Logo AIO Sardegna com PNG

indirizzario

Logo AIO icona PNG

barra-immagini

home1 chisiamo1 contattaci

 

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Cookie tecnici e di statistica aggregata I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.

Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.

Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer. In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati
AJOSARDEGNA DI MELIS ALESSANDRO S.A.S.
Via Corinaldi sn, Pula (CA),
C.F/P.I. 03163230927
info@aiosardegna.it

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo spazio online.

 

I Viaggi della Fede - Polizza Assicurativa Europ Assistance


Offerte viaggi Vacanze a Barcellona a partire da 4 Giorni / 3 Notti Partenze con voli diretti da Cagliari o da Alghero ogni Mercolodi Venerdi Sabato e Domenica Soggiorni in alberghi 3/4 stelle in B/B pachetto Viaggio volo diretto da Cagliari Hotel e Assicurazione da 320 € a persona in camera doppia


 

 

 

 

BARCELLONA
Tra i luoghi di maggior attrazione a Barcellona è necessario ricordare Las Ramblas (in spagnolo) o Les Rambles (in catalano), viale situato tra Plaça Catalunya, centro della città moderna, e il Porto Antico. La strada, sia di giorno sia di notte, è colma di gente e lungo il suo marciapiede centrale si possono trovare giornalai, fiorai, venditori di uccelli, artisti di strada, caffetterie, ristoranti e negozi. In prossimità del porto è frequente incontrare bancarelle dove si esercitano e lavorano pittori e disegnatori. Passeggiando lungo Les Rambles si possono ammirare vari edifici di interesse come il Palazzo della Virreina, il colorato Mercato della Boqueria e il famoso Teatro del Liceu, in cui vengono rappresentati opere e balletti. Anche le strade laterali sono caratteristiche; una di queste, molto breve, conduce alla Plaça Reial, una piazza con palme ed edifici i cui portici ospitano birrerie e ristoranti e nella quale, durante il fine settimana, si riuniscono i collezionisti di francobolli e di monete.La Rambla. Casa Milà, detta La Pedrera, il capolavoro di Antoni Gaudí
Le Ramblas terminano arrivando al Porto Antico, dove si trova la statua di Cristoforo Colombo (Cristobal Colón) che, con il dito puntato, indica metaforicamente la direzione del Nuovo Continente. A pochi passi da lì, si incontra il Museo Marittimo dedicato soprattutto alla storia navale del Mar Mediterraneo, nel quale si può ammirare la riproduzione in scala reale di una galera da combattimento. Il Museo è situato nei cantieri navali medioevali, dove venivano costruite le barche che navigavano per il Mediterraneo, ed i suoi capannoni in pietra sono un esempio di archeologia industriale. Il Porto Antico offre altre attrazioni, come un centro commerciale con negozi, ristoranti, cinema e il maggior Acquario della fauna marina mediterranea.

Operativo voli diretti Cagliari Barcellona
Cagliari → Girona (Barcellona)  18.30 - 19.55 ( Mercoledi )
Girona (Barcellona) → Cagliari  20.20 - 21.40 ( Domenica )

Le dieci cose da vedere assolutamente a Barcellona
1: LA RAMBLA
2: LA SAGRADA FAMILIA
3: LA CATTEDRALE
4: OPERE DI GAUDI'
5: BARCELONETA
6: IL PORTO VECCHIO
7: IL BARRIO GOTICO
8: MERCATO BOQUERIA
9: ESTADI DEL BARCELONA
10: LA FONTANA MAGICA

TARIFFE A DISPONIBILITA' LIMITATA: Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi

Aeroporti e Trasferimenti a Barcellona
AEROPORTO DI EL PRAT BARCELLONA : dista circa 18 km da Barcellona.
TAXI : Il parcheggio taxi si trova di fronte ai terminal A, B e C: tempo di percorrenza 15 min per Barcellona. circa, costo approssimativo € 17,5.
TRENO : La stazione Cercanias è affiancata al terminal A. I treni partono ogni 30 min. dalle 06.08 alle 23.40 per le stazioni di Sants, Plaza Catalunya, Arc de Triomf e Clot-Aragò. Tempo di percorrenza 20/30 min. secondo fermata. Prezzo del biglietto € 2,2.
BUS : Il servizio navetta Aerobus collega l’aeroporto a Plaza de Catalunya Barcellona con partenza di fronte ai terminal T1 e T2 ogni 13 minuti dalle 06.00 alle 24.00. Costo del biglietto € 3,45. Tempo di percorrenza 30 min. circa.  
DI GERONA dista circa 91 km da Barcellona. Un servizio autobus collega l’aeroporto per Estaçiò del Nord in coincidenza dell’arrivo dei voli Ryanair, da Barcellona l’autobus parte 3 ore prima l’orario di partenza del volo; il tempo di percorrenza è di 1 ora e 10 minuti circa, il prezzo del biglietto è di € 12 solo andata, € 21 andata e ritorno. Barcellona città - Aeroporto di Girona
NB : Informazioni soggette a variazioni

Barcellona
 Barcellona (spagnolo Barcelona; catalano Barceló), città della Spagna nordorientale, capoluogo della provincia omonima e della comunità autonoma della Catalogna, porto sul mare Mediterraneo; è situata in una limitata pianura costiera, tra i fiumi Llobregat e Besós, ai piedi della catena costiera catalana. È la seconda città spagnola per numero di abitanti e il principale centro commerciale, finanziario e dell'editoria del paese, sede di industrie tessili, meccaniche, cartarie, di strumenti di precisione, del vetro e della gomma. La provincia di Barcellona, densamente popolata (4.654.407 abitanti) e altamente industrializzata, è prevalentemente montuosa, con fertili vallate pianeggianti e una costa bassa e sabbiosa. Nelle zone rurali prevale la produzione di sughero, olive, cereali, ortaggi e frutta, ma la regione ospita anche industrie tessili, siderurgiche e chimiche. Il porto di Barcellona, che sfrutta un'insenatura naturale, è oggi uno dei maggiori porti del Mediterraneo. Sede di università, Barcellona è un vivace centro culturale che ospita, oltre agli Archivi Reali d'Aragona, numerosi musei di grande interesse (Museo archeologico, Museo Picasso e Museo d'arte della Catalogna). 2. URBANISTICA E LUOGHI DI INTERESSE  Cuore medievale della città è il Barrio Gotico, che racchiude la maestosa cattedrale di Santa Eulalia (iniziata nel 1299), massimo esempio di gotico catalano. L'intreccio di vie strette e tortuose trova il proprio margine sudoccidentale nella Rambla, celebre viale che congiunge il lungomare con la Plaça de Catalunya, alle spalle della quale si sviluppa la città ottocentesca, frutto di elegante e mirabile pianificazione urbanistica. Particolarmente prezioso è il Passeig de Gracia, sul quale affacciano la Casa Batlló e la Casa Milá, celebri edifici frutto del genio di Antoni Gaudí. Abbelliscono la città altre opere dell'architetto catalano, tra le quali la più nota è la Sagrada Familia, enorme cattedrale incompiuta, paradigmatica dello stile peculiare e fantasioso dell'artista. Luogo di grande suggestione, la vetta del Tibidabo (532 m) offre un vasto panorama sulla città. 3. STORIA  Secondo la leggenda, Barcellona venne fondata col nome di Barcino verso il 230 a.C. dal generale cartaginese Amilcare Barca. Annessa all'impero romano nel III secolo a.C, passò sotto i visigoti nel V secolo d.C., fu conquistata dagli arabi nel 713 e da Carlo Magno nell'801. Durante il regno franco la città e la regione circostante formarono il distretto autonomo di Catalogna (o di Barcellona), assorbito dal regno di Aragona nel 1137. Il porto cittadino assunse da allora una crescente importanza commerciale grazie alla favorevole posizione sul Mediterraneo, e ciò favorì lo sviluppo della città come fiorente centro di commercio.

Capodanno 2017 a Malta con Partenza dalla Sardegna
Soggiorno Libero di 5 giorni 4 notti dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2017. Pacchetto Capodanno include Volo diretto da Cagliari Sistemazione in Hotel 3/4/5 Stelle col trattamento prescelto Cenone facoltativo Trasferimenti Assistenza e Assicurazione da 490 € a persona in camera doppia.

 

 

Pacchetto Capodanno 2017 Malta dalla Sardegna

Categoria

Malta dalla Sardegna

Offerta

Offerta Capodanno 2017 a Malta Volo da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Soggiorno in Hotel Assistenza

Destinazione

Malta

Partenza

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2017

Servizi

Assistenza in loco

Hotel / Trattamento

Hotel 3 / 4 o 5 Stelle in B/B o in Mezza Pensione

Prezzo

da  490 € +  € 30 Iscrizione +  45 € Tasse

Quote a persona Pacchetto Capodanno 2017 a Malta
Volo diretto da Cagliari + Trasferimenti + Hotel 5 Giorni/4 Notti

Hotel

Quota adulti

Quota
2/12 anni

Suppl. Mezza Pensione Cenone Incluso

Suppl
Singola

Rid. 3° Letto Adulti

Hotel Alexandra 3*
 St. Julian's

490*
€ 510

€ 390

€ 140
bevande incluse

€ 115

€ 25

Hotel Cavalieri 4*
 St. Julian's

€ 530*
€ 560

€ 325

€ 150

€ 140

€ 40

Hotel Vivaldi Golden Tulip 4* St. Julian's

€ 550*
€ 580

€ 325

€ 160

€ 100

€ 40

Hotel Argento 4*
St. Julian's

€ 640*
€ 670

€ 490

€ 150

€ 200

€ 60

Hotel Radison Blu 4*
St. George's Bay

690*
€ 720

€ 325

€ 220

€ 350

 

* Prenota Prima : Prezzi per le prenotazioni entro il 15 Novembre 2016

Formula Solo Volo 315 € + Tasse

Programma del Viaggio Capodanno 2017 a Malta dalla Sardegna

1° Giorno 29 Dicembre 2016: Cagliari / Malta
Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Cagliari Elmas due ore prima della partenza ed incontro con l'assistente. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza sul volo diretto per Malta. All’arrivo a Malta, trasferimento all’Hotel prescelto con pullman e assistenza. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.

2° Giorno 30 Dicembre 2016: Malta
Trattamento base prescelto. Giornate a disposizione per attività individuali; possibilità di effettuare escursioni facoltative con l’assistente locale.

3° Giorno 31 Dicembre 2016: Malta

Trattamento base prescelto. Giornate a disposizione per attività individuali; possibilità di effettuare escursioni facoltative con l’assistente locale.

4° Giorno 01 Gennaio 2017 : Malta
Trattamento base prescelto. Giornate a disposizione per attività individuali; possibilità di effettuare escursioni facoltative con l’assistente locale.

5° Giorno 02 Gennaio 2017: Malta / Cagliari
Prima colazione e check-out in Hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto con pullman e assistenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari. Arrivo dopo circa un’ora, sbarco e fine di ns. servizi.

Operativo Voli Partenza da Cagliari per Malta Air Malta

CAGLIARI - MALTA: 13:55 - 15:10 -- MALTA - CAGLIARI 12:15 - 13:30

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

29 Dic

Cagliari Elmas

13:55

Malta

15:10

2 Genniao

Malta

        12:15

Cagliari Elmas

13:30

Le principale attrazioni turistiche di Malta:
Malta è una piccola isola del Mediterraneo a soli 90 km dalla Sicilia. Ed è considerata da sempre una tra le principali mete vacanziere per il suo mare e la sua cultura. L'arcipelago maltese è composto da tre isole abitate, ovvero Malta, Gozo e Comino ed una serie di isolotti semi-disabitati ed ha un grandissimo patrimonio culturale con oltre 7000 anni di storia. Se avete intenzione di visitarla vi consiglio di partire con un itinerario ben preciso, perché può sembrare un'isola davvero piccola da visitare, dove un solo weekend potrebbe bastare, ma è piena di meraviglie naturali e culturali, impossibili da perdere.
La Valletta
da non perdere assolutamente la visita alla capitale maltese e soprattutto alla Cattedrale di San Giovanni. Una chiesa affascinante che vi lascerà a bocca aperta per la sua maestosità. Oro, marmo, cappelle e tombe dedicate ai grandi Maestri ed un capolavoro delle pittura del 600, la "Decollazione di San Giovanni Battista" realizzata da Caravaggio. Immancabile nella visita a Valletta è poi una passeggiata ai Giardini Baracca dai quali si può godere di un panorama suggestivo sul porto della città. Una passeggiata a Valletta è una tappa fondamentale per innamorarvi delle gallarijas, le finestre colorate che animano la città.
Mdina & Rabat
Altra tappa immancabile nel tour maltese. Mdina è chiamata "la città silente" per la serenità che si può percepire passeggiando tra le sue vie ed è in grado di con la sua atmosfera senza tempo. Anche Rabat ha una storia culturale molto forte ed un tempo era parte della città romana di Melita, qui sono presenti la Roman House, una villa romana con mosaici e pitture stupende, le Catacombe, St. Paul's Grotto e la grotta di S. Paolo. Le tue cittadine sono vicinissime tra loro e si possono visitare in breve tempo.
Blu lagoon
Andare a Malta e non vederla sarebbe una pessima idea, ve lo garantisco! Blu Lagoon è una lingua di mare cristallino che si trova a Comino, un piccolo isolotto facilmente raggiungibile in barca. In estate questa spiaggia è affollatissima, ma trascorrere una giornata qui ne vale davvero la pena anche per gli amanti dello snorkeling che si innamoreranno dei suoi fondali tra pesci colorati e coralli.
Mnajdra e Hagae Qim
Si tratta di complesso di templi megalitici patrimonio dell'UNESCO, sono antichissimi e sorgono nell'entroterra maltese. In questo sito si gode di una vista mozzafiato soprattutto per il complesso posizionato più a sud, quello di Mnajdra, il quale durante i giorni di equinozio viene attraversato dai raggi del sole che entrano nella struttura toccandone un punto preciso sull'altare.
Gozo
Se riuscite a ritagliarvi un po' di tempo vi consiglio una giornata di relax a Gozo. Un tranquillo paradiso per chi vuole fare un salto indietro nel tempo. Si pensa che Gozo sia la leggendaria isola di Calypso citata nell'Odissea di Omero, un pacifico e mistico luogo remoto con chiese barocche e fattorie in pietra.
St. Julians & Sliema
Una passeggiata sul lungo mare qui è una tappa obbligatoria. Entrambe le cittadine sono luoghi ideali per lo shopping, per una cena romantica o un cocktail con gli amici. Da vedere assolutamente è il famoso Love bridge, un piccolo ponte con la scritta LOVE capovolta che si trova a Spinola Bay.
Marsaxlokk
Se volete mangiare del buon pesce vi consiglio di fare un salto a Marsaxlokk. Un piccolo porticciolo nel sud dell'isola dove una volta a settimana prende vita il mercato del pesce. Assolutamente da provare è il Lampuki, un pesce locale cotto al forno.
Paceville
Da non perdere per gli amanti delle feste. Discoteche, club e pub li troverete tutti qui. Dislocati lungo una piccola via pedonale dove si alternano i migliori locali dell'isola. È frequentata soprattutto dai giovanissimi e fino a tarda notte.
Popeye Village
Se viaggiate con bambini è assolutamente da non perdere. Si tratta del villaggio di Braccio di Ferro creato come set cinematografico e poi mantenuto per renderlo un'attrazione turistica.
Paradise Bay
Il nome dovrebbe già spiegarvi tutto. È una delle spiagge più suggestive di Malta posizionata in un'insenatura nascosta raggiungibile a piedi ed immersa nella natura nonostante sia presente un solo stabilimento balneare. Attenzione alle meduse in questa spiaggia sono ospiti molto frequenti.

Offerte viaggi in Francia dalla Sardegna. Soggiorno a Parigi di 12 Giorni 11 Notti in Hotel centrali 3/4 stelle con Partenze da Cagliari da 1530 € a persona in camera doppia.


1° giorno: Cagliari - Sassari - Olbia o Porto Torres
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in autobus G.T. e partenza per Sassari - Olbia o Porto Torres. Imbarco sulla M/n diretta a Genova, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, notte in navigazione.

2° giorno: Genova - Bardonecchia Dijon
Sbarco e partenza per Bardonecchia, sosta per il pranzo in ristorante e proseguimento per Dijon. Breve visita del centro storico con il Palazzo dei Duchi di Borgogna, una parte del quale ospita il Museo delle Belle Arti, la Chiesa di Notre Dame, capolavoro del gotico borgognone; la Cattedrale di S.Benigno con il tetto coperto di piastrelle, copertura tipica della zona. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

3° giorno: Dijon - Fontainebleau - Parigi
Dopo la prima colazione partenza per Fontainebleau. Visita del castello in stile rinascimentale e classico che è stato dimora dei sovrani francesi da Francesco I (che ne fece la sua dimora preferita) fino a Napoleone III. Pranzo in ristorante e proseguimento per Parigi. Arrivo, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.


4° - 5° giorno: Parigi - Versailles
Trattamento di pensione completa. Giornate dedicate alla visita della città con guida. Si ammireranno i principali monumenti della città: Piazza della Concordia, l'Isola della Cité, la Cattedrale Notre Dame, il Municipio, la Piazza della Bastiglia, la Torre Eiffel, l'Arco di Trionfo, il Trocadero, i Campi Elisi, il Quartiere Montmartre con la Chiesa del Sacro Cuore. Un pomeriggio sarà dedicato all'escursione a Versailles con visita del Palazzo Reale che fu residenza di tre Sovrani di Francia.

 
6° giorno: Parigi
Prima colazione in hotel. Di mattina si ultimerà la visita della città con guida. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero con possibilità di escursione a Eurodisney. Cena libera. Pernottamento in hotel.

7° giorno: Parigi - Arromanche -Bayeux - Mont St. Michel (o dintorni)
Dopo la prima colazione partenza per Arromanche. Arrivo e visita ai luoghi dove il 6 giugno 1944 avvenne da parte delle forze alleate lo "Sbarco in Normandia". Pranzo in ristorante. Proseguimento per Bayeux, visita di questa cittadina miracolosamente risparmiata dalla distruzione dei bombardamenti e conserva intatto tutto il suo fascino con le sue vie medievali, i canali con i mulini, famosa per l'arazzo medievale che custodisce (68m di tela di lino dipinta). Al termine delle visite partenza per Mont St. Michel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.


8° giorno: Mont St. Michel - St. Malò
Pensione completa. La mattinata sarà dedicata alla visita dell'Abbazia, costruita su un'isolotto circondato da poderosi bastioni quattrocenteschi. Nel pomeriggio escursione a St. Malò, importante centro turistico, visita della città cinta di mura e fortificazioni. Particolarmente interessante una passeggiata lungo i bastioni dai quali si potrà ammirare un magnifico panorama.


9° giorno: Mont St. Michel - Tours
Dopo la prima colazione partenza per Tours. Pensione completa. Pomeriggio dedicato alla visita della città ricca d'arte e di storia, con la Cattedrale di Saint¬Gatien, la Piazza Plumereau, la Torre di Cado Magno. Visita del Castello Reale di Amboise, residenza reale sotto i regni dei Re Carlo VIII e Francesco I (fine XV - inizio XVI secolo). Numerosi studiosi ed artisti europei soggiornarono alla Corte di Amboise invitati dai sovrani, tra
questi Leonardo da Vinci che riposa nella cappella del castello.

10° giorno:Tours - Chenonceaux -Bourges - Lyon
Dopo la prima colazione partenza per la visita del rinascimentale castello di Chenonceaux, in superba posizione a cavallo del Fiume Cher, magnifica struttura che fu teatro, in passato, di grandiose feste reali durante le quali lo sfarzo degli abiti e dei gioielli regnava sovrano. Proseguimento per Bourges, importantissima città d'arte che vanta la stupenda Cattedrale di Saint Etienne. Pranzo in ristorante. Partenza per Lione, giro panoramico della città. Cena e pernottamento.

11° giorno: Lyone - Chambery -Bardonecchia - Genova
Prima colazione in hotel e partenza per Chambery, visita di questa cittadina medievale con il castello dei Duchi di Savoia risalente al XIII secolo. Proseguimento per Bardonecchia, pranzo in ristorante. Proseguimento per il porto di Genova. Imbarco su M/n diretta ad Olbia o Porto Torres, sistemazione a bordo in cabine interne a 2 o 4 posti, tutte con servizi privati. Cena libera, notte in navigazione.

12° giorno: Olbia o Porto Torres -Sassari - Cagliari
Sbarco e rientro in tarda mattinata ai punti di ritrovo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

 

Pacchetto viaggio a Madrid partenze con voli diretti da Alghero. Soggiorni liberi e Week End da Venerdi a Lunedi di 4 Giorni 3 notti in Hotel centrali 3/4 stelle da 320 € a persona in camera doppia

 

 

 

Programma di viaggio Madrid da Alghero

PRIMO GIORNO : Alghero - Madrid
Partenza da Cagliari con volo diretto per Madrid. Arrivo, trasferimento libero in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Su richiesta è possibile organizzare un trasferimento con auto privata dall’aeroporto all’albergo. Tempo a disposizione e pernottamento.
SECONDO GIORNO: Madrid
Pernottamento e prima colazione in Hotel. Giornate a disposizione dei partecipanti per visitare Madrid o partecipare a qualche escursione facoltativa. Visita a piedi della città alla scoperta della parte più antica di Madrid, chiamata la Madrid austriaca (o degli Asburgi, dinastia che va dal XVI° agli inizi del XVIII° secolo) considerata il cuore storico della città, che conserva la famosa Plaza Mayor, la piazza principale e più conosciuta. La mattinata si concluderà con la visita di Plaza della Villa e degli interni del sontuoso e gigantesco Palazzo Reale, utilizzato ancora oggi per la celebrazione delle cerimonie ufficiali. Pernottamento in Hotel centrale a Madrid
TERZO GIORNO:
Madrid
Pernottamento e prima colazione in Hotel e possibilità di godere Dell'incanto di
Madrid. Visita della Madrid contemporanea. il Museo della Reina Sofia, palazzo storico all'interno del quale è ospitata la più importante opera di Pablo Picasso, la Guernica, brutale rappresentazione degli orrori provocati dalla guerra civile spagnola. Oltre a questa meravigliosa opera si potranno ammirare i capolavori di altri grandi artisti contemporanei quali Dalì, Miro, Antonio Lopez. Proseguimento per la stazione di Atocha, completamente trasformata con il suo giardino botanico. Per finire un piacevole momento di relax nel grande parco monumentale della città, considerato il polmone di Madrid: El Retiro. Possibilità di effettuare le visite della città di Toledo ed Escoril.
QUARTO O ULTIMO GIORNO : Madrid - Alghero
Prima colazione in Hotel. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco ed il volo di rientro a Alghero. Su richiesta è possibile organizzare un trasferimento con auto privata dall’ albergo all’aeroporto. Arrivo, fine dei nostri servizi.

 TARIFFE A DISPONIBILITA' LIMITATA: Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti dei supplementi

 MADRID

Tra i luoghi da visitare a Madrid ricordiamo il Museo del Prado, il Museo Thyssen-Bornemisza, il Centro di arte della regina Sofía (dove si trova il famoso Guernica di Pablo Picasso), il Palacio Real, la Puerta del Sol in cui è situata la placca del chilometro zero (utilizzata per il calcolo delle distanze nello Stato spagnolo) ed in cui i madrileni si riuniscono ogni fine anno per aspettare il nuovo anno mangiando un chicco di uva per ognuno dei dodici rintocchi della mezzanotte, la vicina Plaza Mayor (in cui tutti i week-end si svolge il mercatino numismatico e, nel periodo natalizio, quello dei presepi), il Parco del Retiro, e nelle vicinanze il monastero e il palazzo del Escorial, Santa Cruz del Valle de los Caídos e le città di Toledo, Segovia, Ávila e Aranjuez. Da segnalare, soprattutto ai turisti italiani, la piccola chiesa dedicata a san Nicola di Bari, nei pressi di Plaza Mayor.

Le cose da vedere assolutamente a Madrid
- MUSEO PRADO

- PLAZA MAYOR
- PALAZZO REALE
- PLAZA DE ORIENTE
- MUSEO REINA SOFIA
- MUSEO DE AMERICA
- MUSEO THYSSEN
- EL RASTRO
- TEMPIO DI DEBOD
- PARQUE DEL BUEN RETIRO

Operativo voli diretti Alghero - Madrid
Alghero → Madrid T1  10:40 - 12:50
Madrid T1 → Alghero  10:05 - 12:05

Escursioni facoltative a Madrid
Bus, guida multilingue e ingressi inclusi dove previsti:
Madrid in bici: Adulti Euro 25
Escorial: Adulti Euro 65 - Bimbi 05 - 12 anni Euro 35
Toledo + Escorial: Adulti Euro 105 - Bimbi 05 - 12 anni Euro 60
Toledo FD on pranzo tipico incluso: Adulti Euro 90 - Bimbi 05 - 12 anni Euro 50
Spettacolo di Flamenco + drink: Euro 50

TRASFERIMENTI FACOLTATIVI A MADRID DIURNI
Trasferimenti collettivi:
AEROPORTO/HOTEL A MADRID O VICEVERSA - PER TRATTA PER PERSONA 30 €
Trasferimenti privati
AEROPORTO/HOTEL A MADRID O VICEVERSA - PER TRATTA
1 - 3 PAX - PER AUTO     Euro 75
4 - 5 PAX - PER AUTO     Euro 125

Offerta 2022: 3 giorni a GARDALAND con volo diretto da Cagliari

"INCLUSO" Biglietto ingresso a Gardaland
'VACANZA SICURA' con Europ Assistance

a partire da € 349 (a persona)

TARIFFE A DISPONIBILITA' LIMITATA: Al termine dei posti volo con tariffa speciale saranno richiesti supplementi. Si consigilia di prenotare con largo anticipo.

Partenze disponibili

da Marzo a Settembre 2022 

N. B.: Prezzo non valido in periodi di Alta Stagione, Ponti e Festività.

Offerte viaggi organizzati in Romania con partenze garantite dalla Sardegna
La Transilvania in locomotiva a vapore
P
artenze Garantite da Aprile a Novembre 2020
Pacchetto Viaggio di Gruppo include volo diretto da Cagliari / Alghero per Bucarest Tour
8 Giorni 7 Nottti Hotel 3/4 stelle in Mezza Pensione
Prezzo da 759 € a persona in camera doppia

 

 

 

 

Programma Tour Romania da Cagliari / Alghero

 

1° Giorno, Martedì: CAGLIARI / ALGHERO - BUCAREST
Partenza individuale dall’aeroporto di Cagliari con volo di linea per Bucarest. Arrivo all`aeroporto di Bucarest, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel (Ramada Parc 4* o similare).

2° Giorno, Mercoledì: BUCAREST - COZIA - SIBIU - BAZNA
Dopo la colazione partenza per Sibiu, attraversando la Valacchia. Breve sosta al Monastero di Cozia, uno dei monasteri più antichi della Romania (XIV secolo). Si continua attraverso la valle di Olt ed il Passo Torre Rossa, la vecchia frontiera della Valacchia Transilvania. Visita della città di Sibiu con la Piazza Grande e la Piccola, il ponte delle bugie e la Chiesa evangelica. Arrivo nel pomeriggio nella città termale di Bazna. Cena e pernottamento in hotel (Casa Bazna 3* o similare).

3° Giorno, Giovedì: BAZNA - BIERTAN - SIGHISOARA - BAZNA
Prima colazione e partenza per il villaggio di Biertan e visita alla chiesa sassone più fortificata della Transilvania. Si continua con la visita della città di Sighisoara: la Torre dell'Orologio, la casa natale di Dracula e la Chiesa sulla collina. Nel pomeriggio giro in carrozza trainata da cavalli verso le chiese fortificate Bojan e Bazna. Cena tipica con spettacolo folkloristico.

4° Giorno, Venerdì: BAZNA - TURDA - CLUJ NAPOCA - SIGHETUL MARMATIEI
Dopo la colazione in hotel partenza per Turda e visita della famosa miniera di sale. Si prosegue verso la città di Cluj Napoca, dove durante il tour si visiterà la Cattedrale di San Michele e la statua del re Matthías Corvinus. Si prosegue per Sapanta per visitare il "cimitero allegro". In serata arrivo in hotel, cena e pernottamento. (H. Casa Iurca 4* o similare).

5° Giorno, Sabato: SIGHETUL  MARMATIEI - VISEUL DE SUS - BISTRITA
Dopo la colazione in hotel partenza per Viseul de Sus, dove ci attende la locomotiva a vapore,su una ferrovia a scartamento ridotto (760 millimetri), che ci condurrà nei Carpazi attraverso un bosco selvaggio e romantico. Durante il tour, oltre il bellissimo paesaggio si possono ammirare molti ponti e gallerie. La valle di Vaser fu utilizzata nel XVIII secolo dalla monarchia austriaca come percorso d'acqua attraverso le fitte foreste dei Carpazi. Pausa a mezzogiorno per un simpatico picnic, bevande incluse, in montagna. Nel pomeriggio trasferimento da Viseu a Bistrita. Arrivo, cena e pernottamento in hotel. (H. Krone 3* o similare).

6° Giorno, Domenica: BISTRITA - SOVATA - PREDEAL
Al mattino, dopo la colazione, partenza in pullman per la stazione termale di Sovata, conosciuta per le sue sorgenti termali. Viaggio con la locomotiva a vapore, lungo la ferrovia a scartamento ridotto ricostruita nel 2011, da Sovata a Campu Cetatii e ritorno. Proseguimento per Predeal attraversando Praid e Homorod. In serata arrivo in hotel, cena e pernottamento. (H. Piemonte 4* o similare).

7° Giorno, Lunedì: PREDEAL - BRASOV - BRAN - SINAIA - BUCAREST
Prima colazione. Di mattina partenza per Brasov e breve giro del centro storico. Si prosegue fino al Castello di Bran, uno dei più pittoreschi del paese noto anche come il Castello di Dracula. Quindi sosta a Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, per vedere il Castello di Peles, ex residenza dei re di Romania, la famiglia di Hohenzollern. Nel pomeriggio si raggiunge Bucarest, capitale della Romania, e tour panoramico della città con visita alla Chiesa Patriarcale ed al Museo del Villaggio. In serata arrivo in hotel, cena e pernottamento.  (Ramada Parc 4* o similare).

8° Giorno: BUCAREST - CAGLIARI / ALGHERO
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza individuale per il rientro a destinazione. Fine dei servizi.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

DATE PARTENZE 2020

Martedì

Quota

in DBL

Suppl.

Singola

2, 30 Giugno

28 Luglio - 18  Agosto

€ 759

€ 120

N.B.: Le quotazioni sono calcolate con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.


ROMANIA
“Romania Particolare” è una parola che spesso viene associata alla Romania. Particolare perché La Romania è un’isola latina in un continente slavo. Perché sta in un crocevia culturale e dall’titlera alla chiesa ortodossa di cui sembra subire il rigore. Particolare è la gente, mentalità bizantina e cuore europeo. Particolare è la natura, di orsi e di lupi in un continente ormai interamente popolato da una fauna pacifica.

 

Epifania a Istanbul e il Corno d'Oro partenza da Cagliari con volo diretto.

Mini Tour di 4 Giorni 3 Notti dal 3 al 6 Gennaio 2024 presso Hotel 4/5 stelle prescelto con trattamento di pernottamento e prima colazione.

Pacchetto viaggio include volo Hotel Trasferimento Assistenza in loco Assicurazione e Quota d'iscrizione

da 650 € a persona in camera doppia. 

 

 voli

 

 

1° Giorno I 03 Gennaio - CAGLIARI I ISTANBUL

Check-in libero all'aeroporto di Cagliari. Partenza con volo CHARTER per Istanbul. Arrivo e trasferimento nell'Hotel prescelto. Pomeriggio a disposizione. Cena libera. Pernottamento.

2° giorno I 04 Gennaio - TOPKAPI I HAREM I MOSCHEA BLU I IPPODROMO BIZANTINO

Prima colazione in Hotel.Intera giornata dedicata alla visita guidata della città antica dell'Impero Ottomano. Visiteremo il palazzo imperiale del Topkapi, dove sono raccolti inestimabili tesori fra cui il tesoro imperiale, l’antico harem e il padiglione del Sacro Manto, con le reliquie del profeta Maometto. Pranzo in Ristorante. Proseguimento per la maestosa Moschea Blu (visita esterna), così chiamata per i colore prevalente delle maioliche di Iznik che la rivestono, con le grandi cupole tondeggianti ed i 6 minareti. Passeggiata all’ippodromo bizantino che sorge accanto alla Moschea Blu e nell’antichità rappresentava il cuore della città. Cena libera e pernottamento

3° giorno I 05 Gennaio - SANTA SOFIA I CISTERNA SOTTERRANEA I GRAN BAZAAR

Prima colazione in Hotel. Intera giornata dedicata alla continuazione delle visite nella città antica. Si inizierà con la maestosa basilica di Santa Sofia, uno dei più splendidi monumenti di tutti i tempi. Al suo interno si possono ammirano meravigliosi mosaici bizantini. Seguirà la visita alla splendida Basilica Cisterna Sotterranea di epoca bizantina, perfettamente conservata, con le sue 336 colonne alte più di 8 metri. Pranzo in Ristorante. Pomeriggio visita del Gran Bazaar. Uno tra i mercati coperti più antichi e grandi al mondo,con oltre 4000 negozi al suo interno. Cena libera e pernottamento.

4° giorno I 06 Gennaio - ISTANBUL I CAGLIARI

Prima colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Cagliari con volo diretto. Arrivo e fine dei nostri servizi.

 

 tariffe

 

Tour Praga & Boemia - Voli diretti da Cagliari

Tour di 5 giorni a Praga e Boemia in hotel City Center 3*** o Modra Ruze 4**** in mezza pensione con visite guidate. Qui abbinata alle cittadine più belle della Boemia, ricche di palazzi storici e patrimoni posti sotto la tutela  dell'Unesco. Il centro storico di Praga è composto da cinque quartieri: Staré Mesto (Città Vecchia), Josefov (Quartiere Ebraico), Il Castello e Hradcany, Malà Strana (Città Piccola), e Nové Mesto (Città Nuova). Fino alla loro unificazione avvenuta nel 1741.

 

 

OPERATIVO VOLI - orari soggetti a riconferma
CAGLIARI 08:10 PRAGA 11:30 (scalo tecnico a Vienna)

PRAGA 12:00 CAGLIARI 15:25 (scalo tecnico a Vienna)

 

Programma :

1° GIORNO: 29 Dicembre - CAGLIARI * PRAGA (con scalo tecnico a Vienna)
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti all’aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza ed incontro con il ns. assistente. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo per Praga (scalo tecnico a Vienna). Arrivo e disbrigo delle formalità di sbarco. Incontro con la Ns. Assistenza e trasferimento in hotel con bus privato. Sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio a disposizione del gruppo. Cena in ristorante e Pernottamento

2° GIORNO: 30 Dicembre - PRAGA * KUTNA HORA
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per Kutna Hora, meraviglioso centro, famoso per le sue bellezze medievali ed iscritto nelle liste dell’Unesco. In tarda mattinata, rientro a Praga. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita guidata della città di Praga ed in particolare del suo Centro Storico: la Piazza della Città Vecchia con la Torre dell’Orologio, Piazza Venceslao con la statua del Santo Patrono dello stato boemo da cui prese il nome, il Ponte Carlo con le sue bellissime statue ed il magnifico panorama del Castello di Praga, la cui immagine si specchia sul fiume Moldava. Rientro in Hotel. Cena in Ristorante e Pernottamento in hotel.


3° GIORNO: 31 Dicembre - PRAGA * CASTELLO DI PRAGA
Prima Colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata del Castello di Praga, del Vicolo d’Oro, della Cattedrale Gotica di San Vito e del Palazzo Reale; si proseguirà quindi con la visita delle due torri di Mihulka e Daliborka e del Monastero di San Giorgio; si potrà infine visitare il quartiere di Mala Strana. Ultima tappa dell'escursione sarà la Chiesa Barocca di Santa Maria Vincente e, attraverso il Ponte Carlo, si tornerà verso il centro di Praga. Pranzo libero. Pomeriggio libero per lo shopping. Cena libera e Pernottamento in Hotel.


4° GIORNO: 01 Gennaio - ESCURSIONE IN BATTELLO SUL FIUME MOLDAVA
Prima Colazione in Hotel. Mattinata a disposizione del gruppo. Pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza per un'escursione romantica in battello sul fiume Moldava. In serata, rientro in hotel. Cena in ristorante e Pernottamento in hotel.


5° GIORNO: 02 Gennaio - PRAGA/CAGLIARI (con scalo tecnico a Vienna)
Prima Colazione in Hotel. Trasferimento all’aeroporto di Praga in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo charter alla volta di Cagliari (con scalo tecnico a Vienna). Arrivo, sbarco e fine dei ns. servizi.

 

Offerte Vacanze  a Vienna con volo diretto da Cagliari.

Mini Tour di 4 Giorni 3 Notti 

dal 20 al 23
ottobre

 

 

. Pacchetto Viaggio include volo diretto da Alghero

Sistemazione in Hotel 4 stelle Trasferimenti 

Visite Guidate Assistenza e Assicurazione

da 590 € a persona in camera doppia.

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

20 Ottobre CAGLIARI - VIENNA

Aeroporto di Cagliari. Operazioni di check-in individuali ed alle ore 13:10 partenza per Vienna con volo diretto. Ore 15:10 arrivo e trasferimento all’Hotel ANANAS 4*. Cena libera. Pernottamento.

21 Ottobre VIENNA

Prima colazione in Hotel. Incontro con la Guida e visita di mezza giornata dedicata alla scoperta della città.

22 Ottobre Palazzo Imperiale di SHONBRUNN

Prima colazione in Hotel. Incontro con la Guida e mezza giornata dedicata alla visita del Palazzo Imperiale di Shonbrunn uno dei più importanti siti culturali dell'Austria, è divenuto dagli anni Sessanta del Novecento una delle maggiori attrazioni di Vienna e attira folle immense di visitatori. Nel dicembre del 1996, in occasione della XX conferenza del World Heritage Committee, il castello di Schönbrunn è stato dichiarato patrimonio mondiale dell'umanità dell'UNESCO. L’iscrizione nella World Heritage List, istituita nel 1972, conferma l'importanza mondiale del castello e dell'intero parco come “opera d'arte totale” del barocco. (ingressi inclusi)

23 Ottobre VIENNA - CAGLIARI

Prima colazione in Hotel. Mattinata a disposizione per visite individuali. Trasferimento in Aeroporto in tempo utile e alle ore 17:50 partenza per CAGLIARI con volo diretto Ryanair. Arrivo ore 19:50 e fine dei servizi .

 

 

 

 

Vienna Capitale del senso artistico in Europa
Vienna non è la città noiosa che tutti vi hanno descritto! E gli austriaci non sono neanche freddi e distaccati, anzi. La città è accogliente, confortevole e a misura d'uomo: funziona tutto benissimo, a partire dagli efficientissimi mezzi di trasporto. Capitale del senso artistico in Europa con i capolavori intensi di Klimt e quelli irriverenti di Kokoschka, gli stravaganti palazzi di Hundertwasser e il passaggio del grande talento musicale di Mozart, Vienna è una città piena di stimoli e cose interessanti da vedere.
Hofburg Palace a Vienna
Ecco a voi uno dei palazzi più grandiosi di Vienna, non a caso è proprio quello imperiale, fra le cui mura si sono intrecciate le storie altalenanti della famiglia degli Asburgo. Questo Palazzo che ancora si erige maestoso e fiero, simbolo della signorilità e della regalità dell'animo viennese, è stato per molto tempo il cuore pulsante dell'impero austriaco. Pensate che la bella e malinconica principessa Sissi girava proprio tra le 2500 stanze di questo edificio (forse per questo era così magra), dove sono state decise le sorti di tutta Europa.
Duomo di Santo Stefano a Vienna
Soltanto il Duomo di Santo Stefano a Vienna sa essere tetro e vivace allo stesso tempo: colori scuri e grigi contrastano con lo splendido tetto maiolicato rivestito da 250.000 tegole smaltate. Se non alzate gli occhi al cielo non riuscirete ad afferrarlo completamente con lo sguardo per quanto è alto e maestoso. Non parliamo di quanto sia difficile fotografarlo intero: dovrete accontentarvi di diverse prospettive, a meno che non siete esperti fotografi. Quasi tre milioni di visitatori l'anno varcano l'ingresso di questa splendida struttura e si perdono con l'immaginazione tra le sue storie e leggende, un po' vere e un po' no.
Museo di Belle Arti di Vienna
Chiunque l'abbia chiamato Museo di Belle Arti si sbagliava: museo di bellissime arti sarebbe stato più appropriato allo splendore delle sue opere! Questo museo non tanto noto, in realtà comprende moltissimi capolavori della storia dell'arte occidentale, fra cui l'"Arte del Dipingere" di Vermeer, la "Madonna del Prato" di Raffaello, i dipinti delle Infanti di Velazquez e diverse opere di Rembrandt, Rubens, Dürer, Tintoretto e Tiziano. Aperto nel 1891 per accogliere le ampie e ricche collezioni della casa imperiale, attualmente il Museo delle Belle Arti di Vienna è uno dei più importanti del mondo per il valore delle sue opere. L'arte è un piacere si sa e verso sera potrete averne conferma con l'esclusivo e delizioso buffet che si tiene nella sala del museo con il soffitto a cupola.
Cosa mangiare a Vienna
E' vero gli austriaci mangiano wurstel e bevono birra in quantità, ma non solo questo! Sparsi per Vienna troverete tantissimi chioschetti con wurstel di ogni tipo e conditi con qualsiasi salsina, ma per assaggiare la tipica cucina viennese dovrete recarvi in altri posti. Vi indichiamo una serie di parole chiave che potranno aiutarvi ad orientarvi meglio nel mondo delle specialità viennesi: se volete assaggiare dell'ottimo vino e piatti tipici viennesi dovete cercare le insegne dove c'è scritto Heurigen, chi vuole bere birra deve entrare in una bierkolake, mentre chi vuole sperimentare i sapori tradizionali della regione deve recarsi nelle kekkerkolake. Le zuppe da queste parti sono cucinate molto bene: da provare la Frittatensuppe, con strisce di frittata, e la Griessnockerlsuppe, con gnocchetti di semolino. Famosissimo il Gulasch, spezzatino leggermente piccante di manzo o vitello, solitamente accompagnato dai peperoni. Per concludere il vostro pasto in bellezza, come non assaggiare un pezzo della celebre torta sacher? Più che una fetta, siamo convinti che farete il bis, il tris, e così via!

Capodanno Tour VIENNA e BUDAPEST Voli diretti da Cagliari

Soggiorno in hotel 4****(1 notte a Vienna presso l'hotel Ananas o similare + 3 notti a Budapest presso il Novotel City o similare) con trattamento di Mezza Pensione in hotel (escluso cena del 31 Dicembre) +3 pranzi in ristorante in corso d’escursione come da programma da € 990.

Un classico Tour per chi vuole conoscere due perle d'Europa, sinonimo di eleganza e regalità .La Vienna dell’imponente castello di Schönbrunn, dei raffinati palazzi del Ring e dei musei che custodiscono i capolavori del primo Novecento, età dell’oro di Klimt e Schiele, e la Budapest dei romantici battelli sul Danubio, della Cittadella e della scenografica piazza degli Eroi. Un viaggio per innamorarsi di due città da sogno.

OPERATIVO VOLI - Orari Soggetti a Riconferma
CAGLIARI - VIENNA 08:10 - 09:30      VIENNA - CAGLIARI 13:50 - 15:25

GARANZIA BLOCCA IL PREZZO
Prenota la Tua Vacanza senza sorprese

Pagando un forfait di € 15 all'atto della prenotazione, potrai bloccare eventuali adeguamenti carburante, valutari ed ETD (carbon tax)

Programma di Viaggio :

1° GIORNO : 29 Dicembre - CAGLIARI * VIENNA :
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Cagliari/Elmas due ore prima della partenza ed incontro con la nostra Assistenza. Disbrigo delle formalita d’imbarco e partenza con volo diretto per Vienna. Arrivo, sbarco, incontro con la Ns. Assistenza e partenza per un tour in bus orientativo, alla scoperta dei luoghi più caratteristici della città. Pranzo in Ristorante. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio, partenza per una passeggiata guidata alla scoperta di Vienna e delle sue bellezze: la Ringstraβe, una strada ottocentesca, il cui caratteristico percorso circolare venne tracciato intorno al centro della città e sulla quale si affacciano alcuni dei monumenti più conosciuti di Vienna, tra i quali la Staatsoper, (il più celebre teatro di Vienna, inaugurato nel 1869 come Opera di Corte), l’Hofburg, il Palazzo Imperiale, per molto tempo centro del potere dell'impero austriaco, il Parlamento in stile neoclassico, il Prater, parco divertimenti e polmone verde della città. Cena e Pernottamento in Hotel.
2° GIORNO : 30 Dicembre - SCHONBRUNN * VIENNA * BUDAPEST :
Prima Colazione in Hotel. In mattinata, partenza per la visita guidata del Castello di Schonbrunn, dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità e monumento più visitato dell’Austria. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento in bus a Budapest, capitale dell’Ungheria, meritatamente definita la Parigi dell'Est. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento in Hotel.
3° GIORNO : 31 Dicembre - PEST * ANSA DEL DANUBIO :
Prima Colazione in HotelIn mattinata, partenza per la visita guidata di Pest, la parte della città situata ad est del Danubio e caratterizzata da un alto grado di industrializzazione. Passeggiata lungo la bellissima via Vaçi e sosta per il Pranzo in Ristorante. Pomeriggio dedicato ad un’escursione sull’Ansa del Danubio, una curva di circa 90° che il fiume compie passando dalla direzione ovest-est a quella nord-sud. Si tratta di una zona di grande interesse naturalistico, storico ed artistico; è qui che fra il I e la metà del V secolo l’Impero Romano aveva stabilito la propria frontiera, erigendovi diverse fortificazioni ed è qui che nei secoli XI e XV alcuni sovrani fecero costruire le loro dimore, arrivate fino ai nostri giorni. In serata, rientro in hotel. Cena Libera e Pernottamento in Hotel.
4° GIORNO : 01 Gennaio - BUDA :
Prima Colazione in Hotel. Mattinata e Pranzo liberi. Nel pomeriggio, partenza per un’escursione alla scoperta di Buda, l’area della città situata ad ovest del Danubio. Essa rappresenta la città contemporanea, il centro della Budapest creativa, disordinata e chiassosa; qui sorgono il Palazzo del Parlamento, il Duomo di Santo Stefano, il Museo Etnografico e la Grande Sinagoga ed il Castello di Buda, una delle più famose e visitate attrazioni turistiche della capitale ungherese. In serata, rientro in hotel. Cena e Pernottamento in Hotel.
5° GIORNO : 02 Gennaio - BUDAPEST * VIENNA * CAGLIARI :
Prima Colazione in Hotel e check out. Partenza alla volta di Vienna e trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto alla volta di Cagliari/Elmas. Arrivo, sbarco e fine dei nostri servizi.
N.B.: causa ragioni tecniche, l’itinerario e l’ordine di effettuazione delle visite potrebbero subire variazioni.

* tariffa "Prenota Prima" a disponibilità limitata e soggetta ad adeguamento

 

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.

Viaggi e vacanze partenza dalla Sardegna - Le newsletter di Aiosardegna Tour Operator