Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Offerte Viaggi 2022/2023 In Italia dalla Sardegna

Tour Organizzato in Puglia e Matera 
Viaggio di 8 giorni da Alghero con Volo Diretto per Bari con pullman G.T. al seguito del gruppo, sistemazione in hotel 4 stelle con trattamento di pensione completa. Visite ed escursioni come indicate sul programma. 
a partire da 1069 € a persona in camera doppia

 

Partenze garantite con voli diretti da ALGHERO

Sabato 19 Novembre, 3 Dicembre, 21 Gennaio,

18 Febbraio, 4 Marzo 2023

 

Programma di 8 giorni

 

1° Giorno, Sabato: ALGHERO - BARI o dintorni

Partenza individuale dall'aeroporto di Fertilia, dopo le formalità d’imbarco, con volo diretto per Bari. All’arrivo trasferimento in hotel a Bari o dintorni. In serata incontro con l’accompagnatore e cocktail di benvenuto. Cena e pernottamento.

2° Giorno, Domenica: TRANI - S. G. ROTONDO - MONTE SANT’ ANGELO

Prima colazione in hotel. Partenza per Trani e visita del suo più celebre monumento, l’imponente cattedrale romanica sul mare. Proseguimento per San Giovanni Rotondo, meta di fedeli da tutto il mondo, costeggiando le immense Saline di Margherita di Savoia, le più grandi d’Europa, che ospitano un’importante colonia di fenicotteri rosa. Pranzo in corso. Visita dei luoghi cui fu legato Padre Pio per oltre 50 anni. Partenza per Monte Sant’Angelo e visita dell’antico Santuario con la Grotta di San Michele Arcangelo, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno, Lunedì: VIESTE - FORESTA UMBRA

Prima colazione in hotel. Partenza lungo la bellissima costa del Gargano ed arrivo a Vieste, visita guidata del centro storico di questa amata località balneare arroccata sulla scogliera. Tempo libero. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, si attraversa la Foresta Umbra, la più grande foresta di latifoglie d’Italia, nonché cuore del Parco Nazionale del Gargano. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° Giorno, Martedì: BARLETTA - BARI

Prima colazione in hotel. Partenza per Barletta, passeggiata nel centro storico, per ammirare il Castello Normanno Svevo, la Cattedrale Basilica di Santa Maria Maggiore, il Colosso e la “Cantina della Sfida”. Visita guidata ad un rinomato frantoio locale con degustazione di olio sul famoso pane di Altamura. Pranzo in ristorante. Si prosegue per Bari, visita del centro storico con la Basilica di San Nicola. Trasferimento in Valle d’Itria. Cena e pernottamento.

5° Giorno, Mercoledì: GROTTE CASTELLANA - ALBEROBELLO - OSTUNI

Dopo la prima colazione partenza per la visita delle Grotte di Castellana, il complesso speleologico turistico più visitato d’Italia. Proseguo per la visita di Alberobello, la fiabesca “Capitale dei Trulli”,Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Ostuni, “la città bianca”, e visita del pittoresco centro storico e della cattedrale romanico - gotica. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° Giorno, Giovedì: LECCE - OTRANTO

Prima colazione in hotel. Partenza per Lecce, la “Firenze del Sud”, capitale del barocco pugliese. Visita del centro storico con la magnifica basilica di S. Croce e le scenografiche piazza Duomo e piazza Sant’Oronzo. Piccola degustazione di olio. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Otranto, “Porta d’Oriente”, con particolare attenzione alla splendida cattedrale romanica, con il suo immenso mosaico, la cappella-sepolcro dei Santi Martiri e la suggestiva cripta. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° Giorno, Venerdì: MATERA - BARI o dintorni

Prima colazione e partenza per Matera. Visita del centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO per le migliaia di antiche abitazioni, botteghe e chiese in gran parte scavate nella roccia. Particolare attenzione sui rioni Sassi: Barisano e Caveoso. Pranzo in ristorante. Partenza per Bari o dintorni. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8° Giorno, Sabato: BARI - ALGHERO

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Bari in tempo utile per la partenza del volo di rientro ad Alghero. Arrivo e fine dei ns. servizi.

Note: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi.

 

Il Gran Tour di Puglia: Cosa Vedere

“Se Parigi avesse il mare sarebbe una piccola Bari“, recita un proverbio barese. Questo, anche se oggettivamente difficile da affermare, è comunque indicativo dell’amore e la considerazione che i baresi hanno per la propria città. Anche se non è Parigi è comunque una bella città del sud, piena di cose da vedere e con altri luoghi magnifici a pochi chilometri dal centro. La visita della città può partire dal lungomare, uno dei più belli d’Italia che si affaccia sul cristallino mare pugliese. I due edifici storici più importanti sono la Chiesa di San Nicola, in pratica la casa di Babbo Natale, e il castello Svevo-Normanno, uno dei monumenti in stile romanico più importanti d’Italia. Chi vuole scoprire il vero spirito barese non può perdersi una visita a Bari Vecchia, di giorno cuore antico e popolare del capoluogo pugliese e di notte posto alla moda per i giovani.


La Basilica di San Nicola a Bari
La Basilica di San Nicola a Bari è uno degli edifici religiosi più importanti e suggestivi d’Italia. Patrono di Bari, santo caro sia ai cattolici che agli ortodossi, San Nicola di Myra è il vescovo che secondo la leggenda ha dato le origini a Santa Claus, il nostro Babbo Natale. Le sue spoglie riposano proprio nella cripta di questa basilica, e perciò è meta di pellegrinaggio da parte di fedeli cattolici e russi ortodossi: si tratta infatti di uno dei pochi luoghi di culto italiani in cui si celebrano le funzioni di entrambi i riti. La basilica di San Nicola fu edificata proprio per custodire i resti del Santo, nel 1089: oggi è uno dei luoghi più visitati della Puglia e merita una visita per molti motivi. Si tratta di un mirabile esempio di stile romanico e all’interno potrete ammirare i soffitti di legno dorato con dipinti del ‘600, l’altare d’argento, un ciborio (il baldacchino di marmo sopra l’altare) più antico della Puglia, che risale al 1150, e la Cattedra di Elia, una delle sculture romaniche più rappresentative della Puglia. Il tesoro di San Nicola, che continua ad accrescersi grazie ai doni e agli ex voto dei fedeli, è custodito nel Museo Nicolaiano adiacente alla Basilica e raccoglie tra l’altro argenti, codici miniati e preziose pergamene.


Bari Vecchia
Il quartiere di San Nicola, Bari vecchia per i baresi, si stende tra i due porti di Bari, quello vecchio e quello nuovo, si affaccia sul lungomare ed è il centro storico della città. Il nucleo di Bari vecchia risale al Medioevo, è racchiuso tra mura e dominato dal Castello Normanno Svevo, che è uno dei simboli della Puglia. Addentrandosi in questo dedalo di vicoli sembra che poco sia cambiato: sugli usci stanno le donne che preparano le celebri orecchiette sugli spianatoi armate soltanto di acqua, semola e coltelli, le case sono addossate le une alle altre e ad ogni angolo ci sono chiese, monumenti e scorci sul mare. La Basilica di San Nicola si trova appunto in questa zona, come anche la suggestiva Cattedrale di San Sabino, che risale al 1.100 e custodisce tra l’altro un prezioso codice miniato medievale. Passeggiare sulle “chianche” (le grandi pietre del selciato) nel centro di Bari Vecchia vi permetterà di scoprire almeno altre dieci chiese, in un’atmosfera ferma nel tempo, in un luogo in cui tutti si conoscono e i profumi delle cucine si mescolano alla brezza marina.
Da non perdere inoltre il Fortino di Sant’Antonio Abate, edificato nel 1.300 per scopi difensivi. Bari Vecchia è anche il centro della movida alla sera: lungo la muraglia si danno infatti appuntamento i giovani, ma anche le famiglie, per il passeggio serale.


Il Castello Normanno-Svevo di Bari
Edificato sul precedente castello voluto da Ruggero il Normanno nel 1131 (da cui una parte del nome), questo edificio fu distrutto completamente nel 1156 e ricostruito secondo il volere di Federico II di Svevia nel 1223 (da cui il resto del nome). Oggi come mille anni fa, il Castello Normanno Svevo svetta sulla città vecchia di Bari, proteggendone l’ingresso principale, e da qui domina il mare. Oltre all’importante valore storico, il Castello è la sede della Soprintendenza per i Beni Ambientali Architettonici e Storici della Puglia ed è uno dei monumenti in stile romanico più importanti d’Italia.
L’edificio è composto da due parti distinte: il Mastio, quello fatto ricostruire da Federico II, comprende due delle torri originali, mentre l’altra parte include i baluardi e gli altri torrioni aggiunti nel 1500. Un ponte sul fossato accoglie i visitatori all’ingresso: sull’interno si affacciano un portale gotico e un cortile rinascimentale. Al pianterreno il Castello ospita una gipsoteca con alcuni calchi dei monumenti più importanti della Puglia.


I trulli di Alberobello vicino Bari
Alberobello, il paese dei trulli, si trova poco lontano da Bari, a circa 55 km. I trulli, simbolo della Puglia, sono diffusi anche in altre zone della Puglia, ma soltanto i trulli di Alberobello sono stati inseriti nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO e soltanto qui vi sembrerà di essere capitati in un villaggio di fate. I trulli esistono in Puglia fin dalla preistoria: si tratta di costruzioni a secco di pietra calcarea, che qui abbonda, con il tetto a cono formato da lastre orizzontali che si restringono verso l’alto. Noterete degli strani simboli bianchi sui tetti dei Trulli: si tratta di segni scaramantici e propiziatori. Oltre ad essere belli e caratteristici, i trulli hanno molte altre qualità: sono autoportanti (le travi che noterete all’interno non servivano per reggere la struttura ma per appendere utensili e attrezzi da lavoro) e sono un esempio perfetto di bioedilizia passiva: grazie all’elevato spessore delle mura e al fatto che oltre a un piccolo lucernaio in alto non hanno aperture oltre alla porta, trattengono il calore in inverno e sono freschi in estate.
Alberobello conta moltissimi trulli, noi vi consigliamo la località “Monti”, dove ce ne sono più di mille tra cui due trulli gemelli, mentre in Via Monte Pertica troverete la Chiesa di S. Antonio, l’unica chiesa composta da una struttura a trulli, e in piazza Sacramento il Trullo Sovrano, un trullo a due piani che oggi ospita un museo.


Bari Sotterranea
Per chi ha voglia di visitare la città da una prospettiva speciale e allo stesso tempo toccarne con mano la ricchissima storia, Bari sotterranea è un percorso guidato notturno che, in compagnia di archeologi accreditati, parte dai sotterranei del Castello Normanno Svevo e attraversa sotto terra tutta la città vecchia. Lungo il percorso si può ricostruire la vita di tutta la città: dal suo primo insediamento, con una capanna che risale all’età del Bronzo, passando attraverso l’Epoca Romana e quella gloriosa della capitale dell’Impero Bizantino in Occidente, quando chiese cristiane e bizantine sorgevano a poca distanza le une dalle altre e tutto intorno si sviluppavano case e botteghe, esattamente come succede oggi a Bari vecchia. La visita guidata di Bari sotterranea lascia capire chiaramente che tutta la città vecchia è cresciuta su strati via via successivi: case e chiese sono state costruite sui resti di quelle precedenti e ancora oggi si possono trovare tombe, vasellame e resti di focolari: i sotterranei della basilica di San Nicola, ad esempio, celano un’antica basilica paleocristiana.


Cosa mangiare a Bari
La cucina barese è giustamente famosa per la qualità delle materie prime, che vengono sempre messe in primo piano rispetto all’elaborazione dei piatti.
Troverete quindi pesci, molluschi e crostacei sempre freschi di giornata, verdure e legumi di stagione e primizie, conditi con il pregiato olio d’oliva extravergine pugliese in un delizioso connubio che non si dimentica facilmente. È difficile scegliere un piatto tipico: sicuramente dovete assaggiare le orecchiette, fatte a mano e condite con le cime di rapa o con il ragù di cavallo, e il riso alla barese, cioè riso insaporito con patate e cozze. Da non perdere inoltre i cavatelli con i frutti di mare e specialità come il polpo e gli aglievi (seppioline) da mangiare crudi, i ricci con il pane e l’orata al forno alla barese. Se poi volete provare un piatto unico davvero delizioso o uno sfizio, vi consigliamo la focaccia o il calzone barese, farcito con cipolle, olive verdi, uova, pomodori acciughe, pecorino, e le sgagliozze, triangoli di polenta fritta. Concludono il pasto i gustosissimi dolci baresi: bocconotti, paste reali, castegnedde, zeppole.

 

Vacanza a Berlino con volo diretto da Cagliari da Olbia

BERLINO
Festa del lavoro
Festa della liberazione
partenze Voli diretti da Cagliari

Voli diretti da Olbia
4 Giorni / 3 Notti
HOTEL NOVUM ALDEA 3*
N.B. TARIFFE AEREE SPECIALI DISPONIBILI PER UN NUMERO LIMITATO DI POSTI!

 

Aiosardegna Tour Operator a Cagliari Specializzato nelle Offerte dei Pacchetti viaggi organizzati Vacanze Hotel Tour per individuali e Gruppi dalla Sardegna, organizzare e prenotare i viaggi per Europa America Tunisia Turchia Asia Medio Oriente Paesi Baltici e molti altri luoghi di vacanze e Turismo. Pacchetti viaggi vacanza in Aereo, in bus con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia.

Aiosardegna è un Tour Operator specializzato in Viaggi Organizzati Vacanze Tour pellegrinaggi itinerari mariani & turismo culturale. Ha la sede in Sardegna con siti internet
www.iviaggidellafede.it ; www.aiosardegnavacanze.com ; www.aiosardegna.it
Le Offerte & Pacchetti Vacanza di Aiosardegna sono disponibili sui siti internet con prenotazioni online con un ricco catalogo e Pacchetti viaggi turistici Tour pellegrinaggi, viaggi culturali & itinirari Mariani
Aiosardegna propone una grande scelta di offerte di Vacanze viaggi turistici e culturali & Crociere in tutto il mondo ( Europa, paesi Baltici , Scandinavia , Russia, Turchia , Medio Oriente, Iran, Africa, Caraibi , America Argentina Messico ) in viaggi organizzati dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia da Milano da Roma
Leader nell'organizzazione di pellegrinaggi per gruppi & individuali in Aereo in Bus per Lourdes, Medjugorje Terra Santa, Fatima, Santiago di Compostela San Giovanni Rotondo , Roma, Cascia, Assisi, Loreto con Partenze da tutti gli aeroporti Italiani dalla Sardegna da Milano da Roma dalla Sicilia da Bari da Bergamo da Bologna da Torino da Napoli da Pisa

Aiosardegna Vacanze vi propone una serie di Tour Vacanze e pacchetti viaggi in Hotel con partenze dalla Sardegna da Cagliari da Alghero da Olbia che vi permetteranno di scoprire i luoghi piu' bellidell Europa Medio Oriente Africa

Cos'e' un viaggio organizzato o viaggio di gruppo ?
I servizi turistici o Pacchetti viaggi sono disciplinati seguenti del Codice del Consumo. Per viaggio organizzato o viaggio di gruppo deve intendersi quel viaggio o quella vacanza risultante dalla combinazione di almeno due di questi elementi:
- trasporto, volo nave bus
- alloggio, hotel villaggio club casa vacanza pensione completa o B&B o 1/2 pensione
- servizi turistici non accessori al trasporto o all'alloggio  (itinerari, escursioni, visite guida assistenza ecc.)

 

- Dusseldorf Offerte viaggi vacanze con partenze da Cagliari Soggiorno di 4 Giorni in Hotel 3/4 stelle da 290 €

http://www.aiosardegna.com/pacchetti-vacanza/visitare-germania-francoforte-dusseldorf-dortmund-berlino-monaco-dalla-sardegna-volo-diretto/dusseldorf-offerte-viaggi-vacanze-con-partenze-da-cagliari.html

- Offerte viaggi organizzati con partenze da Cagliari da Alghero da Olbia

 http://www.aiosardegna.com/pacchetti-vacanza/viaggi-organizzati-partenza-dalla-sardegna.html

Soggiorno libero e volo di linea da Cagliari, 2giorni/1notte (estensibile) in Hotel 3 ** centrali, colazione inclusa, giro turistico della città con bus panoramico.
Con tutte le attrazioni della città a portata di mano, un tour sui famosi bus turistici, presenti in tutte le città più famose in Europa, vi immergerà in una atmosfera indimenticabile!
Città di grandi tradizioni artistiche e culturali, Padova vanta oltre tremila anni di storia, che le hanno lasciato in eredità una miniera di monumenti di grande valore storico-artistico. 
È universalmente nota anche come la città di sant'Antonio, il famoso francescano portoghese, che visse a Padova e ivi morì. I resti del Santo sono conservati nella Basilica di Sant'Antonio, meta di numerosi pellegrini da tutto il mondo e uno dei monumenti principali della città. Padova conserva uno dei più straordinari e rivoluzionari capolavori dell'arte medievale, la Cappella degli Scrovegni, illustrata nel Trecento da Giotto. L'Orto Botanico,  il più antico orto botanico universitario ancora esistente al mondo e patrimonio dell'UNESCO, custodisce la cosiddetta palma di S. Pietro, cui Goethe dedicò alcuni scritti. Tutto da scoprire il sorprendente patrimonio artistico di Padova e provincia: affreschi, dipinti, sculture, vetri, gioielli fino alle meraviglie dell'architettura, le ville e i castelli. Non potete perdere i capolavori dei grandi maestri, Giotto, Donatello, Tiziano, Palladio. Il Parco Regionale rappresenta la più grande stazione termale d'Europa circondata dal verde dei dolci Colli Euganei, oasi naturalistica straordinaria. Scoprite le bellezze della città con un tour in bus bipiano scoperto, che offre servizio di percorsi turistici. Con il sistema sali e scendi e con commento audio diffuso a mezzo auricolari, avrete la possibilità di godere  appieno di tutti i monumenti e i siti turistici per la durata che più vi piace: il vostro biglietto è valido 24 ore. Si parte dalla Basilica del Santo e si prosegue con soste nelle  principali piazze della città, quali Piazza delle Erbe, Pizza dei Signori, ecc. per terminare al Prato della Valle.

Soggiorno libero e volo di linea da Cagliari, 1notte/ 2giorni (estensibile) in Hotels 3stelle centrali, con colazione inclusa, giro turistico della città con bus panoramico.
Con tutte le attrazioni della città a portata di mano, un tour sui famosi bus turistici, presenti in tutte le città più famose in Europa, vi immergerà in una atmosfera speciale e indimenticabile.
Meta turistica campana per eccellenza da sempre per le sue bellezze naturali ed artistiche e le sue tradizioni, Sorrento è il maggiore centro per numero di servizi offerti ed anche il più conosciuto e nominato di tutta la Penisola Sorrentina. In un paesaggio unico al mondo dove si alternano mare e montagna, profondi valloni e terrazze  di agrumi, ognuno potrà scegliere la sua vacanza ideale tra natura e silenzio,  passeggiate naturalistiche ed escursioni nelle rinomate località limitrofe: Napoli, Pompei, Ercolano, Ischia, Capri, Positano, Amalfi, Ravello, ecc. Il centro storico mostra ancora il tracciato delle strade di origine romana, mentre verso monte è circondato dalle mura cinquecentesche. Vi si trovano il Duomo ela Chiesa di San Francesco d'Assisi, con portico arabeggiante ad archi. Nel "museo Correale" sono esposte collezioni di reperti greci e romani e di porcellane di Capodimonte. Presso la Punta del Capo, si trovano resti romani ritenuti della villa di Pollio Felice (I secolo d.C.).
Con il City tour di  Sorrento si andrà alla scoperta delle perle del Mediterraneo: un incredibile viaggio per scoprire insieme la storia, la cultura, le tradizioni di questa incantevole terra “la Penisola Sorrentina”. Si vedranno i due incantevoli golfi: quello di Napoli e quello di Salerno, l’isola di Capri, il Monte Faito e il Vesuvio. Con partenza da Sorrento si passa per Sant’Agnello fino ad arrivare a Massa Lubrense; ripercorrendo le strette vie che dai centri cittadini ci porteranno alle magnifiche terrazze panoramiche a strapiombo sul mare.

CROAZIA da Cagliari da Olbia pacchetti viaggi dalla sardegna

CROAZIA CON PARTENZA DA CAGLIARI!!
Quota individuale € 560
dal 17.02.2012 al 22.02.2012
Programma:  6 giorni / 5 notti – volo + bus + hotel + visite guidate
1° giorno (17/02/2012): CAGLIARI / VERONA o da OLBIA
Ritrovo dei signori partecipanti in aeroporto, un’ora e mezza circa
prima della partenza per VERONA.
2° giorno (18/02/2012): VERONA - ABBAZIA
Partenza in direzione di ABBAZIA con visita della città.
3° giorno (19/02/2012): ISOLA DI KRK
Partenza per la visita guidata dell’ISOLA DI KRK, la più vasta isola dell’Adriatico, ricoperta da boschi.
4° giorno (20/02/2011): PARENZO - ROVIGNO - POLA
Partenza in direzione PARENZO, collocata sulla
parte occidentale dell’Istria e sviluppata attorno ad un porto.
5° giorno (21/02/2012): GROTTE DI POSTUMIA - VERONA
Partenza per le GROTTE DI POSTUMIA, miracolo della natura di fama mondiale, le più grandi e accessibili grotte del mondo. Rientro a VERONA.
6° giorno (22/02/2012): GOODBYE!
Trasferimento libero in aeroporto e partenza con voli di linea. Fine
dei nostri servizi.
*Maggiori dettagli in allegato

Mercatini di Natale in italia Napoli Pompei Caserta volo da Cagliari
Offerte viaggi per Mercatini di Natale con partenza da Cagliari. Mini Tour Napoli Pompei Caserta Paestum Salerno e Cassino dal 2 al 5 Dicembre 2016. Pacchetto Viaggio Mercatini di Natale a Napoli 4 Giorni 3 Notti include Volo da Cagliari Mini Tour Hotel 3*** centrale a Sorrento pensione completa Guida ingressi ai scavi di Pompei e caserta da 850 € a persona
Possibilità di partenza da Alghero e da Olbia

 

Programma del viaggio mercatini di natale di Napoli

02 Dicembre: Cagliari - Olbia / Caserta / Sorrento
Incontro con i partecipanti due ore prima della partenza presso l’aeroporto di Cagliari - Elmas, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo delle 06:20, con arrivo a Roma - Fiumicino alle 07:25. All’arrivo, ricongiungimento con il gruppo proveniente da Olbia (ore 7:55), sistemazione in pullman e partenza per Caserta e visita guidata della Reggia Vanvitelliana realizzata su incarico del Re Carlo III di Borbone di Vanvitelli. La Reggia è circondata da un immenso parco progettato anch’esso del Vanvitelli. Pranzo in ristorante. In serata prosieguo per Sorrento, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento. Serata libera

03 Dicembre : Sorrento / Paestum / Salerno
Pensione completa in hotel e trasferimento per Paestum. Arrivo e visita ad un’azienda leader nella produzione di mozzarella di bufala con pranzo tipico sul posto. Nel pomeriggio, visita guidata ai templi e museo di Paestum. Nel pomeriggio, trasferimento per Salerno dove ospita la più spettacolare e suggestiva esposizione di opere d'arte luminosa: le caratteristiche luminarie di Salerno. A seguire, cena in ristorante. In serata, rientro in Hotel e pernottamento. Serata libera

04 Dicembre: Sorrento / Napoli
Prima colazione in hotel, escursione per l’intera giornata trasferimento per Napoli e visita guidata al cuore della città partenopea con passeggiata nella Spacca Napoli e San Gregorio Armeno, la via del presepe. Pranzo in ristorante con la tipica pizza napoletana. In serata, rientro in hotel. Cena e pernottamento. Serata libera.

05 Dicembre: Sorrento / Pompei / Montecassino / Roma Fiumicino
Prima colazione in hotel e sistemazione dei bagagli sul pullman. In mattinata, visita guidata agli scavi archeologici di Pompei, seppellita sotto una coltre di ceneri e lava durante l’eruzione del Vesuvio nel ’79 d.C.  Partenza per Cassino. Pranzo in ristorante.  Di pomeriggio, visita all’Abbazia di Montecassino con la bellissima Basilica dedicata a San Benedetto. In serata trasferimento per l’aeroporto di Roma - Fiumicino e partenza con volo delle 21.30 diretto ad Alghero e Olbia e delle 21.50 diretto a Cagliari. Arrivo negli aeroporti prescelti e fine dei nostri servizi.
N.B. Per ragioni tecnico / organizzative il Programma potrebbe subire delle modifiche senza comunque alterare i contenuti

Pacchetto Viaggio per Mercatini di Natale da Cagliari

Categoria

Mercatini di Natale partenze dalla Sardegna

Offerta

MiniTour Mercatini di Natale Napoli Pompei Caserta da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Trasferimenti Hotel Visite Guida

Partenza

Da Cagliari da Alghero da Olbia

Destinazione

Roma Napoli Pompei Caserta

Durata / Data

4 Giorni 3 Notti dal 2 al 5 Dicembre 2016

Hotel

Hotel 3 Stelle in Pensione completa

Servizi

Visite ingressi Guida Turistica

Prezzo

850 € + 20 € Iscrizione

Napoli Mercatini di Natale
Il legame tra la tradizione del Presepe e Napoli é cosi esclusivo che il termine “presepe napoletano” indica ormai una realtà a sé.Il presepe napoletano vanta tra le sue statuine non soltanto i personaggi classici, Santa Famiglia, magi, pastori e figuranti dei mestieri, ma la rappresentazione, spesso caricaturale, di personaggi famosi del passato e del presente, così che è facile trovare nei Presepi di Napoli, un connubio unico tra sacro e profano. Il Mercato Natalizio di Napoli ha quindi una caratteristica unica: e aperto tutto l’anno, dato che non si tratta di un mercato temporaneo, formato di banchi e stand, ma di una vera e propria zona della citta dedicata al Natale.
La citta di Napoli e ricca di bellezze artistiche e paesaggistiche e quella del Mercatino di Natale puo essere un’ottima scusa per visitare la citta nel suo insieme. In questo periodo dell’anno vengono organizzati dei presepi viventi, di cui non siamo in grado di dare l’orario, sopratutto in Piazza S. Gaetano. Una visita d’obbligo e quella alla Chiesa di S. Lorenzo Maggiore, dove sono custoditi gusci di noce al cui interno sono ricostruiti minuscoli presepi.
Tutti i Mercatini di Natale in Provincia di Napoli
- Casandrino Mercatini di Natale: piazza Umberto nell’incantevole atmosfera di Piazza Umberto del Comune di Casandrino (NA) avrà inizio la edizione de ‘Mercatino di Natale’.
- Palma di Campania Mercatini di Natale
- Pompei Mercatini di Natale è una fiera interamente dedicata alle tradizioni natalizie campane: dall’arte presepiale ai dolci tipici, passando per le immancabili idee regalo degli operatori commerciali.
- Boscoreale Mercatini di Natale: Mercatini di Natale Espositori Mercatini di Natale Boscoreale Christmas Village Parco Pubblico via Papa Giovanni XXIII
- Cercola Mercatini di Natale: Shopping natalizio in un’atmosfera incantata del castello Buonanno. Tra neve, giochi, musica e animazione si potrà’ visitare uno dei più’ bei mercatini del Sud Italia. Articoli artigianali, presepi,prodotti tipici e degustazioni natalizie
- Marigliano Mercatini di Natale: Corso Umberto
 - Afragola Mercatini di Natale
 - Sorrento – Mercatini di Natale
- Lettere – Mercatini di Natale
Piazza Roma, Lettere (situato in provincia di Napoli) è un paesino di montagna. Ci saranno stand per la vendita di oggettistica artigianale.

Milano dalla Sardegna Con volo low cost Soggiorno libero e volo di linea da Cagliari, 2giorni/1notte (estendibile) in Hotels 3 stelle centrali, colazione inclusa, giro turistico della citta' con bus panoramico. 
Con tutte le attrazioni della città a portata di mano, un tour sui famosi bus turistici, presenti in tutte le città più famose in Europa, vi immergerà in una atmosfera speciale.  Gran parte del patrimonio artistico-architettonico di Milano si trova nel centro storico, che deve il suo aspetto attuale a numerosi rimaneggiamenti urbanistici effettuati fin dai tempi dell'unità d'Italia. Monumento simbolo della città è la cattedrale di S. Maria Nascente, più conosciuta come Duomo di Milano, situata nell'omonima piazza, centro della vita economica e culturale cittadina. A breve distanza si trova il Teatro alla Scala, uno dei teatri lirici più famosi al mondo. Piazza della Scala e Piazza del Duomo sono collegate dalla galleria Vittorio Emanuele II, un passaggio coperto con strutture di ferro e vetro a vista in stile eclettico. Altri siti simbolo di Milano sono il Castello Sforzesco, la Basilica di S. Ambrogio, considerata la seconda chiesa più importante della città, e il complesso ospitante la chiesa di S.Maria delle Grazie e il Cenacolo Leonardesco, dichiarato patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. La città inoltre è ricca di musei e gallerie d'arte, di cui il più famoso è la pinacoteca di Brera. Negli ultimi anni la città sta vivendo un profondo rinnovamento dal punto di vista architettonico e urbano con la realizzazione di numerosi progetti che puntano sia a riqualificare intere zone e grandi quartieri, e sia a proiettare la sua immagine in Europa e nel mondo.   Scoprite le attrazioni della città con un tour in bus bipiano scoperto. Con il sistema sali/scendi e con commento audiodiffuso visiterete tutti i monumenti  e i siti turistici per la durata che più vi piace: il vostro biglietto è valido 48 ore! Si parte da Piazza Castello e si prosegue per S.Ambrogio, i Navigli, la Scala, Il Duomo, San Babila, Corso Buenos Aires, Stazione Centrale, Porta Venezia  e tanti altri punti.

Minitour Assisi Santa Maria degli Angeli ed Orvieto partenza da Cagliari per l'Anniversario di San Francesco. Viaggio Organizzato di 4 Giorni e 3 Notti dal 2 al 5 Ottobre 2016. Pacchetto viaggio & pellegrinaggio comprende volo da Cagliari per Roma Fiumicino Sistemazione in Hotel 3* in pensione completa con bevande incluse Trasferimenti Visite Guidate a Roma Assisi Santa Maria degli Angeli ed Orvieto Assistenza ed Assicurazione da 595 € a persona in camera doppia

 

Possibilità di partire da Olbia / da Alghero

 

 

 

Pacchetto Viaggio ad Assisi Santa Maria degli Angeli Orvieto da Cagliari
( Anniversario di San Francesco )

 

Categoria

Viaggi Organizzati in Italia dalla Sardegna

Offerta

Minitour Assisi Roma Santa Maria deglia Angeli e Orvieto

Pacchetto Viaggio

Volo da Cagliari Trasferimenti Tour Pellegrinaggio Assistenza Visite

Destinazione

Assisi - Santa Maria degli Angeli - Orvieto

Aeroporto di Partenza

Cagliari Elmas

Durata / Data

4 Giorni e 3 Notti dal 2 al 5 Ottobre 2016

Servizi

Guida Turistica Ingresso al Duomo di Orvieto incluso

Prezzo

595 € + 20 € Iscrizione

 

Programma del Minitour ad Assisi Santa Maria degli Angeli Orvieto da Cagliari
( Anniversario di San Francesco )

 

1° Giorno 2 Ottobre 2016: Cagliari / Roma Fiumicino / Santa Maria degli Angeli
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto due ore prima della partenza. Sistemazione sul volo diretto per Roma - Fiumicino delle 06:20 da Cagliari e delle 7:00 da Alghero o Olbia. Arrivo e ricongiungimento dei partecipanti provenienti dalla Sardegna. Sistemazione in pullman e partenza per visitare la basilica di San Giovanni in Laterano: è stato probabilmente il luogo della capitale più frequentato di Francesco. Pranzo in ristorante convenzionato. Nel pomeriggio visita alla bellissima basilica di Santa Maria Maggiore e subito partenza per San Maria degli Angeli con varie soste lungo il percorso. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.


2° Giorno 3 Ottobre 2016: Santa Maria degli Angeli / Assisi
Prima colazione in Hotel e trasferimento per Assisi. Visita della Basilica di San Francesco, una tra le più importanti attrazioni religiose ed artistiche d'Italia. Trasferimento per Santa Maria degli Angeli e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Porziuncola. Arrivo in Hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno 4 Ottobre 2016: Attività Religiose ad Assisi / Anniversario di San Francesco
Prima colazione in Hotel e trasferimento per Assisi. Partecipazione alle attività religiose previste per l'Anniversario di San Francesco. Rientro in Hotel per il pranzo. Nel pomeriggio, trasferimento ad Assisi e prosieguo delle attività religiose previste e partecipazione al corteo religioso. Serata libera.

4° Giorno 5 Ottobre 2016: Assisi / Orvieto / Roma Fiumicino / Cagliari
Prima colazione in Hotel. Sistemazione bagagli in bus e trasferimento per Orvieto. Arrivo e visita in compagnia della guida autorizzata del centro caratteristico di Orvieto con ingresso al Duomo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, ultime ore a disposizione per attività individuali nel centro di Orvieto. Nel tardo pomeriggio, trasferimento in aeroporto di Roma Fiumicino, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto a Cagliari. Fine dei nostri servizi.

 

Operativo voli Alitalia: Cagliari - Roma - Cagliari

 

Data

Aeroporto di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

2 Ottobre

Cagliari Elmas

06:20

Roma Fiumicino

07:25

5 Ottobre

Roma Fiumicino

21:50

Cagliari Elmas

22:05

La Storia di San Francesco d'Assisi
San Francesco d'Assisi nacque ad Assisi nel 1182 ca. e morì nel 1226. Giovanni Francesco Bernardone, figlio di un ricco mercante di stoffe, istruito in latino, in francese, e nella lingua e letteratura provenzale, condusse da giovane una vita spensierata e mondana; partecipò alla guerra tra Assisi e Perugia, e venne tenuto prigioniero per più di un anno, durante il quale patì per una grave malattia che lo avrebbe indotto a mutare radicalmente lo stile di vita: tornato ad Assisi nel 1205, Francesco si dedicò infatti a opere di carità tra i lebbrosi e cominciò a impegnarsi nel restauro di edifici di culto in rovina, dopo aver avuto una visione di san Damiano d'Assisi che gli ordinava di restaurare la chiesa a lui dedicata.
Il padre di Francesco, adirato per i mutamenti nella personalità del figlio e per le sue cospicue offerte, lo diseredò; Francesco si spogliò allora dei suoi ricchi abiti dinanzi al vescovo di Assisi, eletto da Francesco arbitro della loro controversia. Dedicò i tre anni seguenti alla cura dei poveri e dei lebbrosi nei boschi del monte Subasio. Nella cappella di Santa Maria degli Angeli, nel 1208, un giorno, durante la Messa, ricevette l'invito a uscire nel mondo e, secondo il testo del Vangelo di Matteo (10:5-14), a privarsi di tutto per fare del bene ovunque.
Tornato ad Assisi l'anno stesso, Francesco iniziò la sua predicazione, raggruppando intorno a sé dodici seguaci che divennero i primi confratelli del suo ordine (poi denominato primo ordine) ed elessero Francesco loro superiore, scegliendo la loro prima sede nella chiesetta della Porziuncola. Nel 1210 l'ordine venne riconosciuto da papa Innocenzo III; nel 1212 anche Chiara d'Assisi prese l'abito monastico, istituendo il secondo ordine francescano, detto delle clarisse. Intorno al 1212, dopo aver predicato in varie regioni italiane, Francesco partì per la Terra Santa, ma un naufragio lo costrinse a tornare, e altri problemi gli impedirono di diffondere la sua opera missionaria in Spagna, dove intendeva fare proseliti tra i mori.

Il Duomo di Orvieto
Meraviglia dell’arte gotica italiana, il Duomo di Orvieto rivela una straordinaria armoniosità nonostante vi abbiano lavorato 20 artisti diversi per più di 3 secoli. La costruzione, iniziata nel 1290 per dare al Corporale del Miracolo di Bolsena un posto dove essere venerato, proseguì fino alla seconda metà del 1500. Gli interventi più significativi furono di Arnolfo di Cambio, Lorenzo Maitani e l’Orcagna. Partendo dal basso si ammirano i bassorilievi con Storie del Vecchio e Nuovo Testamento e il Giudizio finale. Al centro c’è il magnifico rosone e tutto intorno i mosaici, che nonostante siano molto belli, hanno ben poco di quelli originali. L’interno contiene due cappelle fondamentali per la religione e l’arte: la Cappella del Corporale e quella di San Brizio (Vedi punto 2). Il corporale della cappella è quello del Miracolo di Bolsena, macchiato dal sangue uscito da un’ostia nel 1263. Un evento fondamentale per la chiesa cattolica che fece costruire il Duomo per ospitare la reliquia e che da allora ogni 11 agosto festeggia il Corpus Domini. Il corporale e l’ostia sono conservati in un reliquario di oro, argento e smalto vero capolavoro dell’oreficeria medievale.

Soggiorno libero e volo di linea da Cagliari, 2giorni/1notte (estendibile) in Hotels 3/4 stelle centrali, colazione inclusa, giro turistico della citta' con bus panoramico.
Palermo è una delle città più attive e frenetiche della Sicilia, e offre molte occasioni di svago notturno in scenari da sogno ed esotici. Capoluogo della Sicilia, si affaccia sul mar Tirreno. Circondata dai monti, la città si estende su una vasta pianura detta Conca d’Oro, per via delle colorazioni tipiche degli agrumi. Possiede una storia millenaria che le ha regalato un notevole patrimonio artistico ed architettonico che spazia dai resti delle mura puniche per giungere a ville in stile liberty, passando dalle residenze in stile arabo-normanno, alle chiese barocche ed ai teatri neoclassici. Per ragioni culturali, artistiche ed economiche è stata tra le maggiori città del Mediterraneo ed oggi è fra le principali mete turistiche del mezzogiorno italiano e tra le maggiori mete crocieristiche del bacino Mediterraneo. Tra i luoghi di maggior interesse sono: la Cattedrale, la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti, il Palazzo Reale con la Cappella Palatina e tanti altri. Non lontano dal centro, sul Monte Pellegrino, si trova il santuario di Santa Rosalia, patrona della città. Ogni anno, in suo onore, nella settimana del 15 luglio,si tiene una delle feste più importanti e caratteristiche dell’intera regione. Le spiagge sono tra le principali attrazioni per i turisti: la spiaggia di Mondello e Cala Gallo.Oltre le testimonianze di storia e cultura Palermo offre ai suoi visitatori un mare e un litorale fantastico e rappresentano tra le maggiori attrazioni per i turisti. Le spiagge di Mondello e di Cala Gallo, a breve distanza da Palermo, nel periodo estivo brulicano di bagnanti e vita.
Con il City Tour potrete visitare comodamente seduti, tutte le meraviglie della città, e con il sistema di audio guida potrete ascoltare tutte le informazioni e le curiosità. Il servizio è offerto in 8 lingue. Si parte dalla Piazza Politeama e si prosegue per il Teatro Massimo, Palazzo Steri, Orto Botanico, Stazione Centrale, Palazzo Reale, Cattedrale, Mercato Vucciria. Queste alcune delle tappe salienti del tour.

Soggiorno libero e volo di linea da Cagliari, 2giorni/1notte (estendibile) in Hotels 3stelle centrali, colazione inclusa, giro turistico della citta' con bus panoramico.
Con tutte le attrazioni della città a portata di mano, un tour sui famosi bus turistici, presenti in tutte le città più famose in Europa, vi immergerà in una atmosfera speciale e indimenticabile.
     Verona è una delle maggiori città d’arte d’Italia per le sue ricchezze artistiche e archeologiche. Visitata ogni anno da quasi 3 milioni di turisti, molti dei quali stranieri, e apprezzata anche per le importanti  manifestazioni annuali, tra le quali la stagione lirica areniana e l’estate veronese.
Tra i monumenti più conosciuti  ci sono appunto l'Arena, la casa di Giulietta, Castelvecchio e il suo Museo, la Piazza Bra  con importanti  e sontuosi palazzi tra cui  spicca il Palazzo della Gran guardia. Affascinanti e ricchi d’atmosfera  i bei ponti Romani sull’Adige.
    La città è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO per la sua struttura urbana e per la sua architettura: Verona è uno splendido esempio di città che si è sviluppata progressivamente e ininterrottamente durante duemila anni, integrando elementi artistici di altissima qualità dei diversi periodi che si sono succeduti, rappresenta inoltre in modo eccezionale il concetto della città fortificata, in più tappe determinanti della storia europea.
    Il nostro Citytour vi permetterà di visitare comodamente tutte le principali bellezze di Verona, gustandole  e assaporandole al meglio. Avrete infatti, la possibilità di scendere e risalire più volte. Il biglietto ha validità per 24 ore.  Il servizio è attivo da Marzo a Ottobre.
   A breve distanza da Verona, si trovano diversi parchi giochi, tra cui quello di Gardaland, e le amene cittadine che si affacciano sulle rive del Lago Di Garda.

Soggiorno libero e volo di linea da Cagliari,1notte/2giorni in Hotels 3stelle centrali, colazione inclusa, giro turistico della città con bus panoramico. Permanenza della durata preferi
Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator