Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance















Programma dell'escursione

1°G: CAGLIARI/TUNISI/HAMMAMET
Ritrovo in aeroporto due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Tunisi. All’arrivo, trasferimento in hotel ad Hammamet, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

2°G: HAMMAMET / TUNISI / CARTAGINE / SIDI BOU SAID
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Tunisi e dintorni. Prima tappa l’affascinante Medina dove, lungo stretti vicoli carichi di odori e colori e passaggi coperti da antiche volte, si susseguono decine di negozietti ricchi di souvenir. Quindi visita del museo del Bardo, che ospita una delle piu ricche collezioni al mondo i mosaici romani. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita della mitica Cartagine. Proseguo per Sidi Bou Said, antico villaggio la cui posizione offre una vista unica sul golfo di Tunisi. Luogo ricco di fascino con le stradine lastricate su cui si affacciano le case dalle bianchissime facciate impreziosite da porte scolpite e da finestre chiuse da elaborate griglie in ferro battuto blu. Da non perdere un thè alla menta nel caratteristico Cafè de Nattes. Cena e pernottamento in hotel ad Hammamet.

3°G: HAMMAMET/ SOUSSE / PORT EL KANTAOUI
Pensione completa in hotel. Escursione di mezza giornata a Sousse, la terza città del Paese, con la sua bellissima Medina, il lungomare e la zona turistica di Port El Kantaoui, famosa per il porticciolo. Rientro in hotel. Tempo libero a disposizione.

4°G: KAIROUAN / MONASTIR
Dopo la prima colazione partenza per Kairouan, importante città santa dell’Islam ove si visiterà la Grande Moschea Okba, la Moschea del Barbiere e la Medina. Pranzo in ristorante. Proseguimento Monastir, altra località di mare in cui si potrà ammirare il mausoleo dedicato al padre della patria Habib Bourguib. In serata ritorno in hotel ad Hammamet, cena e pernottamento in hotel.

5°G: HAMMAMET / SERATA CON SPETTACOLO FOLK
Prima colazione e pranzo in hotel. Giornata a disposizione per lo shopping e relax ad Hammamet, con eventuali escursioni facoltative. In serata trasferimento in ristorante caratteristico per una serata speciale con cena tipica e spettacolo folk con danza.

6°G: HAMMAMET/TUNISI/CAGLIARI
Prima colazione in hotel. Partenza in tempo utile per l’aeroporto di Tunisi. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo e fine dei nostri servizi.

 

 

PACCHETTO SOGGIORNO + ESCURSIONI

6 GIORNI / 5 NOTTI

Quota in Doppia

Quota in Tripla

Quota in Singola

Quota CHD

 in 3° letto

Hotel Categoria 4****

€ 559

€ 549

€ 619

€ 499

Hotel Categoria 5****

€ 609

€ 599

€ 649

€ 499

Nota: per motivi tecnici-operativi l’ordine delle escursioni potrebbe essere modificato, mantenendo invariato il contenuto.

 

 

 

 

 

 


Benvenuti in Tunisia
Vacanze in tunisia le piu vicine ai tuoi sogno
La Tunisia può offrire tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. A dimostrazione di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici in Tunisia, un patrimonio storico, ed etnografico che testimonia la profondità, la varietà e la ricchezza delle civiltà che si sono succedute o che hanno convissuto per oltre tre millenni sul suolo tunisino. Ciascuna di esse ha lasciato le sue impronte e contribuito creare un’eredità che si distingue per la sua grande diversità e testimonia attraverso le sue molteplici componenti l’apertura della Tunisia dai tempi della preistoria verso le grandi civiltà.

Un mare per tutti i gusti
Sabbia bianca e fine, acqua limpida, mare liscio come l’olio in estate, la bellezza delle sue spiagge. Lungo il litorale alberghi splendidi, di alto livello che accolgono i vacanzieri offrendo un’ampia scelta, dai club e villaggi agli hotel lussuosi. Lo stile tipicamente tunisino, i giardini in fiore, le camere accoglienti e ben arredate ne fanno uno dei più piacevoli luoghi di soggiorno. Situate in prossimità di città importanti o in regioni di grande interesse turistico, le stazioni balneari offrono numerose attività ricreative dagli sport nautici al golf
Il litorale di Cartagine ospita hotel di prestigio in prossimità di Tunisi. Un vento di modernità soffia a Yasmine Hammamet, nuova stazione balneare con i suoi alberghi di lusso lungo la spiaggia e la spianata in riva al mare. Fedele al fascino degli antichi alberghi, Hammamet offre spiagge magnifiche situate attorno alla sua Medina. Situato vicino a Sousse e ai grandi alberghi che la circondano, Port El Kantaoui si presenta come un villaggio animato che i estende attorno ad un campo da golf e un porto turistico. Monastir e Mahdia, graziose stazioni a dimensione d’uomo, offrono magnifiche spiagge. A Djerba, che si trova alle porte del deserto e vicino a Zarzis gli splendidi hotel si integrano perfettamente con l’ambiente circostante.
Dal lato opposto andando verso ovest si trova Tabarka, che si estende tra mare e montagna, tra i fondali marini paradiso dei sub e i boschi di pini e querce di sughero

Il fascino delle oasi ai bordi del deserto
Alle porte del Sahara, a nord del Chott El Jerid, si trovano le oasi di Tozeur e Nefta. Dietro il mantello bianco e silenzioso delle sue dune di sabbia fine, Douz che accoglie ogni anno il Festival Internazionale del Sahara, Più a est, la regione degli Ksour, festeggiati in primavera durante il Festival di Tataouine: musica canti e danze a cui si aggiungono le tradizionali gare di poesia. Il relax della talassoterapia, la magica esperienza di una vacanza tunisina all’insegna della talassoterapia è resa ancor più speciale dalle splendide strutture alberghiere, che ospitano i centri terapeutici, offrendo professionalità, comfort, eleganza e modernità. La cura del mare può essere abbinata a trattamenti di bellezza e benessere psicofisico.

le Città da vedere assolutamente in Tunisia
Cosa vedere assolutamente in Tunisia? La Grande Moschea di Qayrawan, le spiagge, Il Museo Archeologico la Medina di Sousse:
Scopri i posti più belli e le città principali da visitare
Tunisia non solo meta per il turismo da spiaggia, la Tunisia è una nazione ricca di bellezze e di sorprese tutte da scoprire, anche lontane dalle strisce sabbiose. Ci troviamo nel nord Africa: la Tunisia ha una lunga storia che hanno regalato a questi territori culture particolari e architetture meravigliose.

da non perdere assolutamente in Tunisia!
Grande Moschea di Qayrawan
Grande moschea di qayrawan Una delle più importanti moschee tunisine, fu costruita nel I sec. d. C. su una superficie di oltre 9.000 mq. dall'esterno sembra una fortezza e intorno alle mura vi sono gallerie con colonne in granito e porfido, riutilizzate dagli antichi monumenti provenienti da Cartagine. Un vero tesoro architettonico.
Museo Nazionale del Bardo
Il Museo Nazionale del Bardo è il maggiore museo di tutta la Tunisia, e contiene la più ricca collezione di mosaici romani del mondo che vanno dal II al IV secolo. Vi sono anche opere scultoree e reperti punici.
Medina di Sousse
Sousse è una città in cui storico e moderno si incontrano e convivono alla perfezione. Una delle attrattive maggiori è la parte delle città chiamata Medina, perfettamente conservata e che si erge davanti al mare con alte mura dorate. La Medina racchiude monumenti di eccezionale importanza.
Le Spiagge più belle
Mahdia Non possono mancare nella nostra lista le spiagge più belle della Tunisia: tra le migliori ricordiamo Sidi Mahrez, Seguia e Mahdia. Quest'ultima, a sud di Monastir, è considerata una delle più belle spiagge di tutto il Mediterraneo.

TOUR SAHARA EXPERIENCE IN TUNISIA

AVVENTURA TRA OASI, DESERTO E STORIA

Sahara Experience Tour in 4x4 Tunisia da Cagliari

TOUR IN 4X4 CON VOLO DIRETTO DA CAGLIARI

Dal 25 Aprile AL 1 Maggio 2025

€ 1.250 a persona in camera doppia - Pensione completa e volo incluso!

UN'ESPERIENZA STRAORDINARIA

Alla scoperta del Sud della Tunisia
Un viaggio unico tra oasi incantate, dune dorate, città storiche e una cultura millenaria.

Avventura in 4x4 attraverso paesaggi mozzafiato,
Esplora le antiche rovine e i tesori nascosti del deserto,
Vivi la magia senza tempo del Sahara.

Un'esperienza autentica tra storia, natura e tradizione.
Lasciati conquistare dal fascino del deserto tunisino!

Giorno 1 – Arrivo in Tunisia e relax a Sousse

Il nostro viaggio inizia con un volo diretto da Cagliari per la Tunisia. All’arrivo, trasferimento in hotel a Sousse, una delle città più affascinanti della costa tunisina. Qui ci attende il check-in presso l’Hotel El Mouradi Palace 5* o similare . Dopo un po’ di relax, ci godremo una deliziosa cena e il pernottamento.

Giorno 2 – Verso il cuore del deserto: Tozeur, Chebika e Tamerza

Dopo la colazione, partenza in 4x4 verso Tozeur, attraversando paesaggi sempre più aridi e affascinanti. Lungo il tragitto, faremo una sosta a Jelma per un pranzo tipico presso il ristorante "Oasis Park Jelma". Una volta arrivati a Tozeur, sistemazione presso l’Hotel El Mouradi Tozeur 4* in pensione completa. Nel pomeriggio, ci avventureremo tra le spettacolari oasi di montagna di Chebika e Tamerza, con le loro cascate e canyon suggestivi. Infine, visita della città e del celebre museo Dar Chraiet. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

Giorno 3 – Il fascino del deserto: da Tozeur a Douz

Dopo colazione, check-out e partenza in 4x4 per esplorare la medina di Douz, la porta del deserto. Lungo il tragitto attraverseremo il lago salato di Chott El Jerid, dove il fenomeno del miraggio crea illusioni visive spettacolari. Arrivo a Douz, check-in e pranzo presso l’Hotel El Mouradi Douz 4*. Nel pomeriggio, possibilità di partecipare a un’escursione in Quad o a dorso di dromedario, per ammirare le immense dune di sabbia e il magico tramonto del Sahara. Cena e pernottamento.

Giorno 4 – Avventura a Ksar Ghilane, l’Oasi più a sud della Tunisia

Dopo la colazione, lasciamo Douz e partiamo per Ksar Ghilane, una delle più suggestive Oasi del sud tunisino, situata proprio ai confini del deserto del Sahara. Lungo il tragitto, attraverseremo spettacolari paesaggi di steppe e sabbia. Arrivo all’Accampamento di Ksar Ghilane, con possibilità di rilassarsi e fare il bagno nelle acque termali naturali. Dopo il pranzo, ci immergeremo nell’atmosfera berbera con una cena tipica e una notte sotto tende tradizionali nel cuore del deserto.

Giorno 5 – Il ritorno alla civiltà: Sousse e il fascino di El Jem

Dopo il check-out, ci dirigiamo in 4x4 verso Sousse, con alcune tappe imperdibili lungo il percorso. La prima sosta sarà Matmata, con le sue incredibili abitazioni trogloditiche. Proseguiremo poi verso il Souk di Gabès per un’esperienza autentica tra colori, profumi e tradizioni locali. Prima di raggiungere la nostra destinazione finale, visiteremo l’Anfiteatro Romano di El Jem, uno dei meglio conservati al mondo, spesso paragonato al Colosseo di Roma. Arrivo a Sousse e sistemazione presso l’Hotel El Mouradi Palace 5* o similare, dove ci attende la cena e il pernottamento.

Giorno 6 – Alla scoperta di Tunisi, Cartagine e Sidi Bou Saïd

Dopo la colazione, partenza per la capitale, Tunisi. Una volta arrivati, check-in presso l’Hotel Africa 5* e pranzo in hotel.

Nel pomeriggio, visita guidata al celebre Museo del Bardo, che ospita una straordinaria collezione di mosaici romani. Proseguiremo poi verso Cartagine, con una panoramica delle rovine dell’antica città punica, e concluderemo la giornata a Sidi Bou Saïd, il pittoresco villaggio bianco e blu affacciato sul Mediterraneo. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

Giorno 7 – Rientro a Cagliari

Dopo la colazione, trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro a Cagliari, portando con noi i ricordi di un viaggio indimenticabile tra le meraviglie della Tunisia! 

 

Benvenuti in Tunisia
Vacanze in tunisia le piu vicine ai tuoi sogno
La Tunisia può offrire tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. A dimostrazione di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici in Tunisia, un patrimonio storico, ed etnografico che testimonia la profondità, la varietà e la ricchezza delle civiltà che si sono succedute o che hanno convissuto per oltre tre millenni sul suolo tunisino. Ciascuna di esse ha lasciato le sue impronte e contribuito creare un’eredità che si distingue per la sua grande diversità e testimonia attraverso le sue molteplici componenti l’apertura della Tunisia dai tempi della preistoria verso le grandi civiltà.
Il fascino della Tunisia con monumenti oasi alberghi
In Tunisia i turisti godono dell relax della talassoterapia, una vacanza in tunisia all’insegna della talassoterapia , delle splendide strutture alberghiere, delle bellezze dei paesaggi , panorami delle dune di sabbia e delle oasi affascinanati

Il fascino delle oasi e del deserto in Tunisia
La Tunisia è una meta da scoprire per coniugare deserto e mare, dal Sahara a Djerba attraverso le bellissime oasi di montagne. la Tunisia é una terra piena di Tesori bellezze suggestioni, che regala cieli stellati panorami, villaggi berberi pittoreschi, palmeti e canyon imprevedibili. Un tour di grande fascino potrebbe partire dall’Oasi di Tamerza verso i canyon di Selja sul treno Lezard Rouge (utilizzato un tempo per il trasporto di materiale minerario e oggi riconvertito a scopo turistico), verso l’Oasi di Chebika, spettacolare con le sue acque smeraldo e le gole profonde, e quella di Tozeur,  le dune di sabbia di Ksar Ghilane le spiagge di mahdia hammamet Sousse e di Djerba,
LE OASI DI MONTAGNA
Non potrete resistere alla tentazione di visitare le oasi di montagna, le oasi di Chebika e di Tamarza.
Chebika
Chebika, è composta da una sorgente che sboccia a poca distanza dal lago Chott el-Gharsa, tra montagne brulle e calde, risaltando particolarmente grazie al colore delle palme.
Tamarza
Tamarza un piccolo villaggio totalmente distrutto dalle piogge torrenziali Invece, l'oasi, posta 16 km a nord di Chebika, è rigogliosa di vita, la possibilità di fare il bagno sotto le cascate è il massimo del refrigerio.
C'è da sottolineare che, pur essendo in pieno deserto, il caldo è sopportabile, niente a che vedere con la valle dei Re; a renderlo caldo è piuttosto la vista di montagne brulle e la presenza delle oasi sullo sfondo, lontane. Il vento non brucia, e non secca le labbra. Fa piuttosto freddo la sera, mentre la notte è meglio provvedere con coperte di lana.
Douz
Douz oasi si sviluppa a ridosso del lago salato Chott El Jerid, che quando non è asciutto costeggia la strada fra Kebili e Tozeur. Douz è la prima delle oasi, viene definita "la porta del Sahara".

 

Capodanno in Tunisia Volo diretto da Cagliari
Capodanno 2018 nel Deserto in Tunisia Tour delle Oasi in 4x4
Viaggio: Tour nel deserto in 4x4 Tunisia
Durata:
5 Giorni / 4 Notti
Data:
Capodanno dal 29 Dic al 2 Gennaio 2018
Volo da:
Volo diretto
Da Cagliari
Pacchetto:
Volo -
Trasferimenti - Hotel 4* - Tour in 4x4 con Guida in Italiano Assistenza
Visite: Kairawan
Matmata Douz Tozeur Oasi di Montagna Sousse
Servizi:
Cenone Ingressi Guida Pensione Completa
Prezzo:
690 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse
Prenota Prima : Sconto 50 € a coppia per prenotazione entro il 30/11/2017


Programma Tour delle oasi in Tunisia Partenza da Cagliari

29/12: CAGLIARI / TUNISI / HAMMAMET
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Tunisi. Arrivo e trasferimento in hotel ad Hammamet e sistemazione nelle camere. Tempo a disposizione per la visita di Hammamet e della Medina. Pranzo e cena in hotel e pernottamento.

30/12: HAMMAMET/KAIROUAN/GAFSA/OASI DI MONTAGNA/TOZEUR
Dopo la prima colazione partenza per Kairouan, importante città santa dell’Islam ove si visiterà: la Grande Moschea Okba, punto di riferimento degli islamici occidentali i quali ritengono che alcuni pellegrinaggi a Kairouan producano gli stessi benefici del pellegrinaggio alla Mecca, e la Moschea del Barbiere, una delle più belle del Nord Africa. Visita della città e passeggiata tra i souk alla ricerca di monili d’argento o pregiati tappeti, artigianato in cui la città eccelle.  Pranzo in ristorante, proseguimento per Tozeur Via Gafsa per l’escursione delle Oasi di Montagna: Chebika, antico villaggio abbarbicato sul fianco della montagna; Tamerza, anticamente nucleo difensivo romano, con una suggestiva cascata; Mides inserita in una splendida scenografia, sospesa sopra i profondi burroni da cui è circondata . Arrivo a Tozeur per la cena e il pernottamento in hotel.

31/12: TOZEUR/NEFTA/CHOTT EL JERID/SABRIA/NOUIL/ZAAFRANE/DOUZ
Dopo la prima colazione partenza per Nefta, visita e rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per Douz attraversando Chott El Jerid, immensa distesa di sale dai riflessi argentati dove grazie ad un fenomeno ottico potrete fotografare i famosi miraggi e le tipiche oasi del deserto di Nouil e Sabria e Zaafrane. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cenone di fine anno e pernottamento in hotel.

01/01: DOUZ/MATMATA /EL DJEM/SOUSSE
Dopo la prima colazione partenza per Matmata. Visita di alcune caratteristiche abitazioni scavate nella roccia che si possono far risalire alla necessità dei Berberi di sfuggire alla colonizzazione araba, mentre parte della notorietà di cui godono oggi gli deriva dall’essere stato set del bellissimo Guerre stellari. Si prosegue verso El Djem per il Pranzo la visita del famoso anfiteatro, terzo in ordine di grandezza dopo quello di Roma e Capua. In serata trasferimento in hotel a Sousse-Port El Kantaoui. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

02/01: SOUSSE/TUNISI/CAGLIARI
Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Tunisi. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo e fine dei nostri servizi.

Hotel previsti nel Tour Sud Tunisia in 4x4
Hammamet : Méhari Hammamet
Tozeur : Ras El Ain
Douz : Sun Palm
Sousse : El Mouradi Palace Porto El kantaoui Sousse

Volo Diretto da Cagliari per Tunisi

29/12: CAGLIARI / TUNISI 12.45 - 13.45
02/01: TUNISI / CAGLIARI 14.15 - 15.15

NB: Orari soggetti a riconferma

 

Benvenuti in Tunisia

la Tunisia può offrire tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. A dimostrazione di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici in Tunisia, un patrimonio storico, ed etnografico che testimonia la profondità, la varietà e la ricchezza delle civiltà che si sono succedute o che hanno convissuto per oltre tre millenni sul suolo tunisino. Ciascuna di esse ha lasciato le sue impronte e contribuito creare un’eredità che si distingue per la sua grande diversità e testimonia attraverso le sue molteplici componenti l’apertura della Tunisia dai tempi della preistoria verso le grandi civiltà.

Il fascino delle oasi ai bordi del deserto

Alle porte del Sahara, a nord del Chott El Jerid, si trovano le oasi di Tozeur e Nefta. Dietro il mantello bianco e silenzioso delle sue dune di sabbia fine, Douz che accoglie ogni anno il Festival Internazionale del Sahara, Più a est, la regione degli Ksour, festeggiati in primavera durante il Festival di Tataouine: musica canti e danze a cui si aggiungono le tradizionali gare di poesia. Il relax della talassoterapia, la magica esperienza di una vacanza tunisina all’insegna della talassoterapia è resa ancor più speciale dalle splendide strutture alberghiere, che ospitano i centri terapeutici, offrendo professionalità, comfort, eleganza e modernità. La cura del mare può essere abbinata a trattamenti di bellezza e benessere psicofisico.

 

  


Vacanze 2022 sulla neve Tour Valle D'Aosta di 4 giorni Partenze da Cagliari

   

Programma del Tour Valle D'Aosta

dal 28 al 31 Gennaio 2022 con accompagnatore da Cagliari

da € 597

 

1° Giorno - 28 Gennaio: CAGLIARI - TORINO (Palazzo Venaria) - S. VINCENT 

Ritrovo all’aeroporto di Cagliari con l’accompagnatore. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alle h. 10:25 con volo diretto per Torino. Arrivo alle h. 11.55, sistemazione in bus e trasferimento in centro. Pranzo libero. Incontro con la guida e visita della Reggia di Venaria Reale e dei suoi Giardini. In serata trasferimento e sistemazione in hotel a Saint Vincent.  Cena e  pernottamento. 

 

2° Giorno - 29 Gennaio: COURMAYEUR (Sky Way Monte Bianco) - AOSTA 

Prima colazione. Partenza per la rinomata cittadina di Courmayeur. Salita facoltativa con la nuovissima funivia sino ai 3466 m di Punta Helbronner, in cabine panoramiche rotanti a 360° per vivere un’emozionante ed indimenticabile esperienza e godere di un panorama mozzafiato sull’intera catena del Monte Bianco. Per chi non effettua la salita tempo libero a Courmayeur per una passeggiata nella rinomata via Roma. Pranzo libero. Trasferimento ad Aosta, visita guidata del capoluogo con le sue testimonianze archeologiche di impronta romana e medioevale: Arco di Augusto, la Porta Praetoria, il Teatro, le Mura, la collegiata di Sant’Orso, il Criptoportico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

3° Giorno - 30 Gennaio: BARD - AOSTA “Fiera dell’Orso” 

Dopo la prima colazione, partenza per Bard e visita guidata del Borgo e del Complesso Monumentale del Forte di Bard, uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento del primo ottocento. Tempo per visita libera del “Museo delle Alpi”, dove poter assistere ad un percorso multimediale nell’Universo Montagna. Pranzo in hotel o ristorante.  Trasferimento ad Aosta per partecipare alla Fiera di Sant’Orso, una manifestazione che rappresenta la cultura tradizionale millenaria valdostana, dove numerosi artigiani locali espongono le proprie creazioni e sculture prevalentemente in legno, ma anche opere in rame, ceramica, pietra ollare, pizzi e tessuti; il tutto allietato da un’atmosfera conviviale e festosa, in serata inizia la “Veillà” con musica, canti e balli nelle vie del centro. Non perdetevi l’occasione di degustare le specialità valdostane nei numerosi punti di ristoro. Cena libera. Pernottamento in hotel.

 

4° Giorno - 31 Gennaio: TORINO (Museo Egizio) - CAGLIARI 

Prima colazione, sistemazione in bus e partenza per Torino. Visita, con egittologo, del Museo Egizio, secondo al mondo in ordine di importanza e fatto oggetto di un recente “restyle”. Al termine con la guida tour orientativo dei monumenti più significativi: Palazzo Madama, Palazzo Carignano, primo Parlamento Subalpino e pregevole esempio di architettura barocca. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Torino Caselle. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle h. 19.40 con volo diretto per Cagliari. Arrivo e fine dei nostri servizi. 

 

Capodanno 2018 a Valle d'Aosta volo da Cagliari
Tour di Castello di Issogne - Forte di Bard – Aosta – Courmayeur  e Funivia del Monte Bianco Cogne - Parco Nazionale del Gran Paradiso – Castello di Fénis
Viaggio : Tour di Gruppo Valle d'Aosta
Durata:
6 Giorni / 5 Notti
Data :
Capodanno dal 29 Dic al 3 Gennaio 2018
Volo da :
Da Cagliari
Pacchetto :
Volo - Transfer - Hotel 3* - Tour - Visite Guidate
Visite :
Saint Vincent Courmayeur Sky Way Monte Bianco Saint Vincent Bard
Servizi :
Visite Guidate Pensione completa
Prezzo:
990 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse

 

Programma del Tour Valle D'Aosta partenza da Cagliari

1° Giorno (29/12) – Cagliari Alghero Olbia /Milano/ Valle d’Aosta/ Saint Vincent
Arrivo dei clienti presso l’aeroporto di competenza, e partenza con volo diretto per Milano. Arrivo, sistemazione in Bus gran turismo e partenza per la Valle d’Aosta. All’arrivo visita guidata del Castello di Issone, per ammirare gli affreschi, i soffitti decorati a cassettoni e la stupenda fontana del melograno. Pranzo in ristorante. Proseguimento della visita guidata de l’Aosta Romana e Medievale i suoi molteplici siti archeologici tra cui: la collegiata di Sant’Orso, il criptoportico, il Teatro, le mura , l'Arco d'Augusto, la Porta Praetoria. Cena e pernottamento in hotel a Saint Vincent.

2° Giorno (30/12) Saint Vincent/Courmayeur/Sky Way Monte Bianco
Prima colazione in hotel. Partenza Per  Courmayeur, salita (facoltativa), con la nuovissima funivia sino ai 3452 m di Punta Helbronner. Cabine rotanti a 360° con una vista panoramica fantastica , per non perdere nulla dello splendido spettacolo. In vetta una vista mozzafiato sull’intera catena del Monte Bianco e sui più celebri 4000 m d’Europa. Pranzo in ristorante. Tempo a disposizione nel pomeriggio per una passeggiata a Courmayeur la “Regina delle Alpi”, nella via dello shopping.

3° Giorno (31/12) – Courmayeur/Fénis/Saint Vincent
Al risveglio sarà stupendo fare colazione e partire per visita guidata del Castello di Fénis, splendido e significativo esempio di architettura medievale. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel, pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel oppure con supplemento Cenone di Capodanno con Animazione e bevande

4° Giorno (01/01) – Saint Vincent/Bard
Dopo la prima colazione, la mattinata libera per visite individuali. Pranzo in hotel. Il pomeriggio è dedicato alla visita del Borgo e del Complesso Monumentale del Forte di Bard, uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento di primo Ottocento. Al termine visita libera del "Museo delle Alpi", avvincente percorso multimediale nell'Universo Montagna. Cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno (02/01) – Saint Vincent/Cogne “escursione con le ciaspole”
In questo viaggio del Tour della Valle d’Aosta oggi scopriremo Vallata di Cogne, escursione (facoltativa), con le racchette da Neve (ciaspole) nella Valnontey la “Porta” del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Per coloro che non effettueranno “la ciapolata” Possibilità di “gustarsi” con calma il paese di Cogne. Pranzo in ristorante. Sulla strada del rientro, breve sosta, al Ponte-acquedotto di Pondel, con i suoi 2,30 metri di larghezza, 50 di lunghezza e 14,20 di luce dell’arco, è una delle maggiori opere di ingegneria civile realizzate dai Romani nell’arco alpino. Rientro in hotel per la cena e pernottamento

6° Giorno (03/01) – Cogne/Valle di Gressoney/Milano/Cagliari, Alghero o Olbia
Dopo la prima colazione, partenza per Gressoney Saint Jean, la terra dei Walzer, Abitanti di origine tedesca collocati in questa valle all'inizio del XIII secolo, visita guidata del Castel Savoia, residenza estiva della Regina Margherita . Pranzo in ristorante durante il tragitto, e tour approssimativo del Paese di Gressoney che per la sua origine ed architettura si differenzia da tutti gli altri paesi della Valle d’Aosta. Sulla strada del rientro sosta per una degustazione del Lardo di Arnad. In tempo utile partenza per Milano Linate, imbarco e partenza con rientro a casa.

Ingressi/escursioni (non inclusi)

Località

Monumento

Tariffe in € Ind.

Ingresso

Issogne

Castello di Issogne

5

 

Gressoney

Castello di Savoia

5

 

Aosta

Biglietto cumulativo

7

 

Fénis

Castello di Fénis

7

 

Courmayeur

Sky Way Monte Bianco

48

facoltativo

Courmayeur

Pontal - Pavillon

27

facoltativo

-       

Ciaspole

20

facoltativo

Volo Diretto da Cagliari per Milano :
Cagliari à Milano : 06:45 / 08:05
Milano
à Cagliari : 20:25 / 21:50

1 Omaggio per una serata al “Casinò de la Vallée”

A tutti i partecipanti sarà consegnato un buono del valore di € 10 o 20 nella formula MATCH & PAY, acquistando fiches pari ad un valore di Euro 10 o 20 riceverete altra fiches dello stesso valore in omaggio. Ingresso sempre gratuito.

Valle d'Aosta
La Valle d'Aosta è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo Aosta. Fa parte dell'Euroregione Alpi-Mediterraneo
Capitale: Aosta
Con il suo territorio prevalentemente montuoso, la Valle d'Aosta è la regione ideale per vacanze in montagna, all'insegna di sport, sci
Al confine tra Francia, Svizzera e Piemonte, la Vallée d’Aosta è circondata dalle maestose cime delle Alpi, tra cui le vette più alte d’Europa: il Monte Bianco (4810 m), il Monte Rosa (4634 m) e il Cervino (4478 m).
Valle d'Aosta percorsa dal fiume Dora Baltea, confluiscono splendide valli di origine glaciale, come la Val Savaranche, la Valle di Cogne, la Val Veny, la Val Ferret, la Val Tournanche e la Val D’Ayas
La parte meridionale della Valle d'Aosta fa parte del Parco Nazionale del Gran Paradiso, il primo parco nazionale italiano
La Valle d'Aosta, è ricca di storia: venne conquistata dai Romani a partire dal I sec. a.C. i quali tracciarono la rete viaria che ancora oggi collega i valichi alpini del Piccolo e del Gran San Bernardo con la strada consolare delle Gallie e fondarono la città di Augusta Praetoria, oggi Aosta. Durante il Medioevo la regione divenne un centro religioso. lungo la Via Francigena ci sono castelli e torri che dominavano l’intera valle dalle alture ai lati. Fra gli esempi più famosi vi sono il fiabesco Castello di Fénis, il Castello di Issogne, il Castello di Verrès, il Castello di Saint-Pierre e Castello di Savoia.
Valle d'Aosta è anche sinonimo di folklore, con feste ed eventi, di benessere, con stabilimenti termali di Pré-Saint-Didier e di Saint-Vincent

Luoghi da scoprire a Valle d'Aosta
Monte Bianco
Gran Paradiso
Gran San Bernardo
Monte Cervino
Valle centrale e Mont Avic
Giganti delle Alpi

Offerte Viaggi di Capodanno a Cuba con Partenze da Cagliari
Viaggio:
Viaggio di gruppo a Cuba
Durata: 
9 Giorni / 7 Notti
Data:
Capodanno Partenze il 26/27/28/29 Dicembre
Volo da:
Volo Da Cagliari via Roma o Milano
Hotel:
Pernottamento e 1° Colazione
Pacchetto:
Volo -
Trasferimenti - Voli domestici - Hotel
Visite:
Cayo Santa Maria,Avana,Cayo largo,Varadero
Servizi:
Assistenza in loco
Prezzo: da 2070 €

 

Pacchetti disponibili per il Capodanno a Cuba

CAYO SANTA MARIA 4 notti + L’AVANA 3 notti da 2070 €
Hotel Sol Cayo Santa Maria (tur. sup) All Inclusive + Alturas de Miramar (“casa boutique”)

VARADERO 4 notti + L’AVANA 3 notti da 2140 €

Hotel Ib. Playa Alameda(1a cat.) A.I. + Alturas de Miramar (“casa boutique”)

CAYO LARGO 4 notti + L’AVANA 3 notti da 2340 €

Sol Cayo Largo (1a cat.) A.I. + Alturas de Miramar (“casa boutique”)

VARADERO > MINI TOUR > L’AVANA da 2770 €
3 notti VARADERO -Sol Palmeras (1a categoria) in All Inclusive + 2 notti MINITOUR con soggiorno in casa particular. Santa Clara > Trinidad > Cienfuegos 
*    MEZZA PENSIONE E GUIDA IN ITALIANO Tour in esclusiva in Italiano
2 notti L’AVANA - Alturas de Miramar
*    Intera giornata visita Habana Vieja, privata con guida in italiano


Viaggi & Vacanze in Thailandia da Cagliari
Soggiorno a Bangkok & Phuket o Koh Samui

Viaggio:
Viaggio Organizzato in Thailandia
Data: Thailandia da Gennaio a Dicembre 2019
(12 Giorni 10 Notti)

Volo da: 
Dalla Sardegna
Pacchetto:
Volo - Transfer - Hotel 4* - Volo interno Bangkok Phuket / Koh Samui
Hotel:
4* a Bangkok - 4* a Phuket /
Koh Samui
Servizi: Transfer a Bangkok e Phuket / Koh Samui


Prezzo: da 1690 € a persona in camera doppia

 

 

 


Programma Viaggio Thailandia dalla Sardegna

Giorno 1° – Martedì: SARDEGNA – BANGKOK
Partenza dalla Sardegna in autonomia con voli di linea non diretti.

 

Giorno 2° – Mercoledì: BANGKOK
Arrivo a Bangkok. Intera giornata a disposizione per visite libere. Pernottamento in hotel (Fenix Silom Hotel o similare).

 

Giorno 3° – Giovedì: BANGKOK
Colazione in Hotel. Intera giornata a disposizione per visite libere. Pernottamento in hotel (Fenix Silom Hotel o similare).

 

Giorno 4° – Venerdì: BANGKOK – AYUTTHAYA – KAMPHAENG PHET – SUKHOTHAI
Colazione. Partenza dal vostro hotel per la visita dell’antica capitale di Siam Ayuthaya. Fondata nel 1350 il suo nome deriva da Ayodhaya la casa di Rama nel poema epico Ramayana. Oggi le rovine si trovano sparse tra gli edifici moderni della città, visita ai templi principali tra i quali il Wat Mahathat, uno dei più grandi di Ayutthaya, visita del Wat Phra Sri Sanphet situato all’interno del palazzo reale di Ayutthaya, i tre chedi sono stati restaurati e contrastano molto con le rovine circostanti. Visita del Viharn Phra Mongkol Bophit, che conserva un Buddha in bronzo dorato tra i più grandi della Thailandia. Pranzo durante l’escursione. Proseguimento per Kamphaeng Phet costruita dalla dinastia di Sukhohai (1347-1368) primo vero regno Thai. Arrivo a Sukhothai in serata. Cena libera e pernottamento in hotel (Sukhothai Treasure Resort o similare).

 

Giorno 5° – Sabato: SUKHOTHAI – CHIANG RAI
Colazione in hotel. Partenza per la visita del Parco Storico di Sukhothai, oggi patrimonio dell’UNESCO. La visita viene fatta in bicicletta o a bordo di caratteristici risciò per visitare i templi Wat Mahathat e Wat Si Sawai dove si trovano tre prang in stile Khmer. Pranzo. Proseguimento per Chiang Rai con sosta a Lampang per visitare il famoso tempio Wat Phra That Lampang Luang, uno dei templi più importanti della Thailandia del nord. Arrivo a Chiang Rai in serata. Cena libera e pernottamento in hotel (Wiang Inn Hotel, o similare).

 

Giorno 6° – Domenica: CHIANG RAI – CHIANG MAI
Colazione in Hotel. Partenza verso il villaggio della tribù di Mae Chan. Proseguimento per il Triangolo d’Oro, questa zona era conosciuta come il centro di coltivazione dell’oppio. Visita al Museo dell’Oppio per poi proseguire lungo il corso del fiume Mekong dove si incontrano i confini di tre paesi: Thailandia, Laos e Myanmar. Rientro verso Chiang Rai per la visita al tempio Wat Rong Khun meglio conosciuto come il Tempio Bianco. Pranzo. Proseguimento per Chiang Mai e arrivo in serata. Cena libera e pernottamento in hotel (Amora Tapae Hotel, o similare).

 

Giorno 7° – Lunedì: CHIANG MAI E DINTORNI
Colazione in Hotel. Partenza verso il centro di coltura delle orchidee, dove si possono trovare tutte le più belle composizioni floreali e tutti gli innesti possibili per creare tantissime sfumature di colori, dopodiché proseguiremo verso le Hot Springs, un centro termale naturale con laghetti di temperature
di 30-35 gradi. Nel pomeriggio visita del tempio Wat Prathat Doi Suthep che si trova in cima alla montagna Doi Suhtep e dalla quale si può ammirare il bellissimo panorama sulla città. Al termine delle visite rientro in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel (Amora Tapae Hotel, o similare).

 

Giorno 8° – Martedì: CHIANG MAI – PARTENZA
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto con solo autista (no guida) per il proseguimento verso l’estensione mare, a scelta tra 1)Phuket o 2)Koh Samui.

 

Giorno 9° – Mercoledì: PHUKET oppure KOH SAMUI
Arrivo a Phuket/Koh Samui. Giornata libera per soggiorno al mare. Possibilità di escursioni facoltative con supplemento. Pernottamento in hotel (Puket: Kata Palm Resort o similare / Koh Samui: Chaba Cabana Beach Resort 3* o similare).

 

Giorno 10° – Giovedì: PHUKET oppure KOH SAMUI
Colazione in hotel. Giornata libera per  soggiorno al mare. Possibilità di escursioni facoltative con supplemento. Pernottamento in hotel (Puket: Kata Palm Resort o similare / Koh Samui: Chaba Cabana Beach Resort 3* o similare).

 

Giorno 11° – Venerdì: PHUKET oppure KOH SAMUI
Colazione in hotel. Giornata libera per soggiorno al mare. Possibilità di escursioni facoltative con supplemento. Pernottamento in hotel (Puket: Kata Palm Resort o similare / Koh Samui: Chaba Cabana Beach Resort 3* o similare).

 

Giorno 12° – Sabato: PHUKET oppure KOH SAMUI
Colazione. Trasferimento in aeroporto. Partenza con voli non diretti per la Sardegna. Arrivo in Sardegna e termine dei nostri servizi.

 

 

 

DATE DI PARTENZA :

Tour Thailandia + Estensione mare Phuket Da Gennaio ad Aprile e da Ottobre a Dicembre 2019
Tour Thailandia + Estensione mare Koh Samui da Maggio a Settembre 2019

 

Un viaggio indimenticabile in Thailandia Tutto il meglio della capitale thailandese e una delle sue isole più famose Phuket / Koh Samui.

 

 

TOUR IRLANDA CLASSICA DA CAGLIARI
IRLANDA: Dublino Cahir Castle Limerick Galway Cliffs of Moher Galway Isole Aran Sligo - Donegal Londonderry - Giant’s Causeway - Belfast

Viaggio: Viaggio Organizzato Tour di gruppo
Durata:
Tour di Gruppo 8 Giorni / 7 Notti
Data:
Offerte Tour Irlanda 2019
Volo da:
Volo Da Cagliari con 1 scalo
Pacchetto:
Volo - Transfer - Hotel 3 e 4 stelle - Tour - Visite Guidate
Visite:
Dublino Castello di Cahir scogliere di Moher Isole Aran Sligo Belfast
Servizi:
Guida in italiano Visite Guidate + 5 Cene
Prezzo: da 1398 € a persona in camera doppia

 

 

 

 

 

Date partenze Venerdì:

19 Aprile, 21 / 28 Giugno, 12 / 19 Luglio
2 / 9 / 16 / 23 Agosto

 

 


Programma Tour Irlanda Classica partenza da Cagliari

1° Giorno: CAGLIARI  - DUBLINO 
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto,  disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con voli non diretti per Dublino. Arrivo, incontro con l’assistente locale, trasferimento in minibus/taxi in albergo e sistemazione. Cena libera. Pernottamento in hotel. (Belvedere Hotel 3* o similare).

2° Giorno: DUBLINO - ATHLONE

Prima colazione irlandese. Mattinata dedicata  alla visita panoramica di Dublino. Ingresso al Trinity College, la più antica università d’Irlanda, dove potrete ammirare il Book of Kells, libro miniato risalente al IX secolo. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Athlone, cittadina ricca di storia situata proprio nel centro dell'Irlanda, con sosta intermedia presso una distilleria di Whisky. Sistemazione in hotel, cena pernottamento. (Athlone Springs hotel 4* o similare).

3° Giorno: CONNEMARA
Dopo la prima colazione in albergo, partenza per l’escursione di intera giornata nel Connemara, regione selvaggia e di incredibile bellezza, caratteristica per i suoi muretti di pietra, i cottages dai caratteristici tetti in paglia. Arrivo a Kylemore Abbey e visita dell’antica abbazia. Pranzo libero. Arrivo a Galway e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. (Clayton Galway Hotel 4* o similare).

4° Giorno: GALWAY o ISOLE ARAN ( escursione facoltativa )
Prima colazione in hotel. Giornata libera a Galway, cittadina deliziosa, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folla di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti. La città, inoltre, è uno dei principali centri gaelici e l’irlandese è parlato diffusamente.

Possibilità di escursione facoltativa alle Isole Aran di intera giornata: €45.00 p.p.

Queste tre isole Aran sono della stessa origine calcarea del Burren nella contea di Clare e possiedono alcuni dei più antichi resti di insediamenti cristiani e precristiani in Irlanda. Si partirà con il traghetto da Rossaveal (o da Dolin) e dopo una traversata di circa 45 minuti si giungerà su Inishmore, dove un minibus vi accompagnerà attraverso i siti più significativi dell’isola: al forte Dun Angus risalente a più di 2000 anni fa, abbarbicato su scogliere meravigliose e intatte a picco sull’Atlantico. Tempo libero per il pranzo ed eventuali acquisti dei famosi maglioni delle isole Aran. Rientro con il traghetto del pomeriggio. Rientro in hotel a Galway o dintorni, cena e pernottamento.

5° Giorno: GALWAY - CLIFFS OF MOTHER - BUNRATTY - Co KERRY 
Dopo la prima colazione irlandese partenza per le maestose ed imponenti Scogliere di Moher, le più spettacolari scogliere d’Irlanda. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci si inoltra nella lunare scenografia del Burren. Visiteremo il castello di Bunratty, il complesso medievale più completo ed autentico in tutta Irlanda, e il Folk Park, intorno al castello, che  ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura e con particolare attenzione soprattutto all’arredamento. Continuazione verso la contea del Kerry. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. (Ballyroe Heights Hotel 3* o similare).

6° Giorno: ANELLO DI KERRY
Dopo la prima colazione, partenza per l’escursione di intera giornata dedicata alla scoperta del “Ring of Kerry”, un circuito meraviglioso tra la penisola di Iveragh, durante il quale potrete ammirare paesaggi spettacolari, montagne, laghi e viste mozzafiato sull’oceano Atlantico. Pranzo libero durante il percorso. Tempo a disposizione nei giardini della Muckross House. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° Giorno: ROCK OF CASHEL - KILKENNY - DUBLINO
Dopo la prima colazione in albergo, partenza per la Rock of Cashel e visita. Quindi partenza per Dublino con sosta intermedia per una panoramica della cittadina medievale di Kilkenny. Pranzo libero. Arrivo a  Dublino e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. (The Nord Star Hotel 4* o similare). (Facoltativa: serata tradizionale irlandese al Belvedere Hotel € 42 p.p. incluso di trasferimenti, cena a 3 portate,2 ore di  spettacolo con musica tradizionale e danze dal vivo).

8° Giorno: DUBLINO - CAGLIARI
Prima colazione e trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Dublino. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con voli non diretti per Cagliari. Fine dei servizi.


 

 

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo. 

Note: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi.

 


Irlanda
L'Irlanda, conosciuta anche come Isola di Smeraldo (Emerald Isle) è un'isola divisa politicamente dal 1920. La Repubblica d'Irlanda, conosciuta anche semplicemente come "Irlanda", è una Repubblica sovrana ed indipendente all'interno dell'arcipelago britannico. Occupa la porzione principale, circa 5/6, dell'isola e confina a nord-est con l'Irlanda del Nord
Irlanda Isola dell'Europa nordoccidentale, la seconda per estensione (84.420 km²) dell'Arcipelago Britannico; si affaccia all'oceano Atlantico a N, W e S, mentre a E il canale del Nord, il Mar d'Irlanda il canale di San Giorgio la separano dalla Gran Bretagna . Politicamente è divisa nella Repubblica d'Irlanda e nell'Irlanda del Nord che fa parte del Regno Unito di Gran Bretagna.
Apprezzata per i suoi numerosi e meravigliosi paesaggi naturali, tra cui i suggestivi e selvaggi tratti costieri ed il verde entroterra costellato di laghi e fiumi, oltre che per la sua forte identità culturale e folkloristica

TOUR IRLANDA SUD & NORD DA CAGLIARI
Viaggio: Viaggio Organizzato Tour di gruppo
Durata:
Tour di Gruppo 8 Giorni / 7 Notti
Data:
Offerte Tour Irlanda 2020
Volo da:
Volo Da Cagliari con 1 scalo
Pacchetto:
Volo - Transfer - Hotel 3*/4* - Tour - Visite Guidate

Servizi:
Guida in italiano Visite Guidate + 5 Cene
Prezzo: da 1460 € a persona in camera doppia

 

 

 

 


Programma Tour Irlanda Nord & Sud partenza da Cagliari

1° Giorno: CAGLIARI  - DUBLINO 
Partenza individuale dall’aeroporto di Cagliari, dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco, con voli non diretti per Dublino Arrivo, incontro con l’assistente locale, trasferimento in minibus/taxi in albergo e sistemazione. Cena libera. Pernottamento in hotel. (Bonnington hotel 3* o similare).

 

 2° Giorno: DUBLINO – ROCK OF CASHEL - LIMERICK
Prima colazione. Di mattina visita panoramica di Dublino. Ingresso al Trinity College e alla sua antica biblioteca, dove potrete ammirare numerosi testi antichi, tra i quali il Book of Kells, manoscritto miniato risalente al IX secolo. Al termine partenza per il Rock of Cashel, nota anche come Rocca di San Patrizio. Partenza per la contea di Limerick, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. (Limerick City Hotel 3* o similare).

 

 3° Giorno: LIMERICK - CLIFFS OF MOTHER - GALWAY
Dopo la colazione partenza verso la regione del Burren, famosa per il aspetto quasi lunare. Sosta per la visita del castello di Bunratty, il complesso medievale più autentico in tutta Irlanda.  Continuazione per la vista delle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km. Nel pomeriggio partenza verso Galway o dintorni. Cena e pernottamento. (Clayton Galway Hotel 4* o Claregalway hotel 3* o similare).

 

 4° Giorno: GALWAY - ISOLE ARAN
Prima colazione in hotel. Escursione di intera giornata alle isole Aran. Si partirà con il traghetto da Rossaveal (o da Dolin) e dopo una traversata di circa 45 minuti si giungerà su Inishmore, dove un minibus vi accompagnerà attraverso i siti più significativi dell’isola, al forte Dun Angus risalente a più di 2000 anni fa, abbarbicato su scogliere meravigliose e intatte a picco sull’Atlantico. Tempo libero per il pranzo ed eventuali acquisti. Rientro con il traghetto del pomeriggio. Cena e pernottamento a Galway o dintorni.

 

 5° Giorno: GALWAY - CONNEMARA - DONEGAL
Dopo la prima colazione partenza per l’escursione nel Connemara, regione selvaggia e di incredibile bellezza, caratteristica per i suoi muretti di pietra, i cottages dai caratteristici tetti in paglia. Visiteremo la Kylemore Abbey, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, e visita dell’antica abbazia benedettina. Proseguimento per Sligo, luogo di nascita del più famoso scrittore irlandese, William Buttler Yeats. Visita presso il villaggio di Mullaghmare, una piacevole località di  vacanza affacciata sull’Oceano Atlantico. Alle spalle si può ammirare la caratteristica sagoma del Ben Bulben, la montagna cara allo scrittore. Sistemazione in hotel nella contea del Donegal. Cena e pernottamento. (The Great Northern Hotel 4* o similare).

 

 6° Giorno: LONDONDERRY – GIANT’S CAUSEWAY – BELFAST
Dopo la prima colazione, partenza per Derry e giro a piedi per il suo centro storico, circondato dalle mura originali, ancora intatte. Si prosegue per una visita agli esterni di Dunluce Castle (foto stop) per poi raggiungere le Giants Causeway, spettacolare formazione naturale di colonne prismatiche di basalto che si affacciano direttamente sul mare. Nel pomeriggio trasferimento a Belfast, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. (Ramada Encore Belfast 3* o similare).

 

 7° Giorno: BELFAST - DUBLINO
Prima colazione.  Visita panoramica completa della città di Belfast. (Ingresso facoltativo al Titanic  Belfast Museum). Al termine partenza per Dublino e sosta lungo il percorso per la visita del cimitero di Monasterboice. Arrivo nel primo pomeriggio a Dublino e tempo libero. Sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento. (Iveagh Garden Hotel 4* similare).

 

(Facoltativa: serata tradizionale irlandese al Belvedere Hotel € 42 p.p. incluso di trasferimenti, cena a 3 portate, 2 ore di  spettacolo con musica tradizionale e danze dal vivo).

 8° Giorno: DUBLINO - CAGLIARI
Prima colazione compatibilmente con l’orario del volo e trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Dublino. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con voli non diretti per Cagliari. Fine dei servizi.

 

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

DATE PARTENZE 2020

Venerdì

Quota

in DBL

Suppl.

Singola

Rid. 3°let

Child

26 Giugno

3, 17, 31 Luglio

14, 21 Agosto

€ 1515

€ 360

€ 235

N.B.: Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 


Irlanda
L'Irlanda, conosciuta anche come Isola di Smeraldo (Emerald Isle) è un'isola divisa politicamente dal 1920. La Repubblica d'Irlanda, conosciuta anche semplicemente come "Irlanda", è una Repubblica sovrana ed indipendente all'interno dell'arcipelago britannico. Occupa la porzione principale, circa 5/6, dell'isola e confina a nord-est con l'Irlanda del Nord

 

TOUR IRLANDA SUD E NORD DA ALGHERO
IRLANDA: Dublino Castello di Cahir Anello di Kerry le scogliere di Moher Galway Connemara Belfast
Viaggio: Viaggio Organizzato Tour di gruppo
Durata:
Tour di Gruppo 8 Giorni / 7 Notti
Data:
Offerte Tour Irlanda 2022
Volo da:
Volo Da Alghero ( Linea o Low Cost )
Pacchetto:
Volo - Transfer - Hotel 3 e 4 Stelle - Tour - Visite Guidate
Servizi:
Guida in italiano
Visite Guidate + 5 Cene
Prezzo: da 1348 € a persona in camera doppia

 

  

Pacchetto Tour Irlanda Partenza dalla Sardegna
Volo + Tour + Hotel + Assistenza

 

PARTENZE CON VOLI DIRETTI DA ALGHERO

3 - 24 Luglio - 7 - 14 - 21 - 28 Agosto

 

 

Programma Tour Irlanda da Alghero

1°Giorno: ALGHERO - DUBLINO   

Partenza individuale dall’aeroporto di Alghero, dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco, con volo diretto per Dublino. Arrivo, incontro con l’assistente locale, trasferimento in albergo e sistemazione. Cena libera. Pernottamento in hotel. (Travelodge Plus Dublin City Centre 3*).

2° Giorno: DUBLINO - ROCK OF CASHEL - LIMERICK 

Prima colazione. Visita panoramica di Dublino ed ingresso al Trinity College e alla sua antica biblioteca, dove ammirare numerosi testi antichi, tra i quali il Book of Kells, manoscritto miniato risalente al IX secolo.  Al termine partenza per Rock of Cashel, conosciuta come Rocca di San Patrizio. Proseguimento per la contea di Limerick, arrivo in hotel. Cena e pernottamento. (Limerick City Hotel 3*).

3° Giorno: LIMERICK - CLIFFS OF MOTHER - GALWAY 

Dopo la prima colazione partenza verso la regione del Burren, famosa per il  suo aspetto quasi lunare. Sosta per la visita del castello di Bunratty e continuazione per le maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km. Nel pomeriggio partenza verso Galway o dintorni. Cena e pernottamento in hotel. (Raheen Woods 4*).

4° Giorno: GALWAY - ISOLE ARAN 

Prima colazione in hotel. Escursione di intera giornata alle isole Aran che si raggiungeranno dopo una traversata di circa 45 minuti fino ad Inishmore. Un minibus locale vi accompagnerà attraverso i siti più significativi dell’isola, al forte Dun Angus risalente a più di 2000 anni fa, abbarbicato su scogliere meravigliose e intatte a picco sull’Atlantico. Tempo libero per il pranzo. Rientro con il traghetto del pomeriggio. Cena e pernottamento a Galway o dintorni.

5° Giorno: CONNEMARA - DONEGAL 

Dopo la prima colazione, partenza per l’escursione nel Connemara, regione selvaggia e di incredibile bellezza, caratteristica per i suoi muretti di pietra, i cottages dai caratteristici tetti in paglia. Visiteremo l’antica abbazia benedettina  Kylemore Abbey, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi della regione. Proseguimento per Sligo, luogo di nascita del più famoso scrittore irlandese, William Buttler Yeats. Visita del villaggio di Mullaghmare, una piacevole località di  vacanza affacciata sull’Oceano Atlantico. Sistemazione in hotel nella contea del Donegal. Cena e pernottamento. (McGettigan’s Hotel Letterkenny 3*).

6° Giorno: LONDONDERRY - GIANT’S CAUSEWAY - BELFAST 

Dopo la prima colazione, partenza per Derry e giro a piedi per il suo centro storico, circondato dalle mura originali, ancora intatte. Prosegue il tour, foto stop  agli esterni di Dunluce Castle, e si raggiungono le Giants Causeway, spettacolare formazione naturale di colonne prismatiche di basalto che si affacciano sul mare. Trasferimento a Belfast e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. (Clayton hotel Belfast 4*).

7° Giorno: BELFAST - DUBLINO

Prima colazione.  Visita panoramica della città di Belfast. (ingresso facoltativo al Titanic  Belfast Museum). Al termine partenza per Dublino e sosta lungo il percorso per la visita di Monasterboice, antico sito monastico cristiano. Arrivo nel primo pomeriggio a Dublino e tempo libero. Trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento. (Travelodge Plus Dublin City Centre 3*). 

(Facoltativa: serata tradizionale irlandese al Belvedere Hotel € 42 p.p. incluso di trasferimenti, cena a 3 portate, 2 ore di  spettacolo con musica tradizionale e danze dal vivo).

8° Giorno: DUBLINO - ALGHERO

Prima colazione compatibilmente con l’orario del volo e trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Dublino. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo previsto per Alghero. Fine dei servizi. 

 

 

Irlanda
L'Irlanda, conosciuta anche come Isola di Smeraldo (Emerald Isle) è un'isola divisa politicamente dal 1920. La Repubblica d'Irlanda, conosciuta anche semplicemente come "Irlanda", è una Repubblica sovrana ed indipendente all'interno dell'arcipelago britannico. Occupa la porzione principale, circa 5/6, dell'isola e confina a nord-est con l'Irlanda del Nord
Irlanda Isola dell'Europa nordoccidentale, la seconda per estensione (84.420 km²) dell'Arcipelago Britannico; si affaccia all'oceano Atlantico a N, W e S, mentre a E il canale del Nord, il Mar d'Irlanda il canale di San Giorgio la separano dalla Gran Bretagna . Politicamente è divisa nella Repubblica d'Irlanda e nell'Irlanda del Nord che fa parte del Regno Unito di Gran Bretagna.
Apprezzata per i suoi numerosi e meravigliosi paesaggi naturali, tra cui i suggestivi e selvaggi tratti costieri ed il verde entroterra costellato di laghi e fiumi, oltre che per la sua forte identità culturale e folkloristica


Dublino
Capitale d’Irlanda, Dublino è storia, musica, cultura. La capitale irlandese è ricca di monumenti, di quartieri e di musei da visitare. Ma Dublino è soprattutto atmosfera, che si percepisce parlando con la gente, passeggiando lungo il Liffey. Un viaggio alla scoperta di una città dal fascino senza tempo che ha ammaliato poeti e viaggiatori. nei dintorni di Dublino ci sono diverse mete che meritano una visita A pochi chilometri dalla città infatti potrete ammirare un condensato di Irlanda con brughiere, laghetti, residenze d’epoca e perfino fari e scogliere pittoreschi dove calarvi nella perfetta atmosfera irlandese siti archeologici di grandissimo valore storico, a pochi chilometri da Dublino troverete moltissime località da visitare


I migliori luoghi da non perdere in Irlanda fra castelli, paesaggi, sentieri e città storiche
Galway è una città di 76.778 abitanti nella Repubblica d'Irlanda, è una delle città più grandi dell'Irlanda,
Il Ring of Kerry è un tratto di strada celebre in tutto il mondo per gli splendidi ed incontaminati paesaggi, situata nell'Irlanda sud-occidentale
Kilkenny è una città della Repubblica d'Irlanda, situata sul fiume Nore nella parte sud-centrale dell'isola e della provincia del Leinster,
Le Scogliere di Moher sono impressionanti e suggestive scogliere a picco sul mare situate vicino al villaggio di Doolin sulla costa occidentale del Clare, contea della Repubblica d'Irlanda

 

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator