il cui ricco patrimonio culturale non è dato soltanto dai suoi numerosi musei, le gallerie d’arte e le sue chiese, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, ma anche dai magnifici luoghi che si affacciano sul Mediterraneo e trasformano una semplice passeggiata in un vero e proprio ritorno al passato, alla scoperta della ricca e gloriosa storia di questa terra.Plitvice deve render grazie alla bellezza ed all’insuperabile suggestività del tufo e della vegetazione dell’area. La formazione del tufo e la delimitazione del letto del fiume hanno dato vita ad una sequela di 16 laghetti...“Perla dell’Adriatico”, divenne un’importante potenza mediterranea nel XIII secolo. Questa città del basso Medioevo, costruita in base ad un piano urbanistico ben preciso, sorge nel tratto meridionale della costa croata, sulla sponda orientale dell’Adriatico.
Croazia (in croato Hrvatska) è uno stato dei Balcani che confina a nord con la Slovenia, a nord-est con l'Ungheria, ad est con la Serbia, a sud con la Bosnia ed Erzegovina e il Montenegro, mentre a ovest è affacciata sul mare Adriatico.
La Croazia è composta, oltre che dalla terra ferma, da ben 1.185 isole, di cui solo una cinquantina sono abitate, per un totale di 4.058 km di coste insulari. Le isole maggiori sono Cherso (Cres) e Veglia (Krk).
I monti principali sono il monte Dinara (1.831 m s.l.m.) e il monte Vaganski Vrh (Monte Drago, nella catena delle Bebie) con un'altitudine di 1.758 m s.l.m.
I fiumi più lunghi sono Sava (562 km) e Drava (505 km) che delimitano parte del confine tra Croazia e Bosnia ed Erzegovina e Ungheria. Entrambi sfociano nel Danubio di cui la Sava è l'affluente principale.
Quando andare
In Croazia si distinguono quattro aree climatiche. Mediterraneo sulla costa, semi-continentale nelle pianure dell'entroterra, alpino nelle regioni montuose, più protetto nel'entroterra pedemontano.
Lingue parlate
La lingua ufficiale è il croato, ma è frequente trovare persone che parlano la nostra lingua; in Istria essa è spesso confusa con l'idioma veneto, tanto che il dialetto veneto locale è detto "tajan" (i.e. italiano). In Istria vive la minoranza italiana e oltre a questo fatto molti universitari di tutto il paese studiano in Italia. Quasi tutti i giovani parlano benissimo l'inglese.
Le Spiagge della Croazia
Con più di 6000 chilometri di coste, la Croazia ha sicuramente la spiaggia dei vostri sogni.
Dalle spiagge per la famiglia con amabili baie di ciottoli o comode rocce liscie che potete trovare quasi ovunque lungo la costa adriatica, attraverso bagni cittadini arredati e spiaggie mondane per la promenade e il divertimento come la stabiliante spiaggia Zrće sull'isola di Pag, fino alle spiagge naturiste come Koversada e Valalta in Istria, Punat e Baške sull'isola di Veglia o la spiaggia di Lokrum vicino a Dubrovnik, proprio come le spiagge desolate e difficilmenete raggiungibili sulle isolette e le meravigliose spiaggie si sabbia come quelle dell'isola di Susak, la cosiddetta Saharuna sull'Isola lunga, Lumbarda sull'isola di Curzola, Orebić e Kukljica sull'isola di Ugljan, la Croazia dispone assolutamente di tutti i tipi di spiagge. Un grande numero di spiagge in Croazia sono inoltre addornate da bandiere blu ecologiche che ganrantiscono non solo la pulizia impeccabile e il mare e la costa incontaminati, ma anche la massima sicurezza e i relativi servizi.
L’arcipelago delle Kornati
conta 89 isole incredibili. Il suo parco nazionale è un labirinto di roccia e mare ideale per gli amanti della vela e per riconciliarsi con la natura incontaminata.
Sparse come perle sull’azzurro cristallino del mare, le 1.244 isole, isolotti e scogli dell’Adriatico croato rappresentano altrettanti motivi, unici ed irripetibili, per vivere un’avventura nautica da sogno. Disposte in modo quasi ideale, ad una distanza non superiore a dieci miglia nautiche, su una costa lunga ben 5.835 chilometri, dall’Istria a Dubrovnik (Ragusa), le isole croate rappresentano un’autentica sfida per ogni Ulisse moderno. Con più di millecinquecento tra golfi e porti ubicati sulle isole e sulla terraferma, nei quali potrete trovare un ormeggio, un buon punto per gettare l’ancora o per passarvi la notte, l’Adriatico croato è il luogo ideale sia per navigare a vele spiegate, sia per una crociera con un natante a motore, oppure per provare tutti i piaceri del mare a bordo di un’imbarcazione per la pesca sportiva d’altura.
Marina croati, riparati nelle baie delle maggiori città o nelle piccole cale isolane, sono luoghi sicuri nei quali, oltre ai servizi d’assistenza tecnica e di manutenzione, viene offerto anche il supporto necessario per una navigazione piacevole e sicura, oltre all’immancabile offerta gastronomica fatta di prelibatezze divine proposte da numerosi ristoranti e da trattorie dall’atmosfera familiare. Per coloro che, invece, preferiscono i piaceri che si ritrovano soltanto negli affascinanti porticcioli delle cittadine costiere, nei quali sopravvivono orgogliosamente gli antichi costumi e la tradizione dell’ambiente mediterraneo, ecco a disposizione le tante rive lungo l’Adriatico, da Cavtat (Ragusavecchia), Gruž a Dubrovnik (Ragusa), Vela Luka sull’isola di Korčula (Curzola), Hvar (Lesina) e Vis (Issa), sino a Lošinj (Lussino) ed all’Istria.
Sin dall’antichità, il Mare Adriatico era una delle più importanti vie marittime per gli scambi e i collegamenti. Essendo uno dei mari più calmi, senza grandi onde né forti correnti marine, e la cui profondità maggiore è di 1.330 metri nella sua estremità meridionale, l’Adriatico croato, con i suoi 138.595 km2 di suggestiva fascia costiera, con l’eccezionale trasparenza delle sue acque, che raggiunge addirittura i 50 metri di profondità, e con una temperatura media del mare che varia dai 21°C ai 16°C, è il luogo ideale per un’avventura nautica da sogno.
il riposo e il relax. Lussino (Lošinj), isola della vitalità, ha a questo proposito qualcosa di speciale da offrirvi. Con ben 125 anni di tradizione nel campo della salute e del benessere, a Lussino l’aria è così salubre e tersa che ogni boccata equivale a un pieno di energia vitale!
Siete in Croazia, in uno dei giardini europei più belli e profumati. Questo paese, con le sue coste mediterranee e l’entroterra mitteleuropeo, unisce le risorse naturali all’impronta storica dell’ingegno umano.
Isole di Croazia
Pantera Bay Kornati Veli rat Pakleni Islands Drvenik Sakarun Bol Pag Mljet Hvar Otok Ugljan Brijuni Pantera Bay Kornati
La costa croata con le sue isole è tra le più frastagliate del Mediterraneo. Tra le 1244 isole, scogli e rupi, che sono rimasti in superficie dopo l’innalzamento del livello del mare Adriatico, 13000 anni a. C., solo 67 presentano insediamenti umani.
La moltitudine delle isole e isolotti attira e affascina gli amanti dei viaggi d’avventura di tutto il mondo. Gli sportivi del kayak e i velisti sono entusiasti degli isolotti minori e del clima romantico che li contraddistingue, perché consentono di vivere in un modo più rilassato, nella quiete e nella bellezza.
In molti dei piccoli centri insulari sarete affascinati dallo splendore dell’architettura e dall’ambiente di vita ideale, dagli antichi monumenti, dall’arte della pietra, dalle tele dei quadri e dalle antiche pergamene.
Pietra di qualità e abilità scultorea rappresentano una tradizione culturale delle isole. La pietra dell’isola di Brač è stata utilizzata nella costruzione di città, ville e altre opere magistrali in Croazia, in Italia e nel resto del mondo.
I custodi e gli indicatori di pietra - i fari dell’Adriatico - oggi sono per lo più automatizzati, e solo su una quindicina di essi restano gli equipaggi dei custodi. Alcune loro strutture, poi, sono state riadattate per potervi soggiornare e si possono affittare per vere avventure robinsoniane su isole della solitudine.
Il modo migliore di conoscere le isole è quello di percorrerle a piedi o in bicicletta, e comunque bisogna cercare di andare almeno su alcune di esse: quelle maggiori come Lošinj, Cres, Krk, Rab, Brač, Hvar, Korčula e Mljet.
Le città della costa si allargavano attorno al loro nucleo originario fin dai tempi più antichi, o venivano ricostruite sulle loro stesse fondamenta. Sono ben conservate molte delle loro parti urbane, riconoscibili dalle chiese e dai campanili, dai palazzi, dalle piazze, dalle fortezze.
Qui sarete incentivati a visitare musei - d’arte e di patrimonio naturalistico - acquari, monumenti di architettura sacra e profana risalenti ad epoche storiche vicine e lontane.
I principali centri sulla costa - Pula, Rijeka, Zadar, Šibenik, Split e Dubrovnik - non sono lontani dagli
aeroporti, hanno porti che li collegano tra loro e alle isole dirimpetto, si avvalgono di linee ordinarie di
autobus di servizio su strada e alcuni sono anche collegati per ferrovia con l’interno.
È tempo d’imbarcarsi per vivere un’avventura tra 1244 isole, isolotti e scogli circondati dall’acqua limpida e cristallina dell’Adriatico. Il tour delle isole vi svelerà, nel miglior modo possibile, la bellezza della costa croata, vista da una prospettiva tanto incantevole quanto insolita.
Offerte Viaggi Dublino Irlanda in Corso __________________________________________________________________________________________________________________________ Offerte Viaggi Irlanda Scadute
Pasqua a Dublino volo diretto da Alghero soggiorno in Hotel 3-4 stelle dal 5 al 8 Aprile 2015 da 270 €
Dublino guida turistica, Hotel e vacanze
Dublino, amata dal turismo giovanile, è la capitale della Repubblica d'Irlanda, nonchè la città più grande e popolata dell'isola d'Irlanda, pur essendo in crescita urbanistica ed economica da alcuni decenni, Dublino è rimasta città dai ritmi non esasperati.
Cosa Fare in Vacanza a Dublino
Caratteristici Portoni di Dublino Dublino è una città a misura d'uomo, giovane, strana e variopinta, ricca di pregevoli edifici in stile georgiano, di una celebre cultura letteraria e di pub estremamente accoglienti.
Il turista che scegli di passare una vacanza a Dublino, ha davanti a se un ampia scelta itinerari turistici interessanti; la città divisa in due parti dal fiume Liffey (con il caratteristico Ha'penny Bridge), la riva nord è più popolare con le strade commerciali Talbot Street e Henry Street. Sulla riva sud, l'atmosfera è un po' più sofisticata, soprattutto intorno a Grafton Street e i suoi negozi di lusso, e allo stesso tempo giovanile con gli studenti del Trinity College.
Immancabili le visite al mitico Temple Bar ed al museo della birra Guinness Storehouse dedicato alla famosa birra scura, sul tetto del museo vi è il Gravity Bar (il più elevato Bar d'Irlanda) da dove, sorseggiando un drink o un thé, si può ammirare il panorama di tutta Dublino. Nei dintorni della Città immancabile una visita al Phoenix Park un parco di 700 ettari che ospita al suo interno anche il Dublin Zoo
Irlanda in breve
Troppo lontana e selvaggia per i Romani (i Vichinghi vi giunsero tardi, nel 795 d.C.), l'Irlanda celtica poté sopravvivere indisturbata e isolata per diversi secoli. La storia che seguì produsse una cultura molto varia che generò personaggi come Oscar Wilde, George Bernard Shaw, James Joyce e Samuel Beckett, per ricordarne solo alcuni. È conosciuta per i paesaggi verdi che arrivano fino al mare ? con le immense distese di prati e pascoli che occupano più dei due terzi del territorio , per le scogliere e le ampie baie ricche di isole sull'Oceano Atlantico e per le spiagge e insenature molto strette sulla costa meridionale. Una sorprendente varietà di paesaggi che va dalle terrazze calcaree del Burren ai fertili bassipiani e ai siti archeologici della provincia di Munster, fino alle coste frastagliate del Connaught. Le zone centrali del Paese sono un susseguirsi di pianure attraversate da vari fiumi, il più lungo dei quali, lo Shannon forma numerosi laghi (loughs), e di vaste paludi, con distese di torba. Nelle contee della provincia di Leinster, nella parte orientale dell'isola, si sono combattute diverse battaglie, ragion per cui lì è concentrato uno straordinario patrimonio storico. Oltre metà della popolazione del Paese vive in questa provincia, attratta dall'affascinante contrasto tra le città moderne e la campagna incantevole. Qui sorge la capitale, Dublino, che detiene il primato del turismo in Irlanda, insieme alla verde campagna di Wicklow, alle architetture normanne di Kilkenny e al Newgrange, uno dei più importanti siti archeologici d'Europa.
Dublino
Dublino. Tra le capitali europee più vivaci, oltre a itinerari d'arte e cultura, offre l'animazione dei suoi famosi pub e, ovunque, segni del passaggio di celebri personaggi nati in questi luoghi, come James Joyce, George Bernard Shaw, Oscar Wilde, per arrivare fino ad Arthur Guinness e a Bono degli U2. Anche se uno dei simboli della città rimane la statua bronzea in Grafton Street che raffigura la prosperosa Molly Malon, la pescivendola divenuta la popolare protagonista di una canzone gaelica. Altrettanto famosa è la statua di Daniel O'Connell, figura dominante della politica dell'Irlanda della prima metà del XIX secolo, posta proprio all'inizio dell'omonima e animata via. O'Connell Street conduce al vecchio ponte sul fiume Liffey, da dove si gode di un'ottima vista sulla lunga serie di ponti e ponticelli che attraversano il Liffey. A sud del fiume si trovano il Trinity College, l'università fondata dalla regina Elisabetta I nel 1592, che ospita l'altrettanto famosa Library (tel. 00353.1.8961000) e St. Stephen's Green Park, attorno al quale si può ammirare la città georgiana, con le case dai tipici ingressi variopinti. In Lower Baggot Street si concentrano ristoranti per la pausa di pranzo mentre tra Kildare Street e Merrion Square si svolge la vita politica e artistica della capitale. Leinster House (Kildare Street 2, tel. 00353.1.6183000) è la sede del Parlamento, vicino alla quale si trovano il National Museum (Kildare Street, tel. 00353.1.6777444) e la National Gallery of Ireland (Merrion Square West, tel. 00353.1.6615133). Accanto al Dublin Castle, invece, merita una visita la Chester Beatty Library (tel. 00353.1.4070750) considerata tra i migliori musei d'arte in Europa. Non lontana dal Castello sorge l'antica chiesa protestante di Christ Church e, poco più a sud, l'imponente Cattedrale di St. Patrick, fondata da San Patrizio e risalente al XII secolo. In fondo a West Thomas Street si incontra il grande edificio della Guinness Storehouse (St James's Gate, tel. 00353.1.4084800) dove, oltre a conoscere la storia della famosa azienda, si può assaggiare una mezza pinta di birra, ammirando il panorama della città dalle vetrate del Gravity Bar.
Lingua in Irlanda
Le due lingue ufficiali sono il gaelico irlandese e l'inglese.
Religione
La maggioranza della popolazione è di fede cattolica (91%), con una minoranza anglicana o seguace di altre religioni.
Offerte Viaggi a Malta dalla Sardegna in Corso __________________________________________________________________________ Offerte Malta Scadute
Tutte le offerte in corso con partenza dalla Sardegna Voli diretti da Cagliari. Andate nella Home Page per visualizzare tutte le offerte
cliccando Qui
Alcune Offerte per Malta voli diretti da cagliari dalla Sardegna disponibili:
Cosa Vedere e Fare a Malta
A Malta potete esplorare 7000 secoli di storia pur vivendo con passione il presente. Percorrerete i millenni attraverso una sorprendente serie di elementi da esplorare. E ovunque andiate lo scenario e l'architettura dell'isola vi offriranno sempre uno sfondo spettacolare. I colori colpiscono l'immaginazione, pietre color miele che si stagliano contro il blu profondo del Mediterraneo.
Le Isole Maltesi sono state descritte come un grande museo a cielo aperto. Ciò che le rende uniche è che una parte molto vasta del loro passato è ancora visibile oggi. Immergetevi nella preistoria misteriosa delle Isole, ripercorrete i passi di S. Paolo e guardate dove i Cavalieri di S. Giovanni difesero la Cristianità.
Malta si presta alle vacanze secondo i vostri desideri e, grazie al clima soleggiato quasi tutto l'anno, potete godervi tutta l'aria aperta che volete.
In sole 48 ore e un paio di chilometri potete provare un nuovo sport, rilassarvi durante un tour delle Isole e dei luoghi storici di maggior prestigio, godendovi nel contempo anche la vita notturna. Questo è il vero vantaggio di una vacanza proprio qui.
Le Isole offrono moltissime vacanze specializzate per coloro che desiderano apprendere una nuova disciplina, scoprire la storia o semplicemente tenersi in forma. Se siete interessati allo sport siamo in grado di soddisfare sia il praticante di lunga data che il principiante di passaggio. Malta è dotata di centri wellness e di terme, così come di hotel di lusso e centri vacanze. Il mare e la terraferma si prestano a tutta una serie di attività, dallo scalare le rocce alle passeggiate tranquille.
Per cambiare ritmo e paesaggi rispetto a Malta stessa, potete fare un salto alle isole di Gozo e Comino, dove potrete godervi una vacanza nella vacanza, nel più rilassato dei ritmi mediterranei.
Malta in breve
La posizione geografica di Malta
Malta dista solo 95 km dalla Sicilia e 320 km dalla costa del Nord Africa. Malta è al centro del Mar Mediterraneo e quindi ha una posizione particolarmene strategica.
Malta è una piccola isola di 316 km ², con soli 27 km di lunghezza e 14 km di larghezza. La vicina isola di Gozo è situata a nord-est.
Repubblika ta 'Malta (Malta). Malta è uno Stato indipendente dal 1964, quando ha ricevuto l'indipendenza dalla Gran Bretagna. In migliaia di anni di storia, Malta era mai stata uno stato indipendente. La popolazione Le isole maltesi ospitano oltre 400.000 abitanti, circa 360.000 a Malta e 40.000 a Gozo. Malta ha - all'interno dell'UE - la più grande densità di popolazione con più di 1250 persone per chilometro quadrato. Molte culture hanno lasciato il segno su Malta, ci sono molti cognomi da Italia, Spagna, Arabia, ecc Nomi come Borg o Meli sono comuni in Germania o in Svizzera, come a Malta. Il linguaggio è principalmente influenzato da un dialetto arabo, ma è scritto in caratteri latini, molte parole sono prese da italiano e francese. Si sente la vicinanza geografica dell'Italia e l'influenza della lingua inglese durante il periodo coloniale. Questo è un mix molto interessante. Così, il maltese è amichevole e aperto come gli italiani e cortese come gli inglesi.
Città e Paesi di Malta
Nelle zone urbane più movimentate e moderne di Malta si trovano numerosi luoghi di ritrovo, locali notturni, club e ristoranti. Queste aeree spaziano dalle meravigliose città e cittadine barocche ai villaggi più tranquilli e ai porti sempre in fermento per le attività legate alla pesca.
St. Paul's Bay
Alcuni centri di Malta sono perfetti per il divertimento più sfrenato, mentre altri sono più indicati per passare un po' di tempo in modo piacevole e rilassante. A Malta potete apprezzare ambienti sempre diversi: semplici e pacati un giorno, frenetici e cosmopoliti il giorno successivo. Indipendentemente dalla durata del vostro soggiorno, potrete respirare l'atmosfera dell'isola passando dalla vita dei villaggi tradizionali a quella dei moderni luoghi di villeggiatura.
Oltre a La Valletta, "centro culturale del mondo" e capitale di Malta, tra i luoghi di maggior interesse storico sono da ricordare le città-fortezza medioevali di Mdina, Cittadella e Gozo. Sliema, Bugibba, Qawra e St Julian's a Malta, e Marsalforn e Xlendi a Gozo sono le destinazioni turistiche più rinomate. Queste località sono sempre ricche di attività, e non solo durante la stagione estiva.
La Valletta è una cornucopia di arte e architettura europea. Questa città dei Cavalieri è rimasta praticamente intatta nel tempo. Le sue vie sono ancora fiancheggiate da vecchi palazzi e piccoli negozietti del mondo antico. Al di là di Grand Harbour si trovano le tre città di Senglea, Cospicua e Vittoriosa. Più antiche de La Valletta, esse offrono una vista incantevole sul meraviglioso mare delle isole.
Meritano una visita anche Marsaxlokk, un villaggio di pescatori che si trova a sud, e la vicina città turistica di Marsascala.
La voglia di esplorare l'interno vi condurrà anche verso centri e villaggi caratteristici e ricchi di fascino. Nelle chiese si trovano ancora i capolavori dedicati dagli artisti ai Cavalieri, mentre i bar-caffè presenti nelle piazze di ogni villaggio sono ricchi di storia e rappresentano il cuore della vita rurale.
La Valletta
La Valletta, la città-fortezza, "Città Umilissima", "una città costruita dai gentiluomini per i gentiluomini", è la capitale di Malta: una città pulsante, sempre in fermento, che rappresenta il cuore commerciale e amministrativo delle isole. La Valletta prende il nome dal proprio fondatore, l'amato e rispettato Gran Maestro dell'Ordine di S. Giovanni, Jean Parisot de la Valette. Questa imponente città fortificata è stata eretta sulle aspre rocce della penisola di Mount Sceberras, monte che si erge a picco sulle due insenature di Marsamxett e Grand Harbour. Edificata a partire dal 1566, La Valletta fu completata, con i suoi imponenti bastioni, le fortezze e la cattedrale, in un arco di tempo straordinariamente breve, ovvero in 15 anni.
Le definizioni che sono state attribuite a questa città sono moltissime, tutte riferite alle ricchezze storiche del suo passato. La Valletta è la città "moderna" costruita dai Cavalieri di S. Giovanni; un capolavoro barocco; una città d'arte europea e una città patrimonio culturale dell'umanità - questo centro è una delle zone più ricche al mondo di valore storico.
Gozo - L'Isola Sorella
Gozo significa "gioia" in Castigliano ed è la seconda più ampia isola dell'arcipelago maltese con una popolazione di circa 29.000 persone.
Benché separata solo da 5 chilometri di mare dalla principale isola di Malta, Gozo ha un suo carattere particolare. L'isola è un terzo della dimensione di Malta, più rurale e pià semplice, basa la sua cultura e il tipo di vita attorno alla pesca e all'attività pastorale e agricola.
Grazie alla sua pace, Gozo è l'ideale per chi cerca un paradiso appartato a soli 20 minuti di battello da Malta, ma è anche una gita interessante per una breve permanenza.
La vita a Gozo è stata dura per diversi millenni perché è stata esposta a tutti i predatori di passaggio, molto di più di Malta che era protetta da porti e difese naturali.
Per tutto il medio evo fino al dominio dei Cavalieri, barbari e saraceni hanno razziato l'isola a intervalli regolari. Nel 1551 i saraceni compirono una razzia devastante deportando quasi interamente la popolazione e rendendola schiava.
L'isola non si è mai ripresa da questo tragico episodio e per secoli rimase sottopopolata fino all'arrivo dei Cavalieri sotto i quali la cittadella medioevale (in Victoria o Rabat) fu ri-fortificata e gli abitanti di Gozo cominciarono a ritornare a vivere anche nel resto dell'isola.
Gozo e i suoi abitanti hanno un loro carattere distintivo e un'identità specifica che li evidenzia in differenti stili di vita, accenti e dialetti. Gli abitanti di Gozo sono conosciuti per la loro gentilezza ed accoglienza nei confronti dei visitatori, sempre disposti a deviare dal loro percorso per aiutare un turista a trovare la sua destinazione.
Il tempo delle feste e del carnevale in Gozo ha un gusto diverso di quello di Malta. Il paese di Nadur celebra il carnevale con un certo umore macabro, diversamente dagli altri tipi di carnevale.
La reale bellezza di Gozo, se si escludono i panorami sul mare e sull'interno, sono proprio i paesi. Qui sembra che il tempo si sia veramente fermato. Gli abitanti conservano con cura la loro pace e i paesi sono tranquilli dimostrando di poter essere un momento pausa meravigliosa dai fastidi e dalle noie della vita di ogni giorno dei visitatori.
I bar dei paesi aprono presto per servire i più mattinieri che attendono alla prima messa e chiudono piuttosto tardi la notte, servendo come luoghi di socializzazione per gli abitanti e i turisti. Questi punti di ristoro sono rimasti invariati da decenni e il solo segno del tempo sono i tipi di confezioni delle bibite e dei cibi in vendita sugli scaffali e nelle vetrine in stile Eduardiano.
Tutte le strade in Gozo conducono a Vittoria, anche conosciuta come Rabat, la cui cittadella fortificata si trova in cima alla collina.
Vittoria non è soltanto il cuore geografico di Gozo, ma anche il centro di tutte le attività giornaliere. Qui si armonizza il trambusto del mercato e delle attività commerciali con una rilassata atmosfera sociale. È un posto privilegiato per osservare gli abitanti dell'isola durante le loro attività, specialmente quando il principale mercato, It-Tokk, prende vita.
Il paese ha anche un'intrigante vita culturale, con sorprendenti attrazioni che vanno dall'opera alle corse dei cavalli sulla via principale durante i giorni di festa.
L'isola è, inoltre, molto ben servita da ristoranti dove è possibile mangiare diversi tipi di cucine. Oltre ai ristoranti locali o che offrono classici menu continentali, si possono frequentare ristoranti etnici, come i ristoranti Indiani o Cinesi.
Anche a Rabat, Mgarr, nei villaggi di pescatori di Marsalforn e Xlendi i ristoranti abbondano.
Non c'è alcun pericolo nell'uscire la notte. Il senso di protezione e sicurezza è tangibile: gli abitanti sono orgogliosi dell'assoluta assenza di rapine e della non-esitenza di furti.
Dove Andare a Gozo
Chi desidera fare un po' di esercizio o tonificarsi e rilassarsi, le terme e altri centri benessere sono disponibili con un servizio di un elevato livello professionale. Gozo dispone di una delle terme più conosciute, in costante sviluppo, e gestite da staff competente e altamente qualificato.
Per i turisti che ricercano l'avventura e l'esplorazione, Gozo offre selvaggi panorami e punti di osservazione sulla costa spettacolari. L'isola è il terreno ideale per chi ama le passeggiate e il trekking, la bicicletta o l'arrampicata. La costa e le acque circostanti offrono tutte le opportunità legate agli sport di mare: barca a vela, windsurf, snorkel, kayak, pesca e attività subacquee.
Data la calma delle acque e l'alta visibilità dei fondali, delle grotte, dei relitti e delle scogliere, c'è un'eccezionale attività di immersione con autorespiratore (scuba diving) a Gozo dove sono presenti ben 11 scuole. Si tratta di un'esperienza di immersione incredibile, lo spettacolare Buco Blu, sotto la Finestra Azzurra è un luogo impareggiabile per tutti gli amanti dell'attività subacquea.
Ci sono molti antichi siti da visitare a Gozo, ma il più affascinante è Ġgantija - il più antico tempio senza sostegni al mondo. Dichiarati patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO, i templi di Ġgantija devono essere visti almeno una volta nella vita.
Gozo offre diverse baie intatte, nicchie e spiagge sabbiose che permettono di prendere il sole o fare sport acquatici.
Religione a Malta
Il 93% dei maltesi è di religione romano – cattolica. Le 365 chiese di Malta provano che i maltesi ne sono assidui frequentatori. La religione ha più impatto sulla vita quotidiana che in Italia.
Le lingue a Malta
Oltre alla lingua maltese, l'inglese è la seconda lingua ufficiale. La lingua maltese e usata nella vita quotidiana. La maggior parte dei maltesi comunica in lingua maltese. Ci sono parti, soprattutto nella zona di Sliema e St. Julian, dove è considerato chic parlare inglese. L’Italiano è capito molto bene.
Cultura e tradizione a Malta
Forti legami familiari Come nel passato, la famiglia in Malta è il centro della vita quotidiana. I legami tra i membri della famiglia sono ancora forti e intatti, sia per i giovani che per gli anziani. Le numerose vacanze legali e le domeniche offrono le migliori opportunità per stare insieme, mangiare e festeggiare. Anche se molti membri della famiglia sono emigrati, rimangono sempre collegati a Malta e alle loro famiglie e sono orgogliosi di essere maltesi, anche se vivono all'estero. Politicamente interessati e attivi In ogni villaggio, i due maggiori partiti hanno il loro Centru (Centro). I maltesi non hanno un partito favorito, Laburista o Nazionalista. Amano i dibattiti e amano festeggiare, soprattutto quando le elezioni sono alle porte.
La passione per le scommesse
I maltesi amano bingo, lotteria, totocalcio e altri giochi d'azzardo come le scommesse ippiche. Amano le scommesse con piccole puntate (su) qualsiasi argomento.
Per l'Inghilterra o Italia
I maltesi supportano uno o l'altro paese soprattutto quando si tratta di sport; se una di queste due squadre gioca, è celebrata come la propria squadra nazionale. Per quanto riguarda la lingua e la mentalità, i maltesi hanno sempre avuto legami molto forti con Italia ed il governo britannico ha lasciato tracce indelebili su Malta.
Chat e gossip
Come nel resto del Sud i maltesi spendono molto tempo fuori dopo la Messa Domenicale in piazza o passeggiando sul lungomare e, naturalmente, nel Centru del partito. Sono spesso seduti su una panchina parlando o discutendo mentre camminando perché c’è sempre qualcuno intorno con cui parlare. Frequentemente formano un gruppo di donne e un gruppo di uomini per chiacchierare. Se vai al bar, vedi i maltesi mangiando quasi in ogni momento della giornata. Piccoli negozi dove si possono acquistare Pastizzis si trovano dappertutto. Poi trovare ancora i negozi tradizionali per fare le spese quotidiane. Tuttavia, le spesse non dovrebbero essere fatte in fretta, c'è sempre la possibilità di chiacchierare mentre ti trovi nel negozio per apprendere le ultime novità in città. Se il proprietario del negozio ha bisogno di rifornire o deve aggiungere qualcosa all’inventario, questo lavoro è fatto mentre sta parlando con te, compensando questo inconveniente con una chat personale.
Il clima a Malta
Vento e acqua determinano il clima a Malta
Malta è stata dichiarata il paese con il miglior clima di tutto il mondo (International Living Magazine USA). Oltre a piacevoli temperature medie e lunghe ore di sole (oltre 5 ore, anche in inverno), le giornate di sole sono fondamentali (oltre 300). Gelo e neve sono sconosciuti. Il paese è ideale per escursionisti, subacquei, appassionati di sport acquatici e persone attive.
Malta beneficia dalla sua posizione centrale nel Mediterraneo, nella vicinanza del Nord Africa, ed offre estati calde e aride e inverni che sembrano primavera. Di solito una brezza rinfrescante soffia sulle isole. Ciò mantiene le nuvole di pioggia lontane in Estate e inaridisce il suolo. Tre venti diversi dominano il tempo a Malta:
Le principale attrazioni turistiche di Malta:
Malta è una piccola isola del Mediterraneo a soli 90 km dalla Sicilia. Ed è considerata da sempre una tra le principali mete vacanziere per il suo mare e la sua cultura. L'arcipelago maltese è composto da tre isole abitate, ovvero Malta, Gozo e Comino ed una serie di isolotti semi-disabitati ed ha un grandissimo patrimonio culturale con oltre 7000 anni di storia. Se avete intenzione di visitarla vi consiglio di partire con un itinerario ben preciso, perché può sembrare un'isola davvero piccola da visitare, dove un solo weekend potrebbe bastare, ma è piena di meraviglie naturali e culturali, impossibili da perdere.
La Valletta
da non perdere assolutamente la visita alla capitale maltese e soprattutto alla Cattedrale di San Giovanni. Una chiesa affascinante che vi lascerà a bocca aperta per la sua maestosità. Oro, marmo, cappelle e tombe dedicate ai grandi Maestri ed un capolavoro delle pittura del 600, la "Decollazione di San Giovanni Battista" realizzata da Caravaggio. Immancabile nella visita a Valletta è poi una passeggiata ai Giardini Baracca dai quali si può godere di un panorama suggestivo sul porto della città. Una passeggiata a Valletta è una tappa fondamentale per innamorarvi delle gallarijas, le finestre colorate che animano la città.
Mdina & Rabat
Altra tappa immancabile nel tour maltese. Mdina è chiamata "la città silente" per la serenità che si può percepire passeggiando tra le sue vie ed è in grado di con la sua atmosfera senza tempo. Anche Rabat ha una storia culturale molto forte ed un tempo era parte della città romana di Melita, qui sono presenti la Roman House, una villa romana con mosaici e pitture stupende, le Catacombe, St. Paul's Grotto e la grotta di S. Paolo. Le tue cittadine sono vicinissime tra loro e si possono visitare in breve tempo.
Blu lagoon
Andare a Malta e non vederla sarebbe una pessima idea, ve lo garantisco! Blu Lagoon è una lingua di mare cristallino che si trova a Comino, un piccolo isolotto facilmente raggiungibile in barca. In estate questa spiaggia è affollatissima, ma trascorrere una giornata qui ne vale davvero la pena anche per gli amanti dello snorkeling che si innamoreranno dei suoi fondali tra pesci colorati e coralli.
Mnajdra e Hagae Qim
Si tratta di complesso di templi megalitici patrimonio dell'UNESCO, sono antichissimi e sorgono nell'entroterra maltese. In questo sito si gode di una vista mozzafiato soprattutto per il complesso posizionato più a sud, quello di Mnajdra, il quale durante i giorni di equinozio viene attraversato dai raggi del sole che entrano nella struttura toccandone un punto preciso sull'altare.
Gozo
Se riuscite a ritagliarvi un po' di tempo vi consiglio una giornata di relax a Gozo. Un tranquillo paradiso per chi vuole fare un salto indietro nel tempo. Si pensa che Gozo sia la leggendaria isola di Calypso citata nell'Odissea di Omero, un pacifico e mistico luogo remoto con chiese barocche e fattorie in pietra.
St. Julians & Sliema
Una passeggiata sul lungo mare qui è una tappa obbligatoria. Entrambe le cittadine sono luoghi ideali per lo shopping, per una cena romantica o un cocktail con gli amici. Da vedere assolutamente è il famoso Love bridge, un piccolo ponte con la scritta LOVE capovolta che si trova a Spinola Bay.
Marsaxlokk
Se volete mangiare del buon pesce vi consiglio di fare un salto a Marsaxlokk. Un piccolo porticciolo nel sud dell'isola dove una volta a settimana prende vita il mercato del pesce. Assolutamente da provare è il Lampuki, un pesce locale cotto al forno.
Paceville
Da non perdere per gli amanti delle feste. Discoteche, club e pub li troverete tutti qui. Dislocati lungo una piccola via pedonale dove si alternano i migliori locali dell'isola. È frequentata soprattutto dai giovanissimi e fino a tarda notte.
Popeye Village
Se viaggiate con bambini è assolutamente da non perdere. Si tratta del villaggio di Braccio di Ferro creato come set cinematografico e poi mantenuto per renderlo un'attrazione turistica.
Paradise Bay
Il nome dovrebbe già spiegarvi tutto. È una delle spiagge più suggestive di Malta posizionata in un'insenatura nascosta raggiungibile a piedi ed immersa nella natura nonostante sia presente un solo stabilimento balneare. Attenzione alle meduse in questa spiaggia sono ospiti molto frequenti.
MALTA – INFORMAZIONI GENERALI
Malta è una nazione insulare dell'Europa meridionale che comprende un arcipelago di isole nel Mar Mediterraneo. Si trova a 80 km a sud della Sicilia e 284 km a est della Tunisia. L'arcipelago è
composto da sei piccole isole, la più grande delle quali è Malta. Solo le 3 isole piú grandi - Malta, Gozo e Comino - sono abitate. Le isole minori sono disabitate.
NOME UFFICIALE: REPUBBLICA DI MALTA
La storia dell'umanità sulle isole maltesi risale ad almeno 7000 anni fa’, quando i primi coloni arrivarono a Malta. Malta ha spesso giocato un ruolo cruciale nella formazione della storia grazie alla sua posizione strategica e al clima favorevole del Mar Mediterraneo centrale. I Fenici, i Cartaginesi, i Romani, i Bizantini, gli Arabi e gli Spagnoli hanno tutti governato le isole per periodi variabili di tempo. Di fatto, peró, a lasciare il segno piú profondo furono i Cavalieri di San Giovanni contribuendo a formare significativamente le isole sotto il profilo culturale, sociale, commerciale e artistico.
Il paese DI Malta ottenne l'indipendenza il 21 settembre 1964 e divenne una repubblica il 13 Dicembre 1974. Avendo fatto parte dell'Impero Britannico per quasi 200 anni, l'inglese è diventato la lingua maggiormente parlata oggi anche se Malta è ufficialmente bilingue, si parla sia Inglese che Maltese (sia il maltese che l'inglese sono riconosciuti e utilizzati in egual misura dal Governo). Il 1 maggio 2004, Malta è diventata un membro ufficiale dell'Unione Europea.
Il paese si estende per poco più di 316 km2, con una popolazione di circa 450.000 unitá, rendendolo uno dei paesi più piccoli e più densamente popolati al mondo. Sulla bandiera maltese, bianca e rossa, é rappresentata la George Cross. La “George Cross” venne conferita collettivamente solo due volte nella storia e lo stato Maltese fu uno dei destinataria di questa ambita decorazione in modo da "testimoniare l'eroismo e la devozione del suo popolo", durante il grande assedio
subito nelle prime parte della seconda guerra mondiale.
La società maltese é profondamente influenzata dalla Chiesa Cattolica Romana. L’orgoglio civico si manifesta in modo spettacolare durante le feste locali dei villaggi, enfatizzando la festa del Santo patrono di ogni parrocchia, con bande musicali, processioni religiose, messe speciali e fuochi d'artificio (in particolare petardi).
Malta, baciata dal caldo sole del sud, possiede acque limpide ed é nota per l’ospitalitá dei suoi abitanti. Il cibo maltese ha un carattere rustico, pieno di sapore e di colore ed é fortemente influenzato dalle tradizioni Mediterranee, Europee ed orientali. Il tradizionale coniglio stufato e i pastizzi ai piselli o alla ricotta sono spesso identificati come i piatti nazionali maltesi.
Le isole maltesi, anche se piccole, sono dotate di una grande varietà di paesaggi, di fiori ed animali. A Malta certamente non mancano bellissime spiagge. Con un
mix di spiagge di sabbia bianca, rossa, coste rocciose e acque cristilline del Mediterraneo, Malta è il luogo perfetto per una vacanza al mare. Golden Bay e
Mellieha Bay sono le spiagge più famose di Malta.
Il soffice e caldo clima del Mediterraneo di Malta é uno dei motivi principali per cui i turisti affollano l’isola durante tutte le stagioni. La temperatura media in estate è di circa + 30 ° C durante il giorno e circa + 13 ° C / + 15 ° C in inverno. Anche se durante la stagione invernale l’acqua del mare é piuttosto fredda per potersi godere una nuotata, Malta attrae comunque un gran numero di turisti, essendo un vero e proprio gioiello in termini di valori storici: i templi neolitici più vecchi delle piramidi dell'antico Egitto, catacombe misteriose, maestose fortificazioni nel Grand Harbour a Valletta, Mdina - l'antica capitale di Malta simbolicamente chiamata "città della pace", villaggi di pescatori, numerose cattedrali e chiese, musei e altri monumenti storici. Malta é inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO e grazie alla sua originalitá é gradita dai turisti a prescindere dal periodo dell’anno
Gozo
Risalgono al V secolo a.c. le prime testimonianze di vita sulla seconda isola maltese, Gozo. Nel villaggio di Ġgantija si trovano infatti imponenti strutture megalitiche. La storia di Gozo è indissolubilmente legata alla storia di Malta, dal momento che Gozo è sempre stata governata da loro vicino più prossimo. Fu solo durante l’attacco di Napoleone a Malta e per un breve periodo - da fine ottobre 1798 a settembre 1800 – che l'isola di Gozo godette di una propria indipendenza. Turisti e residenti possono visitare Gozo utilizzando i regolari traghetti o imbarcazioni a vela. Gozo ha un suo carattere speciale, ed è l’isola più pittoresca dell'arcipelago maltese. Famosa in tutto il mondo per i suoi suoi suggestivi panorami composti di scenari originali ed insoliti, costituito da incredibili templi, fortificazioni e chiese, in cui in una delle quali – nella piccola cappela di Ta'Pinu – avvennero miracolose guarigioni.
Rabat è la capitale di Gozo, dove vive quasi un quinto degli abitanti dell'isola. Rabat è anche conosciuta come Victoria. Ricca di notevoli paesaggi naturali, Gozo è conosciuta a livello internazionale per i fondali marini divenendo quindi un’ambita meta per escursioni subacquee.
Nella zona di Dwejra si può ammirare la maestosa Finestra Azzurra, un arco di pietra scavato dal mare che domina l'intera zona e che offre, nelle giornate di mare calmo, un ottimo punto di partenza per le immersioni. Creata milioni di anni fa in seguito al crollo di due grotte di calcare, è una meravigliosa perla naturale, i cui fenomeni geologici hanno creato degli scorci davvero stupendi.
Una leggenda dice che è a Gozo che la ninfa Calipso trattenne, come prigioniero, per sette anni Ulisse, e ancora oggi si può vedere la grotta dove viveva la ninfa, sempre secondo la leggenda, in prossimità della rinomata spiaggia di Ramla.
Intorno alla caverna non c'è alcuna abitazione, ció a causa di una leggenda secondo la quale dentro la grotta ci sarebbe ancora lo spirito di Ulisse che produrrebbe strani lamenti.
Comino
L'isola ha un'estensione di 3,5 km² e deve il suo nome al cumino, il finocchio selvatico chiamato kemmuna in maltese, una delle poche piante che un tempo riusciva a crescere sul suolo arido. Comino è nota per la sua tranquillità e isolamento. Vi è stato costruito un albergo, ma la popolazione residente è di soli quattro abitanti. Un prete e un poliziotto, fanno la spola dalla vicina isola di Gozo per le necessità degli abitanti e dei turisti estivi. Oggi Comino è una riserva faunistica per gli uccelli.
Nei secoli XVI e XVII, l'isola era una sorta di luogo di esilio per i cavalieri erranti. Tra Comino e Cominotto si trova la Blue Lagoon (Laguna Blu), una delle principali attrazioni turistiche dell'isola; la piccola baia è infatti rinomata per la sua acqua trasparente di un profondo colore blu e per la ricca fauna marina che la rende popolarissima per le immersioni subacquee
INFORMAZIONI PRATICHE SU MALTA:
Tempo a Malta: temperatura media invernale di 14 gradi Celsius, in estate la media é di 32 gradi Celsius
Zona standard: UTC / GMT +1 ora
Ora legale: 1 ora
Differenza di orario di GMT: UTC / GMT 2 ore.
Abbreviazione fuso orario: CEST
L'ora legale inizia: Domenica, 29 marzo 2015, 02:00 ora locale adottata ufficialmente
L'ora legale termina: Domenica 25 ottobre 2015, 03:00 – ora locale estiva
Capitale: Valletta
Codice telefonico: +356.
Valuta: Euro
Popolazione: 416.000 abitanti
Energia elettrica: 240 V, 50Hz. Viene utilizzato il sistema a tre vie rettangolari adottato nel Regno Unito. Gli adattatori
possono essere acquistati facilmente.
Documenti: Malta é uno paesi della Comunitá Europea e i cittadini italiani possono muoversi liberamente all’interno del
territorio maltese.
Traffico e trasporti: Malta ha adottato il sistema di “guida all’inglese” infatti si circola tenendo il lato sinistro della
carreggiata. È possibile spostarsi in tutta l'isola con autobus e taxi. Molto diffusi sono i noleggi di auto e motorini.
Souvenir: Gli acquisti più popolari sull'isola sono i prodotti di pizzo, vale a dire, fazzoletti, tovaglie, sciarpe, ecc.. Molto
richiesti anche i souvenir in vetro, così come i gioiell, l’argenteria prodotta e i prodotti in filigrana.
Spiagge: Mellieha Bay, Gnejna , Armier, Golden Bay, Ghajn Tuffieha, Ramla Bay (Gozo), Blue Lagoon (Comino)
Malta è il paradiso dei vacanzieri
Tre isole, Malta, Gozo e Comino fanno dell’arcipelago maltese un paradiso nel cuore del Mediterraneo, a soli 80 km dalle coste siciliane. Ma non sono solo il mare cristallino e il sole ad attirare ogni anno milioni di turisti. Di Malta si apprezza il felice connubio tra natura e arte, tra la possibilità di fare un tuffo nella Bluee Lagoon, uscire dall’acqua, e dopo pochi minuti andare a visitare tre siti Unesco e altre meraviglie storico-culturali. Prima di tutto La Valletta, città-fortezza, intatta, che conserva nella Cattedrale due opere di Caravaggio. Poi i templi megalitici di Gozo, che per le loro dimensioni colossali si riteneva fossero stati costruiti proprio da giganti. Infine il misterioso Ipogeo di Hal Saflieni, l’unico tempio preistorico sotterraneo del mondo.
Principali Attrazioni Turistiche di Malta
Il centro storico di La Valletta
La Valletta è la capitale di Malta, ma grazie alla sue dimensioni ridotte si può visitare tranquillamente in una giornata. Sono tante le cose che affascinano di La Valletta: i 7.000 anni di storia sono tutti racchiusi e concentrati tra le viuzze del centro storico, perfettamente conservato e dichiarato patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. La Valletta è anche chiamata la Città-fortezza, protetta com’è da una serie di bastioni a picco sul mare, e prende il nome da Jean Parisot de la Valette, Gran Maestro dell’Ordine di S. Giovanni. Oggi La Valletta è un centro ricco e pulsante che offre musei, palazzi, tesori barocchi, chiese e una brulicante vita notturna. Una passeggiata per le vie del centro è l’occasione ideale per scoprire nicchie votive, antichi palazzi nobiliari e monumenti ad ogni angolo, ma anche per restare affascinati dalle sue bellezze come la Cattedrale di St. John, che ospita ben due opere di Caravaggio, e gli Upper Baracca Gardens, giardini curati e silenziosi da cui ammirare il panorama su Senglea, Vittoriosa e Cospicua. Republic Street è invece il cuore commerciale de La Valletta: la via principale della città, su cui si affacciano boutique con le migliori griffe dei marchi internazionali, botteghe e locali.
La M’dina di Malta
M’dina, l’antica capitale di Malta, merita una visita perché è un vero e proprio scrigno di storia. La città silente, così la chiamano, ed è facile immaginarne il motivo: un centro vecchio di 4.000 anni, immerso tra viuzze e antichissimi palazzi nobiliari, a 190 metri sul livello del mare, in un’atmosfera perfettamente a metà tra Barocco e Medioevo, costeggiato da palme, ulivi, fichi d’India. M’dina è stata da sere la residenza delle famiglie nobili maltesi, e ancora oggi il fascino rimane immutato: i residenti sono circa 400 e la vita scorre tranquilla, una giornata a Medina vi permetterà di scoprire le sue bellezze, come la Cattedrale di San Paolo, eretta nel 1600, e il Palazzo Falson, la dimora normanna più antica di M’dina, che ospita un museo con tesori come argenti, arazzi e opere di Van Dyck. Se poi vi trovate da queste parti in primavera, lasciatevi rapire dalla storia con il Festival Medievale: la città prende vita con rievocazioni storiche e sfilate in costume.
I Templi di Ggantija a Gozo, Malta
Come molti altri luoghi di Malta, I templi di Ggantjia, sono stati dichiarati Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Questo templi Si trovano a Gozo e sono stati edificati prima del complesso di Stonehenge: risalgono infatti al 3.600 a.C. e prendono il nome dalla parola maltese Ggantjia, che significa giganti. Date le loro dimensioni colossali, infatti, si riteneva che fossero stati costruiti proprio da giganti. Si tratta di due templi costituiti da massi calcarei, alcuni dei quali arrivano fino a 5 metri di lunghezza. Ciascun tempio ha una terrazza, usata per rituali e sacrifici, e una serie di camere interne, anticamente erano decorate. Il museo Archeologico di Gozo custodisce i reperti ritrovati in questi templi, tra cui frammenti di ocra delle decorazioni, e ossa di animali usati per i sacrifici.
Rabat a Malta
Da non confondere con l’omonimia capitale di Gozo, che si chiama anche Victoria, Rabat si trova a sud sull’isola di Malta e confina con l’antico borgo di M’dina. Rabat la notabile, antica residenza delle nobili famiglie maltesi, è un gioiellino di storia e archeologia e soprattutto un importante centro religioso. Rabat infatti ospita da secoli i conventi di frati Domenicani, Agostiniani e Francescani che ancora oggi vivono qui. Una giornata a Rabat vi permetterà di assaporare le testimonianza gloriose dell’arcipelago maltese e di visitare reperti Romani come la Villa Romana e le catacombe di San Paolo. Proprio in questo punto, secondo la leggenda, San Paolo si rifugiò dopo un naufragio nel 60 d.C. Una curiosità: gran parte delle scene del film Munich di Steven Spielberg sono state girate proprio qui a Malta, e molti esterni sono stati girati a Rabat.
Ipogeo di Hal Saflieni a Malta
L’Ipogeo di Hal Saflieni si trova a Paola, a circa 5 km di distanza da La Valletta, ed è l’unico tempio preistorico sotterraneo del mondo. È stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’umanità dall’UNESCO e la sua costruzione risale al 3600 a.C.. Qui sono state ritrovati più di 7.000 scheletri: l’ipogeo fu scoperto per caso nel 1902 n seguito ad alcuni lavori e merita una visita perché scende per ben tre livelli sottoterra. Il primo livello è il più antico; il secondo cela molte stanze, tra cui la Stanza principale, in cui fu rinvenuta la celebre statuetta della Donna Dormiente e la Stanza dell’Oracolo: in questa stanza c’è un foro da cui la voce di un uomo (ma non di una donna) riesce a farsi sentire in tutto l’ipogeo. Tutte le stanze del livello, compresi i soffitti, sono decorati e dipinti. Il terzo livello non contiene ossa e quindi si pensa che servisse come deposito di frumento.
La Grotta di Calipso a Gozo, Malta
Anche Malta ha il suo paradiso marino: la Bejn il-kmiemen, in maltese laguna blu, si trova sull’isola di Comino e davvero merita una giornata. Immaginate una baia luminosa, affacciata su acque trasparenti ricche di pesciolini, sabbia bianca, fondali bassi. Troverete sia spiaggia libera che zona attrezzata e vi consigliamo immersioni subacquee, snorkeling e una nuotata alla piccola isola di Cominotto, che si trova a poca distanza e si può esplorare a piedi. Ovviamente La Laguna Blu è una meta molto ambita dai vacanzieri che vanno a Malta durante i mesi caldi, quindi preparatevi: in estate è un po’ affollata ma ne vale comunque la pena.
Cosa mangiare a Malta
La cucina di Malta è uno scrigno di influenze e sapori mediterranei e risente della vicinanza di Italia e Africa e di tutte le popolazioni che sono passate di qui. È difficile scegliere un piatto rappresentativo: in questa pagina trovate alcune delle pietanze più famose. Tra le delizie locali trovate i pastizzi, piccole sfoglie salate ripiene con ricotta o piselli: si mangiano a tutte le ore e i più buoni sono venduti per strada, appena cotti, ad un prezzo irrisorio. Il pesce regna sovrano nell’arcipelago maltese, sempre freschissimo: a Malta si gusta nella Aljota, una zuppa a base di aglio e pesce fresco. Tra i piatti di terra il coniglio locale servito con pomodoro e patate, dà vita alla fenkata, il piatto più famoso. Da non perdere inoltre le zalzett, salsicce di maiale insaporite da coriandolo, e la timpana, un saporito timballo di pasta al forno con carne mista racchiuso nella pasta sfoglia. Malta è famosa inoltre per i formaggi e i dolci: il formaggio più rinomato di Malta è il Gbejnet, a base di latte di pecora. Si trova al naturale, fresco o stagionato oppure arricchito con pepe e erbe aromatiche. Tra i dolci più deliziosi troviamo i Kanoli, molto simili ai cannoli siciliani con ricotta e gocce di cioccolato, e il Qaghaq tal-ghasel, un dolce di origine araba con zucchero nero, fichi e cannella. La bevanda maltese per eccellenza è la birra Cisk, una birra bionda locale; se volete concludere il pasto con un liquore tipico, chiedete quello al fico d’india o alla carruba.
Offerte Viaggi in Italia Partenza dalla Sardegna in Corso __________________________________________________________________________________________________________________________ Offerte Scadute
Aiosardegna Tour Operator Agenzia di Viaggi Biglietteria on line in Sardegna vi propone diverse offerte di viaggi Tours Pacchetti Vacanza in Italia con partenze dalla sardegna voli diretti da Cagliari da Alghero da Olbia Tours in Bus Gran Turismo dalla Sardegna e Vacanze al Nord d'Italia Trentino Milano Toscana Umbria Puglia Sicilia Veneto e altri Posti Viaggi di Capodanno e Mercatini di Natale in tutta Italia
Offerte dei pacchetti turistici viaggi soggiorni vacanze prenotabili on line o in agenzia a cagliari e a Pula
- Mercatini di natale in Italia
- Tour Sicilia da Cagliari Viaggio di gruppo Palermo Siracusa Erice Agrigento Etna
- Santa Rita da Cascia Assisi La Verna con Partenza da Olbia
- Capodanno sulla Neve in Trentino Partenza dalla Sardegna Cenone e Veglione inclusi
- Pellegrinaggi in Italia
a San Giovanni Rotondo
a Roma Vaticano
Offerte in Corso __________________________________________________________________________ Offerte Scadute
- In lavorazione - Crociera Dubai Emirati Arabi con volo diretto da Cagliari per Dubai dal 8 al 16 Febbraio 2019
Speciale Crociera Dubai Emirati Arabi con Volo da Cagliari
Programma della Crociera nel Emirati Arabi
Itinerario: Dubai, Oman, Emirati Arabi
Data partenza: dal 8 al 16 Febbraio 2019
Nave: Costa neoRiviera
Numero di giorni crociera: 9 giorni
Porto di partenza: Dubai
Documento di viaggio: Passaporto
1° Giorno: Dubai (Emirati Arabi Uniti)
Tutto a Dubai è più grande, più sfarzoso, più alto, icona di lusso e modernità. Fare un viaggio a Dubai significa avere la possibilità di sciare a pochi chilometri dal deserto, fare shopping nel più grande centro commerciale del mondo, il Dubai Mall, e rilassarsi su spiagge artificiali. Per tutto questo, una crociera negli Emirati Arabi ti darà la garanzia di un’esperienza unica e fuori dal comune.
2° Giorno: Dubai (Emirati Arabi Uniti)
Tutto a Dubai è più grande, più sfarzoso, più alto, icona di lusso e modernità. Fare un viaggio a Dubai significa avere la possibilità di sciare a pochi chilometri dal deserto, fare shopping nel più grande centro commerciale del mondo, il Dubai Mall, e rilassarsi su spiagge artificiali. Per tutto questo, una crociera negli Emirati Arabi ti darà la garanzia di un’esperienza unica e fuori dal comune.
3° Giorno: Muscat (Oman)
Capitale del Sultanato dell’Oman, Mascate, meglio conosciuta con il nome inglese di Muscat, è una città tranquilla, estremamente pulita e decorata di bellissimi fiori colorati che spiccano nel contrasto con il bianco degli edifici in stile arabo tradizionale. Il quartiere del porto è lo stesso in cui sorge il suq coperto, tenuto in maniera impeccabile, potrai passeggiare tra i suoi banchi e i negozi, scegliere un gioiello, un oggetto di pelle o un buonissimo pacchetto di datteri locali.
4° Giorno: Muscat (Oman)
Capitale del Sultanato dell’Oman, Mascate, meglio conosciuta con il nome inglese di Muscat, è una città tranquilla, estremamente pulita e decorata di bellissimi fiori colorati che spiccano nel contrasto con il bianco degli edifici in stile arabo tradizionale. Il quartiere del porto è lo stesso in cui sorge il suq coperto, tenuto in maniera impeccabile, potrai passeggiare tra i suoi banchi e i negozi, scegliere un gioiello, un oggetto di pelle o un buonissimo pacchetto di datteri locali.
5° Giorno: Sir Bani Yas Island (Emirati Arabi Uniti)
6° Giorno: Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti)
Un tempo terra di allevatori nomadi beduini, oggi Abu Dhabi è una delle città più ricche del mondo. Capitale degli Emirati Arabi Uniti, città giovane e moderna, mantiene comunque un forte legame con la cultura islamica. Di un viaggio ad Abu Dhabi non dimenticherai la bellezza dell’imponente moschea dedicata al fondatore degli Emirati, lo Sceicco Zayed, con le sue ottanta cupole che svettano sul cielo e gli interni profusamente ornati di oro zecchino e intarsi.
7°Giorno: Dubai (Emirati Arabi Uniti)
Tutto a Dubai è più grande, più sfarzoso, più alto, icona di lusso e modernità. Fare un viaggio a Dubai significa avere la possibilità di sciare a pochi chilometri dal deserto, fare shopping nel più grande centro commerciale del mondo, il Dubai Mall, e rilassarsi su spiagge artificiali. Per tutto questo, una crociera negli Emirati Arabi ti darà la garanzia di un’esperienza unica e fuori dal comune.
8° Giorno: Dubai (Emirati Arabi Uniti)
Tutto a Dubai è più grande, più sfarzoso, più alto, icona di lusso e modernità. Fare un viaggio a Dubai significa avere la possibilità di sciare a pochi chilometri dal deserto, fare shopping nel più grande centro commerciale del mondo, il Dubai Mall, e rilassarsi su spiagge artificiali. Per tutto questo, una crociera negli Emirati Arabi ti darà la garanzia di un’esperienza unica e fuori dal comune.
Giorno |
Itinerario |
Arrivo |
Partenza |
1 |
Dubai (Emirati Arabi Uniti) |
- |
- |
2 |
Dubai (Emirati Arabi Uniti) |
- |
12:00 |
3 |
Muscat (Oman) |
08:30 |
- |
4 |
Muscat (Oman) |
- |
01:00 |
5 |
Sir Bani Yas Island (Emirati Arabi Uniti) |
09:00 |
18:00 |
6 |
Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti) |
09:00 |
23:59 |
7 |
Dubai (Emirati Arabi Uniti) |
08:00 |
- |
8 |
Dubai (Emirati Arabi Uniti) |
- |
- |
Prezzi
Partenza |
Interne |
Vista mare |
Pacchetto |
Volo da |
Da € 429 |
Da € 1249 |
Volo + Crociera |
Da Cagliari |
|
|
Da € |
Da € |
Volo + Crociera |
Da Alghero |
I NOSTRI PREZZI COMPRENDONO:
La sistemazione nella cabina prescelta, dotata di ogni comfort: servizi privati, aria condizionata, telefono, filodiffusione, Tv interattiva e satellitare a schermo piatto e cassaforte.
Il trattamento di pensione completa a bordo e speciali menu per bambini. Tanti appuntamenti gastronomici nel corso della giornata. In particolare il buffet di benvenuto, il cocktail del Comandante, la cena di gala le delizie di mezzanotte.
La partecipazione a tutte le attività di animazione: giochi, concorsi, cacce al tesoro, tornei, feste, lezioni di ballo, karaoke, serate a tema. Gli spettacoli musicali o di cabaret nel teatro di bordo, i balli e le feste in programma tutte le sere durante la crociera Tutte le attività di animazione per bambini o ragazzi dai 3 anni ai 17 anni.
L’utilizzo di tutte le attrezzature della nave: piscine, lettini, teli mare, palestra, saune, bagno turco (dove presente), vasche idromassaggio, percorso jogging e roller-skate (su alcune navi) all'aperto. campo polisportivo e tavoli da ping pong (su alcune navi), biblioteca, discoteca. I corsi di fitness e assistenza di istruttori nella palestra.
Inoltre:
Consegna e ritiro bagaglio in cabina
Cameriere di cabina dedicato
Riassetto cabina e cambio asciugamani due volte al giorno
Tavolo assegnato al ristorante per la cena, con cameriere e aiuto cameriere dedicati
Ufficio Servizi Clienti 24 ore su 24
Ufficio Escursioni a disposizione per informazioni sulle visite a terra
Notiziario con un estratto delle principali notizie dal mondo
ESCURSIONI :
Muscat
Partenza dal porto di Mina Qaboos in direzione del litorale per visitare il suq di Mutrah, un'alternanza di antico e moderno nel mezzo di una magnifica loggia di mercanti risalente al XVIII secolo. Un altro tour si dirigerà verso la zona di Nizwa, alla volta del forte di Jabrin, probabilmente il più bello e pittoresco di tutto l'Oman. Il forte di Nizwa, invece, risale al 1668 ed è il più antico del paese.
Khasab
La città fondata dai portoghesi vanta un'affascinante e antica storia, ma oggi è anche un paradiso per gli sport acquatici, tra stupefacenti fondali.
Abu Dhabi
Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti, è situata su una penisola circondata da un gruppo di isole. L'escursione offre la possibilità di un'ideale panoramica della città: monumenti, musei, giardini e caratteristici suq. Un altro tour prevede la visita di Al Ain, situata nella zona est di Abu Dhabi e che giace su un terreno ricco di acque sorgive. Si potrà così vedere un eccellente esempio di "Falaj", l'antico sistema di irrigazione.
Dubai
Uno degli itinerari più intriganti ha inizio con una visita alla moschea di Jumeirah, un magnifico esempio di architettura islamica moderna, e poi la zona di al-Bastakia a Bur Dubai, un quartiere che risale ai primi del '900 con le stradine strette e le torri del vento (barajeel) la cui presenza proietta immediatamente in un passato lontano. Da non perdere anche i bagni nelle meravigliose piscine naturali di Hatta.
Capodanno 2016 Tour della Spagna Barcellona Valencia Madrid partenza da Cagliari Dal 28 Dicembre al 2 Gennaio 2016 da 890 €
Offerte viaggi di Capodanno 2016 in Spagna partenza con volo diretto da Cagliari. Tour Spagna Barcellona Valencia Madrid di 6 Giorni Dal 28 Dicembre al 02 Gennaio 2016. Pacchetto viaggio include Volo diretto da Cagliari Tour Hotel 4* da 890 € persona in camera doppia.
Speciale Nord Sardegna Navetta Bus da/per Sassari - Nuoro - Oristano € 25 (min. 15 persone)
Programma del Tour Spagna Barcellona Valencia Madrid
1° Giorno - 28 Dicembre: Cagliari - Girona - Barcellona
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza, in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto alla volta di Girona. Arrivo, incontro con l’assistenza locale e trasferimento in hotel a Barcellona. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
2° Giorno - 29 Dicembre: Barcellona - Valencia
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per una passeggiata che permetterà di cogliere i tratti fondamentali della città catalana: il quartire Gotico, ricco di edifici del XII e del XVI secolo e l'imponente Cattedrale in stile gotico, dedicata alla santa Croce e a Sant'Eulalia (sosta per la visita dell'interno della Cattedrale). Proseguimento con la visita del quartiere Ensanche, in cui sono situati i principali palazzi modernisti della città e dove sorge la Sagrada Familia, vero simbolo cittadino. Per completare il tour, passeggiata sulle famose Ramblas, autentico cuore pulsante di Barcellona, ricche di bar, ristoranti e artisti di strada. Tempo libero per il Pranzo. Nel pomeriggio, sistemazione in bus e partenza alla volta di Valencia. Arrivo, sistemazione in hotel e Cena a base di Paella, in origine specialità delle zone rurali, diventata in seguito piatto più conosciuto della gastronomia spagnola. Pernottamento in Hotel.
3° Giorno - 30 Dicembre: Valencia - Madrid
Prima Colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Valencia, città addolcita da un mite clima mediterraneo, che favorisce la coltivazione di frutteti ed in particolare delle famose arance di Valencia. Durante la visita si avrà la possibilità di visitare la cattedrale gotica, con il campanile chiamato Micalet, considerato il simbolo della città, la Lonja, una delle principali attrazioni turistiche della città, antica sede del mercato della seta, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, e le opere dell’artista locale, l’architetto Santiago Calatrava, famoso per aver progettato tra gli altri anche il nuovo ponte di Venezia e che ha lasciato alla sua città d’origine un vero e proprio tesoro, la Città delle Arti e delle Scienze. Si tratta di un complesso architettonico composto da cinque differenti strutture suddivise all’interno di tre aree tematiche: arte, scienza e natura; è un esempio di architettura organica, che grazie a qualità costruttive d’avanguardia, riesce ad armonizzare gli elementi con i contenuti, lasciando al contempo trasparire la tradizione mediterranea del mare e della luce attraverso un gioco di colori tra l’azzurro dei grandi stagni d’acqua a cielo aperto e il bianco del cemento (ingresso facoltativo e non incluso). Al termine delle visite, rientro in hotel per il Pranzo. Nel pomeriggio, sistemazione in bus e partenza alla volta di Madrid. Arrivo, sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento in Hotel.
4° Giorno - 31 Dicembre: Madrid
Prima Colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata panoramica della città, con un percorso alla scoperta della Madrid dei Borbone (l’attuale dinastia regnante), grazie alla volontà dei cui esponenti sono nate splendide opere architettoniche, tra le quali le fontane Cibeles e Neptuno, il Palazzo della Borsa ed il Parlamento. Passando attraverso la famosa Gran Via e Piazza di Spagna, si proseguirà delle visite con un itinerario alla scoperta della Madrid degli Asburgo, dinastia regnante tra il XVI ed il XVIII secolo, sotto il cui influsso si è formato il cuore storico della città, con Plaza Mayor e Plaza de Villa. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per il proseguimento individuale delle visite. Cena libera e Pernottamento in Hotel.
Si potrà scegliere di passare la serata di Capodanno presso la Puerta del Sol, dove migliaia di persone invadono la piazza per festeggiare il nuovo anno e mangiare la tradizionale uva della fortuna, 12 acini al ritmo dei 12 rintocchi delle campane a mezzanotte; la liturgia dell’Ultimo dell’Anno incomincia quando, a pochi secondi dalla mezzanotte, una palla situata nella parte superiore della torre scende accompagnata da un dolce suono di carillon. A questa seguono i quattro quarti che anticipano il momento dei 12 rintocchi delle campane, vero climax della notte.
5° Giorno - 01 Gennaio: Madrid - Saragozza - Barcellona
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, sistemazione in bus e partenza alla volta di Barcellona. E’ prevista una sosta lungo il tragitto a Saragozza, i cui monumenti in stile Mudejar, lascito della dominazione moresca, sono Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Tempo libero per una passeggiata nella Piazza Pilar e per visitare la Basilica di Nostra Signora del Pilar e la Seo del Salvado, la cattedrale cittadina. Tempo libero per il pranzo e proseguimento in bus alla volta di Barcellona. Arrivo in serata e sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento in Hotel.
6° Giorno - 02 Gennaio: Barcellona
Prima Colazione in Hotel. Giornata libera a disposizione per shopping o attività individuali. Cena e Pernottamento in Hotel.
7° Giorno - 03 Gennaio: Barcellona - Cagliari
Prima Colazione in Hotel. Incontro con la Guida in orario da stabilire in loco per il trasferimento in aeroporto a Girona. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto alla volta di Cagliari. Arrivo, sbarco e fine dei Nostri servizi.
N.B.: causa ragioni tecniche, l'itinerario e l'ordine di effettuazione delle visite potrebbero subire variazioni.
Hotels durante il Tours Spagna o similari
Barcellona - HOTEL BALCELONA CENTER 4*
Valencia - HOTEL VALENCIA CENTER 4*
Madrid - HOTEL NH RIBERA DE MANZANARES 4*
Operativo voli - Orari Soggetti a Riconferma
28 Dicembre Cagliari 18:30 - Girona 19:55
03 Gennaio Girona 20:20 - Cagliari 21:40
CASA VACANZA A DUBROVNICK
Aiosardegna è un Tour Operator specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede in Sardegna con siti internet
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it
Le Offerte & Pacchetti Vacanza di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni online con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici Tour pellegrinaggi, viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma
Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo , Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da Pisa
Aiosardegna Vacanze vi propone una serie di Tour Vacanze e pacchetti viaggi in Hotel con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' belli della Croazia
Sapete perché la Croazia è la miglior scelta per le vostre vacanze?
La straordinaria diversità delle regioni di questo paese relativamente piccolo significa che, in pochi giorni, in Croazia avrete la possibilità di visitare grandi città e piccoli borghi, montagne e isole, boschi e spiagge.
DOVE ANDRAE IN CROAZIA
Zagabria Città
Una vecchia signora dall’animo giovanile. La capitale della Croazia è una città dall’animo giovanile e gioioso, nonostante la storia quasi millenaria del suo Stari grad (la Città alta). Zagabria vive al ritmo delle sue aziende di successo, per rilassarsi al calar della sera. Sebbene vivano in una città realmente moderna, gli zagabresi vi accoglieranno a braccia aperte con la tradizionale ospitalità croata.
Visitate il cuore politico, commerciale e culturale della Croazia! Lo Stari grad di Zagabria è una vera e propria festa edonistica, dove potrete assaggiare le specialità locali seduti al tavolino di un grazioso bar o al tavolo di uno dei più apprezzati ristoranti della Croazia. E, tutt’attorno, facciate classicheggianti, rigogliosi giardini e incantevoli edifici neogotici.
Lika - Karlovac
La via verso la natura più selvaggia. Con il suo mondo di fiumi, montagne, boschi intatti, laghi, gole e grotte, la regione della Lika e la città di Karlovac vi conquisteranno con il maggior numero di parchi nazionali e naturali del Paese.
Tra essi, quello più noto è, senza dubbio, il Parco nazionale dei Laghi di Plitvice. Resterete senza parole nel vedere la sua natura incontaminata, dominata da 16 luccicanti laghetti e 157 differenti specie d’uccelli. Se amate davvero la natura, lo spettacolo del Parco nazionale dei Laghi di Plitvice resterà per sempre impresso nella vostra mente.
Istria
Non solo mare: tutta la ricchezza del suo retroterra. Chiusa su tre lati dalle acque cristalline dell’Adriatico, la penisola d’Istria vi conquisterà con paesaggi naturali spettacolari che, nel corso dell’anno, cambiano in continuazione senza perdere nulla della loro bellezza.
Le cittadine costiere come Rovigno (Rovinj), con semplici porticcioli, barche da pesca e strette viuzze (calli), rispecchiano l’autentico spirito del Mediterraneo, mentre il retroterra della penisola è tutto un susseguirsi di verdi pianure e fertili campi che ricordano irresistibilmente i paesaggi della Provenza e della Toscana.
Dalmazia - Zara
La ribellione dei colori. L’azzurro espressivo del mare, il verde rigoglioso dei pini e degli olivi e il bianco candido della pietra dalmata… La tavolozza dei colori di Zara (Zadar) e della sua regione è straordinaria e unica al mondo.
In nessun altro luogo, infatti, potrete sbirciare all’interno della chiesa di S. Croce (Sv. Križ) nella città di Nin (Nona), nota anche come “la più piccola cattedrale del mondo”, magari dopo aver passeggiato per il foro romano più grande su questa sponda dell’Adriatico. Se ciò non bastasse, a Zara potrete scoprire le radici dell’eredità storico-culturale della Croazia, le cui origini risalgono a più di 3000 anni fa.
Dalmazia - Sebenico
Un paradiso per diportisti. Le acque limpide e cristalline del mare della regione di Sebenico (Šibenik) sono ornate da 240 magnifiche perle, in realtà isolotti e scogli, ognuno dei quali merita di far parte dell’itinerario della vostra avventura nautica per l’Adriatico.
I paesaggi di natura incontaminata dell’arcipelago delle Kornati (Incoronate) e le incantevoli cascate e i laghetti del fiume Krka (Cherca), compresi nei due parchi nazionali della regione, sono tappe obbligate del vostro viaggio.
Dalmazia - Spalato
La gemma di un impero. Nel lontano 305 dopo Cristo, l’imperatore romano Diocleziano, l’uomo più potente del mondo di allora, dovendo scegliere dove trascorrere il resto della propria vita, tra tutti i luoghi del pianeta allora conosciuto, decise di far costruire la propria reggia nel cuore della Dalmazia, ponendo così le basi della futura città di Spalato (Split). Seguite le orme di Diocleziano: esplorate ogni angolo della sua reggia e di questa fantastica regione, ricca d’isole e di beni naturali d’incomparabile bellezza, tra cui spiccano il monte Biokovo e la spiaggia di Zlatni rat (Corno d’oro) sull’isola di Brač (Brazza). Ah, quasi dimenticavamo: l’offerta culturale della Dalmazia spalatina sarà capace di sorprendervi, superando ogni vostra più rosea aspettativa.
Dalmazia - Dubrovnik
Il paradiso terrestre. Le mura solitamente servono a proteggere un tesoro dai malintenzionati. Ciò vale anche e soprattutto per Dubrovnik (l’antica Ragusa), dove una cinta muraria lunga 1940 metri racchiude in sé una delle città più belle del mondo. Prendendo in prestito le parole di George Bernard Shaw, diremo che: “Se volete vedere il paradiso terrestre, dovete venire a Dubrovnik.”Grazie al suo intatto patrimonio architettonico medievale, questa “Perla dell’Adriatico” affascina e conquista da secoli sovrani e artisti d’ogni latitudine. Come resistere al suo fascino?
Croazia Centrale
Il silenzio e il relax della campagna. La Croazia continentale è un’oasi di pace, dove le dolci colline vigilano sugli antichi boschi, i vigneti e i corsi dei fiumi Sava, Drava e Mura, le cui acque donano un po’ di ristoro nelle calde giornate estive.
A nord e nordovest della capitale croata, questa regione nasconde in sé tante città medievali come Koprivnica o Varaždin, castelli di campagna come Trakošćan e centri termali con acque curative che sono l'ideale se avete bisogno di rinnovare le energie e riacquistare la vitalità perduta.
Slavonia
Gli echi della tradizione. La Slavonia è terra di leggende, i cui miti e i cui misteri vengono fieramente tramandati di generazione in generazione. La gente di Slavonia è legatissima alle sue origini, visibili nelle feste per la mietitura, nei costumi paesani e nella musica folk.
La gente di Slavonia ha anche fama di essere molto ospitale, sempre pronta a accogliere l’ospite con un buon bicchiere di uno dei tanti ottimi vini prodotti con le uve delle vigne di questa fertile terra, cui s’abbinano perfettamente alcune delle piccanti specialità locali come il čobanac (lo stufato di carne dei pastori) o il riblji paprikaš (uno stufato di pesce d’acqua dolce con peperoni e paprika).
Quarnero
Dal mare al cielo. Questa regione ricca di contrasti vi porterà in alto nel cielo in solo pochi passi.
Il Quarnero, popolare meta di villeggiatura con una tradizione di 150 anni, è una terra per vacanze da sogno. Dopo aver visitato isole baciate dal sole, è d’obbligo una tappa a Abbazia (Opatija), amena località tutta parchi verdeggianti e un elegante lungomare.
Tutt’altri paesaggi vi attendono tra le boscosissime montagne del Gorski kotar. “Polmone verde” della Croazia, il Gorski kotar è stato scelto come habitat naturale da aquile, lupi e orsi. Per respirare la sua salubre aria di montagna, ogni anno è frequentato da tanti escursionisti e ciclisti provenienti da tutto il mondo. Unitevi a loro, che aspettate!
Croazia
La Croazia sembra proprio essere stata creata per essere esplorata. Bellissime le sue spiagge, le sue antiche città così ricche di cultura, le sue riserve e parchi naturali, le isole così immerse nella natura da lasciare senza fiato.
La Croazia é Una terra il cui ricco patrimonio culturale non è dato soltanto dai suoi numerosi musei, le gallerie d’arte e le sue chiese, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, ma anche dai magnifici luoghi che si affacciano sul Mediterraneo e trasformano una semplice passeggiata in un vero e proprio ritorno al passato, alla scoperta della ricca e gloriosa storia di questa terra.Plitvice deve render grazie alla bellezza ed all’insuperabile suggestività del tufo e della vegetazione dell’area. La formazione del tufo e la delimitazione del letto del fiume hanno dato vita ad una sequela di 16 laghetti...“Perla dell’Adriatico”, divenne un’importante potenza mediterranea nel XIII secolo. Questa città del basso Medioevo, costruita in base ad un piano urbanistico ben preciso, sorge nel tratto meridionale della costa croata, sulla sponda orientale dell’Adriatico.
La Croazia (in croato Hrvatska) è uno stato dei Balcani che confina a nord con la Slovenia, a nord-est con l'Ungheria, ad est con la Serbia, a sud con la Bosnia ed Erzegovina e il Montenegro, mentre a ovest è affacciata sul mare Adriatico.
La Croazia è composta, oltre che dalla terra ferma, da ben 1.185 isole, di cui solo una cinquantina sono abitate, per un totale di 4.058 km di coste insulari. Le isole maggiori sono Cherso (Cres) e Veglia (Krk).
I monti principali sono il monte Dinara (1.831 m s.l.m.) e il monte Vaganski Vrh (Monte Drago, nella catena delle Bebie) con un'altitudine di 1.758 m s.l.m. I fiumi più lunghi sono Sava (562 km) e Drava (505 km) che delimitano parte del confine tra Croazia e Bosnia ed Erzegovina e Ungheria. Entrambi sfociano nel Danubio di cui la Sava è l'affluente principale.
Quando andare in Croazia
In Croazia si distinguono quattro aree climatiche. Mediterraneo sulla costa, semi-continentale nelle pianure dell'entroterra, alpino nelle regioni montuose, più protetto nel'entroterra pedemontano.
Lingue parlate in Croazia
La lingua ufficiale è il croato, ma è frequente trovare persone che parlano la nostra lingua; in Istria essa è spesso confusa con l'idioma veneto, tanto che il dialetto veneto locale è detto "tajan" (i.e. italiano). In Istria vive la minoranza italiana e oltre a questo fatto molti universitari di tutto il paese studiano in Italia. Quasi tutti i giovani parlano benissimo l'inglese.
Le Spiagge della Croazia
Con più di 6000 chilometri di coste, la Croazia ha sicuramente la spiaggia dei vostri sogni.
Dalle spiagge per la famiglia con amabili baie di ciottoli o comode rocce liscie che potete trovare quasi ovunque lungo la costa adriatica, attraverso bagni cittadini arredati e spiaggie mondane per la promenade e il divertimento come la stabiliante spiaggia Zrće sull'isola di Pag, fino alle spiagge naturiste come Koversada e Valalta in Istria, Punat e Baške sull'isola di Veglia o la spiaggia di Lokrum vicino a Dubrovnik, proprio come le spiagge desolate e difficilmenete raggiungibili sulle isolette e le meravigliose spiaggie si sabbia come quelle dell'isola di Susak, la cosiddetta Saharuna sull'Isola lunga, Lumbarda sull'isola di Curzola, Orebić e Kukljica sull'isola di Ugljan, la Croazia dispone assolutamente di tutti i tipi di spiagge. Un grande numero di spiagge in Croazia sono inoltre addornate da bandiere blu ecologiche che ganrantiscono non solo la pulizia impeccabile e il mare e la costa incontaminati, ma anche la massima sicurezza e i relativi servizi.