Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


 Minitour Campania 2024 con voli di linea da Cagliari
Partenze da luglio ad Ottobre ogni Sabato e Mercoledì 
da 861€ a persona in camera doppia 
 
Pulsante prenota ora
 
Programma del Tour
 
GIORNO 1: SABATO – NAPOLI O DINTORNI (ARRIVO)

Arrivo a Napoli e sistemazione nell’hotel della località prevista (consegna camere dalle ore 16:00). Prima di cena incontro con il nostro accompagnatore. Cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena e pernottamento. 

 

GIORNO 2: DOMENICA – ISOLA DI CAPRI 

Prima Colazione in hotel. Partenza per Capri, meravigliosa espressione naturalistica, storica e mondana. Visita di Villa S. Michele. PRANZO LIBERO. Trasferimento ai Giardini di Augusto per ammirare i famosi Faraglioni e Marina Piccola. Tempo libero. Ritrovo dei partecipanti all’imbarcadero. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 

 

GIORNO 3: LUNEDI’ – SORRENTO / SCAVI DI POMPEI 

Prima colazione in hotel. Partenza per Sorrento e visita della cittadina. Partenza per Pompei con sosta per una visita multimediale e multisensoriale presso un rinomato pastificio di Gragnano,” la città della pasta”, specializzato nella produzione artigianale di Pasta di Gragnano IGP e pranzo degustazione (tre tipi di pasta + 1 calice vino + acqua e dolce). Nel pomeriggio visita degli Scavi di Pompei che hanno restituito i resti delle antiche città seppellite sotto ceneri, lapilli e fango durante l’eruzione del 79 d.C.. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 

 

GIORNO 4: MARTEDI’ – NAPOLI

Prima Colazione in hotel. Giro panoramico in bus della città. Visita del Centro storico: La Chiesa di S. Chiara con il Chiostro, il Duomo di San Gennaro, le botteghe artigiane di S. Gregorio Armeno e gli scorci storico-monumentali che li circondano. Pranzo e degustazione di pizze. Dopo pranzo passeggiata guidata per Via Toledo ammirando la Galleria Umberto I, Piazza Plebiscito, gli esterni del Teatro San Carlo, il Palazzo Reale, il Maschio Angioino e Piazza Municipio. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 

 

GIORNO 5: MERCOLEDI’ – NAPOLI o DINTORNI (PARTENZA) 

Prima colazione in Hotel e fine dei nostri servizi.

 
 
 

Benvenuti nella Famosa Costiera Amalfitana: Area Naturalistica per Eccellenza
Senza parole! È così che vi lascerà il primo impatto con questo tratto della costa campana che si affaccia sul golfo di Salerno. La Costiera Amalfitana è famosa in tutto il mondo per la bellezza naturalistica: una natura che resta ancora selvaggia ed incontaminata, nonostante la miriade di turisti che è pronta ad accogliere durante tutto l’anno. Un paesaggio mozzafiato che custodisce secoli di arte, storia e cultura punto che la Costiera Amalfitana è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Amalfi è, geograficamente e storicamente, il nucleo centrale della Costiera, intorno al quale si diramano una serie di paesi, ognuno con il proprio carattere e le proprie tradizioni. Positano, Maiori, Minori e Ravello sono solo alcuni dei paesi che potrete visitare per immergervi nella bellezza di un posto unico ed indimenticabile.

Amalfi in Costiera Amalfitana
Le origini di Amalfi vanno fatte risalire alle lotte tra i Romani e le popolazioni barbare, anche se, secondo una leggenda, pare che Amalfi sia un dono che Ercole, figlio di Giove, abbia fatto alla fanciulla amata i cui occhi avevano il colore del mare. Che si voglia credere alla storia o alla leggenda, sta di fatto che la posizione geografica di Amalfi ha favorito lo sviluppo di una forte fonte di guadagno intorno all’attività marittima. Il glorioso passato e la bellezza del paesaggio hanno reso la città un importante polo di attrazione per i turisti di tutta Europa. Dopo una visita d’obbligo al Duomo, potrete passeggiare per le strade del centro dilettandovi tra le botteghe di souvenir o lasciandovi catturare dai profumi e dai sapori delle tante prelibatezze della Costiera Amalfitana.

Ravello in Costiera Amalfitana
I più celebri viaggiatori di tutti i tempi elessero Ravello “Patria dello spirito”. Il fascino dei paesaggi, il pregio dei monumenti e delle ville hanno rapito e sedotto molti artisti europei che si recavano qui alla ricerca d’ispirazione.
La storia di Ravello è legata alle vicende di Amalfi, è proprio sotto la Repubblica marinara che Ravello raggiunge il massimo splendore primeggiando nei commerci. Dopo le devastazioni arrecate dalle guerre, nel XIX ricomincia la sua ascesa quando gli artisti e gli intellettuali del tempo la riscoprono come meta di un turismo culturalmente elitario. Non limitatevi a godere solo del fantastico paesaggio, perché c’è tanto da vedere: Villa Rufolo, Villa Cimbrone, il Duomo e tante altre Chiese sono i luoghi da non perdere durante una visita in città.

Positano in Costiera Amalfitana
Incastonata nella montagna e affacciata sul mare cristallino, Positano con le sue favolose spiagge, tra cui quelle di Marina Grande e Fornillo, è affollata ogni anno da numerosi turisti che vengono qui a trascorre una vacanza rilassante, immersi in un’atmosfera da sogno.
Il mare, il sole, le spiagge e il favoloso paesaggio non sono gli unici motivi per scegliere Positano come meta delle proprie vacanze. La Chiesa di Santa Maria Teresa dell’Assunta, con la bellissima cupola maiolicata, le torri saracene, le piccole frazioni di Nocelle e Montepertuso sono alcune delle tante cose che potrete visitare. Da non sottovalutare, poi, la moda, che qui offre moltissime occasioni di shopping, e la gastronomia: le delizie al limone, la torta positanese e le tante specialità di mare rallegreranno i vostri palati.

Atrani in Costiera Amalfitana
L’autenticità di Atrani sta nell’aver conservato intatto l’aspetto di piccolo borgo di pescatori. È il secondo paese più piccolo d’Italia che ha il suo centro nella piazzetta con la Chiesa di San Salvatore e la modesta fontana di pietra. La piazza si affaccia direttamente sul mare ed intorno ad essa si concentrano le prime case, per poi salire verso la valle e arrampicarsi lungo le pareti della collina. Man mano che ci si sposta nella parte alta del borgo si può godere di una spettacolare veduta di tutta la Costiera Amalfitana. Atrani è un esempio di sviluppo turistico equilibrato, qui si respira un’aria giovane ma rispettosa della sua originaria inclinazione. Lontana dai rumori del traffico, Atrani è l’ideale per chi voglia godersi in pace un capolavoro della natura.

Maiori e Minori in Costiera Amalfitana
Incerte sono le notizie sulla fondazione di Maiori; ma che siano stati i greci, i romani, i picentini o gli etruschi, ci troviamo di fronte ad un altro centro caratteristico della Costiera Amalfitana. Maiori può vantarsi della spiaggia più lunga di questo tratto della penisola e tra itinerari naturalistici, religiosi e gastronomici, sono tante le occasioni per immergersi nell’incanto di questa terra. Passeggiando a piedi è possibile conoscere i principali monumenti della città, tra cui la Colleggiata di S. Maria a Mare o il Castello di S. Nicola de Thoro-Plano, o immergersi nel mare cristallino e visitare le grotte millenarie, tra queste la Grotta Sulfurea e quella di Pandora.

Cracovia con Wieliczka, Auschwitz e Birkenau
volo da Cagliari Mintour di 4 giorni da Maggio ad Ottobre 2020 da € 650

 

 

 

 

 

 

 

DATE DISPONIBILI:

24/27 MAGGIO - 28 GIUGNO / 01 LUGLIO

26/29 LUGLIO - 13/16 SETTEMBRE - 04/07 OTTOBRE

 

Pacchetto Polonia dalla Sardegna

Categoria

Polonia Cracovia dalla Sardegna

Offerta

Minitour Cracovia

Destinazione

Cracovia Wieliczka Auschwitz Birkenau

Partenza

Da Cagliari Elmas

Data Durata

4 Giorni 3 Notti Da Maggio ad Ottobre 2020

Hotel / Trattamento

Hotel 3 stelle in Pensione Completa

Servizi

Visite guidate ed ingressi

Pacchetto Viaggio

MiniTour volo da Cagliari Hotel escursioni guida ingressi

Prezzo a Persona

 € 650 +  € 35 Iscrizione

TARIFFE A DISPOBIBILITA' LIMITATA E SOGGETTE AD ADEGUAMENTO TARIFFARIO


 

Programma del Tour Cracovia Wieliczka Auschwitz da Cagliari

1° GIORNO: CAGLIARI - ELMAS | CRACOVIA | QUARTIERE EBRAICO
Incontro dei partecipanti con l’accompagnatore due ore prima della partenza in aeroporto di Cagliari - Elmas. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo delle 14:50 con arrivo a Cracovia alle 17:15. All’arrivo, sistemazione bagagli in bus e trasferimento a Cracovia e visita guidata del quartiere ebraico di Kazimierz con i suoi caratteristici scorci. Al termine, cena in ristorante. A seguire, trasferimento in hotel. Arrivo, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

2° GIORNO: CRACOVIA | WIELICZKA
Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per visita guidata aWielickza, dove si trovano le Miniere di sale, patrimonio Unesco. Al termine, rientro a Cracovia, pranzo in ristorante al centro. A seguire nel pomeriggio, visita guidata di Cracovia e del suo caratteristico centro storico medievale: dalla Porta di San Floriano all'immensa Piazza del mercato, dall'Università Jagellonica al Castello di Wawel, teatro in passato di grandi avvenimenti. A seguire, cena in ristorante. Trasferimento in hotel e pernottamento.

3° GIORNO: AUSCHWITZ | CRACOVIA
Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per la visita guidata del campo di concentramento (circa 3 ore) di Auschwitz e Birkenau (69 km). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, rientro a Cracovia etempo libero per attività individuali.A seguire, cena in ristorante. Al termine, rientro in hotel e pernottamento.

4 GIORNO: CRACOVIA| CAGLIARI – ELMAS
Prima colazione in hotel. In prima mattinata, trasferimento nel Santuario della Divina Misericordia (ingresso non a pagamento), che accoglie il celebre dipinto legato alla vita di Suor Faustina Kowalska. A seguire, transfer per l’aeroporto, disbrigo delle pratiche d’imbarco e partenza con volo delle 12:05. Arrivo a Cagliari - Elmas alle 14:30. Fine dei nostri servizi.

 

Cracovia Tra Cultura e Modernità
Cracovia è una città polacca di 761.873 abitanti della Polonia meridionale, una delle più antiche ed estese dello Stato. È capoluogo del relativo voivodato della Piccola Polonia dal 1999; in precedenza è stata capoluogo del Voivodato di Cracovia fin dal 1308. Inoltre è un grande centro commerciale e industriale (stoffe, pelli, macchine agricole, cartiere, editoria) e un importante nodo ferroviario. Cracovia è stata a lungo la capitale del paese e a tutt'oggi rimane il suo principale centro culturale, artistico e universitario - è sede tra le altre della Università Jagellonica, la più antica del paese e una delle più antiche d'Europa. Con più di otto milioni di visitatori ogni anno, è la principale meta turistica internazionale della Polonia
Cosa vedere a Cracovia:
Il Castello di Cracovia

Se amate le leggende, il Castello di Cracovia (Wavel) è proprio il posto che fa per voi: c’era una volta un drago che viveva qui e che terrorizzava la città. Il re promise a chi lo avesse ucciso metà del regno e la figlia in sposa:
ci riuscì un calzolaio che gli fece mangiare una pecora imbottita di zolfo che lo costrinse a bere l’intero fiume di Cracovia (Vistola) fino a scoppiare! Il drago, per fortuna sotto forma di monumenti sputa-fuoco ma inoffensivo, vi aspetta all’ingresso del Wavel. Al di là delle leggende, il Castello di Cracovia è un luogo simbolo di tutta la Polonia: qui vivevano e venivano incoronati i sovrani del Regno prima che la capitale diventasse Varsavia.
La Città Vecchia di Cracovia
Perfettamente conservata, con pochissime auto, molti bar e ristoranti, la Città Vecchia di Cracovia (Stare Miasto) è considerata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il cuore della Città Vecchia è il Rynek, la Piazza del Mercato (i polacchi dicono che è la più grande d’Europa). Al centro del Rynek c’è il Al centro del Rynek c’è il Mercato dei tessuti (Sukiennice) e su un lato della piazza la Chiesa di Santa Maria con le due torri di altezze differenti. La Città Vecchia è attaccata ad un altro quartiere storico di Cracovia, il di Kazimierz, dal nome del suo fondatore, Re Casimiro il Grande.
Auschwitz
Luogo della tragedia per eccellenza, non tutti sanno che Auschwitz è una località polacca a pochi chilometri da Cracovia. Non è certamente un posto dove va chi è in cerca di una vacanza rilassante e senza pensieri, ma se un viaggio è essenzialmente il piacere di scoprire nuove culture e imparare qualcosa, allora Auschwitz è una tappa immancabile. Più di 1,5 milioni di persone, tra cui ebrei, omosessuali, oppositori politici, zingari, disabili, vennero sterminati in questo posto progettato per rendere l’omicidio una catena industriale senza soste. Attraversate il cancello con la famosa e irridente scritta Arbeit Macht Frei (“Il lavoro rende liberi.”) e sarete catapultati nell’orrore assoluto testimoniato da camere a gas, oggetti personali, fotografie e documentari sullo sterminio.
Czestochowa Capitale spirituale della Polonia
Simile ad una fortezza barocca il convento comprende la basilica gotica della SS. Croce, sovrastata da una torre rinascimenta-le e dove è conservata la celeberrima e veneratissima icona della Madonna Nera. Negli edifici annessi sono conservati migliaia di oggetti di culto e della storia polacca che costituiscono uno straordinario museo di opere d'arte. È uno dei più importanti centri di culto nell'intero mondo cristiano. Ogni anno qui giungono 4-5 milioni di persone. Indicativo del ruolo di Jasna Góra, con il suo quadro miracoloso della Madonna di Czestochowa, nella storia polacca il titolo comunemente assegnatole è di Capitale della Corona di Polonia. I re polacchi hanno sempre mostrato per Jasna Góra una grande venerazione, cominciando da Ladislao Jagiello, fondatore della chiesa, e da sua moglie Edvige. Ad incoronazione avventura i sovrani usavano recarsi a Czestochowa per rendere omaggio alla Madonna Nera. Oggetto di culto è il quadro miracoloso della Madonna col Bambino, di tradizione medioevale bizantina.

 

Mini Tour Sicilia Colori della Sicilia Partenza con volo diretto da Cagliari. Viaggio Organizzato da 4 Luglio al 31 Ottobre. Pacchetto Viaggio Organizzato comprendo volo diretto da Cagliari per Catania Alloggio in Hotel 4 Stelle in Mezza Pensione Mini Tour e Visite con Guida Turistica Assistenza Assicurazione da 620 € a persona in camera doppia

 

1° Giorno, Sabato: CAGLIARI - PALERMO o dintorni

Partenza individuale dall'aeroporto di Cagliari, dopo le formalità d’imbarco, con volo diretto per Palermo. All’arrivo trasferimento collettivo in hotel a Palermo o dintorni e sistemazione. In serata incontro con la nostra guida/accompagnatore per il cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena e pernottamento.

2° Giorno, Domenica: ERICE - MARSALA - AGRIGENTO

Prima colazione in hotel e partenza per Erice* e visita orientativa della cittadina, con degustazione di dolci alla pasta di mandorle. Proseguimento per Marsala, visita di una Cantina sociale con degustazione. Pranzo tipico in corso d’escursione e nel pomeriggio partenza per Agrigento, visita della Valle dei Templi. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. (* In caso di impossibilità a raggiungere Erice per la chiusura delle strade, si farà, in alternativa, la visita di Trapani).

3° Giorno, Lunedì: PIAZZA ARMERINA - ACIREALE

Prima colazione in hotel e partenza per Piazza Armerina, visita della Villa Romana e pranzo tipico in corso d’escursione. Al termine partenza per Acireale, visita del centro storico e del suo barocco. In serata si raggiungerà l’hotel nella zona orientale. Sistemazione, cena e pernottamento.

4° Giorno, Martedì: ETNA - TAORMINA

Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione sull’Etna* con salita in pullman fino a 1900 mt.. Possibilità di escursione facoltativa e con supplementoper la visita dei crateri principali, in 4x4 e con guida autorizzata. Degustazione del miele. Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio visita di Taormina e del Teatro Antico. Tempo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento. (* In caso di avverse condizioni meteo la salita sull’Etna sarà limitata fino a 700 mt. con sosta a Zafferana Etnea e possibilità di vedere la colata del 1992).

5° Giorno, Mercoledì: CATANIA - CAGLIARI

Prima colazione in hotel. Trasferimento collettivo all’aeroporto di Catania in tempo utile per la partenza del volo con scalo a Fiumicino per Cagliari. Arrivo e fine dei ns. servizi.


 

 

 

 

 

 

N.B.: Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 

 

Vacanze 2019 a Malta partenze da Cagliari con voli diretti. Soggiorni in liberta in Hotel 3, 4 e 5 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione. Offerte viaggi da Maggio a Ottobre 2019 da 323 € a persona in camera doppia. Pacchetto viaggio volo dalla Sardegna Cagliari Hotel Trasferimenti Assicurazione e Assistenza in loco

 

 

PROGRAMMA DEL VIAGGIO MALTA DALLA SARDEGNA

1° Giorno: Sardegna - Roma - Malta
Ritrovo dei Signori Partecipanti all’aeroporto di Cagliari ed incontro con il nostro assistente. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con il volo diretto per Malta. All’arrivo, trasferimento all’Hotel prescelto con pullman e assistenza. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
 2° Giorno: Malta

Trattamento di Mezza pensione in Hotel. Giornate a disposizione per attività individuali a Malta; possibilità di effettuare escursioni facoltative con l’assistente locale.
3° Giorno: Malta

Trattamento base prescelto. Giornate a disposizione per attività individuali a Malta; possibilità di effettuare escursioni facoltative con l’assistente locale.
4° Giorno: Malta
Trattamento base prescelto. Giornate a disposizione per attività individuali a Malta; possibilità di effettuare escursioni facoltative con l’assistente locale.
5° Giorno: Malta - Roma - Sardegna Cagliari o Alghero
Prima colazione in Hotel. Giornata a disposizione per attività individuali. Nel pomeriggio trasferimento in tempo utile all’ aeroporto con pullman e assistenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo, sbarco e fine dei nostri servizi.

Quota Individuale Di Partecipazione al viaggio a Malta

Hotel

Stagionalita'

Quota Base
5 Giorni
4 Notti

Rid Bambini
2/12 anni a notte

Notte Extra

HTL Bay View 3*

Loc Sliema

Dal 1° al 27 Luglio

€ 450

€ 12

40 €

27 luglio al 31 agosto

€ 530

€ 12

45 €

CAVALIERI 4*
St George's Bay

dal 1 al  21 luglio
dal 14 al 30 settembre

€ 500

€ 30

55

21 luglio al 14 settembre

€ 600

€ 35

70 €

Dal 1 ottobre – 31 ottobre

€ 450

€ 35

45 €

HTL Dolmen 4 *
Loc. St.Pauls Bay

dal 1 al 31 ottobre
dal 01 al 21 Luglio

€ 480
€ 520

€ 20

42
52 €

21 luglio al 30 settembre

€ 600

€ 25

68

LE MERIDEN ST JULIANS 5*  ST George's Bay

dal 1 giugno al 27 luglio
dal 24 Agosto al 30 settembre

€ 700

€ 35

85

dal 27 luglio al 24 agosto

€ 740

€ 45

95

dal 1 al 31 Ottobre

€ 650

€ 30

75

 

Operativo Voli Sardegna - Roma - Malta

Voli di Andata Sardegna - Malta

Voli  di Rientro Malta - Sardegna

Cagliari  07:45 arrivo a Roma  08:50
Alghero 07:20 arrivo a Roma  08:20
Roma10:50 arrivo a Malta 12.15

Malta13:05 arrivo a Roma 14:30
Roma17:10 arrivo a Cagliari18:15
Roma 18:05 arrivo a Alghero 19:10

 

La tariffa aerea inclusa nella quota prevede la prenotazione in una classe dedicata a tariffa speciale con limitata disponibilità di posti al termine dei quali sarà richiesto l'adeguamento del costo volo

Malta in breve
La posizione geografica di Malta
Malta dista solo 95 km dalla Sicilia e 320 km dalla costa del Nord Africa. Malta è al centro del Mar Mediterraneo e quindi ha una posizione particolarmene strategica.
Malta è una piccola isola di 316 km ², con soli 27 km di lunghezza e 14 km di larghezza. La vicina isola di Gozo è situata a nord-est.
Repubblika ta 'Malta (Malta). Malta è uno Stato indipendente dal 1964, quando ha ricevuto l'indipendenza dalla Gran Bretagna. In migliaia di anni di storia, Malta era mai stata uno stato indipendente. La popolazione Le isole maltesi ospitano oltre 400.000 abitanti, circa 360.000 a Malta e 40.000 a Gozo. Malta ha - all'interno dell'UE - la più grande densità di popolazione con più di 1250 persone per chilometro quadrato. Molte culture hanno lasciato il segno su Malta, ci sono molti cognomi da Italia, Spagna, Arabia, ecc Nomi come Borg o Meli sono comuni in Germania o in Svizzera, come a Malta. Il linguaggio è principalmente influenzato da un dialetto arabo, ma è scritto in caratteri latini, molte parole sono prese da italiano e francese. Si sente la vicinanza geografica dell'Italia e l'influenza della lingua inglese durante il periodo coloniale. Questo è un mix molto interessante. Così, il maltese è amichevole e aperto come gli italiani e cortese come gli inglesi.
Il clima a Malta
Vento e acqua determinano il clima.
Malta è stata dichiarata il paese con il miglior clima di tutto il mondo (International Living Magazine USA). Oltre a piacevoli temperature medie e lunghe ore di sole (oltre 5 ore, anche in inverno), le giornate di sole sono fondamentali (oltre 300). Gelo e neve sono sconosciuti. Il paese è ideale per escursionisti, subacquei, appassionati di sport acquatici e persone attive.
Malta beneficia dalla sua posizione centrale nel Mediterraneo, nella vicinanza del Nord Africa, ed offre estati calde e aride e inverni che sembrano primavera. Di solito una brezza rinfrescante soffia sulle isole. Ciò mantiene le nuvole di pioggia lontane in Estate e inaridisce il suolo.
Tre venti diversi dominano il tempo a Malta:
Cosa Vedere e Fare a Malta
A Malta potete esplorare 7000 secoli di storia pur vivendo con passione il presente. Percorrerete i millenni attraverso una sorprendente serie di elementi da esplorare. E ovunque andiate lo scenario e l'architettura dell'isola vi offriranno sempre uno sfondo spettacolare. I colori colpiscono l'immaginazione, pietre color miele che si stagliano contro il blu profondo del Mediterraneo.
Le Isole Maltesi sono state descritte come un grande museo a cielo aperto. Ciò che le rende uniche è che una parte molto vasta del loro passato è ancora visibile oggi. Immergetevi nella preistoria misteriosa delle Isole, ripercorrete i passi di S. Paolo e guardate dove i Cavalieri di S. Giovanni difesero la Cristianità.
Malta si presta alle vacanze secondo i vostri desideri e, grazie al clima soleggiato quasi tutto l'anno, potete godervi tutta l'aria aperta che volete.
In sole 48 ore e un paio di chilometri potete provare un nuovo sport, rilassarvi durante un tour delle Isole e dei luoghi storici di maggior prestigio, godendovi nel contempo anche la vita notturna. Questo è il vero vantaggio di una vacanza proprio qui.
Le Isole offrono moltissime vacanze specializzate per coloro che desiderano apprendere una nuova disciplina, scoprire la storia o semplicemente tenersi in forma. Se siete interessati allo sport siamo in grado di soddisfare sia il praticante di lunga data che il principiante di passaggio. Malta è dotata di centri wellness e di terme, così come di hotel di lusso e centri vacanze. Il mare e la terraferma si prestano a tutta una serie di attività, dallo scalare le rocce alle passeggiate tranquille.
Per cambiare ritmo e paesaggi rispetto a Malta stessa, potete fare un salto alle isole di Gozo e Comino, dove potrete godervi una vacanza nella vacanza, nel più rilassato dei ritmi mediterranei.
Città e Paesi di Malta
Nelle zone urbane più movimentate e moderne si trovano numerosi luoghi di ritrovo, locali notturni, club e ristoranti. Queste aeree spaziano dalle meravigliose città e cittadine barocche ai villaggi più tranquilli e ai porti sempre in fermento per le attività legate alla pesca.
St. Paul's Bay
Alcuni centri sono perfetti per il divertimento più sfrenato, mentre altri sono più indicati per passare un po' di tempo in modo piacevole e rilassante. A Malta potete apprezzare ambienti sempre diversi: semplici e pacati un giorno, frenetici e cosmopoliti il giorno successivo. Indipendentemente dalla durata del vostro soggiorno, potrete respirare l'atmosfera dell'isola passando dalla vita dei villaggi tradizionali a quella dei moderni luoghi di villeggiatura.
Oltre a La Valletta, "centro culturale del mondo" e capitale di Malta, tra i luoghi di maggior interesse storico sono da ricordare le città-fortezza medioevali di Mdina, Cittadella e Gozo. Sliema, Bugibba, Qawra e St Julian's a Malta, e Marsalforn e Xlendi a Gozo sono le destinazioni turistiche più rinomate. Queste località sono sempre ricche di attività, e non solo durante la stagione estiva.
La Valletta è una cornucopia di arte e architettura europea. Questa città dei Cavalieri è rimasta praticamente intatta nel tempo. Le sue vie sono ancora fiancheggiate da vecchi palazzi e piccoli negozietti del mondo antico. Al di là di Grand Harbour si trovano le tre città di Senglea, Cospicua e Vittoriosa. Più antiche de La Valletta, esse offrono una vista incantevole sul meraviglioso mare delle isole.
Meritano una visita anche Marsaxlokk, un villaggio di pescatori che si trova a sud, e la vicina città turistica di Marsascala.
La voglia di esplorare l'interno vi condurrà anche verso centri e villaggi caratteristici e ricchi di fascino. Nelle chiese si trovano ancora i capolavori dedicati dagli artisti ai Cavalieri, mentre i bar-caffè presenti nelle piazze di ogni villaggio sono ricchi di storia e rappresentano il cuore della vita rurale.
La Valletta 
La Valletta, la città-fortezza, "Città Umilissima", "una città costruita dai gentiluomini per i gentiluomini", è la capitale di Malta: una città pulsante, sempre in fermento, che rappresenta il cuore commerciale e amministrativo delle isole. La Valletta prende il nome dal proprio fondatore, l'amato e rispettato Gran Maestro dell'Ordine di S. Giovanni, Jean Parisot de la Valette. Questa imponente città fortificata è stata eretta sulle aspre rocce della penisola di Mount Sceberras, monte che si erge a picco sulle due insenature di Marsamxett e Grand Harbour. Edificata a partire dal 1566, La Valletta fu completata, con i suoi imponenti bastioni, le fortezze e la cattedrale, in un arco di tempo straordinariamente breve, ovvero in 15 anni.

Le definizioni che sono state attribuite a questa città sono moltissime, tutte riferite alle ricchezze storiche del suo passato. La Valletta è la città "moderna" costruita dai Cavalieri di S. Giovanni; un capolavoro barocco; una città d'arte europea e una città patrimonio culturale dell'umanità - questo centro è una delle zone più ricche al mondo di valore storico.
 

Tour Portogallo Fatima e Santiago De Compostela Partenza con volo diretto da Cagliari. Viaggio Organizzato di 8 Giorni 7 Notti dal 13 al 20 Agosto 2017. Pacchetto Viaggio Organizzato comprende volo diretto da Cagliari per Lisbona Sistemazione in Hotel 4 Stelle con trattamento di Mezza Pensione Trasferimenti Assistenza e Assicurazione da 1150 € a persona

 

 

Tour Portogallo Fatima e Santiago con volo diretto da Cagliari

Categoria

Offerta Viaggi Ferragosto 2017 in Portogallo dalla Sardegna

Offerta

Tour del Portogallo Fatima & Santiago da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Transfert Tour Assistenza

Partenza

Da Cagliari con volo diretto

Destinazione

Lisbona Porto Guimaraes Braga Santiago De Compostela Fatima Coimbra

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti Dal 13 al 20 Agosto 2017

Hotel

Hotel 4 Stelle in Mezza Completa

Servizi

Guida Turistica Accompagnatore d'Agenzia

Prezzo

1150 € + 30 € Iscrizione + 80 € Tasse Aeroportuali

 Programma del Tour Portogallo Fatima e Santiago con volo diretto da Cagliari

1° Giorno 13 Agosto 2017: Cagliari / Lisbona

Incontro dei partecipanti all'aeroporto di Elmas circa due ore prima dell'orario fissato per la partenza. Disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto TAP Portugal per Lisbona. Arrivo, incontro con l'assistente e trasferimento con Bus G.T. in Hotel 4 Stelle. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

2° Giorno 14 Agosto 2017: Lisbona / Porto (317 km) 
Prima colazione in Hotel a Lisbona. Partenza per Porto, seconda città del Portogallo, importante perla produzione del famoso vino Porto. Arrivo e visitas in una delle numerose cantine. Sistemazione in Hotel 4*. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della città dove si potrà ammirare il tipico quartiere di Ribeira, dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità, Il quartiere è stato dichiarato dall'UNESCO, patrimonio dell'umanità per le sue caratteristiche che lo rendono unico nel suo genere. Esso è costituito da un dedalo di strade strettissime che si arrampicano sulla collina che strapiomba ripida sulla riva del fiume Douro che poco più avanti sfocia nell'Oceano Atlantico.La pavimentazione a ciottoli e le strade in ripida ascesa rendono assai difficile camminare per queste strette ed ombrose strade. Le sue abitazioni dipinte in colori pastello e massimamente di bianco, risalenti a diversi secoli addietro, creano un'atmosfera quasi irreale. Rientro in Hotel a Lisbona. Cena e pernottamento.

3° Giorno 15 Agosto 2017 : Porto / Guimaraes / Braga / Santiago De Compostela (267 km)
Prima colazione in Hotel a Porto e partenza per Santiago de Compostela. Durante il tragitto sosta a Guimaraes, centro di industrie tessili, di commerci e di artigianato soprattutto di coltelleria e oreficeria, è situata nel verde paesaggio montano del Minho, regione storica del Portogallo. Visita del centro storico dichiarato dall'UNESCO, patrimonio dell'umanità. Proseguimento per Braga, e visita del Santuario do Bom Jesus do Monte: una monumentale scalinata a fisarmonica in granito con oltre 600 gradini punteggiata da sculture e fontane per dissetare i pellegrini. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del centro storico e della sua Cattedrale, uno dei monumeti piu bella della città. Partenza per Santiago de Compostela. Sistemazione in Hotel 4*. Cena e pernottamento

4° Giorno 16 Agosto 2017 : Santiago de Compostela 
Dopo la prima colazione in Hotel a Santiago De Compostela e visita giudata del suo centro storico fino ad arrivare alla Cattedrale, punto d'arrivo del viaggio dei pellegrini e la sua monumentalità si erge degna di tale onore. Pur essendo un'opera di riferimento del romanico, in essa confluiscono numerosi stili architettonici. Pranzo libero. Pomeriggio in libertà per visite individuali. Cena e pernottamento in Hotel.

5° Giorno 17 Agosto 2017: Santiago de Compostela / Coimbra / Fatima (433 km) 
Prima colazione in Hotel a Satiago De Compostela e partenza per Coimbra, visita del centro storico e della sua Cattedrale. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita in una delle più antiche Università d'Europa, fondata nel 1290.. Ad oggi è il maggior centro universitario del paese ed ospita, oltre agli studenti del luogo, circa 20.000 studenti provenienti dalle altre città del Portogallo. L'Università fu in realtà fondata a Lisbona e trasferita a Coimbra nel 1537. Da allora ha avuto fra i docenti i maggiori intellettuali ed artisti europei e questo le ha dato fama facendola assurgere a centro universitario di eccellenza. Proseguimento per Fatima, visita della Basilica e del Santuario. Sistemazione in Hotel 4*. Cena e pernottamento. Possibilità di assistere alle suggestiva fiaccolata.

6 Giorno 18 Agosto 2017 : Fatima / Batalha / Alcobaca / Nazare / Obidos / Lisbona
Prima colazione in Hotel e partenza per Batalha e visita del magnifico Monastero, classificato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1989. L’imponente monastero è uno dei più impressionanti e magnifici esempi di architettura cistercense in Europa. Proseguimento per Alcobaca visita del Monastero e partenza per Nazarè, un tempo tipico borgo di pescatori, oggi Nazaré è un centro di villeggiatura molto frequentato che ha saputo mantenere vive le sue tradizioni marittime. Il cosiddetto Sítio, il punto più alto della città è senza dubbio il suo belvedere più bello. Pranzo libero. Partenza per Lisbona con sosta lungo il tragitto a Obidos bellissima città dalle case bianche ricoperte di buganvillee e caprifogli, circondata da una cinta di mura medievali e coronata dal castello moro, Óbidos è uno dei più perfetti esempi delle nostre fortezze medievali. Nel tardo pomeriggio arrivo a Lisbona. Sistemazione in Hotel 4*. Cena e pernottamento

7° Giorno 19 Agosto 2017 : Lisbona
Prima colazione in Hotel e giornata a disposizione per scoprire in libertà la città. Cena e pernottamento in Hotel a Lisbona.

8° Giorno 20 Agosto 2017 : Lisbona / Cagliari
Prima colazione in Hotel a Lisbona. Mezza Giornata dedicata per la vista della città. Trasferimento in aeroporto in tempo utile e disbrigo delle formalità d'imbarco. Partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo e fine dei nostri servizi.

Lo Sapevate Che?
In Portogallo si trova il punto più occidentale dell'Europa continentale: è il Cabo da Roca, che è situato a pochi chilometri da Sintra, ad ovest di Lisbona. Madeira è in Africa, mentre le Azzorre sono in Europa, eccetto le due isole più occidentali, Flores e Corvo, che si trovano sulla placca nord-americana e quindi il Portogallo ha il suo territorio in ben 3 continenti diversi.
Fatima è una cittadina portoghese che si trova nella regione di Lisbona. Ad oggi è una delle più famose località religiose al mondo e la sua storia si lega strettamente alla religione cristiana e alla Vergine Maria, madre di Gesù.
Lisbona è la capitale del Portogallo. Si trova nella parte meridionale del paese e conta oltre 560 mila abitanti – considerando l’intera area metropolitana si raggiungono oltre tre milioni di abitanti.
Obidos è un caratteristico paesino situato nel distretto della Leiria nel Portogallo centrale. Il paese è conosciuto per il suo affascinante borgo, per le importanti opere artistiche e per la suggestiva atmosfera medievale.
Lisbona "Principale Attrazioni Turistiche"
Lisbona è città popolare, indolente e malinconica, come tutte le grandi città di mare, soprattutto quelle che stanno un po' più al sud. E così sono i suoi abitanti il cui carattere si comprende prima e meglio ascoltanto il Fado, le canzoni che i marinai portoghesi cantavano sulle navi con cui partivano alla conquista del mondo. Vi invitiamo a scoprire i quartieri della città, dal Bairro Alto, fino alla Baixa, passando per Belem e il Chiado: solo in queste zone potrete scoprire la vera identità culturale di Lisbona, vedere la gente del posto che compie azioni squisitamente quotidiane come fare la spesa o portare a spasso i cani e sentire il caratteristico e malinconico fado suonato in qualche localino tipico.


Gran Tour della Sicilia
partenza con volo diretto da Cagliari dal 21 al 28 Giugno 2019. Viaggio Organizzato di 8 Giorni e 7 Notti dalla Sardegna da Cagliari.  a Palermo Agrigento Noto Siracusa e Catania a
1295 € Tutto Compreso

 

 

 

 

 

 


Programma Gran Tour Sicilia volo da Cagliari

21 GIUGNO: CAGLIARI - ELMAS | PALERMO
Ritrovo dei partecipanti con l’accompagnatore d’agenzia due ore prima della partenza presso l’aeroporto di Cagliari - Elmas. Disbrigo delle pratiche d’imbarco e partenza con Volotea per Palermo - Punta Raisi delle 10:40 con arrivo previsto alle 11:40. Sistemazione bagagli in bus e trasferimento per Palermo e pranzo in ristorante. A seguire, incontro con la guida e visita della città, dai "Quattro Canti", la chiesa della Martorana, della Cattedrale “Madonna Assunta”, dedicata alla Vergine dell'Assunzione, la Cappella Palatina. Al termine, trasferimento in bus e sistemazione in hotel delle camere riservate. Cena e pernottamento.

22 GIUGNO: MONREALE | PALERMO
Prima colazione e trasferimento per Monreale. Arrivo, visita guidata del Duomo e del Chiostro dei Benedettini. Rientro a Palermo e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, attività libere e individuali. Al termine, trasferimento hotel, cena e pernottamento.

23 GIUGNO: ERICE | SEGESTA | SELINUNTE | VALLE DEI TEMPLI | AGRIGENTO
Prima colazione in hotel. Partenza per Segesta e visita guidata del sito archeologico con il tempio dorico e l’Anfiteatro. Proseguimento per Erice, antico borgo medievale a 750 mt sul livello del mare. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento per Selinunte e breve visita guidata del suo sito archeologico. Proseguimento per hotel zona Agrigento, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

24 GIUGNO: AGRIGENTO | PIAZZA ARMERINA | CATANIA
Prima colazione in hotel. Mattina: visita della Valle dei Templi di Giunone Lacinia, Ercole, Giove Olimpico, Castore e Polluce ed il Tempio della Concordia. Pranzo in ristorante o in hotel.Nel pomeriggio, partenza per Piazza Armerina e visita della Villa Romana del Casale con i suoi caratteristici mosaici.Trasferimento per hotel a Catania, sistemazione delle camere riservate, cena e pernottamento.

25 GIUGNO: CATANIA
Prima colazione in hotel. Visita di Catania. A seguire, visita guidata del Duomo dedicata a Sant’Agata la patrona della città, con la sua piazza con il famoso Elefante, simbolo della città. A seguire, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, ore libere a disposizione. Al termine, rientro in hotel a Catania. Cena e pernottamento.

26 GIUGNO: SIRACUSA | NOTO | CATANIA
Prima colazione in hotel. Partenza per Siracusa e visita guidata della zona archeologica di Siracusa: il teatro greco del V secolo a.C., l’anfiteatro romano, le Latomie, del paradiso e la grotta chiamata "l’Orecchio di Dionisio". A seguire, visita guidata di Ortigia (solo esterni), i resti del tempio di Apollo, della piazza della cattedrale costruita sull'antico tempio dorico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partenza per Noto. Arrivo evisita guidata della cattedrale, la chiesa di San Francesco, la chiesa di San Carlo e dei palazzi nobili dell'epoca come il palazzo Nicolaci. Al termine, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

27 GIUGNO: TAORMINA | CATANIA
Prima colazione in hotel. Partenza per l'escursione sul Monte Etnain compagnia della guida sino a 1.800 metri ai crateri spenti dei Monti Silvestri. Al termine, trasferimento per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per la visita guidata di Taormina con il suo teatro greco - romano dove si scorge il golfo di Catania e il monte Etna. A seguire, tempo libero per attività libere e individuali nel centro della cittadina siciliana. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.

28 GIUGNO: CATANIA | CEFALU’ | PALERMO | CAGLIARI - ELMAS
Prima colazione in hotel. Sistemazione bagagli in bus e partenza per Cefalù. Arrivo e pranzo in ristorante. A seguire, visita guidata del centro e del Duomo. Al termine, proseguimento per l’aeroporto di Palermo - Punta Raisi. Arrivo, disbrigo delle pratiche d’imbarco e partenza con Volotea delle 21.45 con arrivo alle 22.55. Fine dei nostri servizi.

 

 

 

Offerte Viaggi 2017 con partenze dalla Sardegna
Tour delle Capitali Baltiche partenze da Cagliari

Tour di 8 Giorni 7 Notti con partenze garantite il 9 e il 23 Giugno 2017. Pacchetto Viaggio include Volo da Cagliari per Vilnius Sistemazione in Hotel 4 Stelle Transferimenti Tour 3 Cene Guida Accompagnatore Visite Ingressi Assicurazione
Prezzo a persona da 1280 €


 

 

Tour Capitali Baltiche partenze da Cagliari

Categoria

Le Capitali Baltiche dalla Sardegna

Offerta

Estate 2017 Tour Capitali Baltiche

Viaggio

Tour Capitali Baltiche da Cagliari

Destinazione

Vilnius - Riga - Tallin - Trakai - Sigulda - Cesis

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

8 Giorni 7 Notti 9 / 23 Giugno 2017

Servizi

Accompagnatrice in Italiano + 3 cene nei ristoranti

Hotel / Trattamento

Hotel 4 Stelle 1° colazione inclusa

Prezzo

1280 € + 100 € Tasse + 35 € Iscrizione

Programma del Tour Vilnius Riga Tallin

1° Giorno Venerdi: Cagliari/Vilnius
Partenza da Cagliari con voli di linea per Vilnius. Arrivo a Vilnius. Trasferimento. Registrazione e alle 19.00 incontro con la guida. Pernottamento in Hotel NOVOTEL di Vilnius o simile.
2° Giorno: VILNIUS – TRAKAI - VILNIUS
Alle 9:00 visita guidata di Vilnius, capitale della Lituania da più di 600 anni. La visita comprende: La Torre di Gediminas, la chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Piazza della Cattedrale con la Cattedrale di S. Stanislaw e la Torre dell’orologio, galleria-museo dell’Ambra, il giardino di Bernardinai, la chiesa di Sant’Anna e dei Bernardini, il quartiere Užupis, uno dei quartieri più antichi di Vilnius menzionato negli scritti storici già nel 16 secolo, attualmente chiamato la “repubblica” degli artisti ed ha la propria costituzione, l’inno, il callendario e la mappa, quindi la porta dell’Aurora con l’immagine santa della Vergine Maria, la chiesa ortodossa russa dello Santo Spirito, la Piazza del Municipio, il complesso dell’Università di Vilnius
Opzione: Nel pomeriggio escursione a Trakai (25 km da Vilnius), l’antica capitale del Granducato della Lituania. Visita del castello insulare del XIV secolo situato su una piccola isola del lago Galvė. Ritorno a Vilnius. Cena in un ristorante tipico lituano “Lokys” o simile. Pernottamento in Hotel NOVOTEL VILNIUS CENTRE di Vilnius o simile.
3° Giorno: VILNIUS - Collina delle Croci - RUNDALE - RIGA
Alle 9:00 partenza per Riga, capitale della Lettonia. Sosta alla Collina delle Croci (16 km da Šiauliai), il posto indimenticabile con migliaia di croci messe su una piccola collina. Proseguimento per Riga. Sosta a Rundale. La visita del Palazzo di Rundale, il magnifico palazzo del tardo barocco in Lettonia. Il palazzo è un importante esempio dei primi lavori dell’architetto italiano Rastrelli. Arrivo a Riga sistemazione in albergo. Pernottamento in Hotel RADISSON BLU LATVIJA di Riga o simile.
4° Giorno: RIGA
9:00 city tour di Riga. L’escursione in pulman e a piedi visitando i luoghi più noti della città di Riga: si va lungo il corso di Riga ammirando i parchi del Canale della città, la Torre delle polveri, il Teatro nazionale lettone, il museo delle arti applicative, il quartiere Art Nouveau dell’inizio del  20 secolo, il Monumento della Libertà, l’Università della Lettonia, l’Opera nazionale lettone e il fiume di Daugava. Durante la visita a piedi potrete ammirare le bellezze della città anseatica: le viuzze pittoresche della città antica, il Duomo, la chiesa di S.Pietro, la casa delle Corporazioni, la porta degli svedesi, la chiesa di San Giacobbe, la chiesa di Santa Maria Maddalena, il Parlamento, il Castello di Riga, quindi la visita al famoso mercato di Riga. Nel pomeriggio escursione al Museo Etnografico all’aperto. Cena nel ristorante “Key to Riga” o simile. Pernottamento in Hotel RADISSON BLU LATVIJA di Riga o simile.
5° Giorno: RIGA – SIGULDA - CESIS - PARNU - TALLINN
Alle 9:00 partenza per Sigulda. Escursione a Sigulda passeggiando nel parco, la visita al Castello e al Palazzo di Kropotkin, la visita al Castello di Turaida nel Parco Nazionale del Gauja. Partenza per Pärnu, “capitale estiva” estone. Da quando nel 1831 qui è stato aperto il primo centro spa questa cittadina è stata conosciuta come il luogo estivo di salute. Proseguimento per Tallinn. Arrivo e registrazione in albergo. Pernottamento in Hotel SOKOS VIRU di Tallinn o simile.
6° Giorno Mercoledì: TALLINN
Alle 9:00 visita guidata di Tallinn, del suo centro storico: esempio di architettura gotica nei paesi baltici e nordici. Il tour include le fortificazioni del Castello di Toompea, la Cattedrale (XIII secolo), la Cattedrale ortodossa russa Alexander Nevsky (XIX secolo), la Piazza del Municipio (XV secolo), il Passaggio di Santa Catherina dove gli artisti della corporazione di Santa Catherina espongono i loro lavori, la chiesa di S. Olaf. Nel pomeriggio escursione al parco Kadriorg e il Palazzo di Kadriorg. Cena nel ristorante “Peppersack” o simile. Pernottamento in Hotel SOKOS VIRU   di Tallinn o simile.
7° Giorno Giovedì: TALLINN - RIGA
Prima colazione e trasferimento privato a Riga.  
Pernottamento in Hotel RADISSON BLU LATVIJA di Riga o simile.
8° Giorno Venerdi: Riga/Cagliari
Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere e trasferimento privato in aeroporto di Riga. Imbarco sui voli di linea per Cagliari. Fine dei servizi.
 
TOUR CAPITALI BALTICHE Calendario Partenze
Maggio: 19-26 / Giugno: 9-23 / Luglio: 7 / Agosto: 18 / Settembre: 1

OFFERTE 2022 DUBAI PARTENZE DA ROMA - 8 NOTTI


Dubai Expo 2020 Tour di 9 giorni e 8 Notti Partenza da Roma 

dal 22 al 31 Marzo 2022

Viaggio Organizzato comprende Volo Hotel Trasferimenti Visite e Tasse a partire da


1915 € a persona 

Partenza garantita con min. 9 partecipanti

 

1° Giorno 22 Marzo: FIUMICINO – ABU DHABI

Incontro dei partecipanti con l’assistente presso l’aeroporto di Roma Fiumicino due ore prima della partenza del volo di linea per Abu Dhabi. Dopo il disbrigo della formalità doganali trasferimento incluso in albergo. Cena libera. (Royal Rose Hotel 5* o similare)

2° Giorno  23 Marzo: ABU DHABI

Prima colazione in hotel. Partenza in tarda mattinata per un tour di Abu Dhabi di 8 ore: include l’isola Saadyiat, la visita del Louvre (biglietto di ingresso non incluso: € 15.00), l’Isola Yas, nonché una sosta fotografica presso il Ferrari World con sosta per il pranzo (non incluso) nell’adiacente Yas Mall. Visita del W Yas Hotel che si trova al centro del circuito di Formula 1 e di Masdar City. Rientro in hotel, tempo a disposizione e cena libera.

3° Giorno 24 Marzo: ABU DHABI

Dopo la prima colazione, partenza per un tour della città che prevede le seguenti tappe: Corniche, sosta fotografica in una terrazza sul mare, visita all’ Heritage Village, visita di Qasr Al Watam, il palazzo presidenziale (ingresso incluso), visita del Memoriale dello Sceicco Zayed. La sosta per il pranzo (non incluso) è prevista al Marina Mall. Si attraversa poi il quartiere Al Bateen e si arriva alla Grande Moschea che si visita anche all’interno con successiva sosta presso il Memoriale dei caduti. Rientro in hotel, tempo a disposizione e cena libera.

4° Giorno 25 Marzo: ABU DHABI/DUBAI

Prima colazione in hotel. In tarda mattinata, trasferimento verso Dubai. Check-in in hotel e tempo libero a disposizione. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio, tour per ammirare la città che si illumina al calar della sera. Sosta presso le Emirates Towers, poi al Burj Khalifa dove assisteremo allo spettacolo delle fontane nel Burj Lake. Successivamente presso The Pointe  assisteremo ad un nuovo spettacolo delle fontane. Vedremo il Blue Water Island e faremo una sosta presso la ruota panoramica. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento. (Pullman Dubai  Jumeirah Lakes Towers Hotel 5* o similare)

5° Giorno 26 Marzo: DUBAI

Dopo la prima colazione in hotel, ci attende un’entusiasmante giornata alla scoperta di Dubai. Faremo una sosta a Marina Walk lungo il porto turistico, una breve passeggiata a Dubai Marina (JBR) lungo la spiaggia, una sosta fotografica davanti all’iconico Burj Al Arab, una visita di Madinat Souq e una sosta al Mall of Emirates per vedere lo Ski Dubai. Dopo la sosta per il pranzo (non incluso), andremo a visitare il Miracle Garden (ingresso non incluso: €15.00). Rientro in hotel nel pomeriggio, tempo a disposizione, cena libera e pernottamento.

6° Giorno 27 Marzo: DUBAI

Prima colazione in hotel. La giornata di oggi è dedicata alla visita dell’Expo Dubai 2021 che raggiungeremo con un trasferimento privato. Una volta entrati in quest’esposizione futuristica (biglietto di ingresso incluso), sarà possibile visitare autonomamente i vari padiglioni. Per chi volesse, in orario prestabilito sarà a disposizione un trasferimento per rientrare in hotel.

7° Giorno 28 Marzo: DUBAI

Prima colazione in hotel e mattinata libera per relax, shopping o visite individuali. Nel pomeriggio, intorno alle h 15.00, partenza dall’hotel per un’escursione nel deserto. Dopo circa un’ora di strada asfaltata, si entra nel deserto per fare il “Dune bashing”, ossia la guida veloce su e giù per le dune. Dopo qualche sosta per fare fotografie prima del tramonto si arriva nell’accampamento attrezzato in stile beduino dove avrete a disposizione una serie di attività gratuite: un giro in cammello, fumare il narghilè, un tatuaggio con l’hennè, the e caffè arabo con i datteri etc. Segue una cena a buffet e poi degli spettacoli tradizionali. Rientro in hotel intorno alle h 21.00.

8° Giorno 29 Marzo: DUBAI

Prima colazione in hotel. Tour di mezza giornata nella parte storica e tradizionale della città. Vedremo il Palazzo dello Sceicco Mohamed, sosta sul creek nel quartiere Al Seef, visiteremo l’antico quartiere Iraniano di Bastakja. Dopo aver attraversato il creek in barca, visita del souq delle spezie e del souq dell’oro. In serata, trasferimento dall’hotel e crociera con cena a Dubai Marina.

9° Giorno 30 Marzo: DUBAI

Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per attività individuali. Nel tardo pomeriggio, trasferimento in tempo utile verso la stazione di Dubai per prendere l’autobus messo a disposizione dalla compagnia aerea verso Abu Dhabi. Disbrigo delle formalità di check-in. Partenza per Fiumicino con volo diretto. 

10° Giorno 31 Marzo: arrivo a FIUMICINO

Arrivo all’aeroporto di Fiumicino al primo mattino, ritiro dei bagagli e fine dei nostri servizi.

 

 

OPERATIVO VOLI

(soggetto a riconferma)

 

Martedì 22/03/22

Fiumicino - Abu Dhabi h 13.45 - 22.15

Mercoledì 30/03/22

Dubai station - Abu Dhabi h 19.00 – 20.20

Giovedì 31/03/22

Abu Dhabi - Fiumicino h 02.35 - 06.50 

 

 

 

Offerte Viaggi 2015 a Cuba. Vacanze Mare In Hotel Villaggi ad Avana Cayo Largo di 7 Notti da 1340 € a Persona con partenza da Roma. Partenze Garantite il 2, 29 Luglio e il 5, 12, 19, 26 Agosto 2015

 

 

 

 

 

L’avana 7 Notti

Hotel

Prezzo a Persona

Los Frailes O Simile (Turistica)

Da Euro 1.340

Memories Miramar (1a Cat.)

Da Euro 1.370

Nh Capri (1a Cat.)

Da Euro 1.390

Florida O Simile (1a Cat.)

Da Euro 1.410

Nacional (1a Cat.)

Da Euro 1.490

Melia’ Cohiba (1a Cat. Sup)

Da Euro 1.520

Iberostar Parque Central (Lusso)

Da Euro 1.660

Cayo Largo 7 Notti
Sol Cayo Largo (1a Cat.) All Inclusive  Da Euro 1.560

L’avana 2 Notti + Cayo Largo 5 Notti
Nh Capri (1a Cat.)+ Sol Cayo Largo (1a Cat.) All Inclusive  Da Euro 1.620

 

 

Ponte del 2 Giugno in Toscana e le Cinque Terre

Viaggio di Gruppo volo diretto da Cagliari

dal 31 Maggio al 3 Giugno 2023

da 760 € a persona

Hotel 4* - ingressi inclusi - mezza pensione + 1 pranzo in ristorante - guida per tutto il tour

Supplementi e riduzioni

Singola € 160 - Rid.3° letto Adulto RQ Rid.3° letto bambini 2/11yrs € 130 

 

Programma di viaggio

1° GIORNO: CAGLIARI I PISA I MONTECATINI

Aeroporto di Cagliari. Operazioni individuali di check-in e partenza con volo diretto per Pisa. Arrivo, incontro con la guida ed il Pullman. Visita guidata del'laffascinate Piazza dei Miracoli e la Torre pendente (ingressi inclusi al Duomo e al Camposanto). Proseguimento verso Montecatini Terme e sosta all'antica città medievale di Peschia. Tempo libero per scoprere la piccola cittadina. Sistemazione in Hotel a Montecatini. Cena e pernottamento.

2° GIORNO: LE 5 TERRE

1°colazione in Hotel. Partenza per La Spezia. Incontro con la guida e, in traghetto, raggiungeremo gli affascinanti borghi che comprendono il Parco delle Cinque terre da Rio Maggiore a Monterosso passando per Manarola, Verniglia e Vernazza. Pranzo in Ristorante a Monterosso. Nel pomeriggio proseguimento delle visite per poi rientrare a La Spezia e successivamente a Montecatini Terme. Cena e pernottamento

3° GIORNO: FIRENZE

1° colazione in Hotel e partenza per Firenze, la città del Rinascimento, visita guidata del centro storico soffermandosi in Piazza della Signoria, al Duomo, a Ponte Vecchio etc. Pranzo libero. Pomeriggio in libertà nel centro della città. Nel tardo pomeriggio, rientro a Montecatini in Hotel. Cena e pernottamento

4° Giorno MONTECATINI TERME I LUCCA I PISA

1° colazione in Hotel. Trasferimento a Lucca una delle città d’arte più belle ed amate della Toscana, famosa per i suoi monumenti storici, è uno dei pochi capoluoghi a conservare il centro storico, ricco di antiche strutture di varie epoche, completamente circondato da una cinta muraria cinquecentesca nell'insieme integra e quasi pressoché immutata nel corso dei secoli (Ingresso incluso al Duomo di Lucca). Pranzo libero. Trasferimento all’aeroporto di Pisa e partenza per Cagliari. Arrivo ore e fine dei nostri servizi

 

 

 

Perché la Toscana?
La Toscana è passata attraverso più di 2000 anni di storia: è stata abitata dal misterioso popolo degli Etruschi e dalla grande civiltà romana, ha visto nascere il Rinascimento ed alcuni dei più celebri artisti, letterati e scienziati del passato. La Toscana per questo conserva un patrimonio storico-artistico e letterario unico al mondo.
Vi sono tanti ottimi motivi per scegliere di visitare la Toscana. Molti decidono di trascorrere il loro soggiorno in Toscana per poterne apprezzare la straordinaria offerta artistica e culturale, mentre altri preferiscono una vacanza nella natura degli splendidi paesaggi toscani. Gli amanti della buona tavola e appassionati dei vini vengono in Toscana per poter gustare i sapori semplici e genuini dei piatti e dei vini locali. Chi ama camminare invece sceglie i sentieri delle montagne, i ciclisti le colline curvose, gli amanti del mare le coste e le isole. Gli studenti stranieri scelgono infine la Toscana per imparare la lingua e la cultura italiana.
Ci sono talmente tante cose interessanti da fare e vedere in Toscana che talvolta è difficile scegliere da dove iniziare. Certamente Firenze, Siena e Pisa sono tra le mete principali, ma la lista delle "città d'arte" toscane è molto più lunga e comprende anche Arezzo, Cortona, San Gimignano e Lucca, solo per citarne alcune.
Speriamo che la nostra guida vi sarà utile nell' organizzare il vostro prossimo viaggio alla scoperta della Toscana , certi che più la conoscerete e più sembrerà anche a voi meravigliosa!

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator