Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Partenze dalla Sardegna con voli non diretti sino al 26 Ottobre 2013. Quote individuali di partecipazione a partire da € 990

PROGRAMMA DI VIAGGIO :

Durante il soggiorno ad Atene si visiteranno Piazza della Costituzione (Syntagma), il Parlamento, il monumento al Milite Ignoto e la Biblioteca Nazionale, quindi lungo la via ad Erode Atticoin cui sarà possibile osservare gli Euzoni nelle loro pittoresche uniformi per giungere al Palazzo Presidenziale. Si proseguirà per l’Acropoli e la visita dei suoi capolavori architettonici risalenti all'Età dell’oro di Atene, tra cui: i Propilei, il Tempio di Athena Nike, l’Eretteo e il Partenone; l’Arco di Adriano, il Tempio di Giove e lo Stadio Panatenaiko.  Visita al Museo Archeologico Nazionale in cui è presente la collezione di antichi reperti.

Successivamente si visiterà la regione dell’Argolide: Corinto, Epidauro, Nauplia, Micene, Olympia. Inoltre, visita al Teatro di Epidauro, famoso per l’acustica perfetta. Visita del sito archeologico e della Tomba del Re Agamemnone a Micene.  Si proseguirà per Olympia, attraversando il Peloponneso centrale e le città di Tripoli e Megalopoli.

Visita al sito archeologico con il Santuario di Zeus Olympio, all’antico stadio e al Museo Archeologico. Proseguimento attraversando le pianure di Ilia e Achaia fino a raggiungere il magnifico ponte che attraversa la Baia di Corinto e collega Rio e Antirio. Il viaggio continua con il passaggio per le cittadine di Nafpactos (Lepanto) e Itea ed arrivo a Delfi.

Visita dell’area archeologica di Delfi e del Museo. Proseguimento per Kalambaka, piccola cittadina che si sviluppa a valle del complesso delle Meteore, complesso composto dalle famose rocce giganti.

Visita alle Meteore in uno scenario unico, Monasteri senza età che conservano tesori storici e religiosi, si ereggono sospesi tra la terra e il cielo in cima a delle grandi rocce di granito.

Sharm el Sheik con volo diretto da Cagliari Partenze da Cagliari

 

SPECIALE PRENOTA PRIMA Ingresso gratuito per una settimana al Centro Benessere Elisir Spa

 

LA QUOTA COMPRENDE - Trasporto aereo Cagliari/Sharm/Cagliari con volo charter - Trasferimenti dall'aereoporto all'albergo prescelto e vv. - Soggiorno presso l'Hotel prescelto col trattamento indicato - Polizza Assicurativa: assistenza sanitaria, rimborso spese mediche e bagaglio.

 

LA QUOTA NON COMPRENDE - Tasse aereoportuali € 70 - Spese Visto e Tasse Egiziane € 45 - Apertura Pratica € 30 - L'eventuale supplemento carburante verrà comunicato prima della partenza; - Mance, Ingressi e tutto quanto non è specificato nella "Quota Comprende

 

PROGRAMMA DEL TOUR IL TRIANGOLO D ORO dalla Sardegna

1° GIORNO: SARDEGNA / BARCELLONA

Ritrovo dei partecipanti all’aeroportodi Cagliari o di Alghero, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto per Girona o Barcellona. All’arrivo, sbarco e trasferimento in hotel a Barcellona (Porta Fira 4*). Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
GIORNO: BARCELLONA
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata alla visita guidata della città, vibrante capitale della Catalogna, all’avanguardia in tutti i settori: dall’economia, al teatro, al design che alterna il gotico, al Modernismo. Si visiteranno: l’imponente Cattedrale in stile gotico con le sue massicce guglie, il più antico quartiere detto Barrio Gotico, dove potrete ammirare i più importanti monumenti e palazzi medievali della città e l’esterno della Sagrada Familia, progettata dal famoso  architetto Gaudi e simbolo della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento con una passeggiata sulla Ramblas, il viale più animato della città, con una miriade di caffè, ristoranti, artisti di strada e locali di ogni genere, la Plaza Catalunya, il Paseo de Gracia con le case di Gaudì, la nuova Barceloneta e il parco di Montjuich, che offre un splendida visita panoramica della città. Cena in ristorante tipico e pernottamento in Hotel.
GIORNO: BARCELLONA /SARAGOZZA / MADRID (625 km)
Prima colazione in hotel. Partenza per Saragozza e visita di uno dei più famosi santuari della Spagna, la Basilica di Nostra Signora del Pilar, fulcro storico della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Madrid, città animatissima e di aspetto grandioso, centro della vita culturale spagnola. Arrivo in tarda serata, sistemazione in hotel (Mayorazgo 4*). Cena e pernottamento.
GIORNO: MADRID
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della capitale spagnola, città cosmopolita, che racchiude in sé arte, storia e cultura. Si visiteranno i luoghi più interessanti della capitale: la Gran Via, la Castellana, Calle dell’Alcalà, Plaza Mayor, un’armoniosa piazza con portici, costruita all’inizio del XVII secolo, centro della Madrid Asburgica; Calle Mayor, la chiesa di Francisco il Grande. Visita all’interno del Palazzo Reale. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento del giro della vittà passando al di fuori del Museo del Prado, la galleria d’arte più famosa di tutta la Spagna che raccoglie una delle maggiori collezioni di pitture del mondo. Cena in ristorante tipico. Pernottamento.
GIORNO: MADRID / AVILA / SEGOVIA / MADRID (269 km)
Prima colazione in hotel e partenza per la città di Avila, dove si potranno ammirare le sue 88 torri tonde, di seguito si visiterà la Cattedrale con la sua spettacolare Pala d’altare. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Segovia per ammirare il suo spettacolare acquedotto romano con i suoi 100 archi, la Casa del Los Picos e l’Alcatraz. Rientro a Madrid nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO: MADRID / TOLEDO / VALENCIA (443 km)
Prima colazione in hotel. Partenza per Toledo, città monumento nazionale, per la sua eccezionale importanza storica ed artistica. Situata su una collina che domina il fiume lago nella Nuova Castiglia, conserva tesori d’arte di importanza moresca. Visita guidata dell’imponente Cattedrale di architettura gotica, della chiesa di San Tomé e della casa del Greco. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Valencia, città che presenta una perfetta fusione fra antico e moderno, con costruzioni avveniristiche, espressione di famosi architetti contemporanei, ed edifici storici come la Lonja de la Seda, uno dei palazzi più belli della Spagna, la Cattedrale gotica fiancheggiata da El Miguelete, una torre campanaria ottagonale e la facciata del palazzo del Marchese de Dos Aguas di stile Chirrugueseo sede attuale del museo nazionale della ceramica. Sistemazione in hotel (Sorolla Palace 4*). Cena e pernottamento.
GIORNO: VALENCIA / BARCELLONA (350 km)
Prima colazione in hotel e partenza per Barcellona. Pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo alla capitale catalana. Sistemazione in hotel (Porta Fira 4*), cena e pernottamento.
GIORNO: BARCELLONA / SARDEGNA
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Barcellona o Girona. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari o Alghero. Arrivo, fine dei servizi.
Nota: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni, mantenendo invariate visite e servizi.

Crociera Costa con Speciale Volo da Cagliari. 12 luglio 2013 volo speciale da Cagliari per Creta. Sistemazione in Cabine Interne Classic.

 

COSTA MEDITERRANEA

Grecia e Turchia

"Sette Spiagge in Sette Giorni"

Creta - Santorini - Mykonos - Smirne - Samos - Kos - Rodi

dal 28 Giugno al 6 Settembre 2013

 

 

 

 

 

Partenze: Giugno/Luglio/Agosto. Sistemazione in Hotel di cat. 3* e 4* con trattamento come da programma. Quota individuale di partecipazione a partire da € 815

PROGRAMMA DI VIAGGIO


Visita panoramica della città di Dublino con la visita al Trinity College, la più antica università d’Irlanda

Visita della città di Sligo, ricoperta da boschi, valli lussurreggianti e alte montagne.

Visita ai monumenti sepolcrali di Carrowmore tra i più grandi cimiteri dell’età della pietra esistenti.

Escursione del Connemara, nota per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai caratteristici tetti in paglia.

Visita della Kylemore Abbey, dimora dell’Ottocento.

Visita città di Galway, che da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti.

Escursione facoltativa a Inishmore, la maggiore delle Isole Aran: € 42.00 p.p.

Queste tre isole Aran sono della stessa origine calcarea del Burren nella contea di Clare e possiedono alcuni dei più antichi resti di insediamenti cristiani e precristiani in Irlanda. Si partirà con il traghetto da Rossaveal e dopo una traversata di circa 45 minuti si giungerà su Inishmore, dove un minibus vi accompagnerà attraverso i siti più significativi dell’isola al forte Dun Angus risalente a più di 2000 anni fà abbarbicato su scogliere meravigliose e intatte a picco sull’Atlantico.
 
Attraverserete il Burren famoso per le sue grotte e cavità sotterranee.
 
Visita al castello di Bunratty, il complesso medievale più completo ed autentico in tutta Irlanda e del suo Folk Park che ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa.

Escursione dell’Anello di Kerry, un circuito meraviglioso che fa il giro della penisola di Iveragh, durante il quale potrete ammirare paesaggi spettacolari, montagne, laghi e viste mozzafiato sull’oceano Atlantico.

Visita della cascata di Torc e del Parco Nazionale di Killarney.

Visita del Castello di Cahir, tra i piú maestosi d’Irlanda.

 

 
 
 

Tour della scozia con castelli e paesaggi partenza da Cagliari o da Alghero in Hotel 3 stelle.

 PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° Giorno Venerdì: ITALIA - GLASGOW
Arrivo indipendente all’aeroporto di Glasgow. Incontro con l’assistente e trasferimento privato in albergo, sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento. (Jurys Inn/Premier Inn Glasgow cat. 3* o similare).

2° Giorno Sabato: GLASGOW – GLAMIS - ABERDEEN
Prima colazione in albergo. Prima della partenza, visita panoramica di Glasgow. Partenza per il Perthshire e sosta a Glamis, piccolo paese nella regione di Angus dove visiteremo il magnifico Castello di Glamis. Il Castello di Glamis fu la residenza natale della regina madre Elizabeth Bowes-Lyon, madre dell'attuale regina Elisabetta II. La sua seconda figlia, la Principessa Margaret d'Inghilterra, nacque proprio in questo castello. Proseguimento per Aberdeen. Lungo il tragitto sosta a Stonehaven, piccolo porto peschereccio al sud di Aberdeen, dove sarà possibile ammirare le rovine del Castello di Dunnottar (sosta fotografica) che fu lo scenario del film Macbeth di Zefirelli, e che domina il Mar del Nord dalla cima di un impressionate picco roccioso. Arrivo ad Aberdeen. Cena e pernottamento in hotel (Jurys Inn/Douglas Hotel cat. 3* o similare).

3° Giorno Domenica: ABERDEEN - INVERNESS/AVIEMORE
Dopo la prima colazione, partenza per la visita del Castello di Crathes che costituisce un perfetto esempio della Tower House del XVI secolo, e che nasconde un meraviglioso giardino recintato che allieterà la vostra visita. Alcune sale del castello hanno conservato i loro dipinti sui soffitti come erano in origine, così come i ritratti e i mobili di famiglia. Proseguimento attraverso lo Speyside, una delle più importanti regioni di produzione del whisky. Visita di una distilleria di whisky, dove scoprirete i segreti della distillazione e avrete la possibilità di degustare il tipico whisky scozzese. Il tour continua verso Inverness e lungo il tragitto si visiteranno le rovine della Cattedrale di Elgin, conosciuta come la Lanterna del Nord, fu quasi completamente distrutta in un incendio nel 1390 da Alexander Stewart, il “Lupo di Badenoch”. Arrivo a Inverness o Aviemore, sistemazione, cena e pernottamento in hotel (Royal Highland Hotel/Mac Donald Aviemore cat. 3* o similare).

4° Giorno Lunedì: LOCH NESS - FORT AUGUSTUS - INVERNESS/AVIEMORE
Prima colazione in albergo. Prima della partenza visita panoramica di Inverness e poi proseguimento per il famoso Loch Ness, questo lago profondo, scuro e stretto si estende per 37 Km tra Inverness e Fort Augustus. Si farà una breve crociera sul lago con la Jacobite Cruises alla ricerca del misterioro abitante! Visita al castello di Urquhart che domina un paesaggio meraviglioso ed offre splendide vedute proprio sul Loch Ness. Questo castello fu saccheggiato ripetutamente e ricostruito nel corso dei secoli, e infine nel 1692 fu fatto saltare in aria per impedire ai giacobiti di servirsene. Continuazione per Fort Augustus, oggi graziosa e pittoresca cittadina, era in origine un presidio governativo situato all’incrocio di quattro strade militari. Visiteremo il Clansman Centre dove anche attraverso interessanti dimostrazioni pratiche sarà possibile conoscere alcuni aspetti della vita nelle Highlands, come ad esempio il sistema dei clan e le peculiarità della cultura locale. Rientro in hotel, cena e pernottamento a Inverness/Aviemore.

5° Giorno Martedì: ISOLA DI SKYE
Prima colazione in albergo. Escursione all’isola di Skye, la piú grande delle isole scozzesi, dai panorami mozzafiato. Sosta fotografica al castello di Eilean Donan, subito prima di prendere il ponte per arrivare sull’isola. Arrivati sull’isola di Skye si percorrerá la strada panoramica fino a raggiungere Portree, il maggiore centro dell’isola. Si scende poi verso la parte meridionale dell’isola fino a riprendere il traghetto ad Armadale per Mallaig. Il tour prosegue per Fort William, nato come piccolo villaggio di pescatori, prende il suo nome da uno dei forti che faceva parte della catena di fortificazioni (insieme a Fort Augustus e Fort George) utilizzata per tenere sotto controllo l’area sempre a rischio di rivolte giacobite. Cena e pernottamento in hotel a Fort William o Mallaig o Crianlarich (Alexandra Hotel/Cruachan/Morar Hotel/Crianlarich Hotel cat. 3* o similare).

6° Giorno Mercoledì: GLENCOE - LOCH LOMOND - EDIMBURGO
Dopo la prima colazione, partenza per Edimburgo. Passeremo attraverso la vallata di Glencoe con dei magnifici scorci paesaggistici, proseguendo poi per Inveraray, cittadina in stile georgiano costruita per volere del duca di Argyll nel XVIII secolo, capo del clan dei Campbell che fece del Castello di Inveraray la sua residenza. Visita del Castello di Inveraray.Attraverseremo la meravigliosa area del Loch Lomond, il piú grande lago della Gran Bretagna continentale e dopo il Loch Ness é probabilmente anche il piú famoso dei laghi scozzesi. Arrivo a Edimburgo. Cena e pernottamento in hotel (Edinburgh Capital Hotel/Premier Inn Haymarket/Marriott Hotel cat. 3* o similare).

7° Giorno Giovedì: EDIMBURGO
Prima colazione in hotel. Visita guidata di Edimburgo e ingresso al Castello di Edimburgo, che domina la cittá dai suoi 120 metri di altezza. All’interno del castello, si possono vedere la Pietra del Destino, gli appartamenti del Re Stuart, i Gioielli della Corona, i più antichi d’Europa. Pomeriggio libero. Cena libera. Pernottamento in hotel a Edimburgo.

8° Giorno Venerdì: EDIMBURGO - ITALIA
Check-out in albergo. Trasferimento all’aeroporto di Edimburgo in tempo utile per il volo di rientro. Fine dei servizi.

 

 

Crociera Italia Marsiglia Barcellona Palma di Maiorca da Cagliari a Bordo di Costa Diadema. Crociera Fascino del Mediterraneo di 8 Giorni 7 Notti dal 9 al 16 Giugno 2016. Crociera da 699 € in Cabina Interna

 

 

 

 

Quotazioni secondo la Tipologia di Cabina

Sistemazione

Prezzo

Cabina Interna

Da € 699

Vista Mare

Da € 919

Balcone sul Mare

Da € 1049

N.B: Il prezzo base si intende per persona, su base doppia e valido per i residenti in Italia e San Marino; è a disponibilità limitata e può variare se vengono scelti servizi facoltativi ulteriori proseguendo nella prenotazione.

Itinerario della Crociera nel Mediterraneo con Costa Diadema

Giorni

Scali

Paesi

Arrivo

Partenza

1

Cagliari, Sardegna

Italia

-

17:00

2

Civitavecchia, Roma

Italia

08:00

18:00

3

Savona

Italia

07:00

17:00

4

Marsiglia

Francia

09:00

18:00

5

Barcellona

Spagna

09:00

19:00

6

Palma

Spagna

09:00

-

7

Palma

Spagna

-

01:00

8

Cagliari, Sardegna

Italia

08:00

-

Documenti di viaggio: Carta d'identità valida per l'espatrio o Passaporto

Programmazione della Crociera nel Mediterraneo con Costa Diadema Partenza Da Cagliari
da Giugno a Settembre 2016

Itinerario della Crociera 2016 nel Mediterraneo con partenza da Cagliari

Date di Partenze

Durata

Costo

Cabina interna

Vista Mare

Balcone sul Mare

Italia / Francia / Spagna / Baleari

2 Giugno

8 Giorni

Da € 699

Da € 919

Da € 1049

Italia / Francia / Spagna / Baleari

9 Giugno

8 Giorni

Da € 699

Da € 919

Da € 1049

Italia / Francia / Spagna / Baleari

16 Giugno

8 Giorni

Da € 819

Da € 989

Da € 1099

Italia / Francia / Spagna / Baleari

23 Giugno

8 Giorni

Da € 819

Da € 989

Da € 1099

Italia / Francia / Spagna / Baleari

30 Giugno

8 Giorni

Da € 819

Da € 989

Da € 1099

Italia / Francia / Spagna / Baleari

07 Luglio

8 Giorni

Da € 859

Da € 1049

Da € 1159

Italia / Francia / Spagna / Baleari

14 Luglio

8 Giorni

Da € 859

Da € 1049

Da € 1159

Italia / Francia / Spagna / Baleari

21 Luglio

8 Giorni

Da € 919

Da € 1089

Da € 1199

Italia / Francia / Spagna / Baleari

28 Luglio

8 Giorni

Da € 1019

Da € 1199

Da € 1319

Italia / Francia / Spagna / Baleari

04 Agosto

8 Giorni

Da € 1119

Da € 1289

Da € 1399

Italia / Francia / Spagna / Baleari

11 Agosto

8 Giorni

Da € 1119

Da € 1289

Da € 1399

Italia / Francia / Spagna / Baleari

18 Agosto

8 Giorni

Da € 1119

Da € 1289

Da € 1399

Italia / Francia / Spagna / Baleari

25 Agosto

8 Giorni

Da € 899

Da € 1079

Da € 1199

Italia / Francia / Spagna / Baleari

8 Settembre

8 Giorni

Da € 859

Da € 1039

Da € 1159

Italia / Francia / Spagna / Baleari

15 Settembre

8 Giorni

Da € 789

Da € 969

Da € 1089

Italia / Francia / Spagna / Baleari

22 Settembre

8 Giorni

Da € 679

Da € 859

Da € 979

N.B.: I prezzi indicati sono in tariffa Basic: Tariffa economica e soggetta a disponibilità e condizioni.

Costa Diadema
La nuovissima Costa Diadema rispecchierà perfettamente il significato del suo nome perché sarà magnifica e accogliente sia per le dimensioni che per la ricercatezza degli arredi facendo vivere ai suoi Ospiti vacanze intense ed indimenticabili.


Cabina interna
Cabina standar di ca13mq, con letto matrimoniale o letti separati, bagno doccia, cassaforte, minibar, TV, aria condizionata, asciugacapelli. Disponibilità di 3° o 4° letto.Servizio in cabina e wifi a pagamento
Cabina esterna vista mare
Cabina esterna standar con finestra di ca 13mq, con letto matrimoniale o letti separati, bagno doccia, minibar, TV, cassetta di sicurezza, asciugacapelli. Disponibilità di 3° o 4° letto.Il servizio in cabina e wifi (a pagamento)
Cabina con balcone sul mare
Cabina esterna di ca 15mq con balcone privato, letto matrimoniale o letti separati, bagno doccia, minibar, TV, cassetta di sicurezza, asciugacapelli. Disponibilità di 3° o 4° letto. Il servizio in cabina e wifi (a pagamento)
Suite con balcone
Cabina Suite di ca 30mq con balcone privato o grande finestra, letto matrimoniale o letti separati, bagno con vasca idromassaggio, minibar, TV LCD a shermo piatto, Home Cinema, cassetta di sicurezza, asciugacapelli, Servizio in cabina Gratuito. Disponibilità di 3° o 4° letto.

Partenze da Olbia nei mesi di giugno - luglio - agosto - settembre

Prezzi a partire da € 590 con la formula PRENOTA SUBITO e sistemazione in cabina interna classic

"Il vero ritmo delle vacanze puoi scoprirlo sull'isola che non dorme mai..."

Con Costa Serena potrete visitare Ibiza con le sue discoteche e i chiringuitos sulla spiaggia, i lussosi Yacht ancorati a Palma di Maiorca e la dolce vita della Costa Smeralda.

Imbarco a Olbia, itinerario 8 giorni e 7 notti

Altre formule e ulteriori informazioni su richiesta.

 

 Itinerario della Crociera nel Mediterraneo con Partenza da Olbia

Itinerario della crociera Nel Mediterraneo Partenza da Olbia Costa Smeralda

Giorno

Porto

Paese

Arrivo

Partenza

1

Olbia, Sardegna

Italia

-

18:00

2

Livorno

Italia

08:00

19:00

3

Genova

Italia

09:00

18:00

4

Marsiglia

Francia

09:00

18:00

5

Palma di Maiorca

Spagna

15:00

-

6

Palma di Maiorca

Spagna

-

01:00

6

Ibiza

Spagna

09:00

-

7

Ibiza

Spagna

-

07:00

8

Olbia, Sardegna

Italia

09:00

-

Tipologie di Cabine
Livorno
Le cinque terre giro panoramico
Sapori toscani: Pisa & degustazione di vino
Genova
L'acquario di Genova
Panoramica in bus aperto e Lacquario di Genova
Portofino Giro Panoramico
Alla scoperta di Genova in Segway Sport & avventura
Visita del centro storico di Genova storia & cultura
Marsiglia
Aix-En-Provence
Cassis
Il fascino di Arles
Visita della città di Marsiglia
Avignone & Marsiglia
Tour di Monte Cristo
Palma di Maiorca
Visita di Palma
Marineland
Avventura in treno e villaggio di Soller
Tour in Catamarano
Le Grotte del Drago
Cena e spettacolo al Son Amar
Costa del Nord, Son Marroig e degustazione vini a Son Bosch
palma sulle ruote
Ibiza
L’ibiza sconosciuta
Tour dell’'Isola

Trasferimento a Sant Antoni
Escursione a Formentera
Escursione in Catamarano
Playa Den Bossa: il sound di ibiza by night
la ibiza meno conosciuta
l’autentica essenza di ibiza

MSC ARMONIA
La nave da crociera MSC Armonia riflette alla perfezione il suo nome, essendo un meraviglioso esempio di come grandi spazi e intimità possono coesistere in perfetta armonia.
È la prima delle quattro navi MSC Crociere ad entrare nel Programma Rinascimento, un’ambiziosa operazione di due anni che renderà MSC Armonia, MSC Sinfonia, MSC Opera e MSC Lirica ancora più grandi, belle e smart.
Offrendo una
vasta tipologia di suite e cabine con balcone, MSC Armonia regala fantastici panorami sul mare e tanti luoghi dove incontrarsi e divertirsi.
La nuova MSC Armonia offre un maggior numero di cabine con balcone,
una scelta più ampia fra le possibilità di ristorazione, aree dedicate ai ragazzi di tutte le età e aree pubbliche più grandi.
Questi miglioramenti ben si adattano alle caratteristiche già eccellenti di MSC Armonia con le sue due piscine, i caratteristici ristoranti e bar, il Teatro “La Fenice”, capace di creare una magnifica esperienza di crociera.
MSC Armonia è un sogno che diventa realtà, per ottenere il massimo piacere dalla vostra vacanza in crociera.

CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA NAVE

Costruita nel

2004

Programma Rinascimento

2014

Stazza lorda

65.542

Numero di passeggeri

2679

Membri dell'equipaggio

721

Numero di cabine

976

Lunghezza/larghezza/altezza

274,9 m/32 m/54 m

Ponti

13, 9 per i passeggeri

Velocità massima

20,1 nodi

Velocità Media

18 nodi

Tipologie di Cabine

Suite
130 Suite di 27 m² circa.
Suite con balcone privato e letto matrimoniale convertibile in due letti singoli (su richiesta).
Aria condizionata, spazioso guardaroba, bagno con vasca, TV, telefono, accesso internet wireless (a pagamento), minibar, cassaforte.


Cabina con Balcone
94 cabine con balcone da 15 a 16 m² circa.
Cabine con balcone privato e letto matrimoniale convertibile in due letti singoli (su richiesta).
Aria condizionata, bagno con doccia, internet wireless (a pagamento), TV, telefono, accesso minibar, cassaforte.


Cabina Vista Mare
401 cabine Vista Mare da 13 a 22 m² circa.
Letto matrimoniale convertibile in due letti singoli (su richiesta).
La nave Armonia offre cabine per famiglie dotate di una zona notte e di una zona giorno con fino a 4 posti letto.
Aria condizionata, bagno con doccia, internet wireless (a pagamento), TV, telefono, accesso minibar, cassaforte.


Cabina Esterna con Vista Parziale
337 cabine Esterne con vista parziale, dimensioni di circa 13-22 mq
Letto matrimoniale convertibile in due letti singoli (su richiesta).
Aria condizionata, bagno con doccia, internet wireless (a pagamento), TV, telefono, accesso minibar, cassaforte.


Cabina Interna
351 cabine interne da 13 a 21 m² circa.*
Letto matrimoniale convertibile in due letti singoli (su richiesta), tranne nelle cabine per ospiti con disabilità o a mobilità ridotta.
Aria condizionata, bagno con doccia, internet wireless (a pagamento), TV, telefono, accesso minibar, cassaforte.

"Il delicato profumo degli agrumi, caratteristici del Mediterraneo, da scoprire in una crociera indimenticabile"

Costa Pacifica tocca le coste di Italia, Francia e Spagna. Con Costa Pacifica potrete visitare i negozi variopinti di Marsiglia, La cattedrale in stile gotico di Palma, la vivacissima Barcellona con il suo centro storico, Palermo ed i suoi incantevoli monumenti romanici, arabi, normanni e bizantini magari mentre si gusta un dolce cannolo appena fatto, Roma con la sua storia che emerge da ogni angolo della città e Savona, divisa tra scorci medievali e ottocenteschi.

Imbarco a Cagliari, itinerario 8 giorni e 7 notti

Partenze nei mesi di febbraio - marzo - aprile

Prezzi a partire da € 440 con formula PRENOTA SUBITO e sistemazione in cabina interna classic

Altre formule e ulteriori informazioni su richiesta.

Partenze da Roma e Milano ogni Lunedì sino al 22/07/2013. Luxor, Abu Simbel, Edfu, Kom Ombo, Il Cairo. Quota individuale di partecipazione a partire da € 890


PROGRAMMA

 

 

Durante il soggiorno a Luxor sono preveste le seguenti escursioni:

visita della Valle dei Re, del Tempio della Regina Hatchepsut a Deir El Bahari e dei Colossi di Memnon. Visita del Tempio di Karnak, grandioso complesso, la cui costruzione fu iniziata dai sovrani della XVIII dinastia in onore del dio Amon e del Tempio di Luxor, dedicato al dio Amon, sua moglie Mut e al loro figlio Khouras.

Visita di Edfu in cui si potrà ammirare il Grande Tempio di Horus, dio dalla testa di falco. 

 A Kom Ombo visita del Tempio dedicato a due importanti divinità: il dio coccodrillo Sobek e Haroeris.

Visita di Abu Simbel e visita dell’Alta diga, (realizzata fra il 1960 ed il 1971), che crea l’ enorme bacino idrico chiamato Lago Nasser e del Tempio di Philea, di epoca tolemaica e dedicato alla dea Iside.

Giro in Feluca attorno all’isola Elephantina.

 Visita del Museo Egizio a Il Cariro che raccoglie importantissimi reperti archeologici. 

Visita della Cittadella, fortezza voluta dal Sultano Saladino nel XII secolo, della Moschea di Mohamed Ali e del Bazar di Khan El Khalili.

Visita di Menfi, prima capitale d'Egitto fondata del 3100 a.C., ed alla Necropoli di Sakkara con la piramide a gradoni di Zoser, che può essere considerata il primo esempio di piramide mai costruita.

Visita alle fomose Piramidi costruite tra il 2589 ed il 2500 a.c. per i faraoni Cheope, Kefren, Micerino e alla Sfinge di Giza, che fungeva da guardiano della Necropoli. 

 

1° GIORNO - LUNEDI’: ROMA/MILANO * LUXOR (via Cairo)
Ritrovo libero dei partecipanti presso l’aeroporto di Roma o Milano due ore prima della partenza.
Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Egypt Air per Luxor (via Cairo). Arrivo,
incontro con la Ns. assistenza e trasferimento a bordo della motonave. Sistemazione nelle cabine
riservate. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO – MARTEDI’: LUXOR
Pensione Completa a Bordo. In mattinata, visita della Valle dei Re, del Tempio della Regina Hatchepsut a
Deir El Bahari e dei Colossi di Memnon. Visita del Tempio di Karnak, grandioso complesso, la cui
costruzione fu iniziata dai sovrani della XVIII dinastia, in onore del dio Amon e del Tempio di Luxor,
dedicato al dio Amon, sua moglie Mut e al loro figlio Khouras. Navigazione verso Esna e passaggio della
chiusa. Pernottamento a bordo.
3° GIORNO – MERCOLEDI’: EDFU * KOM OMBO
Pensione Completa a Bordo. In mattinata navigazione verso Edfu. Si potrà ammirare il Grande Tempio di
Horus, dio dalla testa di falco. Proseguimento della navigazione e sosta a Kom Ombo per la visita del
Tempio dedicato al dio coccodrillo Sobek e al dio Haroeris. Pernottamento a bordo.
4° GIORNO – GIOVEDI’: ASWAN * ABU SIMBEL
Pensione Completa a Bordo. In mattinata, partenza per l’escursione ad Abu Simbel in bus. Al termine
dell’escursione, visita dell’Alta diga, (realizzata fra il 1960 ed il 1971), che crea il Lago Nasser e del
Tempio di Philea dedicato alla dea Iside. Giro in Feluca attorno all’isola Elephantina. Pernottamento a
bordo.
5° GIORNO – VENERDI’: ASWAN * CAIRO
Prima Colazione a Bordo. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Egypt Air
Aswan/Cairo, arrivo e trasferimento in albergo. Pranzo in Ristorante. Cena e Pernottamento in albergo.
6° GIORNO – SABATO: CAIRO
Prima Colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita del Museo Egizio che raccoglie importantissimi
reperti archeologici. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partenza per la visita della Cittadella,
fortezza voluta dal Sultano Saladino nel XII secolo, della Moschea di Mohamed Ali e del Bazar di Khan
El Khalili. In serata, spettacolo facoltativo “Suoni e Luci alle Piramidi” in lingua italiana. Cena e
Pernottamento.
7° GIORNO - DOMENICA: MENFI * NECROPOLI DI SAKKARA * PIRAMIDI
Prima Colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla scoperta di Menfi, prima capitale d’Egitto fondata nel
3100 a.C., ed alla Necropoli di Sakkara con la piramide a gradoni di Zoser, primo esempio di piramide
mai costruita.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita alle Piramidi costruite tra il 2589 ed il 2500 a.C per i
faraoni Cheope, Kefren, Micerino e alla Sfinge di Giza, che si dice fungesse da guardiano della
Necropoli. Cena e Pernottamento in albergo.
8° GIORNO – LUNEDI’: CAIRO * ROMA/MILANO
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Egypt Air per Roma o
Milano. Arrivo, ritiro bagagli e fine dei ns. servizi

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator