Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


  Viaggi Di Capodanno In Trentino Innsbruck Da Cagliari
Capodanno 2018 in Trentino partenza dalla Sardegna. Mini Tour Molveno Merano Bolzano Andalo Innsbruck di 6 Giorni 5 Notti dal 09 al 14 Settembre 2018. Pacchetto Viaggio include volo diretto da Cagliari da Olbia Sistemazione in Hotel 3 stelle Superior con centro benessere in pensione completa Trasferimenti Escursioni con Guida a Merano Bolzano Innsbruck Assicurazione medico bagaglio da 840 € a persona

 

Mini Tour in Trentino da Cagliari /Alghero / Olbia

Categoria

Trentino dalla Sardegna

Offerta

Mini Tour Trentino da Cagliari - Alghero - Olbia

Pacchetto Viaggio

Volo Mini Tour Merano Bolzano Innsbruck Hotel guida

Destinazione

Molveno Merano Bolzano Andalo Innsbruck

Partenza

Da Cagliari / Alghero / Olbia

Durata / Data

6 Giorni 5 Notti dal 30 Dicembre al 3 Gennaio 2018

Servizi

Biglietto seggiovia e funivia e trenino del Renon

Hotel / Trattamento

Hotel 3* Superior in Pensione Completa

Prezzo

840 €

Il viaggio è confermato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

 

 

Programma del Viaggio in Trentino dalla Sardegna
Tour Bolzano Innsbruck Molveno Andalo Merano

 

09 SETTEMBRE: Cagliari I Olbia I Alghero Sirmione Trento Cavalese
Incontro dei partecipanti presso gli aeroporti di partenza. Disbrigo delle operazioni d'imbarco e partenza con volo da Cagliari - Elmas delle 07:00 e da Alghero - Ferti¬lia delle 06:50 o Olbia Costa Smeralda delle 07:10 con arrivo a Milano - Linate. All'arrivo, ricongiungimento con il gruppo proveniente da Alghero e da Olbia, siste¬mazione bagagli in bus e sosta intermedia a Sirmione per visita libera. A seguire, partenza per Trento. Arrivo e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita guidata di Trento: dalla Piazza Duomo con la Fontana del Nettuno alle sue torri medievali. A seguire, partenza per Cavalese. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

10 SETTEMBRE: Merano I Tirolo Lago di Carezza Cavalese
Prima colazione in hotel. Partenza per Merano e visita guidata della città, meta turi¬stica conosciuta per il suo clima piacevole e le sue terme. Si potrà prendere la carat¬teristica seggiovia che collega Merano a Tirolo per delle suggestive foto panorami¬che. Pranzo in ristorante. Al termine, visita del Lago di Carezza, tra i più caratteristici ed incantevoli della regione. Rientro a Cavalese, cena e pernottamento.

11 SETTEMBRE: Innsbruck Cavalese
Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per Innsbruck. Arrivo e visita guida¬ta della capitale del Tirolo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, tempo a disposizio¬ne per attività libere e individuali in centro. Al termine, rientro a Cavalese in serata, cena e pernottamento.

12 SETTEMBRE: Tour delle Dolomiti Ortisei Cavalese
Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata al tour delle Dolomiti: dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa alla Val Gardena, con sosta presso alcuni passi (Passo Sella) ed alcune rinomate località turistiche come Ortisei. Pranzo in ristorante. Rientro a Cavalese in serata, cena e pernottamento.

13 SETTEMBRE: Bolzano Cavalese
Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per la visita di Bolzano, dal suo splendido Duomo alla caratteristica Piazza Walther e procedendo per le strade del centro storico. Si prenderà la funivia che collega la città all'altopiano del Renon, e da qui si prenderà il suggestivo trenino. Pranzo in ristorante. In serata, rientro a Cavalese, cena e pernottamento.

14 SETTEMBRE: Riva del Garda Cagliari I Alghero I Olbia
Prima colazione in hotel. Sistemazione bagagli in bus e partenza per Riva del Garda. Tempo a disposizione per attività individuali e visita libera del centro. Pranzo in risto¬rante. Nel pomeriggio, partenza per l'aeroporto di Milano - Linate. Arrivo, disbrigo formalità d'imbarco e partenza con volo per Cagliari - Elmas delle 21:00, per Alghero - Fertilia delle 21:15 e per Olbia - Costa Smeralda delle 21:00. Arrivo negli aeroporti di partenza. Fine dei nostri servizi.

 


Il Trentino:
Il Tentino è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale con capoluogo Trento. In seguito all'entrata in vigore del nuovo statuto di autonomia nel 1972, la regione è stata ampiamente esautorata e gran parte delle competenze trasferite direttamente al Trentino, corrispondente alla provincia autonoma di Trento, e all'Alto Adige, corrispondente alla provincia autonoma di Bolzano. Questo assetto istituzionale è riconducibile alla diversa composizione linguistica della popolazione, quasi completamente di lingua italiana in Trentino e in maggioranza di lingua tedesca in Alto Adige.
Insieme al Veneto e al Friuli-Venezia Giulia il Trentino-Alto Adige appartiene alla macroarea geografica del Triveneto
Molveno: Vacanze al Lago di Molveno: La formula magica che rende straordinaria una vacanza a Molveno in Trentino è data da tre preziosi ingredienti: la montagna, il lago, il paese. Le montagne sono le magnifiche Dolomiti di Brenta, la cui natura è protetta dal Parco Naturale Adamello Brenta, che assicurano escursioni e sport sulla neve d’inverno. Il Lago di Molveno, pulito, balneabile e dai colori cangianti, arricchisce la vacanza montana (estiva, naturalmente!) con nuotate, tuffi, windsurf, vela e pigra abbronzatura in spiaggia.
Bolzano: A Bolzano il paesaggio offre tutto. La città dispone di molteplici percorsi per chi preferisce fare una passeggiata nel verde per gli escursionisti più esigenti, possono servirsi di una delle tre funivie per raggiungere gli altipiani che circondano il capoluogo.  molteplici eventi che organizza la città di Bolzano. mercatini di Natale lla festa dei fiori in primavera, alla Bolzano estate, al Südtirol Jazz Festival Alto Adige e a Da non perdere inoltre le visite guidate attraverso i “Luoghi dell’Amore” e i divertenti appuntamenti per bambini del “Family Festival”.
Innsbruck - La capitale delle Alpi Innsbruck potrete vivere il connubio straordinario tra ambiente urbano e montagna, vette e vallate, natura e città. Scoprite i villaggi d'incanto delle regioni circostanti. Da altopiani soleggiati a romantici villaggi degli alpinisti a oasi del benessere specializzate nell’accoglienza delle famiglie. Perfetta per una vacanza invernale, ideale per quella estiva. Innsbruck e le sue regioni offrono in qualunque stagione divertimento per il tempo libero, cultura e sport ai massimi livell
Cose da vedere a Innsbruck: L’emozionante epoca medievale è ancora presente: nel centro storico di Innsbruck, che vanta 800 anni di storia. I tanti monumenti raccontano la storia movimentata della città: Il Tettuccio d’Oro ad esempio, la loggia dell’Imperatore Massimiliano I, fu testimone di tornei cavallereschi.  Nel Palazzo Imperiale si organizzavano feste sontuose, il Castello di Ambras divenne uno sfarzoso luogo di richiamo. Ma Innsbruck guarda anche al futuro: in particolare con opere di architettura moderna.  Un bell’esempio  sono le stazioni delle funivia dell’Hungerburgbahn, candide e dalle linee morbidamente ondulate. Il loro design moderno crea spazi in cui soffermarsi, per una qualità della vita urbana migliore.

Epifania a Malta Partenza con volo diretto da Cagliari
Tour Malta & Gozo La Valletta Mdina Templi Marsaxlokk Le Tre Città
Viaggio: Mini Tour Malta Gozo da Cagliari
Durata: 5 Giorni / 4 Notti
Data: dal 2 al 6 Gennaio 2018
Volo da: Volo diretto Charter Da Cagliari
Pacchetto: Volo Trasferimenti Hotel Mini Tour
Hotel: Alberghi 3/4/5* 1/2 pensione
Servizi: Guida in Italiano Visite Ingressi
Prezzo: Da 660 € + 35 € Iscrizione + 50 € Tasse

Prenota Prima: Sconto 60 € A Coppia per prenotazione entro il 15/11/2017

Programma Mini Tour Malta Gozo partenza da Cagliari

2 GENNAIO: CAGLIARI – MALTA
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti all’aeroporto di Elmas 2 ore prima dell’ orario indicato per la partenza.Disbrigo delle formalità d’imbarco e alle ore 18:30 partenza con volo diretto AIR MALTA per Malta. Ore 19:40 arrivo, incontro con il ns. rappresentante e trasferimento nell’Hotel prescelto. Cena e pernottamento .

3 GENNAIO: LA VALLETTA / MDINA
Prima colazione in Hotel. Partenza per la visita a LA VALLETTA, capitale di Malta e patrimonio UNESCO. Si proseguirà con la visita alla Co-Cattedrale di S.Giovanni, la chiesa conventuale dei Cavalieri, ricca di sculture e dipinti. Nell’oratorio della Cattedrale si potranno ammirare le due tele del Caravaggio ed i magnifici arazzi Fiamminghi. Proseguendo si vedranno altri edifici storici ed infine il Palazzo del Gran Maestro. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Mdina, l’antica Capitale. Passeggiando per i vialetti della città silenziosa, si visiteranno la Cattedrale e i bastioni imponenti che offrono una splendida panoramica dell’isola. Proseguimento per Rabat e visita alle Catacombe e la grotta di San Paolo. Tappa per la visita alla Cattedrale di Mosta (la sua Cupola è tra le più grandi al mondo). Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

4 GENNAIO: GOZO
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata all’escursione di intera giornata a Gozo, isola sorella di Malta, che si raggiungerà dopo una traversata in traghetto di circa venti minuti. Sebbene tutte e due le isole si rassomiglino nella storia e nel loro sviluppo, Gozo ha un carattere proprio: isola collinosa, più verde e più caratteristica rispetto a Malta. Durante l’escursione sono comprese le visite ai Templi Preistorici di Ggantja, alla Cittadella di Victoria, alla baia di Xlendi. Pranzo in Ristorante. Tempo libero per lo shopping: Gozo è rinomata per i suoi capi in lana e per il merletto lavorato a mano. Nel pomeriggio rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

5 GENNAIO: TEMPLI e MARSAXLOKK
Prima colazione. Partenza per il Sud dell’Isola. Visita ad una della cave di pietra più antiche dell’isola, trasformata in attrazione turistica. Seguirà la visita al più importante sito preistorico: i Templi megalitici di HAGAR QIM (patrimonio Unesco). Risalenti a oltre 3.000 anni A.C. sono unici nel loro genere per la grandiosità e che a tutt’ oggi rappresentano un mistero sulla loro origine e/o funzione. Possibilità di visitare la Grotta Azzurra, in prossimità dei Templi, con eventuale visita (tempo permettendo e con costo trasporto in barca non incluso). Si raggiungerà poi il centro abitato di Marsaxlokk. Villaggio di pescatori dove nella sua baia sono ormeggiate le caratteristiche e coloratissime barche dette “Luzzu“. Pranzo in ristorante a base di pesce. Nel pomeriggio si proseguirà per la Grotta di Ghar Dalam , interessante area archeologica dove al suo interno sono state ritrovati i fossili di animali risalenti al neolitico tra cui, oltre ad animali estinti , anche elefanti nani , tartarughe giganti , orsi ed ippopotami. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

6 GENNAIO: LE TRE CITTA
Prima colazione. Mattinata a disposizione e pranzo libero. Nel pomeriggio escursione con guida alle storiche Tre Città: Vittoriosa, Cospicua e Senglea. Trasferimento in Aeroporto in tempo utile e alle ore 18:00 partenza per Cagliari con volo diretto. Ore 19:15 arrivo e fine dei servizi.

Quote Individuale di Participazione Mini Tour Malta Gozo da Cagliari

Hotel a St.Julian’s Malta

Prenota
PRIMA

QUOTA
BASE

Suppl.to
Singola

Riduzione 3°letto

       

Adulti

Bambini

Be Hotel 4*

660

690

100

30

150

Alexandra 3*

670

700

150

30

150*

Cavalieri Art 4*

690

720

100

30

170*

Vivaldi Golden 4*

710

740

100

30

240*-150*

Radisson Blu 5*

820

850

250

70

290

Hilton 5*

880

910

310

110

390

Dragonara 5*

970

1000

350

150

450*

*- Quote valide per 1° e 2° bambino / Bevande incluse all’ Hotel Alexandra

Pacchetto Epifania 2018 Tour Malta Gozo volo diretto da Cagliari

Operativo Voli: Volo diretto da Cagliari per Malta con Air Malta
Volo CHARTER diretto da CAGLIARI
CAGLIARI - MALTA 18.30 – 19.40
MALTA - CAGLIARI 18.00 – 19.15
compagnia aerea AIR MALTA
*orari e quote volo soggette a riconferma.

Le principale attrazioni turistiche di Malta:
Malta è una piccola isola del Mediterraneo a soli 90 km dalla Sicilia. Ed è considerata da sempre una tra le principali mete vacanziere per il suo mare e la sua cultura. L'arcipelago maltese è composto da tre isole abitate, ovvero Malta, Gozo e Comino ed una serie di isolotti semi-disabitati ed ha un grandissimo patrimonio culturale con oltre 7000 anni di storia. Se avete intenzione di visitarla vi consiglio di partire con un itinerario ben preciso, perché può sembrare un'isola davvero piccola da visitare, dove un solo weekend potrebbe bastare, ma è piena di meraviglie naturali e culturali, impossibili da perdere.
La Valletta
da non perdere assolutamente la visita alla capitale maltese e soprattutto alla Cattedrale di San Giovanni. Una chiesa affascinante che vi lascerà a bocca aperta per la sua maestosità. Oro, marmo, cappelle e tombe dedicate ai grandi Maestri ed un capolavoro delle pittura del 600, la "Decollazione di San Giovanni Battista" realizzata da Caravaggio. Immancabile nella visita a Valletta è poi una passeggiata ai Giardini Baracca dai quali si può godere di un panorama suggestivo sul porto della città. Una passeggiata a Valletta è una tappa fondamentale per innamorarvi delle gallarijas, le finestre colorate che animano la città.
Mdina & Rabat
Altra tappa immancabile nel tour maltese. Mdina è chiamata "la città silente" per la serenità che si può percepire passeggiando tra le sue vie ed è in grado di con la sua atmosfera senza tempo. Anche Rabat ha una storia culturale molto forte ed un tempo era parte della città romana di Melita, qui sono presenti la Roman House, una villa romana con mosaici e pitture stupende, le Catacombe, St. Paul's Grotto e la grotta di S. Paolo. Le tue cittadine sono vicinissime tra loro e si possono visitare in breve tempo.
Blu lagoon
Andare a Malta e non vederla sarebbe una pessima idea, ve lo garantisco! Blu Lagoon è una lingua di mare cristallino che si trova a Comino, un piccolo isolotto facilmente raggiungibile in barca. In estate questa spiaggia è affollatissima, ma trascorrere una giornata qui ne vale davvero la pena anche per gli amanti dello snorkeling che si innamoreranno dei suoi fondali tra pesci colorati e coralli.
Mnajdra e Hagae Qim
Si tratta di complesso di templi megalitici patrimonio dell'UNESCO, sono antichissimi e sorgono nell'entroterra maltese. In questo sito si gode di una vista mozzafiato soprattutto per il complesso posizionato più a sud, quello di Mnajdra, il quale durante i giorni di equinozio viene attraversato dai raggi del sole che entrano nella struttura toccandone un punto preciso sull'altare.
Gozo
Se riuscite a ritagliarvi un po' di tempo vi consiglio una giornata di relax a Gozo. Un tranquillo paradiso per chi vuole fare un salto indietro nel tempo. Si pensa che Gozo sia la leggendaria isola di Calypso citata nell'Odissea di Omero, un pacifico e mistico luogo remoto con chiese barocche e fattorie in pietra.
St. Julians & Sliema
Una passeggiata sul lungo mare qui è una tappa obbligatoria. Entrambe le cittadine sono luoghi ideali per lo shopping, per una cena romantica o un cocktail con gli amici. Da vedere assolutamente è il famoso Love bridge, un piccolo ponte con la scritta LOVE capovolta che si trova a Spinola Bay.
Marsaxlokk
Se volete mangiare del buon pesce vi consiglio di fare un salto a Marsaxlokk. Un piccolo porticciolo nel sud dell'isola dove una volta a settimana prende vita il mercato del pesce. Assolutamente da provare è il Lampuki, un pesce locale cotto al forno.
Paceville
Da non perdere per gli amanti delle feste. Discoteche, club e pub li troverete tutti qui. Dislocati lungo una piccola via pedonale dove si alternano i migliori locali dell'isola. È frequentata soprattutto dai giovanissimi e fino a tarda notte.
Popeye Village
Se viaggiate con bambini è assolutamente da non perdere. Si tratta del villaggio di Braccio di Ferro creato come set cinematografico e poi mantenuto per renderlo un'attrazione turistica.
Paradise Bay
Il nome dovrebbe già spiegarvi tutto. È una delle spiagge più suggestive di Malta posizionata in un'insenatura nascosta raggiungibile a piedi ed immersa nella natura nonostante sia presente un solo stabilimento balneare. Attenzione alle meduse in questa spiaggia sono ospiti molto frequenti.

Viaggi Malta con volo diretto da Cagliari
Offerta Viaggio d'Epifania a Malta con volo diretto da Cagliari con Air Malta. Tour Malta Gozo 5 Giorni 4 Notti Dal 2 al 6 Gennaio 2018.
Pacchetto viaggio include volo diretto da Cagliari Alloggio in
Hotel 3/4/5 Stelle con trattamento di 1/2 pensione (Bevande Incluse) Trasferimenti Escursione con Guida Assistenza e Assicurazione da 660 € a persona in camera doppia.
 

 

Programma Tour Malta Gozo con volo diretto da Cagliari

2 GENNAIO: CAGLIARI – MALTA
Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Cagliari 2 ore prima della partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e alle ore 18:30 partenza con volo diretto AIR MALTA per Malta. Ore 19:40 arrivo, incontro con il ns. rappresentante e trasferimento nell’Hotel prescelto. Cena e pernottamento .

3 GENNAIO: LA VALLETTA / MDINA
Prima colazione in Hotel. Partenza per la visita a LA VALLETTA, capitale di Malta e patrimonio UNESCO. Si proseguirà con la visita alla Co-Cattedrale di S.Giovanni, la chiesa conventuale dei Cavalieri, ricca di sculture e dipinti. Nell’oratorio della Cattedrale si potranno ammirare le due tele del Caravaggio ed i magnifici arazzi Fiamminghi. Proseguendo si vedranno altri edifici storici ed infine il Palazzo del Gran Maestro. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Mdina, l’antica Capitale. Passeggiando per i vialetti della città silenziosa, si visiteranno la Cattedrale e i bastioni imponenti che offrono una splendida panoramica dell’isola. Proseguimento per Rabat e visita alle Catacombe e la grotta di San Paolo. Tappa per la visita alla Cattedrale di Mosta (la sua Cupola è tra le più grandi al mondo). Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

4 GENNAIO: GOZO
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata all’escursione di intera giornata a Gozo, isola sorella di Malta, che si raggiungerà dopo una traversata in traghetto di circa venti minuti. Sebbene tutte e due le isole si rassomiglino nella storia e nel loro sviluppo, Gozo ha un carattere proprio: isola collinosa, più verde e più caratteristica rispetto a Malta. Durante l’escursione sono comprese le visite ai Templi Preistorici di Ggantja, alla Cittadella di Victoria, alla baia di Xlendi. Pranzo in Ristorante. Tempo libero per lo shopping: Gozo è rinomata per i suoi capi in lana e per il merletto lavorato a mano. Nel pomeriggio rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

5 GENNAIO: TEMPLI - MARSAXLOKK
Prima colazione. Partenza per il Sud dell’Isola. Visita ad una della cave di pietra più antiche dell’isola, trasformata in attrazione turistica. Seguirà la visita al più importante sito preistorico: i Templi megalitici di HAGAR QIM (patrimonio Unesco). Risalenti a oltre 3.000 anni A.C. sono unici nel loro genere per la grandiosità e che a tutt’ oggi rappresentano un mistero sulla loro origine e/o funzione. Possibilità di visitare la Grotta Azzurra, in prossimità dei Templi, con eventuale visita (tempo permettendo e con costo trasporto in barca non incluso). Si raggiungerà poi il centro abitato di Marsaxlokk. Villaggio di pescatori dove nella sua baia sono ormeggiate le caratteristiche e coloratissime barche dette “Luzzu“. Pranzo in ristorante a base di pesce. Nel pomeriggio si proseguirà per la Grotta di Ghar Dalam , interessante area archeologica dove al suo interno sono state ritrovati i fossili di animali risalenti al neolitico tra cui, oltre ad animali estinti , anche elefanti nani , tartarughe giganti , orsi ed ippopotami. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

6 GENNAIO: LE TRE CITTA
Prima colazione. Mattinata a disposizione e pranzo libero. Nel pomeriggio escursione con guida alle storiche Tre Città: Vittoriosa, Cospicua e Senglea. Trasferimento in Aeroporto in tempo utile e alle ore 18:00 partenza per Cagliari con volo diretto. Ore 19:15 arrivo e fine dei servizi.


Quote Individuale di Participazione

Hotel a St.Julian’s Malta

Prenota
PRIMA

QUOTA
BASE

Suppl.to
Singola

Riduzione 3°letto

       

Adulti

Bambini

Be Hotel 4*

660

690

100

30

150

Alexandra 3*

670

700

150

30

150*

Cavalieri Art 4*

690

720

100

30

170*

Vivaldi Golden 4*

710

740

100

30

240*-150*

Radisson Blu 5*

820

850

250

70

290

Hilton 5*

880

910

310

110

390

Dragonara 5*

970

1000

350

150

450*

*- Quote valide per 1° e 2° bambino / Bevande incluse all’ Hotel Alexandra

Pacchetto Epifania 2018 Tour Malta Gozo volo diretto da Cagliari

Categoria

Malta dalla Sardegna Volo diretto da Cagliari

Offerta

Epifania 2018 a Malta Tour Malta & Gozo da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Tour Hotel Visite Guida

Destinazione

Malta Gozo Mdina Rabat Mosta Valetta Le Tre Città

Aeroporto di Partenza

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

5 Giorni / 4 Notti Dal 2 al 6 Gennaio 2018

Servizi

Guida in Italiano Escursioni Bevande incluse

Hotel / Trattamento

Hotel 3/4/5* in Mezza Pensione + 3 Pranzi in ristorante

Prezzo

da 660 € + 30 € Iscrizione + 50 € Tasse

 Operativo Voli: Volo diretto da Cagliari per Malta con Air Malta

Volo CHARTER diretto da CAGLIARI
CAGLIARI - MALTA 18.30 – 19.40
MALTA - CAGLIARI 18.00 – 19.15
compagnia aerea AIR MALTA
*orari e quote volo soggette a riconferma.

Le principale attrazioni turistiche di Malta:
Malta è una piccola isola del Mediterraneo a soli 90 km dalla Sicilia. Ed è considerata da sempre una tra le principali mete vacanziere per il suo mare e la sua cultura. L'arcipelago maltese è composto da tre isole abitate, ovvero Malta, Gozo e Comino ed una serie di isolotti semi-disabitati ed ha un grandissimo patrimonio culturale con oltre 7000 anni di storia. Se avete intenzione di visitarla vi consiglio di partire con un itinerario ben preciso, perché può sembrare un'isola davvero piccola da visitare, dove un solo weekend potrebbe bastare, ma è piena di meraviglie naturali e culturali, impossibili da perdere.
La Valletta
da non perdere assolutamente la visita alla capitale maltese e soprattutto alla Cattedrale di San Giovanni. Una chiesa affascinante che vi lascerà a bocca aperta per la sua maestosità. Oro, marmo, cappelle e tombe dedicate ai grandi Maestri ed un capolavoro delle pittura del 600, la "Decollazione di San Giovanni Battista" realizzata da Caravaggio. Immancabile nella visita a Valletta è poi una passeggiata ai Giardini Baracca dai quali si può godere di un panorama suggestivo sul porto della città. Una passeggiata a Valletta è una tappa fondamentale per innamorarvi delle gallarijas, le finestre colorate che animano la città.
Mdina & Rabat
Altra tappa immancabile nel tour maltese. Mdina è chiamata "la città silente" per la serenità che si può percepire passeggiando tra le sue vie ed è in grado di con la sua atmosfera senza tempo. Anche Rabat ha una storia culturale molto forte ed un tempo era parte della città romana di Melita, qui sono presenti la Roman House, una villa romana con mosaici e pitture stupende, le Catacombe, St. Paul's Grotto e la grotta di S. Paolo. Le tue cittadine sono vicinissime tra loro e si possono visitare in breve tempo.
Gozo
Se riuscite a ritagliarvi un po' di tempo vi consiglio una giornata di relax a Gozo. Un tranquillo paradiso per chi vuole fare un salto indietro nel tempo. Si pensa che Gozo sia la leggendaria isola di Calypso citata nell'Odissea di Omero, un pacifico e mistico luogo remoto con chiese barocche e fattorie in pietra.
St. Julians & Sliema
Una passeggiata sul lungo mare qui è una tappa obbligatoria. Entrambe le cittadine sono luoghi ideali per lo shopping, per una cena romantica o un cocktail con gli amici. Da vedere assolutamente è il famoso Love bridge, un piccolo ponte con la scritta LOVE capovolta che si trova a Spinola Bay.
Marsaxlokk
Se volete mangiare del buon pesce vi consiglio di fare un salto a Marsaxlokk. Un piccolo porticciolo nel sud dell'isola dove una volta a settimana prende vita il mercato del pesce. Assolutamente da provare è il Lampuki, un pesce locale cotto al forno.

Mercatini di Natale in italia Napoli Pompei Caserta volo da Olbia
Offerte viaggi per Mercatini di Natale con partenza da Olbia. Mini Tour Napoli Pompei Caserta Paestum Salerno e Cassino dal 2 al 5 Dicembre 2016. Pacchetto Viaggio Mercatini di Natale a Napoli 4 Giorni 3 Notti include Volo da Olbia Mini Tour Hotel 3*** centrale a Sorrento pensione completa Guida ingressi ai scavi di Pompei e caserta da 850 € a persona
Possibilità di partenza da Alghero e da Cagliari

 

 

Pacchetto Viaggio per Mercatini di Natale da Olbia

Categoria

Mercatini di Natale partenze dalla Sardegna

Offerta

MiniTour Mercatini di Natale Napoli Pompei Caserta da Olbia

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Trasferimenti Hotel Visite Guida

Partenza

Da Olbia Da Cagliari da Alghero

Destinazione

Roma Napoli Pompei Caserta Salerno

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 2 al 5 Dicembre 2016

Hotel

Hotel 3 Stelle in Pensione completa

Servizi

Visite ingressi Guida Turistica

Prezzo

850 € + 20 € Iscrizione

Programma del viaggio mercatini di natale di Napoli da Olbia

02 Dicembre: Olbia / Caserta / Sorrento
Incontro con i partecipanti due ore prima della partenza presso l’aeroporto di Olbia, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo delle 07:00, con arrivo a Roma - Fiumicino alle 07:55. All’arrivo, ricongiungimento con il gruppo proveniente da Cagliari, sistemazione in pullman e partenza per Caserta e visita guidata della Reggia Vanvitelliana realizzata su incarico del Re Carlo III di Borbone di Vanvitelli. La Reggia è circondata da un immenso parco progettato anch’esso del Vanvitelli. Pranzo in ristorante. In serata prosieguo per Sorrento, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento. Serata libera

03 Dicembre: Sorrento / Paestum / Salerno
Pensione completa in Hotel e trasferimento per Paestum. Arrivo e visita ad un’azienda leader nella produzione di mozzarella di bufala con pranzo tipico sul posto. Nel pomeriggio, visita guidata ai templi e museo di Paestum. Nel pomeriggio, trasferimento per Salerno dove ospita la più spettacolare e suggestiva esposizione di opere d'arte luminosa: le caratteristiche luminarie di Salerno. A seguire, cena in ristorante. In serata, rientro in Hotel e pernottamento. Serata libera

04 Dicembre: Sorrento / Napoli
Prima colazione in Hotel, escursione per l’intera giornata trasferimento per Napoli e visita guidata al cuore della città partenopea con passeggiata nella Spacca Napoli e San Gregorio Armeno, la via del presepe. Pranzo in ristorante con la tipica pizza napoletana. In serata, rientro in hotel. Cena e pernottamento. Serata libera.

05 Dicembre: Sorrento / Pompei / Montecassino / Roma Fiumicino / Olbia
Prima colazione in hotel e sistemazione dei bagagli sul pullman. In mattinata, visita guidata agli scavi archeologici di Pompei, seppellita sotto una coltre di ceneri e lava durante l’eruzione del Vesuvio nel ’79 d.C. Partenza per Cassino. Pranzo in ristorante. Di pomeriggio, visita all’Abbazia di Montecassino con la bellissima Basilica dedicata a San Benedetto. In serata trasferimento per l’aeroporto di Roma - Fiumicino e partenza con volo delle 21.35 diretto ad Olbia e Alghero , ed il volo delle 21.50 diretto a Cagliari. Arrivo negli aeroporti prescelti e fine dei nostri servizi.

N.B. Per ragioni tecnico / organizzative il Programma potrebbe subire delle modifiche senza comunque alterare i contenuti.

Operativo voli Meridiana: Olbia / Roma / Olbia

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

2 Dicembre

Olbia

07:00

Roma Fiumicino

07:55

5 Dicembre

Roma Fiumicino

21:35

Olbia

22:30

Napoli Mercatini di Natale
Il legame tra la tradizione del Presepe e Napoli é cosi esclusivo che il termine “presepe napoletano” indica ormai una realtà a sé.Il presepe napoletano vanta tra le sue statuine non soltanto i personaggi classici, Santa Famiglia, magi, pastori e figuranti dei mestieri, ma la rappresentazione, spesso caricaturale, di personaggi famosi del passato e del presente, così che è facile trovare nei Presepi di Napoli, un connubio unico tra sacro e profano. Il Mercato Natalizio di Napoli ha quindi una caratteristica unica: e aperto tutto l’anno, dato che non si tratta di un mercato temporaneo, formato di banchi e stand, ma di una vera e propria zona della citta dedicata al Natale.
La citta di Napoli e ricca di bellezze artistiche e paesaggistiche e quella del Mercatino di Natale puo essere un’ottima scusa per visitare la citta nel suo insieme. In questo periodo dell’anno vengono organizzati dei presepi viventi, di cui non siamo in grado di dare l’orario, sopratutto in Piazza S. Gaetano. Una visita d’obbligo e quella alla Chiesa di S. Lorenzo Maggiore, dove sono custoditi gusci di noce al cui interno sono ricostruiti minuscoli presepi.
Tutti i Mercatini di Natale in Provincia di Napoli
- Casandrino Mercatini di Natale: piazza Umberto nell’incantevole atmosfera di Piazza Umberto del Comune di Casandrino (NA) avrà inizio la edizione de ‘Mercatino di Natale’.
- Palma di Campania Mercatini di Natale
- Pompei Mercatini di Natale è una fiera interamente dedicata alle tradizioni natalizie campane: dall’arte presepiale ai dolci tipici, passando per le immancabili idee regalo degli operatori commerciali.
- Boscoreale Mercatini di Natale: Mercatini di Natale Espositori Mercatini di Natale Boscoreale Christmas Village Parco Pubblico via Papa Giovanni XXIII
- Cercola Mercatini di Natale: Shopping natalizio in un’atmosfera incantata del castello Buonanno. Tra neve, giochi, musica e animazione si potrà’ visitare uno dei più’ bei mercatini del Sud Italia. Articoli artigianali, presepi,prodotti tipici e degustazioni natalizie
- Marigliano Mercatini di Natale: Corso Umberto
 - Afragola Mercatini di Natale
 - Sorrento – Mercatini di Natale
- Lettere – Mercatini di Natale
Piazza Roma, Lettere (situato in provincia di Napoli) è un paesino di montagna. Ci saranno stand per la vendita di oggettistica artigianale.

Mercatini di Natale a Napoli , Presepi , Castelli , Pompei , Reggia di Caserta con partenza dalla Sardegna 
Offerte viaggi per Mercatini di Natale con partenza da Cagliari , Alghero , Olbia  . Mini Tour Napoli Mercatini di Natale , Presepi , Castello di Limatola , Castello Mediceo di Ottaviano , Cristo Velato , Spaccanapoli , San Gregorio Armeno , Vesuvio , Pompei , Reggia di Caserta dal 12 al 15 Dicembre 2019.
Pacchetto Viaggio Mercatini di Natale a Napoli 4 Giorni 3 Notti include Volo dalla Sardegna , Mini Tour Hotel 3 stelle Superior o 4 Stelle . Guida ingressi agli scavi di Pompei e Reggia di Caserta da 680 € a persona

 

Possibilità di partenza da Alghero e da Olbia 

 Programma del viaggio Mercatini di Natale e Presepi a Napoli da Cagliari 

con Accompagnatore a seguito da Cagliari

 

Giorno 12/12/2019: Cagliari (Alghero / Olbia) -  Roma - Castello Limatola – Napoli

Ritrovo dei signori partecipanti all'aeroporto di Cagliari - Elmas , incontro con il ns. accompagnatore e partenza in prima mattina  per Roma Fiumicino . Arrivo e sbarco. Sistemazione sul pullman G.T. e partenza in direzione Napoli per la visita dei Mercatini di Natale del Castello Medievale di Limatola . Ad attendere i visitatori ci sono oltre 100 stand espostivi provenienti da diverse parti d'Italia che offrono tanti oggetti di artigianato, tipicità gastronomiche locali, addobbi e oggetti Natalizi . Immersi in un'atmosfera natalizia suggestiva, giullari, giocolieri, trampolieri, figuranti, cortei in costume Medievale, cori Gospel, rievocazioni Storiche, falconieri e Babbo Natale sono in attesa di accogliere e accompagnare grandi e piccini lungo tutto il perimetro del Castello e nelle sale interne e far vivere un'esperienza davvero magica. Pranzo in ristorante. Prosecuzione e arrivo in serata a Napoli per un primo giro conoscitivo della città partenopea.
Arrivo in hotel nella zona di Napoli, consono allo svolgimento del programma, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

 

Giorno 13/12/2019:  Napoli e i suoi Presepi

Dopo la prima colazione inizio della visita guidata per l’intera giornata di Napoli – la Nea Polis antica e il suo centro storico con Spaccanapoli e San Gregorio Armeno , dove si potranno ammirare i meravigliosi Presepi famosi in tutto il mondo,  il Duomo di San Gennaro , il Monastero di Santa Chiara e la tomba di Salvo D’Acquisto ,  Piazza Plebiscito e i suoi principali siti monumentali. Possibilità di visitare il Cristo Velato . Pranzo con pizza, cuoppi, mozzarella di bufala e dolci caratteristici in ristorante sul lungomare napoletano . Cena e pernottamento in Hotel .

 

3° Giorno 14/12/2019:  Pompei  –  Mercatini di Natale del Castello Mediceo di Ottaviano

Prima colazione in hotel . Mattinata dedicata alla visita guidata degli scavi di Pompei , quindi  visita allo splendido Santuario Mariano dedicatoalla Vergine del Rosario . Pranzo in ristorante – nel pomeriggio visita dei Mercatini del Castello Mediceo di Ottaviano , alle pendici del Parco Nazionale del Vesuvio – vincitore del Premio Italive quale miglior mercatino natalizio d’Italia -  Rientro in serata in hotel, cena e pernottamento.

 

 4° Giorno 15/12/2019 : Reggia di Caserta – Roma Fiumicino - Cagliari

 

Dopo la prima colazione check out e partenza per Caserta:  visita guidata della maestosa Reggia di Caserta e del meraviglioso Parco Vanvitelliano  che con i suoi 120 ettari con fontane, viali, giardini e la grande cascata fa invidia alla residenza reale di Versailles . Pranzo e nel primo pomeriggio  partenza per l'aeroporto di Roma Fiumicino in tempo utile per il volo serale di rientro a Cagliari -  Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto per la Sardegna. Arrivo e fine dei ns. servizi.

Pacchetto Viaggio per Mercatini di Natale e Presepi a Napoli dalla Sardegna 

Categoria

Mercatini di Natale e Presepi partenze dalla Sardegna

Offerta

MiniTour Mercatini di Natale Napoli Pompei Caserta da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Trasferimenti Hotel Visite Guidate

Partenza

Da Cagliari da Alghero da Olbia dalla Sardegna

Destinazione

Roma Napoli Pompei Caserta 

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 12 al 15 Dicembre 2019

Hotel

Hotel 3 Stelle Superior o 4 Stelle in Pensione completa

Servizi

Ingressi da pagare in loco circa 50 € 

Prezzo

680 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse Aeroportuali 

Napoli Mercatini di Natale
Il legame tra la tradizione del Presepe e Napoli é cosi esclusivo che il termine “ presepe napoletano ” indica ormai una realtà a sé.Il Presepe Napoletano vanta tra le sue statuine non soltanto i personaggi classici, la Sacra Famiglia, i magi, pastori e figuranti dei mestieri, ma la rappresentazione, spesso caricaturale, di personaggi famosi del passato e del presente, così che è facile trovare nei Presepi di Napoli, un connubio unico tra sacro e profano. I Mercatini Natalizi di Napoli hanno quindi una caratteristica unica: sono aperti tutto l’anno, dato che non si tratta di un mercato temporaneo, formato di banchi e stand, ma di una vera e propria zona della città dedicata al Natale.
La citta di Napoli è ricca di bellezze artistiche e paesaggistiche e quella dei  Mercatini di Natale puo essere un’ottima scusa per visitare la citta nel suo insieme. Nel periodo di Natale vengono organizzati dei presepi viventi , di cui non siamo in grado di dare l’orario , sopratutto in Piazza San Gaetano. Una visita d’obbligo e quella alla Chiesa di San Lorenzo Maggiore, dove sono custoditi gusci di noci al cui interno sono ricostruiti minuscoli presepi .
Tutti i Mercatini di Natale in Provincia di Napoli
- Casandrino Mercatini di Natale: piazza Umberto nell’incantevole atmosfera di Piazza Umberto del Comune di Casandrino (NA) avrà inizio la edizione de ‘Mercatino di Natale’.
- Palma di Campania Mercatini di Natale
- Pompei Mercatini di Natale è una fiera interamente dedicata alle tradizioni natalizie campane: dall’arte presepiale ai dolci tipici, passando per le immancabili idee regalo degli operatori commerciali.
- Boscoreale Mercatini di Natale: Mercatini di Natale Espositori Mercatini di Natale Boscoreale Christmas Village Parco Pubblico via Papa Giovanni XXIII
- Cercola Mercatini di Natale: Shopping natalizio in un’atmosfera incantata del castello Buonanno. Tra neve, giochi, musica e animazione si potrà’ visitare uno dei più’ bei mercatini del Sud Italia. Articoli artigianali, presepi,prodotti tipici e degustazioni natalizie
- Marigliano Mercatini di Natale: Corso Umberto
 - Afragola Mercatini di Natale
 - Sorrento – Mercatini di Natale
- Lettere – Mercatini di Natale
Piazza Roma, Lettere (situato in provincia di Napoli) è un paesino di montagna. Ci saranno stand per la vendita di oggettistica artigianale.
- Castello di Limatola : Ad attendere i visitatori ci sono oltre 100 stand espostivi provenienti da diverse parti d'Italia che offrono tanti oggetti di artigianato, tipicità gastronomiche locali, addobbi e oggetti Natalizi . Immersi in un'atmosfera natalizia suggestiva, giullari, giocolieri, trampolieri, figuranti, cortei in costume Medievale, cori Gospel, rievocazioni Storiche, falconieri e Babbo Natale sono in attesa di accogliere e accompagnare grandi e piccini lungo tutto il perimetro del Castello e nelle sale interne e far vivere un'esperienza davvero magica. 
- Castello Mediceo di Ottaviano , 
alle pendici del Parco Nazionale del Vesuvio – vincitore del Premio Italive quale miglior mercatino natalizio d’Italia

 

Capodanno 2023 Tour Tesori della Francia 7 gg con voli di linea da/per Sardegna

a partire da € 1439 

  

Programma di viaggio con voli di linea dalla Sardegna

dal 27 Dicembre 2022 al 2 Gennaio 2023

 

 

1° giorno: SARDEGNA - PARIGI 

Partenza individuale dall’aeroporto prescelto con volo non diretto per Parigi. Trasferimento libero in hotel. Pernottamento. (Courtyard Paris Gare de Lyon ).

 

2° giorno: PARIGI - VERSAILLES - CHARTRES – TOURS 

Prima colazione Partenza per Versailles, visita della nota Reggia, circondata da meravigliosi giardini e fontane. Si potranno ammirare i grandi appartamenti del re, la sala del Trono, la Galleria degli Specchi, la camera di Luigi XIV e gli appartamenti della Regina. Proseguimento per Chartres, visita della cattedrale patrimonio mondiale dell’Unesco. Unica nel suo genere con le vetrate medievali che raccontano la storia dell’antico e del nuovo testamento, al suo interno la pavimentazione della navata centrale spicca per il singolare disegno del labirinto medievale. Proseguimento per Tours. Cena e pernottamento. (Mercure Tours Nord 4*)

 

3° giorno: TOURS - CASTELLI DELLA LOIRA - ANGERS 

Prima colazione.Breve visita del centro storico di Tours e della cattedrale. Giornata dedicata alla visita della regione della Loira che, come altri pochi luoghi al mondo, ci rimanda alle favole di maestosi castelli e della corte reale che nel periodo rinascimentale popolava questa pittoresca regione. Seguirà la visita del castello di Amboise che sorge su uno sperone roccioso dominante la Loira e la città vecchia. Il castello di stile gotico è molto conosciuto perché vi abitò Leonardo da Vinci. Proseguimento per Chenonceaux, visita del castello tra i più famosi e affascinanti della Loira, per l’architettura, gli arredi interni, nonché per la sua storia e la singolare posizione sul fiume Cher affluente della Loira. Proseguimento verso la regione della Loira, ad Angers. Vi suggeriamo una passeggiata per vedere il mercatino di Natale alla Piazza du Ralliement e l’illuminazione in via Lenepveu, a pochi passi del vostro albergo. Cena e pernottamento. (Mercure Angers Centre Gare 4*).

 

4° giorno: ANGERS - MONT SAINT MICHEL 

Prima colazione. Visita al mattino del castello dove è conservato il magnifico arazzo dell’apocalisse. Partenza per Mont Saint Michel complesso monastico costruito sopra un isolotto roccioso, considerato una delle 7 meraviglie del mondo, dove intorno all’abbazia sorge un piccolo villaggio. La caratteristica dell’isolotto è che a seconda dell’alta o della bassa marea può essere totalmente circondato dalle acque o da una immensa distesa di sabbia. Visita Mont Saint Michel. Cena e pernottamento. (Mercure St Michel)

 

5° giorno: MONT SAINT MICHEL - ROUEN - PARIGI 

Prima colazione. Partenza per Rouen, visita del centro storico con le tipiche case a graticcio tra cui spicca il meraviglioso complesso della Cattedrale gotica resa famosa dal pittore impressionista Monet che l’ha dipinta più volte. Il giro termina con la visita della piazza dove venne bruciata al rogo l’eroina francese Giovanna d'Arco. Proseguimento e sistemazione in hotel a Parigi. Cena libera. Pernottamento. Possibilità di Cenone in hotel (opzionale). 

 

6° giorno: PARIGI 

Prima colazione. Mattina a disposizione per godere del fascino natalizio di Parigi. Nel  pomeriggio visita panoramica della capitale francese, per ammirare i suoi principali monumenti e quartieri: da Place de la Concorde, alla Chiesa della Maddalena, da Place Vendome, la Cattedrale di Notre Dame, il Quartiere Latino, il Pantheon, la Tour Eiffel simbolo della città, l’Arco di Trionfo che domina la famosa Avenue Des Champs Elysees. Cena libera. Pernottamento.

 

7° giorno: PARIGI - SARDEGNA

Prima colazione. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro a destinazione. Fine dei servizi.

 

 
 

CAPODANNO A PARIGI
Il Capodanno più romantico ma anche più frizzante e alternativo si festeggia A Parigi. Le alternative sono tante e soddifano i gusti e le esigenze diverse. Se vi piace ballare e volete qualcosa di alternativo ci sono i locali più trendy di Menilmontant. Se preferite il classico cenone ci sono i ristoranti e i cabaret che a parigi danno il meglio di sè. o le piazze, per un Capodanno Low Cost.

COSA FARE A CAPODANNO A PARIGI
L'appuntamento principale della piazza parigina è sugli Champs Elysées dove la festa in attesa della mezzanotte inizia già alle 21. A dare il benvenuto al nuovo anno saranno oltre alla musica e agli spettacoli le luci danzanti della Torre Eiffel e lo spettacolo pirotecnico. Gli Champs Elysées vengono chiusi al traffico già dalle 21.00
Un capodanno in piazza più tranquillo, romantico e bohemien è quello della piazza del Sacre Coeur di Montmartre. La piazza è più raccolta e la situazione più intima. Un bel posto per aspettare la mezzanotte e poi spostarsi nei vari locali e cabaret del quartiere e della vicinissima Pigalle.

Da qui potete scegliere un Capodanno in stele Belle Epoque optando per un classico Moulin Rouge. Veglione con cena e a seguire Cabaret.
Un altro modo tranquillo e tipicamente parigino per trascorrere il Capodanno ce lo offrono i celeberrimi e romantici Bateaux Mouches che navigano la Senna e offrono oltre al giro in barca anche musica e menù prelibati a bordo. La Compagnia Bateaux Mouches possiede battelli promenade (passeggiata) e battelli ristorante
Poi ci sono la Compagnia Les Vedettes du Pont-Neuf e il Marina de Bercy Bateaux mouches Gabarre


Le dieci cose da vedere assolutamente a Parigi
Parigi : Tour Eiffel - Champs Elysees - Arc De Triomphe-Montmartre - Moulin Rouge - Sacre Coeur-  Louvre - Notre Dame - Quartier Latin

Parigi Città Lumiere
Parigi è la capitale  della Francia ed  è una delle più belle e visitate città del mondo, densa di magia ed ispiratrice di emozioni e poesia, la Città delle luci (Ville Lumière, in francese), capace di sorprendere ed incantare i turisti che accorrono ogni anno per godere delle sue innumerevoli bellezze. E’ una città indimenticabile, che lascia un segno indelebile in tutti coloro che la visitano, ed il desiderio di ritornare a rivisitarla, più volte nella vita, e in periodi diversi dell'anno, per apprezzarne i suoi innumerevoli volti.  Si trova nella Francia nord-settentrionale sulle rive della Senna, che taglia in due parti la città, la rive gauche e la rive droite, due parti della città nettamente distinte per caratteri architettonici e culturali. La riva destra, a nord, è il centro economico, politico e finanziario di Parigi, quella sinistra, a sud, è quello culturale e romantico. La capitale francese è circondata dall’Ile de France, una piccola regione ricca di castelli e stupendi palazzi, tra cui bisogna citare la reggia di Versailles e il Castello di Fontainebleau.
Parigi è il principale centro politico, amministrativo e culturale della Francia. La municipalità di Parigi è suddivisa in 20 unità, i cosiddetti arrondissement. Si tratta di distretti amministrativi autonomi, ciascuno dotato del proprio comune e del proprio sindaco. Gli arrondissement non sempre corrispondono ad un unico quartiere, ossia ad un’area caratterizzata da un’entità storica e culturale propria. I quartieri di Parigi sono tutti molto caratteristici, ed hanno tutti una loro storia, ma ognuno è molto diverso da tutti gli altri.
Tra i quartieri più caratteristici di Parigi occorre ricordare
Parigi è dotata di tre aeroporti (Charles de Gaulle, il principale, Orly e Beauvais, su cui fanno rotta le linee low-cost) e di un eccellente servizio di metropolitana, ideale per spostarsi agevolmente in città.

 


Capodanno 2017 in Serbia Mini Tour Belgrado dintorni dalla Sardegna
Mini Tour Belgrado di 5 Giorni 4 Notti dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2017. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo diretto da Cagliari Alloggio in Hotel 4/5 Stelle in Mezza Pensione con 3 Pranzi Trasferimento Mini Tour Belgrado Krusedol Sremski Karlovci Novi Sad Topola Complesso Karadjordjevic
Escursioni con guida Visite Assistenza e Assicurazione da 890 € a persona in camera doppia

 

 

Pacchetto Capodanno 2017 Mini Tour di Belgrado e Dintorni con volo diretto da Cagliari

Categoria

Belgrado Serbia dalla Sardegna

Offerta

Capodanno 2017 Mini tour di Belgrado e Dintorni

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Mini Tour Hotel Assistenza Visite

Destinazione

Belgrado Krusedol Sremski Karlovci Novi Sad Topola

Aeroporto di Partenza

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2017

Servizi

Guida Turistica Accompagnatore dell'Agenzia Escursioni

Hotel / Trattamento

Hotel 4/5 Stelle in Mezza Pensione + 3 Pranzi

Prezzo

890 € + 30 € Iscrizione + 49 € Tasse

Programma di Viaggio Mini Tour di Belgrado e Dintorni con volo diretto da Cagliari

1° Giorno 29 Dicembre: Cagliari - Belgrado
Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza ed incontro con la nostra assistenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Belgrado. Arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento in Hotel.

2° Giorno 30 Dicembre: Belgrado
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per un tour panoramico alla scoperta di Belgrado, la città bianca dell’est. Nel programma delle visite: la Casa dei Fiori (monumento funebre dove riposa il maresciallo Tito), la residenza della Principessa ljubica, la Cattedrale Ortodossa Saborna ed il Museo della Chiesa Ortodossa Serba; con una passeggiata attraverso la Fortezza Kalemegdan si raggiungerà la chiesa di St. Petka. Vista del Tempio St.Sava (il più grande tempio ortodosso dell'area balcanica) e della Chiesa dedicata a St. Marko. Pranzo in RIstorante. Nel pomeriggio, partenza per un Tour alla scoperta della Belgrado segreta dei suoi sotterranei. L’esplorazione della metropolitana di Belgrado è il modo migliore per scoprire la turbolenta storia cittadina e del Paese intero, passato attraverso numerose peripezie e dominazioni, durante il quale si passerà dalla visita di un tipico bunker sotterraneo risalente al periodo comunista ad una degustazione di vino in una insolita cella vinicola sotto terra. Rientro in hotel. Cena e Pernottamento in Hotel.

3° Giorno 31 Dicembre: Krusedol - Sremski Karlovci - Novi Sad
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per un’escursione di giornata intera alla scoperta della regione della Vojvodina. Sremski Karlovci è una cittadina, sorta sul versante del monte Fruska Gora, a 57 km circa da Belgrado; il suo nucleo barocco ospita molti edifici di interesse storico, che affascinano per la loro bellezza ed il loro significato, come la Cappella della Pace ed il Palazzo del Patriarca. A dispetto del limitato numero di abitanti, il significato di quest’area per la cultura, la storia e la spiritualità serbi sono profondi. Sosta per il pranzo presso un’azienda vinicola locale con visita del Museo dell’Apicoltura. Nel pomeriggio, proseguimento delle visite con sosta a Novi Sad, principale centro amministrativo della Regione Autonoma di Vojvodina. Sul territorio della odierna Novi Sad esistevano già nella preistoria insediamenti umani. Edificata su un terreno sottratto alle zone umide nella Valle Pannonica, nel bacino dell’antico mare, si trova in un punto di intersezione fra le culture europee e balcaniche, delle quali è sempre stato luogo di riconciliazione. Al termine delle visite, rientro a Belgrado. Cena Libera e Pernottamento.

4° Giorno 01 Gennaio 2017: Topola e complesso Karadjordjevic
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per un’escursione di giornata intera alla volta di Topola, importante centro della Serbia centrale e visita al complesso Karadjordjevic sulla collina di Oplenac. Topola è particolarmente importante nella storia serba perché fu qui che Karađorđe Petrović divenne ufficialmente il leader della prima rivolta serba contro l’Impero Ottomano nel 1804. Per questo nei pressi della città venne edificata la Chiesa di San Giorgio, pantheon della dinastia serba ed è qui che si trova il mausoleo commemorativo della famiglia Karadjordjevic. Pranzo in Ristorante nel corso delle visite, rientro a Belgrado, con sosta ad Orasac. Cena e Pernottamento in Hotel.

5° Giorno 02 Gennaio 2017: Belgrado - Cagliari
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto a Belgrado in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto alla volta di Cagliari. Arrivo, sbarco e fine dei Nostri servizi.
N.B: causa ragioni tecniche, l'itinerario è lordine delle visite potrebbero subire variazioni.

Pacchetto Capodanno 2017 a Belgrado e Dintorni partenza da Cagliari
Volo + Hotel + Trasferimenti + Escursioni + Assistenza (
Escluso Bevande ed Escluso cena del 31 Dicembre)

Hotel a Belgrado con Trattamento di Mezza Pensione + 3 Pranzi

Hotel a Belgrado

Quota Base

Supplemento Singola

Rid. Terzo Letto Adulti

Quota Chd 02/12 anni n.c.

Hotel Astoria 4*

€ 890

€ 210

€ 60

€ 180 senza 3° Bed
€ 80 con 3° letto

Hotel Zira  4*

€ 920

€ 260

€ 60

€ 160

Hotel Metropole Palace 5*

€ 950

€ 330

€ 110

€ 240 senza 3° letto
€ 180 con extra letto

Operativo Voli: Partenza con volo diertto da Cagliari
in collaborazione con Air Serbia

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

29 Dic

Cagliari Elmas

09:15

Belgrado

11:25

2 Gennaio

Belgrado

09:00

Cagliari Elmas

11:00

Scopri Belgrado: La nuova Berlino
Rinata dopo la fine della guerra del Kosovo e della caduta del regime di Milosevic, Belgrado appare oggi come una città vitale, moderna e dal panorama culturale profondamente effervescente. Capitale della Serbia ed una delle città più antiche d’Europa, è da tempo un importante nodo di trasporti, intersezione delle vie di comunicazione tra l’Europa orientale e quella occidentale. Proprio per questa sua strategica posizione è passata alla storia con l’appellativo di Cancello dei Balcani o Porta d’Europa. Secondo il parere autorevole di importanti riviste internazionali, la Città Bianca (dalla traduzione del suo nome originale Beli Grad), sarebbe oggi la capitale più cool d’Europa, grazie alla presenza di un nutrito gruppo di giovani artisti contemporanei, creativi, stilisti e designer, che ne alimentano la fama culturale e grazie all’intensa vita notturna. Di giorno, Belgrado stupisce il turista con l’eleganza dei suoi musei, le gallerie d’arte, i caffè e le vie dello shopping. Di notte, si trasforma in un eclettico palcoscenico, dove l’intensa movida anima le serate di giovani e meno giovani.

LA FORTEZZA DI BELGRADO:
La vita sulla collina vicino la confluenza dei fiumi Sava e Danubio è durata per più di due millenni. Il nucleo della città di oggi è la fortezza di Belgrado e il Parco Kalemegdan. Essi formano un'entità spaziale unica, con i resti ben visibili della Fortezza divisa in Città Alta e Città Bassa, con due stili distinti - elementi di architettura medievale in combinazione con soluzioni barocche tipici del Settecento. Il parco di Kalemegdan, sviluppato nella area che tempi fa era il centro, è il luogo di riposo e contemplazione. La fortezza di Belgrado e il parco Kalemegdan rappresentano insieme un monumento culturale di eccezionale importanza, l'area dove si svolgono vari eventi sportivi, culturali e artistici, e rapresentano il luogo di divertimento per tutte le generazioni dei visitatori.

PIAZZA DELLA REPUBBLICA & CORSO KNEZ MIHAILOVA
Piazza della Repubblica, luogo di incontri delle persone, è l'epicentro della città, essendo circondato dal Teatro Nazionale dal Museo Nazionale e dalla statua equestre del principe Mihailo. Corso Knez Mihailova è la zona pedonale che conduce verso la Fortezza di Belgrado e Parco di Kalemegdan. Mentre nell'altra direzione conduce verso Terazije e la famosa Terazijska Česma, fontanella in fronte del Hotel Moskva, un bellissimo punto di osservazione del fiume Sava. Passando presso il Corso Knez Mihailova, fate un giro verso Kosančićev venac, la parte più antica di Belgrado accanto la fortezza. Sarete affascinati della bellezza della Residenza di contessa Ljubica, Chiesa Patriarcale ortodossa serba e la Cattedrale di San Michele Arcangelo.

SKADARLIJA - QUARTIERE BOHEMIENNE
Skadarlija è il più vecchio quartiere bohemien di Belgrado. Sorse nel corso del 19 secolo, con un gran numero di osterie (chiamate "Kafana"), e da allora, è stato un luogo di ritrovo dei personaggi più famosi di Belgrado. Skadarlija è spesso comparata con il Montmartre di Parigi - sia in apparenza e l'atmosfera. In tutte le locande, un visitatore può degustare piatti tipici della Serbia, bere vini locali e ascoltare musica tradizionale dal vivo fino alle prime ore del mattino. I Ristoranti di Skadarlija hanno ospitato molti personaggi famosi nel corso dei decenni, come Alfred Hitchcock, Jimi Hendrix, Josip Broz Tito, il re Juan Carlos I di Spagna, giocatore di scacchi Anatoly Karpov e molti altri.

IL TEMPIO DI SAN SAVA (SVETI SAVA)
La caratteristica più dominante di Vračar moderno è il Tempio di San Sava, una delle due chiese ortodosse più grandi del mondo. La sua costruzione ha modellato non solo l'aspetto attuale del pianoro, ma anche l'orizzonte di tutta Belgrado - è visibile da molte parti della città. Pianoro è stato ridisegnato nei primi anni 2000, con fontane, colonne e strade di accesso al tempio in marmo, parchi per bambini, mentre il monument di Karadjordje, il capo della rivolta serba contro I Turchi, si trova all'entrata del parco. Accanto c’ è la Biblioteca Nazionale Serba e il parco che porta il nome di Karadjordje.

SHOPPING...
Lo Shopping fa un grande parte della vita quotidiana dei molti cittadini di Belgrado ed rapresenta un'attività frequente e favorita. Per i turisti il shopping a Belgrado può essere un'esperienza divertente. La combinazione di marchi ben noti in tutto il mondo, prodotti fantastici locali e oggetti fatti a mano, prezzi favorevoli e una grande scelta sono la ragione per cui i visitatori vanno da Belgrado con una valigia in più. Dai souvenir ai vestiti di giovani creatori serbi, scegliete tra i regali autentici per ricordare la città. La più famosa area dello shopping è la zona pedonale - Corso Knez Mihailova che si estende da Piazza della Repubblica a Kalemegdan. Spendete almeno una mezza giornata per il shopping in uno dei quartieri più belli e vivaci di Belgrado, nel cuore della città. Potete visitare tanti famosi negozi di marche internazionali. Il centro commerciale ''City Passage'' a Obilicev Venac 18-20 è un must. Attraversando la via si possono trovare le ultime tendenze della moda nel nuovo centro commerciale ''Millenium''. Un'altra rinomata zona dello shopping è la direzione Slavija-Kralja Milana-Terazije, dove troverete una grande varietà di negozi e il centro commerciale Čumićevo Sokače. Un mix sorprendente di tutti i tipi di merci si trova nei negozi a Boulevard di Re Aleksandar, la via più lunga di Belgrado, mentre per una vera esclusiva esperienza di shopping, visitate il Sava Centa.

Offerte Capodanno 2019 Mini Tour Belgrado e dintorni da Cagliari
Capodanno 2019 a Belgrado Serbia Partenza con volo Diretto Charter da Cagliari Mini Tour Belgrado dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2019 con Sistemazione in Hotel 4/5 Stelle.
Pacchetto Capodanno 2019 a Belgrado Volo diretto da Cagliari Mini Tour + Hotel 5 Giorni 4 Notti in mezza pensione + Trasferimenti + Assicurazione da 590 € a persona

 

 

 

Programma del Viaggio di Capodanno Mini Tour Belgrado da Cagliari

1° Giorno - 29 Dicembre: CAGLIARI * BELGRADO* Tour Panoramico
Ritrovo dei Partecipanti presso l'Aeroporto di Cagliari/Elmas e partenza con volo diretto alla volta di Belgrado. Arrivo, incontro con la nostra assistenza e trasferimento centro città per un Tour Panoramico alla scoperta dei luoghi più emblematici di Belgrado. Al termine delle visite, trasferimento in albergo. Pernottamento

Dal 2° al 4° Giorno - Dal 30 Dicembre al 01 Gennaio: BELGRADO
Trattamento di Pernottamento e Prima Colazione. Giornate a disposizione per iniziative individuali o escursioni prenotabili prima della partenza.

Ultimo Giorno - 02 Gennaio: BELGRADO * CAGLIARI
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento in Aeroporto a Belgrado in tempo utile per il disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari/Elmas. Arrivo. Fine dei nostri Servizi.

 

 

Volo diretto da Cagliari + Trasferimenti + Tour Panoramico +  Hotel 5 Giorni/4 Notti

 

Hotel
Pernottamento e  1° Colazione

Quota
Base

Suppl.
Singola

Rid. Terzo
Letto Adulti

Rid. Chd
02/12 yrs n.c.

Hotel Holiday Inn Express4*
www.ihg.com
NS. GIUDIZIO 8,4/10 

€ 630 € 200 € 60

€ 180
2/6 yrs con extra bed

€ 80
7/12 yrs in sofa bed1

Hotel Astoria  4*
www.astoria.rs/home.php
NS. GIUDIZIO 8,4/10 

€ 630 € 200 € 60

€ 180
2/6 yrs con extra bed

€ 80
7/12 yrs in sofa bed1

Hotel Srbija Garden 4*
www.hotelsrbijagarni.com
NS. GIUDIZIO 8,8/10

€ 650 € 180 € 60

€ 130 con extra bed

Hotel Mark 4*
www.markhotelbelgrade.com

NS. GIUDIZIO 9,2/10

€ 680 € 200 € 90

€ 230 senza extra bed 2

Hotel Moskva 4*
www.hotelmoskwa.rs
NS. GIUDIZIO 8,9/10

€ 720 € 260 € 60

€ 250
2/6 yrs senza extra bed

€ 190
2/11 yrs con extra bed

Saint Ten Boutique Hotel
www.saintten.com
NS. GIUDIZIO 9,4/10

€ 780 € 360 € 60

€ 300
2/6 yrs senza extra bed

(1) Camera con Letto Matrimoniale + Sofà - (2) Terzo letto disponibile solo in camera tripla
Nella Quota sono inclusi 2 BAGAGLI - 1 IN STIVA + 1 A BORDO

 

Assistenza in Loco e Trasferimenti inclusi nella Quota

 

SPECIALE PRENOTA PRIMA - € 100

Riduzione di € 100 a coppia per prenotazioni pervenute entro e
non oltre il 30.11 - offerta a disponibilità limitata e non cumulabile
con altre promozioni

 

 

SPECIALE MINIGRUPPI e NORD SARDEGNA

Per Minigruppi composti da minimo 6 Adulti € 200 di Sconto
****
Possibilità di pernottamento del 28 Dicembre presso l'hotel Holiday Inn di Cagliari
Tariffa Speciale € 55 a camera
(Disponibilità limitata)

 


OPERATIVO VOLI con AIR SERBIA
Orari Soggetti a riconferma
CAGLIARI 08:55 - BELGRADO 10:55
BELGRADO 20:00 - CAGLIARI 
22:05



Pacchetto Capodanno 2019 Mini Tour di Belgrado e Dintorni con volo diretto da Cagliari

Volo + Hotel + Trasferimenti + Escursioni + Assistenza

Categoria

Belgrado Serbia dalla Sardegna

Offerta

Capodanno 2019 Mini tour di Belgrado e Dintorni

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Mini Tour Hotel Assistenza Visite

Destinazione

Belgrado

Aeroporto di Partenza

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2019

Servizi

Guida Turistica Accompagnatore dell'Agenzia Escursioni

Hotel / Trattamento

Hotel 4/5 Stelle in Mezza Pensione

Prezzo

590 € + 30 € Iscrizione + 59 € Tasse




Belgrado Capitale della Serbia
Belgrado è la capitale della Serbia. Si trova nell'ex provincia della Serbia centrale, nel punto di confluenza tra i fiumi Sava e Danubio, dove il territorio della Penisola Balcanica incontra la Pannonia. È una delle città più antiche d'Europa.

Per capire Belgrado bisogna salire sulla collina della sua antica fortezza, il Kalemegdan. Da qui si domina il paesaggio, quello formato dal placido scorrere dei fiumi Danubio e Sava. Belgrado Fondata come Singidunum in età classica, Belgrado è stata abitata da celti, greci e infine romani, i primi a fortificare la collina del Kalemegdan. I viaggiatori possono immergersi nella vita dei belgradesi, tra mercatini e moderni mall, caffè con musica zigana e una frizzante vita notturna, per poi ritrovarsi tutti a passeggiare sulla collina del Kalemegdan.

Cosa vedere a Belgrado
Belgrado è una città molto romantica, bagnata da uno dei fiumi più lunghi del continente, il Danubio con i suoi 2.860 km e la Sava con cui si unisce proprio di fronte al centro della città.
Belgrado, con i suoi 1600000 abitanti rappresenta il centro economico, finanziario e culturale di tutto il paese. Letteralmente il nome Belgrado significa città bianca ma non se ne conosce esattamente l’origine. La mia supposizione è per la presenza del castello, il cui colore è molto chiaro. le cose principali da vedere a Belgrado il centro storico, il Parco ed il castello. i musei se siete alla ricerca di un po’ di cultura slava, il Danubio 
Il Castello e il parco di Kalemegdan Il centro della città, Stari Grad Musei a Belgrado Il tempio di San Sava


DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L'ACCESSO AL PAESE
Passaporto/carta d’identità: si informa che le Autorità consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti: passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese e carta d’identità valida per l’espatrio, con validità residua di sei mesi. Si segnala che le Autorità non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento); ugualmente la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata.

Offerte capodanno 2017 Mini Tour Belgrado e dintorni da Cagliari
Capodanno 2017 a Belgrado Serbia Partenza con volo Diretto Charter da Cagliari Mini Tour Belgrado Krusedol Sremski Karlovci Novi Sad dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2017 con Sistemazione in Hotel 3/4 Stelle.
Pacchetto Capodanno 2017 a Belgrado Volo diretto da Cagliari Mini Tour + Hotel 5 Giorni 4 Notti in mezza pensione + 3 Pranzi + Trasferimenti + Assicurazione da 890 € a persona

 

Programma del Viaggio di Capodanno Mini Tour Belgrado da Cagliari

1° Giorno 29 Dicembre: Cagliari - Belgrado
Ritrovo libero dei Sigg. Partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto alla volta di Belgrado. Arrivo, incontro con bus e assistenza locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento in Hotel.

2° Giorno 30 Dicembre: Belgrado
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per un tour panoramico alla scoperta di Belgrado, la città bianca dell’est. la Casa dei Fiori (monumento funebre dove riposa il maresciallo Tito), la residenza della Principessa Ljubica, la cattedrale ortodossa Saborna ed il Museo della Chiesa Ortodossa Serba; con una passeggiata attraverso la Fortezza Kalemegdan si raggiungerà la chiesa di St. Petka. Vista del tempio St. Sava (il più grande tempio ortodosso dell’area balcanica) e della Chiesa dedicata a St. Marko. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio, partenza alla scoperta della Belgrado segreta dei suoi sotterranei. L’esplorazione della metropolitana di Belgrado è il modo migliore per scoprire la turbolenta storia cittadina e del Paese intero, passato attraverso numerose peripezie e dominazioni, durante il quale si passerà dalla visita di un tipico bunker sotterraneo risalente al periodo comunista ad una degustazione di vino in una insolita cella vinicola sotto terra. Rientro in hotel. Cena e Pernottamento in Hotel.

3° Giorno 31 Dicembre: Krusedol / Sremski Karlovci / Novi Sad
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per un’escursione di giornata intera alla scoperta della regione della Vojvodina. Sremski Karlovci è una cittadina, sorta sul versante del monte Fruska Gora, a 57 km circa da Belgrado; il suo nucleo barocco ospita molti edifici di interesse storico, come la Cappella della Pace ed il Palazzo del Patriarca. Sosta per il pranzo presso un’azienda vinicola locale con visita del Museo dell’Apicoltura. Nel pomeriggio, proseguimento delle visite con sosta a Novi Sad, principale centro amministrativo della Regione Autonoma di Vojvodina. Sul territorio della odierna Novi Sad esistevano già nella preistoria insediamenti umani. Edificata su un terreno sottratto alle zone umide nella Valle Pannonica, nel bacino dell’antico mare, si trova in un punto di intersezione fra le culture europee e balcaniche, delle quali è sempre stato luogo di riconciliazione. Rientro a Belgrado. Cena Libera e Pernottamento

4° Giorno 01 Gennaio: Topola e Complesso Karadjordjevic
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per l'escursione di giornata intera alla volta di Topola, importante centro della Serbia centrale e visita al complesso Karadjordjevic. Topo la è particolarmente importante nella storia serba perché fu qui che Karađorđe Petrović divenne ufficialmente il leader della prima rivolta serba contro l’Impero Ottomano nel 1804. Per questo nei pressi della città venne edificata la Chiesa di San Giorgio, pantheon della dinastia serba ed è qui che si trova il mausoleo commemorativo della famiglia Karadjordjevic. Pranzo in Ristorante. Al termine delle visite, rientro a belgrado, con sosta ad Orasac. Cena e Pernottamento in Hotel

5° Giorno 02 Gennaio: Belgrado / Cagliari
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto a Belgrado in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo diretto alla volta dell’aeroporto di Cagliari/Elmas. Arrivo. Fine dei Ns. servizi.

Opertivo voli
Orari Soggetti a riconferma
CAGLIARI - BELGRADO 09:15 - 11:25   -  BELGRADO - CAGLIARI 09:00 - 11:00

Quota del Pacchetto Capodanno a Belgrado da Cagliari
Volo diretto da Cagliari + Trasferimenti + Hotel 5 Giorni/4 Notti

Hotel

Quota Base

Suppl. Singola

Rid. Terzo Letto Adulti

Rid. Chd 02/12 anni

Hotel Astoria ****

€ 890

€ 210

€ 60

€ 80

Hotel Zira ****

€ 920

€ 260

€ 60

€ 160

Hotel Metropol Palace *****

€ 950

€ 330

€ 110

€ 180

 
Camera con Letto Matrimoniale + Sofà  - Escluso Cenone di Capodanno e bevande

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L'ACCESSO AL PAESE
Passaporto/carta d’identità: si informa che le Autorità consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti: passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese e carta d’identità valida per l’espatrio, con validità residua di sei mesi. Si segnala che le Autorità non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento); ugualmente la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata.
Belgrado Capitale della Serbia
Belgrado è la capitale della Serbia. Si trova nell'ex provincia della Serbia centrale, nel punto di confluenza tra i fiumi Sava e Danubio, dove il territorio della Penisola Balcanica incontra la Pannonia. È una delle città più antiche d'Europa.

Per capire Belgrado bisogna salire sulla collina della sua antica fortezza, il Kalemegdan. Da qui si domina il paesaggio, quello formato dal placido scorrere dei fiumi Danubio e Sava. Belgrado Fondata come Singidunum in età classica, Belgrado è stata abitata da celti, greci e infine romani, i primi a fortificare la collina del Kalemegdan. I viaggiatori possono immergersi nella vita dei belgradesi, tra mercatini e moderni mall, caffè con musica zigana e una frizzante vita notturna, per poi ritrovarsi tutti a passeggiare sulla collina del Kalemegdan.
Cosa vedere a Belgrado
Belgrado è una città molto romantica, bagnata da uno dei fiumi più lunghi del continente, il Danubio con i suoi 2.860 km e la Sava con cui si unisce proprio di fronte al centro della città.
Belgrado, con i suoi 1600000 abitanti rappresenta il centro economico, finanziario e culturale di tutto il paese. Letteralmente il nome Belgrado significa città bianca ma non se ne conosce esattamente l’origine. La mia supposizione è per la presenza del castello, il cui colore è molto chiaro. le cose principali da vedere a Belgrado il centro storico, il Parco ed il castello. i musei se siete alla ricerca di un po’ di cultura slava, il Danubio 
Il Castello e il parco di Kalemegdan Il centro della città, Stari Grad Musei a Belgrado Il tempio di San Sava
Il Castello e il Parco Kalemegdan
Questa fortezza sorge proprio di fronte al punto in cui la Sava confluisce con il maestoso Danubio blu. Sta a metà tra la Città Alta e la Città Bassa. Questo castello rappresenta il centro culturale della città in cui si svolgono regolarmente tantissimi eventi artistici e ricreativi. Nel parco di Kalemegdan si trova il monumento simbolo della consegna della chiavi della Fortezza di Belgrado, il monumento di ringraziamento alla Francia, il padiglione d’arte “Cvijeta Zuzorić”, il padiglione della musica, la Scala Grande, lo Zoo di Belgrado, il parco divertimenti, diversi monumenti e sculture, campi sportivi, ristoranti ed alberghi.
Il centro della città, Stari Grad Belgrado
la zona chiamata Stari Grad, letteralmente Città Vecchia. Eleganti vie circondate da palazzine storiche e negozi alla moda vi porteranno tra le mete principali della capitale serba. Qui si possono trovare pressoché tutti i negozi presenti altrove. Se avete la valigia semivuota approfittatene poiché i prezzi sono abbastanza contenuti.
    Terazije: la piazza creata nel XIX secolo al posto di una torre dell’acqua turca, attualmente ospita il lussuoso Hotel Moskva.
    Ulica Knez Mihailova: unisce il parco Kalemegdan con il quartiere di Terazije. Zona pedonale ed una delle strade più frequentate del centro città, sede di negozi, bar e ristoranti.
    Palazzo Vecchio (Stari Dvor): 1882-1884 in stile accademico del XIX secolo, è sede del Municipio di Belgrado.
    Parlamento serbo: sorge di fronte al Parco dei Pionieri che lo separa dalla sede della Presidenza della Repubblica e dal Palazzo del Municipio.
    Skadarlija: è una delle parti ancora conservate dell’antica Belgrado. La compongono Skadarska ulica, una strada acciottolata e alcuni vicoli laterali.
    Kosančićev Venac: è la parte più antica di Belgrado al di fuori della cerchia muraria, e il fulcro dell’insediamento serbo al tempo della dominazione ottomana.
    Piazza della Repubblica (Trg Republike): aperta nel 1866 nel sito dove sorgeva in epoca turca la Porta di Costantinopoli (Stanbol Kapija). Nel 1869 vi fu costruito il Teatro Nazionale e nel 1882 fu eretta la statua delprincipe Mihailo III.
    Dorćol: antico sobborgo commerciale della Belgrado turca, si trova sulle rive del Danubio. E’ suddiviso in una zona residenziale e in una a carattere industriale. Tra gli edifici storici presenti, spiccano la moschea Bajrakli costruita intorno al 1575 e la chiesa di Aleksandr Nevskij, edificata da monaci russi nel 1876.
Musei a Belgrado
I musei visitabili a Belgrado sono davvero tanti.
il Museo Nazionale di Serbia Il più importante e più visitato di Belgrado è il Museo Nazionale di Serbia, costruito nel 1844, accoglie più di 400.000 opere tra reperti archeologici, dipinti e sculture dal Medioevo ad oggi e una vasta collezione di monete antiche. L’opera principale ospitata tra le mura di questo museo è il Vangelo di Miroslav.
    Il Museo della Storia Militare in cui sono ospitati più di 25.000 oggetti militari, risalenti ai tempi antichi dell’Impero Romano e a quelli moderni, come il Lockheed F-117 Nighthawk, unico esemplare mai abbattuto.
    Il Museo della città di Belgrado ha una sezione archeologica che esibisce più di 300 reperti dei primi insediamenti umani della città, una sezione storica che presenta collezioni di armi, cartine e documenti originali, un dipartimento di storia culturale e un dipartimento di conservazione.
    Il Museo dell’Aeronautica espone 200 tipi di aerei storici, alcuni dei quali provenienti dagli USA.
    Il Museo etnografico, attivo dal 1901, contiene al suo interno oltre 150.000 reperti.
    Il Museo di Arte Contemporanea slava.  Il Museo Nikola Tesla.  Il Museo di Vuk Stefanović Karadžić e Dositej Obradović Museo di ferrovia.
    Il Museo di Arte Africana. Il tempio di San Sava

Offerte capodanno 2017 Mini Tour Belgrado e dintorni da Cagliari
Capodanno 2017 a Belgrado Serbia Partenza con volo Diretto Charter da Cagliari Mini Tour Belgrado Krusedol Sremski Karlovci Novi Sad dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2017 con Sistemazione in Hotel 3/4 Stelle.
Pacchetto Capodanno 2017 a Belgrado Volo diretto da Cagliari Mini Tour + Hotel 5 Giorni 4 Notti in mezza pensione + 3 Pranzi + Trasferimenti + Assicurazione da 890 € a persona

 

Programma del Viaggio di Capodanno Mini Tour Belgrado da Cagliari

1° Giorno 29 Dicembre: Cagliari - Belgrado
Ritrovo libero dei Sigg. Partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto alla volta di Belgrado. Arrivo, incontro con bus e assistenza locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento in Hotel.

2° Giorno 30 Dicembre: Belgrado
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per un tour panoramico alla scoperta di Belgrado, la città bianca dell’est. la Casa dei Fiori (monumento funebre dove riposa il maresciallo Tito), la residenza della Principessa Ljubica, la cattedrale ortodossa Saborna ed il Museo della Chiesa Ortodossa Serba; con una passeggiata attraverso la Fortezza Kalemegdan si raggiungerà la chiesa di St. Petka. Vista del tempio St. Sava (il più grande tempio ortodosso dell’area balcanica) e della Chiesa dedicata a St. Marko. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio, partenza alla scoperta della Belgrado segreta dei suoi sotterranei. L’esplorazione della metropolitana di Belgrado è il modo migliore per scoprire la turbolenta storia cittadina e del Paese intero, passato attraverso numerose peripezie e dominazioni, durante il quale si passerà dalla visita di un tipico bunker sotterraneo risalente al periodo comunista ad una degustazione di vino in una insolita cella vinicola sotto terra. Rientro in hotel. Cena e Pernottamento in Hotel.

3° Giorno 31 Dicembre: Krusedol / Sremski Karlovci / Novi Sad
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per un’escursione di giornata intera alla scoperta della regione della Vojvodina. Sremski Karlovci è una cittadina, sorta sul versante del monte Fruska Gora, a 57 km circa da Belgrado; il suo nucleo barocco ospita molti edifici di interesse storico, come la Cappella della Pace ed il Palazzo del Patriarca. Sosta per il pranzo presso un’azienda vinicola locale con visita del Museo dell’Apicoltura. Nel pomeriggio, proseguimento delle visite con sosta a Novi Sad, principale centro amministrativo della Regione Autonoma di Vojvodina. Sul territorio della odierna Novi Sad esistevano già nella preistoria insediamenti umani. Edificata su un terreno sottratto alle zone umide nella Valle Pannonica, nel bacino dell’antico mare, si trova in un punto di intersezione fra le culture europee e balcaniche, delle quali è sempre stato luogo di riconciliazione. Rientro a Belgrado. Cena Libera e Pernottamento

4° Giorno 01 Gennaio: Topola e Complesso Karadjordjevic
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per l'escursione di giornata intera alla volta di Topola, importante centro della Serbia centrale e visita al complesso Karadjordjevic. Topo la è particolarmente importante nella storia serba perché fu qui che Karađorđe Petrović divenne ufficialmente il leader della prima rivolta serba contro l’Impero Ottomano nel 1804. Per questo nei pressi della città venne edificata la Chiesa di San Giorgio, pantheon della dinastia serba ed è qui che si trova il mausoleo commemorativo della famiglia Karadjordjevic. Pranzo in Ristorante. Al termine delle visite, rientro a belgrado, con sosta ad Orasac. Cena e Pernottamento in Hotel

5° Giorno 02 Gennaio: Belgrado / Cagliari
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto a Belgrado in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo diretto alla volta dell’aeroporto di Cagliari/Elmas. Arrivo. Fine dei Ns. servizi.

Opertivo voli
Orari Soggetti a riconferma
CAGLIARI - BELGRADO 09:15 - 11:25   -  BELGRADO - CAGLIARI 09:00 - 11:00

Quota del Pacchetto Capodanno a Belgrado da Cagliari
Volo diretto da Cagliari + Trasferimenti + Hotel 5 Giorni/4 Notti

Hotel

Quota Base

Suppl. Singola

Rid. Terzo Letto Adulti

Rid. Chd 02/12 anni

Hotel Astoria ****

€ 890

€ 210

€ 60

€ 80

Hotel Zira ****

€ 920

€ 260

€ 60

€ 160

Hotel Metropol Palace *****

€ 950

€ 330

€ 110

€ 180

 
Camera con Letto Matrimoniale + Sofà  - Escluso Cenone di Capodanno e bevande

Escursioni Facoltative a Belgrado
Quote valide se prenotate prima della partenza
City tour panoramico + Tour in metropolitana Kalemegdan
30 Dicembre - Intera Giornata
Adulti € 45 - Bambini 2/11 anni € 38
Monastero krusedol Sremski karlovci, Novi sad
31 Dicembre- Intera Giornata + pranzo
Adulti € 60 - Bambini 2/11 anni € 50
Complesso Karadjordjevic e Orasac
01 Gennaio- Intera Giornata + pranzo
Adulti € 60 - Bambini 2/11 anni € 50

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L'ACCESSO AL PAESE
Passaporto/carta d’identità: si informa che le Autorità consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti: passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese e carta d’identità valida per l’espatrio, con validità residua di sei mesi. Si segnala che le Autorità non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento); ugualmente la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata.
Belgrado Capitale della Serbia
Belgrado è la capitale della Serbia. Si trova nell'ex provincia della Serbia centrale, nel punto di confluenza tra i fiumi Sava e Danubio, dove il territorio della Penisola Balcanica incontra la Pannonia. È una delle città più antiche d'Europa.

Per capire Belgrado bisogna salire sulla collina della sua antica fortezza, il Kalemegdan. Da qui si domina il paesaggio, quello formato dal placido scorrere dei fiumi Danubio e Sava. Belgrado Fondata come Singidunum in età classica, Belgrado è stata abitata da celti, greci e infine romani, i primi a fortificare la collina del Kalemegdan. I viaggiatori possono immergersi nella vita dei belgradesi, tra mercatini e moderni mall, caffè con musica zigana e una frizzante vita notturna, per poi ritrovarsi tutti a passeggiare sulla collina del Kalemegdan.
Cosa vedere a Belgrado
Belgrado è una città molto romantica, bagnata da uno dei fiumi più lunghi del continente, il Danubio con i suoi 2.860 km e la Sava con cui si unisce proprio di fronte al centro della città.
Belgrado, con i suoi 1600000 abitanti rappresenta il centro economico, finanziario e culturale di tutto il paese. Letteralmente il nome Belgrado significa città bianca ma non se ne conosce esattamente l’origine. La mia supposizione è per la presenza del castello, il cui colore è molto chiaro. le cose principali da vedere a Belgrado il centro storico, il Parco ed il castello. i musei se siete alla ricerca di un po’ di cultura slava, il Danubio 
Il Castello e il parco di Kalemegdan Il centro della città, Stari Grad Musei a Belgrado Il tempio di San Sava
Il Castello e il Parco Kalemegdan
Questa fortezza sorge proprio di fronte al punto in cui la Sava confluisce con il maestoso Danubio blu. Sta a metà tra la Città Alta e la Città Bassa. Questo castello rappresenta il centro culturale della città in cui si svolgono regolarmente tantissimi eventi artistici e ricreativi. Nel parco di Kalemegdan si trova il monumento simbolo della consegna della chiavi della Fortezza di Belgrado, il monumento di ringraziamento alla Francia, il padiglione d’arte “Cvijeta Zuzorić”, il padiglione della musica, la Scala Grande, lo Zoo di Belgrado, il parco divertimenti, diversi monumenti e sculture, campi sportivi, ristoranti ed alberghi.
Il centro della città, Stari Grad Belgrado
la zona chiamata Stari Grad, letteralmente Città Vecchia. Eleganti vie circondate da palazzine storiche e negozi alla moda vi porteranno tra le mete principali della capitale serba. Qui si possono trovare pressoché tutti i negozi presenti altrove. Se avete la valigia semivuota approfittatene poiché i prezzi sono abbastanza contenuti.
    Terazije: la piazza creata nel XIX secolo al posto di una torre dell’acqua turca, attualmente ospita il lussuoso Hotel Moskva.
    Ulica Knez Mihailova: unisce il parco Kalemegdan con il quartiere di Terazije. Zona pedonale ed una delle strade più frequentate del centro città, sede di negozi, bar e ristoranti.
    Palazzo Vecchio (Stari Dvor): 1882-1884 in stile accademico del XIX secolo, è sede del Municipio di Belgrado.
    Parlamento serbo: sorge di fronte al Parco dei Pionieri che lo separa dalla sede della Presidenza della Repubblica e dal Palazzo del Municipio.
    Skadarlija: è una delle parti ancora conservate dell’antica Belgrado. La compongono Skadarska ulica, una strada acciottolata e alcuni vicoli laterali.
    Kosančićev Venac: è la parte più antica di Belgrado al di fuori della cerchia muraria, e il fulcro dell’insediamento serbo al tempo della dominazione ottomana.
    Piazza della Repubblica (Trg Republike): aperta nel 1866 nel sito dove sorgeva in epoca turca la Porta di Costantinopoli (Stanbol Kapija). Nel 1869 vi fu costruito il Teatro Nazionale e nel 1882 fu eretta la statua delprincipe Mihailo III.
    Dorćol: antico sobborgo commerciale della Belgrado turca, si trova sulle rive del Danubio. E’ suddiviso in una zona residenziale e in una a carattere industriale. Tra gli edifici storici presenti, spiccano la moschea Bajrakli costruita intorno al 1575 e la chiesa di Aleksandr Nevskij, edificata da monaci russi nel 1876.
Musei a Belgrado
I musei visitabili a Belgrado sono davvero tanti.
il Museo Nazionale di Serbia Il più importante e più visitato di Belgrado è il Museo Nazionale di Serbia, costruito nel 1844, accoglie più di 400.000 opere tra reperti archeologici, dipinti e sculture dal Medioevo ad oggi e una vasta collezione di monete antiche. L’opera principale ospitata tra le mura di questo museo è il Vangelo di Miroslav.
    Il Museo della Storia Militare in cui sono ospitati più di 25.000 oggetti militari, risalenti ai tempi antichi dell’Impero Romano e a quelli moderni, come il Lockheed F-117 Nighthawk, unico esemplare mai abbattuto.
    Il Museo della città di Belgrado ha una sezione archeologica che esibisce più di 300 reperti dei primi insediamenti umani della città, una sezione storica che presenta collezioni di armi, cartine e documenti originali, un dipartimento di storia culturale e un dipartimento di conservazione.
    Il Museo dell’Aeronautica espone 200 tipi di aerei storici, alcuni dei quali provenienti dagli USA.
    Il Museo etnografico, attivo dal 1901, contiene al suo interno oltre 150.000 reperti.
    Il Museo di Arte Contemporanea slava.  Il Museo Nikola Tesla.  Il Museo di Vuk Stefanović Karadžić e Dositej Obradović Museo di ferrovia.
    Il Museo di Arte Africana. Il tempio di San Sava

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator