Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Trentino Alto Adige Sud Tirol Molveno Merano Trento Andalo Bressanone Bolzano
Tour Trentino
Alto Adige Sud Tirolcon dalla Sardegna. Tour del Trentino Alto Adige Molveno Trento Andalo Bolzano di 6 Giorni 5 Notti dal 17 al 22 Settembre 2016. Pacchetto Viaggio include volo diretto da Cagliari da Olbia per Verona Sistemazione in un magnifico Hotel 3* Superior con centro benessere in pensione completa Trasferimenti Escursioni con Guida a Merano Bolzano e Trento Assistenza ed Assicurazione da 690 € a persona in camera doppia

 

Pacchetto Tour Trentino Südtirol Alto Adige partenza dalla Sardegna

Categoria

Tour Trentino Alto Adige dalla Sardegna

Offerta

Tour Trentino Alto Adige Sudtirol Molveno Trento Andalo Bolzano

Pacchetto Viaggio

Volo dalla sardegna Tour Trentino Hotel visite Guida

Destinazione

Molveno Merano Trento Andalo Bressanone Bolzano

Partenza

Da Cagliari - da Olbia per Verona

Durata / Data

6 Giorni 5 Notti dal 17 al 22 Settembre 2016

Servizi

Guida Turistica + accesso al Centro Benessere e Relax dell Hotel

Hotel / Trattamento

Hotel 3 Stelle Superior in Pensione Completa bevande incluse

Prezzo

690 € + 35 € + 70 € Tasse

Super offerta per Bambini fino a 15 anni

 Programma del Viaggio in Trentino Alto Adige ( Sud Tirol ) dalla Sardegna

1° Giorno 17 Settembre 2016: Sardegna - Verona - Molveno:
Raduno dei partecipanti in aeroporto ( Cagliari - Olbia). Imbarco sul primo volo diretto per l’aeroporto di Verona. Arrivo, sistemazione in Bus privato e trasferimento a Molveno, ridente località turistica, adagiata sulla riva dell’omonimo Lago, sullo sfondo delle Dolomiti del Brenta.  Arrivo in un bellissimo Hotel 3*** Superior con centro benessere Spa, sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita libera del centro storico. Cena e Pernottamento.

2° Giorno 18 Settembre 2016: Molveno - Merano – Molveno
Prima Colazione in Hotel e partenza per la visita guidata di Merano. Pranzo in ristorante. Rientro in Hotel a Molveno. Cena e pernottamento in Hotel

3° Giorno 19 Settembre 2016 Molveno Trento / Andalo / Molveno
Prima Colazione in Hotel e visita guidata di Trento ed il suo centro storico. Pranzo in ristorante a Trento. Nel pomeriggio visita guidata del Castello del Buonconsiglio e della Torre Aquila di Trento. Visita di Andalo e rientro in Hotel a Molveno. Cena e pernottamento

4° Giorno 20 Settembre 2016 Molveno - Bressanone - Bolzano – Molveno
Prima Colazione in Hotel e partenza per le visite guidate di Bressanone e Bolzano. Pranzo in ristorante. Rientro in Hotel, cena e pernottamento. Possibilità di godere del centro benessere e relax del Hotel.

5° Giorno 21 Settembre 2016 Molveno
Pensione completa in Hotel. Giornata a disposizione per visite individuali o passeggiate in libertà. Pranzo e cena in hotel. Pernottamento

6° Giorno 22 Settembre: Molveno / Verona / Sardegna
Prima colazione in Hotel, sistemazione in Bus e partenza per Verona. Pranzo libero. Imbarco sui rispettivi voli. Arrivo, sbarco e fine dei nostri servizi

Il servizio di Ristorazione in hotel è accurato e propone specialità trentine e nazionali preparate con prodotti genuini, selezionati, freschi e di qualità. Colazione a buffet, dolce e salata, torte e dolci fatti in casa. Pranzo con scelta fra 3 Primi e 3 Secondi, buffet di insalate fresche, dessert. Cena con antipasto, scelta fra 4 Primi (zuppa, risotto, tipico e classico) e 4 Secondi (di pesce, di carne, della tradizione e piatto vegetariano) il buffet di insalate fresche, verdure cotte, sfiziosità, dessert vari e torte fatti in casa.

Quote di Participazione al Viaggio in Trentino dalla Sardegna

Quota individuale

Suppl. Singola

3° letto bambini 3/15 anni

690 €

150 €

540 €

Bambini 0 - 2 anni non compiuti pagano 150 €

Operativo voli Sardegna - Verona
Da Cagliari a Verona 07.00
Da Verona a Cagliari 17.30
Da Olbia a Verona    07.25
Da Verona a Olbia    17.25

Il Trentino-Alto Adige
Il Trentino-Alto Adige è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di 1.056.347 abitanti, con capoluogo Trento. In seguito all'entrata in vigore del nuovo statuto di autonomia nel 1972, la regione è stata ampiamente esautorata e gran parte delle competenze trasferite direttamente al Trentino, corrispondente alla provincia autonoma di Trento, e all'Alto Adige, corrispondente alla provincia autonoma di Bolzano. Questo assetto istituzionale è riconducibile alla diversa composizione linguistica della popolazione, quasi completamente di lingua italiana in Trentino e in maggioranza di lingua tedesca in Alto Adige.
Insieme al Veneto e al Friuli-Venezia Giulia il Trentino-Alto Adige appartiene alla macroarea geografica del Triveneto. Insieme al Tirolo, il Trentino-Alto Adige fa inoltre parte di un'associazione di cooperazione transfrontaliera istituita nell'ambito dell'Unione europea, l'euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino, che accorpa i territori dell'antica contea del Tirolo.
Il castello del Buonconsiglio di Trento
Il castello del Buonconsiglio (Schloß Buonconsiglio o Schloß Trient in tedesco) è uno degli edifici più conosciuti di Trento e uno tra i maggiori complessi monumentali del Trentino-Alto Adige. Il castello è stato edificato con funzioni difensive sopra un rilievo roccioso, originariamente sede di un castrum romano.
Il dosso in cui venne edificata la fortezza a partire dal XIII secolo era denominato Malconsey. Già a partire dal 1300 il toponimo anticamente utilizzato per indicare il piccolo colle non venne più utilizzato e si preferì modificare il nome originario, adottando un termine più positivo: il castello Malconsey divenne Buonconsilii (del Buonconsiglio).
La sua attuale struttura è il risultato di una plurisecolare aggregazione edilizia: sono infatti ben distinguibili diverse sezioni e strutture, risalenti a secoli diversi. Il castello del Buonconsiglio rappresenta uno dei più grandi complessi fortificati delle Alpi.
La Torre Aquila Trento
La torre Aquila (un tempo anche torre delle Laste) è una torre all'estremità meridionale del castello del Buonconsiglio a Trento, sulle mura orientali. Sovrasta e protegge l'omonima porta della città che conduce alla via per la Valsugana e Venezia. L'origine del nome viene attribuita all'orientamento della porta verso Aquileia. Ha pianta quadrangolare, 9 m per 8 m, ed è alta circa 22 m. L'interno è diviso in tre piani, collegati da una scala a chiocciola di legno, e al piano inferiore una botola si apre sulla sommità della porta sottostante
Südtirol Alto Adige
Südtirol è un toponimo tedesco che vuol dire "Tirolo del Sud". Storicamente, è stato usato per indicare aree differenti: la provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige, dal 1972 così ufficialmente denominata; storicamente in senso stretto il Trentino, denominato Welschtirol o Welschsüdtirol, in italiano Tirolo meridionale, in quanto parte meridionale del Tirolo, mentre la provincia di Bolzano faceva parte del Deutschsüdtirol o Mitteltirol, in italiano Tirolo centrale storicamente in senso largo l'intera regione Trentino-Alto Adige.

 

Trentino e Tour Dolomiti Merano Trento Andalo Bolzano ...
Tour Trentino
e Dolomiti dalla Sardegna. Tour di 6 Giorni 5 Notti dal 09 al 14 Settembre 2018. Pacchetto Viaggio include volo diretto da Cagliari da Olbia per Milano Sistemazione in un Hotel 3 stelle in pensione completa Trasferimenti Escursioni con Guida a Merano Bolzano e Trento Assistenza ed Assicurazione da 840 € a persona in camera doppia

 

 

Pacchetto Tour Trentino e Dolomiti partenza dalla Sardegna

Categoria

Tour Trentino e Dolomiti dalla Sardegna

Offerta

Tour Trentino Alto Adige Sudtirol Molveno Trento Andalo Bolzano

Pacchetto Viaggio

Volo dalla sardegna Tour Trentino Hotel visite Guida

Destinazione

Molveno Merano Trento Andalo Bressanone Bolzano

Partenza

Da Cagliari - da Alghero - da Olbia per Milano

Durata / Data

6 Giorni 5 Notti dal 09 al 14 Settembre 2018

Servizi

Guida Turistica + Assistenza

Hotel / Trattamento

Hotel 3 Stelle in Pensione Completa bevande incluse

 

 

 Programma del Viaggio in Trentino e Dolomiti dalla Sardegna

09 SETTEMBRE:
Cagliari I Olbia I Alghero Sirmione Trento Cavalese Incontro dei partecipanti presso gli aeroporti di partenza. Disbrigo delle operazioni d'imbarco e partenza con volo da Cagliari - Elmas delle 07:00 e da Alghero - Ferti-lia delle 06:50 o Olbia Costa Smeralda delle 07:10 con arrivo a Milano - Linate. All'arrivo, ricongiungimento con il gruppo proveniente da Alghero e da Olbia, siste-mazione bagagli in bus e sosta intermedia a Sirmione per visita libera. A seguire, partenza per Trento. Arrivo e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita guidata di Trento: dalla Piazza Duomo con la Fontana del Nettuno alle sue torri medievali. A seguire, partenza per Cavalese. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

10 SETTEMBRE:
Merano I Tirolo Lago di Carezza Cavalese Prima colazione in hotel. Partenza per Merano e visita guidata della città, meta turi-stica conosciuta per il suo clima piacevole e le sue terme. Si potrà prendere la carat-teristica seggiovia che collega Merano a Tirolo per delle suggestive foto panorami-che. Pranzo in ristorante. Al termine, visita del Lago di Carezza, tra i più caratteristici ed incantevoli della regione. Rientro a Cavalese, cena e pernottamento.

11 SETTEMBRE:
Innsbruck Cavalese Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per Innsbruck. Arrivo e visita guida-ta della capitale del Tirolo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, tempo a disposizio-ne per attività libere e individuali in centro. Al termine, rientro a Cavalese in serata, cena e pernottamento.

12 SETTEMBRE:
Tour delle Dolomiti Ortisei Cavalese Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata al tour delle Dolomiti: dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa alla Val Gardena, con sosta presso alcuni passi (Passo Sella) ed alcune rinomate località turistiche come Ortisei. Pranzo in ristorante. Rientro a Cavalese in serata, cena e pernottamento.

13 SETTEMBRE:
Bolzano Cavalese Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per la visita di Bolzano, dal suo splendido Duomo alla caratteristica Piazza Walther e procedendo per le strade del centro storico. Si prenderà la funivia che collega la città all'altopiano del Renon, e da qui si prenderà il suggestivo trenino. Pranzo in ristorante. In serata, rientro a Cavalese, cena e pernottamento.

14 SETTEMBRE:
Riva del Garda Cagliari I Alghero I Olbia Prima colazione in hotel. Sistemazione bagagli in bus e partenza per Riva del Garda. Tempo a disposizione per attività individuali e visita libera del centro. Pranzo in risto-rante. Nel pomeriggio, partenza per l'aeroporto di Milano - Linate. Arrivo, disbrigo formalità d'imbarco e partenza con volo per Cagliari - Elmas delle 21:00, per Alghero - Fertilia delle 21:15 e per Olbia - Costa Smeralda delle 21:00. Arrivo negli aeroporti di partenza. Fine dei nostri servizi.




Il castello del Buonconsiglio di Trento
Il castello del Buonconsiglio (Schloß Buonconsiglio o Schloß Trient in tedesco) è uno degli edifici più conosciuti di Trento e uno tra i maggiori complessi monumentali del Trentino-Alto Adige. Il castello è stato edificato con funzioni difensive sopra un rilievo roccioso, originariamente sede di un castrum romano.
Il dosso in cui venne edificata la fortezza a partire dal XIII secolo era denominato Malconsey. Già a partire dal 1300 il toponimo anticamente utilizzato per indicare il piccolo colle non venne più utilizzato e si preferì modificare il nome originario, adottando un termine più positivo: il castello Malconsey divenne Buonconsilii (del Buonconsiglio).
La sua attuale struttura è il risultato di una plurisecolare aggregazione edilizia: sono infatti ben distinguibili diverse sezioni e strutture, risalenti a secoli diversi. Il castello del Buonconsiglio rappresenta uno dei più grandi complessi fortificati delle Alpi.

La Torre Aquila Trento
La torre Aquila (un tempo anche torre delle Laste) è una torre all'estremità meridionale del castello del Buonconsiglio a Trento, sulle mura orientali. Sovrasta e protegge l'omonima porta della città che conduce alla via per la Valsugana e Venezia. L'origine del nome viene attribuita all'orientamento della porta verso Aquileia. Ha pianta quadrangolare, 9 m per 8 m, ed è alta circa 22 m. L'interno è diviso in tre piani, collegati da una scala a chiocciola di legno, e al piano inferiore una botola si apre sulla sommità della porta sottostante

Trentino Alto Adige Molveno Merano Andalo Bolzano Innsbruck
Pasqua in Montagna Vacanza sulla Neve in Trentino dal 15 al 19 Aprile 2017 con partenza da Cagliari Mini Tour di 5 Giorni 4 Notti. Pacchetto Viaggio di Pasqua in Trentino include Volo da Cagliari Sistemazione Hotel 3 stelle dotato di un centro Benessere a Molveno Pensione completa Visite guidate di Merano Bolzano Innsbruck Assicurazione annullamento da 590 € Prezzo Prenota prima fino al 28 Febbraio 2017

 

 

 

 

 

 

 

Pacchetto Pasqua 2017 Mini Tour in Trentino da Cagliari

Categoria

Pasqua in Trentino dalla Sardegna

Offerta

Pasqua 2017 Mini Tour Trentino da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo Mini Tour Merano Bolzano Innsbruck Hotel Visite con Guida

Destinazione

Molveno Merano Bolzano Andalo Innsbruck

Partenza

Da Cagliari

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 15 al 19 Aprile 2017

Servizi

Accesso al Centro benessere + Visite Guidate

Hotel / Trattamento

Hotel 3 stelle in Pensione Completa

Prezzo

590 € + 65 € Tasse + 35 € Iscrizione

Il viaggio è confermato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Quote individuali di Partecipazione al Viaggio Pasqua in Trentino da Cagliari

Quote di Partecipazione al Viaggio in Trentino da Cagliari

Quota prenota prima

Quota base

Bambini 2/11 anni

Supplemento singola

Bambini 0/2 anni

590 €

640 €

490 €

90 €

50 €

N.B: Tariffe a Disponibilità limitata. Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi.
Prenota Tranquillo Assicurazione Annullamento Inclusa

Programma Vacanza in Trentino partenza da Cagliari
1° GIORNO: CAGLIARI – BERGAMO-MOLVENO
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari e partenza alle ore 06.35 con volo diretto per Bergamo. Arrivo alle 08.05 e trasferimento in Bus privato a Molveno, ridente località turistica, adagiata sulla riva dell’omonimo lago, sullo sfondo delle Dolomiti del Brenta. Arrivo in Hotel a Molveno, sistemazione nelle camere riservate. Pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita del centro storico di Molveno. Cena tipica trentina e pernottamento in Hotel.
2° GIORNO: MOLVENO - MERANO - BOLZANO (Km 175)
Prima colazione in Hotel e partenza per la visita guidata di Merano, città famosa per i suoi edifici in stile Liberty e Belle époque che ricordano i tempi in cui la cittadina era frequentata anche dall’Imperatrice Sissi. Proseguimento per la visita guidata di Bolzano con pranzo in ristorante. Al termine rientro a Molveno,cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO MOLVENO - INNSBRUCK - MOLVENO (Km 370)
Prima colazione in Hotel a Molveno. partenza Al mattino per la visita guidata di Innsbruck. Pranzo in ristorante. A seguire facoltativa la visita alla Fabbrica-Museo “Mondo di Cristallo” per shopping a prezzi scontati. Rientro in Hotel a Molveno. Cena e pernottamento.
4° GIORNO MOLVENO - ANDALO – MOLVENO                 
Dopo la Prima colazione in Hotel visita di Andalo, rinomata località sciistica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Molveno e tempo a disposizione per passeggiate per attività sciistica, ciaspolate o relax nel centro benessere ( utilizzo del centro benessere in Hotel ). Cena e pernottamento in Hotel a Molveno
5° GIORNO: MOLVENO – BERGAMO - CAGLIARI
Prima colazione in Hotel. Mattinata a disposizione per shopping o passeggiate. Pranzo libero. Nel pomeriggio sistemazione in pullman e partenza per Bergamo Orio Al Serio. Imbarco sul volo diretto per Cagliari alle ore 17.40. Arrivo e fine dei nostri servizi.

Operativo voli diretti: Cagliari / Bergamo / Cagliari

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

15 Aprile

Cagliari Elmas

06:35

Milano Linate

08:05

19 Aprile

Bergamo

17:40

Cagliari Elmas

19:05

Bolzano in Alto Adige: Bolzano, capoluogo dell'Alto Adige e rinomato centro commerciale e turistico, si trova nel nord dell'Italia, Bolzano il capoluogo dell'omonima provincia, che, con quella di Trento, forma la Regione Trentino-Alto Adige.
Bolzano è stata la Città Alpina 2009. Il capoluogo altoatesino come modello esemplare di protezione del clima. Dal 1997 il titolo di "Città alpina dell'anno" viene assegnato annualmente dall'Associazione Città Alpina su proposta di una giuria internazionale, ad una città dello spazio alpino europeo

Innsbruck - La capitale delle Alpi Innsbruck potrete vivere il connubio straordinario tra ambiente urbano e montagna, vette e vallate, natura e città. Scoprite i villaggi d'incanto delle regioni circostanti. Da altopiani soleggiati a romantici villaggi degli alpinisti a oasi del benessere specializzate nell’accoglienza delle famiglie. Perfetta per una vacanza invernale, ideale per quella estiva. Innsbruck e le sue regioni offrono in qualunque stagione divertimento per il tempo libero, cultura e sport ai massimi livelli
Andalo: Vacanza bianca con la famiglia in Trentino
Sciare ad Andalo, il top per la vostra Vacanza sulla neve
Andalo è il posto giusto per vacanza bianca in famiglia. posizione ideale, vicino alle Dolomiti di Brenta e ai piedi della Paganella. Servizi e Strutture dedicati alle famiglie con bambini Impianti facilmente raggiungibili un team di maestri pronti ad accogliere i vostri bambini, con animazione, divertimento L’inverno ad Andalo è ricco di attività, dal centro benessere del Parco di Andalo alle ciaspole
Sciare ad Andalo: tutti i servizi per gli sciatori
50 km per 23 piste di ogni difficoltà con innevamento garantito al 100%. Ecco a voi cosa troverete se avete scelto di fare la vostra settimana bianca ad Andalo. 1100 metri di dislivello, dalla cima della Paganella fino alle vicinanze del centro di Andalo, per un divertimento assicurato: Ad Andalo in inverno trovate tutto per sciare.
La settimana bianca dei bambini
Imparare a sciare è facile ma soprattutto divertente sulla Paganella! Campi scuola, baby park, maestri preparati a lavorare con i bambini. Ad Andalo ci sono 4 campi scuola e tre parchi giochi sulla neve con gonfiabili, piste snow-tubing e le strutture attrezzate. Le scuole di sci ad Andalo saranno lieti di ospitarvi e d'insegnarvi a sciare
Andalo non solo sci

Vacanza bianca con i bambini ad Andalo non solo sci. Si può godere la montagna con i bambini. le attività pattinaggio al Parco di Andalo, ciaspolate nel bosco, adatte anche ai bambini, il centro benessere. AcquaIN del Parco di Andalo vi aspetta per farvi vivere veri momenti di relax durante la vostra vacanza in montagna ad Andalo.

Il Trentino-Alto Adige
Il Trentino-Alto Adige è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di 1.056.347 abitanti, con capoluogo Trento. In seguito all'entrata in vigore del nuovo statuto di autonomia nel 1972, la regione è stata ampiamente esautorata e gran parte delle competenze trasferite direttamente al Trentino, corrispondente alla provincia autonoma di Trento, e all'Alto Adige, corrispondente alla provincia autonoma di Bolzano. Questo assetto istituzionale è riconducibile alla diversa composizione linguistica della popolazione, quasi completamente di lingua italiana in Trentino e in maggioranza di lingua tedesca in Alto Adige.
Insieme al Veneto e al Friuli-Venezia Giulia il Trentino-Alto Adige appartiene alla macroarea geografica del Triveneto. Insieme al Tirolo, il Trentino-Alto Adige fa inoltre parte di un'associazione di cooperazione transfrontaliera istituita nell'ambito dell'Unione europea, l'euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino, che accorpa i territori dell'antica contea del Tirolo.

Tour della Toscana Pisa Siena Firenze Arezzo Lucca partenza con volo da Alghero
Tour della Toscana con volo diretto da Alghero per Pisa. Viaggio di 7 Giorni 6 Notti dal 8 al 14 Settembre 2016. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo da Alghero Sistemazione in Hotel 3 Stelle in pensione completa Visite guidate a Montecatini Firenze Lucca Pisa Siena con Assistente accompagnatore Assicurazione da 970 € a persona in camera doppia

 

 
Pacchetto Viaggio Tour della Toscana con volo diretto da Alghero

Categoria

Toscana dalla Sardegna

Offerta

Tour Toscana con volo diretto da Alghero

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Alghero Tour Visite

Destinazione

Pisa Siena Firenze Arezzo Lucca

Partenza da

Da Alghero Fertilia

Durata / Data

7 Giorni 6 Notti dal 8 al 14 Settembre 2016

Servizi

Guida Turistica Accompagnatore d'Agenzia

Hotel / Trattamento

Hotel 3 Stelle in Pensione Completa

Prezzo

970 € + 20 € Iscrizione

Programma del Tour della Toscana con volo diretto da Alghero

1° Giorno 8 Settembre:  Alghero - Pisa - Montecatini Terme
Incontro in aeroporto di Alghero - Fertilia due ore prima della partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo delle 10:40. Arrivo previsto alle 11:45 e transfer per il centro città di Pisa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita guidata di Piazza dei Miracoli, con il Duomo, vero capolavoro di arte romanica, il Battistero e la caratteristica Torre pendente. In serata, trasferimento per Montecatini Terme. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in Hotel.
 
2° Giorno 9 Settembre: Montecatini Terme - Siena
Prima colazione, in Hotel e partenza per Siena. Visita guidata della città universalmente conosciuta per il suo patrimonio artistico, patrimonio mondiale UNESCO, oltre che per il Palio. Pranzo in ristorante. In serata, rientro a Montecatini Terme, cena e pernottamento in Hotel. Serata libera.
 
3° Giorno 10 Settembre: Montecatini Terme - Firenze
Prima colazione in Hotel e partenza per Firenze. Incontro con la guida e visita della capitale toscana: da Santa Maria del Fiore a Piazza della Signoria, da Santa Croce al Ponte Vecchio. Pranzo in ristorante. In serata, rientro a Montecatini Terme, cena e pernottamento in Hotel. Serata libera
 
4° Giorno 11 Settembre: Montecatini Terme - Firenze
Prima colazione e partenza per Firenze. Visita della Galleria degli Uffizi. A seguire, pranzo in ristorante. Tempo libero a disposizione per attività individuali e shopping. Rientro a Montecatini Terme, cena e pernottamento in Hotel. Serata libera.
 
5° Giorno 12 Settembre: Montecatini Terme - Arezzo
Prima colazione. Partenza per Arezzo, antica città etrusca e poi romana, e visita del suo centro storico, con il loggiato di Piazza Grande, gli affreschi della Basilica di San Francesco, il Duomo di San Donato, la Casa Museo di Vasari. Pranzo in ristorante. Rientro a Montecatini Terme, cena e pernottamento in Hotel. Serata libera.
 
6° Giorno 13 Settembre: Montecatini Terme - Lucca
Prima colazione. Partenza per Lucca, tra le città d’arte più note d’Italia, caratterizzata dalla cinta muraria rinascimentale e le sue chiese medievali, per le quali si è guadagnata l’appellativo di “città dalle 100 chiese”. Pranzo in ristorante. In serata, rientro a Montecatini Terme, cena e pernottamento in Hotel. Serata libera.
 
7° Giorno 14 Settembre: Pisa - Alghero
Prima colazione. Sistemazione bagagli in bus e partenza per l’aeroporto di Pisa. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo delle 12:10 per Alghero - Fertilia. Arrivo previsto alle 13:20. Fine dei nostri servizi.

Operativo voli Ryanair: Alghero / Pisa / Alghero

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

8 Settembre

Alghero

10:40

Pisa

11:45

14 Settembre

Pisa

12:10

Alghero

13:20

Perché la Toscana?
La Toscana è passata attraverso più di 2000 anni di storia: è stata abitata dal misterioso popolo degli Etruschi e dalla grande civiltà romana, ha visto nascere il Rinascimento ed alcuni dei più celebri artisti, letterati e scienziati del passato. La Toscana per questo conserva un patrimonio storico-artistico e letterario unico al mondo.
Vi sono tanti ottimi motivi per scegliere di visitare la Toscana. Molti decidono di trascorrere il loro soggiorno in Toscana per poterne apprezzare la straordinaria offerta artistica e culturale, mentre altri preferiscono una vacanza nella natura degli splendidi paesaggi toscani. Gli amanti della buona tavola e appassionati dei vini vengono in Toscana per poter gustare i sapori semplici e genuini dei piatti e dei vini locali. Chi ama camminare invece sceglie i sentieri delle montagne, i ciclisti le colline curvose, gli amanti del mare le coste e le isole. Gli studenti stranieri scelgono infine la Toscana per imparare la lingua e la cultura italiana.
Ci sono talmente tante cose interessanti da fare e vedere in Toscana che talvolta è difficile scegliere da dove iniziare. Certamente Firenze, Siena e Pisa sono tra le mete principali, ma la lista delle "città d'arte" toscane è molto più lunga e comprende anche Arezzo, Cortona, San Gimignano e Lucca, solo per citarne alcune.
Speriamo che la nostra guida vi sarà utile nell' organizzare il vostro prossimo viaggio alla scoperta della Toscana , certi che più la conoscerete e più sembrerà anche a voi meravigliosa!

Capodanno 2017a New York con partenza da Cagliari. Offerta viaggio di gruppo di 6 Giorni 4 Notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2017. Pacchetto viaggio comprende volo intercontinentale da Roma o da Milano & 4 Pernottamenti in Hotel a New York da 1380 € a persona in camera doppia

 

 

 

 

Hotels di Soggiorno a New York

Hotels

Prezzo

Midtown Manhattan/Penn Station
The Fairfield Inn Penn Station
4 Notti/6 Giorni - Dal 30/12 al 03/01
Camera doppia standard solo pernottament

Da 1380 €

Times Square
Ameritania Hotel
5 Notti - 7 Giorni - Dal 30/12 al 04/01
Camera doppia deluxe solo pernottamento

Da 1510 €

(*) incluso prima colazione.

Gli importi sono calcolati con il cambio attuale in vigore, ma all’atto della prenotazione potranno essere aggiornati in base al tasso di cambio del momento

Escursioni facoltative a New York
New York: Visita della città
Durata mezza giornata 4 ore / partenze giornaliere / a partire da 59,00 euro per persona Giro classico di Manhattan, per rompere il ghiaccio e inizare a capire come orientarvi in questa grand e metropoli. Si parte da Midtown, nel cuore della grande mela, e si va verso Nord, passando per il Lincoln Center, in cui vedrete il famoso Metrop olitan Opera; si prosegue in direzione Upper West Side, dove vivono molti vip tra cui Madonna e Bono, fino a raggiungere il limite nord del Central Park, costeggiando la zona sud di Harlem. Si riscende lungo la 5th Avenue percorrendo il “Museum Mile”, dove si concentrano i maggiori musei di New York, tra cui Guggenheim fino a raggiungere la zona piú elegante della 5th Avenue: Trump Tower, la cattedrale di S. Patrizio, il negozio Tiffany, il Rockefeller Center, la NY Library, solo per citarne alcuni. Proseguendo verso Downtown si attraverseranno diversi quartieri tra i quali Greenwich Village, Soho, Little Italy e Chinatown. Sono previste alcune fermate. Il tour raggiunge la punta di Manhattan presso il Battery Park, da dove si potrá ammirare la Statua della Libertá, e infine i lavori per i nuovi grattacieli che sorgeranno al posto delle torri gemelle.

New York: Tour of contrast (Triboro Tour)
Durata mezza giornata 5 ore / partenze martedì e venerdì / a partire da 69,00 euro per persona Avete fatto il giro città, ma volete andare ancora più a fondo. Questo è il tour che fa per voi. Vedrete ciò che rende New York una grande capitale multietnica. Un incrocio di razze e stili diversi. Un`imperdibile avventura alla scoperta di tre distretti, in cui vivono le più interessanti realtà etniche, con le loro diversità e i loro contrasti: Bronx, Queens e Brooklyn. 5 ore all'insegna dei contrasti, bello e degradato, ricco e povero,asiatici e afroamericani. Si passa per lo Yankee Stadium, la Fordham University, il Grand Concourse Boulevard e la vera Little Italy che si trova proprio nel Bronx. In seguito si attraversano diver si quartieri del Queens per arrivare a Flushing Meadows, dove, nell'area costruita per l'esposizione universale del 1939, si trovano anche il nuovissimo stadio dei Mets City Field e il Queens Museum. Il tour termina con la visita di Williamsbourgh, uno dei quartieri di Brooklyn popolati da Ebrei Ortodossi, prima di rientrare a Manhattan.

Offerta crociera nei Caraibi Partenza con volo diretto da Cagliari a Guadalupa dal 18 al 25 Marzo 2017. 7 Giorni di Crociera a Bordo di Costa Favolosa per visitare Sette isole tropicali in un’unica crociera : Guadalupa , St Marteen , La Romana , Isola Catalina , Tortola , Antigua , Martinica. Natura incontaminata, acque cristalline, verdi foreste, spiagge bianchissime. Vivrete senza fretta ogni momento della vostra vacanza da € a persona volo diretto da Cagliari incluso.

 


Quota individuale di partecipazione
alla Crociera nei Caraibi
Incluso Volo diretto da Cagliari

Partenza

Interne

Vista mare

Balcone sul mare

Suites

18 Marzo 2017

Da

Da €

Da €

Da € 

 I prezzi indicati sono per persona e validi per i residenti in Italia e San Marino. Sono escluse le assicurazioni e le quote di servizio. Nel caso compaia il simbolo "volo" il prezzo si intende comprensivo di volo.

I Caraibi
Natura incontaminata, acque cristalline, verdi foreste, spiagge bianchissime. Vivrete senza fretta ogni momento della vostra vacanza: la nave vi aspetta in porto dalla mattina alla sera!

Itinerario: Repubblica Dominicana, Isole Vergini, Antigua
Nave: Costa Favolosa
N.ro giorni crociera: 7 Giorni
Porto di partenza: Guadalupa
Data partenza:  18 Marzo 2017

Programma della Criciera nei Caraibi Partenza con Volo da Cagliari

Giorno

Itinerario

Arrivo

Partenza

1

Guadalupa (Antille)

-

23:59

2

St. Maarten (Antille)

13:00

18:00

3

La Romana (Rep. Dominicana)

13:30

-

4

La Romana (Rep. Dominicana)

-

07:00

4

Isola Catalina (Rep. Dominicana)

09:00

17:00

5

St. Kitts (antille)

13:00

21:00

6

Antigua (Antille)

07:30

18:00

7

Martinica (Antille)

09:00

21:00

8

Guadalupa (Antille)

08:00

 

Costa Favolosa: Costa Favolosa La più bella del reame
Una crociera a bordo della nave Costa Favolosa è come un viaggio principesco nel castello di una fiaba. Arredi realizzati in materiali preziosi, nuove Suite da sogno e tutta la magia del divertimento, del benessere e dell’intrattenimento di ultima generazione in crociera.

Costa Magica Un’opera d’arte seducente e originale: Costa Magica, dedicata ai luoghi magici del nostro Paese, è concepita come una sorta di viaggio fantastico nei luoghi d'Italia più belli e conosciuti. É grande e spettacolare, negli eleganti saloni interni e nei magnifici ponti esterni che ricordano la Costa Smeralda, Ostia Antica, il litorale da Positano a Portofino e da Capri a Grado: ognuna di queste meravigliose località italiane diventa fonte di ispirazione per definire le linee e i colori di tutti gli ambienti della nave.

ESCURSIONI

St. Maarten: Philipsburg è la variopinta capitale di Saint Maarten situata nella parte olandese dell'isola. Lì si può partire per un'avventura sotto il mare a bordo del Seaworld Explorer alla scoperta delle barriere coralline che circondano Creole Rock. Per poi proseguire per la capitale francese di Marigot.

La Romana Scoprire le tradizioni dominicane su un fuoristrada? Basta partire dal Molo Turistico Internazionale di Casa de Campo per visitare una tipica piantagione di canne da zucchero, provare il sapore di una canna da zucchero appena tagliata e gustare l'autentico rum domenicano, Mama Juana. La Romana è un luogo ricco di musica accattivante, coloratissimi balli e ritmi locali che coinvolgono inabissando tutti in un turbinio di emozioni in bilico tra arte e tradizione locale.

Isola Catalina Partendo dal molo di attracco dell'Isola Catalina, si salpa a bordo di un catamarano con un’imbarcazione spaziosa e confortevole si naviga a vela lungo la costa dominicana ammirando il panorama e il mare turchese. Poi un bagno di sole in tutto relax o una scatenatissima danza merengue. Catalina Island è puro divertimento, spiagge tranquille e tanto snorkeling.

Martinica Partendo da Fort de France, ci si inoltra alla scoperta dell'entroterra in direzione nord, fino a raggiungere la graziosa chiesa di Balata, riproduzione miniaturizzata del sacre Coeur di Parigi. Per poi entrare nel Giardino Botanico di Balata dove sono esposte oltre mille specie di piante tropicali ̀. E poi proseguire fino alla città portuale di S. Pierre, in passato capitale commerciale e culturale dell'isola.

Antigua Definita "la porta d'accesso dei Caraibi", Antigua è l'isola caraibica più ricca di storia. Il locale Museo di Antigua e Barbuda ospita l'artigianato e i manufatti degli indiani e i fossili che risalgono a oltre 35 milioni di anni fa.

Guadalupa

 Nel caso compaia il simbolo * "volo" il prezzo si intende comprensivo di volo.

 
Tour Splendore dei Fiordi Norvegesi
Voli diretti da Olbia voli di linea da Cagliari
Da
1699 € a persona in camera doppia

Partenze Garantite Estate 2024 
22, 29 Giugno; 6, 13, 20, 27 Luglio; 3, 10 e 17 Agosto

 

  Fiordi

SCARICA IMMAGINE

 

 

Programma di Viaggio in Norvegia dalla Sardegna Olbia

1° GIORNO: SARDEGNA - OSLO
Partenza individuale dall'aeroporto prescelto per Oslo-Gardemoen. Trasferimento collettivo incluso all’hotel per arrivi entro le h. 21:00. In alternativa, oltre tale orario, trasferimento opzionale o libero. Pernottamento in hoteI (Scandic Solli o simiIare)

2° GIORNO: OSLO - GOL (220KM)
Prima coIazione a buffet in hoteI. Visita guidata deIIa città: iI parco Frogner, il complesso scuItoreo di VigeIand, iI paIazzo reaIe, iI Municipio e Ia fortezza di Åkershus. Tempo per iI pranzo libero. Partenza verso iI Iago di Tyrifjord e GoI. Cena e pernottamento in hoteI (Storejell o simiIare).

3° GIORNO: VALLEDIHALLINGDAL – BERGEN (240KM) 
Prima coIazione in hoteI. Partenza verso Bergen. La tappa ci porta verso I ́aerea deserta e beIIissima deIIe montagne di Hardangervidda, con una fermata per ammirare Ia cascata di Vøringfoss, una deIIe più aIte deI paese. Continueremo poi attraversando iI ponte deII’Hardanger per arrivare in seguito neIIa capitaIe anseatica. Pranzo Iibero. Visita guidata deIIa città, passando per i Iuoghi più embIematici come iI quartiere anseatico di Bryggen, con Ia chiesa di Maria, Ia fortezza di Hakoned ed il famosissimo mercato deI pesce. Pernottamento in hoteI (Scandic Ørnen o simiIare).

4° GIORNO: BERGEN - NORDFJORDEID (265KM)
Prima coIazione in hoteI. In mattinata partenza verso FIåm, un piccoIo viIIaggio neI cuore deIIa regione dei fiordi, da qui partiremo per una crociera di due ore suI Sognefjord, iI Re dei Fiordi, iI fiordo più Iungo deIIa Norvegia. La parte finaIe deI fiordo, ovvero Ia più stretta, è costituita daI Nærøyfjorden, dichiarato patrimonio deII ́UNESCO. Proseguimento per Nordfjordeid. Cena e pernottamento in hoteI (Nordfjord Bryggen).

5° GIORNO: SKEI-BRIKSDAL - GEIRANGER - ÅLESUND (300KM) 
Prima coIazione in hoteI. Escursione a BriksdaI, per espIorare iI braccio accessibiIe deI JostedaIbreen, iI ghiacciaio su terraferma più grande d ́Europa. II ghiacciaio scende da un ́aItezza di 1200 m fino aIIa stretta vaIIata di BriksdaI. I paesaggi sono impressionanti. Possibilità di escursioni opzionali. Proseguimento verso Geiranger, crociera suIlo spettacoIare Geirangerfjord (anch ́esso patrimonio deII ́UNESCO) per poi proseguire verso ÅIesund, µpassando per Ia strada deIIe aquiIe. Breve navigazione in traghetto da EisdaIa Linge. Pernottamento in hoteI (Quality Waterfront o simiIare). 

6°GIORNO: ÅLESUND - CONTEADIOPPLAND (320KM) 
Prima coIazione in hoteI. Partenza verso ÅndaIsnes. Se le tempistiche e le condizioni climatiche lo permettono, passaggio per la strada dei Troll, un ́entusiasmante serie di 11 tornanti a gomito che scendono giù per Ia montagna. Una vera opera d ́arte con vedute da capogiro. Proseguimento verso sud, Iungo i fianchi deI Parco NazionaIe di DovrefjeII. Continuazione verso BjørIi e Dombås attraversando Ia beIIissima vaIIata di GudbrandsdaIen. Cena e pernottamento in hoteI (Kvitfjell o simiIare).

7° GIORNO: CONTEA DI OPPLAND - LILLEHAMMER - OSLO (240KM) 
Prima coIazione in hoteI. Partenza verso LiIIehammer, Ia città oIimpica. Tempo per fare una passeggiata in centro e visita deI trampoIino di sci costruito per Ie OIimpiadi deI 1994. Pranzo Iibero non incIuso. Proseguimento verso OsIo, seguendo Ia costa deI Iago Mjøsa, iI bacino d' ́acqua più grande deIIa Norvegia. Pernottamento in hoteI (Scandic Solli o simiIare).

8° GIORNO: OSLO - SARDEGNA 
Colazione in albergo. Trasferimento collettivo incluso all'aeroporto di Oslo Gardemoen con partenza dall'hotel alle h.09:30 e h.17:30, se compatibile con gli orari dei voli previsti. In alternativa trasferimento opzionale o libero. Partenza individuale, dopo il disbrigo delle formalita' di imbarco, con i voli previsti per il rientro a destinazione.

 

 

 

  

La Norvegia
La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia è uno Stato dell'Europa settentrionale, appartenente alla Penisola scandinava, il cui territorio comprende anche le isole Svalbard (in prossimità del Polo Nord), l'isola di Jan Mayen (al largo delle coste groenlandesi) e l'Isola Bouvet vicina all'Antartide, ma non rientrante nel Trattato Antartico.
Ha una superficie di 385.199 km quadrati e una popolazione di 5 142 000 abitanti, risultando il secondo paese meno densamente popolato d'Europa. Confina a est con la Svezia, a nord-est con la Finlandia e la Russia, a sud lo Skagerrak la separa dalla Danimarca. L'estesa costa norvegese, che si affaccia sull'Oceano Atlantico e sul Mare di Barents, è incisa da fiordi famosissimi in tutto il mondo. È una monarchia costituzionale, con capitale Oslo ed è uno dei pochi paesi europei a non far parte dell'Unione europea.

Cosa vedere a Oslo: 10 luoghi da visitare
Circondata da fiordi e foreste, Oslo si rivela una meta perfetta sia per chi è alla ricerca di una vivace vita notturna, sia per chi desidera una vacanza nella natura. Una visita della città ti permetterà di ammirare musei, gallerie e design scandinavo. Leggi la nostra guida per scoprire cosa visitare durante il tuo lungo viaggio o la tua breve vacanza.

Museo Nazionale d'Arte di Oslo
Inizia la tua visita ammirando una delle opere d'arte più famose al mondo: L'Urlo di Munch. Il museo ospita anche la più vasta collezione di dipinti, disegni e sculture della Norvegia.
Palazzo Reale di Oslo
Nel periodo estivo, sono disponibili tour guidati del Palazzo Reale di Oslo, il cui costo va dalle 85 alle 95 Corone (9,30 - 10,30 €). I tour durano un'ora e ti condurranno alla scoperta degli appartamenti di stato, dei salotti di ricevimento e delle sale dei banchetti.
Oslofjord
Parti alla scoperta delle piccole e splendide isole, circondate da acque blu e limpide, che formano il paesaggio per cui la Norvegia è tanto famosa. Il biglietto da 24 ore per il traghetto è un'ottima opzione per una giornata all'insegna di splendide visite turistiche.
Teatro dell'Opera di Oslo
Questo sorprendente edificio è la sede dell'Opera e del Balletto Norvegese e offre vedute incantevoli sull'acqua. Sono disponibili visite in inglese nel periodo estivo e in norvegese durante tutto l'arco dell'anno.
Castello e Fortezza di Akershus
Questo castello medievale, costruito verso il 1290 per proteggere Oslo e la Norvegia da attacchi nemici, è un luogo splendido sia dentro che fuori. Se ami la storia e gli edifici storici, questo è senz'altro uno dei luoghi più belli da visitare a Oslo.
Museo di Munch
Scopri tutto sulla vita e le opere di Edvard Munch, il più famoso artista norvegese. Il museo ospita anche il sito del celebre furto dell'Urlo.
Parco Frogner
Il Parco Frogner significa meno turisti e più relax. Ammira l'istallazione di Vigeland e molte altre sculture artistiche, oppure trascorri qualche ora di tranquillità circondato dalla natura. Per raggiungere il parco, prendi il tram 11.
Oslo Spektrum
Questo impressionante stadio è il luogo che ospita i grandi eventi e concerti musicali di Oslo. Ma ricorda che per ascoltare le star della musica, dovrai prenotare in anticipo, perciò prenota il tuo viaggio in base al programma degli eventi e non il contrario.
Margareta Kyrkan - La Chiesa di Svezia
Questa affascinante chiesa fu costruita all'inizio del secolo scorso come tributo ai numerosi coloni svedesi di Oslo. L'edificio è uno splendido esempio di architettura neoclassica ed è aperta tutte le mattine.
Il Museo Fram
Questo museo marittimo dedicato alle esplorazioni polari è uno dei luoghi preferiti dai bambini, che adoreranno esplorare la possente nave Fram. Nel periodo estivo, prendi un traghetto dal Municipio per partecipare a un fantastico viaggio a tema!

 

 

Offerte Viaggi Tour Friuli & Croazia Partenza da Cagliari. Viaggio Organizzato di 6 Giorni & 5 Notti dal 14 al 19 Settembre 2022. Pacchetto Viaggio di Gruppo comprende volo diretto da Cagliari per Venezia Sistemazione in Hotel 3 Stelle con trattamento di Pensione Completa Visite con Guida Turistica Ingressi Inclusi Assistenza & Assicurazione da 1050 € a persona in camera doppia

 

 Programma di Viaggio Tour Friuli & Croazia da Cagliari Offerte 2022

1° Giorno: Cagliari - Friuli

Ritrovo in aeroporto a Cagliari e partenza con volo diretto per Venezia. All’arrivo sistemazione sul bus e partenza per il Friuli. Pranzo lungo il percorso. Arrivo in hotel, cena e pernottamento a  in hotel.

2° Giorno: Udine - Gorizia

Dopo la prima colazione partenza per la visita guidata di Udine. Si potranno visitare a piedi, attraverso il caratteristico centro storico, il colle del Castello, Piazza Libertà, Mercato Vecchio, Piazza Matteotti. Proseguimento per Gorizia e visita della città. Pranzo in ristorante in corso di escursione. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno: grotte di Postumia - Opatija (Croazia)

Prima colazione in albergo. Partenza per Postumia e visita guidata delle grotte. Pranzo in ristorante. Al pomeriggio proseguimento per Opatjia (Abbazia). Sistemazione nelle camere riservate in hotel CENTRALE, cena e pernottamento.

Delle oltre 5000 grotte slovene, Postumia è decisamente la più famosa. Nella visita è incluso il tragitto a bordo del trenino che porta gli ospiti nel cuore della grotta, e la guida turistica locale spiega le origini e la particolarità del fenomeno. Gli ospiti hanno la possibilità di visitare 5 km della grotta, per una durata di un’ora e mezzo.

NOTA: All’interno della grotta la temperatura varia tra gli 8 e i 10 gradi. Preghiamo pertanto gli ospiti di indossare una giacca e scarpe calde a tacco basso. Il biglietto d’entrata comprende l’uso del trenino all’interno della grotta e la guida locale che aspetta all’interno della grotta.

4° Giorno: Opatija - Poreč - Rovinj - Pula - Opatija

Prima colazione in albergo. Incontro con la guida e partenza per la penisola istriana. Arrivo a Poreč e visita della città. Pranzo in agriturismo. Visita delle città di Rovinj e Pola. Rientro in albergo per la cena e pernottamento.

Poreč (Parenzo), situata sulla costa occidentale Istriana, cura da anni la sua immagine di destinazione turistica più affascinante della penisola. Ricca di monumenti storico culturali, il cui esempio più noto è la Basilica Eufrasiana, la città vanta complessi turistici ad alto livello e una ricca offerta turistica, in particolare sportivo – ricreativa, in special modo durante la stagione estiva. Avendo una posizione molto favorevole, è comoda per l’organizzazione di varie escursioni per soddisfare la curiosità di ogni viaggiatore.

Rovinj è oggi un centro turistico tra i più noti e amati della costa occidentale Istriana. Il nucleo storico all'interno delle vecchie mura sorge su un isolotto di pietra calcarea. Lo spazio ristretto ne ha determinato la forma dell'abitato: vie strette e tortuose, sottopassaggi e piccole piazze, case alte e strette, ridosso le une delle altre che costeggiano la gradinata che porta alla chiesa di Sant' Eufemia. Il nucleo cittadino risale all'Alto Medioevo. La visita inizia dalla Porta della Città (Arco Balbi), costruzione veneziana del 17. secolo, si prosegue per la via Bregovita che conserva i caratteristici sottopassaggi e affreschi, e la via Grizia, dove ogni anno viene allestita una mostra di pittura all'aperto, fino alla chiesa di Sant'Eufemia, da cui si gode la meravigliosa vista sulle isole e isolette che circondano la città.

Pula - Visita del centro città, che inizia dal famoso amfiteatro romano, tra i sei meglio conservati al mondo, del I secolo, costruito interamente in pietra calcarea locale che veniva utilizzato per i combattimenti dei gladiatori ed era in grado di ospitare fino 20.000 spettatori. La visita prosegue per l'arco del trionfo, fino al corso principale della città che porta alla piazza principale, dove si trova il tempio di Augusto e i resti del tempio di Diana. Da vedere anche il Mosaico di Dirce, la basilica di S. Maria Formosa, la Porta di Ercole e la Porta Gemina.

5° Giorno: Opatija - Isola di Krk

Prima colazione in albergo. Partenza per la visita guidata dell’isola e pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

L’isola di Krk è collegata mediante il ponte di Krk (lungo 1430 m) con la terraferma. L'escursione inizia con la visita alla piccola isoletta di Košljun, situata nella baia della città di Punat. L'isoletta è stata dichiarata parco naturale, ed è abitata dai frati del monastero francescano.

La visita comprende l'ingresso nella chiesa del monastero e a 2 musei etnografici, che raccontano la storia dell'isola. L'isoletta viene raggiunta mediante un comodo battello, che parte dalla città di Punat.

La gita si conclude con la visita alla città di Krk, capitale dell’isola, dal centro storico fortemente veneziano valorizzato dalla bellissima cattedrale di Santo Quirino del XII secolo.

6° Giorno: Trieste - Cagliari

Dopo la prima colazione partenza per la visita guidata di Trieste. Pranzo in ristorante. In serata trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Cagliari. Arrivo e fine dei servizi.



QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA DOPPIA

( M I N . 25 P A R T E C I P A N T I ) € 1.050,00

S U P P L E M E N T O  C A M E R A  S I N G O L A  € 2 2 0

 

 

Le Spiagge della Croazia

Con più di 6000 chilometri di coste, la Croazia ha sicuramente la spiaggia dei vostri sogni.
Dalle spiagge per la famiglia con amabili baie di ciottoli o comode rocce liscie che potete trovare quasi ovunque lungo la costa adriatica, attraverso bagni cittadini arredati e spiaggie mondane per la promenade e il divertimento come la stabiliante spiaggia Zrće sull'isola di Pag, fino alle spiagge naturiste come Koversada e Valalta in Istria, Punat e Baške sull'isola di Veglia o la spiaggia di Lokrum vicino a Dubrovnik, proprio come le spiagge desolate e difficilmenete raggiungibili sulle isolette e le meravigliose spiaggie si sabbia come quelle dell'isola di Susak, la cosiddetta Saharuna sull'Isola lunga, Lumbarda sull'isola di Curzola, Orebić e Kukljica sull'isola di Ugljan, la Croazia dispone assolutamente di tutti i tipi di spiagge. Un grande numero di spiagge in Croazia sono inoltre addornate da bandiere blu ecologiche che ganrantiscono non solo la pulizia impeccabile e il mare e la costa incontaminati, ma anche la massima sicurezza e i relativi servizi.

Sapete perché la Croazia è la miglior scelta per le vostre vacanze?
La straordinaria diversità delle regioni di questo paese relativamente piccolo significa che, in pochi giorni, in Croazia avrete la possibilità di visitare grandi città e piccoli borghi, montagne e isole, boschi e spiagge.

Dove Andrae In Croazia
Zagabria Città
Una vecchia signora dall’animo giovanile. La capitale della Croazia è una città dall’animo giovanile e gioioso, nonostante la storia quasi millenaria del suo Stari grad (la Città alta). Zagabria vive al ritmo delle sue aziende di successo, per rilassarsi al calar della sera. Sebbene vivano in una città realmente moderna, gli zagabresi vi accoglieranno a braccia aperte con la tradizionale ospitalità croata.
Visitate il cuore politico, commerciale e culturale della Croazia! Lo Stari grad di Zagabria è una vera e propria festa edonistica, dove potrete assaggiare le specialità locali seduti al tavolino di un grazioso bar o al tavolo di uno dei più apprezzati ristoranti della Croazia. E, tutt’attorno, facciate classicheggianti, rigogliosi giardini e incantevoli edifici neogotici.
Lika - Karlovac
La via verso la natura più selvaggia. Con il suo mondo di fiumi, montagne, boschi intatti, laghi, gole e grotte, la regione della Lika e la città di Karlovac vi conquisteranno con il maggior numero di parchi nazionali e naturali del Paese. 
Tra essi, quello più noto è, senza dubbio, il Parco nazionale dei Laghi di Plitvice. Resterete senza parole nel vedere la sua natura incontaminata, dominata da 16 luccicanti laghetti e 157 differenti specie d’uccelli. Se amate davvero la natura, lo spettacolo del Parco nazionale dei Laghi di Plitvice resterà per sempre impresso nella vostra mente.
Istria
Non solo mare: tutta la ricchezza del suo retroterra. Chiusa su tre lati dalle acque cristalline dell’Adriatico, la penisola d’Istria vi conquisterà con paesaggi naturali spettacolari che, nel corso dell’anno, cambiano in continuazione senza perdere nulla della loro bellezza.
Le cittadine costiere come Rovigno (Rovinj), con semplici porticcioli, barche da pesca e strette viuzze (calli), rispecchiano l’autentico spirito del Mediterraneo, mentre il retroterra della penisola è tutto un susseguirsi di verdi pianure e fertili campi che ricordano irresistibilmente i paesaggi della Provenza e della Toscana.
Dalmazia - Zara
La ribellione dei colori. L’azzurro espressivo del mare, il verde rigoglioso dei pini e degli olivi e il bianco candido della pietra dalmata… La tavolozza dei colori di Zara (Zadar) e della sua regione è straordinaria e unica al mondo.
In nessun altro luogo, infatti, potrete sbirciare all’interno della chiesa di S. Croce (Sv. Križ) nella città di Nin (Nona), nota anche come “la più piccola cattedrale del mondo”, magari dopo aver passeggiato per il foro romano più grande su questa sponda dell’Adriatico. Se ciò non bastasse, a Zara potrete scoprire le radici dell’eredità storico-culturale della Croazia, le cui origini risalgono a più di 3000 anni fa.
Dalmazia - Sebenico
Un paradiso per diportisti. Le acque limpide e cristalline del mare della regione di Sebenico (Šibenik) sono ornate da 240 magnifiche perle, in realtà isolotti e scogli, ognuno dei quali merita di far parte dell’itinerario della vostra avventura nautica per l’Adriatico.
I paesaggi di natura incontaminata dell’arcipelago delle Kornati (Incoronate) e le incantevoli cascate e i laghetti del fiume Krka (Cherca), compresi nei due parchi nazionali della regione, sono tappe obbligate del vostro viaggio.
Dalmazia - Spalato
La gemma di un impero. Nel lontano 305 dopo Cristo, l’imperatore romano Diocleziano, l’uomo più potente del mondo di allora, dovendo scegliere dove trascorrere il resto della propria vita, tra tutti i luoghi del pianeta allora conosciuto, decise di far costruire la propria reggia nel cuore della Dalmazia, ponendo così le basi della futura città di Spalato (Split). Seguite le orme di Diocleziano: esplorate ogni angolo della sua reggia e di questa fantastica regione, ricca d’isole e di beni naturali d’incomparabile bellezza, tra cui spiccano il monte Biokovo e la spiaggia di Zlatni rat (Corno d’oro) sull’isola di Brač (Brazza). Ah, quasi dimenticavamo: l’offerta culturale della Dalmazia spalatina sarà capace di sorprendervi, superando ogni vostra più rosea aspettativa.
Dalmazia - Dubrovnik
Il paradiso terrestre. Le mura solitamente servono a proteggere un tesoro dai malintenzionati. Ciò vale anche e soprattutto per Dubrovnik (l’antica Ragusa), dove una cinta muraria lunga 1940 metri racchiude in sé una delle città più belle del mondo. Prendendo in prestito le parole di George Bernard Shaw, diremo che: “Se volete vedere il paradiso terrestre, dovete venire a Dubrovnik.”Grazie al suo intatto patrimonio architettonico medievale, questa “Perla dell’Adriatico” affascina e conquista da secoli sovrani e artisti d’ogni latitudine. Come resistere al suo fascino?
Croazia Centrale
Il silenzio e il relax della campagna. La Croazia continentale è un’oasi di pace, dove le dolci colline vigilano sugli antichi boschi, i vigneti e i corsi dei fiumi Sava, Drava e Mura, le cui acque donano un po’ di ristoro nelle calde giornate estive.
A nord e nordovest della capitale croata, questa regione nasconde in sé tante città medievali come Koprivnica o Varaždin, castelli di campagna come Trakošćan e centri termali con acque curative che sono l'ideale se avete bisogno di rinnovare le energie e riacquistare la vitalità perduta.


Pellegrinaggio Festa di Fatima 
Partenza con volo diretto Da Cagliari
4 Giorni : Dal 12 al 15 Luglio 2025 & Dal 11 al 14 Ottobre Da 749 € a persona
6 Giorni : Dal 10 al 15 Maggio 2025 Da 995 € a persona
 
 
 
Programma per 4 Giorni Dal 12 al 15 Luglio 2025 & Dal 11 al 14 Ottobre
1°Giorno
Incontro in aeroporto con l’accompagnatore, partenza con volo diretto Cagliari–Porto alle ore 14:50, arrivo previsto alle 16:30. Trasferimento in bus privato a Fatima. Cena e pernottamento in Hotel 4 Cinquentenario*.
2° e 3° Giorno
Pensione completa in hotel. Giornate a disposizione per partecipare alle celebrazioni del Santuario di Fatima.
4°Giorno
Prima colazione e partenza per Coimbra. Giro panoramico e tempo libero. Pranzo libero, proseguimento per Porto e trasferimento in aeroporto. Partenza con il volo Porto–Cagliari alle ore 15:25, arrivo previsto alle 18:55. Fine dei nostri servizi. 
Da 749 € a persona 
 
Programma per 6 Giorni Dal 10 al 15 Maggio 2025
1°Giorno
Incontro in aeroporto con l’accompagnatore, partenza con volo diretto Cagliari–Porto alle ore 14:50, arrivo previsto alle 16:35. Trasferimento in bus privato a Fatima. Cena e pernottamento in Hotel 4 Cinquentenario*.
2°-3 °e 4° Giorno
Pensione completa in hotel. Giornate a disposizione per partecipare alle celebrazioni del Santuario di Fatima.
5°Giorno
Prima colazione e partenza per Coimbra. Giro panoramico e tempo libero. Pranzo incluso, proseguimento per Porto. Visita guidata della città, cena e pernottamento in hotel.
6°Giorno
Trasferimento in aeroporto per il volo Porto–Cagliari delle ore 06:10. Arrivo previsto alle 09:40. Fine dei nostri servizi.
Da 995 € a persona 
                                                         
Tariffa a disponibilità limitata, all’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator