Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Offerte Viaggi organizzati Tours 2016 in Russia con Partenze dalla Sardegna. Tour San Pietroburgo - Mosca - Anello d’Oro da Cagliari via Roma dal 21 al 30 Agosto 2016 Prezzo Finito 1980 € a Persona in camera doppia

 

 

 

 

 

Dettagli del Tour Anello d'Oro San Pietroburgo Mosca dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

Tour Anello d'Oro San Pietroburgo Mosca dalla Sardegna

Destinazione

San Pietroburgo Mosca

Partenza da

Dalla Sardegna

Durata / Data

10 Giorni 9 Notti dal 21 al 30 Agosto 2016

Servizi

Tour visite guida Hotel voli

Struttura

seconda categoria in base alla classificazione locale

Trattamento

Pensione completa

Prezzo

1980 € tutto compreso

 

Programma del Tour San Pietroburgo - Mosca - Anello d’Oro

Giorno: Cagliari - Roma - San Pietroburgo
Incontro dei Signori Partecipanti in aeroporto di Cagliari di Alghero o di Olbia, disbrigo formalità d’imbarco e partenza con voli di linea via Roma per San Pietroburgo. Arrivo e trasferimento in hotel in pullman a San Pietroburgo. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° Giorno: San Pietroburgo
Prima colazione. Al mattino, visita panoramica della città: il Piazzale delle Colonne Rostrate, la Prospettiva Nevskij, il Campo di Marte, la Piazza del Palazzo e la famosa Colonna di Granito, l'Ammiragliato, la Piazza S.Isacco, visita della Fortezza di Pietro e Paolo, la cui costruzione coincide con la nascita di San Pietroburgo e per questo è considerata simbolo della città. Pranzo. Nel pomeriggio, escursione alla residenza estiva di Pushkin, costruita per ordine di Caterina e famosa per lo splendido Castello. Cena e pernottamento.

Giorno: San Pietroburgo
Prima colazione. Al mattino, visita alla Lavra Nevskij, monastero dedicato al Santo protettore della Russia. In uno dei cimiteri riposano le spoglie di alcuni grandi personaggi della cultura, tra cui lo scrittore Dostoevskij e i compositori Tchaikovsky e Rimskij-Korsakov. Pranzo. Pomeriggio a disposizione per attività individuali o visite facoltative. Cena in ristorante con spettacolo di folclore. Pernottamento.

Giorno: San Pietroburgo - Mosca
Prima colazione. Al mattino, visita del Museo Hermitage, uno dei più grandi del mondo: le collezioni esposte comprendono oltre 2.700.000 pezzi, fra questi, Leonardo, Raffaello, Rembrandt, Rubens, Rodin e capolavori degli impressionisti francesi, da Matisse a Picasso. Pranzo. Nel pomeriggio, trasferimento in pullman alla stazione ferroviaria e partenza in treno  per Mosca. Snack a bordo. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, pernottamento.

Giorno: Mosca - Vladimir - Suzdal
Inizio del tour dell’Anello d’Oro con visita delle città medioevali di Vladimir, Suzdal, Kostroma, Jaroslavl, Rostov, Serghjev Possad. Sono città museo ricche di tesori, opere d’arte e monumenti, per lo più religiosi, per cui vengono dette anche città sante. Percorso di altissimo valore culturale ed estetico ed un’occasione per conoscere l’infinita campagna russa. Dopo la prima colazione partenza per Vladimir, visita della Cattedrale della Dormizione, esternamente della Cattedrale di S.Demetrio e della Porta d’Oro. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Suzdal, splendida città museo con il Monastero del Salvatore e di S.Eufemio, il Cremlino. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno: Suzdal - Kostroma - Jaroslavl
Dopo la prima colazione partenza per Kostroma, visita del Monastero Ipatievsky, al cui interno si trova la Cattedrale della Trinità. Pranzo in ristorante e proseguimento per Jaroslavl dove visiteremo la chiesa dell’Apparizione di Cristo ed il Monastero della Trasfigurazione del Salvatore. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno: Jaroslavl - Serghjev Possad - Mosca
Prima colazione e partenza per Rostov Veliki, visita del magnifico e suggestivo Cremlino con le varie chiese che lo compongono. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Serghjev Possad. Visita del Monastero e delle sue Cattedrali. Al termine proseguimento per Mosca, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno: Mosca
Prima colazione. Al mattino, visita panoramica della città: la Piazza Teatral'naja, la Via Tverskaja, la Piazza Rossa, la Prospettiva Novyj Arbat, le Colline Lenin e l'Università. Pranzo. Nel pomeriggio, passeggiata lungo la via pedonale Staryj Arbat. Rientro in hotel in metropolitana per visitarne alcune delle monumentali stazioni. Cena e pernottamento.

Giorno: Mosca
Prima colazione. Al mattino, visita del territorio del Cremlino, esterni del Palazzo dei Congressi, Zarina delle campane, Zar dei cannoni, Campanile di Ivan il Grande e Armeria. Pranzo. Pomeriggio a disposizione dei Signori Partecipanti. Cena e pernottamento.

10° Giorno: Mosca - Roma - Cagliari
Prima colazione e pranzo. Trasferimento in aeroporto. Disbrigo formalità d’imbarco e partenza con voli di linea per Roma - Cagliari. Arrivo, fine del viaggio e dei nostri servizi.

Tour Anello d’oro Mosca, San Pietroburgo e le città dell’Anello d’Oro fra il Volga e Mosca - Sergiev Posad, Yaroslavl e Rostov Velikiy
Il viaggio nell’Anello d’Oro ti farà scoprire la Russia in tutte le sua sfaccettature: la preziosa e sfarzosa eleganza di San Pietroburgo, la maestosità di Mosca e certamente anche l’anima russa che pulsa nelle antiche città dell’Anello d’Oro dove centinaia di cupole d’oro, stupende architetture e paesaggi fiabeschi rimarranno per sempre nei cuori dei viaggiatori.
Ti invitiamo a regalarti questo viaggio unico che si rivelerà un’esperienza incredibile sia nel cuore delle due capitali russe, metropoli splendide pur nella loro profonda diversità, e sia nella provincia russa, incredibilmente lontana dai modi e dagli standard di vita delle grandi città.
Il viaggio dell’Anello d’Oro si chiude a Yaroslav, una delle più belle città dell’Anello d’Oro, che vanta una grande storia, un pregevole e ricchissimo patrimonio architettonico. Pure una posizione geografica strategica e felice, perché Yaroslavl è situata proprio nell’esatto punto in cui il fiume Kotorosl confluisce con il grande Volga. Questa in particolare è una delle ragioni per cui questa provincia è dotata di un fascino speciale perché assolutamente indissolubile è il legame che unisce Yaroslav al suo grande fiume - che attraversa la città, tagliandola di fatto in due parti. Le passeggiate sul lungovolga, lungo un percorso di circa un kilometro, sono infatti indimenticabili grazie agli squisiti paesaggi e panorami che la riva opposta è capace di offrire. Non c’è dubbio che il Volga rappresenti l’emblema della Russia, un fiume infinito, senza limiti, calmo e impetuoso allo stesso tempo, che porta e trascina con sé tra le sue onde migliaia di volti riflessi.
Tour Anello d’Oro: le capitali russe Mosca e San Pietroburgo e l’Anello d’Oro completo
Visitare la Russia in tutta la sua varietà, vedere non soltanto le famose capitali russe, come grandiosa Mosca con il suo Cremlino e l'affascinante San Pietroburgo, chiamata per la sua bellezza “la Venezia del Nord” ma pure tutte le città dell’Anello d’Oro famose per i tesori artistici di queste città, paesaggi da favola e per il ruolo che esse svolsero come centri politici, spirituali e culturali nell'epoca aurea dell'antica Russia.
L'Anello d'Oro, è un vero e proprio museo "a cielo aperto" di antiche citta situate attorno a Mosca. Queste citta’ considerate delle vere perle cioe Sergiev Posad, Rostov Veliky, Yaroslavl, Kostroma, Suzdal, Vladimir, Bogolubovo attraverso antiche architetture di legno, secenteschi monasteri e cattedrali a cupole dorate, il Volga, boschi di betulle, campi di grano, casette di dacia, icone,  affreschi ortodossi e tanto altro ti faranno vedere e toccare in senso letterale la vera storia della Russia, le sue tradizioni e cultura.
Ti offriamo la possibilità di vivere un affascinante viaggio dell’Anello d’Oro nel cuore della provincia Russa, incredibilmente lontana nei modi e negli standard di vita dall’"europea" San Pietroburgo e moderna Mosca, ma dove vive ancora l'autentica "anima russa", fatta di antiche tradizioni, folklore, gastronomia … ma soprattutto di tanta cordialità e ospitalità da parte della gente.

Offerte Viaggi organizzati Tours 2016 in Russia con Partenze dalla Sardegna.
Tour San Pietroburgo - Mosca - Anello d’Oro da Cagliari via Roma dal 21 al 30 Agosto 2016 Prezzo Finito 1980 € a Persona in camera doppia. Pacchetto viaggio vacanza con voli dalla Sardegna Tour Hotel Visite Guida assistenza

 

 

 

 

Dettagli del Tour Anello d'Oro San Pietroburgo Mosca dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

Tour Anello d'Oro San Pietroburgo Mosca dalla Sardegna

Destinazione

San Pietroburgo Mosca

Partenza da

Dalla Sardegna

Durata / Data

10 Giorni 9 Notti dal 21 al 30 Agosto 2016

Servizi

Tour visite guida Hotel voli

Struttura

seconda categoria in base alla classificazione locale

Trattamento

Pensione completa

Prezzo

1980 € tutto compreso

 Programma del Tour San Pietroburgo - Mosca - Anello d’Oro

1° giorno: Cagliari - Roma - San Pietroburgo
Incontro dei Signori Partecipanti in aeroporto mattino presto, disbrigo formalità d’imbarco e partenza con voli di linea per Roma - San Pietroburgo. Arrivo e trasferimento in hotel in pullman. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giorno: San Pietroburgo
Prima colazione. Al mattino, visita panoramica della città: il Piazzale delle Colonne Rostrate, la Prospettiva Nevskij, il Campo di Marte, la Piazza del Palazzo e la famosa Colonna di Granito, l'Ammiragliato, la Piazza S.Isacco, visita della Fortezza di Pietro e Paolo, la cui costruzione coincide con la nascita di San Pietroburgo e per questo è considerata simbolo della città. Pranzo. Nel pomeriggio, escursione alla residenza estiva di Pushkin, costruita per ordine di Caterina e famosa per lo splendido Castello. Cena e pernottamento.

3° giorno: San Pietroburgo
Prima colazione. Al mattino, visita alla Lavra Nevskij, monastero dedicato al Santo protettore della Russia. In uno dei cimiteri riposano le spoglie di alcuni grandi personaggi della cultura, tra cui lo scrittore Dostoevskij e i compositori Tchaikovsky e Rimskij-Korsakov. Pranzo. Pomeriggio a disposizione per attività individuali o visite facoltative. Cena in ristorante con spettacolo di folclore. Pernottamento.

4° giorno: San Pietroburgo - Mosca
Prima colazione. Al mattino, visita del Museo Hermitage, uno dei più grandi del mondo: le collezioni esposte comprendono oltre 2.700.000 pezzi, fra questi, Leonardo, Raffaello, Rembrandt, Rubens, Rodin e capolavori degli impressionisti francesi, da Matisse a Picasso. Pranzo. Nel pomeriggio, trasferimento in pullman alla stazione ferroviaria e partenza in treno  per Mosca. Snack a bordo. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, pernottamento.

5° giorno: Mosca - Vladimir - Suzdal
Inizio del tour dell’Anello d’Oro con visita delle città medioevali di Vladimir, Suzdal, Kostroma, Jaroslavl, Rostov, Serghjev Possad. Sono città museo ricche di tesori, opere d’arte e monumenti, per lo più religiosi, per cui vengono dette anche città sante. Percorso di altissimo valore culturale ed estetico ed un’occasione per conoscere l’infinita campagna russa. Dopo la prima colazione partenza per Vladimir, visita della Cattedrale della Dormizione, esternamente della Cattedrale di S.Demetrio e della Porta d’Oro. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Suzdal, splendida città museo con il Monastero del Salvatore e di S.Eufemio, il Cremlino. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno: Suzdal - Kostroma - Jaroslavl
Dopo la prima colazione partenza per Kostroma, visita del Monastero Ipatievsky, al cui interno si trova la Cattedrale della Trinità. Pranzo in ristorante e proseguimento per Jaroslavl dove visiteremo la chiesa dell’Apparizione di Cristo ed il Monastero della Trasfigurazione del Salvatore. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno: Jaroslavl - Serghjev Possad - Mosca
Prima colazione e partenza per Rostov Veliki, visita del magnifico e suggestivo Cremlino con le varie chiese che lo compongono. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Serghjev Possad. Visita del Monastero e delle sue Cattedrali. Al termine proseguimento per Mosca, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8° giorno: Mosca
Prima colazione. Al mattino, visita panoramica della città: la Piazza Teatral'naja, la Via Tverskaja, la Piazza Rossa, la Prospettiva Novyj Arbat, le Colline Lenin e l'Università. Pranzo. Nel pomeriggio, passeggiata lungo la via pedonale Staryj Arbat. Rientro in hotel in metropolitana per visitarne alcune delle monumentali stazioni. Cena e pernottamento.

9° giorno: Mosca
Prima colazione. Al mattino, visita del territorio del Cremlino, esterni del Palazzo dei Congressi, Zarina delle campane, Zar dei cannoni, Campanile di Ivan il Grande e Armeria. Pranzo. Pomeriggio a disposizione dei Signori Partecipanti. Cena e pernottamento.

10° giorno: Mosca - Roma - Cagliari
Prima colazione e pranzo. Trasferimento in aeroporto. Disbrigo formalità d’imbarco e partenza con voli di linea per Roma - Cagliari. Arrivo, fine del viaggio e dei nostri servizi.

Tour Anello d’oro Mosca, San Pietroburgo e le città dell’Anello d’Oro fra il Volga e Mosca - Sergiev Posad, Yaroslavl e Rostov Velikiy
Il viaggio nell’Anello d’Oro ti farà scoprire la Russia in tutte le sua sfaccettature: la preziosa e sfarzosa eleganza di San Pietroburgo, la maestosità di Mosca e certamente anche l’anima russa che pulsa nelle antiche città dell’Anello d’Oro dove centinaia di cupole d’oro, stupende architetture e paesaggi fiabeschi rimarranno per sempre nei cuori dei viaggiatori.
Ti invitiamo a regalarti questo viaggio unico che si rivelerà un’esperienza incredibile sia nel cuore delle due capitali russe, metropoli splendide pur nella loro profonda diversità, e sia nella provincia russa, incredibilmente lontana dai modi e dagli standard di vita delle grandi città.
Il viaggio dell’Anello d’Oro si chiude a Yaroslav, una delle più belle città dell’Anello d’Oro, che vanta una grande storia, un pregevole e ricchissimo patrimonio architettonico. Pure una posizione geografica strategica e felice, perché Yaroslavl è situata proprio nell’esatto punto in cui il fiume Kotorosl confluisce con il grande Volga. Questa in particolare è una delle ragioni per cui questa provincia è dotata di un fascino speciale perché assolutamente indissolubile è il legame che unisce Yaroslav al suo grande fiume - che attraversa la città, tagliandola di fatto in due parti. Le passeggiate sul lungovolga, lungo un percorso di circa un kilometro, sono infatti indimenticabili grazie agli squisiti paesaggi e panorami che la riva opposta è capace di offrire. Non c’è dubbio che il Volga rappresenti l’emblema della Russia, un fiume infinito, senza limiti, calmo e impetuoso allo stesso tempo, che porta e trascina con sé tra le sue onde migliaia di volti riflessi.
Tour Anello d’Oro: le capitali russe Mosca e San Pietroburgo e l’Anello d’Oro completo
Visitare la Russia in tutta la sua varietà, vedere non soltanto le famose capitali russe, come grandiosa Mosca con il suo Cremlino e l'affascinante San Pietroburgo, chiamata per la sua bellezza “la Venezia del Nord” ma pure tutte le città dell’Anello d’Oro famose per i tesori artistici di queste città, paesaggi da favola e per il ruolo che esse svolsero come centri politici, spirituali e culturali nell'epoca aurea dell'antica Russia.
L'Anello d'Oro, è un vero e proprio museo "a cielo aperto" di antiche citta situate attorno a Mosca. Queste citta’ considerate delle vere perle cioe Sergiev Posad, Rostov Veliky, Yaroslavl, Kostroma, Suzdal, Vladimir, Bogolubovo attraverso antiche architetture di legno, secenteschi monasteri e cattedrali a cupole dorate, il Volga, boschi di betulle, campi di grano, casette di dacia, icone,  affreschi ortodossi e tanto altro ti faranno vedere e toccare in senso letterale la vera storia della Russia, le sue tradizioni e cultura.
Ti offriamo la possibilità di vivere un affascinante viaggio dell’Anello d’Oro nel cuore della provincia Russa, incredibilmente lontana nei modi e negli standard di vita dall’"europea" San Pietroburgo e moderna Mosca, ma dove vive ancora l'autentica "anima russa", fatta di antiche tradizioni, folklore, gastronomia … ma soprattutto di tanta cordialità e ospitalità da parte della gente.

Offerte Viaggi organizzati Tours 2019 in Russia San Pietroburgo con Partenze dalla Sardegna
Tour San Pietroburgo - Anello d’ Argento da Cagliari, Alghero o Olbia Tour di 8 giorni e 7 notti Estate 2019 Luglio, Agosto e Settembre. Pacchetto viaggio vacanza con voli di Linea dalla Sardegna Tour Hotel Visite Guida assistenza
Prezzo a Persona in camera doppia da 1940 €

 

 

 

 

 

Calendario Partenze e Prezzi
Tour 8 giorni – 7 notti con Partenze garantite 2019

LUGLIO : 20                1940 €

AGOSTO : 17              1990 €

SETTEMBRE : 7               1940 €    

 

 

 

Dettagli del Tour Anello d'Argento San Pietroburgo dalla Sardegna

Pacchetto Viaggio

Tour Anello d' Argento San Pietroburgo dalla Sardegna

Destinazione

San Pietroburgo

Partenza da

Dalla Sardegna

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti Luglio Agosto Settembre Estate 2019

Servizi

Tour visite guida Hotel voli

Struttura

Hotel 4 stelle classificazione locale

Trattamento

Pensione completa

Prezzo

1940 € + 35 € iscrizione + 198 € Tasse

 

 

Programma del Tour San Pietroburgo Anello d’ Argento

1° Giorno cagliari, alghero o olbia - San Pietroburgo - novgorod
Partenza con voli di linea (non diretti). Arrivo a San Pietroburgo, disbrigo delle formalità doganali e partenza per Novogord. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

2° Giorno Novgorod
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita di Novgorod, fu un importante centro spirituale e uno dei più importanti centri commerciali nella via dai Variaghi ai Greci. La politica, la libertà spirituale e l’autonomia territoriale, vi favorirono lo sviluppo di una cultura e di un’arte che raggiunsero livelli altissimi e di cui sono rimasti esempi significativi: il Cremlino. il più antico della Russia, la Cattedrale di Santa Sofia perfetta nelle proporzioni, la cattedrale di San Nicola, (1113), la chiesa del Salvatore di Neredica, la chiesa dell’Annunciazione, della Trasfigurazione del Salvatore, i templi della Natività e di Teodoro Stratilate sul ruscello. Visita al Museo delle Icone.

3° Giorno Novgorod - Pskov
Prima colazione. Partenza per Pskov. Arrivo e pranzo. Nel pomeriggio visita della città, famosa per le sue numerose chiese: la chiesa di San Cosma e Damiano, la chiesa dell’Epifania, fra i templi più grandi dell’antica Pskov, il celebre monastero Mirozkij, esso sorge nel punto in cui il torrente Mirozka si getta nel fiume Velikaja e fu il centro della cultura cittadina. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

4° Giorno Pskov
Prima colazione. Escursione al monastero Pskovo-Pečerskij Uspenskij o monastero della Dormizione delle grotte. Il monastero fu fondato nella metà del XV secolo da un eremita che voleva vivere la vita ascetica nelle caverne. Fu uno dei pochi monasteri maschili rimasti sempre attivi anche durante l’epoca sovietica. Pranzo e rientro a Pskov. Proseguimento della visita con il Cremlino dalle torri cilindriche, incoronato dalla bianca mole della Cattedrale della Trinità. Cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno Pskov - San Pietroburgo
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per San Pietroburgo. Arrivo e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita panoramica della città. Cena e pernottamento.

6° Giorno San Pietroburgo
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Museo Hermitage (ingresso incluso) uno dei più grandi al mondo, le collezioni esposte comprendono oltre 2.700.000 pezzi. Pranzo in ristorante. Pomeriggio visita dell’esposizione dedicata agli Impressionisti e post Impressionisti presso il Palazzo dello Stato Maggiore (ingresso incluso) e visita alla Fortezza di San Pietro e Paolo. Cena e pernottamento in hotel.

7° Giorno San Pietroburgo
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata all’escursione alla residenza di Puskin (ingresso incluso parco e palazzo). Pranzo in ristorante. Pomeriggio proseguimento della visita della città e visita alla chiesa di S.Nicola, soprannominata Chiesa del Marinaio (San Nicola è il patrono dei marinai), che custodisce numerose icone del XVIII secolo e una splendida iconostasi di legno. Cena e pernottamento in hotel.

8° Giorno San Pietroburgo - cagliari, alghero o olbia
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per la partenza con voli di linea (non diretti). per l’Italia. Arrivo e fine dei nostri servizi.

 

 


 

Francia Offerte Viaggi 2016 In Bus dalla Sardegna. Tour della Costa Azzurra e Camargue di 10 Giorni in Pullman con Partenza da Cagliari da Sassari e da Olbia per la Francia via Porto Torres Genova e Nizza dal 8 al 16 Settembre 2016. Pacchetto Viaggio in Pullman include Tour in bus collegamento nave Hotel Pasti Assicurazione Tasse e Guida a 980 € a persona tutto compreso

 

 

Pacchetto del Tour Costa Azzurra e Camargue dalla Sardegna

Categoria

Francia Costa Azzurra dalla Sardegna

Destinazione

Costa Azzurra Nizza – St. Raphael – St. Tropez - Ste. Maxime - Cannes

Partenza

Da Cagliari da Olbia

Data / Durata

10 Giorni dal 8 al 16 Settembre 2016

Trasporto

Bus + Nave

Hotel / Trattamento

Seconda Categoria / Pensione Completa

Servizi

Tour con Guida in Italiano / Accompagnatore

Prezzo

980 € tutto Compreso


Programma del Tour in Bus della Francia Costa Azzurra

1°Giorno: Cagliari – Sassari – Olbia o Porto Torres
Ritrovo Sig.ri Partecipanti nel primo pomeriggio, sistemazione in bus GT e partenza per Sassari – Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/N diretta a Genova, sistemazione a bordo nelle cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, pernottamento a bordo.

2°Giorno: Genova – Nizza
Sbarco a Genova ed immediata partenza per Nizza. Arrivo in mattinata, sistemazione in hotel, pensione completa. Nel pomeriggio visita con guida della città, capitale della Costa Azzurra. Sarete affascinati dalle pittoresche stradine della vecchia città, dallo splendore dei palazzi che fiancheggiano la celebre Promenade de Anglais, visita della Cattedrale e della Chiesa Russa.

3°Giorno: Nizza – St. Raphael – St. Tropez -  Ste. Maxime
Dopo la prima colazione partenza per l’escursione d’intera giornata lungo la costa per la visita delle località di St. Raphael, St. Tropez e Ste. Maxime, tra le più belle e famose della Costa Azzurra, frequentate e punto di ritrovo per la stampa, gli artisti ed il jet set internazionale. Oltre ad ammirare magnifici panorami, avremo modo di visitare chiese, torri, piazze, strade pittoresche ricche di negozi.

4°Giorno: Nizza – Antibes – Villauris
Prima colazione in hotel. Partenza con guida per la visita di Capo d’Antibes, uno dei luoghi più belli, dal punto di vista naturale, di tutta la costa mediterranea, e la vecchia Antibes, uno degli angoli più suggestivi della Francia di mare. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Vallauris, conosciuta in tutta Europa per la produzione artigianale di bellissime ceramiche. Visita della bella cittadina circondata da aranci e mimose.

5°Giorno: Nizza -  St. Paul de Vence
Pensione completa. Di mattina escursione a St. Paul de Vence, villaggio medievale, fonte di ispirazione di numerosi pittori quali Matisse e Ricasso. Visita della pittoresca città vecchia e della Cappella del Rosario per ammirare gli affreschi della volta della Cappella Matisse. Pomeriggio a disposizione dei Sig.ri Partecipanti per visite individuali e shopping.

6°Giorno: Nizza – Cannes – Arles
Dopo la prima colazione partenza per Cannes. Visita della città con guida, capitale mondiale del cinema. Passeggiata sulla famosissima Croisette, vetrina di lussuosi hotels e negozi che si susseguono lungo un boulevard decorato da imponenti palme e colorati fiori. Minicrociera alle isole Lerins dove, nella roccaforte dell’isola Sainte Margherite, fu incentrata la celebre maschera di ferro. Pranzo in ristorante e proseguimento per Arles. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7°Giorno: Arles – Le Baux de Provence
Pensione completa. Di mattina visita con guida di Arles, magnifica città d’arte. Piazza della Repubblica con la fontana seicentesca sovrastata da un obelisco egiziano, la Cattedrale, l’antico Municipio, la Torre dell’Orologio. Nel pomeriggio visita di Baux de Provence, suggestiva roccaforte medioevale, considerato uno dei più bei paesi della Francia. Visita del Castello e della Cattedrale delle Immagini.

8°Giorno: Arles – Camargue
Dopo la prima colazione partenza per Aigues-Mortes, città fortificata medioevale, una dei più affascinanti paesi della Camargue. Giro con il trenino nelle saline del Midi. A seguire degustazione del vino Listel nel più grande Domain d’Europa. Pranzo in un ristorante tipico. Nel pomeriggio proseguimento per Saintes Maries de la Mer, capitale della Camargue per una minicrociera sul Rodano. Visita della Chiesa di S. Sara, patrona dei gitani. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.

9°Giorno: Arles – Montecarlo – Genova
Prima colazione e partenza per Monaco/Montecarlo. Pranzo in ristorante. Breve visita del Principato con la Cattedrale, il Palazzo Grimaldi e la splendida Piazza Attigua. Proseguimento per Genova, imbarco sulla M/N diretta a Porto Torres, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, pernottamento a bordo.
    
10°Giorno: Olbia o Porto Torres – Sassari – Cagliari
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

Offerte Viaggi 2016 In Bus dalla Sardegna in Francia. Tour della Costa Azzurra e Camargue di 10 Giorni in Pullman con Partenza da Cagliari da Sassari e da Olbia per la Francia via Porto Torres Genova e Nizza dal 8 al 16 Settembre 2016. Pacchetto Viaggio in Pullman include Tour in bus collegamento nave Hotel Pasti Assicurazione Tasse e Guida a 980 € a persona tutto compreso

 

 

 

 

 Programma del Tour in Bus della Francia Costa Azzurra

1°Giorno: Cagliari – Sassari – Olbia o Porto Torres
Ritrovo Sig.ri Partecipanti nel primo pomeriggio, sistemazione in bus GT e partenza per Sassari – Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/N diretta a Genova, sistemazione a bordo nelle cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, pernottamento a bordo.

2°Giorno: Genova – Nizza
Sbarco a Genova ed immediata partenza per Nizza. Arrivo in mattinata, sistemazione in hotel, pensione completa. Nel pomeriggio visita con guida della città, capitale della Costa Azzurra. Sarete affascinati dalle pittoresche stradine della vecchia città, dallo splendore dei palazzi che fiancheggiano la celebre Promenade de Anglais, visita della Cattedrale e della Chiesa Russa.

3°Giorno: Nizza – St. Raphael – St. Tropez - Ste. Maxime
Dopo la prima colazione partenza per l’escursione d’intera giornata lungo la costa per la visita delle località di St. Raphael, St. Tropez e Ste. Maxime, tra le più belle e famose della Costa Azzurra, frequentate e punto di ritrovo per la stampa, gli artisti ed il jet set internazionale. Oltre ad ammirare magnifici panorami, avremo modo di visitare chiese, torri, piazze, strade pittoresche ricche di negozi.

4°Giorno: Nizza – Antibes – Villauris
Prima colazione in hotel. Partenza con guida per la visita di Capo d’Antibes, uno dei luoghi più belli, dal punto di vista naturale, di tutta la costa mediterranea, e la vecchia Antibes, uno degli angoli più suggestivi della Francia di mare. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Vallauris, conosciuta in tutta Europa per la produzione artigianale di bellissime ceramiche. Visita della bella cittadina circondata da aranci e mimose.

5°Giorno: Nizza -  St. Paul de Vence
Pensione completa. Di mattina escursione a St. Paul de Vence, villaggio medievale, fonte di ispirazione di numerosi pittori quali Matisse e Ricasso. Visita della pittoresca città vecchia e della Cappella del Rosario per ammirare gli affreschi della volta della Cappella Matisse. Pomeriggio a disposizione dei Sig.ri Partecipanti per visite individuali e shopping.

6°Giorno: Nizza – Cannes – Arles
Dopo la prima colazione partenza per Cannes. Visita della città con guida, capitale mondiale del cinema. Passeggiata sulla famosissima Croisette, vetrina di lussuosi hotels e negozi che si susseguono lungo un boulevard decorato da imponenti palme e colorati fiori. Minicrociera alle isole Lerins dove, nella roccaforte dell’isola Sainte Margherite, fu incentrata la celebre maschera di ferro. Pranzo in ristorante e proseguimento per Arles. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7°Giorno: Arles – Le Baux de Provence
Pensione completa. Di mattina visita con guida di Arles, magnifica città d’arte. Piazza della Repubblica con la fontana seicentesca sovrastata da un obelisco egiziano, la Cattedrale, l’antico Municipio, la Torre dell’Orologio. Nel pomeriggio visita di Baux de Provence, suggestiva roccaforte medioevale, considerato uno dei più bei paesi della Francia. Visita del Castello e della Cattedrale delle Immagini.

8°Giorno: Arles – Camargue
Dopo la prima colazione partenza per Aigues-Mortes, città fortificata medioevale, una dei più affascinanti paesi della Camargue. Giro con il trenino nelle saline del Midi. A seguire degustazione del vino Listel nel più grande Domain d’Europa. Pranzo in un ristorante tipico. Nel pomeriggio proseguimento per Saintes Maries de la Mer, capitale della Camargue per una minicrociera sul Rodano. Visita della Chiesa di S. Sara, patrona dei gitani. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.

9°Giorno: Arles – Montecarlo – Genova
Prima colazione e partenza per Monaco/Montecarlo. Pranzo in ristorante. Breve visita del Principato con la Cattedrale, il Palazzo Grimaldi e la splendida Piazza Attigua. Proseguimento per Genova, imbarco sulla M/N diretta a Porto Torres, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, pernottamento a bordo.
    
10°Giorno: Olbia o Porto Torres – Sassari – Cagliari
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

Viaggio Organizzato in Germania Partenza in Bus da Cagliari
Tour Germania Del Nord Berlino Dresda Lipsia Norimberga
Pacchetto viaggio comprende Bus GT da Cagliari Tour di 13 Giorni 12 Notti dall' 8 al 20 Agosto 2017 Alloggio in Hotel pensione completa Visite con Guida Turistica Assistenza ed Assicurazione a 1700 € a persona in camera doppia

 

 

 

Pacchetto viaggio Tour Germania del Nord in Bus dalla Sardegna

Categoria

Pacchetti Viaggi in Germania dalla Sardegna

Offerta

Tour Germania Del Nord Berlino Dresda Lipsia Norimberga

Pacchetto Viaggio

Partenza in Bus da Cagliari Hotel Tour Visite

Destinazione

Berlino Dresda Lipsia Norimberga

Partenza da

Partenza in Bus Da Cagliari da Sassari

Durata / Data

13 Giorni 12 Notti dall'8 al 20 Agosto 2017

Servizi

Guida in Italiano Visite Ingressi

Hotel / Trattamento

Hotel 3 Stelle in pensione completa

Prezzo

1700 €

Programma Tour Germania del Nord in Bus dalla Sardegna

1° Giorno: Cagliari – Sassari – Olbia o Porto Torres
Ritrovo dei Partecipanti a Cagliari sistemazione in bus G.T. partenza per Sassari – Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/n diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, notte i navigazione.

2° Giorno: Genova – Bellinzona – Costanza
Sbarco a Genova ed immediata partenza per Bellinzona, città celebre per le fortificazioni inserita nella lista dell’Unesco. Sosta per il pranzo in ristorante. Proseguimento per Costanza o dintorni, sul lago di Costanza, un’area turistica assai ricercata per il clima mite, i bei paesaggi, e le piacevoli cittadine. Cena e pernottamento.

3° Giorno: Costanza – Weimar
Dopo la prima colazione partenza Per Weimar, sosta per il pranzo lungo il percorso. Arrivo sistemazione i hotel, cena e pernottamento.

4° Giorno: Weimar – Erfurt
Trattamento di pensione completa. Di mattina visita con guida della cittadina dall’atmosfera medievale. Visiteremo il centro storico, la casa di Listz, la casa Museo di Schiller, la Casa di Goethe. Nel pomeriggio escursione ad Erfurt e visita con guida. Ammireremo il Domberg, il Kramerbrucke il ponte coperto più lungo d’Europa, il Duomo gotico, il monastero agostiniano dove Lutero fece il suo ingresso come monaco.

5° Giorno: Weimar – Lipsia – Berlino
Prima colazione in hotel e partenza per Lipsia. Visita con guida della città che fu di Bach e Wagner, ricca di splendidi edifici barocchi e rinascimentali. Pranzo n ristorante, nel pomeriggio proseguimento per Berlino, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° - 7° e 8° Giorno: Berlino
Trattamento di pensione completa. Giornate dedicate alla visita della città con guida per 4 mezze giornate. Completamente distrutta durante la seconda guerra mondiale, è stata ricostruita mantenendo la caratteristica di città cosmopolita. Durante la visita avremo modo di ammirare la porta di Brandeburgo, simbolo della città; il castello di Charlottemburg; il celebre viale Unter den Linden ed i suoi splendidi monumenti; l’isoal dei Musei, l’Alexanderplatz; il celebre viale Kurfustendamm; la Chiesa di San Carlo. Prevista un’escursione di mezza giornata a Potsdam per visitare il celebre complesso di Sanssouci, che oltre il castello di Federico il Grande, comprende un magnifico parco  ed un notevole corollario di padiglioni.

9° Giorno: Berlino - Dresda
Dopo la prima colazione partenza per Dresda, arrivo sistemazione in hotel, pensione completa. Visita guidata della città conosciuta come la Venezia del nord. I monumenti più significativi sono concentrati nella città vecchia <Altstad>, il grandioso Castello barocco con decorazioni cosi preziose che il suo grande cortile sembra un salone all’aperto. Si ammirerà il sontuoso Teatro dell’Opera, il vecchi castello di Dresda, la Chiesa Cattolica di corte. Tempo a disposizione per visite individuali o shopping.

10° Giorno: Dresda – Norimberga
Prima colazione in hotel e partenza per Norimberga, Arrivo sistemazione in hotel, pensione completa. Nel pomeriggio visita della città con guida. Visiteremo il Burg, fortezza dell’ XI secolo che domina la città, la chiesa gotica più antica Franconia, il Rathaus, la casa di Durer.

11° Giorno: Norimberga – Trento
Dopo la prima colazione partenza per Trento. Sosta lungo il percorso per il pranzo i ristorante. Arrivo sistemazione in hotel; breve visita della cento storico della città. Cena e pernottamento.

12° Giorno: Trento – Peschiera – Genova
Prima colazione in hotel. Sistemazione in bus e partenza per Peschiera. Pranzo in ristornate. In tempo utile proseguimento per il porto di Genova. Imbarco sulla M/n diretta a Porto Torres, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, notte i navigazione.

13° Giorno: Porto Torres – Cagliari
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE È BASATA SU UN MINIMO DI 30 PARTECIPANTI.

Posto in Pullman: Per un giusto avvicendamento il posto in pullman, immancabilmente, sarà scambiato secondo le istruzioni dell'accompagnatrice. Chi desidera occupare un posto fisso può farlo occupando l'ultima fila dei sedili. Qualora fosse prevista l'assegnazione posto sul bus sarà nostra cura informarVi all'atto dell'iscrizione, indicandoVi contemporaneamente il posto assegnato.

Mercatini di Natale in Germania da Cagliari dalla Sardegna
Tour per Mercatini di Natale a Colmar Strasburgo e Foresta Nera da Cagliari. Viaggio Organizzato di 5 Giorni 4 Notti dal 8 al 12 Dicembre 2016. Pacchetto Viaggio di Gruppo comprende volo da Cagliari per Milano Linate Sistemazione in Hotel 3 Stelle Superior con trattamento di Pensione Completa Trasferimenti Tour con Guide in Italiano MINI CROCIERA SUL FIUME III Assicurazione da 660 € a persona

 

 

Pacchetto Viaggio per Mercatini di Natale a Colmar Strasburgo e Foresta Nera da Cagliari

Categoria

Mercatini di Natale in Germania dalla Sardegna

Offerta

Tour Colmar Strasburgo e Foresta Nera da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Trasferimenti Hotel Visite

Partenza

Da Cagliari Elmas

Destinazione

Colmar / Basilea / Strasburgo / Friburgo / Titisee/ Triberg

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 8 al 12 Dicembre 2016

Hotel

Hotel 3 Stelle Sup. in Pensione Completa

Servizi

Guide Locali / Mini Crociera sull Fiume III

Prezzo

660 € + 30 € Iscrizione

Programma di Viaggio per Mercatini di Natale a Colmar Strasburgo e Foresta Nera da Cagliari

1° Giorno 08 Dicembre 2016: Cagliari / Milano / Basilea (355 km) / Strasburgo (140 km)
Ritrovo dei signori partecipanti all'aeroporto di Cagliari-Elmas e partenza in mattinata per Milano-Linate. Arrivo, sistemazione sul pullman G.T. e partenza per Passo Gottardo e Basilea, pranzo libero. Nel pomeriggio visita libera e trasferimento in Hotel nella zona di Colmar e Strasburgo. Cena e pernottamento.

2° Giorno 09 Dicembre 2016: Strasburgo

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Strasburgo (guida locale mezza giornata). Dopo un giro panoramico in pullman dei quartieri delle istituzioni europee (Parlamento, Corte e Consiglio d’Europa) si raggiunge il centro storico, magnificamente conservato e iscritto nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Si visiteranno La Grande Ile che si snoda tra Place Kleber, Place Gutenberg e la Piazza della Cattedrale. Visita degli interni della Cattedrale di Notre Dame, una delle più belle cattedrali gotiche d’Europa. Proseguimento per la Petite France, antico quartiere dei mugnai, dei pescatori e dei conciatori di pelli che resta uno dei luoghi più suggestivi e meglio conservati di tutta la città. Pranzo libero. Nel pomeriggio possibilità di partecipare ad una minicrociera sui canali del fiume Ill che attraversa il pittoresco centro storico. Tempo a
disposizione per visite ai mercatini e shopping. Cena e pernottamento in Hotel.

3° Giorno 10 Dicembre 2016: Colmar

Prima colazione. Mattinata visita Guidata di Colmar, centro d’arte e di storia, una delle città più suggestive e più visitate dell’Alsazia. Nel quartiere della Petite Venise le stradine tortuose si snodano lungo pittoreschi canali collegati al fiume Ill che a Colmar si getta nel Reno. Di grande interesse l’antico Convento delle Domenicane con il chiostro del ‘200, la Collegiata di San Martino, la Vecchia Dogana, la Casa Adolf e la Casa Pfister. Visita del Museo Unterlinden con la splendida pala d’altare di Isenheim, una delle rare opere ancora esistenti del grande pittore tedesco Mathis Grünevald. Pranzo libero. Pomeriggio visita libera ai Mercatini. In serata cena in un caratteristico ristorante di Obernai, villaggio a breve distanza da Strasburgo, che ha mantenuto inalterato il suo aspetto medioevale con le tipiche case a graticcio. Cena e pernottamento in Hotel.

4° Giorno 11 Dicembre 2016: Strasburgo / Friburgo (86 km) / Titisee (35 km) / Triberg (38 km) / Strasburgo

Mezza pensione in Hotel. Giornata dedicata alla visita guidata di Friburgo in Brisgovia, trasferimento a Titisee (Foresta Nera) e le cascate di Triberg. Rientro in serata in Hotel.

5° Giorno 12 Dicembre 2016: Lucerna (240 km) / Milano-Linate (260 Km) / Cagliari

Prima colazione in Hotel, partenza per Lucerna, pranzo libero, proseguimento per Milano- Linate, imbarco e partenza in serata per Cagliari. Arrivo e fine dei nostri servizi.

La quota di partecipazione è basata su un minimo di 25 partecipanti.

Strasburgo Germania
Un po’ Francia e un po’ Germania, Strasburgo è da sempre un crocevia della storia europea. Quasi per 1000 anni territorio dell’Impero Germanico, nel 1681 Luigi XIV la occupò e la fece fortificare. Ripassata ai tedeschi alla fine della Guerra Franco-Prussiana del 1870, Strasburgo fu nuovamente annessa alla Francia nel 1919 e tornò di nuovo tedesca durante gli anni della Seconda Guerra mondiale, dal 1940 al 1945. Da allora, non è solo una città francese ma anche il simbolo di un’Europa che si è combattuta per secoli e che oggi ha trovato la sua stabilità, almeno militare. Non è quindi un caso che sia stata scelta come Capitale europea e vi si trovino 3 importanti istituzioni: il Parlamento europeo, la Corte dei diritti dell’uomo e il Consiglio d’Europa. Oggi la doppia identità franco-tedesca che l’ha dilaniata per secoli rende Strasburgo una città affascinante e cosmopolita, dove nell’architettura, l’organizzazione sociale, l’arte e la gastronomia convive il meglio delle due nazionalità. Parafrasando quello che si dice della cucina di Strasburgo, potremmo dire che la città vive in equilibrio tra consistenza tedesca e raffinatezza francese!

Colmar Mercatini di Natale 2016
Il Natale a Colmar si trasforma in una festa a cui le bellezze architettoniche anno da sfondo ad un evento in cui il turista è un ospite e non un semplice visitatore. Si tratta del Mercatino di Natale dotato di una dimenzione “spirituale”. Il mercatino è infatti dominato dalle magnifiche vetrate della Chiesa Domenicana del XIV secolo. Un’illuminazione apposita valorizzerà lo scenario architettonico, mentre ai piedi della chiesa si apriranno al visitatore bel 65 stand. Mercato coperto degli Koïfhus. In questo edificio del XIV/XV secolo sarà possibile acquistare oggetti d’arte e di antiquariato opera di maestri vetrai, falegnami, intagliatori del legno, cappellai, gioiellieri e librai. Mercatino di Natale in Place de l’Ancienne Douane. Questa bella piazza situata vicino alla “Koïfhus” ospita circa 50 bancarelle armoniosamente collocate intorno alla fontana Schwendi (opera di Auguste Bartholdi). Mercatino di Natale in Place Jeanne d’Arc. Questo Mercatino offre prodotti tradizionali locali, un appuntamento imprescindibile per gli appassionati di buon cibo prodotto nel rispetto della tradizione gastronomica alsaziana. L’atmosfera calda ed intima invoglia ad alfare gli occhi sulle facciate decorate mentre tutti i sensi sono risvegliati dal profuno della cannella e dell’arancia, oltre che dai giochi di luce che valorizzano i monumenti medioevali accanto alle architetture moderne. Il ciosì detto “percorso della luce” accompagna il visitatore nella scoperta dei cinque Mercatini di Natale che arricchiscono la città, ogniuno dei quali è immerso in un paesaggio unico e speciale capace di risaltare l’identità specifica del mercatino. Basti dire che un mercatino è interamente dedicato ai bambini. Non va dimenticato infatti che Colmar è definita “la Città delle Luci” grazie ad un progetto (nato nel 1997) di valorizzazione architettonica per mezzo dell’illuminazione artistica della città. Questa catatteristica peculiare di Colmar è ancora più evidente durante il periodo Natalizio, quando all’illuminazione classica si aggiungonoi i colori dei mercatini e delle decorazioni delle case e delle vie. Meta principale dell’escursione natalizie è il Centro Storico di Colamar, dove le luci valorizzano i monumenti medioevali rendendo la città il palcoscenico di una fiaba. Palazzi, chiese, monumenti, musei, illuminati dalle luci della città e valorizzati dalle luminare del Natale. Il Centro Turned Into è un vero e proprio un teatro a cielo aperto dove la calda atmosfera natalizia alimenta il cuore della città.
Friburgo Mercatini di Natale 2016
Il Mercatino di Natale di Friburgo si svolge nella Piazza del Municipio ed in Franziskanerstrasse, nel cuore del centro storico della città. Il Mercato di Natale di Friburgo offre ai visitatori una vasta gamma di arti e mestieri tradizionali della Foresta Nera, comprese le scarpe di paglia e giocattoli in legno coloratissimi. Una delle attrazioni più visitate è il laboratorio delle candele, dove si può vedere il processo di fabbricazione delle candele e comprare quelle che ci piacciono di più.
Basilea Mercatini di Natale 2016
Durante il periodo dell’Avvento, a Basilea si respira un’atmosfera magica. I due incantevoli mercatini di Natale vengono allestiti nel cuore della città, nel centro storico decorato a festa per il Natale: uno sulla Barfüsserplatz, nei pressi della Chiesa Barfüsserkirche, e l’altro sulla Münsterplatz proprio accanto alla cattedrale, vero simbolo della città. È qui che viene collocato lo splendido albero di Natale decorato da Johann Wanner, negozio specializzato in addobbi natalizi dove si riforniscono anche i reali inglesi. Su entrambe le piazze i tanti artigiani e venditori esporranno i loro prodotti e chi è in cerca di idee regalo potrà lasciarsi ispirare dall’ampia offerta e dall’atmosfera incantata. Non mancheranno inoltre le delizie per il palato come il vino caldo speziato, i waffel, i Läckerli (tipici biscotti di Basilea) e gli amatissimi wurstel grigliati. I due incantevoli mercatini di Natale vengono allestiti nel cuore della città: uno sulla Barfüsserplatz, nei pressi della Chiesa Barfüsserkirche, e l’altro sulla Münsterplatz proprio accanto alla Cattedrale. È qui che viene collocato lo splendido albero di Natale decorato da Johann Wanner, negozio specializzato in addobbi natalizi dove si riforniscono anche i reali inglesi. Su entrambe le piazze i tanti artigiani e venditori espongono i loro prodotti per chi è in cerca di un regalo originale. Per i golosi non mancano le specialità: vin brulè, waffel, Läckerli (tipici biscotti di Basilea) e gli amatissimi bratwurst. Il mercato di Natale, dall’atmosfera caratteristica e romantica, si trova nel centro, racchiuso tra i vicoli della città vecchia, agghindata di decorazioni luminose. Artigiani e venditori ambulanti provenienti da tutta la Svizzera offrono la loro mercanzia da circa centoquaranta bancarelle illuminate e tipiche casette di legno.

Tour Parigi Monte S.Michel in Bus partenza dalla Sardegna
Offerte Viaggi in Bus Estate 2017 in Francia. Offerta viaggio a Parigi e Mont St Michel con partenza in Bus da Cagliari Tour di 12 Giorni dal 7 al 18 Agosto 2017.
Pacchetto viaggio Tour in Pullman Gran Turismo Traghetto Hotel Pasti Tasse Quota d'iscrizione e Assicurazione a 1500 € a persona prezzo finito

 

 

 

 

Programma Del Tour Parigi Mont St Michel in Bus Da Cagliari

1° giorno: Cagliari - Sassari - Olbia o Porto Torres
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in autobus G.T. e partenza per Sassari - Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/n diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, notte in navigazione.

2° giorno: Genova – Bardonecchia – Dijon
Sbarco e partenza per Bardonecchia, sosta per il pranzo in ristorante e proseguimento per Dijon. Breve visita del centro storico con il Palazzo dei Duchi di Borgogna, una parte del quale ospita il Museo delle Belle Arti, la Chiesa di Notre Dame, capolavoro del gotico borgognone; la Cattedrale di S.Benigno con il tetto coperto di piastrelle, copertura tipica della zona. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

3° giorno: Dijon – Fontainebleau – Parigi
Dopo la prima colazione partenza per Fontainebleau. Visita del castello in stile rinascimentale e classico che è stato dimora dei sovrani francesi da Francesco I (che ne fece la sua dimora preferita) fino a Napoleone III. Pranzo in ristorante e proseguimento per Parigi. Arrivo, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

4° - 5° giorno: Parigi – Versailles
Trattamento di pensione completa. Giornate dedicate alla visita della città con guida. Si ammireranno i principali monumenti della città: Piazza della Concordia, l’Isola della Cité, la Cattedrale Notre Dame, il Municipio, la Piazza della Bastiglia, la Torre Eiffel, l’Arco di Trionfo, il Trocadero, i Campi Elisi, il Quartiere Montmartre con la Chiesa del Sacro Cuore. Un pomeriggio sarà dedicato all’escursione a Versailles con visita del Palazzo Reale che fu residenza di tre Sovrani di Francia.

6° giorno: Parigi
Prima colazione in hotel. Di mattina si ultimerà la visita della città con guida. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero con possibilità di escursione a Eurodisney. Cena libera. Pernottamento in hotel.

7° giorno: Parigi – Arromanche – Bayeux – Mont St. Michel (o dintorni)
Dopo la prima colazione partenza per Arromanche. Arrivo e visita ai luoghi dove il 6 giugno 1944 avvenne da parte delle forze alleate lo “Sbarco in Normandia”. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Bayeux, visita di questa cittadina miracolosamente risparmiata dalla distruzione dei bombardamenti e conserva intatto tutto il suo fascino con le sue vie medievali, i canali con i mulini, famosa per l’arazzo medievale che custodisce (68m di tela di lino dipinta). Al termine delle visite partenza per Mont St. Michel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

8° giorno: Mont St. Michel – St. Malò
Pensione completa. La mattinata sarà dedicata alla visita dell’Abbazia, costruita su un’isolotto circondato da poderosi bastioni quattrocenteschi. Nel pomeriggio escursione a St. Malò, importante centro turistico, visita della città cinta di mura e fortificazioni. Particolarmente interessante una passeggiata lungo i bastioni dai quali si potrà ammirare un magnifico panorama.

9° giorno: Mont St. Michel – Tours
Dopo la prima colazione partenza per Tours. Pensione completa. Pomeriggio dedicato alla visita della città ricca d’arte e di storia, con la Cattedrale di Saint-Gatien, la Piazza Plumereau, la Torre di Carlo Magno. Visita del Castello Reale di Amboise, residenza reale sotto i regni dei Re Carlo VIII e Francesco I (fine XV - inizio XVI secolo). Numerosi studiosi ed artisti europei soggiornarono alla Corte di Amboise invitati dai sovrani, tra questi Leonardo da Vinci che riposa nella cappella del castello.

10° giorno:Tours – Chenonceaux – Bourges – Lyon
Dopo la prima colazione partenza per la visita del rinascimentale castello di Chenonceaux, in superba posizione a cavallo del Fiume Cher, magnifica struttura che fu teatro, in passato, di grandiose feste reali durante le quali lo sfarzo degli abiti e dei gioielli regnava sovrano. Proseguimento per Bourges, importantissima città d’arte che vanta la stupenda Cattedrale di Saint Etienne. Pranzo in ristorante. Partenza per Lione, giro panoramico della città. Cena e pernottamento.

11° giorno: Lyone – Chambery – Bardonecchia – Genova
Prima colazione in hotel e partenza per Chambery, visita di questa cittadina medievale con il castello dei Duchi di Savoia risalente al XIII secolo. Proseguimento per Bardonecchia, pranzo in ristorante. Proseguimento per il porto di Genova. Imbarco su M/n diretta ad Olbia o Porto Torres, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, notte in navigazione.

12° giorno: Olbia o Porto Torres - Sassari - Cagliari
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE È BASATA SU UN MINIMO DI 30 PARTECIPANTI.

Assicurazione di viaggio: Tutti i Partecipanti ai nostri viaggi sono coperti dalla Polizza "Medico Non Stop e Bagaglio". Copia della Polizza sarà consegnata all'atto dell'iscrizione. Possibilità di stipulare polizze integrative non incluse in quota (Annullamento )

Riduzioni terzo letto: 80% sino a 2 anni non compiuti; 50% dai 2 ai 7 anni non compiuti; 20% dai 7 ai 12 anni non compiuti; 10% sopra i 12 anni, adulti compresi.

Modifiche itinerario: Per motivi organizzativi l'ordine delle visite potrebbe essere variato, garantendo comunque tutte quelle indicate in programma.

Pasti: Trattasi di menù di Gruppo uguale per tutti; eventuali richieste e variazioni potrebbero comportare delle spese a carico dei Partecipanti.

Facchinaggio: Non è previsto il servizio di facchinaggio negli hotels, pertanto ognuno dovrà provvedere al proprio bagaglio ed accertarsi che lo stesso lo segua in ogni fase del viaggio.

Posto in Pullman: Per un giusto avvicendamento il posto in pullman, immancabilmente, sarà scambiato secondo le istruzioni dell'accompagnatrice. Chi desidera occupare un posto fisso può farlo occupando l'ultima fila dei sedili. Qualora fosse prevista l'assegnazione posto sul bus sarà nostra cura informarVi all'atto dell'iscrizione, indicandoVi contemporaneamente il posto assegnato.

Tour Austria Bratislava partenza in Bus da Cagliari
Offerte viaggi Ferragosto 2017 dalla Sardegna Tour Innsbruck Salisburgo Vienna Bratislava Graz Klagenfurt partenza in Bus da Cagliari, da Olbia Porto Torres.
Tour di gruppo in Pullman di 12 giorni e 11 notti dal 8 al 19 Agosto 2017.
Pacchetto vacanza comprende viaggio in Bus Gran Turismo dalla Sardegna sistemazione in Hotel Nave Assicurazione medico-bagaglio e Tasse
Euro 1600 a persona tutto compreso

 

PRORAMMA TOUR AUSTRIA VIENNA BRATISLAVA IN BUS DALLA SARDEGNA

1° GIORNO: CAGLIARI - SASSARI - OLBIA O PORTO TORRES
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in autobus G.T. e partenza per Sassari - Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/n diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, notte in navigazione.

2° GIORNO: GENOVA - PESCHIERA - INNSBRUCK
Sbarco a Genova e partenza per Peschiera. Sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Innsbruck, capoluogo del Tirolo e rinomata località sciistica. All'arrivo sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO: INNSBRUCK
Pensione completa in hotel. Mattino visita con guida della città. Ammireremo i luoghi più caratteristici come l'Arco di Trionfo, il Balcone dal Tettuccio d'Oro emblema della città, il vecchio Municipio di stile gotico ed il centro storico. Tempo a disposizione.

4° GIORNO: INNSBRUCK - SALISBURGO
Dopo la prima colazione partenza per Salisburgo. Vero centro culturale dell'Austria con l'Abbazia di S. Pietro, il Palazzo di Mirabel, la casa di Mozart ed il Castello dal quale si gode una magnifica vista della città. All'arrivo sistemazione in hotel, pensione completa. Nel pomeriggio visita con guida della città.

5° GIORNO: SALISBURGO - VIENNA
Dopo la prima colazione partenza per Vienna, capitale dell'Austria e città imperiale. Arrivo in tarda mattinata, sistemazione in hotel, pensione completa. Nel pomeriggio visite individuali per un primo contatto con la città che ha il suo centro storico, Hofburg, racchiuso dal Ring sul quale si affacciano grandiosi palazzi e musei tra i quali il Museo delle Scienze, fra i più famosi.

6° GIORNO: VIENNA
Mezza pensione. Mattinata dedicata alla visita a piedi della città con guida. Ammireremo la Votivkirche, la Cattedrale di S. Stefano, la Hofburg, il Parlamento neoclassico e le Tombe Imperiali. Al termine trasferimento al Parco del Danubio per il pranzo nel ristorante girevole sulla Torre omonima. Pomeriggio a disposizione per visite individuali e shopping.

7° GIORNO: VIENNA
Prima colazione e pranzo in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Castello di Schönbrunn, la Versailles austriaca. Avremo modo di visitare gli interni, ancora intatti, e il suo grandioso Parco ricco di fontane; uno sguardo alla Gloriette, costruzione rinascimentale sulla cima della collina antistante il Parco. Breve visita al Museo delle Carrozze e trasferimento al Palazzo Belvedere in stile barocco. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena libera. In serata assisteremo (ingresso incluso in quota) ad un concerto con musiche di Mozart al Musikverein, Sala Dorata; l'orchestra, il direttore e i cantanti si presenteranno in costume d'epoca di Mozart. Al termine rientro in hotel per il pernottamento.

8° GIORNO: VIENNA - BRATISLAVA
Dopo la prima colazione partenza per Bratislava in navigazione sul Danubio. Arrivo, incontro con la guida e visita della città. Si ammirerà il Castello, che domina la città dall'alto di una collina, oggi sede rappresentativa del Parlamento slovacco. Visita della città vecchia, perfettamente conservata e interamente pedonale. Ricordiamo la Piazza Principale con il Palazzo del Municipio, la Piazza di Hviezdoslav con il Teatro Nazionale e quello della Filarmonica, la Chiesa di San Martino, la più bella costruzione gotica della città. Pensione completa in hotel. Tempo a disposizione.

9° GIORNO: BRATISLAVA - GRAZ - KLAGENFURT
Dopo la prima colazione partenza per Graz, denominata città verde, adagiata sul fiume Mur colpisce il suo visitatore per la sua tranquillità. Sosta per il pranzo in ristorante e proseguimento per Klagenfurt. Giro panoramico della città, capitale della Carinzia, con il suo centro storico assai suggestivo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

10° GIORNO: KLAGENFURT - MESTRE
Prima colazione e pranzo in hotel. Di mattina visita al grande Europa Park dove, oltre al Planetarium e al Reptilien Zoo, si trova il Mini Mundus che riproduce in scala 1:25 i più famosi monumenti del mondo. Nel pomeriggio partenza per Mestre, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

11° GIORNO: MESTRE - PAVIA - GENOVA
Dopo la prima colazione partenza per Pavia. Visita della Certosa e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Genova ed imbarco sulla M/n diretta a Olbia o Porto Torres. Sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati, cena libera, pernottamento a bordo.

12° GIORNO: OLBIA O PORTO TORRES - SASSARI - CAGLIARI
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

Ferragosto è una festività che cade il 15 Agosto in concomitanza con la ricorrenza cattolica dell'Assunzione di Maria.

Perché si festeggia il Ferragosto?
La festa più attesa dell'estate ha origini antiche che affondano nella storia dell'Antica Roma. E che si sono poi intrecciate con la tradizione cattolica.
Partire in Viaggio prendendo il volo dalla Sardegna a Ferragosto o organizare un Tour può essere una delle soluzioni migliori per godersi il 15 di Agosto. Il ponte di Ferragosto è una data in cui capita l'occasione per godersi una vacanza al mare un Tour per scoprire altre citta e paesi in famiglia o con gli amici. un viaggio a Ferragosto é una opportunità per riposarsi e godersi il mare la spiaggia in una località balneare tranquilla
Per una grande parte degli italiani, Ferragosto rappresenta una vacanza e questo si traduce nelle offerte dei pacchetti vacanza e viaggi. per questo motivo Molti turisti ne approffittano per visitare nuove destinazione e riposarsi in Hotel lungomare. Se cerca una vera offerta last minute e Low Cost a Ferragosto, Hai la possibilità di cercare tra le varie offerte di viaggi Tour Soggiorni mare con partenze da Cagliari da Alghero da Olbia


Se stai cercando un Viaggio per le tue vacanze di Ferragosto con partenze dalla Sardegna, Aiosardegna vi Propone diverse viaggi Tour Crociere e Vacanze Approfitta delle offerte per Ferragosto e contattaci per controllare i Pacchetti viaggi ancora disponibili FerrAgosto con partenza dalla Sardegna

Tour Piemonte Torino Le Langhe Monferrato
Torino - Le Langhe - Alba - Grinzane - Monferrato
Viaggio in Bus dalla sardegna Tour Piemonte Torino Le Langhe Monferrato dal 10 al 17 Luglio 2017 a 940 €

 

 

 

 

 

 

PROGRAMMA DEL TOUR IN BUS DA CAGLIARI PIEMONTE TORINO LE LANGHE MONFERRATO

1° giorno: Cagliari – Sassari – Olbia o Porto Torres
Ritrovo Signori Partecipanti, sistemazione in bus G.T. e partenza per Sassari – P. Torres od Olbia. Imbarco sulla M/nave diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, notte in navigazione.

2° giorno: Genova – Torino
Sbarco a Genova ed immediata partenza per Torino. All’arrivo sistemazione in hotel, pensione completa. Nel pomeriggio visita panoramica della città con guida: Parco del Valentino, Chiesa Gran Madre di Dio, Piazza Vittorio Veneto, la Mole Antonelliana, Piazza Castello con il Palazzo Reale e il Palazzo Madama, il Duomo con visita della Cappella della Sacra Sindone, Piazza S. Carlo.

3° giorno: Torino
Trattamento di pensione completa. Visita guidata del Museo Egizio e del Museo del Cinema. Nel pomeriggio visita della Basilica di Superga con le Tombe Reali.

4° giorno: Torino
Trattamento di pensione completa. Visita del Palazzo Reale compresa Armeria. Visita del Museo del Risorgimento. Nel pomeriggio visita della Reggia di Venaria.

5° giorno: Torino
Trattamento di pensione completa. Dopo la prima colazione partenza per la visita della Palazzina di Caccia di Stupinigi. Visita del Lingotto con la Pinacoteca Giovanni Agnelli. Tempo a disposizione dei Signori Partecipanti per visite individuali o shopping.

6° giorno: Torino – Le Langhe – Alba – Grinzane
Prima colazione in hotel partenza per Alba transitando per Pralorno,  Canale, Vezzo D’ Alba, Neive e Barbaresco: visita della città delle cento torri, del tartufo, della Ferrero e di molte altre industrie. Pranzo i ristorante a base di prodotti tipici locali. Proseguimento per la visita del castello di Grinzane Cavour. Visita di un cantina di Barolo con degustazione. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.

7° giorno: Torino – Monferrato - Genova
Dopo la prima colazione partenza per Casale Monferrato, visita del bellissimo centro storico con il Duomo, il Palazzo Treville, la Sinagoga, la Piazza Castello. Proseguimento per il Santuario di Crea. Il complesso monumentale risale al XII secolo comprende la Chiesa e numerose Cappelle. Pranzo in ristorante. Pomeriggio proseguimento per Genova, imbarco per P. Torres, sistemazione a bordo in cabine interne a 2\4 posti; cena libera, notte in navigazione.

8° giorno: Porto Torres – Cagliari
Sbarco e rientro in mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

N.B. Compresi in quota tutti gli ingressi durante le visite.

Documenti: È indispensabile avere al seguito un documento valido. Per i paesi CEE è sufficiente la carta d'identità, per i paesi fuori CEE informarsi all'atto dell'iscrizione. Nessuna responsabilità compete all'organizzatore in caso di mancata partenza per documenti irregolari. Attenzione in tal caso non spetta nessun rimborso.

Assicurazione di viaggio: Tutti i Partecipanti ai nostri viaggi sono coperti dalla Polizza "Medico Non Stop e Bagaglio". Copia della Polizza sarà consegnata all'atto dell'iscrizione. Possibilità di stipulare polizze integrative non incluse in quota (Annullamento ecc.).

Riduzioni terzo letto: 80% sino a 2 anni non compiuti; 50% dai 2 ai 7 anni non compiuti; 20% dai 7 ai 12 anni non compiuti; 10% sopra i 12 anni, adulti compresi.

Modifiche itinerario: Per motivi organizzativi l'ordine delle visite potrebbe essere variato, garantendo comunque tutte quelle indicate in programma.

Pasti: Trattasi di menù di Gruppo uguale per tutti; eventuali richieste e variazioni potrebbero comportare delle spese a carico dei Partecipanti.

Facchinaggio: Non è previsto il servizio di facchinaggio negli hotels, pertanto ognuno dovrà provvedere al proprio bagaglio ed accertarsi che lo stesso lo segua in ogni fase del viaggio. Taluni hotels, su richiesta da fare all'arrivo, possono provvedere a tale servizio con spese a carico del richiedente.

Posto in Pullman: Per un giusto avvicendamento il posto in pullman, immancabilmente, sarà scambiato secondo le istruzioni dell'accompagnatrice. Chi desidera occupare un posto fisso può farlo occupando l'ultima fila dei sedili. Qualora fosse prevista l'assegnazione posto sul bus sarà nostra cura informarVi all'atto dell'iscrizione, indicandoVi contemporaneamente il posto assegnato.

Collegamenti: Ove possibile potrà essere effettuato il collegamento in aereo. Chiedere informazioni all'atto dell'iscrizione.

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator